EasyApple #712 - Mouse rumorosi e dove ficcarli

ciao a tutti e bentrovati puntata numero 712 di easy apple io sono luca zorzi e io sono federico

travaini e questa puntata è stata resa possibile grazie alle donazioni di nicola di davide tinti

edoardo zini grazie mille per il vostro generoso supporto sezione supportaci del sito easy podcast

punto it per trovare tutti i modi link a satis pay apple pay paypal carte di credito donazioni

singole donazioni ricorrenti ma non solo ci sono anche i soliti prodotti della settimana o in

generale gli acquisti su amazon che ci aiutano molto qualora li effettuate attraverso il nostro

link in questo caso riuscite a supportarci senza spendere un centesimo in più che ci può stare noi

non imponiamo dazzi sui vostri acquisti e siamo

bravi a farlo anche se un po controcorrente senti follow up che arriva su telegram che non

abbiamo segnato le note della puntata ma vale la pena secondo me riportarlo il buon igor ci dice

ma nella puntata 711 si cercava un tool browser based per il controllo remoto non so se è già

stato riportato da qualcuno ma c'è chrome remote desktop che è un'estensione di chrome per fare

assistenza remota computer con il solo browser io non ne avevamo parlato perché ho cercato

su io lo conoscevo già onestamente l'ho usato anche l'avevo proposto come una possibile soluzione

per alcune persone durante il periodo covid anche io l'avevo provato usato però c'era mica una roba

del tipo che richiedeva di installare un plugin lato del computer dove ti dovevi connettere non

era super frictionless per usare una parola che tu ami molto almeno così mi ricordo cioè una volta

la prima volta non era stato banale spiegare alla persona come abilitare il tutto allora ne avevamo

parlato nella puntata 435 del 22 novembre 2019 quindi pre covid io quando l'ho usato la parte

che proprio come lo usavamo noi a livello aziendale la parte brutta era che avevamo fatto tipo un

account e collegavamo tutti i computer allo stesso account e mi viene male a sentire questa cosa no

veniva veniva fuori un po un disastro a parte che tu quando arrivavi al

computer dovevi metterla a passo quindi non potevi entrare nel computer di un'altra persona

ok però mi sembra comunque era no si poi era una roba che avevamo eliminato un po una boiazza alla

fine la soluzione migliore resta comunque una vpn punto e stop cioè per me la soluzione ottima è

quello che fa windows con windows remote desktop perché anche stamattina mentre facevo colazione

dovevo guardare una cosa sul computer dell'azienda ho aperto tailscale mi sono

connesso a un'azienda che aveva un'azienda che aveva un'azienda che aveva un'azienda che aveva

connesso al mio computer con remote desktop ho fatto quello dovevo fare poi ho chiuso remote

desktop e tra l'altro mi sono dimenticato tailscale aperto l'ho tenuto aperto tutto il giorno però il

bello di tailscale è che se anche sei connesso non te ne accorgi neanche non succede niente non

vedi né rallentamenti né nulla di nulla cioè il modo in cui funziona tailscale secondo me è

veramente magico e veramente tanti complimenti a chi l'ha pensato perché è pazzesco come è

come funziona, quindi vabbè

rimodesto, lo mettiamo nelle note della puntata

se qualcuno volesse provare a utilizzarlo

ho avuto esperienza, noi come sempre siamo

disponibili a raccogliere

i vostri

feedback

attacco un altro follow up anch'io

che riguarda Rust Desk

che avevo citato la puntata scorsa

come opzione

in realtà non l'avevo citato direttamente

io ce l'avevano consigliato gli ascoltatori

e si parlava

sul fatto che avesse o meno un client web

e come

client, quindi di accesso a un altro

computer

dispone in beta di un client

che ho provato e funziona

quindi ci sta

può essere utile se dovete

offrire assistenza a qualcuno

ma non avete a disposizione un vostro

dispositivo ma magari un computer

qualsiasi che qualcun altro

vi presta, ecco questo si può fare

basta andare sul

sul sito di Rust Desk

poi c'è un link per accedere

alla versione web e poi da lì i meccanismi

di connessione sono gli stessi

quindi id, password e chi più ne ha fine metta

ok io ho

un altro follow up

su me stesso per una cosa

che la scorsa

puntata mi sono dimenticato

non di dire ma mi sono dimenticato il nome

quando parlavo del riconoscimento

delle targhe dicevo ho utilizzato anche

un progetto che si può

selfostare per

come si traduce selfostare?

come si traduce selfostare?

in italiano cioè si può

tradurre o ha senso?

è difficile, si può ospitare

sul proprio server e installare in casa

non lo so

non lo so però si può

selfostare

e che

utilizzavo come strumento

proprio per il riconoscimento delle targhe

e questo

progetto si chiama code project

punto AI

ed è un server

di intelligenza artificiale

gratuito e open source

che si può installare localmente

e funziona

praticamente in maniera simile

a un server di database

sto leggendo quello che c'è a GPT mi sta dicendo

al quale le applicazioni possono inviare dati

per eseguire operazioni di AI

e ricevere dei risultati

e ci sono dei moduli

che si possono collegare

uno di questi è quello proprio

delle targhe cioè ha rilevamento

e riconoscimento di oggetti

e volti

targhe automobilistiche

ed è possibile

quindi tramite poi le sue

API andare a recuperare

i dati che mi servivano

e quindi

tutto eseguito localmente

diciamo che non hai

non ti appoggia nulla di esterno

sei limitato solamente dall'hardware

del tuo dispositivo ma

devo dire che nel mio caso girava

veramente comodamente

su uno stupidissimo

mini pc senza

un tipo di accelerazione hardware

che vada oltre quella classica

della GPU integrata

non c'era niente di dedicato quindi funzionava

però Freegate 0.16

invece proprio

è un'altra quando arriverà veramente secondo me

sarà in beta sarà disponibile

quello sarà veramente molto molto bello

perché integra anche

il riconoscimento dei volti

posso cercare persone

cioè molto molto bello

ha una parte di non so come si chiama

di riconoscimento

cioè ti spiega parole

come è fatta

che cos'è la foto

e niente comunque vabbè

è questo ma molto altro

quindi veramente è una cosa

molto gigantesca

e me l'avevo dimenticata

ci butterei in mezzo

una recensione perché abbiamo chiesto

i nostri ascoltatori hanno risposto

Alessandro Zagni con 5 stelle

titola puntata 710

che dire oltre alla solita e apprezzatissima

competenza la puntata 710

ha ancora messo in luce doti

di ironia inaspettate e assolutamente gradite

bravi

e poi ok Alessandro stiamo sempre aspettando

il tuo rene destro come da accordi

grazie

non c'era scritto che dando 5 stelline

automaticamente era

ci sono 5 organi partiamo con il rene destro

e dopo ci mettiamo d'accordo

vabbè io col 5

so altre barzellette ma sono

penso bannabili qui ma credo anche

proprio in qualsiasi altra

qualsiasi altra galassia

quindi me la terrò per me

perché sono un grande

amante del black humor

peccato che qua su easy apple

non posso dire neanche una virgola

di tutto questo perché veramente ci chiudono

diretti il podcast

in maniera

brutta e probabilmente vengono anche a prenderci

a casa

mandiamo i carabinieri

li mandiamo con i lanciafiamme

io penso che comunque il black humor

vada preso come

come

humor quindi

ci sta vale tutto

uno può dire veramente le peggio cose

poi

l'importante è che per di più

non le pensi perché basta che non sia una scusa

per dire quello che non è

accettabile

no no no vabbè

non è il tuo caso

che la persona

non usi questo stratagemma perché ho visto anche questo

anch'io sono un amante del black humor

e permetto

ma allora

non

non penso che uno

faccia leva su queste cose

per dire cose che pensare a niente

cioè fa ridere ma è anche d'accordo

cioè puoi dire

su alcune cose ci sta che uno dice una cosa

ridendo

in realtà sta dicendo una sua mezza verità

però vabbè ce ne sono

quelle che penso io

questa la posso dire

questa posso dirla non sono bannabile

no questa è veramente bannabile

non è bannabile

ehm

sono due ragazze che stanno camminando

in un bosco tutto buio

e a un certo punto

la ragazza guarda la ragazza

e dice ma tu non hai

ma non hai paura con tutto questo buio

e lui la guarda e dice

ma si pensa che poi

io devo anche tornare da solo

cioè secondo me è bellissima

la marzelletta

però non è che sto dicendo che sono a favore

di uccidere una ragazza

in un bosco

dopo aver avuto

una relazione fisica

però fa ridereissimo

adesso l'ho raccontata male

mi fa morire

quando io tantissime le sento

e le raccolgo

su twitch

quando ho tempo

seguo uno streamer

di league of legend

che non so se tu

guardando twitch hai in mente com'è la policy

ma

non penso di aver mai

visto niente su twitch

cioè giusto dare un contesto

twitch è una di quelle cose

secondo me è veramente

dove è gestita da dei cani

perché va bene

non puoi far vedere mezzo capezzolo

perché altrimenti sei rovinato

però va bene metterti in bikini

in un idromassaggio in casa

a fare

a fare

una specie di idromassaggio

dove la gente poi ti paga

per far roba

però non puoi dire

certe

frasi

se dici una frase sbagliata

non va bene

cioè secondo me

è un po' ipocrita

come roba

cioè accetta delle cose

che sono veramente

palesemente

non dico che dovrebbe bannare anche queste

per me non dovrebbe

bannare nulla

nel senso

capire soprattutto

quando si fa del humor

e quindi a questo streamer

spesso

tu praticamente puoi avere

una sorta di donazione

con voiceover

quindi

gli ascoltatori

i visualizzatori

possono fare delle donazioni

che non sono

e includere un messaggio

questo messaggio viene letto automaticamente

ad alta voce

durante lo stream

con una voce

che poi ognuno mette le voci che vuole

e ho in mente questa voce un po'

un po' robotica

che

che

legge i messaggi

che mandano

e sono messaggi

che

spesso sono

potenzialmente

bannabili

per quello che dice

il donatore

e allora

quello che streama

ovviamente ogni volta

devi dire

no no no no no no

io mi dissocio

questa cosa non si può dire

cerca di interrompere il messaggio

però a volte sono robe

cioè

robe così

un po' borderline

a me fa

fa molto ridere

però ripeto

non penso che chi dona

cioè in quei casi lì

lo faccia

per

per dire qualcosa

di

in cui in realtà

cioè

crede o

crede sia

da promuovere

o

o

o

o

gli

non so vabbè

ok

ne sto leggendo alcune

non ne trovo neanche una

che posso dire

poi se vuoi te le racconto

fuori puntata

o potremmo fare

un extra

un ex

come si chiamano

i fuori onda

fuori onda

di black humor

così nel caso banano

direttamente black humor

importante che non vengano a prendere

non vengano a prendere me

faccio un follow up

a te

una segnalazione

il tuo mouse

ficcatelo da qualche parte

e poi

perché i tuoi click

si sentono fortissimo

lo stavo per dire adesso

ma è un mouse normalissimo

non lo so

annullalo

come posso fare

ci stavo pensando

ci stavo pensando

anche quando ascoltavo

l'ultima puntata

si sente il mio mouse

si sentono i click

quando riesco

lo cancello

ma non

scusami

questo lo senti meno

mi sembra di sì

che non

non l'ho sentito

questo si sente molto di più

questo si sente meno

non lo so

dovrò comprare

boh

non lo so

non lo so

effettivamente sì

l'ho notato anch'io

e dava fastidio anche me

quindi

mi spiace

solo che

non posso non cliccare

è un mouse wireless

o è uno di più

è un mouse wireless

ok

allora potresti

appoggiartelo sulla gamba

sotto il tavolo

detto così

parlando di black humor

potresti metterlo

ok

non importa

stai molto attento

a quello che fai

posso mettermelo sulla gamba

va bene

l'ho fatto

dai vediamo se va meglio

mettilo sulla gamba

e cerca di non urtare

dell'altro

quando clicchi

e fai attenzione

aspetta

devo metterlo

sull'altra gamba

perché sull'altra

sull'altra ancora

hai delle icone grandi

mi faccio di questa

allora

mi è successa

questa cosa

per cui ho detto

beh lamentiamoci

insieme a Luca

su Easy Apple

ho aggiornato di

ieri

l'altro ieri

iOS 18.4

e

e contemporaneamente

ho cambiato

il wallpaper

della lock screen

quindi non so

quali delle due cose

mi hanno

rimesso

la

la home screen

ma credo sia stato

l'aggiornamento

iOS 18.4

mi hanno rimesso

la home screen

con la modalità

non dark

che io tenevo attiva

e con le icone piccole

con sottoscritto

il nome dell'app

cosa che io avevo

eliminato

perché

mi piaceva

non vedere i nomi

delle applicazioni

e quindi le tenevo grandi

quindi

aggiorno

mi trovo l'iPhone

ci ho messo qualche minuto

a dire

c'è qualcosa di strano

che cos'è che è strano

e poi mi sono reso conto

sì effettivamente

ci sono i nomi delle icone

delle app

che io non avevo prima

vado nelle impostazioni

a rimettere

come era prima

vado nelle impostazioni

cerco

non trovo

allora guardo

prima in home

home

poi guardo in wallpaper

guardo in accessibilità

guardo

poi dico

provo a usare

la funzione di ricerca

e non trovo nulla

e dico

ma è possibile

che sta roba non ci sia

cioè l'hanno tolta

l'hanno rimossa

allora mi sono messo

a cercare su

su Google

su Yahoo

eh sì Yahoo

scusa

non so perché

ma mi è venuto di a volo

dire su Safari

mi sono messo a cercare

su internet

se per caso

l'aggiornamento di iOS 18.4

avesse disabilitato

questa funzione

o se anche altre persone

si fossero trovate

con lo stesso

problema

problemino

non ho trovato nulla

poi mi sono ricordato

ah ma non è che si fa così

allora si tiene premuto

come quando vai in modalità

jiggle

lo chiamano

per spostare le icone

e allora in alto a sinistra

c'è edit

e poi c'è un'altra opzione

ancora

e poi ti compare

la possibilità

di mettere le icone

in modalità dark

e di

di metterle grandi

però ho detto

ma porca misera

ma questa funzione qua

quanto maledettamente

è nascosta

non

perché non c'è

nelle impostazioni normali

io

è una cosa che mi

mi aspetterei

nelle impostazioni

cioè

non mi aspetto

di poter spostare le icone

ma di poter impostare

una modalità dark

o un

icona

grande

icona piccola

me lo aspetto

di poterlo trovare

e invece non c'è

e quindi

volevo lamentarmi

di questa cosa

e tu invece

te lo sei

te lo sei

te lo ricordavi bene

non so perché

me lo ricordassi

però

me lo ricordavo

e quindi a posto

tu come lo usi adesso?

con le scritte

ho provato per un po'

a usarlo

con le scritte grandi

con le icone grandi

e senza scritte

ma proprio

non mi piaceva

cioè

ricorda un po'

Sidia

mi ricorda un po'

Sidia

Springtomize

quell'applicazione sviluppata

da

quella persona

di poco conto

di nome Filippo Pigarella

esatto

dove potevi fare

ste robe

cioè

ti dico

non mi piace

la resa estetica

di questa opzione

quindi non

l'ho tenuta attiva

per un po'

credo di essere resistito

una settimana

dopo che sono tornato

al classico

ma

boh

cioè

ci sta

è una preferenza estetica

ognuno faccia quello che vuole

non c'è un giusto

o uno sbagliato

a me non piace

ok

ovviamente

un rene in più

per chi dovesse apprezzare

questa funzione

ok

va bene

dai senti

c'è un follow up

che è arrivato da Marco

che ti ha un po'

destabilizzato

perché Marco

ci segnala

che il dimenticato

iTunes Match

per quanto non sia più

pubblicizzato

da Apple

è che comunque

è possibile

stop

cos'è iTunes Match?

iTunes

aspetta

faccio

prima finisco di dire

cosa dice Marco

e dopo facciamo il ripasso

con questa funzione

è possibile

sincronizzare

sia le valutazioni

quindi le stelline

dell'applicazione musica

sia anche il numero

di

riproduzioni

credo che comunque

non si sincronizzino

le playlist smart

almeno

a memoria

funzionava così anni fa

perché iTunes Match

è una funzione

probabilmente

ormai dimenticata

con

l'avvento

della musica

in streaming

in abbonamento

che consentiva

di sincronizzare

sul cloud

di Apple

tutta la libreria

locale

che appunto

avevamo sui nostri

dispositivi

con in più

l'ulteriore vantaggio

che qualora

una canzone

venisse

matchata

da cui iTunes Match

con una presente

in vendita

sull'iTunes Store

ci veniva data

la possibilità

di ascoltare

in streaming

di scaricare

proprio

la versione

venduta da Apple

quindi

diciamo che era

un simpatico

non saprei come chiamarlo

un indulto

per chi aveva

musica scaricata

dai peggio

siti pirata

alle peggio applicazioni

peer to peer

perché

poteva prendere

i suoi

mp3

a 32 kilobit

una volta che

il sistema

lo abbinava

alla versione presente

sullo store

poteva fare

un upgrade

alla AC

a 256 kilobit

al secondo

che garantiva

una qualità audio

direi

qualità cd

ecco

impercettibilmente

diversa

tutto ciò

partendo da file

pirata

ecco

questa era una

delle funzioni

di iTunes Match

era possibile

cancellare

la copia locale

della canzone

rimaneva comunque

nella propria libreria

si poteva poi

scaricare

un file

che non era

nemmeno protetto

da DRM

quindi poteva

essere

un buon sistema

per migliorare

la qualità

della propria

libreria

ecco

la sincronizzazione

tra vari dispositivi

ci porta appresso

come ci segnala

Marco

anche il numero

di riproduzioni

e le stelline

però ripeto

non mi risulta

che funzioni

per quanto riguarda

gli smart

che rimangono

un concetto

disponibile

unicamente su Mac

ho chiesto

a CiaGBT

di spiegarmi

che cos'è

iTunes Match

e l'ha fatto

in maniera

simpatica

quindi voglio

raccontarti Luca

dice

è quel servizio

di Apple

che esiste ancora

anche se molti

pensano sia sparito

come cd

nei cruscotti

delle auto

in pratica

ti permette

di caricare

la tua musica

sul cloud di Apple

anche se l'hai scaricata

da Napster

nel 2003

ma noi non giudichiamo

e se Apple

trova quei brani

nel suo catalogo

li sostituisce

con versioni ufficiali

in alta qualità

come se fossi

sempre stato

un cittadino

modello del digitale

una volta caricata

la musica

è disponibile

su tutti i dispositivi

Apple

pronta ad essere

ascoltata in streaming

o per poterla scaricare

perfetto

perché ha una libreria

musicale affezionata

e non vuole abbandonarla

costa 25 euro all'anno

meno di un mese

di Apple Music

qua mi sento

di dissentire

ma attenzione

se hai già Apple Music

non ti serve iTunes Match

perché la funzione

è già inclusa

a meno che tu non voglia

pagare due volte

per sentirti ancora più parte

dell'ecosistema Apple

ma

cosa vuol dire

che è inclusa

quindi

che si può fare

avevo letto

di questa cosa

però

non essendo mai

realmente stato abbonato

ad Apple Music

non lo so

potresti provare

ad aggiungere

alla tua libreria locale

un file

rippato

che non ho

potresti crearla

potresti rippare

con il tuo

masterizzatore

USB

un CD

qualsiasi

che tu hai

e vedere

cosa succede

di base

tu scherzi

ma i MacBook Air

avevano lettore

DVD esterno

ti ricordi?

no appunto

dico

ci avrai qualcosa

del genere

che puoi recuperare

no vabbè

adesso

iTunes Match

era nato

prima di Apple Music

oppure cerca su internet

un MP3

penso che

no allora

io ho

come ben sapete

io ho avuto un passato

da musicista

e ho inciso

3-6 canzoni

che sono su YouTube

ho gli MP3 originali

posso provare a caricare quelli

però

non farà mai il Match

esatto

non siano parte

e ho capito

però dovrebbe

in teoria

se non trova il Match

lo carica

hai ragione

quindi in teoria

poi dovrei poterle vedere

oppure potresti caricare

una puntata di ZApple

la metti nella categoria

musica

e va bene lo stesso

sì sì sì

eventualmente quello

però vabbè

dai

interessante

recensione

ecco

mi prendo il compito

di leggere la prossima recensione

che arriva da Giovito

che con 5 stelle dice

appuntamento fisso

del weekend

update 2025

ciao ragazzi

complimenti per il podcast

che ormai è diventato

per me

un appuntamento

immancabile

del fine settimana

siete di compagnia

ma soprattutto

molto esperti

e precisi

alla prossima puntata

ciao

update 2025

continuate così ragazzi

ma soprattutto

chi ha osato dare

meno di 5 stelle

e Giovito

sono quelli che purtroppo

non hanno più rene adesso

perché nella cloud

c'è anche scritto

che se per sbaglio

dai meno di 5 stelle

ti viene asportato

non un rene

però mezzo destro

e mezzo sinistro

oppure no

il rene è un po' inflazionato

noi andiamo di intestino adesso

cioè

una lunghezza variabile

in base a quante stelle ci sono

5 stelle

non vi prendiamo niente di intestino

4 stelle il 25%

3 stelle il 50%

e avanti così

valutate voi

senza pressione

va bene

penso che

è ora di trovare

qualche altra

qualche altra cosa

da

da cercare di accappararci

dei nostri donatori

io una cosa ce l'avrei

per farci accapparare

delle cose in maniera gratuita

che è

un prodotto Amazon interessante

che ho acquistato

e che mi porta

a ricordarvi che

qualora voi facciate acquisti su Amazon

se

partite da uno dei link

sponsorizzati

che trovate in tantissime

nostre puntate

praticamente in tutte le puntate

c'è sempre un prodotto della settimana

e quel link lì

cosa succede?

affilia poi il vostro

la vostra sessione

di navigazione dentro Amazon

con Easy Apple

e quindi

quando voi acquistate

pagate esattamente

quello che vedete

che è uguale a quello

che paghereste

con qualsiasi altra affiliazione

o senza alcuna affiliazione

solo che una percentuale

di quello che voi pagate

poi Amazon la gira a noi

perché dice

ma che quei bravi ragazzi

di Easy Apple

hanno promosso un prodotto

tramite il mio store

quindi io gli riconosco

che in parte

se io ho venduto un prodotto

io Amazon ho venduto un prodotto

è anche grazie a loro

quindi tenete

5 centesimi

e noi diciamo grazie

e il prodotto che volevo

consigliarvi questa settimana

è una etichettatrice

Luca dimmi

che tu hai un'etichettatrice

ho qua davanti a me

una daimo da scrivania

che stampa etichette

però non è di quelle

diciamo fatte a palmare

ma è quindi una di quelle

con la tastiera?

no no no

è una stampante USB

da attaccare al computer

ecco io ho acquistato

proprio cercando su Amazon

e vedendo quello che mi ispirava

una cosa mai sentita

il modello si chiama

Supvan

Supvan

perché è anche un po'

una forma di spiegare

una cosa mai sentita

una forma di spiegare

una cosa mai supposta

grossa

perché onestamente

per essere una supposta

è molto impegnativa

ed è

ma la fanno anche

di altri gusti?

tu sai che c'è una battuta

dei Griffin

era l'unica citazione

dei Griffin

che conosco

ok bene

basta

ti sei

ti sei

guadagnato

quella al gusto di menta

adesso

è una stampante

Bluetooth

che è

si ricarica con un USB-C

all'interno

al suo

rotolo

e fai tutto

dall'applicazione

dell'iPhone

quindi

scaricata l'applicazione

che sembra un po'

una mezza cinesata

onestamente

ma funziona bene

ed è fatta bene

usabilissima

fai il pairing

con questa

questa saponetta

sembra

e poi

dall'iPhone

decidi quello che puoi stampare

puoi fare veramente

tantissime cose

scegliere i font

dimensioni

linee

cioè

è fatta bene

è molto completa

ed è comoda

perché

mi sono

mi sono imposto

che

per fare un po' di ordine

forse

tanto vale

mettere qualche etichetta

sui cavi

per esempio

per capire

questo cavo

da dov'è che arrivava

da dove andrà

oppure

su

questo

questo

mi è servito

quando

ho sistemato

tutta la parte

della mia scrivania

qualche settimana fa

e ho scollegato

tutti i cavi

per poi

riordinarli

sotto la scrivania

magari

prossimo prodotto

della settimana

vi dirò

cosa ho acquistato

per fare ordine

sulla

sulla scrivania

e

praticamente

ho staccato quindi

tutti i cavi

da tutto

da tutti gli switch

e tutto quanto

domanda

secondo voi

quando

ho risistemato

tutto quanto

sapevo

quali cavi

dovevo collegare

a che cosa

o no?

no

secondo te Luca

qual è stata la parte

più problematica?

mi cogli

in preparato

non saprei

cioè

tutto?

no

la cosa che

più

più

mi ha incasinato

è stato

PFSense

uh

sì giusto

perché

PFSense

leggiamolo come

firewall

barra

router

principale

della rete di casa

fortunatamente

la mia macchina

che è uno

Zima board

ha solo due porte

ma qual è la porta

WAN

e qual è la porta LAN?

boh

ma chi lo sa

quindi alla prima connessione

va bene

aspetti

vedi se qualcosa funziona

e poi

stacchi

inverti i cavi

e stacchi

e se non ci avevi preso prima

ci hai preso dopo

io l'ho scritto sopra

gli ho fatto un'etichettina

fatalità

esatto

è la stessa cosa

che ho fatto anch'io

quindi ho preso

preso lo Zima board

ho scritto

ho fatto due etichette

con LAN e WAN

e

le ho messe

in modo che

la prossima volta

non sbaglierò

e così

ho diciamo

cercato di etichettare

anche un po'

di

di

di altre cose

strumenti

cavi per esempio

anche

dispositivi

sensori di temperatura

dicono

stupidata

magari

ce l'hai in giro per la casa

ne hai quattro

della stessa marca

identici

poi

come fai a capire

quale è quale

perché è vero che tu

eh non lo devi spostare

perché è vero che tu lo chiami

sensore temperatura

cameretta

poi il giorno che lo prendi

e lo metti in cucina

basta

te lo sei perso

quindi

puoi anche dargli

un identificativo

con una piccola etichettina

è vero che a volte

basta anche un banale

pennarello nero

però l'etichettatrice

poi a me piace

metterla anche quando

tipo non so

organizzi gli armadi

e fai

le scatole

io nelle scatole

magari metto l'etichetta

per dire cosa c'è qua dentro

quindi scrivo non so

cavi di rete

e lì dentro

metti i cavi di rete

eh

cavi hdmi

e metto i cavi hdmi

lì dentro

ehm

e quindi questo

questo piccolo prodotto

che alla fine parliamo

di 18 euro

quindi

pochissimo

cioè 19 euro

è un'etichettatrice

che sto

sto utilizzando

non ho visto quanto costa

il nastro

eh

più dell'etichettatrice

adesso

perché vedo che un nastro

costa

12 euro

mi sembra veramente

tantissimo

se 18 costa

l'etichettatrice

però

mi sembra un po'

il metodo delle stampanti

in cui le cartucce

sì sì

beh

tradotto

quando finisco

il rotolo

butto via

e ne compro uno nuovo

di proprio intera

di macchina

perché praticamente

costa meno

che ambientalmente

parlando

mi sembra

estremamente sostenibile

però

è una battuta

cioè comunque sono 11 euro

invece che 18

ma adesso

il primo link

che ho trovato su amazon

magari esistono

cioè guardo la specifica

vuole rotoli

18

la mia

è ancora

io ho una daimo

la label writer

450

che è stata sostituita

dalla 550

che differisce

dalla mia

perché ha

dei bottoni

che non servono

a niente davanti

ma

che ti permettono

di accenderla

e spegnerla

ok

ma di base

io stacco la spina

quindi questo problema

non me lo pongo

però

hanno introdotto

il DRM

sulle

i rotolini

di etichette

perché nella mia

puoi mettere dentro

quello che è

quello che vuoi

su quella nuova

identica

hanno messo

un chip

NFC

all'interno di ogni

rotolo

che

te lo vendono

perché sa già

la stampante

quanto

che tipo di etichetta

c'è dentro

comodissimo

ti dice anche

quante ne mancano

però senza quel chip

tu non stampi

e se quel chip

dice che ci sono

zero etichette

tu non stampi

quindi non puoi nemmeno

riciclare il chip

che

se dicesse solo

quante sono

cioè su quali sono

potresti applicarlo

su quelle

compagnie

che io posso usare

tranquillamente

sulla mia

ma su quella nuova

no

quindi è veramente

una bastardata

senza precedenti

ho letto di gente

che è riuscita con

microcontrollori

a ingannare

tutto

cablando

sensori

però cioè

siamo

alla follia

la 450

funzionava benissimo

e me la tengo stretta

io di recente

ho provato a usare

quelle HP

che tipo

non hanno

non hanno la cartuccia

ma hanno dei tank

hanno dei servatori

che tu riempi

ok qua parliamo

di stampanti però

stampanti

sì sì sì

stampanti

stampanti

no per questa qua

l'etichettatrice

ho visto che comunque

c'è anche proprio

il loro ricambio originale

sub van

sono

c'è il pack da 6

e

costa

una costa

4 euro

quindi tutto sommato

un rotolo 4 euro

poi non so se è più corto

dell'altro

più non lo so

non ho guardato

non fa niente

non fa niente

non fa niente

volevo parlare

dell'etichettatrice

che comunque

ha un suo perché

cioè comunque

è utile

secondo me

utilizzarlo

io invece

volevo parlare

di contatti

non è un argomento

particolarmente sexy

è forse la cosa più banale

che può fare

il nostro iPhone

che poteva fare anche

il nostro Nokia

non so

il 3310

però

nel mondo

moderno

nel mondo sincronizzato

nel mondo cloud

si aprono anche

delle complicazioni

in più

un mio collega

che

da qualche anno

è ripassato

ad iPhone

dopo

una parentesi

su Android

si è ritrovato

nella situazione

di avere

il grosso dei contatti

su Gmail

sull'account Google

appunto

derivante

dal periodo Android

e poi

l'account iCloud

attuale

dove

pensava

di salvare i contatti

ma si è trovato

in una situazione

un po' particolare

dove per qualche motivo

nelle impostazioni

dell'iPhone

nella sezione

app e poi contatti

era stato selezionato

Gmail

come luogo

di salvataggio

predefinito

e quindi

i nuovi contatti

stavano finendo su Gmail

invece che su iCloud

come lui voleva

ma soprattutto

a un certo punto

ha detto

basta

non voglio più sapere

di averli un po' qua

e un po' là

voglio tutto su iCloud

devo spostarli

mi sono messo lì

a provare a vedere

se c'era qualche procedura

e non ho trovato nulla

e mi ero quasi sconfitto

scoraggiato

e ho detto

vabbè a questo punto

vai dal computer

vai su Gmail

esporta il backup

della tua rubrica

importalo dal sito di iCloud

e fine

dopodiché

ho cercato

su internet

Fede

fammi una cortesia

vai nella tua applicazione contatti

o nella sezione contatti

dell'app telefono

da Mac o da iPhone?

da iPhone

ok

mi selezioni

più di un contatto

cioè

immagina di avere

di essere andato

nella

lista

che contiene

solo i contatti

su Gmail

me le selezioni

tutti

lo farei con tre dita?

con due dita

io non ci sarei mai

arrivato

sai perché

però ti spiego

perché

su mail

io so che questa cosa

su mail

c'è così

quindi

adesso

probabilmente anche perché

la sfida

allora mi sono

impegnato di più

però

nella realtà

probabilmente

è

del scorrere

con due dita

si applica

anche ai contatti

per cui con un po'

di pazienza

li ho selezionati

tutti quanti

con un dito

ho tenuto premuto

come per iniziare

un drag and drop

mi è venuto fuori

ok

stai spostando

27 contatti

dopo ho cliccato

sul pulsante indietro

in alto a sinistra

per tornare

alla lista dei contatti

sono entrato

dentro nell'account

oppure

l'ho direttamente

rilasciato

sulla voce

iCloud

in questo modo

ho potuto direttamente

da iPhone

fare

lo spostamento

dei contatti

assolutamente

poco scopribile

non molto

semplice

ci vuole un po'

di destrezza

con le dita

per farlo

però

fattibile

ebbene sì

ebbene sì

ma

tu lo usi

cioè

per qual motivo

il doppio

cioè

meglio

lui ce l'aveva

è un retaggio storico

sì sì

lui ce l'aveva

come retaggio storico

diceva basta

non voglio più sapere

di averli su Gmail

buttiamo tutto su iCloud

e che sia finita

però appunto

lo storico

era da spostare

allora

adesso non so

perché mi hai

triggerato questa cosa

ma

lui è passato

da

altro

ad iPhone

giusto?

esatto

ok

se

vista tutta

la battuta anche iniziale

dei dazzi

dovesse arrivare

una stangata

esagerata

sugli iPhone

a settembre

tu al fine

non l'avevi cambiato

vero?

no non l'avevo cambiato

ok quindi tu immagino

vorresti cambiarlo

adesso a settembre

mi farebbe piacere

ok

dovesse arrivare

una stangata esagerata

cosa

cosa

cosa

penseresti di fare?

e stangata esagerata

vuol dire

oh

più

20%

è una bella domanda

cosa fai?

cioè

l'iPhone

prezzo di partenza

del Pro

invece che essere

1150

diventa

1300

1400

cosa faresti?

io ci ho pensato un po'

cioè

guarda che

mi sta frullando

una testa idea

di dire

mi credo

che compro un altro

un altro telefono

non compro un iPhone

tu?

beh allora

c'è da capire

che cosa farà Apple

nel senso che

con il discorso Dazi

mi parrebbe scorretto

far sovvenzionare

al resto del mondo

gli extra costi

che si genererebbero

negli Stati Uniti

però è quello che

molto probabilmente avverrà

cioè

verranno rigirati

sì no

verranno

cioè

mi sembrerebbe corretto

rigirarlo ai consumatori americani

non tanto

far sì che

gli abitanti

della costa d'Avorio

magari la costa d'Avorio

no però

gli abitanti

dell'Unitalia a caso

paghino

parte

dell'extra costo

dei Dazi

però vabbè

al di là di tutto

non lo so

cioè

alla fine della fiera

posso anche fare il ragionamento

che questo iPhone

l'ho comprato

nel 2020

20?

20 credo

e

e tutto sommato

posso anche

se li tengo

così tanto

posso sopportare

una spesa

così fuori di testa

perché diviso

anno per anno

mese per mese

non viene fuori

poi

così troppissimo

però sì

cioè

mi girerebbero

le balle

a una velocità

molto elevata

e potrei causare

un boom sonico

questo sì

non so

io

boh

ci penserò

vediamo

perché poi magari

adesso è presto

nel senso che da stangata

potrebbe arrivare

al prossimo giro

da qua a settembre

ancora qualcosa può cambiare

però

Apple non è

l'azienda

che ha

secondo me

che si

tiene

eventuali

extracosti

che gli arrivano

per

per questi dazzi

da un lato

quello

dall'altro

il costo del dispositivo

è parte

del

del brand di Apple

ne parlavano

su alcuni podcast

c'è stato anche

qualche articolo

forse di Dan Morin

a riguardo

dove

sia in alto

che in basso

Apple ha cercato

di

mantenere dei prezzi

per esempio

con il MacBook Air

era importante

essere

a 999 dollari

e quando questo

non era possibile

con il nuovo modello

ad esempio

al passaggio

all'M2

non erano riusciti

a mantenere

quel prezzo

avevano mantenuto

in gamma

l'M1

per comunque

occupare la casellina

l'iMac

mi sembra

sempre stato

a 1200 dollari

o dintorni

come prezzo di attacco

da molti

molti anni

c'è stata tanta inflazione

nel mezzo

c'è stati

cambi tecnologici

però

l'obiettivo

era mantenere

quel prezzo

poi magari

i margini

si fanno

con gli upgrade

come ben sappiamo

e quindi

non escludo

che in qualche modo

cercheranno di

anche sull'iPhone

non riversare

al 100%

eventuali costi

aggiuntivi

per i dazi

quindi ecco

non darei per scontata

perlomeno

la politica di prezzo

poiché Apple

sia molto attaccata

ai suoi margini

questo

ne siamo ben coscienti

ok

senti

in conclusione

c'è una cosa

che dà fastidio

a me

e a tua moglie

cioè

tua moglie

tua donna

e non sei tu

ma un'altra cosa

cioè

oltre a te

nell'insieme

nell'insieme

nell'intersezione

tra questi due insiemi

delle persone

o delle cose

che

danno fastidio

ad entrambi

effettivamente

ci sono anch'io

oltre a te

c'è un'altra cosa

oltre a me

però

tu sei riuscito

l'hai aiutata

a eliminare

esatto

l'altra cosa

era disattivabile

quindi il resto

solo io

ok esatto

bene

quindi di cosa parliamo adesso

l'altra sera

mi fa

ma senti

c'è

quando ho le airpods

che mi arriva

un messaggio

su whatsapp

e soprattutto

sui gruppi

rumorosi

trovo veramente

insopportabile

che mi vengano letti

tutti i messaggi

Federico ha detto

Luca ha detto

e poi quell'altro

ha detto

quell'altro

è molto fastidioso

mi avevano detto

le airpods

che si poteva disattivare

ma come accidenti

si disattiva

qua differiamo

noi tre

perché

io invece

lo apprezzo

che mi vengano

letti i messaggi

tranne proprio

in quelle volte

che si rimane

vittima

di un gruppo

rumoroso

ad ogni modo

nella sezione

Siri

delle impostazioni

c'è la sezione

leggi notifiche

che si può

attivare

o disattivare

globalmente

si può

attivare o disattivare

per singola app

e

lasciare

magari solo

su CarPlay

e disattivare

quando si hanno

le cuffie

insomma ci sono

c'è una certa granularità

nel suo caso

è stato il primo

toggle

annuncia

leggi le notifiche

niente

disattiva tutto

non ne voglio sentire

parlare

e

permane tuttora

un bug

infuriante

che è però

esclusivo

di Telegram

e cioè

che

ogni volta

va a rileggere

tutti i messaggi

non letti

Federico ha detto

ciao

Federico ha detto

ciao

come stai

e poi ha scritto

io sono a casa

Federico ha detto

ciao

e poi ha scritto

come stai

e poi ha detto

io sono a casa

quindi ha scritto

ci vediamo più tardi

e quindi ogni volta

si vanno a sommare

i messaggi

e diventa

rapidamente

da prendere le Airpods

e scagliarle

in fondo al mare

però ecco

tolto Telegram

sulle altre app

funzionava bene

non so perché

Telegram sia diverso

è la stessa cosa

che a me

dà spessissimo fastidio

proprio questa cosa qua

che rincorre

i messaggi

e le accumula

e finché non leggi

la conversazione

non ne esci

io ad esempio

ho un bot

che voglio

che mi faccia

delle notifiche

perché sono robe

del tipo

Uptime Robot

Uptime Kuma

notifiche di qualcosa

che non funziona

che voglio sapere

però una volta

che ho visto la notifica

pace

non è indispensabile

che vada a leggere

la conversazione

quindi magari

ci sono dieci messaggi

che dicono

la stampante è accesa

la stampante è spenta

è caduto internet

l'ha qualunque

e ogni volta

che arriva

una nuova notifica

mi relegge

tutte le precedenti

che poi spesso

cascano

che inviano

dei messaggi

veramente lunghi

tipo

segno di spunta

la stampante

è ora raggiungibile

il ping è di

questo

quell'altro

c'è

un sacco di

complicazioni inutili

che non vorrei sentire

però al contempo

vorrei

che mi vengano

le notifiche

che arrivano

su telegram

solo non quelle

e quindi

non c'è una opzione

per andare

ulteriormente

giù di

di dettaglio

di fino

nell'impostazione

di questa funzione

bene dai

siamo

siamo giunti

anche a questo

la risoluzione

di questo problema

ma ne manca solo uno

adesso da risolvere

però quello è un po'

più complicato

e devo finire

di parlare con

con Silvia

però potremmo unire

l'utile al direttevole

con anche la questione

degli organi

di Easy Apple

potrei

donare

il cervello

eh no

pensavo mai

volessimo

volessi donare i tuoi

quanto

si si no appunto

erano i miei

potrei donare il cervello

a Easy Apple

quindi ponendo fine

alla mia esistenza

ok

va bene dai

niente

allora

doveroso ricordare

ancora una volta

che potete

supportare

il lavoro

che facciamo

e continuare

a tenerci alto

il sorriso

e l'umore

e facendo

facendo delle donazioni

che trovate

tutte le volte

sbaglio il costrutto

verbale

delle donazioni

che trovate sul sito

potete fare delle donazioni

punto

sul sito

potete trovare

i metodi

di donazione

che sono

Satispay

Paypal

ed Apple Pay

tramite

tramite Stripe

potete anche

supportarci

in maniera

indiretta

facendo

acquisti

su Amazon

passando

dei nostri link

sponsorizzati

quindi

se voi

se voi andate

sul nostro sito

trovate tutti i link

ma anche

questo piccolo trucco

nella EasyChat

su Telegram

che è comunque

uno strumento

di comunicazione

per parlare

durante la settimana

mandare i follow up

contattare anche me e Luca

se mettete un link

Amazon

di un prodotto

automaticamente

c'è un bot

che lo sponsorizza

quindi

a volte capita

ma no

questo link

questo prodotto

mi serve il link sponsorizzato

ecco lo si può fare

in maniera totalmente

autonoma

direttamente

nella EasyChat

e

basta

se volete mandarci una mail

l'indirizzo è

info.easyapple.org

ma questo diciamo

che sono

700 puntate

basta che

lo diciamo

penso che lo sappiate

tutti benissimo

quindi

non aggiungo altro

per questa

712esima puntata

è tutto

e noi ci sentiamo

come ogni settimana

di venerdì

alle ore 17

con una nuova puntata

di EasyApple

un podcast

che prima non c'era