EasyApple #691 - Un orologio del casio v2

amici e amiche di Zee Apple ben ritrovati

puntata numero 691

io sono Luca Zorzi

e io sono Federico Travaini

e questa puntata è stata resa possibile grazie

alla donazione di Robert G, Davide Tinti

Ivan Vannicelli e Nicola D

che sono andati nella sezione supporto

cdcdcpodcast.it

hanno aperto i loro portafogli, hanno estratto le monetine

le hanno sfucilate dritte

in fronte ai due che qui vi parlano

però l'hanno fatto in maniera virtuale

usando Satispay, Apple Pay, Paypal

carta di credito, donazioni singole, donazioni

ricorrenti, non lo sappiamo

non ci facciamo neanche più di tanto caso

però veramente vi ringraziamo tantissimo

puntata dopo puntata, come pure

ringraziamo chi ha comprato la tazza

del vero uomo

fondamentale ragazzi, dai non potete rimanere

senza tazza del vero uomo

cioè io

lo sapete

dovete trovare il tempo per mettervi a comprarla

non è una tazza che potete comprare per sempre

noi la terremo fino a

praticamente fine anno

quindi mi raccomando

tazzatevi

perché a parte che ripeto è proprio un modo per

per supportare quello che facciamo noi

un modo per dire

mi piace quello che fate ragazzi

ci siamo anche noi, siamo anche noi con la barca

siamo anche noi sulla barca insieme a voi

e ripeto

non

prendetela come niente di sessista

è proprio un gioco di parole

che chi ci ascolta da

quella fredda giornata

di dicembre lo sa

lo sa benissimo

abbiamo un po' di follow up

il mio primo follow up

viene per l'appunto da me stesso

e riguarda il fatto che

dopo aver provato un pochettino

devo dire la verità, non moltissimo

Apple Intelligence

su macOS provando un attimino

a usare le funzioni di

riassunto, di cambio del tono

del testo

poi ho disattivato tutto perché

la necessità di tenere Siri

in inglese anche sull'iPhone

lo rendeva veramente

super fastidioso

non tanto perché i comandi da impartire a Siri

non siano facilmente enunciabili

anche in inglese

ma il fatto di poi

non poter mischiare le lingue

era debilitante

potevo mandare messaggi solo in inglese

potevo mettere promemoria

solo in inglese

quindi anche aggiungere le cose

nella lista della spesa solo in inglese

e quindi alla fine ho rinunciato

tra l'altro parentesi nel follow up

che non so se ha un nome specifico

come categoria di discorso

in un podcast ma non importa

che da qualche tempo

non saprei identificare bene

in quale momento preciso

Siri ha smesso

di poter aggiungere le cose

alla lista della spesa

in maniera autonomo

ma è utile

nel senso che

gli dico

aggiungi carote alla lista della spesa

e mi chiede

quale lista della spesa

e poi mi propone due opzioni

la mia lista che si chiama spesa

dove c'è dentro la lista della spesa

e la lista che si chiama appunti e note

dove sono dentro cose varie

in quale universo

appunti e note potrebbe essere considerata

una lista della spesa

e perché non metterlo direttamente

nell'unico elenco che si chiama semplicemente spesa

sono quei misteri di Siri

ai quali non si trova una risposta

guarda ti racconto un aneddoto

che mi ha fatto investialire

perché

io all'isi pizzata

che abbiamo fatto di recente

l'isi pizzata no, l'hai pizzata tra amici

che abbiamo fatto, ormai sarà passato già un mese

se non sbaglio

con Edoardo

Edoardo Zini stavo dicendo

proprio che Siri

non è capace di far nulla neanche aggiungere un task

in to do list

un po' come per dire tipo no ma io guarda che ce la faccio

e gli ho detto guarda non funziona mai

ti faccio vedere che proviamo

io ho provato, faccio Siri

aggiungi un task di prova a to do list

e Siri cosa mi risponde secondo te?

fatto, aggiunto il task a to do list

io sono impazzito

lui si è messo a ridere

io mi sono detto ecco lo sapevo

allora fiero di questa cosa

ha detto vabbè sarà sistemata meglio per me

mi ritrovo in macchina

qualche giorno fa

Apple Watch prova ad aggiungere un task

non c'è

verso di farlo funzionare

c'è una roba che mi ha fatto impazzire

sembra che abbia voluto funzionare solo in quel momento

per darmi torto e poi basta

è tornato a non funzionare più come prima

fantastico

esperienze epiche

con mitica Siri

però dai aspettiamo aprile

aspettiamo che arrivino tutte le funzioni

aspettiamo che siano decenti

e

voglio vedere però ad aprile cosa avranno fatto

gli altri alla concorrenza

c'è GPT e altri

io adesso ho la funzione voice

con c'è GPT attiva

è una cosa impressionante

anzi vorrei fare magari un test adesso

in diretta

la funzione voice la chiamo così ma in realtà

è semplicemente quella funzione avanzata

dove non c'è più una persona che interagisce

leggendo il testo

che scrive c'è GPT

ma proprio tu puoi parlarci

puoi interromperla

puoi fargli domande

poi facciamo questa roba

piccola prova in diretta

in maniera burbera

cioè con l'iPhone in mano

quindi adesso faccio partire

gli chiedo che cos'è Easy Apple

ho sentito parlare di un podcast italiano

molto interessante

condotto da due ragazzi

che se non sbaglio si chiamano Luca e Federico

ne hai mai sentito parlare?

certo

stai parlando di Easy Apple

un podcast italiano molto popolare

condotto da Luca e Federico

poi ci sono anche due ragazze che sono molto interessanti

parlano di prodotti Apple

e di tecnologia in generale

ma aspetta un attimo

ho sentito dire da alcuni

che spesso parlano anche di domotica

è vero?

sì è vero

Easy Apple tratta spesso argomenti legati alla domotica

Federico e Luca condividono le loro esperienze e consigli

che software usano di domotica principalmente

qual è quello che consigliano spesso?

Federico e Luca parlano spesso di Home Assistant

un software open source

per le persone con disabilità

ah sì sì hai ragione

ti faccio un'ultima domanda

parlano anche sempre di alcuni prodotti

che usano per comandare le luci

per misurare quanto consumano

le prese di corrente

e se non sbaglio lo indicano sempre in Home Assistant

ti ricordi di questi prodotti?

come si chiamano?

sì spesso parlano di prodotti

come le lampadine smart Philips Hue

e le prese intelligenti

TP-Link Casa

no no no no no

non sono questi

sono dei ragazzi

sono dei ragazzi

sono dei ragazzi

sono dei ragazzi

sono dei ragazzi

a parte una

che ha pezzato clamorosamente

quella della TP-Link

e Philips Hue

però si è corretta subito

appena gli ho detto

no no guarda che sono dei rele

e le informazioni a cui è accesso

non vorrei dire una stupidata

ma non riesce a leggerle

le trascrizioni

che ci sono sul sito

perché non sono visibili

a meno che non si usa la ricerca

sì non è una pagina

che contenga tutto il testo

di una puntata per esempio

ci avevo anche pensato

nel rendere disponibile

una cosa del genere

però boh

cioè alla fine

la trascrizione

per quanto discreta

non è perfetta

cioè non è certo

non rende fruibile

il nostro podcast

come lettura di un ebook

per cui non mi sembrava il caso

di offrirlo come pagina di per sé

lo scopo della trascrizione

è rendere più facile

la

la ricerca

non è sufficientemente accurata

poi per permettere

a chi ha difficoltà auditive

di poter leggere Easy Apple

e quindi ecco

limitandola alle ricerche

ho pensato di non esporla

direttamente come

come un testo completo

si può cambiare idea

il dato c'è

è solo questione di presentarlo

in maniera distinta

e potrebbe effettivamente

aiutare nel rendere

indicizzabili

dai motori di ricerca

anche il contenuto

delle nostre puntate audio

effettivamente

quello sarebbe un motivo per farlo

però poi mi immagino

che come utente

che cerca

che cavolo ne so

Home Assistant

su Google

dopo viene riportato

a una puntata a caso

in cui ne parliamo

e in un muro di testo

a un certo punto

compare quella parola

e poi qualcuno

magari ci vorrebbe

anche un sistema

per cui con un link a fianco

veniamo portati a quel punto

durante la trascrizione

ma insomma

comincia un po'

a esplodere la complessità

per un uso

tutto sommato risiccato

non credo

che ci siano molti utenti

che facendo una ricerca

su internet

poi finiscono per ascoltare

un podcast

a meno che non stessero

cercando un podcast

fin dall'inizio

probabile

probabile

e vorrei anche

però dire

che è possibile fare

l'esatto posto

di quello che stai dicendo tu

quindi se

non volessimo

in alcun modo

che

in alcun modo

no però

non volessimo

che

questi

LLM

facciano training

sui nostri dati

sui nostri

sulle nostre puntate

e che non possano

neanche arrivare

a trovarle

quando viene fatta

una ricerca

possiamo farlo

questo si può fare

un esempio

di chi ha agito

in questo modo

è Vitici

quindi su Mac Stories

se provate

a dare

a un LLM

quindi Chargbt

un link

a una pagina

di Federico Vitici

di Mac Stories

adesso

io ho provato

l'ultima volta

a Spanne

un paio di mesi fa

mi ha detto

cioè GPT

guarda mi spiace

ma io in questa pagina

non posso guardarla

perché

è stato

è stata attivata

questa opzione

questo opt out

per cui

non è

diciamo

processabile

da LLM

e simili

poi uno può

sbatterse

di questa cosa

quando fa

quando fa un LLM

però tecnicamente

dovrebbe essere rispettato

quindi noi volendo

potremmo anche fare

l'opposto

dire ok

il nostro sito

non lo devono

non lo devono vedere

questi servizi

questi dispositivi

giusto Luca?

esatto esatto

proprio così

Federico

ha diciamo

delle posizioni

molto forti

nei confronti

del tutto

il mondo

dell'AI

e quindi

diciamo che

ha fatto le sue scelte

motivate

e argomentate

più volte

in particolare

su Connected

oltre che in qualche articolo

su Mac Stories

per cui

rispettabile la scelta

se non è

un altro

adesso c'è possibilità

di effettuare

questo opt out

che è stato un po'

quello che invece

è mancato

ad Apple

prima che lanciasse

Apple Intelligence

in quella fase di training

non

ovviamente

non voleva rivelare

i propri piani

questo ci sta

proprio nel loro DNA

però ha fatto sì

che anche

per esempio

il contenuto di Mac Stories

fosse finito dentro

nei dati

utilizzati per il training

quando

non era stato chiesto

il permesso a nessuno

insomma

un po' una rega grigia

perché si può sempre dire

insomma

io come

utente privato

qualsiasi

posso andare su qualsiasi sito

non è che devo

fare un modulo di richiesta

di accesso a Easy Apple

o qualcosa del genere

per cui

un po'

tirando la corta

si potrebbe equiparare

la

la scandagliatura

dico che parola

me la sono proprio inventata

che fa del web

un

un LLM

poterlo equiparare

a una persona

che naviga

così casualmente

su internet

però non è proprio

la stessa cosa

quindi

esattamente

esattamente così è andata

altra cosa

che spesso

non ce lo dicono

sugli LLM

è una cosa

che ci riporta anche Paolo

in un suo follow up

dove ci segnala

un articolo

del Sole 24 Ore

dove viene fatta

un po'

viene portata

l'attenzione

degli lettori

quanto sono

enormemente energivori

i data center

che erogano

questi servizi

di LLM

e quindi

il fatto che

un'interazione

con uno

qualsiasi di essi

porta a un consumo

energetico

che è dalle 15

alle 20 volte

una ricerca

su un normale

su un normale

Google qualsiasi

e quindi

questo è veramente

un impatto ambientale

importante

c'è

ci sono

tutti i grandi

player

che stanno cercando

di approvvigionarsi

di ulteriori

fonti di

energia elettrica

perché non ci stanno

più dietro

le reti

dei vari

di

paesi

a fornire

sempre più potenza

di cui appunto

hanno bisogno

c'è chi si è rivolto

al nucleare

c'è chi

ha fatto

altri accordi

e di sicuro

questo è stato anche

abbastanza

negli Stati Uniti

in alcune zone

a far crescere

significativamente

i costi

dell'energia

per i privati

cittadini

perché

appunto

la crescita

di domanda

da parte

dei data center

ha fatto

sì che ci fosse

un rialzo

generalizzato

dei prezzi

insomma

è un po'

una situazione

da monitorare

sicuramente

non fa piacere

vedere

un aumento

del consumo

energetico

così importante

certo è che se

una ricerca

ti permette

di risparmiare

30 ricerche

su Google

poi alla fine

sei comunque

in vantaggio

però ecco

di sicuro

non è un aspetto

secondario

se non altro

non hanno fatto

come i vari

crypto bros

che hanno

aperto

i vari data center

per minare

le loro

criptovalute

preferite

in vari modi

o disturbando

la quiete pubblica

perché

i data center

che fanno

un casino pazzesco

vicino alle case

che appunto

la gente

non riesce

a far zittire

tant'è che i cani

impazziscono

cose di questo genere

oppure altri geni

che hanno

rimesso in funzione

delle vecchie centrali

a carbone

solamente per

alimentare

i propri

minatori di bitcoin

o chissà

che altra

criptoporcheria

insomma

non siamo messi

così male

anche perché

l'utilità degli llm

almeno c'è

però insomma

pensarci

ci può stare

quindi

ok la dimostrazione

che ha fatto fede

però

se vogliamo

utilizzarlo

in maniera utile

bene

usarlo proprio

per giocare

mettiamoci un po'

una mano sul cuore

evitiamo di sprecare

tutta questa energia

allora

per me

è un'analisi

però un po'

diciamo

incompleta

o meglio

io

proverei anche un po'

a

non a smontarla

ma

a dare un altro punto di vista

cioè

quante ricerche

deve fare una persona

magari prima di trovare

una risposta

quello che ti dicevo

cioè se risparmi

30 ricerche

e ne fai una

con chat gpt

e ti dà la risposta

ci sta

sì poi

poi magari consuma di più

chat gpt

anche a parità di

30 ricerche contro una

però va tenuto

in conto

tutto questo

cioè

adesso

cosa avrà consumato

quello che ho fatto io

non ne ho

la più pallida idea

sì esatto

perché comunque c'è

è un

30

20

15 volte

di più

ma di più di quanto

cioè di più di quasi zero

o di più di

un po'

cioè nel senso

poi per carità

con i grandi numeri

si fanno consumi

stratosferici

lo stesso

però ecco

nel tuo piccolo

sarebbe interessante

questa

breve interazione

di un minuto o due

quanto abbia

impattato

cioè cos'è il tuo consumo

reale

che consumo

hai determinato

diciamo che

se voglio fare

il polemico

posso dire

che preferirei

avere

chat gpt

e spegnere i server

di Dazon

e risparmiare

l'energia di Dazon

per poter poi

utilizzare gli LLM

personalmente

però vabbè

a parte questa

battuta

frecciatina

chiamala come vuoi

interessante

comunque

che ci siano

questi temi

poi

energeticamente

la richiesta

di energia

anche

è

,

ma andrà sempre a aumentare

no,

questo senz'altro

non penso che ci siamo

senz'altro

quindi bisogna

anche noi adattarci

con quello che hai detto

prima tu

quindi fonti energie rinnovabili

centrali nucleari

e non il carbone

e non il gas

cioè questo è

vabbè

è la direzione

per cui

che io spero

che il mondo prenda

poi questa

è una mia parere

è una mia parere

ma non parliamo di politica

su Easy Apple

e passiamo subito

alla

alla domanda

in realtà

successiva

che arriva

da un nuovo

ascoltatore

perché dice

Mario

che ci ha scoperto

da poco

e trova il podcast

ben fatto

interessante

e dice che ha sentito

che parlavamo

di assistenza Apple

lui dice che

vuole

vuole

semplicemente

riportare la sua

esperienza

dice che

ha rotto

un iPhone 11 Pro

di sua figlia

non si accendeva più

lo schermo

non si ricaricava

qui è nato

in Apple Store

e gli hanno detto

sostanzialmente

non si può

fare

la sostituzione

e

e quindi

ha detto

ha lasciato perdere

ho comprato un altro

un altro

iPhone

successivamente

poi

hanno

lui ha deciso

di fare la riparazione

presso un altro

un altro

store non ufficiale

quindi un negozio

non ufficiale

che non so se citarlo

o non citare

quindi evitiamo di citarlo

e si è fatto fare

la riparazione

del telefono

tutto a posto

e il telefono

funziona

quindi lui

diciamo

non è troppo

felice

di quello che

ha fatto Apple

quindi gli ha detto

il telefono

non si può riparare

devi

comprarne uno nuovo

quando poi

da un'altra parte

gliel'hanno

gliel'hanno riparato

e

io

io sono un po'

combattuto

su questa cosa

e spero

di non aver dimenticato

niente nella mia

che era troppo

cioè non era troppo lunga

scusami

era molto lunga

troppo lunga

da poterla

da poterla reggere

però

sono un po' combattuto

su una cosa

la mia esperienza

che è stata quella di

aver l'iPhone

danneggiato

dall'acqua

fa

anche tanto

e

e

e non ho un iPhone

a posto

quindi avrei speso

magari

tanti soldi in più

perché passavo da

500

io se non sbaglio

ne ho spese alla fine

non mi ricordo se

500 o 580

di euro

per avere

per avere un iPhone

che non era a posto

ne avrei dovuto spendere

ok

300 euro in più

per avere l'iPhone

però

nuovo

cioè giusto

nuovo

quindi

quindi

quindi

meglio avere un iPhone

che funziona

anche non perfettamente

piuttosto che non va proprio

però non so

tu cosa ne pensi

Luca su questa cosa

non so neanche

se hai avuto tante esperienze

di riparazioni

tu

riparazioni

no

avevo avuto delle esperienze

di sostituzione

in periodi

passati

anche buone esperienze

perché probabilmente

avevo raccontato

la volta

in cui

l'iPhone di mio papà

era un iPhone 5

all'epoca

comprato sugli stocchisti

pace all'anima loro

aveva deciso

di morire

pace all'anima loro

ma mica

le avevano fatto

un po' di evasione

sì sì

non mi ricordo male

era

ironico

era

stato comprato

appunto da loro

presa inglese

quindi origine

in qualche maniera

UK

ha un anno

e undici mesi di vita

muore

inaspettatamente

non si accende più

boot loop

cose di questo genere

non si riusciva neanche

a ripristinarlo

in DFU

e

all'Apple Store

si erano sbattuti

per riuscire a

farmi ottenere

la sostituzione

lì non c'era nulla

da

da riparare

perché era proprio

andata la scheda logica

però

sono

si erano

fatti in quattro

per aiutarmi

e farmelo passare

in garanzia

quindi in quel caso

lì molto apprezzato

ci sta anche

che appunto

le loro diagnostiche

gli indichino

un tipo di guasto

che

poi

non può essere

riparato

in maniera

in maniera affidabile

potrebbe essere

forse più corretto

dire

guarda

io ti posso proporre

la sostituzione

a

x euro

oppure

possiamo provare

con quest'altro intervento

ma

ti dico già da subito

che potrebbe non essere

risolutivo

e potresti buttare

i tuoi soldi

non ti do nessuna garanzia

forse

ad Apple

non piace molto

fare un discorso

del genere

ai propri clienti

ai quali

tra virgolette

vuole offrire solo il meglio

e quindi

non prendere meno

in considerazione

questa opzione

quindi

non è

un'opzione

che non è

potrebbe essere

però ecco

forse un po' più di trasparenza

magari

almeno

tra le righe

lasciare intendere

che forse

quello che hanno fatto

perché gli hanno detto

prova ad andare dai cinesi

a cambiare la batteria

e

che più o meno

quella è l'unica parte

che onestamente

boh

cioè

te lo dico

se siamo amici

in confidenza

non

non ci sono

eh sì

cioè nel senso

forse

era l'unico modo

che hanno trovato

per trasmettere

in maniera semplice

questa opzione

che poi

io

o la va

o la spacca

però intanto

se la spacca

hai speso poco

boh

questa

però

non è

non è proprio

il massimo

onestamente

da dire

il massimo

è quello che

ci ha scritto

Roby App

con le sue 5 stelle

dove scrive

è sempre un piacere

ascoltarvi

parlato

parlate tanto

di domotica

però l'implementazione

non è immediata

quindi parlate anche

di qualcos'altro

vi prego

grazie Roberto

grazie a te Roberto

ci stiamo provando

se noti

abbiamo un pochettino

ristabilito

degli equilibri

più sani

se vogliamo

riducendo

lo spazio

dedicato alla domotica

che in qualche maniera

viene sempre citata

però ecco

non

non mi aspetto

di trovare

molte puntate

in cui

ci siano

i monologhi

quelli li abbiamo già fatti

sui nostri setup

potete andare

a recuperarli

se invece

foste interessati

sì ma

poi

due cose voglio dire

uno

non l'abbiamo diminuita

perché ce lo state chiedendo

diciamolo proprio

cioè

serenamente

la stiamo diminuendo

proprio perché

is Apple

è misto

cioè

è quello

che noi ci vogliamo raccontare

quando ci vediamo

il venerdì

alle 17

nel nostro bar

a fare l'aperitivo

quindi se questa settimana

abbiamo da dirci cose di domotica

ce le diciamo

altre no

poi molte

ovviamente quando sono

proprio

molto specifiche

molto tecniche

ce le raccontiamo

a microfoni spenti

però le cose

che vale la pena condividere

e qua l'altro punto

secondo noi

è giusto raccontarvele

perché

is Apple

non vuole essere

necessariamente

un tutorial

un vi spiego come fare

quella cosa

vi spiego come implementarla

è un

stuzzicarvi

è un raccontarvi

di cose che ci sono

io adesso

non vi ho detto

come si fa

tutorial su come

si usa

c'ha gpt

con la versione

avanzata voice

non ve l'ho detto

non ve l'ho neanche spiegato

non ve lo voglio

neanche raccontare

cioè

voglio semplicemente

raccontarvi

di questa cosa

di questa esperienza

che ho vissuto

che vivo

che mi sta

dando qualcosa

durante le giornate

e questo è lo spirito

di is Apple

quindi

non è una

non è una critica

Robby

assolutamente

anzi

fa molto piacere

leggere le tue parole

già il fatto che hai preso

hai investito

parte del tuo tempo

per dedicarlo

a lasciarci un'accensione

per noi è un valore

importantissimo

però volevo dirti questo

capisco che non è immediato

e noi non siamo qua

a volervi dire

è immediato

o si fa così

è solo

vogliamo stuzzicarvi

quindi

tutto qui

tutto qui

ok

quindi grazie mille Roberto

per

per la recensione

tu vuoi ancora parlare

di Siri in inglese

che ti

ti sta turbando

oppure

no

no no no

l'ho detto prima

l'ho rimesso in italiano

mentre registriamo

direi

a posto così

ok

perfetto

senti allora io ti racconto

di una cosa che ho fatto

legandomi alla puntata

scorsa

la scorsa puntata

c'è stato un ascoltatore

che

io giustamente

da buon professionista

non mi ricordo

chi

come si chiamava

mi viene Giovanni

da dire però

bo

scusami

e chiedeva

la possibilità

di avere

il nostro link

sponsorizzato

di Amazon

facilmente

sulla

sulla home screen

e qui ne avevano dato

qualche suggerimento

io proprio

la mattina successiva

alla registrazione

della puntata

mi sono detto

ma

perché non provare

a fare un'estensione

per browser

per Chrome

che

in automatico

trasforma i link

sponsorizzati

in

in quelli di Apple

che è una cosa

che si può fare

non lo so

era solo un esperimento

e indovinate

come ho fatto

fare questa

estensione

è abbastanza semplice

perché basta conoscere

JavaScript

quindi io mi sono messo

a fare un corso

facilissimo

di 48 ore

di JavaScript

dopodiché

no

non era credibile

ok

ho usato

chatgpt

e gli ho chiesto

mi scrivi

un'estensione

per Chrome

che faccia

questa cosa qua

eh sì

e infatti

chatgpt

mi ha dato

il codice

per creare l'estensione

ma io il codice

non volevo

copiarlo

e incollarlo

quindi gli ho detto

senti

dammi i file

di questa estensione

e mi ha dato

un link

da scaricare

ho scaricato

i due file

e poi

li ho configurati

in Chrome

però

funzionava solo

quando

c'era un'altra

sponsorizzazione

allora gli ho detto

no guarda che deve funzionare

sempre

allora lui

ok modifico

tieni

poi gli ho detto

senti

aggiungi anche il logo

di EasyApple

e lui non è riuscito

a trovare il logo

perché mi fa

dammelo tu

gli ho dato l'immagine

e ho messo

all'estensione

il logo di EasyApple

quindi ho fatto

questi

queste piccole modifiche

l'estensione

non è ancora perfetta

perché onestamente

l'ho usata io

ma la uso

poco

l'ho girata a qualche amico

solo per lo scopo

di provarla

però

adesso io

giro anche a voi

la domanda

se qualcuno

ha voglia

di provare

questa estensione

mi può scrivere

tramite mail

scrive

info

chiocciolese

apple.org

noi

gli gireremo

l'estensione

così facciamo un po'

di debug

vediamo cosa c'è

che non va

qualche bug

che so che c'è

c'è già

lo cerchiamo di risolvere

con ciaGPT

se proprio

con ciaGPT

alla fine

non ce la facciamo

troveremo

qualcuno

che ci aiuterà

a trovare

a sistemarla

che sicuramente

ce la faremo

e poi

boh

se qualcuno la vuole

la distribuiremo

proprio così

con lo spirito

di far vedere

come questo

approccio

del no code

cioè

con ciaGPT

del no code

è il code

qualcun altro

perché

il code

in realtà c'è

sì lo so

però

lo so

passamelo che

alla fine

è un

nel senso

io non ho scritto

una riga di codice

e quindi

questa cosa

ha funzionato

e mi fa sempre

pensare

quante altre cose

potrei fare

che oggi

non sono in grado

di fare

cioè

impressionante

per me

completamente

fammi dire in inglese

mind blowing

per favore

te lo concedo

però

ti limito qui

perché so già

che se no

andiamo a finire

in un

in un maltrattamento

della lingua

che

non mi sento di fare

quest'oggi

perché volevo

invece portare

l'attenzione

sullo

strumento

di

clean up

di photos

che

secondo me

è

per adesso

la vera star

degli strumenti

di apple intelligence

che possiamo utilizzare

sicuramente su mac

io su ios

comunque non lo posso

usare

quindi non

non lo so

però

l'ho usato su mac

e ha funzionato

davvero davvero bene

per andare a rimuovere

soggetti non voluti

nelle foto

oppure

sporco

sull'obiettivo

perché a volte

mi capita anche quello

tutte le foto

della mia vacanza

hanno un puntino

quelle che ho fatto

con la macchina fotografica

diciamo

stand alone

perché purtroppo

non avevo adeguatamente

pulito l'obiettivo

e quel puntino

me lo sono portato

a spasso

per due settimane

però con

clean up

lo sto riuscendo a togliere

molto bene

è un bel passo avanti

rispetto allo strumento

che c'era prima

in photos

di apple

che era

piuttosto grezzo

e poteva

giusto

il puntino

sul cielo azzurro

quello lo gestiva

lo stesso

mentre invece

se la richiesta

di cancellazione

era più complessa

andava rapidamente

in crisi

tant'è che

generalmente

mi affidavo

all'integrazione

con

pixelmeter pro

o pixelmeter foto

non mi ricordo neanche

quale ho installato

pixelmeter pro

sul mio mac

perché

ha l'estensione

per photos

quindi

in modalità modifica

si cliccano

i canonici tre puntini

si seleziona

pixelmeter

e a quel punto lì

all'interno

dell'interfaccia di photos

mi compariva

una

interfaccia

super semplificata

di pixelmeter pro

tra cui c'era appunto

lo strumento

di eliminazione

delle cose

non volute

si disegnava

sopra col mouse

e quella cosa

veniva rimossa

utilizzando comunque

quello che

al tempo

si chiamava

machine learning

e

invece adesso

è tutto integrato

in photos

c'è questo

effetto

quasi arcobaleno

che viene fuori

quando si

evidenzia

un'area

che talvolta

non è nemmeno

necessario

appunto

l'operazione

di evidenziare

l'area da rimuovere

perché quando ci sono

dei soggetti

in secondo piano

più spesso che no

già ce li troviamo

sbarluccicanti

e basta un click

sopra

all'area già

arcobalenata

per

per indicare

al sistema

che si è effettivamente

quella persona

questo

disturbo alla foto

voglio eliminarlo

e i risultati

secondo me

sono stati

davvero niente male

l'ho messo

alla prova

in

situazioni anche

difficili

con alberi

rami

sassi

primi piani

secondi piani

cose di questo genere qua

e

per carità

sassi

quelli di Padova

sì sì quelli

non era mica di Vicenza

non mi ricordo

ma non importa

che era il bambino

comunque

è lontano

no

non importa

comunque

e

il fatto è che

sì per carità

ho beccato

dei casi

in cui ha generato

delle mostruosità

però

in

molti altri casi

riusciva ad effettuare

correzioni

che perlomeno

a prima vista

non faceva notare

nulla di strano

nella foto

poi

per carità

forse anche

nella maggior parte

di quelle che sono

che ho provato a correggere

alla fine

osservando la foto

si notava

che c'era qualcosa

che non andava

qualche

rametto duplicato

o qualche

altra

imprecisione

che

rivelava il fatto

che la foto

non era nata così

ma era stata

elaborata

al computer

però sicuramente

se stiamo

semplicemente sfogliando

le foto

di una vacanza

a maggior ragione

dopo un po'

che abbiamo fatto

questa correzione

secondo me

sono del tutto

credibili

e

tutto sommato

migliorano

le foto

è vero

che non è più

quello che è accaduto

perché hai comunque

rimosso una persona

c'era stata un po'

una discussione

filosofica

su cos'è una foto

però

secondo me

può essere

un giusto compromesso

e peraltro

possiamo sfruttare

il fatto che

come tutte le modifiche

che andiamo

ad eseguire

tramite Apple Photo

non è distruttiva

ci viene sempre

preservato l'originale

per cui

se tra qualche anno

dovessimo trovare

di cattivo gusto

la nostra scelta

di rimuovere

quella persona

che si era

messa

a fotobombizzarci

involontariamente

beh ecco

che possiamo

tornare all'originale

e riportare

il signore in ciabatte

in tutto il suo splendore

queste sono quelle funzioni

che ti fanno dire

bello Apple

bello iPhone

bello Mac

non lo dici mai tu

non so se lo dico

ma tante volte lo penso

è una funzione

integrata

con il livello

di complessità

che serve

nulla di più

ce l'hai

cioè ce l'hai lì

ce l'hai lì

ed è facile da usare

non devi

cioè non devi andare

a installare

fare configurare

imparare

cioè funziona

sono quelle cose belle

quelle che ti propone

a volte anche

direttamente lui

di fare

cioè

io amo queste cose

comunque

chiedo scusa

a tutti

le persone di Padova

il bambino era di Vicenza

quindi

che non me ne vogliate

spero abbiate capito

la citazione

altrimenti

la situazione è un po'

altrimenti ci sarà ovviamente

nelle note della puntata

perché

no no no

vi ascoltate 690 puntate

e trovate

dove

ho parlato

del bambino

di Vicenza

credo che

cercando

Sassi

nella

nelle nostre

note della puntata

ci sia una buona probabilità

di trovarla

Sassi

è molto probabile

soprattutto

grazie alla mega funzione

che abbiamo implementato

che ha implementato

quella della ricerca

dentro

nella puntata

560

6 maggio 2022

c'è

una nota

cioè

nelle show notes

c'è un link

che si chiama

i Sassi

bellissimo

ecco è proprio quello

quello a cui

vogliamo

vogliamo riferirci

è arrivato

il momento

secondo me

dobbiamo fare una sigla

io adoro

quando

adesso che Digitalia

ha fatto

sta facendo

un sacco di sigle

di pezzi

di puntate

che sono ricorrenti

quindi tipo

il privacy shield

e stanno facendo

le sigle

con strumenti

di intelligenza artificiale

e sono delle sigle

che sono

veramente bellissime

sono delle canzoni

cioè

noi al massimo

abbiamo un rullo

di tamburi

no guarda

ti giuro

la sigla

del prodotto

della settimana

secondo me

dobbiamo

commissionarla

a Facconi

per farcela fare

però

il prodotto

della settimana

vi è

vi parlo

di un prodotto

che sto usando

dal 18 ottobre

quindi circa

un mese

poco o tanto

giudicate voi

però sono veramente

super soddisfatto

al 100%

è un cinturino

per Apple Watch

perché

io

ho

l'Apple Watch Ultra

da quando è uscito

con il cinturino

quello

diciamo

arancione

con il gancio

che entra

in una delle maglie

è un cinturino

fatto di

di tessuto

e il problema

è che si sporca

in una maniera

impressionante

quindi è impossibile

tenerlo pulito

perché

si sporca

e si fa anche fatica

a pulire

cioè bisogna proprio

grattare per pulirlo

quindi io

prima che Apple presentasse

l'ultima serie

di Apple Watch

ho detto

aspetto che presenti

i nuovi

i nuovi Watch

così

valuto se cambiarlo

con un nuovo cinturino

se invece

non esce niente

che mi

mi farà venire voglia

di comprarlo

comprerò un cinturino

nuovo

bello

finito

escludendo tutti quelli

cinturini che fa Apple

perché sono

dei prezzi

che sono

un po'

un po' esagerati

ho iniziato a cercare

pubblicità

a non finire

su Instagram

e

stavo per acquistarne uno

però poi ho detto

ma perché

non vado su Amazon

che Amazon

è il mio store

dove mi sento a casa mia

se il cinturino

non va bene

non ho problemi

a renderlo

lo compro

mi arriva domani

lo provo

vado su Amazon

ho cercato su Amazon

alla fine

dopo una ricerca lunga

ho trovato

un cinturino

che

mi piaceva esteticamente

ma mi faceva paura

come tipologia

si chiama

adesso

non so se

si pronuncia così

ma

Amizè

ed è un cinturino

magnetico

in silicone

con l'esterno nero

e l'interno arancione

quindi ancora

con dei colori

che richiamano

quello originale

perché c'è questo arancione

che mi piace

e la chiusura magnetica

è

tu immagina

di avere un cinturino

con

diciamo

due estremità

dritte

con delle maglie

queste maglie

sono tutte magnetiche

per chiuderlo

semplicemente

chiudi prima

una maglia

non una maglia

ma un'estremità

del cinturino

quindi un pezzo

sul polso

e poi l'altra

gliela cavalli sopra

e magneticamente

si sigilla

si incolla

e ha una tenuta

pazzesca

cioè

questo orologio

una volta che è così

io anche se tiro forte

non riesco a strapparmelo

dalla mano

ovvio

forte vuol dire forte

non vuol dire

ti strappo il braccio

e

a me non piaceva

come chiusura

perché temevo

che fosse un po'

poco sicura

e quindi si potesse staccare

potesse cadere

che fosse un po' scomoda

che fosse un po' qui

un po' là

e dopo un mese

io non ho

altro cinturino

ed è

veramente

comodo da mettere

comodo da togliere

e esteticamente

non è

piacente

piacevole

perché devo dire che

adesso è un mese

che ce l'ho

e bisogna vedere poi

alla lunga

quanto si usura

però esteticamente

sta bene anche con

un apple watch

ultra

che comunque

è bello massiccio

e quindi non posso

non consigliare

questo prodotto

anche perché il prezzo

signori

è di 20 euro

cioè

questo cinturino

20 euro

è veramente nulla

esiste diverse colorazioni

perché

io ce l'ho

nero

con dentro l'arancione

ma c'è anche

arancione

con dentro il nero

c'è nero e grigio

c'è bianco

c'è rosa

c'è azzurro

non ci sono

tantissimi colori

ma ci sono diverse

combinazioni

e veramente

mi sento di

consigliarlo super

forse

forse

non lo metterei

se dovessi fare sport

ecco

se dovessi fare sport

tipo corsa

nuoto

forse a quel punto

metterei un cinturino

più

dico sicuro

ma sicuro

senza poi averlo

testato questo

nuotando

o correndo

quindi ne ho comprato

anche uno

che non ho ancora provato

e

di cui non vi parlo

non vi dico il nome

che è

la copia

spudorata identica

di quello che avevo arancione

ma nero

così non si sporca

però ad oggi

non ho sentito ancora

la necessità

di usarlo

Luca

se posso permettermi

questo potrebbe essere

un acquisto

che puoi fare anche tu

no perché a te andrà bene

il tuo cinturino che hai

ma questo

è molto comodo

lo prenderò in considerazione

quando si dovesse rompere il mio

ho dovuto recentemente

io ho due cinturini

di base a questo

per l'Apple Watch

da un po'

ne avevo due

quello sport

nero

in due pezzi

quello con cui

mi è arrivato

l'Apple Watch

nel lontano

2018

18

sei anni

ok sì

18

e

un

solo loop

azzurro

che era

invece quello

diciamo

pezzo unico

che si stira

per riuscire a

inserirlo

sul polso

quello lì

è un

polso

che

dopo

ti direi

quattro anni

tre anni e mezzo

qualcosa del genere

di utilizzo

si era cominciato a fare

una piccola crepina

che non so se

è stata colpa mia

nel senso che magari

l'ho inavvertitamente

strisciato

su qualcosa di un po' affilato

e quindi

ho dato inizio

a questa crepa

ma poi si è

espansa

adesso in maniera

preoccupante

tant'è che

avevo paura

che

ancora un altro po'

di metti e togli

dell'orologio

da un'altra parte

dal polso

e mi sarei ritrovato

con l'orologio per terra

quindi l'ho dismesso

sono ritornato

allo sport loop normale

sport loop

si io continuo a dire

questi nomi

ma non sono sicuro

che si chiamino veramente

così questi cinturini

comunque questo qui

è quello originale

che è arrivato

con il watch

e a parte

una anche qui

una piccola crepina

che si sta formando

nel forellino

dove

dove lo blocco

insomma

che è sempre quello

è ancora in ottime condizioni

e quindi

non

ecco

non mi viene super voglia

di cambiarlo così

per moda

non è un

un accessorio

a cui

tengo eccessivamente

dal punto di vista

dell'aspetto

vabbè

quando considerai

questa cosa

no no no

sicuramente questo va

nella

nella lista

di quelli da

da prendere in considerazione

anche perché

il prezzo

è davvero interessante

si il prezzo è

veramente

quasi

quasi

quasi ridicolo

poi

quando parlo di orologi

continuo

io penso sempre

che tu

hai fatto

tutta l'università

sempre

con un

solo

orologio

sempre quello

e quando si rompiva

lo ricompravi

c'è ancora

in vendita

su amazon

ce n'è ancora qualcuno

oddio potrei cercare

è un casio

è un casio

un orologio del casio

che penso che sia anche

il titolo di una puntata

che avevamo fatto

casio

veramente

adesso questo lo cerco

questo

un orologio del casio

puntata numero 128

ah però no

no avevo avuto

per un po'

l'mvmt

che

chissà se esiste ancora

quell'orologio lì

ho provato a cliccare

sul link

ma ci porta

genericamente

al

al sito di mvmt

non so se c'è il modello

che avevo comprato lì

che

se non erro

tra l'altro

l'avevo comprato

dopo aver visto

una pubblicità su instagram

quindi

la pubblicità su instagram

funziona

nel caso ci fossero dubbi

e no

non vedo quel

quello specifico

che era

il bello

era che è un orologio

che aveva la funzione radio

per la sincronizzazione

era un orologio

radiocontrollato

però era un orologio

analogico

quello era la

la cosa che

mi piaceva

quindi lancette

ma comunque

sempre

sempre

sincronizzato

con l'ora esatta

vero

va bene luca

direi che

siamo arrivati in fondo

a questa puntata

giustamente

come

come abbiamo

detto

settimana scorsa

è vero

che il finale

di queste puntate

è sempre ripetitivo

lo si può saltare

però

lo facciamo

così

e questo me l'ha

ricordato luca

anche per tutti i nuovi

ascoltatori

quindi

chi ci ascolta

da poco

chi ci ha scoperto

da poco

è giusto che sappia

la lista

di contatti

di cose che può fare

per interagire con noi

e per supportare

il nostro lavoro

quindi

quello che avete ascoltato

è easy apple

un podcast condotto

da federico luca

da praticamente

quasi 14 anni

e se volete

supportare

quello che facciamo

lo potete fare

tramite delle donazioni

sul nostro sito

c'è la sezione

supportaci

ci sono diversi metodi

di pagamento

tra cui

satis pay

che è quello

in assoluto migliore

in assoluto

veramente

per tanti motivi

e poi ci sono anche

paypal

e

apple pay

tramite piattaforma stripe

se invece

volete supportarci

non economicamente

potete lasciare

una recensione

andando su

apple podcast

cercate easy apple

lasciate una recensione

mettendo delle stelline

e del testo

questa recensione

arriverà automaticamente

nelle nostre

notte

della nostra puntata

e noi

la prima

occasione utile

la leggeremo

come abbiamo fatto

questa settimana

con quella di robby app

se volete

restare con noi

durante la settimana

c'è una

una chat

su telegram

che si chiama

easy chat

la trovate

sia nelle notte

della puntata

sia cercando

easy chat

su telegram

oppure

digitate direttamente

chat.easyapple.org

e arrivate direttamente

su questa

su questa chat telegram

in cui si parla

follow up

domotica

si parla di

windows

si parla un po'

di tutto

divisa per

per terribili

argomenti

e quindi

diverse chat

se poi volete seguire

me e Luca

durante la settimana

sui vari social network

ci trovate su

mastodon

ci trovate su x

questi sono i due principali

dovete cercare

ftrava

nel mio caso

o lucatnt

in quello di Luca

nel caso di Luca

ma sul sito

trovate tutto

trovate i link

trovate veramente

forse non ci sono

quelli di mastodon

dei profili

però

in un modo

o nell'altro

tranquilli

che ci trovate

per questa

691

91esima puntata

abbiamo finito di parlare

io vi saluto tanto

io no

va bene

e vi ricordo

l'appuntamento

che è ogni venerdì

alle ore 17

in punto

e non sgarriamo

se il server

ci permette

di caricare la puntata

con una nuova puntata

di easy apple

un podcast

che prima non c'era

l'avete già visto

Giovedà

boldv.com