EasyApple #714 - Manda una PEC a Tim Cook
carissimi ascoltatori e ascoltatrici di ziapple puntata numero 714 io sono luca zorzi e io sono
federico travaini e questa puntata è stata resa disponibile grazie alle generose donazioni di
alberto bracci cristian di nicola di e davide tinti grazie mille grazie mille anche a voi che
in questo momento state andando sulla sezione supporto cd sito esipodcast.it per la vostra
volta mettere mano al portafoglio e tirarci le proverbiali monetine giuste dritte in fronte con
satis pay apple pay paypal carte di credito e chi più ne ha più ne metta donazioni singole
donazioni ricorrenti veramente abbiamo cercato di rendere possibile a tutti il supporto in base
alle possibilità e alla volontà di ciascuno e grazie anche a fede che mi ha fatto fare due
volte questo inizio di puntata io ero partito lanciato ecco fede facciamo la finta con la
sigla ok funziona tutto
3 2 1 cominciamo a registrare e nel frattempo fede è andato a fare pipì e quindi problema che
tu mi hai detto tipo chiudo la finestra chiudo la porta e mi sono tolto le cuffie istantaneamente
e io in quel momento ho detto vado a far pipì quindi poi tu probabilmente sei tornato sei
andato sei tranquillo è andato dritto come mi faci dire a me e quindi è andata così però
è poco male dai nel senso abbiamo una caterva di follow up per questa puntata
il primo che mi interessa davvero tanto è arrivato da simone che tramite la easy chat ha segnalato che
in effetti è possibile tenere attiva advanced data protection e anche i cloud in contemporanea e sono
due impostazioni separate cioè è possibile spegnere i cloud con idp attivata come pure in
condizione normale con idp disattivata è possibile spegnere i cloud tutte le combinazioni sono
possibili e quindi grazie simone questo mi dà una spintarella in più a decidere se è possibile o no
provare ad attivare idp bene nel frattempo che tu ti schiarisci la voce che si sentiva stava per
morire sul finale io passo a un follow up che è arrivato diretto a un argomento di mia competenza
di settimana scorsa se non sbaglio che era l'applicazione diario di apple che ho detto non
è entrata nella mia considerazione perché non ha la possibilità di esportare
le note fulvio dice no guarda la tasca si possono esportare in pdf niente di fantastico ma è comunque
un backup allora per me però questo non è un diciamo un'esportazione nel senso che o meglio
non è l'esportazione che intendo che cerco io io vorrei poter dire da da domani non voglio più
usare un'applicazione ne uso un'altra quindi prendo il micro tutto da un'altra parte quindi
per esempio ci sono ci sono applicazioni che
la libreria fotografica domani non vuoi più usare foto usare lightroom la prendi la migra in qualche
modo cioè hai modo di farlo qui invece non può c'è nel senso quando sono dentro qua sono dentro
chiuse sono dentro sono dentro in una maniera che io non non amo quindi grazie per la dritta
tra l'altro luca te quando hai letto questo follow up hai detto questo potrebbe darci anche
il là per una per un altro tip
abbiamo già dato ma vale la pena di ricordarlo perché come tante cose su ios anche l'esportazione
dei pdf è spesso nascosta da gesture da tieni premuto qua non c'è scritto niente ma tu fallo
e fidati questo è proprio il caso di ogni applicazione dove è possibile effettuare una
stampa mi viene in mente ad esempio note mi viene in mente safari ma anche le mail quello che si può
fare è appunto lanciare la finestra di stampa anche se non siamo connessi a un wifi anche se non abbiamo
una stampante nel stesso continente dove ci troviamo noi perché apparirà comunque l'anteprima
di stampa dove ci consente di selezionare quali pagine stampare tutte le pari le dispari questa
sì questa no si può è piuttosto diciamo versatile come finestra di stampa ecco tenendo premuto
sull'anteprima ci apparirà lo share sheet di sistema che questa volta sarà riferito al pdf
corrispondente alla stampa che stiamo facendo questo si può usare per l'appunto sull'applicazione
ma si può usare anche in tutto il resto del sistema è uno di quei suggerimenti che è comodo
tenere a mente per esempio se ne che ne so dobbiamo condividere una mail su whatsapp o facciamo 200
screenshot oppure facciamo stampa e poi salviamo il pdf e in questo modo possiamo conservare in
un unico file insomma tutte le informazioni senza dover ricorrere ad applicazioni come
ad esempio taylor che uso sempre con soddisfazione per unire gli screenshot quando si fa la stampa
appunto screenshot magari di una conversazione su un qualche app di messaggistica si fa uno
screenshot si scorre un po lasciando un minimo di sovrapposizione altro screenshot e avanti fino a
che non abbiamo esaurito tutti i contenuti da screenshotare e poi basta aprire taylor che si
accorgerà in automatico che ci sono due o più immagini che sono connesse due più screenshot
che sono connessi e andrà a sovrapporli creando un'unica immagine chiaramente molto alta dove si
si fa anche un'unica schermata molto molto comoda applicazione che uso spesso e quindi da un semplice
tip siamo arrivati a tip più applicazione per cui direi apoteosi easy e polista senti faccio già un
fuoriscaletta air print tanta roba secondo me cioè ottimo o meglio funziona non sono un utilizzatore
assiduo però quando capita di dover stampare qualcosa dall'iphone con air print vado molto
tranquillo e so che funziona nella
stragrande maggioranza delle dei casi mi è capitato anche in azienda con stampanti che erano in rete
quindi molto bello però non so se tu sei mai riuscito io no a utilizzare la stampante in
funzione scanner dall'iphone io mi aspettavo che fosse qualcosa di semplice come air print
cioè ti collega la stampante e gli dai il comando alla stampante di scansionare il documento
scannerizzare il documento e archivarlo in pdf invece questa cosa io non sono mai riuscito a
utilizzare e è un po secondo me un po un po zoppa come cosa perché è vero che poi hai ormai scannerizzi
direttamente con la fotocamera dell'iphone però non è la stessa cosa nel senso in termini di rapidità
se hai una una adf che è automatic data feeder quindi quella quella funzione document document
feeder direi decisamente document e dove gli metti un plico di foglie lui se li mangia uno dopo l'altro
si ha che ci possa portare tutto come in ogni caso fa…"
Quindi poi il punto che ho scelto è pieces I superiori avanti contro sfurti diilonide
e si dice veramente che lemmoni have I superiori sullaro fatte r 교ie giù i semi dans chattano
oggetto nulla delle animazioni da generare quando dir offini ci scorse il proprio
disegno mauf Purple okay and colour and Makeover
a siamo a砌 convert ausi görd l'hanno collada somo spessa del costo è buga
è buga ris Careful...
No ti vuol dire che non下面, ne so che nessuno lo sa che il dev'ha autobiomero
spesso spesso che adesso non stiamo a guardare, la cosa che non sarà ormai stata
잠깐만 la torterorside, generi my� hypothetical Ign说
Ecco, soprattutto anche tipo i...
Non so se capitava anche a te di avere le dispense alle superiori o...
No.
All'università, no.
Cioè io avevo dei professori che ti dicevano, guarda, non seguiamo il libro, ma seguiamo la mia dispensa.
E quindi avevi questo faldone di carta e a me piaceva sempre averlo digitale,
quindi lo prendevo, lo scannerizzavo e poi creavo tutti i vari blocchi.
Oppure non so, se tu mi passavi degli appunti o qualcuno passava degli appunti,
io prendevo, scannerizzavo in blocco e molto più rapido e molto veloce.
Però non so se qualcuno ha mai usato uno scanner da iPhone.
Non so se... Non ho mai provato neanche magari...
Io l'ho usato di recente, però non tramite l'applicazione...
Cioè niente tramite un sistema nativo.
O avevo l'applicazione dell'HP, ero a casa dei miei suoceri e ho potuto utilizzare la loro stampante HP
con l'applicazione...
HP Smart.
Non bellissima, però è stata funzionale.
Le poche pagine che dovevo scannerizzare le ho ottenute in PDF.
Anche se poi ho barato perché avevo tante pagine da fare
e mi sono ricordato che Silvia tiene sempre in borsa una chiavetta USB.
Ho usato quella, l'ho scannerizzato sulla chiavetta
e è una di quelle chiavette che è sia USB-C che USB-A.
Dopodiché l'ho collegata al suo iPhone 15 e ho tirato giù il PDF dalla chiavetta.
Cioè è una cosa per...
Top!
Per cui perculavo onestamente gli utenti Android con questa fissazione di poter collegare le chiavette.
Peraltro all'epoca ci voleva un adattatore perché le chiavette erano tutte USB-A,
tutti gli Android erano micro USB, quindi ci voleva comunque un adattatore.
E quindi non è che fosse proprio sta roba chissà che comoda.
Però ecco, mi è successa la mia volta nel decennio in cui è utile collegare una chiavetta USB all'iPhone.
Vedo molto più utile magari espandere la memoria dell'iPad per avere più facilità,
più film, più cose da vedere in mobilità.
Magari con un piccolo SSD esterno che ci consente di comprare un tera di spazio per ogni 64 giga comprati da Apple.
Vero, vero, vero.
Senti, è un po' che non insultiamo l'USB mini.
Possiamo insultarlo?
Micro, micro.
Il mini mi stava quasi simpatico.
No, tutti e due mi fanno schifo.
Cioè secondo me...
Vabbè, il micro è il peggiore in assoluto perché devi prendere l'entità di ingrandimento per capire da che parte è girato.
Il mini era quello tipo a trapezio.
Esatto, era un po' piccicciotto, era robusto, insomma, c'aveva il suo vago perché.
Vabbè, proseguiamo.
Allora anche io stavo pensando proprio magari con l'applicazione...
Mentre parlavo dicevo magari con l'applicazione dell'HP si può fare, tu mi hai esattamente confermato.
Abbiamo un altro follow-up da Mirko riguardo un tuo sprolochio di settimana scorsa riguardo i contatti
dove lui ci ha messo alla luce un comportamento veramente che ha dell'assurdo.
Sì, credo.
Credo che ci siano gli estremi per inviare una segnalazione di bug ad Apple perché tutto ciò è veramente folle.
Riassunto della puntata precedente.
Avevo segnalato come con un drag and drop era possibile trasferire i contatti da ad esempio Gmail a iCloud,
era il caso in esame, ma anche tra qualsiasi provider di contatti e qualsiasi altro purché entrambi siano configurati su iOS.
Ebbene, Mirko ha fatto la procedura e poi ha detto perfetto.
A questo punto posso cancellare i contatti da Gmail.
È andato a selezionarli da iOS e ha cliccato elimina.
A quel punto che cosa è successo?
Sono spariti da Gmail.
Perfetto, missione compiuta.
Se non che sono scomparsi anche da iCloud.
Per cui c'è questa cosa per cui i contatti sono sì stati copiati ma rimangono in qualche maniera collegati,
neanche fossero dei gemelli siamesi e quello che succede a uno succede anche all'altro.
Che boh.
Potrebbe avere un vago senso se noi, che cavolo ne so,
dobbiamo usare un determinato account, ad esempio Gmail, sul PC del lavoro
e però preferiamo usare iCloud sull'iPhone.
Domanda perché a quel punto userei direttamente Gmail, ma tant'è.
E quindi i due rimangono inesplicabilmente collegati e non sembra essere possibile separarli.
Ho fatto un paio di test aggiuntivi e mi sono reso conto che se si va,
invece, a eliminare dall'interfaccia web di Gmail il contatto, questo non sparisce da iCloud,
ma se è per quello non sparisce neanche da Gmail.
Quindi continueremo a vederlo doppio sull'iPhone, anche se poi va bene,
l'iPhone ce lo presenta come un contatto solo, però lo vediamo anche nelle singole liste iCloud e Gmail.
Però la cosa più semplice in assoluto è semplicemente, una volta effettuata la copia,
andare a disabilitare la sezione contatti dell'account di Gmail, tutto ciò dalle impostazioni dell'iPhone.
A quel punto lì.
Si spezzano tutti questi vincoli tra contatti di servizi diversi e siamo liberi di proseguire con la nostra vita.
A quel punto poi possiamo, se lo desideriamo, andare a cancellare da web i contatti da Gmail,
ma a questo punto io li lascerei lì come sorta di, diciamo, snapshot alla data corrente,
come sorta di backup che rimarrà fisso nel passato.
E così facendo, insomma, poi siamo liberi di utilizzare iCloud come meglio crediamo.
Tutto ciò mi sembra abbastanza folle, perlomeno andrebbe segnalato in qualche maniera, non lo so.
Però ecco, qua viene utile, non so se è stato utile anche a Mirko,
una cosa che Google fa approssimativamente un milione di volte meglio di Apple,
e cioè che nella sezione eliminati di recente dei contatti di Gmail,
è possibile non solo andare a vedere quelli che sono stati eliminati,
non solo andarli a ripristinare, ma dice addirittura questo è stato eliminato da un dispositivo iOS,
questo è stato eliminato da web.
Anni luce davanti al sistema che c'è su iCloud, che è nascosto su iCloud.com,
dove l'unica cosa che possiamo fare è vedere che c'è un backup a questa data, a questa data, a quest'altra,
e ripristinarlo in toto, quindi andando a sostituire il contenuto attuale dei nostri contatti.
Meglio che niente, ma direi che non c'è esattamente paragone
con una gestione molto più granulare e precisa come quella che abbiamo con Google,
anche perché quella di Apple non ha nemmeno dalla sua,
fatto che sia più semplice da gestire per l'utente,
perché è totalmente nascosta dentro iCloud.com,
dove l'utente medio di iPhone non accederà mai
e probabilmente non ha nemmeno idea che esista questo sito.
Bene, bene.
Invece, passando oltre, finiti archiviati i nostri follow-up,
che ricordo potete mandarci a info-isapple.org
o nell'essi chat c'è un'apposita sezione follow-up.
Poi se ci menzionate siete sicuri che noi leggiamo.
Ti stavo dicendo proprio in prepuntata
che ho ricevuto la mail da Jordi Bruin,
nonché sviluppatore, credo, di MacWhisper,
con l'applicazione per Mac che permette di utilizzare Whisper,
sistema AI di trascrizione di audio.
E appunto abbiamo dato una mail dicendo che è arrivata
la prima versione di MacWhisper per iOS.
Perché chiamare MacWhisper un'applicazione che è per iOS?
Non lo so.
Però vabbè, ci sta.
Giustamente è il brand.
E permette di trascrivere messaggi audio.
Cioè lui la promuove inizialmente così,
non mette prima voice memos come cosa da trascrivere,
mette prima i message, Whatsapp e voce memo,
oppure file di qualsiasi tipo.
O addirittura puoi registrarla all'interno dell'applicazione stessa.
Cosa fa l'applicazione quindi?
Permette di fare una trascrizione.
Come?
Utilizzando dei modelli che sono quelli,
di Whisper.
E se parlo di tecnico dirò stupidate, quindi non le dirò.
Dirò che cosa ho provato con questa applicazione e come l'ho fatta.
Allora, innanzitutto è un'applicazione che è gratis,
solo con i modelli locali.
Locali vuol dire che girano sul vostro telefono.
Quindi quando la prima volta provate a utilizzarlo,
vi chiede di scaricare il modello, poi lo prepara
e poi ogni volta che avete un audio,
lui lo processa completamente in locale.
Vuol dire che sarà magari, potrebbe essere,
un po' più lento e ovviamente consuma batteria.
Ci sono poi tutta una serie di piani in abbonamento
che partono da 10 ore al mese
che permettono di utilizzare modelli più avanzati,
permettono di utilizzare modelli in cloud
e permettono di avere funzioni aggiuntive,
tipo quella del riassunto.
Quindi loro dicono,
ti è arrivato, Francesco, penso a te,
quando arriva un messaggio di 8 minuti
e continua a andare,
io non ho voglia di ascoltarlo,
perfetto, glielo inoltro, lo apro,
con la funzione di condivisione,
lo condivido con Whisper, MacWhisper,
e lui fa una trascrizione,
e la fa bene, perché la fa, devo dire,
quella che ho provato a fare io l'ha fatta bene,
e poi c'è questa funzione aggiuntiva tab
in cui tu puoi fare un riassunto,
solo se hai un piano a pagamento.
E lì lui ti dice,
di questi 8 minuti,
che cosa ti voleva dire quella persona lì?
Ora, poi, a voi la scelta di come procedere,
cioè, immagino, magari non sta dicendo una cosa triste,
è morto il gatto.
No, penso di no, spero di no, dai.
E poi c'è un'altra funzione per cui utilizza un prompt
che voi, in teoria, gli date voi,
comunque funzioni avanzate.
L'ho scaricata, la sto usando,
l'ho usata proprio adesso,
mentre registravamo,
perché mi sono arrivati due Audi,
dalla stessa persona,
io ho, dall'applicazione WhatsApp,
fatto condividi audio a MacWhisper,
l'ha tradotto, l'ha trascritto,
ho letto, ho risposto con le parole,
mi è arrivata la risposta via,
via sempre ancora voce,
e io ancora l'ho tradotto con MacWhisper,
ci ha impiegato pochissimo,
parliamo di una manciata di secondi
per fare la trascrizione,
e il fatto di farlo in locale
potrei dire che è anche un po' più,
privata come soluzione,
quindi tutto sommato,
anche se ti arriva un audio
che vuoi mantenere privato,
resta privato,
anche se dovrebbe esserlo
utilizzando anche un modello in cloud.
Però, applicazione gratuita,
che io vi consiglio di scaricare,
perché può tornare comoda.
Una di quelle applicazioni, appunto,
da avere lì.
Sì, sì, sì, sì,
ho da pensare che,
ah sì, ne hanno parlato su EasyApple,
EasyPeple,
come dicevano,
le voci,
quelle che facevano la sigla di EasyApple,
la canzone.
Intanto veniva formato EasyPeple,
così di EasyApple.
Già che abbiamo parlato di messaggi vocali,
di app di messaggistica in generale,
volevo sottolineare una cosa di cui,
cioè non è che mi sono reso conto
questa settimana,
però mi ci sono scontrato nuovamente,
e cioè quanto è farraginoso
iMessage per fare la seguente operazione.
Ricevi uno screenshot,
una foto,
una cosa qualsiasi,
e desideri andare a evidenziare qualcosa,
fare un cerchietto,
una freccina,
qualcosa.
Su Telegram è di una facilità devastante.
Cliccate sull'immagine,
c'è una matitina,
cerchiate quello che volete fare
e fate invia, fine.
Cioè numero di tap minimo assoluto.
Su WhatsApp,
non mi sembra che siamo tanto distanti.
No, anche qua non c'è la matitina,
c'è il disegnetto, ok.
Quindi stesso numero di tap,
tendente allo zero.
Su iMessage, ragazzi che fatica.
Su iMessage bisogna aprire la foto.
Devi mandare una pecca, Tim Cook.
Dopo fare,
aspetta com'era, condividi.
Non me lo ricordo più,
cioè so che c'è un modo,
spesso ci sono arrivato,
ma è così.
Così complicato
che non ci riesco.
No, aspetta, forse dovevi fare
come per inviarla a un'altra persona,
poi clicchi sull'immagine.
No, non mi ricordo,
non riesco più a farlo.
Perché deve essere così complicato?
Qual è il motivo?
E basta.
È una di quelle cose che,
cioè iMessage è troppo,
il fatto che sia collegato
agli aggiornamenti di iOS
rende troppo lenta
l'iterazione.
Quanti anni ci abbiamo messo ad avere
il rispondi a questo messaggio
trascinandolo lateralmente
e quindi con una gesture molto rapida
dopo che è arrivato
in tutte le altre app di messaggistica.
Lo trovo veramente fastidioso
perché rendono un'applicazione
che comunque è integrata
e l'unica le cui notifiche
vedo in maniera affidabile
perché nelle altre alla fine
c'è pieno di boiate,
gruppi inutili
che per quanto mi sforzi di silenziare
ogni tanto,
esplodono
e quindi presto poca attenzione
al badge su Whatsapp e su Telegram.
Invece su iMessage so che
ci sono le persone a cui
tengo veramente
e quindi li vedo molto più velocemente
i messaggi.
Però, cavoli, su ste robe
mi casca veramente male.
Male, male.
Sì, poi anche le altre applicazioni
fanno in fretta invece a
raggiungere iMessage
qualora introduca degli aggiornamenti
sostanziosi.
Esatto.
Ieri mi sono accorto di una cosa
su Telegram che magari c'è da tantissimo
ma non ci avevo fatto caso
che in una videochiamata
puoi scegliere di condividere
lo schermo direttamente da Telegram,
lo schermo del telefono.
Sì, come su FaceTime.
Ecco, questo è un esempio.
FaceTime fa una cosa buona?
Copiala.
Chi se ne frega.
Sì, sì.
Quello è stato
una funzione che quando ho visto
ho detto
interessante,
cioè buona sapersi
che c'è questa cosa
perché dovesse ricapitare
lo posso fare.
Ieri mi è capitato
che mi chiedeva
come fare una cosa
e sai, spiegarti
tocca lì, tocca là,
clicca qui, clicca là,
trascina,
cioè è complicato.
Quando hai davanti
lo schermo dell'altra persona
è tutto un altro
un altro andare.
Ma sai che ci sto ancora provando
e non ci sono riuscito?
Sono, penso,
giunto alla conclusione
che bisogna salvare la foto,
modificarla
dall'applicazione foto
e poi
e poi annotarla.
O quello che farà
il 100% della gente
apri la fotoregistrazione
originale,
fai lo screenshot,
quindi magari
se è una foto
non grande come lo schermo
ti ritrovi le tue barre
che nessuno si sbatterà
a togliere
sopra e sotto all'immagine.
Se cerchi
fai quello che devi fare,
poi lo condividi,
devi ritrovare
il contatto di prima,
cioè è un'esperienza
farraginosa,
lenta,
che non mi piace per niente
e sarà senz'altro
perché su Easy Apple
una persona a caso
se ne è lamentata
che Apple andrà
a correggere questa cosa.
Ah sicuro,
da domani lo fai
col pensiero.
Esattamente.
Tanto tu,
io e te
stiamo utilizzando
le nuove funzioni
dell'Apple Intelligence,
vero?
Eh no,
non dispongo
di un telefono
sufficientemente aggiornato,
dispongo di un Mac
con M1
e su quello
ha cominciato
a riconoscere
anche l'italiano
per fare i riassunti
delle notifiche.
Perché un mio collega
che ha un iPhone
15 Pro,
16 Pro,
non mi ricordo,
però mi ha parlato
un po'
in maniera molto entusiasta
della funzione
di modifica delle foto,
cioè per togliere
magari,
non so,
un particolare
che non piace,
cose che tra l'altro
si facevano già
una vita fa.
Ti ricordi
Touch,
Retouch,
applicazione
che tu dicevi
togli questo albero,
togli questa cosa
e lui prendeva e toglieva.
E lui
me ne ha parlato
molto entusiasta,
cioè comunque
funzioni che
gli piacevano molto
e
mi ha parlato
e funziona
bene.
Io ad oggi
però non sto ancora
proprio utilizzando nulla,
niente di niente,
in maniera
totalmente assoluta.
E vabbè,
aspettiamo di vedere
anche i prossimi iPhone
che,
a parte che a breve
penso che,
no,
l'hanno già annunciato
il WWDC?
Sì, sì, sì.
Sì,
l'avrò segnato
sul calendario,
ma
non mi ricordo
quando è.
Posso farvi spendere
un po' di soldi ancora?
9-13 giugno.
9-13,
quindi il 9 giugno,
ci sarà la prima,
il keynote
del 9 giugno.
Esatto.
Bene,
io voglio farvi spendere
ancora un po' di soldi.
La settimana scorsa
ci ho provato,
non so quanti
hanno poi effettivamente
acquistato qualcosa
di quello che avevo consigliato,
quindi parlavamo
di illuminazioni LED
e,
tra l'altro,
per i prodotti a settimana
stiamo lavorando
per fare,
cioè stiamo,
Luca,
ha fatto
una,
un'integrazione
che possiamo dirlo,
penso sì,
metteremo online
nei prossimi,
è online,
periodi,
è online,
dove,
si lancia il lunedì
alle 16.23,
se non sbaglio.
Ok,
così,
16.23,
alle 16.23 di lunedì
riceverete nel canale
Telegram di EasyApple
una notifica
che vi andrà
a ricordare
qual è il prodotto
della settimana.
Questo perché
è un po'
una mia fissa
da,
da tantissimo tempo
che
chi è
ascoltatore di EasyApple
da,
da,
da anni,
parecchi anni,
si ricorda che a un certo punto
noi avevamo anche
una newsletter
che,
Luca,
non so se te lo ricordavi,
neanche te,
magari avevi rimosso,
però io mi ero fissato
che,
personalmente,
io mi dimentico
di guardare le note
della,
di una puntata,
anche se sento parlare
di qualcosa
che è un,
magari un link,
un prodotto,
un sito,
un servizio,
che dico,
ma sì,
questo mi interessa,
poi lo riguardo,
io,
ascoltando i podcast
in macchina,
mentre guido,
non,
non ho modo
di prendere il telefono
link,
o di andare a vedere.
A me è capitato
di mettermi dei promemori
e dire,
guarda note puntate
Easy Apple.
Anche a me,
però,
lo faccio una volta
su My,
e quindi io dico,
se,
poi mi trovo la mail
con le note
della puntata,
io,
ho una autopromemoria
che mi dice,
ah,
vai a rivedere
quella roba lì,
e quindi,
avevo fatto
una newsletter
che arrivava
e non mandava
nient'altro
di più
delle note
della puntata.
Quindi è un po'
come scriversi
i feed RSS,
quasi,
non della parte
MP3,
ma della parte
testuale
degli articoli.
Era stata,
penso che si possa fare.
Quella newsletter lì,
che MailChimp
ci aveva bannati
a caso,
ma totalmente
a caso.
Sì, sì.
Ok,
magari dovremmo vedere
di rifarla
per conto nostro.
No, vabbè.
E,
allora,
adesso abbiamo pensato
di dire,
rimandiamo,
proviamo a rimandare
il prodotto
della settimana,
tramite Telegram,
quindi il canale
di EasyApple
arriverà il lunedì
alle 16.23,
un link
che dice
il prodotto
della settimana
della scorsa puntata
era questo
con il link.
Così uno,
se si è dimenticato,
se vuole vederlo,
se non vuole vederlo,
e poi è inutile
che ci nascondiamo
dietro un dito,
è anche un modo
per incentivare
il metodo
di supporto
di EasyApple
tramite
gli acquisti
con Amazon.
Non stiamo qua
a dirvi
no, no,
assolutamente no.
Anche per questo.
È un piacevole
effetto collaterale, dai.
Esatto.
Quindi io adesso
vorrei parlare
di un prodotto
che è da tanto tempo
che sto seguendo
perché è stato presentato,
penso,
sotto Natale
e poi è
sparito nel nulla
nel senso che
non si poteva acquistare,
non era disponibile,
su Amazon non c'era,
sul sito del produttore
c'era ma non c'era
e adesso finalmente
mi è arrivata una mail
tre settimane fa
che mi diceva
guarda che è tornato
disponibile
se vuoi comprarlo
compro,
io l'ho comprato
tramite il sito del produttore
perché non vedevo l'ora
di provarlo
perché è uno dei miei
prodotti preferiti
ed è,
sto parlando di Nuki,
quindi
serrature intelligenti
o meglio
sistemi di
comando di serrature,
di azionamento
di serrature intelligenti.
È uscito,
era stato presentato
il modello Ultra
che aveva
come principale differenza
a mio parere
proprio la parte
di estetica
perché diventa
un cilindro,
un cilindro preciso,
tozzo,
ma non ha più
quel pacco di batterie
che si portava
presso la versione precedente
che era un cilindro
più sotto
un rettangolone
più grosso del cilindro
dove c'erano dentro
le batterie
e che comunque
era esteticamente
non proprio
elegante,
ecco.
Quindi è uscito
il modello Ultra
e mi sono lanciato
ad acquistarlo.
Oltre a questo
ci sono funzioni
in più,
per esempio
integrato con Matter,
ha la batteria
quindi integrata
a un sistema
di ricarica magnetico,
il motore è cambiato
sotto mezzo brushless,
la velocità di apertura
della serratura
è migliorata tantissimo,
il rumore è cambiato molto,
cioè secondo me
era più,
o era il mio orecchio
che era abituato,
però il rumore
del Nuki precedente
era meno fastidioso
di quello che c'è adesso
perché adesso
quando gira
senti proprio
un rumore
quasi metà
metallico,
quando l'ho provato
l'aperto
devo dire che
inizialmente
ci sono rimasto male
perché
Nuki,
che hai anche tu Luca,
ha una
adattabilità
di tipologie
di serrature
abbastanza vasta
perché
ha tutti degli
adattatori,
si può utilizzare
con
con
chiavi
ma anche con
pomelli
ma anche
direttamente
con
il
quel cilindretto
che
esce dalla
serratura
lato interno
cioè
per esempio
la serratura
voi potete avere
le due chiavi
interna e esterna
oppure potete avere
la chiave esterna
e all'interno
il pomello
il pomello
è semplicemente
avvitato con una brugola
su un
cilindro
con un taglietto
il taglietto
dove va a fare
presa la brugola
ecco
questo modello
di Nuki Ultra
invece può funzionare
solo con una chiave
cioè
ha un intaglio
per inserire dentro
una chiave
piatta
tra l'altro
quindi
banalmente
la chiave di casa mia
non andava bene
perché
è una di quelle chiavi
che poi ha
il rivestimento di plastica
sulla parte
che prendi in mano
quindi avrei dovuto
torturarla
e aprirla
per
per avere
la possibilità
di inserirla dentro
Nuki
quindi inizialmente
quando mi sono reso conto
di questo roba
ho detto
e mo che cacchio faccio
come la installo
perché
il cilindretto
di cui parlavo prima
quello del pomello
non entrava
perché era
troppo spesso
e quindi
ho fatto due ragionamenti
alla fine
la soluzione
fai da te
è quella che
ha prevalso
ho preso in mano
un seghetto
e ho
cosa?
no
sei segato
una chiave?
no no no no
ho segato
il cilindretto
della serratura
quello che esce
dalla porta
per
farlo diventare
un rettangolo
invece di essere
un cilindro
con un
con una
con uno sfaccio
non so come si dice
tecnicamente
l'ho
l'ho tagliato
per un pezzettino
in modo da far diventare
un rettangolo
in modo che entrasse
dentro
la
come si dice
la
la
la
la
la serratura
del Nuki
capisco che
proprio motivi fisici
il Nuki
adesso sta lavorando
su una
una coppia
che ha
dei bracci
veramente molto
molto
piccoli
eh
quindi volevo
fare un adattatore
qualcosa per
per fare in modo che
si
avessi più superficie
d'appoggio
per lavorare
questo
eh
questo Nuki
che quindi a quel punto
immagino
faccia anche magari
meno fatica
perché avendo
una coppia maggiore
immagino faccia meno fatica
quindi a parte questa parte
che mi ha
un po'
turbato
perché
molta compatibilità
in meno
cioè
quello di prima
lo installavi un po' ovunque
questo
meno
e ho capito il perché
però loro vogliono
venderti
lo
nella versione full
che costa
350 euro
e
te lo vendono
con anche
una
ehm
una serratura
vera e propria
loro
eh
quindi
vorrebbero che tu
smontassi la serratura
quindi con
la chiave
di casa tua
per montare la loro
e la loro
immagino sia
quella massima
di compatibilità
che poi è una cosa
meccanica
non ha dentro
elettronica
è semplicemente
una serratura
che loro ti dicono
che è compatibile
con
con
.
è per quello
che lo facevo
eh
adesso
eh
ti direi che va più veloce
lui che la mano
addirittura
si
ha tre modalità
volendo poi mettere
la modalità
diciamo
lenta
c'è il pulsante
no
mi sembra che si chiama
insane
una roba del genere
e
e lì
spinge
cioè
io non la tengo così
perché alla fine
non è che
ti serve avere
razzo
però
ho provato
un po' la modalità normale
poi l'ho messo
in modalità
lenta
l'ho rimesso
in modalità normale
perché effettivamente
la comunità
di quando vai lì
clicchi e ti apre
la serratura
istantaneamente
è stato interessante
poi io personalmente
l'ho integrato
sempre tramite
MQTT
e non tramite
Matter
perché
ci ho provato
ma mi ha dato
qualche problema
quindi mi sono stufato
MQTT
funziona
funziona bene
e quindi
l'ho
l'ho tenuto così
e
quindi
per me questo
è un upgrade
riuscito
ma
non riesco a dire
100% meglio
di quello di prima
proprio per quel discorso
di compatibilità
a meno che voi
non decidete
di comprare
la serratura
completa
quindi cambiando anche
penso si chiami
chiavi stello
non lo so
cambiate tutto il pacco
allora
sì
però
io mi rendo conto
che ci sono porte
in cui
non
non hai modalità
modo di cambiare
questo chiavi stello
per esempio
io ho una porta
che è una porta
taglia fuoco
che ho
in garage
che ha una
ha una serratura
adesso ho montato
attualmente
quello della switchbot
lo smart lock pro
che però
voglio togliere
perché mi sono trovato
malissimo
e anche con switch
gliel'ho provato a dire
in tutti i modi
ma
capiscono
ma non capiscono
cioè a me ogni tanto
perde
la
la calibrazione
e quindi non è più in grado
di aprire e chiudere la porta
devo per forza
ricalibrarlo
capita una volta
ogni mese
ogni mese e mezzo
ma quando capita
e sei fuori casa
ti girano veramente
tanti marroni
e
vorrei cambiarlo
e
metterò
il nuki
che ho recuperato
perché
montando l'ultra
ho recuperato quello vecchio
quello vecchio lo monterò
in garage
e in quel caso lì
essendo una porta
taglia fuoco
non ha una serratura
diciamo che posso
non ha un chiavi stello
che posso cambiare
e quindi
non
non è detto
che potrei utilizzare
lo
lo smart lock pro
ultra
scusami
quindi
un grande upgrade
mi sento di dire
sì ve lo consiglio
ve lo consiglio
dovete prima verificare
di poterlo installare
con
con la
con la vostra chiave
se no
qualche
ripeto
se ce l'ho fatta io
qualche magheggio
lo si fa
lo si fa sicuramente
però
voto
8
avrei voluto dare 9
però per adesso
do
do un 8
la cosa che
secondo me
è più
debilitante
del fatto
di dover usare
necessariamente
la chiave
è il fatto
che nella maggior parte
delle serrature
by design
questo impedisca
di mettere la chiave
dall'altro lato
perché di fatto
dovete lasciarla
inserita da un lato
in modo che lui
possa girarla
e in questo modo
ci si preclude
la possibilità
dell'apertura
chiamiamola di emergenza
ma comunque
manuale
dall'altro lato
della porta
utilizzando le chiavi
questo secondo me
è un grande
grande punto negativo
mentre invece
quello vecchio
si poteva
certamente andare
a girare la chiave
ma aveva anche
la possibilità
di agganciarsi
sui nottorini
cosa che è andata
persa
a meno di
non mettersi
a inventare
qualche adattatore
no però
allora
aspetta un attimo
sul sito
proprio lo dice
che l'ultra
è compatibile
con cilindri esistenti
sotto c'è scritto
chiave
mentre invece
per il go
che è diciamo
quello vecchio
dice chiave
e nottorini
chiavi e
pomelli
si poi in realtà
come ho fatto io
cioè con un po'
di fai da te
si sistema
però a memoria
dicevano che
si può utilizzare
comunque dall'altra parte
la chiave
però quello è una cosa
cioè allora
in quello
con la loro serratura
magari si
cioè capito
magari con la loro
serratura
lo puoi
puoi utilizzare
la chiave
anche dall'altra parte
esatto
sicuramente è così
cosa?
sicuramente è così
però appunto
con quello
che non prevede
il cambio del cilindro
è una bella fregatura
non poter usare
la chiave
dall'altro lato
no no
non lo farei mai
tra l'altro
altra questione
con il loro cilindro
poi le chiavi
si riescono a duplicare
in qualsiasi ferramenta
come le altre
o
cioè
anche questa è una domanda
penso di sì
che comunque
sia un cilindro
che abbia degli standard
diciamo
europei
quindi
avrai la
la classica
tesserina
con la chiave
sul codice
e puoi
puoi replicarla
parlo
parlo senza sapere
però
dai
mi aspetto una cosa
cioè sarebbe
sarebbe una follia
perché comunque
purtroppo la chiave
la chiave meccanica
serve
e io l'ho imparato
sulla mia pelle
proprio
questo
questo weekend
di Pasqua
perché
posso raccontarlo
questo aneddoto
giusto per
prendere insulti
poi da chi non ama
la domotica
io
a casa mia
ho
tutto
molto domotizzato
e anche
l'apertura
delle porte
io sì ho la chiave
con me
ma so che se qualcuno
deve andare a casa mia
mia mamma
per esempio
apro la casa da remoto
se non che
succede
che
domenica sera
mi arriva una notifica
che mi dice
guarda che l'UPS
è passato in modalità
batteria
vuol dire che è saltata
la corrente in casa
mi dice
manca mezz'ora
allo spegnimento
cioè l'UPS
sarebbe stato
attiva ancora
mezz'ora
allora
penso
sarà saltata
la corrente
adesso torna
adesso torna
adesso torna
adesso torna
passano 20 minuti
e iniziano ad arrivarmi
le notifiche
che si sta spegnendo
il server
quindi inizia a spegnere
tutti i servizi
tutte le macchine virtuali
home assistant
finché
a un certo punto
anche l'UPS finisce
e quindi salta
internet
cioè si spegne tutto
si spegne
sistema di sorveglia
si spegne
la casa
ovviamente
dico
chiamo mia mamma
e dico
per favore
di andare a controllare
era sera
perché
vuoi scongiurare
sempre possibili problemi
magari un
corto
un tentativo di infrazione
infrazione
infrazione
un tentativo di infrazione
quando provi a accelerare
oltre il limite
la macchina non ce la fa
l'ho detto
poi il mio cervello
mi ha mandato
un bug alert
subito
ed effettivamente
non era successo niente
non sapeva ancora
cosa fosse successo
però
era scartata
la corrente
ho verificato
con il fornitore
di
distributore
scusa
distributore di energia elettrica
che non ci fossero problemi
sul mio contatore
e mi dicevano
che era tutto a posto
quindi era saltato dentro
un salvavita
detto in maniera
semplice
e non avevo lasciato chiavi
a nessuno
perché ho detto
tanto io
la casa
gliela posso aprire
da remoto
e nella realtà
però in questo caso
quindi saltata la corrente
e
spenta la casa
a livello di UPS
e altro
come fai a entrare
non hai modo
devi avere delle chiavi
punto
quindi in questo caso
se non hai le chiavi
per poter
se hai dentro la chiave
del Nuki
all'interno
e il Nuki
non sta funzionando
è un bel problema
è vero che poi
il Nuki funziona
tramite bluetooth
quindi se tu
ti avvicini col telefono
e la loro applicazione
la porta la apri
però non si sa mai
cioè
non mi prenderei mai
questo rischio
quindi
piuttosto
tengo
dalla parte interna
il pomello
e
ve lo dico
perché l'ho fatto io
con un seghetto
o una lima
ti metti lì
tanto è facile
perché sono
penso di ottone
quindi
è un materiale
che si taglia
col seghetto
con grande facilità
l'ho limato
un pochettino
l'ho inserito
e funziona
correttamente
quindi
potresti metterci
la foto
nelle note
della puntata
così ci rendiamo conto
no perché
devo smontare
cioè
devo smontare
la serratura
se volete
lo posso
fare
va bene
dai
ok
no tanto
vorrei sistemarla
perché comunque
ripeto
voglio sistemare
la parte
di
di
di
di
coppia
della
della
serratura
vi mando
facciamo così
la foto
la metto
nel gruppo
telegram
di
ziappol
anche
la notte
della puntata
va bene
anche
la notte
della puntata
foto
foto
nuki
non assicuro
di riuscire a farlo
magari arriverà dopo
ecco se la carico
dopo che è uscita
la puntata
poi la metterò anche
nel canale
di ziappol
quindi
andate
a iscrivervi
al canale
di ziappol
se ancora
non avete fatto
ve lo metto
nella notte
della puntata
cancale
ziappol
ho scritto
ma capirò
potete andare
a iscrivervi
e quindi
questo è un prodotto
che io trovo
sensazionale
nuki
perché
li ho provati
gli altri
no
cioè switchbot
personalmente
malissimo
il primo
un disastro
spessissimo
non riusciva più
ad aprire la porta
perché aveva un sistema
proprio di
di
di meccanico
che era
un colabrodo
il pro
dovrebbe essere
sulla carta migliore
a me ha dato
sempre e solo
problemi
dal primo giorno
e non lo sto usando
da una settimana
lo sto usando
da novembre
quindi novembre
dicembre
gennaio
febbraio
marzo
aprile
sei mesi di utilizzo
non lo ricomprè
e non lo consiglierei
poi ha bisogno
del lab
cioè no
no no
non mi è piaciuto
neanche un po'
nuki
solidissimo
cioè lo uso
da tre anni
forse quattro anni
è
è una bomba
è veramente una bomba
la versione nuova
adesso
è presto per dire
eh
quali sono tutti i miglioramenti
che ci sono stati
però
quelli che sono tangibili
li abbiamo già
snocciolati in puntata
il prezzo
non è
non è proprio
esiguo
però è una comodità
per me
che che vale
vale
vale un po' di soldi
non so se dire
se vale proprio
quei soldi lì
parliamo di 250 euro
però
oh
poi ci sono soluzioni
ecco
forse oggi valuterei
se dovessi proprio
cercare una cosa
alternativa a nuki
per spendere meno
proverei a comprare
quello di
td
td
non lo so
go
che costa 150 euro
però anche lì poi
ha bisogno
anzi
140
139 in offerta
se lo prendete nero
e non bianco
però ha bisogno del swab
per poter funzionare
con
con home assistant
a meno che non lo
condividate con
con il
il bluetooth
credo
però serve un
un bridge
col bridge
non so quanto andiamo
a fare
a meno che non lo
come cifra
però questa è un'alternativa
perché se arriviamo vicini
ai prezzi del nuki
allora
anche loro vendono
per risparmiare di più
bisogna passare a
roba da aliexpress
sì
è vero
vero
comunque parliamo di
230 euro
con lab
e queste mini batterie
non lo so
cioè
io prenderei nuki
prenderei nuki
se lo volete integrare
con home assistant
il pacchetto completo
anche perché
allo switchbot pro
costa 240 euro
quindi io
non avrei grandi dubbi
prenderei il nuki ultra
e andrei
andrei così
fateci sapere
se avete
queste soluzioni
se le avete comprate
se ci state pensando
se invece
vi siete trovati bene o male
o avete storielle da raccontare
a noi fa sempre piacere
leggerle
e poi
eventualmente
condividerle in puntata
chiuderei
con un ultimo suggerimento
relativo a mac os
che serve
per liberarsi
della formattazione
di mac os
di qualcosa
specialmente
quando facciamo
un copia e incolla
da internet
nel 99%
dei casi
non vogliamo
portarci dietro
il carattere
la dimensione
il colore
di quello che abbiamo copiato
quindi un semplice
command v
non è quello
che vogliamo
bisogna utilizzare
il mnemonicissimo
command option
shift v
quindi dovete fare
un po' di contorsionismo
e realisticamente
vi serviranno
due mani
ma in questo modo
riuscirete ad incollare
solamente il testo
senza
portarvi dietro
la formattazione
è una scorciatoia
che ho dovuto
sforzarmi
di provare
per riuscire a capire
cosa stavo facendo
perché
l'avevano imparata
le mie dita
come spesso capita
e poi mi ero dimenticato
quali sono
i tasti
che la compongono
command option
shift v
per incollare
lasciando
perdere la formattazione
e portandovi dietro
solamente il testo
funziona ovunque
perché è una
screenshot
diciamo
di sistema di mac os
una screenshot
una shortcut
di sistema di mac os
e quindi
non ci sono problemi
in nessuna applicazione
a meno che qualche
malaugurata app
non pensi bene
di andare
a intercettare
proprio questa
ma direi che siamo
abbastanza al sicuro
considerato che
sono ben tre tasti
modificatori da premere
oltre alla v
qualcosa che
non potrei dire
su windows
dove magari
qualcuno
penserebbe bene
come ad esempio
in word
che
ctrl s
faccia sottolineato
porca la miseria
chi è
che ha pensato
di tradurre
le scorciatoie
maledetti
cioè
maledetti
maledetti
io quando devo fare
ctrl g
per fare i grassetti
invece di ctrl b
o command b
impazzisco
lì veramente impazzisco
diciamo che
l'omicidio per futili motivi
non sono poi così futili
cioè
credo che ci sia
un'eccezione specifica
nella legislazione
ma non prendete
easy apple
come consigli legali
giudice
ma ho dovuto premere
ctrl g
per fare il grassetto
ed eccomi qua
dottor giudice
signor giudice
presente
va bene
bene
per questa puntata
713
di 714
di easy apple
direi che
siamo arrivati
al dunque
vi ricordiamo
che potete supportare
il nostro lavoro
che va avanti
da veramente
tantissimo tempo
lo potete fare
e lo dovreste fare
se ci tenete
con
delle donazioni
trovate sul sito
tutto
quello che serve
satis pay
paypal
apple pay
qualsiasi cosa
potete fare acquisti
su amazon
partendo dai nostri
link sponsorizzati
e potete lasciare
delle recensioni
questa settimana
purtroppo neanche una
da leggere
però se voi andate
su apple podcast
lasciate delle stelline
scrivete almeno
un ciao mamma
a noi arriva
direttamente
nelle note
della puntata
nel to do list
ci arriva direttamente
la vostra recensione
quindi noi la leggiamo
e poi la possiamo
leggere
anche
a condividerla
con i nostri
ascoltatori
con tutti
info che ho
cc apple.org
ve l'ho già detto prima
così come la easy chat
vi ricordiamo
il canale di easy apple
quindi se vi volete
iscrivere
vi arriveranno
i prodotti
della settimana
e poi magari valuteremo
se anche di pubblicare
direttamente tutte le show notes
magari si perché no
non lo so
vedremo dai
decideremo insieme
per questa 714
è tutto
e ci sentiamo
settimana prossima
di venerdì
alle ore 17
puntualissimi
come sempre
con una nuova puntata
di easy apple
il podcast
che prima non c'era
nuova visione