EasyApple #86 - EasySummer 1

benvenuti questa è la puntata numero 86 di si apple la prima delle nostre brevi puntate

estive in cui speriamo di tenervi compagnia anche sulle spiagge più belle in cui sarete

sicuramente approdati in questi giorni un ciao da parte mia direi che è tantissimo che non li

salutiamo per cui ciao ciao anche da federico innanzitutto speriamo che vi state divertendo

come dei matti queste belle vacanze noi non ancora siamo per iniziare siamo ancora finendo

dei lavoretti e vorremmo partire a raccontarvi un pochettino qualche raccontarvi a fare qualche

bella recensione di applicazione ad esempio luca ultimamente che si sta impegnando parecchio nella

ricerca di inutility ne ha trovata una che devo dire la verità è molto divertente sì tra l'altro

è particolare perché è stata fatta dalla stessa casa produttrice che ha fatto anche quella che

credo fosse stata la prima inutility recensita su easy apple che era ocarina per suonare una

specie di flauto un'ocarina appunto soffiando nel microfono dell'iphone dell'iphone questa qua si

chiama autorep tutto attaccato e come il nome suggerisce vi permette di reppare su una base

che c'è già inclusa ce ne sono un paio di gratuite le altre vanno pagate l'applicazione in sé è

gratuita e quindi va approvata e appunto è molto semplice da usare una volta aperta toccate lo

schermo e da lì avete iniziato la registrazione voi parlerete poi in maniera del tutto normale

e l'applicazione poi prenderà quello che avete detto e ve lo metterà non in rima ovviamente

però gli darà un ritmo reppato ve la sovrapporrà alla sua base applicando anche dei graziosi effetti

audio riverberi e chi e cose di questo genere qua oltre chiaramente all'immancabile autotune

che modificherà il tono della vostra voce per andare a creare delle hit rap che sicuramente

avranno successo internazionale ne abbiamo realizzata una prima per farvi vedere a federico

insomma come funzionava questa applicazione ho provato a dire due parole e farle registrare

questa applicazione e adesso voi potrete sentire il risultato

e dai direi che non è niente male

è pronta per

per scalare tutte le classifiche

si potevi trovare un po' più di fantasia nel dire quelle quattro parole però c'è un limite

cioè bisogna parlare il più possibile bisogna parlare 10 secondi

no diciamo che l'applicazione è abbastanza flessibile perché accelera o rallenta la voce

a seconda delle sue necessità per riuscire a farla stare sulla base per cui parlate quanto volete

io ho provato sia con cose molto brevi tipo 3 secondi che con cose più lunghe da 15-20

e più o meno sempre ho riuscito a ottenere dei risultati più lunghi

dei risultati decorosi andando poi magari a ritagliare solo una parte della voce per ogni strofa

strofa tra virgolette e insomma vi farà delle canzoni veramente da non perdere che credo che avrebbero successo in qualunque festa

beh sicuramente è una di quelle applicazioni veramente stupide che però sono belle da mostrare agli amici

io mi ricordo che una delle prime che mi è stata mostrata era quella forse si chiama iBeer

ah quella è famosissima

dove facci finta di bere la beer

o di prendere i popcorn dall'iPhone

è imbarazzante però tutto sommato dai divertente da far vedere agli amici

certo penso che quella non convinca nessuno a comprare un iPhone

si spera

questa direi proprio di sì invece perché ti dà la possibilità di sfondare nel mercato discografico

senza bisogno di avere nessuna capacità

beh diciamo che come canzoni io devo dire che preferisco quelle fatte da

un ragazzo che ha creato un album

spettacolare chiamato iTunes Steve Jobs

ho scritto due parole anche sul mio blog perché

meritava veramente tanto

come l'ho scoperto io

inizialmente c'era una canzone che era un remix

del discorso di Steve Jobs a Stanford

e la canzone è chiamata praticamente Stay Angry Stay Foolish

prese le parole di Steve Jobs

quelle più importanti i punti salienti del discorso

sono stati remixati messi con una certa base

e la canzone tutto sommato è orecchiabile

e una volta che l'ascolterete secondo me vi rimarrà

nella testa e vi verrà da canticchiarla

qualche giorno fa su Facebook vedo che Andrea Cervone

che dovreste quasi tutti conoscere

famosissimo blogger di iPhone Italia

pubblica un video

che faceva vedere una canzone

basata sul remix delle parole di Tim Cook

all'ultimo WWDC

non mi ricordo il titolo in questo momento

Only Apple mi pare che si chiami

esatto

che dice a ritornello

Only Apple can make such an amazing software

such an amazing hardware

o product

dice un po' tutte le parole

anche questa canzone è orecchiabile

ho detto no cavolo

allora ce ne sono altre

guardo nel link

nei commenti del video di YouTube

c'è il link che riporta Bandcamp

e c'è un ragazzo che ha fatto un intero album

di se non sbaglio nove canzoni

ogni canzone costa 99 centesimi di dollaro

e l'intero album ne costava 5

no no

non ho esitato più un attimo

dopo che ho visto che c'era anche una canzone

fatta interamente con Siri

e devo ammettere che sono 5 dollari

secondo me ben spesi

soprattutto se siete dei fanatici come me

di Apple

forse questa è anche esagerata come cosa

però sono delle canzoncine veramente simpatiche

da non far ascoltare alla propria ragazza

perché vi potrebbe prendere per matti

a me sono piaciute molto

a Luca conoscendo la sua natura

dubito che siano piaciute

Luca le ascoltate?

ma sì dai

erano simpatiche

non le avrei mai comprate

però se devo dire la verità

una volta che me le sono sentite una volta

sui video di YouTube

che sono linkati proprio dalla pagina ufficiale

basta

sono a posto

cioè ricordiamo che le canzoni

possono essere ascoltate quasi tutte

dal

da YouTube

quindi non andate a fare un acquisto alla cieca

però secondo me

una

un'occhiata io la darei

Apple maniaci

o fanatici

maniaci

sono un pochettino male

allora

un'altra cosa invece

questa te la racconto Luca

sai che non so se te l'ho già

te l'avevo già anticipato o no

però

come sai io mi porterò al mare

l'Apple TV

per collegarla a un televisore

e guardare i miei film preferiti

il problema è che io dove vado

non ho una rete wifi

quindi ho la necessità di crearne una

inizialmente io avevo pensato di usare

un airport express

tu invece mi hai consigliato giustamente

ma perché non crei la tua rete

col Macbook

bene io ho fatto delle prove

e ho scoperto che

da OS X Lion

e presumo anche Mountain Lion

anche se devo ammettere

che non ho fatto la prova

non è più possibile

creare una rete

wifi col Mac

e farci accedere all'Apple TV

cioè la rete viene creata tranquillamente

anche senza

dover condividere

una connessione internet

quindi viene creata una rete locale

l'Apple TV

non è in grado

di vedere questa rete

connettersi

hai provato magari

a mettere gli IP statici

sia al Mac

che all'Apple TV

perché in effetti

in queste reti

create ad hoc

senza condividere una connessione

non è presente il server di HCP

che è quello che si occupa

di dispensare gli indirizzi IP

ai client che si connettono

quindi si va

ad auto assegnare un IP

della famiglia 169.254. qualcosa

in genere il Mac

e magari l'Apple TV

non è in grado

richiede un server di HCP

che glielo fornisca

dovresti provare magari a mettere

gli IP statici a entrambi

nella stessa sottorete

e vedere se in questo modo funziona

un test da fare

insomma a dire la verità

io questa cosa non l'ho pensata inizialmente

ho provveduto a cercare su Google

qualche soluzione

perché io la penso sempre così

se io ho un problema

molto probabilmente qualcun altro

l'ha già avuto prima di me

e quindi la soluzione da qualche parte

nel web ci deve essere

ho provato a buttare la domanda su Twitter

ho visto che però

quasi nessuno ha boccato

allora ho cercato un attimo

e ho trovato nel forum

ufficiale quello di Apple

del supporto

tanta gente che si lamentava

riguardo a questo

e che veniva confermato

che questa procedura appunto

non è possibile eseguirla

con l'Ion

questo discorso degli IP statici

non l'ho provato

devo dire la verità

non ci ho proprio neanche pensato

però in questa condizione

io non posso utilizzare il Mac

per una funzione

che potrebbe essere comodissima

per anche chi non so

mettiamo che qualcuno che viaggi molto

se si porta sempre con sé

il proprio Macbook

tanto vale portarsi l'Apple TV

e magari non so

in camera dell'hotel

si può guardare

non so i video su YouTube

su uno schermo decente

o anche perché no

qualche film

comunque farò questa prova

sì direi che un test

lo merita

e in ogni caso

potrei sempre ricorrere appunto

a un tradizionale

access point Wi-Fi

per esempio

l'ottimo Airport Express

che ricordiamo

è stato aggiornato

all'ultimo WWDC

e non ha più quella pratica forma

che ricordava appunto

molto da vicino

il caricabatterie dei MacBook

ma ha preso una forma

che è tale quale

all'Apple TV

solamente che è bianco

e questo secondo me

da un lato ha perso

perché prima

era comodissimo

perché era una presa

praticamente tu la incastravi

dove ti interessava

rimaneva lì attaccata al muro

mentre adesso

avendo per forza il cavo

può essere che magari

io avevo bisogno

non so metti

prima di salire le scale

io infilzavo nella presa

dal mio Airport Express

e funzionava

adesso invece

avendo il cavo

c'è il rischio che

crei un pochettino più di ingombro

io se fossi stato in Apple

vabbè

se fossi stato al posto di Apple

avrei fatto

lasciato una soluzione duplice

un po' come quella

dei caricatori dei MacBook

che si può usare

e si può attaccare

direttamente lo spinotto

oppure il cavo

con la prolunga

con poi l'uscita

effettivamente quella sarebbe

stata una mossa

piuttosto saggia

da parte di Apple

però a livello di estetica

secondo me è migliore

cioè è bella

è un Apple TV praticamente

sì non che fosse brutta

quella vecchia insomma

ma a parte il fatto che

siamo abbastanza ridicoli

perché stiamo discutendo

dell'estetica

di un

di un

vabbè di un

un bruterino Wi-Fi

insomma

beh dai comunque

diciamo che anche

per esempio

l'Airport Extreme

fa anche da arredamento

oltre a essere

carina

io ce l'ho

in bella vista

mentre il router precedente

che amavo

quanto a funzioni

non era proprio

molto bello

lo uso ancora

come router

per l'appunto

non più come Wi-Fi

il mitico

Linksys VRT 54G

chi di voi

si è mai interessato

a questo genere di cose

lo conoscerà

uno dei router

più brutti

della storia

blu e nero

sembrava tipo

un carro armato

con delle antenne

che uscivano dal retro

veramente brutto

però estremamente funzionale

a proposito di

Apple TV

streaming

di video

eccetera eccetera

tu non hai ancora

fatto il passo

dell'acquisto di Apple TV

non ti vedo

più tanto convinto

vedo che a volte

tentenni

forse la prendo

no forse no

perché hai sempre usato

se non sbaglio

la Play 3

si ho usato sempre

la Play 3

fino a quando

Sony non ha pensato bene

di inibire

la funzione che usavo

e cioè

guardare in streaming

via web

i miei film

che sono

poi in realtà

ospitati

nel mio server domestico

e però appunto

tramite il browser

della Play 3

potevo esplorare

il file system

del mio server

e andare a prendere

i film che volevo

in precedenza

potevo guardarli

in streaming

adesso mi tocca

scaricarli

sull'hard disk

della Play 3

e poi vederli da lì

che è mostruosamente

scomodo

infatti ho rinunciato

potrei sì

organizzarmi

con un server

UPnP

ma diventerebbe

più complicato

invece ho riciclato

il mio vecchio portatile

che avevo in casa

e li ho installato

sopra

XBMC

che è un ottimo

media center

appunto

l'ho installato

utilizzando

la distribuzione

apposita

di Ubuntu

che si chiama

XBMC Ubuntu

una roba del genere

ma comunque

è disponibile

anche per OS X

e per Windows

se uno

avesse altri

sistemi operativi

e ha una serie

di funzioni interessanti

la prima

credo che sia

per noi utenti Apple

è la possibilità

di ricevere

dei flussi AirPlay

non il mirroring

però appunto

foto e video

quello che potete

insomma fare

con un iPhone 4

viene ricevuto

tranquillamente

da XBMC

anche l'audio

funziona

alla grande

e in più

ha la possibilità

di essere controllato

direttamente

dai nostri dispositivi

con iOS

in particolare

dall'applicazione

Constellation

che è gratuita

con un burner

gigantesco sul fondo

oppure c'è la possibilità

di pagare

con in-app purchase

per rimuovere

questa pubblicità

e è veramente

veramente bella

studiata

nei minimi dettagli

esteticamente

un po'

scattosa

se devo dire la verità

però comunque

più che utilizzabile

e ha la possibilità

di esplorare

la nostra libreria

di XBMC

direttamente

dallo schermo

dell'iPad

quindi non siamo limitati

all'uso

come magari

semplice telecomando

con le freccette

su giù destra e sinistra

è ok

ma possiamo addirittura

vedere

sull'iPad

tutte le nostre

librerie

film, musica

serie tv

con tanto di trame

di copertine

attori

veramente bello

e poi una volta scelto

il nostro film

basterà premere play

e magicamente

comparirà

sulla nostra televisione

tra l'altro

se non sbaglio

il tuo portatile

andavi un pochettino

a caso

a cercare

le impostazioni

che aveva lo schermo

distrutto

ma

per quanto riguarda

il Raspberry

il Raspberry

l'abbiamo installato

anche lì

XBMC

prima di un attimo

cos'è

te lo lascio spiegare a te

perché non penso

che tutti lo conoscano

allora

non è proprio

una cosa adatta

a Easy Apple

nel senso che

non è il nostro ambito

comunque è un mini computer

con Linux

in sostanza

è grande

quanto un pacchetto

di sigarette

anzi qualcosa di meno

ha due porte USB

una porta Ethernet

un'uscita HDMI

un'uscita audio

analogica

col jack delle cuffie

e un'uscita video

analogica

con il tipico

jack giallo

ha un processore

ARM

da pochi

megahertz

non mi ricordo

neanche quanti

perché basta

256 mega di RAM

insomma

non è un mostro

di potenza

però comunque

riesce a difendersi bene

e installandoci su

la sua apposita

distribuzione

con XBMC

si riusciva a usarlo

era nettamente

più lento

del mio vecchio portatile

però

a differenza

del mio vecchio portatile

riusciva a far andare

i video in full HD

e in 1080p

perché

ha un chip

grafico

che ha l'accelerazione

alta

per questo tipo di video

l'unico problema

era che

il mio scopo

era vedere

i video in 1080p

che ho

naturalmente

sul server domestico

tuttavia

già il fatto

di dover tirare giù

dalla rete

un file

mi caricava

il processore

al punto tale

da non riuscire

a riprodurre

il 1080p

ce la faceva solo

che 720p

per cui

la stessa identica

situazione

in cui ero

con il portatile

per cui

per adesso

il Raspberry

è tornato

nella sua

graziosa scatola

di cartone

in attesa

di ulteriori

idee

avevo pensato

di riciclarlo

come server

di sorveglianza

mettendolo

sul tetto

con una vecchia webcam

chiuso in una scatola

a stagna

ma ci penserò

insomma

ma Luca

tu fare delle cose

tipo umane

no?

invece la scatola

di sorveglianza

con Raspberry

è geniale

ma la scatola

di sorveglianza

in realtà

mi piaceva l'idea

di mettere una webcam

a casa

in cui posso vedere

che tempo fa

infatti avevo anche

cercato su Dial Extreme

dei termometri USB

per poter appunto

fare tipo

una sovraimpressione

sull'immagine

con la temperatura

che mi sembrava carina

e magari

deciderò di buttare

anche questi altri

20 euro

per fare questa cosa

che userò una volta

e poi mai più

no invece

io vorrei parlare

giusto

5 minuti

visto che

dobbiamo mantenere

le nostre promesse

ma dai

io sinceramente

manterrei

dopo aver creato

l'hype

manterrei quello

che ci vuoi dire

per la prossima puntata

anzi magari

carica ancora

un po' di più

l'immaginazione

dei nostri ascoltatori

siamo a un quarto d'ora

abbondante

abbiamo detto

che rimaniamo

su queste durate

per le puntate estive

per cui adesso

vi facciamo anche

aspettare una settimana

quindi

vi carichiamo anche

di odio

nei vostri confronti

ok allora

lo spoiler è

questo

siamo in un periodo

in cui

mettere

propri contenuti

sul web

diventa facilissimo

quindi perché

non aprire

un proprio blog

perché non

usare delle applicazioni

fantastiche

e

niente

questo è quello

di cui

vi vorrò parlare

un attimo

nella prossima puntata

magari

aggiungiamo un'altra

di quelle cose false

che spesso scrivono

su internet

e perché no

perché come guadagnare

3000 euro

in un mese

senza lavorare

esatto

senza far niente

facilmente

il primo punto

della guida

è seguire

Easy Apple

sempre e comunque

quindi appuntamento

alla settimana prossima

con la nostra

brevissima puntata estiva

della settimana prossima

alla prossima