EasyApple #82 - Le dimensioni non contano

puntata numero 82 di ziappolo un benvenuto a tutti da parte mia e da parte di federico che

non manca di sottolineare come io non mi ricordo mai i titoli delle puntate i numeri delle puntate

e quel che è peggio quello che abbiamo detto nelle puntate prima di cominciare questa mi ha

stroncato almeno quattro argomenti di cui a quanto pare ne avevo già parlato insomma

si Luca è partito dicendo abbiamo parlato di questo si Luca scommetto che ne abbiamo parlato

anche la scorsa puntata è Luca hai proprio ragione e di questo è anche questo quindi niente abbiamo

organizzato un attimo l'idea abbiamo preparato la nostra bella scaletta adesso potremmo iniziare e

prima però di rispondere a una domanda che ci fa Francesco e vado a recuperare l'email che era

interessante leggervi perché

l'ha stesa diciamo bene questa domanda ha detto allora anch'io faccio una domanda da papà interessato

se ricordate anche la scorsa puntata un papà aveva fatto una aveva chiesto se noi facessimo anche

altro o lui ha detto cazzeggiassimo soltanto con apple e dice francesco avete già assicurato che

il vostro tempo quasi tutto è dedicato allo studio allora a quanto qualche a qualche a qualche accenno

alla vostra carriera universitaria

come sono questi risultati non vorremmo che i nostri maestri fossero poi dei fuoricorso perenni ovviamente dicevi stava scherzando città eccetera vabbè visto che ci viene chiesto noi spegniamo una parola siamo al secondo anno di ingegneria meccanica quasi concluso siamo a quota entrambi 11 esami fatti su 11 la media è sia gira intorno al 24 25 e adesso niente se tutto va bene mancano 9 esami quindi un anno e mezzo e ci dovremmo lavorare per il futuro.

ci dovremmo laureare alla triennale quindi non siamo dei cazzeggiatori come come ci viene detto ironicamente ma ci impegniamo veramente nel entrambe le cose infatti rimane poco tempo per fare tutto il resto questo mi dispiace però bisogna un attimino dare delle priorità molti mi dicono ma perché te la prendi così male con l'università perché ti sbatti in questa maniera io mi sbatto in questa maniera perché voglio finire in fretta sia per me perché poi voglio muovermi andare avanti fare altro sia perché

comunque io studio fuori città in un'altra città devo pagare l'affitto perché stranamente non me lo regalano ho provato a dire alla padrona di casa che sono disi apple non ha funzionato e per cui insomma preferisco cercare di porre fine al più presto possibile a queste spese a cui costringo tra virgolette i miei genitori per cui un altro motivo per cui ritengo insomma che sia ora di muoversi

no invece non vedo l'ora di smettere di vedere luca in faccia e allora cerco di lavorarmi in frettissima

e poi torneremo a registrare anche anche da lontano tramite skype e tra l'altro possiamo dire che abbiamo acquistato un terzo microfono per per cercare di avere un microfono che stesse qui a milano un microfono che stessa casa mia un microfono a casa di luca perché altrimenti trasportarle in giro diventa un disastro quindi

magari un passo avanti ancora per quanto riguarda la qualità

sì quindi mi sembra doveroso ringraziare

tu

tutti coloro che ci hanno aiutato

economicamente per i si apple

che hanno reso possibile l'acquisto di questo

terzo microfono che diventa

veramente utile perché insomma

già i microfoni non sono degli oggettini

particolarmente robusti continuare a sballottarli

avanti e indietro da verona a milano non ci sembrava

il caso rischiavamo di danneggiarlo

quindi andando a inficiare sulla qualità

del podcast allora abbiamo deciso di comprarne

da subito un altro per muoverli

il meno possibile insomma

quindi grazie ancora a tutti

luca anche se fuori scaletta volevo

farti questa domanda perché mi è venuto in mente adesso

non mi guardare male hai per caso

visto dato un'occhiata a

il nuovo tablet di microsoft

e al keynote di google

intendo proprio la presentazione

al di là del prodotto in sé

non ho guardato la presentazione però ne ho sentito parlare bene

il video dove si lanciano

da una mongolfiera

sì sembrava da un dirigibile

qualunque cosa fosse con i google

glasses fanno tutte quelle cose molto

carine dicono che meriti

infatti lo guarderò quanto prima

sono convinto che venderà un sacco

questo nexus 7 perché

200 dollari sono veramente

pochi considerata la dotazione hardware

anche se manca

molta memoria nel senso con 200 dollari

ti porti a casa solamente 8 giga

con altri 50 dollari ne porti a casa 16

ma senza la possibilità di espandere

risulta un po' risicata come memoria

anche se ricordiamo le applicazioni per android

sono

tendenzialmente molto più leggere in termini

di megabyte rispetto a quelle per ios

per cui ci ritroveremo

come non so avere un ipad da 20 giga

potrebbe essere quella l'equivalenza

non lo so perché i video secondo me

e la musica rimangono quelli

però si può risparmiare sulle applicazioni

insomma un po' di spazio in più

rispetto all'ipad da 16 giga

ce l'avrà il nexus

da 16 per l'appunto

però non sarà comunque sufficiente

secondo me se offrissero un modello

da 32 giga direi che già si potrebbe

cominciare a parlarne

dal nostro punto di vista comunque di utenti

pesanti io invece sono convinto che per

l'utente medio sia estremamente

buono come prodotto

non hanno risparmiato sul processore

non hanno risparmiato sulla ram e non hanno risparmiato

sulla scheda video

anche lo schermo è un ottimo schermo

1080x720

che però su un 7 pollici vuol dire

che ha una risoluzione

sopra i 200 mi pare appena

meno di 220 quindi siamo quasi ai livelli

del macbook pro retina quasi

ai livelli del nuovo ipad e comunque

direi enormemente

meglio di quanto fosse il vecchio ipad

che aveva solamente 132 punti per pollice

per cui

molto interessante da questo punto di vista

la batteria è buona dicono non ai livelli

dell'ipad però comunque più che sufficiente

per cui è un dispositivo

che ammetto che mi tenta

e potrebbe addirittura essere che

quello da 8 giga magari

butto via 200 euro e me lo compro

249 se non sbaglio

perché 16 giga

ah io ho letto 249 e l'8

comunque ci penseremo

è un oggettino interessante

interessante anche il surface di microsoft

una cosa prima

prima che passiamo al surface

io ho guardato la presentazione

devo ammettere che i richiami che hanno fatto

i richiami ad apple sono tantissimi

una cosa fastidiosissima che ho visto

è che continuava a ringraziare il pubblico

il tizio che presentava

grazie grazie

pubblico che per inciso era lì perché ormai è tradizione di google

regalare questi dispositivi

agli sviluppatori presenti

ha regalato il

nexus q che è una sorta di

apple tv

che costa 300 dollari

fa delle cose un pochettino strane

e vabbè non siamo perduti troppo tempo

ha regalato il nexus 7

ha regalato anche il

galaxy nexus

quindi si sono praticamente ripagati

il costo del biglietto

gli sviluppatori che hanno partecipato

al google io

la presentazione

è stata bella

i richiami ad apple però sono stati eccessivi

e per quanto riguarda google glass

loro hanno

detto dove vorrebbero arrivare

con google glass ma quello che fanno attualmente

è dicevano su twitter

una gopro una videocamera

che fa foto e video

ed è come se fossi

in prima persona a riprendere

quindi attualmente non è niente

di quello che si era visto nel video

di quel teaser famoso

diciamo che non mi stupisce al fatto

i richiami a apple

non mi stupiscono per niente perché

bene o male loro si guardano in giro

e dicono qual è l'azienda che fa le presentazioni

più belle da vedere anche se non ti interessano

i prodotti sicuramente apple

è partito un it just works

che quando l'ho sentito ho detto ma scusate

questo è evidente

anche poi quando hanno presentato

la microsoft surface

dove si mettevano su un divano e dicevano

guardate che bello con il mio sir

la poltrona

e poi a quel punto si è bloccato il tablet

è andato via è passato avanti

però comunque si richiami evidenti alla presentazione

dell'ipad e delle idee

interessanti la cover

con la tastiera integrata devo dire che

a me piace un sacco

secondo me deve essere una grandissima stupidata perché io non ci credo

che sei così tanto più veloce a scrivere

quella perché ricordiamo ce ne sono due tipi

una touch che non si capisce qual è il vantaggio

rispetto ad averlo sullo schermo se non di avere

più area dello schermo libera

e un'altra che ha una piccola corsa dei tasti

e io sarei veramente curioso

di provarla e se funziona bene

secondo me è una gran pensata

veramente una gran pensata

si e

potrebbe in un remoto caso

essere compatibile anche con l'ipad perché

se è una tastiera bluetooth

non lo so eh

da quello che ho capito ha una specie

di collegamento proprietario

una roba strana

comunque come tablet in sé

è interessante

il problema rimane quello cioè

loro hanno rifatto un tablet con su windows

non si sa quanto costa

loro hanno rifatto qualcosa che fa

girare photoshop per

windows 8 premiere per

windows 8

questo se prendi

quello pro che ci sono due versioni

una che ha processori intel

credo quindi con delle belle ventole immagino

e una con processori arm

che fa andare windows rt dove sei bloccato

nella modalità metro

mentre invece nell'altro puoi anche

andare in modalità normale e la tastiera

barra cover

si trasforma anche in un gigantesco trackpad

da quello che ho capito per rimuovere il mouse

è da vedere non so

quanto appeal può avere però è un prodotto

un po' diverso se non sbaglio nella tastiera

forse c'è veramente il trackpad

con i due click destro e sinistro

no

la loro idea comunque rimane quella di avere

un dispositivo che non si

discosti da un computer ma che

sia un computer vero e proprio

perché anche il fatto di

vedere che puoi tramite

un'uscita esterna

utilizzare un display anche magari full hd

per loro

l'idea secondo me rimane quella di usare

questo surface come computer

come il tuo computer

e bisogna vedere se questo

gli darà ragione o no

si questo ce lo potrà dire

solo il tempo perché non sappiamo nemmeno

quando sarà in vendita quanto costerà e quanto dura la batteria

inoltre nessuno ha potuto provare

la magica tastiera non sappiamo neanche

qual è la risoluzione dello schermo

vari sviluppatori presenti alla conferenza hanno tentato

dei trucchetti vari per riuscire a vederlo

ma sono sempre stati fregati

per esempio hanno cercato di andare a vedere

le proprietà dello schermo una volta usciti

dall'interfaccia metro per poterne

regolare la risoluzione

è arrivato l'addetto di microsoft

gli ha detto bel tentativo e gli ha strappato di mano

il tablet

e una cosa se andate a vedervi

che è interessante il momento in cui si blocca

il surface in mano a

steve e non mi ricordo il nome

non è steve balmer ma è l'altro

andate a vedere il video

integrale non soltanto di spezzoni

perché si vede chiaramente che nel momento in cui

entra in internet explorer

e cerca di digitare

un url e navigare in

un sito che aveva in mente

il surface si blocca

non risponde allora lui cerca con le mani

di nascondere lo schermo e intanto

prova a premere il tasto windows

per tornare indietro si rende conto

che il surface era bloccato

allora continua a temporeggiare parlando

e cerca si vede con le mani

in modo nascosto di sbloccare il surface

poi

è arrivato il momento in cui deve far vedere il video

e stop lì ha dovuto cambiarlo

comunque va bene è interessante farvi una risatina

comunque passando oltre

c'era stata su twitter

ancora dieci giorni fa ormai

nella puntata scorsa non abbiamo avuto modo di parlarne

una proposta di

kabel sasser che è il capo

non so esattamente quale sia il suo titolo

comunque uno dei dirigenti

della panic software quelli che hanno

realizzato dietcoda

transit o transmit

non mi ricordo per mac

e prompt il mio client

ssh preferito per ios

e ha detto

ma potrebbe essere una buona idea

richiedere un pin

quando abbiamo il codice di blocco

abilitato sull'iphone

per poterlo spegnere

questo potrebbe essere utile nel caso

mi rubino l'iphone

in modo che sia appunto possibile

mantenerlo connesso

perché sappiamo che con find my iphone

se c'è la connessione è possibile

appunto ritrovare l'iphone

perché si localizza col gps

io aggiungerei

esatto se me lo spegne fine

io aggiungerei che bisognerebbe fare lo stesso

anche per poter permettere di spegnere il wifi

solo con un pin

spegnere i dati

spegnere la connessione in qualche modo

insomma rimane sempre il problema

che basta estrarre la sim

e chiuso il discorso

però insomma sicuramente

lo scopo di queste manovre

non sarebbe impedire il furto

sarebbe renderlo più difficile

magari il ladruncolo da strapazzo

queste cose non le sa

e potrebbe appunto rimanere fregato

e noi potremmo ritrovare il nostro iphone

chiaramente il ladro più smaliziato

anche

nel caso dell'iphone di verizon

che non ha una sim

è fregato

basta che lo mette in una bel cubetto di metallo

tipo una specie di cassaforte

il segnale se ne va

e l'iphone è irraggiungibile

ma a quel punto lì

poi devi ripristinare

servirebbe anche un pin per il ripristino

magari ci può essere per il ripristino normale

ma non certo per quello del dfu

che serve proprio per scavalcare ios

quando questo ha problemi

esatto in quel modo infatti

cioè

un modulo si trova sempre

bisogna cercare di farli sudare

almeno questi ladri

ci rubano un telefono che costa come una vacanza

la cosa più importante comunque

rimane denunciare l'email

perché in quel modo

c'è una vaga possibilità di poterlo ritrovare

perché nel momento in cui un telefono

si connette alla rete

dati telefonica

comunica il suo email

e se l'email è stato bloccato barra denunciato

il telefono a quel punto è rintracciabile

a me mica è successo

è stato rubato l'iphone

ha fatto denuncia

dopo una settimana sono riusciti a ritrovarlo

proprio perché il ladro

utilizzava tranquillamente il telefono

per le chiamate

ma a quel punto

se tu invece lo fai bloccare proprio l'email

non so se è poi possibile revocare il blocco

non lo so

so che questo nemico è riuscito a riavere

diciamo la storia

ha avuto un lieto fine

perché il telefono è stato ritrovato

e il ladro è stato anche

diciamo messo in prigione

dal momento che era anche

uno spacciatore

doppio colpo di fortuna

per la polizia

comunque la cosa più importante rimane

denunciare l'email

perché find my iphone rimane più mirato

al se l'hai perso

o se te lo sei dimenticato a qualche parte

ma se te l'hanno rubato

puoi salutarlo

sicuramente

però comunque tutti questi aiutini

che si possono avere per tenere find my iphone

acceso il più possibile

direi che sono sicuramente

i benvenuti

abbiamo poi

un'applicazione di cui volevamo parlarvi

però puntualmente è stata rimossa dall'app store

questo non ci stupisce più di tanto

ho letto

se non sbaglio su app shopper

il blog di app shopper

che era presente nell'app store

un'applicazione

che

permetteva di registrare

lo schermo dell'iphone o dell'ipad

mentre si faceva

altro cioè

un po' quando si chiamano

screencast queste cose

quando uno vuole registrare

lo schermo del proprio mac

del proprio ipad

per poter fare una video guida

o qualcosa di simile

per quanto riguarda iphone e ipad

bisogna utilizzare dei programmi alternativi

noi utilizziamo reflection che sfrutta

airplay e ci permette di vedere

lo schermo dell'iphone e dell'ipad sul mac

a questo punto noi registriamo

lo schermo del mac e possiamo

effettuare la nostra video guida

oppure bisogna utilizzare

dei tool

specifici per gli iphone gel barcati

si ecco uno di questi si chiama appunto

display recorder che è stato sviluppato

da ryan patrick e permette appunto

di registrare lo schermo del proprio iphone

l'applicazione che io ho letto

essere presente nell'app store si chiamava

proprio display recorder e permetteva di fare

la stessa cosa io ho fatto

in fretta ad acquistarla per poterla

provare utilizzare e non funziona

benissimo nel senso che va

un pochettino a scatti e bisogna

settare la

il fuso orario della

dell'iphone del dispositivo non il fuso

orario ma bisogna andare

in internazionali e il formato

regionale deve essere quello americano altrimenti

l'applicazione non registra il video

non si sa perché però vabbè

l'applicazione è stata rimossa

dall'app store

però è stata rimossa in modo definitivo

cioè anche chi l'aveva acquistata non avrà più la

possibilità di riscaricarla questo perché

l'applicazione

è in frange delle

in frange del copyright

che è quello di ryan patrick

e solo in questi casi o forse

o meglio questo è uno di quei casi in cui

l'applicazione verrà rimossa dall'app store e non sarà

più riscaricabile in assoluto

quindi chi l'ha comprata

e intende utilizzarla in futuro

consiglio vivissimamente

di mettersi una copia

dell'ipa che avrete su itunes

sul vostro computer in dropbox

magari io ho fatto la stessa cosa con

la penultima versione di reader quella

prima dell'aggiornamento alla 3.0

perché la 3.0 richiede necessariamente

ios 5

il mio ipod touch di seconda generazione

non può montare ios 5

per cui sono costretto necessariamente

ad utilizzare la vecchia versione

e ho pensato bene insomma di metterla

al sicuro visto che poi quando noi

riscarichiamo un'applicazione scarichiamo sempre per forza

l'ultima versione disponibile

quindi il mio ipod touch non potrebbe più

installare normalmente reader

dall'app store

ecco questa forse è l'unica

ragione per cui itunes

avrebbe ancora senso

di gestire

le applicazioni

perché ne avevamo parlato nella puntata

con francesco se non sbaglio

graziani

in cui avevo proposto di togliere la gestione

delle applicazioni su itunes

che ormai non serve più e magari spostarla

sull'applicazione del mac app store

dove in remoto si possono gestire

le springboard dei propri dispositivi

e

installare e cancellare

applicazioni in tutto il remoto senza la necessità

di avere il dispositivo e il mac

collegati sotto la stessa rete wifi

rimane però il problema appunto

dei backup cioè se

ho un'applicazione che come è successo

con luca inizia a richiedere

l'installazione

su un determinato firmware o superiore

come su esso con reader

a questo punto non avere più un'applicazione

locale è una bella fregatura

sarebbe più sensato che

ogni dispositivo può scaricare

l'ultima versione

compatibile con il proprio

sistema operativo

senz'altro si però

apple alla fine vuole sempre

spingerti a comprare

la risposta e compra il nuovo iphone

per cui non ci sarà mai questa funzione

c'è invece la possibilità

di bloccare l'applicazione di youtube

perché voi tutti sapete che quando su

safari cliccate un bel link

a un video di youtube ovvero mandano via mail

si apre in automatico

nell'applicazione nativa youtube sia su iphone

che su ipad che ha

la caratteristica

diciamo di

salvare in maniera

differente cioè di farti vedere in maniera

differente il video a seconda che tu sia

in 3g o in wifi in wifi cercherà

sempre di farlo vedere alla massima qualità

mentre invece in 3g alla minima

qualità per salvare i dati

entrambi questi comportamenti in alcune

situazioni possono non essere ottimali

ad esempio a casa

sto scaricando come un disperato

dal mac perché c'è non so

da scaricare mountain lion e

contemporaneamente voglio vedermi un video

su youtube magari la mia connessione non

ce la fa fare entrambe le cose perché l'ipad

cerca di farmi vedere il video in hd

allora potrebbe essere comodo guardare

una qualità inferiore viceversa magari

sono a fine mese mi avanzano

sono ancora un sacco di dati in 3g

e voglio guardarmi un video e vederlo come

si deve voglio guardarlo ad alta qualità

questo non si può fare con l'applicazione nativa

siamo bloccati alla scelta che ha fatto

apple per noi se invece andiamo

dalla web app quindi su youtube

punto com m punto youtube punto com

nel caso della versione mobile

sul su safari

possiamo scegliere la qualità indipendentemente

dalla connessione

se noi andiamo a eseguire questo trucchetto

che consiste nell'andare nelle impostazioni

dell'iphone oppure dell'ipad

perché la procedura è esattamente la stessa

in generale possiamo abilitare

le restrizioni che

ci richiederanno l'inserimento

del

di un pin che servirà poi

per sbloccare l'applicazione o per

cambiare queste impostazioni qualora le vogliamo

e appunto

possiamo disabilitare completamente

l'accesso all'applicazione youtube

in questo modo i video di youtube

essendo alla fine dei link

sono costretti ad aprirsi in safari

e quindi utilizzare l'applicazione

la web app di youtube che ci permette

di scegliere la qualità che desideriamo

del video

le restrizioni qui sono

ce ne sono anche altre

però secondo me la più interessante è proprio questa

io avevo provato ad attivare anche quella per ping

perché se non sbaglio

avevo letto da qualche parte che attivandola

avrebbe praticamente disattivato

ping da itunes che

ruba un pochettino di batteria con le sue notifiche

eccetera eccetera

devo ammettere che però in realtà a me non funziona

perché a siri

si può disattivare

la dettatura che vabbè non è niente di

interessante però

si può

più interessante disattivare il linguaggio esplicito

devo provare a disattivarla

è che non c'è in italiano se no volevo provare se

aciderbolina veniva considerato

esplicito oppure no

ma adesso mi chiedo tu quindi hai ancora la beta

no

ti permette di

perché la dettatura in inglese c'è già

ah ok perfetto

quindi riguardo la dettatura

non siri

ok andando avanti

Luca mi ha detto

che è stato un major update

quindi un grande

importante aggiornamento

per iannotate pdf

io non lo sapevo neanche quindi

ascolto volentieri insieme a voi

quello che Luca ha da dirci su questa nuova versione

la prima cosa che ho notato è che è successo

lo stesso identico bug che mi era successo

aggiornando reader alla versione 3.0

con il conseguente cambio di icona

continuava l'iphone

a mostrarmi l'icona vecchia

non c'era verso di vedere quella nuova

se però aprivi

una cartella nella stessa pagina

in modo che le altre icone diventassero

semitrasparenti allora mi mostrava

semitrasparente l'icona nuova

stessa cosa dicasi per iannotate

mi rimane ancora la versione vecchia

scusate l'icona vecchia malgrado io

l'abbia aggiornata e l'icona sia cambiata

se apro una cartella diventa

l'icona nuova

però deve essere fuori dalla cartella

si esattamente in modo che

l'icona di iannotate diventi semitrasparente

e appunto

viene visualizzata quella nuova

mentre normalmente c'è quella vecchia

poi con un riavvio si risolve tutto

la prima grande modifica

è il fatto che è possibile

gestire decentemente

dropbox in tutti e due i sensi

perché possiamo adesso aprire

un pdf in iannotate proveniente da

safari o da un allegato di una mail per esempio

e caricarlo su dropbox

prima questa operazione non era consentita

e mi toccava ogni volta passare attraverso

i files, caricare su dropbox

eseguire la sincronizzazione di iannotate

per infine ritrovarmelo

questa già di per sé è

una funzione veramente importante

adesso è anche più facile

gestire quali cartelle di dropbox

sono sincronizzate, non abbiamo più la separazione

tra

la mia libreria che contiene anche le cartelle

sincronizzate e dropbox

vediamo tutto insieme e vediamo chiaramente

quali sono i file del mio dropbox

che ho sincronizzato sul mio ipad

perché hanno la cartella

visualizzata normalmente

se invece non è stata scaricata

quella cartella ma è disponibile solamente su dropbox

verrà mostrata in grigio

semitrasparente in modo che

io posso scegliere appunto di scaricarla

tenendo premuto

si può cliccare su download all

che scaricherà tutti i file contenuti

in quella cartella ogni volta che noi andremo

a modificarne uno

verrà poi ricaricato su dropbox e ci manterrà

tutto in perfetta sincronia

sono stati corretti anche alcuni

bug delle imprecisioni

grafiche che c'erano

poi per il resto l'applicazione è rimasta presso che

la stessa insomma

i tool disponibili mi sembra

che siano sempre gli stessi

la grafica però più o meno

la grafica è leggerissimamente

cambiata

in maniera leggera

è stato reso più chiaro

nel pulsantino per sincronizzare

la possibilità di

sincronizzare tutto di caricare solamente

i file

modificati

ci viene mostrato un contatore dei file modificati

e durante l'upload

e quindi non più solo nel download vediamo il progresso

dell'operazione

fammi fare una prova

tanto fai tu parla

infine una cosa che

ho

scoperto per caso

c'era già nella precedente versione

se clicchiamo sulla tab

perché ricordiamo che

Iannotate permette di avere più documenti

aperti insieme con varie tab

esattamente come Safari

vi consiglio per inciso di andare a vedere

il nostro video confronto tra Iannotate

versione vecchia e PDF Expert

che trovate sul nostro canale su YouTube

o nelle show notes

naturalmente

e appunto toccando la tab

possiamo fare alcune cose

chiuderla banale, potevamo usare anche la X

condividere il PDF, stamparlo, avere informazioni

eliminarlo e la cosa più importante

fare un duplicato della scheda

questo sembra una cosa inutile

ma in realtà non lo è, perché per esempio noi abbiamo

vari eserciziari che sono

disponibili in PDF

così io ho la possibilità di tenere aperto

in una scheda il testo

dell'esercizio e nell'altra la soluzione

perché spesso magari sono distanti diverse pagine

è scomodo se magari nel testo c'è anche

un disegno che raffigura

delle cose necessarie

è molto più pratico passare da una tab all'altra

posizionate in due altezze diverse

del documento rispetto a scorrere

tutto il documento fino a cercarsi la parte

desiderata. O se volete imbrogliare

con i sudoku potete tenere a sinistra

quello da fare e a destra quello già fatto

esattamente

Federico faceva notare, hanno tolto

una funzione fastidiosa che c'era

prima nella libreria, cioè il fatto che

bastava tenere premuto per un picco secondo

su una delle voci

e subito quello cominciava a seguire il dito

veniva trascinata e si poteva

piazzarla in un'area di selezione

che c'è sulla sinistra. Adesso

chiede molto più tempo, non si può fare con le cartelle

e è molto più rapido

scorrere i file perché non c'è più

una piccola area dello schermo

da centrare col dito per scorrere

ma si può utilizzare tutta la larghezza dello schermo

Cioè era lo stesso problema che ha

PDF Expert quando si fa la visualizzazione

a pagine

dove si vedono tutte le pagine del PDF

una a fianco e l'altra le miniature

che se tieni il dito per sbaglio su una

miniatura inizia a riordinarla e quindi la sposti

a destra e a sinistra. La stessa cosa facevi qui con i file

l'hanno corretto qui, spero

che lo correggano anche in PDF Expert

con il prossimo aggiornamento

e sempre

per quanto riguarda PDF Expert

c'è un'altra applicazione sviluppata

sempre da Riddle che è

la software che ha fatto PDF Expert

Scanner Pro e in questo caso

l'applicazione di cui vi parlo è Riddle Docs

è un'applicazione

PDF Expert si dice

mi confondevo con Iannotate

Iannotate invece è di una casa

che ha recentemente

cambiato nome, si chiamava Agis

Software, adesso si chiama Branchfire

ok, sono tantissimi

tra l'altro della Branchfire se non sbaglio

1, 2, 3, 4, 5, 6

7, 8, 9, 10, 11

12, 13 persone

quindi c'è tanta gente che lavora su Iannotate

per quanto riguarda

Riddle Docs è un'applicazione

un po' toffare, una specie

di file manager che vi permette di

gestire sia documenti in locale

sia presenti su servizi

online quali Dropbox

o dei server FTP

eccetera eccetera

io sono alla disperata ricerca di qualcosa

che possa colmare le grosse lacune

che ha iFiles

che a dire la verità non ha lacune per quanto riguarda la funzionalità

ma è un'applicazione che io

ritengo sia

morta, nel senso che secondo me non la stanno proprio

sviluppando

graficamente è orribile

anche se Luca piace, però funziona

quindi tutto sommato se ce l'avete

usate quella tranquillamente, a meno che non

sentiate come me il bisogno di cercare qualcosa

di fatto un po' meglio, di un po' più

curato, ecco io ho avuto la possibilità

di provare Riddle Docs

per iPad e

devo ammettere che funziona molto bene

sia per quanto riguarda la gestione dei documenti

in locale, e qui si possono

gestire anche le foto direttamente dal rullino fotografico

si possono

cose che dico un po' cose random

che mi sono piaciute molto, si possono

scaricare delle pagine online

in formato PDF, che è una cosa

che io cercavo di poter fare con

diverse applicazioni, bene ho scoperto

che Riddle Docs lo fa e sono

felicissimo, si può gestire il proprio

account Dropbox e riorganizzarlo

cartelle sotto cartelle eccetera eccetera

anche se con l'ultima versione dell'applicazione

ufficiale per Dropbox lo si può fare altrettanto

bene

mi è piaciuta la possibilità di legare anche

un account email e poter gestire la posta

e appunto gli allegati

e si possono anche salvare

le email in formato txt

html o salvarli in

entrambi i modi, naturalmente si

possono gestire i file compressi

questo mi sembra abbastanza scontato

si possono anche zipparli

la mancanza che ho trovato

riguardo al

paragonando Riddle Docs

diciamo ad iFiles, è che iFiles permette di creare

anche dei documenti audio

delle registrazioni audio che poi

si possono caricare su diversi

servizi, Riddle Docs

non lo si può fare, quindi attualmente bisogna

rimanere legati ad altre applicazioni

per registrare delle clip

audio, come ad esempio Dropbox

un'applicazione che registra

l'audio e lo carica immediatamente su Dropbox

l'altra mancanza minore

ma che spero venga colmata con

un futuro aggiornamento è

la non possibilità

di gestire il proprio account di CloudApp

cosa che invece iFiles permette di fare

quindi muovere i file

tra CloudApp, Dropbox

il server di ZApple

in locale eccetera eccetera diventa

comodissimo, qui invece manca CloudApp

è un'unica mancanza

alla fin fine non è che sia proprio questa

grande necessità di spostare a destra

e a sinistra i file sui CloudApp però

potrebbe fare sempre comodo

una cosa

che potrebbe servire ad alcuni

è che si possono

utilizzare anche delle chiavi private

per l'accesso a server FTP

cosa che dico velocemente due parole

SSH

SFTP

me la mangio sempre la S iniziale

ho provato

anche un'altra applicazione di questo genere che si chiama

iStorage HD che prometteva

benissimo per quanto

riguarda la grafica e la gestione

eccetera eccetera l'ho trovata

cioè

tende ad essere troppo un finder ma

quello che

deve fare un'applicazione di questo genere

su iPad non è essere un finder

ma essere qualcosa che è pensato per l'iPad

e iStorage HD non mi ha

assolutamente convinto, io ho provato la versione per iPad

quella per iPhone si aggiornerà

all'altro sviluppatore ad agosto

con tutta la nuova grafica e le nuove funzioni

introdotte nell'ultimo aggiornamento

per la versione per iPad, devo dire la verità

a me però non ha convinto, quindi se

siete in cerca di un file manager ottimo

io RiddleDocs ve lo consiglio assolutamente

se avete i files

potete tranquillamente sopravvivere

con quella

e per quanto riguarda

questa applicazione

io ho

fatto diciamo, la mia l'ho detta

volevo invece dare un consiglio

a chi come me e Federico

è un appassionato di moto

un motociclista, non parliamo di pista

ma parliamo anche di

e soprattutto di giri

turistici diciamo

vi consiglio di provare Greatest Roads

un'applicazione gratuita per iPhone

ma che è comunque utilizzabilissima anche su iPad

raddoppiandone la dimensione

che vi permette di cercare quali sono

i giri in moto più interessanti

da fare intorno a voi

voi selezionate un'area

nella mappa e

cliccate sul pulsantino show me

una moto comincerà a girare in tondo

sopra la vostra mappa e rapidamente

vi verranno mostrati tutti i giti narrari

che sono più interessanti da fare in moto

in quella zona

toccando su uno di questi

per esempio a me mostra Tour del Monte Baldo

perché è vicino a Verona

mi pone

un breve riassunto

tratto molto divertente con un paesaggio misto

dalla fine del tragitto proseguire verso Riva del Gardo

e poi Monte Bondone per un 100%

di divertimento

è stato inviato da un utente

la lunghezza è di 63 km

ci sono i voti in stelline

per quanto riguarda il divertimento

le curve

la strada come è messa l'asfalto

e il panorama

quanto è bello

poi si può vedere la mappa

con tutto il percorso da seguire

con i vari punti interessanti

con addirittura

volendo la possibilità di inserire dei commenti

per ciascuno di questi punti

che compongono il percorso

possiamo poi condividere su Facebook

il percorso che ci ha fornito

inviarlo via mail

o aggiungerlo ai preferiti

quindi potrebbe essere davvero molto interessante

per pianificare

un viaggio in moto

è gratuita

si chiama Greatest Roads

vi consiglio di dargli un'occhiata

anche se magari non andate in moto

ma magari andate in bici

le salite potrebbero essere meno interessanti

però la questione panoramica

è valida anche nel caso della bicicletta

ok io non l'ho mai provata

però Luca me ne ha parlato spesso

di questa applicazione

prima o poi finiti gli esami

prometto che anche io farò il mio bel test

a proposito di test

se ricordate bene

io e Luca abbiamo un'applicazione

a cui teniamo molto

c'è un'applicazione a cui teniamo molto

che si chiama Sync Space

un'applicazione che ci permette di disegnare

su una specie di lavagna

di dimensioni infinite

in modo sincronizzato

in modo che possiamo

mentre facciamo FaceTime

possiamo disegnare sullo stesso foglio di carta

e spiegarci un po' meglio

le cose che stiamo dicendo

soprattutto per quanto riguarda

lo studio di ingegneria meccanica

ecco recentemente io pensavo

ero abbastanza convinto

che Sync Space sarebbe morta

perché non era più stata aggiornata

per una serie di altri motivi

allora mi sono messo alla ricerca

di un'alternativa

che ho trovato in Sync Pad

Sync Pad esiste in tre versioni

una che è per gli Enterprise

e qui dovete

essere iscritti al programma

quindi non è il nostro caso

è un'applicazione gratuita

esiste una versione solo per la lettura

che è anche questa qua gratuita

e vi permetterà solo di vedere altri che disegnano

mentre c'è quella completa

che costa 8 euro

l'applicazione funziona

come Sync Space

cioè avrete una lavagna

condivisa su cui potrete disegnare

scrivere e cancellare, importare foto

e farla vedere anche ad altre persone

sia per quanto riguarda

l'applicazione

cioè altre persone con la stessa applicazione per iPad

sia tramite un'URL

che vi verrà fornito

e che potrete vedere

direttamente da web

devo ammettere che però

in confronto all'ultima versione di Sync Space

ci sono

un paio di funzioni in meno

cioè ad esempio

non si può

zoomare all'infinito

questa è una cosa che

avrete una lavagna di dimensioni

imposte

e quindi non potendo ingrandire

non potendo

fare uno zoom indietro

risulta un pochettino più scomodo

soprattutto per quando si fanno

disegni un pochettino complicati

per quanto riguarda

parlo per me e Luca

gli strumenti per disegnare sono molti meno

l'applicazione costa

leggermente di più

ha forse una cosa più interessante

devo ammettere che è quella del poter

scegliere il nome della stanza

in cui si disegna

quindi noi possiamo creare la stanza EasyApple

e a questo punto chiunque accederà

all'url

mysyncpad.com

potrà vedere quello che io e Luca disegniamo

non ho fatto la prova

in questo caso però vi posso dire che

per Sync Space

i disegni rimangono online all'infinito

finché non li cancellate

mentre per Sync Pad non saprei dirvelo

penso che anche qui rimangano online

nella apposita stanza

Sync Pad

costa 8 euro come detto

mentre Sync Space ne costa

5,5-6

io se devo dirvi

in tutta sincerità quale vi consiglio

vi consiglierei Sync Space

devo ammettere che Sync Pad funziona

anche lei benissimo

è molto rapida

l'aggiornamento online

nel senso che quando noi disegniamo qualcosa

se uno sta seguendo il nostro disegno

da un browser è veramente rapido

l'aggiornamento dell'immagine

forse un po' di più rispetto a Sync Space

questo

sinceramente sono quelle questioni

che non ho notato più di tanto

però può essere

sono due applicazioni veramente molto valide

se ne avete una non vale la pena passare all'altra

secondo me

se volete dare un'occhiata

dateli un'occhiata

niente

io pensavo che questo sarebbe stato il futuro

per me Luca

nel caso in cui Sync Space fosse morta

Sync Space non è morta

forse è stato anche un aggiornamento inaspettato

per Sync Pad

quindi non so magari

quello che vedremo in futuro

Luca adesso invece gioca un po' con

in realtà

tutto è nato da una mia necessità

ero in treno, volevo studiare

c'era un casino

incredibile, tutti che parlavano ad alta voce

bambini che piangevano

da spararsi o sparargli

a seconda

va bene

non riuscivo a studiare, vado nell'app store

cercavo a dire la verità

un'applicazione che cancellasse il rumore

cioè che facesse l'inversa

dell'onda sonora che catturava il microfono

per spararmela nelle orecchie

in modo che si cancellasse con quella esterna

non ho trovato questa applicazione

in compenso ho trovato iDream

che ha una serie di suoni

al suo interno

suoni naturali, quindi uccellini che cantano

scrosciare di acque

cose di questo genere

è gratuita perché ha un banner in fondo

ma tanto voi avviate il suono

uscite dall'applicazione, il banner non vi fastidisce

più di tanto

e appunto la ritengo molto efficace

io tendo a studiare con questo suono in treno

quindi un ruscello

dove si sentono degli uccellini che cantano

che sono molto più piacevoli

della gente che urla al telefono in treno

c'è una scelta abbastanza ampia

con la possibilità di avere

ancora più suoni

comprando l'in-app

c'è anche la possibilità di ascoltare il rumore bianco

che non è poi così piacevole

in alternativa il rumore rosa

e il rumore bianco

o quello marrone

sentite, non è particolarmente interessante

non so chi può volere questi suoni

se non per magari farci qualche effetto

ma per studiare trovo veramente

rilassanti i suoni naturali

che sono inclusi in questa applicazione

gratuita e universale

velocissimamente vi parlo di

un'applicazione per prendere note

che mi è stata segnalata da un amico, si chiama Andrea

che trovate su Twitter sotto

il nickname

Iaerdna

se non sbaglio

dovrebbe essere I Andrea al contrario

l'applicazione si chiama

Cheddars

cheddars

è universale e gratuita

permette di prendere note

sfruttando

e qui adesso Luca

impazzisce, sfruttando Markdown

cioè quando si va a creare

un nuovo evento

si può utilizzare la sintesi di Markdown

per dargli

per formattare il testo

quindi metterlo in corsivo

sottolinearlo eccetera eccetera

ma l'altra cosa interessante è che

si possono anche scrivere degli URL

o delle parole linkate

che riportano appunto a degli URL esterni

bellissima la grafica

semplicissima da utilizzare

gratuita

l'unico limite è quello

dell'avere massimo due list da poter gestire

dopodiché sarà necessario procedere

sarà necessario procedere

ad un acquisto in app

sotto forma di abbonamento

se non sbaglio è trimestrale

o semestrale

sono tre abbonamenti diversi

e da quel momento avrete la possibilità

di utilizzare tutte le liste che volete

io l'ho provata un pochettino

sono rimasto OmniFocus

perché comunque la trovo

un'applicazione più completa

sotto tutti i punti di vista

mi piacerebbe tanto poter sfruttare

il Markdown anche in OmniFocus

ma boh chissà

magari anche loro

prima o poi si decidano a inserirlo

ho notato diversi problemi

quando si lavora offline

perché Cheddar vi richiederà

di creare un account gratuito

nel momento in cui la lancerete per la prima volta

e nel momento in cui siete con una connessione

un po'

altalenante

oddio

abbiamo appena fatto un esame

con una connessione altalenante

o addirittura offline

quando andrete a modificare una nota

o a creare una nuova

spesso si avranno problemi

nel senso che gli aggiornamenti non verranno inviati correttamente al server

a volte mi è capitato che una nota

si cancellasse del tutto

quindi bisogna stare un pochettino attenti

però l'applicazione promette bene

è una neonata

nell'app store se non sbaglio

e quindi

mi è piaciuta

per quanto riguarda la scrittura

invece

sapete che sia io

mi occupo un pochettino della parte

del blog di EasyApple

quello che scrive un po' gli articoli

e se avete visto ultimamente vi ho anche scritto qualche cosina

riguardo degli sconti

fatti in occasione dell'Independence Day

fatti da OnePassword

No, OnePassword

OnePassword

OmniFocus è stato durante il WWDC

abbiamo visto che molti di voi hanno proceduto con l'acquisto

quindi siamo fieri

di questo, siamo fieri di voi

per quanto riguarda il blogging su iPad

io utilizzo un'applicazione fantastica

che ha recensito Luca

tanti tanti tanti mesi fa

che si chiama Blogsy

che si è anche ultimamente giornata alla versione

alla versione 4

è molto molto migliorata

molto migliorata però

a mio parere crash ancora troppo

se devo dire la verità

però funziona egregiamente

quando funziona funziona egregiamente

ecco è giusta la frase

io aspetto a dire la verità

il momento in cui arriverà

MarsEdit per iPad

nel frattempo lo utilizzo

quotidianamente su Mac

quando ho bisogno di scrivere

un bell'articolo sul blog e pubblicarlo

passo sempre per MarsEdit

che è un editor di testo

che permette di

diciamo collegare

il programma ai propri blog

sia che siano su Wordpress

sia che siano su tante altre piattaforme

nel momento in cui avrete legato un blog

sarete in grado di gestire

sia i post che avete effettuato

e sia le pagine

le pagine sono quelle che vedete in alto

in EasyApple

quindi quella dove c'è la biografia mia di Luca

quella del progetto eccetera eccetera

è possibile scrivere anche nuovi articoli

pubblicarli

metterli anche solamente nelle bozze

per poi rivederli successivamente

è possibile anche andare a modificare

dei blog che ci sono online

dei post che ci sono online sul proprio blog

e sostanzialmente

ecco la mia bella parola

sostanzialmente

va a togliere quella barriera

che c'era tra l'utente

e la piattaforma

cioè non si passa più per Wordpress

ma si passa per questo

programma

con un'interfaccia che è nettamente migliore

rispetto a quella di Wordpress di base

io ormai ho smesso praticamente

di accedere a Wordpress

al pannello di controllo

per poter scrivere post

si passa sempre per Marcellit

la trovate nel Makeup Store

non è a dire la verità

proprio molto economica

cioè il prezzo se non sbaglio

si aggira intorno ai 40 euro

però se avete un blog

io ve la consiglio assolutamente

John Gruber ad esempio

ha scritto che

tutti i post che leggete su Dying Fireball

passano attraverso

Marcellit

quindi l'applicazione

è fenomenale

io spero con tutto il cuore

che arrivi una versione per iPad

ecco Luca mi conferma che costa

32 euro attualmente

40 dollari

sul Makeup Store

e non ci sono problemi

per quanto riguarda il sandboxing

perché è un'applicazione che non avrà sicuramente problemi

all'interno del makeup store

e non ci sono problemi

a differenza di altri come TextExpander

o TextExpander che è stata rimossa

se non sbaglio addirittura

o comunque non sarà più possibile aggiornarla

Keyboard Maestro

avrà sicuramente tanti problemi

quindi questo makeup store

è una questione lunghissima

non stiamo a dilungarci

ne abbiamo parlato spesso

ce ne sarà bisogno di parlarne ancora magari

tra qualche puntata

sì magari potremmo chiamare qualche ospite

più competente di noi per spiegarci veramente

cos'è questa sandbox

e perché crea tutti questi problemi

ai programmi un po' particolari

diciamo quelli che interagiscono

con funzioni più avanzate del sistema

oppure con altre applicazioni

sì dai

quando avremo bisogno di parlarne

ne parleremo

io penso che per oggi

abbiamo fatto, abbiamo detto

non è una puntata delle più lunghe

non è neanche una delle più corte però

siamo veramente presi quello studio

abbiamo la testa fusa

e Luca più di noi

speriamo di non aver creato un episodio

orribile che non volete mai più risentire

comunque non ci sembra dai

un po' più corto del solito ma i contenuti ci sono

sì dai

non sono le dimensioni che contano

questo è il nome della puntata

le dimensioni non contano l'ho appena scelta Luca

va bene? va bene? ok confermato

vi salutiamo tutti

vi diamo appuntamento come sempre a venerdì prossimo

ricordatevi che potete seguirci su EasyApple

sia a me sia a Luca

sia all'account ufficiale c'è l'account di

EasyNews

volete iscrivervi al feed

le solite cose sono le stesse

cose che vi diciamo sempre

venerdì prossimo

l'ora è sempre la solita

sono le 5 di pomeriggio

ci sarà l'83esima puntata di EasyApple

a presto

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS