EasyApple #700 - TUTORIAL: come fare entrare la mamma in casa
benvenuti alla puntata 700 di easy apple io sono cristian e finalmente sono riuscito a
spodestare i conduttori ufficiali di questo podcast e per l'occasione per festeggiare
questa centesima puntata ho portato un ospite veramente importante veramente molto speciale
che si chiama federico e lascia lui la presentazione ciao cristian grazie per avermi
invitato in questo podcast di cui ormai si è diventato il presentatore il podcaster con
maggiori presenze nel 2025 quindi è inutile dire che è giusto che sia tu il capo della
baracca
almeno per ora con il numero maggiore di puntate poi proveremo a riprenderti però sapete che noi
non possiamo mollare una una puntata ne abbiamo 52 disposizioni ne dobbiamo fare 52 quindi luca
è in via per lavoro in corea era già preannunciato che ci sarebbe stato federico come ospite insieme
così avere una persona come avevo accennata dur ужасi anche dal medico brava ancora due
minuti
come avevo accennato l'ultima posta di un cuore registrato preso questo bel virus chiamato
moroiatrici anzi ebbstein bard ora chiamarsi il virus e niente c'era è una cosa che purtroppo
i medici mi hanno già anticipato che nelle forme più acute dura anche dai tre ai sei mesi quindi
io farò i prossimi fino all'estate però in mente debilitato con sintomi no tempi carte
simili aria il modello pot командato minナbert vita edizione ma per finalmente scegliere il video
lo scorrillo e usiamo vivice in mister ha sento la fiamma ma allora vado per fare la scimmia
sintomi che ogni giorno cambiano
ed è così, quindi dobbiamo registrare
ieri, mercoledì
15 gennaio
ho chiesto a Cristian
di rimandare di un giorno perché ieri
era proprio una giornata in cui
alle 8 ero a letto a dormire
perché non, è così, boh non lo so
purtroppo è
strana, strana come cosa, una sensazione
molto particolare
però come ti dicevo prima
e visto che era una delle tue domande
curiose, credo che possa essere
di interesse anche se non
diciamo
un argomento che ha una natura
tecnologica ma
ha molte sfaccettature tecnologiche
ho fatto
una settimana di vacanza
anche sul consiglio proprio del medico
dice vai al caldo che lì ti fa bene
e allora dove vai al caldo
in questo periodo qua? Siamo andati a
Dubai una settimana
a festeggiare anche il compleanno di mio figlio
e Dubai
è una città che
secondo me ha del
degli aspetti che sono
abbastanza impressionanti
prima tu mi dicevi ma com'è Dubai?
Esatto, mi incuriosisce molto perché
te lo dicevo prima di prepuntata
sento tante persone che vanno in vacanza
a Dubai e sono molto curioso
di sapere com'è la città proprio
è una città da vacanza
cioè è
una città che
percepisci subito che è artificiale
perché
è tutto costruito
proprio per
realizzare un ambiente
che sia adatto a due cose
a lavorare e ad andare in vacanza
cioè non lo vedo
come un posto dove c'è il centro
il supermercato in cui andare a farla
spesa anche se è ovvio che
c'è tanta gente che ci abita e va a farla
spesa però mi ha dato proprio
questa impressione di artificialità
totale poi
se vogliamo essere proprio filosofici
tutte le città sono artificiali
perché
non crescono gli edifici
nella natura, crescono le piante
cresce la vegetazione
ci sono i fiumi e i mari e le montagne
non ci sono le città
quindi è una frase un po'
stupida, forse sbagliata a dire che
è artificiale però la sensazione
è quella
cioè è molto
molto molto costruita
cioè loro
parlavo con un mio amico che ho avuto
l'occasione di incontrare
un amico con cui ho usato il politecnico
che da sei mesi lavora a Dubai
dice qui non esiste
il nativo di Dubai
non esiste la persona
di Dubai
sono praticamente tutte persone
che arrivano da fuori
addirittura mi diceva non c'è lo Yusoli
cioè se nasci a Dubai
non hai la cittadinanza emirata
penso che si dica così
non so, emirati arabi
non so come si dica però
ci siamo intesi
e quindi proprio
la popolazione
anche a livello di espansione
loro hanno intorno il deserto
potrebbero espandersi verso il deserto
ma nessuno vuole andare nel deserto
è tutto concentrato lì
quindi piuttosto che andare a costruire nel deserto
dove non hai problemi
diciamo di spazi
loro piuttosto tirano su
un'isola dove c'è il mare
perché è lì concentrata
infatti ci sono delle cose che non sono
impressionanti
sono stato nel Dubai Mall
che è il centro commerciale più grande
di tutto il mondo
e noi qui comunque vicino
abbiamo Arese
Arese se non sbaglio era
quando è stato costruito il più grande in Europa
e il Dubai Mall
credo che sia grande
quattro volte Arese
forse cinque
quattro piani
una città che non hai neanche idea
di come muoverti
e non è una città che non è
è talmente grande
che alcuni negozi
sono presenti con più stand
cioè siccome è talmente grande
Vans
per dire un nome a caso
ha due negozi in due posti diversi
perché è troppo grande
è una cosa impressionante
ed è tutto così
capisci
stai dicendo che è più grande del
Fior d'Aliso di Rozzano
ma va sarà più grande
cioè
Fior d'Aliso di Rozzano
per quanto ci va bene il cuore
e si mangi molto bene
la coto classica
è una briciola
rispetto a quello che è
il Dubai Mall
cioè tu pensa a quattro piani
quattro piani di
ed è una città
questo dal punto di vista
dei servizi
e di
sì
diciamo principalmente dei servizi
che funziona
in maniera
eccellente
quando sono arrivato
mentre dall'aeroporto
arrivavamo in hotel
a me pareciò che fosse un'altra città
invece tanto parlare
con le persone
per
sentire le loro storie
anche sapere da dove arrivano
come si trovano nella città
mi rendo conto che forse
per alcune culture
io potrei risultare un po' invadente
quindi cerco sempre di capire
poi la persona con cui sto parlando
quanto è disposta
ad aprirsi
e quanto invece preferisce
non esporsi
devo dire che ho trovato
molte persone che hanno avuto voglia
di raccontarsi con me
ho conosciuto persone
dell'Uganda
Bangladesh
Pakistan
veramente
parli con persone di tutto il mondo
e subito mi hanno detto
guarda c'è un'applicazione
che si chiama Karim
è un'applicazione
da quel che ho capito è
dello Stato
viene fatta proprio dallo Stato
con servizi dello Stato
tutti questi servizi Karim
l'applicazione permette di
prenotare taxi
Uber
scambiarsi
soldi con altre persone
permette di ordinare il cibo
permette di fare shopping
permette di fare tutto
ma
io ti dico che in
sette giorni di vacanza
quando avevo bisogno di un taxi
io aprivo l'applicazione Karim
dicevo dove volevo andare
mi diceva dove mi veniva a prendere il taxi
gli dicevo io in poche parole
qual era il mio posto di pick up
mi dava la stima del costo
mi chiedeva di pagare con Apple Pay
la tariffa base
pagavo
il taxi nel giro di
non sto esagerando
massimo
massimo
tre minuti
arrivava
e l'applicazione ti diceva
guarda che arriva un taxi con
è una Toyota con il tetto rosso
guarda che è una Hyundai col tetto verde
arrivava al taxi
salivo
lui sapeva già dove dovevo andare
mi portava
scendevo dal taxi
mi chiedeva una valutazione
di come era andata
mi dava eventuali ulteriori costi
se avevo impiegato
un po' più di tempo
e quindi magari c'era da pagare
quei due euro in più
mi permetteva di lasciare un tip
al taxista
e se io non pagavo al momento
era proprio sulla fiducia
nel senso che poi
la volta dopo che aprivo l'applicazione
mi diceva guarda
che devi saldare il conto
del taxi di prima
devi pagare altri
10 dirham
10 dirham sono circa due ore e mezzo
diciamo che la conversione è
un quarto
piccola parentesi ingegneristica
matematica
per fare diviso 4
si fa diviso 2 diviso 2
10 diviso 4
magari uno ci pensa
10 diviso 2 è facile
ancora diviso 2
è uguale a fare diviso 4
quindi questa è una piccola cosa
che anche raccontava lì
magari a volte ci sono dei numeri
300 diviso 4
quanto fa?
ci devi pensare un attimo
300 diviso 2 è facile
150
150 diviso 2 ancora
75
quindi
300 diviso 4 è 75
punto
veloce
facile
e quindi dicevo scusami
se ti chiedeva di saldare il conto
sempre con apple pay
e ripartivi
è veramente un servizio
impressionante
da quel punto di vista
lì
taxi
cibo
bagni
bagni
pulizia più totale
e
e tecnologicamente
ti racconto questo
che è una cosa
bella
tanto bella
quanto
delicata
e
in alcuni tratti
pericolosa
e spaventosa
a Dubai
non esiste la criminalità
non esistono i furti
non esistono
se te lo dicono anche loro
prova a lasciare il telefono
e
per terra
in mezzo alla
camminata
lungo la spiaggia
e stai tranquillo
che tu il telefono
lo ritrovi lì
dove era
perché
mi spiegavano
che
la città è
completamente
ricoperta
da telecamere
ovunque
noi quando siamo arrivati
in aeroporto
abbiamo fatto
l'immigrazione
quindi
col passaporto
ci hanno fatto
la classica scansione
della retina
quindi con
con la videocamera
con la
adesso non so
con la fotocamera
quel che è
e ci hanno guardato
la retina
e i taxisti
io a tutti
tutti glielo chiedevo
ma è vero
che qua non ci sono
crimini
e loro mi raccontavano
tutti la stessa storia
sì
non ci sono crimini
perché
loro ti
ti trovano
cioè tu sai
che non ne vale la pena
perché
se succede qualcosa
tu chiami
il 999
gli dici
dove eri
cosa è successo
la polizia
ha accesso
a tutte queste telecamere
e loro
nel giro di un
quarto d'ora
mi dicevano tutti
ti riportano
quello che ti è stato rubato
e l'altra persona
la sbattono in galera
quindi
nessuno
ha voglia
di commettere
crimini
qua dentro
se passi
con rosso
con
al volante
mentre stai guidando
mi dicevano
se passi con rosso
nel giro di 5 minuti
ti arriva
un messaggio
sul cellulare
dicendo che
hai preso la multa
che la macchina
è in fermo
amministrativo
per un mese
e che hai perso
8 punti della patente
e le multe
per passare con rosso
mi dicevano
20.000 dirham
20.000 dirham
parliamo di
5.000 euro
di multa
quindi
non passi con rosso
non lo fai
non lo fai assolutamente
e da un lato
è tutta una cosa
che dici
affascinante
perché comunque
penso che
chiunque
desideri un mondo
dove
quando tu
vuoi attraversare la strada
tutti si fermano
quando c'è rosso
nessuno
passa con rosso
quando fai un incidente
cosa che mi è capitata
di vedere
una macchina
che ha tamponato
una moto
sono
sono scesi
si sono parlati
hanno accostato
hanno parlato
un minuto
e si sono abbracciati
è stata una scena
che mi ha
veramente colpito
cioè due persone
che hanno fatto
un incidente
e che si abbracciano
impressionante
sei quasi come me
a Milano
sei uguale
poi
poi pericoloso
perché ovviamente
non è così
tanto potere
in mano
al governo
può voler dire
che se da domani
decidono che
non puoi più
avere i baffi
tu vai in giro
con i baffi
loro con le telecamere
ti vengono a prendere
quindi
questo aspetto
è sempre
molto delicato
però
è una città
veramente
che funziona
funziona
molto bene
tutti educatissimi
un rispetto
incredibile
poi
va bene
vogliamo
guardare altri aspetti
culturalmente
probabilmente
più che culturalmente
eticamente
sono
molto distanti
da quelli che sono
i temi
importanti
per
noi
Europa
Occidente
quindi
parità dei sessi
lì
percepisci che
comunque
ci sono ancora
culture per cui
l'uomo e la donna
non sono alla pari
però sono temi
diciamo che
non credo
riguardino
questo nostro
podcast
quindi
mi è piaciuto
molto
questa applicazione
Karim
è una cosa
cioè
se penso che noi abbiamo
io
e loro hanno
Karim
diciamo che c'è
una lieve differenza
in quello che i due servizi
sono in grado di
di erogare
piccolo abisso
io per quello che dici
da una parte
mi affascina
ne ho sentito parlare
da tante persone
sempre
in toni entusiasti
però
sono toni entusiasti
da turista
quindi bisognerebbe
avere
anche
il barriere
è una città
da turisti
da lavoratori
lavoratori
non hanno
tasse
cioè
non hanno tasse
quindi tu vai lì
quello che l'azienda
è disposta a darti
tu lo prendi
al 100%
e sentasse
se non sbaglio
adesso stavano
iniziando a introdurre
l'iva
che è il 5%
sugli acquisti
però
capisci che
se un'azienda
oggi in Italia
ti dà uno stipendio
di
1500 euro
netti
tu percepisci
adesso faccio
un'altra cosa
faccio un conto
proprio
alla carlona
se tu prendi
1500 euro
in busta paga
oggi in Italia
l'azienda
ne sta sborsando
totali
più di 4000
4000
4500
ora
pensa che l'azienda
è disposta
a darti
questi stessi soldi
che spende
ugualmente
ma tu li percepisci
tutti
cioè
c'è una
c'è un gap
che è impressionante
c'è anche questo mio amico
dice sì
sono andato a lavorare
a due anni
a Dubai
mi hanno chiesto
di andare
a lavorare a Dubai
io percepisco
uno stipendio
che è
fuori di testa
e so che è un progetto
che dovrò stare qua a Dubai
per circa
tre anni
quando tornerò indietro
nonostante farò
un upgrade
di ruolo
perché sono qui
per fare
due anni
di
due tre anni
di avviamento
ma quando tornerò
in Italia
prenderò un ruolo
ancora più importante
ma lo so già
che il mio stipendio
si dimezzerà
tranquillamente
quindi è una città
dove uno
sì
giustamente
a lavorare
può
come diceva
il mio amico
o fare
la bella
bella
bella
bella vita
con i soldi
che prendi
oppure puoi
andarli a lavorare
e mettere da parte
e accumulare un po'
come farebbe
Mr. Rip
credo
quindi
questa cosa qua
però
se ci pensi
storicamente
è già avvenuta
in tanti posti
perché
adesso Dubai
è l'ultima
meta
l'ultimo
l'ultimo luogo
del momento
fare
questa
cosa
ma
un po'
di anni fa
se ti ricordi
la stessa cosa
lo faceva l'Egitto
ad esempio
per cui
a me è capitato
di andare
al Cairo
e stavo percorrendo
la Desert Road
e ad esempio
mi sono trovato
con
sabbia
sabbia
sabbia
sabbia
sabbia
Google
sabbia
sabbia
sabbia
sabbia
sabbia
Microsoft
anche anch'io
avevo detto
alla guida
ma scusa
tutte queste
big tech
che vediamo
in mezzo al deserto
e ci vai
guarda
molto semplicemente
perché qui
non pagano
tax
c'è un accordo
che per
se costruiscono
la sede qui
per 8 anni
non pagano le tasse
quindi
sono
procedimenti
sono
diciamo
scavottage
che tanti paesi
attuano
e adesso
Dubai
probabilmente
è quello che lo sta
facendo meglio
quindi
anche come
infrastruttura
probabilmente
anche come città
anche come applicazione
delle leggi
poi la cosa
che dicevi tu
delle telecamere
e concordo con te
che da una parte
è sicuramente
molto bella
molto buona
contribuisce a tenere
al sicuro
la città
d'altro canto
cosa potrebbe mai
andare storto
quando sei controllato
24 ore al giorno
no è vero
però secondo me
bisogna
guardare
anche
diciamo
il fatto che
Dubai
dimostra
in parte
che
si può fare
cioè si può
ottenere
una città
che funziona
veramente
a 360 gradi
poi alcuni aspetti
giustamente
andrebbero magari
un po' più mediati
però
noi su certe cose
siamo
credo molto
sbilanciati
dal lato opposto
faccio un esempio
che credo di non aver raccontato
qui
su EasyApple
che mi è successo
qualche mese fa
io qualche mese fa
a un certo punto
mi rendo conto
che la mia macchina
una Tesla
bianca
è danneggiata
sul paraorti
posteriore
quindi
la macchina dietro è
è rovinata
quindi
,
e non mi ero accorto
di quando
questa cosa
fosse successa
quindi
mi metto
alla ricerca
del
momento
in cui la macchina
è stata danneggiata
perché
per chi non lo sapesse
Tesla
ha di serie
una serie di
videocamere
installate
lungo
diciamo
lungo tutto il perimetro
dell'auto
nel particolare
se ne riescono a vedere
quattro
quindi
una frontale
una posteriore
e due laterali
e in automatico
la macchina
registra
quando è attiva
quando attivo
diciamo l'antifurdo
che si chiama
sentry mode
quindi la sentinella
quindi io
quando mi sono accorto
del danno
salgo in macchina
e inizio a guardare
la sentinella
la sentinella
registra
la qualunque
anche una persona
che passa vicino
alla macchina
mentre è chiusa
quindi avevo
centinaia
di video
da dover vedere
ed era per me
diciamo impossibile
trovare il momento
in cui il danno
era stato fatto
ho avuto
un mezzo
colpo di intuito
e ho detto
ma facciamo così
io ho anche
una videocamera
nel garage
di casa mia
guardo tutte le registrazioni
della sera
quando rientro
a casa
della macchina
finché non trovo
il giorno
in cui
sono rientrato
a casa
con il danno
perché rientrando
di culo
fortunatamente
vedevo proprio
il dietro
della macchina
trovo il momento
in cui
il giorno
in cui ho avuto
il danno
penso cosa ho fatto
quel giorno
dico
cavolo
vuoi che sia
successo
in quel momento lì
allora vado
a guardare
le registrazioni
della sentinella
di quella giornata
di quell'evento
che ho detto
potrebbe essere
ed effettivamente
trovo il video
di una macchina
che mi tampona
uscendo dal parcheggio
e mi tampona
due volte
perfetto
prendo
e dico
ottimo
uso questo video
per girare
l'assicurazione
e
chiedere
il risarcimento
dei danni
sarebbe bello
fosse così facile
questa cosa
perché la prima cosa
che si inizia a dire
è
però il video
non so se si può usare
si sono riprese
le persone
ci sono le targhe
ci sono queste cose
cioè
è stata una cosa
che ci ha messo
due mesi
dove il video
nessuno
lo voleva
vedere
cioè
era tutto
la mia parola
contro quella
di questa macchina
che era una signora
che diceva
lei
di non avere
fatto il danno
anzi
di avere
dei testimoni
che testimoniavano
che lei
non
aveva
toccato la mia macchina
e il danno
c'era già
a me è andata bene
che
l'ultimo perito
che ha preso in mano
la questione
mi ha chiamato
e mi ha detto
ma
scusi
ma
lei sa che
la sua macchina
registra
i video
con la sentinella
io
io ho perso
la calma
in quel momento
scusi un secondo
mi perdoni
se io adesso
mi sfogo con lei
ma io
sono due mesi
che faccio girare
dei video
a tutti i colleghi
assicuratore
periti
che sono venuti
a fare le foto
alla macchina
a chiedermi informazioni
a volere documenti
cioè lei adesso
mi dice
se ho il video
cioè io
è la prima cosa
che ho fatto
mandare il video
all'assicuratore
e lui mi dice
no guardi
la capisco
però
purtroppo
non è colpa loro
funziona così
è la burocrazia
è qui e là
è su e giù
però dai
mi mandi il video
perché la signora
comunque si è comportata
malissimo anche con me
è stata arrogante
e mi ha detto
che comunque lei
cioè indeso io
lei è stato
molto maleducato
si è comportato male
adesso spiego il perché
lo spiego a voi
e quindi
dice che lei
comunque
non assolutamente
non è stata colpa sua
e così
quando però
le ho detto
alla signora
che
le tesla
registrano
è sbiancata
quindi
questo perito
quando gli ho girato
il video
mi ha detto
semplicemente
questa frase
la signora
è imbarazzante
fortunatamente
ho trovato
una persona
che
ha voluto
non dico
bypassare
delle procedure
altra
semplicemente
ha voluto
usare
il video
il buon senso
secondo me
e mi ha dato retta
alla fine
la cosa
si è conclusa
bene
poi
a me sembra
una cosa assurda
cioè io ho un video
di una macchina
che io
non ho neanche
filmato io
non ho chiesto
un filmato
di una videocamera
di una strada
ho comprato
una macchina
in Italia
omologata in Italia
immatricolata in Italia
con delle videocamere
come sistema di sorveglianza
mi viene fatto
un danno
ho una testata
con una testimonianza
visiva
di quello che è successo
non posso usarla
cioè
questo
per me
è
follia totale
poi
giusto per i curiosi
perché la signora
diceva che ero maleducato
perché quando siamo arrivati
insieme
al parcheggio
era un parcheggio
dove c'erano due parcheggi
uno
uno dopo l'altro
uno di due parcheggi
era occupato
da dei bidoni
della spazzatura
la signora
quindi cosa ha fatto
ha parcheggiato
in me
due parcheggi
cioè ha occupato
due parcheggi pienamente
io mi sono
degnato di scendere
dalla macchina
spostare i bidoni
della spazzatura
e ho parcheggiato
la mia macchina
in dentro
metà parcheggio
perché l'altra metà
l'occupava la signora
che
scendendo dalla macchina
mi dice
vuole che la tiro
vuole che sposto
un po' la mia macchina
e io le rispondo
guarda signora
sì anche perché
comunque
sta occupando
due parcheggi
e lei arrogantemente
mi risponde
eh infatti
ti ho detto
se vuoi che la sposto
e io tra me
mi ho pensato
signora
lei non è che
me lo deve chiedere
lei lo deve fare
lei non può occupare
due parcheggi
non mi deve chiedere
non mi sta facendo un favore
sta facendo
qua mi sento un po'
zorzi
lei è la legge
che lo dice
direbbe Luca Zorzi
e quindi
questa
questa cosa
per la signora
è stato il mio
comportarsi male
io purtroppo
invece penso
che è stato il contrario
è che la signora
ha voluto vendicarsi
per questo suo
pensiero
che si è comportato
male
ha preso la sua
bella 500L
con i paraurti
di plastica nera
e mi è venuta addosso
due volte
perché nel video
si vede
palesemente
che lei mi viene addosso
non aveva motivo
di venirmi addosso
lo fa
due volte
e quindi
dicevo
adesso per tornare
nel tema
tra
la Dubai
tutta sorvegliata
dove
veramente
cioè
un taxista
mi ha raccontato
che ha avuto
un'esperienza simile
dice la mattina
ho trovato
la mia macchina
danneggiata
ho preso
il telefono
ho chiamato
la polizia
gli ho detto
in tal parcheggio
la mia macchina
è stata danneggiata
loro un quarto d'ora dopo
mi hanno richiamato
mi hanno detto
presentati in stazione
di polizia
che siamo qua
anche con l'altra persona
e
e hanno sistemato
subito le cose
istantaneamente
finito
risolto
cioè
un quarto d'ora
ha detto che ci ha messo
da noi
la normativa
purtroppo è sempre
un po' complicata
e il fatto di avere
normative complicate
complica un po'
tutti i procedimenti
quindi
quello che dice
è verissimo
Fede
assolutamente vero
ed è anche il motivo
per il quale
durante tanti incidenti
non puoi chiedere i filmati
quelli delle telecamere pubbliche
perché non si possono
dare i filmati
molto spesso
poi non sempre
non puoi usare
i tuoi filmati
per lo stesso motivo
che dicevi tu
è sempre un po'
un problema di normativa
che è un peccato
perché la tecnologia c'è
si può usare
quindi
però sai che cosa
adesso
per rimanere
un attimo
in tema
tecnologico
con i dipendenti
fake
che tu sei in grado
di creare oggi
certo
il video
ok che è una prova
ma potrebbe diventare
un falso
quindi poi
dovrebbe progredire
anche la tecnologia
che ti consente
di capire
se il tuo video
è stato manipolato
oppure no
non c'avevo pensato
a questa cosa
però effettivamente
cioè
usata così nei
però ragazzi
attenzione
cioè nel momento
in cui tu fornisci
una testimonianza falsa
rischi veramente
poi però
di passare
delle giornate
poco piacevoli
perché anche
l'assicuratore
mi ha detto
che
la società
con cui avevo
l'assicurazione
dice
è grande
non ha tempo
da perdere
con questa signora
ma nella realtà
lei
dicendo che aveva
dei testimoni
che avrebbero
testimonato il falso
è
qui
potremmo
aprire una bella causa
per falsa testimonianza
e gli facciamo passare
qualche ora
poco piacevole
alla signora
quindi
un momento
in cui si
si impegna
a fare un deepfake
per
truffare
eh ragazzi
stai facendo
falsa testimonianza
cioè nei momenti
in cui io riesco a
a smontare
il fatto che
il deepfake
sia un deepfake
allora
cioè
capito
non so
cioè
tante
tante
mi ha fatto riflettere
su questo
che alla fine
noi abbiamo
tantissime regole
tantissime leggi
tantissime cose
poi
vengono applicate
buh
no
magari
cioè
no
eccessibilissimi
perché
io ho utilizzato
un'applicazione
un servizio
che
adesso recupero il nome
perché non è
non è quello
più famoso
che si chiama
Airalo
che ho però
stavo giusto per chiederti
quale applicazione
avessi usato
quale servizio
ti fossi appoggiato
per chiedere
la tua sim
guarda
te lo dico
te lo dico subito
l'applicazione che ho usato
si chiama
Zim
Z I M
che
aveva dei costi
inferiori
ad Airalo
e soprattutto
non chiedeva neanche
una registrazione
mentre Airalo
ti chiede
una registrazione
con tanto di documenti
con Zim
io tipo
ho forse
per
poco più di 15 euro
preso 10 giga
di
di traffico
in tutti gli Emirati Arabi
mentre Lisa
ha pagato
qualcosina meno
però per solamente
3 giga
ed è una
una cosa
che fai
in
5 minuti
direttamente col telefono
attivando la sim
la eSIM
che poi funziona
in automatico
e
è funzionato
veramente
molto bene
ed è
un qualcosa
che credo oggi
sia fondamentale
nel momento in cui
viaggi
perché
è vero che poi
in hotel
avevi wifi
quindi potevi
youtube
qualsiasi altra cosa
la facevi
però quando hai bisogno
di scendi dall'aereo
devi comunicare
magari devi
scrivere
a casa
devi scrivere
al taxi
come si dice
lo shuttle
per andare in aeroporto
oppure devi comunicare
stai facendo una passeggiata
ti dividi
cioè
veramente
oggi con
questa
questa funzione
è
è fantastica
è bella
questa è un'altra cosa
che appunto
hanno gli iPhone
almeno hanno iniziato
gli iPhone
il discorso
delle eSIM
mi pare
adesso non vorrei dire
una cavolata
ma mi pare
che sia stato
iPhone a introdurle
poi è seguito
a noi
Android
però nel caso
perdonatemi
è una cosa
secondo me
molto comoda
lo stai anche
attestando tu
questa comodità
sì
non so perché
ho fatto
una riflessione
dicendo
ma perché
non posso anche
distruggere
la mia eSIM
e usarla
virtuale
però in questo momento
non mi ricordo
qual era il motivo
per cui lo volessi fare
e qual era il vantaggio
effettivo
perché alla fine
cosa me ne frega
di avere
la eSIM
la mia principale
però so che
a un certo punto
ho fatto questa riflessione
ma come mai
non posso
mettermi una eSIM
in questo momento
mi pare che
non lo facciano tutti
Fede
non credo che
tutte le compagnie
in questo momento
ce l'abbiano
in Italia almeno
ma non mi ricordo
perché ho fatto
questo ragionamento
quindi adesso
mi scuso
sarà l'età
o la mononucleosi
andiamo alla colpa
della mononucleosi
non mi ricordo
il perché
di questa cosa
è il techie
flu deck
il problema
no
l'altra cosa
invece
che secondo me
è fondamentale
quando si viaggia
e qui non ci sono
sponsor di mezzo
purtroppo
è ovviamente
avere
un'eSIM
e non avere
una VPN
ma non per
la sicurezza
perché
lo diciamo
sempre anche Luca
non è che
con la VPN
passano tutti i mali
del mondo
cioè la VPN
nel mio caso
era
la comodità
di avere accesso
a tutta quella
che era la mia rete locale
ed eventualmente
bypassare
quello che
mi dicevano
in tanti
che era il blocco
delle videochiamate
in Dubai
quindi Dubai
teoricamente
mi dicevano
non puoi fare
le videochiamate
con la rete
di Dubai
perché
nella realtà
io questo problema
non l'ho mai avuto
ho fatto videochiamate
tranquillamente
col wifi dell'hotel
e ha funzionato
tutto comodamente
magari non potevo farle
con la rete
no le ho fatte anche
con la rete
con la rete normale
quindi con la
con la eSIM
e io personalmente
come
come VPN
da quando
ho iniziato
a utilizzare
Tailscale
cioè
non
non
non mi accorgo
neanche più
di avere una VPN
perché
è
è
attiva la vpn in tailscale posso comunque raggiungere dispositivi di casa mia plex per
esempio e non compromette minimamente l'utilizzo dell'iphone l'ultima cosa che dico è che è
possibile attivare un flag quando si attiva tailscale sull'iphone per utilizzare uno dei
dispositivi che sono stati abilitati per esempio volete abilitare il mac di casa vostra sono non
so se può fare anche con i dispositivi o si può fare solo con i router non credo con tutti di
utilizzare uno di questi dispositivi come quello per cui attraverso cui si fa passare tutto il
traffico completamente quindi quello che poi fa veramente una vpn quindi a quel punto lì io se
volevo fare in modo che tutto il traffico che usciva dal mio iphone passava per la vpn
diciamo di casa mia io ho tailscale installato anche sul mio router allora attivavo quella che
si chiama exit node e a quel punto lì tutto il traffico che il mio iphone genera passa attraverso
tailscale e il router di casa mia altrimenti senza questa funzione tutto il resto del traffico
normale viaggia serenamente quindi è bella tailscale è fenomenale è fenomenale cioè molto
moderno
perché allora è una vpn molto moderna perché a differenza di ad esempio di quello che uso io
perché io non uso tailscale uso ancora openvpn ok a differenza di quella questa qui è crea una
sorta di mesh come dicevi tu tra i dispositivi si basa su wireguard quindi wireguard è un
protocollo open source di appunto di per la vpn molto efficiente anche dal punto di vista della
batteria quindi tu da tutto quello che dicevi tu che lo puoi tranquillamente
lasciare a tv tutto il giorno e non notare praticamente di
servizi anche la funzionalità che ti consente ad esempio di utilizzare una vpn se tu sei dietro
un nat esempio classico se hai un router con una sim quindi con una sim non ho con una sim telefonica
che vi fa appunto da connessione nel router le sim non hanno un ip esposto pubblicamente
sono dietro ad un NAT dell'operatore.
In questo caso T-Scale vi consente comunque di arrivare a casa vostra.
Perché? Perché l'azienda che sta dietro a T-Scale
fa un po' da intermediario per questa operazione.
Quindi è molto bella anche da questo punto di vista.
Io, come ti dicevo, uso un po' il VPN,
però anche le volte che sono stato all'estero
l'ho usato esattamente per quello che dicevi tu.
Tenevo sempre accesa la VPN,
mi connettevo a casa mia per i miei documenti,
anche lì in albergo per guardare Flex o qualche film la sera.
Ed è una cosa che secondo me dovrebbero avere tutti.
Perché, penso di averlo detto varie volte,
io sono abbastanza contrario alle soluzioni domestiche
nelle quali vengono aperte porte un po' casualmente
e soprattutto senza avere la corretta competenza.
Perché internet è un posto un po' pericoloso,
non solo per i contenuti a volte,
ma anche perché ci sono persone che comunque
cercano sempre di intruffolarsi nella nostra rete.
E da questo punto di vista bisognerebbe...
Io faccio parte del team Security by Design,
quindi cerco sempre di implementare soluzioni e situazioni
nelle quali mi sento sempre al sicuro
o provo a rendere la mia rete, le mie situazioni
e tutto quello che posso sempre il più sicuro possibile.
E secondo me la VPN per tutti i nostri servizi,
noi, io e te, ma anche tutti gli ascoltatori,
noi di EasyApple o quasi,
che siamo un po' anche appassionati di domotica, di reti
e chi più ne ha più ne metta,
la VPN è veramente un modo molto sicuro
di esporre i nostri servizi.
Più sicuro di seguire la prima guida che trovi su internet
che ti dice, ah, sai cosa c'è?
Vuoi esporre Plex?
Apri la porta 1, 2, 3, 4 del router e sei a posto.
Sì, peccato che non vi spieghino che cosa significa
aprire la vostra rete all'esterno,
non vi spieghino che servirebbe una zona dedicata
ai servizi esposti per non fare in modo
che una tua rete non sia un'altra.
E' un'altra cosa che è molto attaccante,
posso accedere a tutti i vostri contenuti,
i vostri NAS, i vostri dischi e tutto quanto.
Quindi, scusa il pippone,
ma io sono d'accordissimo con questa soluzione,
con quello che dici tu.
Sì, sì, comodità impressionante.
Poi, un servizio così lo usi anche quando sei fuori casa,
non all'estero, quindi magari anche soltanto
il weekend che vuoi farti un giro in montagna
o vai al supermercato, se serve,
è un servizio che hai.
Poi ci sono diversi servizi,
però Talescale, veramente,
questa vacanza mi ha stupito
in maniera veramente importante.
Ma sai perché cosa lo uso anche io,
lo VPN, ad esempio?
Per avere sempre una navigazione pulita
anche quando sono all'esterno,
perché a casa mia ho Payall
configurato con tutte le liste di filtraggio
ed essendo in VPN anche quando sono fuori casa,
posso sempre appoggiarmi al mio Payall
per pulire il traffico che sto utilizzando.
Certo, se non usi un ex DNS, per esempio,
come sponsorizza sempre il nostro amico Andraghetti,
Draghetti, io confondo sempre perché conosco
un Andraghetti e un Draghetti,
io ti giuro che ogni volta ci devo pensare un attimo.
Lo spiego Andrea Draghetti.
Andrea Draghetti,
a Draghetti,
e Andraghetti,
ti ha veramente un...
Andraghetti mi sembra come all'oreale,
penso,
adesso è un momento di confusione.
Un ex DNS può essere un'alternativa,
quella una volta impostata va bene,
non c'è VPN che tenga,
però è un'alternativa.
Sai però qual è stata una cosa spiacevole,
tecnologica di questa vacanza?
Tu prima mi hai chiesto,
ma con ZigBee poi hai avuto ancora problemi?
Io, no, no,
fino a quando non è arrivato il giorno
in cui dovevo rientrare.
E...
Casa mia ho avuto qualche problema con ZigBee.
Qualche problema significa
che non riuscivo a creare una rete decente.
Casa mia ZigBee ha
una serie di deviatori della Btcino,
una serie di deviatori dei Vimar,
più altri dispositivi,
principalmente termostati,
Moes,
quelli abbiamo consigliato sia io,
sia Luca, sia Christian,
e...
più altri dispositivi qua e là
che, diciamo,
utilizzo perché
sono magari pulsanti aggiuttivi
o sensori di movimento
che uso per accendere le luci della scala,
qualche sensore
che ho messo su una basculante del garage,
alcune cose.
E questa rete aveva un sacco di problemi
che poi fortunatamente sono riuscito a capire
che erano tutti legati
al...
ai deviatori Vimar.
Che non so per qual motivo,
nel momento in cui iniziavo ad aggiungere
la rete ZigBee,
tutto andava a...
a morire e a distruggersi.
Ho risolto con Amazon,
90 euro,
Gateway Vimar,
messi i deviatori in modalità Bluetooth
e il Gateway Vimar si collega tramite HomeKit,
poi anche a Home Assistant
e adesso io ho risolto tutti i problemi del mondo
per quanto riguarda quelle luci.
Quindi controllo le luci,
con quello che voglio,
le posso controllare con Alessia,
le posso controllare con HomeKit,
quindi con Siri
e le posso controllare con Home Assistant.
Qui una piccola parentesi,
cioè confronto Siri e Alessia
ma non esiste,
cioè non esiste
perché se io dico al mio iPhone
spegni la luce del bagno
e lui inizia a dirmi
quale luce del bagno?
E io dico,
ma non esiste,
ma non esiste,
ma non esiste,
ma non esiste,
ma non esiste,
ma non esiste,
ma non esiste,
ma non esiste.
Invece con Alessia
gli posso dire
spegni la luce
dove faccio pipì di solito
e lui capisce.
Adesso ho esagerato l'esempio
però è proprio così,
cioè mi spiace
ma ad oggi
il paragone non esiste.
Vediamo se quando arriverà
Apple Intelligence
anche per noi
cambierà qualcosa,
che è primavera
quindi ormai parliamo
di 3-4 mesi,
io non avrò modo di usarlo
perché il mio iPhone
non lo supporta
però 3-4 mesi
mi piacerà provare
con l'iPad
che lo supporterà
Apple Intelligence
sarò curioso di vedere
se qualcosa funzionerà meglio.
Però tornando alla rete ZigBee,
quindi rete ZigBee
che funziona
ed è solida,
diciamo che ultimamente
erano settimane
che andava tutto bene,
quando decido di partire
per le vacanze
metto i vari termostati
della casa
e io
fortunatamente o sfortunatamente
in casa ho
uno,
due,
tre,
quattro,
cinque,
sei termostati
perché sono divisi
per le varie stanze.
Metto i termostati
a 15 gradi
per evitare che la casa
non si raffreddi troppo
ma anche per evitare
di riscaldare la casa
per nulla.
Il giorno prima di partire
decido di mettere
tutti i termostati
alla temperatura
di 20 gradi
per riniziare
a scaldare la casa
il giorno prima
quindi il giorno stesso
della partenza.
Bene.
Due,
di questi termostati
che
erano
uno una camera
diciamo
meno importante
l'altra la camera
di mio figlio
non rispondevano.
Cioè
gli davo il comando
di
alzare la temperatura
non l'alzavano.
Gli davo il comando
di
abbassarla
non l'abbassavano.
Spegnere
non spegnere.
Ho iniziato in tutti i modi
a provare a
resettare la rete
a riavviare
Home Assistant
a riavviare
il router.
A riavviare
la parte ZigBee
a riavviare tutto.
Ad aggiornare ZigBee
a downgradarlo
riaggiornare
niente.
Non c'è stato modo
purtroppo
di
riprendere il comando
di questi termostati.
E questa cosa
mi ha
parecchio
infastidito.
Poi
stiamo parlando di
sono comunque
5-6 termostati
uguali
due
non so per qual motivo
hanno smesso di funzionare.
Ho giocato
la carta
mamma
mamma
per favore
vai a casa mia
per far partire
i termostati.
E qui
entra un altro pezzo
bello di tecnologia
che
vi racconto.
Mia mamma
sarebbe andata
a casa mia
quando il mio aereo
sarebbe stato in volo.
Quindi
come faccio
a fare in modo
che mia mamma
possa entrare
in casa mia
mentre io sono in volo?
Non posso aprire
la porta
al cancellino
adesso
e mia mamma va lì
magari tra 3-4 ore.
Quindi
mi sono giocato
questa carta
che era un po'
che volevo provare.
E sono
i webbook
di Home Assistant
o comunque
in generale
il servizio di webbook.
Detto in maniera
volgare
webbook
cos'è?
Un indirizzo URL
che nel momento
in cui tu
apri con Safari
o fai una richiesta
a seconda
del tipo di webbook
quindi
get, post o altro
quindi
diciamola banalmente
hai un URL
di Safari
che nel momento
in cui tu vai
a visitare
proprio con Safari
o con Chrome
mandi una sorta
di richiesta
mandi un messaggio
mandi un messaggio
questo messaggio
può essere usato
come trigger
è una cosa
che non fa
solo Home Assistant
lo fa Shelly
lo fanno
un miliardo
di altri servizi
quindi è un modo
per mandare
un comando
nel caso
di Home Assistant
il comando
è semplicemente
il trigger
quindi qualcosa
che fa scattare
un'automazione
io ho creato
un webbook
che vuol dire
un indirizzo URL
totalmente casuale
quindi c'è
il primo pezzo
che è
l'indirizzo
dell'URL
di Home Assistant
di casa mia
slash
lettere
numeri
simboli
a caso
ho creato
questa automazione
che nel momento
in cui veniva
visitato
quel webbook
faceva una serie
di operazioni
la serie di operazioni
era
aprire il cancellino
di casa
aprire la porta
di casa
disattivare
l'allarme
e dopo
mezz'ora
riattivare tutto
per esempio
in questo modo
io potevo dire
a mia mamma
guarda
quando arrivi davanti
a casa
clicca qui
e ti si apre tutto
io ovviamente
prima l'ho provato
aprendo magari
soltanto la porta
chiudendola così
quando ho visto
che funzionava
ho completato
l'automazione
e ho detto
mamma
quando vai
tu usa questo
io sono in aereo
non ti preoccupare
ho fatto
in modo anche
che
l'ho fatto
non serveva a niente
ho fatto in modo
che questo servizio qua
lo si potesse usare
soltanto
in una fascia di tempo
che decidevo io
in modo che
metti uno strato
di sicurezza in più
cioè nel momento
in cui
questo
questo webhook
viene utilizzato
non
in una
fascia temporale
che tu decidi
non fa niente
questo
può essere utile
nel momento in cui
volete dare
la possibilità
di usare
questo
questo webhook
e
per esempio
non so
a
una persona
che viene a fare
un'impresa di pulizia
non so
volete
loro vengono a fare
le pulizie
quando venite a casa
non volete dargli le chiavi
perché comunque
dare le chiavi
è un fattore di rischio
secondo me
dare le chiavi
delle persone
di casa propria
è un fattore di rischio
non gli si dà le chiavi
gli si dà
un indirizzo
un link
che
è abilitato
solo
loro quando vengono
vengono soltanto
il martedì
alle nove di mattina
perfetto
questa roba qua
funziona solo
il martedì
tra le nove
meno un quarto
e le nove e mezza
se viene usato
se viene cliccato
questo link
al di fuori
di questa fascia oraria
cosa fa?
non fa niente
mi manda
una notifica
dicendo
guarda che qualcuno
ha provato a usare
questo webhook
quando non era autorizzato
questo è quello
che io
alla fine
ho creato
per un po'
di divertimento
per
però che trovo
molto
molto funzionale
poi la banalità era
dai le chiavi
a tua mamma
grazie però
se sono a Dubai
non gliele avevo date prima
non potevo dargliele
non avevo modo
di dargli le chiavi
a mia mamma
per entrare in casa mia
e quindi
con questa cosa qua
mi ha fatto sentire
veramente
la casa
smart
ma veramente smart
di un altro livello
carina come cosa
molto bella l'idea
il webhook
come dicevi tu
è un indirizzo
con un token
lunghissimo
alla fine
che è molto difficile
da indovinare
ovviamente
quindi
è abbastanza sicuro
io non mi sono mai
spinto a fare un webhook
per aprire la porta di casa
però come dicevi tu
a fronte del fatto
che ha funzionato
per un determinato periodo
per determinati giorni
eccetera
non è un problema
no vorrei tornare in dita
e capire
ma
quando dicevi
che i termostati
non funzionavano
non funzionavano
nemmeno in manuale
quindi anche se
tu in manuale
li impostavi
non potevi cambiare
la temperatura
sì
in particolare
in particolare
io dall'interfaccia grafica
di Home Assistant
potevo modificare
la temperatura
ma
appena
rifresciavo la pagina
tornava la temperatura
precedente
non stavano più
cioè
era una cosa un po' strana
perché
non è che erano offline
cioè
io mi aspettavo
che andassero offline
anche quando
ho riavviato
la rete ZigBee
e tutto
mi aspettavo
che i dispositivi
andassero offline
in realtà no
cioè
se andavo a vedere anche
in ZigBee
c'è quella cosa
che si chiama
last scene
quindi l'ultima volta
che questo dispositivo
ha scambiato
un messaggio
nella rete ZigBee
questo
questa data
data ora
in cui
il dispositivo
aveva funzionato
era sempre
qualche minuto
prima
dell'ora attuale
vuol dire che
stava comunicando
con la rete
semplicemente
non rispondeva più
ai comandi
in alcun modo
infatti mia mamma
ovviamente
le ha semplicemente
manualizzate
le ha manualmente
modificate
in modo da
rimpostare la temperatura
le ho detto
mi raccomando
alza la temperatura
assicurati
che la fiammella
parta
e poi stop
e
quando sono poi
tornato a casa
io ho semplicemente
rifatto l'associazione
a ZigBee
dei dispositivi
senza cancellarli
semplicemente
gli ho rifatto
l'associazione
hanno funzionato
due o tre ore
e poi hanno smesso
nuovamente
di rispondere ai comandi
allora
ho tolto
l'alimentazione
ai termostati
gliel'ho ridata
dopo dieci secondi
per ora
sembra
stiano funzionando
non ho più controllato
oggi
andiamo a vedere
un secondo
in tempo reale
vado a vedere
questo bel termostato
il famoso spegneri accendi
termostato qua
e no
sta funzionando
cioè lo vedo
che tuttora funziona
perché
la temperatura
la sta leggendo
in tempo reale
che varia
mentre
io poi
era palese
che non stessero
funzionando
perché
la lettura
della temperatura
della stanza
era costante
da giorni
e
avevano proprio
smesso di funzionare
non so
per quale
esatto motivo
solo quelli però
cioè solo quei due
solo
solo quei due lì
infatti
no vabbè
mi ero un po' preoccupato
perché ho dato
il comando
a tutti i termostati
li ho alzati
quei due lì
non partivano
e poi
guardando
lo storico
del termostato
delle entità
vedevo che erano giorni
che avevano smesso
di leggere
le temperature
quindi
non lo so
che cosa
sia successo
onestamente
le ho provate
un po' tutte
veramente
cioè
poi
era arrivato
il momento
in cui avevo
necessità
di dare
il comando
manuale
fisico
al termostato
e adesso
vedrò come va
ovviamente
spero che vada
tutto bene
azione correttiva
per un domani
avrei potuto
sì
potrei mettere
un interruttore
smart
nel quadro elettrico
collegato
alla parte
dei termostati
così nel caso
dovesse
ricapitare la cosa
io posso
togliere corrente
a tutti i termostati
e ridargliela
però
stiamo parlando
di cose che
non sono
troppo esagerate
secondo me
non ha più
tanto senso
concordo
se un termostato
per definizione
dovrebbe funzionare
sempre
ed essere
sempre
a disposizione
per risponderti
appunto
per alzare
abbassare la temperatura
quando hai bisogno
quindi
assolutamente
da capire
questa cosa
perché
però
due prodotti
cavoli
danneggiati
no ma
secondo me
c'era qualcosa
nella rete
cioè
c'era qualcosa
di
rotto
all'interno
della rete
perché
si bloccavano
insieme
quindi
cioè
se due dispositivi
sono
fallati
mi sembra
che
si bloccano
esattamente
nello stesso istante
quindi vuol dire
che c'è qualcosa
qualche interferenza
qualche problema
di configurazione
che poi
ripeto
spegnendo
riaccendendo
ho risolto
e devo dire
che questi termostati qua
non mi hanno mai
mai mai mai
dato problema
tranne
all'inizio
uno
che però
non è nessuno
di questi due qua
era un termostato
diciamo
della taverna
che
non riuscivo più
a controllare
ma neanche
fisicamente
cioè
proprio
era impazzito
e si era messo
in modalità
programmazione
cioè in modalità
quella non
acceso spento
ma quello che
ogni giorno
della settimana
cambiava temperatura
e aveva preso
i valori di default
il problema
è che i valori
di default
lo facevano arrivare
fino a 24 gradi
io purtroppo
mi sono accorto
quando a un certo punto
arrivo in taverna
e dico
ma cioè
che caldo fa
guardo il termostato
è rimpostato su 24 gradi
e non riuscivo più
a comandarlo
quindi alla fine lì
era proprio
qualcosa che si era
rimbambito
della rete zigbee
che gli aveva fatto
smettere
di funzionare
e rispondere
a qualsiasi
qualsiasi input
e poi
la cosa
era entrata
appena l'ho
scollegato
dalla rete zigbee
senza
grosse complicazioni
queste sono le cose brutte
delle varie reti zigbee
perché
funzionano
magnificamente
quando va tutto bene
esatto
se ci sono problemi
fare il debug
della rete zigbee
è veramente complicato
tu sei
sei l'esempio
no?
sì
guarda
cioè
dovessi tornare indietro
rifare
da zero
tutto
cercherei comunque
di fare tutto
probabilmente
wifi
che
finché sono cose cablate
non è un problema
con cose
non cablate
diventa un po'
più complicato
e poi
l'altro problema
vantaggio
secondo me
soprattutto sulle luci
questo Luca
me l'aveva detto
ma io l'avevo onestamente
rimosso
il vantaggio
di avere le luci
con
dei relais
shelly
quindi parliamo
shelly o di altro
cosa che ho
in due punti
della casa
in due punti
della casa
io ho
dei relais
quindi
relais cosa significa?
significa
vabbè
come è fatto l'impianto
quindi tutti
vabbè
non stiamo a spiegarlo
relais
vuol dire che
è il classico
pulsante
che non ha
il bilancello
quindi che fa
on off
ma è un pulsante
che preme
e torna indietro
quindi assiale
il vantaggio
di avere relais
è che si può sfruttare
la pressione
prolungata
del pulsante
della luce
per associarli
delle funzioni
aggiuntive
quindi per esempio
io ho fatto
in modo che
alcuni
alcuni pulsanti
di casa mia
vicino
al garage
se tenuti
premuti
permettono
di aprire
il garage
stesso
quindi
non ho bisogno
di un pulsante
in garage
aggiuntivo
per aprirlo
ho una
una luce
che se tengo
premuta
fa questa funzione
tramite un assistant
ovviamente un assistant
come trigger
la pressione
prolungata
di una di queste luci
quando è premuta
manda il comando
a un altro shelly
per aprire
la basculante
del garage
questa cosa
si potrebbe
estendere
volendo
se avessi
il relay
in tutta la casa
a qualsiasi pulsante
quindi
qualsiasi pulsante
può fare
comandare una luce
con una pressione
rapida
e comandare
un'altra luce
o una qualsiasi
altra cosa
con una pressione
prolungata
l'alternativa
che sto facendo io
invece adesso
è proprio con
con zigbee
utilizzando queste
questi
pulsantoni
a batteria
che puoi mettere
dove vuoi
più o meno
e
no
senza più o meno
li metti dove vuoi
li configuri correttamente
ogni pulsante
assegna una funzione
e qui anche qui
c'è il clic
il doppio clic
il clic
prolungato
quindi ci sono robe
che hanno
magari 4 pulsanti
4 pulsanti
per 3 funzioni
ognuno
12 funzioni
non te le ricordi
neanche
quando le vuoi utilizzare
quindi
hai una bella
una bella
una bella potenzialità
però
per quanto mi riguarda
non so
tu Cree
ma
quando devo interagire
con la casa
comunque
lo strumento
il mezzo
più
immediato
più rapido
è la voce
cioè
io
utilizzando
Alessia principalmente
adesso ho provato
a prendere anche
un
dispositivo
dispositivino
che ha fatto proprio
diciamo
un assistant
per
il loro controllo
vocale
in locale
comunque
se devo accendere
una luce
lo dico ad Alessia
lo dico a Siri
lo dico a
a voce
è molto più veloce
che premere
qualsiasi tasto
tirare fuori l'iPhone
o fare
qualsiasi altra cosa
sì anch'io
la penso come te
ce l'ho anch'io
questo
questo discorso qua
è un po'
ovunque
mi ricordo
che ne avevamo parlato
quando
stavi
maturando
le varie idee
della tua casa
e una delle cose
che ti avevo detto io
è che almeno
è basato sulla mia esperienza
è che
ad esempio qui
nella casa
dove abito
quasi tutto l'anno
ho anche
gli scelli
per controllare
io ho dei deviatori
quindi ho dei deviatori
nobili
normalissimi
biticino
dietro ai quali
ho messo a punto
degli scelli
il mio problema
è che
te lo dicevo
non sono tanto contento
perché sì
lo scello funziona
molto bene
però almeno a me
si bruciano
molto molto di frequente
quindi
appena è successo
mio fratello
ieri mi ha chiamato
no stamattina
mi diceva
non riesco a spegnere
la luce della cucina
gli ho detto
eh
un anno
ha questo scello
un anno
e due mesi
uno scello mini
uno pm mini
è bruciato
dopo
un anno
cioè un anno è poco
è quello no
mentre
sempre la mia esperienza
però attenzione
che
parliamo dell'esperienza
di una persona sola
quindi ovviamente
ci vale
il campione
deve essere più largo
ma
sempre nella mia esperienza
invece i deviatori
zigbee
che ho in montagna
ormai vanno da 4 anni
è vero che non li uso
tutti i giorni
però
quando sono in montagna
li uso più volte al giorno
non perdono un click
non si sono bruciati
almeno per ora
hanno subito
comunque
come sono in montagna
temporali
anche abbastanza forti
e tutto quanto
senza avere
il becche minimo problema
mentre gli scelli
ogni 3x2
si bruciano
e questo
se ti ricordi
ne ho parlato
con te
ne avevo parlato
probabilmente
anche in qualche puntata
è un deterrente
per quanto mi riguarda
se io dovessi rifare
le mie placche
in casa
e dovessi cambiare
i vari frutti
metterei probabilmente
zigbee
è anche vero
che quando ti trovi
con dei problemi
come quelli
che hai elencato tu
ti fa passare la voglia
no cavoli
no guarda
io ho passato
dei momenti
tu lo sai
perché ti scrivevo
in cui ero un attimo
disperato
con questi deviatori
zigbee
perché proprio
mi dicevo
cavolo
cioè
non penso
che riuscirò mai
a farli funzionare
come vorrei
poi alla fine
col gateway
fortunatamente
ho risolto
tutti i problemi
rifarei tutto
con scelli
però lo rifarei
senza mettere
gli scelli
dentro
le scatole
503
dei deviatori
le metterei
dentro
delle scatole
di derivazioni
utilizzandoli
come relay
proprio rifacendo
completamente
tutto l'impianto
di casa
quella sarebbe
la cosa migliore
perché
anche in caso
di problemi
la manutenzione
diventa
un pochettino
più semplice
e poi potresti
anche pensare
di utilizzare
la versione pro
che è sicuramente
più costosa
della versione normale
però
spero
ipotizzo
che non abbiano
gli stessi problemi
di affidabilità
perché effettivamente
sì
anche io
di scelli
ne ho
rotti
bruciati
parecchi
quello di mio fratello
oggi sono passato
a casa sua
per guardarlo
perché lui
non maschia
cioè gli ho fatto
io la parte
di casa smart
e gli faccio
io tutto
da
system admin
però
sono passato
da lui
ho smontato
lo scelli
non lo ho smontato
l'ho
ho smontato
la placca
per accederci
gli ho tirato
quattro testate
ed è tornato a posto
cioè
in realtà
non è tornato a posto
è tornato a funzionare
ma ho dovuto
rifare l'associazione
quindi l'ho
riconfigurato
da capo
e poi
ha funzionato
correttamente
però
l'ho avvisato
e ho detto
guarda che secondo me
funzionerà ancora
qualche giorno
qualche settimana
poi
tornerà ad avere
problemi
magari mi smentirà
però
è sempre quello il problema
si incolla probabilmente
adesso incolla
il termine sbagliato
ma
si incolla
praticamente il contatto
che è quello che scatta
quando si preme
o quando si dà il comando
e poi
e quindi non funziona più
è un po' un peccato
sì sì
perché mio fratello diceva
sento che fa click
ma non
non spegne la luce
e quindi
vabbè lui aveva
ha tirato giù l'interruttore
delle luci di casa
e poi è uscito
e
e poi
mi ha chiamato
mi ha chiesto una mano
glielo
glielo ho sistemato così
oggi
vediamo
vediamo quanto durerà
e
crediti
chiuderei con
con il consiglio
del prodotto della settimana
visto che abbiamo parlato
di tante cose
tecnologiche
io ho un prodotto
che è
forse
uno dei primi
prodotti
smart
e tecnologici
che ho usato
in tutta la mia vita
e che tuttora uso
quasi tutti i giorni
e
ultimamente
mi sta tornando
ancora più utile
proprio per
questa mia malattia
che comunque mi richiede
una parte anche di monitoraggio
del mio stato della salute
e sto parlando
nello specifico
del
del peso
quindi io
mi peso
tutte le mattine
devo tenere
sotto controllo il peso
per
individuare eventuali
perdite di peso
significative
che
clinicamente
potrebbero essere
significative
e io
da
2013
utilizzo
le bilance
WeThings
che a un certo punto
sono venute in occhio
adesso sono tornate
WeThings
e sono dei prodotti
che
io adoro
ho
regalato
la bilancia
a mio fratello
l'ho regalata
a mia mamma
mia mamma
aveva regalato anche
il lettore
della pressione
e queste bilance
sono
semplicissime
cioè
la si acquista
si registra
col proprio account
la si collega
al wifi di casa propria
e basta
a quel punto lì
ci si inizia a pesare
loro
gestiscono anche
il multiutente
quindi riconoscono
qual è la persona
che si sta
si sta pesando
e
se hanno dei dubbi
come è capitato
per molti anni
mio fratello
non sapeva mai
se fossi io o lui
perché
abbiamo dei pesi
molto molto simili
finita la pesata
ti dice
praticamente
compare sullo schermo
a destra
il mio nome
a sinistra
quello di mio fratello
e tu devi
spostare il peso
sul piede di destra
sul piede di sinistra
per fargli capire
se sei Federico
se sei Marcello
quindi ti pesi
poi ti sposti
poi alzi un piede
in modo che il peso
vada tutto dalla parte
dove c'è il tuo nome
e tutti i pesi
scusate
tutti i pesi
vengono
poi registrati
nel vostro
nel vostro profilo
l'applicazione
è in grado
anche di collegarsi
a Apple Health
quindi tutto salvato
anche in Apple Health
e poi l'applicazione
di per sé
salva anche
eventualmente
i passi
e
e anche l'indice
di massa corporea
e
massa grassa
muscolare
eccetera eccetera
fino ad arrivare a bilance
che sono
veramente molto costosette
qui parliamo
dalla bilancia base
che costa
50 euro
fino a quella
cardio
che arriva
a 99
qui ho sbagliato
ho chiuso la pagina
invece di tornare indietro
e ci sono anche
delle bilance
che
vanno a costare
370 euro
che è la modalità
quella body scan
che è praticamente
una roba
che ti fa anche
l'elettrocardiogramma
tramite i piedi
cosa certificata
quindi
diciamo
una roba
forse
troppo esagerata
però può
può essere
che a qualcuno
torni utile
ma prodotti
che trovo
eccezionali
quindi
se dovete comprare
una bilancia smart
io
senza dubbi
dopo 11 anni
che la uso
praticamente tutti i giorni
vi consiglio assolutamente
le bilance
della
della
Wittings
non so tu
se hai
bilance smart
o se le usi
o
no io avevo
ce l'ho ancora
avevo acquistato
la bilancia smart
della Xiaomi
ok
che comunque
tramite bluetooth
manda l'app
appunto il peso
ma penso
che ho usato il peso
tre giorni
poi mi sono dimenticato
tutte le volte
di guardare
poi ho cambiato telefono
non ho mai reconfigurato
l'app
e quindi
per quanto mi riguarda
la mia esperienza
è terminata quasi subito
però la bilancia
funziona ancora bene
ok
no
quella si
una bilancia
anche quella
costa 30-40 euro
devo dire
e non
mi sono sempre chiesto
di questa cosa
la cosa che mi
mi darebbe fastidio
è se un giorno
dovessi cambiare
bilancia
spero di potermi
portare dietro
tutti i pesi
perché comunque
avere
il mio peso
dal 2013
a oggi
ha una sua utilità
anche
anche
eventuali
rilevanze cliniche
perché
nel momento
in cui
ci sono delle
perite di peso
puoi anche capire
avendo questi dati
se sono perite di peso
che sono
già successi
sono caratteristiche
tue o no
e anche
in eventuali diete
sono in grado
di fare
le applicazioni
da condividere
direttamente
con il medico
quindi
prodotto
veramente
molto carino
e
assolutamente
super approvato
se c'è qualcosa
che vuoi aggiungere
tu Cri
visto che io ho parlato
tantissimo
sono
sono stato
molto
un ospite
dai
un ospite
decente
penso
penso di aver
portato dei contenuti
e cavolo
direi che
ti sei ripreso
di diritto
lo scettro
di conduttore
ufficiale
del tuo podcast
quindi
complimenti
per essere tornato
Fede
sicuramente
per minuti parlati
e
maroni
triturati
degli ascoltatori
con la domotica
sicuramente
beh Luca
l'aveva anticipato
che questa sarebbe
stata una puntata
molto domotica
in realtà
è stata una puntata
sicuramente poco Apple
perché di Apple
cosa abbiamo detto?
ah sì sono stato nel Dubai
Mall
Apple Store
basta
non ho fatto
esatto
varie che di altro
sì sì sì
va bene
va bene che possiamo
chiudere qui
dai abbiamo detto
tante cose
anche questa puntata
benissimo dai
allora
una cosa
non abbiamo fatto
in tutto questo
gioco di
presentatore tu
presentatore io
qua e là
che è una cosa
che mi verrò
fustigato
dall'amico Luca
credo
credo giustamente
il fatto che
mi sono dimenticato
di ringraziare i donatori
quindi
è giusto che lo faccia
adesso in conclusione
ringraziando
Luca Ongaro
Riccardo Peruzzini
Simone M
Riccardo Magnanelli
Nicola D
Davide Tinti
Edoardo Zini
Antonio Carbonelli
ancora una volta
Nicola D
e ancora una volta
Davide Tinti
e alla fine
Luca Ongaro
L
grazie mille
per avere supportato
questo nostro progetto
per avere finanziato
anche l'acquisto
della tachipirina
per me
che è compagna di vita
da diverse settimane
e vi ricordo
che potete
supportare
questo nostro progetto
tramite donazioni
trovate tutto
sul sito
easypodcast.it
e
stare con noi
durante la settimana
con la easy chat
su telegram
e potete lasciare
le recensioni
su apple podcast
e tantissime
altre belle cose
ciao
ringrazio Christian
per essere stato al gioco
con me
con quella
stupidatina
che
che abbiamo fatto
all'inizio
però
molto simpatica
io non ce la faccio
essere serio
per
per troppo tempo
quindi
mi sembrava giusto
fare qualche gag
grazie a te
è stato molto divertente
e grazie mille
per avermi invitato
nuovamente
e a questo punto
mi resta dire
che chissà
che ci sarà
settimana prossima
perché io non lo so
se Luca mai tornerà
se io ci sono
e se Luca mai tornerà
se io ci sono
se ci sarò
se sarò ancora vivo
o se Christian
tornerà
chi lo sa
non lo so
la certezza
è una
che
venerdì prossimo
alle ore 17
troverete
nella vostra app preferita
una nuova puntata
del podcast
Easy Apple
il podcast
che prima non c'era