PixelClub #38 - Attaccati alle dimensioni dell'attaco

benvenuti a pixel club puntata numero 38 che ovviamente arriva dopo la 37 ma va là che

bell'inizio innovativo questa volta io sono maurizio natali con me c'è matiega schede

mirror lessons ciao matt ciao maurizio ciao a tutti abbiamo fatto 37 giustamente facciamo

anche 38 38 e non può mancare anche massimiliano ciao max ciao maurizio ciao mattia ciao a tutti

allora beh non so da dove iniziare questa volta con tutto questo marasma di roba che è uscita

negli ultimi giorni davvero non si sa di cosa discutere per prima ma siccome ogni volta noi

facciamo puntate brevi che superano le due ore qualcosa direi di iniziare un po a tirar via

alcune novità in modo tale da snellire quantomeno il quello che ci siamo portati dietro delle precedenti

puntate di non ancora discusso e nel nostro elenco di paper che come ormai sapete utilizziamo per

tracciare un po tutte le informazioni principali da discutere ci troviamo all'inizio panasonic s1

ed s1 r mo mi viene il dubbio ma quindi noi non ne abbiamo ancora parlato nella puntata 37 giusto no

anche perché sono stati annunciati al fotokina e noi la puntata abbiamo fatta prima del fotokina per

cui non ne abbiamo ancora parlato e ma sai sarà per il nostro canale li pixel club live beta su

telegram che effettivamente mi sembra un continuo lì ci sta la puntata 37 e mezzo sì perché come

giustamente avevi detto in un precedente commento siamo arrivati forse a 50 minuti di messaggi vocali

da dalla puntata 37 su su tele cambiamo gli spin off qua c'è il film cinema e poi su telegram gli

spin off con le varie pensieri diciamo infatti vi consigliamo davvero di seguirlo vi ricordo

l'indirizzo t.me slash pixel club underscore live che appunto contiene tutti i messaggi

vocali qualche volta anche qualche link immagini eccetera che si trovano tra una puntata e l'altra

perché il mondo continua dell'altra di pixel club e noi non volevamo lasciarlo scappare allora andiamo

quindi a panasonic che ha finalmente annunciato le rumoreggiate s1 ed s1 r rumoreggiate per la verità

neanche tanto perché fino a poco tempo fa onestamente al di fuori di un po di voci che

giravano ma sai quelle voci a cui non è che dai proprio tanto seguito non sembrava davvero che

panasonic fosse prossima ad entrare nel mondo delle full frame e poi un'altra cosa che un po

vogliamo dirlo ha stupito è che almeno

dal mio punto di vista mi aspettavo che continuasse un po chiamiamola joint venture

notra panasonic e olympus che insieme credevo sarebbero passate al full frame e invece la

novità secondo me rilevante davvero di questo annuncio non è soltanto che queste macchine

presentate da panasonic ora vedremo sono davvero promettenti ma che nascono da una nuova una

rinnovata alleanza con laica che va beh già partner da lungo periodo ma anche con

sigma quindi abbiamo questi tre nomi che io nell'articolo di presentazione dicevo rappresentano

un po quello che mi piace di più della fotografia del momento cioè panasonic perché a livello di

corpi per quanto mi riguarda e di funzionalità è quella che trovo più intelligente passatemi questo

termine più smart va e poi laica perché vabbè non si può dire niente rappresenta la qualità per in

assoluto no cioè se pensi a questo nome cioè alla fine le fotocamere 35 mm praticamente le inventate

lei e ti viene in mente necessariamente la storia della fotografia ma una storia che comunque

continua ancora oggi e poi sigma che se parliamo di tempi contemporanei praticamente quella che in

termini di lenti ha fatto le cose forse direi più interessanti se si va a considerare soprattutto

il rapporto tra qualità e prezzo e tutti questi tre nomi insieme per presentare quindi questa

alleanza e poi anche l'utilizzo dello stesso innesto che poi lsl di laica e quindi la

costruzione di lenti per lo stesso sistema mattia promette bene si promette bene e sicuramente è

stato diciamo il tema più più caldo del foto china se ne è parlato anche tanti giorni successivi e

è sicuramente un'alleanza che è molto interessante su tantissimi aspetti innanzitutto

è anche proprio un'entrata secondo me di forza in questo in questo mercato miroless full frame nel

senso che dopo aver visto sony che ha cominciato quattro anni fa poi canoni nikon di recente adesso

anche questi questi tre brand è chiaro che questo mercato di colpo sta esplode con un sacco di

offerte da parte di tutti mentre fino a 3 4 mesi fa c'era sony c'era ovviamente laica però laica

sappiamo che un prodotto più di nicchia con certi costi adesso di colpo invece si si si è aperto un

mondo tant'è che insomma alla fine mancano adesso più all'appello soltanto l'impulso e fuji finirese

qualcosa che fa anche un po un po sorride insomma mentre prima invece sembrava al full frame una

cosa più più ristretta e invece sicuramente le vendite di sony hanno hanno fatto smuovere un po

tutti i vari uffici dei vari brand e quindi è sicuramente una cosa che è molto importante e

sicuramente le vendite di sony hanno hanno fatto smuovere un po tutti i vari uffici dei vari

brand e quindi è sicuramente una cosa che è molto importante e quindi è sicuramente una cosa che è molto

importante e quindi è sicuramente una cosa che è molto importante e quindi è sicuramente una cosa che è molto

grande e questa alleanza è interessante innanzitutto perché come hai detto tu abbiamo da un lato laica

che oltre a essere ovviamente a livello storico un marchio molto importante però è anche un marchio

che predigi la qualità senza alcune diciamo qualità al 100% senza nessun tipo di compromesso

questo vuol dire che comunque offre dei prodotti che sono anche molto cari mentre

questo vuol dire che comunque offre dei prodotti che sono anche molto cari mentre

questo vuol dire che comunque offre dei prodotti che sono anche molto cari mentre dall'altra parte ai sigma che invece un brand che

dall'altra parte ai sigma che invece un brand che

dall'altra parte ai sigma che invece un brand che soprattutto in questi ultimi anni ha fatto

soprattutto in questi ultimi anni ha fatto

soprattutto in questi ultimi anni ha fatto vedere come possibile dare qualità però

vedere come possibile dare qualità però

vedere come possibile dare qualità però un prezzo molto più contenuto e quindi fa

un prezzo molto più contenuto e quindi fa

un prezzo molto più contenuto e quindi fa fa è curioso vedere questi due brand

fa è curioso vedere questi due brand

fa è curioso vedere questi due brand lavorare su un progetto assieme e

lavorare su un progetto assieme e

lavorare su un progetto assieme e panasonic sta lì nel mezzo ovviamente

panasonic sta lì nel mezzo ovviamente

panasonic sta lì nel mezzo ovviamente non solo a produrre i corpi ma avrà

non solo a produrre i corpi ma avrà

non solo a produrre i corpi ma avrà anche poi la sua serie di obiettivi per

anche poi la sua serie di obiettivi per

anche poi la sua serie di obiettivi per cui la cosa la forse la prima cosa

qui la cosa la forse la prima cosa

qui la cosa la forse la prima cosa interessante che in un arco di tempo breve

interessante che in un arco di tempo breve

interessante che in un arco di tempo breve gli utenti di questa serie s1 s1 r

gli utenti di questa serie s1 s1 r

potrebbero avere a disposizione parecchi obiettivi già dall'inizio e questo è una cosa molto positiva.

Tu dici giustamente S1 ed S1R perché sono due i corpi che ha presentato Panasonic che a quanto pare si differenziano quasi soltanto per il sensore, uno da 24 megapixel nel modello diciamo standard e uno da 47 megapixel in quello con la R che ormai è un po' dappertutto standard Sony, diventa la sigla che identifica l'elevata risoluzione.

E poi parlando di Panasonic troviamo corpi molto comodi, si vede insomma leggermente.

L'ergonomia c'è tutta e poi non elenco tutte le altre cose anche perché diciamolo siamo sempre in una fase ancora proprio di presentazione della fotocamera ma non è che più di qualche enzono non si è fatto insomma lì al fotochina.

Però tanto per dire due cose, video 4K a 60 fotogrammi al secondo e doppio slot. Max, ma non avevano detto che non si potevano fare queste cose sulle full frame?

Evidentemente sulle full frame degli altri non si possono fare.

Poi arriva Panasonic, bello e buono, dice ah no ma perché voi non avete lo spazio per il doppio slot? Certo che ce l'hanno e però hanno deciso di non mettercelo pure perché come ho detto proprio io mi sa in un messaggio di Pixel Club Live, Canon ha detto che la sua full frame è una 6D praticamente quindi è la full frame economica, vabbè non dico la parolaccia però ci sarebbe la parolaccia in romano qua.

E perché Panasonic invece no, io vi do il doppio slot, vi do il video 60 frame al secondo, vi do tutto.

Poi certo le cose sono da provare però insomma proprio Panasonic sull'aspetto video non ha veramente mai deluso ed è ancora adesso un passettino avanti agli altri con le sue GH5 e GH5S quindi sicuramente saranno delle macchine che...

che faranno bene il loro lavoro e io di questo ne sono contento perché questa cosa qua tirerà molto anche gli altri marchi a fare meglio di quello che ci stanno proponendo e mi taccio qua.

Ovviamente Panasonic ci ha tenuto a dire che questo non significa che abbandoneranno il settore del micro 4 terzi, tant'è che contestualmente hanno anche annunciato una nuova lente,

molto molto interessante perché è uno zoom con f.7 che va a copre praticamente da 20 a 50 mm per il micro 4 terzi ma comunque sappiamo che almeno si arriverà a 10 lenti entro il 2020 per questo sistema e anche oltre,

tra cui ovviamente ci saranno i tradizionali 50 mm 1.4, il 70-200, insomma le cose che diciamo non possono mancare in un sistema che si rispetti.

Ovviamente.

Ovviamente il tutto oltre a quelle che sono già presenti al catalogo Leica, che quelle ci funzionano.

Sì, quelle SL, certo, certo, certo.

Quindi senza diciamo andare nuovamente proprio nello specifico di tutte quante le caratteristiche anche perché non ne sappiamo più di tanto, sappiamo che c'è la stabilizzazione dual IS che quindi funziona anche per lenti e sensori, sappiamo che c'è il doppio slot con supporto SD e XQD, sappiamo che c'è il mirino, alta risoluzione,

lo schermo articolato a tre assi eccetera eccetera, però per esempio per la messa a fuoco anche qui Panasonic ha ribadito la totale, diciamo, fiducia, bravissimo, non mi veniva il termine, per il suo sistema DFD.

Che ne pensi Matt?

Ma sì, anche questo mi ha incuriosito.

Allora, il DFD, loro hanno fatto dei passi avanti veramente molto buoni con la GAC.

La GAC 5, poi la G9, tant'è che nel 90% delle applicazioni in cui l'ho provata la G9 faceva per esempio meglio dell'Olympus M1 Mark II, nonostante l'Olympus abbia il rivelamento di fase.

Per cui sicuramente hanno fatto, cioè hanno fatto vedere che a livello di prestazioni questo loro insister su questa tecnologia, che ricordo è solo una tecnologia che lavora a contrasto, però ha pagato, cioè nel senso per mettere la G9,

aveva veramente difficoltà, sono dovuto andare all'estremo con, diciamo, gli uccelli in volo davanti, cioè con degli sfondi abbastanza confusi eccetera eccetera.

Per cui sono curioso di vedere cosa faranno su un sensore a formato pieno, un sensore a 35 mm, in cui ovviamente richiederà sicuramente anche potenze di calcolo, velocità di calcolo maggiori.

Però sono curioso, perché secondo me comunque loro hanno fatto vedere che è una tecnologia che...

che regge abbastanza bene il confronto, insomma, se non si va proprio a cercare gli estremi.

Per cui sarò curioso.

La G9, scusate, la G9, la S1, noi abbiamo avuto modo di toccarla, ma era ovviamente, al Fotochina, era una roba di plastica con i tasti falsi, cioè non si accendeva, non ci poteva neanche mettere una batteria, quindi era proprio solo per dare un'idea.

E comunque come ergonomia assomiglia molto la G9, un po' più massiccia.

Massiccia, però assomiglia molto la G9, quindi insomma a livello di comodità d'uso sicuramente dovrebbe essere su alti livelli.

Volevo anche aggiungere che Panasonic ha sottolineato che questo è un sistema che loro hanno progettato per i professionisti.

L'hanno insistito molto su questo aspetto, tant'è che hanno anche poi lanciato un sistema, un supporto professionale,

che dovrebbe appunto cominciare il posizionamento.

Il prossimo anno, quando queste macchine verranno messe sul mercato.

Quindi anche qua, sulla stessa fascia di Fujifilm, di Sony e poi ovviamente Canon e Nikon, che ce l'hanno da anni,

sembra che loro vogliono proprio attaccare questo mercato professionale.

Nonostante nell'ambito 4 terzo ovviamente delle macchine professionali le hanno già,

poi evidentemente hanno voluto ampliare questa fetta anche con la soluzione full frame.

E d'altro canto in questo annuncio, con questo triunvirato di nomi, mancava, dicevamo, Olympus.

E qui il dubbio c'è, ma che sarà successo? Perché questo matrimonio si è concluso con un divorzio almeno nel nuovo passo, insomma, verso il full frame?

Mi pare che qualcuno avesse sollevato anche qualche ipotesi abbastanza accreditata sul fatto che Olympus,

o che Olympus avesse dichiarato, insomma, di non avere una visione comune in tal senso rispetto a Panasonic.

In linea di principio a me questa cosa, diciamo, non dispiace.

Cioè, è vero che Olympus avrebbe sicuramente apportato qualcosa di buono, diciamo, in una cosa del genere.

Perché io considero, per esempio, il micro 4 terzi, ho quasi più obiettivi Olympus che Panasonic, con tutto che ho corpi Panasonic.

Quindi evidentemente qualcosa lì di buono la sanno fare.

Non ha, diciamo, aderito, diciamo che al suo posto ci troviamo con Sigma,

che di certo non le manca nulla in termini di know-how per la realizzazione di ottiche di altissima qualità,

per giunta già, tra virgolette, pronte per il full frame, cosa che in Olympus al momento non ci sarebbe.

Tra l'altro, un'altra riflessione così al volo, ma sarà anche per questo forse, Max,

il motivo per cui già da qualche tempo, quando Sigma presenta gli obiettivi, poche volte li porta anche su Sony,

che non sia parte, diciamo, di un progetto un po' più ampio, che mira anche a non farsi concorrenza in casa?

O per lei non cambia niente? Che ne pensi?

Io credo che a livello di vendita Sigma comunque voglia vendere, che sia per la sua fotocamera,

che sia per Sony, Canon, Nikon o quello che è.

Però effettivamente, dopo il grande clamore di tutte le ottiche fisse luminose con attacco nativo E, eccetera, eccetera,

un po' si è spenta questa cosa e magari è come dici tu, ovvero Sigma ha comunque anche in programma

di fare una sua fotocamera full frame con il sensore Foveon e con l'attacco SL di Leica.

Quindi, perché no? Magari vogliono tenere all'inizio un piede in due scarpe, vedere quale li calza meglio e decidere di conseguenza.

Detto questo, non credo che abbandoneranno la creazione di obiettivi per terze parti,

perché soprattutto per quanto riguarda Canon e Nikon sono ampiamente utilizzati anche dai professionisti

per la grande qualità ottica e, perché no, per il prezzo, perché è sempre...

è sempre davvero interessante, parliamo di cifre a volte anche la metà rispetto alla controparte a marchio, insomma.

Quindi ci potrebbe stare come teoria.

In più volevo aggiungere giusto un'altra chicchetta che ho letto questa mattina proprio,

oggi 15 ottobre, che stiamo registrando, ovvero in un'intervista a Panasonic,

a Panasonic, non so bene chi di Panasonic perché non c'è scritto,

il nome, loro dicono che la proprietà intellettuale dell'attacco a elle è rimasta nelle mani ovviamente di Laika

e sarà Laika a decidere se qualcun altro potrà entrare nel sistema insieme a loro.

Quindi effettivamente alla fine il bello e il cattivo tempo per quanto riguarda, diciamo,

la decisione di Olympus potrebbe farlo Laika e non Panasonic.

Come la vedi? Soprattutto il discorso di Olympus, perché mi dicevi l'anno prossimo per loro sarà un momento importante,

chissà cosa tireranno fuori.

Sì, l'anno prossimo c'è il centenario della nascita di Olympus, quindi io mi immagino sicuramente tante novità anche a livello di prodotti.

Ma guarda, noi abbiamo avuto l'occasione di incontrare qualche, insomma, qualche persona che lavora in Olympus,

lì al Fotochina, perché ovviamente tutti giustamente lavorando lì difendono il momento,

scelta di Olympus. Io in realtà la capisco, nel senso che comunque Olympus in questi ultimi due, tre anni

si è concentrata molto nel proporre un sistema compatto, soprattutto per una certa nicchia che sia il fotografo di viaggio

che anche il fotografo di naturalistica. Infatti di recente si è concentrata soprattutto su obiettivi professionali

fotocamera entry-level, nel senso che a parte le M10 Mark III e le solite Pen non è uscito granché.

E stando a quello che dicono loro, la loro fetta di mercato l'hanno trovata, per cui adesso andare full frame vorrebbe dire ovviamente

riprogettare, cioè avviare un nuovo progetto che ovviamente si orienta a un'altra tipologia di utenti.

E loro invece preferiscono concentrarsi su questo discorso del sistema compatto. E lo capisco,

è chiaro che Panasonic vuole avere entrambe le cose, questo obiettivo F1.7, questo zoom che hanno presentato per i 4 terzi,

quando l'hanno presentato alla conferenza stampe, a me è sembrato quasi un modo per dire, ok, dobbiamo rassicurarli

che lavoriamo ancora sui 4 terzi e presentiamo uno zoomone super luminoso, così stanno tutti tranquilli.

Che poi ovviamente, per carità, è sicuramente un obiettivo molto interessante, però è chiaro che al momento loro

hanno confermato che vogliono mantenere i due sistemi, però è anche vero che Panasonic sul micro 8 terzi

ha avuto più successo per il video che non per il lato foto, nonostante abbiano e fanno anche ottime macchine

da quel lato lì. Olympus non ha lo stesso know-how per quanto riguarda il video, e secondo me questa mossa

dell'andare su un sensore full frame per Panasonic è anche per andare a prendersi una parte di una fetta di mercato

che Sony in questo momento sta...

sta conquistando la ganda, perché la serie A7 è anche molto... ha molto successo anche per il video, non solo per le foto,

e Panasonic con la GH5 e la GH5S ha molto successo lato video, però secondo me sanno che con un sistema full frame

possono ampliare ancora di più quel... su quel mercato lì. E quindi penso che questo sia il motivo principale,

cioè c'è sicuramente molto... il video ha dettato secondo me parecchio questa scelta di Panasonic,

mentre Olympus sul video non ha mai brillato più di tanto, hanno fatto dei progressi ma non è mai stato il loro punto forte,

e probabilmente non hanno le stesse competenze che ha Panasonic, per cui se vanno su un sistema full frame

che cosa possono offrire di diverso dagli altri? Forse non tanto, nel senso per carità sicuramente sono capaci a fare

delle ottime ottiche, sicuramente delle macchine funzionali e tutto quanto, però forse in questo momento non avrebbero nulla in più

veramente da portare. Detto questo...

ne ho parlato anche in un'altra puntata, Forferumos qualche anno fa aveva condiviso dei patent Olympus

per degli obiettivi full frame, per cui insomma mai dire mai, nel senso alla fine tutte queste case qua comunque,

queste decisioni le prendono il board principale in una stanza larga col tavolone grande, analizzando grafici, dati di vendita eccetera,

se vedono che c'è...

possibilità di fare profitto su un nuovo effetto di mercato, sicuramente è difficile che non colga l'occasione.

Sul discorso dell'attacco Laika ha ragione Massimiliano, nel senso che Laika praticamente licenza questo attacco a un momento Sigma e Panasonic,

più avanti sicuramente potrebbero anche aprirlo ad altri brand, questo è possibile.

Su Sigma volevo solo aggiungere che al momento comunque tutti gli obiettivi nativi full frame,

per Sony, sono comunque obiettivi reflex riadattati con l'attacco E, e poi riadattati a livello di elettronica,

in modo che la comunicazione con la macchina, anche per l'autofocus, sia più veloce.

Poi di fatto lo schema ottico è assolutamente uguale, tant'è che gli obiettivi E-mount Sigma sono più lunghi e spostati verso la fine per...

Sì, l'abbiamo detto più volte, abbiamo anche preso in giro quella forma che sembra includere l'adattatore praticamente.

Per cui secondo me Sigma cosa ha fatto?

Sigma ha cominciato a adattare le sue ottiche anche nel formato E-mount,

però forse aspettava questo annuncio per poi cominciare a creare delle ottiche native,

progettate per un sistema mirrorless, e che a questo punto potrebbe poi diventare disponibile sia per l'attacco SL che per l'attacco E,

come fa già con Canon e Nikon lato reflex.

Sarebbe un punto di vista interessante, tuttavia, anche perché credo che Massimiliano abbia detto giusto prima,

sottolineando il fatto che per Sigma, che vende la lente, che l'attacchino a un corpo Sony o a un corpo Panasonic,

poco poco gliene frega, soprattutto perché finora i suoi corpi non sono stati neanche poi così tanto diffusi.

Vedremo se questo passaggio, anche con la disponibilità di un parco lenti maggiore, l'interscambio tra vari...

vari corpi potrebbe rendere anche più interessante il Foveon, no?

Perché alla fine magari uno c'ha già, che ne so, una Panasonic S1 con un corredo,

e a quel punto provare una fotocamera, provare ovviamente con tante virgolette considerate i prezzi,

ma diciamo abbinare anche una fotocamera particolare come potrebbe essere questa Sigma

di cui è stato annunciato lo sviluppo con sensore Foveon full frame e attacco SL,

potrebbe essere una cosa...

sicuramente ghiotta per alcuni fotografi.

Infatti secondo me di queste alleanze io vedo Sigma come quello che può ottenere più beneficio,

perché alla fine vuol dire per loro ampliare il range di prodotti e di ottiche che vendono,

sapendo che sicuramente manterranno il solito discorso qualità a prezzo ragionevole.

Secondo me sono...

cioè dei tre li vedo... sono quelli che secondo me ne treranno ancora più profitto forse.

Anche perché ho tolto il Foveon che è una cosa che già sviluppano,

non devono... cioè Panasonic ovviamente sta progettando una macchina,

probabilmente non da zero, perché sicuramente qualcosa...

qualcosa loro l'hanno già fatto anche per Leica,

secondo me la Leica SL è qualcosa di Panasonic, dentro ce l'ha.

Però è chiaro che loro lanciano un sistema nuovo,

mentre per Sigma fanno ancora più obiettivi

e poi ampliano il loro sistema Foveon anche poi a un sersato formato pieno.

La cosa che mi...

mi incuriosisce e incuriosirà di Panasonic è capire poi che tipo di sensore useranno,

nel senso che se useranno dei sensori Sony oppure se un sensore che si produrranno in casa.

Ricordo che Panasonic con Fujifilm da anni sta sviluppando un sensore che chiamano organico,

che è quindi diverso da dei sensori digitali che sono al momento.

Ovviamente loro hanno anche rilasciato diversi comunicati stampa,

però che poi a qualche età possono essere anche adattati a dei sistemi più professionali,

non vuol dire che devono per forza finire una fotocamera.

Però stanno lavorando su quello.

Leica non usa sensori Sony.

Adesso in questo momento mi sfugge dove sono prodotti,

ma so che non sono sensori Sony.

Quindi anche questa sarà una cosa curiosa da scoprire più avanti.

Sicuramente sì ed è interessante anche quello che dicevi relativamente ad Olympus.

Se non sbaglio in uno scambio di messaggi,

i messaggi che abbiamo avuto in passato ti avevo detto sì.

In effetti praticamente Olympus in questo modo decide di rimanere re di un segmento

per quanto sia relativamente compatto o ristretto,

piuttosto che diventare una delle tante in un mercato che sta diventando sempre più in espansione,

ovvero quello delle mirrorless full frame.

Comunque altra cosa interessante,

è che giustamente diceva Mathieu,

Panasonic adesso si troverà ad avere questo passaggio,

insomma il micro quattro terzi ed il full frame,

due piani che comunque possono lavorare in parallelo

perché la differenza tra le due è ampia

e avevi anche sottolineato Matt come in pratica nel segmento full frame

adesso tra le poche che mancano oltre ad Olympus c'è Fujifilm

che ha da un lato un segmento a PSC molto molto forte

e questo è un segmento che è molto molto forte

è un segmento nuovo, chiamiamolo emergente

anche se in realtà ormai comincia ad essere una certezza

medio formato, anzi no, come lo chiamano adesso super full frame

che è un po' più piccolo, diciamo, il medio formato completo

ma di solito si era sempre chiamato medio formato

hanno provato a dargli una nomenclatura un po' più chiara, diciamo così,

con questo super full frame

che vede anche al Fotochina un ampliamento importante della linea

Max GFX 50R

e poi la futura GFX 100MP, cioè da 100 megapixel

Eh sì, Fujifilm, come abbiamo detto già qualche altra volta

skippa completamente il full frame

si inventa questa nuova parola, questa nuova definizione

ovvero super full frame

e passa ai corpi piccolini

nel senso che dopo la GFX 50S

ci presenta la GFX 50R

che è esattamente la stessa

macchina fotografica

ma nella versione a telemetro

ovvero è come paragonare la X-T2 e la X-Pro2

e la GFX 50R è come se fosse la X-Pro2

la forma è quella, gli manca la finestrella

infatti non avrà il mirino ibrido che ha la X-Pro2

e comunque potrà vantare di questo mega sensore

super full frame da 50 megapixel

con le stesse identiche caratteristiche

della GFX 50S

è molto interessante la macchina

anche perché il costo di questa operazione

ovvero la macchina costerà all'incirca 4500 euro

IVA inclusa

che attualmente dovrebbero renderla

la medio formato o super full frame digitale

in vendita più economica del mercato

e effettivamente questa mossa potrebbe attrarre

numerosi utenti professionisti

magari quelli a cui serve una risoluzione maggiore

che adesso devono scegliere fra la Canon 5DS

oppure la Sony Alpha 7R

o ancora a maggior ragione passare al medio formato

pieno quelli della FACE ONE

possono scegliere questa nuova macchina

magari non spendendo tantissimo

e avendo una qualità fotografica decisamente elevata

per fare copertine, riviste, cartellonistica

insomma tutte queste cose qua

foto ai gattini eccetera

foto ai gattini per Instagram

che con questo sensore si vedono benissimo

cioè tu le fai tipo a 2 km di distanza

la ritagli in formato X

e si vede benissimo lo stesso

quindi è un prodotto davvero molto interessante

che arriverà credo entro la fine di questo mese sul mercato

se non mi sbaglio

e ovviamente userà l'attacco G-mount di Fujifilm

con le lenti che già esistono

però Fujifilm è andata oltre

e nel stesso evento ha presentato anche la GFX 100S

ovvero la mediaset

in un medio formato grande

ancora più grande

ancora con il sensore più grande

ovvero da 100 megapixel

sempre con il suo formato super full frame

che ricordiamo misura 43,8 x 32,9 mm

quindi è effettivamente più grande di un full frame

ma è più piccolino rispetto al medio formato classico

e questa GFX 100S ha il batteristico

per i grip integrato

ovvero all'impugnatura verticale integrata

e sarà ancora un corpo più professionale

rispetto a quello della GFX 50S

e nulla

di questa non sappiamo tantissime altre cose

se non che è la prima medio formato

con sensore stabilizzato

che potrà girare video in 4K

a 30 fotogrammi al secondo

quindi effettivamente

è una macchina molto molto molto interessante

che avrà un costo credo più elevato

rispetto alla 50S che è in vendita

e che dovrebbe arrivare più in là nel 2019

Fujifilm ha approfittato del suo evento

anche per annunciare una collaborazione

che non mi aspettavo

che però mi è molto gradita

ovvero ha collaborato

con Capture One

e in realtà i frutti di questa collaborazione

già si possono vedere

per un software

un po' come fa

un po' sulla falsa riga di Sony

ovvero Capture One

Fujifilm Edition

che sarà gratuito

per l'uso di base

che comprende comunque

tutti gli strumenti

di utilizzo principale

al di fuori del tethering

e di qualche altra cosettina

e quindi è un software

che potrà essere acquistato

nella versione Professional

solo Fujifilm

se non sbaglio

a 159€ all'anno

oppure Professional

completa a 180€ l'anno

ovviamente

se non ve ne sapete che fare

del tethering

e di qualche altra cosettina

in più della versione Professional

vi beccate un bel Capture One

con l'acquisto di ogni Fujifilm

che male non fa

è un bel software

demosai

che demosaicizza bene

i file delle Fujifilm

è già scaricabile dal sito

magari vi metteremo il link

nelle note della puntata

e io l'ho provato

si comporta bene

eppure perché attualmente

è l'unico

diciamo

l'unico fra i famosi

che demosaicizza i file della X-T3

perché Adobe ha rilasciato

l'aggiornamento solo per il suo

DNG converter

ma nel Camera Raw

è un software

e nel Lightroom

sono aggiornati

per lavorare sui file

della X-T3

e quindi tantissime cose

anche da parte di Fujifilm

in questo fotochina

che ci conferma

la sua

diciamo

rotta

ovvero

schippare completamente

il full frame

e passare

al super full frame

per macchine più professionali

tra l'altro Fujifilm

che in questo momento

Max poi ci parlerà

stai

diciamo testando

con la X-T3

che a quanto vedo

a quanto mi sembra di capire

è un'ottima fotocamera

anche

Mattia ce l'ha in prova

e a Mattia volevo anche chiedere

una cosa

stavo guardando su Mirrorless Comparison

la fotografia

e l'articolo

che hai scritto

che confronta

la GFX 50R

alla GFX 50S

e la fotografia

che c'è nell'articolo

in pratica

mi ha

per un attimo

spiazzato

perché mi sembrava

di vedere

la Fujifilm X-H1

a fianco ad una X-Pro

praticamente

sono quelle

insomma

le filosofie

sì sì

alla fine

le filosofie

del mirino al centro

stile SLR

come appunto

le X-T2

o le X-H1

e poi la filosofia

invece rangefinder

come diceva Max

col mirino

sulla parte sinistra

quindi senza

quella diciamo

sporgenza in alto

del mirino

classico al centro

in realtà

la GFX

quindi la 50R

è più larga

della 50S

però poi ovviamente

non hai

il mirino

sopra

per cui comunque

guadagni

in altezza

e poi soprattutto

la GFX 50S

è più massiccia

sia per

l'impugnatura

ovviamente

più grande

frontale

sia anche per

diciamo

lo spazio

dal sensore

al mirino dietro

che è bello

molto più largo

però insomma

quindi diciamo

che ovviamente

è una

una macchina

che rimane

di dimensioni

comunque

abbastanza importanti

però ovviamente

ha anche un sensore

dentro di altrettante

dimensioni importanti

quindi ci sta

però insomma

come feeling

è come

come una Fuji X

X-E3

o X-Pro2

insomma

insomma

con le solite

ghiere

eccetera eccetera

il sensore

come ha detto Max

la performance

suona esattamente

lo stesso della 50S

e questo è un'ottima cosa

e per cui insomma

poi lo tra l'altro

hanno anche

rilasciato

questo nuovo obiettivo

che è un 50mm

f3.5

che è un obiettivo

bello compatto

e quindi si adatta

anche bene

alle forme

della 50S

insomma

per chi magari

vuole fare

street

con una medio formato

oppure semplicemente

viaggiare leggero

insomma

il prezzo

comunque rimane

la cosa più importante

perché

in un momento

in cui tutti vanno

sul 35mm

invece Fuji

con questo medio formato

si sta avvicinando

il 35mm

come prezzi

e questo

è una cosa interessante

perché

Fuji Film

va a finire

che pian piano

comincia

a avvicinarsi

a quel mercato lì

ma con un prodotto

completamente diverso

per cui insomma

sono curioso

sono altrettanto curioso

di vedere poi

la 100 megapixel

che con il sensore

stabilizzato

stabilizzare

100 megapixel

su un formato

su un sensore

così grande

deve essere

una bella impresa

e poi anche

il video 4K

insomma

da 100 megapixel

andare a 4K

deve essere

un bel lavoro

a livello di processore

insomma

per cui

sono sicuramente curioso

di vedere

cosa tireranno fuori

anche

su questa macchina

il prossimo anno

c'è diciamo

un movimento particolare

perché mentre tutti quanti

si stanno orientando

sul full frame

Panasonic

Panasonic Fuji Film

aveva già iniziato

insomma

questo passaggio

in cui

per il momento

è quasi sola

nel senso che

alla fine sì

c'è Hasselblad

però

non mi pare

che abbia fatto breccia

più di tanto

se non magari

per quella nicchia

insomma

di utenti già

fidelizzati al brand

invece Fuji Film

si propone più

di farti fare

questo passaggio

più avanti

diciamo

della full frame

ecco anche

spiegato

perché

stanno tentando

di imporre

insomma

questo nuovo nome

super full frame

rispetto al medio formato

un'azienda

che se n'è venuta fuori

invece con una cosa

un po'

un po'

sulle righe

Zeiss

perché ha tirato fuori

questa

Z

X1

che è una fotocamera

full frame

con un design

molto

diciamo particolare

nella sua semplicità

perché

è squadrata

però ha anche

delle forme

un po'

sinuose

è particolare

sicuramente

ha un

35 mm

f2

diciamo come unico

come unica lente

all'inizio

avevo anche pensato

fosse

simile a quello

della Z

della RX1

però giustamente

un utente mi ha fatto notare

che sono proprio diversi

gli schemi ottici

infatti anche

rispetto alla RX1

di Sony

sporge parecchio

di più più lungo

insomma come obiettivo

questo è un Distagon

e la particolarità

di questa macchina

a parte

ovviamente

quello che

promette essere

un ottimo obiettivo

è un sensore

che probabilmente

sarà di Sony

per cui

non ci saranno dubbi

nella qualità

neanche per quello

è proprio

il fatto che

ha

dei questi controlli

diciamo

molto molto

tra virgolette

moderni

basati per lo più

sul touch

sullo schermo

abbastanza ampio

sul retro

che da 4,3 pollici

c'è anche un mirino

comunque

OLED e Full HD

e soprattutto

questa fotocamera

in pratica

da quello che si è visto

anche in una

in un'immagine

di un fotografo

un tweet

di Andrea Pizzini

che abbiamo

beccato

su web

fa girare

Android

sostanzialmente

tant'è

che all'interno

c'è Lightroom

in una versione

che consente

in punta di dita

abbastanza

semplicemente

di andare

ad elaborare

direttamente

nella fotocamera

i RAW

e qui

si è aperto

un po'

un dibattito

vabbè

ma chi si mette

a editare un RAW

su uno schermo

da 4,3 pollici

ma chissà

che utilità

ne potrà mai avere

e via dicendo

a me però

onestamente

l'idea

non è dispiaciuta

ricordo che tempo fa

già

Samsung aveva provato

ad accoppiare

diciamo

uno smartphone

e una fotocamera

in quel caso

più smartphone

che fotocamera

qui abbiamo un prodotto

che è una fotocamera

a buro sangue

dopo tutto

c'è un nome

insomma

che ce lo garantisce

come Zeiss

però

si mantiene

all'interno

l'idea

di un approccio

alla fotografia

che per quanto

sia tradizionale

nello scatto

e addirittura

con un'ottica fissa

diventa

più moderno

se vogliamo

nella concezione

che si avvicina

a quella

di uno smartphone

con la possibilità

di editare

direttamente le foto

in punta di dita

e poi

eventualmente

condividerle

non lo so

ditemi qualcosa

che ne pensate

di una cosa

che può funzionare

una cosa simile

perché

potenzialmente

un target

io non è che non lo veda

forse tutto sta

nel capire

quanto possa essere

efficace

poi

l'interfaccia

e quanto

la procedura

sia effettivamente

resa comoda

perché

se è davvero

semplicissimo

girare due slide

per dire

beh mi sistemo

un attimo

la temperatura colore

mi apro le ombre

aggiungo un po'

di contrasto

taglio un po'

di qua e di là

la foto è pronta

forse forse

proprio male

non è max

effettivamente

dal punto di vista

prettamente teorico

sono

sono d'accordo

con te

perché effettivamente

hanno fatto

questa macchina

c'è pure

un bel ssd

da 512

giga

che insomma

è una macchina

interessante

e

l'idea

mi piace

però

però

però

c'è da pensare

alla realizzazione

perché sotto sotto

alla fine

non si sono fatti

niente loro

nel senso che

si sono basati

su android

magari avranno realizzato

un fork

o un qualcosa

e io

purtroppo

non la vedo

benissimo

questa cosa

perché

non è

androide

tende

tende comunque

a rallentare

col passare

del tempo

che fa

come compri

la fotocamera

ti metti a giocare

funziona tutto bene

dopo

il prossimo anno

non va bene più

oppure inizia

a rallentare

è pur vero

che qua mi auguro

che uno non ci vada

a mettere whatsapp

e faccia il root

dell'android

per spipolare

con varie cavolate

spero di no

però

parlando pure

per esperienza

personale

in un momento

in un altro ambito

ovvero nelle tv

quando ho acquistato

la mia televisione

con android tv

ero

davvero molto contento

e soddisfatto

lo sono anche adesso

però

ogni tanto

mi si impunta

la devo riavviare

e io

questa cosa

che devo riavviare

la televisione

non mi scende

proprio

benissimo

insomma

e con

tutto

che devo riavviare

anche

la mia samsung

con tizen

come si chiama

invece

lg no

web os

ma a me

questa cosa

non mi scende

quindi

cioè

se io acquistassi

questa macchina

che sicuramente

non te la regalano

non te la regalano

e poi

mi si blocca

lightroom

la devo riavviare

ma sai

dove la faccio

arrivare

insomma

quindi

effettivamente

non voglio fare

il parla presto

perché

non ce l'ha avuta

nessuno in mano

quella che si è vista

diciamo

erano delle unità

dimostrative

l'idea è interessante

e

alla fine

lo poteva

fa zaes

questa cosa qua

nel senso

che loro hanno un mercato

talmente tanto di nicchia

che

questa cosa

o gli è la classica

genialata

o gli la perdonano

comunque tutti quanti

perché

la qualità

fotografica

sicuramente

sarà elevatissima

le foto saranno

bellissime

e tutte queste cose qua

se lo faceva canon

magari

con un prezzo

da canon

che non è

economico

ma che ce lo possiamo

permettere

più di qualcuno

è

niente

che poi

stavo guardando

le varie immagini

che ovviamente

sul sito

mirrorless comparison

sono ben dettagliate

dove si vede anche

la forma

particolare

del design

che cercavo di spiegare

prima

ma qua dall'alto

si vede più chiaramente

perché

Matt ricorda

forse un po'

un arico

o sbaglio

in cui l'impugnatura

è ruotata verso destra

mi pare di aver visto

un arico simile

no

mi ricorda

la sigma

foveon

quella con l'obiettivo fisso

ah

giusto

giusto

giusto

la serie 4

che hanno anche

questa cosa qua

ma guarda

a me questa macchina qua

mi è piaciuto molto

non

essermi perso

la fotochina

nel senso che

non ero lì

quando hanno fatto

la conferenza stampa

e poi però

non era

Zeiss

non c'era la fotochina

con lo stand

per cui hanno fatto

solo quella conferenza

e basta

e

sicuramente

un prodotto

interessante

originale

forse esagerato

però sicuramente

ricalca

alcune operazioni

che in passato

hanno

provato

sia Laika

con la Laika T

che aveva questa interfaccia

del menu

in cui potevi spostare

i vari

le varie icone

un po' come

sposti le app

su uno smartphone

Samsung ovviamente

ha fatto tante

tante prove

c'era la Samsung Galaxy NX

che era proprio

un intero sistema

Android

piantato lì

sulla fotocamera

infatti era

è stato un bel flop

però mi ricordo

ad esempio

con anche altre macchine

tipo la NX Mini

quanto era semplice

fare

far scattare una foto

e condividerlo

su Facebook

o condividerlo

via mail

senza dover passare

dal telefono

cioè ti connettevi

al network

e faceva tutta la fotocamera

per cui

diciamo

tentativi nel passato

di ridurre

le gap

fra fotocamera

e smartphone

per quanto riguarda

la velocità

di condivisione

di una foto

e sono stati fatti

questo è un altro tentativo

è interessante

sicuramente

come ho detto voi

ovviamente

il software

dovrà essere

stabile

bello stabile

e veloce

perché altrimenti

il tutto

il vantaggio

verrà annullato

è interessante

aver scelto

Lightroom CC

perché

volendo

uno può

aggiustare

la foto

velocemente

dando un po'

di contrasto

eccetera

sulla macchina

condividerlo

su Instagram

e poi

una volta

sincronizzato

con il catalogo

sul tuo computer

praticamente

puoi riprendere

il file

dove l'hai lasciato

perché fondamentalmente

hai un workflow

che

dà la fotocamera

e qualsiasi

aggiustamenti

che fai

sulla fotocamera

o sul tuo smartphone

o sul computer

tutto comunque

è sincronizzato

ed è

rimane sempre

dello stesso file

è interessante

per me

poi ritorniamo

sempre a un solito

discorso

ovvero

il bisogno

che c'è

nel dover

condividere

subito

una foto

rispetto poi

a con calma

scaricarsi

la scheda

in questo caso

non c'è una scheda

c'è un hard disk

e poi

lavarsela da casa

non so fino a che punto

poter lavorare

un raw

già sulla fotocamera

rispetto a

fare qualche correzione

veloce

con qualsiasi app

sullo smartphone

possa

effettuare

o Instagram stesso

possa

darti chissà

quale vantaggio

per un social network

come può essere

Instagram

come può essere

Facebook

in cui alla fine

non c'è

non

stai a

sbirciare

varie foto

per la foto

in sé

perché c'è una gamba

dinamica

pazzesca

o perché

lo fai per altri motivi

cioè il social network

Instagram

per me non è

un portale

dove vedi

la qualità

di una foto

è un portale

dove segui

quello che può fare

un fotografo

oppure segui

un brand

che ti piace

eccetera eccetera

per cui non so

fino a che punto

quest'operazione

sia

effettivamente

necessaria

cioè avere

uno sviluppo

un software di sviluppo

integrato

alla macchina

non so fino a che punto

alla fine

che vantaggio concreto

può dare

rispetto a

mandare la foto

sullo smartphone

aprire Instagram

mettergli un filtro

qualsiasi

e pubblicarla

però è interessante

uno di quei prodotti

che secondo me

devi provarlo

devi provarlo

cercare di provarlo

di stare al gioco

dallo scatto

fino alla condivisione

vedere effettivamente

se

se è una cosa

che è figo

per dieci minuti

poi ti stufi

oppure se effettivamente

può diventare

un valore aggiunto

sì e questo

comunque

rientra anche

se vogliamo

in un'altra tendenza

che è quella

di portare

sempre più

la fotografia

così come

il video

in ambito mobile

di qualche ora fa

l'annuncio

anzi

di qualche minuto

rispetto a quando

registriamo

l'annuncio

di

Adobe

della versione

di photoshop

tra virgolette

completa

anche se chiaramente

è completa

è una parola grossa

di photoshop

pc

per ipad

a cui fa seguito

anche un altro annuncio

cioè la presentazione

di una

un software

completamente nuovo

che

in pratica

sarebbe

una sottospecie

di premier

infatti si chiama

premier rush

cc

anche questo

disponibile

per

ios

ma da quello

che ho capito

anche

sarà presente

pure su

sui mac

o comunque

sui computer

con la stessa

interfaccia

diciamo

semplificata

che dovrebbe

quindi consentire

un montaggio

video

più intuitivo

più semplice

più diretto

e ovviamente

votato

alla condivisione

social

con

chiaramente

poi

l'ausilio

del cloud

di adobe

per anche

condividere

i progetti

per sincronizzarli

da un dispositivo

all'altro

max

questa adobe

che va sempre più

verso il mobile

e ci tratta

sempre più

come dei classici

come dei nonni

oramai siamo

siamo nonni

quindi

prepariamoci anche

al photoshop

classic cc

e al premier

classic cc

passati 30 anni

oramai siamo vecchi

quindi

no secondo me

stavolta

hanno mangiato la foglia

e l'hanno capito

infatti se vedi

l'hanno chiamato

premier rush cc

in modo tale

da mantenere

il nome premier

tradizionale

per computer

perché secondo me

quella

alla fine

è stato più un errore

di marketing

che altro

ma l'hanno

pagato

l'hanno recepita

la cosa

noi ci scherziamo

ci ridiamo

ma c'è gente

che li ha fatto notare

e ha fatto bene

perché

effettivamente

ma comunque

c'è da dire

che

a parte la correzione

del nome

hanno aggiornato

cioè

aggiorneranno

anche

lightroom cc

e invece

del classic

non si è parlato

proprio

quindi

effettivamente

quanto dicevamo

un anno fa

che è vero

che mo ci davano

il contentino

con lightroom classic

e poi

magari

iniziavano ad aggiornarlo

di meno

si sta avverando

quindi

e quindi

questo è

alla fine

non c'è niente da fare

è vero

ci stiamo spostando

più sul mobile

mi ci voglio spostare

pure io

però mi dovete

dare gli strumenti

giusti

perché io non posso

aspettare un quarto d'ora

per

per elaborare

una foto

col touch

non mi trovo

quindi

alla fine

si il mobile

ma fateci lavorare

comunque

correttamente

perché

c'è gente

che non lo vuole

approcciare

questo

questo tipo

di interazione

nuova

col touch

c'è chi non ci si trova

e c'è anche

chi è molto più veloce

a lavorarlo

col desktop

e quindi

fateci lavorare

per favore

grazie

e dopo

questo appello

sentito

e accorato

di max

che onestamente

condivido

matt

so che

anche tu

la tua

idilliaca

storia

d'amore

con

lightroom

che ogni volta

che max

ci lamentavamo

tu dicevi

che andava

benissimo

stai invece

andando

andando

volevo dire

un termine

non tanto elegante

ma insomma

non vi trovate

più tanto amore

d'accordo

no vabbè

adesso poi

io ultimamente

ho fatto

vari aggiornamenti

sono passato

anche l'ultimo

sistema

mac

che è

ultimamente

l'ho trovato

un po'

lento

adesso poi

in questi ultimi giorni

non ci ho paccioccato

più di tanto

quindi poi

dovrò

andarlo

poi sì

effettivamente

era diventato

un po'

lento

anche per me

e

beh

adobe

cosa fa

adobe

va a seguire

le tendenze

del mercato

e

non lo so

e poi

alla fine

diciamo

che sono

sono d'accordo

con max

una cosa

c'è il touch

gli schermi

touch

mi trovo bene

per tante cose

semplici

che si fanno

su uno smartphone

ma però

quando cominci

a

c'è già solo

dover scrivere

una mail

che non sono

proprio solo

ciao

arrivo fra 5 minuti

c'è

un classico

una classica

tastiera

insomma

la trovo

sempre più comoda

che non quello

per cui

quando

durante

il fotokina

noi abbiamo fatto

una cosa un po'

diversa

del solito

nel senso che

abbiamo

abbiamo fatto

una

una cronologia

su instagram

quindi chi voleva

seguirci

potrà seguire

su instagram

dove condividevamo

video e foto

delle varie novità

alcune

e quello che ne pensavamo

per cui cosa ho fatto

abbiamo fatto

proprio dei video

proprio stile

proprio usando

l'iphone

ci siamo proprio andati

base base

basic basic

iphone

per fare il video

quindi anche

nello orrendo

formato verticale

che però si adatta

alla parte video

di instagram

col microfonino

della rod

e

alcune cose

addirittura

le ho montate

con l'imovie

sullo smartphone

ma la nostra scelta

quest'anno è stato

quello

di sperimentare

provare a fare

qualcosa di diverso

soprattutto

che fosse anche

meno sbatta

dal punto di vista

lavorativo

perché due anni fa

avevamo provato

a fare tutto un cover

su youtube

e

io lavoravo

fino alle 4 di notte

ogni giorno

era una roba

abbastanza

quest'anno ci siamo

dovuti rilassare

però

sull'imovie

con lo smartphone

dopo un po'

che cercavo

di

assemblare le cose

non lo trovavo

così comodo

per quanto fosse

solo veramente

una cosa

di mettere

due o tre clip

una dietro l'altra

tagliare

l'inizio e la fine

eccetera

però

anche per mosse

così semplici

però lo trovavo

scomodo

quindi

mi immagino

un premier cc

dove provi

a inserire

dei titoli

e mettere

un fade in

un fade out

poi a provare

a

che ne so

a cambiare

il volume

cioè

livello audio

piuttosto che

cioè

per me alla fine

perché su un ipad

forse avendo

uno schermo più grande

eccetera

ci può anche stare

però vedendo adesso

sul sito di adobe

le sue foto

con la versione di premier

sullo smartphone

mi viene da pensare

ma

cioè

diventa anche scomodo

cioè io mi chiedo

alla fine

se poi chi lo usa

lo usa

solo perché fa tendenza

e non perché

è veramente comodo

perché alla fine

voglio dire

portarsi dietro oggi

un portatile

specialmente

quelli nuovi

ultra sottili

che pesano poco

ti dà molti più comodità

che non fare

tutto lo smartphone

solo perché fa figo

fare tutto lo smartphone

poi non so

magari mi sbaglio io

magari ho anche

una mentalità un po' vecchia

però secondo me

è sempre una questione di

come dire

di

di

di utilità

e di comodità

io

non ho neanche più

l'ipad

ce l'avevo

fin qualche anni fa

poi alla fine ho capito

che laptop più telefono

basta un avanzo

non c'è un terzo device

non me ne facevo niente

per cui

adesso poi stiamo andando

anche su un altro

su tutto un altro tipo

di argomenti

che non quello che

che riguarda pixel cloud

però

c'è

tutti spingono

verso il mobile

perché

giustamente

questi device

sono sempre più potenti

però

giustamente

sono d'accordo con Max

però

il tutto deve essere comodo

perché

se ci metto

tre minuti

invece che

cinque secondi

per fare un taglio

in and out

su una click

perché

ogni volta col touch

non

non ho toccato

nel punto esatto

quindi devo ricominciare

poi

faccio lo slide

a destra a sinistra

però me lo taglia troppo

quindi devo tornare indietro

cioè

no

e diventa poi scomodo

poi

sicuramente

dieci minuti a giocarci

ti diverti

quello sì

secondo me

nella prossima puntata

di pixel club

se qualcuno di voi

ascoltatori

qualche millennial

come si chiama

vuole raggiungerci

per dire la sua

magari potrebbe portare

una campana diversa

perché da quel che sento

noi tre

siamo assolutamente

allineati

siamo antichi

c'è poco da fare

o siamo antichi

o perché effettivamente

ci lavoriamo tanto

con queste cose

probabilmente

questi prodotti

più snelli

hanno

un target

ben diverso

insomma

da quello

che rappresentiamo noi

che ha sicuramente

tutta la ragione

di esistere

probabilmente

anche un target

che rispetto

a quel che

siamo noi

è una fetta

molto più vasta

di popolazione

la differenza

è che

magari

noi facciamo parte

di quella

piccola fetta

di utenti

che però

queste applicazioni

le usano magari

lavorativamente

le usano tanto

le pagano

eccetera eccetera

e non lo so

se a lungo andare

questa tendenza

di adobe

possa essere positiva

anche per lei stessa

speriamo

che in futuro

un po'

o si evolvano

i device portatili

o

adobe

insomma

quantomeno

decida di

dare sì

attenzione

al futuro

perché altrimenti

si rimane sempre

al palo

e poi si rischia

che arriva qualcun altro

e ti supera

ma allo stesso tempo

non bisogna dimenticarsi

quello che è

il nocciolo duro

da cui

si nutre

perché poi

alla fine

soprattutto

ambito video

già foto

beh

c'era tanto

tanto

di interessante

a livello di concorrenza

per photoshop

lightroom

si era promesso

tanto

nell'anno passato

e poi non è arrivato

veramente nulla

che consenta

diciamo

un approccio

davvero completo

a un catalogo

lascia stare

che poi

a livello di software

per lo sviluppo fotografico

da più parti

si dice che

lightroom

sia inghiesero

per demosaicizzazione

rispetto ai vari

capture one

luminar

o quello che è

insomma

però

come gestione

completa

di un catalogo

ha ancora adobe

un vantaggio

con lightroom

che sarebbe davvero

peccato sprecare

mentre con premier

per esempio

già

con tutto

che ha

una supremazia

sul mercato

incredibile

questo vantaggio

piano piano

se lo sta perdendo

secondo me

perché è vero che

nel rinnovo

di final cut

apple gli ha dato

un bel po' di spazio

anche da una fetta

di utenti apple

che era abbastanza

sedimentata

e vincolata

al vecchio final cut

però

per dire

c'è questo

da vinci

resolve emergente

che onestamente

io ogni volta

che lo apro

per fare qualcosa

mi accorgo che

ok

mi ci devo sbattere

perché ancora

non lo so usare

sai

ho il buon proposito

che ogni volta

rimando

che voglio imparare

ad utilizzare

questo da vinci

resolve

però quando

ci lavoro

anche poco

per fare dei test

eccetera

mi accorgo

che effettivamente

ha una superiorità

ma proprio

marcata

rispetto al resto

mi pare

che anche tu

Matt

hai avuto

qualche problema

di recente

con

dei file

delle xd3

in h265

a 10 bit

ci stavamo sbattendo

con tutti i software

poi parola d'ordine

da vinci

l'ha installato

e ti ha risolto

il problema

si si

da vinci

ha portato la luce

proprio

perché ormai

ho aggiornato

il sistema operativo

gli aggiornamenti

premier

non ne aveva più

li avevo fatti tutti

stavo scaricando

qualsiasi

cercavo su google

miglior

player

h265

per mac

li stavo scaricando

uno dietro l'altro

per dare

uno che mi leggeva

il problema

che avevo

è che i file

10 bit

della xd3

me li leggeva

con i neri

e i bianchi

spappolati

per cui

ovviamente

non riuscivo

a fare i confronti

che volevo

e poi

ho scaricato

da vinci resolve

che tra l'altro

è gratuito

io mi ricordo

che una volta

era un software

che costava

anche parecchio

che funzionava

forse addirittura

anche solo

con la parte hardware

invece adesso

è gratuito

e si

sono d'accordo

con te

ci ho proprio

paccioccato

solo per convertire

questi file

in progress

in portali

in premier

perché

avendo già

la timeline pronta

su premier

non volevo

farmi la sbatta

di imparare

a usare resolve

adesso

però

mi ha sorpreso

come

come

quanto intuitivo

ma allo stesso tempo

completo

e poi

sembra avere

anche

molte capacità

e anch'io

dovrei

promettermi

di provare

a usarlo

in modo più seriamente

sì sì

secondo me

è una cosa

che bisogna fare

dopo tutto

i software

sono una parte

importantissima

del nostro lavoro

bisogna dare

la giusta importanza

anche in fase

di scelta

tante volte

magari

impieghi

sicuramente

ci devi sbattere

un po'

che ne so

come dico

un numero

un mesetto

per iniziare

a fare un progetto lì

che se l'avessi fatto

col software

che usi adesso

impieghi magari

avresti impiegato

un'ora

per farlo lì

impieghi tre giorni

il primo

il secondo

ci impieghi due giorni

poi uno

fino a quando

alla fine

vai facilmente

ad equiparare

la produttività

che avevi prima

ma con un software

che onestamente

a me sembra

molto molto più promettente

già da subito

a figurarsi in futuro

cioè c'è la versione

15

che

io non so se hai scaricato

la demo della 15

o la 14

Max

Max

Matt

te lo dico subito

io nel frattempo

approfitto

del

della pausa

che si è preso Matt

per

controllare

la sua versione

per segnalare

che

Mattie

abbiamo

un aggiornamento

di Camera Raw

in questo momento

e legge i file

della X-T3

e della Nikon Z7

che tu stai provando

quindi

da stasera

possiamo importare

in Lightroom

anche

le foto

delle nostre prove

Lindlon

Lindlon

vabbè

allora

torniamo un attimo

in carreggiata

velocemente

per alcune

cose

che sono

arrivano sempre

dal Photokina

gli ultimi scampoli

che ci sono rimasti

con

la presentazione

o meglio

l'annuncio

dello sviluppo

che mica l'ho capito

qui cosa hanno fatto

esattamente

Enrico

GR3

Max

vabbò scusa

Matt

chiedo ancora a lui

perché essendo lì

forse ha visto qualcosa in più

ma sta ancora guardando

che versione c'ha

Matt

no no

e vabbè

comunque

Enrico

ha portato

questo dummy

della

della GR3

al

al Photokina

che è un aggiornamento

un upgrade

della sua

GR2

e

fondamentalmente

di design

rimane

quasi identica

avrà

la stessa

la stessa

obiettivo

da 18,3 mm

ovviamente

un 28 mm

e

ci saranno

miglioramenti

per quanto riguarda

l'autofocus

la stabilizzazione

in camera

eccetera eccetera

e però

ancora non è stato

non è stato

rilasciato

né una

né una data

di

di

di

diciamo

di

commercializzazione

e nel prezzo

che comunque

dovrebbe rimanere

genericamente

sotto i 1000 dollari

1000 euro

quindi

effettivamente

diciamo che

è poco più

di un dummy

di cui non si conoscono

benissimo

tutte le caratteristiche

un po' come ha fatto

Panasonic

che ha detto

queste sono

la S1

e la S1R

più o meno

fanno queste cose qua

ci rivediamo

l'anno prossimo

che

che ne riparliamo

ne ripartiamo

ne riparliamo meglio

insomma

nel frattempo

Matt ci ha avvisato

che gli si è bloccato

qualcosa sul computer

forse

non dovevamo parlare

troppo di software

però stavo guardando

il suo articolo

comunque lui

questo dummy

insomma

della GR3

lì al fotoghino

l'ha potuto vedere

scriveva anche

che in realtà

l'obiettivo è stato

ridisegnato

rispetto alla GR2

è stato semplificato

nel senso

che adesso

avrà 6 elementi

in 4 gruppi

invece di 7

in 5 gruppi

ma probabilmente

la cosa più interessante

è che è stata ridotta

la distanza minima

di messo a fuoco

quindi rispetto

alla precedente

che si fermava

a 10 centimetri

adesso si può scendere

a 6

quindi ovviamente

non si tratta

di un obiettivo macro

soprattutto è un 28mm

equivalente

però

di certo c'è

un piccolo vantaggio

insomma

per avvicinarsi

di più ai soggetti

e ottenere

delle fotografie

simil macro

va

mettiamola così

allora

sempre per

completare

questa carrellata

io direi

di passare a Sigma

che ha presentato

un bel po'

di obiettivi

si Sigma

ha presentato

anche qualcosa in più

ha presentato

due fissi

che sono

un 28mm 1.4

della serie Art

e un 40mm 1.4

sempre della serie Art

e poi

ha presentato

un 70-200mm 2.8

che purtroppo

però

non

verrà soltanto

verrà

messo

disponibile

solo con gli attacchi

Canon e Nikon

Reflex

quindi niente attacco E

al momento

Sigma

sembra

soltanto

convertire i fissi

per l'attacco

Sony

e non gli zoom

non si sa bene

il perché

chiedendo anche

al

al responsabile

che abbiamo

con cui abbiamo parlato

del Photokina

non sapevano dare

una risposta

concreta

a questo discorso

fino adesso

quindi il 70-200mm 2.8

sarà appunto

solo attacco EF

o attacco EF

e

c'è poi

un 60-600mm

4-5-6-3

Sport

che va un po' a

che non va a rimpiazzare

il 150-600mm

che c'è già

mi sembra che

rimpiazzi

il 100

non so se era

un 100-500mm

un 100-600mm

che c'era

più vecchio di Sigma

e poi c'è un 56-1-4

della serie Contemporary

che è un obiettivo

mirrorless

disponibile

sia per i 4 terzi

che per

la Sony APS-C

ma ne vogliamo parlare

del fatto che

hanno dichiarato

che il 40mm

F1.4

Art

DG

HSM

eccetera eccetera

e sarà

l'obiettivo più nitido

che hanno mai realizzato

in questa linea

cioè

cosa deve essere

un rasoio

praticamente

considerando

quel che già si fa

col 35

col 50

va

va

si è anche

bello massiccio

tra l'altro

ma praticamente

lui mi ha spiegato

il rappresentante

mi ha spiegato

che questo 40mm

loro l'hanno progettato

come ottica cinema

quindi infatti

è disponibile

anche nella serie

poi di ottiche

cinema Sigma

e poi hanno deciso

di dire

ma si

facciamo anche

la versione

fotografica

perché no

per cui in realtà

nasce con obiettivi cinema

e non con

obiettivi fotografici

infatti è anche

una focale

40mm

un po' più

diciamo

inusuale

per

per

le immagini

mentre

invece

per

per il cinema

sembra essere

una focale

già più

più

più utilizzata

e si

loro dicono

secondo loro

addirittura

credo che sia

a livelli degli

Zeiss

o Otus

per cui

insomma

sono

vedremo

insomma

vedremo i primi test

che poi

salteranno fuori

però sicuramente

insomma ormai

penso che Sigma

con la serie Art

abbia

fatto vedere

di cose capace

per cui

se adesso puntano

addirittura

anche obiettivi

ancora più nitidi

ancora più

diciamo

più

performanti

quelli che già hanno

insomma

ben venga

poi adesso

i prezzi

mi sembra

che non sono ancora

resi disponibili

se non quello del

60-600

che costerà

attorno ai

2000 dollari

e il

56-1.4

quello mirrorless

dovrebbe invece

essere sui

400 euro

più o meno

però anche qua

non c'è ancora

un prezzo ufficiale

guarda

davvero tanta roba

dispiace

che non ci siano

davvero i prezzi

di alcuni di questi

pezzi

che

sembrano

molto molto

molto ghiotti

io

pochi giorni fa

ho venduto

un 18-35

f1.8

Sigma

che tenevo

gelosamente

con tutto che non ho più

fotocamera Canon

perché

lo potevo attaccare

sulla

sulla C100

però

devo dire

poi alla fine

lo usavo poco

perché

tra il fatto che non c'è

la stabilizzazione

le focale di

strette

per l'uso che ne faccio io

un po' da eventi

ero un po' sacrificato

però

lo tenevo

già da quasi sei mesi

fermo

ma senza

trovare il coraggio

di venderlo

perché

davvero questi obiettivi

Sigma

sono di una bellezza

incredibile

non so

tra questi

qual è

probabilmente

il più interessante

ma ce ne sono davvero

davvero tanti

in questo elenco

che hai fatto

Max

tu

diciamo

so che

adesso sei

in un periodo

di transizione

in cui ancora

non hai deciso

dove andare

che è il periodo

più brutto

che può capitare

a un fotografo

perché ti rendi conto

che dove stai

stai stretto

ma ancora non hai

chiaro

dove andrai a parare

però ecco

tutti questi obiettivi

di Sigma

che continuano

ad essere

per un momento

prerogativa

insomma

per lo più

delle reflex

che come diceva

anche Mattie

mancano

soprattutto

le controparti

degli zoom

che sono molto

ghiotti

tipo questo

700

sì 700

questo 70

200 f2.8

che probabilmente

rischierà di essere

migliore

delle controparti

almeno delle Canon

e Nikon

non parlo del Sony GM

ma almeno delle Canon

e Nikon

con il rischio

altrettanto possibile

che i prezzi

che costi la metà

siano nettamente inferiori

ecco

e ste cose

un po'

fanno riflettere

certo

ci auguriamo

che arriveranno

chiaramente anche

per esempio

la Panasonic

con

l'SL

l'Innesto SL

però

davvero

c'è davvero

una scelta

incredibile

per Reflex

e Sigma

ci mette ogni volta

dei pezzi

che ti fanno

riflettere

beh sì

se pensiamo

che prima

del famoso

56

58 mm

0.95

di

Nikon

praticamente

la scena

era completamente

per Sigma

prima con

l'obiettivo

già da te citato

il 18-35 mm

1.8

ma anche

con sempre

poco citato

24-35 mm

per full frame

anche quello

no

quello F2

se non mi sbaglio

ha realizzato

una serie

di obiettivi

grazie

ha realizzato

una serie

di obiettivi

davvero spettacolari

e questo

70-200

se

dovessi rimanere

nel mondo

Canon

full frame

Reflex

potrebbe essere

mio

perché è davvero

interessante

ma un altro obiettivo

sul cui ho messo

gli occhi

è il 28 mm

1.4

perché ho venduto

il 35 mm

1.4

per prendere

un altro obiettivo

sempre per la mia

Canon

ma l'ho venduto

perché

era una focale

che

si mi piace

ma stava un po'

in una via di mezzo

e forse

il 28

potrebbe essere

più adatto

a quello

che è

la mia

fotografia

quindi

Sigma

corre come un treno

su queste cose qua

e quindi

a noi

non può far altro

che piacere

pur perché abbiamo visto

che è vero

che questa è una linea

di obiettivi

per Reflex

però

loro

si impegneranno

sicuramente

per portarli

su SL

ma spero anche

per gli amici

che usano Sony

e magari

chissà

inizieranno a prendere

in considerazione

anche

di fare qualche

obiettivo

decente

per Fujifilm

e

il sistema

micro 4 terzi

passo

da una parte

completamente opposta

della fotografia

parlando brevemente

di GoPro

GoPro

che è

difficile ormai

riuscire

a capire

in che direzione

potrà andare

un'azienda che

praticamente

ha inventato

un intero segmento

che ha avuto

dei picchi

di successo

incredibile

e che poi

piano piano

ha perso di vista

probabilmente

il polso del mercato

o forse

ha sottovalutato

l'importanza

se vogliamo

anche la qualità

dei prodotti

cinesi

che piano piano

cinesi

come se loro

non lo fossero

parlo di quelli

a basso costo

però alla fine

il prodotto

cinese

non penso che sia

made in USA

come l'iPhone

alla fine

esatto

però

a parte

il made in

c'è stata

questa ondata

diciamo

di action cam

che inizialmente

è per lo più

si inizialmente

erano per lo più

davvero delle schifezze

assolute

poi piano piano

il mercato

ha saputo rispondere bene

c'è stata

Xiaomi

che come player

ha dato delle mazzate

pesanti

perché ha tirato fuori

dei prodotti

che ok

non competono

al 100%

con le GoPro

di pari specifiche

anche perché

GoPro ha tutto

un ecosistema

anche il software

è tutto fatto

in un determinato modo

ormai ti crea

in automatico

quando registra

ti fa in automatico

i video

insomma sicuramente

c'è tanto

tanto più

know how

esperienza

e anche investimenti

per rendere il prodotto

più fruibile

però

per quel che è

alla fine

la fotografia

o la videografia

passatemi questo termine

associata al prodotto

action cam

alla fine

la qualità

di quei prodotti

che erano

una volta emergenti

e ora hanno

un target

e un'utenza

abbastanza evoluta

si è così imposta

che effettivamente

GoPro

stava messa

piuttosto male

parlo al passato

ma in realtà

è una cosa

che vale ancora oggi

seppure

siano uscite

le nuove

la nuova linea

di GoPro Hero

che

particolarmente

dopo un periodo

in cui

aveva tirato fuori

una segmentazione

che onestamente

non avevo mai capito

Massimiliano

c'è stato un po' più dietro

sicuramente di me

ma io

veramente

avevo difficoltà

ultimamente

a capire

qual era la GoPro

più recente

o quale aveva più funzione

di un'altra

perché cominciavano

a chiamarsi

una solo GoPro

una GoPro

con il numero

una

si capiva più niente

e adesso

invece Max

hanno ripreso

la nomenclatura

del momento d'oro

se vogliamo

delle GoPro

con la divisione

in tre linee

sono ritornate

la black

la silver

e la white

che indicano

rispettivamente

il top di gamma

il medio gamma

e

il base di gamma

secondo me

riallacciandomi

al tuo discorso

GoPro

ha sbagliato

solo due cose

la gestione

del prezzo

perché

quando

è passata

alla nomenclatura

diciamo

GoPro Hero Black

GoPro Hero

e GoPro Classica

non si è capito

più niente

quale fotocamera

faceva cosa

eccetera eccetera

e i prezzi

erano tutti

molto molto vicini

come lo sono

ancora adesso

questi

e ha sottovalutato

la qualità

le bastonate

per via del prezzo

le ha prese

come hai detto tu

da Xiaomi

perché

ti offre

una fotocamera

che non è

che sulla carta

perché parliamo

del percepito

sulla carta

ti fa le stesse cose

di una

di una Hero

X Black

quindi del top di gamma

ma per la metà

del prezzo

perché non è raro

trovarla

a 220

230 euro

quella che fa

il video

4K

60 fotogrammi

al secondo

quando ce ne vogliono

529

se non sbaglio

no

429

per

4K

per la Black

e dall'altra parte

ha preso mazzate

da Sony

perché

qualitativamente

le action camera

Sony

erano tipo

2-3 gradini

in più

per quanto riguarda

la stabilizzazione

ma anche

la qualità

d'immagine

tutto

era completamente

e stavano

più o meno

pari prezzo

costavano

a volte

5 euro in più

10 euro in più

insomma

quindi

effettivamente

queste due cose

sono state

un po' dannose

per GoPro

adesso ci presenta

la linea 7

che di novità

ha ben poco

perché siamo arrivati

a

parlo della Black

le altre due

hanno tutte

caratteristiche inferiori

al video

4K

60 fotogrammi

al secondo

e al full HD

240 fotogrammi

al secondo

oramai questa

dovrebbe essere

o la seconda

o la terza generazione

che ripropone

queste caratteristiche

in più

qui hanno

dato la possibilità

di trasmettere

live

sui social

tramite sempre

lo smartphone

quindi lo smartphone

deve essere

sempre in tasca

e una nuova modalità

di stabilizzazione

chiamata

Hyper Smooth

che

crea degli

Hyper Lapse

praticamente

molto molto morbidi

sembra un video

super stabilizzato

insomma

si croppa

metà fotogramma

immagino

che fa anche

Hyper Lapse

no

non lo so onestamente

però comunque

a grand'angolo

diventa un tele

comunque

sta di fatto

che

il segmento

è un po'

saturo

e effettivamente

quello che doveva

essere la novità

ovvero

le action camera

a 360 gradi

stentano a decollare

tant'è che

anche la Fusion

stessa di GoPro

non è che se ne vedano

moltissime in giro

ma stessa cosa

vale anche

per gli altri marchi

comunque

c'è da notare

che hanno rifatto

la serie 7

e quindi

abbiamo tre nuove

action camera

in città

per chi

desiderasse

aggiornare le sue

anche se

tecnicamente

c'è davvero

poco di nuovo

tutto qua

Max

ti lascerei ancora

la parola

se non ti dispiace

se puoi

recuperare fiato

ci sono

per parlare

ma veramente

molto molto brevemente

di una cosa

che dovevamo accennare

già nella precedente

puntata

poi è saltata

e quindi per correttezza

anche se non è più

freschissima

ne volevamo parlare

perché si parla

addirittura di agosto

quando sono stati presentati

i due nuovi droni

di DJI

ma sicuramente

ci interessa

sapere qualcosina

ma sì

DJI ha aggiornato

il suo drone

diciamo

uno dei droni

meglio riusciti

della passata stagione

ovvero il Mavic

il piccolino di casa

non tanto

per le funzioni

ma proprio

per le dimensioni

infatti

chiuso

sta nel palmo

di una mano

e l'ha fatto

mettendo a frutto

quella famosa

collaborazione

barra acquisizione

barra

non si è capito bene

che avete fatto

con Hasselblad

e perché

il Mavic 2

è stato realizzato

in due versioni

la liscia

diciamo

il Mavic 2 Pro

che pure prima

si chiamava Pro

quindi

non è cambiato niente

che è in collaborazione

appunto con Hasselblad

e monta

una

una

A1

una fotovideocamera

con sensore CMOS

da un pollice

risoluzione 20 megapixel

con apertura variabile

è capace di registrare video

in 10 bit HDR

4K

60 fotogrammi al secondo

e tutta una serie di cose

e questa è davvero

molto interessante

proprio perché

è stata creata

in collaborazione

con Hasselblad

dalla loro tecnologia

Natural Color Solution

che

è stata creata

con un prodotto

che

aiuta

a riprodurre

più fedelmente

i colori

sia nelle foto

che nei video

e quindi

questo dovrebbe essere

un prodotto

davvero molto interessante

soprattutto

per chi fa foto

non tanto

per chi fa video

anche se

il sensore da un pollice

aiuta tantissimo

nei video

quando serve

un po' più di sensibilità

quando la luce si abbassa

per fare i video a tramonto

eccetera eccetera

quindi

è un

un ottimo ibrido

ma soprattutto

più votato

alla fotografia

che non al video

vero e proprio

anche se ha

delle caratteristiche

video invidiabili

tipo il 10 bit

di log

HDR

mentre l'altro drone

sempre Mavic 2

è denominato

Zoom

perché ha un'ottica

2x

con il sensore

da 2 terzi di pollice

12 megapixel

che dovrebbe essere

simile

o proprio uguale

a quello del Mavic Pro

vecchio

e questa

questa

"machina fotografica gimbal tutto insieme"

che è montata sotto il Mavic 2 Zoom

permette di creare degli effetti tipo

dolly cinematografico

e

ed altri effetti simili

che non si possono creare con un'ottica

non zoom appunto

la focale equivalente è 24-48 millimetri

e

e nulla

quindi questo diciamo che il drone è un po' più votato

per chi vuole fare video più particolari appunto grazie a questi

questi effetti che sono utilizzabili solo con lo zoom e lo spostamento

fisico del drone che sono molto molto carini si può vedere qualcosa

nei video di presentazione

i video di presentazione che ogni volta fanno scendere la lacrimuccia

sono sempre spettacolari

si si

entrambi i droni sono già disponibili

erano già disponibili pure a agosto

e

i prezzi sono

sono quelli che diceva Maurizio nella vecchia scommessa che facemmo noi

ovvero costano

1249 euro

il pro e 1748 euro lo zoom

e niente sono dei bei droni hanno delle capacità foto e video invidiabili

e una compattezza davvero unica sicuramente un aggiornamento ben riuscito da parte di DJI

bene dopo questa parentesi dronesca ci sarebbe la sezione c'è posta per noi

e però Max stavolta non puoi neanche fare la tua bellissima sigla

in realtà o siamo stati troppo veloci noi tra una registrazione e l'altra

ma in effetti stavolta non abbiamo ricevuto nuove domande o almeno mi pare

spero di non essermi dimenticato qualcosa però mi pare che

a qualcuno abbiamo anche risposto a qualche domanda che abbiamo ricevuto in questa settimana

a qualcuno abbiamo anche risposto a qualche domanda che abbiamo ricevuto in questa settimana

a qualcuno abbiamo anche risposto a qualche domanda che abbiamo ricevuto in questa settimana

abbiamo anche risposto personalmente oppure live sul canale

quindi possiamo bypassare questa sezione

l'unica cosa che volevo dire è un utente FKal ci ha lasciato una recensione su iTunes

ha scritto che dire interessante come sempre ormai siete come i tre moschettieri

bravi io sopporto

ringraziamo FKal ringraziamo anche per le 5 stelle

e ne approfittiamo per ricordarvi che ovviamente

per noi questa cosa è molto importante

quindi se ci potete dedicare 5 minuti

per andare o su iTunes o sul vostro client podcast

no in realtà sui client podcast

funziona solo su quello Apple che mi risulta

per lasciare una recensione

al nostro podcast sarebbe davvero

molto molto molto gratito

quindi finisce qua insomma questa

parentesi e ci tuffiamo direttamente

nella sezione con la prova

e in alcuni casi anche prime impressioni

visto che la prima

di cui volevo parlare

in realtà l'ho potuto usare

davvero poco c'è stato un evento

qui da Cinesud

qualche giorno fa oddio adesso sono passati

forse una decina di giorni

che il tempo vola

in cui ho potuto provare un po' dicevo la Canon EOS R

è stato un evento molto interessante per quanto mi riguarda

perché devo dire forse non l'avevo inquadrato benissimo

questa fotocamera

infatti anche nelle precedenti

cioè più che puntate nei messaggi vocali

l'avevo forse confrontata

a qualcosa di più alto

in gamma diciamo perché mi aspettavo

anche in relazione al prezzo di lancio

che fosse più equiparata ad una

Canon 5D per capirci

in realtà poi quando la si vede

si capisce che il confronto non è

quello assolutamente non lo è per

la dimensione del corpo che comunque

rimane abbastanza ergonomico e non lo è

per tutte le cose che sono correlate perché poi

anche lo schermoni che si articola

in quel modo come anche il singolo

slot

eccetera ti fanno capire che in realtà

è più simile come diceva Max prima

ad una 6D

il prezzo non è quello ma consideriamo

che è sempre una prima fotocamera

mirrorless full frame per Canon

in auro insomma questo segmento

quindi ci sta anche che poi

ci auguriamo soprattutto i prezzi

vadano ad essere rivisitati

nel futuro fino a

trovare diciamo un equilibrio

per lo meno per equiparare insomma

la sezione

la linea reflex con la linea

mirrorless

quando allo stesso prezzo insomma potrai

comprare le stesse la stessa qualità

ecco in sintesi

al momento non è così questa

6D diciamo mirrorless

che sarebbe la Canon EOS R costa

parecchio di più della sua

diretta

cugina diciamo della stessa famiglia

è però un progetto

molto interessante perché

a dispetto di quello che

il corpo non riesce a dirti

cioè non riesce a dirti oggi che

questa mirrorless

con questo innesto può diventare

che so una 1DX del futuro mirrorless

però le specifiche

e tutto quello che ci sta intorno al sistema

in realtà te lo fanno intuire

te lo fanno intuire perché bene o male

il progetto di Canon

per l'EOS R è un progetto

a molto più ampio respiro

che mi diceva

il rappresentante

chiamiamolo così di Canon

che se per tanti anni

non so forse saranno stati 30

Canon

ha fatto business

ha fatto fotografia

con quello che era il precedente innesto

con questo passo ora loro si vogliono garantire

i prossimi 30 anni

quindi non è una cosa che hanno fatto

semplicemente perché serviva questa mirrorless

e lo diciamo da così tanto tempo

che effettivamente era diventato

davvero quasi noioso ripeterlo

ma nel momento in cui lo hanno fatto

adesso hanno progettato un sistema

che è diciamo future proof

mi facevano notare ad esempio che ci sono

12 addirittura

pin di contatto per l'innesto

che in realtà allo stato attuale

da quel che ho capito neanche li usano tutti

però sono stati messi lì

perché ti garantiscono una banda maggiore

la possibilità di qui in avanti

di evolvere il sistema

magari con cose che già hanno pensato e non sono

non sono però state presentate

affinché quindi sia

possibile evolvere

la gamma EOS R

anche nei prossimi anni in modo tale

che non si subiscano dei vincoli

quindi insomma loro sono partiti con la EOS R

più avanti di dove

le EOS F erano arrivate

e questo è una cosa molto molto interessante

per quanto mi riguarda

sia perché il corpo che vedo oggi

non mi entusiasma

sia perché è chiaro

che a questo punto

nel momento in cui sia Canon ma anche Nikon

hanno fatto questa mossa

ci stanno diciamo in un certo senso

confermando che anche loro

vedono ormai nel futuro

della fotografia di qui in avanti

più quella mirror

che non quella reflex

perché poi alla fine parliamoci chiari

finora pensare reflex

significava magari che era più professionale

ma ormai questa cosa non ha più senso

cioè alla fine non è che togli lo specchio

e la fotocamera non è professionale

la puoi fare benissimo con le stesse specifiche

ma senza specchio

e hai solo dei vantaggi perché magari inizialmente

i mirini non erano equiparabili

a quelli della visione ottica

oggi forse forse ti danno anche qualcosa in più

c'è chi rimarrà sempre appassionato

del mirino da reflex

ci mancherebbe

però bene o male oggi hai quella qualità

che ti consente di lavorare perfettamente

e allo stesso tempo hai tutti i vantaggi

in più di un display

quindi l'anteprima l'abbiamo detto mille volte

la possibilità di

avere più informazioni

e modulari

insomma non ripetiamo cose che già sappiamo abbondantemente

e tra le varie chicche

che ci ha messo Canon a me è piaciuta

quella che nel momento in cui la macchina è spenta

d'accensa non funziona

si toglie l'obiettivo

ci sono delle tendine che coprono il sensore

mi è piaciuto perché evidentemente fa capire

vabbè a parte il fatto che finora non l'aveva fatto nessuno

però fa capire anche il fatto

che Canon bene o male ha pensato

ok io finora ho avuto fotografie

che lì avevano uno specchio

e il meccanismo per sollevarlo

quindi il sensore non stava a vista

e sono magari abituati anche se non era comunque

una cosa buona e giusta

a fare dei cambi

ho visto spesso lasciare proprio

il corpo della fotocamera

con l'innesto verso l'alto

appoggiato su un tavolo

mentre si faceva un cambio obiettivo

cosa che se la fai con una mirrorless

dopo due giorni ti ci trovi sopra

il tappeto di casa praticamente

chiaramente quel tipo di fotografi

che magari finora non hanno prestato attenzione

a questa cosa invece che insegnargli

a pensare mirrorless

probabilmente fai prima a metterci sta tendina

che continuerà a diventare lei

il tappeto di casa e il sensore però sarà protetto

ma a parte gli scherzi

è anche l'innesto la cosa importante

e sull'innesto

se ne può discutere

diciamo però

trovo che effettivamente

l'approccio di Canon

non sia stato quello giusto

come anche lo ripeto

ma ci siamo capiti

quello di Nikon

cioè oggi loro sono partiti

con questa baionetta gigante

cioè bella grande

che ovviamente con il fatto

che il sensore sta più vicino

sembra anche più grande

di quello che è

nel senso che mi sembra

di ricordare Matt

che il diametro è lo stesso

delle reflex giusto?

sì esatto

però se tu lo vedi

l'impressione è molto diversa

perché comunque

hai subito il sensore

e quindi

quel ridotto tiraggio

ti consente anche di

tra virgolette

avere meno vincoli

di portare più luce

insomma al sensore

e questa cosa

anche proprio in termini di

di angolo proprio

questa cosa insomma

viene evidenziata da Canon

che nel momento in cui

presenta la EOS R

pure se non ti ha piazzato

il corpo super top di gamma

però ha tirato fuori

delle lenti

per dire attenzione

noi non lo stiamo facendo

per dire abbiamo la mirrorless

ma perché

secondo noi

da qui in poi

si può partire

per fare maggiore qualità

e hanno presentato

il 50 f2

f1.2

che

diciamo è un classico

per Canon

ma qui è stato rivisitato

e pare che abbia

una resa nettamente superiore

a quello per reflex

io ho fatto qualche foto

ed effettivamente

è davvero impressionante

il 28-70 f2l

è altrettanto

importante

impressionante

ma questo non c'era

purtroppo non l'ho potuto provare

dal vivo

ma già il 50 f1.2

è abbastanza sbilanciato

su questo corpo

mi immagino

il 28-70

e poi pure

il 24-105

è stato completamente

riprogettato

l'f4l

per

questo innesto

e effettivamente

si nota

che c'è

una maggiore

perdita

cioè una minore

perdita di qualità

soprattutto agli angoli

quindi c'è

comunque un vantaggio

diciamo che

Canon ci tende

ci tiene

scusate

a sottolineare

con la presentazione

dell'EOS R

con tutto

che non è

un vantaggio

proprio di questo corpo

cioè non è

il vantaggio

che dà

questa fotocamera

ma quello che avrà

tutta la linea

di per sé

però ripeto

il corpo

non mi ha fatto impazzire

cioè non è una fotocamera

che oggettivamente

terrei in considerazione

perché Sony

già dopo

N generazioni

con l'Alpha 7 III

sulla carta

sta messa molto meglio

poi chiaro che

può piacere

Canon

per quello che vogliamo

però in fin dei conti

se uno va a guardare

le specifiche

non c'è confronto

secondo me

e allo stesso tempo

ci troviamo con

l'imminenza

di questo arrivo

di Panasonic

che onestamente

fa abbastanza

impressione

se chiaramente

si è interessati

a quel brand

relativamente

alla fotografia

comunque

non sono sceso

molto nel dettaglio

forse

Mattia

l'hai provata

più di me

tu giusto

vero?

no perché

l'ho provata

la fotocamera

ah perdonami

no no

sicuramente

l'hai provata

più di me

perché io non l'ho provata

l'abbiamo

l'abbiamo ordinata

però non è ancora

arrivata qua

nel senso che sono

arrivate i solo corpi

o corpi con adattatori

ma invece

non abbiamo preso

il kit con l'obiettivo

e non è ancora

disponibile

per cui no

l'ho provata

velocemente

la fotokina

con le varie ottiche

guarda

l'unica cosa

che posso dire

in aggiunta

è che

ho potuto

fare qualche prova

con delle ottiche

Canon Reflex

e l'adattatore

tipo un 70-202.8

e mi ha colpito

la reattività

dell'autofocus

anche con le ottiche

diciamo

EF

quindi questo

diciamo

è il punto

positivo

sul corso

sul piume

d'accordo con te

non mi ha neanche

tanto convinto

quel

non so come si chiama

il touch bar

che sta

sul retro

che è un tasto

che non ti dà

sensibilità

a tatti

nel senso che

però è

sensibile

al tocco

quindi puoi fare

diverse operazioni

dipende se vai

da destra a sinistro

se tocchi

tocchi due volte

però non mi ha tanto convinto

mi sembra un po'

rispetto al tasto

tradizionale

che lo schiacci

ecco

mi è sembrato un po'

mancare

mancare di fili

in quel senso

per il resto

diciamo che più o meno

concordo

concordo con te

poi il discorso

degli attacchi

insomma anche

dell'attacco

delle dimensioni

degli attacchi

insomma

al photochip

c'è stato anche un po'

di batti becco

fra la conferenza

stampa di Sony

poi altre

varie interviste

ognuno che sostiene

la sua

insomma ovviamente

Sony sappiamo

che ha un attacco

con un diametro

più piccolo

rispetto alla serie Z

di Nikon

o questa

Canon

EOS R

anche perché

è un attacco

che Sony

aveva progettato

all'inizio

per la prima serie

mirrorless

che si chiamava

NEX

quando uscì

nel 2011

se non sbaglio

che ovviamente

era solo a PSC

evidentemente

forse a quei tempi

l'idea di un full frame

non era forse

totalmente chiaro

oppure magari

era chiaro

loro nella

conferenza stampa

photochip

hanno ribadito

che non serve

un diametro largo

per fare ottiche

veloci

e di qualità

poi ovviamente

ognuno tira l'acqua

al suo mulino

eh

diciamo che

di esperienza

personale

posso dire

che ottiche

come per esempio

il 24-70

2.8 G Master

di Sony

è una lama

da

da

da angolo

a angolo

qualsiasi apertura

per cui sicuramente

insomma

hanno

sono capace

a fare ottiche

di grandissima qualità

anche con un attacco

più piccolo

sono anche poi

curioso di vedere

se Sony

tirerà fuori

magari un'ottica

1.2

o 0.95

solo per

dare

solo per punzecchiare

la concorrenza

sicuramente

forse il brand

più di

qualsiasi altro brand

che sarebbe capace

di fare una cosa del genere

poi ha detto questo

e

come ha detto

Canon

ma come ha detto

Nikon

per loro

questa è l'opportunità

di

di partire

sulla nuova generazione

di obiettivi

soprattutto

e come hai detto tu

insomma

per i prossimi

30 anni

sperando che

fra 30 anni

esistano ancora

le fotocamere

non siano state

tutte rimpiazzate

da smartphone

o da

che esistano

ancora pixel club

non lo stavo dicendo io

saremo forse

alla puntata 40

forse

le prime 50

riuscirevo

comunque

quindi diciamo

quello

non ho ancora avuto

modo di approfondire

più di tanto

questa macchina

interessante

questa cosa

che dicevi

dell'oggettino

touch

che anche io

non ricordo

come diavolo

si chiami

pad

touch pad

touch pad

forse

di pad

di pad

va bene

no no no no no

scherzo

scherzo

va bene

comunque

mi sembra

si chiami

touch pad

multifunzione

una cosa

almeno nel

comunicato stampa italiana

mi pare lo chiamassero

in questo modo

che si

è una strisciolina

con due frecce

a sinistra e destra

touch

non ha nessun feedback

quindi tu

se lo premi

non te ne accorgi

del motivo

per cui di base

loro te lo propongono

con la funzione

in cui è bloccato

e lo devi tu

sbloccare

per sbloccare

devi tenere premuto

sulla freccia

mi pare

quella di sinistra

o forse anche

su quella di destra

però a me lo hanno fatto

provare su quella di sinistra

tieni premuto

o premuto

inteso come poggiato

perché non si schiaccia

per qualche istante

si sblocca

allora puoi usare

sia le frecce

per esempio

fai conto che lo assegni

all'iso

puoi usare sia le frecce

per un tap

a sinistra

per abbassare

un tap a destra

per alzare

oppure anche

degli swipe

quindi degli scorrimenti

in direzione

sinistra o destra

come se fosse una rotella

la reazione è molto fluida

va bene

il problema è quello

che dice Matt

cioè alla fine

è una cosa

che rispetta

una rotella fisica

ti aggiunge solo

rotture di scatole

cioè lo puoi toccare

involontariamente

lo devi prima sbloccare

se ti serve

se poi non lo riblocchi

rischi di spostare qualcosa

e manco ci fai caso

perché non ti dà

nessun feedback

alla pressione

quindi

il motivo di fare

sta cosa

onestamente

non l'ho capito

e io l'ho fatto presente

anche lì

il responsabile

di Canon

mi ha detto

ma comunque

devi considerare

questo è un corpo snello

e per mettere una rotella

la rotella impiega

meccanismo

e richiede spazio

anche all'interno

mentre questa

è semplicemente

una cosa all'esterno

essendo elettronica

si riesce a metterla

più facilmente

boh

non lo so

se è questo il motivo

io mi auguro che

perché

su una cosa

diciamo

mi trovo d'accordo

sull'approccio di Canon

perché

abbiamo detto

questo è il primo modello

e ci sta

che sarebbe costato di più

insomma

questo era

prevedibile

magari forse non

questa batosta

ma insomma

era prevedibile

quindi

l'idea

che

si

sia partiti

comunque

dal basso

per evitare

che questa batosta

fosse ancora peggiore

già

di principio

non è sbagliata

poi

è giusto

anche perché

bene o male

si deve

un po'

sondare il mercato

e questa fotocamera

più o meno

è rivolta

di base

secondo me

a

già ad utenti Canon

cioè ci sta

che sia

la scelta in più

che adesso

sia sul mercato

e che anche chi

fino a prima

sarebbe andato

direttamente su Sony

perché non c'era altro

adesso ha un'opzione

che può essere

può piacere

insomma di più

e quindi va bene

però di base

io mi immagino

che

siano già fotografi Canon

che usano Reflex

e che

si fanno

diciamo un primo passo

nel mondo mirrorless

di Canon

con questo prodotto

che comunque

non può essere magari

il prodotto principale

perché lo abbiamo detto

insomma non è la 5D

non è il doppio slot

durata autonomia

eccetera eccetera

però

anche qui

come funzione da ponte

diciamo

ha più senso

perché non è che

di colpo

stai fotografando

sul Reflex

hai tutto Reflex

e ti compri

la

chiamiamola

ancora 1D

per dire

di serie R

di Canon

ci spendi magari

8000 euro

non lo faresti

per cui

questa cosa

già ha un ulteriore senso

ma soprattutto

ci consente

con un modello

che attualmente

è

ribadisco

una base gamma

diciamo

per le Reflex

mirrorless

per le mirrorless

full frame

di Canon

di valutare

sia noi come fotografi

e poi dare

dei feedback

all'azienda

cosa funziona

e cosa no

perché ad esempio

su questa parte

del controllo

io mi auguro

questo touchpad

multifunzione

o lo rendano

più utile

oppure

nei modelli successivi

non lo mettano

perché oggettivamente

ci può stare

su un modello

che diciamo

mi sta lì

come fotocamera

di ingresso

però onestamente

non lo vorrei

su una fotocamera

da utilizzare

professionalmente

a me non è piaciuto

fino a quei livelli

e non credo

sia una questione

di tempo

è proprio

che l'approccio

non funziona

mentre per esempio

funziona

il discorso

di avere

non ha la ghiera

dei metodi

PASM

come siamo abituati

a vedere

cioè quella

con la rotella

con le varie selezioni

a vista

però comunque

il meccanismo

che hanno pensato

funziona bene

perché c'è

un tasto

MOD

al centro

della ghiera

che sta sulla destra

quella che si usa

facilmente col pollice

lo premi

come premeresti

tradizionalmente

il pulsante

che sblocca

la ghiera

dei modi

poi ruoti

quella stessa rotella

che fino a prima

l'hai usata

per muovere i parametri

e vedi

la scelta

del metodo

attivo

sia attraverso

il display superiore

sia attraverso

lo schermo

che il milino

quindi comunque

hai un'efficienza

totale

forse anche di più

rispetto al passato

senza aumentare

la complessità

d'uso

quindi non è che

le cose nuove

non debbano

per forza funzionare

questa cosa nuova

del touchpad

non funziona

e basta

e basta

speriamo che se ne rendano conto

e che non

non insistano

insomma

su questa strada

Max

e Mattie

e qui

vi lascio

con un duo

di impressioni

penso anche

abbastanza approfondito

visto che

le avete utilizzate

sicuramente di più

di quanto

non abbiamo utilizzato

la EOS R

con la

le anzi

vostre

Fuji X-T3

no ma in realtà

è la stessa

gli facciamo fare

sì la usiamo

un giorno

un giorno per uno

e il tempo

per spedirla

da qui

e due giorni

la tiene il corriere

e poi

infatti

l'ha provata

più il corriere

che noi due

per cui

anzi

adesso lo chiamiamo

corriere

vieni a fare la recensione

sul pixel club

vai

vabbè dai

chi vuole iniziare

vai Max

vado io

vado io

va bene

va bene

e niente

come diceva Maurizio

sia io che Mattie

abbiamo in prova

la Fujifilm X-T3

e

sebbene ancora

non abbia concluso

la mia recensione

è una cosa abbastanza

che è a 3p

sebbene

non abbia concluso

la mia recensione

la fotocamera

si presenta davvero

come una X-T2

agli steroidi

perché

è tutto quello

che è

la X-T2

più

una velocità

operativa

maggiore

una velocità

di scatto

maggiore

per quanto riguarda

la raffica

una risoluzione

migliore

per quello

che riguarda

il sensore

e la stessa

qualità

per quanto riguarda

sia le fotografie

che il comportamento

agli alti ISO

almeno io

non ho notato

stravolgimenti

né in meglio

né in peggio

per quello che riguarda

appunto

la sensibilità ISO

quando si sale

su valori elevati

tipo

8000

12800

e anche più su

quindi

effettivamente

è una fotocamera

super interessante

per chi

magari

non ha la X-T2

ma

chi ha già

la X-T2

può

benissimo

evitare

di fare il passaggio

a meno che

non desideri

ampliare

la propria

funzionalità

verso

il mondo video

ebbè

in questo caso

la X-T3

può dire la sua

benissimo

perché

ha

la possibilità

di registrare

video

in 4K

a

60 fotogrammi

al secondo

10 bit

H.265

10 bit

con la possibilità

di registrare

sulla scheda SD

in log

e

se non sbaglio

tramite l'uscita HDMI

può registrare

anche in HDR

però questa

è una

è una cosa

che non ho provato

per quanto

per quanto riguarda

la qualità fotografica

ho effettuato

delle stampe

50-70

ed effettivamente

c'è

c'è tutto quello a cui siamo abituati

i jpeg sono

sono davvero

ottimi

già di partenza

e

capisco

quando

qualche professionista

mi viene a dire

io

con la fuji

scatto col profilo

bianco e nero

sempre inserito

con l'acros

e che

se

mi serve una foto

in bianco e nero

mi prendo direttamente

il jpeg

lo

lo stampo

e quello è pronto così

è meglio di quello

che riuscirei a fare io

con

con i controlli di photoshop

e a me piace questa cosa qua

effettivamente

nell'ultimo

nell'ultimo

compleanno che ho fatto

ho tentato anche io

questo approccio

e

penso che conserverò

tantissimi scatti

in bianco e nero

perché sono

sono davvero fantastici

ripeto

la macchina

è una xt2

come ho detto agli inizi

e quindi ho fatto un po' di modi

che mi hanno aiutato a fare un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci

e quindi ho fatto un po' di modi più veloci