EasyApple #85 - Il leone di montagna
puntata numero 85 atto secondo di easy apple perché abbiamo dovuto ricominciare dopo un paio di minuti
perché fede si è accorto che non aveva premuto quel pulsantino rosso che significa registra e
quindi siamo di nuovo qui siamo ancora più carichi dopo aver avuto la possibilità di provarci le prime
cose da dire per esempio il fatto che è stato rilasciato mountain lion e sia io che lui vi
stiamo parlando da dietro i nostri mac prontamente aggiornati a os 10 10.8 quindi non più mac os 10
non ho premuto rec perché ho visto che il simbolo era un pallino e non era una meletta quindi ho
avuto un attimo di citazione poi niente è saltato tutto comunque il felino è installato
funziona bene per adesso per quel po che abbiamo provato io sono già entusiasta per quel bel
notification center i message funziona per adesso sembra funzionare correttamente come come come
funzionava anche nei miei sogni diciamo diciamo luca invece questa è l'ultima puntata col format
normale quindi con la durata leggermente sotto l'ora dopodiché passeremo a si pensa a quattro
puntate estive della durata di 15 20 minuti che saranno come dici sempre tu tre
g friendly quindi è facile da potersi anzi si potranno scaricare in 3g anche se ricordiamo
che l'anno scorso aveva una limitazione è un po più restrittiva l'anno scorso si parlava di 20
mega mentre adesso siamo a 50 per cui si possiamo tranquillamente parlare per più di mezz'ora ma non
lo faremo oppure se lo faremo poi accelereremo la puntata fino a farla rientrare nel quarto d'ora
quindi vogliamo attrezzatevi e abituatevi a capire già comunque vi sto allenando a capire una persona che parla velocemente
proprio il mio problema io faccio fatica a parlare lentamente e spesso mi ritrovo a essere preso in
giro per l'appunto su twitter per questo fatto vedremo di farvi compagnia esatto ho visto ieri
francesco che ti ha un pochettino preso in giro o no che era era justin justin justin luca allora
quanto ci ha impiegato a scaricare mountain lion troppo mi sa boh ci avrà messo dalle
5 alle 8 qualcosa del genere 3 ore ci avrò messo per 4 giga si più o meno si anche anche me 3 ore e mezza
tranquillamente colpa dei server di apple non della nostra connessione si è veramente la prima
volta come mi dicevi tu prima che è apple a limitare me e non viceversa in termini di velocità
di download perché come già ci faceva vedere il nostro amico filippo bigarella in apple hanno
delle connessioni abbastanza buone ci faceva vedere degli speed test dal wwdc che ci facevano
sbavare con 300 megabit in download e 200 in upload insomma velocità degne di nota si è il
primo impatto come un the line come stata cos'è la cosa che subito sei corso a vedere il notification
center perché mi piace un sacco mi diverte la gesture da fare in cui le dita devono entrare nel
trackpad da destra per farlo comparire e ho notato che è molto meno praticamente sui portatili richiede
proprio che le dita siano fuori dal dal trackpad e poi vi entri no dal lato destro invece sul magic
trackpad è molto meno stringente non pretende che tu faccia lo scalino con la dita con le dita entrando
dall'esterno puoi solo metterle nell'estremo destro le due dita tirarle verso sinistra e appare
notification center hai fatto subito anche tool tweet dal notification center avevo provato a farlo
poi ho detto non c'è il il bottone adesso mi toccherà installare tutto è tutto buggato bene
cominciamo bene semplicemente non avevo inserito il mio account di twitter nelle impostazioni e dopo
ho potuto farlo e ho scritto saluti dal fedino montanaro nel caso qualcuno voglia questo tweet
potete andarlo a cercare e potete stamparlo ma io la cosa che pensavo che alla fine nel momento in
caso di farlo vedere è il notification center e safari che è migliorato enormemente rispetto alla
versione 5 cos'era 5.1 e poi c'è anche la doc che è abbastanza cambiata con i pallini che tu hai
disattivato che mostrano le applicazioni aperte che non sono più dei pallini ma sono dei rettangolini
sullo spigolo della doc che è una mensola di vetro adesso perché io avendo la la la doc
o il doc laterale questa notità non l'avevo notata io personalmente adesso l'ho rimessa in basso e ti
dico sì in effetti non l'avevo notato carino però io quei pallini lì boh non non non l'ho mai
ultimamente da quando è uscito l'aio non l'ho più tenente attivati perché ho provato veramente a
fare come dico loro di fregarsi di ciò che ha aperto ciò che non ha aperto e devo dire che non
non mi sono mai sentito limitato sotto alcun punto di vista sia tecnico per quanto riguarda magari non
la mancanza di ram o cosa sia vabbè aiuta il fatto che tu abbia 8 giga di ram comunque sì sì sì ok
quello sicuramente da una mano però anche dal punto di vista psicologico non me ne fregavo più di tanto
se qualcosa era aperto e chiuso semplicemente ci cliccavo sopra se poi si apriva bene se era già
aperto non fa niente però a dire la verità c'erano cose che speravo fossero sempre aperte mi fidavo
semplicemente senza senza cercare di cliccarci sopra come ogni focus che tendo a tenere sempre
sincronizzi e mi faccia inserire nuovi nuovi task velocemente tramite le shortcut questo devo sperare
che ogni focus sia aperto in effetti mi stavo chiedendo una cosa in questo momento invece
prima parlavamo di no di dropbox che non aveva le notifiche nel notification center e noi dicevamo
vabbè per forza non è un'applicazione proveniente dal make up store ma tweetbot se ci pensiamo che
ancora un'alpha e quindi di certa non viene dal make up store le notifiche nel notification center
forse tutte le applicazioni possono accedere al notification center no no no no no ora che me che
me l'hai detto quando me l'hai detto mi sono subito ricordato che in effetti questo è vero motivo per
cui growl diceva potrebbe rimanere ancora viva perché essendo nel make up store potrebbe far
comparire nel notification center le notifiche di applicazioni che non sono nel make up store
tweetbot però io ho notato che le gestisce queste queste notifiche dalla direttamente dall'applicazione in sé cioè non
va a creare un pannello nelle preferenze di sistema notifica si invece sono quasi sicuro l'avevo visto
ieri che a me non l'ha fatto invece tipo io vado in apro tweetbot apro le preferenze e ho la voce
notifications e da qui posso gestire e poi se vai nelle notifiche nella sezione notifiche delle
preferenze di sistema trovi anche tweetbot e puoi mettere più o meno come in ios niente banner avvisi
metti un badge suona
a me non è ancora comparso
saranno bannati dall'ecosistema apple e non avremo mai più tweetbot né per mac né per ios
ma no a dubito non lo so in effetti quello che mi ci fai pensare è strano perché ad esempio la
sincronizzazione con iCloud non c'è e non ci sarà mai fin quando non verrà rilasciata
l'applicazione nel make up store questo siamo sicuri di fatti io un po tentando nell'utilizzarlo
ancora proprio per la mancanza della sincronizzazione
di timeline e di filtro
di quelle belle persone che ho mutolito
se ti accontenti del filtro
cioè della sincronizzazione di dove sei arrivato
con mention e timeline
potresti sempre usare tweetmarker
e ma dovrei
abilitarlo anche su iphone e ipad
andando a perdermi la sincronizzazione tra i due dispositivi
quindi per adesso attendo
fiducioso
no e di altre cose
vabbè safari è bellissimo
mi piace mi trovo strano
che sia già stato abilitata
fin da questa versione la possibilità di
vedere
i tab aperti tra i vari dispositivi
per il fatto che su iphone e ipad
adesso questa funzione non c'è quindi
si può utilizzare solo tramite
mac
bellissimo quel pinch in
per vedere i tab aperti
funzione che aveva riportato Maurizio Natali
a safari
da chrome solo per questo penso
no poi magari qualche altra miglioria c'è
la omnibar tutti la conosciamo comunque
Luca tu che usi
i reminders ora
sei molto più felice immagino
che ci sia l'applicazione per me
si è stato bello perché me la sono
dicevo ma dove diavolo è questa applicazione
reminders senza accorgermi che
non c'era cioè me l'aveva già messa nel doc
non c'è nessuna novità rispetto
a quello che già
sapevo perché alla fine
è semplicemente
la versione per ipad con
il bordo della finestra di oeste
stand con il semaforino per chiuderla
né più né meno c'è solo
qualche funzioncina leggermente diversa
per il semplice fatto che
è un'applicazione
per mac invece che
per un dispositivo touch
poi per il resto grandi novità non ce
ne sono
a me piace molto devo dire che
seppur non usi frequentemente
i reminders cioè li uso magari solo abbinati
a siri o quando
devo ricordarmi in un esatto momento di far
qualcosa
mi piace comunque per adesso è ancora lì nel doc
e penso che magari qualche volta mi capiterà
di utilizzarla a differenza
dell'applicazione delle note
che seppur su mac risulti
migliore rispetto ad ios perché
scusate
scusate perché ha
sia la se non sbaglio la possibilità di creare
cartelle e
in più si dovrebbero potere anche importare
delle foto
cosa che si potrà fare in ios 6
ok si
attualmente nel senso quindi
io
io penso in questo istante
che difficilmente mi verrebbe da
utilizzare un'applicazione che
funziona così così nel caso
in cui cercate qualcosa di simile
a notes
all'applicazione note appunto nativa
ma magari che funzioni
leggermente in modo diverso magari supporti
quel bel markdown che tanto a luca
piace io consiglio a tutti di
scaricare notational
velocity alt che è
un fork del di notational
velocity è un'applicazione che
alla fin fine funziona
esattamente come
note cioè una volta che l'aprirete
avrete a sinistra l'elenco delle
note file punto txt
che avete in una certa cartella che
consiglio a tutti di mettere in dropbox per poi poterla
avere su tutti i dispositivi e sulla
destra appunto ciò che avete scritto
nella nota
è praticamente l'applicazione
note però che funziona sincronizzando con
dropbox quindi avrete anche
la possibilità di sfruttare le versioni
eventuali backup quindi
non avrete brutti
non rischierete di trovare i brutti scherzi
per quanto riguarda
tutte
tutti gli aspetti negativi dei cloud
luca tu usi
note? no uso
evernote adesso sto aspettando
che arrivi a usc per vedere se
i miglioramenti che sono
stati introdotti in questa versione
per l'applicazione note come appunto
come dicevamo la possibilità di
aggiungere delle immagini voglio vedere
se saranno sufficienti a farmi
passare all'applicazione note
ethernote mi piace la sua
ricchezza di funzioni quello che non mi piace
è che ne ha fin troppe
l'interfaccia è un po' lenta
perché è rallentata da tutti
questi bottoni tutte queste cose che possiamo
fare nell'applicazione che però
comunque trovo funzionale
ecco anche se non ideale
altre novità
che mi sono piaciute molto
è stata riguardo all'aggiornamento
software che ora riporta direttamente al
make up store inizialmente
mi sono preso un mezzo colpo perché
ho letto i work è stato aggiornato
ai foto è stato aggiornato ai movie è stato
aggiornato ho cliccato sul
l'aggiornamento ho detto mo mi porta
al make up store io le applicazioni
che ho per quanto riguarda i work non
ce le ho acquistate dal make up store perché
il mio mac è del 2009 ho detto adesso non me
le riconoscerà non mi farà inserire gli aggiornamenti
e quindi ero già subito
un attimo tentato dal dire boom dove
dove inizio a lamentarmi su
twitter sul blog non lo so poi stamattina
mi sono svegliato e ho trovato nel make up
store 2 giga da scaricare
in aggiornamenti
ed era non una
vera e propria applicazione da scaricare ma
dei
vari pacchetti come proprio
avveniva su software update tu anche
tu ti sei preso questo colpo luca o
no sapevo mi ricordavo
del fatto che sarebbero stati
riuniti gli
aggiornamenti tutto sotto l'unica bandiera del
make up store anche se in realtà
di fatto vengono da due sorgenti
diverse le applicazioni presenti
nello store e i soliti aggiornamenti
di sistema quindi è solamente stato
spostato il luogo in cui troviamo
gli aggiornamenti di sistema ma rimangono
comunque un'entità distinta
dalle applicazioni acquistate e aggiornate
tramite il make up store
non ti sei quindi preso il colpo
che mi son preso io vedendo
molto preparato sull'aggiornamento
sull'argomento insomma
no no no
il discorso che avrebbero potuto non
non riconoscerti pages
no no
non avrebbe avuto senso perché c'è chi
ha comprato magari proprio il disco
fisico
delle applicazioni insomma
dopo tutto stiamo sempre parlando
di applicazioni i work che non
sono aggiornate seriamente da una vita
per cui
siamo ancora una versione che
non è nata nel make up store
per cui
non vedo perché non si devono
insomma poter aggiornare per tutti
ecco
piccolo spot pubblicitario di easy apple
perché mi è appena arrivato un messaggio
dalla ragazza che mi dice
acquisto mountain lion dal link sponsor
di easy apple quindi
richiediamo a tutti i nostri utenti
nel caso in cui non abbiate ancora fatto questo aggiornamento
se vi va potete
supportare easy apple semplicemente andando
a acquistare mountain lion
cliccando sul link che troverete
nelle show notes di questo episodio evidentemente
e anche nel post che abbiamo pubblicato
il giorno il minuto esatto del
l'uscita di mountain lion
ricordiamo un'esima volta
nessun costo aggiuntivo per voi
il 3% di quello che
spenderete verrà
accreditato a noi
e niente ci potrete supportare per quanto
riguarda tutti i vari costi e
e niente dai non posso
dire niente
tu l'hai fatto luca anche tu
spero che sia una cosa lecita
usare i propri link ma
spero di sì insomma
comunque sappiate che
non stiamo dormendo sugli allori
per quanto riguarda easy apple e non solo
stiamo lavorando sempre per voi
per migliorare ancora di più ci sono delle novità
che bollono in pentola ma questo è tutto
quello che saprete da me
esatto fatevi l'estate tranquilla
dopo l'estate neri parliamo
potremmo fare anche noi le magliette
come quelle che hanno in apple
sono stato al quartier generale di easy apple
ma questo cioè
è tutto quello che ti posso dire
però poi le indossiamo io e te e basta perché
stop e potremmo fare dei concorsi
in cui le inviamo ai nostri ascoltatori
non sarebbe male
sarebbe una bella idea
io ho sfoggiato
con orgoglio quella di saggiamente
quando mi è stata regalata
se anche io la metto sempre in palestra
e ok
non c'è ancora
l'integrazione con facebook
io non lo sapevo fino a qualche giorno
fa ho letto che l'integrazione
arriverà this fall
con ios x ecco questo è il mio bel
cagnolino che ho deciso di abbaiare
e
e niente
quindi dovremmo aspettare la possibilità
fino a ottobre per poter poi condividere
i nostri
i nostri tweet
no tweet no
i giornamenti di stato o link a pagine
o vari documenti
su facebook
questo secondo me è una cosa
grossa cioè
la possibilità di condividere una pagina da safari
direttamente su twitter a me piace parecchio
non so quanto
potrei utilizzare la
condivisione di pdf da anteprima
o documenti di testo
da text edit
che tra l'altro adesso permettono di
sincronizzare semplicemente su icloud
dei documenti cioè quando prendete per la prima
volta text edit
si aprirà un pannello
che vi mostrerà
documenti che avete in icloud
o sul vostro mac che dovete scegliere voi
e potrete appunto sincronizzarli qui
sia per quanto riguarda pdf
sia per quanto riguarda
documenti di testo appunto
e tutto quello che riguarda iwork
quindi documenti di numbers
pages e keynote
rimangono ancora delle grosse limitazioni
ad esempio io e te Luca non possiamo ancora
condividere quel nostro documento
molto importante di numbers
perché se lo metto
nel mio icloud tu non lo vedi più
se tu lo metti nel tuo icloud io non lo vedo più
esattamente si quindi è sempre necessario un passaggio
attraverso la cartella condivisa di dropbox
che ovviamente
non è disponibile
per l'accesso diretto su ios
invece sul mac
possiamo fare quello che vogliamo
salvarlo in loco
e aprirlo appunto dalla cartella di dropbox
siamo ancora in attesa che apple ci fornisca
una funzione per collaborare
sullo stesso documento
con due id di icloud diversi
e credo che sarebbe una funzione
abbastanza utile
che farebbe comodo a molte persone
anche se comunque
esula un attimino dall'uso
così generale come generalmente
è previsto appunto da apple
per i suoi applicativi
loro cercano
di fornire le funzionalità di base
che può servire
al 90% degli utenti
e per quel 20%
che ha bisogno di funzionalità di collaborazione
saranno sempre gli ultimi
insomma ecco se avanza tempo
può essere che possano considerare
eventualmente
in un futuribile scenario
l'integrazione di queste funzioni
però di certo non è in cima alla loro lista delle priorità
abbiamo visto anche solo banalmente
la condivisione dei promemoria che l'abbiamo trovata
per caso in icloud
e che comunque
con ios 6 diventerà
più preponderante quindi più vicina
al
più semplice da configurare
e direttamente dall'iphone soprattutto
domanda così secca
secondo te è un fatto bene invece a rimuovere
l'ion dal make up store
perché ho visto tanta gente lamentarsene
secondo me avrebbero dovuto
rimuoverlo nel senso
che nessuno poteva più comprarlo
ma chi l'aveva già comprato doveva avere il diritto
di riscaricarlo io ne ho una copia comunque
che ho mantenuto
però appunto chi non ce l'avesse è fregato
perché potrebbe essere che una persona
abbia bisogno di fare il downgrade
per qualunque motivo anche banalmente
ho comprato l'ion
ho ancora un vecchio mac che non può essere aggiornato
a mountain lion e però aveva ancora
snow leopard perché speravo di poterlo
aggiornare a mountain lion non posso
nemmeno aggiornarlo a lion
no aspetta
però qui io dicevo questo proprio
perché ho letto che macworld ha scritto un articolo
chiamato quindi se hai comprato
l'ion dal make up store e vuoi
riscaricarlo puoi ancora farlo tramite
un trick un po'
strano e qua parlano
del option
click trick quindi
adesso io devo ammettere
che non ho finito di leggere
questo articolo però a quanto pare
sembra che si possa fare
vi ricordo che se siete iscritti a easy news
ieri sera vi siete beccati una mitragliata
di articoli che
ho trovato interessanti su mountain lion
e quindi avrete un po' da leggere
soprattutto la recensione di
john siracusa che è qualcosa
tipo 25.000 parole
è veramente una cosa immensa
devo ammettere che devo ancora leggerla
però sicuramente interessante magari poi
ve la mettiamo anche qua nelle show notes per chi
fosse così cattivo da non volersi iscrivere
a easy news
ecco allora mentre tu
mi hai dato tempo sei stato un ottimo partner
se voi tenete premuto
option e cliccate sulla tabla
del make up store acquistate
vedrete ricomparire lion
a questo punto potrete riscaricarlo
ecco si però comunque ripeto
non capisco perché ci sia bisogno di questo trucchetto
malvagio
quando invece dovrebbe
semplicemente perché loro vogliono che tu abbia mountain lion
il discorso si va bene però se io ho un mac vecchio
e ho comprato mountain lion
non vedo perché non posso scaricarlo
non lo so
questi sono i soliti misteri
io non si cioè nel senso
tu l'hai comprato e tu stop
perché è chiaramente comprensibile che loro non vogliano
che un utente possa cadere
nell'errore di comprare lion
mentre c'è già mountain lion
quello ovvio quindi non deve essere più in vendita
per chi debba comprarlo la prima volta
ma per chi l'ha già comprato non vedo perché impedirli
di riscaricarselo
questo ripeto
può essere sbagliato ma
trovo invece giustissimo
come hai detto tu che sia stato rimosso
lion dal make up store
e non trovo neanche
più di tanto sbagliato
il fatto che
chi ha snow leopard
possa saltare direttamente a mountain lion
pagando 16 euro
quindi evitando
il costo aggiuntivo
di un eventuale upgrade a lion
perché
io non mi posso lamentare di niente perché comunque
l'ho acquistato l'anno scorso un anno fa
ho speso 20 euro
24
l'ho usato per un anno
per un anno ho usufruito di un prodotto
che comunque a me piaceva
e ero abbastanza contento
hai pagato 2 euro al mese in pratica
ecco
e non mi lamento adesso
di doverne pagare 16 che comunque sono pochi
per mountain lion anche se mountain lion
sotto rimane un aggiornamento
di rifinimento
si dice rifinimento
una rifinitura
se pensi comunque abbiamo comprato applicazioni
che sono costate molto di più di mountain lion
se pensiamo a nicecast
il programma che usiamo per trasmettere
in diretta e che voi
si proprio voi che ci state ascoltando in diretta
in questo momento state usufruendo di un software
che insomma costa più di 50 euro
e se pensiamo che l'intero sistema operativo
su cui gira invece ne ha costati
solamente 16
fa un po' ridere la cosa
e quindi niente
se uno invece adesso
da snow leopard dice di passare a mountain lion
ben venga paghi 16 euro
lui per un anno è rimasto con un sistema operativo
vecchio
non infezionato
perché magari c'è chi
snow leopard piace più di lion
per esempio le icone colorate del finder
che sono molto più carine secondo me
de gustibus
non disputando un mest
comunque niente
io su questo leggevo ad esempio ieri
che ne parlavano su twitter
se non sbaglio il razziatore
non ricordo con chi
con justin
e niente
io mi trovo abbastanza d'accordo con justin
cioè
è un sistema operativo
poi il razziatore aveva tutti i suoi motivi
non voglio cambiare idea
non voglio cercare di convincerlo del contrario
non vuoi cambiargli idea
no non voglio fargli cambiare idea
non voglio cercare
mi sono un po' impappinato come sempre
ma lo sapete
la dialettica va migliorata
c'è qualche applicazione luca che
vuoi consigliare a tutti i nostri utenti
per mac
per non so per dire
provate questo che con mountain lion funziona bene
cioè
io consiglierei growl
ma growl come dicevamo prima
non è ancora
mountain lion ready
dropbox
lo è
ma penso che sia
per quanto riguarda il gatekeeper
sì
l'unica applicazione che ha fatto un po' di bizze
con mountain lion
è stata per l'appunto skype
che aveva delle difficoltà a lasciarmi scegliere
il mio
l'ingresso audio che volevo insomma
però poi
sembra in maniera del tutto casuale
si è risolto
ho provato a disattivare gatekeeper
che avevo lasciato nell'impostazione predefinita
quindi solo sviluppatori identificati
e mac app store
che tra l'altro è un'opzione molto utile
perché
se tu però vedi aprire direttamente
un'applicazione non certificata
dice guarda
no
non esiste questa applicazione
non è certificata
non penso che te la farò eseguire sul tuo mac
questo va bene
è un ottimo avviso
anche perché poi basta semplicemente
fare il click destro
o inventati pure te fede
un nuovo nome
click secondario o contestuale
ecco una di queste solite idiozie
che ti inventi te per chiamare click destro
cliccare apri
e si può tranquillamente eseguire l'applicazione
quindi evitando futuri avvisi
e in questo modo siamo avvertiti
di applicazioni non certificate
e però comunque non ci viene impedito di aprirle
almeno dobbiamo un attimino
sbatterci per poterla aprire
però eventuali malware
hanno la vita un po' più difficile
devono insegnarci a cliccare
col tasto destro
e poi su apri
si
e a proposito di gatekeeper
ho notato che
nonostante un'applicazione sia firmata
mi sembra che
quando la vado ad eseguire per la prima volta
mi viene comunque comunicato
x è un'applicazione scaricata dal web
sei sicuro di volerla eseguire?
si quello che viene sempre fuori
ma per tutti gli eseguibili che scarichi
che è strano perché effettivamente
quelli provenienti dagli sviluppatori verificati
è strano che
è la stessa cosa
è un po' come se mi chiedesse
questa è un'applicazione scaricata dal make up store
nel caso in cui sia un'applicazione scaricata dal make up store
sei sicuro di volerla aprire?
cioè sei ovvio che è un'applicazione firmata
per il gatekeeper
che immagino preveda
prevede una certa
revisione da parte di apple
o uno prende quel certificato e glielo butta su e stop
che mi sembra assurdo
io credo che tu
praticamente tu richiedi quel certificato
loro te lo concedono e tu firmi le applicazioni
con il tuo certificato
per cui
se un ipotetico hacker
o cracker o come volete chiamarlo
insomma una persona che vuole danneggiare il vostro computer
va ad alterare
l'eseguibile della tua applicazione firmata
questa non si esegue più perché la firma non è più valida
e
quindi
hai una protezione da questo punto di vista
se tuttavia
lo sviluppatore sfrutta il suo certificato
legittimamente ottenuto
per firmare un'applicazione malevola
allora in quel caso apple ha la possibilità
di andare a revocare il certificato
e tutti i mac non eseguiranno più
le applicazioni firmate con quel certificato lì
non è un'azione preventiva
è un'azione che viene fatta dopo
in caso di problemi
però è sicuramente meglio che
avere comunque la possibilità di eseguire
qualunque cosa no matter what
beh è un'ottima spiegazione comunque
cosa volevo dirti Luca
ho un attimo di vuoto
vabbè
vabbè allora quindi salto così
lasciando un attimo da parte
mountain lion a meno che tu non abbia altro da aggiungere
no direi sono d'accordo
nei prossimi giorni poi avremo sicuramente modo di provarlo
più approfonditamente dopo tutto vi stiamo parlando
dopo averlo usato
io complessivamente credo un'ora e mezza per cui
non sono poi così preparato a riguardo
no vabbè
preparato come sempre lo sei
la spiegazione del gatekeeper
eh ma quello viene da uno studio preventivo
non avevo
no vabbè immaginavo comunque
ehm sei felice di aver acquistato
sparro quando era in sconto
eh oddio
eh al di là di tutto al di là del fatto che è stata acquisita
e questo ne parliamo dopo
io ho provato più seriamente sparro
e devo dire che
sì è carina ma non vedo perché
comprarla cioè mail va così bene
non gli ma cioè
sparro non ha nessuna funzione
che possa farmi dire
bene devo usare questo al posto di mail
ha un'icona più particolare
a me piaceva tantissimo
guarda a me piaceva tantissimo
soprattutto perché io adoro le applicazioni
con la
la possibilità di
eseguirle con la visuale
compatta cioè come diciamo mille volte
come reader dove puoi
praticamente far comparire
solo la parte dove c'è l'elenco dei feed
o in sparro l'elenco delle mail e dopo
con una gesture
si può espandere questa
schermata oppure con un doppio click si apre un pop up
con la mail interessata a me
quella
non so quella visualizzazione
piace veramente tanto e mi dispiace che
in mail non si abbia
anche perché mail tendo a utilizzarlo più
a tutto schermo cioè mail lo prendo
lo butto in full screen e lo metto in uno spazio e dico
bene quella è la mia mail sparro invece
essendo più piccola più compatta
me la tenevo
lì
aperta quando mi serviva
e niente
mi piaceva di più
per quanto riguarda l'acquisizione
vabbè io non
ci vedo nulla di male
per quanto riguarda quello che hanno fatto loro
cioè hanno detto sì a 25 milioni di dollari
e
probabilmente loro sono felici di andare a lavorare
per un'azienda come google che penso che comunque sia
potrebbe essere il sogno di tante persone
ricordiamo tra l'altro che
comunque google non ha comprato
sparro google ha comprato chi
lavorava su sparro loro volevano
quelle persone non volevano il loro prodotto
infatti è già stato annunciato
che sparro adesso verrà mantenuto
così nel tempo libero praticamente
insomma bug fix e poco altro
subito dopo
qualche giorno fa è uscito un aggiornamento
di sparro per ios per la correzione
di eventuali bug
il problema è questo che io
aspettavo delle notifiche push
per iphone aspettavo la versione per ipad
e queste non arriveranno
sicuramente nel breve tempo e non so
mai neanche se arriveranno
e sì magari sparro
verrà reso compatibile con ios 6
perché magari verranno corretti quei
malfunzionamenti che ci saranno
eventuali crash
però non vedo
in un futuro breve
delle grandi migliorie
e siccome sparro dalla sua
da dire ne aveva parecchie
l'acquisto ripeto
io non voglio dare nessuna colpa
al team di sparro
non ho trovato
l'unica cosa corretta
il fatto di mettere in sconto la propria applicazione
poco prima di essere
di ufficializzare l'acquisto
l'acquisto da parte di google
non ho trovato una mossa corretta
anche perché non penso che google sia arrivata
dai signori sparro
gli abbia detto sono 25 milioni di dollari
c'è stato o no? sì
penso che sia stata una trattativa di mesi
magari
quindi lo sapevano
e spiace
perché è la stessa cosa che è stata fatta
con twitty
il client acquistato da twitter
non so se tu hai avuto modo di utilizzarlo
no quando sono arrivato io si chiama
già twitter su mac
l'ho preso la prima volta che si chiamava twitty
no io ho utilizzato
twitty a suo tempo
era veramente il tweetbot
di allora
è stato acquistato da twitter
e attualmente sono 15 mesi
che non viene aggiornato
quello per mac
15 mesi vuol dire che è uscito lion
e poi è uscito mountain lion
non so se ho mai avuto aggiornamenti
no ma dai sì almeno uno
ne avrà avuto
15 mesi fa è l'ultimo aggiornamento
questo è quello che dice upshopper
15 mesi fa vuol dire
un anno e tre mesi
cioè ragazzi di tempo ne è passato parecchio
e non va bene
l'abbiamo detto più e più volte
quali sono le grossi mancanze
6 gennaio 2011
quindi
scusa stupidamente adesso
non
come si dice
non supporta neanche il notification center
6 gennaio 2011
era quando
era uscita per la prima volta
che è quando era stato rilasciato
il make up store con il 10.6.6
la terza e ultima release
di snow leopard
e l'ultima volta è stato aggiornato
il primo giugno 2011
quindi un mesetto e mezzo
prima del rilascio di lion
cioè avranno fatto
penso magari un aggiornamento minore
probabilmente per correggere qualche
bug
qualche bug
eh
poca roba
niente quindi
a noi
vabbè
non possiamo dire di sentirci in colpa
per avervela consigliata
perché evidentemente
non potevamo saperlo
non siamo ancora così
leggenti
riconosciuti nel mondo
neanche da
ci comunicano prima a noi
che avverranno delle cose
che poi voi comuni immortali
verrete a sapere
quindi non siamo ancora a questi livelli
e penso che
difficilmente potremmo raggiungerli
io personalmente
ho smesso di utilizzare sparro
nell'istante in cui è stato
è stato annunciato
questa cosa
perché?
perché io
l'ho scritto
tanti hanno detto
che senso ha
tu acquisti una cosa
che adesso funziona
adesso va bene
la usi
se un domani smette di andare
va bene
io so già che
un domani
dovrò
dovrò abbandonarla
molto probabilmente
e allora
preferisco già ad adesso
cercare altre alternative
soprattutto perché
adesso sono in Italia
te lo dico chiaramente
te l'avevo già detto
con iOS X
io molto probabilmente
tornerò a mail
solo per il pull to refresh
perché è bellissimo
e penso che tornerò a quello
solo per
abbiamo presentato
ragionamenti
di un utente Apple
no
veramente a me piaceva
comunque sicuramente
con iOS X
avrei riniziato a provare mail
e vedere
cosa sarebbe cambiato
per quanto riguarda
per quanto riguarda Mac
sì come dicevo tu
a me piaceva
a me piaceva tanto sparro
piaceva la grafica
tutto sommato mail
funziona
e quindi
egregiamente
io sono fatto così
cioè sapendo già
che un domani
dovrò abbandonare
questa applicazione
mi viene da
da mollarla subito
cioè
non lo so
è lo stesso motivo
per cui se Apple
dovesse dire
dall'anno prossimo
noi non faremo più iPhone
faremo solo iPad
io in quel momento
sarei in crisi totale
penso che mi verrebbe
da mollare l'iPhone
ma perché
che senso ha Fede
funziona benissimo
un attimo dopo
come un attimo prima
guarda
queste sono cose
veramente che non
io non comprendo
non voglio dire
di aver ragione
voglio semplicemente dire
io sono fatto così
e sono quelle cose
che non è che
posso sforzarmi
se tu hai un'automobile
e si sa che non
uscirà il modello nuovo
la butti via
no
è la stessa cosa
Fede
è solo il livello di prezzo
che cambia
però
il concetto è esattamente
lo stesso
sì
cioè aspetta
stiamo parlando di un'automobile
rispetto a un software
da 4 dollari
o da un telefono
da 6-700 euro
è un'automobile
no lo so
il discorso è
l'anno dopo
io non lo so
come mi troverei
sono fatto così
sono fatto male magari
però a me Sparrow
non viene da utilizzarlo più
che è un ragionamento
magari stupido
perché dice
adesso funziona
continua a utilizzarlo
però io so
che probabilmente
quest'autunno
potrebbe
non andare più
tanto bene
allora quest'autunno
ti porrai il problema
lo so
secondo me
è il tuo solito problema
di cercare di creare problemi
dove non ci sono
ma non è che
voglio creare problemi
dove non ci sono
adesso non voglio
neanche tirare
questa puntata addosso
ai miei problemi personali
io la vedo così
ci sono fatto così
a me le cose che so
che non sono destinate a durare
vabbè
non si può fare
un discorso generale
perché altrimenti
non varrebbe neanche più
la pena vivere
sapendo di dover morire
però non lo so
io me la
non so
mi spiace
sono il primo magari a dirlo
però a me viene
viene da ragionare così
male
sbagliato
o magari
non so
tra un po' mi ricrederò
e mi sforzerò
a ritornare a utilizzare Sparrow
però attualmente
la mia testa
bacata
mi viene da
mi fa dire
no
torna
torna mail
anche se è un passo indietro
boh
vabbè
passiamo ad altro
perché non voglio
appunto
tirare la puntata
addosso a me
abbiamo provato
checkmark
scommetto che volevi
arrivare lì
sì
no
volevo passare prima
da homescreen.me
però checkmark
va benissimo
checkmark
è un'applicazione
che adesso
non è più in sconto
79 centesimi
quindi vi toccherà
pagare le cifre folli
tipo 1,59 euro
non lo so
che
che vuole essere
un'evoluzione
dei reminder
in particolare
mettendo l'accento
su quelli
geolocalizzati
potete quindi
farvi ricordare
quando passate
di fianco
a un certo
posto
che sia a casa vostra
il negozio di fumetti
o qualunque altra cosa
quando ve ne andate
e la cosa
che secondo me
è più interessante
è il fatto di poter
definire a parte
di poter scegliere
qualunque indirizzo
e non come
nei reminder di Apple
essere obbligati
ad avere
quell'indirizzo
nella rubrica
potete scegliere
con che precisione
desiderate
essere avvisati
per esempio
se siete
nei dintorni
di un supermercato
probabilmente
magari siete in macchina
può andarvi bene
che vi avverta
nel raggio
di 100 metri
da quel supermercato
non so neanche
quanto è il massimo
a dir la verità
oppure
se siete
a casa
invece
magari volete
essere avvertiti
quando entrate
a casa
quindi
non so
con una precisione
piuttosto buona
che ne so
20 metri
qualcosa del genere
per cui
questa possibilità
di scegliere
la precisione
ecco
la precisione
è molto pratica
in particolare
perché
il consumo di batteria
sia esatto
a 30 metri
fino a 500
che è il massimo
è direttamente
proporzionale
alla precisione
che richiedete
perché per precisioni
scadenti
si può
tranquillamente
usare
solamente
la localizzazione
data dalle celle
della rete cellulare
e dalle reti wifi
che sono a portata
questo chiaramente
lo gestisce
IOS
potete poi
aggiungere
dei tradizionali
reminder
quindi
dei promemoria
con una data
di scadenza
con un'ora
che quindi
vi suonano
a un determinato
momento
senza
sapere
dove siete
potete creare
varie liste
relative a vari luoghi
che funzionano
un po'
come se fossero
delle icone
della springboard
poi con un doppio tap
su uno di questi luoghi
potete
rapidamente
mettere
un nuovo
elemento
specificando
se all'arrivo
o alla partenza
da questo luogo
e una funzione
molto particolare
che in effetti
può avere
parecchio senso
è
la possibilità
di ritardare
rispetto a quando
arrivate
o ve ne andate
da un luogo
l'avviso
quindi potete
ritardarlo
di 5, 10, 15, 30
o 60 minuti
in modo da
non so
in qualche situazione
può risultare utile
per esempio
quando siete
al supermercato
se avete messo
una buona
precisione
vuol dire
che ci state andando
nel supermercato
quindi magari
aspetti 5 minuti
che mettete giù
la macchina
prendete il carrello
cominciate a girare
tra gli scaffali
e vi ricorda
prendi anche
il caffè surubile
e questo potrebbe
essere un ottimo uso
di questa funzione
di cui
l'applicazione
pro memoria
di Apple
è priva
comunque rispetto
all'applicazione
di Apple
è anche
tanto
tanto
tanto
tanto
tanto
tanto
tanto
tanto
più veloce
settarli
in senso che
ci sono
meno click
meno tap
da fare
cioè apri
scegli il posto
perché prima
hai questa visione
dove ci sono
le icone del posto
doppio tap
butti
e se parti
o se arrivi
stop
invece con quella
di Apple
devi crearlo
uscire
ok
entra
ricorda
nel luogo
qui
abito
va bene
domani
perfetto
settato
e poi magari
suona
quando sei a 2 km
di distanza
ma è capitato così
2 km no
però
a troppi metri
io ti giuro che
una volta
doveva suonare
a casa mia
è suonato a casa mia
sono arrivato in
sono arrivato in stazione
a Bustarsizio
saranno 4 km
è suonato
non so
per qual motivo
arcano
però ha suonato
alla stazione
e
vabbè
boh
chissà come va
l'applicazione è bella
va bene
79 centesimi
l'abbiamo presa io e Luca
adesso penso che costi
2 euro
se non sbaglio
invece
homescreen
che è quello che ti volevo dire
prima Luca
che è un servizio
che è stato tantissimo
in beta
adesso finalmente
è stato aperto
al pubblico
tu come lo trovi?
cioè secondo te
può essere qualcosa di interessante
o
chi se ne frega?
boh
cioè non è più interessante
di quando vedo su Twitter
gli screenshot
delle
delle springboard
delle persone che seguo
ci clicco sopra
la guardo
dopo 3 secondi
la chiudo
insomma
non è il genere di robe
per cui io impazzisco
per quanto comunque
mi sia registrato
e abbia caricato sia
la mia
homescreen
dell'iPhone
che dell'iPad
solamente la prima pagina
ho caricato
la seconda
non vi riguarda
no in realtà
cioè
non è molto interessante
perché in entrambi i casi
la seconda pagina
è piena zeppa di cartelle
è piena zeppa di applicazioni
mi piace
il modo in cui
vengono presentate
perché
quel
grazioso effetto
riflesso
che viene aggiunto
ha il suo perché
non mi piace
il fatto che
dall'iPhone
di fatto
si faccia fatica
a caricarle
ti viene dato
un indirizzo email
a cui spedirle
visto che
con iOS 5
non è ancora possibile
caricare dei file
presenti sul dispositivo
quindi anche
banalmente
foto che abbiamo
nel rullino
oppure screenshot
in questo caso
quindi dobbiamo fare
lo screenshot
e inviarlo via mail
all'indirizzo
che ci viene dato
sull'iPad
su almeno
quello di terza generazione
non si sa perché
non funziona
tu perdi mezz'ora
a caricare uno screenshot
da 5 mega e mezzo
da 3 megapixel
e poi ti arriva
indietro una mail
con un gattino
che
con una vita a scalia
con c'è scritto
i creatori di Home Screen
mi hanno messo qui
per dirti che
non era
una springboard
di un iPad
quella che mi hai mandato
lo era
in realtà
ci ho provato due volte
e mi è sempre tornato
lo stesso gattino
per cui
un po' da migliorare
da questo punto di vista
oppure
attendere a iOS 6
che ci permetterà
finalmente da Safari
di caricare
le foto e i video
che abbiamo nel rullino
sì comunque
vabbè
nel caso in cui
qualcuno non abbia ancora capito
di quello di cui stiamo parlando
che potrebbe essere lecito
Home Screen
è un servizio
che permette
di mostrare a tutti
la propria
Home Screen
come viene detto
dal nome
dell'iPhone
o dell'iPad
secondo me
come servizio
è interessante
cioè io
lo userei molto volentieri
nel caso in cui
dovessero iniziare a fare
un'applicazione per iPhone
primo perché
non esiste un concetto di
o meglio
io non ho capito ancora
se esiste o esisterà
un concetto di
following
cioè io
seguo te
Luca
e
da un'ipotetica applicazione
o dal web
vado a vedere
il tuo profilo
per capire
la tua
quando tu
hai caricato
la tua Home Screen
e quando
viene
quando tu l'aggiorni
mi arriva una specie
di notifica
o mi compare
in una timeline
e io vado a vedere
la tua nuova
Home Screen
due notifiche all'anno
nel tuo caso
invece mi arriverebbero
due o trecento notifiche
al mese
di modifiche sostanziali
alla Springboard
sì
nel mio caso
potrebbero arrivarne tante
però dovrebbero
semplificare
la tecnica
per ricaricarle
con un'applicazione
sarebbe facile
poterlo fare
però
poi bisognerebbe
magari anche
aumentare i controlli
perché
vabbè
questi sono problemi loro
l'applicazione
diciamo così
il servizio
secondo me
è interessante
bisogna trovare
il modo
per espanderlo
cioè farlo vedere
anche ad altri
perché attualmente
non esiste
un metodo semplice
si può mettere
il proprio link
che sarà
homescreen.me
slash nome utente
ti va a vedere
la Home Screen
degli altri utenti
però io vorrei
poterli seguire
vedere quando loro
le aggiornano
non voglio essere io
a doverle andare
a controllare
però niente
è un qualcosa
secondo me
di molto vaido
bisogna
bisogna vedere
come lo portano avanti
perché comunque
è da tantissimo tempo
che è
in beta
comunque disponibile
va bene
adesso
ce lo dirà
il futuro
nel frattempo
se volete andare
a curiosare
la mia
e quella di Federico
ci trovate
con i soliti
username
che io uso
un po' dappertutto
e Federico
ha anche a parte
Twitter
quindi
Luca TNT
ma li mettiamo
nell'iShow Notes
e FKBit91
no
dai dettiamole
così
magari dettiamole
con l'alfabeto
detto in un'altra lingua
così insegniamo
anche
alla gente
come si dice
no
dici che è una cosa stupida
no non so
io penso che in questo momento
tu stia parlando
da solo
va bene
cioè nessuno ti stia
no scherzo
dai più o meno
come tempistica
penso che
ci siamo
io
da dire di altro
mi ero segnato
soltanto
quella bellissima applicazione
chiamata
Noisy Typewriter
si
che me l'ha fatta vedere
mio fratello
è veramente
demenziale
e
vabbè
è un'applicazione
ehm
che ho scoperto
grazie al blog
di Leonardo Razzovic
spero di aver pronunciato bene
il cognome
con l'accento giusto
eh
che tro
non mi ricordo più
come ne trovate su Twitter
perché ha cambiato username
Leo Razzius
prima era
ok
perfetto
con notes comunque
naturalmente
troverete tutti i link
si
ehm
e
ehm
l'applicazione
permetterà di
ricreare
lo stesso suono
di una macchina
da scrivere
quando andrete a
scrivere
con la vostra tastiera
del mac
eh
non so
se in questo momento
posso farvelo sentire
dubito fortemente
ehm
però l'effetto
è molto simpatico
soprattutto
se lo abbinate
a
Dye Writer
l'applicazione
che è
famosissima
è stata scontata
anche in settimana
speriamo l'abbiate acquistata
perché ne vale veramente la pena
che permette di scrivere
concentrandosi
sulla scrittura
adesso non sto a rompere
altrimenti Luca
poi
si arrabbia
che
lui usa
boh
penso che usi
il terminale
per scrivere il test
no io di solito
virtualizzo Windows
e uso
o blocco note
o quando mi sento
di fare un test elaborato
uso WordPad
ecco infatti
tu stai aspettando
più che Microsoft Office
per
per iPad
l'applicazione blocco note
sì blocco note
esattamente
quella è proprio
no vabbè
Microsoft Office
che a quanto pare
non
verrà
sviluppato
per Mac
da quel capitolo
è la nuova versione
e
dicono
non dovrebbe uscire
neanche per iPad
perché
Microsoft ha pensato bene
di competere così
cioè nel senso
volete Microsoft Office
perfetto
dovete avere un Windows
cioè
non mi sembra
forse la
strategia migliore
soprattutto perché
se dovesse uscire
l'applicazione per
per iPad
di Microsoft Office
cioè Word
PowerPoint e Excel
così tre applicazioni separate
come Pages, Keynote e Number
a 10 dollari
so 7 euro l'una
io non ho idea
dei soldi che farebbero
tanti
soprattutto
, soprattutto perché
Microsoft è un'azienda
che fa software
a differenza di Apple
che
che guadagna
per lo più
da
dall'hardware
giusto Luca?
Sì, sono
sono perfettamente d'accordo
e
sono curioso di vedere
come si evolverà
la situazione
io avevo un'altra
inutility
in
in servo per voi
ma
la mantengo
per la prossima puntata
perché ci è stato chiesto
su Twitter
di ritornare
a fare
le inutility
in ogni puntata
credo che sia
credo che questo sia
un po' impegnativo
e anche porterebbe
a livello tendente
a infinito
le
l'inutilità
delle nostre puntate
però dai
ogni tanto
qualche inutility ci sta
state
sintonizzati
la prossima puntata
ci sarà una bella inutility
che vi permetterà
di cantare
diciamola così
Sì, a dire la verità
io oggi
avrei avuto tante applicazioni
di cui parlarvi
però dai
la prossima puntata
quindi sarà un bel
solo applicazioni
probabilmente
Sì, abbiamo parlato
come dei disperati
di Mountain Lion
come era logico che fosse
poi
magari
ne parleremo ancora
più nel dettaglio
in una prossima puntata
però diamoci
del tempo
per provarlo adeguatamente
Sì, ho notato
che alcuni
alcuni ragazzi
ci hanno scritto
via mail
dicendoci
avevo acquistato
l'iPhone
vi ho scoperti
per colpa vostra
ho acquistato l'iPad
e tra poco
passerò anche a Mac
queste
non sono le mail
che ci fanno più
sorridere
siamo felicissimi
ci fanno sorridere un sacco
anche Apple
queste mail qua
Sì, sicuramente
no dai
noi facciamo del bene
molto più di noi
perché a noi
ci viene la soddisfazione
a Apple
vengono carrettate
di soldi invece
eh, va bene
niente, dai
ricordiamo che
durante l'estate
andremo in onda
con queste mini puntate
che potrete ascoltare
tra un bagno
e l'altro
in spiaggia
potrete comunque
seguirci attivamente
tutto il mese di agosto
su Twitter
gli username
li conoscete
ci trovate in fondo
alle show notes
potete seguirci
romperci le balle
quanto volete
e ci vediamo
se volete offrirci
un gelato
sul sito di ZApple
potrete effettuare
delle donazioni
singole
dall'importo
che volete voi
e sono espresse
noi in euro
bensì in palline
per cui c'è la donazione
da una pallina
due palline
con o senza palla
di gelato
potrebbe essere
una bella idea
e
e poi niente
ci sentiremo
poi bene
con un nuovo live
che tornerà
a settembre
e probabilmente
potrebbe esserci
qualcosa di più
detto questo
vi salutiamo
vediamo appuntamento
settimana prossima
e presumibilmente
venerdì
ore 17
la nuovissima puntata
prima estiva
di EasyApple
e non dimenticare di lasciare un mi piace al video e di iscriverti al canale per non perderti i prossimi video. Grazie e alla prossima!