EasyApple #92 - Un boccolo per ogni recensione
benvenuti alla puntata numero 92 di easy apple e come potete notare io sono diego petrucci
ho appena rilevato easy apple spa da federico travaini e luca zolzi e noi diamo il benvenuto
al nostro datore di lavoro lo ringraziamo per l'opportunità che ci ha offerto non è da tutti
poter lavorare con diego e ci riteniamo veramente fortunati penso che farò qualche cambiamento tipo
non continueremo più a registrare ogni settimana faremo una cosa più sporadica un po meglio per
tutti poi registreremo sul balcone magari esatto con gli uccellini che ci fanno compagnia qualcosa
in questo momento di crisi ringraziamo tanto diego per fornirci questo questo posto di lavoro stabile
si lavora abbastanza bene il guadagno non ci possiamo lamentare a parte tutte queste belle
stupidate che ci siamo inventati puntata 92 federico luca è un ospite diego petrucci ve
ne abbiamo parlato più e più volte e siamo felici di averlo qui per commentare un pochettino tutto
quello che è successo nel evento speciale di settembre di apple in cui è stato presentato
l'iphone 5 e tante altre belle cose e penso che la maggior parte dell'attenzione di tutti è caduta
su questo nuovo iphone 5 che ha deluso tutti noi tre compresi no diego a me boh sono ancora sotto
shock anch'io non riesco a capacitarmi di questa di questa noiosità come l'hanno chiamata alcuni
che è una cosa non nuova che è noiosa e penso non comprerò più cose dell'apple
comunque
no io dicevo prima luca che pensavo che resterò con l'iphone 3 gs perché boh fa proprio schifo
questo nuovo iphone 5 luca tu invece pensavi di comprare cosa samsung l'ideos sai quel telefono
da 99 euro di cui ci avevi anche parlato un po di tempo fa perché l'avevi preso no boh io non
capisco veramente tutta questa gente cosa si aspetta che ogni volta apple reinventi tutto da
zero anche di conseguenza
no è il design è uguale a quello dell'iphone 4s non hanno fatto niente ma scusa un attimo
guardiamo per esempio qualunque automobile lo vedi benissimo che da un modello di un anno
all'anno successivo l'automobile rimane quella viene cambiato leggermente il design si vede che
è più nuovo ma l'automobile è quella facciamo comunque l'eccezione dei passaggi intermedi tra
cui 3g con il 3 gs il 4 con il 4 s ma comunque
il design più o meno non credo che vada completamente rivoluzionato a ogni iterazione di un
prodotto e oltretutto non è solo il design che definisce il prodotto perché per fare un iphone
in questo modo l'hanno riprogettato ok l'estetica poi risulta molto simile alla precedente però non
credo che sia sufficiente inserire un iphone 4s in una pressa per ottenere l'iphone 5
no diciamo prima che io non vorrei dire una grossa stupitata
ma sono super convinto che il grosso limite per quanto riguarda lo spettore lo spessore del
dispositivo sia l'ottica quindi quella che apple ha chiamato eyesight e a una prima diciamo vista
superficiale noi potremmo semplicemente dire cavolo è la stessa fotocamera dell'iphone 4s
leggermente migliorata sì però ragazzi dobbiamo pensare che lo spessore è diminuito tantissimo
di questo telefono quindi per poter ottenere una fotocamera con le stesse diciamo con la stessa
qualità che facesse foto con la stessa qualità hanno dovuto lavorare sicuramente a livello
ingegneristico per non parlare di tutta la parte in alluminio fresata ma è luca da bravo ingegnere
ci è piaciuto tantissimo vedere quel video dove la fresa lavorava la scocca dell'iphone alluminio
poi non so se avete visto quel video in cui viene anche mostrato che nel momento in cui si ha una
scocca in alluminio non si prende la prima il primo pezzo di vetro a caso per poter completare
l'iphone ma si viene fatta una tenta analisi per trovare quello che meglio potrebbe combaciare con
quella specifica scocca di alluminio diceva se non sbaglio che la differenza tra un iphone e un
altro a livello di dimensioni si può misurare nell'ordine di grandezza dei micrometri sì quindi
hanno veramente fatto un lavoro di precisione
estremamente elevato per darci quella qualità costruttiva che se non se non altro ci distingue
dalla maggior parte dei telefoni android che potranno avere chissà che caratteristiche
sicuramente superiori all'iphone però come qualità costruttiva non si discute apple ancora
soprattutto direi diego io direi che apple continua a dimostrare che ha una vera e propria identità
con questo iphone che rimane comunque simile cioè non viene mai stravolto
a me viene da dire proprio che apple abbia trovato nell'iphone una sua identità
hai detto bene trovato perché poi aspettarsi cambiamenti rapidi almeno in termini di design estetica non design funzionamento
da apple che è l'azienda forse più conservativa sotto questo aspetto basta vedere la linea dei portatili
che quando hanno trovato la forma alluminio e la forma poi del macbook air si è capito fin dal primo momento
che sarebbero
ci sarebbe stata una convergenza verso quel design
cioè apple quando trova un punto una cosa che gli piace una serie di
materiali o caratteristiche che gli piace le segue a testa bassa e cerca di puntarci per gli anni seguenti
e per quanto riguarda invece questo schermo il fatto che è stato criticato adesso ovviamente partono tutti gli sfottò su iphone 6 che avrà lo schermo ancora più lungo fino ad arrivare all'iphone spada laser
io ripeto come abbiamo già detto durante il live con maurizio natale saggiamente
io trovo che comunque con questo schermo si abbia trovato un ottimo compromesso
si si è trovato fede ti prego non posso lasciarti passare anche questo
scusa no no perché stavo leggendo anche sul sito quindi mi è scappata
apple abbia trovato un compromesso che siamo soddisfi sia gli sviluppatori sia gli utenti
gli utenti che chiedevano uno schermo un pochettino più grande e sviluppatori che invece non volevano assolutamente mettersi a ridisegnare tutte le loro applicazioni da zero
quindi magari andando a stravolgere anche le varie proporzioni dello schermo
schermo leggermente più lungo io trovo anche ottima la scelta di utilizzare una visione in letterbox quindi con delle strisce nere in alto e in basso per quelle applicazioni che non supporteranno
fin da subito questa nuova risoluzione ricordando che tantissime applicazioni quali twitter mail messaggi whatsapp eccetera eccetera non avranno neanche bisogno di essere riadattate
quindi quelle applicazioni che usano delle viste con delle strisce quindi avete in mente i vari tweet di twitter i messaggi dell'applicazione messaggi e le mail dell'applicazione mail evidentemente
e quindi applicazioni che saranno già subito pronte
e altra cosa che può sembrare stupida si avrà più spazio
nelle varie pagine della springboard e nelle cartelle
e la storia delle cartelle è stata sempre molto criticata al fatto di essere limitati ad avere solo 12 icone
adesso se ne potranno avere 16 e quindi questo sicuramente andrà a giovare a tutti noi
e poi potremo finalmente dormire in santa pace senza avere troppi problemi con la homescreen
adesso io sicuramente dormirò un po' meglio
non so se questo problema per voi invece non è molto importante
non è mai sussistito o se tornerà
ma io ho trovato il mio equilibrio nella springboard un po' di tempo fa infatti è molto statica
devo solo decidere cosa fare con la riga in più magari la lascerò vuota e arrivederci
non è neanche brutta esteticamente
Diego tu invece
non è neanche brutta esteticamente la riga vuota
assolutamente
perciò magari è un incentivo a lasciarla così
no infatti poi magari potremmo addirittura metterci un po' di tempo per andare a dormire in santa pace
e poi magari potremmo addirittura metterci uno sfondo con una scritta di qualche genere là sotto
per cui potrebbe anche essere un interessante abbellimento estetico
ma Diego io ho visto che tu hai scritto che in realtà c'è da sapere solo una cosa praticamente sull'iPhone 5
che è uguale al monolite di 2001 odissea nello spazio
esatto
cioè mi è sembrata la cosa più importante da far notare
perlomeno la versione nera è identica
e se c'è The Fan di Kubrick
che come sono io dovrebbe l'avere appezzato
è vero no in questa veste nera comunque l'iPhone oltre a essere appunto
uguale a quello che dice Diego
inizialmente nessuno aveva ben capito che l'iPhone nero sarebbe stato tutto nero
e l'iPhone bianco sarebbe stato praticamente tutto bianco comunque molto chiaro
sia io sia Luca
adesso non so se anche Diego
eravamo molto tentati dal prendere per la prima volta il nostro iPhone bianco
io dopo che l'ho preso per la prima volta
e che l'ho visto nero in questa nuova veste
non ho assolutamente più dubbi
adesso io non so se anche Diego ha fatto questo stesso ragionamento
no anche è di affascinante quello nero
si in effetti
sembra avere un qualcosa in più rispetto a quello bianco
parlando invece di prezzi Luca
tu hai delle brutte notizie per tutti noi
si delle brutte voci più che altro
ho avuto queste informazioni sia da un premium reseller
che in precedenza mi aveva dato qualche informazione utile
sia da un premium reseller che in precedenza mi aveva dato qualche informazione utile
anche il nostro amico Filippo Bigarella
ha avuto queste stesse informazioni da un centro team
pare che in Italia partirà da la bellezza di 729 euro
con un bel più 70 euro rispetto al costo del 4S
e quindi poi con tutti gli aumenti di memoria
che ultimamente erano piazzati su 110 euro per ogni step
credo che veramente ci ritroveremo a spendere un sacco di soldi per questo iPhone
in particolare se come me non avete intenzione di usare questo iPhone
e non avete intenzione di prendere la versione da 16 giga
ma da 32 o peggio per voi 64
mi sono reso conto che comunque nel 16 giga
è un po' una lotta per rimanerci dentro
malgrado iTunes Match e malgrado tutto
per cui credo che l'iPhone 5 lo prenderò nero da 32 giga
e mi costerà un occhio della testa
sono usciti i prezzi tedeschi adesso
che sono 7,69 per la base
quindi molto più basso
no 6,79
quindi molto più basso dei 7,29 che si prevedono in Italia
però c'è sempre stata una certa differenza
tra i prezzi tedeschi e quelli italiani
infatti se andiamo a vedere l'attuale prezzo del 4S
ci sono 50 euro di differenza
quindi diventa sempre più probabile
questo 7,29 come prezzo italiano
per cui temo che ci dovremo rassegnare a spendere un sacco di soldi
in Germania si confermano i 110 euro
per ogni aumento del prezzo
della capacità della memoria
per cui insomma ci ritroveremo veramente a svenarci
ma speriamo che ne valga la pena
avremo anche l'LTE in teoria
se da noi lanceranno la rete
si parla di fine anno
per i primi lanci nelle grandi città
da parte un po' di tutti gli operatori nostrani
anche se sembra di parlare di salumi
a dire nostrani
comunque sì
le grandi città saranno sicuramente Milano e Roma
poi probabilmente si aggiungeranno
Firenze, Bologna, Napoli
insomma le grandi città per definizione
e almeno a Milano
avrò l'opportunità di provarlo
si spera
speriamo almeno che ad esempio
la 3 se non sbaglio a Milano
ha delle connessioni comunque
molto molto buone
un po' dappertutto
da quando hanno la loro rete a 42 megabit
io lo vedo sul nuovo iPad
si viaggia veramente alla grandissima
ho fatto anche più di 18 megabit
ok
tornando invece un attimo a quello che è
l'iPhone 5 in sé
volevo dire ancora un paio di cose
allora riguardo le caratteristiche tecniche
il fatto che lo spessore
si è diminuito veramente parecchio
il peso è impressionante
si parla di 112 grammi
che è veramente veramente poco
se non sbaglio
Joshua Topolsky di The Verge
quando ha fatto il primo hands on
ha detto che l'iPhone era talmente leggero
che quando l'ha preso in mano per la prima volta
gli sembrava di farlo volare via
cioè non so se avete in mente
vi state aspettando qualcosa di pesantissimo
poi fate per alzarlo dal tavolo
e vi rendete conto che è di una leggerezza
incredibile
quindi questo è sicuramente un ottimo punto di vantaggio
per quanto riguarda invece il processore
non si sa se è dual core o quad core
chi se ne frega dico io
chi se ne frega se è dual core
chi se ne frega se è quad core
chi se ne frega se è un esa core
noi sappiamo che l'iPhone 5
è circa due volte più veloce del 4S
questo secondo me è quello che basta sapere
non sappiamo quanta RAM ha
chi se ne frega
va comunque due volte più veloce dell'iPhone 4S
questo penso rimanga la cosa più interessante
e chi se ne frega se la batteria sarà
da 1800, 1800, 1600, 1200
o non avrà neanche la batteria
sappiamo che avrà delle durate
quelle che appunto dice Apple
ci promettono
nella scheda dell'iPhone
promettono delle durate praticamente identiche
a quelle del 4S
quindi io spero non siano veritiere
per quanto riguarda il talk time
quindi il tempo a chiamare
si parla sempre di 4S
quindi 8 ore sul 3G
mentre 7 ne aveva il 4 e 8 il 4S
poi per quanto riguarda il tempo di navigazione
sono tutte leggermente superiori
la cosa invece che non riuscivo a capire
era come mai
il tempo di stand by
è passato da 200 ore del 4S
a 225
quindi è leggermente aumentato con l'iPhone 5
ma l'iPhone 4 ne aveva 300
quindi si parla di 100 ore in più del 4S
questa è una cosa che
non capisco perché
ma iCloud ce l'ha anche l'iPhone 4
si ma infatti quei dati di scommetto
che erano relativi ad iOS 4
per cui
c'erano molte meno cose
che succedevano a schermo spento
quindi
credo che si possa spiegare così
in ogni caso io di questi dati
sinceramente non so cosa farmene
perché per dire il tempo di chiamata
mi sembra un'unità di misura
ormai desueta
perché non credo che
l'utente medio dell'iPhone lo scarichi
a suon di chiamate
lo scarica a suon di internet
a suon di Twitter
infatti parlano anche di
8 ore di navigazione in LTE
che sono veramente tante
considerate che il nuovo iPad ne fa 9
e 10 ore di navigazione in Wi-Fi
che mi sembrano veramente tante
ancora una volta
perché se non sbaglio è alla pari
con il nuovo iPad
sono curioso
voglio vedere nel mondo reale
in cosa si tradurranno
io spero che
si riesca ad avere
almeno la stessa durata
che ho sul mio iPhone 4
pur con la batteria
che ormai ha due anni sulle spalle
e magari anche qualche cosina di più
perché farebbe veramente comodo
poter usare l'iPhone
senza assolutamente il pensiero della batteria
che comunque un pochino abbiamo
e gente là fuori
per favore
smettetela di accendere e spegnere il 3G
questo è un appello
veramente a me fa impazzire
quella gente che passa più tempo
ad andare a rumare nelle impostazioni
per trovare il coso del 3G
che a caricare il telefono
tanto una volta che arrivi a 6
chi se ne frega
lo metti in carica e arrivederci
e chi dice
spendo un sacco di soldi di corrente
no, ho fatto i conti
caricandolo tutti i giorni
dallo 0 al 100%
spendi circa 60 centesimi all'anno
per cui credo che sia una spesa affrontabile
da chi ha appena speso 700 euro per un telefono
lo spegnere il 3G è la nuova
Diego se non hai nient'altro
no dicevo che lo spegnere il 3G
è la nuova versione del
chiudo le applicazioni
dalla barra in fondo
per i spagnoli
per fermare batteria
qualcosa di simile
ah si esatto
no dicevo
se non abbiamo altro da aggiungere
sull'iPhone 5
c'è una cosa che è interessante
che anche due ingegneri come voi
non siete più tanto interessati
alle caratteristiche
agli aspetti tecnici dell'hardware
ciò vuol dire che è chiaro ormai
che abbiamo raggiunto un punto di
è buona abbastanza
l'hardware dell'iPhone
e perciò
più o meno tutte
le novità più importanti
sono dal lato software
in effetti è vero
è così
ma
guarda
ti dico che secondo me
io e Luca
siamo abbastanza un'eccezione
nel nostro mondo di ingegneri
perché ho avuto modo di parlare con
qualche nostro collega
diciamo
e loro comunque
puntano sempre al parlare
dell'hardware
cioè l'hardware dell'iPhone 5
è comunque vecchio
è un telefono nato già vecchio
perché non ha la batteria
da 2000 e passa
non ha il processore quad core
non ha 2 giga di RAM
non fa 42 megapixel di foto
è un telefono nato vecchio
punto fa schifo
e costa tanto
è come dire
possiamo provare a pensare
a una specie di
una Ferrari
e una Lotus Elysee
senti
hai appena tolto il paragone
che volevo fare
ti vergogno
te lo concedo
solo perché è il tuo compleanno
ok
allora
è come dire
una Lotus Elysee
e una Ferrari
la Lotus Elysee
ha questo hardware
che non è esattamente
il massimo
però è una macchina
di tutto rispetto
per quanto riguarda
caratteristiche
poi alla fin fine
in pista
una Ferrari
è una macchina
che costa esageratamente tanto
e non è detto
che sia per forza
migliore di
una Lotus Elysee
adesso passiamo
questa
questa nome poi
ci sarebbe un pochettino
da approfondire
se guardiamo semplicemente
i numeri
noi vediamo la Lotus
che ha pochi cavalli
però comunque
essendo leggera
avendo tutte
determinate caratteristiche
diventa una macchina
molto veloce
e divertente
a guidare
quindi non sono solamente
i numeri
che fanno il prodotto
e questo ce l'ha dimostrato
Apple
in un sacco di occasioni
credo già a partire
dall'iPhone 4
sì
l'unica cosa
che però
viene mossa
come critica
in questo paragone
però la Lotus Elysee
costa
un decimo
di una Ferrari
l'iPhone 5
costa quanto
la concorrenza
anzi
forse è il contrario
quindi ci troviamo
l'Elysee
che costa di più
della Ferrari
quindi la cosettina
è un pochettino
diciamo così
da rivedere
quindi
andiamo
perché giustamente
questo è quello
che volevo dire
perché giustamente
i consumatori
non vanno più
a vedere
la forza bruta
di un cellulare
ma si interessano
all'esperienza
e a tutto quel
che ci gira intorno
e per quello
forse è una spiegazione
del prezzo
sì
vero anche quello
cioè
io torno sempre
a dire
l'iPhone 4
ha 512 MB di RAM
e 800 MHz
di processore
ora
trovatemi
un telefono
Android
con lo stesso
hardware
aggiornato
all'ultima versione
di cui dispone
del sistema operativo
mettiamogli di fianco
un iPhone 4
con iOS 6
e poi parliamone
di chi gira meglio
con un hardware
così vecchio
cioè
è un valore
che comunque
secondo me
ci costa tantissimo
all'acquisto
però è un valore
che mantiene nel tempo
sia in termini
di possibilità
e esperienza d'uso
ma anche
vabbè
in termini economici
per cui
se proviamo a vendere
un iPhone 4 adesso
comunque sicuramente
ci tiriamo su
abbastanza soldi
e comunque
se decidiamo
di non venderlo
ci ritroviamo
a un telefono
che comunque
va benissimo
cioè
io devo dire che
ok
quando ho provato
i 4S
eccetera eccetera
vedo che
si è più veloce
del mio iPhone 4
però comunque
il mio iPhone 4
rimane comunque
un telefono
assolutamente godibile
dopo più di due anni
dal lancio
e dopo quasi due anni
che ce l'ho
in mio possesso
insomma
per cui
i numeri
si sono lì
per bello
quasi
insomma
con
i prodotti
Apple
io sì mi diverto
andare a vedere
quali sono
le caratteristiche
che tipo di processore ha
però
sono consapevole
del fatto
che non è più
così importante
quando effettivamente
vai a usare il telefono
e ricordiamo
che adesso
un iPhone 4
usato
si potrebbe trovare
anche un
250 euro
da 16 giga
secondo me
se si fa l'affare
io
diciamo che
ho venduto il mio
che era
perfetto
diciamo
però prima ancora
che uscisse
l'iPhone 5
l'ho venduto
a 350
a un 16 giga
tra 300 e 350
vedo che più o meno
è il prezzo
che gira
per
i 4
da 16 giga
tenuti bene
se sono tenuti
molto bene
si possono anche
quasi sfiorare
ai 400 euro
se magari si butta dentro
anche qualche accessorio
per cui
un telefono
che dopo due anni
si vende
a un terzo in meno
del suo costo
credo che sia
un risultato
di tutto rispetto
quello che volevo dire io
è che
è comunque
un telefono perfetto
prendiamo anche
un 3GS
un 3GS
dai
200 euro
lo si può trovare
200-250 euro
esagerando
è un telefono
che comparato
secondo me
agli altri
della stessa fascia
e della stessa età
soprattutto
facciamo anche
telefoni nuovi
da 200 euro
io non so
quale è meglio
tra i due
cioè io sto usando
un 3GS
che comunque
è
non velocissimo
ovviamente
ero abituato
al top
cioè a un 4S
però ragazzi
si usa benissimo
e l'esperienza
che mi dà
è fantastica
manca FaceTime
ecco
ieri non riuscivo
a fare FaceTime
con Luca
ho realizzato
dopo 5 minuti
che non potevo
perché non avevo
la fotocamera
però
dai
chiudiamo dicendo
squadra che vince
non cambia
quindi l'iPhone
aveva vinto
sempre
quindi
hanno fatto bene
secondo me
a continuare
su quello
vogliamo solamente
una cosa
chiedere scusa
a chi si aspettava
da questa puntata
che
non lo so ancora
ma potrebbe avere
iPhone 5
nel titolo
si aspettava
tutto un riassunto
di quello che è
l'iPhone 5
credo che ci sia stata
grande copertura
ho visto anche addirittura
sul Corriere della Sera
di ieri
c'era un paginone
gigantesco
dedicato all'iPhone
per cui
noi siamo qui
più che altro
per esprimere
delle opinioni
per
quello che riguarda
le caratteristiche in sé
vi consiglio di dare
un'occhiata
magari
a Mac Stories
che ha fatto
un ottimo articolo
in cui
riassumeva tutto
oppure
andare a rivedere
il Keynote
che è disponibile
per il download
per il 1080p
anche su
saggiamente.com
ci sono
in italiano
per chi li volesse
tutti i vari articoli
che spiegano
tutto quello che è successo
e potrete anche andare
a riscoltare
esatto
proprio quello che volevo dire
se andate su
spreaker.com
scritto
spreaker
con la k.com
e cercate
saggiamente
poi comunque
nelle show notes
ci sarà il link diretto
potrete riascoltare
tutto il nostro live
che comunque
ho intenzione
ecco
non dovevo dirlo
in diretta
di risistemare
mettergli la sigletta
e metterlo disponibile
per il download
prossimamente insomma
Diego
questi bellissimi
iPod
coloratissimi
con le icone tonde
parlo degli iPod nano
cosa ne dici?
sono rimasto
un po' scioccato
sinceramente
soprattutto
non tanto
da colori
che ci sta
si rivolgono
a un pubblico
piuttosto giovane
perciò
ma
le icone
che sono
chiamiamole particolari
top
per non usare
altre parole
sono strane
e
a me ricordano
una cinesata
cioè
l'iPhone cinese
il cinafonino
ha le
secondo me
ha le icone tonde
e soprattutto
il pulsante home
che ha il cerchiolino
tondo
e non
un quadrato
con gli angoli
smussati
come con l'iPhone
a me sa tanto
di cinese
questo iPod nano
devo dire la verità
poi vabbè
passi per i colori
devo dire
hanno fatto una pubblicità
che mi è piaciuta molto
quella dei vari iPod
però
resta un dispositivo
di
non di dubbia
utilità
perché comunque
sono 16 giga
touch
col bluetooth
quindi comodissimo
per chi ha la macchina
a cui può associare
un dispositivo
come un iPod
in bluetooth
per ascoltarsi la musica
costa solamente
20 euro
in più del predecessore
di pari capacità
per cui mi sembra
un affare
visto che
l'iPhone è rincarato
probabilmente di 50
o 70
però non
non mi ha convinto
neanche un po'
tu adesso Diego
io so che tu sei
un grandissimo runner
no
non corro più
cosa usi?
no dai
cosa usavi per correre
comunque?
perché anche questo qua
ha la Nike Plus
ma
cosa offre?
tu hai una
una vaga idea
usi un iPod
usi l'iPhone
quando andavi a correre?
a dirti la verità
non ho mai usato niente
perché ho provato
a correre qualche volta
con
con la musica
con musica rock
o che so
dubstep
elettronica
e dopo mi sono accorto
sempre che correvo
seguendo il ritmo
e poteva essere
pericoloso
perché non essendo allenato
mi faceva andare
troppo forte
poi dopo
morivo
ma
ho capito
ho visto che ci sono
tante cose utili
per correre
per fare
cioè collegabile
sì
all'interno degli accessori
penso che
ci sarà sicuramente
qualcosa di interessante
c'è da vedere
quanto ci impiegherà
anche ad esempio
Nike
ad aggiornare
il
il Nike Plus
se
se dovesse
se non sbaglio
esiste questo accessorio
che si collega
ad iPhone
per
appunto
acquisire dei dati
solo che
sarà
compatibile
con il vecchio
connettore
pin
adesso bisogna vedere
quanto tempo ci impiegherà
a rilasciare
la versione
aggiornata
comunque vabbè
iPod
Nano
è questo
l'effetto
che hanno fatto
secondo me
un pochettino
a tutti
per quanto riguarda
gli shuffle
non c'è stata
nessuna
novità
da
da
menzionare
gli iPod Touch
sono
stati aggiornati
anche loro
e hanno
lo schermo
dell'iPhone 5
per quanto riguarda
dimensioni
non credo che sia
della stessa qualità
adesso magari Luca
può confermarmelo
o non siamo ancora
riusciti a scoprirlo
secondo Gruber
ho letto il suo articolo
questa volta
c'è veramente
lo stesso schermo
in precedenza
era uno schermo
con la stessa
risoluzione
di quello
attualmente montato
all'epoca
insomma
sugli iPhone
come nel caso
dell'iPod Touch
di quarta generazione
che aveva
sì
uno schermo
960x640
però
non era
dello stesso
livello
di quello
dell'iPhone 4
e infatti
non era
uno schermo
IPS
che è
un tipo
di costruzione
degli schermi
LCD
che garantisce
grande fedeltà
dei colori
e
colori appunto
che non variano
cambiando
l'inclinazione
rispetto allo schermo
era uno schermo
credo
con tecnologia
TN
più economico
e
meno buono
diciamo
e
lo stesso
era stato
anche in precedenza
con le versioni
vecchie
dell'iPod Touch
in questo caso
secondo quello
che ho detto
pare proprio
che sia
lo stesso
identico schermo
da cima a fondo
anche con
il nuovo Touch
incorporato nel vetro
che quindi ci permette
di avvicinare
ulteriormente
il pannello
al vetro
e far sembrare
appunto i pixel
sul vetro
invece che
dietro il vetro
e quindi
dovremmo
trovarci davanti
veramente
al primo
iPod Touch
con un hardware
di livello
molto vicino
a quello
dell'iPhone
anche se comunque
gli hanno messo
il processore
A5
che è già
un vecchio
di un anno
ma comunque
secondo me
si difende
ancora benino
beh
un ottimo
dispositivo
siccome l'iPod Touch
soprattutto perché
è decisamente
ancora più sottile
di quello
che era già prima
e prima io
mi ricordo che
quando tenevo in mano
per un attimo
un iPod Touch
e dopo riprendevo
in mano l'iPhone
mi sembrava veramente
di avere in mano
un mattone
per quanto l'iPhone 4
comunque non sia
un telefono
esageratamente grosso
e tieni conto
che l'iPhone 5
è pochi decimi
di millimetro
più spesso
rispetto a quanto era
il vecchio
iPod Touch
mi pare che
il vecchio iPod Touch
fosse
ok no sto zitto
non mi ricordo i numeri
comunque
non c'è un millimetro
di differenza
tra i due
solo qualche decimo
beh
non l'ho trovato
quant'è
però adesso
posso dirvi che
in questo istante
è spesso
6,1 millimetri
e ragazzi
sono veramente pochi
ma non sono un po'
troppo pochi
l'hanno fatto anche qui
coloratissimo
cosa?
dicevo
un'osservazione magari
un po' stupida
da uno che non possiede
un iPod Touch
non siamo arrivati
un po'
almeno per quel tipo
di dispositivo
a essere un po'
troppo piccolo
io almeno
dalla mia parte
avrei paura
a portarmi dietro
una cosa così
poco spessa
e magari non è però
che dà l'idea
di essere fragile
non c'ho mai
pensato a dire la verità
perché la corsa
è sempre quella
chi lo fa più sottile
più leggero
più eccetera eccetera
probabilmente
sì
ti può dare
una certa impressione
di fragilità
io per quanto riguarda
l'iPod Touch
di quarta generazione
che quindi
dovrebbe essere
a seconda di quello
che dice Luca
leggermente
meno spesso
del nuovo iPhone 5
non mi dà assolutamente
un'idea di fragilità
perché comunque
a retro
tutto in
quel
alluminio
lucido
quello che
chiama il graffico
è la fiel editata
insomma
esatto
esattamente quello
e non mi dà assolutamente
un'idea di fragilità
adesso io vorrei
proprio vedere
avere in mano
un dispositivo
di 6 mm
che cosa voglio dire
sicuramente
resisterà meno
alle flessioni
cioè nel momento
in cui
mi ci vado a sedere
sopra
questo
penso che si distrugga
abbastanza istantaneamente
l'iPhone 5
è spesso
7,6 mm
il vecchio iPod Touch
7,2
e il nuovo iPhone
è solo 10 grammi
più pesante
del vecchio iPod Touch
teniamo però
conto del fatto
che ha uno schermo
parecchio più lungo
il vetro pesa
il nuovo iPod Touch
invece è di
6,6 mm
quindi hanno ridotto
di altri 0,6 mm
no il nuovo
è 6,1 Luca
boh
questo lo dice
Gruber
troverete il link
al suo articolo
nelle show notes
ah ok
io ce l'ho davanti
al sito Apple
ah boh
quindi Gruber
si sarà sbagliato
e comunque il peso
è di soli 88 grammi
per cui sono riusciti
a scendere
di altri 14 grammi
che su 102
è un calo
di più del 10%
insomma sono stati
veramente notevoli
questo giro
ok concludendo
comunque per quanto riguarda
l'iPod Touch
vabbè discutibili
i vari colori
sicuramente
è ancora più discutibile
il loop
quell'accetto
che si può mettere
al polso
che
non
non concepisco
più di tanto
però vabbè
potrebbe essere
sempre utile
sicuramente nel momento
in cui
come diceva
prima Diego
è un dispositivo fragile
bisogna darlo in mano
a un bambino
magari perché
potresti dirgli
guarda la tua prima fotocamera
puoi farla
puoi farle foto
puoi modificarle
puoi farle foto
in giro a caso
puoi giochicchiare
puoi guardarti
i video su YouTube
puoi ascoltarti la musica
diventa un dispositivo
comunque
veramente
tutto fare
e
dargli un pochettino
più di protezione
magari con questo laccetto
sicuramente può aiutare
ecco una cosa importante
che non abbiamo detto
ha una fotocamera
che dovrebbe essere
praticamente la stessa
dell'iPad
del nuovo iPad
quindi una fotocamera
di tutto rispetto
con integrato
anche il flash
comunque ci ritroviamo
di fronte a
una cozzaglia
di modi diversi
di chiamare
i prodotti Apple
secondo me
stanno veramente
facendo un casino
esagerato
su appunto
la nomenclatura
ci ritroviamo
un misto
tra gli iPhone
che hanno sempre
i numeri
gli iPad
che dopo il 2
hanno smesso
gli iPod Touch
che non hanno mai avuto
il numero
ma c'era la generazione
tra parentesi
per cui
secondo me
è veramente
una cosa brutta
dovrebbero cercare
di uniformare
la gamma
e decidersi
su come vogliono
chiamarle
tu cosa ne pensi
di questo Diego?
perché non
non ti ho
ma sentiti
almeno per gli iPad
e per gli iPhone
secondo me
ha abbastanza senso
perché
l'iPad
almeno partiamo
dall'iPhone
l'iPhone
essendoce ne uno
ha senso
dargli un numero
per riconoscerlo
dalla versione precedente
l'iPad
alcuni hanno detto
hanno notato
secondo me
giustamente
che il cambiamento
da iPad 1
iPad 2
al nuovo iPad
è stato dettato
più che altro
da un motivo
di voler
lo distinguere
da qualcosa
che uscirà
e probabilmente
sarà
l'iPad mini
perciò
non vedo
così tanta
confusione
almeno per questi due
perché hanno un senso
anche se
possono confondere
mentre per dire
gli iPod Touch
o gli iPod
classici
chiamiamoli così
sono un po'
più confusionari
e ci
ci sono meno ragioni
via
meno
spiegazioni razionali
sembra che
abbiano preso
dal cappello
un nome
una tipologia di nome
e l'abbiano usato
sempre
sì
io trovo solo
una cosa strana
il fatto che
quando vado a comprare
l'iPod Touch
però ho
quello entry level
che ha 199 euro
la quarta generazione
se non sbaglio
da 16 giga
e poi
ho la quinta generazione
che è un dispositivo
completamente diverso
però vengono chiamati
entrambi iPod Touch
ho solo
un quarta generazione
e quinta generazione
e a una prima vista
può essere
leggermente diverso
quando io
leggo
iPhone 5
iPhone 4S
iPhone 4
mi rendo subito conto
che sto andando
a comprare qualcosa
che non è
quello che magari
avrei voluto prendere
d'altro canto
invece
quando vado a dire
prendo il nuovo iPad
e vedo
l'iPad 2
vedo
una
evidente differenza
quindi comunque
non è che adesso
l'iPad
non è differenziato
dagli altri
c'è il nuovo iPad
l'iPad 2
e l'iPad 1
che ormai non c'è più
io non lo so
se
quanto avrei deciso
se fosse stato Apple
non penso che avrei chiamato
il nuovo iPhone
e stop
perché comunque
una differenzazione
va fatta
secondo me
dovevano fare
come hanno sempre fatto
con gli iPod
che era
prima, seconda, terza generazione
ma il prodotto in sé
si chiamava iPhone
quindi
lasciare agli utenti
eventualmente
il compito
di differenziarli
secondo me
questo non è stato possibile
perché
si è partiti
con l'iPhone originale
che era
solamente dotato
di connettività Edge
e poi
volevano differenziare
subito
il nuovo modello
chiamandolo
iPhone 3G
il cui nome
stava chiaramente
a indicare
che questo modello
invece
disponeva di una connessione
più veloce
per cui
questo credo
che sia il vero motivo
per cui
si è continuato
a dare dei numeri
poi abbiamo avuto
il 3GS
dove la S
stava per Speed
e poi dopo il 3GS
hanno deciso
di andare avanti
con la numerazione
ma secondo me
sarebbe stato preferibile
fin dall'inizio
dare i nomi
alle generazioni
e chiuso il discorso
idem con gli iPad
dove hanno ripetuto
secondo me
questo errore
ma
può essere che
dal lato del marketing
invece sia meglio
dargli dei bei numeretti
così
la gente capisce bene
qual è il dispositivo
più nuovo
e quale
gli conviene comprare
insomma
però sulla linea
dei computer fissi
e deportati
hanno sempre usato
la strategia
lo chiamo
MacBook Air
punto
semmai differenzio
l'anno di uscita
e ha sempre funzionato
più o meno bene
hai ragionissimo
però
boh
ecco
se voglio proprio
fare l'avvocato del diavolo
si può dire eventualmente
che
nei computer
comunque si tratta
di dispositivi
che hanno una vita utile
che è molto più lunga
di quella di questi dispositivi
c'è chi di noi
cambia un iPhone all'anno
ma non credo che nessuno
cambi un Mac all'anno
insomma
sono dispositivi
che perlomeno
due o tre anni
ci durano
per cui non lo so
ecco
questo potrebbe essere
una spiegazione
certo è che
sono d'accordo
e anche io
preferirei vedere
una nomenclatura
che non è
più simile ai Mac
per l'appunto
iPhone modello 2012
questo sarebbe perfetto
secondo me
il nuovo iTunes
si chiamerà 11
su cui non abbiamo dubbi
io so che Diego
è un grande amante
di iTunes
e anche un po' di iPhoto
e cosa ne pensi
per quanto
possiamo dire
visto che abbiamo visto
soltanto
Apple mostrarci
questo nuovo software
io ho sperato
anche mentre l'ho visto
dalle immagini
del live blog
che fossero
più applicazioni
separate
come
cerco
di
come dico
da sempre
almeno che penso
che sia una soluzione
migliore
poi ho visto
che c'è una specie
di menu
dove puoi scegliere
musica
filmati
così
e perciò
mi sono un po'
cadute
le mie speranze
però mi sembra
che comunque
almeno
la via
che stiamo seguendo
è quella giusta
cioè semplificare
questo mostro
chiamato iTunes
e secondo me
è anche più facile
dopo andare a
spezzettarlo
in più applicazioni
quando
già visivamente
è diviso
fortemente
come lo sarà
con l'11
che c'è una pagina
apposta per
una schermata
perlomeno per la musica
una per i filmati
almeno credo
che da lì
a spezzettarlo
il passo sia breve
perciò
non posso
che essere
contento
ecco
cioè sono felice
per questo cambiamento
a livello di design
a me è piaciuto
tantissimo
e l'ho già detto
a me ricorda un po'
EQt
applicazioni di cui
avevamo già parlato
se non sbaglio
nella scorsa puntata
un player
audio alternativo
molto molto
minimale
trovo comunque
che hanno trovato
un po' di convergenza
per quanto riguarda
le applicazioni
della musica
su OS X
su iPad
e su iPhone
e questo
non può
che farci bene
ecco
io non capisco
Apple come faccia
a volte
di
a volte prova a far
convergere un po' tutto
l'ha fatto un po'
con OS X
con iOS
con certe applicazioni
eccetera eccetera
l'ha fatto anche quando
ha
diciamo
'diviso'
l'applicazione
l'ex applicazione
iPod
dell'iPhone
in musica
e in video
l'ha fatto
un pochettino
anche con OS X Lion
quando
ha reso un po'
tutto monocromatico
e poi se ne salta fuori
con altre cose
in cui fa
dei
dei disastri
dei casini
incredibili
che io non lo capisco
Luca da buon DJ
dici se ti piace
o non ti piace
questo item
su 11 così
mi piace
però
aspetto di provarlo
mi spiace
mi spiace
mi spiace
io ero convinto
che sarebbe stato
rilasciato
magari in beta
per gli sviluppatori
subito dopo il keynote
invece ci tocca
aspettare fino a ottobre
è molto bello
è un grande passo avanti
per l'interfaccia
di iTunes
però comunque
io invece sono
un sostenitore
dell'iTunes
vecchia maniera
infatti dopo
ci ritroveremo sul ring
io e Diego
per discutere di questo
a me è sempre piaciuta
la sua maniera
tutta integrata
dove ci fai tutto
anche se mi rendo conto
che non è certo
una delle
interfacce più
immediate
che conosciamo
ecco
bisogna sapere
dove mettere le mani
ma se sai dove mettere le mani
fai tutto molto in fretta
senza bisogno
di cambiare
3-4 applicazioni
comunque stiamo discutendo
su una cosa
che sta andando
sempre più
sta diventando
sempre più marginale
perché non credo
sono poche
almeno le persone
che continuano a usare
iTunes
come sistema centralizzato
per gestire tutto
vedo moltissime persone
che hanno un iPhone
punto
o hanno un iPad
punto
e non hanno
e sono più dispositivi
indipendenti
poi grazie a tutte
le cose
tipo iCloud
e simili
tu hai iTunes Match
Diego?
devo dire che
nonostante
nonostante i problemi
che ha
perché tante volte
l'applicazione musica
va male
si incanta
o che a volte
gli viene in mente
che non mi fa scaricare
la musica
che ho comprato
che ho caricato
comunque è un grande
passo avanti
secondo me
perché
io
essendo un possessore
di un iPhone
da 16 giga
non ho tanto spazio
e invece che
dovermi
il solito discorso
invece che dovermi portare
dietro
gigabyte
gigabyte di musica
se mi trovo
che voglio sentire
una canzone
la sento
stop
semplifica molto
hai toccato
hai toccato
un argomento importante
adesso
non so se Luca
vuol dire
qualcos'altro
ma volevo chiedergli
Luca
visto che
probabilmente
settimana prossima
iniziano i preordini
presumo che
qualcuno
dei nostri utenti
lo comprerà
dallo store
Apple online
per farselo poi
consegnare
la settimana dopo
tu raccomanderesti
la versione da 16
o la 32
e perché?
allora io raccomanderei
alla scimmia media
il 16 giga
senz'altro
perché
io mi guardo in giro
ormai ho qualche amico
con l'iPhone
non tantissimi
ma stanno crescendo
e vedo che
ci sguazzano
nei 16 giga
assolutamente
non hanno bisogno
di più spazio
per cui direi
senz'altro
se siete un utilizzatore medio
andate col 16 giga
e non sbagliate
tanto
più di tanti giga
di applicazioni
non le avete
magari poi
non avete
un Mac
per cui non sincronizzate
neanche più di tanto
le foto
per cui anche lì
è spazio risparmiato
come musica
magari vi basta
qualche centinaio di brani
e ancora una volta
pochi giga
per cui 16 giga
sono abbastanza
per la maggior parte
della gente
se invece siete
degli utenti
power user
se volete darvi
questo appellativo
credo che
32 giga
sia il miglior compromesso
perché
comunque
è un bel salto
rispetto al 16 giga
e avrete un sacco
di spazio in più
perché
diciamo
io nel 16 giga
ci sto
con
con un po' di attenzione
chiaramente
con i dati fissi
ma poi ci sono sempre
quelle incognite
tipo
andrò in giro
devo fare qualche video
qualche foto
mi serve temporaneamente
questa applicazione
che è molto ingombrante
che ne so
voglio
iMovie
e mi occupa
un sacco di spazio
allora in quel caso
mi ritengo
che lo spazio in più
offerto da 32 giga
sia molto prezioso
64 giga
invece
non so sinceramente
chi possa usarlo
io ho l'iPad
da 64 giga
ho fatto il grande passo
il mio portafoglio
sta ancora piangendo
quando è uscito
l'iPad di terza generazione
e l'ho riempito
totalmente
solo in occasione
del viaggio in America
normalmente
viaggio sui 30 giga
liberi
senza difficoltà
perché quando sono in casa
mi guardo tutto in streaming
dal server domestico
se devo usarlo
per cui
zero problemi
sul discorso
giustissimo
che faceva Diego
se voglio una canzone
me l'ascolto
usando iTunes Match
io ti dico due cose
sì
verissimo
anch'io sono
uno di quelli
che hanno questa idea
però
ci sono da tenere conto
di alcune cose
se vogliamo ascoltare
musica per un paio d'ore
e non ne abbiamo
di salvate
sull'iPhone
ci troviamo di fronte
a tre problemi
secondo me
il primo
è che consumeremo
un sacco di mega
di 3G
e spesso i nostri piani
non sono poi così
abbondanti
due ore
equivalgono
a grosso modo
240 mega
così a spanne
perché
ci dà
gli AC
a 256 kilobit
quindi
un mega
ogni mezzo minuto
per cui insomma
si tratta
di 240 mega
grosso modo
altra cosa
ci serve
costantemente
il segnale
durante
queste due ore
per cui se magari
andiamo
in qualche zona
dove non dico
che non c'è segnale
ma magari
non c'è il 3G
c'è solo
l'edge
o peggio ancora
il GPRS
a quel punto lì
la musica in streaming
ce la scordiamo
e bisogna ricominciare
ad ascoltare
le stesse canzoni
terza cosa
scaricare
costantemente
in 3G
è un impatto
abbastanza pesante
sulla batteria
insomma
per cui
soprattutto
ecco
se avete
in programma
di fare
delle sessioni
di ascolto
abbastanza lunghe
vi consiglio
di
partire da casa
scaricando
in wifi
tutte le canzoni
che avete intenzione
di ascoltare
e se poi
capitano
quei 2-3 brani
che non avete scaricato
e assolutamente
li volete ascoltare
allora si
procedete
all'ascolto
tramite iTunes Match
però attenzione
perché
il download in 3G
oltre che oneroso
per la vostra
potenziale bolletta
è sicuramente
molto oneroso
anche per la batteria
ottima
riflessione di Luca
credo di avere
adesso a questo punto
non so
se ci sono rimasti
degli ascoltatori
perché ho fatto
un monologo
da più di un minuto
proprio sul nulla
comunque anch'io
nonostante l'Odi
stia lodando iTunes Match
che se funzionasse
come dovrebbe
sarebbe un
bella geggino
sarebbe una bella cosa
anch'io sinceramente
mi sentirei
di consigliare
i 32 gigabyte
a tutti
perché
ci si sta
veramente
come hai detto
testretti
in 16
e
su questo punto
pensavo che
i tempi fossero
maturi
per un salto
di capienza
ovvero che
l'Apple
dicesse
no non esiste più
l'iPhone da 16 giga
ma si parte da 32
e così a scalare
quindi 32
64
128
non è stato così
e
ora ripongo
le mie speranze
sul nuovo iPad
che verrà presentato
il prossimo anno
penso che
se ne senta il bisogno
soprattutto
su un dispositivo
più
più pesante
chiamiamolo così
dagli usi più pesanti
come può essere
l'iPad
io non sono
d'accordissimo
sul discorso
del salto
perché
per quello che diceva
prima Luca
penso che il 90%
della gente
che usi l'iPhone
scarichi Facebook
faccia un paio di foto
e se arrivi
se arriva a 4-5 giga
è già fin troppo
quindi
Apple non avrebbe
guadagnato nulla
nel vendere un iPhone
di base da 32 giga
e l'altro motivo
sarebbe stato
che non avrebbe
secondo me
mai introdotto
un iPhone da 128
perché è assolutamente
overkill
secondo me
e
avrebbe dovuto abbassare
i prezzi del 32
a quello del 16
e quelli del 64
al 32
quindi
penso sia una mossa
non
non giustificata
mi sento invece
di dire che
io
vado controcorrente
e direi di far bene
i conti
perché se si riesce
a prendere
il 16 giga
se si riuscisse a prendere
il 16 giga
sarebbero
non pochi soldi
risparmiati
e comunque
secondo me
ce la si può fare
assolutamente
io per come la vivo io
avendo iTunes Match
che comunque
ho un rapporto di odio
amore e odio
con iTunes Match
penso che
mi piace l'idea
come dice Diego
però
non funziona benissimo
adesso spero
che iOS 6
abbiano
implementato
diciamo
migliorato molto
questa funzionalità
dicevo che
avendo iTunes Match
quindi non si ha più
il problema della musica
e sono 15 ore all'anno
comunque se non sbaglio
25
25 sì
per quanto riguarda
invece
le applicazioni
eccetera eccetera
dubito che
è difficile
si possa andare
oltre i 3-4 giga
quindi
contiamo che l'iPhone
da 16 in realtà
ne ha 14 di giga
facciamo un 4 giga
di applicazioni
restano 10 giga
da potersi dividere
tra foto
video
ed eventuali
musica
allora
per quanto riguarda
le foto
occupano
tanto
quelle scattate
con l'iPhone 4S
però
niente di trascendentale
quando si inizia
a parlare di video
invece
sono dolori
perché
fare video
i giga
li vedrete scendere
quasi quanto
velocemente
se prendete
l'iPad 3
il nuovo iPad
mettete la luminosità
al massimo
vedete la batteria
che scende a manetta
se fate video
con l'iPhone 4S
in 1080
vedete la capienza
del vostro iPhone
continuare a diminuire
perché
sono veramente
dei video
molto molto
molto grandi
però io
devo ammettere
che forse
farò un altro errore
ma andrò
per il 16 giga
io vedo
una sorta di déjà vu
dei tuoi discorsi
sul fatto
che l'iPad 3G
alla fine
tu risparmi
120 euro
alla costa
e ti risparmi
almeno 60 euro
all'anno
di dati
e adesso
hai dichiarato
che il prossimo iPad
lo prenderai 3G
dopo aver fatto
l'esperienza
di un anno
di Wi-Fi
per cui
infatti questo è
l'altro errore
a cui mi riferivo
Luca
però
o mi riesco
ad autoconvincere
in una settimana
oppure penso
che andrò
per il 16 giga
per lo stesso motivo
per cui ho preso
l'iPad senza il 3G
cioè
mi sono reso conto
che
io non uso
mai oltre i 16 giga
sul mio iPhone
da 32
e quindi
penso di poter
risparmiare
quei soldi
tenermi in saccoccia
e magari
iscrivermi
ad app.net
così
per buttarla lì
no
io per quanto riguarda
il keynote
ho detto più o meno tutto
se nessuno
niente da aggiungere
io volevo
rubare 5 minuti
per fare un'altra domanda
Diego
non c'è nient'altro
da aggiungere
ripeto
per ora dai
possiamo andare
allora
5 minuti
da dedicare ad Amazon
sono usciti i nuovi
Kindle
e io volevo
chiedere un attimo
a Diego
se ci spiega
cosa hanno di nuovo
cosa possono avere di bello
e se ci può dare
un consiglio
visto che lui è
un amante
del Kindle
è strano
che in qualche modo
non abbiano gridato
come hanno fatto
con l'iPhone 5
al
noioso
non è una rivoluzione
è solo una rivoluzione
non è una rivoluzione
per il Kindle
perché anche
il nuovo Kindle
Paperwhite
che si differenzia
principalmente
dal vecchio Kindle
nel fatto
di avere
una luce
una sorta di luce
integrata
non è che sia
questa grande evoluzione
è solo una cosa
graduale
e invece
nessuno si è lamentato
comunque
c'è da dire
che ci sono
ci sono
io non parlo
del Kindle Fire
o del Tablet
parlo più del
penso che
no sì
anche io parlavo
del Kindle
per leggere
diciamo
quello
sì
la novità principale
oltre il continuo
abbassamento del prezzo
che non è una novità
da sottovalutare
è il
Paperwhite
che in pratica
è lo stesso
Kindle Touch
dell'anno scorso
con uno schermo
un po' più bianco
quindi aumenta
il contrasto
e una lucina
che non è
retroilluminato
ma è
posta nella parte
superiore del dispositivo
della cornice
che non va
a stancare gli occhi
perché è una specie
di luce ambientale
o perlomeno
tarata
su quello che dovrebbe
essere la luce ambientale
perciò ti ritrovi
con
e non è da dietro
è da davanti
sì
è dal sopra
mi pare
è tutto
sì
praticamente
non è una retroilluminazione
ma è una
specie di illuminazione frontale
hanno mostrato
nel video
io oltre
il video di presentazione
non ho visto altro
sì che tradotto
in italiano
per le persone normali
è
non ti stanca gli occhi
il retroilluminato
te li stanca
questo no
e
mi sembra
un'ottima cosa
perché
cioè
è un miglioramento
quasi banale
anche questo
noioso
se lo vogliono chiamare
però è quello
che doveva essere fatto
ed è
io
continuo
a
consigliarlo
sinceramente
anche a chi ha
già un tablet
un tablet
tipo
un ipad
è così
perché secondo me
sono due cose
che hanno
usi
completamente
separati
poi
non è
tecnologia
all'ultimo grido
quindi non è
che
ci si possa stare
a ragionare
tantissimo
come si fa
per l'iphone
magari come
l'iphone 5
senza contare
che i prezzi
poi sono
molto più popolari
ho visto anche
il
kindle base
è stato abbassato
a 70 dollari
che da noi diventano
naturalmente 80 euro
comunque
un bel prezzo
voglio dire
con una cifra
tutto sommato
non irrisoria
ma abbastanza ridotta
ci si porta a casa
un bel dispositivo
che poi
ha una vita utile
enorme
sia
per il fatto che
la batteria
è infinita
e quindi
la dovremo caricare
poche volte
e quindi
durerà a lungo
negli anni
ma poi è anche
un dispositivo
che difficilmente
invecchia
o comunque
invecchia abbastanza poco
chi aveva
comprato in America
il primo kindle
può tuttora
utilizzarlo
e non sente
bisogno di aggiornarsi
cioè
magari le pagine
ci mettono un attimino
di più
a girarsi
però comunque
non si sentono
svantaggi tecnologici
eccessivi
rispetto all'ultimo modello
voglio dire
la retroilluminazione
no
l'illuminazione
è comoda
ma non è indispensabile
possiamo prendere
una delle vecchie
lucette da libro
attaccarla sul nostro kindle
e otteniamo
un effetto
abbastanza simile
insomma
per cui è un dispositivo
che lo compriamo una volta
a queste cifre
poi ci può durare
5-6 anni
credo senza
particolari difficoltà
esatto
l'unica cosa
che io posso dire
è che ho visto
chiaramente
che loro
comunque vogliono andare
verso degli schermi touch
se non sbaglio
hanno anche modificato
la tecnologia
cioè prima si usavano
degli infrarossi
mentre adesso
lo schermo
è effettivamente capacitivo
però non hanno più
tasti fisici
che io
ho sempre sentito dire
che fossero
una mano dal cielo
per i possessori
di kindle
perché è molto più comodo
modificare
andare avanti
indietro
nelle pagine del libro
tramite dei tasti
che sono comodissimi
lì a portata di pollice
invece di andare
a toccare sullo schermo
Diego sto dicendo
un'eresia?
no affatto
infatti una delle cose
che sono rimasto
un pelino deluso
è stata proprio questa
cioè l'assenza
dei tasti fisici
io
da utilizzatore
del kindle
non touch
quindi
con la girellina
insomma
con tastini fisici
e soprattutto
cambi di pagina fisici
dico che non potrei
farne a meno
però ho paura
che magari
sia uno di quei
di quelli
non posso farne a meno
come dicevano
prima dell'iphone
eh io
il cellulare
con la tastiera fisica
non posso farne a meno
e poi tutti usano
cellulari
con la tastiera
sullo schermo
ormai
infatti ho sentito
tante persone
che hanno il kindle touch
e dicono
no ma guarda
non è un così grosso problema
non averli
anzi
ti abitui
e perciò
non so che dire
non avendolo provato
uno touch
non è
che possa commentare
granché
o perlomeno
valga tanto
il mio commento
però
secondo me
tornerebbe
molto meglio
perché
io facevo l'esempio
che mi piacerebbe
avere un
un kindle
così touch
cioè sensibile al tocco
ma
che durante la lettura
possa essere
in qualche modo
bloccato lo schermo
e
usare
tasti fisici
per cambiare
le pagine
così
non hai problemi
lo puoi usare
puoi stenderti
nel letto
puoi
mettere in qualunque
posizione
sei sicuro
che nessuno
ti cambia la pagina
se non vuoi
e te la cambi
con tasti fisici
comunque sono
più
desideri
idee
penso che sia
un ottimo dispositivo
lo stesso
e commenti
una volta l'ho chiesto
su twitter
i commenti che ho ricevuto
mi sembra che dicano
più o meno
la stessa cosa
tutti
cioè possessori
che dicono
no guarda
non è un grosso problema
non avere
i tasti fisici
perciò
sono io
magari
a essere fissato
ecco
io se non sbaglio
ricordo che tu hai scritto
un articolo
riguardo
cioè hai scritto
un paio di considerazioni
su kindle
ecco si l'ho trovato
quindi lo metterò
nelle show notes
per dare
l'opportunità
diciamo ai nostri utenti
di andare a dare
un'occhiata
e leggere
quello che tu hai messo
nero su bianco
colgo l'occasione
in questa interruzione
per parlare di
uno sponsor
noi l'abbiamo già detto
saremo sponsorizzati
da writeup
per circa
un mesetto
un mesetto e mezzo
writeup è un'applicazione
un editor di testo
che lavora
in
coppia con
dropbox
e vi permetterà
di creare
file test
ed editarli
con markdown
e quindi poi poterli esportare
anche in html
applicazione universale
che ricordo
ha sbaragliato
secondo me
la concorrenza
soprattutto su ipad
quando ha introdotto
quelle nuove gesture
da utilizzare
per muovere il cursore
e selezionare il testo
gesture che
richiederanno di muovere
due dita
sulla tastiera estesa
dell'ipad
per poter muovere il cursore
tre
per evidenziare il testo
quindi io
noi ringraziamo
io e luca
ringraziamo
writeup
lo sviluppatore
per averci
supportato
per averci sponsorizzato
e averci dato
l'opportunità
di creare qualcosa
che
se non vorrei dire
una stupidata
luca
manca pochissimo
manca pochissimo
all'annuncio
di questo nuovo progetto
secondo me
diego potrebbe
saperne anche
qualcosina
tu hai sentito mai
parlare di easy podcast
ho letto qualche
commento
qualche mezzo spoiler
su twitter
e mi sembra
sinceramente
secondo me ci sei dietro
anche tu diego
mi sembra una cosa
sinceramente interessante
cioè ci starei
la seguirei
ecco fossi una persona
che non ne sa niente
perché promette bene
easy underscore podcast
da seguire su twitter
si ho visto anche
che state
adesso io metto
il link
nelle show notes
come sempre
questo account qua
easy underscore podcast
mi sembra di aver capito
che c'è qualcosa
di interessante
che accadrà
mercoledì 19 settembre
luca
tu sei riuscito
a capire
indagare qualcosa
riguardo questo
non ho ben capito
che cosa sia
penso che c'entri
comunque con dei microfoni
perché il loro logo
sembra
quello proprio
che sembra
proprio una mela
morsicata
con un microfono
morsicata
morsicata
ecco un microfono
a forma di mela
morsicata
io ho un'altra teoria
cosa potremmo aspettarci
io penso
che quel logo
sia un bicchiere
una sorta di bicchiere
da martini
quella mela
sia a significare
che voi
mercoledì
mercoledì
mercoledì 19
o chiunque sia
insomma
smettete di fare tutto
dietro questo
e vi date
all'alcol
sinceramente
senza avere
tipo un circolo
un circolo
bevitori
circolo alcolizzati
apple
apple
ho capito
ho capito
ho capito
no beh
io con la verità
io qualcosina so
io qualcosina
un pochettino so
luca non so
tu c'è qualcosa
che vuoi aggiungere
che hai capito
ma ho visto che
a quanto pare
sono coinvolte
diverse persone
però non
non so bene
di che cosa si tratti
e
per cui
non resta che aspettare
mercoledì prossimo
ok
bando alle ciance
ragazzi
mercoledì
non potrete mancare
a questo evento
su www.easypodcast.it
anzi
senza il www
fate solo
un bel
easypodcast.it
e
secondo me
potreste davvero
rimanere
rimanere a bocca aperta
questo è quello che
penso che
accadrà
possiamo chiudere
dicendo una
cosa velocissima
luca
secondo me
saremo i primi
in italia
a fare questo
si
i primi
dai
direi che comunque
abbiamo parlato
un po' di tutto
quello che ci interessava
abbiamo chiarito
che
spenderemo
un sacco di soldi
per il nuovo iphone
però
non è che lo facciamo
per noi
lo facciamo per voi
cioè ci è imposto
da easy apple
di comprare
questo iphone
e noi ci
sacrificheremo
insomma
andremo un po'
a lavorare
ai semafori
a pulire i vetri
ma questo iphone
prima o poi ci sarà
costi qualche costi
è brutto dirlo così
insomma
io ho tagliato i capelli
ho venduto il ciuffo
per
per cercare di raccattare
qualche soldo
ci faranno dei cuscini
in cina
i cuscini
i travaini
è in asta
è in asta
il ciuffo di federico travaini
su ebay
comunque te scherzi
ma avremmo dovuto farlo
magari due euro
li tiravamo su
cioè era
una cosa molto divertente
sarebbe stato
sì sì
sicuramente
Diego tu vuoi tagliare i capelli?
no
non credo sia
tra le mie priorità
comunque
per comprare l'iphone
ci si può fare un pensierino
sono disposto a tutto
eh dai infatti
potresti farli
potremmo tagliare i capelli
di Diego
sì un taglio alla federico
tra l'altro
no magari un boccolo
solo così
simbolico
ecco
dai
possiamo mettere in palio
in un concorso
il prossimo
cioè tra tutti quelli
che lasceranno una recensione
a write up
scrivendo che
me l'ha consigliata
Easy Apple
poi magari
mettiamo in palio
un boccolo di Diego
ci sto
ok diciamo che
questo è già
after dark
questo è già fuori onda
no no no
adesso chiudiamo
ufficialmente la puntata
e poi passiamo
all'after dark
quindi
dai Fede
devi sempre
concludere le tele
puntate
allora la chiudo
dicendo
saremo i primi
in Italia