EasyApple #702 - Un gioco senza senso
amici e amiche di ziappol ben ritrovati puntata numero 702 del nostro podcast io sono luca zorzi
e io sono federico travaini che bella voce squillante che hai sarà che hai visto la lista
dei donatori che questa settimana sono roberto v davide tinti paolo schiavetti nicola di simone
deriu davide c michele foscardi michele olivieri e così hai deciso di stare meglio si hanno risposto
al nostro appello alla mentira della scorsa puntata che aveva detto che erano diminuiti
i donatori dell'anno scorso rispetto a tutti gli altri anni nella prima volta della storia di
si è poi risposta grandissima voce in tanti quindi veramente grazie mille grazie mille
gentilissimi ci fa molto piacere che condividete la passione per questo nostro progetto che è ben
sì 14 anni passa che portiamo avanti e chi decidesse di far parte di questa ormai fitta
schiera di donatori potrebbe farlo andando sulla sezione supportaci del sito easy podcast punto
it dove ci sono tutte le indicazioni i link a satis pay apple pay paypal carta di credito e basta
credo per fare le vostre donazioni singole o ricorrenti di importo libero e comunque davvero
molto apprezzato grazie a tutti voi che volete dire apprezzo easy apple così forte da mettere
mano al portafogli grazie davvero che non è scontato assolutamente così come non è scontato
che si sa che ci sia diciamo sempre ci avete mandato delle domande siamo stati bravi abbiamo
risposto via mail noi abbiamo tenuto a una giusto perché parliamo di argomenti che raramente trattiamo
su easy apple e arriva da fabio e chiede delle domande che non è scontato e che non è scontato
curiosità su la domotica e scherzo no in realtà da questa puntata abbiamo deciso di instaurare un
nostro nuovo servizio cioè a pagamento noi possiamo darvi supporto sulla domotica consulenza
possiamo anche venire luca si offre di venire a installarvela anche direttamente oggi oggi sei
carico di jingle no allora perché domotica da almeno la facciamo fuori e poi passiamo a parlare
di altro forse non lo so ma mi ricordo cosa c'è in scaletta comunque il buon fabio che dice di essere
dalla puntata 1 e che ci segue da tantissimo fin dai tempi del suo c'è anche la puntata 0
qualora volesti farti del male andare ad ascoltarla se te la fossi persa ha ragione ci sono ancora
tutte le puntate vecchie nel feed sì dovrebbero esserci però delle note della puntata per non
fare diventare enorme il feed ok e allora sostanzialmente lui dice che sta aprendo un
airbnb in una casa appena ristrutturata e deve voler provare a integrare la casa
la domotica fin inizialmente ma dice che non ci è riuscito perché dice che ha spesso trasferte
che lo tengono lontano dal cantiere e dice un po anche per l'ignoranza di presunti tecnici che se
li chiedi un condizionatore comandabile da remoto ti guardano con aria interrogativa allora no fino
a questo livello di condizionatori connessi no perché alla fine oggi buona parte di comprarli
senza forse sì esatto perché c'è molti dispositivi che compri oggi sono molto più
costosi e che sono già abbastanza interconnessi tra di loro con le loro varie applicazioni che
però quasi sempre trovano un'integrazione all'interno di home assistant per esempio
e lui comunque le richieste che fa sono sono queste e sono tutto sommato diciamolo troppo
troppo generiche per capire per dare una risposta che sia sicuramente giusta però partendo da
dall'inizio lui dice riscaldamento sistema di aria condizionata e poi il riscaldamento di un'altra
casa appena ristrutturata e quindi lo chiede di fare una ristrutturazione di un'altra casa
e lui dice che non ci sia bisogno di fare una ristrutturazione di un'altra casa ma è possibile
il riscaldamento che lui dice che è possibile anche per il suo bambino e quindi lo chiede
di fare una ristrutturazione di un'altra casa ma è possibile
che la casa sia a livello unico per cui si potrebbe fare una ristrutturazione di un'altra
casa in modo che sia un'area con un'area di circa 10 metri di lunghezza
il riscaldamento che lui dice che non si può fare in una casa a livello di picco
la porta blindata e le porte delle tre camere ognuna dice con il suo bagnetto allora sono
molto generici ripeto perché riscaldamento cosa vuol dire cioè che termostato c'è oggi
di che tipologia se fosse uno di quelli classici con il contatto pulito e si ha a disposizione
wifi all'interno della casa si può usare quello della btc non che luca aveva
provato e recensito il nome te lo ricordi? Smarter 2. Ok quindi il btc no Smarter 2 è sicuramente uno di quei dispositivi che si può utilizzare si può connessere. Il sistema di aria condizionata è molto molto difficile da dire però possiamo dare un consiglio che è quello generico che funziona un po' per tante cose cioè questo sistema funziona tramite un telecomando infrarossi?
Se sì allora si può utilizzare un Broadlink. Broadlink sono questi ripetitori di segnali infrarossi che si possono usare per comandare qualsiasi cosa quasi che riceve comandi da segnali infrarossi che possono essere condizionatori, televisori, io cos'altro usavo un soundbar cioè tutte quelle cose che hanno un telecomando possono essere controllate così.
Quindi questa potrebbe essere una risposta.
Broadlink un dispositivo?
Anche questo wifi costa 30 euro.
L'apertura del portone del palazzo?
Anche qua dipende hai un pulsante per poter aprire il palazzo?
Sì benissimo uno Shelly, uno Shelly dentro di quelli 1L contatto pulito vanno bene.
No ma lo puoi aprire con il citofono?
Io userei come diceva prima anche Luca in prepuntata il Ring che è un dispositivo che funziona.
Funziona?
Bene e ti sei tolto il problema.
Per le porte quindi blindata io non avrei dubbi e comprei il Nuki.
Oggi è disponibile anche il Nuki Ultra che è la versione nuova.
Non c'è su Amazon e non capisco assolutamente il perché.
Io vedo l'ora di provare a metterci sopra le mani ma non è in vinta su Amazon ed è fantastico come dispositivo.
Poi ci sono anche delle alternative quindi se vuoi ci sono anche alternative di altre marche però io mi sento di conseguenza.
Io per le porte delle tre stanze io personalmente metterei anche il Nuki senza troppi gironzoli.
Se no le versioni più alternative ce n'è una che è carina perché anche come design vediamo se la trovo come si chiama non me lo ricordo.
Come design sembra molto carino e compatto e si chiama TD.
Scritto TD penso sia TDI.
Che però è Bluetooth e per poter essere connesso a Wi-Fi ha bisogno del suo hub.
Però se tu devi installarne 3 o 4 con un hub ne fai 3 o 4.
Questo costa 150 euro a differenza del Nuki che la versione Pro ne costa 290 quando in sconto sono 240.
Mentre a un po' meno c'è la versione Bluetooth che avrà bisogno del...
del...
del suo...
del suo hub per...
per diventare wireless e...
non lo so io...
io farei così.
Capisco che mettere 4 porte e 4 Nuki si tratta di spendere praticamente 1000 euro anzi di più.
Però questo è un servizio fantastico e se guardi sul loro sito loro lo anche...
lo...
lo proprio pubblicizzano come un...
un dispositivo utile proprio per chi è a Airbnb.
Se non sbaglio ha proprio anche qualche funzione dedicata.
Ti consiglio però di andare ad approfondire che...
che è un ottimo prodotto.
Non so Luca se c'è qualcosa che vuoi aggiungere a tutto questo bel ragionamento.
No direi di no.
Diciamo che io per l'apertura del portone del palazzo suggerirei di stare sul ring perché è quello che direi che è forse più compatibile nella maggior parte dei casi.
A meno appunto di casi particolari in cui magari può venire comodo.
Lo scegli.
Per il resto...
Lo verifichi anche prima la compatibilità.
La verifichi anche prima.
Sì esatto.
Prima di comprarlo.
E poi sì da capire se tutta questa domotica è a beneficio di Fabio in quanto padrone dell'Airbnb oppure se deve essere a disposizione degli inquilini.
Ecco ci sono tante tante sfaccettature da guardare.
Cioè questo qua sarebbe appunto un lavorone trovare la soluzione ideale.
Sono tante richieste.
Il fatto di dover o voler dare la possibilità anche a terzi di accedere chiaramente per un tempo limitato a queste funzioni rende tutto piuttosto complicato.
È un po' oltre rispetto al qual è la vostra lampadina smart preferita.
Senti ma per quanto riguarda Chargpt e compagnia hai fatto un po' pace?
Li usi? Non li usi?
È finito il momento dell'hype?
Sono ormai diventati...
Cioè una curiosità così generale.
No sì.
Com'è lei?
Sì.
Sì.
Sì.
Lo uso.
Lo uso e ti stupirà che nella puntata che Maurizio si è dimenticato di pubblicare del saggio podcast che abbiamo registrato ieri sera abbiamo parlato un po' in lungo e in largo anche di Chargpt e amici vari.
E sì appunto come ho detto anche a lui non so quando ascolterete questa puntata rispetto al saggio podcast insomma potreste annoiarvi.
In che caso passate avanti veloce.
Niente lo utilizzo tanto per scrivere le mail da paraculo.
Sì.
In particolare in inglese mi faccio aiutare a paraculizzarle di più.
Però sì oggi ecco l'ho usato perché dovevo fare una roba noiosa cioè avevo due file excel che avevano uno aveva delle colonne che erano sotto insieme di quell'altro ma uno dei due non ricordo quale invece che avere i nomi delle colonne per esteso li aveva con degli a capi in mezzo e non ne venivo fuori con le formule di Excel.
A eliminare gli a capi per confrontare quale che tutte le colonne del sotto insieme fossero effettivamente appartenenti all'insieme più grande e glielo incollate su Chargpt gli ho detto senti mettimene tutte in una riga sola e me l'ha fatto.
È stato molto utile mi ha fatto risparmiare un sacco di tempo.
Altri utilizzi che so recenti che ti fanno dire.
Aiutarmi anche a trovare la parola giusta in inglese.
Un settore specifico cioè tipo oggi avevo da trovare come si diceva fazzoletto ma fazzoletto non quello con cui ti si soffi non quello con cui ti soffi il naso ma il fazzoletto che quella lamiera che usi per rinforzare alcune strutture metalliche.
Quindi ti rendi conto che è una parola piuttosto difficile da cercare.
Conoscendo gli americani lo chiameranno metal sheet.
Gasset plate.
Gasset o gasket.
Gasset.
Gasset.
Gusset.
Ah no gusset.
No no.
È una piastra di rinforzo utilizzata per unire o irrobustire parti strutturali come travi o tubi in metallo.
Se il contesto riguarda il rinforzo di un telaio o una struttura in lamiera questa è la traduzione più appropriata.
È difficile fare questo genere di ricerche.
Poi si ti trovi reverso tutti quei siti lì però insomma per questo genere di quesiti linguistici lo trovo estremamente utile.
Non l'ho usato praticamente niente.
Nell'ambito diciamo programmazione affini.
L'ho usato un po' per provare a fare delle cose in Home Assistant ma poi devo sempre modificare pesantemente quello che mi suggerisce.
Sono d'accordo con Home Assistant.
Io ultimamente vedo che anche negli ultimi mesi sono cambiate alcune cose in Home Assistant come vengono chiamate alcune funzioni.
Alcuni sintassi sono leggermente modificate e lui tende ancora a ripresentarmi le quelle vecchie.
Però quando voglio fare.
Di solito gli faccio scrivere il grosso pezzo del codice e poi lo sistemo.
Oppure mi capita quando scrivo una query SQL ambito lavorativo e magari c'è qualcosa che non è giusto.
Magari quelle query che su quelle che parto ne hanno distinct, sum, group by, un po' di condizioni particolari.
Allora io gli dico dimmi perché vai in errore e lui mi dà la correzioncina.
Una funzione.
Che ho usato di recente molto bella.
Dovevo mandare un report con una serie di esempi di funzioni che vogliamo implementare nel nostro gestionare.
Riguardo un applicativo.
Quindi applicativo che adesso possiamo anche dirlo è un configuratore di prodotto.
Quindi nel momento in cui ho venduto un prodotto per trovare qual è il codice esatto che identifica quella configurazione.
C'è.
Un configuratore.
Ti fa delle domande come se stessi sul configuratore di una macchina.
Quindi ti chiede modello, colore, optional, motore, cambio, eccetera eccetera.
E ci sono delle cose che io vorrei modificare facendo degli esempi di quello che vorremmo avere.
Allora io ho aperto un chargbt.
Gli ho detto guarda che adesso devo fare questo questo questo.
Ti darò.
Ti scriverò mano a mano che li trovo degli esempi.
Tu non fare niente.
Se leggeri e capisci lì.
Quando sarà il momento ti chiederò di farmi un report in una mail schematica.
E quindi ho fatto così.
Cioè invece di fare le bozze.
Gli dicevo lui accumulava accumulava accumulava per giorni anche.
E poi a un certo punto gli ho detto ok ora scrivimi in maniera schematica tutto quello che ti ho detto.
In modo che sia capibile.
E lui ti fa la tua mail e poi la relabora e poi mai riesce a mandarla così com'è.
Però fa una grossa sistemazione.
E molto simile a questo.
Ho fatto.
Un lavoro per una presentazione dove.
Gli ho scritto una spataffiata di tutto quello che.
Volevo dire durante la presentazione.
In maniera discorsiva anche disordinata.
E gli ho chiesto di farmi un uno schema da seguire.
Che comunque è una traccia.
Poi io le presentazioni.
E ho imparato dai migliori a farle.
Apple.
Quindi da me non so perché.
No le tue quelle della.
Lo ski lift.
Cos'era.
Il grande.
Pianti di risalita.
No le presentazioni mie sono sempre tipo una una frase o due parole o due frasi massimo.
E poi o magari un'immagine basta perché per me la presentazione deve essere un accompagnamento non deve essere.
Quello che io sto dicendo quello che io dico non deve esserci sulla presentazione.
Per come la vedo io.
Un'eccezione è quando poi la presentazione devi fornirla.
E le persone devono più o meno capire quello che hai presentato.
Hai assolutamente ragione.
Se è un.
Esposizione.
Un talk show.
Non so come ve li definirei.
Si è un TED talk.
Allora in quel caso lì no devi.
Devi assolutamente far sì che la persona presti attenzione a te e non si vada a leggere le slide.
E quanta gente comunque non ha questo approccio.
Cioè capisco che a volte.
La maggioranza.
E tutti.
Tutti.
Cioè perché capisco che a volte tu hai bisogno.
Se devi far vedere un grafico devi far vedere un grafico.
Se devi far vedere dei numeri devi far vedere dei numeri.
Però per tutto il resto non serve scrivere.
Capito.
Cioè non lo so.
Poi ovviamente dipende.
Dipende da qual è poi il fine.
E comunque questo veramente molto utile.
Mentre.
Una cosa che mi sono reso conto che è assurda.
Mi capita di usarlo a volte.
Per chiedere.
Se ci sono delle.
Delle cose che non so.
A livello tecnico.
Ma tecnico non di quello che è il mio lavoro ma in generale.
Faccio delle domande.
E lui mi risponde.
A volte in maniera sbagliata.
Io senza dire niente.
Cioè quindi dico ma.
Tra questo è bianco o nero.
E lui mi risponde.
Con la sua spiegazione è nero.
Io gli rispondo semplicemente.
Ma sei sicuro di quello che mi hai detto.
E a volte lui.
No hai perfettamente ragione.
Mi scuso per l'errore.
E ribalta completamente la frittata.
E io mi chiedo.
Sono meravigliato da questa cosa.
Perché.
Non ti sto dicendo.
No ma guarda che.
E ti do un'informazione in più.
Con cui tu puoi cambiare il ragionamento.
Ma semplicemente ti dico.
Puoi riverificare.
Che quello che mi hai detto è corretto.
E ormai è una cosa che ho imparato.
A fare spessissimo.
Quindi quando faccio una domanda.
Poi gli chiedo subito dopo.
Puoi verificare.
Che quello che mi hai scritto.
Sia effettivamente corretto.
E a volte cambia la risposta.
A quel punto lì io.
Cerco di capire.
Quale del due sia giusta.
E solitamente la seconda.
Perché altrimenti lui te lo conferma.
Ti dice sì sì.
Ti confermo.
Che è così.
Mi affascina.
Non critico.
Non critico il fatto che una volta dici giusto.
Una volta dici sbagliato.
Perché per me è già follia.
Quello che riesci a fare.
Un LM o comunque c'è il GPT.
Follia quello che è in grado di fare.
Mi stupisce tantissimo.
E sì è uno strumento che uso quotidianamente.
Sempre aperto.
E non ha sostituito Federico.
È semplicemente uno strumento in più.
È un esoscheletro per Federico.
E alla fine il concetto è un po' quello.
Secondo me.
Cioè le mail.
Mi capita a volte di scrivere io la mail.
E poi dargliela.
Dicendogli.
Mi dai una sistemata.
Oppure prova a renderla in maniera un po' più.
Meno.
Meno cattiva.
Sì esatto.
Rendila più educata magari.
Non so.
Non che scrivo maleducato.
Però quando scrivi di fretta.
E non hai l'intenzione.
Intenzione di scrivere in maniera meno educata.
Poi se rileggi la mail due giorni dopo.
Ti rendi conto che forse.
In realtà un po' maleducato lo sei stato.
E quindi.
Devi fare un mezzo passi.
Però vabbè.
Capita.
Questa cosa.
Capita.
È così.
Punto e stop.
A proposito di LLM.
Volevo segnalare un articolo.
Che avevo lì da.
Mo.
Da dicembre.
Nella mia lista di cose da segnalare.
E cioè il fatto che.
Interessante che per.
Per.
Apple Silicon.
No scusate.
Per Apple Intelligence.
Non è stato usato.
Apple Silicon.
Ma sono stati usati.
I chip specifici.
Per l'AI.
Di Amazon.
Per il training.
E.
Le altre funzionalità collegate.
Quindi.
Interessante il fatto che pur.
Disponendo.
Di una certa esperienza.
Nel mondo dei.
Semiconduttori.
Dei processori.
Eccetera.
Apple si è rivolta a terzi.
E non ha.
Invidia.
Che potrebbe essere la scelta.
Standard.
Facile.
E.
Indiscusso.
Leader di mercato.
Sono.
Andati.
Invece.
A.
Rivolgersi.
Ad Amazon.
Forse.
Anche per il fatto che.
Non scorre.
Certo.
Buon sangue.
Tra Apple e Nvidia.
Non so.
Cosa sia stato.
A.
Rom.
Far rompere i rapporti.
Ma è stato evidente.
Credo che.
Gli ultimi.
Le ultime schede.
Nvidia.
Sui.
Mac.
Si siano visti.
Nel 2010.
Che fatalità.
Quando avevo preso.
Il mio primo MacBook Pro.
Che appunto.
Aveva una scheda.
Nvidia.
Di lì in poi.
È sempre stato.
Solo AMD.
Quindi.
C'era stato.
Insomma.
Un po' di.
Maretta.
Tra le due aziende.
E questa si.
Continua.
Continua a portarsi avanti.
Anche adesso.
Quando.
Il terreno della battaglia.
Non è più.
La scheda video.
Di per sé.
Ma.
Tutto quello che.
Gira attorno.
Al mondo.
Delle AI.
Quindi.
Una cosa che ho trovato.
Piuttosto interessante.
Ma nulla batte.
Quello che.
È riuscito.
A fare.
Un tizio.
Che.
Si era stufato.
Del.
Dello spam.
Via messaggio.
Via sms.
Che.
A quanto pare.
Negli Stati Uniti.
Non è.
Solo.
Principalmente.
Legato al phishing.
Come mi sembra.
Che accada.
In Italia.
Quindi.
Messaggi.
Che fanno finta.
Di apparire.
Da banche.
E vi chiedono.
Di poi.
Inserire i vostri dati.
Tutte quelle solite cose.
Ma.
Sono poi.
Persone.
Che effettivamente.
Rispondono.
Ai messaggi.
E nel particolare.
Questo.
Mark.
Riceveva.
Dei messaggi.
Riguardo.
Alla potenziale vendita.
Di.
Qualche proprietà.
Immobiliare.
Insomma.
Che.
Aveva neanche.
Esatto.
E.
Lui.
Ha.
Integrato.
Un.
Un LLM.
Con.
Il suo.
Telefono.
Android.
Facendosi.
Che.
I messaggi.
Ricevuti.
Venissero.
Spediti.
Al server.
Il server.
Valutasse.
Che cosa.
Rispondere.
E poi.
Appunto.
Inviasse.
La risposta.
Ma.
La cosa.
Che mi fa.
Più ridere.
È.
Che.
Lui.
Definiva.
Delle personalità.
Specifiche.
Per.
I vari.
Suoi alter ego.
Che andavano.
A rispondere.
Ai messaggi.
In un caso.
Per esempio.
Era un college bro.
E quindi.
Gli scriveva tutto.
Come scriverebbe.
Un bro.
E.
In altri casi.
Invece.
Era un lord inglese.
Tutte cose.
Così.
Fa.
Cioè.
Io stavo ridendo.
Come un cretino.
A letto.
Tant'è che Silvia.
Mi ha detto.
Cosa stai facendo.
Lasciami dormire.
Perché.
Mi leggevo.
Queste chat.
Che.
Sono.
Credo.
Oltre il limite.
Del surreale.
E io.
Ho detto.
Ci vorrebbe.
Anche per.
La voce.
Cioè.
Sai.
Che sarebbe carino.
Forse.
Con la modalità.
Quella avanzata.
Della.
Chat.
Di.
Vocale.
Intendo.
Di chat.
GPT.
Si potrebbe andare.
A.
A dirgli.
Guarda.
Adesso.
Ti risponderò.
Cioè.
Io farò finta.
Di essere un operatore.
Del call center.
Interrompimi.
Così.
Questo genere.
Qua.
Deve essere.
Un'interazione.
Divertente.
Vabbè.
Sicuramente.
Sicuramente.
Qualcosa.
Dice.
Che domani.
Hai.
Saprai.
Cosa fare.
Alla prima chiamata.
Di spam.
Che ti arriva.
No.
No.
Con calma.
C'è la legge.
Che lo dice.
Però.
C'è la legge.
Che lo dice.
Mamma mia.
Che bella.
Questa cosa.
Senta.
Dottor Zordi.
Io volevo parlare.
Di AI.
Visto che oggi.
Ho interrotto.
Questo argomento.
Perché.
Da qualche.
Settimana.
Ho configurato.
Un nuovo.
Servizio.
Sul mio.
Serverino.
Sinology.
Che tra l'altro.
Ogni tanto.
Penso.
Ma.
Mi piacerebbe.
Usare.
Lasciare il NAS.
Fare il NAS.
E fare un serverino.
Io.
Veramente.
A parte.
Magari.
Dove ci si può mettere.
Un piccolo.
Piccola GPU.
Proprio.
Penso.
Che lì.
Veramente.
Consumerebbe.
Un po' troppo.
Per.
Una casa.
Non so.
Quanto ne valga la pena.
Quindi.
Ho detto.
Vabbè.
Finché.
Non mi sento limitato.
Da.
Dal Sinology.
Continuerò.
A utilizzarlo.
E comunque.
Uno dei.
Uno dei.
Dei software.
Più.
Belli.
Che mi ha.
Veramente.
Migliorato.
La.
La vita.
E che.
A brevissimo.
Porterò anche.
Un ambiente lavorativo.
Perché.
È.
Evidente.
I vantaggi.
Che può fornire.
È paperless.
NGX.
Paperless NGX.
Ne abbiamo già parlato.
È.
Tante volte.
È un software.
Che gestisce.
PDF.
Quindi.
Vuoi.
È un gestore documentale.
Per PDF.
Li buttate dentro il PDF.
A caso.
Lui li tagga.
Non è che li tagga.
In parte.
Prova a taggarli.
Gli dà.
Un.
Un.
Un.
Corrispondente.
Mette.
Una tipologia.
Li.
Li.
Rinomina.
Faglio CR.
I metadati.
Riconosce la data.
In questo pubblica.
In questo.
Generato il PDF.
Fa un sacco di cose.
E le fa.
Benino.
Benino.
Cioè.
Il riconoscimento.
Dei tag.
Lo fa.
Benino.
Cioè.
A volte.
Un po'.
Si incasina.
Però.
Se uno.
Si.
Normalmente.
Lo corregge.
Un.
Bravo.
Sviluppatore.
Ha.
Creato.
Un.
Plugin.
Diciamo.
Non è un vero e proprio plugin.
Ma è un.
Software gemello.
Che si chiama.
Paperless AI.
Cosa fa.
Paperless AI.
Semplicemente.
Integra.
L'analisi.
Dei documenti.
Tramite.
AI.
Di terzi.
Quindi.
Può usare.
Open AI.
Quindi.
C'è.
GPT.
Può usare.
Allama.
Può usare.
Un sacco.
Di altri servizi.
Di.
Pseck.
Alcuni non li conosco neanche.
Open router.
Non lo conosco.
Perplexity.
Perplexity.
Si.
Together.
VLLM.
Light LLM.
Fast Chat.
Gemini.
O Gemini.
Li integra.
Come?
Una volta installato.
Paperless AI.
Ha bisogno di.
Collegarsi.
Al vostro.
La vostra istanza.
Di paperless.
Dopodiché.
Avrà modo.
Di analizzare.
I documenti.
Tutti.
O.
Quelli che voi gli dite.
Cioè.
Gli dite.
Analizza.
Solo quelli.
A cui io metto.
La spunta.
AI.
Oppure.
Se c'è un tag.
Che già avete.
Non so.
Non import.
Inutile.
Voi.
Il tag.
Inutile.
Gli dite.
Processa.
Di lui.
In automatico.
Cosa fa?
Prende questi PDF.
Li.
Processa.
Con.
Un LLM.
Che gli avete.
Selezionato.
Configurato.
E dopo.
Fa.
Quello che voi gli dite.
In un mega prompt.
Cioè.
C'è una.
Una.
Descrizione.
Che.
Ce n'è una.
Di default.
In automatico.
Che.
Gli spiega.
Che cosa deve fare.
La mia.
Che è quella di default.
Con piccole modifiche.
Ve la leggo.
Così.
Per dare un'idea.
Di che cosa fa.
Dice.
Tu sei.
Un analizzatore.
Di documenti.
Personalizzato.
Il tuo.
Obiettivo.
È quello.
Di analizzare documenti.
E estrarre.
Informazioni.
Irrelevanti.
Analizza i documenti.
Il contenuto.
I documenti.
Estrai.
Queste informazioni.
In.
Un.
JSON.
A oggetti.
Titolo.
Crea.
Un titolo.
Significativo.
Per il documento.
E che sia breve.
Corrispondente.
Identifica.
La.
La persona.
Che invia.
O l'istituzione.
Che lo invia.
Ma non aggiungere.
Alcun tipo.
Di indirizzo.
Tag.
Aggiungi.
Fino a.
Quattro.
Tag.
Che sono.
Rilevanti.
Data.
Document.
Date.
Estrai.
La data.
Del documento.
In formato.
Come dice.
Lingua.
Determina.
La lingua.
Del documento.
Document.
Type.
Tipo.
Del documento.
Determina.
Tipologia.
Di documento.
Punto.
E lui.
Cosa fa.
Inizia a fare questo.
E lui.
Tutti.
Tutti.
PDF.
Che gli mette dentro.
Quelli.
Dai.
Fate.
Processare.
Li prende.
Le analizza.
E.
Migliora.
I metadati.
In maniera.
Impressionante.
E lo fa.
In maniera.
Totalmente.
Automatica.
Quindi.
Anche.
Centinaia.
Di documenti.
Li potete processare.
Tenendo sempre a conto.
Che se.
Voi.
Configurate.
Open AI.
State.
Mandando.
I vostri documenti.
A loro.
Da essere processati.
Se lo fate.
Invece.
Con un LM.
Locale.
Resta.
Nel vostro.
LM.
Locale.
Il pezzettino.
In più.
Che.
Ha.
Dell'interessante.
È il fatto.
Che è possibile.
Implementare.
Anche.
O meglio.
Il software.
Che è un'interfaccia.
Grafica.
Ha anche.
Una chat.
Con cui.
Potete.
Parlare.
Per.
Fare domande.
Attualmente.
Solo.
Su.
Un documento.
Che è una cosa.
Un po.
Limitante.
Nel senso.
Che devi andare.
A prendere.
Un.
Documento.
E lui.
Su.
Quello.
Ti permette.
Di.
Chattare.
Quindi.
Magari.
Se.
Capisco.
Che sia.
Una cosa.
Breve.
Magari.
Può.
Non.
Aver senso.
Però.
Magari.
Un pdf.
Che è un po.
Importante.
Un manuale.
Voi.
Potete.
Selezionare.
Quel manuale.
E fargli.
Delle domande.
Su.
Il contenuto.
Su.
Altre cose.
Io.
Ipotizzo.
Che.
Potrebbe.
Diventare.
Un domani.
Qualcosa.
Di.
Un po.
Più.
Ampio.
Quindi.
Magari.
Si parla.
Direttamente.
A.
Al.
Servizio.
E.
Come.
Si.
Dice.
Non.
Devo.
Selezionare.
Di.
Qual.
Di.
Qual.
Documento.
Sto.
Parlando.
Perché.
Magari.
La.
Mia.
Domanda.
È.
Proprio.
Volta.
Ci.
Trova.
Trovare.
Il.
Documento.
Cosa.
Che.
Comunque.
Per.
Come.
È.
Fatto.
Paperless.
Difficile.
Non.
Trovare.
Un.
Documento.
Perché.
Si.
Trovano.
E.
Non.
So.
Luca.
Tu.
Non.
L'hai.
Ancora.
Installato.
Paperless.
Spero.
No.
Perché.
Boh.
Cioè.
Il.
Tipo.
Di.
Documenti.
Che.
Devo.
Archiviare.
Per.
Ora.
Stanno.
È.
Tutto.
Bene.
Incasellato.
Nelle.
Nelle.
Mie.
Caselle.
Cartelle.
Sotto.
Cartelle.
E.
Ho.
Esel.
Che.
Appunto.
Va.
A.
Metterci.
I.
Documenti.
In.
Automatico.
E.
Per.
Carità.
Ci.
Sono.
Sempre.
Quelle.
Cose.
Che.
Vanno.
A.
Finire.
Nella.
Cartella.
Varie.
Ma.
Raramente.
Mi.
Sono.
Trovato.
A.
A.
Non.
Essere.
Ben.
Servito.
Da.
Un.
Semplice.
Data.
Descrizione.
Del.
Del.
Documento.
Come.
Come.
Nome.
Del.
File.
Insomma.
Ho.
Capito.
Cioè.
Da un lato.
Curiosisce.
Però.
Dall'altro.
Mi.
Sembra.
Di.
Complicare.
Una.
Cosa.
Che.
Già.
C'è.
Che.
Funziona.
Quindi.
Passo.
Dall'avere.
Un.
Hazel.
Molto.
Deterministico.
Al.
Quale.
Io.
Ho.
Fornito.
La.
Ricetta.
Per.
Identificare.
I.
Documenti.
Che.
Mi.
Interessano.
E.
Posizionarli.
Rinnominarli.
Come.
A me.
Piace.
E.
Ha.
Qualcosa.
Che.
Invece.
Molto.
Più.
Come.
Gli.
Gira.
Lui.
E.
Legato.
All'AI.
In.
Questo.
Caso.
Oppure.
Viceversa.
Se.
Usi.
Il.
Paperless.
Diciamo.
Liscio.
Che.
Ti.
Obbliga.
A.
Ricostruire.
Qualcosa.
Che.
Già.
C'è.
E.
Già.
Funziona.
Però.
Sì.
Sicuramente.
Ci.
Sono.
Tutta.
Una.
Serie.
Di.
Documenti.
Che.
Sono.
Un po.
Lì.
A.
Mezza.
Via.
Che.
Non.
Che.
Potrebbero.
Essere.
Meglio.
Organizzati.
Da.
Paperless.
Però.
Per.
Ora.
Sono.
Abbastanza.
Pochi.
Che.
Non.
Ripeto.
Non.
Ho.
Voglia.
Di.
Aggiungervi.
Un.
Ulteriore.
Servizio.
Da.
Poi.
Manutenere.
Seguire.
No.
Vabbè.
Quello.
Quello.
Sì.
Però.
Approccio.
Cioè.
Io.
Ho.
Fatto.
Tutto.
Qui.
Cioè.
Esel.
Non.
L'ho.
Mai.
Poi.
Realmente.
Implementato.
Quindi.
Per me.
È.
Tutto.
Parte.
Da.
Qua.
Dentro.
E.
Quindi.
Non.
Per me.
La.
Manutenzione.
È.
Solo.
Qui.
Cioè.
No.
Certo.
Certo.
Però.
È.
L'unico.
Punto.
Nevragico.
Di.
Comunque.
Stai.
Servendo.
Cioè.
Ti.
Senta.
Fondamentale.
Per te.
È.
Chiaro.
Che.
Se.
Ti.
Fornisce.
Del.
Valore.
Tipo.
Home.
Assistant.
Sono.
Ben.
Contento.
Di.
Sbattermi.
Per.
Quanto.
Io.
Debba.
Sbattermi.
Molto.
Poco.
In.
Realità.
Per.
Tenerlo.
In.
Piedi.
Perché.
Mi.
Dà.
Valore.
Tutti.
I.
Giorni.
Non.
Potrei.
Farne.
A.
Meno.
Viceversa.
Insomma.
Da.
Fare.
La.
Lista.
Delle.
Cose.
Da.
Tenere.
D'occhio.
Insomma.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Va.
Bene.
Dai.
Abbiamo.
Comunque.
Condiviso.
Questo.
Strumento.
Aggiuntivo.
Che.
Per chi.
Usa.
Già.
Per.
Il.
Paper.
L'espo.
Pensare.
Di.
Andare.
A.
Integrare.
Per.
Sistemare.
Magari.
Quella.
Miria.
Di.
Documenti.
Che.
Non.
Non.
Di.
Fare.
Centinaia.
Di.
Documenti.
Senza.
Senza.
Battere.
Cilio.
Sì.
Quella.
È.
Vero.
Quella.
È.
La.
Grossa.
Differenza.
La.
Gestione.
Degli.
Arretrati.
Perché.
Appunto.
Può.
Essere.
Più.
Rapida.
Invece.
Io.
Avrei.
Dovuto.
Leggermeli.
Smistarmeli.
Invece.
Lì.
Può.
Essere.
Tutto.
Automatizzato.
Se.
Tu.
Prendi.
E.
Volendo.
Dici.
Senti.
Gestisciteli.
Tutti.
Te.
Stop.
E.
Lui.
Fa.
Tutto.
Ricordami.
Tu.
Che.
Airpods.
Hai.
Hai.
Le.
Pro.
Ma.
Le.
Uno.
Le.
Due.
No.
Le.
Prime.
Le.
Prime.
Ok.
Le.
Prime.
Pro.
Le.
Due.
Fanno.
Dei.
Rumori.
A.
Caso.
Ogni.
Tanto.
Quando.
Sono.
Nel.
Case.
No.
No.
No.
Stavo dicendo che fanno altro.
Di.
Strano.
Però.
Non.
Non.
Quello.
Ok.
Perché.
Allora.
Deve essere una cosa.
Delle.
Airpods.
Pro.
Due.
Le.
Mie.
Dopo essere state.
Messe.
Nel.
Case.
Spesso.
Fanno.
Un.
Piccolo.
Bip.
Che.
Cercherò.
Di.
Mettervi.
Nelle.
Note.
Della.
Puntata.
Se.
Riesco.
Perché.
Qualcuno.
L'ha.
L'ha.
Registrato.
O meglio.
Vi metterò.
Il link.
A questo.
Tut.
Di.
Ian.
Williamson.
Che.
Rispondeva.
Che.
Si.
Dis.
Che.
Si.
Domandava.
Quanto.
Me.
Che.
Cavolo.
È.
Sto.
Suono.
Cosa.
Significa.
E.
A.
Quanto.
Pare.
Fa.
Parte.
Di.
Una.
Sorta.
Di.
Auto.
Calibrazione.
Delle.
Airpods.
Che.
Riproducono.
A.
Se.
Stesse.
Un.
Bip.
Particolare.
Per.
Verificare.
Che.
Nel.
Case.
E.
Quindi.
Sembra.
Tutto.
Molto.
Strano.
Ero.
Addirittura.
Arrivato.
A.
Pensare.
Che.
Qualcuno.
Le.
Avesse.
Separate.
Del.
Mio.
ID.
Apple.
Stesse.
In.
Qualche.
Maniera.
Cercando.
Di.
Fare.
Riprodurre.
Un.
Suono.
Per.
Trovarle.
Tramite.
Find.
My.
iPhone.
In.
Realità.
Appunto.
Non.
È.
Così.
Però.
Mi.
Ha.
La.
Loro.
La.
Loro.
Voce.
Ecco.
No.
A me.
È.
Che.
Ho.
Notato.
Di.
Recente.
Ma.
Non.
C'entra.
Niente.
Lo.
Stai.
Dicendo.
Te.
È.
Il.
Fatto.
Che.
Quando.
Tolgo.
La.
Rimozione.
Del.
Rumore.
Toccando.
Col.
Dito.
Il.
L'auricolare.
Sento.
Un.
Rumore.
Come.
Di.
Quando.
Sfreghi.
Contro.
Qualcosa.
Me.
Attiva.
Fa.
Questo.
Rumore.
Un.
Po.
Sano.
Che.
Secondo.
Me.
Non.
L'aveva.
Mai.
Fatto.
Adesso.
Invece.
Sta.
Sta.
Facendo.
Però.
Cioè.
Non.
So.
Dirti.
Se.
Se.
Giusto.
Sbagliato.
Vero.
Non.
Vero.
Vero.
Vero.
Vero.
Sì.
Giusto.
Sbagliato.
Non.
Lo.
So.
Però.
Vabbè.
Così.
Aeropods.
Grandissimo.
Prodotto.
Comunque.
Cioè.
Basta.
Resta una.
Forse.
Sì.
Forse uno dei migliori.
In assoluto.
E un altro prodotto che.
Comunque.
Ha.
Ha cambiato.
L'identità degli auricolari.
Di qualsiasi.
Marche.
Qualsiasi.
Perché ormai tutti.
Hanno quel.
Quell'approccio lì.
Praticamente.
Ricordo che.
All'inizio.
Che si ricarica.
Eravamo molto autocoscienti.
Dell'avere le AirPods.
Originali.
Nelle orecchie.
Sembrava comunque una cosa un po' strana.
Poi è diventato la normalità.
La più assoluta.
Perché poi tante delle imitazioni.
Peraltro sono riuscite ad essere molto più brutte.
Molto più sgraziate.
Tipo.
Molto più cicciotti.
E magari con delle luci che lampeggiano.
Per segnalare.
Boh.
La collegamento bluetooth o qualcosa.
Quindi.
Sì.
Terribile.
Peraltro.
Non riesco a trovare il link.
Ma.
Avevo letto un.
Un riassunto.
Che spiegava.
Anche cosa significano i vari colori.
Della lucetta di stato.
Delle AirPods.
Quali sono i suoni che fa.
Quando ci mettete.
Togliete le.
Le cuffiette.
Insomma.
Ha tutto un suo linguaggio.
Il mondo delle AirPods.
Che non è.
Facile da capire.
Però quello che hai detto prima.
Che le AirPods sono un prodotto.
Fantastico.
Mi fa venire in mente un gioco.
Che potremmo fare.
Cioè.
iPhone.
Lo perdi.
Esplode.
Te lo rubano.
Lo ricompri.
Subito.
Sì.
Sì.
Ti dico sì.
Sono un po' scottato ancora.
Dallo stato del mio.
Ok.
Per un po' ho pensato.
Mi compro.
Come aveva fatto Christian.
Mi compro un Pixel.
E uso il Pixel.
Fino a quando.
Nel suo prossimo iPhone.
Però poi penso a.
Alcune cose che effettivamente.
Tipo.
A partire dalle foto.
Che per direi che.
È vero che ci sono alternative.
Però mi rendo conto.
Della semplicità di.
Di foto.
Con.
Con.
Con Elisa.
E.
E altre funzioni.
Quindi probabilmente sì.
Ti dico.
Mi si rompe.
E.
Senza ragionare.
A farci.
Purtroppo.
Un altro lo compro.
Ok.
La mia risposta è più breve.
La mia risposta è sì.
Bene.
Prossimo.
iPad.
iPad.
Dipende.
Dipende.
Cioè.
Me lo rubano.
Brucia.
Esplode.
Ci.
Sì.
Penso che andrei a riprenderlo.
Perché comunque lo uso.
Quasi tutti i giorni.
Lo rompo io.
Mi metto in punizione.
Per tanto tempo.
E non lo compro.
La.
E.
E.
E.
E.
E.
E.
E.
E.
E.
E.
E.
E.
E.
E.
Sottodomanda.
Sempre prenderesti.
Il pro.
O valuteresti.
Un modello.
Inferiore.
No.
Penso che oggi.
Cioè.
Riprenderei.
Il pro.
O forse.
Dico una boiata.
Guarderei.
Il mini.
Ok.
La mia risposta è sì.
Però.
Considererei.
O il base.
O l'air.
Il pro.
E.
A meno di sconti particolari.
Tu hai avuto veramente uno sconto interessante.
Ma.
Tolte quell'occasione lì.
davvero eccessivamente costoso
per quello che ci faccio, lo uso costantemente
lo uso tutti i giorni ma ci leggo
e ci vado su youtube quindi
non ho nessun
utilizzo per tutta la potenza
e le caratteristiche del pro però
si lo ricomprerei
andiamo avanti
apple watch
si ti dico di si
apple watch lo uso veramente
veramente tanto
veramente veramente tanto lo uso
io tra quelli che abbiamo citato
fino adesso sarei
è quello dove il si
è meno deciso
dipende quante cose mi hanno rubato o perso
è basso in classifica
mi farebbe piacere ricomprarlo
anche se mi rendo conto che
il mio utilizzo è estremamente limitato
l'utilizzo principale è vedere l'ora
il secondo utilizzo
sono le notifiche
il terzo utilizzo
è il tracciamento degli allenamenti
il quarto utilizzo
è richiamare alcune scene
di home assistant
e fine
non ci faccio veramente nient'altro
con l'apple watch
non che ci sia tanto di più da fare
però
è il dispositivo che più mi fa riflettere
sul
rapporto costo beneficio
per carità magari anche l'SE
si trova a un costo decente
però non è che proprio sia un dispositivo
senza il quale non riuscirei a vivere
mi darebbe fastidio che l'iphone ricomincierebbe
a vibrarmi in tasca
e quando ho
il watch morto
ogni tanto lo sento
e dico cos'è sta roba
sono più abituato a sentire
il polso che vibra
però si
diciamo che comunque finora
è piuttosto preoccupante
perché stiamo continuando a rispondere
sì a tutte le domande
ok
Mac
Mac purtroppo
ma che gioco stupido è
aspetta adesso sto per arrivare
a delle cose un po' più specifiche
quindi magari
ci sarà qualche
penso di sì perché
quanto cavolo lo uso
il Mac
cioè
sì
non potrei neanche fare i Z Apple
non dovrebbero comprare gli ascoltatori
Magic Mouse
no
non ce l'ho non lo uso
non mi interessa onestamente mi fa anche schifo
io ce l'ho non lo uso
praticamente mai
non lo ricomprerei
e
è
, è bello sì
ma è più bello come oggetto
cioè anche delle
cioè anche le
le feature che ha lo scroll
molto fluido
è molto bello però
comunque
pesa ergonomicamente
nel senso che
non ti permette una posizione naturale
e dopo un po' di tempo
secondo me
affatica tanto la mano
quindi complessivamente preferisco un mouse
meno fluido dal punto di vista dello scroll
ma che
sia più fluido
sia più a forma di mano
e sia appunto
più utilizzabile
nel lungo termine
per quanto sì
non sto davanti al Mac
milioni di ore
però quando ci sto magari
se ci sto anche un paio d'ore
è meglio avere un qualcosa di più ergonomico
Apple Keyboard?
io personalmente non la uso
cioè io
uso la MX Keyboard
però l'Apple Keyboard
siccome costa tanto
ma non serve male
soprattutto perché
è un mouse
che è un mouse
che è un mouse
che è un mouse
che è un mouse
che è un mouse
io invece
continuerei a andarmi a cercare
usata quella vecchia
con le pile
perché sono ancora in protesta
per l'assenza
delle tastiere
cioè delle freccette
a T invertita
sulle nuove tastiere
fino a quando
non ci saranno quelle
io continuerò
a cambiare
le mie pile ricaricabili
una volta alla settimana
per poter continuare a godere
di questo form factor
che ritengo
vincente
quindi
è un mouse
e quindi
il mio è un
no
il nuovo
andrei su ebay
a cercarmi un usato
che è un po' assurdo
si sta
ok
stavo pensando
a che altri articoli
ah
Apple TV
Apple TV
non ce l'ho
sto aspettando
che esca la nuova
si
senza pensarci
un secondo
l'interfaccia
la velocità
e la comodità
di collegare
due airpods
per me
è imbattibile
quindi
assolutamente
sì
ok
e
e basta
cioè non so
che altri prodotti abbiamo
il tuo vision
per
le airpods
non hai detto
tutto
che stupido
le airpods
ok
tu volevi arrivare
a parlare
di questo
ma alla fine
ti sei dimenticato
quando prendi
le cose
talmente alla lontana
sì
esatto
airpods
assolutamente
sì
queste
le uso
anche io
tantissimi
diciamo che le ho
un po' affogate
dentro nella valutazione
sull'apple tv
mia parziale
discolpa
ah ok
sì
effettivamente
si è detto
le ho nominate
però
la domanda è
non esploreresti
la possibilità
che esistano
dei dispositivi
non apple
ma che siano
altrettanto validi
non lo so
c'è
una paura
folle di cambiare
cioè sai
quello che lasci
non sai
quello che trovi
non so
da un certo punto
di vista
il comfort
di sapere
che hai
qualcosa
che risponde
magari
al 90
all'80%
delle tue necessità
ma senza
sbattimento
alcuno
sai già
tutto come funziona
è un po'
di perdita
di curiosità
che per tanti versi
è preoccupante
da parte mia
però sì
cioè
le airpods
so come si comportano
e
rarissimamente
mi succede
che magari
una si addormenti
la metterò
tolgo del case
sono a posto
se mi dovessi
buttare
su un altro prodotto
oddio
ma poi come mi passa
dall'iphone
al mac
all'ipad
è una cosa rapida
devo fare procedure
ogni volta
mi richiede
un pensiero
un pensiero
che invece
con le airpods
non ho
quindi
è un po'
come il discorso
che facevamo prima
su paperless
perché devo cambiare
una cosa che ho già
che funziona bene
e che risponde
alle mie esigenze
sì magari farebbe
ancora altre tre cose
a cui non sto
nemmeno pensando
però
sono fossilizzato
davanti
all'idea
di dover
reinventare
cose che
ritengo fondamentali
e con le quali
non è divertente
trafficare
cioè
home assistant
per me è un esempio
opposto
dove invece
sono sempre lì
a inventarmi
idiozie nuove
ma perché là
lo trovo divertente
e invece
collegare
le airpods
o comunque
gli auricolari
a un dispositivo
non è esattamente
il mio ideale
di passatempo
piacevole
come pure
in passato
in passato
mi è piaciuto
spazzire con
firmware
di
telefoni
rom
strane
non ho voglia
di fare quelle cose lì
e quindi
rimango dove
so cosa trovo
e ho
una certa affidabilità
poi
prendere
tutto con le pinze
perché siamo i primi
che
passiamo
mezze puntate
a discutere
di quanto è baggosa
questa o quella funzione
però
il complesso
mi soddisfa
e mi tranquillizza
va bene
va bene
dai Luca
possiamo
concludere questa puntata
ma manca una cosa fondamentale
il prodotto della settimana
visto che ne abbiamo parlato
di un po'
di prodotti
tu quale
eleggeresti
a prodotto
di questa settimana
le airpods pro 2
le airpods pro 2
ma no
va bene
era scontatissimo
era scontatissimo
prodotto della settimana
quindi
se non avete mai provato
le airpods
dopo questa puntata
forse
qualche motivo
per farlo
ve l'abbiamo dato
io
prenderesti
le pro
o le normali
le pro
perché adesso
ho imparato
grazie alla funzione
trasparenza
ho imparato
ad apprezzare
le in-ear
perché
le airpods pro
in modalità
trasparenza
sono
una buona
approssimazione
di delle cuffie
non in-ear
non fanno
quell'effetto
vattato
tappato
e
la cancellazione
del rumore
è molto più efficace
con
il sigillo
più completo
che riescono
a garantire
le cuffie in-ear
e
quindi sì
per me
sono
airpods pro
anche se
durante
non so se l'avevo citato
quando abbiamo parlato
del mio ultimo viaggio
in Corea
la scoperta
analogica
che un tappo
di quelli
di gomma piuma
anche di quelli
usai getta da cantiere
fa più o meno
lo stesso effetto
sull'aereo
di ridurre il rumore
dei motori
e rendere più facile
dormire
mentre
in precedenza
da quando avevo
le airpods pro
avevo sempre usato
quelle
in modalità
cancellazione del rumore
senza
nessun suono
e riproduzione
l'unico difetto
del tappo
analogico
è che poi
prendo sul telefono
voglio vedere un video
una cosa qualsiasi
e mi stupisco
che non sento niente
perché i tappi
non si sono connessi
in automatico
come fanno invece
le airpods
all'audio del mio iphone
ho capito
va bene dai
allora abbiamo
sgra
sgra
come si dice
sgranula
no
abbiamo
snocciolato
perché sgranulato
snocciolato anche
il prodotto della settimana
quindi possiamo
giungere ai
ringraziamenti finali
vi ricordiamo
come sempre
che
questo è
easy apple
un podcast
che va in
onda
va in onda
secondo te
ha senso oggi
dire va in onda
potrebbero capirlo
bambini
oggi
cosa vuol dire
va in onda
bisogna dirgli
che viene droppato
ogni venerdì
che viene droppato
ogni venerdì
no questo lo devo dire
alla fine
no niente
dai vi ricordiamo
come sempre
che potete supportarci
economicamente
tramite le donazioni
trovate sul sito
tutto per poterle fare
ma potete anche
lasciare una recensione
è un po' che non le
adesso faccio anche
la chiamata
alle armi
è da un po'
che non leggiamo
recensioni
che ci lasciate
su apple podcast
quindi vi chiediamo
per favore
di andare a mettere
delle stelline
e scrivere
due paroline
così noi
possiamo fare
una bella marchetta
durante la puntata
leggendo la vostra
recensione
e fate ascoltare
easy apple
agli amici
che pensate
possano interessarsi
anche alle nostre
chiacchierate
li fate entrare
a far parte
di questa nostra
community
community
in altra parola
molto anni
2000
e
se volete
stare con noi
durante la settimana
c'è una
fantastica easy chat
in cui si parla
di tutto
durante la settimana
non aggiungerei altro
se non ricordarvi
che
venerdì prossimo
alle ore
17
in punto
troverete
puntuale
una nuova puntata
di easy apple
il podcast
che prima non c'era
droppato
sul vostro
client
io