EasyApple #94 - Nove quattro

benvenuti alla 94esima puntata di ziappone che è stata offerta da write up il miglior

editor di testo con sincronizzazione su dropbox io sono luca zorzi e io federico travaini e siamo

qui come ogni settimana ogni venerdì alle ore 17 per parlarvi delle nostre esperienze delle

nostre impressioni per tutto quello che riguarda il mondo di apple in particolare ios questa è la

settimana dell'iphone 5 io e federico abbiamo già deciso di comprarlo probabilmente l'abbiamo

comprato questa mattina al day one coda permettendo e pensavamo di illustrarvi quali sono state le

nostre scelte anche se abbiamo già toccato l'argomento nelle puntate precedenti magari

è interessante

ribadirlo se qualcuno di voi è ancora lì che deve scegliere quale iphone 5 comprare allora io dato

che stiamo registrando in anticipo quindi in questo momento in cui sto parlando per me non è

effettivamente venerdì quindi non so ancora se avrò preso il modello da 16 o da 32 gigabyte una

cosa è certa andrò per la colorazione nera anche se ultimamente è stato qualche preoccupazione tra

diversi utenti per il fatto che sembra rovinarsi veramente troppo facilmente io andrò incontro a

una persona che mi ha chiesto una domanda che mi ha chiesto una domanda che mi ha chiesto una domanda

che mi ha chiesto una domanda che mi ha chiesto una domanda che mi ha chiesto una domanda che mi ha

chiesto una domanda che mi ha chiesto una domanda che mi ha chiesto una domanda che mi ha chiesto una domanda

che qui in italia si possono trovare ad un costo di circa 35 euro che a differenza di come si pensava di come era stato già detto

permetteranno di proteggere anche i bordi del telefono quindi una una pellicola che proteggerà fronte e retro sopra sotto destra e sinistra e chi più ne metta iphone super super salvo luca

io andrò per la colorazione nera pure perché ritengo che sia la più bella temo un po questi possibili graffi infatti devo ancora decidere come muovermi in termini di pellicole però sicuramente qualcosa devo acquistarlo perché è troppo delicato secondo quello che si è visto online basta guardarlo il retro e anche i lati dell'iphone 5 nero per rovinarlo e prenderò la capacità di 32 gigabyte

perché ho sempre avuto il mio unico iphone è stato l'iphone 4 da 16 giga e credo che valga la pena di investire quei soli 110 euro in più per avere un po più di comodità più la possibilità di stare più largo senza essere continuamente a combattere contro lo spazio disponibile malgrado itunes match malgrado tutto tutte le tecnologie cloud che in qualche modo ci aiutano ma comunque necessitano di una connessione sempre disponibile e soprattutto quando siamo in mobilità di megabyte

da investire nel download dei nostri contenuti ecco curioso che sempre nel momento in cui stiamo parlando non sappiamo ancora gli effettivi prezzi di questi dispositivi sappiamo però una cosa che a me non fa affatto piacere cioè che diversi carrier italiani quali tre sicuramente team probabilmente vodafone permetteranno di acquistare questo nuovo dispositivo l'iphone 5 alla mezzanotte del giovedì cosa che in teoria non dovrebbe essere assolutamente

concessa purtroppo cupertino non ci daranno troppe attenzioni quindi team vodafone 3 si potranno fare questa questa cosa non tanto legale o meglio non tanto accettata da apple e i prezzi devo ammettere che non so se tu li hai guardati luca quelli proposti ad esempio da vodafone con gli abbonamenti sono davvero degli ottimi degli ottimi prezzi se non sbaglio comprando un iphone da 16 giga con un abbonamento che

include telefonate e messaggi limitati verso tutti con un giga di internet si va a spendere in due anni circa 600 euro quindi l'effettivo prezzo dell'iphone o anche inferiore in pratica regalano il servizio si regalano il servizio e si rischia tra virgolette di andare a pagare anche meno l'iphone di quello che effettivamente costa adesso in questo momento vado a dirti con esattezza qual è il prezzo di la promozione vodafone che si chiama relax semplice

40 euro al mese con minuti sms limitati verso tutti e un gigabyte di traffico sempre al mese e con questi 39 euro si dovrebbe poter prendere il telefono da 16 giga gratis addirittura e non ci sono gettoni di ingresso come fanno un po in america con i 199 dollari da pagare all'inizio del contratto no sembra proprio di no ci sono appunto 39 euro al mese dovrebbe essere gratuito il contributo per l'acquisto del

telefono ci saranno un 5 euro in più di tassa di concessione governativa per diciamo quindi un totale di 45 euro al mese per un vincolo che sarà di circa 30 mesi di solito di solito sono 24 quindi no no no so già dai tempi del 4s sono diventati 30 mesi comunque ecco il consiglio che possiamo darvi se andrete a stipulare degli abbonamenti leggete con molta attenzione tutte tutte le scritte in piccolino che vi faranno firmare perché

sono sempre pronti ecco a prendersi qualche soldo in più di quello che pensate per cui attenzione io sceglierò comunque di comprare il l'iphone a prezzo pieno non voglio essere vincolato a nessun operatore per nessuna lunghezza temporale e credo che sia la scelta più comoda anche se non necessariamente la più economica comunque per concludere si va a spendere quindi circa meno di un migliaio di euro quindi praticamente il telefono iphone più 200 euro circa da

spalmare nell'arco dei dei due anni o comunque bisogna fare poi le varie proporzioni e contando che si hanno però già internet e minuti e messaggi illimitati verso tutti questa è un'offerta siccome è interessantissima qui se state valutando l'acquisto di un iphone 5 potete andare a guardare i prezzi di vodafone devo dire che non ho guardato la concorrenza

visto in precedenza poi anche interessante il fatto di poter cambiare il telefono ogni sei mesi leggevo su internet a questo sinceramente non ne sono a conoscenza per quanto mi riguarda a me basterebbe una tariffa che mi offra non so 2 giga di internet al mese poi per il resto per quelle poche chiamate e rarissimi messaggi che invio posso anche andare a pagare al momento diciamo però niente questo è quanto e invece per quanto riguarda ios luca ormai è passata circa una settimana anche qualcosina di più da quando è uscito la

scorsa puntata l'abbiamo dedicata praticamente interamente alla descrizione di questo nuova versione del sistema operativo di apple c'è qualcosa che vogliamo aggiungere a parte il fatto che sembrano funzionare un po peggio le correzioni le abbreviazioni a volte si cantano

si ne parlavo fuori onda con filippo bigarella durante la registrazione della seconda puntata di tech mind che trovate naturalmente su easy podcast punto it trovate tutti i link del caso

potete scrivervi su itunes cosa che mi invito a fare perché i contenuti sono veramente interessanti e si diceva che probabilmente è dovuta alla sincronizzazione con i cloud delle nostre scorciatoie che potrebbe avere creato qualche problema quindi siamo giunti alla conclusione che la cosa più semplice da fare è cancellarle tutte aspettare un po in modo che i cloud possa rendersene conto e dopo riaggiungerle in teoria dovrebbe funzionare tutto io non ho ancora eseguito l'operazione però

ho anche letto di altra gente su internet che aveva lo stesso problema e sembra abbia risolto con questa metodologia e con questa procedura

si no io devo omettere che ho trovato anche grossissimi miglioramenti per quanto riguarda i message che mi sembra ora molto più intelligente a far suonare i vari dispositivi cioè a me sembra che se sto usando l'ipad per messaggiare fa suonare prima l'ipad e dopo solo se non ho letto il messaggio che mi è arrivato sull'ipad fa suonare anche ad esempio

quindi mi sembra che ci siamo fatti dei passi avanti notevoli

ed era ora se dobbiamo dire la verità perché prima era ormai parecchio tempo dal lancio di ios 5 che c'era una certa confusione

ma questo va a confermare secondo me quello che si diceva diverso tempo fa su apple cioè che ormai rilascia software quasi in beta cioè l'ha fatto così con mountain lion l'ha fatto

con i message per il mac l'ha fatto più e più volte anche con i cloud lo stesso i cloud che sembrava quasi una cosa in beta e i message potremmo dire che ha fatto la sua fase di beta con ios 5 e ora è un servizio che funziona egregiamente secondo me

sì effettivamente potrebbe essere un'interpretazione cosa che devo dire non mi fa più di tanto piacere preferisco aspettare un po di più per avere una funzione ma quando arriva tra le mie mani deve funzionare veramente

vero andando oltre invece luca questa è la settimana che segna l'inizio del delle serie tv cioè finalmente oltreoceano iniziano a trasmettere le nuove stagioni di amateur mother di big band theory inizieranno con fringe inizieranno con i griffin tra una settimana con the walking dead quindi ci sembra doveroso fare o meglio ricordare un'applicazione che tu avevi già recensito diverso tempo fa che si chiama tv files

luca vuoi parlare un po tu visto che sei tu che l'hai annunciata qualche puntata fa

veramente bella magari vi invito ad andare a riascoltare il segmento in cui ne parlavo qualche puntata fa non mi ricordo il numero preciso comunque nelle note della puntata che trovate su easypodcast.it ci saranno tutti i link del caso anche per la puntata in cui ne avevo parlato in più in dettaglio

secondo me l'unica mancanza per adesso di questa applicazione è l'assenza di una sua versione per ipad o meglio il fatto che l'applicazione non sia universale disponibile quindi per ipad e di conseguenza una mancata

quindi l'unica mancanza è la sincronizzazione tramite i cloud dei dati cosa che invece avviene in un'altra applicazione che mi sento in dovere diciamo di sta per arrivare comunque i sviluppatori hanno detto che è una assolutamente per arrivare fatto bene a precisarlo però se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud devo dire che le applicazioni sono entrambe secondo me realizzate benissimo guardate un'altra applicazione che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se qualcuno ha fretta vuole andare a guardare qualcosa di simile sviluppato anche qui da un ragazzo italiano c'è itv shows 2 che è universale e supporta la sincronizzazione per i cloud

quindi se possiamo separare i cookie abbiamo la possibilità di autenticarci come utenti differenti in ciascuna schermata se invece utilizza tutti gli stessi cookie addirittura magari quelli di safari non possiamo più avere questa questa possibilità di avere distinti utenti loggati

ecco esatto quindi comunque funzioni un pochettino più avanzate e una volta lanciata l'applicazione vi verranno chieste due cose principalmente l'url del vostro sito quindi so prendiamo per esempio facebook mettiamo

www.facebook.com e il nome dell'applicazione stessa che facebook poi vi chiederà dove salvare l'applicazione e normalmente verrà salvata proprio nella cartella applicazioni e l'icona potrete scegliere se lasciarla scegliere a fluid o se metterne una di vostra una che volete personalizzare voi presupponendo di tenere l'icona originale dato invio si creerà una applicazione chiamata facebook.app che una volta che voi lancerete aprirà una finestra dedicata in

interamente a facebook quindi un servizio che può tornare molto utile a diverse persone io facevo lo stesso procedimento con automator però il tutto diventa più lungo necessita l'apertura di automator e si apre una specie di pop up non una vera e propria applicazione e niente l'applicazione quindi è gratuita come dicevo fluid e trovate il link nelle show notes

chi non si accontenta di safari insomma sì esattamente poi chi ama avere tante finestrelle io invece preferisco sono dell'altra scuola e preferisco avere un'unica finestra dove ho tutti i siti addirittura in realtà una cosa che mi manca in safari che c'era invece in chrome era la possibilità di eseguire il pin delle schede cioè rimpicciolirle e metterle all'estremità sinistra della barra delle schede bloccandole lì per appunto avere dei siti sempre aperti senza occupare troppo spazio

sullo schermo

può

tornare super super comodo

direi che fever potrebbe essere un ottimo argomento per pausa caffè

il podcast che conducono federico fabrizio e diego

sempre su easy podcast

si può essere assolutamente una cosa interessante

hai sentito parlare invece di solver

su

sì ne aveva parlato marco arment diverse volte

sì io l'ho sentita per la prima volta questa applicazione

recensita diciamo da marco arment nella puntata di

meccanica

power user

eh

workflow

mac workflow con con marco arment

eh

e

veniva

market mar arment

adesso

stavo appinando

arment

definisce solver

quell'applicazione che lui consiglierebbe sempre

a chiunque

nel momento in cui

dovesse essere chiesto

ma

dimmi un'applicazione fantastica da avere per mac

ecco lui consiglierebbe

solver

eh

in effetti è veramente geniale

per un semplicissimo motivo

è un calcolatore

che

pensato

eh

non

sul

non

diciamo

non vuole ricalcare quelli che sono

le calcolatrici

fisiche che abbiamo noi

stesso noi pensiamo a un'applicazione

che

faccia l'unica

che abbia come unica funzione

quella di svolgere

svolgere dei conti

ci ritroviamo sempre

quel bellissimo

quell'interfaccia

con i numerini

i pulsanti più uguali

eccetera eccetera

in cui dobbiamo andare

a cliccare col mouse

o a digitare i tasti

con la tastiera

solver invece

rende i conti

più

più fluidi

cioè

non dovrete andare

soltanto a scrivere le operazioni

ma potrete andare

a raccontare

proprio quello

che state calcolando

cioè se dobbiamo calcolare

non so

che

il conto

di un caffè

bevuto tra me

Fabrizio e Diego

scriviamo non so

eh

tre caffè

per

eh

non so

un euro eccetera eccetera

vengono fuori i vari conti

e dopo possiamo andare avanti

in questo editor di testo

a

a fare i nostri

conti

in modo discorsivo

sulla parte destra

vedremo

in colonna

i conti che

vengono interpretati

da solver

quindi avremo

una parte sinistra

abbiamo quindi la possibilità

di essere più discorsivi

quindi non solamente

di inserire

degli operatori matematici

e dei numeri

ma delle parole

che siano descrittive

riguardo ai numeri

che abbiamo appena scritto

è veramente

è veramente fantastica

è un'applicazione

che dice Marco Aramente

conviene tenere sempre aperta

perché

qui

una volta lanciata

su Mac

possiamo

possiamo aprire

un documento

di esempio

e ci fa vedere

che viene scritto

ad esempio

simple stuff

quindi

cose semplici

uno più uno

e sulla parte di destra

invece

che è quella dedicata

al conti

diciamo

che svolge la parte

da calcolatore

ci vengono fatti vedere i numeri

mentre a sinistra

c'è una parte

un bel po' più discorsiva

avremo poi

infine

nella parte bassa

il totale

quindi la somma

di tutto quello

che ci viene mostrato

di tutto quello

che abbiamo calcolato

che si continua a aggiornare

in modo dinamico

e Solver è

geniale

secondo me

esiste sia per Mac

sia per iPad

e sia per iPhone

e

sembra strano

ma c'è voluto

lo sviluppatore di Solver

per provare

a rimaginare

quella che potrebbe essere

una calcolatrice

per

un

un

un computer

è strana come cosa

sì in effetti

tutte le calcolatrici

che abbiamo visto finora

imitano molto fedelmente

quelle che sono

le calcolatrici

con cui abbiamo

a che fare

nella vita reale

con un tastierino

che se ci pensiamo

bene

almeno

su un dispositivo

come un computer

dove abbiamo

tastiere e mouse

è abbastanza inutile

non credo che nessuno

vada a utilizzare

il mouse

per cliccare i bottoni

della calcolatrice

tutti invece

usiamo direttamente

la tastiera

quindi quel tastierino

è lì un po' per niente

un po' per fini estetici

con Solver

invece il tastierino

scompare completamente

e ci troviamo davanti

un foglio

che fa dei conti

da spiegare

non è facilissima

da capire forse

ancora meno

però sicuramente

stuzzica l'idea

quindi andate

a dare un'occhiata

a Solver

che è presente

nel Mac App Store

mi pare che sul sito ufficiale

ci sia un ottimo video

dimostrativo

che illustra

il funzionamento

dell'applicazione

io non l'ho mai visto

io ho sentito parlare

da Marco Arment

e subito ho detto

c'è questa applicazione

va approvata

andate a dare un'occhiata

assolutamente

se non sbaglio

il video

l'avevo visto

finché ero in America

appena sentito

Marco Arment

che ne parlava

nel podcast

e Fatalità

era in una zona

coperta da LTE

quindi non ho fatto

in tempo a dire il video

che si era già caricato

caricato totalmente

boh

mi hai fatto venire in mente

i vari test

che vengono mostrati

col nuovo iPhone 5

in America

e raggiunge velocità

invidiosissime

e

nonostante questo

cioè

l'LTE

che dovrebbe consumare

molta più batteria

eccetera eccetera

sembra che questo nuovo

iPhone 5

abbia una batteria

incredibile

cioè

io ho visto gente

che staccava

diceva di staccare

l'iPhone alle 8 di mattina

e tirare tranquillamente

fino a l'una di notte

avendo acceso

qualsiasi tipo

di

viene detto

in inglese

every battery

drain on

cioè qualsiasi cosa

che possa succhiare

batteria

quindi push

LTE

e notifiche

speriamo davvero

speriamo di potervene parlare

nella prossima puntata

e confermare

queste voci

sì è verissimo

sarebbe molto interessante

Luca

facciamo una comunicazione

di servizio

in effetti

che non abbiamo ancora

fatto

e che è importante

da dire

sul nuovo sito

quindi

easypodcast.it

avete potuto notare

che non esistono

più

i commenti

quindi non è più possibile

andare a commentare

le varie

puntate

questo perché

noi vogliamo

spostare

il dialogo

su

su un lato social

cioè quello che è

per noi

il canale ufficiale

di Twitter

quindi sia

easy underscore podcast

e quello relativo

a questo show

in particolare

cioè

easy underscore apple

tramite poi

l'hashtag

cancelletto easy podcast

tutti potremo leggere

quello che diciamo

riguardo

riguardo easy podcast

o apple in generale

basta aggiungere

l'hashtag

easy podcast

e troveremo tutto

e voi potrete trovarlo

è una cosa molto importante

che abbiamo deciso di fare

non certo per

stroncare la possibilità

vostra di commentare

ma quanto perché

cominciavamo ad avere

un sacco di posti

dove guardare

i vostri eventuali commenti

twitter

con l'hashtag

con le menzioni

su facebook

nei commenti

nelle mail

insomma

veramente tanti posti

era difficile

tenere d'occhio tutto

crediamo che

sui canali social

sia meglio per tutti

sia per noi

perché dobbiamo seguire

meno luoghi

appunto come stavo dicendo

sia per voi

perché magari

altri utenti

che tengono sott'occhio

l'hashtag

easy podcast

potrebbero sapere già

la risposta

e rispondervi prima

che io e Federico

ne abbiamo la possibilità

quindi

tutto sommato

credo che

ne abbiamo tutti da guadagnare

inoltre il sito

risulta più pulito

esteticamente

senza i commenti

non meno importante

anche il fatto che

spesso venivano commentate

puntate

magari di

tre settimane fa

o anche magari

un mese e mezzo passato

quindi

io e Luca

magari potevamo

andare a rispondere

a quest'utente

però nessun altro

leggeva il suo commento

o la sua domanda

spostando tutto su Twitter

invece

questa

questa distinzione

va un attimo a morire

quindi cercando

l'hashtag

easy podcast

si possono trovare commenti

a un po'

a tutte le puntate

e questo secondo me

va a vantaggio

sia nostro

che vostro

quindi

è una scelta

che

in cui crediamo

speriamo possa

possiate condividere

con noi

inoltre

molti utenti

ho visto che su Twitter

cominciano a usare

l'hashtag

easy podcast

anche per segnalare

notizie interessanti

che potrebbero sia diventare

argomento di discussione

nelle puntate

che essere comunque utile

a tutti voi

quindi

un consiglio

andate sul vostro client

Twitter preferito

mi auguro che questo

non sia quello ufficiale

scrivete

cancelletto

easy podcast

e salvate la ricerca

di modo che

potrete recuperarla

da ogni dispositivo

e da ogni client

che associate

il vostro account

è vero

io direi che

io sono

sono

ok

come direbbe

Benjamin Brooks

we should call this show

call this a show

call this a show

dai

chiamiamolo uno show

questa è la fine

della puntata

e lascio a Federico

come sempre

da tradizione

il compito dei saluti

perché se io

osassi

cercare di chiudere

la puntata

poi

dovreste subirvi

lui che cerca di parlarmi

sopra

per poi avere

l'ultima parola

è nel contratto

Luca inizia

e io finisco

quindi

vi do appuntamento

come sempre

venerdì prossimo

alle ore 17

con la 95esima puntata

di EasyApple

a presto

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS