EasyApple #71 - Luca vuole parlarvi di Hazel

puntata numero 71 di easy apple saluti da luca saluti da federico e cominciamo subito a rispondere

a una domanda una curiosità che ci è arrivata da un nostro utente si lorenzo precisamente

commentando la il post della puntata 70 intitolata un miliardo di dollari chiede se possiamo gentilmente

fare un breve tour dei nostri dispositivi e dire un attimo come li usiamo lui dice vorrebbe sapere

un po come come viviamo la vita con i nostri dispositivi dice lui per esempio si addormenta

con l'iphone e la mattina è la prima cosa che guarda posso dire lo stesso io quando mi sveglio

io punto la sveglia anche un quarto d'ora prima perché mi piace bazzicare un attimo

su twitter leggere i nuovi feed rss e dare un'occhiata alle mail perché la notte stranamente

ne arrivano veramente parecchie viaggio con una media di 5 6 mail arrivate alla notte

durante la notte mi addormento invece con l'ipad perché uso principalmente per leggere

per vedere video un tour un tour del mio iphone guardando la home screen si capisce esattamente

per cosa lo uso cioè la la predominanza di applicazioni per quelle riferite alla gestione

degli impegni ne uso addirittura quattro che sono il calendario classico di ical cioè classico

quello quello di default ipro memoria uso omni focus e due che è un'applicazione che ho avuto

la possibilità di provare sotto insistenti consigli di voi utenti che permette di impostare

delle delle piccole sveglie in modo velocissimo è fantastico e la la cosa migliore di diu

è che lui ti scoccia ti ti rompe ti infastidisce ti continua a mandare notifiche finché tu

non gli dai attenzioni e questo è fondamentale secondo me perché io spesso punto delle sveglie

la mattina per ricordarmi di non so facciamo un esempio di portare un qualcosa a luca quando

lo incontro in università se per sbaglio il mio promemoria suona in un'applicazione

in un momento in cui io non so mi sto lavando i denti e sono di fretta il promemoria io me lo

perdo non mi suona dopo me ne accorgerò quando sblocca quando per la prima volta guarderò lo

schermo dell'iphone dio invece ogni minuto ti tartassa continuando a suonare per farti ricordare

di fare quella cosa lì e secondo me questo è veramente fondamentale continuo continuo invece

ad utilizzare i promemoria più che per settare delle sveglie per ricordarmi delle cose da fare

ma che non so esattamente quando fare fino a poco tempo fa usavo clear l'ho archiviata

semplicemente perché mi dava un pochettino fastidio il fatto di non avere la possibilità

di gestire l'elenco da ipad e quindi col promemoria riesco e tutto sommato non è così più lento

l'utilizzo dei promemoria nativi di apple vabbè il calendario non mi sembra inutile

dirlo metto gli impegni che so esattamente quando avverranno e per quanto avverranno

quindi la registrazione della puntata di apple la partita di calcetto le lezioni universitarie

lascia invece a omni focus tutti quegli elenchi di cose che rientrano in un specifico progetto

per esempio tutti gli argomenti di cui vorrò parlare nella prossima puntata di apple o gli

articoli che vorrò scrivere sul blog personale le applicazioni da recensire o non so se bisogna

organizzare una cena so si scrivono lì le cose da fare quindi omni focus è più un elenco di di per

gestire dei progetti e poi boh io principalmente uso tweet bot che per me è fantastico e leggo

anche un pochettino i feeder ss un pochettino cioè meglio su ipad ma su iphone non certo non

fa schifo e infine direi che downcast è la mia applicazione predefinita per l'ascolto dei podcast

perché come dice giustamente luca non ci limitiamo semplicemente a stare davanti al microfono ma

spesso e volentieri ci troviamo anche con delle cuffie in testa per ascoltare anche i colleghi

ti ringrazio per avermi rubato questa perla che mi sembrava veramente la cosa più intelligente

che avevo da dire oggi una bella no ma tu l'hai detta meglio che non sono sempre da questo lato

del microfono perché dovete sapere che questo inizio della puntata lo stiamo registrando per

la seconda volta perché era bruttissimo terza sisa

tu luca col tuo vabbè non so finisco di dirgli con l'ipad dopo

si finisce rapidamente che sennò la tiriamo abbastanza per le lunghe

si io ho già fatto fuori diciamo questo mio argomento riguardo mi è stato chiesto di perché

perché usavo sia il calendario sia il promemoria sia due e sia omni focus quindi l'ho un attimo

spiegato per quanto riguarda l'ipad invece l'utilizzo principale è scolastico cioè in

università io prendo appunti su pdf con applicazioni tipo iannotation

notate pdf di cui vi abbiamo parlato parecchie volte o pdf expert di cui voglio parlarvi più

avanti il secondo grande utilizzo che faccio è la visione di video di fatti a me la sera piace

starli a vedermi programmi televisivi o film e si leggo leggo parecchio leggo fider ss oppure

tramite il bellissimo readability e a volte invece scrivo anche tramite

ai writer e poi più avanti se se ci sarà tempo parlerò un attimo di appunto questi programmi

per la scrittura del testo qui mi fermo io luca adesso farà il suo breve tour breve io sono stato

un po troppo lungo sì il mio sarà molto più semplice anche perché per la gestione degli

impegni personali mi limito a utilizzare il calendario e i promemoria basta non uso altre

applicazioni lo ritengo superfluo e mi è sufficiente la funzionalità di questa applicazione

apprezzo molto il fatto che si sincronizzino ovunque iphone ipad mac

e basta perché alla fine sono questi dispositivi che uso il mio iphone lo uso tantissimo per la

gestione delle mail ma anche se soprattutto in lettura perché poi spesso se c'è da dare una

risposta più lunga di qualche riga rimando a quando una tastiera più comoda quindi o sull'ipad

o meglio ancora sul mac con la tastiera vera e propria poi va bene naturalmente l'utilizzo

standard messaggi twitter facebook social network vari lo uso abbastanza per fare foto perché alla

fine come dicono in molti la fotocamera migliore non è la fotocamera migliore ma è quella che hai

sempre con te parafrasando la fotocamera migliore non è la fotocamera migliore nel senso non è la

reflex da 57.000 megapixel con l'ottica ultra raffinata ma alla fine quella ce l'avrai per l'uno

per un miliardo del tuo tempo mentre invece l'iphone ce l'ha in tasca per una percentuale

molto più consistente fondamentale instacast che io preferisco a downcast al quale invece delego la

visione dei podcast video sull'iphone

ipad

instacast appunto per adesso è il mio client

preferito ma sto per provare

il vero preannuncio pocketcast

che probabilmente vi recensirò

la settimana prossima dopo

l'hai preannunciato in modo un po' ambiguo Luca

hai detto tipo pocketcast

cast

c'è la s finale

sts è sempre difficile

nelle compie ha suonato tipo

vabbè

questa eccessiva inutile malizia

ripeto instacast è il mio client

preferito

ma anche non solo le push su iphone

che spero che arrivino

insomma questo è quanto

poi ci sono alcune altre applicazioni

a fondo scolastico

se vogliamo tra cui

wolfram queste cose qui

gli orari del treno

un po' delle cose standard

insomma non faccio niente di particolarmente

assurdo con l'iphone

l'ho usato anche

per comprare vari oggettini

su ebay su amazon

per cui è molto comodo

anche per quello

magari anche per tenere d'occhio

il saldo sulla postepay

su paypal

cose di questo genere

poi vabbè

qualche giochino ogni tanto

l'ipad lo uso principalmente

per leggere invece

come un po' fai anche tu in realtà

ridere la mia applicazione

standard

tutti i feed rss

poi tweetbot facebook

quindi social network in generale

torno a consigliarvi

instagallery

per vedere instagram

sull'ipad

perché è veramente veramente bella

mentre invece

instagram non offre

di su un'applicazione ufficiale

poi per i servizi di readit later

sono passato a pocket

sono tornato a pocket

che è l'ex readit later

ne parleremo magari più avanti

nella puntata

lo uso abbastanza anche per comunicare

perché mi è capitato diverse volte

di fare facetime

magari anche con federico

mentre studiamo

perché esatto è un ottimo dispositivo

per studiare

abbinato a iannotate pdf

per prendere appunti sui pdf

e a sync space

per avere una legge

una lavagna virtuale

su cui poter scrivere in due

insomma vedere quello che fa l'altro

eccetera eccetera

è molto comodo

qualche gioco

molti video

sia passando attraverso

l'applicazione nativa video

che tramite l'ottimo good player

che continua a aggiornarsi

con sempre altre novità

e sempre più funzioni

e poi naturalmente

anche la visione di foto

mentre invece non sono uno di quei pazzi

che va in giro

facendo le foto con l'ipad

anche se poi magari

tra un anno o due

diventerà una cosa del tutto normale

per adesso

no insomma mi astengo

beh ma che bello è stato

quella lezione in cui

il professore ha disegnato

una cosa alla lavagna

che era troppo lunga

da ridisegnare

sullo schermo dell'ipad

io con iannotate pdf

ho cliccato aggiungi una foto

ho appunto

vabbè l'ipad verso la lavagna

ho premuto l'otturatore lì

cioè ho premuto l'otturatore

ho premuto il pulsante

per scattare la foto

senza il suono dell'otturatore

e va

allegata lì

quello d'accordo

bello avere anche una foto fatta bene

forse un ipad

due

non mi avrebbe permesso

di avere

una foto

ben dettagliata

diciamo

ecco se vuoi riprodurre la cosa

anche sul tuo nuovo ipad

puoi usare sempre

la fotocamera frontale

che è sempre pessima

come da tradizione

eh buh Luca

secondo me però

mi spiace

aver affrontato questo argomento

così in fretta

perché

ci sono tante cose

che non abbiamo detto

cioè fare un tour

del proprio dispositivo

vorrebbe dire

dedicare una puntata intera

magari potremmo fare

una sorta di

speciale video

dove mostriamo

anche i nostri schermi

ma questo

ne parleremo in futuro

insomma

è una cosa un po'

da definire meglio

perché banalmente

nessuno di due ha detto

l'iphone lo uso per

messaggiare

io l'ho detto

che penso sia

me lo sono perso

io non l'ho detto

mi spiace

hai telefono anche

qualche rara volta

hai telefono

qualche rara volta

hai telefono

magari usando Viber

io non ce l'ho neanche nel dock

l'applicazione del telefono

sinceramente

va bene

va bene

comunque

questo è stata

un'infarinatura

a dirla

la verità

non è proprio

un vero tour

completo

spero

di riuscire

a organizzare

con Luca

una bella puntata

magari dedicata

proprio solo

ai nostri sportivi

piano piano

li raccontiamo tutti

ci prendiamo

il bel tempo

può essere

una cosa interessante

da fare

c'è bisogno

invece di fare

un chiarimento

adesso

perché

c'è stata

un po' di confusione

porca miseria

in settimana

perché

noi spesso

nelle puntate

come saprete

senz'altro

vi diciamo

guardate che

per questa applicazione

abbiamo un paio

di codici

per scaricare

l'applicazione

gratuitamente

che ci sono stati

gentilmente forniti

dagli sviluppatori

se vi interessano

chiedeteceli

noi abbiamo fatto male

a dire sempre

questa cosa

in maniera così vaga

perché

il metodo migliore

per chiederceli

è via mail

per alcuni motivi

non ci sono problemi

riguardo

a una persona

che riceve

il codice due volte

perché magari

lo vedo

prima io

e poi Federico

o viceversa

non ci sono problemi

anche

nel caso

ci sia più richiesta

di quanti codici abbiamo

i primi che ci chiedono

li avranno

e non ci sono problemi

di tempo

insomma

esatto

perché

per noi è un posto

solo dove controllare

che è una cosa

molto importante

perché

ci arrivavano richieste

da twitter

da facebook

dai commenti del sito

via mail

insomma

diventava abbastanza

complesso

stare dietro a tutti quanti

per cui

Federico ha fatto

questa settimana

un articolo

dove diceva

se avete bisogno

dei codici

per favore

chiedeteceli via mail

e lì è partito

il fraintendimento

perché

più di qualcuno

devo dire

ha chiesto

codici

di ogni genere

insomma

per applicazioni

di cui aveva bisogno

tipo pages

keynote

cioè

noi non abbiamo

a disposizione

purtroppo

un generatore

di codici

per quanto sarebbe

bellissimo

perché

avrebbe anche

un bel valore

ma purtroppo

siamo limitati

ai codici

che ci vengono forniti

dagli sviluppatori

pertanto

ecco

speriamo di aver chiarito

il dubbio

quando

diciamo

chiedeteci i codici

via mail

i codici

sono sempre quelli

che

nominiamo

durante le puntate

ecco esatto

c'è stata una richiesta

enorme

per downcast

è veramente

piaciuta tanto

mi spiace

perché

alla fine

noi avevamo

6 codici

li abbiamo esauriti

penso in un'ora e mezza

e

anche lì

il discorso era

che c'era

chi ce li chiedeva

nei commenti

del post

della puntata

chi ce li chiedeva

su facebook

qualcuno su twitter

qualcuno il dm

qualcuno l'email

a quel punto lì

era difficile capire

chi era arrivato prima

invece

se noi

uniformiamo tutto

e

facciamo

passare tutto

tramite email

sarà

molto più

semplice

anche perché sarebbe

per noi

troppo dispendioso

controllare

ogni minuto

twitter

ogni minuto facebook

dm

rispondere

eccetera eccetera

la mail ogni quarto d'ora

arriva

gli diamo una rapida

occhiata

sono già in ordine

i codici ce li ho

o io

o ce li ha Luca

tendenzialmente

cerchiamo di non

tenerli condivisi

in modo che

ognuno sappia

come gestire

i codici

che ha ottenuto

tra virgolette

quindi non

c'è

il discorso

del

scrivete a twitter

legge Luca

Luca dice a me

la mail la leggiamo

sempre a tutti e due

quindi va benissimo

l'importante

è fare così

sì generalmente

il primo che può

risponde

non è che ci sia

una divisione di compiti

rigida

no

vabbè

a proposito di facebook

Luca ha fatto

un super epic win

qualche giorno fa

dove non

non ho

non mi ricordo bene

chi avesse scritto

la pagina

make use of

che è un sito

dove spesso

appaiono degli articoli

interessanti

che però

è un

credo l'unico sito

che seguo solo

tramite facebook

ogni tanto mi appare

in bacheca

un loro articolo

allora ci do un'occhiata

make use of

e vabbè

praticamente

hanno scritto

che la prossima

versione di chrome

avrà la possibilità

di

sincronizzare

i tab aperti

con

chrome

per android

e sotto c'era

ovviamente il commentino

contro

contro apple

dicendo

ah

tipo siamo arrivati

prima noi

perché come saprete

con mountain lion

e

molto probabilmente

ios

6

o 5.2

chi lo sa

sarà la possibilità

di sincronizzare

i tab

tra safari per mac

e quello per ios

e

a questa

questa frecciatina

tirata da appunto

make use of

luca ha risposto

beh è fantastico

addirittura

tutto quel

sono contentissimo

per il 3%

di utenti di android

che avrà la possibilità

di godere di questo

perché

ricordiamo che

chrome per android

è disponibile solo

per ice cream sandwich

l'ultimissima versione

del sistema operativo

di google

che

attualmente

ha un market share

ridicolo

all'interno

delle installazioni

di android

e la maggior parte

degli utenti

sono ancora fermi

a gingerbread

che è la versione

precedente

la 2.3

quella 2 precedente

che c'è onicom

che era per tablet

solo

esatto

comunque si insomma

la maggior parte

degli utenti

in parole povere

non potrà godere

di questo

per cui sono molto contento

per il 3%

di utenti

che potrà usarlo

si praticamente

questa diffusione

di ice cream sandwich

penso che aumenterà

di un valore significativo

solo quando uscirà

il samsung galaxy s3

perché avrà

di default

ice cream sandwich

spero

un po' con tutti

i telefoni nuovi

che usciranno

con ice cream sandwich

si è un discorso

che molti

molti

secondo me

molti dispositivi

che escono

di fascia bassa

attualmente

io non vorrei

dire un subito

ma secondo me

avranno ancora

gingerbread

stanno uscendo

tuttora dei telefoni

con gingerbread

credo che sia già tanto

che non escano ancora

con froio

che è la versione precedente

quindi vabbè

ma si perché in genere

quei telefoni di fascia bassa

sono venduti

con la mentalità

con cui venivano venduti

in occhio da 50 euro

e con cui vengono

tuttora venduti

in occhio da 50 euro

io ti vendo il telefono

tu me lo compri

basta

arrivederci

se ti si rompe

per qualche motivo

lo schermo impazzisce

ok te lo ripariamo

te lo cambiamo

se no poi

ciao

non ci rivedremo mai più

il software è quello

se ti piace bene

se no arrivederci

vabbè

abbastanza

vabbè

lasciamo perdere

i commenti

cattivi contro android

android

cosa c'è da dire

c'è da dire

per esempio

qualcosa di interessante

una segnalazione veloce

e poi andiamo subito oltre

è uscito

il

diciamo

il volume 2

se vogliamo chiamarlo così

di ipad at work

che è

un

iphone

che è un ebook

scaricabile

dall'ebook store

che praticamente

andava a

mostrare

quali erano

le migliori applicazioni

per svolgere

determinati compiti

nell'appunto

nell'ambito appunto

del lavoro

è uscito il volume 2

secondo me

è molto meno interessante

del primo

però vi consiglio

di andare a scaricarlo

dal momento che è gratuito

e potete visionarlo

comodamente

sul vostro ipad

ecco

se è aggiornato

anche

il primo volume

ha cambiato

la copertina

e questo mi ha fatto

notare una cosa

cioè

che

i libri

nell'ebook store

non vengono

aggiornati automaticamente

cioè

io

avevo

tutto

nel momento in cui

mi sono accorto

che c'era la nuova versione

di ipad at work

volume 1

io avevo installato

sul mio

ipad

la versione 1

il volume 1

però della versione precedente

con la grafica vecchia

diciamo

e l'unico modo

che ho avuto

ho dovuto

svolgere

l'unica cosa

che ho potuto fare

è stata cancellare

il pdf

il libro

e riscaricarlo

per avere la versione nuova

e questo penso

che succeda

con tutti

tutti i libri

cioè

se c'è un libro

che ha magari

degli errori

di grafica

eccetera eccetera

io non è che

viene poi magari

lasciata una versione

corretta

non mi viene detto

da nessuno

guarda che adesso

c'è il libro

corretto

il libro che

puoi vedere bene

sul tuo ipad

no

cioè

devo io

boh

rendermene conto

cancellare la versione vecchia

e riscaricare quella nuova

e questo boh

non è che mi abbia

diciamo

non mi è piaciuto

più di tanto

e

vabbè

come altra segnalazione

sempre vi approfitto i libri

c'è un libro

interessante

si chiama

create an ebook

with pages and keynot

in inglese

scritto però da

un italiano

non

mi scuso

non mi ricordo il nome

spiega come poter creare

un ebook

semplicemente

con i soli pages

e keynot

e io gli ho

gli ho dato un'occhiata

secondo me può essere

molto

molto interessante

e anche questo è gratuito

quindi

vale la pena

dargli

dargli un'occhiata

detto questo

penso che

possiamo parlare

oltre

c'è Luca che freme

perché vuole parlarvi

di

Alberto Pian

si chiamava

si chiama

Alberto Pian

ah

ma che bravo

hai visto

questo momento di silenzio

in realtà è stato

non perché non ti stavo ascoltando

ma perché ti ho ascoltato

così bene

che sono andato

a controllare

quello che ti mancava

insomma

il libro è gratuito

l'hai riscontrato anche tu

la storia degli aggiornamenti

o non te ne sei neanche accorto

lo sapevi già

non me ne sono neanche accorto

anche perché non ho scaricato

quel famoso

iPad at work

e non ho avuto modo di

beh era interessante

perché se ti ricordi

io nel volume 1

avevo scoperto

Sync Space

che è quella applicazione

che ormai

ormai non la usiamo

più tanto

ultimamente

però abbiamo fatto

il mese scorso

ad usare

non lo usiamo più di tanto

perché non ce n'è

il bisogno al momento

però magari

la settimana prossima

può essere

ecco ma

allora

fammi introdurre questa

questa domanda

che ti volevo fare

spesso a me

capita

in pratica

o anche solo di pensare

che se ho bisogno

di fare una bozza

veloce sul mio iPad

per far vedere

qualcosa

a qualcuno

mentre glielo sto spiegando

non so

sto spiegando

come è fatto

un motore

a un amico

stupidata

o il tuo cuginetto

che adesso

sta truccando

il suo motorino

e non sa neanche

cosa sia

il carburatore

hai bisogno

di prendere un attimo

l'iPad

e disegnarci

su due righe

perché

non so

vuoi fare il figo

o non hai un foglio di carta

portato di mano

cosa usi?

boh

cosa usi resti?

cioè

perché alla fine

cavolo

Sync Space

perché è l'unica applicazione

del genere

che ho installato

Sync Space

perché è installata

e basta

cioè

va più che bene

cioè

per quello che mi serve

Sketchbook è troppo avanzata

siamo d'accordo?

non l'ho mai provata

vabbè

viene fuori

la mia ignoranza

perché

finché non ho necessità

di un'applicazione

particolare

in un dato ambito

non ne vado

alla ricerca

a parte casi rarissimi

mi sembra giustissimo

per cui

una volta che ho avuto

Sync Space

che poteva disegnare

boh

posto

Sync Space

fa benissimo

che poi magari è sbagliato

perché mi accontento

di delle applicazioni

che potrebbero non essere

ottimali

però

io sono fatto così

no ma

beh

sono d'accordo

mi sembra più che ovvio

che uno non va a cercare

un'applicazione

finché non ne sente il bisogno

a meno che non viene a saperlo

da qualcuno

e dice

cavolo

potrei fare anche questo

con il mio iPhone

c'è che provo

io in effetti sì

distinto penso che userei

Sync Space

tengo installato anche

Sketchbook

per il semplice motivo

che ho scoperto

cioè praticamente

tu puoi usare anche

diversi layers

diversi livelli

e

puoi fare

dei piccoli fotomontaggi

anche se ti capita

magari una volta

nella tua vita di farli

però sì

penso che se uno vuole

avere qualcosa

su cui

fare una bozza veloce

è Sync Space

l'applicazione

che

che userei

sull'iPhone

la vedo un po' più complicata

sia per il discorso

dello schermo

che è piccolino

quindi

farci stare

un disegno

sullo schermo dell'iPhone

è molto molto difficile

Sync Space

non esiste per l'iPhone

e a questo punto

penso che

Sketchbook

potrebbe andare

andare bene

esiste la versione Express

che è anche gratuita

quindi

non vedo perché

non installarlo

e

una nota positiva

di Sketchbook

è che

sincronizza con iCloud

i propri disegni

e quindi

se disegnate qualcosa

sull'iPhone

e poi vi rendete conto

che è troppo piccolo

lo schermo

e volete passare all'iPad

prendete l'iPad

e potete continuare

da dove

eravate arrivati

con l'iPhone

quindi Sketchbook Express

può

può venirvi incontro

e

per quanto riguarda

questi grandi argomenti

di cui

vogliamo parlare

Luke

ne rimane solo uno

che io ripeto

avrei già voluto

affrontare

avrei voluto affrontare

con Federico Viticci

ma

ultimamente

è un pochettino preso

quindi

magari proviamo a dire

qualche parola insieme

come

come tutti

dovreste sapere

prima che un'applicazione

venga rilasciata

nell'App Store

ha bisogno di essere

ovviamente sviluppata

ma anche

testata

provata

da utenti

che vadano

a capire

quali sono

i punti forti

quali sono i punti debili

cosa ci sia da correggere

questo processo

diciamo viene chiamato

beta testing

e appunto

le relative applicazioni

che vengono testate

si chiamano appunto

delle beta

applicazioni beta

come si fa però

ad installare

un'applicazione beta

sul proprio dispositivo

di certo

non si passa per l'App Store

nell'App Store

non ci sono assolutamente

applicazioni in versione beta

io ho avuto modo

di testare

circa un anno

e mezzo fa

un'applicazione

che si chiamava

XMS7

XMS7

che permette

di inviare

degli MMS

via web

a tutti i clienti

Vodafone

e in quel tempo

io mi ricordo

che mi veniva inviata

l'applicazione

tramite email

io dovevo

metterla in iTunes

ed iTunes

sincronizzarla

con l'iPhone

attualmente

invece

esiste un servizio

alquanto strano

ma che semplifica

tutto

in modo tremendo

si chiama

Test Flight

test flight

e ho avuto

la possibilità

di scoprirlo

e provarlo

grazie a un team

di giovani

sviluppatori italiani

chiamato

Art of Apps

qualcuno di voi

se lo ricorderà

per B-Converter

la puntissima applicazione

per convertire

le basi numeriche

esatto

io praticamente

sono stato contattato

da

vabbè

io conosco

personalmente

Jacopo Bassan

che è uno

dei due grafici

e

invece sono stato

contattato

da Michele Iacubino

che mi ha detto

guarda

se ti va

ti faccio

provare qualche applicazione

anche un attimo così

può essere interessante

da raccontare

e in effetti lo è

Test Flight

una volta che

vi sarete registrati

vi chiederà di

associare

il vostro dispositivo

per l'installazione

di appunto

applicazioni

in versione beta

e dovrete farlo

venendo inseriti

in un specifico

gruppo di sviluppo

nel mio caso

quello di Art of Apps

appunto

in questo modo

tutto diventerà

automatico

cioè

una volta che

il team di sviluppo

ha una nuova versione

dell'applicazione

da far testare

ai beta tester

la carica

su questo servizio

Test Flight

Test Flight

in automatico

invia un'email

a tutti i beta tester

dicendogli

guarda che è uscita

questa nuova versione

questo è il changelog

quindi questi sono

gli aggiornamenti

le correzioni

tu a quel punto

direttamente dall'email

c'è un pulsante

che è scritto

installa

clicchi

lui ti carica

la pagina di Test Flight

ti chiede

una conferma

e dopo ti installa

l'applicazione

sul dispositivo

questo dopo

averti fatto installare

dei certificati

particolari

eccetera eccetera

perché come ricordiamo

installare applicazioni

si può fare solo

tramite App Store

su iOS

tramite questi certificati

io non so bene

poi specificamente

o tecnicamente

come funzioni

però avrete la possibilità

di installare

le applicazioni

in beta

in modo semplicissimo

io attualmente

sto provando

due applicazioni

di

vi dico soltanto

i nomi

si chiamano

Smoky

e iDrinkWater

che saranno disponibili

a breve

nell'App Store

e cavolo

è molto semplice

molto bello

questa gestione

delle applicazioni beta

e diventa molto semplice

anche per gli sviluppatori

tu Luca

hai avuto modo

di testare qualcosa

provare

smanettare

no assolutamente no

nessuno ritiene

che io sia

una persona

a cui affidare

il beta testing

di un'applicazione

per cui

rimango totalmente

all'oscuro

di queste cose

infatti

è stato interessante

il tuo racconto

quando me l'avevi raccontato

l'altro giorno

adesso sapeva

un po' di deja vu

guarda

se vuoi metto

una buona parola

con Michele

e gli dico di

dai guarda che Luca

è un bravo ragazzo

tiralo dentro anche lui

va bene dai

no dai

adesso chiedo

perché io sono qua fremente

perché devo assolutamente

parlare di Hazel

va bene

vai parti

allora

Hazel

è un'applicazione

per Mac

quindi

se non avete un Mac

ascoltate lo stesso

perché potrebbe essere

l'applicazione

che vi spinge finalmente

a fare

il grande passo

l'applicazione

si installa

come pannello

delle preferenze

delle preferenze

di sistema

e

ha però

una sua componente

che viene lanciata

in automatico

e sta in background

se ne sta lì

nella menu bar

e non dà nessun fastidio

quello che farà

Hazel

sarà monitorare

delle cartelle

a vostra scelta

per esempio

io faccio in modo

che mi controlli

la cartella

dei download

e la scrivania

per ciascuna

di queste cartelle

è possibile

definire

delle regole

indipendenti

tra di loro

e diverse

chiaramente

per ogni cartella

queste regole

appunto

stanno ad osservare

se succedono

delle determinate cose

per esempio

io ho una regoletta

che ho chiamato

unzip

che è

nella mia cartella

download

e dice

se c'è

un file

con estensione zip

allora

unzipalo

e metti

lo zip

nel cestino

tutto questo

viene fatto in automatico

da Hazel

lui tiene d'occhio

la mia cartella

download

appena il download

è finito

me lo

unzip

me lo decomprime

e butta

l'archivio originale

nel cestino

questa è una cosa

abbastanza banale

ma si può fare

anche di meglio

per esempio

io ho

un'altra regoletta

che si chiama

torrent

se l'estensione

è torrent

apri il file

con l'applicazione

predefinita

e poi sposta

il torrent

nel cestino

ne ho un'altra

forse un po'

più elaborata

ma

veramente utile

lo stesso

si chiama

archivia dmg

per ogni regola

è possibile

definire

un nome

e

una serie

di condizioni

che sono necessarie

per esempio

io ho

se

tipo di file

è

immagine disco

in questo caso

un dmg

quindi

il formato

con cui arrivano

la maggior parte

dei programmi

per os10

per essere installati

e

si può dire

appunto

che

tutte le condizioni

devono essere

valide

oppure

solamente una di queste

nel mio caso

servono tutte valide

che deve essere

un'immagine disco

e

è stata aggiunta

nella cartella

di download

più tempo

di

cioè

più tempo fa

delle ultime nove ore

insomma

non è stata aggiunta

nelle ultime nove ore

allora

sposta questo dmg

in una cartella

che ho chiamato

archivio dmg

nei miei documenti

così mi aiuterà

a tenere pulita

la mia cronologia

la mia cartella

di download

insomma

poi

ho anche messo

una regola

che ho chiamato

ops

capita a certe volte

di

salvare

per esempio

una pagina

una pagina web

quindi html

e

simili

al posto

del file

da scaricare

per esempio

un esempio classico

è se per esempio

trovate un link

a un programma

che è ospitato

su sourceforge

spesso se voi fate

salva destinazione

con nome

vi verrà salvata

la pagina di download

su cui venite

mandati

a sourceforge

invece del

programma

di per sé

e questo

chiaramente è un errore

non ci serve a niente

allora ho detto

se scarico qualcosa

con estensione html

html

o php

buttano nel

cestino

tanto se dovesse essere

poi qualcosa

che effettivamente volevo

posso sempre andare

a riprendermelo

e in ogni caso

se non mi interessava

che è la maggior parte

dei casi

lavoro risparmiato

poi si può

veramente andare

nel dettaglio

io ho tirato in ballo

anche mail

il client

email

e ho impostato

una regola

che faccia in modo

che quando ricevo

una mail

da un determinato

mittente

in questo caso

il nostro fornitore

del server

ne salvi l'allegato

che è la fattura

nel

cartella di download

allora

Hazel

è in grado

di verificare

appunto

che è la mia

fattura

perché è un pdf

contiene una

determinata

stringa

un determinato

testo

nel nome del file

che è sempre presente

nelle fatture

allora gli ho detto

spostamelo

nella cartella

fatture vps

che ho messo dentro

nel mio dropbox

rinominalo

e gli ho messo

uno specifico

pattern

uno specifico

formato

con cui salvarmi

il file

in questo caso

il pattern

è semplicemente

la data

in cui è stato creato

questo file

che quindi

mi permette di dire

di quale mese

è la fattura

in questione

si può specificare

il formato

della data

giorno, mese, anno

anno, mese, giorno

tutto quello che volete

anche data

e anche l'ora

chiaramente

anche il calendario

cinese

naturalmente

sì quello è molto utile

per non trovare i file

poi c'è

l'ulteriore azione

che è

sort

into subfolder

quindi mettere

in una sottocartella

e la sottocartella

si chiamerà

l'anno

corrente

quindi

in automatico

mi farà una cartella

la cosa bella

è che se non esiste

la creerai in automatico

quindi la prima fattura

del 2013

andrà a generare

la cartella 2013

e la fattura

ci finirà dentro

queste sono solo

alcune

delle regole

che ho su ASEL

e sono davvero utili

poi sulla scrivania

per esempio

ho messo

una regola

archivia screenshot

se

il file contiene

la parola

schermata

che è inclusa

negli screenshot

di OSN

l'estensione è png

e il file

è stato aggiunto

più tardi

di tre ore

che fa

insomma

non è nelle ultime tre ore

allora mettimelo

nella cartella

archivio screenshot

poi tengo d'occhio

anche la cartella

archivio screenshot

e cestino il suo contenuto

per i file

insomma

elimino i file

più vecchi

di due settimane

che non mi servono più

insomma

tantissime regole

che è possibile fare

con ASEL

ha poi una funzione

utilissima

di monitoraggio

del cestino

elimina i file

che ci sono

da più tempo

di quanto specifichiamo

io per esempio

l'ho impostato

perché me lo svuoti

ogni settimana

anche se comunque

con la mia sindrome

da svuotamento compulsivo

del cestino

nessun file

sopravvive

una settimana

nel cestino

neanche due minuti

Luca

poi mi hai attaccato

a questa sindrome

mi è capitato

di farcelo stare

qualche ora

ma un giorno

piangeremo

ma mi sono sbagliato

proprio

cioè non è una cosa normale

tu lo sai che un giorno

piangeremo

uno di noi due

piangeremo

io potrò picchiarti

tu invece

io non so

è una cosa

che devo picchiare

me stesso

e non sarà molto utile

ma se no mi chiedi

va che ti do una mano

si può anche

impostare una soglia massima

di spazio

da dedicare al cestino

per esempio

se la dimensione

dei file nel cestino

supera un giga

dimmelo

e eventualmente

svuotalo

questo lo fa anche

CleanWayMac

infatti

ha poi incorporato

l'applicazione

AppSweep

che è un po'

come la disinstallazione

delle applicazioni

di CleanWayMac

che ci aiuterà

a eliminare

tutti tutti tutti

i file collegati

ad un'applicazione

per esempio

anche le sue impostazioni

le preferenze

che di solito

sono salvate

nella cartella

libreria del nostro utente

e quindi non andremo

solamente a eliminare

l'applicazione

ma anche tutte le sue preferenze

facendo una bella pulizia

nel Mac

ecco

questo è quanto

questo è quello

che fa Hazel

è veramente

un'applicazione

che

io non riesco più

a farne a meno

assolutamente

mi ha aiutato un sacco

a tenere ordinato

il mio Mac

perché ci sono

sempre state

delle cose

che volevo fare

per esempio

archiviare

il screenshot

mettere via

le fatture

solo che era

talmente macchinoso

doverlo fare

a mano

che ho deciso

avevo

rinunciato

insomma

era troppo

una rottura

poi è arrivato

Hazel

ho cominciato

a usarlo

sfruttando

le due settimane

di prova gratuita

è disponibile

una versione

di prova

da 14 giorni

totalmente completa

quindi

scaricatela

dal sito

del produttore

che è

Noodle Soft

comunque cercate

Hazel su Google

la trovate subito

ma che cercate

su Google

Luca

c'è tutto

nelle show notes

hai ragione

e appunto

provatela

per queste due settimane

l'applicazione

funziona perfettamente

per cui

potete tranquillamente

vedere se può fare

delle cose utili

per voi

se l'applicazione

vi piace

poi costa 25 dollari

quindi sono

meno di 20 euro

al cambio attuale

vale assolutamente

la pena

vi giuro che

adesso

se non ce l'avessi

sarebbe la prima

app che ricomprerei

beh dai

prima Dropbox

prima gratis

per cui

no comunque

io so che

fa un'altra cosa

fighissima

adesso ti giuro

che io

penso che tu

non l'abbia detto

bloccami subito

se ripeto qualcosa

che hai detto

è possibile

sincronizzare

o meglio

sincronizzare

un parolone

fare il backup

di tutti

i propri dati

presenti

nei cloud

su Dropbox

sì basterà

allora

la prima cosa

è riuscire a trovare

nella propria libreria

dove è la cartella

in cui

iCloud

fa mettere

i suoi dati

insomma

e questa

trovarla comunque

dai

l'applicazione

mi pare che si chiami

mobile data

o qualcosa di simile

dentro ci sono

delle cartelle

con dei nomi

incomprensibili

sono una

per ogni applicazione

poi quando

avete trovato

quella che vi interessa

per esempio

quella di Pages

potete dire

a Hazel

di controllare

questa cartella

e di sincronizzarla

una delle azioni

possibili

è sincronizza

con un'altra cartella

che voi

metterete in Dropbox

ma poi

c'è della gente

che ha fatto

delle cartelle

di cose pazzesche

con Hazel

perché lui ha anche

la possibilità

come azione

di eseguire

un Apple Script

e tramite

gli Apple Script

si può fare

davvero parecchio

per esempio

avevo visto

che c'era un utente

che aveva

messo un file

dentro il suo Dropbox

che si chiamava

qualcosa del tipo

modificare

per fare una foto

lui bastava

che modificasse

il nome

di quel file lì

da un altro computer

e il suo Mac

dove c'era Hazel

in esecuzione

se rilevava

un cambiamento

al nome di quel file lì

andava a richiamare

un Apple Script

che faceva

qualche foto

con la webcam

la iSight

incorporata

nel suo Mac

le caricava

su Dropbox

e quindi lui

subito poteva vedere

chi è che gli aveva

rubato il Mac

o cosa succedeva

davanti al suo Mac

o comunque

tutte queste cose qua

ci sono veramente

degli usi incredibili

il limite è

la fantasia

perché il programma

è veramente versatile

hai detto bene

hai detto bene

cavolo Luca

io mi rilaccio

alla cosa

che ho detto prima

che è

l'unica che so

di Hazel

il fatto che

facendo il backup

dei propri file

di iCloud

su Dropbox

non solo si avrà

un backup completo

ma si avrà la possibilità

anche di

sfogliare le varie versioni

come se avessimo

proprio

una specie

di time machine

perché Dropbox

mi sembra che

quant'è Luca

tiene i file

dell'ultimo mese

si un mese esatto

e quindi

non so

ammettete che

avete modificato

qualcosa

in Pages

e

che era su iCloud

che non vi piace più

dovete tornare

a una versione

di tre giorni fa

se

Hazel ha lavorato

come dovrebbe

se voi avete fatto

quello che dovete fare

potrete risalire

a quella versione

anche perché non è chiaro

come iCloud

gestisca i conflitti

cioè

dovrebbe avere

una cosiddetta

risoluzione

intelligente

dei conflitti

cioè

però in pratica

questo significa

che decide lui

e voi dovete sperare

che faccia la decisione giusta

poi

vabbè

lì proprio

boh

su sta storia del

se sbagli

e cancelli qualcosa

che è su iCloud

te lo sei perso per sempre

punto

molto probabilmente sì

no al 100%

cioè se sbagli

cancelli un calendario

ah il calendario sì

questo discorso

l'abbiamo già fatto

fin troppe volte

per cui direi

passare oltre

e

vabbè

a proposito di pulizia

del Mac

allora

citiamo

vabbè

abbiamo già citato

CleanMyMac

che tutte le volte

diciamo

prendetelo

che è proprio

proprio interessante

c'è Gemini

sempre di

CleanMyMac

che

alla fine ha avuto

modo di provare

Luca

tu hai detto

è bellissimo

grafica stupenda

lo uso regolarmente

io invece

guarda

quando l'ho installato

l'ho provato

ad utilizzare

soprattutto nella cartella

di Dropbox

che è lì praticamente

dove c'è tutto

tutto

tutto

quello che

che mi interessa

e

ho scoperto

di essere un bravissimo

utilizzatore di Mac

nel senso che

io non avevo

praticamente quasi nulla

di duplicato

e

quindi niente

ero contento

mi sono applaudito da solo

e

vabbè

l'ultima

che non l'abbiamo mai citato

per quanto io

quando si parla

di manutenzione

del proprio Mac

l'applicazione

in Cina

si chiama Onyx

la conosci Luca?

si si

l'ho usata qualche volta

e

semplicemente

permette di

svolgere delle operazioni

che in realtà

non serve

vadano svolte

però

c'è qualche magari

utente che

è maniaco

e vuole

vuole farlo

di utile per esempio

permette di

eseguire

manualmente

degli script

di pulizia

e controllo

che

il Mac

che OS X

esegue

automaticamente

ce n'è uno

che esegue ogni giorno

uno ogni settimana

e uno ogni mese

con Onyx

potrete forzare

il Mac

a farli eseguire

tutti

nel momento

in cui volete voi

di altro

di molto interessante

può permettergli

riparare i permessi

cosa che in realtà

fa già utility disco

però

può essere che Onyx

lo faccia meglio

o sia un pochettino

più potente

e l'ultima cosa

che può tornare utile

è la ricostruzione

del database

di Spotlight

e

può raramente

capitare

che questo

si corrompa

o che inizia a fare

dei brutti scherzi

e faccia impazzire

il processore

del Mac

nella

ricostruzione

e gestione

di questo database

con Onyx

avrete la possibilità

di cancellarlo

e farglielo ricreare

manualmente

ecco

durante questa operazione

sappiate che

avrete il Mac

praticamente morto

per

tendenzialmente

un quarto d'ora

se avete un hard disk

di quei tradizionali

con l'SSD

nessun problema

perché

avrà bisogno

il Mac

di rindicizzare

tutto il file system

praticamente

e il processore

impazzirà

è un po' come

quando fate

partire iFlix

con un video

in 720p

non so se

vi è capitato

in quel momento

il vostro Mac

è morto

non potete fare

praticamente più nulla

o meglio

per quanto riguarda

il mio Core Duo

ok

la questione di ESL

penso sia

da archiviare

ma

fate domande

se c'è qualcosa

che

non vi ha

convinto

rompete le balle

a Luca

cioè Luca

l'ha provato bene

lo conosce bene

ormai

è contento

di sentire

le vostre domande

e non vedo l'ora

di potervi rispondere

anche perché

potrebbero saltare fuori

degli usi

a cui io non ho pensato

di ESL

e è una cosa

che mi farebbe

sempre piacere

trovare nuove funzioni

nuove possibilità

di utilizzo

di questo tool

il discorso è

cercare di

automatizzare

il proprio

workflow

se vogliamo chiamarlo

con un termine inglese

cioè stai usando

gli inglesismi Luca?

no

voglio dire che

noi tutti facciamo

delle cose

abbastanza ripetitive

spesso

almeno una parte

delle cose che facciamo

è ripetitiva

sul Mac

se riusciamo

a trovare il modo

di farlo lavorare

per noi

che faccia tutto

in automatico

ben venga

beh

assolutamente sì

ultima cosetta

io ho messo

sulla scrivania

che se un file

sta lì

più di due giorni

gli mette

l'etichetta rossa

così

mi ricorda

che quel file lì

non deve starci

e lo metto via

finalmente

se siete veramente arditi

potete fare che

se un file

sta lì per più di due giorni

più di due giorni

lo cestina

basta

senza possibilità di appello

così imparate

la prossima volta

a non lasciarcelo

oh

siete cattivi

dai

qualcosina di

di veloce

per non annoiare

gli utenti

ma no

non vi annoiamo

dai lo sappiamo

io

mi sono ritrovato

in questa settimana

con un

piccolo problema

che

inizialmente

non ho saputo risolvere

cioè dovevo registrare

un file audio

e poi caricarlo

su Dropbox

e ho detto

cavolo

ci sarà qualche bella applicazione

che lo fa

ho cercato sull'app store

e ho trovato

Dropbox

l'ho provata

l'applicazione fa una cosa

cioè ha un tasto

una volta che

l'ha lanciata

la prima volta

vabbè

vi verrà chiesto

di fare il login

in Dropbox

e vi permetterà

grazie a Dio

di scegliere

in quale cartella

caricare i vostri file audio

dopodichè l'applicazione

avrà un tasto

che farà

inizia registrazione

e fine registrazione

fatto questo

in automatico

Dropbox

caricherà il vostro file audio

in formato

m4a

sul

sul cloud

sul vostro

bel account di Dropbox

dove li avete detto

principalmente

l'applicazione

è solo per iPhone

e

una cosa

ho notato io

che inizialmente

mi sono detto

cavolo

però se non ha connessione

cosa fa

mi perde il file

no

ho provato a fare

due connessioni

mentre

due registrazioni

mentre ero offline

poi ho riattivato

la connessione

e quando

ho richiamato

Dropbox

prima di iniziare

a

permettermi

di registrare

mi ha detto

aspetta che adesso

carico quei due file

di prima che tu

avevi registrato

quindi se li hai tenuti

in memoria

e li ha caricati

non appena

ha avuto la possibilità

di connettersi

alla rete dati

ho raccontato

tutto questo a Luca

e Luca mi ha detto

ma sei babbo

hai i file

se lo fai già da solo

esatto

e forse anche

da un certo punto di vista

è anche più

sicuro

perché

avrete la possibilità

di creare prima

il file in locale

e una volta che è in locale

nessuno

ve lo toglierà

e a quel punto

potrete caricarlo

dove volete

diciamo che i file

sono più versatili

perché vi permette

di metterlo

non solo su Dropbox

ma anche su tutti

gli altri servizi

supportati

dai file

per cui magari

anche su Cloud App

per dire

per cui

lo ritengo

migliore come scelta

sicuramente

è meno semplice

da utilizzare

ecco

diciamo che se

qualcuno di voi

dovesse

fare uso massiccio

di registrazioni vocali

e non volesse limitarsi

alle memo vocali

dell'iPhone

che bene o male

o

per poterle condividere

velocemente

o lo fate via mail

ma la registrazione

deve essere breve

sennò vi ve la farà tagliare

oppure dovete

sincronizzare con iTunes

e la procedura

diventa come al solito

abbastanza macchinosa

Dropbox è velocissimo

cioè

la apri

un tasto registri

un tasto stoppi

lui carica

abbiamo

due codici

quindi

sentitevi liberi

di mandarci

l'email

nel caso

vi serva

l'applicazione

come sempre

non serve neanche

più specificare

quindi

facendo

una brevissima pausa

con le recensioni

Luca

Pocket

Read It Later

si è aggiornato

è diventato gratuito

ora si chiama Pocket

perché

prima di tutto

perché ha cambiato nome?

io giuro che non lo capisco

perché aveva un nome

bellissimo

Read It Later

che

riassumeva

in tre parole

quello che faceva

l'applicazione

vi permetteva di salvare

delle cose

per leggerle dopo

c'è chi dice

che

e anche lo sviluppatore

mi pare che l'abbia detto

che

hanno deciso

di cambiare nome

perché l'applicazione

è stata completamente

rinnovata

e non solo

permette di salvare

in maniera efficace

degli articoli testuali

ma anche

video e immagini

c'è addirittura

la possibilità

all'interno

dell'applicazione

di filtrare

per vedere ad esempio

solo i video

e la visione dei video

è ottimizzata

totalmente

perché

per esempio

i video di YouTube

vengono caricati

direttamente

senza passare

come fa

per esempio

Instapaper

attraverso

l'applicazione YouTube

quindi

è molto più comoda

molto più

confortevole

la visione

e poi devo dire

che anche esteticamente

ha raggiunto

un livello notevolissimo

mi piace molto

come applicazione

mi piace soprattutto

su iPad

la vista

a griglia

quindi non

un elenco statico

ma una griglia

variabile

con

un numero variabile

di articoli

che vengono mostrati

in ogni riga

dagli articoli

vengono estratti

delle immagini

per metterle

come immagini

in evidenza

dell'articolo

insomma

veramente bello

i due caratteri

che sono

inclusi

sono solamente due

meno di Readability

e Instapaper

però mi sembrano

molto belli

la regolazione

poi naturalmente

della dimensione

del carattere

è molto efficace

per scegliere

come leggere

la modalità notturna

continua a piacermi molto

perché

permette di rilassare

gli occhi

quando leggiamo al buio

insomma

è un'applicazione

che mi piace un sacco

e ho avuto

cioè

ho deciso

ho voluto

fare questa prova

ho messo lo stesso

articolo

in Readability

e in Readit Later

sono le due

che ho

non ho Instapaper

e le

le ho visualizzate

fianco a fianco

tra virgolette

perché

ho visualizzato

l'articolo

che ho salvato

in Readability

sia in Reader

che ha l'integrazione

con Readability

sia in

Readability

Standalone

quindi la sua applicazione

che infine

in Pocket

che io continuo

a chiamare

Readit Later

a tempo indefinito

ma si chiama Pocket

tra parentesi

Formerly

Readit Later

quello viene

nell'App Store

per spiegare

cioè uno che si trova

guarda c'è l'aggiornamento

di Pocket

Pocket che costa

una cosa

io non l'ho mai scaricato

posso dirti la verità

secondo me

è perché esiste già

un'applicazione

che si chiama Pocket

e basta

come Tweetbot

esiste un'altra applicazione

che si chiama Tweetbot

sembra incredibile

se cerchi sì

di fatti Tweetbot

si chiama Tweetbot

e Client

Twitter Client

Tweetstyle

mi pare

ecco

una cosa del genere

e Pocket

esiste già un'applicazione

con lo stesso nome

quindi secondo me

sono stati

tra virgolette

obbligati

e quindi

secondo me

è doppio errore

però va bene

vabbè

senza stare a lamentarci

di questo

c'è un giornale

sezione mode e tendenze

bella icona

devo dire

in questo momento

comunque riguardo

la concorrenza

cioè ormai

si è arrivati

con Pocket

gratis

e con la possibilità

di aggiungere

anche video

e foto

Readability

gratis

aspettate

entrambi

in multipiattaforma

cioè sia su Android

e comunque

accessibili anche

dal web

eccetera eccetera

rimane poi

il signor Marco Arment

che

nonostante abbia

tutta la mia stiva

continua ad avere

il suo Instapaper

che è a pagamento

e solo per

iOS

e

se ne è uscito

con una frase

che a me

sinceramente

non è piaciuta

cioè ha detto

adesso Pocket

più che fare concorrenza

a me

fa concorrenza

a Evernote

secondo me

questa è una stupidata

galattica

però vabbè

perché dice

alla fine

il mio Instapaper

ti fa leggere

cioè io voglio

che tu legga

con Instapaper

non voglio che ti guardi

i video

o le foto

di Facebook

e

載i

mentre Pocket

secondo me

adesso è un pochettino

più versatile

e

secondo me però

bisognerebbe fare

pensare a un certo

fare un piccolissimo

paragone

cioè

perché io dovrei andare

ad acquistare qualcosa

come Instapaper

che a mio parere

non è assolutamente

migliore dal punto di vista

dell'interfaccia

della gestione

o della grafica

io ho pensato

un paragone

con

Wunderlist

per esempio

Wunderlist è gratis

ed è multipiattaforma

ed è molto più

funziona benissimo

e la sua concorrenza

per fare un'applicazione

a pagamento

e che

motivi la gente

ad acquistarla

deve avere qualcosa in più

cioè Omnifocus

ha qualcosa in più

di Wunderlist

secondo me

vale la pena acquistarla

Clear

vale la pena acquistarla

perché mi dà qualcosa in più

ma fare un'applicazione

che è sostanzialmente

identica a Wunderlist

e metterla a pagamento

secondo me

boh

diventa molto difficile

con Wunderlist

di competere

cioè adesso io

sono proprio curioso

di vedere

come reagirà

Marco Arment

soprattutto per il fatto

che secondo me

la maggior parte

della gente

che usa Instapaper

parlo di

gente famosa

tra virgolette

cioè

gente abbastanza rinomata

nel mondo Apple

usa Instapaper

perché conosce

tra virgolette

Marco Arment

non lo fa perché

Instapaper è veramente migliore

secondo

questa è la mia

idea

la mia opinione

obiettà

obiettabile

si dice no

opinabile

opinione

obiettabile

obiettabile

penso sia

lasciamo

ma perché devi sempre

andare a trovarti

questi

non lo so

tu Luca

che dici

meandri dell'italiano

che ti creano

delle difficoltà

ok

io l'ho appena fatto

tu cosa dici

di questo

cioè secondo te

adesso

uno

perché dovrebbe

acquistare Instapaper

guarda

io non sono nelle condizioni

di poterlo dire

perché non ho mai usato

Instapaper

perché lo devo aver usato

per tre minuti

la versione free

che esisteva ancora

quando io ho dovuto

decidere se usare

Readit Later

cosa che poi ho fatto

oppure Instapaper

tanto costavano uguali

l'unica cosa

mi dispiace un po'

no

non mi dispiace

in realtà

perché l'ho usata

abbastanza

da giustificare la spesa

adesso Pocket è gratis

io l'avevo pagata

4 euro

qualcosa di genere

vabbè

insomma

lasciamo stare

che su quanto sento

so abbia

dispiacersi

di aver speso 4 euro

per poi averla usata

svariati mesi

comunque sì

non so

Instapaper

non mi ha mai

non mi ha mai

entusiasmato

come applicazione

però

è un'applicazione

che va molto

perché comunque

ricordiamo che

non essendoci

upgrade

a pagamento

possibili

nell'app store

quindi non è possibile

lasciare per esempio

una major version

una versione

totalmente nuova

come per esempio

Pocket

e farla pagare

a chi ha già acquistato

la versione precedente

non so

per quanto

ancora

si potrà

cioè sarà

un modello di business

fattibile

quello di Marco Arment

di continuare a vendere

la sua applicazione

se non

però comunque lui

cioè ci vive

con quell'applicazione

per cui

le vendite

devono essere ancora buone

io non so

chi è che compra

esattamente

Instapaper

perché io provando

Readability

Pocket

io non credo

che mi manchi qualcosa

anzi

trovo due ottime applicazioni

non vedo perché

no

anzi a dire la verità

Pocket va a eliminare

un'applicazione

di cui abbiamo parlato

due volte

due puntate fa

che era

Watch Later

sì esatto

perché a questo punto

uno usa tranquillamente Pocket

e permettetemi

questa piccola parentesi

If This Then That

posso dire una cosa intelligente Luca?

sì vai

non è che

allora

potete

far sì che

quando voi

aggiungete

alla vostra

lista del

guarda più tardi

in italiano

di YouTube

If This Then That

invii un'email

con il link

di quel video

e

a

penso l'indirizzo

sia

add

chiocciolapocket.com

qualcosa del genere

chiocciolapocketapp

no

getpocket

getpocket

ok

comunque

diciamo

invii un'email

a un indirizzo

che vi aggiunga

che vi aggiunge

il video

alla vostra

reading list

di Pocket

quindi sostanzialmente

ma sei sicuro

che sia possibile

mandare una mail

a un indirizzo a scelta

perché

non credo proprio

cioè deve avere

l'integrazione

con

Reddit Later

perché io l'avevo provato

perché volevo farti

mandare una mail

ogni volta

che l'account

Big Ben

su Twitter

pubblicava qualcosa

quindi ogni volta

arrivava

bong bong bong

bong bong bong

per farti sentire

un po' tipo a casa mia

quando io sento

le campane

qua di fianco

no

non era possibile

potevo mandarla

solo a me stesso

la mail

poi vabbè

avrei potuto

mettere in Gmail

un filtro

che a me non la faceva vedere

e poi la inoltrava a te

però

no aspetta guarda

ti spiego semplicemente

secondo me

tu hai utilizzato

l'invia email

quello

che invia un email

in HTML

da

if this then that

ti arriva

se tu invece

utilizzi proprio Gmail

si può

perfetto

tu mi dici

scusa un attimo

devo mettere in pausa

devo fare una cosa

sto scherzando

Fede

volevo farti

questo scherzone

vabbè

io stavo per stoppare

vabbè

io ho fatto

if

aggiungo qualcosa

alla watch later

di YouTube

allora

invia un email

a questo indirizzo

e io in questo caso

avevo ancora

quello di watch later

quindi

mi inviava l'email

con il link

del video di YouTube

a watch later

e in automatico

me lo trovavo

poi nell'applicazione

basta cambiare

quell'indirizzo lì

non sarà più

l'invia

alla lista di watch later

ma invia

a quella di pocket

e punto

avete risolto tutto

quindi

quando vedete un video

su YouTube

basta che lo aggiungete

alla watch later

e poi ve lo andate

a vedere su pocket

e per questa cosa

si possono fare

cose interessanti

cioè

boh

un altro bello

utilizzo interessante

di this and that

cioè

due su due

Luca

non so se mi spiego

su due puntate

due utilizzi intelligenti

o questo non è ancora

accettabile

no

questo ci può stare

ci può stare

due cose

veloci

due duplicazioni

veloci

che ho scoperto

nell'app store

una si chiama

drop kick

drop kick

se volete

fare delle liste

veloci

minimali

fantastiche

drop kick

è gratuita

sia per

iphone

sia per

ipad

e vi permetterà

però di

utilizzare

massimo

dieci

task

task

quindi

dieci

oggettini

dieci cose

potete scrivere

e poi le potete

sbloccare

con un acquisto

in app

ed esiste anche

l'applicazione

per mac

che costa

3,99

mentre gli in app

per le applicazioni

sono da 2,39

tutti questi

programmi

si potranno

sincronizzare

se vi registrate

a un account

appunto

di drop kick

l'applicazione

è semplicissima

non ha alcuna

funzione avanzata

la grafica

è semplice

e leggera

e vale la pena

provarla

l'altra

velocissima

di cui vi parlo

si chiama

idea store

scritto

idea store

che ho provato

perché era

nella lista

delle applicazioni

consigliate

per aumentare

la propria

produttività

fatta da apple

quella sezione

nell'app store

penso ci sia

tuttora

è un'applicazione

universale

che sincronizza

con dropbox

e anche

qui

per fortuna

vi fa scegliere

dove

sincronizzare

i suoi dati

l'applicazione

è semplicemente

per archivare

le proprie idee

se hai l'idea

di qualcosa

e si possono

anche

fare dei piccoli

gruppi

cioè avete

l'idea

per

una festa

create il gruppo

della vostra

festa

e lì dentro

ci mettete

le vostre idee

e potrete

anche andare

a vedere

la data

in cui

le avete

create

e l'ultima

cosa che potete

fare è

fleggarle

cioè mettergli

una

stellina

una bandierina

per

segnalare

quelle che sono

magari

quelle più

importanti

quelle da

rivedere

secondo me

è un'applicazione

abbastanza

interessante

cioè

se avete

sempre avuto

la voglia

di avere

un'applicazione

per mettere

le vostre

idee

e ne volete

una specifica

cioè non

usare

omnifocus

o qualcos'altro

idea store

funziona bene

anche qui ci sono

un paio di codici

nel caso in cui

le vogliate

e

quindi

Marcello

non so

Luke

che mi dici?

ripeto

ricade

nella categoria

di applicazioni

che tu non

useresti mai

infatti io

cioè

non ti ho neanche

chiesto se

se volevi provarla

perché so già che

no no infatti

non avrei apprezzato

però

ci sono tanti

ci sono qua

sono sicuro

che c'è

chi la apprezzerebbe

velocemente Luca

cosa scegli

tra

write room

IA writer

by word

o note

allora

partendo dal fatto

che ho provato

solo note

e by word

boh

no

non so

sinceramente

perché non sono

uno scrittore

mi piacciono

entrambe

le due che ho provato

infatti le ho installate

entrambe

e non le ho praticamente

mai usate

perché le usi entrambe

per curiosità

cioè

no

non le uso

entrambe

è diverso

perché ne hai installate

due allora

perché non so

decidermi

hanno tutti due

delle belle icone

non sapendo

decidere

quale delle due

mi piace di più

come funzionalità

le tengo entrambe

comunque boh

direi by word

perché è più carina

forse l'icona nera

è più elegante

boh

cioè io sono totalmente

non sono la persona giusta

con cui parlare

di queste cose

io in un minuto

dico che ho scritto

un articolo

boh

penso

fin troppo

fin troppo sintetico

per

per

dire una parola

su ognuna

di queste applicazioni

write room

secondo me

o meglio

non secondo me

è una versione avanzata

di play in

text

play in text

è un'applicazione

di cui abbiamo parlato

secondo me

almeno

almeno un anno fa

che

era un editor di testo

semplicissimo

grafica pulitissima

che si sincronizzava

con dropbox

e

secondo me

era fantastico

universale

gratuito

assolutamente da provare

e

write room

praticamente

è la versione avanzata

che permette

di avere in più

la gestione

dei font

della grafica

sai in quale puntata

ne abbiamo parlato

nella puntata

1

no non ci credo

18 dicembre

2010

wow

allora

molto più di un anno fa

praticamente

write room

vabbè

è leggermente

più avanzata

ma poco

secondo me

e costa

cioè costa

5 dollari

quindi penso sia

3 euro e 59

tra le 4

io

senza dubbio

penso che direi

che la migliore

è

IA writer

soprattutto per IOS

perché

a differenza

di byword

che

una volta abilitato

iCloud

voi la potrete usare

con iCloud

e stop

IA writer

permette sia di gestire

i file su iCloud

sia in locale

sia su Dropbox

e la cosa bella

che

non è che vi dirà

scegli una cartella

in cui salvo

i tuoi documenti

di IA writer

in Dropbox

ma avrete la possibilità

di scorrere

all'interno del file system

quindi andare a cercare

bazzicare qua e là

a trovare i file

modificarli

e crearli

quindi molto poco limitante

per esempio

notsi

alla fine

vi creerà una cartella

e lì dentro

andrete a scrivere

e potrete scegliere

il percorso

poi è vero

che potete dargli

come percorso

quello principale

poi vabbè

andate un po'

dove volete

io

diciamo

se siete in cerca

di un'applicazione

per poter scrivere

plain text

perché è gratis

perché è universale

va più che bene

se avete qualcosa

di un pochettino

più bello

e

da far vedere

agli amici

anche magari

non so

quelle applicazioni belle

che apprezzi

secondo me

iWriter

indiscutibilmente

è la migliore

e

l'unica cosa

che non mi piace

è che nella versione per Mac

la gestione dei file

su iCloud

è terribile

mentre ByWord

è fatta un pochettino meglio

nel senso che ByWord

vi apre un pop up

in cui potrete vedere

i vostri file

su iCloud

a iWriter

invece dovrete andare

nella cartella

archivio

in alto

non nella cartella

nel menu in alto archivio

poi c'è iCloud

e lì

avrete l'elenco

e cliccate sui file lì

tra l'altro

è interessante notare

il fatto come

curiosità

che la puntata 1

in cui vi avevamo parlato

di plain text

era durata 12 minuti e 28

quindi avreste fatto in tempo

ascoltarla 5 volte

nella durata

di questa puntata

fantastico

direi quindi

di dare appuntamento

alla settimana prossima

vogliamo ricordare

solo tutti i nostri contatti

visto che ci devono chiedere

i codici

dove li chiedono?

li chiedono

a info

at

o chiocciola

easyapple

punto org

lì e lì soltanto

fate i bravi

diciamo

fate i bravi

seguiteci su twitter

at easy apple

at easy underscore apple

ecco

at luca tnt

at fkbit 91

chiocciola 4 4 2 1

stavo proprio lasciando

l'apposito momento di silenzio

per sottolineare

che non stavo facendo

per una volta

basta lì

si

sei trattenuto allora

no se no oppure

vi

vi

vi create un flusso

con if this then that

che manda un'email a luca

e poi luca

con un altro flusso

di if this then that

quando ricevo un'email da voi

manda un'email a me

e io vi ricontatterò

faremo così perfetta

fattibile

penso che così possa

possa andare

cavolo uff

io vedo qua il mio elenco

di omnifocus

ho tante cose da dire

ma il tempo è sempre

troppo poco

vabbè

niente vorrà dire

che la prossima settimana

ancora tante tante cose

da dire

avremo noi

cioè

parlate un po'

alla ioda

luca

vuoi fare i saluti tu

per una volta

potrei

no lascia a te l'onore

che comincio a sembrare le puntate

e finiscila

va bene

quindi niente

che dire

come sempre

venerdì prossimo

ore 17

nuova puntata di sieppo

la 72 per la precisione

e quindi niente

vi salutiamo

un saluto da luca

fallo saluto luca

ciao

e un saluto da federico

che deve finire per l'ultimo

ciao a tutti

ciao a tutti