EasyApple #75 - Back to Work
puntata numero 75 di ziappol e cominciamo subito introducendo alcune novità che abbiamo creato
questa settimana come avete potuto vedere abbiamo registrato un video di presentazione pensato
principalmente per i nuovi utenti che approdano su ziappol quindi c'è questa bella pagina chiamata
come seguirci e qui verrà spiegato sia tramite un video che abbiamo appunto realizzato in settimana
sia tramite una piccola guida testuale come poter ascoltare ziappol vari canali d'accesso eccetera
essere le domande più frequenti da parte dei voi utenti se c'è qualcosa che manca vi invitiamo a
segnalarcelo e saremo felici di aggiungere queste queste risposte a quella sezione il video come
avrete magari capito è il risultato dell'ottimo suggerimento che ci ha dato franco solerio di
digitalia nella scorsa puntata la troverete appunto nelle show notes un link alla puntata
scorsa e vi invitiamo a condividerlo magari su facebook così per far girare un pochettino la
voce e un po di pubblicità tra virgolette ci farebbe molto comodo e questo diciamo è la è il
primo miglioramento diciamo che è stato apportato al nostro sito c'è poi un'altra cosa un servizio
vero e proprio nuovo che è che è nato e attualmente però è in versione diciamo beta tra virgolette
quindi non non ci credate contro se c'è qualcosa che funziona non perfettamente la parte grafica
non è ancora accuratissima comunque di cosa stiamo parlando
il servizio si chiama easy radio in pratica il servizio consiste in una web radio che trasmette
le nostre puntate in ordine casuale 24 ore al giorno potete seguirli da iphone da ipad da android
live punto easy apple punto org troverete anche un link nella sidebar del sito che però dobbiamo
gestire un po meglio insomma dobbiamo sistemarne la grafica eccetera
come pure del sito live abbiamo creduto però che fosse il caso di uscire il più in fretta
possibile con questo servizio perché lo riteniamo piuttosto utile e rifinire in un secondo momento
quindi nelle prossime settimane la questione grafica crediamo che il servizio sia utile per
due particolari categorie potrebbe essere interessante per un utente che non ha mai
visto e sentito easy apple e potrebbe andare qui vedere cosa stiamo dicendo in una determinata
puntata scelta in modo totalmente casuale e dire
mi piace come parlano questi due tizi dicono delle cose anche in parte interessanti potrei
decidere di seguirli e poi magari attraverso l'aiuto che viene fornito dal nostro video
cominciare a seguirci o se no anche potrebbe essere interessante per chi ci segue già da tempo
perché appunto vengono ritrasmesse delle vecchie puntate di cui magari ci si era dimenticati e che
contengono qualche spunto interessante
50 ore di registrazione quindi tenderanno a girare abbastanza casualmente le puntate
diciamo che è abbastanza difficile che vi ritroviate ad ascoltare sempre la stessa cantilena
interessante poi il fatto che se andate su live.easyapple.org del vostro iphone o del vostro ipad
poi potete mettere safari in background spegnere lo schermo e andate tranquillamente ad ascoltare
le puntate addirittura in safari per ipad potete aprire altre schede e continuare a sentirci bisogna
ancora implementare questa funzione su iphone ma è una cosa che arriverà col tempo
di sistemare la grafica o comunque cercare di adattarla al meglio per chi non l'avesse o meglio
per chi lo chiedesse il pulsante la funzione di ricerca integrata all'interno del sito è stato
aggiunto quindi vabbè niente di trascendentale però potete andare a controllare una grossa
richiesta che ci è stata fatta luca è di cercare di parlare richiesta fatta tramite le recensioni
su itunes è stata quella di dedicare un po più di tempo al mondo mac sì è una cosa che ci piace
fare ci piacerebbe fare e che cercheremo in parte appunto di aumentare la copertura per quanto
riguarda il mondo dei computer apple però siamo un attimino resti a farla diventare una parte
troppo consistente quindi diciamo non dedicheremo metà della puntata in genere salvo appunto
casi particolari come è stata la puntata mac one one in cui abbiamo parlato di tutto quello che
bisogna sapere se si è un nuovo utente di o esten appunto non non daremo eccessivo rilievo a questa
questione per due motivi il primo è perché tutto sommato nel mondo mac non succedono questi grandi
stravolgimenti a parte queste voci che vogliono gli schermi retina anche sui mac io ci spero
tanto tra parentesi e per cui insomma gestire una sezione di notizie contenute
su mac e recensioni di applicazioni sarebbe più difficile senza contare che poi generalmente
le applicazioni salvo i casi delle applicazioni gratuite sono più costose per cui diventerebbe
abbastanza difficile per noi però comunque in qualche maniera si può senz'altro fare
cercheremo di aumentare la nostra copertura il secondo grande punto che ci trattiene da
diventare uno show principalmente centrato su mac è il fatto che la maggior parte dei nostri
ascoltatori ci segue per il mondo ios a un iphone a un ipad uno dei due tutti e due però una piccola
percentuale anche un mac ora io non ho dei dati precisi in mano ma questa è l'impressione che ho
una volta per le recensioni su itunes che hanno portato la nostra attenzione anche questo fattore
se avete tempo avete cinque minuti una recensione in più se non l'avete ancora lasciata ci fa senza
altro piacere perché ci aiuta a rimanere nella
parte alta della classifica e appunto riuscire a trovare sempre più ascoltatori che possano
apprezzare il nostro podcast ultima nota da fare prima di entrare nel vivo della puntata è un
nuovo tra virgolette aiuto un aiuto che chiediamo a voi utenti è veramente parecchio tempo che luca
discutiamo sulla possibile introduzione di una sottoscrizione per diciamo sostenere economicamente
cerchiamo sempre di offrire servizi migliori di qualità eccellente noi ci proviamo ce la mettiamo
tutta con un aiuto economico potremmo sicuramente pensare di aumentare
ancora la qualità o i vari servizi eccetera eccetera a partire per esempio da easy radio o
comunque qualsiasi altra cosa magari vabbè chissà cosa cosa ci riserverà in futuro easy apple sia in
termini di hardware che usiamo noi per registrare quindi che ne so microfoni migliori che in termini
di server quindi poterci permettere un servizio più di più elevata qualità insomma quindi più
download più veloce un grafico che possa sistemare veramente bene il sito eccetera eccetera che per
attualmente è tutta opera delle mani di luca mie e in parte grafica di comunque diciamo favori
niente di niente di professionale come funzionano queste sottoscrizioni allora ci saranno due tipi
di abbonamento mensili uno da tre euro che praticamente darà la poss darà una specie di
priorità a chi è iscritto a questo questo tipo di abbonamento sui codici promozionali
per le varie applicazioni in cosa consiste questa questa diciamo dopo questa promozione nel dare
fino alla mezzanotte del giorno successivo quindi di sabato sostanzialmente noi fino a sabato a
mezzanotte potremmo dare codici solo a questi sottoscrittori da tre euro in modo da valorizzare
questa questo loro gesto eventualmente comunque se ce lo chiedesse un ascoltatore standard non
sottoscrittore non verrebbe rifiutata la sua richiesta verrebbe semplicemente messa in coda
se nessun sottoscrittore chiede il codice benissimo come al solito in ordine temporale
il primo che arriva si prende i codici e questa è la sottoscrizione base abbiamo pensato di
introdurre di introdurne una leggermente più dispendiosa stiamo parlando comunque di cinque
euro mensili che darà l'accesso alla puntata settimanale in anticipo anticipo che vuol dire
praticamente esattamente qualche secondo dopo la fine della registrazione registrazione che
tendenzialmente avviene il martedì questa noi cerchiamo sempre di registrare appunto il martedì
in anticipo questi sottoscrittori da cinque euro avrebbero la possibilità di scaricare ascoltare
la puntata con questo grande anticipo e che ovviamente comporta un una priorità ancora più
alta sui codici eredì quindi possono quindi essere richiesti appena ascoltate la puntata per cui non
avete da aspettare come tutti gli altri venerdì poi insomma il fatto che sia martedì è variabile
della nostra uscita registriamo sia perché la cosa sia più facilmente gestibile da noi sia perché
comunque non trattando le notizie dell'ultima ora ma comunque cercando sempre di fare un'analisi
della nostra uscita ma non finisce qui c'è un'altra un'altra diciamo funzione non mi viene
chiamato così ispirandosi a five by five l'americano cioè ciò che avviene prima o dopo
la registrazione della puntata quindi quella parte che solo io e luca ci possiamo tra virgolette
godere quelle quelle risate che ci facciamo prima e magari le discussioni post episodio questo può
essere qualcosa diciamo di interessante a per chi veramente sente easy apple nel suo cuore non
precludiamo comunque l'aggiunta di eventuali
nuovi funzioni o promozioni per diciamo questi sottoscrittori l'ultima cosa che vogliamo
puntualizzare che comunque non toglieremo assolutamente attenzione a quelli che sono
gli utenti non abbonati per loro non cambierà assolutamente nulla è soltanto un qualcosa in
più che daremo a chi deciderà di supportarci diciamo economicamente ecco qua concludiamo la
nostra breve introduzione sembra brutto chiedere soldi però insomma tutti i nostri servizi costano
per cui vi chiediamo semplicemente per poter gestire le nostre spese non andremo in vacanza
con i vostri soldi questo lo promettiamo bastare ascoltare la puntata che abbiamo registrato con
franco soliero per per avere una magari una spiegazione migliore su queste cose entrando
nel vivo della puntata vi abbiamo rubato questi 12 minuti ma ci sembrava assolutamente necessario
questa puntata sarà incentrata su quella che è stata un'email che abbiamo ricevuto da alessandro
alessandro che ci ha un attimino criticato il fatto di discutere parlare recensire troppo
applicazioni o argomenti riguardanti l'intrattenimento quindi praticamente parlare solo di
musica di social network di social bagianate come si scrive nell'email o cose simili mentre sarebbe
molto più interessante a sudire parlare di come magari essere un pochettino produttivi con
l'iphone come non so poter firmare i pdf ci dice lui cose simili e quindi abbiamo deciso appunto
di chiamare questa puntata back to work cioè un po un richiamo per me luca torniamo al lavoro
torniamo al lavoro quindi cerchiamo di essere produttivi con i nostri dispositivi non so se
vale la pena magari citare un pezzo dell'email però penso che il contenuto è questo
quindi ringraziamo alessandro e diciamo cerchiamo di dare il via a questa puntata questa puntata
quindi parliamo di produttività produttività vuol dire per esempio per me luca gestione di
documenti studenti universitari e l'abbiamo già detto più volte ci appoggiamo in toto ai
nostri dispositivi per poter seguire meglio le lezioni prendere appunti eccetera eccetera il
cuore il fulcro di tutti i nostri servizi tutti tutte le nostre applicazioni e dropbox
dropbox che tutti conoscete luca in 30 secondi se vuoi dire cos'è cos'è dropbox dropbox è il cuore
della della nostra sincronizzazione è una cartella tra virgolette che ci si posizionerà nel nostro
mac o nel nostro pc una volta iscritti al servizio installata l'applicazione e tutti i contenuti che
noi andremo ad inserire al suo interno verranno caricati nel cloud in questo posto mistico che
farà in modo che vengano resi disponibili su tutti i nostri dispositivi che hanno accesso a
dropbox quindi magari un altro computer o tutti i nostri device e questo va per il caso che
utilizziamo noi con le nostre applicazioni per gestire i documenti in particolare i pdf per
far sì che tutte le slide dei nostri professori una volta scaricate dal mac inserite nella cartella
di dropbox arrivino a nostra disposizione sui nostri ipad per poter seguire le lezioni e prendere
appunti direttamente su di esse ecco dropbox non è l'unico che offre un servizio simile ce ne sono
tanti altri perché scegliere dropbox innanzitutto perché comunque forse quello più affermato in
assoluto e se in secondo luogo però non meno importante del primo è che vanta di può vantare
ok non hanno attualmente apportano a vedere in futuro ma adesso no perché invece non lasciarsi
non utilizzare solo i cloud semplicemente perché i cloud non permette una gestione dei file ampia
come come dropbox offre quindi dropbox è qualcosa che secondo me secondo luca è fondamentale quindi
30 secondi poi lasciare a voi la il gusto di andare a scoprire questi altri servizi che possono
ulteriormente potenziare dropbox il primo di cui abbiamo già parlato spesso e volentieri è if this
then that che permette di fare accadere certe funzioni certe appunto sì certe funzioni quando
ne accadono delle altre esempio lampante quando viene pubblicata una foto su instagram quando
noi pubblichiamo una foto su instagram is if this then that potrà automaticamente andare a caricarla
a caricare questa foto in una cartella in dropbox in modo da avere tutte le foto pubblicate su
instagram sempre con sé c'è un altro servizio che abbiamo scoperto ma
vogliamo un attimo approfondire le nostre conoscenze riguardo questo prima di parlarvene
sembra qualcosa di veramente molto interessante però come ben detto ci perdiamo del tempo
un piccola anticipazione si tratta di una sorta di hazel online che lavora su dropbox quindi molto
flessibile molto potente e si integra anche con vari altri servizi ne parleremo in una prossima
puntata ok allora adesso che abbiamo il nostro dropbox che può interfacciarsi con tante applicazioni
è il momento di cercare di trovare appuntamenti
applica queste applicazioni appunto che si interfacciano con dropbox noi tendenzialmente
cerchiamo di vedere pdf i pdf li visualizziamo su ipad principalmente e abbiamo trovato quelle
che sono secondo noi le due migliori applicazioni in assoluto io utilizzo pdf expert e luca utilizza
annotate pdf pdf expert è semplicemente fantastico secondo me si
permette di sincronizzare intere cartelle presenti in dropbox con l'applicazione archiviare questi
quello che vi può venire in mente la grafica a me piace tantissimo il motivo per cui ho scelto pdf
facilmente accessibili luca sì dalla sua appunto una grandissima flessibilità dell'interfaccia
possiamo scegliere quali e quanti strumenti dei tantissimi che mette a disposizione tenere nella
nostra barra laterale degli strumenti sempre accessibili con un tap possiamo anche aggiungere
ulteriori barre degli strumenti dove magari possiamo mettere quelle funzioni che utilizziamo
più di rado ma che comunque ci possono tornare utili in questo modo potremmo avere un ottimo
compromesso tra un'interfaccia pulita e un'interfaccia funzionale che è un'interfaccia
che contiene tutti gli strumenti che ci servono poi naturalmente la sincronizzazione con dropbox
è veramente spettacolare noi possiamo dire a questa applicazione di guardare nella tal cartella
i nuovi documenti e caricherà sempre in automatico tutte le modifiche che noi abbiamo fatto ai
documenti sul nostro ipad insomma quindi veramente questo oltretutto non ci permetterebbe anche
volendo di utilizzare due applicazioni diverse per esempio pdf expert che è disponibile anche per
iphone a differenza di un po limitata un pochettino strozzata cioè non si possono fare tutte quelle
cose che si fanno su ipad però funziona veramente bene però esatto quindi magari possiamo decidere
di tenere a notate sull'ipad poi magari non so in treno ci viene in mente una rapida modifica da
fare possiamo utilizzare pdf expert sull'iphone per fare questa rapida modifica per l'appunto
per cui tramite dropbox permettiamo a più applicazioni distinte di produttori diversi
di lavorare insieme sugli stessi file cosa che con il cloud non è possibile esatto i corsi di
queste applicazioni sono 8 8 e 8 8 8 pdf expert per ipad e 8 anche quella per iphone potrebbe
potrebbe sorgere spontanea la domanda perché non utilizzare good reader la risposta mia è
semplicissima secondo me è abbastanza indietro come semplicità d'uso per quanto riguarda il
prendere note funziona funziona
assolutamente anche più economico però a mio parere non bene quanto ai notate o pdf expert
e questo diciamo un pochettino la parte della lettura di questi pdf come invece magari andare
ad importarli importarli se è possibile è meglio farlo da mac che è molto più semplice se lo si
vuole fare con con l'ipad ad esempio basta andare con safari sul pdf desiderato aprirlo in dropbox
software house di pdf expert l'applicazione è universale costa 5 euro permette di scattare foto
e con un riconoscimento automatico dei bordi successivamente scannerizzare cioè scannerizzare
appunto magari renderle bianco e nero
allegare più foto insieme in un unico pdf e automaticamente caricarle in dropbox
allargandosi man mano che l'inquadratura si allontana riconoscendo automaticamente i bordi
poi scanner pro sarà in grado di ricreare un rettangolo in modo da avere appunto un'ottima
immagine da inserire in un pdf molto chiaro
e perfetta per la lettura insomma abbiamo anche un'altra applicazione interessante che si chiama
quickshot che è molto semplice però estremamente efficace specialmente se utilizzate in abbinamento
ad altri servizi come hazel sul nostro mac e anche questo famoso servizio di cui parleremo la non
sui file presenti in dropbox l'applicazione in questione appunto quickshot che ci permette di
scattare delle foto e di eseguire delle azioni sui file presenti in dropbox e di eseguire delle
foto senza tanti casini un'interfaccia rapida e che ci permette appunto di scattare delle foto
e caricarle automaticamente su dropbox in una cartella da noi scelta potremmo anche avere dei
set diversi di impostazioni per esempio possiamo avere i set scontrini che lo carica nella cartella
scontrini il set buono so foto da da mettere sul sito e verrà messa in una cartella apposita
insomma e ciascuno di questi poi può anche decidere la qualità a cui caricare la foto
rapida senza le complicazioni per esempio che possono insorgere quando utilizziamo l'applicazione
ufficiale del dropbox possiamo sì caricare dei file ma dobbiamo aprire l'applicazione cliccare
carica file cliccare dalla fotocamera insomma un sacco di passi che magari fanno sparire la foto
che ci interessa per cui sicuramente quickshot può essere molto utile e vedremo magari anche
in futuro di spiegarvi dei possibili usi interessanti per questa applicazione che è anche
piuttosto economica ecco forse l'unica cosa che manca che sarebbe bello vedere la possibilità
di automaticamente caricare l'immagine in bianco e nero in modo che quando si fanno foto per esempio
scontrini vengono automaticamente diciamo resi in bianco e nero con un aumento leggero del
contrasto e renderli un pochettino più visibili sì e magari anche non so potrebbe esserci un'opzione
che se abilitata ci permette prima dell'upload del file di scegliere il nome che sarebbe perfetto
appunto per archiviare degli scontrini tu scrivi scontrino dell'acquisto dell'iphone 4s comprato
all'apple store ecco come semplicità di utilizzo come funzionalità ricorda tantissimo dropbox di cui
avevamo parlato qualche puntata fa applicazione che permette di registrare file audio e caricarli
automaticamente in una cartella in dropbox cioè la semplicità di aprire l'applicazione far la foto
o registrare il video caricato su dropbox ed è pronto per quanto riguarda la risposta a una
domanda che ci ha fatto alessandro cioè come possiamo firmare documenti in fretta allora hai
notate e pdf expert hanno già in sé la funzione di poter firmare un documento con la propria firma
digitale luca però è andato a scovare un'altra applicazione gratuita che permette di fare questa
funzione e nient'altro sostanzialmente sì l'applicazione in questione si chiama sign now
veramente pulita ed efficace permette di aprire un pdf sia prendendolo magari da oppure anche una
foto possiamo prendere per cui magari possiamo scattare una foto
al documento in pdf che dobbiamo compilare e rispedire via mail firmato ecco possiamo fare
sign now e appunto ci permetterà di aprire questo documento questa foto quello che è in sign now poi
abbiamo solamente due opzioni che sono proprio quelle che ci servono cioè inserire del testo
scritto con la tastiera virtuale dell'iphone o dell'ipad l'applicazione infatti universale oppure
possiamo inserire proprio la nostra firma e ci permetterà appunto di disegnare la nostra firma
sullo schermo meglio se con un bel pennino e la cosa molto carina è che se lo ricorderà da un
documento all'altro per cui firmiamo una volta e dopo abbiamo sempre pronta la nostra firma da
testo possiamo inviare di nuovo via mail il documento oppure salvare il documento nell'account
gratuito che è possibile creare
con questa applicazione che ci permetterà di avere qualche funzione in più devo dire che non
ho testato questo particolare questa particolare funzione perché credo che l'utilizzo più comune
sia poi di rispedire firmato via mail il documento un'applicazione con una grafica semplice ma allo
stesso tempo molto curata gratuita universale è perfetta per fare questo genere di funzione senza
magari comprarsi pdf expert o annotate apposta per questa funzione che ok si la offrono ma è
nascosta in mille sottomenu perché chiaramente non è il focus di quelle applicazioni e prima di
passare a quello che concerne la scrittura la stesura di documenti o mappe concettuali dobbiamo
parlare di un altro servizio molto interessante che permette di condividere velocemente file
servizio che si chiama cloud cloud app dovrebbe chiamarsi anche se l'url del sito è get cloud
app quindi un pochettino di confusione sul nome è un servizio che permette di condividere file con
dei short link volendo anche personalizzati qualsiasi tipo di file audio video immagini testi o ad
esempio url con la cosa bella siccome è il poter vedere quanta gente è andata a visualizzare il
proprio link questo servizio appunto siccome può essere utile quando si vogliono condividere certi
file senza passare per la cartella pubblica di dropbox
dove poi dovremmo tenerceli fino a quando vogliamo che il file sia disponibile invece in questo
servizio una volta caricati restano a disposizione per un tempo indefinito ricordiamo che ci sono
di 25 mega l'uno e quello a pagamento che a fronte di non so quanti euro al mese ci dà un illimitato
numero di file per un massimo di 250 mega l'uno ecco applicazione che è gestibile servizio che è
gestibile in modo fantastico dal mac tramite l'applicazione ufficiale chiamata cloud che una
volta installata andrà a posizionarsi nella menu bar in alto e lì basterà semplicemente trascinare
sull'iconcina che è una nuvoletta un file questo verrà automaticamente caricato sul vostro cloud
app e nella clipboard vi verrà messo il link da condividere con chi volete quindi fantastico per
quanto riguarda ios io ho usato per parecchio tempo
un'applicazione che ritenevo la migliore in assoluto che si chiama cloud to go il peccato
che sembra che sia stato abbandonato lo sviluppo dico sembra perché non ne sono sicuro ho contattato
lo sviluppatore ma non ha detto niente siamo passati io e luca da un'applicazione chiamata
drop cloud che ha scoperto luca è bellissima funzionale perfettamente lascio a luca l'onore
di scrivere questa applicazione visto che è lui che l'ha scoperta sì al di là delle funzioni
classiche che contraddistinguono tutti i client per la gestione di cloud app e cioè vedere tutti
i nostri upload solo le immagini solo i file di testo solo i file zippati possiamo anche avere
qualche funzione in più per esempio potremmo dire a questa applicazione di rimanere in background
fino a 10 minuti quando questa opzione è attiva ogni file che copieremo nella clipboard del nostro
iphone verrà automaticamente caricato sul su cloud app possiamo anche scegliere
se comprimere le immagini o se lasciarle così e anche la possibilità molto comoda per gli utenti
gratuiti di caricare più immagini come un singolo archivio zip in modo da non incidere troppo sul
massimo giornaliero di 10 file condivisibili tramite questo servizio per cui devo dire che
è veramente veramente utile per chi si trova a gestire questo genere di file attraverso questo
servizio è possibile poi caricare all'interno dell'applicazione
file che scattiamo immediatamente la foto con la fotocamera possiamo prenderli dal nostro
rullino molto comoda la funzione che non so se questo l'ha copiata da tweetbot o viceversa di
caricare l'ultima foto scattata oppure del testo che abbiamo precedentemente copiato nella clipboard
magari da un'altra applicazione veramente utile veramente funzionale è universale e su ipad
addirittura ci mostra l'anteprima delle immagini direttamente in line poi vabbè possiamo avere
tutte le classiche funzioni vedere
il link all'immagine per copiarlo quante persone l'hanno visto tutto questo genere di cose
veramente funzionale una bella grafica ve la consiglio senz'altro ok passando alla scrittura
come abbiamo anticipato prima l'applicazione che attualmente più in voga e che bisogna citare
assolutamente si chiama draft applicazione che permette prima di scrivere qualcosa e poi di
decidere che cosa fare di questo testo scritto io devo dire che personalmente per come tendo ad
di scrivere del testo e successivamente di twittarlo mandarlo via messaggio mandarlo via mail
caricarlo su dropbox o nel caso in cui l'abbiate scritto in markdown che è questa sintassi di
scrittura che permette di formattare il testo anche laddove alcuni client
editori di testo non permettono di formattarlo per formattare il testo intendo scegliere qual è il
titoletto scegliere cosa in corsivo cosa è sottolineato o fare degli elenchi puntati
tramite markdown si potranno fare queste cose tramite dei simboli speciali ad esempio una
parola scritta tra due asterischi è una parola in corsivo e una parola scritta con prima davanti
il cancelletto è come se fosse diciamo il titolo e quindi con draft si potrà scrivere questo testo
formattato in markdown e successivamente per esempio esportarlo formattato secondo i classici
rtf quindi col corsivo che si vede sul testo diciamo questa è una cosa molto utile qualora
utilizzate magari una tastiera esterna bluetooth collegata al vostro dispositivo perché mentre su
mac abbiamo delle scorciatoie standard per esempio se selezioniamo del testo e premiamo command b
questo viene messo in grassetto questo non è vero su ios allora possiamo metterlo in grassetto
raccogliendo la parola tra doppi asterischi e in markdown quindi utilizzando tutti dei tasti che
abbiamo sulla tastiera senza dover selezionare il testo puoi andare a cercare sullo schermo il
comando per metterlo in grassetto cosa che comunque è presente in molte applicazioni
che forniscono dei tasti accessori per appunto fare questa operazione comunque per maggiori
approfondimenti di su markdown che è stato ideato comunque da john grubero persona che
penso sia abbastanza conosciuta mettiamo un link sulle show notes che rimanda proprio al sito
di john gruber da iron fireball dove potete trovare tutto tutta la documentazione riguardante questa
questa fantastica sintassi di scrittura per quanto riguarda editor di testo veri e propri se io e
luca abbiamo eletto come nostro preferito write app editor di testo che permette anche di
sincronizzare i propri file con dropbox e gestirli in diverse cartelle a proposito la gestione dei
file di testo nelle varie cartelle io vorrei fare un'altra cosa che è un'altra cosa che è un'altra
processo di lavoro per quanto riguarda i file di testo e la cosa principale che emerge o la cosa
forse più importante che emerge da questo suo articolo è il fatto di tenere tutte le note in
una unica cartella che servirà da contenitore ecco write up secondo noi è l'editor di testo migliore
esistono poi software tipo aia writer o byword che sono un pochettino più improntati al concentrarsi
applicazione con un solo intento cioè ricreare la stessa esperienza di scrittura che si ha di fronte
a una macchina da scrivere che capite può essere leggermente diverso da quello che si ha quando si
ha davanti per esempio text edit per mac e questo principalmente quello che riguarda le applicazioni
di scrittura prima di passare la parola luca sono cioè vorrei citarvi consigliarvi di controllare
un'applicazione per ipad che ho trovato fantastica si chiama dedalus touch un'applicazione che cerca
di rivoluzionare un attimo il concetto di scrivere dei documenti documenti che verranno scritti non
più su dei fogli di testo diciamo infiniti ma su delle pile una pila consiste nell'avere una specie
di blocco di fogli uno sopra l'altro e poter scrivere appunto su diversi documenti e quindi
fogli insieme scrivere su diversi fogli vuol dire fare uno slide verso sinistra per diciamo
invece per riportare diciamo l'interfaccia alla pila precedente io ho trovato molto utile questa
applicazione quando si va a scrivere ad esempio delle domande e risposte uso diverse pile per
appunto dividere una domanda e una risposta da un'altra si può utilizzare anche quando si vuole
fare una specie di ricerca ad esempio e voler dividere in modo chiaro ed evidente i vari sotto
argomenti di appunto di questa ricerca o in sotto capitoli per quanto riguarda la scrittura penso
che questo è quello che bisogna sapere naturalmente ci sarebbe da citare anche pages che però penso
tutti conosciate e questo però è un pochettino più avanzato nel senso che serve per quando poi
si vuole creare il documento fatto bene bello impaginato
di pages vi segnalo la presenza di nove mi pare siano su ios nove modelli già pronti che sono
molto pratici per esempio per scrivere una lettera o cose di questo genere è molto comodo appunto
avere un documento già impaginato in cui ci dovremo occupare solamente di inserire i campi
che ci riguardano se invece avete bisogno di riorganizzare le idee di fare delle belle mappe
concettuali il software che state cercando è mindnode che è lo stesso che abbiamo davanti
in questo momento io e federico perché questa puntata richiedeva
un po' di preparazione prima per essere sicuri di non dimenticare nessuna applicazione
e con mindnode potrete vedere tutte le vostre idee messe sul foglio sotto forma di rami
di un albero insomma avremo al centro della nostra pagina un titolo principale in questo caso
è back to work il titolo di questa puntata e poi avremo varie ramificazioni con dei colori
distinti per renderle facilmente identificabili anche a colpo d'occhio in cui vedremo
appunto i nostri vari rami abbiamo per esempio il ramo scrittura che stiamo trattando adesso
quindi potrete creare sempre dei livelli uno sotto l'altro come gerarchia personalizzando nel colore
l'aspetto come disporli spazialmente potrete riordinarli è veramente pratico ha una controparte
per mac che è gratuita nella c'è sia in versione gratuita che in versione a pagamento che appunto
permette tra le altre cose di sincronizzare meglio i documenti e un servizio chiamato mindnode pro
sostanzialmente esatto la versione per iphone e ipad è universale e a pagamento non esiste la
versione gratuita e però è molto pratica perché permette poi anche di condividere con gli amici
queste mappe concettuali magari come immagini
come pdf e tutto quanto inviandolo via mail eccetera eccetera quindi veramente pratico possiamo
cloud app tramite le applicazioni che preferite per esempio l'ottima drop cloud che abbiamo appena
recensito si mindnode è veramente fantastico lo utilizzo da sempre consiglio a tutti di provarlo
potrebbe essere che qualcuno senta necessità di dover scrivere con le proprie dita in modo o con
la più rinomata chiamata penultimate che è stata anche recentemente acquisita da dropbox e scusate
ami particolarmente no assolutamente penultimate funziona bene ha la possibilità di avere più
tacquine su cui scrivere scegliere il tipo di di foglio cioè quadretti righe o foglio bianco tramite
in app se non sbaglio si possono anche acquistare altri appunto tipi di layout di carta su cui
meglio si chiama note shelf e diciamo che dalla sua la possibilità di gestire un po meglio i vari
la possibilità di proteggere anche i tacquini con delle password e la possibilità di inserire per
di testo delle foto eccetera eccetera non lo so io sinceramente faccio molta fatica a scegliere
quale di due applicazioni utilizzare devo ammettere che penultimate ha un bellissimo
tratto a differenza di note shelf che non è molto bella la mia scelta però è stata quella di
utilizzare note shelf sinceramente non so perché quindi voglio consigliarvela dargli un'occhiata
perché forse nel mio inconscio c'è un qualcosa che so che la rende migliore di penultimate
eh luca parlerà invece di qualcosa che è fondamentale per per me lui quando ci troviamo a
distanza piccola premessa per chi ci seguisse da poco io abito a verona federico abita vicino a
della sessione di esami nella necessità di studiare insieme però siamo in due posti diversi questo è
abbastanza problematico perché se abbiamo facetime che usiamo per la parte audio e video ma non
è perché insomma riprendendolo con la webcam con la telecamera dell'ipad non è poi così comodo ci
viene in soccorso un'applicazione gratuita che si chiama sync space che ci permette di avere una
lavagna condivisa tra di noi ne abbiamo già parlato altre volte ma io credo che sia veramente
un software da avere anche e forse soprattutto perché è gratuito ci permette tra l'altro di
disegnare anche senza condividere con nessuno la cosa per cui chi non avesse grandi necessità in
termini di disegno tali da giustificare l'acquisto di noteshelf o applicazioni simili e tra cui mi
ci metto anch'io può andare benissimo sync space per questo scopo la sua peculiarità oltre appunto
quella di poter condividere un foglio che verrà aggiornato in tempo quasi reale sugli ipad che
vogliamo collegarci noi abbiamo provato con due ma credo che sia possibile anche mettersi in tre in
a ridurre lo zoom e avremo sempre più carta a disposizione cosa che è più pratica se vogliamo
della carta vera se poi lo abbiniamo a un pennino capacitivo di discreta qualità come per esempio
federico usa un pennino della bambù che credo che sia uno dei migliori oppure anche uno decoroso
come quello che ho io che è costato un euro e mezzo su un sito cinese è costato un po meno però
insomma permette comunque di ottenere dei discreti risultati ve lo consiglio veramente un'ottima
comunicazione gratuita nemmeno la pubblicità all'interno per cui non capisco come possano
sopravvivere però mi fa molto piacere scusate ho mollato le cuffie per terra si ha fatto volare
le cuffie e mentre luca si chiedono a cogliere le cuffie dico che se volete scrivere un diario
day one luca me la taglio dalla scaletta ma volevo menzionarlo velocemente due altri piccoli
sottorami del nostro mind node sono quelli riguardanti la lettura e l'informazione e uno
riguardante la gestione degli impegni la nostra crociata per promuovere i feeder ss
penso che duri dalla puntata zero e noi come sempre consigliamo reader applicazione sviluppata
da silvio rizzi lettore di feeder ss fenomenale per iphone per mac per ipad tre versioni separate
abbastanza costose ma vale la pena acquistarle e penso che da dire c'è ben poco la cosa importante
che tra poco si aggiorneranno alla versione 3 e stiamo veramente fremendo dal poter provare
questi questi nuovi nuovi aggiornamenti feeder ss
scrive poco per esempio noi per esempio blog che magari pubblicheranno un articolo ogni 3 4 giorni
per assicurarsi di non perdere neanche uno per quanto concerne la lettura in sé luca quante
volte abbiamo parlato dei servizi read letter come readability come pocket come instapaper
scegliete quello che più vi piace però abbiatene uno il concetto è semplice vi permette di fare una
breve lista inviandoli da varie fonti da twitter da gli rss appunto o da altre fonti magari alla
propria mail appunto molto pratica in particolare se siamo da un browser che non ha installato il
bookmarklet di questi servizi appunto vi permetterà di salvare una lista di articoli
che potrete leggere in seguito segnalo solamente che pocket dispone della possibilità di vedere
in tutta comodità anche i video di youtube mentre gli altri vi rimandano alla pagina di
youtube pocket ha proprio un player dedicato a questo scopo quindi se salvate tanti video forse
vi conviene dare un'occhiata a pocket che è anche gratuita come pure readability mentre invece
instapaper è a pagamento e altra cosa velocissima readability si integra perfettamente con reader
quindi con reader potrete leggere gli articoli direttamente da readability luca ha menzionato
twitter se volete iniziare a utilizzare twitter perché non avete ancora fatto vi ha sempre
attirato e ma non avete mai avuto il coraggio di iscrivervi fatelo con un'applicazione che è
twitter non è soltanto un social network può essere anche un'ottima fonte di notizie questo
è l'utilizzo che io ne faccio in particolare cerco sempre di andare alla ricerca di utenti
che condividono cose interessanti e non solo social bagianate come c'è scritto nel nostro
email il nostro amico alessandro e niente quindi twitter assolutamente può essere uno strumento
veramente non dico fondamentale però che ci può
molto aiutare nella ricerca delle notizie un'altra fonte un'applicazione che ci può
permettere di trovare articoli interessanti relativi solo al mondo apple in questo caso
si chiama mac hash applicazione gratuita e universale che è nient'altro che un semplice
aggregatore di notizie provenienti da tutti i siti più importanti del mondo apple l'applicazione
è realizzata abbastanza male ma funziona il bello è che
tramite appunto un servizio di read later come abbiamo menzionato prima è possibile
inviarsi via mail l'account dell'articolo che ci interessa e leggerselo poi comodamente
e ben formattato sulla nostra applicazione concludiamo questa parte con una piccola nota
vi capiterà probabilmente di leggere molte notizie in inglese può capitare di trovare
qualche parola che non conosciamo la cosa migliore è installare sul proprio dispositivo
un dizionario un dizionario di buona qualità per esempio il collins non è che abbiate
funzioni incredibili perché dopo tutto trattasi di dizionario lo scopo è tradurre delle singole
parole però insomma è fatto veramente bene traduce in tutti e due i versi italiano inglese
inglese italiano non ho ancora trovato un lemma non presente nel dizionario e mai lo
troverai penso e comunque si veramente comodo c'è anche per il francese inglese molto utile
l'inglese tedesco è un po costoso però credo che rispecchi la qualità del prodotto e
ogni tanto viene messo in sconto bisogna approfittarne attualmente in sconto esatto
dovrebbe essere 19 99 se non sbaglio però se pensiamo a quello che costa un dizionario inglese
cartaceo è comunque un grande vantaggio senza contare che la ricerca è molto più rapida perché
non dovremo sfogliare il dizionario ma basterà scrivere la parola che desideriamo ultima ultimo
sottoramo del mindload è quello riguardante gli impegni impegni che devono assolutamente
raggiungere se ci sono dei problemi per esempio se c'è una mancanza di informazioni che non
ci sono dei problemi per esempio se c'è una mancanza di informazioni che non è corretta
se ci sono alcuni problemi per esempio se c'è una mancanza di informazioni che non è
corretta se non c'è una mancanza di informazioni che non è corretta se c'è una mancanza di
informazioni che non è corretta se c'è una mancanza di informazioni che non è corretta
l'applicazione promemoria invece ha dalla sua una bellissima integrazione con siri il fatto che si
sincronizzi in modo in background con sia la sua controparte in os 10 che è integrata in i cal e in
di farlo ripetere ogni non so ogni minuto ogni due minuti in modo che ci richiami l'attenzione nel
due applicazioni universale presente anche nel make up store che appunta questa questa peculiarità
il fatto di suonare fin quando non le diamo attenzione e potrebbe essere qualcosa di veramente
molto molto interessante per alcuni di voi io in particolare faccio usare diciamo è un
promemoria fatto tra virgolette bene
c'è però un fattore negativo quello della sincronizzazione sì perché come sappiamo è
poi abbastanza stringente sul tempo che le applicazioni possono rimanere attive in background
per cui magari usiamo di usul nostro iphone lo mettiamo in tasca e un'ora dopo siamo dal nostro
mac dove abbiamo comprato la versione appena uscita di dio mettiamo un altro avviso e l'avviso non
arriva sull'iphone non ci suonerà perché perché dio non è più attivo in background è stata congelata
interrogare i propri server per sapere se ci sono novità per poter avere i dati sincronizzati
bisognerà aprire in manuale l'applicazione solo che con quel tanto me lo metto direttamente
nell'iphone per cui è una limitazione delle applicazioni di terze parti che invece non
si ha qui promemoria di ios che saranno poi gestiti molto meglio con mountain lion la
prossima release di os 10 che uscirà quest'estate che avrà proprio una sua applicazione dedicata
a promemoria che rispecchierà quella che c'è su ipad insomma
per gli impegni quelli i classici to do la lista delle cose da fare c'è chi come luca si accontenta
dei dei dei promemori diciamo cioè o meglio è un una cosa penso ci sta luca dice che bastano i
promemori si bastano avanzano si possono creare liste divise io la lista della spesa la lista
delle cose da fare con l'avviso che suona la lista degli argomenti che mi interessa trattare su easy
apple una lista di appunti assortiti dove ci va tutto quello che non va altrove per cui
credo che sia sufficiente se non si hanno particolari necessità se invece uno ha particolari
necessità vuole sfruttare al cento per cento tutte le mille caratteristiche di questa applicazione
si rivolge a omni focus sì perché si sente un vero businessman come me che non lo sono però
omni focus è forse l'applicazione migliore in assoluto per quanto riguarda la gestione degli
ipad e se non sbaglio 60 o 70 euro quella per mac però è una gestione veramente completa 360 gradi
degli impegni che possono essere organizzati anche i veri e propri progetti quindi se volete
la gestione può venire anche tramite contesti contesto vuol dire quando ci si trova in un
determinato luogo per esempio il contesto casa il contesto lavoro il contesto università si possono
la possibilità di sincronizzare i propri impegni di di omni focus con dropbox per un problema di
gestione dei conflitti su appunto dropbox è qualcosa su cui si sta lavorando e spero io
presto possa essere risolto comunque possa essere gestito al meglio questo questo questo servizio se
ritenete che spendere questi soldi ne avete tutte le ragioni siano non valga la pena esistono io
vedere il teaser applicazioni che è stata per molto tempo attesa non so se ti ricordi quel video
sì vagamente mi ricordo so che era un'applicazione che fa molto uso delle gesture un'interfaccia
praticamente inesistente e molto rapida da usare e quindi è stato un'applicazione che è stata molto
quindi non lo so però è bellissima funziona perfettamente se a voi serve solo avere gli
impegni sull'iphone è in assoluto la migliore forse se siete dei maniaci di dropbox e volete
avere tutto in dropbox quella che io penso sia l'applicazione diciamo migliore mi vien da dire
si chiama task agent che tra l'altro a breve si aggiornerà
alla versione se non erro 2.2 e portando con sé una catervata di novità di nuove gesture eccetera
eccetera l'applicazione si sincronizza con dropbox permette di avere più liste e appunto funziona
cioè funziona l'interfaccia l'interfaccia è fatta molto bene è molto semplice e se dovesse scegliere
io qualcosa che si sincronizza con dropbox mi lancerai sicuramente su task agent per finire
legati ad iCloud per iCloud la migliore a mio parere si chiama Listbook sviluppata da No Identity
dropbox ed essendo universale permette una gestione molto molto comoda dei propri impegni con varie
priorità tramite dei colori fatto molto bene la possibilità di settare allarmi con tutti i vantaggi
in stile No Identity quindi veramente eccezionale diciamo che quello che c'erano proposti come si
dice preposti di dire in questa puntata l'abbiamo detto vi ringraziamo per il vostro feedback come
vedete è sempre molto importante e vi ringraziamo per il vostro feedback come vedete è sempre molto
importante per noi se avete altri suggerimenti fateci di sapere possibilmente via mail così
riusciamo a tenere traccia meglio della questione info.easyapple.org vi ricordiamo ancora una volta
in questa puntata ve lo subite due volte lo spot per la nostra nuova iniziativa delle sottoscrizioni
se credete che Easy Apple vi offra un buon servizio e potete spendere questi soli 3 euro al mese ci
li trovate nella barra laterale del nostro sito potete scegliere tramite un menu a tendina se
donare 3 o 5 euro al mese con i vantaggi descritti prima e che poi ritroverete anche in una pagina
apposita sul sito che troverete nelle show notes ok noi il nostro lavoro l'abbiamo fatto vi abbiamo
dato del lavoro siamo tornati al lavoro ma adesso arriva il weekend è il momento di riposarsi ci
vedremo settimana prossima ci sentiremo settimana prossima ore come sempre 17 il giorno è sempre
quello venerdì nuova puntata di Easy Apple
Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS