EasyApple #99 - EasyPodcast HQ

accompagnati come sempre dal camion della nettezza urbana vi do il benvenuto alla 99 esima puntata

di si apple manca veramente poco la settimana prossima festeggeremo il nostro primo centenario

cento settimanario o qualunque altra parola mi riesca a inventare di qui alla settimana prossima

quindi è la 99 esima puntata come ho detto luca e in realtà la centesima perché c'era zero in realtà

non è la centesima settimana ma la centunesima perché abbiamo saldato una puntata quando è stato

il lutto di steve jobs ve lo ricordate tutti non abbiamo mai mancato una puntata tranne quella

settimana lì per scelta

ci apprestiamo a registrare l'ultima puntata con la doppia cifra per poi passare alla terza

e noi non ritarderemo l'uscita della centesima puntata come è successo con itunes 11 dove apple

ha ammesso che ci impiegherà un pochettino di più a rilasciare il software perché vogliono

sistemarlo bene quindi probabilmente hanno hanno imparato la lezione cioè è girata giusta la voce

su twitter dove si diceva forse apple ha capito che non è conveniente lasciare del software in beta

quindi lasciare poi agli utenti il compito di trovare gli errori che poi loro andranno a

correggere come è successo parecchie volte è successo con siri è successo un po con i cloud

e luca ma tu tra l'altro era ormai rientrato nelle tue routine quotidiane alle 9 per notare

l'iphone e controllare se è riuscito a itunes 11 mi sembra giusto io invece me l'ha

prendevo molto più con calma quando il mac me lo notificava me lo avrebbe notificato ecco mi sto

incasinando che tempi verbali comunque sì non avevo più tanta fretta anche perché io mi sono

sempre dichiarato un difensore di itunes così com'è certo che poi non posso negare che l'11 per

quanto ci hanno montato e mostrato al penultimo keynote è veramente un grande passo avanti sia

in termini di estetica che di funzionalità quindi un altro mesetto ci toccherà aspettare hanno detto

entro la fine di novembre quindi significa il 30 novembre verrà rilasciato itunes 11 e niente

stiamo qui in attesa altro non c'è da fare che sia anche questo questo ritardo dovuto alla dipartita

di scott forstal che magari era uno di quelli che spingeva per rilasciarlo subito un po come ha

fatto con siri un po come ha fatto con le mappe se vogliamo sì forse è stato allontanato da apple e

come hanno detto giustamente gruber anche altri non è stato non è stato un po' di tempo che ha

fatto una sua decisione ma sembra proprio che sia stato cacciato via perché le voci sono diverse

chi dice che non si era voluto scusare per il maps gate cioè tutto quel problema delle mappe lui non

ha non ha messo la sua colpa ha messo la firma sulla lettera di scuse diciamo di apple che se

non sbaglio è stato firmato solo da tim cook sì sì beh penso che però non ci vedo niente di strano

cioè in nome di seo lui si prende un attimo la responsabilità alla fine noi ce la prendiamo con

apple e quando parliamo di apple c'è lui a capo quindi in questo momento non mi è sembrata una

cosa così strana ci sono anche altre voci luca tu hai letto qualcos'altro che in questo momento mi

ricordavo che stavo per dire una cosa che avevo letto riguardo forza il suo allontanamento ma so

che non andava d'accordo con nessuno in apple e in particolare non andava d'accordo con colui

il quale poi gli è succeduto in pratica in buona parte delle sue funzioni che è johnny hive addirittura

si dice che i due non andassero a un meeting entrambi insomma non fosse cercasse di non

trovarsi mai a meno che non fosse proprio tim cook a ordinarlo inoltre tutti tutti gli altri

dipendenti pare che comunque fossero un po ai ferri corti con forza l'avevo letto una bellissima

citazione che diceva che scott si era dimenticato che era il ragazzo di steve jobs e non steve jobs

ecco questa è la cosa che volevo dire prima che mi è sfuggita di niente quindi è una

altra frase interessante può essere quindi vabbè forse è stato allontanato io personalmente sono

un po un po triste per come la vedevo io cioè io vedevo forza al sui keynote vedevo ios e vedevi

iphone parodia che dava una bellissima voce anche a lui vabbè quello lasciamo lasciamo da parte le

parodie mi è sempre piaciuto come personaggio era carismatico presentava le cose molto bene

ricordiamo la presentazione di siri era stata guidata interpretata direttamente da lui e aveva

riscosso molto successo quindi mi sembra una figura molto importante che va a scomparire nel

mondo apple penso che non vedremo già ritengo che in questo anno non riusciremo già ad apprezzare

i cambiamenti che avverranno con questo passaggio di ruoli cambio di ruoli probabilmente ios 7 non

non porterà questa grandissima innovazione per innovazione intendo la guida di hive

lui guiderà l'interfaccia umana quindi immagino tutta la parte grafica e le user interface

si tutte le interfacce saranno sotto la sua supervisione si leggeva inoltre che johnny hive

fosse decisamente contro lo schiomorfismo mentre invece forza l'era a favore lo schiomorfismo è

quella tendenza che si ha nelle interfacce grafiche a fare ricordare nell'aspetto i loro

corrispondenti fisici per cui la rubrica sembra un libricino

proprio in cui ci segniamo i numeri ibooks ci ricorda proprio un libro con tanto di pagine

che si girano calendario sul mecca addirittura il segno della pagina strappata del mese precedente

insomma un sacco di richiami al mondo fisico in quelli che poi sono dei software che in realtà

di fisico non hanno assolutamente niente e c'è una forte divisione al di là che all'interno di

apple insomma tra queste due fazioni c'è chi dice che è stupido limitarsi a

delle mere imitazioni del mondo reale per una cosa che poi essendo per l'appunto virtuale non

non ha niente a che vedere con il mondo reale e deve essere obbligata a seguirne anche le

limitazioni si pensava per l'appunto con solver e l'analogia con la calcolatrice che non si capisce

perché una calcolatrice virtuale debba avere perlomeno magari sul mac in cui abbiamo il mouse

e non le dita per prendere i bottoni perché debba avere i numeri messi così quando i numeri ce li

abbiamo già sulla tastiera e non credo che sia un problema che ci sia un problema che ci sia un

problema che nessuno si metta a premere i pulsanti sulla calcolatrice per fare le operazioni allora

perché non dotarsi di una interfaccia più adatta come per esempio quella di solver che è priva di

tastierino se vogliamo si solver è un'applicazione di cui abbiamo parlato due tre puntate fa e è un

calcolatore un po più intelligente che sfrutta una città una sintassi più umana ecco non forse

più intelligente e è proprio l'esempio di un abbandono dello schiomorfismo per trovare un'interfaccia

che tramite un computer risulti più efficiente vi invitiamo assolutamente ad andare a guardare

come funziona questa applicazione sia ascoltando la puntata dovrebbe essere la 97 o la 96 se non

sbaglio e in più potete andare a provarla cioè per mac per ipad e per iphone applicazione

fenomenale comunque io so già la risposta che mi darà luca però voglio rifargli la domanda

tu che posizionai rispetto allo schiomorfismo non mi riguarda nel senso sono totalmente

indifferente a riguardo perché comunque tendo poi andare a vedere le funzioni che stanno sotto

l'interfaccia grafica per quanto la ritengo importante posso adattarmi voglio dire a me

non disturba lo schiomorfismo del calendario su stand per dire non non mi disturba per niente

voglio dire comunque è una cornice intorno all'applicazione che poi mantiene tutte le

la sua funzionalità o perlomeno le funzioni che uso non vengono intaccate dello schiomorfismo

certo è che se invece una funzione che uso venisse tolta perché la controparte reale

dell'applicazione che sto utilizzando non ne dispone allora lì si potrebbe darmi del fastidio

insomma però non sono a priori contrario adesso né viceversa sono a priori a favore di esso io la

vedo un po come una caratteristica che può risultare talvolta limitante seppur sia molto

bella alla vista cioè pensiamo all'applicazione podcast di apple che forse l'esempio migliore da

tirare in ballo quel nastro che si vede e quando si per me pausa c'è il bilanciere non mi viene

il nome tecnico si vede proprio il rallentamento le vibrazioni cioè fatta tutta come se fosse una

cosa reale è bellissima da vedere poi l'utilità che ha è dubbia quindi

in questo caso forse non dà grandi limitazioni come diceva luca quindi chi se ne frega potremmo

dire però per altre cose pensiamo solver calcolatrice il guadagno che si ha abbandonando

questo schiomorfismo è apprezzabile da tutti andando avanti luca c'è una mail che ci manda

mirko se non sbaglio adesso noi sapete che cerchiamo sempre di riportare le vostre

segnalazioni e nelle ultime due puntate abbiamo sempre parlato un pochettino di

sieri e vabbè mirko ci segnala un easter egg forse che non avevo letto da nessun'altra parte

quindi possiamo tranquillamente qui riportare quasi in esclusiva penso che se si chiede a

sieri di teletrasportarci cioè dire tipo attiva il teletrasporto o teletrasportami risponde con

diverse opzioni tutte abbastanza originali divertenti ad esempio wifi o 3g oppure ti

chiede sì ok però prima sposta quella mosca che c'è lì con te e vabbè poi ci segnala anche che

dice ovviamente wifi e non wifi questo riporta anche al il bug che segnalava settimana scorsa

irid dove si ritende a interpretare le parole che esistono anche in lingua inglese con la

pronuncia inglese non italiana quindi discostandosi dal senso vero che che hanno le parole in italiano

cosa dici ci proviamo a chiederle se si rinunfa cileca si teletrasportami

mi dispiace capitano il suo tricordere in modalità uso in aereo stupenda questa non l'ho mai sentita

molto molto bella quindi grazie mirko e se voi avete qualche altra segnalazione da farci noi

sapete che le teniamo sempre in considerazione siamo felici di leggerle proseguiamo con le

domande o richieste degli ascoltatori in questo caso gualtiero franchi ci mandano email abbastanza

lunga che non sto a leggervi tutta ma cerco di riassumere lui parla di di come convenga conservare

i dati cioè lui dice in particolare fa riferimento al discorso del diventare paperless cioè cercare

di stampare il meno numero minor di documenti possibili tenere tutto in digitale possibilmente

archiviato nel proprio computer quindi per quanto riguarda bollette ricevute e chi più ne ha più ne

metta ecco lui dice ormai sarà un anno che cerco di non usare più carta e di digitalizzare tutti i

fogli che mi entrano in casa in forma di documenti fatture lettere e così via ormai a casa ho solo

le polizze di assicurazione che purtroppo in svizzera se non sono le originali non hanno più

valore eccetera eccetera dice io non penso che vi basta perché il suo problema è questo cercare di

conservare i dati e lui dice io non penso che vi basti usare solo time machine e sono sicuro che

pure voi facciate un backup alla settimana e poi scusate ho sbagliato e sono sicuro che fare un

backup alla settimana e poi depositare l'hard disk in un cassetto blindato in banca si è esagerato e

siamo d'accordissimo mi piacerebbe sentire qual è la vostra strategia di information security per

assicurare i vostri dati negli aspetti di confidential integrity and availability

availability pronunciato meglio non mi aspettavo un trist di parole inglesi tu come mai non te lo

aspettavo?

non me lo aspettavo nella mail però quando l'ho letto

tu che ormai fai breakfast non fai più colazione

no infatti faccio infatti tra un po' è il tempo di lunch

andiamo a lunch

un bel sandwich

luca tu che sei quello sicuramente più tecnico e ferrato su questi argomenti tu cosa fai?

io allora non rispetta molto il punto della confidentiality perché dropbox non è il massimo da questo punto di vista perché loro possono decriptare i nostri dati

si criptati ma loro hanno la chiave per cui

da questo punto di vista se un giudice

o un criminale gli puntasse

una pistola alla tempia

potrebbero comunque vedere i miei dati

però vabbè a me per le mie necessità

personali questo tutto sommato non

disturba più di tanto per cui

mi affido a Dropbox per una prima forma

di backup che è un backup

in cloud per cui non dipende

da me che può essere

un bene o un male per carità

e comunque è distante da casa mia

per cui se non so tutta l'Italia

dovesse essere inghiottita in un buco nero per dire

e connessa

a tutti i miei backup

i miei dati

rimarrebbero appunto quelli che

ho messo in Dropbox chiaramente

secondo stadio di backup

Time Machine su due dischi distinti

uso un

grazie a Mountain Lion che comunque adesso permette

questa gestione in modo molto più semplice

sì sì decisamente

ho un hard disk esterno

USB normalissimo che per inciso è

l'hard disk che c'era dentro nel mio

Mac quando l'ho comprato

su cui faccio regolarmente i backup di

Time Machine questo lo lascio a Milano

mentre invece ho un

secondo hard disk collegato all'Airport

Extreme a casa a Verona

che fa da backup

secondario o primario a seconda del

periodo dell'anno in cui sono maggiormente

di qua o di là

per cui ho due backup di

Time Machine sto

considerando di fare mensilmente

una copia del

hard disk che ho appunto attaccato

all'Airport sul mio server domestico

per avere un ulteriore grado di

ridondanza questo non l'ho ancora fatto

devo dire la verità però comunque credo

di avere una discreta strategia

di backup perché ho

svariate copie dei miei dati

importanti quelli più importanti sono addirittura

anche in Dropbox per cui

un livello in più e

li ho in posti diversi questa è una cosa molto importante

che spesso si sottovaluta se ci fosse

un'inondazione come sanno bene

i new yorkesi con l'uragano Sandy

in questi giorni che sta facendo dei bei danni

avere proprio

i dati in due città diverse

magari è un caso un po' estremo però comunque

in posti distinti sicuramente aiuta

per garantirne la loro sopravvivenza

ecco in caso di

episodi in cui magari i nostri dati

sono l'ultimo dei problemi per carità

però insomma se riusciamo a salvarli

sicuramente male non ce ne fa

comunque una cosa volevo aggiungere

per quanto riguarda Dropbox che

sì non bisogna secondo me pensare

solo al backup che viene fatto sui server

Amazon di Dropbox ma solo il fatto

di avere ad esempio due Mac

due computer comunque entrambi con

Dropbox installato vuol dire avere

gli stessi file copiati

sull'uno e sull'altro Mac quindi

già questo vuol dire avere

una copia dei dati

più sensibili forse sensibili no però

importanti su due

hard disk distinti se si pensa

poi di avere Time Machine

configurato per entrambi questi

Mac si passa ad avere quindi già quattro volte

uno stesso file questo

è già un grado

molto importante poi bisogna considerare quello che

dice Luca cioè il fatto che se

crolla la casa o succede qualcosa o rubano

vengono a rubare in casa vostra e

malauguratamente vi rubano anche i dischi di backup

li andreste a perdere

questi dati

quindi per esempio io

ogni tanto ho sempre pensato che

prima o poi dovrò

scrivere su un hard disk le cose che mi interessano

magari darlo a Luca e dire Luca portatelo a casa

tua e non so una volta ogni

quattro mesi o anche meno

due mesi

posso

aggiornare quell'hard disk mettendo

quello che mi interessa comunque

per quanto riguarda me dati

importanti ci stanno tutti su Dropbox

foto comprese contando che

adesso abbiamo circa

40 gigabyte

io e Luca grazie

alla come si dice la promozione

che ha fatto Universitaria Dropbox

quindi siamo super grati a

questa azienda

peccato che duri solo due anni

poi si potrà pensare di comprare

il piano

Marco Boiocchi

ci scrive che i backup di Luca

sono come gli horcrux di

Voldemort

per chi abbia visto Harry Potter

è una simpaticissima

un riferimento

molto interessante

sono i pezzi dell'anima di Voldemort

che lui divide in vari oggetti

per evitare che possa morire

quindi Harry Potter deve uccidere

se volete vedere Harry Potter vi ho fregato completamente

7

libri quindi mi spiace

sì infatti devo

il prossimo passo sarà avere un hard disk da sotterrare

in un punto indefinito

no non in casa più distante

poi devo farmi la mappa con la X rossa

ok e poi la mappa

la spezzetti e 4 persone diverse

giusto ma proseguiamo

perché stiamo un po' divagando

c'era una cosa che volevo segnalare

sì un articolo che scrive

OS10 Daily

giusto si chiama così che è questo sito

di cui abbiamo parlato spesso Luca che è

propone giornalmente

3-4 articoli non di più

in cui segnala

dei trucchetti interessanti

per poter sfruttare meglio i propri

Mac o

dispositivi iOS quindi iPad e iPhone

molte volte sono cose

banali ad esempio

insegna come aggiungere delle shortcut

delle abbreviazioni quindi vabbè

sono stupidaggini

e qualche volta saltano fuori

delle cose veramente interessanti

un articolo che mi è piaciuto

e che mi ha piaciuto

non fatto imparare a usare qualcosa

ma fatto pensare che avrei dovuto

consigliare agli altri di fare una cosa

che io faccio questa frase bella articolata

allora voi come

quando state usando il vostro Mac sapete

che un'applicazione

quando attiva va a

impossessarsi della menu bar

quella in alto l'ultima voce

è sempre quella di aiuto help

in questa voce voi potete

andare a cercare delle funzioni

che voi sappiate possa fare

la vostra applicazione

facciamo un esempio

voi siete in Safari e voi sapete che potete

condividere la pagina

che state vedendo su Twitter o su Facebook

potete farlo tramite il pulsante

che c'è nella barra in alto in Safari

ma potete anche farlo tramite la menu bar

dovete però riuscire a capire

dov'è posizionata la voce

condividi su Twitter

allora voi cosa fate? Andate su Safari

aprite la barra ultima in fondo

che è quella di aiuto e scrivete ad esempio

Twitter in questo modo

vi si apre un elenco di quelli

che sono gli elementi del menu che corrispondono

alla voce che avete cercato

la prima in questo caso è condividi freccia Twitter

selezionandola

il Mac vi farà vedere

esattamente dove è posizionata

in Safari la voce condividi su Twitter

e in questo caso è in file

condividi e poi Twitter

vi verrà segnalato il percorso in blu

e premendo invio andrete direttamente

a eseguire quella funzione

quindi possiamo vederlo come una sorta di spotlight

magari in modo anche più rapido

per andare a eseguire delle funzioni

cioè se volete

altro esempio condividere o stampare

un vabbè stampare command P

quindi è molto semplice esportare i preferiti

basta che aprite aiuto

e scrivete esporta

vi viene proposta

la voce esporta preferiti

voi la selezionate invio e viene già fatto tutto questo

quindi secondo me è una cosa

da imparare

perché velocizza molto l'uso di alcune applicazioni

sì la cosa molto carina è proprio

quell'indicatore che viene fuori

che vi mostra dove era

nel menu

la voce che avete selezionato

si apre proprio in questo caso il menu file

che addirittura si chiama file e non archivio

come ci segnalava Maurizio Natalio

come segnalava ieri su Twitter

e viene evidenziata la voce con tanto di

frecciolina blu che si muove

intorno proprio per evidenziarlo molto bene

tra l'altro questi articoli

di OS10 Daily spesso finiscono

su Easy News un servizio abbastanza

trascurato ma comunque

news.easyapple.org trovate le notizie

più interessanti selezionate da me

e Federico

sì stavamo cercando di capire come magari

far rinascere questo servizio

integrarlo magari meglio con Twitter

in questo momento già gli articoli vengono

condivisi con l'hashtag Easy Podcast

quindi facendo una ricerca su Twitter

con la parola chiave

Easy Podcast troverete questi

articoli potreste vederli sotto

un account di Twitter che si chiama

Easy Apple News

se non sbaglio

che però ha ancora la grafica vecchia

bisogna un attimo lavorarci

Luca c'è un giochino

che ha preso praticamente

il mondo

in questo momento il mondo si è fermato

per giocare a Letterpress

anzi se non sbaglio Forstal

potrebbe essere stato licenziato proprio perché

batteva tutti a Letterpress e non lo sopportavano

più e allora hanno deciso di

cacciarlo questa è una battuta che

aveva fatto non ricordo chi su Twitter

vuoi dirci un attimo

cos'è Letterpress?

prima di tutto vorrei vantarmi perché ho l'attivo

ben una vittoria in questo gioco

allora sei forte

la prima sconfitta

era dovuta al fatto che non avevo capito come si gioca

comunque è piuttosto

semplice

ha un che dello scarabeo

abbiamo una griglia

mi pare 6x6 o 5x5

qualcosa del genere di lettere

scelte a caso

e noi dobbiamo andare a

5x5 e noi dobbiamo

andare a scegliere queste lettere

per comporre delle parole naturalmente in inglese

quando noi utilizziamo delle lettere

le lettere diventano tra virgolette nostre

ogni lettera che usiamo è un punto

qualora però

noi riusciamo a circondare una determinata

lettera con

altre nostre lettere

quella lettera diventa tra virgolette più nostra

perché l'avversario potrà

continuare a utilizzarla come può utilizzare

tutte le nostre altre ma non potrà rubarcela

le lettere veramente

nostre, quelle più scure

non servono appunto

all'avversario

per aumentare il suo punteggio

ci servono solamente per comporre la parola

e non ci possono essere rubate

senza prima rubare quelle circostanti

per togliere lo stato

di lettera tra virgolette protetta

e se dico un'altra volta tra virgolette siete autorizzati

a uccidermi

è molto bello, molto divertente

sfrutta il game center, è un gioco a turni

non ci sono classifiche

solamente voi giocate contro un amico

oppure una scelta casuale dell'avversario

tramite il game center

se volete ci siamo entrambi

io ho già preso delle batoste

mica male

da tutti, sono Luca TNT

sul game center

io un po' le do e un po' le prendo

sono Federico Travaini

nome e cognome molto semplice

sì ho cambiato, prima era ancora

FKBit91

mi sto allontanando da questa cosa

Federico Travaini mi sembra un pochettino più

semplice da trovare

il gioco secondo me

è divertentissimo, non nego che

il successo che sta avendo è dovuto

anche al fatto che c'è dietro

una persona conosciuta

diciamo una di quelli della cerchia

degli eletti del mondo Apple

si chiama Loren Britcher se non sbaglio

non vorrei aver pronunciato male il cognome

Luca magari vai a controllare gentilmente

e cosa controllo?

cerchi Letterpress e cerchi chi l'ha fatto

la software si chiama 8bits

che è

allora chi è questo Loren?

è colui che aveva sviluppato Tweety

Tweety era il client Twitter

per eccellenza

un paio di anni fa finché non è stato poi

acquistato da Twitter stessa

ha acquistato la versione Tweety per iPhone

e quella per Mac

e non mi ricordo se c'era già la versione per iPad

non penso

non ne sono sicuro non vorrei di stupidate

l'ha acquistata poi la

Twitter l'ha distrutta, rovinata, fatto schifo

e l'ha abbandonata su Mac

lui era una persona

che aveva fatto un lavoro

eccezionale, chi di voi ha avuto l'occasione

di usare Tweety ricorderà benissimo

come quell'applicazione era un po' il

tweetbot dei nostri tempi

Loren ha deciso di

tornare a Gran Carrera

in Gran Carrera

con questo giochino

quindi sicuramente

sapendo chi c'è dietro

gli altri quelli fighi del mondo Apple

tipo Gruber, Armand

e così hanno dato molta visibilità

a questo giochino che

non la voglio toglierle

è divertentissimo, è bellissimo come gioco

Luca mi conferma Loren

Breacher

Breacher

e fatalità su che sito sono andato a trovare la risposta

su Mac Stories

quello di Vetici come dice Gruber

c'è un'intervista

bellissima che ha fatto Federico

con Loren, vi invitiamo a leggere

la troverete nelle show notes

comunque perché questo gioco secondo me

è veramente importante

perché finalmente

è uno di quei giochini

pensato veramente per l'iPhone

non è uno di quei giochi dove cerca

di creare un'esperienza

simile a quella che si hanno sulle console

ma è un passatempo

divertentissimo, un gioco pensato

veramente per iPhone e per iPad

che sfrutta benissimo il touchscreen

e cosa più importante

è universale nel vero senso della parola

e sfrutta

il Game Center per poter tenere sincronizzati

i giochi e le partite

quindi io smetto di giocare con l'iPad

prendo in mano l'iPhone e posso continuare

a giocare le partite che avevo

interrotto precedentemente

cosa che nel 99%

di tutti gli altri casi

in qualsiasi altro gioco

questa cosa non è possibile

i salvataggi non vengono quasi mai sincronizzati

tra un dispositivo e l'altro

e quindi o si gioca ad un salvataggio su iPad

o uno su iPhone

e questa è una cosa che io odio

e mi sono sempre lamentato

perché mi sembra di fare un passo indietro

o meglio non voler accogliere questa nuova

moda, filosofia

di tenere sempre tutto sincronizzato

e

l'Etherper secondo me è

è un grande passo avanti

per chi

di voi abbia giocato a

Draw Something

l'idea è un po' quella

quindi poter giocare allo stesso gioco

sia su due dispositivi

a turni

e niente

l'Etherper a me ha ricordato tanto

Draw Something che vi invito anche a scaricare

un altro gioco interessantissimo

non so se abbiamo specificato il fatto che è gratis

che ha contribuito sicuramente

al suo successo e mi piace comunque l'idea

che ci sia un acquisto in app

che permette di sbloccare

delle funzioni che poi in realtà sono fondamentali

quella che è fondamentale è il fatto di poter

mantenere aperti in contemporanea

più di due giochi

più di due partite

che sennò toglie un sacco del divertimento

dall'applicazione perché è un gioco abbastanza lento

a meno che non siamo proprio tutti e due liberi

al momento

tra un turno e l'altro magari passeranno anche diverse ore

per cui fai la tua mossa

ci metti due minuti e poi basta

non devi più fare niente

per cui

la possibilità di avere più di due giochi è fondamentale

sono solamente 89 centesimi

non più 79

purtroppo sono aumentati i prezzi per ragioni che nessuno sa

in tutta Europa

in tutti i paesi che hanno l'euro

i prezzi sono aumentati

di questo 10-12%

che è veramente fastidioso

però vabbè amen

così è e quindi vi invitiamo a scaricare

Letterpress

e probabilmente finirete per acquistare

con l'acquisto in app le funzioni aggiuntive

mi piace comunque

il metodo freemium

si chiama offrire gratuitamente il gioco

così subito lo provi

ti rendi conto se ti piace

e se ti piace

puoi sborsi tutti quei centesimi

per comprare la versione completa

secondo me il freemium in sé

non è il massimo

questo è fatto bene

altri sviluppatori

secondo me lo sfruttano un pochettino male

non pensando tanto agli utenti

però vabbè

comunque hai parlato di aumento di prezzi

quindi anche le donazioni di Zeepple

adesso sono 15 euro e 10 centesimi

trimestrali

o 10 e 10 centesimi

no a parte questo

prendiamo l'occasione per fare

un minuto di pausa

in cui ringraziamo sempre tutti coloro

che ci aiutano tramite donazioni

ricorrenti o donazioni singole

che potete sottoscrivere direttamente

dal sito easypodcast.it

trovate nella barra la voce

donazioni e potete supportarci

come sempre lo ricordiamo tramite donazioni singole

o donazioni ricorrenti

che sono trimestrali

questo sia per un discorso

nostro cioè ci semplifica la contabilità

sia perché

lo semplifica voi cioè pagate una volta ogni tre mesi

invece di ogni mese

e sia perché evitiamo di farci

ciulare, passatemi la parola

troppi soldi da paypal che comunque

prende sempre la percentuale su ogni singola

transazione facendone una ogni tre mesi

invece di tre in tre mesi

cambia molto a noi

e potete supportarci

anche lasciando

delle recensioni siamo felicissimi che

il saggio podcast è

si è risollevato a testa alta

perché era stato vittima

di tantissimi troll

cioè tante persone che

per il gusto di dare fastidio

a Maurizio e a noi sono andati

a scrivere cattiverie

insensate lasciando

recensioni negativissime che avevano

influenzato pesantemente

la valutazione di questo podcast che vi invitiamo

ad ascoltare se non l'avete già fatto

ci sono praticamente tre

episodi per adesso il primo è

la scelta del mac che vi

aiuta a capire un attimo le differenze

che ci sono tra i vari mac

e cerca di indirizzarvi

verso la scelta del mac che fa

al vostro caso il secondo

parla di fotografia e io

mi ritengo totalmente ignorante

però si chiama un assaggio

di fotokina

quindi se siete amanti della fotografia

vi invitiamo ad andare ad ascoltarlo mentre il terzo

è quello che c'è stato

dopo l'uscita dell'iphone

5 e il titolo è

adesso lo dico con esattezza

iphone 5 ipad mini e social

è un pochettino lungo però abbiamo trattato

dei temi molto molto

interessanti

ultima cosa poi prometto che

vi lascio voglio consigliare

a tutti coloro che non l'avessero mai fatto

di ascoltare i nostri fuori onda

è uno show a parte

che racchiude appunto

ciò che succede a microfoni spenti

quindi prima e dopo le registrazioni delle puntate

le puntate non solo

di ziappol ma anche quelle di

pausa caffè di techmind e

anche del saggio podcast a volte

sono molto più informali

si fanno delle

grasse risate a volte come è successo

l'ultima puntata di pausa caffè

se non sbaglio la pausa caffè 6

e saltano anche fuori

cose interessanti ogni tanto

quindi se avete del tempo

in più che non sapete a cosa dedicare

dite cavolo vorrei che ziappol fosse

durato 10 minuti in più questa settimana

ecco andate a provare ad ascoltare questi

fuori onda

questa è la mia cosa

poi devo rispondere a una domanda che ci fa un ragazzo

su twitter io non mi sono

appuntato il nome quindi

mea culpa ci viene chiesto

ma dove sono questi show notes

di cui parlate sempre durante

le vostre puntate ecco allora

se voi usate un'applicazione quale

instacast pocketcast downcast

le show notes le trovate direttamente

nell'applicazione insieme

mentre state ascoltando la puntata

se invece voi ci ascoltate tramite

l'applicazione ufficiale di apple o

addirittura tramite

itunes la questione si complica

leggermente dovrete andare infatti

sul sito di easy podcast

cercare lo show

in questo caso easy apple o comunque

lo show che state ascoltando e poi selezionare

anche la puntata che state

effettivamente ascoltando lì

troverete la descrizione e poi

le note dello show che contengono

i link alle cose che

noi facciamo riferimento

durante la puntata

e ricordiamo anche che

i link che trovate sono

spesso sponsorizzati vuol dire

che acquistando applicazioni

o anche articoli su amazon

da qualche periodo da qualche

settimana se non sbaglio siamo affidati

con amazon quindi

acquistando prodotti partendo dai nostri

link darete una piccola percentuale

anche a noi voi non pagherete

niente in più noi ci guadagneremo

leggermente in ogni caso

giusto per fare un attimo di chiarezza perché

hai detto dovete trovare la puntata su easy podcast

andate su easypodcast.it

archivio puntate nella pagina

superiore selezionate easy apple

posa caffè saggio podcast tech mind

o qualunque altro show avremo

in futuro e poi avete tutto

l'elenco delle puntate selezionate quella di vostro

interesse e appunto

potrete accedere direttamente

alla puntata tra l'altro se fate caso tutti gli

indirizzi sono abbastanza consistenti

easypodcast.it slash puntate

slash easy trattino apple slash ea

che sta per easy apple trattino numero della puntata

per cui volendo potreste anche

andare direttamente da

l'urlo se avete più voglia di scrivere

buona memoria perché io non lo ricordo mai

devo dire la verità io non mi ricordo

mai trattini non trattini

però è una mia limitazione

eh luca

c'è questa applicazione cina che ha una cosa bella

che è un'animazione

allora l'applicazione in questione è file app pro

che era gratuita io avevo tempo fa

la versione light perché era l'unica applicazione

che avevo trovato che era in grado di aprire i file di open office

però vabbè al di là di questo

eh abbiamo intenzione di fare

una recensione alla federico di questa applicazione

no è alla luca questa

no la apriamo

facciamo il pull to refresh

nella prima tab questo su ipad

usa lo stesso la stessa animazione

di mail quindi

anche un po' strana se vogliamo torniamo con la

discussione perché si aggiorna quando tirate giù

e non quando mollate vabbè dettagli

e poi una volta finito l'aggiornamento

eh la tabella

l'interfaccia dell'applicazione

che mostra i contenuti i file in questo

caso ha un effetto

come onda del mare

quindi basta federico è piaciuto tantissimo

è bellissimo

cioè è un effetto che va visto

una volta nella propria vita bisogna

adesso lo faccio guardate sto tirando

visto wow ok

no vabbè in realtà è un file manager

noi come file manager però in realtà ci sentiamo

sempre di consigliare ai files

che boh non si capisce

cosa stanno facendo gli sviluppatori

se stanno lavorando alla nuova versione

o se ne stanno fregando totalmente

fatto sta che è stata aggiornata per gli schermi retina

non per

iphone 5 però mi sembra

quindi boh non so è un'applicazione

siccome è fatta molto bene per funzionalità

fa schifo a livello grafico

questo permettetemi di dirlo

se volete invece un'alternativa che si bilanci

un po' tra funzionalità e

aspetto grafico quindi interfaccia

grafica c'è riddle

docs di riddle appunto

software house che io stimo tantissimo e ha fatto

altri due prodotti fenomenali che sono

pdf expert e scanner pro

se invece ne volete

una ancora più brutta esteticamente c'è good

reader che è sempre lì che però

in realtà usano in tantissime funzionalmente

è la più completa di tutte

assolutamente la più brutta si a me

non fa non fa impazzire

ecco infatti l'avevo usata

poco

no ma però a suo tempo

aveva servito quelle

funzionalità che mi servivano

faccio una segnalazione

in anticipo una cosa che ho fatto

praticamente ieri

io uso tweetbot per mac

si ho speso 16 euro quindi

lo uso e

c'è una cosa che mi fa

diventare matto dove tutte le volte

che io scrivo un tweet

automaticamente faccio

command shift d per

inviare il tweet che è la

shortcut la scorciatoia che

viene usata in mail e nel

widget integrato nel

notification center per twittare

o condividere delle pagine

degli url su twitter o comunque

qualsiasi documento su twitter

ecco a me viene sempre da usare command

shift d e non funziona in tweetbot

perchè la scorciatoia che bisogna utilizzare

in tweetbot è command invio

allora io cosa ho fatto ho usato un bel

programmino di cui vi abbiamo parlato

tantissime altre volte e di cui

coglieremo l'occasione per riparlarvene

nella prossima puntata che è la 100

si chiama keyboard maestro

e ho creato una macro una di queste

funzioni che dice se

l'applicazione tweetbot

è quella

attiva

premendo command shift d

keyboard maestro simula

di premere command invio e quindi

invia il tweet altrimenti non fa

assolutamente nulla questa è una

stupidata vi porta via 15 secondi

a me però fa risparmiare

il nervoso

che mi viene tutte le volte che premo shift

cioè command shift d e non invia il tweet

quindi troverete un

link nelle show notes che riporta

allo screenshot che fa vedere come

implementare correttamente

questa macro che comunque se avete

in mente come funziona keyboard maestro non è

una cosa così esagerata

tra l'altro mi sembra assurdo che ti fai una macro

per mappare un tasto semplice

command invio a una cosa strusa

come command shift d

option e control li lasci da soli

cioè ci riesci con una mano

a farla questa screenshot è male

no mettene un po' di più di

no ce la faccio guarda tranquillamente vedi

pollice mignolo e indice

rispetto a pollice e indice

ci credo ci credo che

è scomodo però io sono abituato

la mia testa quando devo inviare qualcosa

va lì preme con i tasti lì

perché lo faccio

in mail e lo faccio col widget di twitter

widget di twitter per dire così immediato

che io non sapevo neanche che si facesse così

ma tu nel senso

l'avrò anche usato due volte nella mia vita

però

invece un leggero follow up

riguardo a fusion drive

di cui a quanto pare vi avevamo parlato

nella puntata scorsa

Luca si dimentica delle cose di cui

parla nelle puntate cioè

normalmente lui fa Luca allora di cosa vuoi

parlare tu ma io vorrei parlare

di questa cosa x e Luca

ne hai parlato la scorsa puntata

ah davvero ecco questo è

all'ordine della settimana

questa cosa di cui apparentemente

vi ho già parlato è il fusion drive

questa nuova tecnologia introdotta

con i mac mini 2012

e con gli amac che devono ancora uscire

è la possibilità

di combinare un ssd e un hard disk

meccanico per ottenere un po' il meglio di tutti e due

la capacità dell'hard disk meccanico e la velocità

dell'ssd tutto gestito

dal sistema

quindi senza che l'utente si debba preoccupare di niente

lui vede un hard disk

unico nel finder

lo usa normalmente e il sistema sarà così intelligente

da capire cosa va dove

ci sono stati

dei dubbi su come

funziona questa tecnologia

ne parleremo la settimana prossima

in techmind probabilmente

però sono emerse delle limitazioni

che possono

colpire tutti la prima cosa

è che non è possibile avere la parte

attenzione di bootcamp sul

fusion drive da 3 tera

cosa che sarà disponibile in realtà

solamente sull'imac

credo da 27

ma forse anche

una limitazione che mi sembra

incomprensibile non vedo perché

quello da 1 tera deve funzionare

e su quello da 3 no

quindi tenete presente se doveste andare

ad acquistare questa configurazione che almeno

al momento bootcamp non è supportato

altra cosa se avete

intenzione di aggiungere

una partizione aggiuntiva

sul vostro disco

essa andrà a posizionarsi solo e unicamente

sull'hard disk meccanico

non avrete quindi la funzionalità del fusion drive

su questa partizione

quindi se magari non lo so volete avere

una partizione separata

per la vostra musica sto inventando

questa non godrà

dei benefici del

fusion drive chiaro che mettere la musica

su un ssd non c'è nessun vantaggio

in realtà almeno nella maggior parte

dei casi però è una limitazione

da tenere presente c'è un articolo

riguardo al fusion drive proprio

relativo al mac mini

e gli iMac che vi metteremo nelle note

della puntata e che contiene

tutti questi dettagli

un altro articolo

interessante che avevo scorto

la settimana scorsa ma che non avevamo avuto

tempo di discutere nella puntata

l'articolo del 17 ottobre

scritto da Francesco

Fumelli su android world

cosa dici

piano

air world

air world

in cui parla delle esperienze

di un utente android

android

con ios

in pratica

questo ragazzo

come qualunque essere umano nella mente

di Federico anche suo nonno è questo ragazzo

that guy

esatto

che da utente android ha deciso

di provare un iphone 4

e l'ho trovato estremamente interessante

perché

ha trovato particolarmente

buone delle cose che invece

noi riteniamo

un difetto oppure

un difetto

o comunque una mancanza del vecchio

modello iphone 4 per esempio

gli è piaciuta molto la velocità

della fotocamera che

almeno sul mio iphone 4

risultava parecchio lenta

nell'apertura

e comunque è un articolo

molto interessante che non ho intenzione

di stare a commentare passo passo

perché è abbastanza lungo

ma vi invito decisamente a leggerlo

perché come raramente succede

come purtroppo succede troppo raramente

in questo genere di articoli

non è per niente schierato

è estremamente oggettivo, ben scritto

senza prese di posizione a priori

veramente un ottimo articolo

che è raro trovare sia

nella sezione android

che nella sezione ios

dell'utente ios che prova android

dei pareri

veramente oggettivi e condivisibili

che ho trovato

stupendo, uno degli articoli più belli

che ho letto ultimamente

io ce l'ho nella mia lista di instapaper

e vedrò di dargli una lettura

ecco

a proposito di instapaper

ci è stato chiesto

non me lo sono appuntato quindi

chiedo scusa ancora

Luca stai zitto

ci è stato chiesto ma qual è la differenza

tra elenco lettura di

safari e instapaper

beh la differenza è abissale

allora come funziona

l'elenco lettura di safari

voi state navigando in internet

vi rendete conto che c'è una pagina che vi può interessare

la inviate l'elenco lettura

e questa sarà poi disponibile

su tutti i vostri dispositivi

con safari anche offline

a partire da ios 6

quindi voi aprendo il vostro ipad

in safari troverete l'elenco lettura

la pagina

che avete inviato precedentemente

non so

dal mac o dall'iphone

e potrete leggerla anche offline

questo è un po' il concetto che c'è dietro anche instapaper

se vogliamo dire la verità

cioè avere la possibilità di leggere articoli web

che sono presenti nel web anche offline

per me è una mano dal cielo

avendo un ipad purtroppo

solo wifi e qui Luca sghignazza

instapaper

si perché io non sono una di quelle persone

che di solito dice te l'avevo detto ma

te l'avevo detto

allora instapaper

è più o meno la stessa cosa però

ha la funzionalità

importante di essere supportata

da tantissime altre applicazioni

cioè state leggendo twitter

e trovate un articolo che vi interessa

e dite lo leggo domani perché oggi non posso

lo leggo stasera

prendete e con un

tenete premuto il dito sul link

e vi compare la voce sento instapaper

o pocket o quello che avete

questo non è possibile farlo già con safari

cioè o meglio con l'elenco lettura

dovrete aprire l'articolo in safari

e non più da ios 6

e su mountain lion

gli sviluppatori hanno accesso

all'elenco lettura

però sono ancora pochissime le applicazioni che ce l'hanno

se non sbaglio tweetbot per mac ce l'ha

la possibilità di inviare all'articolo

anche reader per mac

stavo parlando di tweetbot pensando

ad iphone e ipad che attualmente

non possono farlo

quindi questa è principalmente la grossa

differenza poi aggiungiamo che

esiste anche un indirizzo

email a cui possiamo inviare

dei link e questi verranno importati

direttamente in

appunto in

instapaper

inoltre

instapaper offre un servizio comodissimo

per chi ha kindle e permette di inviare

con una frequenza di tempo

da definire direttamente sul sito

di instapaper la possibilità di

automaticamente inviare

degli articoli

al proprio kindle

puoi trovarseli direttamente

presenti sul dispositivo da poter leggere

in seguito

altra cosa in più

se vi iscrivete a delle newsletter

non so quale pazza scelta vi abbia portato a fare questa cosa

potete direttamente girare

queste email al vostro

indirizzo email di instapaper

quindi non vi vedrete

arrivare questa mail

della newsletter nella vostra inbox ma questa

verrà rigirata direttamente a instapaper

che poi vi presenterà gli articoli

appunto nell'applicazione

dedicata che è

a un costo di

2,39€ adesso se non sbaglio Marco Arment

aveva abbassato il prezzo però esiste ad esempio

pocket che è gratuita o anche

readability che condividono tutte le

funzionalità di instapaper grafiche

un po' diverse per queste applicazioni

la funzione che è unica

instapaper è la possibilità di ricevere

sul kindle le proprie

letture insomma

ok poi c'era un'altra cosa in più

che possiamo dire di instapaper cioè

è possibile scegliere il font

è possibile avere una modalità

notturna quella seppia

che è bellissimo poi

ad esempio si possono

seppia c'è anche su pocket che è ancora più bella

che su instapaper

il bello di instapaper è che ha la modalità automatica

cioè in base all'ora

lui riuscirà a capire

se per voi è scuro

o è chiaro fuori quindi

è giorno o notte e di conseguenza

imposterà la modalità notturna o

del giorno ecco qui mi viene in mente

di dire una cosa interessante

Marco Arment si è sempre

lamentato del fatto che gli sviluppatori

non hanno assolutamente accesso al sensore

di luminosità perché l'idea

di questa modalità ecco le campane

l'idea di questa modalità

automatica notturna è quella

di capire se nel

luogo in cui stiate leggendo

c'è o meno luce

quindi siete in treno magari non c'è

tanta luce mette la modalità seppia

siete in camera vostra

mette la modalità notturna

siete invece non so all'aperto mette la modalità bianca

ecco questo non è possibile farlo

Marco Arment quindi deve

ricorrere a un

trucchetto e quindi basarsi

sull'orario

che non sempre è vero perché se svegliate la mattina

alle 9 perché avete fatto una grossa

dormita ed è ancora buio nella vostra stanza

Instapiper vi metterà

la modalità giorno quindi

con lo schermo bianco vi arriverà un pugno

direttamente negli occhi

dalla retroilluminazione del vostro iPad

ecco quindi

tornando al discorso di prima

le applicazioni dedicate sono sempre

un pochettino un passo avanti

rispetto a quelle che offre Apple

la filosofia è sempre quella

ti danno un'applicazione di default che ti permette

di fare delle determinate funzioni

ma sono applicazioni

sempre super semplici pensate a note

e pensiamo ad esempio a servizi

come SimpleNote o l'applicazione

WriteUp con la sincronizzazione su Dropbox

sono applicazioni che fanno

pressoché la stessa cosa

ovviamente applicazioni terze parti la svolgono

molto molto meglio

i Reminders o applicazioni come

OmniFocus e Things

stiamo parlando in questo caso

anche di elencolettura

o applicazioni come

Pocket, Instapaper o cose simili

quindi è questo un attimo

il discorso che volevamo fare

speriamo di avervi chiarito

un attimo le idee

se volete partire a iniziare

a utilizzare una di queste applicazioni

a malincuore mi sento di

consigliarvi Pocket perché

è quella gratuita

semplice da utilizzare

esiste anche la controparte per Mac

che però dicono non sia delle

migliori però difficilmente vi metterete

a leggere sul Mac però la cosa importante

che è gratuita e potete rendervi conto di

di come funziona questa applicazione

ah ecco ultima cosa

molto importante per me

che

utilizzando Instapaper

ho a disposizione quello che è un archivio

degli articoli che io mi sono

letto e posso andare a risfogliarlo

andare a ritrovare gli articoli

che mi sono piaciuti basta mettere un cuoricino

e tramite applicazioni

come Favs che è un'applicazione che

io nomino sempre e permette

di ritrovare i preferiti di varie applicazioni

posso andare a effettuare una ricerca

e spulciare il mio elenco

il mio archivio degli articoli letti

per andare a trovare qualcosa che

mi era interessato in precedenza e volevo

ad esempio riproporvi qui su EasyApple

questa è un attimo la panoramica completa

Instapaper dispone anche

della possibilità di un abbonamento che ci

permette di cercare nel nostro archivio

direttamente

Pocket invece e credo anche Readability

offrono gratuitamente queste funzioni

Favvi bene in casa ci iscrive su Twitter

se possiamo parlare

della possibilità di inserire punti di interesse

su Tweetbot 2.6

e come utilizzarli effettivamente è una cosa

molto carina che

è stata introdotta proprio con l'ultimo aggiornamento

per esempio quando io scrivo

da qui a casa mia a Milano

i miei tweet appaiono

come EasyPodcastHQ

che sta per Headquarter che mi sembrava

molto altisonante

è molto semplice creare un nuovo punto di interesse

basterà creare un nuovo tweet

e andare a premere il pulsantino

che c'è sia su iPad che su iPhone

che ci mostra la localizzazione attuale

a questo punto ci verrà proposta

una lista di punti di interesse

che ci sono qui vicino per esempio

potrei mettere campane della chiesa qua di fianco

che disturbano ogni volta

e che forse potrebbe essere troppo lungo

che disturbano ogni volta le puntate

una volta caricata questa lista

c'è la possibilità di premere su

Create New Point of Interest

l'indirizzo

lasciamo quello predefinito

nel nome possiamo mettere

assolutamente quello che vogliamo

per cui io adesso in questo momento

posso creare il punto di interesse

campane della chiesa

faccio salva

e ora tutti i tweet che manderò da qui

appariranno come campane della chiesa

e adesso farò un tweet che si chiama

test localizzato da

campane della chiesa

stupendo lo metteremo nelle show notes così tutti potrete

gioire nel vedere

campane della chiesa e sapere che

non sono un effetto che mettiamo noi in post-produzione

cioè ci sono davvero

non siamo così

no più che altro vorrei adesso poterlo eliminare

perché non vorrei che al posto di Easy Podcast

a Kakumi venga sempre vuole campane della chiesa

beh non sarebbe una cosa stupenda

non so come funziona se si basi su Foursquare

o se è una cosa

che faccia tweetbot

in modo personalizzato

comunque niente Luca sta impazzendo

perché probabilmente non potrà più togliere campane della chiesa

quindi è colpa vostra

detto questo direi che possiamo

avviarci verso la chiusura della puntata Luca

che dice c'è qualcosa che

vuoi aggiungere?

no hanno aggiornato netbot

inserendo le notifiche push quindi magari

se stavate aspettando solo le notifiche push

per andare su app.net potrebbe

essere l'occasione no ragazzi l'ha detto Luca e non io

cioè rendiamoci conto Luca che parla

di netbot ho visto ricona sulla mia

spring questa è un puntatone

hai detto questa cosa che sta entrando negli annali

bene ok chiudiamola qua

vi

vi ringraziamo soprattutto chi ha ascoltato

la diretta e ci ha subito per

praticamente più di un'ora

un ringraziamento sentito

piccolo tip

piccolo suggerimento per chi

vorrebbe ascoltare la diretta ma in quel

momento sta facendo altro non può assolutamente

ho sistemato tuning radio

che ci segnalavano

su twitter adesso recupero il nome di chi

ce l'ha segnalato che non funzionava

più

Alessandro Dinardo me l'aveva segnalato

ho risolto e adesso

tuning radio funziona di nuovo perfettamente

se avete tuning radio pro potete

registrare per cui se

magari non avete

voglia di aspettare fino a venerdì per

sentire la puntata potreste sfruttare

le nostre push per sapere

quando andiamo in diretta aprire il tuning radio

e registrarvi in anteprima

per farvi fare delle copie pirata di

easy apple da ascoltarvi

insomma prima del tempo

avete la nostra benedizione potete

farlo ci sono anche le campane

quindi va bene adesso

abbiamo esaurito veramente tutto

quello che volevamo dirvi quindi

vi salutiamo vi ringraziamo

speriamo con tutto il cuore di riuscire a fare

una bella diretta

magari con un orario più

accessibile per la puntata 100

quindi magari una sera

si pensava giovedì ma ve lo comunicheremo

su twitter e magari anche

perché no un bel articolo sul nostro

easy blog

e quindi vi ringraziamo

per l'ascolto di questa 99esima puntata

di easy apple vi salutiamo

vi diamo appuntamento come sempre quindi

se non ci ascolterete in diretta

per venerdì prossimo

all'ora 17 centesima puntata

di easy apple

all'ora 17 centesima puntata