EasyApple #9 - The Dark Side of iOS

benvenuti alla nona puntata di si apple il podcast che prima non c'era come al solito ciao da luca

ciao anche da federico la solita introduzione banalissima che facciamo dove ci scambiamo i

saluti però vabbè niente di che oggi siamo soli ancora ma sarà una puntata un po' diversa

dalle altre parleremo infatti della parte oscura di ios quindi jailbreak e sidia ma

cominciamo prima con delle notizie è stato rilasciato flash 10.2 sia per mac che per

windows che per linux il flash player che tutti amiamo che però devo dire che questa volta ha

portato un aggiornamento veramente utile perché finalmente supporta la tecnologia stage video che

ci permette di delegare alla scheda grafica la maggior parte dei calcoli necessari a visualizzare

dei video in modo da ridurre il carico sul processore e quindi lasciando il nostro computer

molto meno appesantito dalla riproduzione di video ho fatto qualche test sul mio macbook pro da 15

pollici adesso è possibile visualizzare con la scheda video integrata nel processore intel i5

in 720p quindi hd ready per dirlo in un'altra maniera cosa che prima non era possibile ci

voleva la nvidia già per quelli in 720p adesso è necessaria solamente per quelli 1080p che però

non guarderò mai per uno perché ho una connessione veramente velocissima proprio e due perché tanto

lo schermo del mac non arriva a quella risoluzione per cui sarebbe solo tempo perso scaricarlo

interessante devo ancora eseguire l'aggiornamento su linux e su windows però magari vi saprò dire

nella prossima puntata ecco per chi ci ha seguito fin dall'inizio sa che i nuovi processori intel

con la tecnologia i3 i5 i7 integrano al loro interno anche un processore grafico che luca

ama tanto perché permette di risparmiare molta batteria a questo processore grafico affiancata

poi una vera e propria gpu questo caso della nvidia se vi ricordate luca ci aveva parlato di un software

molto interessante che permetteva di attivare uno scambio dinamico tra questi due processori

sì no preciso il software si chiama gfx card status ma lo scambio dinamico è già integrato

nel sistema operativo esten quello che ci permette di fare questo programmino e di forzare

la scheda video a rimanere la intel oppure la nvidia a seconda di quello che abbiamo bisogno

perché c'è da dire che lo scambio per quanto non si veda nessuno scattino nello schermo né niente

però fa perdere un po' di tempo infatti ero rimasto stupito quando avevo aggiornato al 10.6.6

che mi era arrivato il make up store come a tutti quanti che nel 13 pollici che ha solo la scheda video

della nvidia si apriva istantaneamente mentre invece nel mio 15 pollici ci metteva un po' di più

questo perché il make up store per i framework grafici che utilizza provocava il passaggio alla scheda video

a nvidia e per questo il computer perdeva un attimino di tempo invece bloccando la scheda grafica

sulla intel o sulla nvidia si apriva altrettanto veloce che sul 13 pollici anche forse qualcosina più veloce

esatto sì mi sono spiegato male appunto con questo programma tu forzavi il computer a tenere soltanto la scheda integrata

esatto

mentre ti stai invece divertendo ultimamente a fare dei test con un po' di device benchmark

oggi questa mattina è la mia prima mattina privo di esami e di studi per cui mi sono dedicato al cazzeggio

i dispositivi che avevo in casa cioè un ipod touch di seconda generazione il mio iphone 4 e il galaxy s di mio fratello

cosa ho fatto sono andato su google ho cercato sun spider che è un benchmark per javascript

e ho cercato di vedere quale di questi dispositivi fosse il più veloce non avevo nessun dubbio sul fatto che l'ipod touch sarebbe stato il più lento

anche perché è un dispositivo ormai vecchiotto mentre invece ero curioso di vedere chi tra l'iphone 4 e il galaxy s fosse più veloce

pensando che tutto sommato i 150 megahertz di processore in più del galaxy s che ha un gigahertz esatto mentre l'a4 o a4 dell'iphone 4 ha 850 megahertz

al che punto pensavo che non influisse più di tanto invece devo dire che influisce c'è anche da considerare che sono due sistemi operativi diversi uno è ios 4.2.1 e l'altro è android 2.2 froio

ha fatto segnare prestazioni quasi doppie rispetto a quelle dell'iphone 4 e questo mi ha veramente stupito

poi federico ha eseguito il test sul suo ipad e ha visto che le prestazioni sono a metà strada tra questi due dispositivi perché l'ipad ha sempre il chip a4 però con una frequenza di clock di 1 gigahertz

è una cosa piuttosto interessante poi vi lasceremo il link nella descrizione dove vi invito se avete altri dispositivi a mandare i vostri benchmark per vedere qual è il dispositivo più veloce come si comporta il vostro il rapporto agli altri che abbiamo testato eccetera eccetera

è un dispositivo un po più più lento del galaxy s come come prestazioni e quindi un solamente un 20 per cento più lento dell'iphone 4

mentre di altra novità molto interessante e importante è stato il rilascio di green poison la versione rc 5 che ha permesso il gel brecant etered per tutti i dispositivi è stato successivamente aggiornato per patchare una

possibilità di gel breccare anche gli iphone 4 di verizon che sono iniziati ad arrivare i primi acquirenti americani e devo dire che il primo giorno che sono stati in vendita questi dispositivi la sera era già disponibile il gel brecco forse la mattina dopo veramente una tempistica incredibile esattamente come con l'ipad e spirit non so se voi vi ricordate lasciato da comex marzo 2010 questo tool semplicissimo che andava a

eseguire il gel break su tutti i dispositivi e l'ipad era uscito se non sbaglio da 48 ore nei negozi quindi si è ripetuta un po la storia comunque green poison penso che tutti ormai sapete tutto a proposito di questo programma però giusto per dare un'idea permette di fare il gel break di tutti i dispositivi montanti ios esclusa l'apple tv di seconda generazione e potete partire da un firmware pulito o da un firmware gel

breccato in precedenza con red snow e che quindi era tethered io per esempio con l'iphone 4 sono stato un mese con gel break tethered che quindi non mi permetteva il riavvio del dispositivo perché lo mandava in boot loop e ho eseguito tranquillamente green poison e mi si è anteterato diciamola così e quindi adesso posso godere di un dispositivo diciamo normale senza senza vincoli

interessante che volevo sottolineare io che questa mattina ho aggiornato il mio ipod touch di seconda generazione che era quel 4.1 gel broken credo di averlo fatto anche quello con green poison e non con line brain e l'ho aggiornato tramite itunes alla 4.2.1 per cui mi sono ritrovato tutte le mie app tutto quanto mantenuto e il software aggiornato dopodiché ho potuto eseguire tranquillamente il gel break con green poison e ritrovarmi ancora una volta tutto a posto

e questo è quanto viene di solito consigliato e cioè di ripristinare per partire da un sistema operativo totalmente pulito prima di eseguire la procedura di gel break

guarda io rimango comunque del parere che un ripristino va sempre fatto prima di aggiornare perché comunque non lo so è una mia idea forse sbagliata però a voi io vi consiglio di ripristinare prima di rifare un gel break

il gel break è un ipod touch in pratica lo usa solo mia mamma per giocare ho pensato che potevo correre il rischio e poi eventualmente ripristinare in seguito

ecco a proposito di software vediamo in questa puntata 10 minuti un quarto d'ora vediamo di parlare di qualcosa di bello che si può fare con siria prima però spieghiamo un attimo che cos'è questo gel break e questo siria giusto per dirlo proprio in parole povere veloci che magari voi avete già sentito però un ripasso non guasta assolutamente

è una procedura che permette di facciando il kernel del vostro dispositivo di installare applicazioni non certificate da apple sostanzialmente un iphone originale può installare solamente applicazioni approvate da apple e quindi presenti nell'app store nel caso in cui il dispositivo sia gel breakato voi potete installare applicazioni presenti in siria che appunto non sono autorizzate da apple questa procedura permette l'installazione

di siria siria è semplicemente un gestore di pacchetti debian che vi permetterà poi di installare facilmente nuovi tweak o applicazioni questo diciamo è in sintesi che cos'è questo gel break per avere delle informazioni un po più tecniche vi consiglio di ascoltare la quarta puntata fenomenal che abbiamo registrato insieme a filippo bigarella che ci ha dato delle informazioni molto più tecniche approfonditevi consiglio veramente di ascoltarvi la puntata nel caso non la

abbiate già fatto esatto e sì tanto per far un esempio pratico di questa questa questa cosa che vi ho detto cioè il gel break non è siria guardate green poison una volta che viene eseguita la procedura voi avrete un loader non avrete direttamente siria sul vostro dispositivo questo loader poi andrà ad installare siria che appunto una applicazione che penso sia stata sviluppata con l'sdk fornito da apple molto probabilmente penso sia stata

sviluppata appunto con questo software development kit si chiama e viene poi installata tranquillamente tramite siria poi fate tutto quello che volete per esempio nell'apple tv la apple tv la cosa importante che si fa è quella di aprire il protocollo ssh quindi poter comunicare tramite sftp con la apple tv e a quel punto lì installare pacchetti sostanzialmente vi permette di connettervi con un terminale al dispositivo visto che

a differenza dei dispositivi touch normali in cui abbiamo la possibilità di installare il mobile terminal e avere una shell un terminale direttamente sul dispositivo sull'apple tv sarebbe estremamente scomodo perché avendo solo un telecomando con le quattro percette direzionali l'ok e un indietro non sarebbe assolutamente pratico gestire questo genere di cose invece collegandoci col computer in ssh abbiamo la possibilità di usare una tastiera vera e propria e quindi la digitazione dei comandi è molto più agevole

quindi siamo arrivati al nostro bel jailbreak adesso apriamo siria e cosa si fa si inizia ad installare qualche cosa che permetta di rendere il nostro dispositivo più personalizzato magari di aggiungere qualche funzione interessante

in più però questi pacchetti spesso hanno delle dipendenze cosa sono le dipendenze in pratica è del software accessorio che è necessario al programma principale per poter andare stupidamente una cosa potrebbe essere un programma per lavorare sulle foto che ha bisogno di installare il pacchetto che contiene una libreria di funzioni atte a agire fisicamente sulle immagini mentre il programma vi presenta una interfaccia grafica a queste operazioni abbiamo quindi allora il pacchetto principale del programma che si premute

ora di segnalare come dipendenza questa libreria grafica che verrà installata in contemporanea per permettere al programma stesso di funzionare tutto il software proviene dalle cosiddette repository cosa sono sono dei siti degli spazi web dove vengono memorizzati tutti i pacchetti e i file accessori alla loro gestione un indice l'elenco delle dipendenze eccetera eccetera è possibile aggiungere da siria più repo questo è il termine abbreviato

avere altri fornitori di software ma ce n'è già una buona dose preinstallata ma luca hai detto di questi pacchetti ma questo pacchetto debian tu mi dicevi che è un file compresso tar.cz con all'interno altri due altri file compressi spiegaci che cosa viene fatto quindi allora il pacchetto deb si compone principalmente di due sottopacchetti allora il deb non è altro che un file compresso adesso non vorrei dire una cagata ma mi pare proprio che sia tar.cz al suo interno troviamo altri due

file compressi uno che si chiama data e l'altro control control contiene i altri file di testo normali che spiegano che cos'è il pacchetto le sue dipendenze una descrizione e una serie di altre informazioni accessorie di cui si occuperà il package manager che è dpkg che viene controllato da pt a sua volta e di cui si dia un'interfaccia grafica ma al di là di questi tecnicismi comunque si

occupa della gestione dei pacchetti e non dei contenuti di essi di questo si occupa invece il pacchetto data contenuto all'interno del pacchetto deb principale dove è presente tutta la gerarchia delle cartelle a partire dalla root anche qui c'è bisogno di una piccola precisazione temo che molti di voi siano abituati a utilizzare windows dove non c'è esattamente la stessa nozione in windows abbiamo il disco c che a sua volta contiene varie cartelle

tra cui windows users e tutto quello che ne consegue in se voi avete più hard disk o più partizioni ve le trovate come d e f a seguire invece nei sistemi operativi di derivazione unix quindi mac linux ma anche bsd e altri abbiamo la cartella principale la cartella radice root per l'appunto che è indicata solo con uno slash su cui poi si innesta tutto il resto allora potremmo avere un secondo hard disk montato

cioè visibile dalla cartella slash secondo hard disk per dire e avanti così allora dentro a questo file data abbiamo tutto quello che va messo dentro nella cartella root per dire facciamo l'esempio se il mio programma lo devo installare nella cartella root programmi mio programma allora dentro a questo file compresso troveremo la cartella programmi che a sua volta conterrà all'interno il programma e tutti i file relativi

potete creare repository

si dai quasi

no vabbè

ok ora che penso che

avete un po' la testa fusa

da queste spiegazioni se è la prima volta che le sentite

parliamo di cose

facili basi tranquille

quindi cose installare

consiglia io direi di fare

tre step il primo è quello

dell'iphone e degli ipod

secondo è quello dell'ipad e il terzo

quello dell'apple tv di cui dirò

giusto due parole

partiamo

partendo da iphone sicuramente se siete dei jailbreaker diciamo abbastanza giovani

avrete provato a installare di tutto

quindi winterboard quindi modifiche grafiche

sb settings activator di tutto

cerchiamo di dirvi cosa cosa è bello

cosa è veramente bello

cosa ne vale veramente la pena di installare

quindi quali sono quei pacchetti

che possono veramente aiutarci a migliorare il nostro dispositivo

non andare a modificarlo graficamente cose che vabbè io non ritengo necessarie

però va bene così si può fare chi vuole lo fa

allora il primo consiglio che mi sento di darvi è quello di installare in spell

in spell è sviluppato da ryan patrick che a mio parere uno dei migliori sviluppatori di siria

in spell andrà ad aggiungere un dizionario al vostro iphone

che potrà affiancare quello nativo o sostituirlo completamente

il bello di spell è che voi potrete aggiungere delle abbreviazioni con la tastiera

che vi permetteranno di scrivere molto più velocemente

e funzionano esattamente come le autocorrezioni del correttore integrato di ios

cioè scrivete una parola vi appare il suggerimento

quando premete spazio punto virgola o questo genere di tasti

la parola che avete scritto viene sostituita con il suggerimento

in questo caso la autosostituzione che avete impostato

quindi spiegato velocemente e una volta installato

costa un dollaro e novantanove se non erro

costa tre dollari e novantanove

tre dollari e novantanove

dovrete installare state molto attenti

anche il dizionario italiano da siria che è gratuito

si chiama italian unspell dictionary

unspell è scritto h un spell

in questo modo potrete installare anche il dizionario italiano relativo in spell

una volta installato dovrete

andare nelle impostazioni

e da qui potrete

nelle impostazioni dell'iphone specifichiamo

nell'applicazione impostazioni

ci sarà una nuova voce chiamata unspell e da qui potrete attivare le autocorrezioni che più preferite

per esempio

una cosa che io trovo molto scomoda è metterla in accentata

diciamo non è scomodo però rallenta molto la scrittura

quindi ho aggiunto un autocorrezione

che ha la doppia pressione della e

quindi ha la dicitura ee consecutiva

l'iphone me lo corregge con e accentata

questo potete farlo con tutto quello che volete

per esempio xke si può diventare perché

xo può diventare però e così via

potete anche per esempio scrivere come fa luca

m mail che sta per mia mail

e a questa dicitura lui l'iphone vi cambierà m mail con la vostra mail

in questo modo veramente andrete molto più veloci a scrivere

io ve lo consiglio assolutamente

poi potete anche andare contro quelle autocorrezioni idiote che fa ios

per esempio

a chi di voi non è mai capitato di scrivere papà in un messaggio

e vedervelo sostituire con papa con tanto di maiuscola

allora visto che io tendo a scrivere

cioè a nominare più spesso mio padre rispetto a benedetto sedicesimo

ho scritto che quando scrivo pia pia cioè papà

mi venga corretto con la ultima accentata

al posto che la sostituzione con il papa

che sinceramente non mi interessa scrivere

quindi primo consiglio è che penso che pochi di voi conoscano questo programma

se invece mi sbaglio sono più felice perché è un programma che va veramente scaricato

altro programma che a mio parere è proprio indispensabile è loc info

molti di voi magari l'hanno già installato però voglio darvi questa informazione

che chi ha acquistato questo questo programmino ha diritto ad installare la benedizione

la beta la beta in corso di sviluppo in questi in queste settimane

stanno uscendo veramente tantissimi aggiornamenti con una cadenza di una cadenza giornaliera

la nuova versione di loc info è la versione 3

e introduce tante novità una grafica molto più bella

e diciamo che le impostazioni si sono però leggermente semplificate

io riconosco questo programma è veramente difficile da impostare

cioè ci sono tantissimi

parametri da settare riguarda questo io vi rimando ho fatto una

video guida in cui spiega come capire come come muoversi all'interno di queste

impostazioni comunque loc info se già non lo sapete

vi permette di aggiungere tante interessanti funzioni alla vostra lock screen

come per esempio gli impegni del calendario le chiamate perse i

messaggi le push ricevute per esempio da whatsapp o da programmi simili mail

e chi più ne ha più ne metta il bello è che a differenza dei delle push native di

ios che tendono a sovrapporsi una all'altra o a farvi vedere il semplice

elenco in questo modo potrete vedere tutte le push che avete ricevuto mail

messaggi eccetera eccetera questo programma costa se non sbaglio 7

dollari a un prezzo abbastanza elevato però a mio parere ne vale la pena

avrete comunque 15 giorni di trial per decidere

quindi potete scaricarlo gratis e vedere se vi piace altra differenza dall'app

store dove non è possibile avere cioè applicazioni tra i sì questo è sì e no

perché è capitato a me di trovare applicazioni che ti permettevano di fare

una determinata cosa con un contatore cioè tu potevi per esempio applicazioni

per scaricare wallpaper te ne fanno scaricare 10 dopo di che si

bloccano e devi scaricare quella premium

quindi questa novità la stanno introducendo anche nell'app store per

una volta sono stato io a correggere te sarà una soddisfazione dai adesso

guadagnerà il mezzo voto oppure un voto su di me nella classifica di gradimento

ok luca invece dici tu cosa installare da siria oddio qua veramente potrei parlare

le ore allora partiamo subito da una mia mania la batteria io sono un maniaco

della batteria sapere tutto sempre sullo stato della mia batteria quindi non ho

potuto non acquistare batteri detective che costa 2 dollari e ti dà un miliardo di

informazioni sulla batteria la capacità di fabbrica che 1420 mila per ora nel

caso dell'iphone 4 la capacità residua della carica la capacità massima attuale

della batteria perché come sappiamo le batterie pian piano con l'uso tendono a

perdere parte della loro capacità iniziale

poi ci permette anche di analizzare quanto consuma in background una determinata

applicazione perché per quanto sia ben fatto il multitasking di ios comunque la

maggior parte delle applicazioni qualcosina consumano in in background

dopo permette appunto anche di fare una misurazione manuale per vedere per dire

quanto ci consuma lasciare il 3g acceso eccetera eccetera

altro tweak di cui non riesco più a fare meno si chiama i pick my contacts un

dollaro adesso vi sto parlando di tutte quelle a pagamento perché ho qua la scherma

di quelle che ho comprato che è più facile da vedere e vi permette di

aggiungere di fianco al nome del contatto nella vostra rubrica anche una

foto del della persona in questione con la possibilità di scaricare da facebook

l'immagine del profilo molto comoda abbiamo poi foto mail del nostro qwerty

or

up mi scusi signor qwerty se l'ho pronunciato male e per questo motivo ho

scusato il signor qwerty se l'ho pronunciato male e per questo motivo ho

scusato il signor qwerty e per questo motivo ho scusato il signor qwerty se l'ho

scusato il signor qwerty e per questo motivo ho scusato il signor qwerty e per questo motivo

ho scusato il signor qwerty e per questo motivo ho scusato il signor qwerty e per questo motivo

perché è veramente un nome difficile,

poteva chiamarsi Pippo,

che eravamo tutti più contenti,

era molto più facile da dire.

Direi.

Comunque, cosa fa?

Allora, sicuramente usando iOS avrete notato

che mentre componete un'email

non è possibile allegare un'immagine.

È possibile solo andando a cominciare da mail

dall'applicazione immagini

e poi da lì fare condividi immagini via via mail.

Questo è veramente scomodo.

Allora è stato sviluppato questo apposito tweak

che costa un dollaro,

che ci permette di avere questa funzione.

Come si attiva?

Si va a fare un tap nell'area della scrittura,

come faremo per richiamare il menu del copia e incolla,

e avremo la possibilità di inserire una foto

cliccando su un apposito bottone

che dopo ci aprirà in una finestrella

tutta la nostra libreria delle immagini,

sia quelle sincronizzate con iPhoto

che quelle del nostro rollino,

e appunto la potremo inserire nella schermata.

Abbiamo poi, non so,

un classico come 3G Unrestrictor

che è piuttosto caro,

mi pare che costi 4 dollari,

che serve per far andare in 3G

anche quelle applicazioni

che specificamente non vogliono.

Cosa lo usiamo io e Federico?

Lo usiamo per FaceTime,

per poterlo usare in 3G

e quindi parlare gratis Vodafone permettendo.

Abbiamo poi TetherMe,

sempre a proposito di operatori telefonici,

che ti permette...

Fantastico questo ragazzi, veramente fantastico.

...2 dollari spesi benissimo,

perché permette di utilizzare il tethering nativo di iOS,

quindi tramite il cavo se collegato al computer

oppure in Bluetooth,

per condividere la connessione 3G,

però quella che usiamo già nel cellulare,

quindi non avremo bisogno di fare abbonamenti aggiuntivi

a dei prezzi proibitivi.

Continueremo a usare la stessa tariffa

per fare una cosa che gli operatori immobili

non vedono di buon occhio, come minimo.

E qui a me, Luca, è venuta una certa idea

che però vogliamo tenere per noi

fino a quando non avremo la certezza.

E la mettiamo lì, vi incuriosiamo un po'.

Questo tweak potrebbe diventare veramente,

veramente ottimo, però in futuro,

ma non ne siamo certi.

Col 4.3 vi dico questo, fate 2 più 2

e vi consiglio di comprarlo adesso,

perché i prezzi tendono a salire.

Poi, io ti riprendo la parola,

perché ho ancora due cose,

giusto un paio di cose da consigliare.

La prima, la consiglio e la sconsiglio.

Si chiama Haptic Pro,

sviluppato sempre da Haptic Pro,

sempre da Ryan Patrick,

e permetterà di aggiungere un feedback

alla pressione dei tasti del vostro IES,

quindi sia tastiera, sia applicazioni,

o, per esempio, quando navigate nella status bar,

eccetera, eccetera.

Questo feedback vi verrà dato con una vibrazione

che potrete impostare a vostro piacimento,

quindi intensa, poco intensa,

diciamo longeva o non longeva.

L'unico problema di questo tweak,

che io l'ho provato,

per una settimana,

veramente è molto bello,

io lo adoro,

però la batteria ne risente veramente tanto.

Non solo quando lo usate,

però, a mio parere,

proprio consuma batteria

anche quando è in background.

C'è un demone che, secondo me,

ruba tante risorse.

Invece, un altro sviluppatore

a cui sono molto devoto,

tra virgolette,

molto, molto caro,

si chiama Illyar,

io lo pronuncio in italiano,

non so se sia giusto,

comunque è YLLIR,

anche lui è uno dei più rinomati in Siria,

e ha sviluppato tantissime applicazioni interessanti.

La mia preferita si chiama Brightness Switcher,

e vi permetterà di modificare

il, diciamo, il modificatore del volume

che trovate nella seconda pagina a sinistra

della Fast App Switcher,

che è la barra del multitasking,

che, nel caso di iOS nativo,

è quella del volume.

Io lo trovo abbastanza inutile.

Con questo tweak potrete aggiungere

anche quella della luminosità,

oppure avere solo quella della luminosità.

Di altri tweak veramente interessanti,

ci sono, di altri tweak interessanti,

sempre sviluppati da lui,

ci sono Screen Dimmer,

che modifica leggermente

il modo in cui si oscura

la...

la Springboard del vostro iPhone,

permettendovi di risparmiare molta batteria.

È veramente molto interessante.

Poi c'è Firewall IP,

che è sostanzialmente un firewall.

In questo momento è in fase di aggiornamento,

è in fase di beta, appunto,

e ci sono veramente tanti tweak.

Però io penso che di iPhone ci siamo.

Questo è quello che va installato.

No, no, no, no, no.

Come no?

Manca Byte SMS.

Se voi usate i messaggi tradizionali...

Ma lo sanno tutti i Byte SMS?

Le Byte SMS è veramente fenomenale.

Riesce a estendere la funzionalità SMS di iOS

a un livello veramente elevato.

Quando vi arriva un messaggio,

normalmente in iOS avete una sorta di notifica push

e due miseri tastini,

chiudi e visualizza o rispondi, non mi ricordo.

Invece con Byte SMS vi apparirà una finestra

dove avrete la possibilità di

come trascinare una tendina

nella parte superiore del messaggio

e vedrete tutta la conversazione che avete avuto

con questa persona via SMS

e sotto una serie di pulsanti totalmente personalizzabili

da apri, rispondi, inoltre, FaceTime, Skype,

un sacco di pulsanti per estendere la funzionalità.

È un programma veramente bello.

È in versione dimostrativa per sette giorni,

totalmente funzionale,

e dopo Federico mi dice che compare della pubblicità.

Io non mi sono posto i problemi,

perché l'ho comprato,

ho comprato la licenza completa per 6,95 euro,

cosa che si può avere anche comprando dei crediti,

perché questo programma può anche mandare messaggi tramite internet

a delle tariffe piuttosto buone,

usando appunto questo servizio

e acquistando un numero qualsiasi di crediti

si ha diritto a una licenza valida per un anno,

per cui anche questo potrebbe essere un sistema.

E poi vabbè, il classico SB Settings che abbiamo visto tutti.

Ma questo tutti ce l'hanno installato.

Dì solo che tema mettere.

Ok, ok, mettete il tema iRetina Plus,

anche questo 2 dollari,

vi stiamo facendo spendere un'enorme età di soldi,

però poi avrete un telefono.

Esatto, esatto, tutto perfettamente in regola,

anche come tasse.

Andrete appunto ad avere questo menu

perfettamente ottimizzato per iRetina Display.

Breve introduzione per chi non lo sappia.

SB Settings è un programmino

che si permette tramite delle gesture personalizzabili

di richiamare questo menu

dove potremo attivare o disattivare

rapidamente delle funzionalità

quali il Wi-Fi, le notifiche push,

la modalità aereo, cambiare la luminosità,

una serie di altre cose.

È molto comodo e appunto si avvale di Activator

per essere richiamato.

Ecco, quindi che mi tocca parlare anche di Activator.

Activator è un programma che permette di associare

delle azioni a delle gesture che si fanno

sullo schermo oppure sui tasti.

Per esempio, quello di default

di SB Settings è lo strofinare

la parte superiore dello schermo

dove abbiamo l'orologio da sinistra verso destra

e ci farà scorrere in giù questo menu.

Poi possiamo avere il tenere premuto

sulla status bar,

tenere premuto il pulsante home

e una serie di altre cose

che può essere personalizzato al 100%.

Ok, adesso imbavaglio Luca

e ci siamo, no ragazzi,

ci siamo dilungati parecchio

però penso che sia una cosa interessante.

Questi ultimi 5 minuti

vediamo di parlare un attimo di iPad

e di Apple TV.

Allora, premetto che

l'iPad di Luca non ce l'ha, poverino,

però è in procinto di comprarlo

aspettando l'iPad 2.

Sì, secondo me lo prenderà.

Allora, vi rubo 5 minuti.

Io penso che l'iPad,

a differenza dell'iPhone,

sia molto completo.

Anche se il sistema operativo è lo stesso,

l'iPad si pone degli obiettivi diversi

da quelli dell'iPhone.

Quindi anche a livello di applicazioni

io non ho installato assolutamente

le stesse cose

e nemmeno gli stessi tweak da Cydia.

Infatti penso che per l'iPad

servano poche cose fondamentali.

SB Settings sicuramente.

La seconda è RetinaPad

che vi permette,

sembra Ryan Patrick, tra virgolette,

vi permette di visualizzare

Sì, perché tra parentesi.

Ah, ecco.

Mettiamo la tra parentesi.

Vi permette di visualizzare

le applicazioni

che non supportano

la grafica per iPad

in risoluzione retina.

Cioè, se non lo sapete,

un'applicazione che non è universale

e quindi è stata sviluppata

solo per iPhone

può essere visualizzata sull'iPad

nelle dimensioni originali.

Quindi quelle dello schermo

degli iPhone 3GS

per farci un esempio.

Potrete però raddoppiare

la risoluzione.

Questo però renderà l'immagine,

l'immagine sgranata

e proprio brutta da vedere.

Con RetinaPad, invece,

quando andrete a raddoppiare

la risoluzione,

l'iPad andrà a pescare

le immagini

diciamo, create per il retina.

In questo modo vedrete

un'immagine quasi a pieno schermo

ma con una definizione

umana.

Quindi bella, non brutta

come quella originale.

Bella, non brutta.

Grazie per aver sottolineato

che bello non è brutto.

Anche questo è un servizio utile

di EasyApple.

La precisazione su parole difficili

dell'italiano.

Altro tweak da installare

su iPad ma non su iPhone

a mio parere

è Remove Background

che vi permette di rimuovere

velocemente tutte le applicazioni

che sono in background.

Questo perché per l'iPad

e non per l'iPhone?

Innanzitutto perché

l'iPad ha la metà

della RAM dell'iPhone

e poi perché mi sono reso conto

che l'iPhone non si rallenta

quando ci sono aperte

tante applicazioni

a differenza dell'iPad

che già il solo Safari

porta la RAM disponibile

da 100 MB

a circa una ventina

il che rallenta

veramente tanto il dispositivo.

Ultima cosa che dovete installare

e dovete provare assolutamente

sempre sviluppata da Illier

non da Patrick

ma da Illier

è Full Screen for Safari

che

abiliterà la navigazione

in Safari a tutto schermo

nascondendo quindi

la barra di navigazione in alto

e aggiungerà

tanti interessanti

gestori multitouch

questo veramente

nell'iPhone

è così e così

ma nell'iPad diventa fantastico

quindi con tre dita potrete

scorrere tra un tab e l'altro

o andare avanti e indietro

nella ricerca

o con diversi tipi di tab

potrete

rifresciare le pagine

oppure i preferiti

questo è veramente fantastico

per iPad

e per iPad

io la chiuderei qui

Apple TV

io sto installando

tutto quello che mi capita

sotto mano

anche perché non c'è molto

non c'è molto

diciamo che

quello che mi capita

installo

ho provato anche

il web browser

che è molto lento

cioè a parte che

se non utilizzate remote

sull'iPad o sull'iPhone

per navigare

con l'Apple TV

diventate matti

perché col telecomando

solo con l'iPad

non si può

solo scrivere

easyapple.org

vi rompete

e poi

di altro

guardate adesso

devo provare

XBMC

che è questo server

no server

come si chiama

mi viene la parola

client

un media center

è una specie di media center

che vi permetterà

di navigare

all'interno

di un server

presente nella vostra LAN

e guardarvi film

senza doverli prima convertire

a mettere in iTunes

quindi

per adesso

il jailbreak

dell'Apple TV

è così e così

io direi Luca

che

siamo andati

veramente oltre

però

ci siamo

è qui

sì credo

che i nostri ascoltatori

abbiano apprezzato

questa puntata

se non è così

insultateci nei commenti

come al solito

vi vi

aspetta

comincio a fare

il mio solito

invito pietoso

diventate fan

anche su Facebook

per favore

perché mentre abbiamo

molti follower

su Twitter

abbiamo solo

una sessantina

di fan

su Facebook

trovate

sul lato

della pagina

su easyapple.org

il link

per cliccare

mi piace

e vi rimproveriamo

anche perché

l'ultima puntata

aveva messo in palio

o meglio

aveva aperto

un contest

che però

è andato a caso

perché hanno partecipato

praticamente tre persone

su 1228 download

quindi

siete un po'

ecco

ecco

ecco

no vabbè

allora secondo me

ci sono vari modi

di vedere la cosa

o avevano già tutti

l'applicazione

che potrebbe essere

o

hanno tutti i soldi

che gli escono

da tutte le parti

per cui non gli cambia niente

spendere quei soldi

per cui era più la briga

di rispondere

commentare

tanto loro

sono un po'

come i ranzani

oppure

voi siete veramente pigri

ve lo auguro

di essere come i ranzani

però secondo me

siete un po' pigri

perché

ho notato

qualche commento

in iTunes

e guardate

anche se erano

commenti

non positivi

ma critici

cioè

ci hanno fatto piacere

assolutamente

soprattutto quello di

Pons Patons

che

ci ha dato un ottimo consiglio

e anche Samantha Serra

a cui chiedo

se ci stai ascoltando

anche adesso

indicaci

gentilmente

la puntata

a cui ti riferisci

perché hai lasciato

il commento

riferito a una puntata

ma non hai detto qual è

quindi ci piacerebbe

capire un attimo

queste cose

detto questo

penso che possiamo

salutare tutti

Luca

d'accordo

va bene

ci sentiamo

la settimana prossima

per la decima puntata

decima che è l'undicesima

vabbè

che time

ciao ragazzi