EasyApple #711 - Hai visto che l'ho pubblicata in tempo?
popolo tutto di ziappol gioite questa è la puntata numero 711 io sono luca zorzi io sono
federico travaini e il popolo di ziappol che ha messo mano al portafogli per questa puntata è
composto da vittorio vagelli luca l nicola di davide tinti matteo b mattia pel franco solerio
marco m luca ongaro e riccardo peruzzini grazie mille a tutti voi grazie mille anche a quelli
che decideranno di fare lo stesso per la prossima puntata nella sezione supportaci del sito easy
podcast punto it dove potrete trovare tutti i metodi per supportare il nostro lavoro trovate
satis pay apple pay paypal carta di credito ce n'è per tutti i gusti più uno
più uno sì questa è una citazione di harry potter e la sapevo anch'io incredibile johnny ogni tanto
per sbaglio colgo qualche citazione porca miseria sai invece una cosa che mi sono segnato che volevo
dire perché ogni volta che mi capita mi nervosisco poi però mi dimentico di dire già che mi lamento
anche un po con luca su easy apple e praticamente non so se a te è mai capitato ma nell'applicazione
rubrica dell'iphone se tu hai un contatto che nel cognome all'apostrofo tipo io oggi stavo
cercando da alessio di apostrofo alessio come cognome oppure un collega che si chiama dell'orto
come quei dei carburatori per dire la stessa cosa e se tu scrivi orto o se scrivi dal siccome si
chiama da alessio scrivi solo alessio lui non trova il contatto non te lo fa neanche vedere
questa cosa no no se io scrivessi avaini non ti dovrebbe trovare ma scusami se tu se la mamma
di elisa si chiama maria grazia e la chiamiamo tutti grazia se la salvo come maria grazia la
cerco come grazia non la trova c'è lo spazio in mezzo o è scritto attaccato è attaccato ma basta
che tu fai una ricerca con quella cioè basta che fai un like invece che fare un sì sì no capito
e preferisco vedere un risultato in più che un risultato in meno
quando sto guardando quando sto cercando qualcosa
io sì che no più sì che no sono d'accordo ma non del tutto mettigli uno spazio risolvi il problema
e allora quel punto non è esattamente una cosa che credo sia nota alla maggior parte degli utenti
no è vero ma la maggior parte degli utenti usa anche google
allora anche lì a volte funziona e a volte no perché io tipo
mi sembra delle robe veramente stupide cioè che io
e mi sembra strano che non c'è nel senso
parzializzata vabbè però era una mia la mente era non so se
un tempo avremmo fatto un sondaggio a quanti dà fastidio il fatto di non poter trovare il
io sto scorrendo rapidamente la mia rubrica e credo di non avere nessun cognome con l'apostrofo
beh cerca direttamente con la lettera apostrofo
ho cercato e è venuto fuori niente però dico
eh no non viene niente perché non è il primo e quindi non troverà niente
ma se senti è tanto che ho aperto al volo l'app contatti è venuto fuori la mia nuova fotoprofilo
che ho fatto ovviamente con le nuove
quello per modificare le immagini tu l'hai un po' spammato o no?
no ho visto che l'hai fatto ho immaginato che l'avessi fatto con
tutti con chargpt o chi per lui
molto carino molto moda del momento probabilmente però per fare immagini
ti dico ne ho usata anche una di recente pubblicata non dirò quale
che se la vedi non sembra fatta con chargpt
è una foto che io ho dato originale fatta
e sa vabbè lo posso dire tanto è il pesce d'aprile fatto
eh il pesce d'aprile di due anni fa
che era un prodotto inventato fatto
per prendere un po' per il fondelli apple
quindi un prodotto pensato per essere
cosa che è impossibile da fare
e ho preso questa foto l'ho data a chargpt
gli ho detto mi aggiungi dei pannelli solari
ma ti assicuro che non so se tu l'hai vista
cioè se uno pensa che è fatta con chargpt
perché alla fine chargpt ha solo aggiunto il pannello solare
e della foto secondo me il pannello solare
anche perché poi è un prodotto che è fatto con chargpt
è diciamo unito bene al resto della foto
se penso a cosa faceva l'inizio del medice chargpt
la capacità che ha di prendere una foto
prendi una foto tua e di silvia
e chiedi di farti l'effetto simpson
che è una di quelle cose tra l'altro che si vede
la foto del ritratto della tua famiglia
ecco adesso chargpt lo fa in 30 secondi
cosa che prima non riusciva a fare
cioè se gli davi qualcosa da elaborare
va ancora in crisi con le scritte?
le foto che ho messo su io su instagram
adesso c'ho qua la foto originale
io gli ho chiesto di farlo in stile naruto
che è uno dei miei animi preferiti
e di fianco ha il bricchettino
anche oggi mi ha chiesto di generare una foto
mi ha detto che per provare la nuova funzione
mi ha chiesto di farla in stile naruto
un coniglietto, un gatto e un cane
tips for capturing your pet's best angle
questa è un'immagine completa di chagbt
vediamo se riesco a mandartela su telegram
quindi sulle scritte probabilmente
così come all'inizio faceva fatica con le mani
con i piedi e adesso vuole scritte
questa è un'immagine 100% generata da chagbt
cerco di fare un logo di zeppol con chagbt
gli dico di applicare un effetto
quindi mi sa che dobbiamo tornare a parlare di zeppol
già la puntata scorsa abbiamo chiesto organi
non mi ricordo se tramite telegram
relativamente al video di apple sunday
sul canale youtube di apple è presente anche il making of
che spiega il significato del video
e mostra come è stato realizzato
questa è una di quelle classiche cose
nella lista watch later di youtube
che continua a non piacermi molto
che è diventato un pochettino più bravo
tra le cose che ti mostra in home page
quindi se una cosa la metti nel watch later
è più facile che ti appaia nel tuo feed in home page
e quindi per me è più probabile
io spero sempre nella funzione tipo
così non devo neanche stare a guardarlo
volevo segnalare un'applicazione
al quale piace molto che è un redattore di feed rss
di inserire anche canali youtube
per riuscire a seguirli in maniera più
bypassando eventualmente l'algoritmo
integrandoli nella propria lettura degli rss
è disponibile su varie piattaforme
non piace eccessivamente per un difetto
non provi nemmeno a visualizzare
poi per carità dalle impostazioni
è possibile attivare la modalità reader
o il view controller di safari
insomma il browserino integrato nell'applicazione
cercherà di fare il suo meglio
però per i siti che sono così gentili
i loro articoli direttamente nel feed
quindi questo non mi piace molto
diciamo un'impostazione locale
barra sincronizzata con iCloud
con importazione e esportazione
che sono le liste delle nostre iscrizioni
quindi per magari prendersi i dati
da un altro servizio tipo non so
feedly che si potrebbe utilizzare
e quindi ci porta anche l'integrazione
che è quello che utilizzo io da diversi anni
potrebbe essere qualsiasi altra cosa
non so se ti capita mai di usarlo
che avevo del tempo da perdere in ufficio
e quindi dal pc windows sono entrato
ma una domanda che io farei a te
mi sfugge il nome dell'ascoltatore
in questo apprezzo l'algoritmo di youtube
quindi qualsiasi cosa lui pubblichi
e quelli mi vengono comunque proposti
magari come primo o secondo video
non ho bisogno della classica campanellina
che tutti gli youtuber ci invitano ad attivare
per avere proprio una notifica
e al contempo non ho grandi necessità
a vedere se mi sono perso qualcosa
però questo credo che valga solamente
perché io ho davvero una manciata
di canali che seguo in quella maniera
e quindi magari il sistema riesce
a propormi in maniera efficace
anche grazie al fatto che non sono poi
così ad alto volume di contenuti
riesce a propormeli tutti in home page
tutti che postano magari uno o due video al giorno
allora diventerebbe magari più difficile
con questa applicazione invece
lo si gestisce alla strego di un feed RSS
quindi con lo stato letto non letto
che in questo caso è visto non visto
che ci viene proposto dai canali
che decidiamo di inserire nell'applicazione
proprio trasformato un canale youtube
perché volevo sentire tutto quello che dicevano
e non mi interessava vedere il video
quindi tutto sommato potevi ascoltare così
ti ricordo che ne hai ancora due attivi sul mio sistema
di canali youtube convertiti in podcast
puoi cancellarli se vuoi grazie
a parte che penso che uno non faccia più niente
perché ad un certo punto non l'abbiamo migrato
quindi non mi ricordo qual era l'ultima versione
attualmente non li sto usando onestamente
tutti i video che vengono usati
perché la parte di iscrizione di youtube
cioè vorrei poter creare delle
diciamo smart playlist per cui io
creo non so quelli che non voglio perdere
di cui non voglio perdere in video
invece quando uno apre le iscrizioni di youtube
ti interessava vedere te lo perdi
quindi io tendo a usare molto più la schermata home
sembra che capisca meglio quali sono i video
che poi realisticamente andrei a vedere
senti abbiamo una prima recensione
a rivedere le tue scelte professionali
essere correlato al tuo lavoro
il significato che tutti diamo a pusher
se avessi una pirateria invece
ok assolutamente irraggiungibile
perché veramente era molto contorta
è diventato il mio sostituto ufficiale
per essere completamente autonomi
l'hai anche effettivamente usato
vediamo se tra le applicazioni
perchè lui cosa va fatto ha comprato
che poi ha rivenduto un prezzo più alto
che non se ne sarebbe fatto nulla
solamente per la lingua inglese
in sconto a 70-75 anche io l'ho comprato a questa cifra qui e adesso passa a 250 dollari quindi
raddoppia abbondantemente di prezzo il mensile sale a 7 l'annuale a 70 insomma comincia a crescere
di prezzo in maniera significativa per cui il nostro è stato un affarone fin tanto che continuano
a onorare il nostro acquisto fatto anni fa e di cui continuiamo a godere l'altro cambiamento che
è stato introdotto perché se da fino ad oggi il plex pass insomma era una cosa gradita ma comunque
non è indispensabile se sicuramente si avevano delle funzioni in più il salta intro e la
possibilità di scaricare i file in locale per la visione offline insomma ce n'erano diverse
funzioni che sono riservate a questo tipo di funzioni e quindi è stato un'ottima cosa
riservate ai possessori di plex pass quindi utenti paganti però altre funzioni di base sono
sempre state gratuite come per esempio la possibilità di riprodurre fuori dalla propria
rete domestica i contenuti che abbiamo sul nostro server plex diversi anni fa avevano
introdotto anche una funzione per cui se si era dietro a un NAT dell'operatore che in altri
termini non ci dà un indirizzo più pubblico sul quale eventualmente aprire
delle funzioni di base sono sempre state gratuite come per esempio la possibilità di
riprodurre fuori dalla propria rete domestica i contenuti che abbiamo sul nostro server
plex diversi anni fa avevano introdotto anche una funzione per cui se si era dietro a un NAT
della propria rete domestica i contenuti che abbiamo sul nostro server plex diversi anni fa
oppure per chi non volesse farlo dava la possibilità comunque di accedere alla
propria libreria tramite un server di relay di plex seppur con qualità limitata mi sembra
si potesse fare massimo 720p a 3 megabit ecco questa funzione c'era era gratuita adesso a
partire da aprile non ricordo bene quando ecco dal 29 aprile sarà necessario o avere un plex pass
o comprare il plex pass per la sua funzione di base e quindi è stato un'ottima cosa che
che costa 2 euro al mese o 20 all'anno per sbloccare solo e soltanto questa funzione un
po' un peccato poi magari si con qualche vpn o con magari il classico tail scale che spesso
consigliamo è possibile bypassare questa limitazione però insomma è palese che plex
abbia deciso di monetizzare in qualche modo magari anche per finanziare lo sviluppo ci può
stare però ecco ha fatto un'ottima cosa che è stata fatta e quindi è stato un'ottima
cosa che è stata fatta e quindi è stato un'ottima cosa che è stata fatta e quindi è stato un'ottima
un cambio di rotta piuttosto forte nel senso che finora plex pass ha sempre significato
vedersi fornire funzioni in più è la prima volta che una funzione esistente viene bloccata dietro
un paywall quindi resa disponibile solo gli utenti paganti noi già utenti perpetui di lunga data non
subiremo alcuna conseguenza da questo cambiamento però mi posso rendere conto che per me è stato
un'ottima cosa che è stata fatta e quindi è stato un'ottima cosa che è stata fatta e quindi è stato
un'ottima cosa che è stata fatta e quindi è stato un'ottima cosa che è stata fatta e quindi è stato
invogliarti a essere diciamo essere riconoscente per tutto quello che stai
utilizzando devo dire che sì essendoci come alternativa gently fine ripeto io ho avuto
qualche problemino in più rispetto a www.globalmmer.gr
fratello cui un salato perché imprimente l'ho appena detto jelly fin sul suo suo sonassa e
lui lo usa da un anno dice chi si trova benissimo non ha mai avuto
avuto problemi quindi tutto sommato forse una migrazione del genere si può si può anche fare
però da è bello già poter avere avere un po di scelta e decidere decidere cosa cosa fare
luca non so se sei voglia o se non abbiamo altro da cui di cui vogliamo cimentarci in quest'ultima
parte di puntata io è da un po di tempo che vorrei raccontare quel progetto con telecamere targhe
scelli non so se può essere un buon momento potrebbe essere un buon momento dai vai quindi
mi lancio allora tutto nasce da diciamo una una richiesta che arriva dai piani alti che dice ma
sarebbe bello dare la possibilità di aprire il calcello del parcheggio aziendale non tramite
telecomandi che sono sicuramente la soluzione più immediata ed economica perché quanti te ne servono
30 e compri 30 è finito però ha anche i suoi
downside di gestione nel senso che per esempio un lavoratore non non deve più accedere all'azienda
bisogna chiedergli di riavere il cancello però poi uno può perderlo e se uno lo perde cosa fai
se glielo rubano cosa fai cioè è vero che ci sono i cancelli telecomandi a cui si può dare una una
sorta di univoco quindi puoi bloccare eventualmente solo quello di quelli di però diciamo che la
soluzione è un po' rognosa ecco per quanto poi in realtà sia semplice da applicare quindi mi era
stato chiesto di fare qualcosa che funzionasse come il telepass e onestamente un po' un po' ci ho
pensato cioè come si può fare bisogna mettere un dispositivo batteria e poi qualcos'altro che
diciamo più più semplice cioè la persona non deve fare niente e quindi ho optato per una soluzione
che non fa niente e tutto viene gestito in maniera centralizzata un po' come se fosse il telepass ma
ancora più centralizzata perché il telepass devo già darti l'aggeggino e tu devi averlo deve essere
carico quindi cosa ho detto cerchiamo di fare un sistema che funzioni con riconoscimento delle
targhe ora una qualsiasi azienda normale andrebbe da qualcuno che fa questo di mestiere e gli dice
bene mi implementi l'apertura delle targhe con il mio cancello noi no io no io sono abbastanza
easy apple un miliardo di volte è semplice basta avere un relay smart come possono essere gli
shelly o adesso li fa anche la switchbot o li fa sonoff cioè un relay smart controllabile tramite
wifi tramite zigbee tramite cavo ethernet soluzione migliore se vogliamo fare qualcosa di diciamo di
affidabile al 100 per cento quindi un bel cavo ethernet attaccato al motore del cancello alla
scheda del cancello e si apre il cancello tramite questo relay bisogna fare poi riconoscimento delle
targhe riconoscimento delle targhe che poi deve comandare lo shelly quindi per fare questo pezzo
finale io trovo che comunque anche se è un po overpower overpowered ma la soluzione più semplice
sia quella di utilizzare un assistant perché ci integri dentro lo shelly e poi si può fare un'altra
cosa che è un po' più semplice e poi tramite home assistant gli dai il comando facendo le
automazioni come vuoi tu con un linguaggio che conosco utilizzando strumenti che già mastico
quotidianamente e quindi manca solo un pezzo al tassello come riconoscere la targa allora ho
permettesse di vedere la targa riconosciuta dalla telecamera è una cosa che non ho trovato
e ci sono telecamere che sono predisposti per leggere le targhe però tendono a farlo nel loro
software io avevo bisogno di portare queste informazioni fuori in home assistant perché poi
devo comandare uno shelly e sono comunque anche telecamere parecchio costose quindi io volevo
cercare di fare tutto con una telecamera diciamo normale e ho scelto come telecamera di partenza
una di cui abbiamo già parlato che è la reolinks cx810 che è una telecamera normalissima con una
freegate con dei plugin che erano stati sviluppati da altri sviluppatori che permettevano di passare
a questi tool un'immagine che freegate aveva riconosciuto di una macchina e poi questi strumenti
andavano a fare il riconoscimento delle targhe vuoi tramite servizi cloud si chiama quello il
primo che usava si chiama plate recognizer metterò nelle note di questo e poi si riconosce la targa
la puntata e questo plate recognizer prendeva la targa la foto e mi restituiva il valore della
targa a quel punto lì io questo valore lo potevo utilizzare per farlo come trigger di un'automazione
però bisognava usare un servizio cloud mandare un sacco di foto fuori quindi non mi faceva
impazzire come come cosa al di là del fatto che c'era un limite di diciamo di cose che si
potevano usare gratuitamente poi bisognava pagare e anche qui non poco
quindi ho trovato uno strumento che era un plugin sviluppato da terzi che girava in locale e che
utilizzava adesso mi viene un vuoto come si chiama un servizio che si può installare in locale che
permette di fare tante cose riconoscimento volti e tra cui anche riconoscimento di targhe non mi
viene in questo momento il nome se mi viene dopo lo recupero e lo metto in nota la puntata quindi
un software che in locale faceva riconoscimento delle targhe e quindi ho trovato uno strumento
senza troppa sorpresa funzionava peggio di quello online di playtrecognizer quindi mi sono
lanciato in un'avventura che era sempre stata al di fuori delle mie delle mie capacità cioè
quella di mettermi a installare una versione di freegate che è attualmente in sviluppo che
è la versione 0 16 in quindi modalità dev quindi non lo installate comodamente ma è un'avventura
è un'avventura che è stata in effetti una volta che io ho fatto una versione di freegate e perché
la versione nuova di freegate integra nativamente il riconoscimento delle persone e delle targhe e
questa è stata veramente una grande svolta perché banalmente è tutto integrato in un solo servizio
quindi un solo una sola installazione che fa tutto in più il grosso limite dei servizi che
usavo prima integrati in freegate erano era che una volta che freegate riconosceva la macchina
cercava l'immagine migliore della macchina e della targa la mandava al software software cercava di
non avevi modo di dire a freegate mandagli un'altra immagine ok e questo è molto limitante e mi ero
inventato anche miller zigogoli per cercare di poi anche se la targa non era proprio giusta io la
prendevo la convertivo in certi modi per cercare di vedere se la targa non era giusta e poi mi ero
inventato anche miller zigogli per cercare di vedere se effettivamente era quella giusta mentre
freegate nativamente quindi con la versione che arriverà continua a raffica a provare a capire se
quella macchina e nello specifico quella targa è migliore di quella che letto prima e lo fa decine
decine di volte in continuazione con dei valori di confidenza che gli dicono ma si è più più più
è più probabile che la targa sia questa più probabile che sia questa e in più c'è tutto un
par vein più l'ha detto che quello che abbiamo quindi ricevuto è un şöyle quindi aiutare bullshit
standing easily kamalny characters non da aiutare al messaggio di tra sono tutti access пост cozy
vecchia vede jump è piu' alto una maniera che proverbbe un pò più diversa molti personaggi
non ne pensano questo vede I saluto il hip hop box la strada tipico stiva chiedendo paolo
saluto warrior come faceva ferocemente come facevo di nuovo il piano senza Gray con professionista
quindi dando di quanto deve essere minimo
un pippone esageratamente lungo
l'unica cosa che mi lascia perplesso
il problema che tu hai riscontrato con
oltre a quella sulle sd locali
tramite uno scriptino che mi ero scritto mille anni fa
che lui fa video da proprio un quarto
d'ora quindi non ha veramente una
connessione rtsp di lunga durata
che registra il tuo script o è l'nvr
no no no il mio script usa ffmpeg
per registrare dal bluetooth o rtsp
quello però ha una connessione
quindi se io vado nell'applicazione
casa poi posso vedere ogni volta che
le telecamere avevano rilevato qualcuno
e quella presumo che sia una connessione
problemi non so se magari è la tua
telecamera quel modello specifico
test che ho fatto che però mi ha
in realtà incasinato ancora di più le idee perché
faccio fatica a far funzionare
quindi ho configurato le videocamere tramite
e lo stream video in fregate lo prendevo
dal dvr quindi in questo caso sto
c'è un doppio passaggio effettivamente
che magari è lì che viene introdotto
il problema no no questo è stato il test
secondare che ho fatto cioè prima
quando si corrompeva lo stream
nella realtà sul dvr continuava a
quindi ci veste proprio qualcosa nella natura
del flusso video che come lo genera
vediamo come va con dawa se no l'alternativa
che ho pensato era quella di provare a cambiare
pc perché magari era qualcosa del fatto che
non ha una scheda video dedicata
magari con una scheda video dedicata
andava meglio perché l'impressione era
inizia ad avere elaborazioni un po' più pesanti
quando inizia ad essere un sovraccarico il flusso
ripeto se risolvo con dawa il problema
parliamo di telecamere più o meno di equal
effettivamente chi se ne frega del modo
si si alla fine poteva essere anche per me
una webcam di un computer basta che sia
un video che mi funziona e che
mi ha veramente un po' lasciato
così perché anche io utilizzo l'aerolink
devo dire che però con fregate ho sempre usato
non massima risoluzione per fare
il riconoscimento degli oggetti
non mi dà grossissimi problemi
proverò a fare qualche altro test
nei prossimi giorni magari vi aggiornerò
vi ricordiamo che potete supportare il lavoro
donazioni con qualsiasi metodo
qualsiasi strumento potete andare
a lasciare delle recensioni come abbiamo
ricevuto questa settimana che ci hanno fatto
per farlo è semplicissimo applicazione di Apple Podcast
si Apple e lasciate delle stelline
altrimenti non ci arriva niente se invece lo fate
direttamente la vostra recensione da leggere
infochioccio.isapple.org oppure c'è una
chat su Telegram chiamata Easy Chat
con cui possiamo chiacchierare
e fare follow up, fare domande
persone, ascoltatori, naprimonti
con cui si può chiacchierare, fare domande
è tutto, noi ci sentiamo settimana prossima
come tutte le settimane di venerdì
con una nuova puntata di Easy Apple
un podcast che prima non c'era