EasyApple #705 - Apple Watch Smashed Edition

benvenuti a tutti ascoltatori e ascoltatrici ci sono 705 buoni motivi per ascoltarci io sono

luca zorzi io sono federico travaini sono tornato e sono un po arrabbiato con te fede perché nella

scorsa puntata donatori donatori donatori ok allora prima dicevi scusa parlo delle persone

con cui non mi sono arrabbiato dopodiché vengo a te ok ok adesso attendi pazientemente che mi si

carichi la pagina perché io ho bisogno di ringraziare nicola di davide tinti alessandro

moricoli e cristian di grazie mille per le vostre donazioni grazie per avere anche in questa puntata

deciso di supportare il nostro podcast sezione supportaci del sito esipodcast.it

per fare lo stesso anche a chiunque volesse provare l'emozione non da poco di sentire

nominato il proprio nome per l'appunto durante una puntata di si apple e non in un momento

qualunque ma all'inizio quindi grazie mille a chi ci ha supportato in questi anni niente grazie a te

che hai cercato di portarmi sfortuna perché hai correttamente dichiarato che la settimana scorsa

ero indisposto ma hai detto che mi hai cercato di far ammalare una volta all'anno fortunatamente

e non è stato così di frequente cioè prendo raffreddore abbastanza spesso ma io vivi cercherei di non ammalarmi più di una volta ogni dieci anni avevo già dato col covid due tre anni quando era stato boh nel 2021 penso di averlo preso e era più che sufficiente e questo decennio sono già due volte

fantastico senti hai parlato dei donatori come se fosse un sembrava una roba tipo del piccol

o di roba tipo mai dire tipo tuo padre non ti chiama mai

per nome dona isi apple e verrai non so e verrai appellato potrebbe anche essere motivo di vanto con amici e parenti tutti perché comunque siete stati citati su isi apple e poi voi non glielo direte che basta donare un centesimo su satisfei per riuscire a ottenere il vostro nome in puntata potete sempre dire di avere fatto una donazione importante per i migliori filantropi e ci ha dato la possibilità appunto di questo riconoscimento

super

senti io da quello che ho visto nell'ottimo sa che c'è un follow up sulla puntata scorsa mia mia di cristian puntata tra l'altro non so se hai avuto modo di ascoltarla penso di sì perché se stai parlando di follow up evidente te è piaciuta la chicca della doppia puntata ci sei cascato anche tu o

e sapevo già cosa che c'era c'è che avevate avuto questo problema

te l'avevo detto

e quindi non è mi è un po rovinato la sorpresa

però carina ci sta molto bene

o da allora sembra che la rete stia funzionando correttamente

quindi ci è voluto una registrazione fallita per riuscire a

sì ci ha voluto anche un reset del router lasciandolo in modalità normale quindi con un wifi inutile acceso quello è quello che ci ha voluto quindi va bene

ce la facciamo andare bene

follow upaci

ti follow upo per quanto riguarda lo splitter poe di cui hai parlato come metodo diciamo di alimentare una

telecamera

tramite la rete telecamera che però non

offre nativamente questa funzionalità

sei quindi andato a comprare uno splitter poe

che

no no è tutto ancora in divenire cioè non ho fatto ancora niente è solo un progetto

ah ok avevo capito che lo avessi fatto vabbè comunque andrai ad acquistare uno splitter poe che quindi prenderà l'alimentazione del cavo di rete

e la renderà disponibile con uno di quei jack standard oppure con una usb insomma ci sono tante possibili uscite in base al dispositivo che devi alimentare

molti di questi splitter permettono di scegliere la tensione di alimentazione risultante 5 9 o 12 volt di solito e poi offriranno anche un cavo di rete che non sarà più poe ma sarà solamente rete che potrai o potrai anche non utilizzare

mi è capitato di utilizzare gli splitter poe anche solo per estrarre un'alimentazione dove avevo comodamente un cavo di rete ma non è altra possibilità di alimentare un cavo di rete

ecco devo purtroppo però dirti che nella mia esperienza di ormai tanti anni di utilizzo di questi dispositivi spesso e volentieri questi qua dopo un po si guastano e me ne si sono guastati sia in condizione diciamo molto tutelante quindi indoor appoggiato sopra un armadio

sia anche in condizioni climatiche un po più difficili cioè all'interno di una scatola

di derivazione all'esterno e dopo un tot di tempo generalmente nell'intorno dei due anni guarda un po la garanzia questi si si guastano amazon me ne ha già sostituiti diversi mi riferisco in particolare al tp link qualcosa che ti segnalerò in modo che possa essere nelle note della puntata che funziona bene fino a che un bel giorno non funziona più e quindi si comodo però sono

un po' deluso sulla affidabilità a lungo termine di questi dispositivi

se la tua applicazione non è diciamo mission critical vabbè puoi anche metterte la via e ogni tanto andarlo a sostituire

però ecco preparati che questo può essere nel mio caso era il tp link tl trattino p o e 10 r

io credo di averne due in servizio e nella mia cronologia su amazon ce ne sono 12

3, 4, 5

6

7

ok

perché non hai mai pensato di provare a cambiare

modello marca?

non ne trovavo

o li trovavo assurdamente cari

o non fatti

come andavano bene a me

cioè

se cerco poi splitter

mi viene fuori della 10g tech

della revodata

poi ce ne erano certi che erano palesemente

lo stesso tp link rimarchiato

e questo 10g tech mi suona

tra questi

si no beh può essere assolutamente

però

ecco ce ne sono alcuni altri

uno dei quali ce l'ho effettivamente in uso

che l'avevo comprato su aliexpress

che invece che essere a forma di scatoletta

diciamo con il cavo di rete

che deve essere collegato a lui

e estratto dall'altro

ce ne sono che hanno

già in uscita un cavo

cavo ethernet maschio

e il jack o l'usb che sia

insomma

ecco ho provato a comprarne

anche uno di questi che ce l'ho

in servizio da un annetto direi

sta in garage quindi

non particolarmente caldo

non particolarmente freddo ma diciamo non climatizzato

e per ora sta funzionando

vedremo come si comporterà a lungo termine

bene va bene grazie di questa tua

condivisione

una cosa sull'argomento

tu hai

nel tuo caso avevi già uno splitter

uno switch poe

e quindi

ti serviva uno splitter attivo

che andasse a prendere

anche qui non ho ancora niente

parlo tutto del definire

tu probabilmente avrai

figliolo

uno switch poe standard

che quindi

butta dentro nella rete

tra i 48 e i 54 volt

più o meno

e poi dall'altro lato ti serve appunto un dispositivo

che

permetta di

scegliere la tensione corretta in uscita

ma appunto fornirà una tensione regolata

che sarà certamente più bassa

di questi 48 volt

ecco

esistono anche

degli splitter

barra injector passivi

che vengono forniti a coppie

e da un lato

c'è appunto

c'è sempre il cavo di rete più

un jack di alimentazione che può essere maschio

o femmina la femmina riceve

l'alimentazione dall'alimentatore

diciamo standard del tuo dispositivo

e viceversa il maschio

lo eroga

di solito questi sono limitati a 100 mega

perché vanno a utilizzare solamente 4

degli 8 fili che ci sono nel cavo ethernet

per

per trasmettere i dati che è sufficiente appunto

per i 100 mega

e i rimanenti 4 li utilizza per trasmettere

l'alimentazione così come è

come viene fornita

dall'alimentatore del dispositivo

che gli vai a collegare

il

il cavo di rete è particolarmente lungo

è molto facile che ci siano cadute di tensione

anche significative lungo il cavo

e se parte già bassa la tensione

farla cadere ulteriormente

bene che vada

potrebbe provocare che

per compensare

deve consumare più corrente

che non è necessario

quindi esserci un amperaggio maggiore

per garantire poi la stessa potenza all'uscita

che può comunque voler dire

far scaldare maggiormente

il dispositivo, l'alimentatore eccetera

se va male il calo di tensione

è tale che il dispositivo dall'altro lato non funziona

ecco quindi

sono dei prodotti esistenti

vedo nella mia cronologia Amazon

acquistato a novembre 2017

sono validi solamente per determinati

casi d'uso ecco non lo metterei

su un cavo di rete

lungo 100 metri

va bene va bene dai comunque

grazie

mi hai fatto un po' passare la voglia di comprarlo

oppure di trovare qualche altra soluzione

però non ho ancora fatto niente

era tutto un condividere un'idea

un progetto che poi

ma guarda diciamo che ci sperdi poco

nel senso che lo splitter

quello che dicevo che mi si brucia costa 14 euro

quindi dai

10-12 euro visto che si compra

mi ero un po' arrenato per il discorso della VPN

quindi stavo ragionando che

o rinuncio alla VPN

o rinuncio

all'UPS

e ero più tentato di rinunciare all'UPS

scusa per cosa

credo che tu abbia avuto un lapse VPN

perché VPN?

ehm sì

no no volevo dire VLAN

scusa no ho mischiato

ho usato la V la V era giusta

cioè la VLAN

perché utilizzando

diciamo l'infrastruttura

che avevamo detto cioè utilizzare

l'obiquity switch flex

che

a differenza di quanto avevamo detto

nella scorsa puntata

non è managed

quindi non supporta le VLAN

e il PoE splitter

avrei modo di alimentare la videocamera

tramite

va bene Ethernet

quindi molto bene

molto bene anche l'idea di avere

l'alimentazione sotto PoE

quindi sotto l'UPS

però non potrei avere le VLAN

a meno di non usare la videocamera

in wifi a quel punto lì

che potrebbe essere un'idea

per avere tutto

potrei fare così

non so se funziona

in teoria sì

quindi uso praticamente il PoE

sì cioè non le attacco l'Ethernet

le attacco soltanto

lo splitter l'alimento

poi la collego in wifi

a quel punto lì la uso

la uso con la VLAN

altrimenti la collego semplicemente

a una presa di corrente

e la uso con il wifi

utilizzando la VLAN che voglio

quindi no effettivamente

in questo momento ora che ci penso

facendo così col PoE splitter

potrei fare

potrei

ottenere tutto quello che mi serve

però usando la wifi

che è la parte più

più difficile da dire

di fronte a

codesta persona

che risponde

a lui Luca Zorzi

sì soprattutto se prevedi

poi di

cioè non solamente

connetterti

alla

alla telecamera

per guardarlo

ogni tanto

ma se prevedi di avere

un NVR

o chi per lui

che fa

costantemente traffico

questo è scontato

infatti no

per ora ne ho solo una

di videocamera

che è in wifi

che è una videocamera interna

che

che fa

che fa

che fa

che fa costantemente traffico

perché è registra

su un NVR

quindi

quella lì

fa costantemente traffico

punto e stop

però

tirare un cavo a tre

in quella zona

non c'è

ma è

è nei progetti

cioè ci vorrà provare

in qualche modo

faccio anche un altro follow up

che in realtà è un follow up

non è un follow up

è semplicemente

prendo spunto

di una cosa

che hanno

che hanno citato

su digitalia

e

dico la mia

loro hanno parlato di

Stocard

che è un'applicazione

famosissima

per salvare

le varie carte

di fedeltà

dei supermercati

che

come dicono loro

sta seguendo

il processo

di inscittificazione

quindi diventa

una di quelle applicazioni

per cui c'è

o la pubblicità

o i pagamenti

o di qua o di là

o roba

un po'

che stino strano

hanno consigliato

delle alternative

voglio sapere tu

cosa usi

e poi ti dico

invece

qual è la mia soluzione

io utilizzo

un coso

che

che uso

che non uso

spesso

che mi è servito

solamente per mettere

in

in wallet

le

le tessere fedeltà

che mi interessano

ah

one wallet

ecco come si chiama

ok

quello quindi

perché poi le salvate

in apple wallet

esatto

esatto

perché per me è fondamentale

averle facilmente accessibili

quindi un bel doppio tap

sul tasto laterale

dell'iphone

e ce le ho tutte lì

diciamo che

è un po' affollata

la situazione

perché

non so perché

l'ultimo biglietto

aereo

e

una

e lei

il pass

dei

non mi ricordo

che parco in america

mi è rimasto lì

e

beh lo puoi cancellare no?

si lo so

ma mi pare brutto cancellarlo

io vorrei solo archiviarlo

per poi avere una

tipo

una raccolta

e basta

sei un keeper quindi

si

ho anche

40 centesimi di dollaro

sulla tessera del

dei mezzi pubblici

di

di san francisco

a cui faccio fatica

a separarmi

quindi

ci ho davvero

ti dono

ti dono un euro

ti dono un euro

adesso

per cancellarlo

fai un investimento

che ti rende

il 150%

potrei

potrei pensarci

vabbè

pensaci

poi se

decidi

cedere

due volte e mezzo

quello che hai

io te lo dono

così

senza pensarci due volte

come è generoso

lei

hai visto

no allora

io

quella che uso

costantemente

bring

che è

un'applicazione

che uso per far la spesa

o meglio

per far la lista

della spesa

un'applicazione

completamente gratuita

da sempre

svizzera

che

permette di avere

liste condivise

ed ha una

una semplicità

mostruosa

esiste anche la web app

e permette di

diciamo di salvare

anche le

le tessere

fedeltà

di

di qualsiasi

tipo

se no

un'alternativa

che in teoria

tutti dovreste avere

e

non vorrei dire una stupidata

ma

ci metto la mano

quasi sul fuoco

che è

Satispay

Satispay

se non sbaglio

vi permette

di salvare

le tessere fedeltà

quindi fate una cosa

andate un attimo

a verificare

tanto che

avete preso l'applicazione

fate una donazione

di Apple

e poi ci fate sapere

se

ho detto una stupidata

o no

se ho detto giusto

potete fare una seconda donazione

se ho fatto

sbagliato

potete fare

una seconda donazione

così io posso

studiare di più

semplicemente questo

questa era brutta

terribile

comunque

parliamo della cosa

bella

di questa puntata

questo

questo punto

della lista

che io vedo lì

cioè

bello perché

possiamo parlare di

tante cose

brutto perché

hai

ho spaccato l'Apple Watch

purtroppo

il mio

il mio

fedele

Apple Watch

quarta generazione

anno domini

2018

in realtà 2020

perché era stato sostituito

nel 2020

appena prima

della fine della garanzia

perché aveva un problema

sull'ECG

e

rimettendolo dopo

la doccia

io ho il cinturino

quello

standard

quello sport

che quindi ti richiede

di chiudere

il

laccio

su uno degli svariati

buchi di cui è dotato

e poi

incastrare il laccio stesso

nel

sotto il cinturino

ecco

purtroppo

nel chiuderlo

mi è sbadatamente

caduto a terra

è cascato

perfettamente

di piatto

di schermo

sulle piastrelle

del bagno

e si è tutto

sbriciolato

il bordo

superiore

e è partita

una crepa

che attraversava

più o meno

tutto lo schermo

diciamo che era ancora

utilizzabile

ma eri a rischio

di pugnalarti

ogni volta

le dita

e quindi

poi il tuo

è la versione

quella SE

vero?

l'Apple Watch SE

no no

l'Apple Watch

di quarta generazione

quello che era nuovo

nel 2018

pensavo forse

la smashed edition

adesso io vado

questa è benzina

e

allora

confesso

di aver chiesto aiuto

a Chargbt

per trovare un gioco

di parole bello

e alla fine ho trovato

questo che mi è piaciuto

va bene

ok dai

in realtà l'ho abbastanza

apprezzato

che mi hai completamente

colto di sorpresa

e quindi dovevo

per forza

far vedere

che non apprezzavo

la cosa

anche se non era vero

puoi sempre darti fuoco

comunque

non è un problema

potrei sempre farlo

ma non lo farò

perché era una scusa

per parlare

di cosa ho fatto

nella ultima puntata

in cui avevo partecipato

ti avevo chiesto

tipo se ti si non pesse

lo rimpiazzeresti

ecco

io ho risposto

mettendo

mettendomi i soldi in bocca

facendo una brutta traduzione

di un modo di dire

americano

e ho provveduto

a comprare

un apple watch

serie 10

maledicendomi

di non averlo comprato

mentre ero negli Stati Uniti

ma vabbè

e ecco qui

che ho al polso

l'orologio

nella sua colorazione

jet black

quindi nero lucido

con il solo

piccolo grande

grande

grande

grande

perché alla fine

sono due millimetri in più

di quello vecchio

che francamente

non sento

vedo che lo schermo

è più grande

ma guardando l'orologio

sul mio polso

non mi sembra più grande

e ho deciso

di farmi questo regalo

perché

l'apple watch se

costava

significativamente

di meno

però di fatto

mi sembrava

lo stesso identico

orologio

che avevo prima

non aveva

l'Houluison

non aveva

altre funzioni

che non userò mai

e quindi ho deciso

di farmi questo regalino

e di prendermi

l'apple watch

dei grandi

diciamo

e

l'ultra

non l'hai proprio considerato?

no

la dimensione

è un po'

oltre

quello che

sono disposto

a tollerare

e il prezzo

è assolutamente

oltre

quello che sono disposto

a tollerare

quindi

non ho minimamente

considerato

quanto hai speso

scusami

per curiosità

per l'apple watch 10?

l'ho speso

l'ho pagato

400

500

7

8

10 euro

grazie

allo sconto

amici e famiglia

dipendenti apple

diciamo

ok

ok

altrimenti

sarebbero stati

500

e fischia

insomma

c'è stata qualche offerta

sull'apple watch

guardavo

sull'essaggio offerte

ma principalmente

sul modello

da 42 mm

contro il 46

che ho poi comprato

e quindi

di fatto

non si trovavano

grandi

offertoni

su amazon

ho preferito

comprarlo direttamente

da apple

tempo di consegna

notevole

direi

21 ore

dall'ordine

quindi

molto bravi

molto bravi

quasi come amazon

quasi

e

è stata anche

facile

la procedura

di trasferimento

dei dati

l'abbinamento

è stato rapido

non ci sono stati

intoppi

e in un attimo

era configurato

come quello precedente

che

conoscendomi

era ovviamente

quello che

sono andato a fare

non mi sono ancora

abituato

dall'alto

delle mie 24 ore

di utilizzo

al fatto che

lo schermo

è sempre acceso

e io uso

il

quadrante

california

con i numeri

colorati

e l'unica

differenza reale

a parte un leggero

calo di luminosità

quando è

acceso lo schermo

ma non lo sto

diciamo guardando

non è inclinato

verso di me

è la scomparsa

della lancetta

dei secondi

per il resto

è assolutamente

uguale

sia da

chiamiamolo

acceso

e spento

il che da un lato

è molto comodo

dall'altro

mi lascia sempre

un attimo perplesso

perché

abituato

al vecchio

orologio

in particolare

abituato

a come era

poverina

distrutta

la batteria

non riesco

a non pensare

ma cavoli

adesso

mi si scarica

tutta la batteria

dopo

una giornata

è al 51%

adesso

sono le 21.32

l'ho tolto

dalla carica

alle 6.20

questa mattina

quindi insomma

diciamo che

si fa tranquillamente

la giornata

abbonantissima

mi dispiace

che non abbia

la possibilità

di limitare

all'80%

la carica

che l'avrei fatto

ben volentieri

considerato

che in questo

momento

con la salute

che ha la batteria

la sua capacità

eccede enormemente

la giornata

ma non è così lunga

da dire

vabbè me ne frego

lo carico un giorno

se un giorno no

e quindi

sarei ben contento

di lasciare sul tavolo

il 20%

di batteria

oggi che non mi serve

per poter riprendere

un po' più di salute

in futuro

visto che

come ben sappiamo

le batterie a litio

non amano stare

tanto

in stato

molto carico

per il resto

ho notato

che è molto più veloce

ci sono

molte

applicazioni

di cui avevo

completamente

dimenticato

l'esistenza

tipo

l'applicazione

per

l'applicazione

profondità

di immersione

non me la ricordavo

i parametri vitali

la bussola

ti legge anche

la temperatura

dell'acqua

quando sei in acqua

te lo dirò

la prima volta

che entrerò in acqua

potrei provare

a riempire

il lavandino

o il bidet

metterci dentro

la mano

e vedere

e

aveva avuto

qualche problema

la prima volta

che avevo provato

a misurarmi

la saturazione

del sangue

cosa che tra l'altro

ricordiamo

non è disponibile

per i nostri amici

americani

quindi se l'avessi comprata

negli Stati Uniti

l'autunno scorso

non avrei avuto

questa funzione

perché c'è

tuttora una diatriba

di brevetti

in atto

tra Apple e Maximo

a riguardo di questo

insomma quindi

negli Stati Uniti

non è disponibile

un sonore

sti cazzi

potrebbe essere

il mio

la mia risposta

a questa cosa

però

ce l'abbiamo

ce l'ho

e quindi

ben venga

e

basta

quindi

di no

però

è una cosa

che sento

cioè se la mattina

mi sveglio

e vado a fare colazione

e mi dimentico

di mettere l'Apple Watch

al polso

me ne rendo conto

me ne rendo conto

e quindi

mi fa capire

che è qualcosa

che comunque uso

che sento

poi

adesso

è una cosa

che volevo

volevo parlare

anche settimana scorsa

con Christian

ma non ce l'ho fatta

poi effettivamente

quali sono le

le applicazioni

che usi

realmente

perché io ho fatto

proprio settimana scorsa

una mega pulizia

e ho trovato

ho tolto tutto

quello che

non ho mai usato

perché

ci sono applicazioni

che dici

ma la lascio

che

insomma

one password

per esempio

dici

ah ma magari

la lascio

potrebbe servirmi

quando cavolo

mai usi

one password

su Apple Watch

io personalmente

mai

anche perché

tra l'altro

serve solamente

se non sbaglio

per farti vedere

la

i codici

a sei cifre

quelli

one time

quindi

cioè inutile

inutile

quindi ho lasciato

ho tolto tutto

e alla fine

due cose

che uso

due cose

che ho preso tanto

sono

l'applicazione

della Tesla

perché

va bene

ti fa vedere

la batteria

però

con due tocchi

riesci a riscaldarla

ed è d'inverno

per me è fondamentale

arrivare

nella macchina

bella caldina

quindi

invece che

magari

tirare fuori

il telefono

della Tesla

sbloccarlo

aprire l'applicazione

lì due tocchi

e subito

la macchina

la stai scaldando

e

l'altra applicazione

tanto per

citare qualcosa

di diverso

di nuovo

sui

Apple

è proprio

quella di

Home Assistant

perché io

ho la funzione

delle funzioni

che

quando sto arrivando

a casa

mi aprono i cancelli

o

mi aprono la porta

e le uso

direttamente

dall'Apple Watch

e queste sono

veramente

le uniche due applicazioni

che uso

realmente

con l'Apple Watch

non so tu se

usi altro

o non usi

neanche queste

uso Home Assistant

quello sì

per richiamare

alcune scene

tipo

arrivo pedonale

tipo

aprire il cancello

e

utilizzo

l'applicazione

di Overcast

per controllare

la riproduzione

ma funziona

a te

scusa te

funziona

funziona malissimo

ogni tanto

guarda io

ultimamente l'ho riprovata

ed è

inusabile

cioè rispetto a

Castamatic

l'ho sempre detto

a Franco Solerio

Castamatic

l'applicazione

per Apple Watch

è impeccabile

funziona sempre

benissimo

mia esperienza

Overcast

è

indecente

indecente

o poi

l'applicazione

Slopes

che utilizzo

quando vado a sciare

per tracciare la sciata

l'applicazione

Nuki

perché

una volta

mi è stata utile

non ricordo

perché

e poi ne ho

diciamo

una decina di altre

che

che sono sopravvissute

alla mia pulizia

però

queste sono le applicazioni

che uso

ma che hai mai usato

o che hai detto

tengo

perché potrebbero

essere utili

un po'

ho capito

dal tuo

dal

ho capito

un po' e un po'

diciamo

certe le ho usate

tipo

l'applicazione

il meteo

ogni tanto

mi è capitato

di usarla

ok

cioè

poi la funzione

dell'Apple Watch

comoda

è quello di avere

la notifica

sempre lì

a portata di polso

no?

quello sì

quella è la killer feature

dell'Apple Watch

usi mai

quella roba

del

pince

delle dita

per

per fare qualcosa

per interagire

con l'Apple Watch

no

non l'ho ancora usata

l'avevo usata

tramite la funzione

di accessibilità

sul mio

vecchio watch

sì però non funziona

proprio

uguale uguale uguale

adesso in teoria

ce l'hai in attiva

se la

se l'abiliti

ah ecco perché

ogni tanto

mi si

mi si metteva

in quella posizione

come se scorressi

sulla Digital Crown

dove vedi

quella sorta di widget

perché

dalla schermata

diciamo di stand by

se batti sulle dita

ti porta lì

cosa che mi fa scoprire

che domani il sole sorge

alle 7.09

che mi fa molto piacere

però

sì è inutilissima

quella roba lì

cioè

secondo me

boh

non so quanto hanno migliorato

l'interfaccia

di Apple Watch

con

è sempre un

flusso

cioè continuano a modificarla

è difficile che la lasciano in pace

per più di un paio di release

del sistema operativo

ma sì

hanno fatto quei mini widget lì

ma nella realtà

cioè non ci sono applicazioni

che

significative

per me

che

che posso implementare lì

e

è inutile

è una cosa che non guardo mai

cioè

boh

ci finisco per sbaglio

non so

non sono mai stato

un Apple Watch Power User

sarebbe carino

trovare qualche applicazione utile

ma come applicazione

inteso non come app

ma come

reale funzionalità

che

posso avere

con l'orologio

e

boh

non so

mi rendo conto che è abbastanza ipocrita

da parte mia

da un lato dire questo

e dall'altro

comprare il watch nuovo

nel giro di

boh

12 ore

da quando ho distrutto

quell'altro

però

ecco

tant'è

sai

la cosa che più mi mancherebbe

passando dall'ultra

alla 10

o comunque a un modello

non un ultra

è il tasto rapido

per la torcia

quello

guarda che è una funzione

che dico che non uso

quasi tutti i giorni

ma

ma ci vado molto vicino

boh

ce l'ha

cioè non è rapido

però

col secondo click

riesci a

a raggiungere

la stessa posizione

non è poi così

sì sì sì

è vero

però è quella cosa che

tac

e si accende

è molto carina

mi piace

cioè magari le mani occupate

o le borse della spesa

o

non lo so

tic

e funziona

mi piace molto

quindi

è una funzione

a cui sono abituato

cioè poi ci credo

che puoi farlo

anche ugualmente

anche

con l'Apple Watch 10

però

lo facevo già

con l'Apple Watch 4

ecco ecco

anche col 4

va bene

cambiamo argomento Luca

abbiamo una domanda

che

è divisa in tre

in tre punti

che sono

un

un

un complimento

e poi

due argomenti

diciamo

diciamo

completamente diversi

il complimento

è sulla durata

della puntata

dice Paolo

50 minuti

sono perfetti

dice sono proprio

calibrati su di me

non amo le puntate

troppo lunghe

per darvi un'idea

quando guardo un film

anche se mi prende

mi piace

lo trasformo

in una sorta

di serie tv

dividendo la visione

in due o tre puntate

questa cosa

della durata

penso che sia

veramente da sempre così

forse le primissime puntate

erano più brevi

ma poi ci siamo stabiliti

ci siamo detti no

40 minuti

è quel numero

che quando vedo

nella

in audacity

per la registrazione

inizio a dire

ok

adesso

bisogna chiudere

perché

se no andremo avanti

a parlare veramente

forse per due ore

ma

riteniamo che

per

dare anche spazio

a tutti gli altri podcast

che volete ascoltare

40 minuti

è

è una durata

che

che riteniamo essere

quella che noi desidereremo

tutti i podcast

avessero

forse non tutti però

si su podcast details

punto com

tra i

vari grafici

che trovate

c'è quello

della durata

delle puntate

e direi

che è stato

crescente

fino a un certo punto

dopodiché

è andato

abbastanza rapidamente

regolamentandosi

c'era sì

poi qualche

occasionale puntata

particolarmente lunga

ma

di base

esatto

di base

rimane piuttosto

costante

la sfortuna

è che

purtroppo per voi

non ho voglia

di contare

le barrette

per la

dire più o meno

da quando è cominciata

perché purtroppo

mettendo il mouse sopra

su una barretta

mi dice solo la lunghezza

ma non riesco a sapere

se è la puntata

30

50

o 100

però ecco

direi abbastanza rapidamente

potete farvene un'idea

voi stessi

andando sul link

che troverete

nelle note della puntata

potete

capire come

Easy Apple

si sia andata

a stabilizzare

su questa durata

più o meno naturalmente

e ormai da

direi

una decina d'anni

ma secondo me

era già il primo anno

l'anno no?

più avanti?

non lo so

se è stato così rapido

bisognerebbe andare a vedere

non so

attorno alla puntata

40-50

come

quanto erano lunghe

ecco

potrei anche farlo

ci vuole un secondo

easyapple.com

slash 40

easyapple.org

slash 50

38 minuti

eh quindi

51

un'ora e 16

53

la vigilia

eh scusa

vabbè

mi siete capiti

buon compleanno

Easy Apple

durava bene

un'ora e 24

puntata 54

35 minuti

34 minuti

la successiva

37

qua erano puntate

di Natale

poi 41 minuti

49

ma sì

siamo andati

molto in fretta

su questa durata qui

bene bene bene

secondo

secondo punto

della domanda

del buon Paolo

dice

durante il periodo

di abbonamento

che ora

da utente free

no

sia durante il periodo

di abbonamento

che ora

da utente free

non riesco a ottenere

immagini o disegni

come vorrei

tramite già GPT

ho notato

che dopo aver generato

un'immagine

con le caratteristiche

richieste

se chiedo una correzione

o un'aggiunta

l'immagine è generata

rispetto

alle caratteristiche

richieste

ma è diversa

dall'originale

ho lo stesso problema

con le scritte

all'interno delle immagini

ad esempio

se chiedo di inserire

una scritta come

Paolo il migliore

può capitare

che venga scritto

Paolo Migurest

o qualcosa del genere

e ogni volta

l'introduzione è sempre

ho generato

l'immagine

che hai richiesto

beh

è un

è una caratteristica

degli LLM

e

quello di non essere

in grado

di

prendere un'immagine

e

modificarla

loro tendono sempre

a generare

da zero

quindi

quando si chiede

di modificare

un'immagine

già esistente

comunque

ne viene generata

una dal nuovo

oggi è così

soprattutto

con GPD

non so se con altri strumenti

è leggermente diverso

quindi è

molto complicato

riuscire a ottenere

quello che vuoi

con GPD

devi accettare

che quello che lui faccia

sia così

non so se magari

con le nuove funzioni

potrebbe

che si stanno vedendo

in questi ultimi

giorni

mesi

settimane

si arriverà magari

ad avere anche qualcosa

di specifico

per le immagini

dove si può

tipo Photoshop

selezionare dei pezzi

e dire qui

mettimi

una palla da calcio

e lui

fa automaticamente

la modifica

che non è deterministico

il sistema

cioè ogni volta

che noi andiamo a dirgli

fai questa modifica

lui rilegge

la conversazione

precedente

se la

se la ributta dentro

se stesso

e rigenera un'altra immagine

ma ve ne rendete conto

facendo la più semplice

delle domande

vi darà sempre

una risposta diversa

a meno che non lo

incateniate

cioè nel senso

quanto fa

uno più uno

rispondimi solo

con la risposta

esatta

senza ulteriori commenti

allora d'accordo

verrà sempre due

come risponde

quasi tutte le volte

verrà due

mentre invece

sulle immagini

chiaramente ogni volta

viene fuori

una creazione diversa

e in generale

sulle scritte

di un'immagine

di un'immagine

di un'immagine

di un'immagine

di un'immagine

di un'immagine

di un'immagine

di un'immagine

fino ad oggi

hanno sempre avuto problemi

non riescono a scrivere

sono

la peggior forma

di dislessia

possiate immaginare

ce l'hanno tutti

gli LLM

e non si può

neanche

dare manualmente

un seme

quelli che

sono praticamente

delle

dei

dei

dei

una sorta di

di input

alla funzione

che utilizza

per generare

la parte casuale

e ogni volta

viene modificata

questo seme

in alcuni programmi

quando si viene generato

per esempio

un'immagine

viene detto

qual è il seme

in modo che tu puoi

salvartelo

e riutilizzando quello

teoricamente

lui dovrebbe

mantenere

alcune cose

costanti

questo detto

in maniera

un po'

da bar

ecco

e chargebt

questa cosa

non la può gestire

a meno che

magari non si può provare

a chiedere

dimmi qual è il seme

di questa immagine

il seed

e poi

provare a

rinforzarli

di utilizzarlo

per un'immagine successiva

questo poi è un consiglio

che ti posso provare a dare

così mi viene in mente adesso

non ti permetterà

di ottenere

quello che vuoi

cioè nel senso che

il seed non vuol dire

che è quell'immagine lì

però teoricamente

potrebbe

riandarci

abbastanza vicino

terzo

terzo punto

invece di questa

di questa mail

è riguardante

Ale

che dice

mi piace saltare

dall'ascolto

di una radio

all'altra

quando chiedo

Alessia

voglio ascoltare

radio

RAI radio 1

parte subito

la diretta

però se dico

Alessia

voglio ascoltare

radio 24

mi chiede

se voglio

una diretta

o un podcast

ho provato

ad affinar

la richiesta

dicendo

Alessia

voglio ascoltare

la diretta

di radio 24

ma senza successo

forse vi è capitata

una situazione simile

con la domotica

quando Alessia

vi chiede

in quale stanza

volete fare qualcosa

secondo me

il motivo

in particolare

per le radio

sta nel fatto

che

per

diciamo

le radio

che non si sono

sbattute

vengono riprodotte

magari tramite

tune in

o quelli

aggregatori

di web radio

mentre invece

radio 24

evidentemente

ha sviluppato

una skill

per Alessia

e quindi

quando si dice

qualsiasi cosa

che centri con radio 24

di fatto ci porta

a entrare

nella skill

e dopo la skill

ha come suo menu

che ci permette

di ascoltare podcast

o ascoltare la diretta

ecco

questo secondo me

è il motivo

per cui

non riesci

a bypassare la cosa

e ti ritrovi sempre

incastrato

in una skill

che

da provare

si diciamo

che Alessia

comunque

seppur funzioni

meglio di tutti gli altri

a mio parere

ogni tanto

ancora

si perde

in delle cose

semplici

e io non vedo

grossi miglioramenti

negli anni

di funzionamento

anzi

la sezione Alessia

è un grande

buco nero

economico

per Amazon

e è evidente

che non vogliono

investirci

granché

si era parlato

della possibilità

che

venisse

reso disponibile

una sorta

di servizio

di abbonamento

che la rendesse

più intelligente

abbinandola

ad un

ad un LLM

ma finora

non si è vista

ancora niente

non vedo

grandi sviluppi

e devo dire

che

perché pensa ai costi

magari lo potrebbero

già fare

ma pensa ai costi

esatto

e devo dire

che anche

lato hardware

secondo me

ultimamente

siamo andati

un po' calando

cioè

io sono passato

da gli ecodot

terza generazione

quelli semplici

insomma

che erano

credo i primi

che avevano

nativamente

il supporto

alla lingua italiana

perché avevo anche

comprato

dei seconda generazione

che potevo usare

solamente in inglese

con cui avevo cominciato

a fare esperimenti

ma comunque

gli ecodot

sono sempre stati

nel mio utilizzo

molto affidabili

e sentivano molto bene

anche da distante

avevo poi comprato

ma l'ho sicuramente

già detta questa cosa

un

un echo show

5 pollici

nella speranza

di risolvere

riuscire a abbinarlo

con soddisfazione

al

reolink doorbell

per fare una sorta

di videocitofono

fatto in casa

ma è

penso

l'oggetto tecnologico

più frustrante

che ho in casa

è

sorda

capisce male

cioè

mi è capitato

che risponda

da un altro piano

un'altra alessia

perché quello lì

proprio non ne vuole sapere

se non la guardi in faccia

non ti ascolta

è veramente

una porcheria

dal punto di vista

dell'ascolto

ed è un peccato

perché poi

è quella con cui

interagisco di più

per il semplice motivo

che ce l'ho in salotto

dove

passo più tempo

sempre con l'idea

che potesse funzionare

come videocitofono

e

però

la realtà è che

sono stato lì

tantissime volte

per dire

vabbè

ciao

ci rinuncio a questa cosa

del videocitofono

perché comunque

non ho mai funzionato

in maniera affidabile

e non ho mai avuto

veramente la voglia

di cercare di farla funzionare

e

in compenso

ogni mia interazione

con l'alessia

è

urla

strepia

stupida

nervoso

mi tocca

fare delle pause

tipo

alessia

fai questo

e allora

magari c'è più speranza

che mi ascolti

però

è veramente

un dispositivo

che

non mi

non mi convince affatto

io l'altro giorno

cercavo di farle fare

una cosa

molto semplice

cioè di

riprodurre la canzone

hanno ucciso l'uomo ragno

degli 883

e

lei

quando io dicevo

diceva

faccio partire

l'album

hanno ucciso l'uomo ragno

degli 883

e

altre canzoni

io dicevo

io voglio sentire

solo quella canzone

e lei mi diceva

per poter riprodurre

una canzone specifica

devi avere

amazon prime

music

premium

adesso qualche

e gli ho detto

no ma ciccia

io ti ho impostato

come default

di usare apple music

quindi gli dicevo

fai

riproduci

l'album

la canzone

degli 883

bla bla bla

di

degli 883

su apple music

e

metteva altre canzoni

a un certo punto

mi ha messo una canzone

eh

fatta da

dargen d'amico

degli 883

e gli 883

dell'uomo ragno

cioè

una roba semplicissima

si era un po' persa

e capiva l'input

semplicemente lo processava

in maniera

sbagliata

invece

dall'altro canto

grandi soddisfazioni

perché

il buon diego

è arrivato alla fase evolutiva

in cui

riesce a comandare

alessia

e quindi

si accende le luci

si spegne le luci

quindi

magari

dopo mangiato

quando lui

va in bagno

a lavare le mani

voleva

che gliela accendessimo noi

perché

con le mani sporche

giustamente

diciamo

evita di toccare

qualsiasi cosa

e lui va da solo

a lavarsi le mani in bagno

e adesso

quando mi

quando dice

papi mi accendi

mi accendi la luce

gli dicono

adesso sei capace

di farlo da solo

e devo dire che

nonostante lui

non dica

proprio

la parola giusta

perché è comunque

è un bimbo di tre anni

quindi

non è che proprio

ha una pronuncia perfetta

lei riesce a capire

e riesce anche

a interpretare

parole dette

proprio in maniera diversa

cioè

per esempio

Alessia accendi luce divano

lui magari dice

non divano

ma didano

e comunque

Alessia capisce

capisce

Alessia capisce

ci stava benissimo

se capisce

anche

quando io le dico

accendi

pranzo

e lei mi dice

ci sono più luci

chiamati bagno

e

a quel punto

la bestemmia

te la tirano fuori

e

ti dico

sono d'accordo

a me

cioè

devi trovare un po'

la quadra

a volte di come devi chiamare le cose

che non vuol dire

che devi chiamarle giuste

semplicemente magari

devi dargli un'informazione in più

l'avevo già raccontato

quando dicevo di accendere

la luce di cameretta Diego

non so perché

ma lui

le mi chiedeva

quale delle due luci

cameretta

ma io guardavo

e ce n'era solo una

allora ho iniziato a dirgli

luce cameretta Diego

mansarda

e allora

basta

questa cosa l'ho risolta

completamente

che è comunque

molto avanti

rispetto a

gli discorsi già fatti

le

la buona

Siri

che se non gli dici

il codice fiscale

e il numero

del MAC address

della lampadina

che devi accendere

lui non l'accende

e anche se lo dici giusto

dici

però non mi hai detto

quali maiuscole

e quali minuscole

allora

è uno schiaffo

e vai avanti

a fare altro

ma il numero

dell'anno di nascita

è maiuscolo o minuscolo?

eh guarda

è una di quelle battute

che

vabbè

non dico dov'è

non mi faccio

non mi faccio

autopubblicità

però

c'è

in quella cosa

che io

spero di averti dato

forse te l'ha data

il buon bacchetta

eh

e dovrebbe esserci

questa

anche questa battuta

anzi

senza dovrebbe

c'è anche questa battuta

ah ok

e io

volgo

l'occhio

a destra

e noti che siamo in ritardo

però non abbiamo ancora parlato

tipo della cosa

che è successa

eh

oggi

e quindi

esatto

a lei la parola

perché io non so niente

non ce ne voglia

Paolo

volevamo giusto

spendere

qualche parola

sull'iPhone

SE4

ops

no

si chiama

iPhone 16E

il nuovo modello

economico

sto facendo le virgolette

con tutti

gli appendici

del mio corpo

del mio corpo

eh

perché comunque

parte da

729 euro

in Italia

e questo è lo smartphone

economico

va bene

ok

eh

diciamo che è più

economico

rispetto a

agli altri

modelli proposti

da Apple

costa più

di un iPhone 4

vabbè ok

sono anche passati

14 anni

o qualcosa del genere

per cui

sì sì

però ai tempi

sai

era

lì c'era veramente

una roba

che era

molto più

di quello che era

lo standard

cioè lì il telefono

prima standard

cioè

vabbè

comunque

è un

un telefono

che porta

l'iPhone SE

nel mondo

dei display OLED

nel mondo

del

Face ID

e nel mondo

appunto

dello schermo

che occupa

tutto il dispositivo

era decisamente

anacronistico

il phone factor

che era in vendita

fino a ieri

e adesso

insomma ci ha portato

a

dal 2018

circa

con il design

di questo

nuovo iPhone

sempre singola

fotocamera posteriore

che però passa

a 48 megapixel

e

tutte le funzioni

che ci aspettiamo

ci sono

c'è l'USB-C

e quindi

l'abbandono

del lightning

uno schermo buono

un'ottima batteria

perché a quanto pare

ci hanno

lavorato

molto

nel cercare

di fare spazio

all'interno

per massimizzare

la capacità

e anche

un processore

che non

si sono risparmiati

nel senso

ha lo stesso

A18

che troviamo

negli iPhone 16

ok

non è la versione Pro

ma comunque

un ultimo grido

dal punto di vista

dei sistema

monochip

di Apple

e

per la prima volta

un chip

un modem

cellulare

prodotto

da Apple

probabilmente

risultato

dell'acquisizione

da parte di Apple

stessa

della divisione

modem

di Intel

che avevano

acquistato

appunto

parecchio tempo fa

e lo

pubblicizzano

come estremamente

efficiente

dal punto di vista

energetico

per quanto

prestante

speriamo che sia vero

perché in passato

quando c'erano stati

i modem Intel

negli iPhone

e l'iPhone 10

era il caso

erano in contemporanea

presenti

i modem Intel

e i modem Qualcomm

e quelli Qualcomm

erano

decisamente migliori

Apple però

ha avuto

la sua fase

di screzzi

con Qualcomm

se potesse

non pagare loro

le royalties

necessarie

lo farebbe

ben volentieri

quindi

anche questo

Apple C1

così si chiama

il loro modem

sarà un primo passo

in quella direzione

comunque

di base

è un

un telefono

secondo me

valido

mi aspetto

che si troverà

qualche offertona

su Amazon

nei prossimi mesi

cioè se questo telefono

potesse essere

avere uno street price

più vicino a 500

che a 600 euro

secondo me

sarebbe interessante

rimane comunque

una spesa elevata

per chi è abituato

a prendere l'Android

da 250 euro

è letteralmente

il doppio

però

è un iPhone

e

a meno

di chi

detesti Apple

per questioni

di principio

mi sembra

comunque

riconosciuto

che

comprando un iPhone

ci si compra

un telefono

che dura

affidabile

semplice da utilizzare

insomma tutte le caratteristiche

che noi apprezziamo

di questo mondo

e se raggiungesse

un prezzo

accessibile

ecco

penso che tante persone

si deciderebbero

a fare il grande passo

cioè persone che

gradirebbero

prendere un iPhone

ma non riescono

a giustificare

o non possono

proprio spendere

le cifre folli

che vengono sempre

richieste

per questi dispositivi

ecco

magari qualcuno

con un prezzo

più accessibile

lo

sceglierebbe

di fare questa scelta

che

è un po'

ridondante

scegliere di fare

una scelta

tra le

caratteristiche

interessanti

che ci sono

è il fatto che

sia stato lasciato

nel cassetto

il MagSafe

che quindi

non è disponibile

su questo

modello di iPhone

e

faceva notare

Maurizio

nel suo articolo

su Saggiamente

che sembra essere assente

anche l'Ultra Wideband

chiedo che questo

che

implicazioni abbia

vabbè magari

non potremmo

metterli

testa a testa

tra due modelli di iPhone

che fanno quella

graziosa animazione

in quanto

si cercano di parlare

tramite AirDrop

ma potrebbe

avere anche

un impatto più concreto

e cioè

l'impossibilità

di tracciare

gli AirTag

in maniera

molto precisa

con la freccetta

che ti indica

un po' più a destra

un po' più a sinistra

cosa che appunto

è possibile

grazie alla tecnologia

Ultra Wideband

e

parentesi

nella parentesi

di solito

negli

AirTag

compatibili

diciamo

o comunque

accessori di terze parti

che sfruttino

il network

Find My

il modo

più utilizzato

per renderli

particolarmente economici

ne ho comprato

ad esempio

uno su AliExpress

a 5 euro

che non hanno

questa funzione

quindi ti dicono

la localizzazione

grossolana

sfruttando

la posizione

degli iPhone vicini

chiaramente

che riportano

a mamma Apple

dove si trova

il tuo AirTag

però

non riuscite

a trovarlo

all'interno

della stanza

può essere

comunque

un utilizzo

carino

anche quello

anche perché

costano molto meno

degli AirTag

ufficiali

credo di aver detto

più o meno

tutto

sulla telecamera

che perde

anche la funzionalità

di video

cinematografico

e cose di questo genere

però rimane

comunque

molto valida

con la possibilità

di fare

lo zoom a 2x

andando a ritagliare

l'immagine

sfruttando

tutti i 40x

e i megapixel

tre tagli di memoria

pulsante azione

personalizzabile

quindi non più

la levetta

del muto

non muto

e basta

questo credo

che sia un po'

quello che c'è da sapere

sul

nuovo iPhone

trovate

su YouTube

e magari

ve lo linkiamo

il mini keynote

di introduzione

che dura

un quarto d'ora

20 minuti

e

potete tranquillamente

vederlo a 2x

e lo stesso

apprezzare

la cura

che Apple ha messo

nel montaggio

di questo filmato

grazie

grazie per avermi spiegato

anche a me

perché ero

ho scoperto

che era stato presentato

quando mi sono messo

al computer stasera

prima di registrare

non

provo sempre a pensare

chi può essere

il target

per questo telefono

io provo

a ipotizzare

aziende

che magari

devono comprarne

a bancali

e quindi

anche risparmiare

un pochino

ma avendo sempre

un telefono

diciamo

nuovo

forse è questo

il target

perché personalmente

non lo so

credo che

fare sempre

quello sforzettino

per prendere

quello

non base

non dico il pro

perché lì

si parla allora

del doppio

perché ormai

parliamo quasi

del doppio del prezzo

però io penso

che fare uno sforzettino

e cercare di prendere

il 16

o comunque adesso

vabbè

mancano ancora

6-7 mesi

però

a questo punto

aspetterei già

17

ovviamente io

che sono

in una condizione

pietosa

di un telefono

che come

che ha seguito

sa

che avventure

ha dovuto subire

che

non funzionante

come dovrebbe

abbiamo

sforato i 50 minuti

quindi

un disastro

cioè

ci mettiamo

le mani nei capelli

ma in realtà

non è vero

succede ogni tanto

quindi noi

puntiamo in 40

ma se andiamo oltre

tutto sommato

lo facciamo perché

ne vale la pena

come in questo

come in questo caso

vi ricordo che

potete

supportare il nostro podcast

facendo delle donazioni

con Satispay

o tutti gli altri metodi

di pagamento

di donazione

che trovate sul nostro

sul nostro sito

potete lasciare

delle recensioni

su Apple Podcast

e potete restare con noi

tutta la settimana

nella Easy Chat

su Telegram

per questa

705

o 705

non lo so

mi fa schifo

tutte e due

puntata

è tutto

noi ci sentiamo

settimana prossima

di venerdì

alle ore 17

con una nuova puntata

di Easy Apple

il podcast

che prima non c'era

a presto

a presto