EasyApple #692 - Finale con sorpresa (a soli €999,99)

amici e amiche di ziappol ben ritrovati puntata numero 692 io sono luca zorzi e io sono federico

travaglini e questa puntata è stata resa possibile grazie alle donazioni di davide tinti davide s e

nicola di grazie mille per il vostro generoso supporto sezione supportaci del sito esipodcast.it

per chi volesse unirsi alla ciurma dei donatori dare una mano in solido allo sviluppo di questo

podcast satisfei apple pay paypal carte di credito donazioni singole direzioni ricorrenti ce n'è

davvero per tutti i gusti per tutte le tasche in ogni caso grazie grazie grazie a chi deciderà di

supportarci e un altro modo per supportarci è quello di acquistare la tazza del vero e vero

uomo come ha fatto questa settimana non solo l'ha fatto ma l'ha già ricevuta il nostro ascoltatore

paolo che ci ha mandato una mail con la foto della della tazza del vero uomo sulla scrivania di

lavoro che viene usata come portapenne e ha scritto scusate se la voglio usare così però

effettivamente un'ottima idea quella di tenerla sulla scrivania come come portapenne e sfoggiarla

con i colleghi a lavoro col proprio laptop connesso in wireless no non è vero non è

veramente vero in quel caso aveva una postazione destra o paolo la pubblicheremo anche sulla sulla

esercizio di telegram probabilmente l'avete già anche vista ecco a proposito di contatti e a no

prima facciamo un passo indietro come si fa ad acquistare la tazza del vero uomo luca si va sulle

note della puntata si clicca sulla tazza del vero uomo si viene redirezionati al nostro negozio su

t spring e lì si procede all'acquisto e ancora valido il codice vero uomo

e no no no il codice vero uomo è esaurito perché dura solo la prima settimana però se qualcuno ha

voglia di avere un piccolo sconto ci può mandare una mail e noi gli faremo un un grande sconto che

praticamente dal 999,99 euro andrà a costare 13 euro quindi mi raccomando perché la tazza del

vero uomo ovviamente ha un prezzo importante quindi soli 999,99 euro potrete portare a casa

e ha delle caratteristiche pazzesche la tazza del vero uomo cioè può andare nel microonde si si può

essere messa nel microonde può andare in lavastoviglie altra cosa può andare anche lavastoviglie su quello

sai non lo so penso di sì io quella che abbiamo fatto per il nostro decimo anniversario o che

si forse da quella ricorrenza si l'ho sempre messa in lavastoviglie la uso senza problemi e resta tale

quale poi dicono ho un'altra caratteristica che è la tazza del vero uomo che è la tazza del vero uomo

una tazza di ATP

che ho comprato anni fa

che specificamente non può essere messa

in lavastoviglie

e quindi ogni mattina diligentemente

me la lavo dopo averla usata per la colazione

ecco per me

se una cosa non va in lavastoviglie

equivale a non può entrare in casa mia

oppure non la userò mai

è troppo bella

sono d'accordo però non la userei

perché

diciamo che tra tutte le cose da lavare

la tazza è quella che

ci metto di meno

sì è assolutamente vero, sembra il mio figlio

che vuole una sola tazza, lui se non c'è quella

non fa colazione quindi bisogna per forza

lavargliela

anche se è sporca perché altrimenti

non lo fa, comunque

la tazza del Vromo è un altro modo

che avete per supportarci

l'abbiamo fatto

sarà una campagna

che durerà fino a fine anno

quindi edizione tra virgolette limitata

acquistatela, mandateci la foto

noi saremo felici di ripubblicarla

su Telegram

e tutti questi contatti

Luca che

secondo me da oggi potremmo

presentare un modo più

simpatico per ricordarveli

ma non vi diciamo ancora niente

aspettiamo un attimo perché

magari verso la fine della puntata

potrebbe essere

ecco io una cosa che vi consiglio è

non saltate l'ultimo capitolo di questa puntata

anche se non ve lo farò saltare

perché

l'ultimo capitolo avrà un nome

diverso

non sarà più ringraziamenti ma

questa puntata avrà un capitolo finale

diverso e poi più avanti

vi spieghiamo

sei un maestro dell'hype qua

veramente stai creando un'attesa

c'è gente che è già andata

all'ultimo capitolo per ascoltarlo

sì è vero

sicuramente chi ha barato

però devo partire io

devo partire io perché

ho rischiato di non poter registrare

questa puntata

mi spieghi?

la stanza dove ho la mia postazione

il mio mac mini

ha il riscaldamento veramente impostato

al minimo perché

ci sto davvero poco

praticamente ci sto quasi solo

quando dobbiamo registrare

e quindi la tecnica che uso di solito

è appunto lasciarla tendenzialmente

freddina e

quando ho bisogno di starci per esempio

prima di registrare la puntata

di Easy Apple

gli do una bottarella con

lo splittino

usato in pompa di calore

il che funziona bene

l'ho comandato da Home Assistant

ho sentito in lontananza

i beep che fa lo split quando si accende

ok basta

lo consideravo un problema risolto

se non che

il mio condizionatore

barra pompa di calore Samsung

ha ben pensato di

mettere in funzione la sua funzionalità

di AI

per determinare quale fosse la temperatura corretta

da impostare

in camera

stranamente si è

innestata automaticamente questa funzione

quando l'ho acceso da Home Assistant

per cui

avevo visto in passato

che avevano questa funzione ma

non mi era chiaro

come utilizzarla

questa volta si è accesa da sola

ho effettivamente notato anche la relativa

spia sul display

dello split e prova a

indovinare che temperatura riteneva

fosse opportuna nella mia stanza

oggi il 20 di novembre

secondo me è un 26 gradi

no 27

eccola lì

lo sapevo

io vorrei sapere questa intelligenza artificiale

come è riuscito a partorire

una temperatura del genere come

idonea in inverno

ma credo di saperlo io scusami

dimmi

tu settimana scorsa mi hai detto

che Silvia aveva fatto

una chiamata qualcosa

nel tuo studio

no no è stata in un'altra stanza ancora

sempre climatizzatore

Samsung però

legato al tuo account

legato al mio account

se è riuscita a danneggiarmi

la cosiddetta intelligenza artificiale

effettivamente non ci avevo pensato

a questa opzione

quindi probabilmente ha visto che Silvia ha usato

27 gradi il condizionatore

e quindi ipotizza che anche tu

voglia 27 gradi

, sì

quindi

la chiamata

è

la chiamata

di

Silvia

e

per ora

sono con la caldaia

tradizionale a gas

e con la caldaia

condensazione

di base conviene

tenere la temperatura

di mandata più bassa possibile

in modo da avere

quella di ritorno più bassa possibile

e poter sfruttare la condensazione

per ridurre i consumi

quindi faccio il gioco

di quanto bassa riesco a tenere

la temperatura di mandata

pur mantenendo comunque

un comfort termico in casa

il risultato è che comunque

il riscaldamento va più o meno

sempre

quindi

e quindi

questi on off

si vedono poco

magari fa due cicli

in tutto il giorno

proprio perché

avendo una temperatura bassa

ci mettono davvero tanto

i termosifoni

a farti riguadagnare

quei

quel 0,1

0,2 gradi

certo

certo

certo

no io per esempio

adesso che sto

sto

cambiando

completamente la casa

perché

oggi tra l'altro

è la prima puntata

in cui registro

nel nuovo studio

quindi nella nuova casa

la prima puntata

registrata su Starlink

vedremo come

sarà per me

montarla

prima puntata

registrata su Starlink

che

ho installato sul tetto

tra l'altro con un

supporto

stampato in 3D

e tagliato al laser

una cosa

praticamente

un po' particolare

dove

l'antenna di Starlink

è stata affiancata

a un pannello solare

e quindi

è a tutti gli effetti

inclinato

come gli altri pannelli solari

però

l'applicazione mi dice

che in teoria

dovrei

ruotarlo di 40°

che sono veramente tanti

però volevo vedere

un po' come si comporta così

poi eventualmente

dovrò

modificare il supporto

e fare una star

che si ruota

in modo che posso

orientarlo esattamente

dove

dove deve puntare

anche se di ostacoli

non ne ha neanche uno

e vabbè

quindi

questo è il

quanto

e in casa

nella casa nuova

io ho un miliardo e mezzo

di termostati

perché

sostanzialmente

era stata fatta

la casa

con

i termostati

a 0,5°C

e quindi

ho praticamente

in casa

la bellezza

di

6 termostati

e li ho presi

tutti

tutti tutti

Moes

sul suggerimento

tuo di Christian

quindi ZigBee

perché

il vantaggio

di avere il termostato

ZigBee

è proprio quello

che fa da router

perché essendo connesso

alla rete di casa

e non tramite pile

quindi non ha una batteria

è in grado di fare

da router

e quindi

da ripetitore

nel mio caso però

devo dirti

che ho avuto

dei problemi

adesso con

i termostati Moes

non so se magari

ce l'hai anche tu identico

ma non ho modo

di andare a modificare

la temperatura

che lui chiama

di threshold

quindi quella

che fa scattare

il termostato

quindi

io voglio impostare

un grado

mezzo grado

lui tiene sempre

come valore null

che è nulla

poi nella realtà

il valore vero e proprio

che tiene

è quello di un grado

e l'altra cosa

che non mi è piaciuta

molto di questi termostati

è il fatto

che non è

che

non hanno

una

una precisione

o meglio

una

non una precisione

ma una

accuratezza

diciamo una definizione

ecco

del

0

0 1 gradi

ma vanno di

punto 5

vero

cioè

non so se questo ti ritrovi

anzi addirittura

la configurazione

è di grado in grado

poi la lettura

della temperatura

ce l'hanno dei punto 5

ma

tu puoi impostare

21 gradi

o 22

non puoi impostare

21 e mezzo

e questa secondo me

è un po'

una pecca

e vabbè

al di là di questo

sono carini

ne ho presentato

un modello

sono difficili

da acquistare

su AliExpress

perché spesso

mi ridava come

esauriti

bisogna stare attenti

ad acquistare

il modello corretto

perché ne esistono

tre versioni

che si chiamano

A, B e C

dove

una è per

un tipo di riscaldamento

e

quella che

dici tu

paragonabile a BTC

non è la versione C

quindi se non sbaglio

si chiama

GC

o

VC

una roba del genere

che è quella

col contatto pulito

che tu dici

che funziona

come

come accendi

spegni

praticamente

e

niente dai

quindi adesso

ho comprato questi

e ho comprato un ultimo

l'ultimo che mi è arrivato

è

l'avevo trovato in offerta

è una versione

penso più moderna

dove

praticamente

non hai uno schermo touch

ma hai

una rotella

da girare

con uno schermo

diciamo

diciamo

led

piccolo problema

che quando l'ho

configurato adesso

mi dice

che

in ZigBee 2MQTT

non è

supportato

e quindi bisogna

fare

quel lavoro

diciamo

a mano

per configurarlo

niente di impossibile

ma

troverò il tempo

per farlo

e questo

sostanzialmente

ruotandolo

regoli la temperatura

quando clicchi

puoi attivare

le modalità manuali

programmazione

oppure

attivarlo

o disattivarlo

manualmente

e sempre

sempre in funzione

della temperatura

e non acceso

a oltranza

semplicemente

tu dici

adesso ti metti

in manuale

tiene la temperatura

che ti dico io

e mantiene

che è un po'

la stessa cosa

che faccio io

io

anche io

tengo una temperatura

costante

io riscaldamento

pavimento

quindi a maggior ragione

va tenuta

una temperatura

costante

e va bene

stiamo parlando

di termostati

su zapple

la cosa mi piace

è un casino

e altro da dire

su termostati

basta

credo Luca

ecco

un difetto

secondo me

del btc

poi chiudo

lasciandovi

riferimenti

magari

su amazon

le ruote

merlè

quelli potrebbero

essere i posti

dove comprarlo

un difetto

secondo me

è che non c'è

la calibrazione

della temperatura

una cosa che apprezzavo

del moes

era la possibilità

di

dirgli

guarda

in realtà

la temperatura reale

è un grado in meno

di quello che senti tu

o qualcosa del genere

e

nel mio caso

c'è almeno

un grado di

sente almeno

un grado più caldo

della realtà

il che va bene

per discussioni interne

e familiari

sulla temperatura

da mantenere

però

ecco

in assoluto

sarebbe giusto

che

che misurassi

la temperatura corretta

non so se poi

effettivamente

non ho mai fatto la prova

a mettere

un altro termometro

proprio lì

di fianco

al termostato

e vedere

se per caso

quell'angolo

della casa

è più caldo

non dovrebbe essere

ma chissà mai

e quindi insomma

la realtà è che

devo tenerlo impostato

un po' più caldo

di quello che realmente voglio

però

buono

il prezzo di questo

termostato

è di

160 euro circa

sì su Amazon

esatto

e

è davvero carino

ben fatto

con

tutta la

l'assistenza dietro

che si può avere

da un abiticino a caso

rispetto a una

Moes a caso

e

I think

è un po'

un po'

un po'

un po'

un po'

un po'

un po'

un po'

un po'

un po'

un po'

un po'

non so se durerà

due anni

perché comunque

il difetto

che ho

al

sensore di prossimità

e la polverina

che entra dentro

la fotocamera frontale

sono molto fastidiosi

in più

poi ci si mette di mezzo

Apple Intelligence

che uscirà

ad aprile

in Italia

e quindi

non penso che

due anni li farà

sicuramente

non ho

molti dubbi

su questo

secondo

follow up

invece

mi arriva

da Maurizio

che mi ha scritto su Mastodon per segnalarmi

che non devo

scegliere tra avere

Apple Intelligence su Mac

e avere una Siri

utilizzabile in italiano

su iOS perché

è possibile andare nelle impostazioni

di iCloud del Mac e disattivare

la sincronizzazione delle impostazioni

di Siri tanto quanto si può accendere

la sincronizzazione del calendario

dei contatti o di chissà che altro

c'è anche una voce Siri che

ci consente appunto di

scindere le impostazioni

dell'assistente vocale sui diversi

dispositivi cosicché su Mac

l'ho potuto mettere in inglese

visto che tanto Siri

di per sé credo di non averlo

pressoché mai usato da quando esiste

su macOS

mentre invece su iOS lo uso con una

certa regolarità

e per questo voglio farlo

voglio continuare a farlo in italiano

mentre invece su Mac va benissimo

bloccarlo in inglese

visto che tanto non ha nessun impatto

sul mio utilizzo reale del computer

quindi veramente un sentito grazie

a Maurizio

che mi ha segnalato questa cosa

quindi bisogna andare

io sto provando adesso

c'è una voce tipo salva su iCloud

e devi disattivare Siri

giusto?

tu vai nella sezione di

iCloud delle impostazioni del Mac

ok

l'avevo trovato

perché adesso non lo trovo?

iCloud plus features

ah ok

salva su iCloud

poi c'è mostra tutti

e poi nella finestrella c'è Siri

si toglie Siri

quello che ho fatto anch'io

bene l'ho fatto anch'io

perché anch'io stavo demordendo

a tenere Siri in inglese

perché l'unica cosa che posso fare al massimo

è di mettergli un timer

però lo facevo in inglese

adesso lo rimetto in italiano

posso lamentarmi nuovamente

di quanto schifo fa

preferenze di sistema

o impostazioni su macOS

da quando l'hanno cambiato

posso farlo, l'ho fatto, mi taccio

va bene

mi spiace che adesso io cercando

nelle preferenze di sistema iCloud

non mi trovavo questa opzione

questa è una cosa che un po' mi spiace

trovo sbagliata

ho cercato Siri

dovresti farmi vedere anche quell'opzione lì

invece no, mi faceva vedere solo altre robe

di Apple Intelligence

e altro

che anche su iOS secondo me

iOS 18 hanno un po'

nel tentativo di fare ordine

hanno un po' incasinato le impostazioni

ce ne sono certe che onestamente

faccio fatica a trovare

avevo bisogno l'altro giorno

di cambiare il server e iMap

della mia posta

e io andavo in automatico

a cercare le impostazioni di mail

il problema è che le impostazioni di mail

adesso sono state

buttate dentro nella sezione

app che è in fondo alle impostazioni

quindi se non

vogliamo cercare

si va su impostazioni

si scorre in fondo in fondo in fondo

si clicca su app

si trova mail nel mucchio di cose

che abbiamo inevitabilmente

in questa sezione

e poi alla fine lì è possibile

andare a gestire gli account mail

e con esso le impostazioni

cioè

mi aspettavo che rimanessero

tra virgolette in prima pagina

nell'applicazione impostazioni

tutte le app native

di primo equipaggiamento

diciamo dell'iPhone

e invece in app finissero solamente

quelle di terze parti

in realtà non è così

e quindi le impostazioni di mail

sono diventate un po' più scomode da raggiungere

hai detto mail

oggi mi è venuto fuori una roba di Apple Intelligence

di mail

mi faceva vedere una mail in alto

dicendo secondo me questa qua è importante

devi leggere la prima delle altre

ma io l'avevo appena letta

era tipo uptime robot

che mi diceva che c'era qualcosa

di offline

e vabbè

va bene

lasciamo perdere

allora

altro follow up

arriva da Carlo

che parlando su chat GPT

diciamo l'esperimento che abbiamo fatto settimana scorsa

che se vi siete persi

andate a recuperare

quello in cui io

parlo con la funzione di live

quindi l'advanced voice

faccio delle domande su Easy Apple

e risponde in tempo reale

io questo lo sto usando

tantissimo

di recente ho fatto anche qualche esperimento

a far raccontare a chat GPT

con un'altra persona

con questa funzione

qualche fiaba

qualche storia inventata per mio figlio

mischiando tutti i suoi personaggi preferiti

dei cartoni animati

o robe simili

e quindi ha fatto una storia assurda

con dentro Pokémon

Spider-Man

camion dei pompieri

Boba Giustatuto

delle robe veramente assurde

ha fatto morire da arredere

e Carlo dice

che in azienda lui

lo usa da tanto tempo

dice ci dà una mano

nella creazione e ottimizzazione

di file Excel abbastanza complessi

ecco io per esempio con Excel

non l'ho mai usato

bene

dice mi piace inoltre fare brainstorming

con chat GPT

su come efficientare

situazioni e processi

e questa secondo me è una bella cosa

commento io

cioè nel senso

provare a farsi confutare

delle idee da chat GPT

è una cosa secondo me utile

poi dice

prima che Fede parlasse

della traduzione di una foto

su Google Calendar

avevo tradotto con successo

una foto di un elenco di contatti

in un file

da importare

per avere i contatti su Gmail

quindi lui dice

io vi ho fatto la foto

al calendario della mensa

se vi ricordate

ha creato chat GPT in automatico

il file di CS da importare

con tutto il menu della mensa

settimana per settimana

giorno per giorno

lui invece ha fatto una foto

dei contatti

ha creato il file

penso CSV dei contatti

no come si chiama il file dei contatti

non CSV ma

VCF

VCF

si ok

non me lo ricordo

quindi prendo per vero

e poi dice

male sulle ricerche

per esempio adesso

ho chiesto di farmi un elenco

dell'azienda sul del territorio limitrofe

alla nostra sede

che offrono servizi di logistica

per e-commerce

non ci ha nemmeno provato

accampando scuse

sulla non disponibilità

di un database aggiornato

idem per quanto riguarda

la domanda

sulle politiche di restituzione

dello store Ubiquiti

che evidentemente

come molti altri siti

ha fatto opt out

dice a questo punto

come prova del nove

gli ho chiesto

se conoscesse

chi gestisce il podcast

Easy Apple

e mi ha risposto

che è gestito

da Luca Zorzi

e Federico Traverso

e quindi

si è fatto un po' analizzata

si infatti

quello che dice Carlo

è ottimo

perché non è fatto

c'è GPT

per rispondere a domande

o meglio

non era stato pensato

per fare questo

poi piano piano

lo sta facendo adesso

sempre di più

però

la parte creativa

la parte in cui

ti dice delle cose

che non c'è un vero

o un falso

sono quelle che vengono

meglio di tutte

quindi creare la storia

è una cosa

completamente

nuova

creare il testo

di una canzone

è una cosa

totalmente creativa

fogli di Excel

o cose simili

o codici

sono cose proprio

creative

ma oggettive

quindi

grazie per la condivisione

se c'è qualcun altro

ascoltatore

che ha voglia

di dirci

come lo uso

o c'è qualcosa

di

magari di particolare

che vale la pena

condividere

lo può fare tranquillamente

scrive info

chiocciolasi apple.org

e ce ne parla

chi non può

farlo

invece

naturalmente

a chiunque lavori

per Samsung

sia in qualche maniera

correlato

all'aver cercato

di friggermi

prima di questa puntata

vabbè

sperando di no

abbiamo un altro

paio di punti

in ascaretta

dopodiché io ho bisogno

assolutamente

di raccontarvi

quello che ho fatto

in settimana

hai bisogno di tempo

hai bisogno di tempo

perché

ti serve

la totale

attenzione

di tutti i nostri

ascoltatori

c'è chi guida

deve fermarsi

accostarsi

e prestare

grande attenzione

a quello che

dirai

e quello che farai

sentire

beh

allora

settimana scorsa

in puntata

avevamo parlato

di

fare la sigla

del prodotto

della settimana

che è

un'idea

che abbiamo citato

anche

viene da

delle siglette

che hanno fatto

anche su digitalia

e

sono molto

molto carine

e

io ho sempre

visto digitalia

come un mio

punto di riferimento

da cui

imparare

e

un ascoltatore

ha

che è Christian

che quindi

non è neanche un ascoltatore

è un ascoltatore

ma anche un

grande ospite

mi ha mandato

una

un piccolo jingle

una canzoncina

su il prodotto

della settimana

che ho ascoltato

e

mi è piaciuto

mi ha lasciato

impressionato

perché

diciamo

la qualità

della

della canzone

del testo

della musica

era

ottima

ma

non avendolo provato

a fare io

con le mie mani

non ho veramente

percepito

che cosa

significa

quello che

aveva fatto

Christian

e non avevo capito

neanche

quello che era stato

fatto su digitalia

fino in fondo

però Christian

mi ha detto

guarda

il sito

con cui

ho usato

ho creato

questa canzone

si chiama

Suno

S-U-N-O

provalo

allora io

mi sono

mi sono iscritto

ho provato

a usare

Suno

è totalmente

gratuito

nel senso che

si hanno

50 crediti

al giorno

la creazione

di ogni

canzone

consuma

10 crediti

e quando

crea una canzone

lui in realtà

ne crea

due versioni

quindi

praticamente

si ha la possibilità

di fare

10 canzoni

al giorno

sfruttando

5 prompt

poi ci sono

degli abbonamenti

per cui si può

pagare

però

ogni giorno

uno può

creare

5 canzoni

per 2

ecco

allora io

ho detto

va bene

proviamo a fare

una canzone

che

sostituisca

la fine

della puntata

che è una cosa

che io

sono anni

che

non è che detesto

ma

trovo

poco

poco piacevole

mi metto

nei vostri panni

di chi ascolta

un podcast

da 14 anni

è una parte

che

è noiosa

cioè

è noiosa

ma a volte

saltano fuori

delle cose in più

quindi uno

cosa fa

l'ascolta

non l'ascolta mai

l'ascolta sempre

perché pensa

che magari

a un certo punto

noi due ci mettiamo

a dire qualcosa in più

però poi sente sempre

le stesse cose

io ogni volta

devo ricordarmi

cosa dire

poi mi dimentico

un pezzo

ne dico un altro in più

non lo so

il finale

non mi piaceva

tanto che

qualche puntata fa

avevo provato a dire

una cosa totalmente

diversa

riguardo

il tempo

quanto si è apprezzato

il tempo

e il fatto che voi

ce lo dedicate

per ascoltare

si è poi

una cosa fantastica

e

allora ho detto

va bene

proviamo

a creare

una

sigla

finale

di ZApple

ho iniziato

con CharGPT

e gli ho detto

quello che dico

di solito

quindi gli ho detto

guarda

io di solito

dico che

questo podcast

è

gratuito

ma

ha bisogno

del supporto

degli ascoltatori

ha bisogno

del supporto

economico

quindi tramite

le donazioni

ha bisogno

del supporto

tramite le recensioni

perché

è il concetto

quello che

giustamente

è dare

dare valore

alle cose

che ci sono

in internet

o

in generale

nella vita

e non dare per scontato

che il fatto

che siano gratuiti

è il fatto

che siano

veramente

gratuiti

per sempre

e ci saranno

per sempre

gratis

tante cose

poi spariscono

se non riescono

a sostenersi

e poi parliamo

poi

dico che

diciamo i contatti

che c'è

la easy chat

che ci potete

scrivere via mail

che ci siamo

sui social network

che è

f3lu.it

e

tn

e tn

e poi

concludo sempre

dicendo

per questa puntata

è tutto

ci sentiamo

settimana prossima

alle 17

con una nuova puntata

di easy apple

il podcast

che prima non c'era

e io ho dato

questo testo

e

mi ha

dato indietro

un testo

di una

possibile canzone

che

diceva

più o meno

queste cose

un po'

accorciate

un po'

un po'

ridotte

allora io

ho dato una

velocissima sistemata

e ho provato

con suno

a generare

una canzone

ecco

come funziona

su uno

ci sono

due parametri

che bisogna passargli

uno è il testo

della canzone

che può essere

o il testo

che gli date voi

oppure

gli potete dire

voi

fammi una canzone

sulla pizza

e di quanto è buona

la pizza

coi calamari

che cacchio ne so

e lui

si inventa

il testo

da solo

oppure gli date

il testo

che volete voi

e poi gli passate

un secondo parametro

che è

un elenco

di

o uno

o un elenco

di

stili musicali

che

significa

rock

pop

rap

hip hop

non potete dire

Fabrizio De Andrè

cioè

lui non capisce

gli artisti

non

non imita

gli artisti

penso sia anche

una cosa un po'

di

non dico privacy

ma

diritto d'autore

ecco

quindi

io per esempio

ho sbagliato

gli ho dato come

come prompt

di stile

gli ho dato

Daft Punk

e quindi lui

penso che

abbia

abbia

interpretato

Daft Punk

come

un qualcosa

di tipo punk

e ha fatto

la sua canzone

e viene fuori

una canzone

che è

impressionante

cioè viene fuori

una canzone

che ascolti

volentieri

però

aveva dei difetti

aveva dei difetti

perché

info

chiocciola

isapple.org

io ho

scritto nel testo

info chiocciola

isapple.org

con la chiocciola

il simbolo

e quindi

si incasinava

su tutto

sui punti

su quelle parti

gli sbagliava

e allora

ho dato una sistemata

al testo

info

chiocciola isapple.org

l'ho scritto

proprio a parole

tutto

Luca TNT

l'ho scritto

tutto a parole

F Trava

invece che

F Tirava

l'ho scritto

proprio

F Trava

scritto

E F F E

ho sistemato

queste cose

ho dato

l'ok

ed è venuta fuori

questa canzone

grazie per aver

ascoltato

Easy Atlas

questo podcast

è gratuito

ma acquisisce

valore

grazie al vostro

supporto

potete sostenere

il nostro

progetto

con una donazione

nella sezione

supportaci

del nostro

sito

oppure

lasciare una recensione

su Apple Podcast

per restare

in contatto

con noi

tutti

alla settimana

unitevi

alla nostra

Easy Chat

su Telegram

oppure scriveteci

a info

chiocciola

easyapple.org

ci trovate anche

sui social

come

chiocciola

F Trava

e chiocciola

Luca TNT

per questa puntata

è tutto

ci risentiamo

venerdì prossimo

alle 7

con un nuovo episodio

di Easy Apple

il podcast

che prima

non c'era

il podcast

che prima

non c'era

ci trovate anche

sui social

come

chiocciola

F Trava

e chiocciola

Luca TNT

ci trovate anche

su Instagram

e su Instagram

e su Instagram

e su Instagram

per questa puntata

è tutto

ci risentiamo

venerdì

prossimo

alle 17

con un nuovo episodio

di Easy Apple

il podcast

che prima

non c'era

il podcast

che prima

non c'era

il podcast

che prima

non c'era

con un nuovo episodio

di Easy Apple

un podcast

che prima

non c'era

un podcast

che prima

non c'era

grazie per aver ascoltato

Easy Apple

questo podcast

è gratuito

ma acquisisce valore

grazie al vostro supporto

potete sostenere

il nostro

progetto

con una donazione

nella sezione

supportaci

del nostro sito

oppure lasciare

una recensione

su Apple Podcast

per restare in contatto

con noi

tutta la settimana

riunitevi

alla nostra

Easy Chat

su Telegram

oppure scriveteci

a info

chiocciola

easy

apple.org

ci trovate anche

sui social

come

chiocciola

F Trava

e chiocciola

Luca TNT

per questa puntata

è tutto

ci risentiamo

venerdì prossimo

alle gestrette

con un nuovo episodio

di Easy Apple

il podcast

che prima

non c'era

con un nuovo episodio

di Easy Apple

allora

importante

se l'avete ascoltato

a due per

tornate indietro

e ascoltate

la

o se no

spoiler

aspettate la fine

della puntata

perché comunque

tornerà

dopo i nostri saluti

ci sarà di nuovo

questo capolavoro

e quindi

potrete

riascoltarla

a uno per questa volta

ah

e se usate anche

smart speed

su overcast

o funzioni equivalenti

per togliere i silenzi

disattivate anche quello

dovete sentire

questa canzone

come mamma l'ha fatta

vero

vero

cioè

allora

per me

è una

è una canzone bella

è una canzone

orecchiabilissima

una bella melodia

una di quelle cose

che ti può restare

nella testa

quindi

al di là

della bellezza

della bellezza

del quando sono affascinato

per come

in

5 minuti

si possa creare

un contenuto simile

e farlo con le proprie mani

è un altro effetto

rispetto a

dire

se ho visto

che su ziappola

hanno fatto questa cosa

ho visto che su digitalia

hanno fatto questa cosa

io vi lascio nelle note

della puntata

un link

a cui potete

iscrivere

e ottenete anche

250 crediti bonus

mi sembra

per creare canzoni

su suno

perché io ne ho create

un sacco di altre

perché a parte ziappola

oggi

ho creato un'altra canzone

faccio un esempio

ci sono due ragazzi

che mi stanno aiutando

a fare l'impianto elettrico

di casa

io ho fatto una canzone

su di loro

ed è venuta

una cosa

cioè oggi

gliel'ho fatta sentire

gli ho dato a chagbt

sempre l'input

di fare il testo

gli ho raccontato

un paio di aneddoti

che sono verificati

durante queste settimane

di lavori

e lui ha fatto una canzone

gliel'ho fatta fare

con stile

non so se tu conosci

io non sapevo

che si chiamasse così

però si chiama

nu metal

non new

ma proprio

nu metal

che è una sorta

di punk metal

rappato

in linea 77

non so se ti dice

qualcosa come gruppo

però è una canzone

a metà tra rap

punk

un po' metal

cioè

musica un po' forte

cantata

ma cantata

quasi rappata

è venuta fuori

questa canzone

bellissima

ma veramente

bellissima

e io un po'

in macchina

me l'ascolto

ho fatto una canzone

più

più acustica

che parla

di

diciamo

il rapporto

che c'è

tra me

e il mio psicologo

quindi alcuni fatti

di cose successe

durante le nostre sedute

di terapia

e ho notato

fuori una canzone

che quando

gli ho mandato

a lui

perché ne abbiamo parlato

in una seduta

gli ho detto

dottore

le manderò

la canzone

che ho fatto

solo perché

è anche una persona

molto tecnologica

gli ho detto

guarda

le do un'idea

di che cosa si fa

e lui mi ha risposto

mi sono commosso

cioè

relaxed

pensare che uno

fa una canzone

del genere

l'ascolta

e si commuove

ovviamente in questo caso

perché parlava

di un rapporto

tra le due persone

e una cosa

ha commosso il testo

non ha commosso

l'esecuzione

tecnologica

però è

fuori di testa

e

c'è

come è fatta

adentro

degli stili

cioè

questa sigla

di Daisy Apple

che io

non abbiamo ancora

parlato

però io

questa puntata

mi piacerebbe

proprio che sia

come sigla finale

poi

possiamo decidere io e te

però secondo me

potrebbe essere la sigla finale di Apple

da qua ai prossimi mesi

anni, non lo so

è un po' troppo lunga perché dura 3 minuti

va tagliata, sono d'accordo infatti

quello che volevo dire è che lui ha fatto una canzone vera e propria

ha fatto una canzone che

inizia, finisce

e c'è un momento in cui

Luca dice toglietelo

tutte le funzioni di

miglioramento dell'audio

rimozione dei silenzi

perché c'è proprio un momento in cui la canzone

sembra che finisca

poi riparte con una voce

che come se fosse quasi fuori campo

rifà un pezzo

di canzone e poi riattacca

a cantare, che è proprio una cosa

artistica, cioè non ha fatto una melodia

una filastrocca

cioè ha fatto proprio una vera e propria canzone

quindi io ho già pensato, ho detto

potremmo ogni settimana pensare di

a parità di testo generare una canzone

con uno stile diverso e mettere

una sigla che abbia

sia una canzone ma diversa ma che dice sempre

le stesse cose, potrebbe essere un'idea perché

qual è lo sforzo per noi? Parliamo veramente

di minuti, mi offro volentieri a farlo

e

magari poi, non so, dopo che abbiamo

tirato fuori 10-15 sigle

decidere qual è quella più bella

oppure tornare a fare quella normale oppure

chissà cos'altro salterà fuori

oppure tenere questa qua che stiamo facendo

però è proprio bella, è troppo lunga

d'accordissimo, si può tagliare un pezzo

e tenere quello come sigla

per ricordare

quali sono i contatti finali

dove non

ho detto nello specifico che c'è

Satisfay, che c'è Paypal, che c'è qua

ho detto semplicemente i concetti generali

perché alla fine sono

validi sempre, altrimenti

la prima volta che aggiungiamo un nuovo metodo

per donare una qualsiasi altra cosa

ci tocca rifare la sigla

e il problema è che io adesso

questa canzone che ho fatto

non ho trovato

il modo, poi magari c'è, di andare

a modificarla e

riottenerla così com'è, perché se io

modifico il testo della canzone

e la rigenero con gli stessi

prompt viene fuori una canzone completamente

diversa, perché mantiene

gli stili, ma poi l'esecuzione

è unica, diciamo il

come si chiama, il seme che utilizzerà

non me lo dà

se invece mi desse il seme

se funziona un po' come le immagini

dovrei riuscire a riottenere più o meno la stessa

canzone

come con le immagini, cioè ottenere più o meno la stessa immagine

ecco, io come

come prompt ho usato

synth, quindi come sintetizzatore

ho messo female voice

quindi voce femminile

e poi ho messo daft punk

che però non funziona come

inteso come fai una canzone ispirata a daft punk

l'ha interpretata come un punk

quindi ha mischiato il sintetizzatore, il punk

la voce femminile

ed è venuta fuori questa roba qua

io ho suonato, io ho fatto

musica, ho inciso delle canzoni

sono impressionato

perché poi

fare musica col computer è una cosa che mi è sempre

piaciuta ma non ho mai proprio

iniziato a fare perché ogni volta che aprivo garage band

o qualche altra applicazione

dopo 5 minuti mi rendevo conto che

non era capace, non puoi farlo

così nel tempo libero

tanto per, cioè è una cosa che richiede

tempo di edizione, studio

mentre qui parliamo di una cosa

che mi ha richiesto

5 minuti forse perché io so già usare bene

si potrebbe dire che la musica

è una cosa seria, molto seria

non se la prende sotto gamba

no quello è vero, non voglio

mettermi qua a parlare di dibattiti

su è giusto o non è giusto

e andrebbero

vietate o non andrebbero vietate

mi chiedo di chi è questa canzone, cioè ora che l'ho fatta

io se è mia o se è del

software perché

io chi sono in questo caso

sono il compositore

neanche, sono

lo scrittore del testo

e basta

sei l'ispiratore del testo per la verità

posso fare

posso pensare di fare domani un podcast

nuovo su easy apple

su easy podcast, creare un nuovo podcast

dove ogni settimana

pubblico una canzone

fatta in questa maniera qua

o magari

non lo so, sono dubbi

sono dubbi che ho però

io quello che dico è in questi giorni

in macchina

ascoltavo principalmente

le canzoni che ho fatto in questi

giorni qua di

questo dei ragazzi

elettricisti, quella dello psicologo

quella

quella qua di easy apple perché poi ce ne sono altre versioni

cioè non te le ho fatte vedere tutte

te le ho mandato questa perché secondo me è la più bella

ma ho fatto anche una versione rap

una versione metal, una versione

acustica, però questa secondo me

è quella che più

ti fa venire voglia di canticchiarla

e quindi

come sigla

ci sta, è quella migliore

migliore di tutte

sabato ho una festa di compleanno

amici

e nostri amici storici, cioè sono sempre noi

il mio gruppo di amici stretti stretti stretti

e sto preparando una canzoncina

da farli sentire quando arriviamo là

e ti strappa inevitabilmente il sorriso

cioè possiamo fare la canzoncina

del cavo del vero uomo

vediamo che cosa viene fuori, non so

io

concludo dicendo solo questa cosa

poi non so Luca se devo aggiungere altro

e quando ho fatto

in questi giorni tra c'è GPT Voice

e come l'ho utilizzato

e questo software che ho usato su uno

per fare canzoni

mi ha fatto pensare

e dire ad alta voce la frase

stiamo vivendo nel futuro

perché questo per me

due mesi fa non era

pensabile, cioè una cosa così

semplice

è molto

è molto

è molto figo però diciamo che

secondo me il limite che c'è in tutto ciò

è che è una novità che prima o poi

andrà scemando

nel senso che

siccome non sta inventando niente

ricordiamoci sempre

che tutto quello

che fanno gli LLM non sono altro

che rigurgiti di qualcosa

di esistente

c'è poi il serio rischio che

gli LLM si allenino

sull'output

dei colleghi

alla fine vanno a rumare su internet

e su internet ormai si trova davvero

davvero di tutto

e quindi andando a imparare

da se stessi

si tenderà sempre al colore

che viene fuori quando si mischiano

tutti i colori della tavolozza

cioè una cosa in forma

una cosa che non è

né carne né pesce o forse

ancora meno di quello

e quindi è bello finché dura

però dopo

credo che

diventare sempre meno interessante

fino a quando non sarà possibile

che partoriscano qualcosa di

veramente nuovo

questo è un testo messo su una musica

che ha sentito da qualche altra parte

eccetera

e è fighissimo

l'effetto che fa è veramente allucinante

a pensarci

però ripeto

secondo me è una cosa che pian pianino

andrà scemando

e non sono convinto che sarà

la vera svolta per il futuro

ma qui e ora

è pazzesco soprattutto pensando

all'evoluzione rapidissima

che hanno avuto questi strumenti

solo prima di dimenticarvi

volevo dimenticarmi

volevo segnalare anche un altro strumento

che avevo trovato simile per fare

canzoni

con l'intelligenza artificiale

e si chiama brev.ai

e funziona nella stessa maniera

c'è un tot di canzoni

che si possono creare gratuitamente ogni giorno

dopodiché bisogna pagare

per gli account premium

che hanno maggiori funzionalità

sì allora

ti provo a rispondere dicendo la mia idea

questi sono strumenti

che uso io

per divertirmi

perché magari certe cose

non le so fare

cioè non sarei in grado di mettermi

con la chitarra o con la pianoforte

o con Ableton a tirar fuori

una canzone

per fare la sigla di ZApple

e penso che resteranno sempre

gli artisti

perché l'uomo ha una vena artistica

diversa da quello che è la macchina

dall'LLM che dici tu che rigurgita

quello che ha imparato

quindi ci sarà sempre la persona che al pianoforte

tira fuori una melodia nuova

o un Giorgio Moroder di turno

che tira fuori una piccola rivoluzione

nel campo musicale

ci sarà sempre quello che

va a cantare con l'autotune

quello che invece l'autotune non lo ama

ci sarà sempre quello che vuole scrivere

il romanzo di pugno suo

ci saranno sempre io e te che facciamo un podcast

con la nostra voce, con i nostri pensieri

perché oggi potremmo anche

metterci a fare un podcast

semplicemente generato

dalle AI

diciamo quello che vogliamo dire, quello che vogliamo raccontare

diciamo di scrivere il testo

poi lo passiamo in pasto a un altro

software che è in grado di fare

i podcast e gli facciamo fare il podcast

magari lo facciamo anche in inglese

così aumentiamo l'audience delle persone

cioè per me

questa parte qua non andrà mai

a sostituire completamente

poi

quello che l'uomo vuole fare

quindi non

capisco il problema

del fatto che potenzialmente

imparando

solo su contenuti

prodotti da altri LLM

o simili

alla fine

non

non

non

non

non

, non so

questa è la mia esperienza di queste settimane

va bene io non avrei altro da aggiungere

dovrei iniziare a farla spattaffiata

di tutto

tutti i nostri contati

tutte le altre cose

invece posso semplicemente limitarmi

a dire

sigla

quanto tempo hai aspettato tutta la vita di poterlo dire?

tutta la vita Luca

grazie per aver ascoltato Easy Apple

questo podcast è gratuito

ma è un podcast di

acquisisce valore grazie al vostro supporto.

Potete sostenere il nostro progetto con una donazione

nella sezione supportaci del nostro sito

oppure lasciare una recensione su Apple Podcast.

Grazie a tutti.

Grazie a tutti.

Grazie a tutti.

Grazie a tutti.

Grazie a tutti.

Grazie a tutti.