EasyApple #81 - La tartaruga e la lepre

benvenuti a tutti puntata numero 81 di si apple che comincia subito entrando nel vivo abbiamo

infatti scoperto grazie ad un nostro ascoltatore che ce l'ha segnalato su twitter la nascita della

nuova applicazione da federico già pronosticata per i podcast ufficiale di apple in realtà c'è

stato segnato via via mail da mirko che ringraziamo e ultimamente stiamo studiando veramente parecchio

luca abbiamo pochissimo tempo a dedicare una mail ci ha interrotto e ci ha segnato l'uscita di questa

nuova applicazione inizialmente detto no ma probabilmente avrà sbagliato visto che nella

nuova beta è stata reintrodotta la possibilità di scorricare i podcast con l'applicazione itunes

se non ho letto male ho detto probabilmente sia confuso mirko invece no cerco su app store cerco

apple podcast compare questa questa applicazione dall'icona orripilante che inizialmente prometteva

bene cioè abbiamo detto wow si è fatto veramente qualcosa di interessante apple potremmo dire

veramente potremmo dire addio a instacast a downcast a pocketcast a qualsiasi altra applicazione client

podcast invece le notizie belle non sono poi così tante la notizia bella è senz'altro la grafica che

è curatissima però scattosa sull'iphone 4 siamo veramente al ridicolo ci vuole un iphone 4s per

farla andare bene ha alcune finezze notevole tipo durante la riproduzione del podcast se voi

sollevate il logo di del podcast che state ascoltando che suppongo sia easy apple potete

vedere sotto i due bobine che avvolgono il nastro analogico su cui naturalmente registriamo tutte le

puntate di apple c'è una tartaruga e una lepre come si segnala diego petrucci su twitter e infatti era

tutto quello che si poteva chiedere da questa applicazione si vedono poi delle finezze per

esempio mettendo in pausa o facendo ripartire il nastro magnetico oscilla come se fosse stato

sollecitato però le funzioni sono

un po' poche chi è abituato a usare instacast o programmi del genere insomma c'è poca roba però

sicuramente è meglio di quello che c'era prima il download automatico dei podcast sicuramente è

benvenuto anche perché molto probabilmente anche se di la verità non abbiamo provato perché è fuori

da due ore questa applicazione il fatto che facilmente scaricherà in automatico i podcast

anche quando è chiusa magari arriva una specie di push dai server apple che

dicono ehi tu sei abbonato al podcast al dei tali scarica la nuova puntata

quello che dicevi riguardo la mancanza di diverse funzioni è vera cioè principalmente non ci sono

le show notes vengono tagliate non ci sono i link non ci sono gli a capo c'è tutto tutto scritto

condensato quindi è abbastanza un disastro soprattutto per chi ascolta isy apple dove sa

di poter contare in quelle quei link che riportano alle applicazioni di cui parliamo durante la

puntata e che vi prometto di risparmiare un po di tempo e la mancanza delle show notes appunto è

gravissima gravissima anche la mancanza di una apparente sincronizzazione con i cloud dei pod

delle iscrizioni cioè io ho provato a iscrivermi a un paio di podcast su iphone e su ipad una volta

lanciata non ho trovato le stesse gli stessi abbonamenti quindi gestire iphone ipad e

eventualmente anche un mac in modi diversi non è non è il massimo anche se

a dire la verità c'è scritto che è possibile sincronizzare se si vuole le puntate col mac

penso che però avvenga tramite un trasferimento di file sì credo che sia possibile vedere qua

dentro le puntate che normalmente vedevamo in musica nella sezione podcast che peraltro era

bella nascosta in altro per cui da questo punto di vista non ci sono stati miglioramenti una

grafica bella ma funzionalità deludenti devo dire magari poi anche presto per parlare perché

è uscita da poco però non insomma un'applicazione che mi delude devo dire la verità sarà anche

perché noi partivamo da aspettative altissime cioè vediamo i client di terze parti che sono

veramente ad un grande livello tutti instacast downcast pocketcast sono tutti veramente

applicazioni di un certo livello aggiornando la situazione luca si ostina ad utilizzare

instacast anche nonostante le ultime recenti critiche quindi luca un affezionato utente di

vmedio sì mi piace perché risponde molto bene al mio utilizzo anche adesso che ho cominciato ad

utilizzare le playlist le trovo con una gestione abbastanza efficace su instacast mi continuo a

ripromettere di provare altri client ma poi ogni volta apro instacast e vedo che ha già scaricato

magari due tre puntate non ho voglia di scaricarne un altro devo esportare le mie iscrizioni importarle

nella nuova applicazione non lo so non mi convince altra grave mancanza appunto mi viene in mente

dell'applicazione podcast di apple o a parte di icona che vabbè è obrobriosa il fatto che non

è possibile comandare il saltare avanti o indietro all'interno della stessa puntata

mediante i tasti degli auricolari mentre invece con instacast è possibile per esempio quando

mandiamo avanti quindi con un doppio tap rapido mandare avanti del tot di secondi che abbiamo

prefissato questo non succede nell'applicazione podcast di apple che invece ci manda il

podcast successivo e per di più non ci permette nemmeno di definire di quanti secondi vogliamo

saltare avanti o indietro nel podcast e siamo bloccati con le impostazioni predefinite che

sono 10 secondi e 30 secondi non mi è piaciuta neanche la differenziazione tra la parte catalogo

dove ci sono tutti i podcast dove si possono cercare quelli anche stranieri e le stazioni

principali dove seppur con un metodo abbastanza interessante quello di scorrere

quella quella ghiera in alto e poi poter vedere quali sono i podcast più ascoltati per classifica

e qui si appul compare come primo dei podcast tecnologia gadget ragazzi non chiedeteci perché

noi non abbiamo mai messo la categoria gadget però vabbè questa appunto distinzione non

non l'apprezzo più di tanto e ancora di meno apprezzo il fatto che il catalogo richiami

tantissimo l'eyebook store quindi questa grafica dove ci fa vedere che di

dietro c'è il mercato dove si vanno a scaricare i podcast preferisco qualcosa ad esempio come

pocketcast che è l'applicazione che uso io che è disponibile solo per iphone e che per me c'è

alla sua sezione cerca e lì cerchiamo un po di tutto anche se devo ammettere podcast ha una

mancanza per chi ascolta podcast italiani cioè non supporta la classifica italiana quindi a

diverse nazioni in america inghilterra magari francia così però non è una classifica italiana

non quella italiana si possono comunque cercare trovare iscriversi anche i podcast italiani come

appunto easy apple nonché anche lo zoo di 105 suggerisco di iscrivervi così lo aiutate a

rimanere in cima alla classifica tecnologia su itunes lasciateli anche una recensione non so

non capisco perché questo genere di podcast debbano usurparci la prima posizione in una

categoria che non gli appartiene insomma fine del mio sfogo vabbè dai ci segnala su twitter

anche che ci sono diversi podcast italiani che hanno una classifica italiana che non

ci sono diversi bug ad esempio tenendo premuto a lungo su un riquadro del podcast l'applicazione

crasha quindi niente è sicuramente un'applicazione acerba apple ha deciso di fare questa questa

scelta di buttarsi a aprire un po le porte anche a noi podcaster siamo contenti per questo

ringraziamo io sarei stato molto più contento di vedere un qualcosa tipo newsstand la ledicola

come diciamo la scorsa puntata però niente ci accontentiamo

attualmente consigliamo a tutti di continuare a utilizzare nel caso in cui già lo facciate

applicazioni di terze parti come instacast downcast o pocketcast abbiamo ripetuto l'ennesima volta

chi invece ci sta ascoltando e non ha mai deciso di provare a utilizzare un'applicazione di quelle

che abbiamo appena citato sicuramente l'applicazione podcast di apple offre un'esperienza utente migliore

rispetto alla classica itunes che non permette neanche di scriversi di scaricare le nuove puntate

e ha un ritardo notevole perché non è un'applicazione che non è un'applicazione che non è un'applicazione

per quanto riguarda l'aggiornamento delle nuove puntate quindi per gli utenti che non vogliono

investire nei podcast questa applicazione va più che bene magari poi apple andrà con ios 6 a

introdurre un pop up la prima volta che lo avvi un po come fa con ibooks la prima volta che entra

in l'app store ti dice scarica la tua copia gratuita di ibooks e magari farà lo stesso con

i podcast per cui magari potremmo ritrovarci un po di pubblicità gratuita da parte di apple

quindi sì interessante dal nostro punto di vista un po meno dal punto di vista invece di chi usa i

podcast che poi è sempre anche il nostro perché ricordiamo che io e federico non siamo solo da

questa parte del microfono ma siamo per la maggior parte del tempo dalla parte delle cuffiette e

appunto non va a rispondere alle necessità degli utenti avanzati però sicuramente offre un ottimo

inizio per chi non conosce i podcast non sa cosa sono ottima la visione di un'applicazione podcast

è una cosa che si può fare in ogni paese ma è una cosa che si può fare in ogni paese ma è una cosa che si può fare in ogni paese

è una cosa che si può fare in ogni paese ma è una cosa che si può fare in ogni paese ma è una cosa che si può fare in ogni paese

esecuzione dell'applicazione ancora acerba ancora troppo presto magari ci saranno

aggiornamenti non credo a breve però si spera appunto arrivino passando oltre luca c'è c'è

qualcosa che è successo in questa settimana di così entusiasmante di cui ci vuole raccontare

per esempio è stato scontato instapaper e quindi io l'ho comprato quindi finalmente luca ha provato

anche l'instapaper e ci dice cosa cosa ci dici allora prima cosa vi segnalo che instapaper è

ancora in sconto per cui chi non l'avesse provato e ne avesse la curiosità può tranquillamente farlo

marco arment dice che potrebbe anche considerare di mantenere questa come nuova linea di prezzo

dell'applicazione quindi non più 4 euro ma 2 euro e 39 quindi non più 5 dollari ma 4 3 3 probabilmente

sì 3 è un'applicazione che ha un sacco un sacco devo dirlo veramente delle belle idee però è mortificata

da alcune cose che non mi piacciono alcune scelte per esempio banalmente perché non deve giustificare

il testo io credo che il testo giustificato sia molto più leggibile di quello allineato a sinistra

banalmente però poi in compenso alla barra superiore quella dove per esempio possiamo

archiviare un articolo o tornare indietro che scompara automaticamente quando siamo in modalità

lettura che è una cosa che mi ha sempre infastidito di pocket che invece richiede di toccare il testo

per farlo è possibile tornare indietro all'elenco del degli articoli con uno swipe con due dita

quando arriviamo all'ultima pagina se usiamo la paginazione la barra superiore che prima era

nascosta viene visualizzata inoltre ha un'altra bella bella funzione che è la possibilità di

azzattare automaticamente l'interfaccia all'orario del giorno per esempio durante il giorno ci

mostrerà il testo nero su sfondo bianco al crepuscolo ci metterà l'interfaccia seppia al

quando c'è buio invece farà la modalità notte con il testo bianco su sfondo nero che l'ideale per

leggere quando non abbiamo insomma luce esterna ha poi questa nuova funzionalità per cui sfrutta

il georecinto il geofence per scaricare i nuovi articoli quando arriviamo ce ne andiamo da un

determinato posto questo potrebbe essere molto utile per chi magari come federico ha un ipad

solamente wifi quando arriva a casa subito discarica i nuovi articoli sarebbe meglio

sarebbe meglio che discaricarsi appena sta uscendo di casa però appena esce di casa non c'è connessione

non so se ti è venuto il sorrisetto perché ti sei reso conto di aver detto una cosa che non

funziona purtroppo perché dovete sapere che geofence si basa sulle principalmente sulle

telefoniche quindi un ipad o un ipod touch che hanno una connessione wifi solo wifi non possono

utilizzare la tecnologia geofence quindi il mio ipad che tuttavia potrebbe capire dov'è grazie

alla connessione wifi perché la localizzazione dei tweet delle mappe funziona benissimo quando

sono connesso a una rete non può sfruttare questa tecnologia geofence e quindi non funzionare con

i reminders non funzionare con questo servizio di insta perché a dire la tuta non è stato

ideato da marco arment è una cosa che a me non piace tantissimo io nella mia wish list nella

lista dei desideri di ios 6 avevo chiesto ad apple di poter implementare una funzionalità

simile al geofence legata però per esempio alle reti wifi quindi un dispositivo che quando si

connette a una rete con un certo ssid e magari può fare anche qualche altro

controllo relativo al router far accadere determinate cose come può essere questa

di di di insta paper che potrebbe tornare utilissima a tante altre applicazioni che

non possono sincronizzare dati in background io mi rifaccio sempre a unifocus che purtroppo

non posso sfruttare al 100 per cento a causa delle delle notifiche che se gli avvisi quelli

legati a dei giorni della settimana che non possono suonare a meno che non abbia preventivamente

aperto l'applicazione fatta sincronizzare con il server sfruttando per esempio questo

georecinto qui forse è il caso di specificare nel caso tu per esempio questi avvisi li metta

da un altro dispositivo quindi per esempio dal mac non ti suoneranno iphone e ipad a meno che

tu non abbia poi aperto l'applicazione in seguito alla modifica sul mac per fargli avere i nuovi

cambiamenti sì questo è la grandissima il grandissimo discorso è lunghissimo di cui abbiamo

sempre parlato sulla sincronizzazione in background che non avviene non può avvenire diciamo

hai fatto bene a specificare luca che magari qualcuno non aveva capito quello che stavo

dicendo appunto omni focus potrebbe sfruttare questa funzione di georecinto per cui quando

quando gli dico quando arrivo a casa quando sono a casa apriti e aggiornati automatico non apriti

ma aggiornati automaticamente in background marco arment ha detto che questa funzione non consuma più

di tanto batteria lui ha provato a utilizzarla sia sul suo iphone 4s sia sull'ipad e ha detto che non ha notato

fantastici cali di batteria personalmente quelle poche volte che ho utilizzato il georecinto forse

perché psicologicamente pensavo che consumasse più batteria ma mi sembrava che appunto ci fosse

un consumo leggermente anomalo che mi viene confermato anche da un amico eugenio un compagno

di università che lui si lamenta spesso di questi dei promemoria localizzati geolocalizzati che

consumano parecchie batteria sinceramente non potrei darvi un'idea di come funziona

è una conferma però se qualcuno fa uso massivo di questi di questo servizio potrebbe darci un parere

dirci un attimo come funziona luca invece io quando ti dicevo di qualcosa che è successo questa settimana

mi cercavo di farti capire che volevo che tu parlassi un attimino della tua esperienza al sole

con l'ipad visto che dice che ultimamente stavi parlando scuote la testa però luca studia in piscina

col suo ipad e ovviamente con lo schermo dell'ipad non non non può perché i riflessi eccetera eccetera

non gli permettono di vedere correttamente le sue belle diapositive al che un giorno mi scrive

mi fa per favore prova a mettere le diapositive in un in un kindle che potrei valutarne l'acquisto

solo per poterne studiare all'aperto sì all'aperto l'ipad è insomma non è il massimo ecco di mettiamo

la così se dovete guardare due minuti twitter a fare una ricerca rapida se si può fare ma non

potete pensare almeno non in pieno sole di sfruttarlo al cento per cento per esempio come

faccio io per leggermi le diapositive dei professori e quindi studiare perché i riflessi

sono troppi e perché con il nuovo ipad si è costretti a tenere la risoluzione la luminosità

al massimo che appunto sul nuovo ipad comporta ustioni di terzo grado alle mani e non so la

se guardate la percentuale della batteria sembra di stare guardando una slot machine in pratica cioè

è veramente devastante tant'è che mi ero adeguato con tanto di prolunga carica batterie e cavo dock

attaccato insomma per caricare l'ipad e in queste situazioni quindi schermo alla massima luminosità

il il caricabatteria a malapena riusciva a caricare l'ipad cioè del tipo lo caricava

dell'uno per cento ogni quarto d'ora per cui veramente consuma tanto questo schermo retina

quindi mi sono chiesto un kindle con il suo bel bello schermo i inc che non è adatto a vedere

film o non è certo un buon touch potrebbe essere adatto per il mio scopo sembra di sì abbiamo

provato io e federico a mettere dei pdf annotati con ai annotati pdf nel mio caso e con pdf expert

nel suo note nelle show notes naturalmente link per appunto andare a vedere queste applicazioni

e devo dire che si è comportato piuttosto bene abbiamo

messo i pdf in particolare sul kindle touch e sul nook ma in realtà il kindle è quello che si

comporta meglio con i pdf perché permette tanto per cominciare la possibilità di visualizzarli

in orizzontale l'unica cosa non gestiva molto bene le evidenziazioni il testo non era leggibile

perché era completamente coperto dall'evidenziatore però abbiamo trovato anche la soluzione a questo

abbiamo aperto il pdf in questione nel suo mac in anteprima abbiamo fatto

archivio stampa quindi volevamo stampare questo pdf perché nel menu di stampa di os10 è possibile

anche salvare in pdf il documento che si vuole stampare cosa cosa servirà mai vi chiederete voi

salvare in pdf un pdf ci serve per appiattirlo quindi rimuovere le annotazioni in modo da unirle

al file quindi non saranno più annotazioni ma l'evidenziazione sarà permanentemente impressa

in un'immagine un po come quando voi avete

un'immagine in photoshop composta da vari livelli le salvate in normale immagine jpeg o png insomma

l'immagine apparirà nella stessa maniera ma non sarà più possibile modificarla in questa maniera

il kindle si è comportato veramente bene visualizzando tutto anche delle note scritte a mano

la qualità dello schermo mi ha stupito perché anche delle immagini anche se chiaramente in bianco e nero

venivano rese molto bene chiaro il cambio di pagina non è fulmineo come guardando un pdf su ipad però la possibilità di leggerlo al sole

e di avere una batteria di grande durata credo che possa essere molto interessante per qualcuno come per me

sto seriamente valutando appunto la possibilità di comprarmi un kindle specificamente per la possibilità di vedere pdf anche all'aperto

e chissà mai che i miei genitori avidi lettori non si convertano agli ebook grazie al kindle

io appunto ho avuto il kindle il kindle il kindle touch e il nook simple touch in casa

per qualche settimana e ho avuto il modo ho avuto modo di dargli un'occhiata guardarli

diciamo navigare un pochettino allo sistema operativo per capire un attimo cosa hanno da offrire

io per come per come la vedo io lo vedo quasi un passo indietro adesso dirò forse un'eresia

cioè un passo indietro perché la lettura ormai non è diventata un solo leggere cioè limitarsi a leggere

basta io spesso quando leggo evidenzio o mi vengo a condividere l'articolo che sto leggendo su twitter

su facebook mettere un commento inviarlo easy news questo lo posso fare comodamente con l'ipad

lo faccio con un lettore di feed rss lo faccio con instapaper allo stesso modo quando leggo un libro

con ibooks adesso sto finendo di leggere la parte finale della della biografia di

steve jobs lo so sono in ritardo ma non sono un grande lettore e comunque quando vedo dei passaggi

interessanti di evidenzio anche perché poi posso andare a rivedermeli è una cosa che mi piace e

soprattutto anche il fatto che le sincronizzazioni gli appunti eccetera eccetera vengono salvati su

su iCloud e per quanto riguarda invece i pdf sono su dropbox e lì sono per quanto riguarda per

l'impegno ma non sono un grande lettore e quindi non sono un grande lettore e quindi non sono un grande lettore

innanzitutto bisogna vabbè affidarsi a un altro rivenditore che è amazon che tende a chiudere un po

tutto cioè nel senso tutti i libri sono protetti dal drm pensavo che volessi paragonarla ad apple

che invece è nota per essere un'azienda molto aperta assolutamente però stiamo parlando di un

altro completo un altro completo rivenditore che anche lì è tutto chiuso cioè non posso prendere

un libro e metterlo sul sull'ipad mentre in

teoria si potrebbe fare al contrario perché non si è ben capito se questi libri venduti

sull'ebook store siano veramente protetti dal drm come abbiamo detto con paperless se ti ricordi

sono sono riuscito a installarlo anche su un altro dispositivo a farlo andare su un altro dispositivo

senza alcun problema e la cosa è suonata un pochettino strana e però il discorso della

condivisione manca secondo me manca

anche una vera e propria sincronizzazione tra con questi dispositivi cioè luca vorrebbe usare

avere le diapositive sul sul kindle averle sul kindle vorrebbe dire trasferirle manualmente

metterle in cartelle manualmente per quel poco che si riesce a fare e non esiste un modo semplice

per poterle poi riportare sul sul computer soprattutto nel caso in cui si si prende

magari qualche annotazione simile o meglio si può fare non è assolutamente

paragonabilmente

non è paragonabile per quanto semplicità con quello che si riesce a fare con un ipad

quindi io lo vedo un passo indietro in questo senso perché io non

ho perso forse o forse non ho mai avuto il concetto di leggere e basta

certo luca diceva il peso la batteria

lo schermo che comunque è fantastico cioè si vede veramente bene e si può leggere anche al sole questi sono fattori positivi

non so mi piacerebbe un ipad che in un certo istante gli dico adesso voglio leggere boom e lo schermo diventa e-ink

questo siccome sarebbe fantastico però

si era parlato tempo fa di schermi ibridi sono allo studio e sarebbe veramente veramente il massimo così

anche se in realtà non risolverebbe il problema della leggerezza perché l'ipad comunque ha il suo peso

a causa delle funzioni che ha sostanzialmente e diciamo un'altra volta sostanzialmente

ah ecco scusate piccola parentesi

avete critica avete critica

non è giustamente perché in particolare io dico tantissime volte la parola sostanzialmente

abbiamo fatto abbiamo notato luca e scoperto che questa parola la dice il nostro esercitatore

di meccanica applicata alle macchine dice ci saranno i conti ogni tre parole dice sostanzialmente

quindi è da lì che probabilmente c'è venuta questo questo intercalare

quindi significa solamente che noi siamo stati molto attenti a quelle lezioni di mica mica altro

comunque sì un ipad

che riuscisse ad essere un po' più leggero

e con uno schermo commutabile

di giorno

cioè insomma quando serve

un bellissimo retina come quello che è adesso

e quando invece siamo

con la necessità di leggere o magari in pieno sole

diventa un e-ink perché no

magari anche a colori sarebbe il massimo

rispondo a twitter

penso sia a francesco quindi

che dice che un sony ad esempio

può fare questa funzionalità

io vabbè sono limitato a

a

e per quanto riguarda la lettura

io mi trovo benissimo con la

visione notturna di ibooks

e leggo la sera anche magari anche un'oretta

e non ho alcun problema

faccio notare anche un'altra cosa

per chi avesse acquistato pdf expert

è possibile attivare

anche con questa applicazione

la modalità di visione notturna

per cui tutti i pdf diventeranno

diventeranno

a sfondo nero e a testo bianco

l'unica nota negativa è quella riguardante

le annotazioni e le evidenziazioni

io non so se evidenziazioni o evidenziature

penso sia lo stesso

quando voi evidenziate le cose

ok queste si vedono veramente a fatica

e anche per quanto riguarda le immagini

non viene fatto un vero

negativo

anche se non è un vero e proprio negativo

cioè le immagini anche qui si vedono male

però per quanto riguarda pdf testuali

è una funzionalità fenomenale

di pdf expert che

continuo a consigliare a tutti

io vedo Luca un po' distratto

quindi richiamo la sua attenzione

cercando di parlare di

un'applicazione che io aspettavo

da tanto

possiamo dire

prende il posto della sua precedente

che si chiamava Lounge Center

Lounge Center inizialmente

l'avevo scoperta grazie a Federico Viticci

l'ho utilizzata

non mi sembrava potesse

essere così utile

per l'utilizzo giornaliero

del proprio iPhone

ho accolto

l'ho acquistato il 21 giugno

è uscita Lounge Center Pro

una nuova versione

che non è un aggiornamento della precedente

ma proprio da acquistare separatamente

attualmente in sconto

a poco più di 2 euro

e io l'ho trovata

veramente fatta meglio

il commento di Luca iniziale

non ve lo dico perché dovrei dire

due, forse tre parole

siamo in fascia protetta per adesso

io devo dire la verità

è un'applicazione che

non si installa

e si utilizza

così in tranquillità

nel senso bisogna un attimo inizialmente

forzarsi ad utilizzarla

e qui mi viene in mente un articolo che avevo scritto

sforzarsi di essere abitudinari

sul mio bellissimo blog che Luca odia

no, non lo odia

però non l'ho mai letto quell'articolo

ok, io dicevo

che

sostanzialmente

ci sono certe

cose che vorremmo

cercare di fare quotidianamente

che non riusciamo a

fare entrare nel

nel nostro essere

boh, non so come dire

ok, cerco di fare

un esempio perché sono confusionare

in questo senso, io ho fatto un periodo

a voler utilizzare Weightbot, un'applicazione

che permetteva di pesarsi

e di analizzare l'andamento

tramite un grafico appunto del proprio

peso corporeo

si poteva dare anche un obiettivo che si voleva

raggiungere e ci viene indicato

appunto se ci stiamo avvicinando o allontanando

da questo nostro obiettivo

inizialmente mi dimenticavo sempre

di utilizzare questa applicazione

allora mi sono sforzato per una settimana

o dieci giorni

la mattina di utilizzare questa applicazione

cioè la prima cosa che facevo era andarmi a pesare

e segnavo il peso

inizialmente non era

una cosa normale

mi sono sforzato di farlo e alla fine

adesso la mattina mi alzo e mi peso

tranquillamente senza dovermi sforzare

senza dovermi sforzare

lo stesso discorso bisogna farlo con l'Hound Center Pro

secondo me, cioè inizialmente

non viene spontaneo

aprirlo per fare un tweet

aprirlo per cercare nell'App Store

o per mandare un messaggio a un contatto

o chiamarlo, fare una ricerca nel web

direttamente in Wikipedia

o su Amazon eccetera eccetera

bisogna un pochettino sforzarsi e dirsi

va bene, metto questa applicazione nel dock

è vero di appunto sforzarmi

ad utilizzarla

una volta che vi sarete sforzati e che sarete entrati nel vostro flusso

ne trarrete

grossi benefici, questo è quello che posso dirvi

poi potete credervi o non credervi

credermi o non credermi

Luca rimane convinto che questa applicazione sia inutile

scuote tuttora la testa

non la utilizzerà mai

non si sforza neanche di provare a utilizzarla

adesso dopo tutta questa discussione

su perché usarla

puoi spiegare anche un po' cosa serve questa applicazione

si è un'applicazione che permette

di velocizzare tantissimo

alcune azioni che facciamo col nostro iPhone

che possono andare dal

aprire applicazioni semplicemente

al svolgere

tipo come aprirla

dalla springboard

perché è una springboard

ok va bene, è una springboard nella springboard

con la differenza che avere

per esempio 7 applicazioni nel dock

non è assolutamente possibile

il dock è quella parte di springboard

che sappiamo che è sempre lì indipendentemente

dalla pagina in cui ci troviamo

quindi io so che in basso a destra

ogni volta che sblocco l'iPhone troverò l'Aunt Center Pro

e so anche che

nella determinata posizione di l'Aunt Center Pro

ho la mia applicazione ad esempio

e quindi io quando sblocco l'iPhone la prima cosa che faccio è

aprire l'Aunt Center Pro

sia che debba mandare un messaggio

sia che debba aprire un'applicazione

sia che debba creare un nuovo impegno in OmniFocus

sia che debba, non so, cercare una password

in One Password, addirittura

per esempio con One Password io posso

creare questa scorciatoia

dove io

clicco l'icona di One Password

cerco la password

che mi interessa e subito

One Password si apre, mi chiede la password e mi fa

subito cercare la password che mi

appunto, che mi interessava, posso fare la

stessa cosa con l'App Store

se si va a contare quelli che sono

i tocchi sullo schermo effettuati

realmente sono di meno

quelli che si fanno con l'Aunt Center Pro, ad esempio

con i messaggi l'esempio

è lampante, cioè

se io devo mandare un messaggio a

a te Luca, devo prima aprire l'applicazione messaggi

sperare di essere nella visione

dell'elenco dei messaggi, no in questo caso non lo sono

devo tornare indietro, cercare dove sei

cercarti non è una cosa visivissima

cioè che si vede subito

ti trovo, apro e tocco il messaggio

con l'Aunt Center Pro, adesso io faccio l'esempio

te lo faccio vedere a te, con la mia fidanzata

io so già dov'è l'Aunt Center Pro

questo è già un messaggio alla mia fidanzata, è pronto, ci impiego

un secondo

per queste cose sono un po' veloci

se uno fa certe azioni abitudinariamente

tante volte

può aiutare l'Aunt Center Pro, però

adesso non vorrei stare a spiegare troppo tempo

è un'applicazione molto da intenditori

se vogliamo, non è certo

la prima applicazione che fate installare al vostro

amico che ha appena avuto un iPhone

sono d'accordo che ti fa risparmiare tempo

però sono

delle azioni

che non trovo poi così utili

tu per esempio hai mostrato come rapidamente

puoi mandare un messaggio alla tua fidanzata

che guarda caso era l'ultima

conversazione aperta in messaggi

per cui non hai risparmiato niente

devi mandare un messaggio a me, magari sono comunque tra gli ultimi

cioè comunque torni indietro

terzo, quarto

sarò io, ci metti poco

non è un risparmio di tempo così sostanziale

secondo me

questa è una stupidate

non ti è mai capitato di mandare un messaggio

a una persona sbagliata

io so che quando apro messaggi il 99% delle volte

sto parlando con la mia fidanzata

mi è capitato a volte di aprire messaggi senza neanche leggere

a chi stavo scrivendo, scrivere

è capitato giusto?

sì, anche al contrario è successo che mi hai mandato

dei messaggi un po' strani

buonanotte

amore mio

mandarla a me è un po' strano

può capitare, quello a un sentiero però non l'avrei fatto

o comunque un'altra cosa per esempio

che è abbastanza veloce da vedere

quando apro Instagram, che è un'applicazione

secondo me abbastanza lenta

devo prima scegliere il tastino per fare le foto eccetera eccetera

nel momento in cui decido di fare la foto

direttamente con l'On Center Pro

che è sempre nella mia parte del dock, lì in basso a destra

io ho già il tastino camera

che mi porta direttamente

alla parte di Instagram che mi permette di scattare

la foto, per esempio uno che fa tante foto

con Instagram, questo può essere utile

cosa ne so

è un'applicazione insomma, sull'iPhone può essere utile

perché si ha poco spazio nella springboard

mentre per l'iPad ci sono tante più applicazioni

quindi si riescono ad avere un po' quasi

tutte lì nella prima pagina

comunque non è disponibile se non sbaglio

non c'è per iPad

attualmente

dico l'ultimo poi la finisco lì

assolutamente è inutile se si vuole fare ricerche

su Wikipedia o su Google, perché esiste

Spotlight che è molto più veloce

cioè so che lì mi butto a sinistra

e ce l'ho, digito quello che devo visitare

premo invio e la ricerca è partita

per altre cose

ripeto, può essere utile, non è l'applicazione che consiglierei

a tutti

come giustamente

ci dicono su Twitter rispetto al tuo discorso

del sapere appunto che nel dock

puoi mettere solo 4 applicazioni

e che hai in una data posizione

l'Aunt Center Pro, Francesco ci dice

ma non è possibile mettere cartelle nel dock

certo che è possibile, quindi io non vedo

perché non fare questo, anche perché

ripeto, come mi è già capitato di far notare

in altre puntate

le cartelle in iOS 5 finalmente

si aprono subito, fino a iOS 4

cioè iOS 4

c'era un certo ritardo, non si capiva

perché tu cliccavi la cartella e stavi lì

a pensare, ma mi apro, ma sì dai mi apro

e si perdeva del tempo

adesso che si aprono subito

se hai questa necessità di avere

tante applicazioni a portata di dito

forse ti conviene

mettere una cartella nel dock

che è un pugno in un occhio

vi consiglio di dare

un'occhiata al video di presentazione

di questa applicazione in cui lo slogan è

l'Aunt Center Pro lancia

azioni non applicazioni

che è un bello slogan

ovviamente il video è

esaspera i guadagni

che può dare l'Aunt Center Pro

cioè quando va a cercarne i messaggi

ci impiega mezz'ora a far finta di non trovare

quello a cui voleva scrivere e poi crea un nuovo messaggio

niente dai

di passare un attimo in oltre

una questione

che affrontiamo abbastanza spesso

quella di trasferire

le foto all'iPhone

scusate, dall'iPhone al Mac

che non si può attualmente fare

tramite Wi-Fi

perché appunto ad esempio

con iPhoto non si possono importare

le foto tramite Wi-Fi

esiste quella guida

abbastanza interessante che permetteva di

creare una cartella

si chiamano cartelle

smart

che andava a selezionare

delle foto

direttamente dalla cartella

di streaming foto

tu Luca hai utilizzato quella guida?

no, so come funziona

praticamente sul vostro

Mac, a differenza di un PC

dove streaming foto

appare sotto forma di cartella

se voi avete

appunto un Mac con streaming foto

abilitato, andrà a piazzarle

tutte in una miriade di sottocartelle

dai nuovi impossibili nella vostra

libreria utente, quindi si crea

una cartella smart

che altro non è che una cartella

che in realtà contiene i risultati della ricerca di

spotlight che avete salvato

e appunto visualizza tutte le immagini

jpg, png, non so

quali siano i jpg

che sono presenti annidate

nelle sottocartelle

della cartella appunto dove

vengono salvate le foto di streaming foto

in questo modo le avrete tutte

a portata di mouse

poi si mette

nella barra laterale a sinistra del finder

da poterci accedere

molto rapidamente

però comunque richiede in ogni caso il passaggio

attraverso

internet, per cui se magari abbiamo appena

scattato tante foto

arriviamo a casa dove c'è il wifi

magari ci vorrà un attimino prima che tutte le foto

vengano caricate e poi scaricate sul nostro computer

e si può utilizzare

anche un altro

filtro interessante

cioè quello di definirli

a questa cartella smart se non sbaglio

anche una sola risoluzione

di foto e quindi andare a pescare

quelli che sono solo gli screenshot

effettuati col vostro iphone o ipad

diciamo a seconda della risoluzione

che doveste scegliere

se volete invece passare

tramite wifi in un modo semplicissimo

e velocissimo dovete acquistare scotti

di cui abbiamo anche

4 codici da regalare

tramite scotti

potrete sfruttare la condivisione nativa

che supportano i mac

quella condivisione dei file

e trasferire appunto le foto

dal vostro iphone direttamente al mac

copiandoli nella cartella che vi interessa

basta andare prima nel mac

e abilitare la condivisione dei file

magari dare il permesso anche di accedere

a una cartella pubblica

che voi scegliete

successivamente con scotti

potete andare a caricare queste foto

sul mac

se accedete poi con utente password

del vostro account sul mac

potete anche andare per esempio

nelle cartelle scrivania

documenti eccetera eccetera

e quindi andare a posizionare le foto dove vi interessa

un altro modo invece interessante

che però richiede un tempo di upload

è quello di caricare le foto con l'ultima versione

dell'applicazione di dropbox

che ha introdotto la funzione

che era già stata vista precedentemente

sulla versione desktop

e su android

che permette di caricare in automatico

le foto del ruolino fotografico

nella cartella apposita su dropbox

questo necessita però

l'apertura dell'applicazione di dropbox

necessita appunto anche di aspettare

che queste foto vengano caricate

e bisogna tenere l'applicazione viva

perché dopo 10 minuti questa andrà a chiudersi

e smetterà l'upload

qui potrebbe venirvi incontro l'oncenter pro

perché?

potete far sì

che determinate azioni

abbiano un

non mi viene la parola in italiano

schedule

un

temporizzazione

non lo so

potete dire

quando

l'oncenter pro deve

ricordarvi di lanciare

un determinato comando

cioè vi arriverà la notifica

nel notification center

e voi

toccandola

automaticamente lancerete quel comando

questo è utile perché

voi basta che mettete

all'oncenter pro

di ricordare

dite all'oncenter pro

di ricordarvi tutti i giorni

alle

non so

11 di sera

esagerando

di lanciare l'applicazione di dropbox

per caricare le vostre foto

automaticamente tutte le sere

voi riceverete questa notifica

dall'oncenter pro

e toccandola

caricherete

aprite dropbox

che andrà a caricare le foto

nuove del rullino fotografico

questa è una cosa

molto interessante

questo ci evidenzia ancora una volta

un

l'intelligente

scorciatoie

no

workaround

non mi viene

anche a me la parola in italiano

oggi siamo inglesi

vabbè

sì esatto

ci direte

che appunto

permettono agli sviluppatori

di

superare

delle limitazioni imposte da apple

apple non permette

all'oncenter pro

di lanciarsi

a una certa ora

e di eseguire una certa azione

permette però

all'oncenter pro

di dire

a questa ora

fammi mandare una notifica

sono delle notifiche locali

quindi funzionano anche

senza internet

e

quando appunto

scatteranno

l'oncenter pro

avrà comunque una cognizione

che quando noi

lo richiamiamo

attraverso la sua notifica

è appunto

la notifica

che ci ha detto

di aprirlo

quindi lui eseguirà

l'azione corrispondente

esatto

per cui appunto

avremo un modo

di non automatizzare

al 100%

delle azioni

ma comunque

avere un

un

un promemoria

che ci porta

direttamente

ad eseguire

quello che dobbiamo fare

si ha parlato

di notifiche

questa settimana

abbiamo provato anche

sparro luca

client alternativo

per le mail

su ios

allora una cosa

che vorrei chiarire

perché forse

io l'unico

a capire

la notifica

che mi fa male

o meglio

a leggerla

adesso non dico dove

per evitare

storie

è stato scritto

che

sparro non permette

di gestire

il proprio account

di iCloud

mail

non è vero

cioè si può fare

tranquillamente

si possono gestire

noi gestiamo

io gestisco

la mia mail personale

gmail

quella di zapple

e quella di iCloud

in tutta comodità

il grosso difetto

di sparro

attualmente

è che non si possono

utilizzare le notifiche

cioè bisogna

per poter utilizzare bene

bisogna andare

a disattivare

anche le vere notifiche

di mail

per il semplice motivo

perché

quando voi ricevete

una notifica

dell'applicazione mail nativa

il primo istinto

è quella di aprirla

e leggerla

a questo punto

bypasserete sparro

e andrete direttamente

nell'applicazione mail

quindi non utilizzerete

mai sparro

dovete andare

nelle impostazioni

a disattivare

tutte le varie notifiche

e provare a vivere

senza le mail

che vi arrivano

ogni 15 minuti

quindi quando volete

andare a leggervi

le mail

aprite l'applicazione

fate il refresh

anche qui

con il bellissimo

pull

to refresh

e andrete

a leggervi

le vostre mail

come applicazione

in sé

secondo me

è fatta bene

cioè

merita

merita

dargli un'occhiata

infatti

io e Luca

l'abbiamo acquistata

perché era in sconto

79 centesimi

sapendo di

doverla disinstallare

prima o poi

dal nostro dispositivo

io attualmente

ce l'ho ancora

nel dock

è lì pronta

che prova ad aiutarmi

voglio capirla

un pochettino meglio

Luca se non mi interessa

se non sbaglio

ha ceduto qualche ora fa

sì l'ho disinstallata

dopo 5-6 giorni

in cui l'avrò aperta

tre volte

in totale

perché

mi arrivano

come dicevi tu

le notifiche

io apro le notifiche

direttamente

anche se non le sento subito

magari poi sblocco

cioè accendo lo schermo

dell'iPhone

e vedo

72 nuove mail

e mi manda direttamente

in mail a leggerle

non in sparo

quindi

io l'ho acquistata

anche perché so che

a breve

dovrebbero essere

introdotte

le loro push

che saranno a pagamento

che non

sfrutteranno

appunto

i server di Apple

cioè

no i server

non sfrutteranno

l'API

del VoIP

che avevano usato

impropriamente

erano stati per questo

rifiutati dall'App Store

per permettere di stare attivi

in background

e continuare a controllare

la posta

e appunto

bisognerà

aspettare

queste notifiche push

che pagherò

senz'altro

perché voglio provarlo

voglio capire se sparo

è meglio o è di mail

ma

per ora

non riesco a utilizzare

questa applicazione

veramente

non è funzionale

senza

un'integrazione

minima

con delle notifiche

ecco

visto che l'hai detto

velocemente

sparo cosa voleva fare

inizialmente

voleva poter utilizzare

delle API

spacciandosi

per un

navigatore

scusate

per un navigatore

per un client

VoIP

tipo Skype

e poter rimanere

sempre in background

e quindi ricevere

le notifiche push

ricevendole appunto

stando

sempre aperta

quindi

quella frase famosa

with or without Apple

cioè

con o senza Apple

noi porteremo le notifiche

vuol dire che

o Apple gli dava

questa possibilità

oppure loro avrebbero dovuto

introdurre delle notifiche

gestite totalmente

da loro

dai loro server

che è questo

quello che faranno

probabilmente

tramite

un acquisto

in app

cosa secondo me

da un lato giusta

perché

i server

hanno il loro costo

eccetera eccetera

però dall'altro

vuol dire che

chi acquista Sparrow

sa

o di utilizzare

un'applicazione

troncata a metà

cioè senza le notifiche

quindi quasi inutilizzabile

oppure

di dover

per forza

effettuare

un secondo pagamento

quindi

il vero prezzo

dell'applicazione

non è quello che vediamo

quando lo andiamo a acquistare

dall'app store

ma è quello

si va a sommare questo

all'acquisto in app

potrebbero

secondo me

fare una cosa

a metà

cioè

rendere l'applicazione

diciamo gratuita

e far pagare

solo le notifiche

questo però

secondo me

andrebbe

a creare tantissimi

dissensi

e scontenti

e questa è una cosa

vabbè

su cui ci rifletteremo

quando avverrà

abbiamo parlato

del pool

to refresh

velocemente

volevo

riportare una cosa

che ho sentito

se non sbaglio

dire da Marco Arment

cioè

il fatto che

il pool to refresh

di mail

del nuovo

iOS 6

è leggermente diverso

cioè

non avviene

quando

non avviene

si rilascia

cioè

allora

adesso cosa si fa

si tira verso il basso

lo schermata

poi quando la si rilascia

avviene il refresh

cioè

tiri

e poi lasci

con mail invece

tiri

e a un certo punto

è come se

si creasse appunto

questo filo elastico

che si spacca

quando il filo

si spacca

inizia il refresh

quindi

a differenza

del

di tweetbot

tweeti

sparo

e tutti gli altri

il refresh

non avviene

quando si rilascia

la schermata

ma quando si tira

verso il basso

quindi

un passaggio in meno

cioè

questo potrebbe

evitare ad Apple

di incorrere

in

diciamo

casini

per quanto riguarda

il brevetto

che detiene Twitter

è un'osservazione

Luca

molto interessante

e secondo me

veritiera

seppur Twitter

abbia detto

abbia dichiarato

di non voler utilizzare

in

far causa

per

per questa

questo brevetto

questo brevetto

questo brevetto

a meno che

non ci sia qualcun altro

prima che punti il dito

contro Twitter

cioè

diciamo che loro

hanno detto

che è un'arma di difesa

non

cioè

non c'è niente

di legalese

diciamo

è stata una dichiarazione

così

non ci sono

cioè non hanno firmato

un contratto con il mondo

in cui dichiarano

che non faranno causa

è stata un po'

una dichiarazione informale

che

non so

un'azienda

come Apple

grande come Apple

che sappiamo

essere molto attiva

sul fronte dei brevetti

se si possa fidare

appunto

di una dichiarazione

di questo genere

per cui

boh

rimango scettico

e rimango anche

dell'idea

che sia preferibile

il vecchio comportamento

perché con questo

nuovo comportamento

adottato da Apple

non è possibile

annullare il pull to refresh

una volta che hai superato

un certo limite

basta

mentre invece

con tutte le altre applicazioni

basta ritornare in su

con il dito ancora appoggiato

e il pull to refresh

verrà annullato

sì adesso però

sta arrivando

questa nuova tendenza

cioè di

attivare lo streaming

per cui il pull to refresh

ti dirà

semplicemente

guarda che

sto facendo

uno streaming

quindi

sto già aggiornando

in tempo reale

istantaneamente

tutte le novità

come fa

tweetbot

o fa

in modo molto molto bello

drop cloud

o cloud drop

non mi ricordo mai

il nome di questa applicazione

client per cloud app

che è

drop cloud

che

continua a

fare questo streaming

quindi

aggiorna in tempo reale

i file che avete

sul vostro account

e

i click che vengono effettuati

ai link che avete condiviso

quindi se

volete condividere qualcosa

che pensate

sia interessante

su twitter

su facebook

eccetera eccetera

poi tenete su

appunto

tramite cloud app

tenete aperto

drop cloud

vedete in tempo reale

il numero dei click

che si aggiornano

e

è una cosa abbastanza carina

quindi potrebbe essere che

adesso il passaggio

è il pull to refresh

il prossimo

sarà

lo streaming

un po'

su tutte le applicazioni

che alla fine

è come

avere le push

cioè avere lo streaming

in mail

è come avere le push

streaming

che

è

è stato introdotto

su tweetbot

per quando si è in rete

wifi

ma non in 3g

almeno non nativamente

visto che tanto

l'hanno già detto tutti

vi segnalo

che c'è la possibilità

tramite un hack

che trovate tranquillamente

su internet

che vi permette

sono contro io

di accedere a un menu

tra virgolette

segreto di tweetbot

dalle sue impostazioni

e abilitare

lo streaming

anche in 3g

io l'ho abilitato

sembra funzionare

non so quanti dati consumi

federico è contro

per cui non vi spiego

come si fa

non lo fate

cioè

non lo fate

Luca vi ha messo

la pulce in orecchio

però voi

buttatela via

cioè non

no cioè è vero

mi è dispiaciuto

leggere queste

ho letto prima su twitter

questa segnalazione

poi successivamente

altri blog americani

hanno iniziato a fare

gli articoli

eccetera eccetera

adesso

io sono sicuro

che col prossimo aggiornamento

sicuramente

tabbot paul

non mi ricordo mai

il vero nome

mi ricordo il nickname

di twitter

paul haddad

paul haddad

rimuoverà questo

questo menu segreto

e

lo metterà in

non so

in qualche altra

nuova funzione

cioè o meglio

per richiamarlo

bisognerà fare qualcosa

di diverso

perché comunque

è una cosa che

non serve agli utenti

c'è anche scritto

se non sbaglio

se non ti interessa

vattene via

no c'è scritto

niente da vedere

vattene

ok

ehm

recissisco un'applicazione

in

velocemente

ehm

si chiama

quotebook

e notebook

for quotes

cioè

è un'applicazione

specifica

per poter

segnare

quelle che sono

le citazioni

più

interessanti

o meglio

che vi piacciono

maggiormente

è un'applicazione

universale

che supporta

la sincronizzazione

tramite il cloud

semplicissima da utilizzare

con un'interfaccia pulita

e anche piacevole

potrete

ehm

dividere

le citazioni

appunto proprio per citazioni

per autori

per tag

quindi non so

se mettete delle citazioni

di steve jobs

potrebbe avere

potrebbe avere il tag

apple

ma potrebbero avere

anche il tag

eh

non so

arte

qualcosa del genere

e potete anche dare

un voto a queste

a queste vostre

citazioni

il tutto verrà

appunto archivato

su iCloud

e sincronizzato

tra iPhone e iPad

perché come ci ha detto

questa applicazione

è universale

è molto interessante

e nel caso in cui

siate persone

che come me

al vostro tempo

avete provato

ad avere il

file di testo

con dentro

alcune delle citazioni

più belle

per non dimenticarvele

per archivarvele

questa è un'applicazione

che vi potrebbe

interessare

come ultima cosa

segnalo il fatto

che ovviamente

si possono condividere

queste citazioni

sui vari social network

e quindi

spargere

un po'

queste

queste perle di saggezza

che potreste aver trovato

chissà dove

questa applicazione

appunto

velocemente

dico che abbiamo

anche un codice

per scanner pro

l'applicazione che

in particolare

io

ma anche Luca

utilizziamo per

scannerizzare

nel vero senso

della parola

i documenti

creare dei pdf

inviarle via mail

caricarle su dropbox

e chi più ne ha più ne metta

quindi nel caso qualcuno

voglia provare

questa applicazione

noi abbiamo

un codice

ce lo si chieda

e vi sarà dato

ecco

ecco l'hai detta giusta

un giochino

posso parlare

di un giochino

visto che

non

sono

no

non parlerò di

plug

inch

ma parlerò di

logo squiz

un gioco

molto più adatto a me

rispetto a plug

è un gioco

che

si basa

su un'unica

abilità

che dovete avere

riconoscere i loghi

delle marche famose

loghi

che però

sono stati

mutilati

appositamente

in modo da non

renderli

perfettamente

riconoscibili

per esempio

vedo davanti a me

il logo

della Maserati

c'è il tridente

ma non c'è

la scritta sotto

Maserati

e il logo

della Pirelli

rimane solo la P

e così via

questi sono tutti

gli sponsor nostri

esatto

naturalmente

possiamo vedere poi

Ducati

tra i nostri sponsor

quindi Audi

perché è stato acquistato

dalla NASA

eccetera eccetera

ecco

quindi

è molto bello

soprattutto giocando

in compagnia

con gli amici

perché

uno

avete due possibilità

o farvi aiutare

perché siete scarsi

oppure fare i fenomeni

con gli amici

per cui

in ogni caso

comunque è divertente

e l'applicazione

è gratuita

con dei fastidiosissimi

banner sotto

che però potete rimuovere

con un acquisto in app

l'applicazione

è un

universale

o forse

ha due versioni diverse

no mi pare che sia universale

in ogni caso

c'è su tutti e due

i vostri dispositivi

quindi su iPhone

e su iPad

man mano che

riconoscete

i marchi

potrete avanzare

al livello successivo

e

credo che ci siano

otto livelli

o nove in totale

e è veramente divertente

un ottimo passatempo

molto più utile

magari che

fare i giochi

senza

sconclusionati

che fa Federico

per esempio Plug

allora fermi tutti

allora

veramente

un attimo di attenzione

Plug

è un giochino universale

da 79 centesimi

fenomenale

io non sto scherzando

ma

ci avevo giocato

per la prima volta

su uno di quei siti

dove c'erano

migliaia di flash games

orribili

e ho sempre sperato

che facessero

una versione

simile per iOS

navigavo

nella classifica

delle

migliori applicazioni

dello store americano

ho visto Plug

ho detto

il nome mi ricorda

qualcosa di familiare

entro

ed era l'applicazione

che tanto

desideravo

il gioco

è un gioco

di strategia

voi

sarete

un virus

che deve

infettare

tutta l'umanità

e successivamente

ucciderla

però il gioco

è veramente

cioè

non è una stupidata

bisogna veramente

usare la testa

ed è di strategia

cioè

se voi

iniziate a infettare

subito

tutto il mondo

le nazioni

che

non

sono ancora

state infettate

potrebbero

chiudere gli aeroporti

chiudere i confini

chiudere i porti

e non potreste

magari evitare

di infettarli

rimanendo così

diciamo

fregati

perché

voi vincete

solo se

riuscite a infettare

tutto il mondo

e ucciderlo

nel frattempo

le nazioni più potenti

potranno investire soldi

per sviluppare

una cura

che

potrebbe mettere fine

al vostro

attacco globale

diciamo

ci sono

vari livelli

in questo gioco

ehm

ci siamo

i vari livelli

vuol dire

essere diversi virus

ogni virus

ha un diverso

ehm

ha delle diverse

ha diversi pregi

e diversi difetti

adesso sto dicendo

virus per generalizzare

però ci sono

batteri

virus

funghi

eccetera eccetera

cosa che

immagino che a voi

cambi totalmente

la vita

no è vero perché

per esempio

i funghi

sono difficili

da

diciamo

fanno fatica a contagiare

le nazioni lontane

quindi dovrete

non so

fare in modo

che questo vostro

virus

abbia delle caratteristiche

appunto per poter

infettare

le nazioni lontane

quindi

utilizzando i punti

dna che si guadagnano

infettando le persone

potenziare

la vostra

livello di infettività

eh

aerea

o

tramite acqua

potrete decidere

anche quali

conseguenze

provoca il vostro virus

cioè

inizialmente sono

tosse

starnuti

febbre

si arriva fino anche

a malattie

un po' più gravi

disfunzioni

degli organi

eccetera eccetera

secondo me è

carinissimo il gioco

l'interfaccia è così

voi vedete

il planisfero

vedete le varie nazioni

e toccando

decidete

quale

da quale iniziare

l'invasione

e successivamente

vedrete

colorarsi di rosso

le nazioni che vengono

infettate

avrete dei vari

grafici che fan vedere

dove avete infettato

dove non avete infettato

quanti morti avete fatto

e guadagnando i punti dna

ci sarà una specie

di albero

che potrete

sviluppare

potenziando

il vostro virus

io la consiglio

cioè

è divertentissima

e

non è poi

così facile

come potrebbe sembrare

e

niente

con cui

concludo

questa recensione

veramente io ci tengo

andate a vederla

questo è solo

79 centesimi

divertimento

assicurato

cioè io

ci passo le sere

volentieri

anche se dovrei studiare

anzi no

stiamo studiando

a dire la verità

oggi simpaticamente

Marco se non sbaglio

via mail

ci ha chiesto

ma da papà

ve lo chiedo

trovate anche tempo

per studiare

o passate tutto il giorno

a informarvi

sulle news

ci piacerebbe molto

invertire le proporzioni

ma

la maggior parte

del tempo

è spesa

per istruirci

per passare gli esami

più che altro

perché a noi

non ci interessa niente

vogliamo prendere

quel pezzo di carta

che è la laurea

esatto

no non è vero dai Luca

non essere così tragico

allora siamo giunti

praticamente

alla fine della puntata

l'estate sta

sta arrivando

anzi l'estate

è arrivata

per voi

però

noi vi terremo

compagnia

sempre

cioè Easy Apple

lo possiamo dire

con orgoglio

non ha mai mancato

una puntata

se non una

volontariamente

è in occasione

della morte

di Steve Jobs

è stata una nostra

scelta volontaria

come abbiamo già

ripetuto più volte

vi terremo compagnia

sempre

luglio

agosto

settembre

tutti i mesi

magari con delle puntate

un pochettino più brevi

però noi ci saremo sempre

per oggi

concludiamo qui

la puntata potete

ascoltarla

questo venerdì

per chi la sta

ascoltando adesso

in live

eh

per tutti gli altri

invece vi diamo appuntamento

a venerdì prossimo

alle ore 17

o un pochettino prima

con il live di Easy Apple

se siete così fortunati

da beccarlo

ripetiamo un attimino

come fare a seguire il live

cosa che credo sia

estremamente utile

a chi ci sta ascoltando

in live

al momento

allora

dovete andare su

live.easyapple.org

la grafica fa schifo

non guardatela

ci stiamo lavorando

un pochino

perché non abbiamo

devono finire gli studi

e poi ci daremo dentro

esatto

nel frattempo

se volete una grafica

più carina

potete scaricare

Tune in Radio

che è gratuito

lo trovate nell'app store

e se cercate Easy Apple

ci trovate

attenzione

cercate Easy Apple

e non Easy Radio

troverete la possibilità

appunto

da tutte e due le parti

di ascoltare

i nostri vecchi episodi

che vanno a rotazione

24 ore al giorno

quindi non vi sentirete

mai soli

sono solamente

64 kilobit al secondo

quindi si sentono bene

e non vi ammazzano

eccessivamente

il 3G

1 megabyte ogni 2 minuti

e appunto

ci potete seguire

in diretta

teneteci d'occhio

su Twitter

senza preavviso

noi

diciamo

oggi dai

è stato già abbastanza

perché abbiamo detto

un paio d'ore prima

questa sera saremo live

di solito non è così

scriviamo tra 3 minuti

siamo live

e poi siamo live

ci spiace

ma è che purtroppo

non abbiamo

un'agenda

che ci permetta

di fare grandi previsioni

su quando saremo live

vi ricordiamo

ancora una volta

Easy News

news.easyapple.org

io e Federico

selezioniamo

le migliori notizie

non preoccupatevi

non sono tante

saranno 5 al giorno

esagerando

esatto

che appunto

non potete

assolutamente

perdervi

vi terremo informati

leggendo pochi articoli

ma buoni

insomma

iscrivetevi

potete tranquillamente

metterlo

nel vostro

feed reader preferito

e seguirci

in questa maniera

e ribadisco

appuntamento

settimana prossima

ore 17

nuovissima puntata

di Easy Apple

a presto!

a presto!

a presto!

Grazie a tutti.