EasyApple #88 - EasySummer 3

ciao a tutti puntata numero 88 di si apple la terza puntata estiva e siamo sempre qua io ho

un raffreddore che mi sono beccato a rimini federico sembra di no sembra ancora abbastanza

sano mentre io sto comunque svolgendo un importante ruolo di untore all'interno della

mia famiglia se noi siamo in vacanza ma non sembra devo dire la verità sono più stanco di

quanto lo ero tre settimane fa come va le vacanze procedono abbastanza bene adesso in questa data

ignota in cui stiamo registrando l'episodio perché voi non lo sapete quando è che è stata registrata

comunque mancano un paio due tre giorni alla mia partenza per gli stati uniti starò via un paio di

settimane ma si apple non si fermerà neanche lì perché siamo pronti a registrare tutto in

anticipo non avremo notizie fresche fresche ma comunque ci saranno dei contenuti interessanti

da ascoltare sotto l'ombrellone finalmente potrò essere sì o incontrastato mentre luca sarà in

america e la prima novità che dovreste aver già letto e risale circa una settimana fa è

del nuovo fidiamo anche due settimane fa una no dovrebbe essere una in teoria e quanto per quanto

riguarda la feed degli after dark e gli after dark è la registrazione di tutto ciò che accade a

microfoni tra virgolette spenti prima e dopo la registrazione della puntata effettiva che va in

onda il venerdì alle 17 sono disponibili già sette sette registrazioni che potete ascoltare per farvi

quattro risate e come abbiamo già detto è stradetto starà ripetuto sono ad alto contenuto di cazzeggio

potrebbe saltare fuori anche qualche parolaccia non per questo abbiamo taggati come explicit in

anche se in realtà non è che c'è turpilo qui o al cento per cento però mentre nel nostro podcast

cerchiamo di mantenere comunque un linguaggio corretto e pulito lì ci lasciamo andare magari

a qualche parolaccia di troppo per cui abbiamo preferito mettergli il tag explicit per evitare

possibili problemi con itunes comunque vi potete scrivere sempre tramite itunes abbonarvi tutto

gratuito scaricare le puntate

quando usciranno l'idea è quello di cercare di farle uscire come come dei trailer dei teaser per la puntata che poi verrà pubblicata il giorno successivo

questi queste piccole registrazioni dovrebbero essere disponibili il giovedì alle 10 di mattina

naturalmente se wordpress sarà così gentile da mantenere la programmazione come noi gliel'abbiamo impostato

peraltro ha ricominciato a funzionare in maniera del tutto casuale speriamo che continui casualmente a funzionare

si poi speriamo che funzioni in maniera del tutto casuale

speriamo anche che il nuovo server perché sarà l'ennesima volta che ci spostiamo su un nuovo server tutta colpa vostra

e niente speriamo che questo nuovo server possa andare meglio del dell'ultimo che abbiamo usato che ci ha dato qualche rogna e un po' troppo spesso

per quanto riguarda invece i primi contenuti un pochettino più seri ci è stato chiesto di continuare a parlare un po' dell'argomento di visualizzare video tramite airplay

sulla tv luca utilizzava il suo vecchio portatile è stata fatta una domanda sul come lo connettevi a televisione la risposta però non è niente di particolare

un semplice cavo vga per il video fortunatamente la mia televisione supporta l'ingresso in 1080p anche tramite il cavo vga che so che alcune televisioni invece si limitano al 720p o risoluzioni un po' strambe da pc per il cavo vga la mia invece nessun problema

e per l'audio invece uso il tradizionale jack delle cuffie

insomma infatti sul retro della mia tv di fianco alla porta vga c'è proprio il jack per portare l'audio quando la si connette a un computer

ecco poi ci avete parlato un po' del raspberry quindi vi invitiamo ad ascoltare le ultime puntate per nel caso in cui non l'avete ancora fatto per aggiornarvi su queste grandi novità

queste novità interessanti io invece che sono qui in vacanza utilizzo una semplice apple tv di terza generazione che supporta finalmente anche i 1080p

e avrei tanto voluto utilizzarla come mi consigliava luca creando una rete wifi direttamente dal mio macbook e collegandoci ad essa l'apple tv e vari dispositivi ipad iphone e poi in airplay visualizzare sul televisore i film o le serie tv che più mi piacevano

il problema è che con l'ion e mountain lion non è più possibile fare questa operazione cioè la rete creata dal mac non verrà vista dall'apple tv

e quindi ho dovuto chiedere in prestito un airport express che sto utilizzando

e devo ammettere che è stato semplicissimo da settare gli ho fatto creare una rete che non ha alcun accesso ad internet ma a cui possono accedere semplicemente apple tv e vari dispositivi

e posso andare a visualizzare tutti i film che voglio c'è una limitazione però per quanto riguarda i airplay da mac a apple tv non si può fare se non tramite itunes diciamo

allora viene in aiuto un software molto interessante che io sto utilizzando che si chiama airparrot

airparrot che permette di mandare in airplay tutti i contenuti che sono sul mio mac direttamente alla televisione e quindi passando attraverso l'apple tv

si questo per quanto riguarda i video perché ricordiamo che con mountain lion per l'audio è possibile semplicemente selezionare il dispositivo airplay come uscita audio quindi possiamo fare click tenendo premuto il pulsante option cioè alt sulla nostra tastiera

sull'iconcina del volume che abbiamo nella menu bar e a quel punto avremo la possibilità di selezionare airplay come dispositivo e nel mio caso si chiama sala perché ho l'airport express messo in sala

e appunto selezionando questo dispositivo tutto l'audio del nostro mac andrà a essere riprodotto tramite gli altoparlanti che abbiamo collegato all'apple tv all'airport express o quello che è

e la cosa però da tenere presente è che non è adatto per non so per l'audio del nostro mac ma per l'audio del nostro mac andrà a essere riprodotto tramite gli altoparlanti che abbiamo collegato all'apple tv all'airport express o quello che è

e la cosa però da tenere presente è che non è adatto per non so per fare montaggio video montaggio audio cose di questo genere perché viene introdotta una latenza non trascurabile con questo procedimento

nel frattempo qui è passato un elicottero spero non l'abbiate sentito sta facendo relativamente tanto rumore

comunque come dicevo nel caso in cui non abbiate neanche a disposizione un mac di ultima generazione che permette di fare airplay e quindi screen mirroring

è un software che vi viene in aiuto ed è veramente molto interessante

tutto ciò però un po' a discapito del lavoro del processore che quindi è oberato anche di questa codifica video necessaria per airplay mentre i mac più recenti che lo supportano nativamente hanno un chip dedicato all'interno per fare la codifica video e quindi non scaldano non consumano più di tanto e fanno un ottimo lavoro insomma

hai detto benissimo ci viene però in incontro in airparrot il pannello di previsione che è un software che viene utilizzato per fare la codifica video e quindi non scaldano non consumano più di tanto e fanno un ottimo lavoro insomma

hai detto benissimo ci viene però in incontro in airparrot il pannello di previsione che viene utilizzato per fare la codifica video e quindi non scaldano non consumano più di tanto e fanno un ottimo lavoro insomma

hai detto benissimo ci viene però in incontro in airparrot il pannello di previsione che è un software che viene utilizzato per fare la codifica video e quindi non scaldano non consumano più di tanto e fanno un ottimo lavoro insomma

hai detto benissimo ci viene però in incontro in airparrot il pannello di previsione che è un software che viene utilizzato per fare la codifica video e quindi non scaldano non consumano più di tanto e fanno un ottimo lavoro insomma

hai detto benissimo ci viene però in incontro in airparrot il pannello di previsione che è un software che viene utilizzato per fare la codifica video e quindi non scaldano non consumano più di tanto e fanno un ottimo lavoro insomma

hai detto benissimo ci viene però in incontro in airparrot il pannello di previsione che è un software che viene utilizzato per fare la codifica video e quindi non scaldano non consumano più di tanto e fanno un ottimo lavoro insomma

hai detto benissimo ci viene però in incontro in airparrot il pannello di previsione che è un software che viene utilizzato per fare la codifica video e quindi non scaldano non consumano più di tanto e fanno un ottimo lavoro insomma

hai detto benissimo ci viene però in incontro in airparrot il pannello di previsione che è un software che viene utilizzato per fare la codifica video e quindi non scaldano non consumano più di tanto e fanno un ottimo lavoro insomma

hai detto benissimo ci viene però in incontro in airparrot il pannello di previsione che è un software che viene utilizzato per fare la codifica video e quindi non scaldano non consumano più di tanto e fanno un ottimo lavoro insomma

hai detto benissimo ci viene però in incontro in airparrot il pannello di previsione che è un software che viene utilizzato per fare la codifica video e quindi non scaldano non consumano più di tanto e fanno un ottimo lavoro insomma

hai detto benissimo ci viene però in incontro in airparrot il pannello di previsione che è un software che viene utilizzato per fare la codifica video e quindi non scaldano non consumano più di tanto e fanno un ottimo lavoro insomma

hai detto benissimo ci viene però in incontro in airparrot il pannello di previsione che è un software che viene utilizzato per fare la codifica video e quindi non scaldano non consumano più di tanto e fanno un ottimo lavoro insomma

hai detto benissimo ci viene però in incontro in airparrot il pannello di previsione che è un software che viene utilizzato per fare la codifica video e quindi non scaldano non consumano più di tanto e fanno un ottimo lavoro insomma

hai detto benissimo ci viene però in incontro in airparrot il pannello di previsione che è un software che viene utilizzato per fare la codifica video e quindi non scaldano non consumano più di tanto e fanno un ottimo lavoro insomma

hai detto benissimo ci viene però in incontro in airparrot il pannello di previsione che è un software che viene utilizzato per fare la codifica video e quindi non scaldano non consumano più di tanto e fanno un ottimo lavoro insomma

hai detto benissimo ci viene però in incontro in airparrot il pannello di previsione che è un software che viene utilizzato per fare la codifica video e quindi non scaldano non consumano più di tanto e fanno un ottimo lavoro insomma

hai detto benissimo ci viene però in incontro in airparrot il pannello di previsione che è un software che viene utilizzato per fare la codifica video e quindi non scaldano non consumano più di tanto e fanno un ottimo lavoro insomma

hai detto benissimo ci viene però in incontro in airparrot il pannello di previsione che è un software che viene utilizzato per fare la codifica video e quindi non scaldano non consumano più di tanto e fanno un ottimo lavoro insomma

hai detto benissimo ci viene però in incontro in airparrot il pannello di previsione che è un software che viene utilizzato per fare la codifica video e quindi non scaldano non consumano più di tanto e fanno un ottimo lavoro insomma

hai detto benissimo ci viene però in incontro in airparrot il pannello di previsione che è un software che viene utilizzato per fare la codifica video e quindi non scaldano non consumano più di tanto e fanno un ottimo lavoro insomma

hai detto benissimo ci viene però in incontro in airparrot il pannello di previsione che è un software che viene utilizzato per fare la codifica video e quindi non scaldano non consumano più di tanto e fanno un ottimo lavoro insomma

hai detto benissimo ci viene però in incontro in airparrot il pannello di previsione che è un software che viene utilizzato per fare la codifica video e quindi non scaldano non consumano più di tanto e fanno un ottimo lavoro insomma

hai detto benissimo ci viene però in incontro in airparrot il pannello di previsione che è un software che viene utilizzato per fare la codifica video e quindi non scaldano non consumano più di tanto e fanno un ottimo lavoro insomma

hai detto benissimo ci viene però in incontro in airparrot il pannello di previsione che è un software che viene utilizzato per fare la codifica video e quindi non scaldano non consumano più di tanto e fanno un ottimo lavoro insomma

hai detto benissimo ci viene però in incontro in airparrot il pannello di previsione che è un software che viene utilizzato per fare la codifica video e quindi non scaldano non consumano più di tanto e fanno un ottimo lavoro insomma

hai detto benissimo ci viene però in incontro in airparrot il pannello di previsione che è un software che viene utilizzato per fare la codifica video e quindi non scaldano non consumano più di tanto e fanno un ottimo lavoro insomma

hai detto benissimo ci viene però in incontro in airparrot il pannello di previsione che è un software che viene utilizzato per fare la codifica video e quindi non scaldano non consumano più di tanto e fanno un ottimo lavoro insomma

hai detto benissimo ci viene però in incontro in airparrot il pannello di previsione che è un software che viene utilizzato per fare la codifica video e quindi non scaldano non consumano più di tanto e fanno un ottimo lavoro insomma

hai detto benissimo ci viene però in incontro in airparrot il pannello di previsione che è un software che viene utilizzato per fare la codifica video e quindi non scaldano non consumano più di tanto e fanno un ottimo lavoro insomma

hai detto benissimo ci viene però in incontro in airparrot il pannello di previsione che è un software che viene utilizzato per fare la codifica video e quindi non scaldano non consumano più di tanto e fanno un ottimo lavoro insomma

hai detto benissimo ci viene però in incontro in airparrot il pannello di previsione che è un software che viene utilizzato per fare la codifica video e quindi non scaldano non consumano più di tanto e fanno un ottimo lavoro insomma

entrambi offrono uno spazio in cui salvare le proprie note in maniera del tutto sicura per cui magari potremmo scriverci nel caso dimentichiamo la password del nostro id apple queste sono le domande di sicurezza e queste sono le risposte totalmente fuori luogo che abbiamo impostato per maggiore sicurezza

sì io tendenzialmente cerco di rispondere sempre con la stessa domanda a tutte le domande segrete forse è una cosa meno sicura di utilizzare una risposta sensata

magari difficile però penso che sicuramente in questo modo qualsiasi mio conoscente che voglia farmi uno scherzo non riuscirà mai ad arrivare a quella che è la password giusta

alla fine è un po' come affidarsi sempre alla stessa password per tutti i siti magari potresti vedere di cambiare un po' questa risposta o magari appunto sceglierne una diversa per ogni sito e utilizzare one password che so che tu apprezzi ogni giorno

basta generarne una casuale con one password e poi salvarsela non so tra le note

sì no ho capito però

metti che questo credo che sia un po' eccessivo magari scegliere una parola casuale dal dizionario potrebbe essere sufficiente anche perché metti che devi chiamare apple e ti chiedono qual è il tuo il nome del tuo primo animale il tuo primo animale si chiama x maiuscola y z appunto esclamativo virgola tilde

ma c'è di one password che quando genera genera le password casuali puoi chiedere di farle in modo che tu possa pronunciarle

questo già sarebbe meglio

recentemente ho bazzicato un po' sul blog di agile bits che è la software che sviluppa one password e ho raccolto quelli che sono secondo me i consigli più interessanti riguardo le password in generale e la master password di one password che è quella che protegge un po' tutto ho scritto un breve elenco sul blog e vi metto nelle show notes il link nel caso in cui vogliate dargli un'occhiata

invece visto che siamo in vacanza ci saranno tanti amici che decideranno di fare foto su foto e pubblicarla

io ho scoperto un'applicazione comodissima che si chiama instadesk ed è per os10 questa applicazione vi permetterà di andare a spulciare le foto nel vostro feed di instagram quindi di tutti i vostri amici mettere il cuoricino commentarle poi potrete anche salvarvele eccetera eccetera

tutto tenendo nota di quali foto ancora non avete ancora visto quali sono le notifiche quindi se qualcuno vi ha commentato una foto eccetera eccetera ed è fatta diciamo bene a me piace non la trovo un'esperienza bella paragonabile a quella che può offrire per esempio un'applicazione per ipad non mi ricordo quella che usi tu luca non mi viene il nome instaview

instagallery

instagallery

instaview è quella che uso io

però devo ammettere che se uno ha il mac con sé è soltanto quello e instadesk svolge il suo compito in modo greggio

andando oltre invece luca

tu hai provato

no se volevo farti una domanda tu usavi l'applicazione flight track pro giusto per seguire i voli per stalkerare insomma le persone della tua vita

guarda l'ho usata fino a poco tempo

fa

sono passato a volo più è chiamato in italiano

ah giusto

perché è uscita recentemente credo oggi o ieri nel momento in cui stiamo registrando flight track in versione gratuita che però permette di controllare da quello che capisco solo un volo alla volta non ha le notifiche e tutte le funzioni avanzate della versione a pagamento però per un utente casuale nel senso che lo usa poche volte potrebbe essere più che sufficiente è un'applicazione gratuita una bella grafica magari gliela mettiamo nel

show notes cosa dici oppure si devono arrangiare e andarsela a cercare

no no la mettiamo allora a questo punto ne mettiamo un'altra di cui io in questo momento non so il nome ma nel momento in cui voi andrete a leggere le show notes ci sarà che mi ha fatto vedere mio papà sul mac è un'applicazione che va a far vedere in tempo reale tramite una mappa dove stanno volando tutti gli aerei del mondo

quella era molto bella c'era un'applicazione simile anche per iphone

e il radar qualcosa del genere

si qualcosa di simile

va bene

vi metteremo nelle note il link se volete

no

bello queste improvvisazioni durante la puntata

non so come si chiama

non mi ricordo chi me l'ha fatta vedere

dove funziona però

però ve la mettiamo

non mi ricordavo il nome

la funzionalità della differita

e voi ci sarete lì sotto l'ombrellone

ad ascoltarvi la puntata

ma tu le ascolti sotto l'ombrellone le puntate Luca

no

cioè ci ho provato

ma preferisco chiacchierare

con i miei amici

con gli amici sotto l'ombrellone

ok però tipo

senza contare che poi in realtà l'ombrellone non sussiste

nel senso che abbiamo sempre

gli asciugamanini sulla sabbia senza ombrellone

e la pelle ringrazia infatti

no perché

io sono uno che cammina tantissimo in spiaggia

io vado in spiaggia e mi faccio le mie camminate chilometriche

e mi piacerebbe tanto magari

ascoltarmi qualche bel podcast

per

pertermi un pochettino di compagnia

quando sono in solitario

solo che di portarmi dietro l'iphone

non c'ho assolutamente voglia

non ci penso neanche

vorrei portarmi dietro ad esempio l'iphone nano

ecco il piccolo problema è che non posso sincronizzare facilmente

i podcast che ho ad esempio sull'iphone

dovrei riscaricarmi le a mano con itunes

e poi sincronizzarli dentro l'iphone nano

eccetera eccetera

io spero che il prossimo dispositivo permetta

una minima sincronizzazione tra le varie

tra i vari dati di iphone

e iphone nano

secondo te potrebbero mettere un modulo wifi

in un dispositivo così piccolo?

tecnicamente senz'altro

ma non credo che lo faranno non ne vedo più di tanto

l'utilità

quello che mi sembra più probabile è magari un modulo bluetooth

4.0 a basso consumo energetico

che potrebbe permettere

qualche funzionalità tipo quelle che abbiamo già visto

tipo l'imwatch oppure lo smartwatch

della sony insomma

quei dispositivi che vanno a lavorare

in abbinamento a uno smartphone

tutto limitato ovviamente

tra le applicazioni native di apple

potreste magari vedere

la mail, twitter se proprio

che già mi sembra una certa concessione

le ultime foto ma non vedo che senso

abbia su uno schermo così piccolo

i messaggi

forse fare delle telefonate se c'hai gli auricolari

connessi ma basta

credo che qui si saurisca

ah e potrebbe essere un portale

per l'accesso a siri quello si

però a me

lasciano sempre poco convinto queste cose

perché comunque ti obbligano ad avere

un secondo dispositivo sempre addosso

perché non è che puoi dire vabbè vado via con l'iphone nano

lascio l'iphone a casa

e prende non credo proprio

il bluetooth ha un raggio massimo di 10 metri

quello standard che mi pare si chiami

classe 2 poi c'è quello da 100 metri

ma comunque o che giriamo in tondo

intorno a casa o che la cosa non è fattibile

devo comunque confessare

che mi sentirei un po' meno stupido a parlare

al mio orologio mi sentirei un po' più

nel futuro a parlare al mio

ipod nano vestito come orologio

piuttosto che tirare fuori l'iphone

mettermelo in faccia e parlargli contro

comunque io il tuo problema lo risolverei

semplicemente con magari una di quelle fasce

da braccio per l'iphone che

sei a prova di ladro nel senso che ti devono

staccare il braccio perché

si attaccano abbastanza

saldamente al braccio e quella che ho io

perlomeno l'iphone è un'impresa

mettercelo e togliercelo per cui

sei abbastanza sicuro quindi

o ti rubano tutto

oppure l'iphone è sicuro

ok io direi di concludere

questa puntata con un piccolissimo

tip molto molto molto da

geek e sicuramente

Luca tu l'avrai già provato

è uscito un articolo che

poi è stato ripreso anche da

John Blank

l'autore originale dovrebbe essere

George Coghill se non sbaglio

la pronuncia e il titolo è

Control your Mac remotely

with Draft, Ezel and AppleScript

Ezel è una software

di cui vi abbiamo parlato più e più volte

Luca mi ha

indottrinato riguardo questo programma

che permette di monitorare il proprio

Mac e far accadere determinate cose

se se ne verificano delle altre

una sorta di if this then that in locale

super potente. Draft è un'applicazione

per iPhone invece che permette

di creare velocemente file di testo

e mandare via mail

mandare via messaggio o altre cose

la funzione che non interessa è

caricarli sul proprio account di

Dropbox. Gli AppleScript invece

dovremmo sapere un po' tutti che cosa sono

ecco questo ragazzo ha scoperto

che facendo monitorare

ad Ezel la cartella di Draft

è possibile quindi far eseguire

delle azioni al Mac semplicemente creando

dei file di testo con Draft col proprio iPhone

caricandoli su quella cartella di Dropbox

Ezel la monitora

e fa accadere altre cose

ad esempio spegnere il Mac, lanciare delle applicazioni

o avviarlo. Luca

l'articolo penso tu l'abbia già letto

hai già fatto qualche smanettamento simile?

No perché mi accontento

di usare iTeleport

quando sono via per utilizzare

normalmente il mio Mac

non ho delle necessità tali da

indurmi a sbattermi tra virgolette

a fare un sistema così che però

sicuramente è interessante

e in effetti mi stupisco

un po' di me stesso che non mi sono messo a giocare

con una cosa così palesemente

esagerata per fare ecco magari

delle cose che sarebbero semplici da fare

direttamente con iTeleport

ti ricordi quel bellissimo grafico che

faceva vedere la differenza del tempo

impiegato a svolgere un'attività da

una persona tra virgolette normale da un geek

che il geek faceva prima

perdite di tempo esagerate a creare

il tool, lo script che

eseguì per risparmiare un po'

di tempo e mentre l'utente

normale utilizzava sempre il metodo semplice

e poi alla fine

a lungo andare il geek ci guadagnava

risparmiava il suo bel tempo, se trovo questo grafico

lo allego alle show notes perché era

veramente molto carino

volevo concludere con

una chicca che ho scoperto

oggi su Mountain Lion, magari

sono l'ultimo arrivato

hai mai provato a guardare nella tua cartella

dei download mentre hai un download in corso

oppure un download interrotto

che compare in basso

la barretta

a parte quello, ma hai mai guardato

la data che ti viene mostrata per quel file lì

no, non l'ho guardata

però l'ho letto

24 gennaio 1984

l'ho detto qua, la cosa mi puzza un po'

sono andato a controllare e effettivamente

è la data in cui Steve Jobs ha presentato

il primo Macintosh

nel 1984 per l'appunto

una chicca di quelle che ci sono sparse

tutte in OS10, le varie icone

c'è la solita frase

here is to the crazy ones

quella famosa pubblicità

di Apple, veramente bello

un'altra chicca di OS10

nascosta

no, è vero, è vero

niente, direi che questa puntata

come su richiesta l'abbiamo fatta durare

qualcosina di più rispetto alle precedenti

speriamo di avervi tenuto compagnia

anche questa settimana

e ci sentiamo settimana prossima

con l'ultima puntata breve estiva

a presto!