EasyApple #703 - Il tip del workflow
amiche e amici di zee apple ben ritrovati puntata numero 703 io sono luca zorzi e io
sono federico travaglini e questa puntata è stata resa possibile grazie a numerose generose
donazioni e sono quelle di antonio c alessio m luca l davide tinti franco solerio mirko m nicola
gabriele di nicola di eduardo f andrea mannarella matteo semenzato nicola frigerio giovanni l
giancarlo merlin e filiberto grazie grazie davvero per tutti voi che avete deciso di supportarci con
le vostre donazioni seguendo le istruzioni che si trovano sulla pagina supportaci del sito easy
podcast punto it e andando a scegliere poi il vostro metodo preferito satisfei apple pay paypal
carte di credito donazioni singole donazioni ricorrenti che tra l'altro ricordiamo sono
addirittura trimestrali quindi gli importi già non sono alti 10 5 10 15 euro ma addirittura sono
ogni tre mesi così noi risparmiamo qualcosina sulle commissioni e voi ve ne dimenticate quindi
fa meno male quando vi separate dai vostri danari faticosamente guadagnati ma ciancio alle bandi
cosa con cosa cominciamo a fare follow up o c'hai il fuori programma giusto scusa fermati che
adesso devo raccontarti un attimo le mie cose lo sai che io devo mi è successa una cosa che mi ha
lasciato agitato per qualche minuto e poi ancor peggio adesso ti racconto cosa succede ero in
azienda e arrivano dei clienti che mi hanno detto che non mi hanno dato la mia pagina e mi hanno
detto che lo spia слово hub frequenza io di il man слушa ojos oppure ch願iamo al centro della
rete centralino c'è mai stato della ragazza chi va lì a consentire l'입니다 è successa
le Apostigramme del presidente dello strumento che c'è la gente potrebbe andare piano per
andare fino a andare in AS acco nelle o serb черnese e deveارASSimolo di chiamare hanno
presso uno schiena scoppidante poi arrestato gli aust esperti sono adсе e poi si è dimenticato
a mia faccia di amました f cruciale per te il di lui andamento appariamo la mia visita
e dentro c'è una borraccia, la stessa borraccia che io in quei giorni stavo guardando proprio su Amazon e dico tra meme non l'ho assolutamente ordinata e lo dico anche alla ragazza di Centelio, dico ma Katia io non ho ordinato la borraccia, allora per l'applicazione di Amazon vado a vedere negli ordini e effettivamente non c'è, non c'è l'ordine.
E io dico guarda l'avevo solo messa nel carrello, magari sai, non so se ti capita a volte da mattina, no tu no perché ti alzi di colpo la sera, quando sei assonnato tra la mattina e la sera che per sbaglio tocchi dentro qualcosa, metti like dove non devi o apri dei link e dici ma quando li ho aperti?
Assurdo, io sono abbastanza convinto di averla messa nel carrello ma non l'ho comprata, cioè ho iniziato a pensare Amazon prova ad anticipare quello che sa che io voglio acquistare, cioè l'ho messa nel carrello, avevo il dubbio di volerla acquistare, loro anticipano l'acquisto, poi magari tra due giorni mi chiedono ti piace la borraccia, ti va bene, la vuoi tenere?
Sì, ti scalo i soldi, no, rendila.
Ho iniziato a immaginarmene tutte, poi dico vabbè non possono fare questo senza niente, stavo già pensando di raccontarlo su EasyApple subito, ero già agitato, poi guardo e c'è dentro un biglietto che ho scritto spero che il tuo regalo, il regalo ti piaccia.
E' uno di quei testi standard che propone Amazon quando spunti questo è un ordine, è un regalo.
Però in quel momento ho detto che allora è vero, cioè me l'ha regalata Amazon per farmi un regalo.
Ha visto che l'ho messa nel carrello, ha detto gliela regalo, non so per qual motivo, non ne ho la più palida idea.
E dico boh assurdo.
Ed è proprio la stessa borraccia che è una di quelle borracce normali ma che ha questa grafica dove ti dice sostanzialmente a ogni ora del giorno a che livello di borraccia dovresti essere.
Nel senso tu devi bere un litro e mezzo al giorno e la borraccia ti dice guarda che alle dieci dovresti essere a questo livello.
Quindi avresti dovuto bere questo tanto, questo tanto eccetera eccetera eccetera.
E ne stavo parlando con Matteo Arone la settimana prima.
Proprio di questa borraccia che ho messo nel carrello che beh alla fine la centralista mi dice guarda che c'era anche questo biglietto e leggo da Matteo Arone.
E ti giuro ho detto grazie a Dio, cioè per fortuna mi ero veramente...
Adesso agitato, nel senso non lo so mi sembrava una situazione surreale e alla fine niente.
Boh Matteo mi ha fatto questo regalo però ho subito pensato che è una di quelle cose da raccontare perché oggi non la credo neanche una cosa tanto impossibile.
Cioè quello che dicevo prima Amazon ti manda prima quello che tu vorresti comprare per darti...
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Comunque e poi ti dicono magari dopo una settimana ti piace come il prima prova prima e paga dopo una roba del genere.
Però lì se tu a prendere poi paghi.
Invece questo è proprio un loro...
no ma aspetta non sto dicendo
che mi piacerebbe che fosse così
sto dicendo
che oggi forse
non mi sorprenderebbe più di tanto
se succedesse una cosa
del genere
cioè
è
plausibile come cosa
forse
potrebbe
potrebbe
conoscendo gli amici
di Amazon
che magari si inventano di
boh
non lo so
mi auguro caldamente di no
perché sarebbe davvero davvero troppo
me lo auguro anch'io
ti faccio una domanda
che è una domanda follow up che arriva
da un ascoltatore
che si chiama Daniele che scrive nell'Icy Chat
e io sai come ho fatto a inserire dentro
Todoist nella scaletta
questo messaggio di Telegram
mi sono ricordato che un tempo
tu creasti un bot
apposta per questo
cioè un bot su Telegram
che
se riceve
un messaggio crea
un nuovo task
un nuovo to do nel Todoist
di EasyApple
quindi io ho provato a prendere il messaggio
lo inoltri a questo bot
e lui in automatico crea
il task
il motivo è che è estremamente
tedioso il copia e incolla per
prendere uno specifico messaggio di una chat
e portarlo nella scaletta
e quindi avevo creato un bot apposito
che sospetto di avere anche messo
su GitHub
adesso magari lo vado a cercare
così poi lo possiamo mettere nelle note
della puntata
qualora interessi a qualcuno
ok
scrive Daniele
dice ho finito di sentire l'ultima puntata
e quando
piccola parentesi nota del podcaster
quando voi scrivete l'ultima puntata
io ho sempre il dubbio
di qual è per voi l'ultima puntata
perché
non è in questo caso Daniele quindi
però a volte arrivano mail dicendo
nell'ultima puntata parlate di
ma in realtà non ci si riferisce all'ultima puntata
perché magari voi mandate una mail
riferendovi all'ultima puntata che avete ascoltato voi
quindi
se
foste così gentili
successivamente
nella puntata 703
avete parlato di un'ultima puntata
per noi diventa sicuramente più
più utile però non è questo il tuo caso Daniele
quindi chiudo la parentesi
dice una curiosità
parlate di mouse, apple e non
ma l'idea di usare il trackpad non l'avete proprio mai presa
in considerazione
dice io abituato al trackpad su macbook
l'ho immediatamente comprato per mac
quando l'ho presi
per continuità operativa con il portatile
ci vedete un limite nel trackpad
ma è una bella domanda secondo me Luca
io ho usato per un bel po'
in abbinata
al magic mouse il magic trackpad
sempre ricorlosamente nella versione
con le pile stilo
e tuttavia
ho smesso per il semplice motivo
che in un trasloco
è caduto male
è stato colpito male e ha smesso di funzionare
che mi è un po' dispiaciuto
mi sono sempre trovato piuttosto bene con le gesture
del trackpad però
nell'utilizzo
diciamo a 360 del computer
lo trovavo limitante
perché andava bene nel 90
al 99% dei casi
discutibile se poi andasse meglio
o al pari del mouse
sicuramente lo scrolling è più piacevole
questo fuori discussione
però appunto il problema
era che quando c'è da andare a fare
un'operazione precisa
lo trovo comunque
meno semplice
non che sia impossibile
non che sia una cosa
eccessivamente fastidiosa
ma sicuramente meno semplice
e questa operazione
precisa che faccio tutte le settimane
è andare a manipolare
l'audio della puntata
per farne il montaggio
ecco quello secondo me
è un limite che faceva sì
che io avessi sempre anche
un mouse perlomeno
magari per l'utilizzo
in chilling come ho sentito dire
anche se detesto
questa espressione
per l'utilizzo in chilling del mac
va benissimo anche il trackpad
come in realtà ripeto va bene per il 99%
dei casi tranne quando
una precisione estrema
è necessaria per essere efficaci
nelle operazioni
perché poi sì è vero per carità
basterebbe zoomare come dei disperati
e non avrei poi bisogno di essere così preciso
perché tutto è gigante
però complessivamente preferisco
poter tenere più informazioni
sullo schermo quindi un livello di zoom
leggermente inferiore
e affidarmi alla precisione del mouse
per fare quello che c'è da fare
molto molto molto d'accordo con te
nel senso che
poi io da buon gamer
il trackpad non posso vederlo
e
su macbook
quando mi capita di fare
dei lavori
specialmente montare
la puntata
quando mi capita che magari sono da solo che non c'è luca
tutta la vita al mouse
cioè
ci sono delle cose dove
secondo me
è evidente come sia più comodo
il mouse più preciso come dicevi tu luca
ci sono altre
altri contesti dove
il trackpad è
comodissimo faccio un esempio zoomare
zoomare col mouse
non lo puoi fare con una mano sola
col trackpad sì
a meno di non avere qualche
qualche funzione avanzata
di software e terze parti
e
sì il magic mouse forse
col doppio tap a volte
riesce a fare qualche zoom così ma non è la stessa cosa
non è la stessa cosa
quindi io mi trovo molto molto molto
mouse oriented
visto che non ci piacciono usare alcune parole
inglese ne usiamo di più
c'era anche un follow up di cristian
se non sbaglio che aveva risposto
che non mi ricordo cosa aveva detto
dice io ho utilizzato per anni
il magic trackpad al posto del mouse
poi sono passato alla trackball e non sono più
tornato indietro
io quella non riesco a sopportarla
ci ho provato
molto poco cioè le rare
volte nel mondo in cui
ne ho trovato uno l'ho provato
e non mi sono assolutamente trovato bene
un utilizzo
che secondo me può essere
interessante per il power user del trackpad
o meglio per il power user
che vuole aggiungere un trackpad
potresti essere tu fede
il mouse è decisamente il tuo dispositivo
di input preferito però potresti
avere un trackpad dall'altro lato
della tastiera dedicato unicamente
a farci delle gesture
che poi con
magari better touch tool
potresti andare a
a catturare e farci un po' quello che vuoi
perché con le superficie che hanno
i magic trackpad
c'è davvero la possibilità di usare
tutte e cinque le vostre dita
e quindi
che cavolo ne so scorrimenti
pinch, rotazioni
c'era una gesture
molto carina che si poteva fare
ruotando le dita come se volessimo
ruotare una foto che però era usato come
per controllare una immaginaria rotellona
del volume e appunto regolare il volume
del mac
tutto ciò si può fare
magari con la mano sinistra
o comunque la mano con cui non usate il mouse
e in questa maniera avete
una grossa superficie per richiamare
delle scorciatoie
invece che dover fare chissà quali contorsioni
sulla tastiera per ricordarle
per richiamarle
si ma non mi hai
non mi hai comunque convinto
ok
va bene
cioè ci sta ma non mi hai convinto
cioè non mi hai fatto venire
tra l'altro ce l'ho al track mi sa qua nel
nel
in un cassetto dello zaino però non mi
in un cassetto dello zaino
in un cassetto della scrivania scusa
no l'ho ho parlato mentre stavo facendo una cosa
e stavo scrivendo un appunto per la notte
della puntata ovviamente c'è
tutto cervello si
si incasina completamente
no però
diciamo
ho fatto un periodo che non mi ricordo
quando è
scommetto che è quando era uscito
il magic trackpad
a utilizzarlo
a utilizzarlo tanto al posto del mouse
non è comunque la stessa
la stessa cosa
proprio come
come ergonomia
secondo me cioè il trackpad è anche un po'
più inclinato rispetto a quello del macbook
anche perché non costa poco
cosa costerà
immagino 90 euro
no no costa tipo 150
in realtà l'anche non costa neanche poco
150
era una
era una citazione del fatto che l'ergonomico
vuol dire che l'hai pagato poco
ah no no che magic trackpad
130 euro se lo vuoi nero
156 euro
sono sicuro che è bello però sono tanti soldi
beh il mouse
il magic mouse stesso comunque non è che
sia esattamente regalato
eh si
ah ci sono c'è lo stand
119 in versione nera
ma tu quando prima dicevi di mettere
il
il
il
This is a
the
B
o
B
N
fallen
N
N
b
N
N
una domanda
e invece c'è di mezzo anche una recensione
perché ci è arrivata quella di Fabrizio
BG che immagino stia per
Bergamo che con 5 stelle titola
un appuntamento con due amici per parlare
di tech e quello che ci sta intorno
ci scrive poi
aspettasi Apple ogni settimana per ascoltare le chiacchierate
di Luca e Federico che ormai dopo tanti anni
mi sembra di conoscere di persona
ho scoperto questo podcast per caso
cercando nell'app podcast del mio iPhone 4
appena comprato in Cina
mi è piaciuto così tanto che poco dopo sono
passato anche al Mac
al tempo era un MacBook base, quello in plastica bianca
con Mountain Lion e da allora sono
passati 15 anni, ho vissuto in tutto
il mondo lavorando per grandi catene alberghiere
e la mia attrezzatura Apple è cresciuta con me
oggi uso un iPhone 15 Pro
niente upgrade quest'anno e un MacBook Air
M3 full spec con 2TB
di storage, nel frattempo
sono cresciuto io e sono cresciuti anche Luca
Fede e il loro podcast che per me è diventato
una vera istituzione
ancora oggi ogni settimana c'è un tip che aggiungo
al mio workflow migliorando il mio modo di usare
iPhone e Mac, grazie a loro ho scoperto
e ho adottato strumenti come One Password
e Keyboard Maestro, amen fratello
rivoluzionando la mia produttività
non mi dilungo oltre
semplicemente grazie di esistere
grazie a te Fabrizio perché ti sei preso
la briga di scrivere
una recensione con
i fiocchi, davvero grazie
ci fa piacere essere entrati
nella tua routine settimanale
e sì, sono d'accordo
da grande ascoltatore di podcast
si ha questa
sensazione di conoscere
i podcaster da una vita
e ci piace che sia così
e ti dedichiamo
il titolo di questa puntata
che a Luca non dico, ma potresti intuire
ok
vediamo se riesci a entrare nella mia testa
a pensare come me, dopo 700 puntate
quale titolo darò
a questa puntata?
impossibile
ha detto una cosa che ti
triggera e quindi sarà il titolo della puntata
ti
rivoluzionando
la mia produttività
c'è un tip
che aggiungo al mio workflow
bravo
il titolo è il tip del workflow
questa cosa qua mi piace troppo
comunque ti sveglio un segreto
non direi la maggior parte
però una buona fetta
delle puntate di Easy Apple che escono
non ne conosco il titolo
non ci faccio caso
a meno che non diciamo i VData
questo deve essere il titolo
ma non sei iscritto a Easy Apple a vedere almeno quando escono le puntate?
no
ho grande fiducia che funzioni tutto
io
un po' le ascolto
poi le chiudo
nell'ultima c'è stato segnalato
non so perché sei ancora qua
non c'era l'outro dell'ultima puntata
mi sto fustigando da solo
perché? non lo so, non mi ricordo
mi sono sbagliato
e ame
direi che non starò a correggerla
ok, ascoltami
Chargé Bt mi dice questo
BG potrebbe avere diversi significati
a seconda del contesto
ecco alcune possibilità
1. Bergamo
se la persona italiana BG potrebbe riferirsi
alla provincia di Bergamo
che ha questa sigla ufficiale
2. Background
in contesti internazionali BG può essere
un'abbreviazione di background
3. Big
BG
in casi informali
BG può essere usato come abbreviazione di big
in inglese
non approfondiamo
Battlegrounds
se Fabrizio è un gamer potrebbe riferirsi a
Player Unknown's Battleground
che è P-U-B-G
ma è meno probabile
oppure è qualcosa di personale
potrebbe essere semplicemente un'abbreviazione di un soprannome
o riferimento a qualcosa di personale per lui
fine dicendo
se il contesto è italiano l'ipotesi più probabile
è che BG stia per Bergamo
bravo Luca quindi probabilmente
ci hai preso adesso però Fabrizio
vogliamo sapere la realtà
dopo aver speso
un bel po' di tempo
per il follow up più lungo del mondo
abbiamo speso altrettanto tempo
per il segmento più lungo del mondo
dedicato a una recensione
e siamo bellamente in prossimità di metà della puntata
senza aver parlato del nulla più assoluto
quasi
esatto quindi io direi che possiamo continuare
a parlare
c'è una cosa che da una vita
che continua a rimandare
che voglio
dire raccontare riportare
perché ha un utilizzo reale
ha un utilizzo vero
in realtà adesso che ne parliamo me ne viene in mente anche un altro
è una
una diciamo
una costola di
Stroopol
Stroopol è un servizio che abbiamo usato tantissime volte
per fare
per fare sondaggi
ma offrono anche
un'alternativa che si chiama
diciamo
Edule Meeting
che è
pianifica un incontro
ti piace traduzione italiana?
e l'abbiamo usato
o meglio serve e vi potrà servire
quando bisogna
decidere quando fare qualcosa
quando fare
un evento
perché vi interessa capire
chi può partecipare in quale data
in modo da scegliere magari la data
che è più
più
convenevole
al gruppo
quindi
dal link che vedete nelle note della puntata
o andando su
stroopol.com
slash meetings
potete creare un meeting
quindi non so
prossima
prossima isipizzata
e si possono dare
diverse opzioni di data
e tempo
a cui le persone possono rispondere
ci sono
o non ci sono
in modo che
tutte le persone possono rispondere
per ogni data
quando ci sono e non ci sono
alla fine
si ha
una mappa
molto
molto completa
per capire
qual è il giorno in cui ci sono più persone
o quali sono i giorni in cui ci sono
queste persone ma non queste
adesso non lo so
e uno può pianificare poi
quando fare
la pizzata
noi l'abbiamo usato per l'ultima volta
che ci siamo trovati
noi
noi
e alla fine
dopo
tentativi di
sondaggi su telegram
messaggi
e non si capisce nulla
siamo arrivati
con questa soluzione
e
anzi è stato il buon Matteo Arone
a proporla
l'ha buttato il stroopol
e alla fine siamo arrivati a un dunque
che siamo riusciti a
a fissare
e a pianificare
e in parallelo
secondo me
c'è un altro strumento
che è molto utile
ma
ha uno scopo totalmente diverso
e probabilmente l'avete usato
se avete fatto l'università
sai
hai già capito di cosa sto parlando
per caso Luca
o
siamo nel
nel
diciamo
cioè fate un esempio
voi volete dire
non so
dedico
nel caso degli orali
il professore dice
io faccio gli orali
dalle 8 di mattina
fino alle
4 di pomeriggio
ogni mezz'ora
5 persone
lui crea le fasce orari
quindi 8, 8 e mezza
8 e mezza
9, 9, 9 e mezza
saltando la pausa pranzo
e
le persone
si possono prenotare
per ogni fascia oraria
ma lui
garantisce
che massimo 5
possano prenotare
una stessa fascia oraria
quindi
se tu prenoti una fascia oraria
in cui
ci sono già 5 persone
ti dice che non è più disponibile
e questo è l'utilizzo principale
che abbiamo fatto noi
per questi
per questi strumenti
e sono due cose
che secondo me
vale la pena pensare
perché
Doodle
proprio di recente
mi è capitato
di avere la necessità
di fare qualcosa di simile
e io subito
mi sono proposto
esiste Doodle
poi non ho capito perché
la cosa
ah sì sì sì
no poi è una cosa
che non è scemata
nel senso che
non è più arrivata
a comprimere
però
questa era una soluzione
era una soluzione utile
era proprio questa
cioè un evento
in cui c'era una durata
di un tot di tempo
bisognava dividere le persone
in gruppi di 5
e inizialmente
pensavamo
chiediamo le preferenze
poi facciamo di testa nostra
poi facciamo così
facciamo così
alla fine io ho detto
facciamo un Doodle
così nel caso
si organizzano da soli
e decidiamo noi
quante persone al massimo
possono venire
a ogni fascia oraria
due strumenti
utili
che mi ricordano
molto
l'università
soprattutto Doodle
soprattutto Doodle
un po' troppo
mi ricorda l'università
e a questo punto
non buttiamo dentro
anche l'applicazione
Inviti di Apple
che è uscita
oggi
mamma mia
che assisto ha dato Luca
è perfetto
ti ha dato un assist
incredibile
sì
questa applicazione
che francamente
mi
mi ha lasciato perplesso
si chiama
Inviti
che consente di
in maniera
piuttosto completa
di
mandare degli inviti
per degli eventi
qualcosa di simile
a quelli che si possono fare
da circa il 1903
con il calendario
però con più funzioni
perché è possibile
mettere delle immagini
di sfondo
che chiaramente
danno tutto un altro sapore
all'invito
è possibile condividere
degli album
questa è una bella cosa
per raccogliere le foto
di un evento
è possibile avere
una playlist
di Apple Music
condivisa
che nel mio caso
non è stata
una cosa
molto interessante
e la cosa
che ho trovato
assurda
di questa app
è che sia
legata
ad avere
iCloud Plus
quindi un
qualsiasi piano
a pagamento
di iCloud
chi ha invece
i miseri
5 giga gratuiti
forse sarebbe anche
il caso
di aprire una parentesi
sul fatto che
a
quanti mila anni
dal lancio
di iCloud
la quota
di spazio gratuito
rimane 5 giga
ma vabbè
ecco
chi ha quei 5 giga
gratuiti lì
non può nemmeno
utilizzare questa
perla di applicazione
può solamente
rispondere
a eventuali inviti
ricevuti
non riesco
a collocarla
non riesco
a capire
quale
cioè perché
Apple dovrebbe andare
a fare
un'applicazione
così specifica
così
se vogliamo
anche
comune
e per di più
legarla
al pagamento
di iCloud
cioè sarei curioso
di sapere
se nel mondo
esiste una persona
che pur di usarla
si è iscritto
ad iCloud
e che proprio
non poteva farne a meno
boh
non lo so
però
questa cosa di iCloud
dovrà finire
prima o poi
io penso che
dovrà finire
veramente
prima o poi
perché siamo
di fronte al ridicolo
no?
sì beh
ma non
non mi sembra
che
il pudore
sia qualcosa
che
vive a cupertino
insomma
boh però
cioè
quanti anni
ci hanno messo
ad aumentare
gli 8 giga di RAM
sul Mac
tanti
quanti anni
ci hanno messo
a muoversi
dai 16 giga
sui dispositivi
iOS
tanti
insomma
se c'è la possibilità
di
5 giga
cioè Luca
5 giga
non è neanche
boh
non lo so
cioè credo che
la totalità
degli
iPhone
in circolazione
non abbia la possibilità
di eseguire
con successo
un backup
un aggiornamento
ma è anche un aggiornamento
Luca
cioè quanto
vabbè l'aggiornamento
no aspetta
sì
c'è da niente
l'aggiornamento
cioè
non lo so
assurdo
secondo me è assurdo
fai prima
non dare niente
fai più bella figura
dici guarda
se lo vuoi
così
perché
non ti fa neanche
assaggiare
cioè
con poi la presa in giro
che al cambio di iPhone
è possibile
ricevere
tutto lo spazio
che serve
però per un periodo
di tempo limitato
un giorno
quello che serve
per migrare
al nuovo iPhone
che
è una missione
totale del fatto
che i 5 giga
sono del tutto inutili
e non permetterebbero
di fare
una migrazione
perché
non ci sta l'iPhone
di nessuno
e quindi
all'improvviso
ti danno questa
questa gentile concessione
di avere
lo spazio
che serve
per il tempo
che serve
io trovo che
visto
il costo
davvero
elevato
di questi dispositivi
sarebbe cosa buona
e giusta
regalare
uno spazio
sensato
legato a
ciascun dispositivo
che hai
magari
per farla semplice
pari al dispositivo
che hai
anche se mi rendo conto
che di una generosità
che non si vede
spesso
da quelle parti
per magari
che ne so
due anni
tre anni
cioè un periodo
di tempo
che
poi possa
magari
far fare
alla persona
il pensiero malato
invece che adesso
pagare i miei
due
tre
cinque
dieci euro
per lo spazio
cambio direttamente
il dispositivo
che credo
che sia
un numero di persone
molto molto maggiore
rispetto a quelli
che si sono iscritti
ad iCloud Plus
dopo il lancio
dell'applicazione Inviti
vabbè
io direi che
voltiamo pagina
che forse
è meglio
ci sei rimasto male
è abbastanza
abbastanza
fateci sapere
i vostri
utilizzi
di
inviti
e raccontateci
tutte
le vostre avventure
a riguardo
le avventure
con gli inviti
no
comunque guardavo
che Doodle
in realtà poi
io ho detto
abbiamo parlato di Doodle
per quello che è
il mio ricordo
il mio utilizzo
ma in realtà
se vai su Doodle
sul loro sito
ci sono
un miliardo
di altre funzioni
e probabilmente
fanno anche la stessa cosa
che fa StroopWall
perché
loro si
promuovono
no aspetta
ho sbagliato
stavano sul sito
volevo leggere
proprio loro
come si pro
lo strumento di pianificazione
online gratuito
Doodle è il tool
perfetto per programmare
qualsiasi incontro
in un battipaleno
dalle riunioni
alla prossima
fantastica collaborazione
qui
potizzo che serve
anche proprio
per quello
va bene Luca
hai giornato
18.2
18.3
18
sì scusa
18
ho letto 18.2
nelle
nelle
nelle note
che
invece
diciamo già
18.3
sì ce l'ho fatta
ma
mi è toccato
ricorrere
al
buon vecchio
cavo lightning
collegato
al mac
e fare l'aggiornamento
dal finder
che ha scaricato
uno snello
file di aggiornamento
da 8,8 giga
e
dopodiché
è riuscito
ad andare
a
ad aggiornarmi
l'iphone
non prima di aver fatto
un backup
locale
che ha
portato via
del tempo
e
dopodiché
appunto
mi ha fatto
l'aggiornamento
in un tempo
paragonabile
a quello in cui
si fa con gli
aggiornamenti
alta
quindi sì
sono il felice
possessore
di un
iphone
aggiornato
all'ultima
versione
temo che
dovrò
seguire la stessa
procedura
anche sull'ipad
che manifesta
gli stessi sintomi
quindi
aggiornamento
richiesto
per sempre
in perpetuità
e
invece appunto
con
il caro vecchio
mac
sono riuscito
ad effettuare
l'aggiornamento
non mi spiego
il perché
di questo problema
ho provato
tutte le funzioni
le soluzioni banali
tipo il riavvio
dell'iphone
ma
non c'è stato
nulla da fare
quali novità
fantastiche porta
perché ho aggiornato
onestamente
in totale ignoranza
ma
nulla
c'è bug fix
alla fine
perché non avendo
ancora accesso
ad apple intelligence
realisticamente
non c'è nulla
però abbiamo avuto
modo di provare
con email playground
cioè abbiamo giocato
un pochino prima
e i risultati
sono
da lasciare a bocca aperta
vero?
si sono
discutibili
dai
molto discutibili
rimaniamo su discutibili
che mi sembra
siamo sinceri
cioè
nel senso
se giochi con
chagpt
fai qualcosina
di interessante
se giochi con
image playground
di apple
ma
cioè
non riesce a uscire
veramente da quelle tre
addirittura
la cosa che mi ha dato
un po' fastidio
e
che mi fa pensare
che in realtà
non è un
un vero
machine learning
dietro inteso
come
lmm
quindi
non lmm
ma lmm
per multimodal
che
se
provi
con l'issessi prompt
a cambiare la persona
ti cambia la persona
ma
ti lascia
tutto quello
che c'è intorno
proprio uguale
cioè è difficile
con
un generatore
di immagini
tipo
tipo
come si chiama
quello di chargpt
io dico chargpt
perché ormai
è un'immagine
che è integrato dentro
ma si chiama
da lì
da lì
sì giusto
da lì
cioè
è difficile riuscire
a rifare la stessa immagine
identica due volte
oppure a
dirgli
invece che biondo
fallo moro
e ti fa l'immagine
identica moro
cioè comunque qualcosa
cambia sempre
mentre io prima ho provato
a fare
me come podcaster
e te come podcaster
fa una roba
minima
dove metti
un microfono
con la mano
che
il tipo lo tiene
ma cambiando
me e te
ha praticamente
riproposto
la stessa identica immagine
quasi come se fosse
una di quelle applicazioni
che ti permette
di creare un avatar
dove tu gli dici
come lo vuoi
e lui ci appiccica
sopra
delle
delle
delle immagini
o dei
degli adesivi
un qualcosa
ma non è una vera
e propria
generazione
come quella che
oggi possiamo intendere
tu hai avuto
questa impressione
o soltanto io
no
no
non ho avuto
questa impressione
però
ho avuto la netta impressione
che lo stile scelto
non
non mi piaccia
questo
questo è poco ma sicuro
e poi ce ne sono due
ma in realtà erano tre
inizialmente
io mi ricordo
che
nella presentazione
avevamo fatto vedere
tre possibili stili
oggi invece
se io guardo
ne ho soltanto due
che sono
l'illustrazione
e
il disegnato
ma
c'era un terzo
ma non
non me lo ricordo
onestamente
ma non
non c'è
non so se perché
non è ancora abilitato
o siamo noi
che non siamo abilitati
perché
siamo
dei poveri europei
che ricordino
di queste cose
sì sì
può essere
l'altra cosa che
in realtà
io avrei trovato
più interessante
è che da quello che sento
è la parte
meglio riuscita
della
chiamiamola
la sezione immagini
di Apple Intelligence
è quella per andare
a creare le emoji
quella effettivamente
secondo me è carina
essendo poi
in un dominio
piuttosto ristretto
cioè lo stile
delle emoji
riesce ad ottenere
dei bei risultati
tipo non so
uno squalo
che fa surf
o cose di questo genere
che però lo fai
direttamente
dai messaggi
esatto
sì in teoria
si fa da lì
però
non mi sembra
ecco di essere
riuscito a richiamarlo
da Mac
anche perché
c'è
la solita
sezione
eventualmente
con gli adesivi
in più
nel picker
nel selezionatore
delle
delle emoji
e poi
ma non vedo
una sezione
specifica
per andare a descrivere
quello che voglio
appunto
vedremo insomma
adesso
ad aprile
immagino
cioè
primavera
quindi
boh
aprile
maggio
arriveranno
credo questi aggiornamenti
arriveranno solo
dall'iPhone
15 Pro
giusto?
15 Pro
16
16 Pro
se non sbaglio
quindi io no
tu no
esatto
sì sì
mi sembra che dal 15 Pro
sì sì
il 15 E
non è incluso
chissà
vediamo
io ci
ero gasatissimo
ci speravo tantissimo
perché
ci sono troppe cose
che oggi
non si possono fare
con Siri
ecco faccio
faccio un esempio
faccio un esempio
e mi spiace
qui si parla di domotica
però
è un esempio
che non c'entra
con domotica
fatemi
passatemi l'esempio
tra
Alessia
e
Siri
io ho
come
non so
se l'ho mai detto
su Apple
però io ho un software
di domotica
che si chiama
Home Assistant
installato su un server
che mi controlla
praticamente quasi
tutta la casa
non so se
mi hai parlato
e
questo server
ha la possibilità
di integrarsi
o c'è il modo
di integrarlo
sia con Alessia
sia con
Home Assistant
quindi
sistema Apple
sistema
Amazon
integrarlo
cosa significa?
significa che
alcuni dispositivi
semplifico
alcuni dispositivi
diventano controllabili
anche nell'applicazione
di Alessia
e quindi tramite
i vari Amazon Echo
e
ugualmente
alcuni dispositivi
vengono resi
disponibili
e controllabili
tramite
Apple HomeKit
quindi
nella mia casa
io posso
utilizzare
questo software
questa applicazione
per accendere
e spegnere le luci
banalizzando
ma posso usare
anche Alessia
se adesso io dico
ad Alessia
di accendere
la luce
dello studio
lei accende
la luce
dello studio
se le dico
di accendere
la striscia LED
della camera matrimoniale
lei
accende
la striscia LED
della camera matrimoniale
ma se le dico
anche
accendi
il LED
della camera
avendo solo
un dispositivo
che si chiama
LED camera
lei lo accende
provate a fare
la stessa cosa
con Siri
cioè con Siri
io non riesco
mai
mai
a fargli capire
quello che voglio fare
nonostante i dispositivi
siano quelli
nonostante a volte
gli dica
il nome esatto
ma
è una cosa assurda
ma se gli dico
adesso
accendi striscia LED
oppure dico
accendi luce
bagno
mi dice
quale bagno
perché ho
più bagni
se gli dico
accendi luce
bagno
mansarda
anche se è giusto
mi chiede
quale bagno
e tu hai
tu che Luca
vabbè anche tu
immagino usi
usi HomeKit
adesso forse a memoria
Silvia usa solo
HomeKit non ha
installata l'applicazione
di Home Assistant
adesso non me lo ricordo
non so se hai voluto
qualcosa nella coppia
no no no
all'applicazione
di Home Assistant
sì
per la localizzazione
immagino
esatto
però
di base
non
non la utilizza
e
se deve fare qualcosa
interagisce con Alessia
ok
non usa
mai
quindi
Apple HomeKit
no
direi di no
no ok
non usa mai
il telefono
per fare
per controllare la casa
ok
però come usa Alessia
potrebbe usare
non so se lei è l'Apple Watch
no no
ok no
beh potrebbe usare
comunque il telefono
per dirgli
di fare una cosa
cioè
io
nelle fasi iniziali
di quando
mi sono trasferito
non avevo ancora configurato
tutta la parte di Alessia
e
quindi utilizzavo
l'Apple Watch
utilizzavo
l'iPhone
ed era una cosa devastante
cioè
inutilizzabile
secondo me
e non so
se tu hai avuto
cioè tu lo usi
HomeKit
per
forse le telecamere
mi dicevi
però per comandare
le lucini
no
mi capita
mi capita
di essere in una situazione
dove ho le AirPods
addosso
e a quel punto lì
la cosa più semplice
è dire
cara Siria
accendi questo
accendi quell'altro
e funziona sempre
funziona
sì
direi di sì
eh
devo essere preciso
con i nomi
quello senz'altro
eh
cioè
quanto
quanto preciso
cioè viviamo in un'epoca
in cui io dico
secondo te cosa significa
Francesco BG
e lui mi diceva
BG secondo me potrebbe essere
Bergamo sei italiano
potrebbe essere background
potrebbe essere big
cioè
io
nel senso
eh
mi ricordo ancora
di quando dico
si richiama mia fidanzata
e lui mi chiede
quale fidanzata
perché
dentro il contatto
della fidanzata
c'era sia in italiano
sia in inglese
quindi c'era fidanzata
c'era girlfriend
cioè non c'è bisogno
di chiedermi quale
è la stessa persona
non riesci a capirlo
secondo me è un troll
uno dei troll
meglio riusciti
anche perché questo
sono d'accordo
se per caso ti dice
scusa ho perso il telefono
mi chiami che così
lo trovo
e poi lui ti chiede
quale fidanzata
è il troll del secolo
sì
va bene
quello sì
bellissimo
simpaticissimo
però per il resto
cioè
ma
ho trovato
casi invece
cioè io mi ero sbattuto
a
in Alessia
nell'app
a andare a impostare
dove sono
cioè le stanze
le luci nelle stanze
cose di questo tipo
questo genere
e
solo che a volte
non so
capiva qualcosa
di sbagliato
e mi ritrovavo
qualsiasi cosa
accesa in casa
tutto
compresi il campanello
compreso
sì
l'aspirapolvere
che cominciava a andare
tutto
e non capire
cioè non sono riuscito
a capire
che cosa ho detto
di male
come pure
se io gli dico
accendi
camera matrimoniale
io quando dico
accendi al 99,99%
intendo la luce
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
alimentato
a batteria
sempre
senza consumare
uno sproposito
nel giro di qualche anno
cioè
credo che
l'iphone che uscirà
nel 2035
dieci anni
da oggi
comunque
non avrà la potenza
di calcolo
che può avere
una NVIDIA
super pro mega
hyper
di adesso
che consuma
5,6
700 watt
e appunto
è alimentata
dalla rete
sì sì
però
cioè
se contiamo
che sono tecnologie
che ormai
stiamo toccando
cioè
ormai
che stiamo toccando
con mano
solo da due
tre anni
forse meno
l'accelerata
che stanno facendo
è
è importante
poi
se mi ha dichiarato
che entro fine anno
mi sembra
ci sarà la
general intelligence
quindi
stiamo a vedere
stiamo a vedere
io lo vivo
sempre da vicino
costantemente
rimanendo
in tema
di questa puntata
cioè
il salto totale
da un argomento
all'altro
senza
apparente
collegamento
mi riaggancio
a quello che
dicevamo prima
riguardo
all'
all'aggiornabilità
del mio iphone
che è venuta
meno
perché
apple ha
aggiornato
la pagina di supporto
delle airpods
specificando
che cosa
c'è da fare
per
aggiornare
le airpods
in passato
diceva
tu
tienle lì
che
sta tranquillo
che prima o poi
si aggiornano
quando
li gira loro
e adesso
ha
fatto una guida
passo passo
che è
punto 1
assicuratevi
che le vostre airpods
siano raggiungibili
dal bluetooth
di un iphone
ipad o mac
che siano
a loro volta
connessi al wifi
mettete le airpods
nel case
e chiudete
il coperchietto
collegate
un cavo di carica
nel case
e poi
l'altra estremità
attaccatela in un
caricabatterie usb
o una porta usb
mi piace questa specifica
tenete il
il coperchietto
chiuso
e aspettate
almeno 30 minuti
in modo che il firmware
si aggiorni
aprite il coperchio
per riconnetterle
all'iphone
ipad o mac
e
ultimo punto
controllate che il firmware
sia aggiornato
quindi
non è comunque
un'azione affermativa
nel senso che
non compare da nessuna parte
un pulsante
aggiornato
le mie airpods
però almeno
è una sequenza di passi
che
può portare
appunto
all'aggiornamento
automatico
del firmware
che
ricorda
maledettamente
quello che
tante persone
fanno
la sera
per cui
mettono in carica
l'iphone
e si trova
attaccato
all'wifi
e poi
magari
mettono in carica
anche le airpods
che è appunto
uno dei passi
che sono necessari
perché queste
vengono aggiornate
ecco
con questa sequenza
di operazioni
intanto
in teoria
è possibile
andare a forzare
l'aggiornamento
delle airpods
qualora rimangano indietro
io non credo
di avere
pressoché mai
controllato
a che revisione
del firmware
sono le mie airpods
se mi dicessero
che è molto vecchio
non mi stupirei
si confermo
anche io
onestamente
non l'ho mai
mai fatto
forse
forse qualche volta
forse due volte
in totale
controllato
ma
ma
a memoria
erano aggiornate
quindi
niente di fatto
ecco
tutto così
ok
va bene Luca
se sei d'accordo
io
tirerò le somme
di questa puntata
sommiamole allora
quanti minuti
abbiamo parlato
quasi 52
sì
allora
vi ricordiamo
come sempre
che
potete supportare
questo fantastico podcast
che va in onda
da più di 14 anni
più di 700 puntate
sempre il buon
Luca e Federico
con qualche aiuto
durante gli anni
qualche supporto
perché noi
ci teniamo
a non mancare mai
neanche una puntata
potete supportarci
economicamente
sul nostro
sito
trovate tutto
quello che vi serve
il sito
easypodcast.it
nelle note
della puntata
trovate
link di quello
di cui abbiamo parlato
contatti
link a social
come mandarci una mail
come fare qualsiasi cosa
se volete
restare con noi
durante la settimana
c'è una chat
su telegram
che si chiama
easychat
potete mandare anche
i follow up
nella posta sezione
e come vi abbiamo raccontato
noi poi li possiamo
inoltrare
in maniera molto semplice
a un bot
che li aggiungerà
alle note
della puntata
in cui
e che poi
affronteremo
la settimana successiva
e per questa puntata
direi che è assolutamente tutto
noi ci sentiamo
venerdì prossimo
alle ore 17
di venerdì
con una nuova puntata
di Easy Apple
il podcast
che prima non c'era