EasyApple #84 - Un ultimo sforzo

benvenuti cari amici puntata numero 84 di sieppo stabiliamo un record perché infatti è la terza

puntata consecutiva che registriamo proprio dopo un esame speriamo no anzi facilmente risulterà

anche speriamo di fare la quarta consecutiva la settimana prossima se riusciamo a fare questo

benedetto orale e dopo ci saranno probabilmente le brevi puntate estive che vi avevamo proposto

già l'anno scorso e che avevano riscosso un discreto successo anche perché sono pratiche

da scaricare in 3g visto che essendo corte occupano poco spazio quindi segnatevi il 24 come data per

un possibile live se non avete mai partecipato il 24 più o meno verso orario di pranzo facciamo

l'una e mezza non lo sappiamo dipende da quanti siamo potrebbe esserci un live comunque il 24

potrebbe esserci un live ecco fate una cosa segnate nel vostro calendario un evento del tipo tutto il

giorno ecco e tenetevi liberi sempre lì pronti con diciamo la verità però le puntate estive hanno

riscosso successo per via della lavatrice se ti ricordi luca sì la tua disavventura l'anno scorso

in cui hai testato la resistenza all'acqua dei dispositivi apple che hanno tutti miseramente

e hanno richiesto una sostituzione ti ringraziamo per aver eseguito personalmente questo test magari

c'erano molti nostri ascoltatori che si sono sempre chiesti cosa succederebbe a mettere iphone ipad

ipod classic in lavatrice ecco non fatelo perché l'epilogo è abbastanza triste con la dipartita di

tutti questi dispositivi infatti quest'estate pensavo di portare anche il macbook il ipod nano

e l'ipod touch così io avevo capito che avevo intenzione di dotarti di una lavatrice più grande

che non era una lavatrice più grande che non era una lavatrice che non era una lavatrice più grande

che non era una lavatrice più grande che non era una lavatrice più grande che non era una lavatrice

ecco questa puntata vi permetterà di capire di cosa stiamo parlando in realtà lì e luca

allora riferendoci io devo partire facendo due errata corrige nella scorsa puntata riascoltando

mi sono reso conto che parlando di

pixel meter ho fatto riferimento a un editor di immagini online e ovviamente i miei classici lapsus mi hanno portato a dire che questo editor online è di pixel meter ho sbagliato volevo riferirmi a pixel romantic che è un'applicazione per iphone che è la stessa sviluppata da quelli che hanno realizzato questo software online che si chiama pixeler ne avevamo già parlato diverse puntate fa andando su pixeler

penso.com comunque cercate su google trovate questo editor di testo molto interessante che se non sbaglio ha anche menzionato michele jacubino in uno degli ultimi post del suo neonato blog personale e questa era la prima correzione la seconda importante che ci devo fare parlando degli auricolari della beats by dottor dre io mi riferivo in particolare al modello che viene venduto insieme agli htc sensation xe

come ci è stato fatto notare in realtà c'è il modello con il controller con i tastini del volume e non l'avanti e indietro per l'avanzamento rapido quindi anche questa ci tenevo a chiarire questa questione luca quindi ci parlavi di questo bell'articolo di

read write web

ok

bell'articolo chiaramente è una cosa del tutto ironica è stato linkato anche da gruber su derinfoce

fireball.net e credo anche da marco arment nel suo blog e tutti si stupiscono di questo articolo che parla dei nuovi macbook retina in maniera estremamente critica ma con delle critiche che non vengono condivise da gruber da arment e tutto sommato neanche da me suppongo anche da federico anche se lui non ha letto in realtà questo articolo

proponimi allora

ti propongo l'url che è www.readwriteweb.com

no sto scherzando

nel senso proponimi

ah ok

gli argomenti così ti dico il mio parere

volevo leggere traducendo e sintetizzando l'estratto che ha scelto gruber nel suo link a questo articolo solo apple poteva far pagare 400 dollari un premio di 400 dollari per una funzione che non serve a nessuno poche persone noteranno non funziona sulla maggior parte delle applicazioni e non era nemmeno nella lista desideri di nessuno prima che l'azienda l'annunciasse in mese scorso

allora io mi trovo in disaccordo con tutti questi punti

poche persone lo noteranno

beh si dai questo potrebbe anche essere

la maggior parte delle persone magari diceva che bene che si vede questo schermo ma non nota veramente perché

non funziona su molte applicazioni piano e presto anche quando è uscito

il retina sull'iphone e sull'ipad era la stessa situazione ma

soprattutto per quanto riguarda l'iphone c'è stata una rapida un rapido adeguamento da parte degli sviluppatori

non era nella lista dei desideri di nessuno

non è vero

era nella mia lista dei desideri nella lista dei desideri di federico e di tutti quelli che seguono il mondo apple per cui

parli per sé questo anton

gonzalves non so come si pronunci spero di averlo pronunciato male

400 dollari in più si è vero però come hanno fatto notare moltissime persone

quando vai a configurare

un macbook pro

standard

il modello aggiornato chiaramente ma quello privo di display retina

quando viene configurato per avere la stessa componentistica

costa di più del macbook pro retina pur pesando di più

e

essendo più spesso

ha chiaramente il lettore cd di cui a nessuno importa

e

questo si credo di poterlo dire abbastanza chiaramente sono in minoranza le persone che hanno veramente bisogno di un lettore dvd o masterizzatore incorporato

quindi non vedo perché si debba denigrare anche dal punto di vista del prezzo

sì costa di più ma bisogna fare chiaramente confronti con macchine dello stesso livello

sicuramente non serve averlo sempre con sé il lettore dvd può servire ma averlo sempre no

sì pochissime persone hanno bisogno di masterizzare il leggere cd in mobilità a casa

poi benissimo avere un lettore usb da due lire da tenere in un cassetto e tirare fuori in caso di necessità

sperando che sia compatibile

no vabbè ma quelli spero

no vabbè ma quelli spero che sia compatibile

no vabbè ok quello è un caso particolare di apple che sappiamo che è molto simpatica da questo punto di vista però credo che se prendi un qualunque altro modello di altri produttori di quelli standard per pc credo che funzionino senza problemi

poi va avanti a dire che lo schermo retina ad altissima risoluzione può essere una cosa

un'innovazione utile su iphone e ipad ma è una soluzione in cerca di un problema sul macbook pro cioè loro sostengono che apple è andata a creare il problema per poterlo risolvere ma lo ha fatto anche su iphone e ipad se vogliamo dire la verità prima di vedere lo schermo retina qualcuno magari storceva il naso guardando gli schermi di iphone e ipad dicendo sì potrebbe essere meglio però anche lì si sono creati il problema la risoluzione non ci basta più e l'hanno risolto abbondantemente

con lo schermo retina non vedo come si possa dire che non possa valere lo stesso discorso su un computer chiaro che su un computer diventa ancora tutto molto più complicato perché il numero di pixel complessivi è spaventoso si tratta di più di 5 megapixel che hanno bisogno di una certa potenza di calcolo per essere gestiti adeguatamente pensiamo a tutte le animazioni grafiche che richiedono una potenza di calcolo molto più elevata insomma tutto quello che si occupa di visualizzare i pixel sullo schermo che era

la potenza di calcolo è superiore a quella necessaria però non vedo ripeto come si possa dire che non è una cosa utile provate a leggere un testo guardare la menu bar di un macbook pro normale e di uno con lo schermo retina e credo che dopo farete fatica a guardare il macbook pro normale questo è il problema che mi sono autocreato perché ho voluto assolutamente andare a vedere dal vivo in un premium reseller il macbook pro retina e il mio insomma non è un problema

io ho postato su twitter qualche giorno fa la differenza tra il semaforino di un'applicazione adattata allo schermo retina e una non quella non era pages e la cosa dovrebbe un pochettino far strano perché cavolo applicazione vabbè e l'altra invece forse era i foto la differenza è sostanziale si vede nettamente quanto sia più definita l'applicazione il semaforino diciamo dell'applicazione retina

l'effetto principale è lo stesso che fa con l'ipad cioè non è così drastico come quello che ha avuto su di me l'iphone 4 quando l'ho visto per la prima volta però dopo che sei un attimo lì a guardare lo schermo ci si rende conto che è tutto un altro mondo

riguardo il creare bisogni di cui parlavi tu prima luca secondo me bisogna fare una certa differenza tra il creare un bisogno o il far scoprire a qualcuno di avere un bisogno

perché se vogliamo metterla così allora anche fino a quando non c'era l'iphone dove non potevamo essere sempre connessi al web noi possiamo dire che non avevamo quel bisogno beh sì c'erano altri telefoni ma comunque il discorso vale anche per loro allora anche quel bisogno c'è stato creato cioè il fatto che adesso io non posso stare senza o non riuscirei a stare senza il mio iphone sempre connesso a internet con twitter le notizie eccetera eccetera allora questo è un bisogno che mi sia creato non penso ma lo stesso c'è anche

altre banalità la televisione il telefono la corrente elettrica l'acqua corrente in casa erano tutte cose che prima ma sì bello sarebbe ma poi quando comincia ad averci il frigorifero la lavatrice non riesci più a vivere senza ma perché ti sei abituato è un bisogno che è stato creato sono cose che chiaramente si può vivere nella foresta raccogliendo frutti e bivaccando in una grotta però non vuol dire che questo sia una soluzione ideale

e la ragione anche per cui apple si è sempre distinta dal non ascoltare più di tanto gli utenti il copia e incolla è stato richiesto a gran voce fin da subito nell'iphone e ci sono volute ben due major update del software prima di arrivarci è solo un esempio apple decide quali sono le funzioni da integrare può tenere vagamente conto di quelle che sono le richieste del mercato ma sicuramente le richieste del mercato non sono un fattore rilevante nella scelta di quali feature

che vogliono

i quali caratteristiche inserire nuovi prodotti quanto lo sono magari in altre marche in altre aziende

si

sempre riguardo a questi schermi retina secondo me c'è stato un

un fatto un compromesso dovuto trovare apple per poter realizzare questi schermi cioè voleva dare qualcosa di super definito

senza complicare la vita a tutti tutti compresi gli sviluppatori quindi è stata costretta a raddoppiare queste se

le risoluzioni

quadruplicare il numero di

pixel

forse andando anche oltre quello che

sarebbe necessario

però è stato un compromesso

che

che trovo giusto

sicuramente avere questo schermo che abbiamo noi

sull'ipad magari è

fin troppo definito

però bisogna guardare

dall'altro lato quanto è stato più semplice

per gli sviluppatori adattare le loro applicazioni

non hanno dovuto ridisegnarle completamente

cambiare

la come si dice

aspect ratio

la

le proporzioni

cambiare le proporzioni

sarebbe stato

sarebbe stato un bel danno un po' per tutti

e

è lo stesso discorso per cui noi continuiamo

a chiederci se questo nuovo iphone

potrà avere uno schermo

più grande

e questa

penso che sia il più grande enigma

di questi ultimi tempi

mentre mercoledì si pensa

escamonte lion o il prossimo

io penso questo non so perché

qualcosa mi dice che potrebbe essere

io voto il 25 come

allora uno perché avrò finito gli esami

quindi preferirei che uscisse il 25

e due perché

è stato segnalato che l'anno scorso

lion era stato annunciato dopo

una chiamata agli analisti se non sbaglio

o come si chiamano quelle cose

che fa apple ogni tanto

e ce n'è una giusto il 24

per cui si presume che la mezzanotte

tra il 24 e il 25 ora americana

segnerà il rilascio

di mountain lion

io personalmente ho già lì i 20 euro pronti

e non vedo l'ora

di poterlo comprare

uscirà i work

perché microsoft ha appena presentato

il nuovo office

che non vedo l'ora di installare sul mio mac

no questo decisamente no però

urge veramente

aggiornare i work

stiamo per sconfinare nel ridicolo

perché ha tre anni questa suite office

e non è possibile

che apple continui ad ignorarla

introducendo solo modifiche

del tutto

irrilevanti se vogliamo

come per esempio era state le versioni

con lion adesso

la possibilità di salvare su iCloud

e mountain lion che si sono cose gradite

ma c'è bisogno di un profondo

rinnovamento della suite

che deve portare nuove funzioni

miglioramenti vari

io sinceramente non lo so cosa vorrei di più

da questi programmi a parte il fatto che diventino

pronti per il retina anche se la

cosa in realtà al momento non mi tocca

per principio devono esserlo

ma comunque non è possibile che

abbandonino delle applicazioni

di così grande importanza

di fatto poi volendo

si può anche pensare che lasciano

campo libero a microsoft

magari un nuovo utente apple che

non ha mai avuto un mac prima

se deve scegliere più o meno

allo stesso prezzo perché mi pare che siamo lì

tra la suite di iwork

e il

microsoft office

magari sceglie office anche solo perché

lo conosce

se luca è sempre appinato colpa mia l'ho distratto un attimo

hai ragione io

lo diciamo anche con maurizio

io spero fortemente

che venga rinnovata questa suite

e niente andando avanti

invece

mi è venuta in mente una funzione che io vorrei da pages

ma in realtà da tutta la suite

la possibilità di leggere i documenti di open office

perché sono uno standard

e anzi sono diventati standard

prima di quelli di microsoft

per cui

apple non può esimersi da leggerli

ok si anteprima e text edit hanno un supporto

rudimentale per gli udt

file di test di open office

pages dice cos'è questa roba

perché mi hai dato una canzone

lui non pensa che sia una canzone mi sa a sto punto

non ha idea di che cosa sia

gradirei molto

non dico la possibilità di salvare che sarebbe gradita

ma almeno la possibilità di leggere perché io ho un sacco

di documenti creati con

open office durante la mia permanenza

su linux e su windows

io

beh non ho questa necessità però se luca la vuole

proverò a scrivere un articolo sul blog

magari mi ascoltano

in tedesco adesso mi dicevi che hai deciso

di passare al tedesco perché

il pubblico tedesco ha bisogno

di una persona italiana

ho pensato che ionic

non legge tanto bene l'inglese allora

magari col tedesco potrei aiutarlo

e facilitargli un pochettino la lettura

ho capito quindi progetto latino

per adesso è accantonato

sì sì sì sì sì

do priorità a quello tedesco

passando oltre

parliamo un po' di svago

dopo diversi mesi

con itunes match

io devo ammettere che

non mi sto trovando così bene

come avrei voluto

stavo per scrivere in questi giorni

un articolo per cercare di puntualizzare

ciò che non

non mi convinceva più di tanto

tu questo mega rumore

sottofondolo

è il solito camion della nettezza urbana

che ci accompagna ogni volta che registriamo

a quest'ora del martedì

ok comunque allora questo è quello che

vorrei esporvi

io il prossimo mese ad agosto sarò in vacanza

in un appartamento

dove non avrò il wifi quindi

ho la necessità di avere tutte le canzoni

locali sul mio iphone

barra ipad per potermele

ascoltare quando voglio

ecco non esiste una modo semplice

per poter fare questa

cosa sull'iphone

cioè dovrei mettermi a creare una playlist

e una volta creata

di lì di scaricare tutte le canzoni

sarebbe più intelligente poter creare una playlist

smart però per creare una playlist

smart non si può fare direttamente

sull'iphone quindi dovrei comunque passare

per il mac

questa è già una cosa che mi lascia un pochettino così

ma non basta

quando io ho provato

più più volte a scaricare diverse centinaia

di canzoni da itunes match

l'iphone ha deciso che ogni 15 minuti

doveva chiedermi la password del mio account

io tutte le volte dovevo inserirla

e lui riprendeva i download

e questo diventa fastidioso

allora dico vabbè mettiamoli in pausa tutti questi download

così

la smette di infastidirmi l'iphone

beh non c'è un modo semplice per mettere

tutti i download in pausa bisogna metterli manualmente

così come non c'è un modo

per farli ripartire tutti insieme

bisogna farlo manualmente

e toccare ogni canzone che

si vuole far scaricare o si

vuole mettere in pausa questo è già

una cosa non troppo divertente

per quanto riguarda itunes su mac

l'errore 4010

penso che sia capitato almeno a tutti una volta nella vita

dove itunes match decide di smettere

di funzionare

ho provato a disabilitare e riabilitare il computer

ma niente non c'era verso

il giorno dopo ha deciso di riniziare a funzionare

quindi io non avevo la possibilità di caricare

le nuove canzoni

sul cloud diciamo

gli ipod

diventano quasi obsoleti

perché sei costretto a sincronizzarteli manualmente

e diventa una cosa che

seppur prima la facevo tutti i giorni

o magari tutte le settimane senza troppi problemi

adesso diventa una rottura

cioè ho una nuova canzone io l'acquisto

sull'iphone me la trovo sull'ipad

ma non sul mio ipod classic che magari

uso non so mentre sto studiando

o il nano per andare a correre

e

non vedo come possa

apple risolvere questo problema

cioè i prossimi ipod dovranno essere

legati sempre al

al

computer o non so

non so quanto sia fattibile

introdurre un modulo wifi

non credo che sia una cosa semplice

da gestire mi chiedevo proprio

l'altro giorno riguardo

itunes match se è possibile

avere

la sincronizzazione di un

ipod

di quelli classic

nano shuffle quelli che insomma

non hanno internet se è

possibile sincronizzarlo con

un computer in cui la mia libreria di

itunes è solo quella di itunes match

dove non ho le canzoni

fisicamente sull'hard disk

io posso scegliere delle canzoni e vengono

scaricate e trasferite al volo non lo so

dovrei provarla questa cosa perché credo che

sia abbastanza interessante per esempio

io sul computer fisso

non ho musica salvata

nella mia libreria di itunes

accedo a quella mia di itunes match

ascolto tutto in streaming tanto dalla connessione di casa

non mi faccio problemi per scaricare

qualche giga in più

cosa che invece sull'iphone sento molto

e proprio per questo

io avevo sempre

preferito dare

una sincronizzata iniziale alla musica

sul mio iphone mettendo il grosso

di quello che mi interessa e poi

eventuali canzoni scaricarle in caso di necessità

e per fare questo

bisogna disabilitare itunes match

sull'iphone o non abilitarlo mai

se siamo dopo un ripristino

sincronizzare quello che si vuole

dopodiché chiudere

itunes per sicurezza spegnere il mac

che non si sa mai abilitare itunes match

sull'iphone aspettare che faccia il suo lavoro

e poi tranquillamente

si potrà di nuovo collegare

itunes all'iphone anche in wifi

senza paura che

venga cancellata la musica che abbiamo sincronizzato

a me però questa cosa

aveva dato spesso dei problemi nel senso che le copertine

ogni tanto sparivano poi

ritornavano facevi partire una canzone

era senza copertina aspettavi 10 secondi compariva

insomma

un funzionamento non impeccabile

recentemente ho ripristinato l'iphone

perché aveva cominciato a andare lento

a random e mi sembrava di usare

un iphone 3g invece che un 4

e dopo un ripristino è tornato

bello veloce soddisfacente da usare

ho fatto di nuovo questo giochetto

per dare la mia sincronizzazione iniziale

e adesso itunes match funziona liscio

come l'olio nessun problema di copertine

funziona benissimo

velocissimo in wifi e in 3g

non ho mai avuto problemi sul lato mac

invece proprio mai avuto problemi

per cui rimane come

molti dei servizi apple

relativi al cloud un'esperienza estremamente

soggettiva c'è gente che

ha avuto problemi in mani con iCloud

anche con applicazioni per esempio

Byword, iWriter

tutte quelle applicazioni che supportano la sincronizzazione

di documenti tramite iCloud

è un'esperienza utente estremamente variabile

cambia da persona a persona

il risultato c'è chi è fortunato

c'è chi invece lo è meno quindi si spera

che adesso anche con l'arrivo di

Mountain Lion che farà un utilizzo

più intensivo

di iCloud per esempio parliamo di note

parliamo di promemoria

ci sia appunto un miglioramento dal punto di vista

dell'affidabilità del servizio

oltre che l'aggiunta di nuove funzioni

sì l'esperienza

è soggettiva però certe cose non si

spiegano cioè perché io posso ascoltare

la musica sul Mac in streaming

mentre sull'iPhone no

con iOS 6 potrai

attualmente è una cosa assurda perché se tu inizi

a dire vado in shuffle e ti passi

3-4 canzoni prima di trovare quella che ti

interessa dopo ne passi

altre 5-6

tutte quelle canzoni che hai ascoltato per mezzo

secondo per capire se ti piacevano o no

l'iPhone decide che deve scaricarsene

quindi quando ti metti a ascoltare tante canzoni

in

diciamo

quando sei in wifi a casa tua

parte a scaricarne a caso

tante. Sì altra cosa che

secondo me c'è una gestione che non è

perfetta della musica nel senso

che io vorrei che

le canzoni che riproduco sull'iPhone

vengano sì scaricate ottima cosa finché

c'è posto scarica tutto

però quello spazio non mostrarmelo come spazio

occupato io voglio che rimanga visualizzato

come spazio libero e appena

provo a installare un'applicazione più grande elimina

le canzoni che ho ascoltato da più tempo

e allo stesso modo vorrei

la possibilità di dire questa canzone

non usare cancellarla a meno che

non sia estremamente

indispensabile. Anche se

quali di questa playlist non devi toccarle

sì è che comunque

l'idea sembra sempre che la tua libreria non è

più sul tuo dispositivo ma è nel cloud

e in qualche maniera te l'ascolti

però appunto a me piacerebbe trovare

un compromesso tra uso di banda, uso

dello spazio e gestione dello spazio

sull'iPhone. Quindi queste sono un po'

le mie richieste ad Apple che sono sicuro

che ci stai ascoltando

riguardo iOS 7 a sto punto

eh sì

perché per quanto riguarda 3 Mac come dici tu

funziona molto bene a parte quell'errore 4010

quando capita, quando ha voglia di capitare

adesso non dico che mi capita tutti i giorni però

un paio di volte sì

perché ha due Mac

e questa è una mano dal cielo veramente

andando oltre Luke c'è qualcosa

di cui vuoi parlare se no io

attacco, sai che non sto mai zitto io

ma ho quell'applicazione

demenziale che tu mi continui

a dire che non è bella

ok bene allora vado avanti io a parlare, no scherzo dai

se vuoi puoi dirlo

allora visto che è tantissimo

che non parliamo di applicazioni idiote

o almeno non in modo

sistematico come facevamo

nelle prime puntate che avevamo... ti ricordi la

prima? l'inutility del giorno

ti ricordi la prima inutility? no

era quella per fare, no non il

flauto ma la

ocarina

sì che era una delle prime applicazioni

che io avevo scaricato quando erano in sconto

gratuita e avevo scaricato

questa applicazione stupenda in cui tu soffiavi

nel microfono dell'iPhone e suonavi

un'ocarina per l'appunto

l'applicazione inutile di questa settimana si chiama

EasyLED Display

è un'applicazione per iPad anche se

sospetto che ci sia anche per iPhone

che è gratuita

perché ha delle fastidiose pubblicità al suo interno

quando la impostate potete

scegliere un messaggio da visualizzare

il colore con cui visualizzarlo

il colore dello sfondo

un paio di effetti, la velocità

con cui scorre, poi premete

il pulsante Done e sullo schermo

del vostro iPad scorrerà

come se fosse scritto su uno schermo

a bassa risoluzione a LED

la vostra scritta e potete

per esempio, non so, quando andate a

prendere il vostro amico in stazione che ci

sono tutte le varie persone o all'aeroporto

con il foglio di carta con scritto il cognome

della persona, voi potete fare i fenomeni

e farlo con l'iPad che

potrebbe essere molto più carino

e poi per il resto non ha nessuna utilità

reale questa applicazione, però essendo

gratuita credo che valga la pena

di scaricarla. Sì, a parte quando durante le lezioni

Luca scriveva in grosso pausa

e prendeva l'iPad e lo mostrava

al professore, vabbè ovviamente

non palesemente, cioè il professore non si accorgeva

altrimenti il buon Luca in questo momento

non sarebbe qui da parte me a vantarsi

di aver fatto già 12 esami di ingegneria

meccanica

io invece Luca

sa che

come ho già detto andrei in vacanza, mi sarebbe

tanto piaciuto andarmene col mio solo iPad

e all'iPhone senza portarmi il Mac

e to be iPad only

però vabbè, queste sono le fissazioni che Luca odia

il problema è semplice, se non hai

Wi-Fi la vedo molto dura

vuol dire che per un mese tu vivrai

senza backup, in un mese in cui

l'iPhone potrebbe, non so, così

finirti in una lavatrice,

potrebbe venirti rubato, potresti perderlo

potrebbe rompersi, quindi farsi un mese

senza poter fare i backup, o meglio senza che

backup si faccia in automatico, senza

le foto che vengano messe su streaming

foto, diventerebbe

un pochettino complicato, non impossibile ma bisogna

cercare di

auto-automatizzare i processi

per esempio caricando le foto su Dropbox

con la nuova applicazione che si può fare, eccetera eccetera

però risulta un bel caos

quindi dovrò portarmi il mio Mac

l'iMac ovviamente

no, Luca, evidentemente il MacBook

un'applicazione che secondo me non dovrete farvi mancare

che Luca non ci smette, non smetteremo

mai di consigliarvi, si chiama

Good Player, non ci smetteremo di consigliarvela

no, volevo mettere

un altro, non ci smettiamoci di consigliarcela

esatto, allora

Good Player è un'applicazione universale

che permette di visualizzare

tutti i tipi di video

che ci sono nel mondo

sul vostro iPad o iPhone

potete anche dalle ultime versioni mettere

direttamente delle immagini disco

caricandole naturalmente tramite iTunes

oppure tramite il web server che si attiva

con

quando accedete all'applicazione

potrete navigare su server Samba

che è la condivisione di file di Windows

non necessariamente di Windows

e l'applicazione

può appunto

riprodurre filmati anche

che non sono stati ottimizzati per iPad

tramite un

un

come si dice, mi viene Engine

non so, un algoritmo

che vabbè, insito nell'applicazione

quindi che non sfrutterà

l'accelerazione hardware e tutto questo

andrà a influire su

consumo eccessivo della batteria

quindi nonostante

e calore nel caso del nuovo iPad per cui potete usarlo

per cuocere bistec

quindi nonostante voi possiate riprodurre

AV e MKV

il consiglio è sempre quello di cercare di rendere

questi video compatibili

nativamente col vostro iPad

quindi trasformarli in M4V

in modo tale che

anche Good Player possa utilizzare

l'accelerazione hardware

perché Good Player

ha la possibilità di utilizzare

il plugin iPod che è quello che

viene utilizzato dall'iPad per

visualizzare i video con l'applicazione video

questo vi farà

ottenere ingenti guadagni

per quanto riguarda il consumo

la durata della batteria

il problema qual è?

che si va a perdere un attimo tutta la semplicità d'uso

che si avrebbe con iTunes

quindi un click semplice per sincronizzare

la suddivisione automatica

se guardate serie TV

in stagioni, puntate, le descrizioni

delle puntate eccetera eccetera

questo dovrete rinunciarci necessariamente

nonostante questo

l'applicazione vi permetterà

però di far sì che

possiate visualizzare video

trasferendoli da un computer

qualsiasi che abbia iTunes

o non necessariamente che abbia iTunes

ma basta un browser come dicevo prima

quindi

noi siamo dei grandi supporti

di questa applicazione

che tra l'altro nel loro sito c'è anche una descrizione

non so che lingua sia, penso sia tipo cinese

gli sviluppatori penso che siano asiatici

e c'è anche una frase che rimanda

al nostro blog

e quotidianamente troviamo persone

che arrivano su EasyApple partendo da

il sito di GoodPlayer

è un'applicazione fantastica, ripetiamolo

penso la migliore in assoluto

un po' incasinata se vogliamo raggiungere

le funzionalità più avanzate però

come funzionalità credo che non ce ne sia per nessuno

sia l'applicazione più completa

del suo genere

sì, l'unica pecca

che faccio notare, non so se è un bug

o una cosa che

non so, una qualche limitazione strana

non riesce l'applicazione a tenere in memoria

il punto in cui siete arrivati

di un video

se nel frattempo ne avete riprodotto un altro

cioè avete il video A, arrivate a vederlo

non so dopo 20 minuti

dopodiché fate partire il video B

nel momento in cui fate partire il video B

GoodPlayer si dimentica a che punto siete arrivati

di vedere il film A

questo è

un bel problemino

come nota a margine riguardo al tuo progetto

di partire con il blog in tedesco

vogliamo sottolineare

che Tripla S su Twitter

ha già espresso la sua eccitazione

per questo tuo nuovo progetto

e appunto

siamo contenti che ci sia già qualcuno

che ti seguirebbe le tue nuove avventure

in tedesco

ora devo solo imparare il tedesco e andare avanti

andando avanti, sempre in vacanza

vi capiterà di fare diverse cose

il camera connection kit

come sapete vi permetterà di importare

queste foto nel vostro iPad

e poi visualizzarle tutte insieme

magari con una bella Apple TV

collegata a una rete wifi creata da un airport express

ecco questo è il mio sogno

penso che io farò così in vacanza

puoi crearla anche con l'iPhone

se fai l'hotspot personale

puoi tranquillamente usare quella rete lì

oppure col Mac

e a questo punto qua

scambiarsi vari file o vederli sulla televisione in grande

tramite l'Apple TV

e quindi magari

Airplay

comunque esiste una coppia di applicazioni

che mi è stata chiesto di provare

e sono sviluppate dal ragazzo

che ha realizzato

Scotty

Scotty è un'applicazione

a mio parere ormai diventata essenziale

che vi permette di trasferire le foto

dal vostro iPhone o iPad al Mac

tramite la condivisione

dei file

come si chiama

quella del finder

file sharing?

si

ah

la condivisione di rete dei documenti su OS X

che sfrutta il protocollo AFP

nel caso di interessi

comunque si

bonjour

serve per scoprire i dispositivi

nella rete in cui ti trovi

per esempio il Mac segnala la sua presenza

l'airport segnala la sua presenza

sfruttando questa cosa qui

voi potrete dal vostro iPhone

accedere al vostro Mac

scegliere in che cartella andare

a caricare

le vostre foto

e trasferirle rapidamente

io di solito accedo al mio Mac

mettendo la password

nome utente

oppure si può accedere liberamente

alle cartelle condivise

che avete deciso di condividere

tramite le preferenze di sistema

comunque io accedo al mio Mac

metto username e password

che Scotty poi si ricorderà in futuro

decido dove andare a posizionare i miei file

non so per esempio sulla schivania

poi mi si apre il rullino

io dal rullino scelgo le foto da caricare

boom vengono caricate tutto sulla schivania

quindi Scotty fenomenalmente

fenomenale

toglie il problema del cavo

le altre due applicazioni

si chiamano geotag

che praticamente vi permetterà

di andare ad aggiungere dei tag

relativi alla geolocalizzazione in particolare

di foto che non ne hanno

o che ne hanno di sbagliati

tutto questo partendo dai tag

di un'altra foto che li ha

quindi non so fate una foto con l'iPhone

in un posto

questa foto avrà la sua geolocalizzazione

eccetera eccetera

e poi ne farete altre

non so sparo con la vostra reflex

che non ha la possibilità di geolocalizzare le foto

bene tramite questa applicazione

poi potrete andare ad aggiungere

questi tag alle foto che non le hanno

l'altra invece si chiama fotometa

e vi permette invece di andare a visualizzare

tutti questi tag

basterà praticamente andare sul bel vostro rullino

adesso io vediamo se trovo qui una foto

a portata di mano

ne trovo una qui

e vedo che questa foto qua

di me e il mio cane

è stata scattata con l'iPad

a una risoluzione di 2,5 fps

e una risoluzione di 480x640

quindi la bellissima fotocamera frontale

ho gli ASO

ASO?

non so perché

mi era stato detto che si pronunciano ASO

se non sbaglio

ASO è

un dato relativo alle pellicole

fotografia d'ascolto

vai con gli insulti

l'apertura del diaframma eccetera eccetera

tutti i vari dati molto interessanti

anche dati

compressione

vabbè tante cose interessanti

che io non capisco

ma che possono essere

utili a bei fotografi

per esempio

posso salutare il mio amico Matteo Arone

che tra l'altro

tanti hanno deciso di comprare lo zaino

di cui ho parlato la scorsa puntata

sono felicissimo di questo

siamo felicissimi di avervi potuto consigliare

anzi sono felici di avervi consigliato

Federico verrà consegnato in settimana

l'automobile che gli è arrivata

perché da parte di Apple appunto

perché ha fatto vendere tutti questi

anche i pantaloncini corti

che mi ha consigliato tu

li ho comprati

se li vedi ce li ho addosso

ah e hai sfruttato

la differenziazione tra tasca destra e sinistra

con la possibilità di inserire oggetti diversi

sì non capivo come usare la taschina più piccola

quella per avere l'iPhone un po' più in alto

però vabbè

lasciamo perdere queste bellissime stupidate

io vado avanti a parlare

se tu non hai nient'altro da dirmi Luca

c'è un'applicazione nell'App Store

che sicuramente avrete visto almeno una volta

perché qualsiasi ricerca voi facciate

questa applicazione salta fuori

si chiama Comix

e l'icona è una X

con scritto davanti Comix

e permette di andare a leggere vari fumetti

ce ne sono veramente tantissimi

per fare questo basterà creare un account

sul relativo sito

non mi ricordo esattamente il nome

però c'è Comixology dovrebbe essere

e successivamente potrete accedere ai vari fumetti

scaricando le puntate

scusate le puntate

le varie uscite

alcune gratuite

di solito sono le prime

e poi andando a pagare quelle che vi interessano

ce ne sono veramente tantissimi

per chi ad esempio

ha guardato la serie The Walking Dead

esiste il relativo fumetto

perché la serie TV è stata tratta appunto

dal comic

la puntata 0 è gratuita

si può andare a scaricare

e leggere comodamente sul vostro iPad o iPhone

perché l'applicazione Comix è gratuita

successivamente ci saranno poi

gli altri numeri

che costeranno

il costo se non sbaglio

deve essere valutato

in base alle pagine

che ha questo fumetto

di solito si viaggia sui 79 centesimi

per la ventina di pagine

e

già sulla trentina si parla di 1,59 euro

comunque sono prezzi molto bassi

gli acquisti possono essere fatti direttamente

dall'applicazione o appunto

dal sito che se non sbaglio si chiama

Comixology

io ho iniziato a leggere The Walking Dead

devo ammettere che mi sta appassionando

però ad esempio ci sono anche fumetti relativi

a tanti videogiochi

avvertiti da...

c'è scritto Elo o Halo

detto all'italiana

c'è Left 4 Dead

c'è War...

come si chiama?

Warcraft

World of Warcraft

Starcraft

Gears of War

e poi vabbè c'è il classico

Spider-Man, Batman

Luca questi li conosci?

Sì sì sì

Topolino

No, Topolino no

Io conosco Topolino

No niente

consiglio questa applicazione

è gratuita

vale la pena provarla

poi alcuni fumetti gratis

vanno letti

invece vi devo

questo è un suggerimento

un suggerimento

che andrà principalmente

a chi ci ascolta in diretta

perché per oggi

e non so se la cosa durerà

ma temo che sia solo per oggi

martedì 17 luglio

c'è A Better Finder Rename 9

un'applicazione utilissima

che serve per rinominare i file

molti file insieme

definendo alcune regole

per esempio non so

sostituisci Federico con Luca

nel nome del file

aggiungi un contatore alla fine

inserisci la data

tutte cose di questo tipo

tutte cose di questo genere

è in sconto

ha solamente 1,59 euro

sul Makeup Store

che è veramente poco

io avevo già comprato

questa applicazione

ma andrà a finire

che faccio come con Forklift

che compro anche

quella sul Makeup Store

per la grande comodità

l'icona è bellissima

non capisco cosa

cioè non c'entra più di tanto

con l'applicazione

è tipo

un vasetto di inchiostro

con una penna

abbastanza simile a Pages

se vogliamo

solo che l'inchiostro è viola

anziché nero o blu scuro

è bellissimo

è un'applicazione

estremamente

versatile

perché permette

di fare

sia delle modifiche

semplici

ai nomi del file

per esempio

trova e sostituisci

aggiungi alla fine

togli i primi caratteri

che andare più nel dettaglio

quindi magari

inserendo più passaggi

per esempio

togli un tot di caratteri

alla fine

e poi aggiungi

a un contatore

quindi due operazioni

e supporta addirittura

anche le espressioni regolari

che mi erano servite

per

avevo un file

che si chiamava

non so

qualcosa

e poi c'era la data

nel formato

giorno, mese, anno

e poi

e io inverti tutte le date

facendole diventare

anno, mese, giorno

che non è perché

sono un amante

di questo formato

ma semplicemente perché

soprattutto se la data

è all'inizio del file

e infatti grazie a

Better Find My Name

l'ho spostata all'inizio

del nome del file

i file si ordinano

correttamente

se si sceglie

l'ordinamento alfabetico

mentre se usi

la data normale

questo non accade

perché c'è

il giorno prima

che non è molto

influente insomma

lo sto per acquistare

mi hai convinto

no no

è veramente

un'applicazione

che merita

e

anche Sparrow

se è ancora in offerta

no no no

finita ieri

finita ieri

a posto quindi niente

Sparrow ve lo pagate

8 euro

sui mercati

10 dollari questa

sì magari poi ne parleremo

più nel dettaglio

nelle prossime puntate

visto che sia io che te

l'abbiamo acquistato

però

appunto

vi conveniva

se avete una macchina

del tempo a portata di mano

tornate indietro ieri

e compratelo con il link

che troverete

nelle note della puntata

la stessa dica

sì per tutte le applicazioni

che citiamo

beh

possiamo volendo

spenderne qualche parola

anche

anche adesso

tanto che siamo qua

boh io lo sto utilizzando

l'icona è un

no vabbè

un aeroplanino

a parte gli scherzi

mi ha fatto venire in mente

una cosa bellissima

tu ti eri accorto

che le icone

di mail

ti indicano

come realizzare

un aereo di carta

sì nelle bozze

c'è il

nelle bozze se andate a vedere

per esempio sul vostro iphone

vedete che

c'è un foglio aperto

con disegnato

tratteggiato

la sagoma

del vostro

aeroplanino

e poi

nella posta inviata

è proprio l'aeroplanino

l'aeroplanino che avete progettato

nelle bozze

viene inviato

e inviato per aria

no comunque

per quanto riguarda Sparrow

io sono stato catturato

dal video promozionale

perché quando lo ho visto

non so

aveva qualcosa di così bello

sembrava che

boh

sarebbe stato

ancora più un piacere

usare l'email

allora ho detto

vabbè dai proviamolo

mi convinceva più

su mac

che su iphone

non lo so

io

l'unica cosa

che mi sta facendo

innervosire

è che

anche all'avvio

decide di

non rimanere nel dock

anche se gli dico

di nascondersi

ed è l'unica cosa

che non mi sta piacendo

è bella

l'integrazione con facebook

quindi quando vi arriveranno

mail anche da persone

che non avete rubrica

potrebbe esserci

si cerca mai

succede

no a me invece succede

qui ho davanti

Cornelis

che è lo sviluppatore

di cui parlavamo prima

di Scotti

e ho la sua bellissima foto

quindi so che faccia

questo ragazzo

cosa che con mail

non l'avrei visto

vabbè niente di

sconvolgente

però

interessante

secondo me

si è apprezzabile la grafica

mi piace la possibilità

di

visualizzarlo

a modi

client twitter

quindi molto stretto e lungo

tipo ridere

quell'idea di ridere

che

quindi mi ha permesso di

cioè adesso

lo sto testando

io normalmente

ho

abilitato

la visualizzazione

di mail

ce l'avevo sempre avuto

in full screen

Safari in full screen

e poi

uno spazio

un desktop normale

in cui ho

nel lato destro

il client twitter

e poi il resto vuoto

in questo modo

ho eliminato

lo spazio di mail

l'ho messo

stretto a

colonna così

con sparrow

insieme a twitter

e per cui mi sono ridotto

a solamente due spazi

sempre aperti

può essere più comodo

forse no

insomma

mi prendo ancora

qualche giorno

per decidere

bella anche la possibilità

di usare

cloud app

oppure dropbox

per allegare i file

quindi invece che

scontrarsi contro

le limitazioni

degli allegati

che ci impongono

i nostri provider

di post

gmail mi pare

limiti a 25 mega

la dimensione

se utilizziamo

dropbox in particolare

siamo limitati

solo dallo spazio

che c'è nel nostro

account

su cloud app

negli account gratuiti

il limite è di 25 mega

comunque per cui

non avremo particolari

vantaggi

se non la possibilità

di poter

inviare a più persone

lo stesso allegato

senza doverlo

ricaricare di nuovo

ieri invece

mi sono messo

alla ricerca

di un'applicazione

che andasse

contro uno dei limiti

di safari

soprattutto

quando si fanno

dei download

con safari

come sapete

non è possibile

limitare

la velocità

di scaricamento

questo potrebbe andare

ad intasare

la linea talvolta

allora ho chiesto

un pochettino

su twitter

Francesco

mi ha consigliato

io cercavo

una premessa

cercavo un'applicazione

che fosse nel

make up store

Francesco

mi ha consigliato

una che non lo era

io l'ho scaricata

forse sono diventato

troppo pigro

a colpare il make up store

ma quando l'ho installato

ho visto

che era

un po' troppo

incasinata

per quello che cercavo io

che avrei dovuto

installarla

in certi modi

e andarla a disinstallare

in modi ancora più particolari

con l'uninstaller

contenuto

nel dmg

che avevo scaricato

quindi niente

mi spiace per Francesco

grazie per il consiglio

ma io ho preso

cestinata l'applicazione

per pigrizza

e

mentre Filippo Bigarella

mi ha consigliato

un'applicazione

chiamata

Claw

scritto

C-L-A-W

iconcina gialla

e

in rosso si vede

la chela di un granchio

che Claw

penso

potrebbe essere

la chela di un granchio

non ne sono convinto

si Luca conferma

Claw è un'applicazione

semplicissima

che ci si può utilizzare

quando la lanciate

compare

una chela di granchio

nella menu bar

e

nasce

appare un pop-up

questo pop-up

continuerà

ad analizzare

in modo dinamico

la vostra clipboard

quindi quando

voi andrete a copiare

un'url

questo verrà automaticamente

in modo

dinamico

queste parole

che ti piace inserire

è frictionless

la sufficienza

è frictionless

dai Luca

stavo dicendo una cosa seria

allora

io

quando andrete a copiare

mettere nella clipboard

un'url

nel momento in cui

andrete ad attivare

l'app

di cui sto parlando

quindi

Claw

vi verrà

diciamo

copiato

questo indirizzo

nel campo

dove vengono immessi

gli url

per scaricare i file

a questo punto

basterà

cliccare su una bellissima

chela di granchio

che c'è

poco lì a destra

e inizierà

il download

aprendo le preferenze

avete la possibilità

di andare a limitare

la banda

dedicata

a questa applicazione

questo

mi è tornato

molto utile

e appunto

come sapete

Safari

prende

tutto quello

che voi

gli concedete

e Safari

diciamo

ha un'altra

sua limitazione

che se viene chiuso

mi pare che poi

non sempre riesca

a riprendere i download

o se dovesse

cadere la linea

invece Claw

è più resistente

da questo punto di vista

si possono mettere

in pausa i download

si possono annullare

si può riscontrare

qualche problema

per quanto riguarda

la nomenclatura

cioè a volte

i file vengono scaricati

con un nome

a casaccio

senza neanche

l'estensione

sì ma perché

è un sistema

un po' losco

che usi tu

cioè

normalmente

non succede

perché praticamente

Federico va a scaricare

alcuni file

passando da un sito

di terze parti

invece che scaricarlo

direttamente

al fine di aumentare

la velocità di download

ma non

questo sito

appunto

genera

dei link

che ti fanno scaricare

il file

che non sono

non corrispondono

esattamente

al nome del file

quindi probabilmente

è questo

che ti crea il problema

sui file normali

non dovresti

avere nessun tipo

di problema

comunque niente

nel caso in cui

vi dovesse capitare

di scaricare

qualche file

da Safari

e non volete

lasciarli

tutta la bella banda

non so

a me è capitato

a volte di scaricare

anche dei file

dal server

di ZApple

non potevo

permettermi

di lasciarli

tutta la banda

perché la distruggeva

dato che il server

poteva dare

tutto quello

che voleva

diciamo

il server di ZApple

non è così mal messo

dal punto di vista

della banda

un centinaio

di megabit

ce le ha

per cui

non dovrebbe

creare

io purtroppo

mi fermo a 20

io mi fermo a 4

forse 6

fra poco

per cui

sono messo

molto peggio

avevamo fatto

un test di download

sfruttando

la rete del Politecnico

solo che

non avevamo

file sufficientemente

grandi

la puntata più grande

che avevamo

mi pareva

fosse sui 60 mega

e veniva scaricata

tipo in 6-7 secondi

insomma

una cosa ridicola

scaricava

10 megabyte

al secondo

per cui

si finiva

molto in fretta

il download

ok

io sono stanco morto

Luca

penso che vorrei

tantissimo

fare una bella dormita

non so tu

io vorrei farmi

una bella doccia

invece

però

entrambe queste attività

sono incompatibili

con la continuazione

della diretta

per cui

desideriamo

salutarvi tutti

ancora una volta

vi ricordiamo

la possibile

diretta prossima

martedì 24

è martedì

ho sparato a caso

mi pare che sia martedì

comunque il 24 luglio

è martedì

che bravo

che sono stato

si

stavi dicendo

che bravo

sicuramente

quindi

un saluto

a tutti quanti

vi ricordiamo

ancora una volta

tutte le solite cose

per cui

la nostra mail

info

chiacciolisi

apple.org

per tutte le domande

pure nelle show notes

pure nelle show notes

tutti i link

alle applicazioni

ancora una volta

cliccate su quei bei link

se dovete comprare

le applicazioni

che ci date una mano

potete diventare

sostenitori attivi

del podcast

con delle donazioni

singole o ricorrenti

potete infassidire Luca

tramite dei messaggi

con dei punti

alla fine della frase

su twitter

e quelli però

vi

cioè

ogni volta

che fate quello

automaticamente

siete obbligati

a fornire un euro

per ogni punto

che mettete

a me

non ad Easy Apple

per esercirmi del danno

ok

allora

come sempre

noi diamo

un bellissimo appuntamento

per la settimana prossima

ore 17

Easy Apple

punto