EasyApple #704 - To do or not To do(ist)?

benvenuti alla puntata 704 di easy apple io sono federico travaini e con me c'è l'inmancabile

christian ciao christian ciao fede buonasera buongiorno a tutti e grazie per avermi invitato

come sempre sos christian perché luca giusto oggi ha detto di avere ed essere entrato nella

sua fase di malattia annuale perché luca si ammala una volta all'anno una febbre una influenza una

cosa stupida inutile ce l'ha sempre una volta all'anno questa volta proprio a poche ore dall'inizio

della registrazione christian come sempre ha rinunciato a sanremo scherzo così tanto cavolo

allora mi sentirete un po con la voce turbata probabilmente perché al di là di che ho passato

una notte in bianco quella passata per per vabbè solite cose da genitori ma questo niente di che

e poi vabbè stiamo vivendo uno di quei momenti di nervosismo informatico di quei problemi che non

non sai come risolvere non sai neanche perché sono comparsi e è legato alla rete internet non a starle

ma se quando da un giorno compare un problema e non sai il perché beh ecco ecco la mia situazione

spiegata e riassunta e tutto tutto per colpa di di un ups che è un dispositivo che è fondamentale

lo diciamo sempre luca tra le varie fondamenta di una di una casa di una rete informatica di un

di un infrastruttura informatica ci deve essere anche l'ups quindi un dispositivo che faccia sì

che alcuni alcuni hardware siano protetti da eventuali

cali di tensione e o blocchi improvvisi quindi pensiamo al classico computer o server che arriva

la salta la corrente e si spegne di botto quindi con la probabilità di perdere dati e di di di di

di danneggiarsi magari anche irreparabilmente ecco questo ps tampona il danno e

tiene acceso il dispositivo per un tot di minuti e poi vabbè uno può farsi tutte le sue varie

integrazioni per far fare anzi alcuni con dispositivi lo supportano automatico cioè

dialogano con l'ups sanno quanto tempo ancora possono restare accesi poi si vanno a spegnere

in maniera pacata e normale in modo da prevenire qualsiasi possibile perdita di danno e io dopo

aver cambiato l'ups della casa che è un componente puramente integrato con la casa che è un componente puramente interminabile

elettrico, cioè in senso

non fa niente di attivo

e iniziano

i problemi

ma mi devo fermare un secondo

perché i primi sarebbero ben peggiori

se mi dimenticassi del tutto

di ringraziare i donatori di questa puntata

che scusatemi ma

sono veramente turbato e quindi sono

Nicola D, Andrea Magnoli, Luca L

Dylan T

e Ivan Vannicelli

grazie mille per aver supportato

questa puntata e

perdonatemi e abbiate pazienza

se oggi sono un po' così

ho coinvolto anche prima

non so quanto ha senso

parlare di un problema che è

boh

oscuro, diciamolo così, molto oscuro

è una cosa carina

poi dipende ovviamente dall'indole di ognuno

però se da una parte

ti preoccupa c'è tutto

il discorso che hai la possibilità

di fare dei bug, capire

la tua rete, come è fatta, quali problemi

hai

è divertente questa cosa

no è vero perché comunque

parliamo di

router, parliamo di firewall, parliamo di

pfSense, parliamo di

anche capire dei concetti che per me

non sono proprio

semplici, nel senso che

già solo il concetto di

l'IS

di DHCP, di cos'è un indirizzo

cos'è una subnet, cos'è

un DNS

cos'è un gateway, cioè sono tutti i concetti

che io ho imparato piano

piano nel tempo, senza mai

studiare un libro, quindi non è che sono

un esperto di reti, anzi

so veramente pochissimo

e ogni volta che mi capita l'occasione lo imparo

però

mi piace quando imparo proprio perché

ho di fronte una

situazione che non conosco

e che

ha una soluzione chiusa, una soluzione

certa, quando entro nel campo

del mistico, cioè

una cosa che succede ogni tanto, perché

adesso per chi si sta dicendo

ma di che cacchio sta parlando Federico e Christian

sostanzialmente la mia rete

ha Starlink

che è un router che è in modalità

bypass, quindi sostanzialmente

non fa nulla, non è attivo

e attaccato a Starlink c'è

direttamente una macchina

con PFSense che fa

da router, poi vero e proprio

la configurazione di

PFSense

nella parte interfaccia WAN

è in DHCP, quindi prende

gli indirizzi che gli dà il

router di Starlink

che ha questa caratteristica di avere

un tempo di lease, di varietà

del lease di 150 secondi

vuol dire che ogni

150 secondi scade

l'indirizzo che viene dato

il lease che viene dato al dispositivo

che deve quindi costantemente

continuare a rinnovarlo

quindi ogni minuto più o meno

rinnova il lease, perché lo fa prima di quando

scade, ecco, capita

ogni tanto, che vuol

dire una volta all'ora

o magari

due volte nel giro di un quarto d'ora

o magari non lo fa più per tre ore

e poi lo fa, che un rinnovo

di questo lease vada

in buca

in errore, non so cosa succede

fatto sta che scade il lease

e PFSense non è più in grado

di comunicare con

Starlink e quindi di

far navigare poi su internet tutto il resto

della rete di casa

basta dargli il comando di rinnovare il lease

riparte oppure aspettare che lui

lo rinnovi

in automatico dopo altri

150 secondi, ipotizzo

ma non, capito, quindi

entriamo in quelle cose che succedono

e non sai il perché, e lì

mi dà fastidio perché

il pezzo di imparare

lo vedo molto, molto lontano

cioè magari non dipende neanche da

noi, magari è un bug

magari è un, e quindi questa cosa qua mi

turba veramente parecchio, quando invece

imparo a

impostare correttamente

un gateway, quando

imparo a impostare correttamente

una VLAN che magari da solo

non funziona, poi con te o con Luca

o con altri, capisco

a fondo cosa c'è, cioè il concetto di come

funzionano le VLAN per me fino a qualche mese fa

era molto astratto

e inesistente, oggi invece

dopo aver provato a casa mia

quindi anche in maniera

non

non è una cosa

per cui dici che hai veramente

bisogno delle VLAN in casa, cioè lo fai

io l'ho fatto principalmente per imparare

volevo capire come funzionavano

ho messo apposta

diversi switch di diverse marche

in giro qua e là, ho sezionato

la rete, poi sì effettivamente

sono più

problemi che ti ritrovi

ad avere le VLAN che i vantaggi

tutto sommato perché

su alcune cose tra diverse

VLAN fai più fatica a far funzionare

delle comunicazioni

e poi dipende uno cosa da

importanza, cioè

penso che chiunque voglia in casa

una rete che funzioni, punto e stop

e noi invece vogliamo

una rete che funzioni, che sia sezionata

che abbia le regole giuste

nel firewall, che abbia

delle sicurezze aggiuntive

e lì si impara veramente tanto

ed è molto interessante, e anzi

colgo l'occasione per ringraziarti anche per tutte le volte

che mi hai aiutato

lo sai che è sempre un piacere, ma perché

io sono convinto che la caricetta

sembra tutte e due le parti

nonostante, ad esempio

se tu sai qualcosa e le insegni a me

non cresco solo io

se ascolto quello che tu sai

ma cresci anche tu perché spieghi qualcosa

quindi magari sei il più bravo del mondo

a livello conoscitivo

ma ti puoi migliorare a livello espositivo

quindi tutte le volte che c'è una condivisione

ne beneficiano tutte e due le parti

quindi in realtà grazie a te Fede

e poi

non ti ho ascoltato in questo momento perché è caduta la rete

quindi tutto quello che hai detto

io non l'ho sentito

allora, ecco

mi sono accorto che stavo

sto registrando con due terminali aperti

come ti faccio vedere

la mia macchina che pinga Google

per vedere se sta funzionando la connessione ad internet

e poi un altro terminale che è

PFSense

appena mi sono accorto che è caduta la connessione

ho cercato di ricordarmi al volo

qual era il comando da dare a PFSense

per rinnovare l'IS

sull'interfaccia One

e che è per i più nerd

DHclient

VTNET0

che è l'interfaccia

e ancora è caduta

è caduta ancora proprio adesso

mentre ti stavo parlando

immagino tu abbia avuto un momento in cui non mi sentivi

l'ho rinnovata nuovamente

e da ripartita fu

quindi adesso è caduta due volte nel giro di pochi minuti

e non saprei dire il perché

ma tanto è proprio una cosa molto strana

sì è una cosa che però mi sta veramente

mi sta turbando

mi sento triste

molto triste per questa cosa

e quindi

sì posso ricordarvi

registrare così

con una specie di

sai cosa mi sento?

faccio un paragone un po'

azzardato

no non è azzardato però

mi fa sorridere

mi fa pensare a Lost

ti ricordi quando devono andare a premere quel pulsante

a scrivere la sequenza di codici

ogni ora

ogni quarant'anni

sì sì sì

uguale

mi sento in questa condizione

sono qua davanti

e quando succede

devo dare il comando

però allora

su queste cose qua

ne guardavamo anche prima

è successo ancora una terza volta adesso

anche adesso?

sì sì sì

non ti sentivo più

ho fatto il comando e ti ripartì

no vabbè però ascolta

ferma un attimo

cioè fermiamo un attimo la registrazione

dai perché

fatta così

effettivamente fai fatica tu

ma faccio fatica anch'io

eh

se hai bloccato per la terza volta

di fila

dai ascolta allora

stoppiamo un attimo

e facciamo un po' di prove

di PFSense

dai poi

troviamo il modo di rifare domani sera

e ribenvenuti alla puntata 704bis di EasyApple

io sono ancora Federico Travaini

e con me c'è ancora il buon santo Christian

e io sono ancora Federico Travaini

e io sono ancora Federico Travaini

e ribenvenuti

e riciavoli

buonasera e buongiorno Federico

sì allora

cos'è successo?

avete

non so neanche come monterò la puntata

però volevo fare qualcosa

per far capire

lo stato d'animo

ieri

era

mercoledì

abbiamo provato a registrare

dopo aver cercato di sistemare

il problema che raccontavo

e

quando ho iniziato a registrare

ho iniziato a avere

problemi nella mia rete

quindi si è bloccata tre volte

la terza volta

abbiamo detto no

così non è fattibile

cioè in dieci minuti

si era bloccata tre volte

e niente

quindi

siamo andati avanti

a fare un po' di troubleshooting

finché non abbiamo trovato

una soluzione che

non è proprio quella ottimale

ma

adesso la mia rete è

24h che è stabile

e

rimettendo su backup

quindi

ancora una volta

ringraziamo il dio dei backup

per esserci venuto

in aiuto

abbiamo messo su dei backup

abbiamo fatto

cambi di configurazioni

non abbiamo

abbiamo rinunciato

diciamo

abbiamo rinunciato

ad alcune parti

che volevamo avere

della configurazione

parlo al plurale

come se fossimo

entrambi

i cavali

causatori dei problemi

quando in realtà

sono soltanto io

quindi adesso

la rete è stabile

e ci riproviamo

quindi

è la prima puntata

di Easy Apple

nella storia di Easy Apple

che viene registrata

in due giorni diversi

quindi

grazie ancora

per essere qua

veramente

so che

per entrambi è un impegno

perché vuol dire

due serate

tolte alla famiglia

a tutto il resto

e veramente

grazie

grazie

grazie

per essere qua

con noi

ma figura

tu sai che

è un piacere

a me fa molto piacere

quindi ringrazio

sempre te Luca

ma in realtà

poi ieri sera

i tuoi

i vostri

i nostri spettatori

si sono persi

il troubleshooting

che forse è stata

la parte più divertente

per te

perché io

ero troppo nervoso

e troppo stanco

no scherzo

ce l'abbiamo fatta

e dai

è una cosa

una cosa molto

molto

positiva

il fatto di

comunque essere riuscito

a registrare la puntata

che altrimenti

avrei dovuto fare

in solitaria

in quello stato d'animo

non so cosa sarebbe

venuto fuori

quindi oggi

siamo qui

e ne approfitto

perché dobbiamo ringraziare

anche questa

la prima volta

nella storia di Sia

poiché

tra l'inizio

e metà puntata

c'è un donatore in più

ringraziamo anche

Davide Tinti

che ha donato

praticamente

tra ieri e oggi

e quindi oggi

è a tutti gli effetti

un donatore

anche di questa

di questa puntata

puntata in cui

abbiamo degli argomenti

un po' così

naif

e

la prima cosa

che ti volevo

raccontare

è

non lo auguro nessuno

di mettere un UPS

in ogni stanza

o su ogni piano

della propria casa

quindi ho fatto

tutta una rete

all'interno

dell'impianto elettrico

dove passa

una rete

una rete elettrica

una coppia di fili

dove ho

l'UPS

nei punti

prese UPS

diciamo

sotto UPS

in punti stradeici

e poi

fisicamente l'UPS

in una certa

parte della casa

isolato

che non dia fastidio

e

tutto questo

tutto il sistema

di videocamere

si basa sul POE

quindi su

l'alimentazione

tramite prese di rete

e quindi

lo switch principale

della casa

è sotto

questa rete UPS

e quindi

è in grado

di tenere in piedi

tutte le videocamere

dove voglio mettere

io

la

videocamera

però

è dove arriva

una presa

di rete

dove c'è già

un

Ubiquiti

UAP

quindi dove c'è

un ripetitore

di wifi

quindi sostanzialmente

io ho una zona

in cui ho un cavo di rete

e un ripetitore wifi

e lì voglio mettere

anche una videocamera

e vorrei metterla

con

il

il

il

il cavo di rete

anche qui

e quindi come fai

in questo caso

premesso che

lì non ho

una presa

di corrente sotto

UPS

quindi

non ho modo

di alimentare

questa videocamera

che non è

che non ha

ecco questo

non so indicato di dirlo

che non è

POE

ah ok

neanche la videocamera

la videocamera

non è POE

perché è una

è una Reolink E1 Pro

quindi è una telecamera

che ha bisogno di

un'alimentazione

di quelle da

9 volt

mi sembra

quei pirulini

piccolini

classici

diciamo

di questi dispositivi qua

e poi ha una presa di rete

purtroppo

la presa di rete

non è POE

quindi come faccio

ad alimentare

una telecamera

quando lì ho

soltanto un cavo di rete

ecco che

beh prima lascio a te

non so se non hai già

sbirciato

la pagina di Reddit

no no

sbirciato

no

perché se fosse stata POE

ti avrei

detto di guardare

in caso Ubiquiti

uno degli switch

POE

esatto

ci sono degli

ecco

ci sono degli

switch

di Ubiquiti

di Ubiquiti

diciamo

che adesso trovo

anche il nome

che sono in grado

di ricevere

alimentazione

tramite POE

e di ridarla

sempre tramite POE

quindi immaginate

che POE

arriva lì

e POE

esce

quindi

si chiama

switch flex

di Ubiquiti

trovate il link

nella notte della puntata

è uno dei miei preferiti

Fed

è spettacolare

è uno switch

POE

a 5 porte

con sia POE in

sia POE out

ovviamente

non è in grado

di alimentare

5 dispositivi

POE

perché al massimo

può arrivare

fino a 46 watt

ovviamente

quello che riceve

quello che poi

è in grado

di restituire

però

non ho

la

la possibilità

di alimentare

tramite POE

questa videocamera

quindi

quale può essere

una soluzione

quando te la dirò

dirai

ah si

no io non lo so

poi ti dico se vuoi

come ho fatto io

ma questo

assolutamente

non lo so

allora

esistono

dei dispositivi

che fanno

l'opposto

del POE

injector

quindi

si chiamano

POE

active splitter

si trovano

su Amazon

a 10 euro

e cosa fanno

sostanzialmente

sono

un cavo

di

femmina

una porta femmina

POE

e un'uscita

con un cavo di rete

e un cavo di alimentazione

di questi qua

diciamo da 5 volte

adesso prima ho detto 9

in realtà questo qua è da 5

in modo che tu

riesci a dare

tramite questo splitter

sia la rete

e sia la corrente

e in uscita

hai separati

rete e corrente

quindi tu con un cavo

POE

arrivi alla videocamera

e con questo splitter

hai

l'uscita

per la rete

e l'alimentazione

e

nello specifico caso

bisogna comprare

anche un adattatore

perché

la videocamera

ha

un cavo

il 5 mm

qua parla di

allora

quello della videocamera

è il 5.5x2.1

mentre

cioè

quello del

quello del splitter

è il 2.1

mentre quello della videocamera

è il 2.5x0.7

quindi ci sono

degli adattatori

che rendono ancora più piccolo

il jack

di alimentazione

e quindi

in questa pagina

reddit

questo

un utente

ha trovato

questa soluzione

che è

a mio parere

geniale

perché

riesci ad alimentare

questa

videocamera

e altri dispositivi

che in questo momento

non ho necessità

però

colpio e splitter

sono in grado

di costruire

questo castello

che

ripeto

qual è il vantaggio

il vantaggio

che io tengo

tutto sotto UPS

perché ho

ovviamente

mi servirà anche

lo switch flex

perché io

da questo cavo di rete

poi devo alimentare

due cose

che sono

l'UAP

quindi

il wifi

il ripetitore

e la videocamera

quindi

arriva il cavo di rete

entra dentro

lo switch flex

dopodiché

esce

uno va

alla

videocamera

e l'altro va

invece

all'UAP

la cosa

che non ho

verificato

magari questo

me lo sai dire

tu

se lo switch flex

è in grado

di gestire

le volant

o no

sì sì sì

assolutamente sì

tra l'altro

guarda

ce l'ho

qua davanti

se è managed

è in grado

di gestire

le volant

dovrebbe essere

managed

se ricordo

se ricordo bene

perché ovviamente

la videocamera

deve stare sotto

una sua vilan

mentre

l'UAP

deve essere in grado

di gestire i tag

per le vilan

diverse

per la domotica

per il resto

quindi

questo io

sono veramente

un post di reddit

molto molto interessante

che mi sono salvato

tra l'altro

ho fatto benissimo

perché la persona

che l'ha postato

ha documentato

con foto

spiegando tutto

con il link di Amazon

di tutte le varie cose

e

Jeanne

veramente

fenomenale

una persona

sul pezzo

bellissima idea

guarda

allora

ti prometto

che non ci avrei

minimamente pensato

assolutamente

ma è un'idea

geniale

bella

molto molto bella

complimenti

bravissimi

ma io ti dico

se vuoi

come l'ho fatto io

perché

ho anch'io

un punto

della casa

nel quale

ho una telecamera

tra l'altro

scusate

una delle

delle prime

che ho acquistato

della EasyViz che non è POI ma ha l'alimentazione appunto tramite il suo alimentatorino e che cosa

ho fatto nel punto nel quale appunto c'è questa videocamera che è collegata al wifi quindi non

col cavo ho portato l'alimentazione prendendolo da una scatola di derivazione della casa ho portato

due fili quindi due fili piccoli perché tanto l'alimentazione della videocamera è molto è molto

bassa questi due filetti li ho portati sino alla presa nella presa ho collegato un adattatore

quelli tondi per le videocamere ci sono maschie femmina quindi se uno guarda l'alimentatore

un qualunque alimentatore per videocamere esce con questo connettore dc maschio ci sono anche

connettori dc femmina io ho quindi messo l'alimentatore in una parte della casa attaccato

a un alimentatore a un

connettore dc femmina che ho incastrato a mano in un tappo della btc quindi mi sono costruito il

buco della dimensione corretta ho messo dentro il connettore dc e quindi io ho esternamente un

alimentatore collegato con il suo adattatore a questa presa a muro la presa a muro fa tutto

il giro arriva fino alla telecamera dove c'è un altro connettore dc e lì ho attaccato la mia

videocamera della easy visa che quindi arriva col suo cavo proprietario lì e si attacca al muro e

ho fatto in maniera forse più brutta se vuoi quello che è stato fatto da te certo quello che fai tu è

più pulito e per me è anche più bello io mi sono divertito a tagliare a bucare i tappi della btc

per andare a incastrare perfettamente questi connettori dc e avere un sistema che comunque

è attaccabile staccabile se si bruciasse l'alimentatore quello esterno in un secondo lo

stacco ne metto un altro perché la gamba non è più così molto più lunga quindi ho fatto in maniera

più lunga per non perdere la mia videocamera e quindi ho fatto in maniera più lunga per non

perdere la mia videocamera e quindi ho fatto in maniera più lunga per non perdere la mia videocamera

esterno tramite il suo connettorino dc ma è interessante anche questa soluzione il fai da

te e queste queste artigianate a me piacciono tantissimo non hanno a che fare strettamente

con la domotica perché qua non parliamo di domotica parliamo di mettere una videocamera in casa o

comunque di qualche altre qualche altra necessità che non può avere e magari sai è una porta di

rete non è un cavo questo può esplittere qualcosa ti puoi inventare trovi una soluzione

sembrava magari più complicata di quello che in realtà si riesce a fare e bello bello bello bello

e poi io ricordo sempre la filosofia di si apple è oggi pensi ma che cacchio mi serve sapere di

questo poi splitter magari tra sei mesi o tra sei anni e dirai o porca miseria sui si apple

avevamo parlato del poi splitter magari per qualsiasi altra cosa ti potrebbe ti potrebbe

servire e non vorrei passare subito a raccontarvi un altro dei miei progetti questi sono non

progetti di domotica ma quasi ma un progetto abbastanza complicato e che mi saranno un sacco

di soddisfazioni perché in pre puntata neanche farla apposta abbiamo guardato un attimo il

to do list che abbiamo per per organizzare gli argomenti di oggi di questa puntata e mi sono

reso conto che la prima puntata che abbiamo fatto insieme abbiamo proprio parlato di to do list ma

è passato tanto tempo e tu mi dicevi che

hai fatto un sacco di miglioramenti e progressi nel come utilizzi to do list mi hai fatto vedere

giusto due cose che ho detto no fermo un attimo dobbiamo parlarne in puntata perché to do list o

comunque in generale le applicazioni per fare le cose sono strumenti che io condivido sempre

ne condivido sempre l'utilità con i miei amici e anche colleghi perché uno quando capisce poi

realmente qual è il ritorno di questi strumenti di cosa uno riesce a

ottenere che che che significa se mi dice fare le cose non farsi dire ti ricordi di no cioè

organizzare lavoro io le cose lo dico sempre e mi piace dirlo io le cose le faccio le faccio di più

perché mi basta a volte per il to do list andare su today vedere cosa devo fare oggi e magari mi

vedo una cosa che dico cavolo non mi ricordavo questa cosa devo farla adesso la faccio e magari

è mandare una mail fare una chiamata io

non

non amo ancora non so se questa è una delle cose che anche tu soffri o invece ti funziona

non riesco ad avere abbastanza rapidità nell'inserire le cose da fare in to do list cioè

alla fine torno sempre a farlo tramite la tastiera quindi con l'iphone col mac col computer in azienda

vorrei invece poterlo inserire molto più in maniera scioglievole non so se ha senso dirlo

con la voce quindi dire a siri tramite apple watch o l'iphone dire aggiungimi questa cosa in to do list

perché io proprio mentre mi allaccio le scarpe mi viene in mente che voglio fare una cosa io la scrivo in to do list

anche se non ha a che fare col lavoro cioè se è una cosa che voglio fare io la scrivo dentro però poi mi allaccio le scarpe

poi mi dimentico di segnarlo salgo in macchina inizio a guidare e dico

cacchio aspetta cos'è che sta succedendo qui in questo momento

cos'è quella cosa che mi dovevo segnare allora inizio a pensare pensare pensare finché non riesco a ricordarmela

e poi me la segno in to do list non so se tu ecco giro la domanda in maniera diretta

come l'inserisci i task scrivendo tastiera con l'email con la voce

no io ho un workflow abbastanza vecchio stile perché ti dicevo prima che

è un workflow che mi ha dato un'idea di come fare un task e poi mi ha dato un'idea di come fare un task

nonostante usi tantissimo to do list per la parte personale in realtà lo uso abbastanza poco perché

nella mia vita privata non ho una serie di attività così stringenti da costringermi a una pianificazione

veramente molto precisa e puntuale quindi in questo caso molto spesso uso un evento nel calendario

e a posto così e questo lo metto qua ecco nella vita privata li inserisco ad iphone

mentre al lavoro li inserisco sempre sempre sempre tramite mouse e tastiera

sì sempre tutte le volte non ce n'è nessuno se non in occasione ho venuto

nel quale sono anche nel solito un corridoio mi viene detta una cosa ok prendo il cellulare

aggiungo un'attività al volo nella casa di un box e poi la sposto

non usi mai l'invio tramite mail agli indirizzi che quello quello per me è un'attività che mi è piaciuta

e poi la sposto non usi mai l'invio tramite mail agli indirizzi che quello quello per me è un'attività che mi è piaciuta

è invece una comunità incredibile

no io quello non lo faccio ma sai perché perché le attività ok quelle che mi vengono in mente al volo le prendo e le inserisco

ma molto spesso se non il 99,9% le mie attività lavorative arrivano prima della mail

quindi io so che ho qualcosa da fare nella mail quindi la posizione che qui ti faccio guardare uno spoiler di un minuto

sulla mail utilizzo una strategia che è la la two minute rule cosa vuol dire è stata teorizzata da david allen

questo signore che ha scritto un libro conosco molto bene è un mito un mito totale e lui nel suo libro getting things done dice se tu hai un'attività che praticamente cuba due minuti non stare a pianificarla ma falla subito

quindi se trasliamo

questa questa teoria nella nostra casella di posta questo cosa vuol dire che se stiamo lavorando e ci arriva una mail e questa mail può essere evasa in due minuti non ha senso organizzarla si fa subito l'attività e poi si mette la mail o si elimina o si mette nella posta in archivio e quindi questa è la mia prima regola

e io lavoro

che io adesso mi piace tantissimo perché getting things done è interessantissimo però questa regola qua ti adesso ti dico una piccola appendice vedere se è possibile

anche tu la applichi poi ti lascio continuare però mi è proprio mi viene in mente che la collego c'è un'altra cosa che io dico sempre in realtà forse un insegnamento che arriva direttamente a mio papà è quando ci sono queste cose che sono abbastanza brevi da fare al di là dei due minuti ma

e conviene farle prima anche perché se tu fai una cosa breve dopo aver fatto magari qualcosa di invece di impegnativo

mandi molto in ritardo una cosa breve

ok se invece tu fai il contrario cioè la cosa breve la fai prima della cosa lunga e accetti che la cosa lunga vada leggermente in ritardo ok c'è un finta hai un lavoro di otto ore e un altro di mezz'ora

se tu fai prima il lavoro di otto ore che per te è più importante più impegnativo mandi in ritardo di otto ore un'attività di mezz'ora ok

se invece fai il contrario

fai il contrario

fai il contrario

fai prima l'attività di mezz'ora e poi quella da otto ore stai mandando in ritardo di mezz'ora un'attività di otto ore ed è molto meno di impatto questa cosa quindi anche quando sto facendo lavori grossi lunghi se mi capitano cose più brevi che hanno urgenza io le metto sempre prima perché accetto il fatto di creare piccoli ritardi su progetti lunghi ma non accetto di creare lunghi ritardi a progetti brevi

se lo faccio abbastanza anch'io in realtà se arrivo a un lavoro di otto ore e non ho bisogno di fare un'attività di mezz'ora

se arrivo a una mail veloce e urgente ci metto meno a fermarmi un attimo e fare questa cosa o dare questa risposta piuttosto che finire magari un'ora di lavoro e poi farla tra un'ora è vero lo faccio anch'io

ok scusi ti ho interrotto però volevo fare questa piccola appendice

molto interessante grazie

ok quindi le mail non le usi per salvarti cose

no cosa faccio io lavoro tra l'altro con inbox con zero mail

bravo

bravo

è l'unico modo che si può lavorare

se poi ricevi veramente un numero di mail alto come purtroppo capita a me avere tante mail nella posta in arrivo crea un po' di entropia perché non sai mai cosa hai veramente fatto cosa devi ancora vedere cosa devi ancora rispondere

quindi tra l'altro mi ricordo che ne avevi parlato tu in uno speciale estivo avevi raccontato di come gestivi la posta e una regolina te l'ho fregata perché

nella posta in arrivo se c'è qualcosa che ok ho letto e sono apposto così ho uno shortcut da tastiera ctrl shift 1 che mette in archivio direttamente

bravo sì questo è fondamentale

e come copiando da questo ho un altro shortcut che è ctrl shift 2 che invece mette la cosa e la segna come da fare

ok

quindi svuoto l'inbox metto le cose da fare dopodiché quando faccio ordine nelle mie cose da fare

creo le varie attività di Todoist con le priorità, vado ad aggiungere le date scadenza, vado a mettere le descrizioni delle attività che devo fare

e cerco di fare un po' di pianificazione perché ti dicevo prima in prepuntata e in questo momento è un piccolo spoiler

tu stai vedendo il mio Todoist, mi spiace per gli ascoltatori che ovviamente non possono farlo

cerco di dividere i miei progetti sempre in quattro sezioni, ho una colonna to do dove finiscono proprio tutte le attività afferenti al progetto ma che sono appunto da fare

ho la colonnina delle attività in corso dove vengono a mano spostate appena l'attività inizia

dopodiché nel caso di problemi che emergono durante lo svolgimento del progetto ho una colonnina che si chiama issues

nella quale metto appuntamento

appunto le attività o traccio i problemi, le relative soluzioni, i comportamenti effettuati per risolvere il problema

e quando l'attività è finita ho una casellina che si chiama rilascio dove all'interno di ogni progetto tengo traccia di tutto quello che è stato rilasciato

e che come ti dicevo potrebbe comunque eventualmente essere regredito di stato nel caso emergesse un problema

che in realtà si dice issue all'interno di questa attività

quindi se ci fosse una issue io prenderei l'attività, la riporterei nella colonnina issue, il problema verrebbe risolto e poi questa verrebbe di nuovo spostata di casellina

facendo così gestisco tutti i miei progetti e tengo traccia delle mie attività, di quelle dei gruppi con cui collaboro, delle persone che appunto seguono le varie attività eccetera

ma lo tieni proprio attivo in team anche? Cioè hai un piano team e quindi altre persone lo usano con te?

No, questo solo è un progetto che ho fatto per la mia vita

o è semplicemente uno strumento di attività?

No, questo solo è un progetto che ho fatto per la mia vita

E' solo il mio?

E' solo il mio perché allora poi sai rientra un po' sempre nei gusti personali, io non voglio mai forzare nessuno

quindi io cerco di segnarmi qua tutti gli stati di avanzamento e poi durante gli stati di avanzamento lavori si condividono con i vari team i punti

ok com'è, com'è non è, però poi di fatto ho notato che forse nei progetti quando lavori in team il caro vecchio Excel è un po' più di impatto

è anche forse più facile per le persone andare a giornare, andare a dire ho finito l'attività

anche se ho notato perché ho visto vari video che se tutti avessero accesso allo stesso Todoist sarebbe molto più facile perché adesso c'è anche Todoist per team

che sicuramente ti aiuta ad assegnare le attività, consente di mettere le persone con l'avvento del campo data scadenza

si può mettere la scadenza di un'attività e la persona può assegnare nel campo data quando prende in carico l'attività

quindi è comodissimo per sapere quanto tempo è stato impiegato per svolgere un'attività, quando è stato preso in carico da chi

però anche questo devi avere un gruppo che accetta di lavorare in questo modo

sì, quello che dici tu lo condivido, cioè forzare no, però riuscire a fare capire qual è il plus, il pregio, il vantaggio di lavorare con uno strumento simile

seguo molto la parte di IT dove facciamo tanto sviluppo di software e spesso, per esempio in questo momento che sono in una fase dove sto andando alla ricerca di bug e debug di ogni tipo

io non sto più a mandare la mail dicendo c'è questo bug, io prendo e aggiungo dentro la sezione dei bug del progetto quello che ho trovato con gli screenshot, con la descrizione, col modo per replicarlo

in modo che poi la persona che...

deve occuparsene, non è disturbata costantemente dalle mail che riceve da me, che sono mischiate alle mail di altre cose, ma quando è concentrato sul progetto e deve passare al passaggio successivo, al pezzo successivo

si trova lì le sue cose e si organizza il lavoro e lo trovo molto funzionale, nel mio caso poi per farlo funzionare all'interno di un team, parliamo di un team di 5 persone, cioè 4 più me

devo costantemente...

ehm...

fare dei... facciamo degli incontri che hanno come parte principale quella proprio di rivedere insieme tutto quello che c'è aperto

che magari a volte anche sono cose che sono state completate ma non sono state spuntate proprio perché nonostante tutti usino... tutti abbiano accesso a Todoist

praticamente in 5 forse lo usiamo in 2... forse 2 e mezzo

no dai, forse 2 e mezzo sì

e...

e io...

continuo a sperare che con queste dimostrazioni a un certo punto uno scatti qualcosa e dica ma cavolo perché lui si ricorda sempre le cose, perché lui ci deve ricordare che non abbiamo fatto una cosa o che ci siamo dimenticati di chiedere quella roba o di... cioè...

ehm...

e io spero che a un certo punto uno dica ok allora lo uso anch'io perché non è che lui è superpotere io non ho... dico sempre io non ho il superpotere io le cose...

me... me le segno, sono metodico, sono metodico su tante cose come Todoist e tanti altri... altri strumenti che ti fanno fare tra virgolette bella figura ma perché io penso sempre che quando stai fornendo un servizio devi essere tu sempre in anticipo sul tuo passamento del cliente

cioè non è il cliente che deve chiamarti e dirti non mi funziona più quella roba, devi essere tu che prima ancora dice al cliente oh ascolta guarda che ti ho sistemato quella roba che non funzionava che forse non ti sei neanche accorto

e lui...

e lui...

bene

sono d'accordissimo con te

tra l'altro io ho notato che per me

quindi è un'esperienza molto personale

aiuta molto a tenere traccia di tutte le attività perché

come dicevi tu io tendenzialmente non scrivo mai nel senso che

organizzo meeting

di solito settimanali

in cui ovviamente ci sono la rendicontazione di tutti i progetti

per cui

dopo il meeting viene tracciato lo servizio

stato del progetto

eventuali ritardi

eventuali problemi

eventuali criticità

eventuali successi

e così via

dopo il meeting viene mandato

ovviamente il verbale del meeting stesso

per cui solitamente non c'è bisogno di scrivere

si scrive solo se ci sono dei problemi

veramente molto importanti

quindi io come mia attività

riesco a gestire tante persone

perché come ti dicevo in prepuntata

mi capita di gestire i progetti

con veramente tante tante tante persone

e tenere traccia

delle attività di tutti

e dello stato

di tutte le caselline

che compongono un progetto

non è banale

per la mia forma mentis

avere davanti le caselline

ognuna con un'attività

e ognuno con una cosa da fare

e i vari stati

mi consente di affrontare il problema

con più leggerezza e con più organizzazione

ti dicevo prima

che poi all'interno

io ho un team principale

che si chiama lavoro

sotto il quale ho poi

altri vari team

che afferiscono tutti a progetti

ogni team è un progetto

poi ho dei team di lungo corso

che sono progetti che vanno avanti

anche per anni

progetti che nascono e vengono chiusi

in poco tempo

e quelli spariscono immediatamente

e vengono archiviati

ma per i progetti che rimangono

assegno poi le attività

le priorità

e lo diciamo un po' in prepuntata

le priorità in Todoist

sono 4 alla fine

c'è la priorità P1

che è quella rossa, la più urgente

e io la uso per le attività

veramente urgenti

quindi quelle da evadere il prima possibile

c'è la priorità arancione

che si chiama P2

in Todoist

quindi sono la priorità un po'

meno urgente

quindi ok c'è qualcosa da fare

ma non è così urgente

da meritarsi una categoria P1

c'è la categoria P3

che è quella blu

e per quanto mi riguarda la P3

ok va bene si farà

ma non ha tutta questa rilevanza

l'attività va bene

quando ci sarà tempo si farà

e c'è quella non segnata

quindi l'attività

colorino grigio

che è ok va bene

è un'attività che prima o poi sarà da fare

qua secondo me

ti faccio una mia critica

che volevo dirti anche prima

non diventa troppo

soggettivo e poco chiaro

cosa vuol dire

tanta priorità

tanta ma non troppa

un po' meno e no

cioè nel senso

io non riesco a definire

bene

quando una cosa è P1

quando è una cosa P2

e rischierei poi di

fare un po' confusione

cioè avrei bisogno di dare un concetto

che non è un concetto che non è un concetto

che sia chiaro

secondo me per

questi P1, P2 e P3

che io è quello che proprio

ho fatto

l'avevo raccontato

ho usato una matrice

una sorta di genere

sei sempre se dare P1, P2 o P3

sì sì

so sempre quanto è urgente l'attività ovviamente

ma ti chiedo di

darmi il beneficio del dubbio

in questo momento

certo

perché ti parlerò

tra poco

di come vengono gestite le priorità P1

ok

allora mi fermo

no no ma anzi

mi fa piacere

è proprio

e lo sai

è la cosa che mi piace di più

parlare di quello che si fa

e avere consigli

da persone che lo fanno in modo diverso del tuo

è la cosa più bella che c'è

a mio avviso

e quindi

ti dicevo

chiudiamo qui il discorso progetto

quindi

una cartella lavoro

sotto la cartella lavoro

tutti i progetti

e dentro a ogni progetto

tante attività

dopodiché io utilizzo

la posta in arrivo

per buttare dentro

delle attività

che poi dovrò catalogare

o

attività

che di fatto

hanno difficoltà

ad afferire

a un progetto particolare

diciamo

potrebbero riguardare un po' tutto

potrebbero non riguardare niente

quindi

le butto qua dentro

e una volta evasi

poi vengono

archiviate

e quindi li lasci lì

nelle

inbox

sì però ci stanno per poco tempo

ci stanno assolutamente

per poco tempo

perché

infatti ne vedi una

che è il 28 febbraio

no?

è una cosa che

finirà

naturalmente

il 28 febbraio

però ne tengo evidenza

tutte le volte che io ne arrivo

ah sì sì ok

c'è quella cosa lì

che scadrà

il 28 febbraio

ok

quindi è un varie ed eventuale

è un tempo

è una cartella temp

e metto

nella casellina in arrivo

le cose che devo fare

per il giorno dopo

quindi se c'è una cosa

che devo fare

per il giorno dopo

la butto dentro

e gli metto scadenza

domani

o oggi

in quelle in arrivo?

e perché non guardi

direttamente

la

il filtro

diciamo

quello predefinito

delle cose che stanno

lo guardo

lo guardo

però anche qui

non so dirti perché

però mi trovo bene

nelle attività veloci

che sono da fare

tra oggi e domani

io le butto tutti qua

metto la scadenza

e la scadenza

la metto scrivendo

quindi nella

metto scrivendo

dico

fare questo domani

e lui lo fa

fare questo oggi

e lo fa

fare questo oggi alle 13

e lo fa

ma poi di fatto

tutto quello

che ti ho appena descritto

mi serve

per

i filtri

che sono quelli

che uso di più

allora io non uso

le viste

di Todoist

quindi che sono

quella

c'è la vista oggi

c'è la vista prossima

e poi c'è la stinaria

io solo oggi

io uso solo oggi

ok

le altre due non le uso

non uso neanche oggi

perché?

perché mi sono fatto una vista

che si chiama

today

la vista today

è tutto quello che scade oggi

che sarebbe uguale all'oggi

è solo che poi qui

c'è tutto il discorso

che mette insieme

tutte le attività scadute

oppure cose particolari

a me non piaceva

non avevo voglia

stare lì a modificarla

quindi quello che scade oggi

escludendo quello che è già

quello che è scaduto

quindi

io ho una vista oggi

today

nella quale

oggi

ho solo quello che scade oggi

quello che è scaduto

non lo voglio vedere

questo ti dico

lo faccio adesso

perché questo è intelligente

è intelligente

anche qui

perché io so che

cascasse il mondo

quello che c'è in today

lo devo fare

sì sì

dopodiché c'è una vista

che c'è un nome del piffero

che si chiama

today at work

dove vedo

quello che scade oggi

le attività scadute

le attività più uno

le attività più uno

ed è qua che come vedi

l'ordinamento consente al più uno

di essere sempre in testa

quindi l'urgenza di fatto

è data in maniera verticale

quello che c'è

più importante in alto

meno importante in basso

io traccio

quello che è un problem

perché un problem

è qualcosa che ti ferma

veramente il progetto

se c'è un problem

è una cosa veramente

molto molto grave

e quindi deve essere

sempre in evidenza

sempre tracciata

e questa cosa

come tu stai vedendo

la faccio

ovviamente

nella posta in arrivo

e in tutti i team

che sono sotto

il progetto lavoro

ma che non siano

il progetto lavoro stesso

perché è solo

una label

non ha sotto niente

ok ok

e quindi questo filtro

di today at work

io ho tutta questa

ho tutto questo elencone

e come ti dicevo

per me

quello che è importante

lo vedo qui

quindi tu puoi vedere

tutto quello che è rosso

come vedi

è in testa

ok

in automatico

quindi io dico

ok ragazzi

cosa è importante

questo

io faccio questo

tu fai quello

tu fai quell'altro

e chiudiamo

ok

poi anche qui

mi sono fatto

una vista

che si chiama

urgent

che è

un po' più completa

perché

oltre che funzionare

per la priorità

utilizza un po'

le categorie

che do io

le attività

quindi i vari issue

i vari problemi

le priorità 1

e poi io ho qualcosa

che quando è veramente importante

lo segno

e lo vedo qua

quindi questo

mi serve se

per avere ogni tanto

una vista

che se mi sono perso qualcosa

nelle viste

precedenti

lo vedo qua

poi ne ho un altro

che uso per attività spot

e poi c'ho la vista

in scadenza

la vista in scadenza

mi dice

quando scaderanno le attività

partendo da domani

fino in avanti

quindi vedo

la pianificazione futura

poi

così qui so

in un click

cosa mi scadrà domani

cosa mi scadrà venerdì

cosa mi scadrà a fine mese

cosa mi scadrà

a fine anno

e così via

io non uso mai

la vista calendario

neanch'io

quella

non mi

cioè

perché per me

non è un calendario

tu tu vista

esatto

bravo

io la penso come te

perché adesso

loro hanno introdotto

anche la possibilità

di collegare

al tuo calendario google

per cui potresti

mettere le attività

all'interno

della tua giornata

però

io preferisco

tenere separate

le due cose

il calendario

il calendario

le attività

sono attività

intuiste

cioè

sì sì

quindi per questo motivo

preferisco fare

tutti i filtri

che ti ho appena raccontato

che sono quelli

fatti da me

piuttosto che usare

le funzionalità

oggi

prossime

che sono utilissime

ma nel mio caso

ho preferito

crearmene

delle mie

per

per lavorare

secondo le mie regole

io

il calendario

lo concepisco

come quelle cose

che succedono

a prescindere

dal fatto

che tu

faccia o no qualcosa

quindi

un evento

un impegno

o

non so

una cosa che

deve succedere

per forza

in quel momento lì

infatti deve avere

un'ora

un giorno

o

se è tutta la giornata

la giornata

però sono quelle cose

che succedono

no matter what

cioè

punto

ci sono

quindi

to do list

invece

io la vedo come

tutte quelle cose

che devo

fare

e

potrei non fare

o non hanno magari

un orario preciso

perché anche

le scadenze

a livello di orario

io le uso

come

come promemoria

cioè non mi scrivo mai

andare dal dentista

in to do list

e gli metto la scadenza

cioè quello

non lo metterò mai

lo metto sempre

nel calendario

per me la scadenza

a livello di orario

in to do list

è

è un

promemoria

cioè

voglio ricordarmi

di fare una cosa

voglio ricordarmela

in un preciso momento

quindi

ragiono

se è la mattina

che sono in azienda

la mattina che sono a casa

il pomeriggio

ancora in azienda

il pomeriggio tardi

quando sono a casa

cerco di

cerco di usarle lì

e

l'idea tua

dei filtri

mi piace

c'è un paio di filtri

che

la cosa che più mi piace

di quello che hai fatto tu

è

la pulizia

che hai

nella

cioè comunque

da vedere

il tuo to do list

è bello

il mio invece è molto incasinato

molto incasinato

quindi voglio fare

un po' di pulizia

e

c'è un altro

un filtro

dei filtri che uso

io te ne consiglio

uno però

questo è per un modo mio

di

di lavorare

io

proprio perché lo uso in team

ho un filtro

che mi fa vedere

le cose aggiunte dagli altri

quindi

per esempio

adesso vedo anche le cose

che hai aggiunto tu

a to do list

e

sono le cose aggiunte dagli altri

negli ultimi 30 giorni

in modo che vedo

quello che altri hanno

hanno aggiunto

a to do list

e

e poi un altro che mi piace

è

io intanto

creo

creo dei task

che però magari

non sono completi

che non sono completi

vuol dire che non hanno

una scadenza

perché ci sono alcuni

alcune cose che mi segno

che devono assolutamente

avere una scadenza

che per me la scadenza

vuol dire il promemore

vuol dire il quel giorno guardo

un po' come quello che tu

come tu dei

cioè oggi

devo fare questa roba qua

però per me a volte

non vuol dire che oggi

devo farla

quella roba lì

vuol dire che oggi

devo controllarla

faccio un esempio

ogni settimana

tu vuoi

mandare una mail

o chiedere a un team

un aggiornamento

io

lo metto

questo task

con una scadenza

di solito

lo tendo a farlo

magari anche ricorrente

e quel promemore lì

quel task lì

quando arriva il giorno

in cui scade

mi dice

oggi devi farlo

e poi io

molto probabilmente

lo sposto

non lo completo

a meno che non è

una cosa ricorrente

quindi non so

io tutti i lunedì

voglio fare una cosa

oppure

ecco una funzione bella

di Todoist

è tipo

tutti

ogni dieci giorni

voglio

fare una cosa

pulire

la lavastoviglie

e lui

ogni dieci giorni

te lo propone

ma poi lo fai

in maniera intelligente

perché nel momento

in cui tu non lo fai

dopo dieci giorni

ma lo fai dopo undici

cioè lui riparte

a contare

il decimo giorno

cioè

a meno che tu non gli dici

tutti i lunedì

e a quel punto lì

se tu completi

una cosa scaduta

da cinque giorni

di sabato

lui te la ripropone

il lunedì

altrimenti se tu dici

ogni dieci giorni

voglio fare una cosa

se va in scadenza

anche di

quattro cinque giorni

lui poi riparte

a contare dieci giorni

da quel momento lì

che per me

è un comportamento

intelligente

quindi

questo mio filtro qua

quindi mi fa vedere

dei task

che appartengono

a una categoria precisa

che sono

il monitoraggio

di ordini

dei clienti

e che però

non hanno una scadenza

che vuol dire

che io quella roba lì

non la farò mai

perché in automatico

li aggiungo tramite email

quindi magari

quando c'è un ordine

da seguire

con particolare attenzione

lo inoltre

dalla mail

a Todoist

e va a finire

direttamente

in un progetto

perché alla fine

non è una cosa

che mi interessa

vedere

fino a quando

non è Todoist

a dirmi

oh controlla

questa roba

che punto è

però io se

inoltrando via mail

mi dimentico

di dargli una data

ho questo filtro

che mi dice

guarda che

queste robe qua

questi task qua

non hanno

una scadenza

non hanno una data

ma devono assolutamente

averla

e quindi

devi guardarle

in fretta

bella

anche questa

è una cosa

che mi ha toccato

io

allora

tendo comunque

più o meno

anche io

a dare sempre

una data

ad esempio

ci sono attività

che

in realtà

non sono

necessariamente

da fare

ma ad esempio

come nel caso

che sto guardando adesso

rappresentano

un po'

quello che è

un progetto

le metto

in un campo

che si chiama

nessuna sezione

o adesso

a nuovo

mi piacerebbe

chiamarlo

obiettivi

quindi

qualcosa

che si chiama

obiettivi

che non è

un'attività

vera e propria

ma è

quello che deve

fare il progetto

stesso

e anche qui

metto una scadenza

che è più o meno

la scadenza

del progetto

di solito

non gli do priorità

quindi lascio

una casellina grigia

che così

almeno

insomma

ce l'ho lì

prima o poi

mi salterà fuori

se anche

non mi saltasse fuori

non è un problema

perché non è

veramente

una cosa da fare

ma è

un qualcosa

di tipo documentativo

quindi

lo tengo lì

però bella

bella

che la tua idea

Fede

è molto molto bella

eh

uno deve

poi trovare

le cose che

fanno

fanno

diciamo al caso suo

perché ovviamente

questa roba qua

della scadenza

non è che si può applicare

per tante altre cose

però

è tipo

sui proprio

le cose da fare

con ricorrenza

ma che

non è che

cioè

un conto è tipo

tutti i giorni

devi prendere la pastiglia

per la pressione

o per qualsiasi cosa

allora

ok

è un altro discorso

ma se io dico

ogni

faccio

però se non sbaglio

riguardano

alcuni tipi di filtro

che non si possono

anche numeri progetti

sai

non puoi avere più di due progetti

mi pare

nella versione free

solo due progetti

due progetti

sono abbastanza

pochi

perché

tipo adesso

io lo uso

io lo uso premium

e lo uso anche con

un team

che però

non lo sta pagando

è in versione free

e noi abbiamo un modo

di usare

massimo

cinque utenti

e cinque progetti

possiamo fare insieme

che bastano

e avanzano per noi

per quello che

stiamo facendo

però

è un strumento

che quando capita

l'occasione

io vado qua dentro

vado a cercare

divise per persone

e dico

ah sì

a questa persona

potrei regalare questo

a questa potrei regalare

quest'altra cosa qua

e quindi

però

oppure idee di regalo

generali

che poi

ogni tanto vado a spulciare

e dico

questa qua

è un bel regalo

che si potrebbe fare

e

e vabbè

ci sono veramente

mille

mille utilizzi

è uno strumento

che ormai

devo dire che

sono

almeno cinque

o sei anni

che

uso con

con costanza

no di più per forza

molti di più

per forza

sarà abo

dieci anni quasi

che uso Todoist

allora con

con costanza

e

non mi era mai capitato

io ero uno di quelli

che saltava ogni

ogni tre mesi

da uno strumento

all'altro

e

è uno dei punti di forza

di Todoist

anche quello di essere

multiplattaforma

al cento per cento

perché

esiste per

qualsiasi piattaforma

e

e quindi

lo

non c'è nessun limite

mentre io

prima di Todoist

usavo Things

che è

un software

che è solo

per Mac

solo per iOS

solo per iPad

quindi solo per

piattaforme Apple

e per me questo

che

che

che

che sia giusto o sbagliato

non lo so

però per me è una grossa limitazione

perché io lavoro tantissimo

con Windows

è quasi il mio sistema operativo principale

ho bisogno di strumenti

che funzionino anche su Windows

e

e se funzionano su un browser

funzionano su Windows

e quindi

eh

Todoist è proprio

è proprio questo il caso

poi io l'applicazione

la uso e

funziona

decentemente

anche se Luca in questo momento

direbbe

è una porcata

in elettro

ah ah ah

si vabbè

ci avrebbe ragione

e ti dirò che

io per il 99% del tempo

lo uso via browser

dove mi trovo benissimo

si

e

a casa su Mac

lo uso via app

anche se ti ricordo

che ci è capitato insieme

probabilmente durante una puntata

si

che ti ricordi

non sincronizzava

e abbiamo dovuto usare

la versione web

vero

vero

vero

vero

strana come cosa

però vabbè

effettivamente

è successa

va bene dai

abbiamo fatto un bel puntatone

un bel doppio puntatone

uno molto più lungo

abbiamo

come sempre

lasciamo

le altre 45 cose

che volevamo

raccontare in puntata

le lasciamo

per la prossima

volta che ne avremo

l'occasione

io ti ringrazio

tanto per essere

stato qua

ospite

in questa duplice

puntata

e per avermi

soprattutto anche

supportato

e sopportato

per i problemi di rete

è stato un piacere

e un divertimento

quindi grazie a te

io

non si rinuncia mai

a Easy Apple

grazie anche alla durata

e questo ci fa veramente

molto piacere

è una scelta

che abbiamo preso

da tantissimi anni

e non credo

che mai cambieremo

basta

io non aggiungo altro

vi ricordo che

se Luca

torna

tra i vivi

ci sentirete

settimana prossima

di venerdì

alle ore 17

con una nuova puntata

di Easy Apple

il podcast

che prima non c'era

a stagione

bénvenue

è inizio

benvenuto

domenica

a

a

che

va

fantastico

i

spectatori

che

ci

ragazze

through

this

should

far

i

megabit

games

to

tiene

più

di

se

si

che

va

and

quanta

cosa

saint