EasyApple #96 - Up, non App

Ciao a tutti e benvenuti questa è la 96esima puntata di EasyApple io sono Luca Zorzi e io sono Federico Travini e siamo di nuovo qui questa volta addirittura in diretta se avete la nostra applicazione EasyRadio che è gratuita nell'app store e avete abilitato le push vi è appena arrivata una bella push

che vi avverte della nostra diretta consiglio a chiunque non l'abbia fatto di farlo subito scaricate l'applicazione tanto è gratis è anche molto bella e presto sarà anche compatibile con lo schermo dell'iPhone 5 e avrà la possibilità di vedere in diretta i tweet con i nostri hashtag insomma sarà sempre più interattiva con l'applicazione

si sarà in evoluzione continua e qualcosina in più abbiamo detto nel fuori onda quindi invitiamo ad ascoltare il fuori onda di questa puntata e tutto è qui tutto è qui tutto è qui questo è quanto

prima cosa importante da dire Luca mi ha fatto un bel regalo di compleanno ci siamo rivisti mi ha regalato la tastiera che è anche lui della Logitech che è un qualcosa che mi ha sempre stuzzicato ora che ce l'ho tra le mani potrò prendere meglio gli appunti a lezione

prendere gli appunti a lezione perché è bellissimo in particolare nell'epoca pre iPad c'era Federico che si presentava a lezione con questi bei fogli li metteva lì davanti la penna l'appoggiava sul foglio anzi no la matita rigorosamente e poi non li usava spero che con questa tastiera si decida a prendere un po' di appunti oltretutto ero scontento perché avevamo degli iPad troppo diversi bianchi tutti e due tutti e due con la smart cover rossa di pelle adesso abbiamo anche la stessa tastiera giusto per poterli confondere meglio

si comunque una tastiera eccezionale lo ricordi?

andate a cliccare sul link che c'è nelle show notes è una tastiera della Logitech è comodissima e funziona bene soprattutto anche con il bluetooth 4.0 dei nuovi dispositivi che non consuma niente quindi si lascia sempre attivo su iPad o iPhone poi basterà semplicemente con l'interruttore della tastiera accendere la tastiera che farà il si connetterà automaticamente all'iPad quindi diventa una cosa super veloce da fare

peccato solo per quello stupido tasto di ricerca che è lì vicino alle freccelle

direzionali che ci continuano

inesorabilmente a prendere dentro

uscendo dall'applicazione in cui sono

infatti Luca mi ha dato il regalo in questo modo

ha tirato fuori prima una pinza e io in quel momento

l'ho guardato un po' male perché ho detto questo qua mi strappa i denti

poi mi fa

questa serve per togliere il tasto di ricerca e dopo

mi ha dato la tastiera effettiva quindi

voleva fare un esperimento e sradicare

dalla tastiera quel tastino lì che in effetti

è abbastanza inutile

soprattutto per la posizione in cui è

se fosse da un'altra parte potrebbe tornare utile

invece lì vicino

alle frecce

spesso ci prendiamo dentro

e quale miglior modo di prendere

appunti sono quelli di usare writeup

di cui dobbiamo fare una precisazione importante

perché ci siamo resi conti

di non averlo mai detto

writeup

non usa lo stesso gioco di parole

che ha whatsapp

che è app come applicazione

writeup è scritto writeup

quindi app come su

e non come applicazione

se qualcuno di voi non la trova nell'app store

primo una bella bacchettata

perché sapete che c'è nelle show notes

quindi noi vi semplifichiamo la vita

e voi ve la autocomplicate

seconda cosa colpa nostra

non l'abbiamo mai specificato

è scritta così con write e poi up

ricordiamo ancora una volta

applicazione universale

sincronizzazione con dropbox

supporto a markdown per la gioia di fede

per cui un'applicazione da avere senz'altro

ringraziamo ancora una volta lo sviluppatore

per averci sostenuto in queste settimane

con il lancio di easypodcast

davvero si è stato fondamentale per noi

il suo supporto

è passata un'altra settimana e tu sei sempre con il 3gs

si non c'è veramente da nessuna parte

questo iphone 5

non lo trovo

come ho già detto nella puntata del saggio podcast

che dovrete ascoltare perché è stata

ricchissima di contenuti

e di minuti dura un due ore

ma potete tranquillamente

spezzettarla e sentirla con calma in macchina

in treno a piedi abbiamo parlato di iphone 5

di ipad mini e anche un po' di social network

tutto questo con maurizio natali

quindi potete immaginare

o meglio maurizio natali con noi

ecco maurizio natali con noi si giustamente

è stata interessantissima

e come avevo già detto

ho dovuto restituire a apple

il mio dispositivo di prova

quello che mi era stato fornito da apple

insieme a gruber

quei pochi che hanno avuto questa fortuna

e quindi adesso

mi ritrovo con il mio 3gs

comunque a parte gli scherzi

ho trovato un articolo secondo me carino

nel web

di un blog che tu mi dici

conoscevo

si chiama pollycock

è un sito che parlava principalmente di linux

tutto dal punto di vista di un linuxaro

che ho sempre seguito

seguo ancora in particolare

comunque lo seguivo nel mio momento

lungo periodo in cui ho usato linux

anche sul desktop

in questo articolo che risale

praticamente al

21 luglio del 2008

quindi era appena uscito praticamente

il primo iphone

in italia

era l'iphone 3g

ok si nel senso

si giustamente l'iphone 3g

il primo è uscito nel 2007

quindi il 31 luglio ok

e vengono elencati 15 motivi

per non comprare questo iphone

non motivi pensati

dall'autore del post

che qui se trovo

cito ma non lo vedo

felipe si chiama

5 motivi sono

presi dalla free software foundation

e adesso

li leggiamo un attimo

li commentiamo per capire un attimo

anche come si è evoluta questa storia dell'iphone

che può essere assolutamente interessante

il primo motivo luca

è che questo iphone è bloccato

non potete installarci software che non sia espressamente

autorizzato da apple

questo taglia potenzialmente la strada al software libero

che in genere è sviluppato da gente che non ha alcuna

intenzione di pagare tasse per vedere il proprio software

benedetto

è vero tuttora

l'iphone è assolutamente bloccato

però non vedo

come questo possa essere un motivo per non andare ad

acquistare questo dispositivo

comunque applicazioni ce ne sono tantissime

molte sono anche gratuite

si se vogliamo ancora più libertà

comunque c'è la strada del jailbreak anche se è un po' più insidiosa

si vabbè

quello ok per installare

cose da altre piattaforme

però ricordiamo che

c'è un punto

di vista molto positivo di questo

fatto il fatto che

l'app store ha dato

la possibilità a tantissimi sviluppatori

di avere degli

androidi quindi ha dato la possibilità di guadagnare

tanto a tante persone

vediamo anche tanti ragazzi che ascoltano

easy apple e siamo felicissimi di questo

quindi vabbè è rimasto bloccato però assolutamente

non è un motivo negativo

supporta il drm è il secondo

è vero però

apple è stata forse una delle prime

a togliere il drm dalle canzoni

esatto per cui c'è

il supporto ma di fatto l'uso è ridotto

per i media cioè perlomeno per la

musica per il video c'è ancora e anche

per le applicazioni c'è ancora noi non possiamo

prendere le ipa che sono i file

di installazione delle applicazioni

dal nostro computer passarle a un amico

lui non può installarle cioè o meglio

ci chiede la nostra password del nostro account

di itunes

ok poi il terzo penso che sia

il più bello di tutti

ti può spiare l'iphone consentirebbe

a terze parti di tenere tracce di

chi lo usa grazie al gps integrato

è lo stesso grave problema che hanno i

tom tom da macchina

e che non hanno android

assolutamente perché loro invece

in realtà qua siamo nel 2008 quindi android

era una realtà pressoché inesistente

sì però

come motivo

come quarto motivo non è l'unico

cioè ci sono alternative al telefono apple

quella che viene subito in mente è google

android vedi più sotto vabbè più aperto

e molto più funzionale senza

tutte quelle limitazioni adesso

a me fin da dire è un motivo

non comprare un telefono

perché ce ne sono delle alternative

sì se le alternative

sono più interessanti sì ma non solo perché

ci sono delle alternative ma ha senso dirti

no non comprare la ferrari c'è la lamborghini

no così non ha senso

non comprare l'iphone c'è quest'altro telefono

mi sembra una cosa

comunque poi il non spiare

veramente non si capisce poi dice

che niente formati aperti

l'iphone non sopporta formati

aperti e contrarie alla logica del drm

come i file hog vorbis e tiora

che sono pressoché morti

io non li ho mai sentiti conosco sì ma sono dei file

morti cioè nel senso nessuno li

implementa a parte

vengono sono supportati tipo da firefox

per i video

e l'audio in html 5 perché

firefox non supporta gli mp3

e gli h264 per questioni

di licenze

comunque in realtà non è vero si possono

far andare con applicazioni quali per esempio

l'ottima good player che

legge praticamente qualunque formato

ok questi sono i 5

della free software foundation

poi ce ne sono altri che dice

sono ancora più interessanti di apc

pc magazine la fotocamera

che ha solo 2 megapixel e nessuna

possibilità di girare video questa fotocamera

ce l'hanno fatta sudare diciamo la verità

perché è sempre stata aggiornata lentamente

i video sono arrivati

solo col 3gs e

nonostante l'aggiornamento ad

ios 3 l'iphone 3g

non poteva comunque registrare

video servivano ad esempio

applicazioni di terze parti e

il flash è arrivato solo con l'iphone 4

e una

fotocamera molto molto bella

solo col 4s quindi è una cosa che ci hanno

fatto sudare questo può essere forse il primo

dei motivi sensati

ripetiamo

che rimane non so un dispositivo

per fare delle foto

che comunque non saranno mai belle come quelle di una

fotocamera reale anche se probabilmente si

sta andando in quella direzione

magari

adesso comunque ci troviamo con un iphone che è uno

dei migliori telefoni in termini di fotocamera

a parte quel nokia che è grosso come un toast

che ha la fotocamera da 41 megapixel

qui c'era una cosa interessante

che diceva gruber il fatto che secondo

lui il mercato delle compatte

andrà a morire

perché avendo questi

smartphone o anche ad esempio gli ultimi

ipod touch che fanno delle belle foto

le esigenze di famiglie

o persone che

non richiedono

un uso professionale delle fotocamere

potrebbero

difficilmente andrebbero ad acquistare un'ulteriore

macchina fotografica proprio perché

gli smartphone fanno

stanno raggiungendo questi livelli molto alti però tu

dicevi una cosa intelligente

io dico che questo è vero ma solo per gli

smartphone di classe molto elevata

con l'iphone 4s l'iphone 5

anche per certi versi l'iphone 4

questo può anche essere vero

sempre comunque essendo disposti a scendere

dei compromessi perché in ogni caso le compatte

rimangono superiori ma per motivi

fisici per ora poi la tecnologia potrà

migliorare perché le compatte

sono comunque più grandi se vogliamo

hanno la possibilità di inserire sensori

più grandi hanno la possibilità di inserire

zoom ottici che sono grandi in quanto

branti pesano ma sono molto utili

quindi per ora rimarranno

dei dispositivi utili

senza contare che appunto

gli smartphone di classe inferiore

non dispongono di fotocamere così buone

e vedo in giro

molti più smartphone di classe inferiore rispetto

all'iphone per cui

lo vedo ancora abbastanza lontana

sicuramente gruber comunque ha una prospettiva

che è un po' diversa che è quella americana

dove comprando i telefoni

in abbonamento in realtà cambia abbastanza

poco dal punto di vista del consumo

consumatore a prendere un iphone

o un telefono base generalmente

quello che cambia è il contributo iniziale

che può andare da zero a

200 dollari per il modello base

dei telefoni migliori per cui insomma

se anche si mollano lì altri

100 dollari in più credo che

una famiglia cioè una famiglia comunque una

persona possa decidere di fare questo investimento

in più per avere un telefono che è poi molto migliore

ricordando che adesso in america con zero

prendi l'iphone 4 esatto quindi

è già una base di partenza molto

molto elevata

niente flash questo lo lasciamo

non della fotocamera quello flash però penso che ci sia ben poco da dire

sappiamo com'è andata a finire

niente instant messaging e leggo anche quello dopo

che vanno di pari passo

niente mms qui c'è stata una grossissima

rivoluzione in questo settore

ma a parte il fatto che questo qua è stato

scritto proprio prima

dell'iphone 3g se non sbaglio

era stato introdotto comunque

l'app store con l'iphone 3g

per cui era solo questione di un attimo

che venissero sviluppate tutte quelle applicazioni

per

rmsn, google talk, jabber, iam

icq come cita qua nell'articolo

per cui lì

un mese dopo non era più valida la critica

niente mms invece è vero

è voluto ancora ios 3 se non sbaglio

per

si se non sbaglio era ios 3 però la cosa interessante

era che attualmente

viene offerto da apple direttamente

ai message quindi

gli mms qui non si possono

più inviare solo tramite email come viene detto

in questo articolo ma ormai

è tutto integrato

entro i message video foto documenti

qualsiasi cosa si passa attraverso lì

ed è veramente comodissimo

per quanto riguarda

l'incompatibilità del bluetooth

è qualcosa che dice che si è

evoluto in parte cioè dice sempre

solita storia il software e l'hardware di apple

supportano solo il software e l'hardware certificato

da apple non aspettatevi che

dispositivi bluetooth cuffie o via voce funzionino

con l'iphone questo invece secondo me era

una stupidata fin da subito

perché

tutti i dispositivi appunto

cuffie o via voce funzionano

con l'iphone quello che non funziona in realtà

alla fine parliamoci chiaro è il trasferimento

diretto di file tra dispositivi

di marche diverse

alcune applicazioni di ios

riescono a scambiarsi file col bluetooth

però tra di loro appunto

quello che non si può fare è mandarsi un bel mp3

dal nokia 6600

che non supportava neanche gli mp3

all'iphone però e questo

tutto ora non si può fare che resta comunque una di

quelle cose che apple definisce come illegale

quindi tu non potresti passare

le canzoncine

riformuliamo apple vuole che compri la musica

da itunes e ci può anche stare voglio dire

niente copia e incolla

questo è un dibattito durato

tantissimi anni che poi ha ripreso anche windows

che quando è uscito quel primo windows 7 non aveva

il copia e incolla

windows phone 7

sul desktop

control c che non succede niente

porca miseria

vabbè qui c'è poco da dire

hanno aspettato un po' perché volevano trovare il metodo

migliore per implementarlo poi hanno

avuto forse hanno avuto ragione

perché è stato implementato molto molto bene

io tuttora quando uso i telefoni android

trovo che il loro copia e incolla

anche la selezione del testo io non

non mi ci trovo

proprio bene e comunque dice che le alternative

esistono c'è il neo free runner

da lui ribattezzato il telefonino

che ha avuto un successo di vendita

devastante

un flop quasi quanto l'iphone 5 è stato

esatto esatto l'avranno venduti 15 20

anche mi sa forse anche un centinaio

nel mondo no è interessante poi quando

c'era il periodo in cui si cercava di installare

ubuntu sui telefoni

non so se ti ricordi quindi probabilmente

schierato da questa parte l'autore

comunque è stato vabbè mi è piaciuto leggere

per vedere come si è

si è evoluta questo smartphone che era

20 anni avanti

se vogliamo fare un riassunto secondo me è questo

le critiche filosofiche

rimangono uguali le critiche

funzionali

ne rimangono veramente poche

tranne quelle appunto direttamente

volute da apple vedi il bluetooth

tra virgolette bloccato

per cui credo che l'iphone

a questo punto possa essere

comprato dai ho deciso l'iphone 5

l'ho preso si fatto bene

guardando oltre

mi interessava citare

un piccolo programmino

uscito recentemente sviluppato da

un ragazzo che dovresti conoscere luca si chiama

filippo bigarella ah si ne ho sentito parlare

allora ha sviluppato

è quello che ha fatto springtomize

cracked version se non sbaglio si quello che

contro gli

software a pagamento

che cracca tutte le cose poi le distribuisce

vabbè

ha sviluppato un programmino piccolissimo che

probabilmente già

conosciete 120k

di software

dovreste poterlo scaricare

icona che tra l'altro tu avevi proposto una cosa

obrobriosa luca quando filippo ha chiesto

quello era palesemente per ridere

allora questo programma serve per

nascondere l'edicola dopo ne parliamo meglio

da ios non quello dietro casa

stai full stand si chiama

e

praticamente ha chiesto qualcuno che faccia

un'icona allora cosa ho fatto ero con l'iphone

una mano sola perché nell'altro avevo la

borsa della spesa sono andato su google

e vedi con l'iphone ho potuto farlo con una mano sola

ho cercato l'icona dell'edicola

l'ho scaricata

l'ho aperta in sketch che è un'ottima applicazione

non so se ne abbiamo già consigliata

dopo controllo no parlane perché è interessante

quando parliamo di applicazioni

ne parlerò senz'altro

ho tracciato una x disegnando

due linee oblique rosse e poi ho scritto

no

e tutto nella risoluzione di tipo

144x144

per cui un'icona di

elevata qualità sia artistica

che tecnica comunque parlando

dell'applicazione in sé attualmente è disponibile

solo per mac

bisogna fare un click per farla funzionare

cioè si collega al dispositivo iphone ipad

che sia al mac

si lancia l'applicazione viene

c'è un grosso pulsante al centro con scritto

hide

e ti permette di nascondere l'edicola

e sotto c'è scritto quale dispositivo è stato collegato

quindi se il dispositivo è riconosciuto

voi cliccate su quel bel bottoncino

e la cartella

scusate l'edicola

verrà nascosta in una cartella chiamata magic

a quel punto voi potrete

andare a trascinare lì dentro

tutte le altre icone che vi interessano

e quindi usare quella come una cartella effettiva

poi potete tranquillamente tirarle fuori

l'edicola da quella cartella lì

quello si riesce a fare attenzione non aprirla

mentre è nella cartella

perché sennò si blocca

la springboard quindi la grafica

ci mette un attimo poi riparta non succede niente

però ecco

quello che tecnicamente è definito il respring

viene effettuato dal sistema

e un'altra cosa da

segnalare è che quando

o meglio quando

vedrete la cartella contenente

l'edicola

non espansa quindi

quando la vedete l'iconcina

dentro non vedrete la miniatura dell'edicola

questa non viene visualizzata vedrete

una cartella senza niente inizialmente

quando andrete ad aprire questa cartella

poi vedrete che effettivamente al suo interno

è contenuta l'edicola

io l'ho fatto subito su iphone su ipad

luca invece se non sbaglio su ipad la tiene ancora lì

io ho delle cose nell'edicola

e c'è per ora un piccolo problema

se avete tante applicazioni installate

potrebbe non funzionare comunque filippo ci sta lavorando

si è vero

in ogni caso nessun danno

al telefono all'ipad

funziona anche con l'ipod touch suppongo

e

totalmente gratuita

e cosa volevo dire

si ecco non fa danni al telefono e non serve il jailbreak

ecco è una cosa importantissima non serve il jailbreak

e

vabbè giusto che stiamo dicendolo

aprendo una parentesi si poteva fare questo stesso procedimento

con

ios 5

5 forse 5 non so se

le primissime versioni di ios 5

praticamente c'era

un procedimento da fare

per poter catturare

l'edicola all'interno di un'altra

di un'altra cartella

era evidentemente un bug che poi è stato corretto da apple

e se avete in mente questo procedimento

e cosa succedeva

quello che fa steve holstend

alla fine è più o meno la stessa cosa

avrete lo stesso risultato finale

complimenti a filippo

che è stato menzionato anche da siti importantissimi

se non sbaglio lifehacker

macstories

idownloadblog

quindi orgogliosi di avere filippo

anche con noi

si decisamente

una cosa che mi premeva

dire e precisare

riguardi degli aggiornamenti

di ios 10

dovete sapere che di default

il mac

tende a scaricare

in background quindi mentre voi

non ve ne accorgete gli aggiornamenti

di sistema quindi voi magari

siete lì che state usando il vostro mac scrivendo

un documento di pages

e il mac in tutta

tranquillità senza dirvi niente si mette a

scaricare un giga

di aggiornamento di ifoto

ora questo finché siete ad esempio a casa

e state lavorando appunto

un documento di pages non va a creare

nessun problema se ad esempio

state facendo altre operazioni

vi potreste rendere conto che

di botto la rete rallenta

completamente la cosa

ancora più grave potrebbe accadere quando siete

in mobilità quindi ad esempio state usando

l'iphone o l'ipad per

collegarvi internet tramite tethering

oppure siete non so all'estero

e avete una chiavetta

che vi da 10 mega al giorno per

controllare giusto giusto le email

ecco se il mac dovesse partire a scaricare

questi aggiornamenti non ne

sareste sicuramente felici

si può andare a disattivare

questa

impostazione che attiva come dicevo

di default basta andare

nelle preferenze di sistema sotto

la voce aggiornamento software c'è l'opzione

scarica gli aggiornamenti

disponibili in background

e sotto c'è scritto

sarai avvisato quando gli aggiornamenti sono

pronti per essere installati ecco

questo

è da tenere in mente

è molto utile quando siamo connessi a

reti tra virgolette illimitate

ma se abbiamo una quantità di dati

ridotta meglio starci attenti

ecco eh sì io questo me ne sono reso conto

quando c'era è uscito una settimana fa

forse un aggiornamento di ifoto di circa

un giga e ho detto quando mi è venuto

fuori il pop up ho scritto c'è un aggiornamento

vuoi farlo ho detto bene adesso

si metterà a scaricare un giga di ifoto

ho premuto ok e ha fatto direttamente

l'installamento allora mi sono reso conto

l'installamento e lo scaricazione

l'installazione ha fatto direttamente

l'installazione e ho detto cavolo

che rete bisogna stare

attenti eh sì inizialmente è quello ho detto

cavolo ha scaricato un giga in qualche decimo di secondo

complimenti al mio mac e alla mia rete

e poi in questa voce qua

trovate anche la possibilità

di attivare il download automatico

delle applicazioni

acquistate dal mac app store da altri mac

associati al vostro

con il vostro account apple

id che secondo me andrà a chiamarsi

semplicemente account di icloud

prossimamente

mi è venuta in mente una cosa velocissima in questo momento

guardando te fare queste cose

che non mi ricordo chi

aveva postato

su twitter

un'immagine

trovata nei file di sistema

di ios x se non sbaglio

che faceva vedere una

icona che faceva

pensare ad un'applicazione

per gestire la lista dei desideri

dell'app store e di itunes

perché esisteva sia in versione

con lo sfondo azzurrino

come quello dell'applicazione

dell'app store e sia con lo sfondo

viola quella

lo stesso di itunes

adesso io magari vado a recuperare questo tweet

però se apple dovesse

integrare anche questa funzione

io farei veramente i salti

di gioia è una di quelle cose che

ho criticato ad ios x perché

ripeto c'è la necessità di

stare legati a servizi esterni come

app shop perché però funziona

ma non è integrato così bene

quindi io

spero che apple

diciamo che questo leak

sia qualcosa di veramente

vero

prima avevamo accennato

dell'applicazione per grafica

professionale che ho utilizzato per la mia

proposta di icona per stifle stand

l'applicazione si chiama sketch

è di proprietà

di evernote e ci

permette di fare una foto e poi

modificarla prenderla dal rullino

disegnare su una mappa o addirittura

uno screenshot fatto dall'applicazione

stessa quando andate su un sito o partire

da zero e mette a disposizione

pochissimi strumenti ma sono quelli che

veramente servono molto spesso

quando dobbiamo andare a mettere

una foto su twitter per esempio evidenziando

qualcosa gli strumenti sono linea

testo freccette

cerchi

rettangoli queste cose qua

e un evidenziatore possiamo

poi cambiare

colore possiamo anche

censurare alcune zone

disegniamo un rettangolino attorno alla zona

da censurare e verrà tutta

pixelata per nasconderla

tutto qui queste sono le funzioni

però è veramente semplice e da utilizzare

è estremamente efficace

ci permette

poi di caricare direttamente il tutto su

evernote oppure di salvarlo nel

rullino o mandarlo

via mail o addirittura creare un

collegamento pubblico se l'abbiamo appunto collegato

al nostro account di evernote per condividere

questa immagine molto rapidamente

la trovo veramente un'applicazione

utile perché mi è capitato più di una

volta appunto magari faccio una foto e

voglio nascondere un numero di targa prima di metterla

su twitter per esempio oppure voglio

fare una freccettina o un rettangolino

che evidenzino il particolare interessante

della foto sono delle funzioni

estremamente utili che mancano nella gestione

di ios delle foto che da ios

5 permette sì di fare delle piccole modifiche

come per esempio il ritaglio

queste sono le famose campane

però

ehm

non è così completa

sketch è gratuita è universale

quindi credo che vi convenga

sicuramente andare a darci un'occhiata

comunque cosa facciamo aspettiamo

che passino le campane

no continuiamo

ecco la fonte di quello che vi dicevo prima

per quanto riguarda la wishlist sono

contento di dirvi che

risale ad upnet

jack perry è l'utente troverete

il post non il tweet

nelle scenozze potete andarlo a vedere perché

ricordo upnet

permette di leggere

ciò che avviene su quel social network

senza doversi scrivere se volete però

partecipare alle varie discussioni poi

dovete scrivervi i prezzi sono di 5 dollari

al mese o 36 dollari annuali

e potrebbe essere

potrebbe essere una

bella idea

luca non vorrei chiedertelo

però ci parli

dell'inutility

non c'è la faccia

inutility

una

, delle caratteristiche di zapple

quando era nata proprio i primi giorni

era la rubrica

delle inutility della settimana

è stata parecchio trascurata

ma sta per tornare in grande stile

con l'applicazione finger cut

l'applicazione

è universale e gratuita

si compone di

una sega circolare e un pulsante

per accenderla e spegnerla

accendendola si sentirà

sfrutta benissimo lo schermo dell'ipad

cioè bravissimo

c'è una grossa sega circolare in mezzo

premiamo il pulsante e si accende

io lo farò a vostro beneficio vicino al microfono

ecco

poi questo rumore che sentite

sono le mie dita che vengono tagliate

dalla sega circolare con tanto di sangue

e che ne sprizza

da ogni lato

è disponibile anche su iphone

supporta il multitouch quindi potete tagliarvi

più dita in contemporanea

credo che dovremmo far vedere

questa applicazione al ragazzo che è

scritto l'articolo su perché non comprare

un iphone a me sembra invece un ottimo motivo

per comprare un iphone questo

boh

io

un po' sono meravigliato

cosa interessante ci sarebbe un acquisto in app per togliere la pubblicità

tuttavia la pubblicità non compare

comunque per cui

quindi un in app così un supporto

ma magari è fatto apposta tipo supportami

che se vuoi che io

continui a fare queste applicazioni

fantastiche supportami

con

eh mi sono dimenticato

di andare a vedere se lo sviluppatore

no se lo sviluppatore ne ha

ne ha altre di questo calibro perché sarebbe

veramente utile

per favore no grazie ne abbiamo abbastanza

ehm vabbè

torniamo ad essere un po' produttivi

eh applicazione in questione

si chiama office time

time and expense tracking

eh esistono due versioni una a pagamento

e una free quindi

quello che proprio vi dico

se vi interessa potete tranquillamente

andarla provare totalmente

gratuitamente

l'unica cosa brutta è che è stata

editor choice di

pc magazine quindi la cosa non non mi

non mi fa impazzire non pc magazine

ma pc mag quindi vabbè non è il massimo

eh office time

è un

time tracker questo è quello che

mi verrebbe da definire magari adesso luca interviene

con le sue traduzioni spontanee

eh per me non spontanee

con le sue tecniche dai luca time tracker

aiutami

un

, un registro per tenere

conto del proprio tempo

ecco di come usate il tempo eccetera eccetera

l'utilizzo vabbè le campane oggi non ci voglio

mollare è mezzogiorno è l'orario peggiore

eh perfetto allora

eh l'applicazione in questione

serve un attimo per

eh non tanto organizzare

il vostro tempo quindi non vuole andarvi a dire

cosa fare cosa non fate ma proprio per

eh cronometrarlo

e eh analizzarlo

ecco e l'applicazione

è fatta molto

molto bene viene

scritto nella descrizione dell'applicazione

che come

è assolutamente vero esistono applicazioni

o esageratamente

semplici e quindi prive di

alcune funzioni importanti

mentre altre tendono a voler

avere tantissime funzioni però

hanno un'interfaccia

confusissima e complicata e difficile da utilizzare

ecco per quanto riguarda office time

devo dire che è un ottimo compromesso

quindi l'interfaccia è pulita e semplice

da utilizzare e le funzioni

non mancano per i più esigenti

ad esempio si possono anche esportare

poi i vari dati

in formato o numbers

o quello di excel

e

e la cosa anche interessante

è che si paga una sola

volta e si ha un'applicazione universale

che può essere utilizzata sia su

ipad e sia su iphone

quindi nel caso in cui siate persone

come me come Luca

mi definisce quello che deve

cercare di monitorare

tutto quello che fa

e renderlo digitale

office time può essere un ottimo

compagno e vi consiglio di andare a provare

appunto la versione gratuita

e poi magari fateci sapere

fatemi sapere perché Luca non interesserà

cosa ne dite di questa applicazione

potrebbe essere utile dai

se vogliamo tenere conto di quanto tempo

spendiamo a lavorare su easy podcast

e poi pretendere che

ciascuno di voi ci paghi

come sempre Luca

scade in queste cose

mamma mia

a proposito di pagare

abbiamo finalmente

sembra strano ma ci abbiamo fatto a fare

la pagina con le donazioni

non è fatta bene

è fatta a chi funzioni per adesso

poi andremo a

sistemarla graficamente

come abbiamo già detto abbiamo deciso di

cambiare un attimo i piani per supportare

easy apple tutto si basa ancora

tramite paypal

allora prima chiedevamo

3 o 5 euro al mese

ci si è resi conto che hanno aderito

abbastanza persone però

probabilmente a lungo andare questo comporta

delle spese magari un po' elevate

allora adesso offriamo 3 nuovi piani

che sono trimestrali

quindi diventa più comodo sia per noi

che riceveremo i soldi ogni

3 mesi e quindi non dovremo gestire 3000 cose

e sia per voi perché

effettuando un pagamento ogni 3 mesi avrete

meno rotture

non dovrete stare lì a controllare ogni mese

che avete i soldi

eccetera eccetera

e i piani sono semplicissimi sono 5, 10 o 15 euro

importantissimo

precisare che

non

non vi cambierà niente

nell'esperienza d'uso di

easy apple, easy podcast, niente

cioè lo fate perché ci tenete

a questo progetto

magari volete fare un ringraziamento

a tutti noi insieme perché ricordiamo

non supporterete solo il nostro show

easy apple mio di luca ma andrete a supportare tutto

quindi spese per i domini

per i server, per i software

per qualsiasi altra cosa che serve per tenere in piedi

questa baracca che non sembra ma

dietro è molto grossa

si si si

abbiamo grandi necessità

in termini di banda perché

siete tanti, gli episodi non sono

così piccoli in termini di mega

per dire, ieri sera è stato

rilasciato il saggio podcast

alle 8 e mezza e nel giro di

12 ore si sono sfucilati

90-100 giga di banda

per cui

fate conto che

quanti download fate quindi siamo contenti che vi piaccia

e se voi volete

contribuire, fare parte di questo

bel progetto potete

aiutarci con queste donazioni che

lo ripetiamo perché ci sembra

doverosissimo, noi non prendiamo i soldi

e scappiamo come non l'abbiamo mai fatto

ma li utilizziamo appunto per

supportare questo progetto

a cui teniamo tantissimo

il passaggio alle donazioni trimestrali è stato fatto anche

per impedire a paypal di prendere i soldi e scappare

perché

hanno un fisso su ogni pagamento

oltre alla percentuale per cui continuavamo

a pagare mensilmente

quindi il triplo di quello che pagheremmo

adesso con le donazioni trimestrali

chiaramente le tariffe di paypal sono a carico

nostro, voi spedite 5 euro

ne arrivano 4,48

per dire e il resto

se lo tiene paypal

rimane comunque la possibilità di fare una donazione

singola nel caso in cui vogliate fare una donazione

una tantum

a 3 o 4 cifre è molto più comodo con quella singola

invece che iscriversi

15-20 volte alle donazioni da 15 euro

cosa che non è possibile

ricordiamo che ovviamente non ci sono vincoli

cioè vi iscrivete un mese e poi dite no

in questi 3 mesi non è valsa la pena

easy apple secondo me è scaduto completamente

easy podcast

tutto il network

basta annullo non c'è nessun impegno

anzi se proprio

vi abbiamo fatto così tanto schifo

potremmo anche rimborsarvi

e sarebbe utile se ce lo diceste

comunque perché è una cosa che fa piacere

il feedback sempre positivo o negativo è sempre molto

piacevole

dico un'ultima cosa per quanto riguarda safari

su mac

che con l'ultima

versione che è luca la

6

è stata disabilitata

la possibilità di utilizzare

safari come un lettore di fider ss

adesso io non so

chi usasse effettivamente safari come

fider ss però c'era una funzione comoda

cioè quella di trovare un pulsantino

nella barra degli indirizzi che

permetteva di iscriversi direttamente

al fider ss della pagina che si stava

visitando questo non è più possibile farlo

nativamente esiste però

un'estensione che

si chiama subscribe

to safari extension

e troverete il link nelle show notes

perché se non sbaglio non è disponibile

nello store

quello ufficiale delle estensioni

di safari e questa estensione andrà

ad aggiungere un pulsantino

che andrete a posizionare appunto

nella barra in alto di safari

e cliccando su questo pulsante

verrà aperto il vostro lettore

di default di fider ss

mio e di luca è reader

non ci stanceremo mai di ripeterlo

e verrà effettuata

automaticamente la sottoscrizione

al fider ss del sito appunto

che state visitando con le ultime

aggiornamenti è stata

aggiunto anche il supporto per

quei siti che hanno moltiplici

fider ss ad esempio

c'è uno che

mi sento di citare che

si chiama tuav di un ufficiale

apple blog web blog che

permette di fare una cosa comodissima

cioè sottoscriversi ai fider

ss degli articoli pubblicati

da un scrittore

in particolare per esempio c'è

una ragazza che è abbastanza

conosciuta e di cui abbiamo parlato

in diverse puntate di

si chiama erica sedun

penso si pronunci non so esattamente

com'è a me piace

vabbè non lo so anche a me

piace leggere quello che scrive lei quindi mi sono

iscritto soltanto ai fider ss

di questa ragazza

appunto e

questo è quanto per

per me avevo promesso

che avrei parlato di un gioco il gioco

in questione è un gioco che ha accompagnato

la mia infanzia sul pc

e adesso finalmente lo ritrovo

su ios l'ho comprato nel momento

in cui è uscito costa 4 euro 99

ma vi assicuro che sono ben

spesi il gioco è universale

e ottimizzato già per la nuova

risoluzione dell'iphone 5 si

chiama revolt

è molto semplice in realtà

voi dovrete guidare delle

macchinine telecomandate che

fanno delle gare

in vari percorsi in

ambienti interessanti tipo un quartiere

un supermercato

in un museo

all'ortobotanico insomma è molto molto

bello e le macchine proprio le

guidate in prima persona voi vedete la

vostra macchinina davanti a voi potete

poi raccogliere i fulmini che ci sono

nei percorsi e i fulmini sono

delle armi speciali vi verranno segnate

a caso varie armi tipo

i missiletti da tirare alle altre macchine

una macchia d'olio che potete

lasciare indietro per far scivolare i vostri

avversari potrete anche

lasciare dei fulmini finti che li fanno esplodere

tutto quanto guidando

con le dita

naturalmente purtroppo non supporta

l'accelerometro che sarebbe stato abbastanza

interessante e abbiamo

varie modalità di impostare i controlli

possiamo usare anche dei joystick come

degli analogici oppure

delle freccette o toccare

ai lati dello schermo per girare

è molto molto carino

la grafica devo dire la verità mi ha stupito

perché girava sul mio pc

che aveva tipo 200 megahertz

proprio una roba ridicola

in termini di caratteristiche hardware

l'iPad che ho in mano in questo momento credo che

sia 10 volte più potente

e quindi anche su

iOS risulta una grafica piacevole

chiaro non aspettatevi Infinity Blade 2

però è comunque

una grafica piuttosto carina

il gioco è divertente

molto appassionante

i controlli non mi sembravano il massimo

i controlli e dopo tutto è un porting di un gioco da pc

per cui

lì si sarebbe potuto fare un po' meglio

magari in un prossimo aggiornamento inseriranno la possibilità

di controllo con l'accelerometro

e potrebbe diventare migliore

comunque già così è molto divertente

sarebbe bello giocare con questa tastiera invece

con la Logitech qua che mi hai regalato

con le freccette e questo si in effetti è una grave mancanza di iOS

non poter usare veramente le tastiere esterne

visto che

alla fine

è una versione ridotta di OS X

che gira su questi dispositivi

si potrebbe cercare di sfruttarlo un po' di più

inserendo qualche supporto addizionale

alle tastiere esterne un po' come dicevamo

con il banale command tab

per passare da un'applicazione all'altra

in realtà è possibile avevamo letto degli articoli

ma era una cosa

molto incasinata

utilizzava il voice over

comunque le tecnologie

per l'accessibilità

il risultato era abbastanza

ehm

non buono

non particolarmente efficace

ecco

però devo ammettere che vorrei provare

a giocare tipo a Nova

o qualcosa del genere

ehm

con ad esempio

non so

mouse e tastiera

boh

così per provare

poi so che è una cosa

che difficilmente accadrà

comunque direi che

come puntata ci siamo

c'è una cosa importante da dire

cioè se vi interessa

scoprire perché

Luca Zorzi

dopo avermi insultato

e dato dello snob

si è iscritto ad AppNet

dovete ascoltare il fuori onda

se non vi interessa

noi ci vediamo

ci sentiamo come sempre

venerdì prossimo

alle 12 e mezza circa

quindi per la diretta

scaricate l'applicazione

e vi invieremo noi

una notifica push

personalmente ve la verremo a portare

per dirvi inizia la diretta

altrimenti

la puntata sarà disponibile

come sempre

venerdì

alle ore 17

a tutti i giorni a 7

a tutti i giorni a 7

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS