PixelClub #15 - Operazione Nostalgia
Musica
Benvenuti a Pixel Club puntata 15
L'ultima prima di una piccola pausa estiva
E che però è molto molto ricca di novità
Intanto inizio subito a presentare il mio co-host
Mathieu Gasquet di Mirror Lessons
Ciao Maurizio, ciao a tutti
Ben ritrovati per questa ultima puntata prima delle vacanze
Diciamo, vacanze estive
Anche se per alcuni magari sono già cominciate
E infatti, infatti, già luglio di solito
Può essere un buon periodo per muoversi
Anche per evitare la calca di agosto
Io comunque finora non ho visto il mare neanche da lontano
E praticamente sono ad abito molto vicino in questo momento
Però non sono riuscito ad andare una volta che sia una a mare
Cioè quando esci lui si...
Si nasconde praticamente
Esatto
E dalle tue parti come si fa per andare a mare, Matt?
Io ce l'ho a 5 minuti ai piedi da casa
Ah, addirittura
Quando non piove, non ci sono temperature
Perché tipo qua adesso sono 15-16 gradi
Quindi, insomma, abbiamo avuto una giornata veramente caldo
29-30 gradi
Allora lì ce lo siamo goduti per bene
Adesso è un po' più agitato, diciamo
Ah, qui i 30 gradi di questi periodi sono invece il minimo praticamente
Però pensiamo che è un po' più agitato
Pensavo fossi più nell'entroterra
Invece, quindi sei vicino, vicinissimo al mare
Sì, sì, no, veramente a due passi
Ottimo
Allora, andiamo a parlare di novità
Perché come anticipavo ce ne sono davvero tante
E sicuramente il prodotto che è più interessante
Che in puntate precedenti avevo detto che stavo aspettando in prima persona
È la Fujifilm X-T2
Finalmente è stata annunciata
Questa seconda edizione di un fortunato modello
La X-T1
Che va arrivata
A riprendere molti degli aggiornamenti
Che sono arrivati con la X-Pro2
Continua quindi questo dualismo, diciamo
In casa Fujifilm
Con due top di gamma
Entrambe con stesso sensore
In questo caso è l'ultimo modello di X-Trans 3
Da 24,3 megapixel
E con caratteristiche sostanzialmente analoghe
Con però delle differenze
Di base
Matt, ho visto che anche tu le hai ben descritte
Insomma, le piccole e grandi differenze
Tra queste due camere
Sì, anche perché ovviamente diventa un po' la domanda
Più frequente che adesso si trova nei forum
Dovrei aspettare per la X-T2
Oppure posso andare con la X-Pro2
Come spesso capita quando c'è un nuovo modello
Si paragona subito le caratteristiche con quello precedente
In questo caso di fatto sono due top di gamma
Quindi, insomma, diventa un po' difficile scegliere
In realtà, beh, molti X-Photographers direbbero
Hanno due filosofie diverse
Questo un po' in effetti è vero
Perché, insomma, la X-Pro2
Ricalca un po' il, diciamo, il modello telemetro
Con il mirino a sinistra, il mirino ibrido
Insomma, con questo tipo di design
Che alcuni fotografi come i street photographers
Piuttosto che altri apprezzano
La X-T2 ha il mirino un po' più centrale
Il falso pentaprisma
Quindi, insomma, richiama la...
Il design reflex più tradizionale
Ed è stata anche un po' pompata
Per la fotografia sportiva
Comunque per le prestazioni autofocus
Il sistema è molto simile a quello dell'X-Pro2
Anzi, in realtà hanno montato leggermente i punti a rilevamento di fase
Ma, insomma, poca roba
Quindi bisogna vedere poi all'atto pratico che differenze ci sono
Hanno, a quanto pare, aggiornato anche il software
Quindi a livello di capacità di messa a fuoco continua
E di tracking dovrebbe essere un pelino migliore
Però almeno queste ultime modifiche e migliorie
Diciamo software
Quindi non la quantità di punti di messa a fuoco ibridi
Fujifilm ha annunciato che arriveranno anche nella X-Pro2
Verso fine anno, giusto?
Sì, giusto
Anche se, a quanto pare, tralasceranno qualcosa solo per la X-T2
Ad esempio hanno introdotto queste nuove opzioni di tracking
Che praticamente ti permette di regolare la reattività dell'autofocus
A seconda dell'inseguimento che hai
Quindi, ad esempio, se hai un
Sì, sì, sì
Insomma, il classico maratoneta che viene a una velocità più o meno costante
Verso di te, allora puoi usare un modo
Se invece, per esempio, per le corse automobilistiche
Che c'è una modalità dove praticamente l'autofocus sa che
Il soggetto arriva velocemente, poi rallenta e poi riaccelera
Insomma, hanno cercato di studiare delle opzioni adatte a
Varie tipologie di azioni
E di sport
E poi c'è anche, mi sembra, una sesta o settima modalità
Che puoi configurare tu stesso da zero
Quindi, insomma, l'hanno un po' più
L'hanno voluta un po' più orientare verso la fotografia sportiva
Comunque a prestazioni molto elevate
Tant'è che hanno anche tirato fuori un nuovo
Un'impugnatura verticale
Che ha delle caratteristiche interessanti
Per esempio puoi mettere due batterie dentro
E puoi anche usarlo come carica batterie
Cosa che ho trovato abbastanza carina come idea
Ma soprattutto con questo battery grip aggiuntivo
Riesce a portare 11 frame al secondo della velocità
Quindi la X-Pro2 fa 8 frame al secondo
La X-T2 lo fa anche senza questo battery grip
Con il battery grip diventa 11 frame al secondo
E poi puoi portare invece la velocità del mirino
Il refresh rate del mirino fino a 100 frame al secondo
E poi è interessante che con praticamente tre batterie
Si arriva ad una autonomia che è finalmente
Equiparabile a quella di una reflex top di gamma
Cioè parliamo di all'incirca mille scatti
Cosa che con una mirrorless solitamente è impossibile
Sì, infatti l'hanno proprio voluto studiare
Per permettere a chi ci lavora con queste macchine
Di poter avere con una sola carica
Anche se in questo caso tre batterie
Comunque riesci più o meno a portarti al lavoro
Alla fine della giornata senza cambiare batterie
Poi ovviamente dipende che lavoro stai facendo
Perché a certi fori
I fotografi sicuramente fanno anche più di mille immagini al giorno
Però comunque è sicuramente
Per come è stata studiata
E ho trovato anche diverse caratteristiche interessanti
Anche se appunto
Forse alcune delle nuove specifiche
Si possono ottenere solo col battery grip
Quindi vuol dire comunque un investimento ulteriore
Senti guarda io
Mi sono fatto un'idea
Considerando un po' le differenze tra questi due modelli
Che poi diciamoci la verità
Nella maggior parte
In parte dei casi si tratta di differenze a favore
Della X-T2
Tranne questa appunto che citavi tu
Secondo cui serve alla fine il battery grip
Per arrivare a specifiche simili
In termini di raffica
Però
D'altro canto
Tutte le altre cose sono dei vantaggi
Per la X-T2
Ad esempio nella X-Pro2 hai lo schermo fisso
Nella X-T2 ce l'hai
Inclinabile
Tra l'altro hanno aggiunto quest'altra modalità
Che oltre a essere
L'inclinazione verticale
Ti consente di diciamo
Leggermente ruotarlo di lato
E' utile nel caso dello scatto verticale
Diciamo dal basso
C'è il discorso del 4K
Nel video
Questo fatto dei maggiori punti di messa a fuoco
E delle maggiori funzioni
Questo battery grip migliorato
Maggiori ghiere di controllo
Peraltro con quel sistema di blocco
Il fatto che finalmente
L'UHS-II è superato
E' portato da tutte e due
Le SD che sono
Gli slot SD che sono disponibili sul corpo
L'otturatore elettronico
Scusate mi ero incartato
Che può essere utilizzato
Non soltanto come tempo rapido
Fino a un 32 millesimo
Ma anche con tempi lenti fino a 30 secondi
Insomma sono tutte caratteristiche
Bene o male a vantaggio
Della X-T2
Però
C'è secondo me una differenza di base
Che ovviamente nel layout
C'è una differenza di base
Come dicevi tu
Quello simile da Reflex
E simile a Rangefinder
Ma secondo me proprio come approccio
Direi che la X-Pro2
E' una macchina più adatta
Per chi scatta magari con
Dei fissi luminosi
In particolare nella zona
Fino ai 50 mm orientativamente
50-56
Insomma quello lì
Dove con
Il mirino ibrido
Puoi anche sfruttare
Diciamo bene questa modalità qui
Mentre la X-T2
E' una fotocamera più completa
A tutto tondo
Magari quella che vedo più indicata
Anche come ergonomia
Per lo zoom magari
Tipo il 16-55 eccetera
Mi sembra più quella macchina pratica
Mentre la X-Pro2 mi sembra
Quella più fotografica pura
Intesa come appunto con la lente fissa
Che puoi utilizzare
Che ne dici tu?
Ma quello sì sicuramente
Tra l'altro
A proposito
Mi aveva fatto un po' sorridere
In modo positivo
Il comunicato stampa di Fujifilm
Per la X-T2
Perché alla fine ovviamente
Hanno citato anche la X-Pro2
Hanno detto
Quindi la X-T2 è per
Fotografia sportiva
Naturalistica eccetera
La X-Pro2 invece per
Documentari, reportage, street
Insomma quel tipo di genere lì
Mi ha fatto un po' sorridere
Perché in realtà
Quando la X-Pro2 è uscita
Comunque Fujifilm stessa
E anche con l'aiuto
Degli tanti ambassador
Che hanno comunque anche spinta
Come macchina fotografica
Per azione e sport e quant'altro
Tant'è che insomma
C'è chi se l'è portata al polo nord
In condizioni estreme
Di temperatura alto
Chi l'ha usata per addirittura
Un X-Fotographer l'aveva portata
A una partita di calcio di serie A
Quando ancora non era stata annunciata
Quindi insomma
Hanno voluto comunque con la X-Pro2
Far vedere secondo me che
Ehm
È una macchina che poteva fare
Molto di più di quello che è il design
E l'aspetto un po' più puro
Come che ci è tratto più
In realtà può fare molta più roba
Poi adesso che è arrivata l'X-T2
Un po' l'X-Pro2 l'hanno riportata
Lì al suo posto
Ok hai fatto il tuo dovere
Adesso torna dove devi essere
L'X-T2 arriva per il resto
In realtà sono due
A fine dei conti sono due fotocamere
Entrambe capaci di fare molte cose
Io l'X-Pro2 come avevo raccontato
Con qualche episodio fa
L'ho usata sia anche per fotografia sportiva
E addirittura anche per
Fauna
Quindi ottica anche grosse
Come il 100-400
E anzi addirittura ci ho trovato anche alcuni vantaggi
Come ad esempio usare il mirino ibrido
Il mirino ottico scusate
Perché grazie a comunque le opzioni
Che ha che ti fa vedere l'area di messa a fuoco
Alla fine riesci a seguire molto bene
Un uccello che vola molto veloce
Cambia traiettoria in pochi secondi
Mentre se tu vedi
Mentre col mirino elettronico
Diventa molto più difficile seguire l'azione
Quindi insomma
Sono due prodotti che alla fine
Sì è giusto definire un'identità precisa
Perché oltre a me il consumatore
È confuso e non sa cosa scegliere
Poi in realtà se uno va a scavare
Un po' dietro all'apparenza
Sono incapaci entrambe
Di fare parecchie cose
Sicuramente per chi
Fa fotografia sportiva
Il battery grip dell'X-T2 farà la differenza
Se non altro per il discorso durata batteria
Che abbiamo detto prima
E poi c'è la classica
La semplice questione di mirino sinistro
Mirino al centro
Ne avevamo anche già parlato
In occasione di altre puntate
Però insomma è interessante questa cosa
Alla fine avendo comunque due prodotti
Top di gamma
Diventa
Diventa anche difficile giustificare uno insieme all'altro
La X secondo me
E Fujifilm ha insistito tanto
Sul discorso dell'autofocus
Secondo me hanno fatto bene
Perché quando la serie X è nata
L'autofocus era un po' il tallone d'Achille
Hanno fatto poi tanti sforzi
Anche con i firmware
Con questa nuova generazione
Hanno detto ok
Anche con un prodotto che
Diciamo da un punto di vista
Di design o di utilizzo
Uno non penserebbe
Di usarlo anche per
Di situazioni di grandi azioni
O insomma di movimento continuo
Facciamo vedere che
I nostri prodotti non importano
Quale sia
Sono tutti capaci anche a livello di autofocus
Di fare grandi cose
Quindi hanno cominciato con la X Pro 2
E adesso è arrivata quella che
Per definizione è quella che tutti aspettavano
Che poi scusa
Non so se anche da te è così però
Qui da noi
In Italia la X Pro 2
Viene venduta in kit
Con dei fissi
In particolare il 35 F2
Mentre la X T2 con lo zoom
Un po' a sottolineare quello che dicevo
Che dicevo poco fa
Sì beh sicuramente
Sicuramente
Sicuramente hanno
Insomma è anche
È chiaro che un po' è indirizzata
A una tipologia diversa di fotografi
Che comunque
Lo street photographer ama
Comporre in un certo modo
E quindi avere il mirino a sinistra
Li permette praticamente anche di tenere i due occhi aperti
Il mirino ottico
Ti permette di vedere
Una porzione più grande
Dell'inquadratura finale
Quindi tutte queste cose qua
Insomma portano anche a un
A un modo di fotografare diverso
Da chi invece
Mette attacca
Ci mette sulle XT2 il mega zoom
E comincia a far foto
Della moto che esce dalla curva
Piuttosto che di altre cose
Quindi ci sta anche
Promuoverle in questo modo
Anche se secondo me aiuta anche
Chi deve scegliere
Mi prendo anche questo fisso che mi interessava
Piuttosto che invece
Altrimenti si diventano poi troppo simili
Anche in termini di offerta
Diventa veramente dura
Dura la scelta
Quindi la logica c'è
Anche perché la X-Pro1 è comunque nata
Quando è nata
Era un po'
Faceva il verso alla Leica
La Leica serie M
Però insomma con un prodotto più
Più abbordabile
A livello di prezzo
Che tante altre cose
Ed è quello che ha fatto il successo
Della serie X all'inizio
Cioè la serie X è cominciata
Prendendosi quei tipi di fotografi
Che amano macchine fotografiche
Come la X-Pro1
Poi è arrivata la X-T1
E ha cambiato un po' le regole
Sì, tra l'altro oggi
Per quanto la X-T2 non sia ancora in vendita
Perché sarà disponibile da settembre
Però già
Nello stato attuale
La cosa che sottolinea un po'
Questo approccio bipolare
Se vogliamo di Fujifilm
È che le due macchine hanno praticamente
Un prezzo analogo per il solo corpo
Cioè si parla di circa
1700 euro, 1600 euro
1650
Insomma
Si gioca su queste cifre
Quindi veramente ci si trova a dire
Beh, più o meno stesse caratteristiche
Qualche cosa in più
Della X-T2
Ma sostanzialmente scelgo di più
In base all'approccio
Come giustamente dici tu
Che può essere differente nella struttura
Comunque, sicuramente è interessante
Vedere come Fujifilm porterà avanti
Queste due camere
Io personalmente
Secondo me hanno fatto un errore
Nel senso che hanno tardato
Troppo nella presentazione
Della X-Pro2
Ed ora è arrivata proprio
Molto vicina insomma
A quella della X-T2
Se vai a vedere
Cioè le distanziano pochi mesi
Saranno 4, 5
Massimo 6 mesi
Ora vado un po' a memoria
Sì, sì
Perché la X-Pro2 è stata annunciata a gennaio
Quindi
Ecco
Secondo me questo è stato un piccolo errore
Da parte loro
Proprio perché
Essendo due modelli
Più o meno che viaggiano
Nella stessa linea di prodotto e prezzo
Sarebbe stato sicuramente più interessante
Avere una X-Pro2
Che ne so
A metà 2015
E poi a distanza di un anno
Bello pieno la X-T2
Invece così
Hai questa offerta
Un po' ambigua diciamo
E spero che
Cioè potenzialmente si potrebbero trovare
Ad avere questi modelli
Che ne so
Aggiornati ogni due anni
E continuare a viaggiare paralleli
È un po' strano
Insomma secondo me se fossero alternati
Di anno in anno
Riuscirebbero a ottenere anche
Una maggiore copertura
Sia
Non tanto per una questione di vendita
Ma anche per le caratteristiche tecniche
Perché alla fine è curioso
Che a distanza di sei mesi
In cui vuol dire che evidentemente
Le due macchine le stavi progettando
Quasi insieme
Ti trovi delle differenze
Tipo il 4K nella X-T2
È un po' una situazione paradossale
Secondo me
Dovrebbero ripensare un pochino
Almeno alle tempistiche di uscita
Se vogliono mantenere questo
Questo doppio binario parallelo
Sì è una strategia
Secondo me un po' analoga
Diciamo che il discorso
È stato quello di
Secondo me hanno cercato
Di accontentare tutti
Perché comunque
C'è una nicchia di fotografi
Che è rimasta affezionata all'X-Pro1
E che nonostante l'arrivo
Dell'XT1, X-T10 e quant'altro
Sono comunque rimasti fedeli
A quel primo modello
Ed è ufficialmente
La X-Pro1 è sempre rimasta
Il top di gamba
Per cui con il nuovo sensore
La nuova generazione
Ovviamente la prima
Che dovevano aggiornare
Era proprio l'X-Pro2
Io mi sono anche chiesto
Addirittura perché
Non le abbiano annunciate assieme
Evidentemente
Chiaro che fare due eventi separati
Ti permette di
Catturare l'attenzione
Anche dei media
In due momenti diversi dell'anno
Quindi insomma
A livello di strategie
Ci sta anche
Il discorso 4K
Perché uno non sull'altra
Certo
Quello ovviamente
È una domanda più che legittima
Anche perché
Mi sembra che
La X-Pro2
Sia anche un peno più grande
Quindi non so
Anche se
Il discorso di processore
O
Problemi di surriscaldamento
Può essere un argomento valido
Anche lì
Secondo me
È un tentativo
Di distinguere due prodotti
Però sappiamo anche
Che Fujifilm insegna
Meglio di qualsiasi altro brand
Che con i firmware
Oggi si riescono
A implementare tante cose
Sì ma vedi anche
Per dire il doppio slot
Che non
Sulla X-Pro2
Scusa
Non supporta su entrambi
Le schede di memoria
O HS2
Oppure questo fatto
Di mettere più punti
Di messa a fuoco
Cioè
Se le progetti
Quasi insieme
La cosa
Non ha tanto senso
Mentre se tu le avessi presentate
A distanza
Di una maggior
Maggior tempo
Avresti potuto dire
Beh questo è
Un improvement
Cioè un miglioramento
Delle nostre tecnologie
Ma in questo modo
Sembra come per dire
Che tu dall'inizio
Hai progettato
Che avresti dato
Più ciccia
Alla X-T2
Sì sì sì
Non so è strano
Forse sarebbe
Sarebbe stato forse
Addirittura più interessante
Cercare di differenziarle
Di più
Ovvero
Invece di avere
Lo stesso sensore
Allora mettevi
Un
Cioè facevi
Un sensore
Da 28-30 megapixel
Adatta allo studio
Fotografie da studio
E certe cose
Su una
E facevi una cosa
Più snella
Più veloce
Per l'altro
Forse avrebbe potuto
Addirittura cercare
Di differenziarle
Ancora di più
Su questo aspetto
Un po' come Nikon
Ha fatto
Quella D800
Che ha
Più megapixel
Per certi tipi
Di situazioni
Poi hanno
La D4
D5
Per la fotografia
Più sportiva
Poi vabbè
Allora hanno anche
La D750
Che è un po'
Più anche
Abbordabile
A livello di prezzo
Queste sono
Alla fine
Molto simili
Per quanto poi
Ognuno cercherà
Di spiegare
Quali sono le differenze
Sicuramente ci sono
Differenze di resto di utilizzo
Però alla fine
Dei conti
Sono due prodotti
Molto simili
La tecnologia
E come hai detto tu
Alla distanza
Di 60
Mesi
Più o meno
Sempre la stessa
E come
Come stavamo
Sottolineando
C'è sicuramente
Un vantaggio
Se vogliamo
Di Fujifilm
Della propria offerta
Che è
Quello di avere
Degli ottimi obiettivi
E un vastissimo
Parco anche
Di fissi
Seppure siano
Per lo più
Fissi
Con
Lunghezze focali
Contenute
Nel senso
Che la maggior parte
Sono compresi
Tra
I 14
E i 16
E i 60
Millimetri
Con uno solo
Che va al di là
Che è il 90
Millimetri
Macro
Mi pare
No il 60
E il macro
C'è il 90
Millimetri F2
F2
Esatto
Però
Questa gamma
E' anche destinata
Ad implementarsi
Ad ampliarsi
Nel prossimo futuro
Con altri tre obiettivi
Interessanti
Uno è un po'
Se vogliamo
Un duplicato
Di uno
Già presentato
In passato
Nel senso
Che è la stessa lunghezza focale
Parlo di un 23
Millimetri
Però con
Un'apertura
Minore
Cioè
Oddio
In questo caso
Maggiore
Per capirci
Invece di F1-4
Come quello
Già presente
Sarà un F2
Avrà in più
La tropicalizzazione
Quindi
Il VR
Water resistant
Mi pare
Che sia
La sigla
Ed è uno
Secondo me
Una delle focali
Più interessanti
Su APS-C
Della
Dell'offerta
Di Fujifilm
Per quanto mi riguarda
Perché
Alla fine dei conti
Va ad essere
Il
Più o meno
Il classico
35 millimetri
Insomma
Quindi
Molto molto ghiotto
E che
Allo stato attuale
Con l'1.4
È piuttosto costoso
Mentre magari
Con l'F2
Potremmo
Aspettarci
Un prezzo
Leggermente inferiore
Anche se
Mette abbiamo visto
Una cosa davvero analoga
Con il 35 millimetri
Se ti ricordi
Poco tempo fa
Che dopo l'1.4
Hanno presentato
L'F2
Tropicalizzato
E in realtà
La differenza di prezzo
Poi è stata minima
Sì
La differenza di prezzo
Non era così
Così eclatante
Adesso forse
C'è una differenza
Un po' più
Un po' più sostanziale
Poi forse
Dipende anche
Delle offerte
Diciamo che
Loro stanno cercando
Di creare una linea
Di fissi
Un po' più economici
Perché alla fine
Comunque
Il problema
Che
Ci si scontra
Spesso
Con
Alcuni
Sistemi mirrorless
Che sono
Tante belle ottiche
Ma poche
Ottiche
Di qualità
A prezzi accessibili
Quindi
Hanno
Hanno fatto
La versione F2
Del 35
Adesso faranno
Quella del 23
E anche quella
Faranno un 50
F2
Che quindi
Diciamo un po'
La versione più economica
Del 56
Quindi piccolo
Tele da ritratto
Più economico
Questo mi sembra
Una buona idea
Bisognerà poi
Vedere effettivamente
La differenza di costo
Anche se
Il 23.1.4
Mi sembra sia
Più costoso
Del 35.1.4
Quindi spero
Che ci sia
Una differenza di prezzo
Anche più
Più sostanziale
E poi
Un'altra cosa
Molto molto interessante
Secondo me
Questo 80mm
F2.8 macro
Non tanto
Perché
Per la sua focale
Perché alla fine
C'è già
Il 60mm
Per cui
Questi 20mm
Forse non ti cambiano
La vita
Diciamo
Però è interessante
Perché è stabilizzato
Mi sembra sia
Il primo fisso stabilizzato
In
Casa Fujifilm
Sì
Mi sembra anche
Beh
Stavo guardando velocemente
Gli altri fissi
Ma è il primo
Stabilizzato
Stabilizzato
Sì
Sì
Sì
Quindi è una
Una novità
Diciamo
Così come
È interessante notare
Che ormai
Dall'anno scorso
Praticamente
Tutti i nuovi obiettivi
Presentati
Sono
VR
Sono quindi
Tropicalizzati
Ormai è una tendenza
Che
Sui fissi
Mi sembra andare
Per la maggiore
Tutti gli ultimi
Che stanno uscendo
Sono così
E lo saranno
Anche i prossimi
Che
Per capirci
Il 23mm F2
È atteso
Per il 2016
Mentre invece
Il 50mm
F2
E l'80mm
F2.8
Macro
Sono previsti
Per
Il primo trimestre
Del 2017
Primo o secondo
Adesso precisamente
Non si sa ancora
Comunque
Una line up
Molto bella
Questa di Fujifilm
Però
Come dicevi tu
Effettivamente
Alcune ottiche
Sono ben costose
Va
Perché
Se vai a scegliere
Per esempio
Sicuramente
È molto interessante
Il 18-55
F2.8
4
Come
Zoom
Perché
È abbastanza luminoso
E anche economico
Per la qualità
Che offre
Però se vai già
Sul 16-55
F2.8
Parlando sempre
Di zoom
Standard
Diciamo così
Già sono
Dei prezzi
Diciamo
Sì
Anche perché
Quello diciamo
Ha un target
Professionale
Fra parte
Della serie
Diciamo
2.8 costanti
Zoom
2.8 costanti
Quindi ovviamente
Insomma
Target diverso
Costruzione diversa
Prezzo un po'
Prezzo un po'
Più alto
Tra l'altro
Il 18-55
F2.8
F4
Che lo trovi
In kit
Con tante fotocamere
Comunque forse
Uno dei migliori obiettivi
Da kit
Che si possa trovare
Perché
Veramente
Per il prezzo
Che ha
Insomma
Anche
È veramente
Ottimo
Ma poi
Comunque
Devo dire
Che alcuni
I prezzi
Di alcune ottiche
Sono anche un po'
Scesi
Per esempio
Insomma
Il prezzo
Che puoi trovare
Oggi
Un 56mm
1.2
Ad esempio
Si trova
I prezzi
Anche più
Più ragionevoli
Rispetto proprio
Al prezzo
Di uscita
Quindi
Col tempo
Un più
O un po'
Scendono
Quindi
Questo è anche
Un vantaggio
Quello che manca
Ma l'abbiamo già detto
Tante volte
In altre puntate
È
Diciamo
L'ingresso
Di produttori
Di terze parti
Perché
Alla fine
La grossa differenza
Con il sistema Reflex
Rimane quello
Sigma
Chissà se Samyang
Visto che adesso
Ha annunciato
I primi obiettivi
Autofocus
Non si decida
A fare qualcosa
Anche per altri sistemi
Quando arriverà
Qualcosa
Una novità del genere
Secondo me
La grossa differenza
Comincerà lì
Perché allora
Sia
Il
Il brand ufficiale
Stesso
Sia che
I brand di terze parti
Sono poi più motivati
A fare obiettivi
Di qualità
Ma economici
E ce n'è davvero
Necessità
Così come
Secondo me
Ce n'è davvero
Tanta necessità
In casa Sony
Perché
Alla fine
I propri obiettivi
Sono sicuramente
Di una certa qualità
Anche se
Ultimamente
Mi era capitato
Di dare un'occhiata
Agli score
Raggiunti
Dai GM
Di cui
Tra l'altro
Ci parlerai
Anche tu
Più avanti
E in effetti
Sono inferiori
Ad esempio
Il 24-70
Rispetto al 24-70
Canon
Che pure
Ha
Dei corpi
Mediamente
Con sensori
Meno dettagliati
Diciamo così
Rispetto a quelli
Di Sony
E superiore
Quindi
Obiettivi
Che sicuramente
Sono di qualità
Fino ad un certo punto
Ma sono
E si confermano
Molto costosi
Ad esempio
Hanno svelato
Il prezzo ufficiale
Del 70-200
2.8
E si parla
Di 2.600
Dollari
Matt
Eh
Ma io mi aspettavo
Guarda
Mi aspettavo
Direttura di più
Si vociferava
Direttore
2009
E
Del resto
Se vai a vedere
Il prezzo
Diciamo
Della versione
Con attacco
A
Quindi la versione
Per le reflex
Sony
Anzi
Direttore
Forse quello
Costa anche un primo
Di più
Hanno anche annunciato
Il 50mm
1.4
Fatto
Insieme a
Zeiss
E anche quello
C'è una bella
Ammazzata
Perché si parla
Direttura
Di 1.800 euro
Prezzo di listina
Per il 50mm
1.4
Fe
Della Zeiss
Che
Dai primi test
Pare addirittura
Che sia
Superiore
All'Otus
Almeno
L'Enserent
L'ha detto
Che è addirittura
Più nitido
Dell'Otus
Dell'Otus
Zeiss
Otus
55
Poi in realtà
È arrivato
Anche un altro test
Da una rivista
Francese
Che invece
Addirittura
Diceva che
Samiam
51.4
Era più nitido
Quindi bisogna
Un po' capire
Alla fine
Chi
Dici la verità
Però al di là di questo
Conferva
Due cose
Comunque ormai
Sono ottiche grosse
E sono ottiche costose
Secondo me
Hanno una strategia
Un po' strana
Secondo me
Stanno cercando
Di
Far vedere
Che
Possono
Sono in grado
Di fare
Le ottiche migliori
E le
E le
Corpi migliori
Dal punto di vista
Di qualità
Servirebbero
Più ottiche
L'abbiamo detto
Spesso
Più ottiche
Però
Di
Prezzi più bassi
Una roba tipo
Il 28 F2
Che
Adesso vabbè
Hanno poi annunciato
Anche il cinquantino
Due mesi fa
Però è chiaro
Che
Sono tutte cose
Belle
Che ti viene voglia
Di provarle
Però poi vedi i prezzi
E dici
Quando un 51.4
Nikon
Lo trovi a
400
500 euro
Adesso non mi ricordo più
Il prezzo esatto
Poi magari
Non sarà altrettanto nitido
Non sarà altrettanto
E non lo so
Perfetto
Però
Ti viene da dire
Ma
Spenderesti
1800 euro
Per un 50 mitri
1.4
Perché
Allora un conto
Lo Zaisotus
Progettato
Per
Insomma dire
Ok facciamo gli obiettivi
Migliori al mondo
Senza
Nessuna limite
Di
Costruzione
Niente
Va bene
Sono prodotti
Di nicchia
Che
Comprano solo alcuni
Alcuni fotografi
E eccetera eccetera
Però qua
Fare un obiettivo
Che comunque
Progettare
Per un sistema
Miroless
Che tecnicamente
Deve cercare
Di insomma
Di mangiare
Un po'
Fette di torta
Dai concorrenti
Reflex
Con obiettivi
Così costosi
E diventa
Un po' difficile
Dire ok
Mollo tutto
Da una parte
E passo
Il sistema Sony
E il 70-200
Che ci ho detto prima
È la stessa cosa
C'è
Obiettivo che sicuramente
Avrà delle prestazioni
Eccezionali
Anche se
I primi test
Comunque dicono
Che la velocità
L'autofocus
Non è così eccezionale
Però
Rispetto adesso
A un Nikon
Un Canon
70-208
Adesso non mi ricordo
Più i prezzi
Poi credo ci siano
Almeno quei
700-800 euro
Di differenza
Più o meno
Adesso
Correggimi se sbaglio
Eh sì
Eh sì
Assolutamente
Non sono
Secondo me
Giustificati
Ma tant'è
Che tu
Se vai a vedere
La maggior parte
Delle persone
Che hanno comprato
Un corpo Sony
Che poi
Molto spesso
Lo fanno
Per il video
Parlo poi
Soprattutto se vai a scegliere
Tipo una
7S Mark II
Vanno ad utilizzare
Obiettivi di terze parti
Ed è una cosa
È un peccato
Secondo me
Anche per la stessa Sony
Perché va
A perdere
Anche a pill
Nel suo stesso
Orticello
Perché ti vendo il corpo
Poi non riesco a venderti
Gli obiettivi
C'è qualcosa
Che non funziona
Insomma
Sì poi
Quando hai concorrenti
Come Sigma
Che ti fa
Degli obiettivi
Straordinari
A dei prezzi
Più che
C'è più che abbordabili
È chiaro che
A livello di strategia
È chiaro
E secondo me
È un
Perché
Da un punto di vista
Se provo a mettermi
Nei panni
Del
Diciamo
Del
CEO Sony
E
Provo un po'
A immaginare
Quello che fare
Posso anche capire
Che vuoi
All'inizio
Pompare un sistema
E far vedere al mondo
Che è la miglior qualità
Però
Se l'obiettivo
È quello di portare
Più
Utenti
Più
Quindi
Incrementare
I clienti
Fondamentalmente
E
La struttura
La strategia giusta
È quella di proporre
Prodotti
A prezzi abbordabili
Tant'è che comunque
Molte
Sony ha venduto
Anche molte asset
Perché poi le persone
Adattavano i vecchi obiettivi
Che erano rimasti in casa
Su uno scaffale
Piuttosto che
Che altro
Cioè
Si è anche aperto
Una caccia
A trovare il miglior
Grand'angolo
Manual focus
Che non dia
Troppi problemi
Ai bordi
O tante altre cose
Quindi
È un sistema
Che è interessante
Che
Spesso consigli
Proprio l'altro giorno
Una mia amica
Mi ha
Mi ha chiesto
Un parere
Perché aveva
Delle vecchie ottiche
Nikon
Analogiche
Che volevo riutilizzare
Alla fine
Il consiglio migliore
È stato
Prendi una 7
Però da lì
A consigliare
Un sistema
Completo
Compreso le sue ottiche
C'è
C'è una bella differenza
E qua
Sony ancora
Ancora
Forse
Di strada da fare
Ce n'è
Poi vi parlerò dopo
Dei G Master
Insomma
Quindi non lo so
E
Da un lato
Da un lato
Uno dice
Ok
C'è
Brava Sony
Per veramente
Fare uno sforzo
A livello di qualità
A livello
Poi anche di
Innovazione
Tecnologica
Queste macchine
Sono macchine
Piene di
Tante cose
Innovative
Però poi
Alla fine
Lo vedo spesso
Quando annunciano
Fotocamera
Anche nel caso
Le X-T2
Quando guardi
I commenti
Delle persone
Alla fine
Il 50%
Parla sempre
Del prezzo
Anche le X-T2
Per alcuni
È mai più
Cara
Rispetto a quando
Ha lanciato
La X-T1
Eccetera
Eccetera
Alla fine
Si lamentano
Sempre del prezzo
La X-Pro2
Per tantissimi utenti
Troppo cara
E il problema
Alla fine
È sempre lì
E poi
Insomma
Siamo anche
In un periodo
Un po'
Anche particolare
Adesso addirittura
Forse a prezzi
Aumenteranno
Poi in Europa
Per colpa
Del sisma
Che c'è stato
In Giappone
Per il discorso
Anche se sono in ritardo
Sulla produzione
Di sensori
E tant'altro
È un mercato
In generale
Quello fotografico
Che non è
Che proprio
Fa vendite
Spettacolari
Cioè
Ci sono stati
Diversi cali
Di vendite
Di cui abbiamo parlato
Anche nelle precedenti puntate
E quindi
Insomma
Di fronte a tutto questo
Tirare fuori
Degli obiettivi
Che sono obiettivi
Che dovrebbero
Far virgoletto
Un po' andare a ruba
Fra gli utenti
Perché un 50mm
1.4
Quando vuoi
Un fisso luminoso
Allora
Se non hai abbastanza soldi
Vai con l'1.8
Se è un pochino
Di più
Vai con l'1.4
Di solito
Il 51.4
Uno di quegli obiettivi
Che se puoi
Lo prendi subito
A 1.800 euro
Ti compri
Una 7x2
Ecco
E questo
Un po'
Il discorso
Però
Ma sì
Ma alla fine
Per andare
In sintesi
Secondo me
Si conferma
Una cosa
Che ho detto
Già più volte
Cioè
Che Sony
Per quanto mi riguarda
L'errore grosso
Che ha fatto
È stato quello
Di concentrarsi
Tantissimo
Sui corpi macchina
Presentandone
Addirittura
Tre all'anno
Quando invece
Avrebbe potuto
Investire
Lo stesso
Tempo
Per andare
A dare
Sicuramente più
Più longevità
Ai propri corpi
Facendo un favore
Sia agli utenti
Che a se stessa
E contemporaneamente
Andare a concentrarsi
Su quel settore
Che effettivamente
Va ad essere
Un po' lacunoso
Che è quello
Delle ottiche
In budget
Cioè
È inutile
Che tu mi presenti
Sempre
L'ottica
Zeiss
L'ottica
Super
Mega
Wow
Oh
Quando poi
Alla fine
Non mi dai
La possibilità
Di avere
Quei due
Quelle due
E tre focali
Che poi
Non ne servono
Più di tante
Ecco
Due e tre focali
Con un'apertura discreta
Che può essere
Un f1.8
Un f2
Che mi dia
La possibilità
Di iniziare
Ad avere
Fotografie
Di alta qualità
Senza andare
A svenarmi
A spendere
Più del corpo
Macchina
Perché
Diventa effettivamente
Un non sense
Per quanto mi riguarda
Ed è una cosa
Che invece
Hanno saputo bene
Fare secondo me
Nel micro 4 terzi
Anche Fujifilm
Se vuoi
Si è comportata bene
In tal senso
E sembra
Che stia continuando
Ad investire
Come abbiamo detto
Poco fa
Visto che nel prossimo futuro
Sono previste ottiche
Di quel tipo
Però
Olympus per esempio
E Panasonic
Col micro 4 terzi
Riescono lì
Ad offrire
Una buona copertura
Con quasi tutte le focali
Spesso anche
In doppia
Proposizione
Che si riescono
A comprare
Con prezzi interessanti
E tra l'altro
Per esempio
In tema di rumor
Olympus
È
Improvvisibile
In procinto
Di presentare
Questo autunno
Un super zoom
Che potrebbe essere
Molto molto interessante
Perché sarà
Della serie pro
Con
Un'apertura fissa
Di f4
E focali
Da 12 a 100 mm
Per cui
L'equivalente
Di un 24-200
Che
Onestamente
È un prodotto
Che se si conferma
Avere
Le stesse qualità
Diciamo
Degli altri
Della serie pro
Potrebbe essere
Davvero
Molto molto interessante
Per chi ama
Gli zoom
Sì
Molto interessante
Poi vedi
Ecco
Questo è un ottimo
Esempio
Che Olympus
Ormai si sta concentrando
Solo su
Ottiche pro
Però lo fa
Dopo anni
Anni di
45 ne 8
Plasticotti
Che trovi a 200 euro
Che hanno
Un'ottima qualità
Con la qualità
Costruttiva
Che puoi avere
Con un'ottica
Da 200 euro
E però
E poi
Vabbè
Loro hanno anche
Il vantaggio
Di aver Panasonic
Che un po'
Ha fatto la stessa cosa
Daccanto suo
Per cui adesso
Loro sono detti
Ok
Concentriamoci
Su ottiche pro
Ed è quello
Che stanno facendo
Secondo me
Questo è un'ottima
È un'ottima strategia
Perché stanno veramente
Completando
Il corredo
Micro 4 terzi
Con
Con una serie
Di obiettivi
Che
Permettono anche
Ampia scelta
A chi magari
Vuole usare
Queste fotocamere
Per
Fotografia
Un po' più seria
Però
Se lo può permettere
Perché ormai
È da 8 anni
Che va avanti
Con il micro 4 terzi
E quindi
Secondo me
Però
Allora
Quando ho cominciato
Non ho cominciato
Con i piccoli zoom
Plasticosi
14-42
Tutte queste cose qua
Più qualche fisso
E poi
Facendo maturare
Il sistema
Oggi sono arrivati
A fare ottiche
Di un certo tipo
Come anche Panasonic
Che ha tirato fuori
Il 12-1.4
E questo sì
È un altro obiettivo
Molto interessante
Sono curioso
Di vedere
Quanto
Grande o piccolo
Sarà
Ma è
Sicuramente
Interessante
Poi ormai
Fotocamera
Stiamo tutti aspettando
L'M1
Mar 2
Io non vedo l'ora
Per esempio
Personalmente
È vero
È vero
Tra l'altro
Piccola parentesi
Alessandro Di Noia
Che i nostri ascoltatori
Ricorderanno
Perché nelle prime puntate
Andava sempre
A seguire
Quella rubrica
Pirole di Lightroom
Che poi non ha potuto più
Tenere aggiornata
Per questioni lavorative
Di mancanza di tempo
Che però
Comunque
Ci segue sempre
L'altro giorno
Mi ha chiesto
Un consiglio
Su
Che
Fotocamera
Lui è già
Nel mondo microquattro adersi
Perché da tanto tempo
Ha una GX1
E
Quindi
Piuttosto datata
Insomma
Ma comoda
Per dimensioni e portabilità
E alla fine
Gli ho fatto comprare
Un connubio strano
Cioè
Una GX80
Con il 12-40
Di F2.8 Pro
Di Olympus
Quindi una Panasonic
Con obiettivo
Di Olympus
E
Alla fine
Mi ha scritto
Dopo qualche giorno
E
Mi ha detto
Che è proprio
Rimasto
Folgorato
Dalla qualità
Sia del corpo macchina
Che dell'obiettivo
Che come abbiamo detto
Più volte
Ietemet
Probabilmente
Tra gli zoom
E standard
E qualcosa
Di
Incredibile
Forse anche meglio
Del
18-55
Di cui parlavamo
Prima
Di Fujifilm
Ah beh sì
Il 12-40
È spettacolare
Hanno fatto
Un lavoro
Veramente un lavoro
Ottimo
Su tutto
Anche insomma
La minima distanza
Di messa a fuoco
Piuttosto che
Tante altre cose
Deve essere
Veramente un obiettivo
Molto molto
Ben riuscito
Assolutamente sì
Continuando a parlare
Di rumor
Ce n'è uno
Che a me
Interessa molto
Che è quello
Relativo
Alla 5D Mark IV
Ti ricordi
Ne avevamo parlato
Qualche tempo fa
Si parlava di agosto
Come periodo di annuncio
Ci era sembrato
Un po' strano
Onestamente
Perché ovviamente
È un periodo
Un po' vuoto
Di solito
Per appunto
Tutte le pause estive
Però potrebbe
Anche essere interessante
Proprio perché
Arriva
A qualche giorno
Insomma
Dal fotokina
Dove si potrebbe
Vederla
Vederla dal vivo
Questa
Questa fotocamera
Molto
Molto
Molto
Molto
Attesa
Perché
La 5D Mark III
È stata
Davvero un best seller
Come tra l'altro
La Mark II
Precedente
E la prima edizione
E ci si aspetta
Davvero moltissimo
Alcune specifiche
Sono trapelate
Poi
Sono state
Corrette
Non si sa ancora
Davvero
Precisamente
Cosa ci aspetta
Da
Cosa dobbiamo aspettarci
Da questo corpo macchina
Alcune cose
Sono
Piuttosto
Scontate
Come ad esempio
Il video in 4K
Visto che è arrivato
Sulla
Sulla 1DX
Mark
Mark II
E ovviamente
Questo è un modello
Ancora più indicato
Al video
Per cui
Quello
Si dà quasi per scontato
Ma potrebbe avere anche
Delle specifiche
Proprio
Inserite
E aggiuntive
Diciamo
In tal senso
Tra l'altro
Potrebbe arrivare
Con un nuovo
24-105
F4L
Quindi sarebbe
Il Mark II
Per capirci
E insieme
A questo corpo
Canon potrebbe
Aggiornare anche
Il 16-35
F2.8L
Arrivando in questo caso
Alla terza edizione
Quindi
Questo 25 agosto
Mettiamolo in calendario
Perché
Potrebbe essere
Magari
La prima cosa
Di cui andremo a parlare
Nella successiva puntata
Di Pixel Club
Al rientro dalle vacanze
Vedrai
Anche se
Un po' stupisce
Un annuncio
A un mese
Dal Photokina
Anche se
Forse
Ormai
Il Photokina
Non è più
Diciamo
L'evento
In cui
Tutti
Annunciano
Tutto subito
Ma
Ormai
Vanno a scaglione
Durante tutto l'anno
Poi arrivi
Il Photokina
E puoi vedere
Un po' tutto
Insomma
Però staremo a vedere
Pare che anche
Panasonic
Abbi un evento
Fino a agosto
Che avevo letto
Su Fofo Humors
Un po' di
Un po' di giorni fa
Quindi
Vedremo
Vedremo
Vedremo
Volevo anche
Segnalare
Se vi ricordate
Nella
Puntata precedente
Avevamo risposto
Al nostro
Ascoltatore
Francesco
Che
Aveva
Posto un quesito
Abbastanza complesso
Insomma
Riguardo
Le sue
Ottiche
Preferite
Quelle
Focali usate di più
Aperture usate di più
E aveva
Allegato
Alla sua domanda
Dei grafici
Molto dettagliati
In merito
Le sue
Focali
E aperture più
Utilizzate
In 3000 scatti
E io
Mi avevo chiesto
Nella puntata
Di come possibile
Che è andato ad analizzare
Manualmente
3000 scatti
E evidentemente
Non era possibile
E ci ha anche risposto
Oltre che per ringraziarci
Anche per segnalarci
Il programma
Che ha
Adoperato
Che si chiama
Exposure
Plot
Troverete il link
Delle note
Di questa puntata
Che è proprio
Un analizzatore
Di file
Exif
Quindi voi
Gli date in pasto
I vostri
Jpeg
E va a leggere
Tutti i file
Exif
E poi a generare
Dei interessantissimi
Grafici
Purtroppo
E per
Windows
Non mi pare
Di aver trovato
La versione
Mac
Altrimenti
L'avrei già testato
Ero curiosissimo
Di vedere
Cosa sarebbe uscito
Anche io
Secondo me
Ci passerei
Giornate intere
Su un programma
Del genere
Infatti
Però comunque
Se utilizzate
Windows
Sicuramente
Vi potete divertire
Con questo programma
A fare delle
Analisi
Se poi siete anche
Amanti dei grafici
Insomma
C'è davvero
Da divertirsi
Perché
Si possono
Tirare fuori
Delle informazioni
Molto utili
Su quelli
Che sono
Delle nostre
Abitudini di scatto
E perché no
Anche indirizzarci
Su futuri acquisti
Comunque
La sezione
C'è posta per noi
È ricca
Anche questo
Mese
E in questa puntata
Rispondiamo
Come prima cosa
A Piero
Che
Ha subito
Un furto
Purtroppo
Di un bel po'
Di attrezzatura
Canon
Per professionisti
Insomma
Quindi
Con cifre
In ballo
Davvero importanti
E con
Dice lui
Gli inquirenti
Non ha molte speranze
Di riuscire
A ritrovare
I prodotti
Quindi
Ci chiede
Se i siti
Che ci sono online
Che promettono
Di reperire
Diciamo così
O comunque
Di trovare informazioni
In merito
Chi sta utilizzando
La nostra fotocamera
Proprio basandosi
Sui dati exif
Delle immagini pubblicate
Sui siti
Di file sharing
Di photo sharing
Diciamo così
Abbiano effettivamente
Una utilità
Quindi se funzionano
Vuole sapere
Allora
Io non ho
Un'esperienza diretta
So che tu invece
Matt li hai provati
Ma in tutti i casi
Una cosa importante
È che
Bisognerebbe registrare
La fotocamera
Prima che questa
Venga rubata
Giusto?
Sì
Allora io conosco
LensTag.com
C'è anche un'app
Per lo smartphone
In realtà
L'avevo provata
Un paio di anni fa
E ammetto
Che ultimamente
Non ho più aggiornato
Infatti
Probabilmente
Dovrei anche andare
A aggiornare
Le cose che ho messo
Per essere sicuro
Che non le abbia rivendute
Piuttosto che
Fatte fuori
In altro modo
Praticamente
Funziona che
Se ti registri
Tu registri
Il modello
Il numero di serie
E loro ti chiedono
Anche una foto
Della parte
Sotto
Della fotocamera
Dove si trova
Il numero di serie
Quindi come anche
Prova fotografica
E loro
Stesso
Consigliano
Di registrare
Prima
Quindi registrare
Quando fai un acquisto
Perché dicono
Se registri dopo
Lo puoi sempre fare
Però uno
Magari non riesci a
Diciamo
Far vedere
Tutte le prove
Che richiedono
Come ad esempio
La foto
E due
Loro dicono
Che comunque
Le probabilità
Di poter essere
D'aiuto
In questo caso
Sono
Minori
Loro
Insomma
Se uno va a vedere
Anche i siti
Eccetera eccetera
Comunque anche
Alcune recensioni
Che si trovano
Online
Perché in realtà
Ci sono anche casi
In cui sono riusciti
A dare una mano
Alla vittima
Insomma
A recuperare
Quello che è stato rubato
Non so esattamente
Come funziona
Nel senso che
Io lo vedo
Come un
Diciamo
Un aiuto
Che puoi avere
Da una community
Su internet
Se vogliamo
Chiamarla in questo modo
Che effettivamente
Magari riesce
A
Anche
Confrontando
Vari database
Perché mi sembra
Che abbiano
Siano anche
In partnership
Con società
Che vendono
Macchine fotografiche
O comunque
Che anche
Che noleggiano
Quindi insomma
Quindi confrontando
Anche vari database
Vari informazioni
Magari riescono
A dare una mano
Però non ho idea
Di fino a che punto
Possano essere efficaci
Anche perché
Fondamentalmente
Dipende sempre
Chi ha rubato
Il prodotto
Cosa poi ne fa
Se lo vende
A un mercato
Black market
Fondamentalmente
Se uno
Non compra
Una macchina fotografica
Che è stata rubata
E non comincia
A mettere foto
Su internet
Con una macchina
Fotografica rubata
Magari anche
A sua insaputa
Diventa difficile
Trovare
Trovare il prodotto
Che è stato rubato
Quindi insomma
Dipende anche un po'
Come
Che fine fa
Quello
Quel prodotto
A me spiace molto
Ovviamente per
Per il nostro ascoltatore
Purtroppo sono cose
Che capitano
Si sente anche
Abbastanza spesso
Quello che
Viene da dire
Questi siti
Almeno
Lens tag
L'altro non lo conosco
C'è anche
Se mi sbaglio
Stolen camera finder
Quello non l'ho mai provato
Lens tag
Comunque
L'iscrizione è gratuita
Provare a scrivere
Provare a registrare
I prodotti
Se lui comunque
Lui ha il numero
Di serie
Può tentare
Non costa niente
Magari
Non succederà niente
Magari invece
È fortunato
E qualche
Una mano
Riescono a dargliela
Bisogna anche capire
Ovviamente
Adesso
Dove gli hanno rubato
L'attrezzatura
E da quello
Che capisco
Che l'lens tag
Questi siti
Sono siti che
Comunque
Sono magari
Più utilizzati
In alcuni paesi
O alcuni continenti
Come gli Stati Uniti
D'America
Insomma
Altri paesi
Quindi
Bisogna anche vedere
Quanti dati
Hanno in merito
Per esempio
L'Italia
E quanto riescono
Magari a dare una mano
Su quel territorio
In particolare
Insomma
Immagino che non sia
Una cosa semplice
Però
Da un momento
È gratuito
Provare
Non nuoce
Io
Aggiungo qualche considerazione
La prima è che
Tu mi dicevi
Prima che
Nel momento in cui
Tu registri
La tua fotocamera
Ti chiedono anche
Una fotografia
Del fondello
Col numero di serie
Quindi ecco perché
Non si può registrare
A posteriori
Anche perché
Se no
Tendenzialmente
Potresti registrarla
Tu che l'hai rubata
Cioè vabbè
Quello lo puoi fare
Comunque
Però
L'importante è appunto
Registrarla prima
Di
Di averla
Persa
Barra
Stata rubata
L'altra considerazione
È che
Bene o male
Una fotocamera
Oggi come oggi
È quasi sicuro
Che prima o poi
Verrà utilizzata
Per foto
Che saranno condivise
Online
Cioè
Ormai
Persone che fanno foto
E che
Non le pubblicano
Online
Nei vari
Facebook
Flickr
500px
È quello che è
Secondo me
Quasi impossibile
Cioè
Difficile veramente
Che ci sia una fotocamera
Le cui immagini
Almeno una
Non vada a finire
Su questi siti
Tra social network
Photosharing
E via dicendo
L'ultimo
L'ultima considerazione
È che poi
Bisogna vedere
Giustamente come
Queste informazioni
Vengono poi
Adoperate dagli inquirenti
Cioè l'NSTAG
Non è che
Può andare
Ad arrestare qualcuno
Quindi
Chiaramente
Loro possono solo
Fornire delle informazioni
Che poi
Le varie polizie
Locali
Devono riuscire
Ad avere
Competenze
E
Diciamo anche
Formazione
Tecnologica
Per poi sfruttarle
E andare a perseguire
Chi di dovere
Giusto?
Sì
Poi tra l'altro
Aggiungo
Anche un'altra cosa
Quando si pubblica
Una foto online
Comunque
Non sempre
Compaiono tutti i dati
Exif
Anche se vai
Sullo stesso
500px
Allo flicker
Ogni tanto
Hai le informazioni
Col modello di fotocamera
Quant'altro
Ogni tanto
Invece non trovi niente
Quindi
Non so neanche
Come
Sia possibile
Comunque
Verificare
Che
Una foto
È stata scattata
Con una fotocamera
Che ha un numero di serie
Che corrisponde
A un modello urbato
Eccetera eccetera
Quindi insomma
È
L'idea è bella
Secondo me
Di questi siti qua
Non so fino a che punto
Riescono
Sempre o spesso
Ad aiutare una persona
Però ripeto
Se sono gratuiti
Male non fa
Guarda
Non credo
Che facciano
Tipo uno scraping
Proprio delle pagine
Internet
In cui sono postati
Postate le immagini
Perché effettivamente
Se no
Come dici tu
Non è che
Il numero seriale
Della fotocamera
Utilizzata per fare una foto
Viene ben esposto
Insomma
E di solito
Non si vede
Dovresti scaricare
La fotografia
E poi vedere
Se questo è
Contenuto ancora
Nei file exit
Se non sono stati
Diciamo depurati
Immagino
O meglio
Spero che loro
Proprio lavorino
In partnership
Con
I servizi
Di cui abbiamo parlato
Prima
Però ovviamente
Sono un po'
Supposizioni
E comunque
Come dicevi tu
Un colpo
Da poter provare
Essendo gratuito
Quindi non si rischia
Non si rischia
Niente
Sia solo la possibilità
Eventualmente in più
Di avere
Delle potenziali
Informazioni utili
Al ritrovamento
Del proprio
Corpo fotografico
Sì poi guarda
Scusami
Un consiglio ulteriore
A Piero
Se è quello comunque
Magari anche di segnalare
Il furto
Segnalare il numero
Di serie
Della macchina
Anche sui vari forum
O comunque gruppi facebook
Italiani di fotografia
Male non fa
Insomma
Ogni tanto vedo
Questi annunci
Che circolano
E anche lì
È un po'
È un po'
Una scommessa
Poi non si
Non si
Ogni tanto
Addirittura anche
Le pagine
Di qualche
Di questi gruppi
Poi condividono
A loro volta
Le informazioni
Quindi insomma
Almeno si fa girare
La voce
Ecco su quello
Che è capitato
Assolutamente sì
Rinnoviamo
Il nostro
Disappunto
Insomma per
La disavventura
Del nostro
Ascoltatore
Piero
Passiamo invece
A Salvatore
Che ci ringrazia
Per lo splendido
Podcast
Ringraziamo noi
Di conseguenza
Per il complimento
E
Ci chiede
Una
Un'informazione
Abbastanza
Precisa
Relativamente
Alla scelta
Di una macchina
Fotografica
Cioè
Ci chiede
Secondo noi
Qual è meglio
Diciamo così
Tra la Fujifilm
X30
E la Canon
G7
X Mark II
Perché lui
Alla ricerca
Di una compatte
Ha ristretto
Un po'
Il cerchio
A questi due modelli
Io
Azzardo
Insomma
La prima risposta
Sono due modelli
Secondo me
Molto
Molto diversi
Allora intanto
In termini di sensore
La G7
X Mark II
È un po'
Superiore
Oltre a essere
Più recente
Ha un sensore
Più grande
Diciamo così
Per quanto riguarda
Però
L'approccio
Diciamo
Fotografico
Sono due macchine
Molto diverse
Un po'
Come
Come le X
T2
E X Pro 2
Di cui parlavamo
Prima
Nel senso che
La Fujifilm
Ha quell'approccio
Un po' più
Retro
Non tanto
Soltanto
Dal punto di vista estetico
Ma proprio anche
Di approccio
Al controllo
Della fotocamera
La G7
X Mark II
È la compatta
Prosumer
Diciamo
Più tradizionale
Quella che va
A inserirsi
Nella scia
Della Sony RX100
E con tutte le sue
Evoluzioni future
Quindi forse
Una macchina
Più flessibile
Che potenzialmente
Potrebbe essere
Una scelta
Più indovinata
Secondo me
Dal punto di vista
Tecnologico
Però
Se la X30
La trovi ad un buon prezzo
Qualche giorno fa
Un mio amico
Mi ha detto
Di essere riuscito
A comprare
Qualcosa come
150-200 euro
E beh
Allora
È sicuramente
Una bella macchina
Con
Un bel look
Una bellissima
Anzi
Costruzione
E un approccio
Proprio tradizionale
Alla fotografia
Che onestamente
Mi piace molto
A me la X30
Era piaciuta
Parecchio
Quando l'avevo
Recensita
Per il sito
È vero
Che il sensore
È un po' più piccolo
Insomma
Arrivi
Quando arrivi
A 1600 ISO
Cominci a vedere
Un po'
Insomma
I limiti
Magari
Delle
Quali
Condizioni
Luce scarsa
Comunque
Nel livello
Di gamma dinamica
Però
Per il resto
Mi è piaciuto molto
Anche perché
È un corpo
Molto piccolo
Che però
Ha un bel mirino
Mi piace molto
L'ottica
E anche
Insomma
La ghiera
Dello zoom
È una fotocamera
Pensata molto
Molto bene
Appunto
Anche per
Con un approccio
Un po' più classico
Molto semplice
Da usare
Sono d'accordo
Se la trovi
A un buon prezzo
Sacrifica un po'
Di qualità
Ma secondo
Mi è il piacere
Di utilizzo
È maggiore
La G7
La G7
Non GX7
G7X
Che poi
Mi confondo
Con la Panasonic
Mark II
Io personalmente
Non l'ho provata
Quindi non posso
Esprimermi
Troppo
Il sensore
Lo conosco
Perché è quello
Da un pollice
Che Sony
Ha venduto
A tutti
Praticamente
Ed è un ottimo sensore
In effetti
Quindi comunque
Guadagni
In termini
Di alti ISO
Quindi
Scarsa luce
O comunque
Gamma dinamica
Sicuramente
Lì c'è un vantaggio
Per la Canon
Sì comunque
Sono due belle fotocamere
Anche se
Di stile
Diciamo diverso
Io in questo senso
Sì sceglierei
Molto anche
Proprio in base
A quello che
L'approccio
Fotografico
Che
Se guardi
Le due fotocamere
In effetti
Traspare chiaramente
Quindi quello che è
All'esterno
Per capirci
È anche all'interno
Cioè
Quel look retro
Che vedi nella X30
Non sta lì
Soltanto a dire
Sono carina
Ma anche proprio
Per sottolineare
Un approccio
Più tradizionale
Allo scatto fotografico
Con meno
Cosine
Aggiuntive
Tipo
Lo schermo
Touch
Articolato
Meno funzioni video
Insomma
Da questo punto di vista
Meno completa
Però
Dal punto di vista
Invece fotografico
Dà
Delle belle emozioni
Cioè ecco
Mi fa pensare più
All'emozione di scatto
Che invece
Allo scatto
In sé
Diciamo dal punto di vista
Tecnico
Comunque
Due belle macchine
Un po' diverse
Pensaci un po'
Se puoi provare dal vivo
In qualche negozio
Fa
Un certo peso
Insomma
Riuscire a vederle
A vederle dal vivo
Le fotocamere
Impugnarle
Per rendersi conto
Perché poi il feeling
Che c'è
È rilevante
Secondo me
Nella scelta
L'ultima delle email
Riguarda
Una questione
Di cui non abbiamo
Effettivamente mai parlato
In Pixel Club
Ed è
Una domanda
Di Gaetano
Che ci chiede
Se l'aiutiamo
A scegliere
Un filtro UV
Per il suo
Sigma 1020
F3,5
Il suo
Scopo principale
È quello
Di proteggere
La lente frontale
Però è un po' scettico
Dice riguardo
All'impatto
Sull'immagine
Che può avere
Appunto
Quello
Di un ulteriore vetro
Davanti
L'obiettivo
Io
Faccio
Una piccola parentesi
Personalmente
Odio
Sia i filtri
Di protezione
Tradizionali
Sia in generale
Tutti i filtri
Se non quelli
Proprio necessari
Che servono
Ad esempio
Per la
Per la paesaggistica
O anche
Banalmente
Un filtro
Polarizzatore circolare
Per alcuni
Alcuni tipi
Di scatti
Però ecco
Un filtro
Un filtro
Di protezione
O soltanto
Per le lenti UV
Personalmente
Non lo userei mai
Per le ragioni
Proprio che dice
Gaetano
Tu che ne pensi
Matt?
Guarda io
La prima volta
Che ho comprato
Un filtro UV
È stata
Quando ho preso
La mia prima
Reflex
Era una Nikon D90
E il venditore
Che avevo comprato
Mi ha consigliato
Ah metti il filtro UV
Per proteggere
L'obiettivo
Eccetera eccetera
Io all'epoca
Anche un po'
Con inesperienza
Mi ero fatto convincere
Quando poi
Ho cominciato a notare
Con esperienza
Riflessi strani
Nelle mie foto
E poi
Dopo aver passato
Oro
Su forma
A chiedere
Ma come mai
Quando ho capito
Che era colpa
Del filtro UV
Ho preso il filtro
E giuro
C'era un martello
Di fianco
E gli ho dato
Una bella martellata
E ho detto
Questo ho detto
Mai più
No vabbè
A parte gli scherzi
Io ripeto
Quella è stata
L'ultima volta
Che ho usato
Un filtro UV
Non li ho mai usati
Qua poi si apre
Un classico dibattito
Dei forum
Su internet
Ovvero
Filtro UV
Sì oppure no
Sul discorso
Della qualità
Allora
Se ci sono
Dei filtri UV
Addirittura
Ne fa anche
Zeiss
Che
Comunque
Non deteriorano
La qualità
Più di tanto
Sono ovviamente
Più quali
Più costosi
Però insomma
Sono
Almeno
Non hanno
Un impatto
Rilevante
Su nitidezza
O quant'altro
Rimane sempre
Un
Diciamo
Un pezzo
Di vetro
Aggiuntivo
Che metti
Davanti
All'obiettivo
Quindi
Qualcosa fa
Se sei
Un buon filtro
Non danneggerà
Più di tanto
Se un filtro
Che compri
Su Amazon
Ebay
A 10 euro
Ti troverai
Riflessi
Strani
Riflessi fantasma
Dominanti di colore
Dominanti di colore
E quant'altro
Diciamo che
Secondo me
Per me
Il filtro UV
È più una questione
Psicologica
Cioè
Ci sono dei fotografi
Che
Si sentono più sicuri
Sapendo che
La parte frontale
Dell'ottica è protetta
Altri che invece
Ne fanno meno
Io per la mia esperienza
Personale
Ho usato
Insomma
I vari fotocamera
Che proviamo
Comunque
Le reflex
Che avevo prima
Anche in condizioni
Toste
Deserto
Sabbia
Pioggia
Quant'altro
Non ho mai avuto
Filtri protettivi
Mi è sempre andata bene
Poi per carità
Se sei
Se hai la sfortuna
Di beccarti
Il sassolino
Maledetto
Che riesce
Che proprio
Ti arriva nella traiettoria
Ti arriva sull'ottica
Chiaro
Il graffio c'è
Anzi
Ogni tanto
C'è anche chi ha
Ha raccontato
Di esperienze
Analoghe
Quindi
Non escludo
Che possa succedere
Secondo me
È più una questione
Comunque psicologica
Detto questo
Se
Ehm
Gaetano
Si sente più sicuro
Con un filtro UV
Il mio consiglio è
Non spendere
10 euro
Cioè se lo fai
Meno investi
Su un prodotto
Che sai
Che
Che ha una buona qualità
Altrimenti
Specialmente
Con un grand'angolo
Qua stiamo parlando
Del 10-20 Sigma
Gli effetti
Poi si notano
Insomma
Vignettatura
Cambio di
Variazione di colore
Su tutti i bordi
A quel punto Matt
Comprerei più
Un filtro polarizzatore circolare
Con anche
Protezione UV
Cioè almeno
Hai anche questa funzione
Che potrebbe
Potenzialmente
Effettivamente
Utile
Si assolutamente
Anzi
E' un ottimo consiglio
Almeno anche perché
Su un grand'angolo
Il filtro polarizzatore
Ti torna utile
In parecchie situazioni
Assolutamente
Va bene
Finito l'angolo
C'è posta per noi
Passiamo un po'
A quello delle fotocamere
In prova
Tu
Veramente Matt
Hai fatto
Un'unplane
Questa volta
Ho una lista
Un po' lunga
Si quindi
Ad ascoltatori
Consiglio di
Schiacciare pausa
Farsi un caffè
O sgranucchiarsi qualcosa
Che no
Sto scherzando
In realtà
Farò
Sarò veloce
Rapido e indolore
Su diciamo
Gli ultimi prodotti
Che ho avuto l'occasione
Di testare
Ultimamente
Gli effetti
Sono stati abbastanza
Anche perché poi
Abbiamo ritardato
Un po' la registrazione
Della puntata
Quindi ho
Ho avuto il tempo
Anche di aggiungere
Un po' di roba
Quindi
Comincio rapidamente
La prima
E' la Sony
RX
RX1
R
Mark 2
Che
Ci metto di più
A pronunciare
Il nome di questa fotocamera
Che raccontare
Tutto il resto
Che ho proprio
Rispedito oggi
Quindi
Compatta Sony
Un po' particolare
Perché è una compatta
Con sensore
35 mm
E ottica fissa
Un'ottica Zeiss
Un 35 mm
F2
Era
La prima RX1
Era uscita
Mi sembra
Tre anni fa
Ancora prima
Della serie 7
E questo giro
L'hanno aggiornata
Con lo stesso sensore
Della 7R Mark 2
E un po'
Di altre cose
Allora
Pregi
Innanzitutto
Devo dire che
Il connubio
Sensore
E obiettivo
Di questa fotocamera
E' veramente eccezionale
C'è il sensore
Quello della 7R Mark 2
Quindi 42 megapixel
Retroilluminato
Tantissima risoluzione
Gamma dinamica
Eccezionale
Ottima resa
Anche gli alti ISO
Eccetera eccetera
E il 35 mm
Zeiss
Che ha un
Di tipo sonnare
Comunque
Con una bella apertura
Di F2
E' uno
Secondo me
Dei più bei
35 mm
Che ho avuto
L'occasione di usare
Molto nitido
Sia il centro
Che i bordi
Bellissimo sfocato
Anche proprio
Con
Diciamo
Il passaggio
Da fuoco
A fuori fuoco
Molto gradevole
Molto morbido
Insomma
Un bello sfocato
Ha un po' di flare
Questo forse
L'unico punto debole
Però
Anche perché
Sony poi
Tra l'altro
Non ti mette
Non ti va a mettere
Ovviamente
Il
Mi è scappato
Il termine
Mi viene in mente
Con l'inglese
Il paraluce
Non te lo metto
Ovviamente
Nella confezione
Devi comprare
Una parte
Quindi questo
Non aiuta
Però insomma
Devo dire
Sensore più obiettivo
Con la RX1
O la Mark II
Veramente
E' un connubio
Perfetto
Insomma
Se uno
Vuole solo badare
La qualità
E' veramente
Un bel prodotto
Mi è piaciuto
Anche il
Mirino integrato
Che
Puoi far spuntare fuori
Come la RX100 Mark II
Che
Nonostante
Ovviamente
E' un mirino
Piccolino
Perché comunque
Il corpo
E' un corpo
Veramente piccolo
Infatti
Tra l'altro
Fa parte
Della linea
Cybershot
Che è la linea
Di fotocamera
Compatta Sony
Però ha un bel
Fattore di ingrandimento
0,75
E quindi
Anche se ammetto
Che l'ho usato
Solo un 40-45%
Alla fine
Perché il corpo
E' così piccolo
Che ti viene voglia
Di usarlo
Come usi una compatta
Ma quando serve
Comunque il mirino
E'
Molto utile
Bella costruzione
Molto robusta
Tutto in metallo
Anche
Il corpo
In lega di magnesio
Eccetera eccetera
L'autofocus
E' molto veloce
Perché è lo stesso
Della 7R Mark II
Anche se hanno tolto
Due trozioni
Quello che non mi ha convinto
Del tutto
Da una parte
E allora
Il design
E' comunque
Robusto eccetera
Però
Questa idea
Di fare
Il corpo
Diciamo
La fotocamera
35mm
Più piccola
Al mondo
Da un lato
E' invitante
Anche perché
In effetti
Insomma
Tolto l'obiettivo
Che sporge
E' veramente piccola
C'è più piccola
Della X100T
Per fare un paragone
Però va un po'
A sacrificare
La facilità di utilizzo
Cioè
L'impugnatura
Non c'è proprio
Avrebbero potuto
Almeno fare
Cercare di fare
Un'impugnatura
Un po' più sporgente
Davanti
Tutti i tasti
Sono molto vicini
Fra loro
Quindi alla fine
Io poi
Con le mani grandi
Insomma
Quando vuoi
Usare qualche tasto
Funzione o altro
Insomma
Non è comodissimo
Trovo da usare
Poi l'avrei addirittura
Anche semplificata
Hai la ghiera
Del diaframma
Sull'obiettivo
Avrei anche messo
Una ghiera dei tempi
Invece della
Della classica
Ghiera di modalità
Delle varie modalità
Insomma
L'avrei resa
Un po' più
Pura
Infatti
Metti
Io ho provato
L'RX1
Qualche anno fa
Insomma
Quando fu presentata
E' effettivamente
Una cosa che non mi aveva convinto
Era proprio
Il layout dei controlli
Guarda
Non è né carne
Né pesce
Sì
E' un po'
Ma secondo me
Il problema
E' che
Io un po'
L'ho anche paragonato
Alla Leica Q
Che ho avuto modo
Di provare l'anno scorso
La Leica Q
E' molto più grande
Cioè come dimensioni
Siamo vicini
A una 7R Mark II
Quindi ovviamente
Sony ha cercato
Di fare un prodotto diverso
Però la Leica Q
E' molto più
Bella da usare
Come
Cioè come
Come layout dei tasti
Con l'impugnatura
E tutto il resto
Cioè hai spazio
Per il pollice
Per le dita
Per tutto
Questa
E
Insomma
Facendo la più piccola
Ovviamente
Qualcosa devi sacrificare
Poi per esempio
La ghiera del
Del cambio di modalità
Di fuoco davanti
Per passare
Dell'autofocus
Monofocus
E' odiosa
Perché non ha grip
Cioè
Devo usare tre dita
Per girarlo
Altrimenti
Non riesco a cambiare niente
Quindi insomma
Due o tre cose così
Che non sono eccezionali
La durata
Della batteria
E'
Minima
Tant'è che
Quando
Era un evento
Una fiera
Di carne
Di carnevale
Per le strade
A un villaggio
Qua vicino
Un giorno
Ho voluto girare
Qualche clip video
Per vedere anche
La qualità video
E da tre tacche
La batteria
Dopo mezz'ora
Stava lampeggiando
Che non ne aveva più
Poi sono ritornato
In modalità
Fotografia
In modalità manuale
Fotografica normale
Allora la batteria
Si è un po'
Ha ripreso
Un po'
Coraggio
E mi ha dato
Qualche
Qualche minuto in più
Di
Insomma
Di
Di
Di lavoro
Però
E
Ovviamente
Comunque
Con un sensore del genere
Comunque
Con delle capacità
Così
Grossi
In termini di tecnologia
E una batteria
Così piccola
Ovviamente
Comunque
Anche solo a livello fotografico
Anche spegnendola
A fare uno scatto
E l'altro
Anche senza
Girare video
O scatto continuo
Comunque
Ti dura
Mezza giornata
Se sei fortunato
Anche perché
Mi sembra
Abbia la stessa
Batteria
Delle altre piccolette
Pur avendo un sensore
Full frame
Giusto?
Sì esatto
Esatto
E quindi questo
Poi la bella
Parte video
Non è eccezionale
Perché non
Secondo me
Sia per il livello
Possibile sia per il discorso
Di durata batteria
Forse anche per il suo scaldamento
Non gli hanno messo
Il 4K
Non gli hanno messo
Tante altre cose
Ma quello
Lo considero
Un po' meno un problema
Perché alla fine
Secondo me
Non la compro
Principalmente per il video
E quindi alla fine
È una fotocamera
Che
Mi ha lasciato
Non riesco a capire
Se è piaciuto o meno
Ci sto pensando da ieri
E non
Non l'ho ancora capito
Nel senso che
Ripeto
La qualità è eccezionale
Cioè
Se
Se il 35mm
È la tua focale preferita
E vuoi qualcosa
Di piccolo e compatto
Cioè questo
Non credo ci sia
Un prodotto migliore di questo
Veramente
Zeiss ha fatto un lavoro
Su quest'ottica
Tra l'altro credo
Che il valore della fotocamera
Sia in gran parte
L'ottica
Più che
Che il corpo stesso
Stiamo parlando
Dunque di un prodotto
Adesso in Italia
Non mi ricordo
Quasi sui 3000 euro
Quindi comunque
Un prodotto
Non proprio regalato
Però insomma
Se tu pensi
Alla qualità
E l'ottica
Che hai
Alla fine
Il prezzo
Non è poi più così
Folle
Però
Il resto
È un po'
Cioè
Se l'avessero fatto
Un pelino più grande
Senza
Andare
Sulla stessa
Dimensione dell'HQ
Un po' più grande
Per
Comunque avere
Un'impugnatura
Un po' più comoda
I tasti
Un po' più
Distanziati fra loro
Secondo me
Già le cose
Miglioravano molto
Sì e poi
Tra l'altro
Il prezzo
Giusto per
Per precisare
In effetti è superiore
Perché
Il minimo che si trova
Da noi online
È 3.200
Quindi nei negozi fisici
Spesso è
Sopra i 3.500
Addirittura
Quindi
Non dico che
Come una Laika Q
Ma insomma
Quasi quasi
Si avvicina
Insomma
Sì e diciamo
Comunque
Così
È un prodotto
Interessante
Che
Insomma
Appena vedi l'annuncio
Lo vedi sul sito ufficiale
Ti viene voglia
Per una
Però poi
Non so
Cioè
Per assurdo
Se dovessi
Scegliere personalmente
Non so
Se prenderei
Una RX1
Remark 2
Oppure
Una Fuji X100T
Se avessi soldi
Prenderei la Laika Q
Lo dico
Senza
Senza problema
Però
Non voglio investire così tanto
Per una fotocamera
Che alla fine
Poi magari uso
Un giorno
A settimana
Per cui
Alla fine
Andrei su una Fuji X100T
O su qualcosa di simile
Senti
Per rimanere in casa
Sony
Hai provato
Ben tre obiettivi
Per la tua
Alpha 7R
Remark 2
Che sono
Lo Zeiss
Batis
18mm
F2.8
Il Sony
85mm
GM
E il 24-70
GM
Quindi insomma
A parte
Sono tanti soldi
Questi tre obiettivi
Sommati
No Matt?
Sono
Infatti
Andavo in giro
Un po'
Guardandomi attorno
Stando
Stando
No vabbè
Allora
Sì
Parliamo
Dei due GM
Visto che
Li avevamo già
Anche citati
All'inizio
Vabbè
Poi in realtà
Va a finire
Che mi ripeto
Poi le mesime volte
Chiedo scusa
I miei ascoltatori
Allora
La qualità
Sono due obiettivi eccezionali
Inutile
Stagiarci attorno
Il 24-70
Forse mi ha stupito
Addirittura
Di più dell'85
Nel senso che
Ha una nitidezza
Imbarazzante
Agghiacciante
Come direbbe
Si chiama
Conte
E' proprio
Una roba
Impressionante
Addirittura
Ci ho fatto
Un po' di lavoro
Di astrofotografia
Una sera
E anche
Ai bordi
A 2.8
Non presenta
Nessun tipo
Di problema
E' veramente
Un obiettivo
Eccezionale
E' l'unico
Difetto
Che posso dire
Pesa
Costa
Se proprio
Voglio rompere
Le scatole
Non ha la stabilizzazione
Ottica
Che però
Su una 7R Mark II
Non è un problema
Per il resto
E' un obiettivo
Molto
Molto
Molto
Bello
Anche comunque
Messa a fuoco
Veloce
Distanza
Di messa a fuoco
Minima
Comunque
Decente
Per un obiettivo
Del genere
Costruito
Molto bene
E però
E' enorme
Cioè
Andavo in giro
Con la mia 7R Mark II
E in effetti
Addirittura
Mi sembra
Che pesi
Anche di più
Dei 24-70K
Non unico
Adesso
Non mi ricordo
Le specifiche esatte
L'85
G Master
Stessa cosa
Obiettivo
Eccezionale
Da un punto di vista
Nitidezza
Anche se
1.4
Comunque
Non è così nitido
Come il 2.8
Però insomma
Comunque 1.4
Ti dà
Dei bei risultati
Comunque
Poi soprattutto
Ha un bellissimo
Stacco dei piani
Cioè anche se
I fotografi
Il soggetto
Ha figura intera
Un po' lontano
Ha comunque
Un bellissimo stacco
Anche 1.4
Lo sfocato
La qualità del bocchè
Tutto quanto
Sony poi ha insistito
Un sacco
Su sta cosa qua
In effetti
Anche lì
Ha quasi
Una precisione
Chirurgica
Cioè
Gli sfocati
Belli rotondi
Belli pieni
Con pochi difetti
Insomma
Anche
Il background stesso
Lo sfondo stesso
Molto uniforme
Beh
Bello anche da usare
Perché comunque
Hai la ghiera del diaframma
Hai il
Il tasto
Per bloccare
La messa a fuoco
Hai addirittura
Poi anche
Rendere
La ghiera
Dei diaframmi
Fluida
Per l'utilizzo video
E poi tra l'altro
È un obiettivo
Anche
Entrambi gli obiettivi
I due G Master
Mi hanno stupito molto
Per la ghiera
Di messa a fuoco
Perché pur non essendo
Una ghiera meccanica
Ovviamente
Ha una fluidità
E precisione
Veramente
Veramente eccellenti
Devo dire che
Con quel tipo
Di ghiera
Non ho mai provato
Due obiettivi così
Validi per la
Per la messa a fuoco
Anche per il video
Quindi insomma
Prodotti veramente
Studiati
Fatti
Fatti
Fatti molto bene
L'85
Secondo me
È l'unico
Vero difetto
Anche qua
Fra i virgolette
Non è neanche
Non lo trovi neanche
Sull'obiettivo stesso
Ma
L'ho fatto un paragone
Con lo Zeiss
Battista 85
E alla fine
Tutta questa differenza
Non l'ho trovata
Adesso ho tolto
Il discorso
Lo Zeiss
1.8
E lo Sony
1.4
E lo Sony
Ha in effetti
Uno sfocato
Più uniforme
Più preciso
Però a livello
Per esempio
Di nitidezza
Lo Zeiss
Anzi addirittura
Lo Zeiss
A apertura massima
Vince
Sul Sony
Quindi
È un obiettivo
Molto bello
Costoso
Grosso
Che alla fine
Prenderanno pochi
Pochi fotografi
Quelli che
Fanno ritratti
Tutti i giorni
Anche in studio
O per quant'altro
Perché per il resto
Secondo me
Lo Zeiss
85
Costa
Non una metà
Ma costa molto meno
E alla fine
Ti dà un risultato
Che è ottimo
E che basta
E avanza
Per il 95%
Delle cose
Che ci devi fare
Con un obiettivo
Da ritratto
E quindi anche lì
È un prodotto
Quasi di nicchia
C'è un altro
Di quei prodotti
Dove Sony dice
Guarda
Ti ho fatto
Il miglior
Il mio obiettivo
Da ritratto
Che c'è sul mercato
Però
Con limiti
Di costi
Di ingombri
Sì
Senti posso fare
Un attimo
Il rompiscatole
Relativamente al 2470
Vai
Sempre il solito
Dixo Mark
Come ti anticipavo
Prima
Lo ha confrontato
Con gli equivalenti
Di Canon e Nikon
Ovviamente in questo caso
Parliamo di
Di Reflex
E
Per quanto
Riguarda
Il modello
Di Nikon
Lo scorre
Praticamente
Analogo
Anzi il Sony
Vince in questo caso
Perché si parla
Di uno scor generico
Diciamo di 28 punti
Rispetto a un 29
Del Sony
Ma
Il 2470
F2.8
L2
Di Canon
Quello presentato
Ormai forse
Due anni fa
Ha un punteggio
Di 35
Cioè
Praticamente
Lo ha brasato
Anche dal punto di vista
Della risoluzione
E' stato testato
Questo sulla 5DSR
E' arrivato
Ad una nitidezza
Calcolata sempre
Secondo
Gli standard
Di XOMark
Di 32 megapixel
Invece
Il Sony
Si è fermato
A 17
Quindi
Il Sony
Non lo so
Poi
Sulla
Sulla carta
Con questi test
Che portano avanti loro
Che noi lo ripetiamo sempre
Non è che siano
Un vangelo
Però
Insomma
Neanche
E' arrivata così in alto
Dove ci si aspettava
Sony con questo obiettivo
Si sono quelle cose
Che non ti aspettano
Ma guarda
Il Canon
Non l'ho provato ovviamente
Quindi non posso fare
Un confronto diretto
Secondo me
E' comunque
Un'informazione interessante
Perché ti fa capire
Quanto alla fine
Questi obiettivi
Per quanto
Vengono
Presentati
Con
Caratteri
Stratosferiche
I G Master
Hanno questo nuovo
Elemento
Che chiamano
Extreme Aspherical
Che
Dovrebbe essere
Garantire
Una precisione
Resoluzione
Molto più elevate
Di altre
Cetera
Tante belle parole
Però poi
Arriva i fatti
Alla fine
Questa differenza
Non la noti
Cioè
Se prendo
Il 24-70
Da solo
Fatto tutte le mie prove
Per me
E' un obiettivo
Che non ha presentato
Praticamente nessun difetto
Poi sicuramente
Se uno vuole fare
Uno shootout
Con tutti gli altri 24-70
Sono convinto
Che non si trovano
Così tante differenze
Adesso poi
Se DxMark
Trova il Canon
Così superiore
Magari hanno anche ragione
Per carità
Nel senso
Comunque
Canon e Nikon
Fanno i 24-70
Da anni
Non mi stupisce
Se alla fine
Fanno dei prodotti
Altrettanto buoni
E addirittura superiori
E' un po'
Lo stesso
Di corso con l'85
Cioè è bello
Tutto quanto
Poi lo paragoni
Allo Zeiss
Probabilmente
Magari uno se lo paragona
Anche al Nikkor
O altri obiettivi simili
Alla fine
Non c'è tutta
Questa differenza
Forse eclectante
Però
Insomma
Per carità
Ogni tanto
Sony anche
Dei obiettivi
Escono anche
Dei batch
Con qualche difetto
Non so se Dx
Ha avuto
Un sample difettoso
Ma
Non credo
Sia quello
Comunque il motivo
E' un risultato interessante
Forse
Le
Diciamo
La differenza
E' forse addirittura
Fin troppo
Sorprendente
Però
Da un lato
Ti fa capire
Che alla fine
Dei conti
Vanno tutti bene
Sì sì
Infatti
Poi stiamo lì
A osservare
Il centro
L'angolo
Quanto è nito
Quando non è nito
Poi alla fine
Questi sono obiettivi
Da battaglia
Cioè il Nikkor 72-8
Lo usano i fotografi
Per i matrimoni
Per gli eventi
Per lo sport
Queste cose qua
C'è sono obiettivi
Che ti
Ti devono dare
La qualità che cerchi
Ma poi sono obiettivi
Da battaglia
Non sono obiettivi
Da
Da stampe
Fine art
O chissà qualtri utilizzi
Sì
In linea di principio
Assolutamente sì
Poi certo
Quando arrivano
A questi livelli di qualità
Quasi quasi
Ti consentono anche
Di fare questo tipo
Di cose
Insomma
Senti
E l'altro invece
Il Batis
Il Batis
E' un
Un'ottica
Grandangolare
Che mi ha stupito parecchio
L'ho anche
Paragonata
All'Ox 21
Che invece
La
Diciamo
La serie manual focus
Di Zeiss
E
Molto nitido
Già 2.8
Ottimo
Per astrofotografia
Ma perché
Comunque
Il livello di coma
Di aberrazioni comatiche
Ai bordi
Di notte
Con le stelle
E' molto
Molto
Contenuto
Mi è piaciuto
Anche molto
Quando l'ho usato
Anche per
Scatti
Di architettura
Per comunque
La distorsione
E' molto contenuta
Poi vabbè
Oggi ormai
Ste cose di distorsione
E vignettature
Valgono
Quelle che valgono
Perché poi
Gli
Gli applichi
Il profilo
Su Lightroom
E
Diventa tutto
Perfetto
Quindi fondamentalmente
Il problema
Lì non sussiste
E
L'unica cosa
Che mi ha un po' deluso
A livello di utilizzo
Che come gli altri due
Ha questo schermo
OLED
Che ti indica
La distanza
Emessa a fuoco
Anche la distanza
Iperfocale
Solo che
Oltre i 5 metri
Non ti da più
Un valore preciso
Cioè ti fa vedere
Il 5M
Con
La
A 5 metri
Il simbolo
Che
Che in matematica
Ti dice insomma
Che è superiore
A 5 metri
E
Se fai astrofotografia
Per esempio
Questo è un po'
Un limite
Perché
Quando tu metti a fuoco
Le stelle
In realtà
Il fuoco
Non è mai su infinito
Quando l'ho provato io
Ad esempio
Era su 23 metri
E quindi
Un obiettivo così
Con uno schermo LED
Così sopra
Notturna
È utilissimo
Però se non ti da
Un valore
Di distanza preciso
Non ti serve a niente
Infatti ho dovuto usare
Il
Il focus assist
Della
Della Sony
Che invece
Quando fai il manual focus
Ti da una
Sullo schermo
Le cd
Ti da una
Una distanza precisa
Di messa a fuoco
Quindi sarà stata l'unica
Diciamo
Piccola nota
Negativa
Per il resto
Ottimo
Ottimo obiettivo
Ottimo grande angolo
E
Paragonandolo con l'Oxia
L'Oxia
Più
Un po' più nitido
Da 5 e 6 in poi
Mentre il Batis
È più nitido
Da 2 e 8
Per il resto
Due gran bei obiettivi
Il Batis
Meglio per l'astrofotografia
Rispetto all'Oxia
Quindi
Se c'è qualche
Appassionato di astrofotografia
Che sta ascoltando
Il Batis
È ottimo per quello
E
Anche lì
Non regalato
Mi sembra
Siano sui 1500 euro
Però insomma
Anche altre ottiche
Zeiss di questo tipo
Costano quello
Quindi
Rimaniamo
Nel target
Di fascia alta
In casa
Per
Per
Prodotti
E mount
Diciamo
Senti
Prima di passare
All'altro obiettivo
Che hai testato
Matt
Devo fare
Un piccolo
Ritorno
Alla zona
Delle news
Perché
Tra le varie cose
Ce ne siamo dimenticata una
Perché poi è fresca fresca
Nel senso
Che Nikon
Ha presentato
Il teleobiettivo
Più luminoso
Al mondo
Cioè
Un 105 mm
F1.4
C'era proprio
Diciamo
Saltata
Dalla fase iniziale
Che è un obiettivo
Abbastanza
Strabiliante
Se vogliamo
Insomma
Un 1.4
105 mm
Davvero
Davvero incredibile
Come
Come obiettivo
Poi
Non ci sono ancora
Moltissime informazioni
Tranne ovviamente
Le solite cose
In merito
La costruzione
14 elementi
Sui 9 gruppi
Elementi a bassa
Dispersione
Il trattamento
Il rivestimento
Ai nanocristalli
Insomma
Tropicalizzazione
Diciamo
Più la scheda
Ovviamente
Molto ricca
E devi essere anche ricco
Per comprarlo
Perché
Il prezzo
Consigliato
È di 2200 dollari
Che
A quanto pare
È iniziale
In Italia
Dovrebbero arrivare
Forse
Addirittura
Oltre i 2500 euro
Perché in Germania
Costa 2419
Noi
Abbiamo la Nital
Che onestamente
Proprio economica
Non è
Quindi mi aspetto
Anche che
Salga
Al di là
Di questa soglia
Insomma
Un prezzone
Però
Un obiettivo
Davvero
Strabiliante
No?
Sì
È il primo
105 mm
Con
A 1.4
Credo
Ma è
Un obiettivo
Tra l'altro
Nikon
Se non sbaglio
Sta festeggiando
Proprio
Il prossimo anno
Festeggiare il centenario
Perché
Ho visto in giro
Di 99 anni
Dall'anniversario
Della nascita
Se non ho capito bene
Se la prima fotocamera
O il primo obiettivo
Adesso mi trovo
Un attimo
Preparato
Però
Tornando al
105
È un obiettivo
Abbastanza sorprendente
Diventa anche
Forse poi
Difficile
Scegliere fra questo
E l'85
O l'1.4
Perché poi
Alla fine
C'è una differenza
Di 20 mm
Che
Su
Su dei medi
O tele
Non è poi
Così
Così
Relevante
Come può essere
Su un grand'angolo
Ma
Sembra un po'
Di quei obiettivi
Sai
Fatti anche
Per
Un po'
Per
Il pregio
Del brand stesso
Insomma
Dire
Ti piazzo lì
Un 105
1.4
Non l'ha mai
Fatto nessuno
Però
Però è anche
Interessante
Secondo me
Che
Si ritorna
Un po'
A parlare
Di
Di questi
Big
Dal punto di vista
Obiettivi
Cioè
Intendo dire
Che ultimamente
Se vai a vedere
Quando
Si parla
Di novità
Abbastanza
Rilevanti
Delle
Breaking news
Insomma
Lato obiettivi
Vai a vedere
Spesso
Sigma
Con la serie
Art
Che tira fuori
Qualcosa di
Strabiliante
Per
Focali
E aperture
Oppure
Anche
Tamron
Ci sta
Stupendo
Con
Quella serie
Nuova
Non mi ricordo
Si chiama
SP
Probabilmente
Insomma
Comunque
Lì
Hanno tirato fuori
Degli obiettivi
Abbastanza
Interessanti
E
Invece
Fa un po'
Diciamo
Piacere
Che
Nikon
Uno dei nomi
Un po'
Storici
Che sembrano
Anche
Se vogliamo
Fermi
Sui propri
Piedi
Invece
Abbia tirato fuori
Questo
Questo obiettivo
Che è sicuramente
Strabiliante
Almeno
Sulla carta
Ma poi
Perché
C'è Nikon
Con
Il parco
Ottiche
Che ha
E la
Varietà
Di
Ottiche
Che ha fatto
E che ha
Tuttora
Disponibile
Ben venga
Nel senso
Si può permettere
Di fare
Tutti
Queste cose
E questo genere
Assolutamente
Quindi
Voglio dire
È un obiettivo
Più che altro
Sai
Se uno pensa
All'utilità
Al fine
Poi quando
Sei fuori
A fotografare
Alla fine
Ti dici
È un obiettivo
Essenziale
Probabilmente
No
Però
È una qualcosa
Di nuovo
Che sicuramente
Insomma
Arricchisce
Il parco
Ottiche
Di questo
Brand
Tra l'altro
Sono andato a vedere
È proprio
Il brand
La società
Che ha compiuto
99 anni
Poco tempo fa
Per cui
Il prossimo anno
Faranno
Delle cose in grande
Credo
100 anni di Nikon
A voglia
Faranno quindi
Insomma
Questo forse
È solo un primo assaggio
Di quello che
Arriverà il prossimo anno
Chissà
Chissà che non ci
Dirono un bel sistema
Mirrorless
Come si deve
Per i 100 anni
Sarebbe una bella idea
Questa
Se qualcuno di Nikon
Ci sta ascoltando
Eh sì
È sicuramente
Un settore
In cui
I grossi nomi
I nomi storici
Sono rimasti
Un pochino indietro
Senti
Invece
A proposito
Invece
Di nomi
Che sono ritornati
Prepotentemente
Con
Il segmento
Mirrorless
Hai provato
Un bell'obiettivo
Di Panasonic
Anche se in questo caso
È un Panaleica
Di cui avevamo anche
Anticipato la presentazione
Alcuni giorni fa
Il 12mm 1.4
Panaleica
12mm 1.4
Provato
Un po' di settimane fa
E
Dicevo
Diciamo che
Tutto quello
Che ti puoi aspettare
Da un obiettivo del genere
Ottima nitidezza
Bello sfocato
Anche se comunque
Ricorda
Che è comunque
Un obiettivo
Grandangolare
Su micro 4 terzi
Quindi
Se non metti a fuoco
A distanza ravvicinati
Non è che hai
Chissà
Che sfocato
Che
Non hai una profittà
Di campo
Piccolina
Insomma
Devi comunque
Avvicinarti abbastanza
Però
Quando ci riesci
Ha un bello sfocato
Molto morbido
Molto
Insomma
Quel pizzico
Di look
Che laica
Sa
Sa
Sa produrre molto bene
Ha la ghiera
Dei diaframmi
Che è molto comoda
Che purtroppo
Non funziona
Sui corpi Olympus
Come anche
Il Nocticron
42.5
E il 15mm
L'unica delusione
Sono i flare
Nel senso che
Combinazione
Avevamo in prova
Anche il 12-60
Il nuovo
Obiettivo
Da kit
Che hanno
Rilasciato
Un po' di mesi fa
E il 12-60
Ha
Meno flare
Del 12mm
1.4
Beh dai
Però è molto
Meno spinto
Quindi quasi
Quasi ci sta
Ci può anche stare
Però
Con il 12
Ogni tanto
Hai dei flare
Quasi creativi
Nel senso
Ti si apre
Un mondo
Di cose colorate
All'interno
Della tua immagine
Vabbè
E sei l'unico difetto
Diciamo veramente
Che abbiamo trovato
Per il resto
Un bello obiettivo
Molto valido
Anche per
L'astrofotografia
Che forse
Era uno anche
Degli utilizzi
Principali
Nel senso
Che si comporta bene
1.4
Comunque
Se chiudi a f2
Ottieni dei risultati
Ancora migliori
E rimane
Un obiettivo
Abbastanza costoso
E
Dipende anche
Dall'utilizzo
Che devi fare
Perché se non hai
Necessità
Di
Insomma
Particolare
Come il dover
Fotografare
In ambienti
Molto chiusi
Ma non puoi usare
Diciamo
Velocità
Troppo lente
Piuttosto
Che appunto
Astrofotografia
E altre cose del genere
Alla fine
L'Olympus 12mm f2
Si difende
Più che bene
E costa
Molto meno
Quindi
Se un utente
Esita fra questi due
Per me
Il 12mm f1.4
E' veramente
Molto più
Specialistico
Va bene
Quindi con questo
Abbiamo concluso
La lunga carrellata
Di prodotti
Che hai testato
In questo periodo
Per me è stato
Invece un luglio
Molto particolare
Ho fatto proprio
Un'operazione
Nostalgia
Perché
E qui devo
Fare una piccola
Tirata di orecchie
A fova
Mi avevano
Garantito
Che per luglio
Avrei avuto in prova
La Pentax K1
Come giustamente
Facciamo
Credo anche tu
Nel momento in cui
Ti dicono
Che ti arriva
Una fotocamera
Eviti di fartene
Mandare un'altra
Perché se no
Magari si accavallano
E non riesci
A testarle bene
Anzi forse tu
Da questo punto di vista
Con l'aiuto di Eder
Riesci
A gestirti meglio
Insomma
Almeno due
Insieme
Le puoi testare
Ci proviamo
Poi ogni tanto
Va a finire
Che non abbiamo niente
Per un mese
Poi ti arrivano
Cinque cose
Una volta sola
E infatti
Io invece ecco
Volevo dare tanto spazio
A questa K1
Volevo anche usarla
Nei matrimoni di agosto
E invece
Di luglio
Scusami
E invece poi
Non mi è arrivata
Mi ha fatto fare un po'
Un buco nell'acqua
A fova
E quindi
Questo mese
Ho fatto un po'
Un'operazione
Nostalgia
Come dicevo prima
Nel senso che
Grazie a delle offerte
Molto molto
Interessanti
Nel Prime Day
Di Amazon
Che si è tenuto
Il 12 luglio
Ho preso una X-T10
Fotocamera
Che avevo testato
Qualche tempo fa
E che onestamente
Mi era piaciuta
Davvero molto
Ad un prezzo
Che secondo me
È molto molto bello
Perché l'ho pagata
730 euro
Con il 18-135
Che di per sé
Ne vale circa
500
Più o meno
Quindi
Che poi
Non mi piace neanche
Quell'obiettivo
Cioè non sono uno
Da super zoom
Quindi sto cercando
Di venderlo
Devo dire la verità
Per metterci più che altro
Un fisso
Bello compatto
Compatto sopra
Perché
Secondo me
Enfatizza la bellezza
Di questo corpo
Anche perché
Il kit
Io non l'avrei proprio venduto
Se fossi stata
In Fujifilm
Perché
Non so se tu l'hai provato
L'X-T10
Con il 18-135
È proprio sbilanciato
Cioè non mi sembra
Il 18-135
È già un po' più
Massiccio
Come obiettivo
Su una
Fotocamera
Così piccola
In effetti
Non l'avrei proprio
Proposto come kit
Devo dire la verità
Io l'avrei messa in kit
Con il 18mm pancake
Per dire
Secondo me
La morte sua
Insomma
Comunque
Operazione Nostalgia
Dicevo perché
È una macchina
Già testata
Però
Non è neanche
Recentissima
Ora siamo
Già nella fase
Ecco
Del nuovo ciclo
Della serie X
Quindi
Stiamo vedendo
X-Pro2
X-T2
Presumibile che
Se non entro
Alla fine di quest'anno
Magari nel 2017
Arrivi anche la X-T
Non so
20
Ipotizzo
Però
È una macchina
Che mi è piaciuta molto
Perché
Semplice
Essenziale
Ottimo sensore
D'altronde
Quello che aveva
La X-T1
E quindi
Ho deciso
Insomma
Di diprenderla
Proprio per
Per tenerla
Come macchina
Insomma
Al posto
Della
Di una X-100
Per dire
Che poi
All'obiettivo fisso
Qui hai comunque
La possibilità
Di cambiarlo
E mi piaceva
Insomma
Da avere
Altra operazione
Nostalgia
Per un obiettivo
Di cui abbiamo parlato
Tantissimo
Proprio nella puntata
Precedente
Ovvero il Sigma
18-35
F1.8
Perché proprio
Nel Prime Day
Amazon
Lo ha venduto
Per un brevissimo
Periodo di tempo
A 549 euro
E onestamente
Avendo io
Da poco preso
Una 80D
Di cui vi ho parlato
Nella precedente puntata
Non sono riuscito
A farmelo scappare
Insomma
Secondo me
Per quel prezzo
È proprio
Un obiettivo
Micidiale
Tra l'altro
Ho potuto constatare
Che
Riesce a interoperare
Molto molto bene
Con
Il Dual Pixel
Simosa F
Della 80D
Cosa che non mi aspettavo
Onestamente
Certo
Non è come
Gli obiettivi STM
O
Nano OSM
Ma
Va molto molto bene
Quindi si riesce
Ad operare anche
Lato video
E poi con quelle focali
L'assenza di stabilizzazione
Non è un grosso problema
E l'1.8
Invece
Una grandissima cosa
Quindi
Due
Prodotti
Che abbiamo
Spesso consigliato
In passato
E che io stesso
Ecco
Volevo sottolineare
Che siamo convinti
Spesso di quello che diciamo
Tant'è
Li ho comprati
Addirittura
Per me
Quando ho visto
Le
Le tue note
Su
Su Evernote
Che usiamo
Per
Tenere traccia
Mi sono detto
Chissà se ha provato
A mettere il Sigma
Sull'XT10
Che gli hai messi assieme
Nelle note
E ho detto
Magari ha provato
Un esperimento strano
Ah ma sai che
È una bella idea
Secondo me dovresti provare
È mizzica
È una bellissima idea
Ma sai non
Sigma 1835
Sull'XT10
Guarda che la faccio
Sta prova
Però devo trovare
Un maledetto
Adattatore
Decente
Perché
Sì che ti tengono
Gli automatismi
Oddio
Che mi tengono
Gli automatismi
Ho qualche dubbio
Che esista
Però lo faccio
La faccio una prova
In merito
Mi hai messo
Una bella pulce
Nell'orecchio
Per questo agosto
Visto che
Favano
Ti ha mandato
La Pentax
Fai quello che puoi
Insomma dai
Fai gli esperimenti
Infatti
In compenso
Fujifilm
Siccome
Ho chiesto
Ovviamente
La X-T2
Perché
Ho dichiarato
Apertamente
Il mio amore
A prescindere
Per questa fotocamera
Prima ancora
Che venisse presentata
Però questa sarà
Disponibile da settembre
Quindi al momento
Non ci sono
Né per acquisto
Né per i sample
Destinati
Ai recensori
Dicevo
Nel frattempo
Ad agosto
Mi arriverà
La X-Pro2
Che inizialmente
Non volevo proprio testare
Però proprio in ottica
Del fatto
Della X-T2
In arrivo
L'idea
Di provarla
Mi ha stuzzicato
Molto
In virtù del fatto
Che in questo modo
Potrò anche testare meglio
Diciamo
La X-T2
Vedere eventuali
Cambiamenti
In positivo
E in negativo
E poterli
Giudicare
Con maggiore cognizione
Di causa
Poi alla fine
Ecco
Questo mio
Un po' partito preso
Contro
Queste fotocamere
Con stile
Da range finder
Non è
Non è
Non è molto
Bello
Se vogliamo
O comunque utile
A quello che faccio
Visto che
Per mestiere
Per lavoro
Provo le fotocamere
Insomma
Non è
Non è bello
Essere
In un certo senso
Limitato dai propri gusti
Personali
Quindi ho trovato
Giusto anche
Testare questa macchina
Che peraltro
Dalle tue parole
Matt
Mi ha sicuramente
Stuzzicato
Più di
Quanto non
Non lo avesse fatto
Sulla carta
No beh
È una macchina
Molto
Molto
Molto
Interessante
Su
Tanti
Su tanti
Fonti
Sono curioso
Di vedere
Cosa ne penserai
Dai una chance
Alla range finder
Vediamo
Magari chissà
Sarà magari
Scoppia una storia
D'amore
Vedremo
Vendi la XT10
E compri
Compri l'Expo 2
Tutto è possibile
Tutto è possibile
Va bene
Abbiamo portato a casa
Anche questa puntata
Numero 15
Dicevamo
L'ultima prima
Di questa
Breve interruzione
Per il periodo
Di agosto
Ritorneremo
A settembre
Presumibilmente
Prima del
Fotokina
Che si terrà
Se non erro
Tra il 20 e il 25
Sì esatto
Io poi tra l'altro
Sarò lì
Quindi al ritorno
Potrò fare
Un bel riassuntone
Di tutto
Che ho visto
E io sai
Purtroppo
C'ho due matrimoni
Proprio tra il 20 e il 25
Quindi mi sa
Che non riuscirò
Ad essere presente
Mannaggia
Quest'anno
Ero proprio
Deciso a venire
Solo che
Si stanno
Le persone sposando
Sempre di più a settembre
Devo dire la verità
Sì sì
Si sta spostando
Tantissimo
Fa troppo caldo ad agosto
Eh sì
Infatti
Quest'anno ad agosto
Solo tre matrimoni
Abbastanza insolito
Si sono spostati molti
Proprio su
Settembre
Beh
Meglio per me
Che si fa
Un po' più fresco
Anche se neanche tanto
Però
Mi dispiace davvero
Non poter essere presente
Al Fotokina
Ma per fortuna
Almeno uno di noi ci sarà
Quindi avrai modo
Di poterci parlare
Delle
Delle novità
Viste dal vivo
Anche se in realtà
Alcune delle cose
Che saranno presentate lì
Come probabilmente
La Canon 5D Mark IV
Di cui abbiamo parlato prima
Dovrebbero arrivare
Almeno
Dal punto di vista
Delle presentazioni
Su carta
Anticipatamente
Quindi già
Nella prima puntata di agosto
Qualcosa
Di interessante
Da dire
Dovremmo avercela
Chiudiamo quindi qui
Questa puntata
Un saluto da Maurizio Natali
E una buona estate
Saluto anche
Da parte mia
Buona estate a tutti
E ci vediamo
Anzi ci sentiremo
A settembre
A presto