PixelClub #39 - Piccoli software crescono
benvenuti a pixel club puntata numero 39 che bel numero cioè no di per sé fa schifo ma ci
avviciniamo al 40 e quello sì mi piace io sono maurizio natali disagiamente con me c'è massimiliano
sempre disagiamente ciao max ciao maurizio ciao a tutti i nostri ascoltatori uno sfaticato direi
massimiliano questa sera e poi abbiamo un infreddolito mattie dall'italia ciao matt ciao
tutti ciao max ciao maurizio sì sono qua a torino per le vacanze sono una stanza un po fredda e
quindi mi sono messo un piccolo pile su su sulle gambe per stare più comodo insomma visto anche
che di solito le nostre puntate durano giusto quel due tre ore
mi sembrava giusto prepararmi c'è anche la tazza di tè bella calda insomma no direi che va bene va
bene va bene poi nelle note dell'episodio troverete una fotografia di mattia con il
played scherzo scherzo scherzo allora ragazzi siamo qui per parlare ovviamente di novità
fotografiche di fotografia in generale se c'è tempo ma poi alla fine le novità ci rubano sempre tutto
quello che abbiamo a disposizione comunque noi ci proviamo iniziamo da qualcosa di leggero con
un aggiornamento firmware in realtà un aggiornamento a catena firmware di fujifilm che riguarda xt3 quindi
l'ultima top di gamma diciamo così la xh1 che in realtà non si è capito se era quella forse la top
di gamma ma ormai la xt3 è superiore per tante cose e l'obiettivo xf 80 mm f2.8 beh matt cosa
c'è di nuovo in questi firmware perché vedo un 2.0 che suona come tanta tanta roba per xt3 xh1 sì in
effetti insomma già pensare che la xt3 è già al firmware 2.0 fa impressione in realtà no sono
novità che loro avevano già anche preannunciato se non sbaglio anche proprio al lancio della xt3 nel
senso che una delle cose che avevano detto che avrebbero implementato più avanti era l'hybrid
log gamma quindi diciamo il profilo hdr per le registrazioni in 4k e quindi adesso si può
selezionare nella stessa menu nella stessa voce dove si trova anche il log e quindi si può
selezionare o di avere il log o di avere il profilo hdr e si può anche avere sia il profilo log che il
la normale simulazione pellicola nel senso di solito quando con l'xt3 quando scegli di registrare
in log non puoi avere per esempio il log sull'hdmi e il profilo normale invece sulla scheda sd mentre
invece sembra che con questo nuovo firmware si potrà separare le due cose e poi va beh esatto
poi altre cose adesso io sto facendo anche una lettura veloce per chi non l'ho ancora aggiornata
la mia ma comunque insomma ti fa vedere il valore esatto di temperatura kelvin sul display se appunto
usi la temperatura colore manuale e poi ci sono può anche si possono anche usare degli temi
più bassi quando si registra in formato dci 4k che quindi il formato 17 noni più cinematografico
e insomma poi ci è anche no poi anche il formato di compressione all intra può adesso andare fino
a un bitrate massimo di 400 megabit al secondo quando si usa il codec h264 mentre invece la
velocità di bitrate più elevate fino adesso era soltanto per il codec h265 che un codec che quasi
tutti i computer fanno
ancora affantica a digerire insomma per cui insomma chi vuole lavorare con bitrate più
elevate se lo può fare con un codec un po' più facile da gestire e poi ci sono altre due tre
cosette insomma a livello proprio anche di display quindi insomma un aggiornamento interessante
soprattutto per chi fa video la xh1 invece questo ha la cosa interessante xh1 è che adesso la
stabilizzazione interna lavora insieme alla stabilizzazione ottica hanno migliorato questa
cosa funzionava già prima adesso invece l'hanno l'hanno proprio potenziata quindi dovrebbe esserci
un miglioramento diciamo abbastanza importante perché da quello che ho capito la macchina adesso
può usare i cinque assi sul sensore più i due assi sulla sull'ottica
mentre invece come le sony faceva tre assi sul sensore più i due assi sull'obiettivo che poi
correggimi se sbaglio Mattia però io quando ho provato la xh1 la stabilizzazione sul sensore
non mi era sembrata tutta questa grande meraviglia devo essere sincero rispetto a cose che ho visto
da olympus ma anche da panasonic che è arrivata fresca fresca comunque un qualcosa di abbastanza
valido insomma diciamo che ma allora sul lato fotografico non non è una cosa molto interessante
non mi è dispiaciuta cioè come prestazioni era non non ti permetteva di scattare con quei tempi da
pazzi che si può fare con le olympus soprattutto con le m1 mk2 però comunque se la cavava abbastanza
bene se l'avevo trovato già più efficace delle sony ad esempio sul lato video c'erano un po di
problemi mi ricordo soprattutto quando si facevano dei movimenti a destra sinistra dei panning insomma
il risultato era molto scattoso diciamo non era bello fluido quindi bisogna vedere se questa cosa
può anche migliorare proprio sui movimenti un po più complessi che si fanno poi diciamo che non
per essere una prima una prima va implementazione da parte di fuji film non mi era comunque
dispiaciuto posti c'erano un po di cose da correggere adesso sono curioso di vedere se
questa ottimizzazione che hanno fatto può portare dei risultati migliori sia lato video che lato
fotografico e poi altre cose che hanno implementato in effetti usa vai nel change log comunque
indica questa questo miglioramento delle prestazioni proprio nella situazione che dicevi
tu ovvero quando quando si fa il panning un panning lento dice che comunque hanno cercato di eliminare
queste queste botte queste cose che prima dava quindi ti sono stati a sentire matti grazie grazie
signore fuji film ci sentiamo presto per altri aggiornamenti allo sì in effetti lo vedo che
ha provato ad aggiornare pure la mia per
ora mi ha detto no perché siccome c'era la mia differenza è una xt2 e quindi non ha voluto
aggiornarsi però questa cosa è ingiusta secondo me devo scrivere a fuji film ma perché pure io
voglio il nuovo film vabbè senti a proposito mattia visto che hai preso il la con la questione
firmware so che c'è stato un problemino con con sony vero c'era un aggiornamento firmware che
hanno ritirato perché creava creava qualche problemuccio sì allora in realtà ci sono due
problemi il primo che quando sony ha rilasciato il firmware 2.0 per la 7 mark 3 la 7r mark 3 le
macchine hanno cominciato a dare un messaggio di di warning c'è di messa mentre la parola
italiana quindi con warning in inglese va bene comunque avviso eccolo lì vedi quindi in cui
dicevano se c'è se tu usavi ma
la batteria è di terze parti quindi non le originali sony la macchina praticamente ti dice che la batteria che stai usando cioè con la batteria che stai usando loro sony non può garantire il corretto funzionamento della macchina e non ti mostra più il la percentuale di batteria rimanente ma solo le tre le classiche le classiche tre icone della batteria che si sta consumando e io questa cosa l'avevo notata sul sony alfa rumos perché molto più
utenti hanno cominciato a lamentarsi questa cosa infatti ho poi provato c'è aggiornato le mie due macchine ho provato con delle batterie di terze parti io ho due patona e niente in effetti questo messaggio appariva sia con la patona quella normale che con la patona quella più premium che ha più potenza e quindi insomma questa cosa qua un po' ha creato di scompiglio perché ovviamente uno poi si chiede ma se lo si usa
batterie di terze parti poi la garanzia funziona nel caso la macchina avesse problemi eccetera eccetera poi io ho trovato un messaggio sul sito di sony che parlava di batterie contraffatte cioè a quanto pare hanno avuto dei problemi con batterie che venivano spacciate per batterie originali sony mentre non lo erano per cui è quasi sembrato un come dire una mossa preventiva da parte loro in modo che la macchina è in grado di riconoscere
se la batteria che c'è dentro è una batteria ufficiale sony o meno però questo ovviamente va con la scusa chi aveva una batteria contraffatta se ne ha accorto esatto poi ovviamente questo va un po' anche a influire negativamente su chi invece usa una batteria magari non sony ma perfettamente funzionata e perfettamente certificata e poi hanno ritirato questo firmware 2.0 ma non per il problema della batteria ma perché a quanto pare con certe impostazioni di scavo
adesso mi ricordo quali ci potevano essere dei problemi nella scrittura dei file raw e questo per cui hanno ritirato il firmware adesso l'altro giorno ho rilasciato invece il firmware 2.10 che dovrebbe risolvere questo problema non so se risolve anche la questione batteria non ho sentito nulla riguardo io non ho ancora aggiornato le mie macchine quindi non posso non posso confermare sta cosa ancora quindi insomma questo è quanto
va bene direi che col capitolo aggiornato
aggiornamenti firmware possiamo chiudere qui io ci metterei qua un piccolo rumor diciamo anche perché ne abbiamo parlato chiaramente sul nostro canale telegram ve lo ricordiamo pixel club underscore no aspetta com'è mi sono dimenticato pure io l'indirizzo no scherzo pixel club underscore live il canale su telegram quindi t.me slash pixel club underscore live lo dico per l'ennesima volta visto che ho fatto un po'
un macello abbiamo dicevo parlato già di questa cosa ovvero del fatto che a breve olympus presenterà la m1 x macchina che è già stata vista in diverse fotografie quindi insomma non c'è più tantissimo da scoprire almeno dal punto di vista estetico e relativamente al fatto che la macchina insomma verrà presentata qualcosa ovviamente può arrivare di nuovo relativamente alle specifiche perché si parla del sensore da 20 megapixel di insomma una raffica abbastanza grande e quindi non è un problema che non si può fare.
Sostenuta una stabilizzazione sul sensore che arriva addirittura a sette stop e mezzo miglioramenti per la f un milione più più grande eccetera eccetera però a parte diciamo tutte queste cose che in un certo senso ci aspettiamo mi interessava proprio il discorso di fotocamera nel panorama micro quattro terzi perché si tratta di un prodotto che per la prima volta almeno in questo segmento è veramente ma che mi faceva notare in realtà in tutto il segmento.
Micro quattro terzi cioè tutto il segmento mirrorless si propone con quella design chiamiamolo così anche se riguarda proprio non soltanto ovviamente l'estetica ma tutta la funzionalità della macchina che include l'impugnatura verticale quindi i pulsanti in più l'eventuale batteria in più eccetera eccetera e quindi questa che io chiamo ammiraglia ho chiamata così anche nel nei messaggi vocali di pixel club live beta è in realtà la prima ammiraglia.
Olimpus è ancora più allargando prima del micro quattro terzi perché le altre diciamo lo potevano diventare con un battery grip ma non è mai la stessa cosa è sempre volendo estendere la cosa considerando il discorso di impugnatura già inclusa nel corpo diventa anche la prima per tutto il segmento mirrorless però la cosa è diciamo curiosa perché comunque viene fuori questo tipo di corpo non da chi ha i sensori.
Full frame le macchine più costose in assoluto e via dicendo ma da Olimpus che comunque ha ancora i piedi ben saldi nel segmento micro quattro terzi che tra quelli diciamo prosumer se vogliamo chiamarli così è quello con il sensore più piccolo ma che al tempo stesso diceva Mattia ora ce ne parlerà ancora meglio è un settore o meglio ancora è un brand che ha fidelizzato una parte di utenti una tipologia di utenti che effettivamente potrebbe trovare.
Molto interessante questo corpo ma siccome so che Mattia ha diciamo motivi per giustificarcelo e io personalmente non lo trovo tanto appetibile oggi come oggi in un mercato che sta esplodendo verso il full frame voglio prima sapere brevemente cosa ne pensa Max cioè serve davvero una macchina del genere oggi come oggi ci sarà qualcuno che sarà interessato a comprarla una M1X considerando che costerà immagino anche una bella cifretta insomma.
Beh sì effettivamente potrebbe essere interessante per qualcuno.
Io personalmente credo che per quanto riguarda i corpi micro quattro terzi ho sempre sbagliato nel non usarli per la fotografia perché ad esempio ci sono stili fotografici a cui si adattano particolarmente certo è che questo tipo di corpo non lo vedo benissimo per l'uso in studio ma quanto più per l'uso diciamo sportivo.
Sportivo delle macchine fotografiche perché effettivamente si ispira non poco alle famose 1DX D2 D3 di Nikon e Canon che siamo arrivati alla D5 per Nikon.
Sì siamo arrivati alla D5 che sono nate effettivamente per garantire un'ergonomia maggiore per quanti usano.
Ottiche molto spinte 400 600 mm f4 insomma queste ottiche molto voluminose e in cui la macchina praticamente già scompare effettivamente sarebbe da vedere che cosa ha intenzione di fare Olympus con con questo corpo a chi lo consegnerà quali saranno le prime prove per vedere se anche lei vuole vuole consigliare questo questo corpo.
A chi scatta a bordo campo a chi fa safari fotografici eccetera eccetera è una mossa interessante e anche un po un po ardita nel senso che comunque come dicevi tu Olympus è un po la cenerentola del micro 4 terzi delle mirrorless in generale sebbene abbia dei corpi e delle funzionalità molto molto apprezzati anche dai professionisti.
Sì mi trovi in larga parte d'accordo e vediamo perché Mattia è su Pixel Club sul live mi ha detto qualcosa di diverso comunque interessante quindi ci tengo a sapere anche cosa ne pensa dimmi dimmi tutto.
Io non mi ricordo più cosa ho detto però aspetto un po.
Vabbè non devi dire le stesse cose.
Sto scherzando.
Ti avevo preso sul serio io ti rendico.
Posso cominciare con stavo mentre stavate parlando stavo anche guardando l'articolo.
L'articolo che hai scritto su saggiamente e c'è un bellissimo commento di una persona si chiama Alessio che dice a livello di design sembra una Fiat regata.
Questa battuta mi piace tutto il casino.
Radisce anche l'età di Alessio.
Guarda che ha una cosa strana in effetti perché lo dicevo anche questo nel live come avrete capito dovete ascoltare le cose che diciamo nel live perché in pratica è un'altra puntata tra un e l'altro come diceva l'altra volta Max.
La mezza puntata tra un e l'altro perché se tu noti forse perché è più piccola e quindi gli spazi sono necessariamente un po' contratti la scavatura che serve per appoggiare il pollice nell'impugnatura orizzontale quella nella zona invece bassa che poi diventa verticale creano poi un rigonfiamento nell'area centrale dove c'è il pad il d-pad il pad direzionale o come cavolo lo volete chiamare che è stranissima.
È proprio una cosa bizzarra ecco non lo so comunque dicevi no ti sei ricordato.
Sì sì ma guarda per quanto mi riguarda questa macchina ha molto senso però bisogna bisogna da subito pensare che non è una macchina progettata per tutti gli utenti micro 4 terzi c'è Olympus sta potenziando una nicchia che ha cominciato a crearsi sin dalla.
Prima m1 e poi con la serie di obiettivi pro soprattutto i teleobiettivi e con poi pian piano è andato sempre ad affinare di più questa nicchia soprattutto su chi ama fare naturalistica quindi foto ad animali selvatici e insomma chi magari vuole anche fare foto sportive per poi nelle foto sportive se siamo già in interni ovviamente insomma il sensore 4 terzi soffre di più rispetto magari un sensore full frame o anche un buon sensore a psc però.
Sulla fotografia naturalistica invece secondo me Olympus ha trovato c'è secondo me lo dicono anche loro hanno trovato una nicchia e sono tutti quegli utenti che amano passare giornate intere per i boschi per le montagne a fotografare ma non hanno più la voglia o la forza fisica o vuoi anche per questione di malattie o cose di portarsi dietro il classico il classico corredo full frame o comunque le classiche.
Anche a psc che vuol dire corpo più grosso pesante e soprattutto obiettivi belli belli pesanti costosi eccetera eccetera tant'è che fra gli altri rumors c'è anche un 150 400 f4 costante che sembra arriverà al prossimo anno e quindi questa è un altro segnale ben chiaro di dove stanno andando a parare e secondo me non è una strategia sbagliata perché comunque ad oggi.
Ad oggi l'unico sistema che può far concorrenza alle reflex su questo genere è il micro 4 terzi perché comunque anche Panasonic ha sviluppato degli ottimi obiettivi come il 100 400 e anche il recente 200 mm 2 8 che io non ho ancora avuto modo di provare ma voglio dire quindi c'è anche abbastanza scelta sia per chi vuole spendere di più che vuole spendere di meno perché poi c'è il 100 300 eccetera eccetera per cui un corpo del genere con il battery grip integrato.
Vuol dire probabilmente forse una batteria più grande e soprattutto vuol dire più spazio internamente per gestire il calore e quindi anche potenziare le performance della macchina io io quello che spero soprattutto di vedere un autofocus migliorato perché comunque la M1 Mark 2 sin dalle prime volte che l'ho provata era un no era un buon passo avanti rispetto alla prima M1 però rapidamente è stata è stata poi sorpassata da tante altre macchine.
Che sono uscite dopo e quindi su quello deve deve sicuramente migliorare poi mi viene anche da pensare che siccome loro già con la M1 Mark 2 avevano introdotto i 18 frame al secondo con autofocus continui 60 frame al secondo con l'autorattore elettronico allora mi immagino che da questo punto di vista abbiano potenziato ancora di più i rumors parlano addirittura del scatto ad alta risoluzione che ricorda lo scatto che unisce 8 fotogrammi.
In cui il senso il cui ogni fa un fotogramma viene il senso viene mosso di un pixel e poi le 8 foto sono poi messo assieme perché è una una un'immagine con una risoluzione più alta mi sembra si arriva a fine di 80 megapixel pare che questa macchina lo potrà fare con senza il treppiede cioè tenendole in mano cosa che fino adesso è stato impossibile per cui insomma anche a livello di.
Che poi scusami ti interrompo su sta cosa perché.
Ogni volta che ne parliamo e riguarda anche non soltanto Olympus ma pure Google che ha fatto una cosa simile col suo ultimo pixel nello scatto ad alta risoluzione mi viene in mente che sta cosa in realtà l'ha presentata per prima Pentax però nessuno ne ha mai parlato bene perché se tu guardi la K1 Mark 2 aveva già questa funzionalità se ricordo bene almeno penso di sì perché mi ricordo di averne scritto aveva questa funzionalità per cui sfruttava proprio i movimenti della mano per trasformare.
Diciamo il problema del movimento in un vantaggio per compensare lo stesso e fare in modo da spostare il sensore durante lo scatto ad alta risoluzione e non so perché stranamente questa cosa della Pentax K1 Mark 2 non viene fuori mai però alla fine dei conti io non so se Pentax sta cosa l'ha brevettata ma in tutti i casi alla fine adesso la stanno tirando fuori un po' tutti vedi ti dicevo prima Google con il pixel 3.
Ha inserito questo scatto ad alta risoluzione che fa la stessa cosa e adesso anche questa questa Olympus che dovrebbe avere proprio questa funzionalità aspetta scusa solo per non confondermi lo scatto ad alta risoluzione tu dici a mano libera esatto ok adesso la K1 cos'è quella full frame.
Ho scherzato sul fatto che addirittura Pentax nel momento in cui l'ha presentata ha anche inserito questa specie di programma per cui tu potevi aggiornarla rispetto alla 1 con 500 euro.
Ah è vero è vero mi ricordo.
Esatto e c'era questa cosa che infatti mi ricordo benissimo e l'avevo descritta metto anche poi il link nelle note dell'episodio perché riguardava proprio questa stessa identica funzione che tuttavia nella Pentax che ovviamente non credo abbia avuto.
Grande successo perché già le reflex di per sé non vanno tanto già Pentax è un marchio di nicchia già si trattava comunque di un modello full frame dove ci sono pochissime ottiche per i suoi motivi non è sicuramente stata saltata agli onori della cronaca diciamo però a livello di arrivo sul mercato la prima.
Il primo prodotto in assoluto che io conosco che ha fatto della problema diciamo così dello scatto a mano libera alta risoluzione un vantaggio sfruttando il sensore è stata.
Proprio è stata proprio Pentax ma chiusa parentesi insomma scusa.
In effetti fai bene a ricordarlo o non funziona per niente bene per cui è stato dimenticato subito oppure oppure in effetti in effetti non se ne parla tanto perché non è una macchina di grande successo comunque tornando sul discorso Olympus che ripeto per me è per me ha senso questa macchina c'è una evoluzione logica rispetto a quello che Olympus ha fatto fino adesso è ovvio che sarà una macchina che costa.
Già tanti utenti si lamentavano del prezzo delle Monomar 2 si lamenteranno ancora più di questa ed ovviamente è una macchina che per quanto sembri un po più piccola delle ammiraglie Nikon e Canon comunque sicuramente non è più l'amico 4 terzi compatte leggera che ti porti nel nel borsello quando vai a lavorare o vai in bicicletta a farti il giro per la città ovvio che è focalizzata a un degli utenti molto particolari.
Io penso anche che comunque Olympus l'abbia prodotta perché ci sia stata anche forse la richiesta o comunque un feedback da tutti quelli che hanno cominciato a usare questo sistema per questo questo genere fotografico.
Poi ovviamente potrei anche anche sbagliarmi magari ci sono altre motivazioni dietro è anche vero come detto tutto all'inizio che di fatto sarà il primo brand mirrorless a produrre una ammiraglia di questo genere e sicuramente e poi insomma è anche un modo.
Forse per Olympus per differenziarsi ancora di più dagli altri come detto giusto stesso c'è stato quest'anno un un'esplosione di nuovi sistemi di nuove macchine full frame e tant'è che in molti si sono chiesti ma perché Olympus non segue la strada di Panasonic non fa anche loro una full frame Olympus al momento ha anche confermato mi sembra un altro manager giapponese di recente non hanno nessuna intenzione di seguire Panasonic.
Per quanto riguarda il formato 35 mm e per cui eventualmente forse loro hanno trovato loro nicchia sono contenti in questo modo e vogliono coltivare quello si spera che poi ovviamente sforzi verranno anche fatti per poi rilasciare un M5 Mark 3 ad esempio e altri prodotti però sicuramente oggi è un mercato molto competitivo pieno di insomma di brand diversi di sistemi diversi non è più solo.
Canon e Nikon più alcuni che fanno contorno ma adesso sono 3 4 5 brand che fanno a botte per prendersi fette di mercato importanti e quindi siamo inondati forse persino troppa scelta oggi che è un vantaggio ma anche uno svantaggio secondo come lo guardi e quindi un brand che cerca di differenziarci dire bene questo è fatto esattamente per quel tipo di utenti chissà che magari non faranno milioni.
Come può fare Sony con le A7 però magari comunque riescono poi a sopravvivere in questo modo ce lo dirà poi la macchina stessa quando si può provare insomma però io vorrei anche sviscerare un'altra questione volevo sapere pure Max che ne pensa perché c'è pure un discorso che va considerato allora sicuramente è vero che questo è stato l'anno delle full frame mirrorless o meglio probabilmente lo sarà il 2019 visto che sono arrivate quasi tutti verso la fine dell'anno le novità e comunque anche la più.
La più grossa dal mio punto di vista che quella di Panasonic con la S1 non la vedremo prima del 2019 prima si diceva aprile ora so per via traverse che forse febbraio dovrebbe essere il mese in cui dovremmo vederla ma non c'è ancora una data ufficiale quindi non siamo sicuri comunque la S1 di Panasonic dovrebbe arrivare nel primo trimestre del prossimo anno e il 2019 quindi potrebbe essere il momento insomma del boom per quanto riguarda l'offerta quantomeno di fotocamere mirrorless.
Di contro però noi abbiamo già visto che Canon si è posizionata molto in alto Nikon anche alla fine è arrivata comunque con una full frame che non costa per dire come un'Alpha 7 Mark 3 che già di per sua non è economica ma per quello che offre forse lo è oggi come oggi anzi ci troviamo a dire probabilmente che Sony adesso è tra le più economiche quando prima ci lamentavamo del fatto che i suoi prezzi costasse i suoi prodotti costassero cari.
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Alla fine dei conti probabilmente una fascia che vuole diciamo tanto in termini di qualità del corpo e di ergonomia eccetera e che comunque non vuole spendere 3.000 euro probabilmente esiste e quindi chi risponderà a questa domanda a parte la Sony Alpha 7 Mark 3?
Allora l'unico vero motivo per comprare un EOS R è per utilizzare il 50mm 1.2.
Quindi hai fatto anche contestualmente la recensione del 50mm 1.2.
Esatto, il 50mm 1.2 l'ho già detto su Telegram, io secondo me è il fisso più bello che io abbia mai provato, forse uno dei fissi più belli che ho mai provato, nel senso che è già nitido perfetto 1.2.
L'ordine 1.2 insomma non è proprio come al centro ma ci si avvicina molto.
Cosa vuoi di più da un'ottica così?
L'abbiamo messo a confronto con il vecchio 50mm 1.2 reflex che demolisce praticamente.
Che a me infatti non era mai piaciuto quell'obiettivo.
E porca miseria, tant'è che le prime prove che abbiamo fatto sia io che Eder eravamo lì a zoomare 1.2 sull'occhio su quello e su quello e diciamo ma non è possibile.
Sarà lì.
Gli Exif che mi dà il diaframma sbagliato, non può essere 1.2 così nitido, non ha senso.
Eppure così hanno fatto un'ottica bomba che poi costa al suo costo e insomma è anche un prodotto di nicchia eccetera eccetera.
Però caspita veramente veramente una gambe l'ottica e sicuramente c'è il motivo principale per cui volevo un EOS R.
L'EOS R è una macchina che mi è piaciuta tanto per tutto quello che riguarda il design, l'ergonomia, la facilità di utilizzo, il menu.
E' piacevole da usare, è facile da usare, è intuitivo, capisci tutto il volo.
E' una Canon, da questo non gli viene niente.
E no ma io sai io le Canon non le conosco così bene come voi per cui ho avuto proprio piacere anche a scoprire questo modo di concepire una macchina fotografica.
Anche il fatto che è stupidaggine ma la maggior parte delle funzioni, dei settaggi che hai nel menu c'hai l'opzione aiuto
che ti dà una descrizione del settaggio che è anche facilissimo da capire.
Quindi veramente le volte in cui ho dovuto aprire il manuale è stato pochissimo e l'ho dovuto fare più che altro perché nel paragone che ho finito con la 7 Mark III
ho dovuto andare a cercare di capire piccoli dettagli eccetera eccetera.
Però per un utente normale secondo me il manuale non lo apri mai.
Quindi tanto di cappello da questo punto di vista.
Il touchscreen funziona benissimo, molto reattivo.
Poi lo schermo si apre e può essere ruotato a 180 gradi.
Il mirino ottimo, molto luminoso, nitido.
Poi mi è piaciuto anche questo nuovo touch bar sul retro che uno di voi ha accennato prima mi sembra.
Che è un po' strano nel senso che è una barra che risponde al tocco del dito però non ti dà nessun feedback.
Non vibra né niente e ovviamente non è una classica ghiera.
Per cui se lo usi come una ghiera normale che ne so per alzare o abbassare gli ISO è un po' strano.
Però la figata è che questa roba qua tu la puoi configurare come ti pare piace.
Ad esempio puoi alzare e abbassare gli ISO se muovi appunto il dito sopra da sinistra a destra o destra a sinistra.
Però puoi decidere di tornare a ISO 100 toccando la parte sinistra oppure di andare a ISO automatico toccando la parte destra.
Oppure decidi di...
Cambiare gli ISO scorrendo però se tocchi a sinistra cambi il bilanciamento del bianco.
Se tocchi a destra attivi il rivelamento volti per dire.
Ti si apre un mondo di configurazione soltanto per un cosetto di un centimetro dietro la fotocamera.
Tant'è che alla fine l'ho trovato persino troppo complesso perché poi dici allora cosa faccio?
Faccio il destro? Faccio così?
Cioè spendi una giornata a cercare di capire come configurare questa cosa.
Però quindi diciamo che se puoi usarlo come una ghiera normale non ha tanto senso.
Se poi invece capisci tutte queste opzioni in più che puoi usare può essere utile in effetti.
Secondo me è meglio rimanere su un settaggio principale unico tipo che insomma si trae ISO piuttosto che vuoi tagliare autofocus o altro che sennò ti vai un po' a confondere.
Però può diventare un oggetto insomma una cosa interessante qualcosa di diverso dagli soliti bottoni.
I tasti ghiere e quant'altro che si trovano sulle altre macchine e con un po' di abitudine è diventato un alleato inaspettato nel mio percorso fotografico con la Canon EOS 6.
Come sei sexy.
Grazie lo so.
Con questo plaid rosso che mi tiene caldo in più.
Ah ti scoprono l'unità il rosso.
Esatto.
Il plaid è rosso.
Il rosso.
Senti no però la cosa che consiglio a...
A chiunque abbia la EOS R e non so quanti ce l'abbiano.
Di vendersela.
No no di comprare il 51.2 pure vendersela esatto.
No però a parte il 51.2 se si usa quella roba lì è meglio attivare quella funzione che te lo fa sbloccare.
Cioè tu metti il dito sulla parte sinistra per mezzo secondo lui si sblocca altrimenti a forza di usare la macchina poi ti trovi tutte le impostazioni cambiate perché ovviamente sta roba è sensibile.
Basta che la sfiori e ti cambia.
Ti cambia quello che gli hai impostato.
Vabbè tolto questa piccola diatriba su sta roba qua.
Per il resto è una macchina appunto bellissima da usare però quando la confronti alla 7 Mark III che secondo me è la concorrente più diretta perde su tutto.
C'è la gamma dinamica.
Mi pare anche rispetto alla Nikon la Z7 no?
Anche sì anche adesso con la Z7 o la Z6 non l'ho ancora fatto però insomma mi basta vedere con la 7 Mark III.
C'è la gamma dinamica a livello di recuperi ombre.
Anche alte luci non regge il confronto.
Gli alti ISO non li regge i confronti soprattutto lato video.
Io non so perché Canon ti dia la possibilità di andare fino a 100.000 a 400 ISO in modo da video perché è talmente imbarazzante il rumore che c'è a quell'altezza lì.
Cioè piuttosto non darmi quell'opzione lì perché poi sta cosa del 4K.
Il sensore viene croppato di quasi due per 1.8 e qualcosa per cui qualsiasi grand'angolo.
Vai sulla macchina e lo perdi quando registri in 4K.
C'è cose di questo genere sono sono abbastanza noiose anche le rolling shutter è molto molto più presente sulla Canon e poi anche lì l'autofocus è veramente ottimo anche se secondo me è un po' di problema a livello di software perché mi ha dato dei risultati veramente ottimi con soggetti molto difficili e risultati.
Più mediocre con soggetti più lenti e facili per cui non so fa al contrario sta Canon però secondo me a parte che potrebbe anche essere comunque magari o ci sono problemi di configurazione con certe ottiche a parte le due ottiche nativi che ho usato c'è il 24-105 f4 il 51-2 il resto ho usato un 70-202-8 Canon la Mark III e poi ho usato un po' di Sigma di obiettivi Sigma.
Magari una compatibilità ancora non ottimale con tutte le ottiche piuttosto posso ma a livello di autofocus è velocissimo per ogni tanto poi fa un po' no non è che canna però poi quando ingrandisci un po' di immagini vedi che il fuoco non è perfetto insomma quindi secondo me per me è più una cosa di livello software ci sono anche diversi settaggi per rendere l'autofocus più o meno veloce più o meno reattivo eccetera eccetera per cui insomma.
Ha molto potenziale cioè quando comunque questo anche tecnologia che Canon usa da un po' di anni Dual Pixel CMOS AF e soprattutto anche in AF singolo non credo che abbia mai cannato una foto piuttosto che avrebbe avuto difficoltà di mettere a fuoco anche quasi al buio quindi il potenziale c'è e in molti casi funziona anche molto bene però ogni tanto con
la messa a fuoco continua invece ha avuto un po' di problemi così l'altra cosa è che lo scatto continuo quindi leva fino a 8 frame al secondo ma 8 frame al secondo senza messa a fuoco continua lì devi scendere a 5 frame al secondo però comunque ti dà sempre la priorità al scatto invece che la priorità a fuoco se vuoi priorità a fuoco e messa a fuoco continua vai a 3 frame al secondo nel 2018 quasi 2019 voglio dire a Canon ha svegliato un po'
quindi questo c'è e mi spiace io sto infatti ho sto finendo anzi ho quasi finito EOS R contro A7 Mark III su Miurals Comparison e pensavo una 7 c'è tutto l'hardware della 7 Mark III nel corpo di una EOS R probabilmente ci si avvicina veramente tanto al corpo perfetto quindi non so se sarà Sony la prima a migliorare l'ergonomia delle sue macchine o sarà Canon
a recuperare tutto il gap tecnologico vedremo però insomma è stato un confronto interessante da questo punto di vista niente però se volete una volta che provate il 50 mm 1.2 andrete a comprare anche l'EOS R soltanto per fare scatti 1.2 e poi zoomare al computer e vedere quanto è nitido perché poi alla fine è quello a quello un obiettivo luminoso così serve poi a quello cioè tu zoomi e dici ah com'è nitido che figata
anche poi vedi lo sfocato il bouquet che bello poi non te ne fai niente fai foto al gattino che vengono molto fighe spero di no no sto scherzando un mega obiettivo è corto senti io sulla EOS R ti volevo dire due cose allora intanto secondo me nella domanda che hai fatto non so se arriverà prima uno da una parte prima l'altra insomma quella roba lì secondo me nessuna delle due perché sia per l'esperienza lunghissima che ho con Canon ti posso dire che Canon ha dei paletti che purtroppo non vuole superare o non vuole superare
non sa superare non lo so ma non mi interessa e per determinate cose vedi per esempio i sensori eccetera cioè è storico ormai che i sensori che usa Canon siano tecnicamente inferiori a quelli che ha Nikon ma Canon se ne frega ecco bellamente cioè come anche i suoi utenti continuano bellamente a fregarsene perché le foto le portano a casa e te lo dico perché io ho anche un collega che continua a utilizzare le Canon ma ancora la 5D Mark III è una serie
6D si trova benissimo per dire lui non neanche gli viene in mente che esiste una Sony che per dire una Nikon che hanno una gamma dinamica maggiore perché il sensore Sony è migliore e d'altro canto Sony mi sembra abbia dimostrato chiaramente che a livello di corpi ed ergonomia non sappiano proprio cosa devono fare perché evidentemente dopo tutte queste versioni se ancora ci troviamo con l'Alpha 7 III che è sicuramente migliore delle precedenti ma comunque non è ancora il massimo dell'ergonomia sia in termini proprio fisici che in termini di menù
ti dimostra che evidentemente da quel punto di vista proprio non sanno insomma fare di meglio secondo me o comunque ci arriveranno a migliorare ma lentamente e con tanto tempo quindi la confluenza credo che purtroppo non ci sarà ma ti dico di più la confluenza in realtà ci sarà da un altro brand perché Panasonic non per sempre tirare l'acqua al mio mulino ma Panasonic tu che le usi le provate le usai bene a livello di ergonomia sia dal punto di vista e lo ribadisco funzionale che
fisico dei corpi è praticamente secondo me la migliore ma tra le migliori e al tempo stesso ti offre anche un'attenzione particolare alla qualità d'immagine e ai menù e tutto quanto quindi io credo che probabilmente là nel centro si piazzerà proprio tra le due Panasonic con le S1 per tirar fuori il meglio diciamo di questi due mondi ed è per questo insomma che personalmente mi interessa tantissimo il segmento che andrà ad inaugurare
le Panasonic con la sua nuova full frame
però volevo aggiungere anche una cosa sulla EOS R
che vabbè sì le cose tecniche le abbiamo già dette ribadite ne abbiamo parlato tante volte io l'avevo già provicchiata ma molto meno di te nella precedente puntata però alla fine dei conti mi è rimasto impresso quello che mi ha detto il mio collega quando è venuto con me a provarla
quello che ti dicevo prima usa la 5D Mark III e la 6D perché l'ha vista l'ha provata un po'
e poi mi ha detto
ma ma questo è un giocattolo cioè io secondo te potrei passare dalla 5D Mark IV a questa e non diceva per il discorso del del del fatto che il corpo fosse più piccolo ma proprio perché l'impostazione dei comandi anche quel touchpad che hai visto tu il fatto che non è il doppio slot eccetera eccetera è per lui stato sufficiente per catalogarla come una macchinetta e da un certo punto di vista lo capisco cioè sono d'accordo che la qualità di immagine è molto più grande che quella di 5D Mark IV
che puoi tirare fuori poi ci metti quel 50 mm 1.2 tutto quello che vuoi tu però è vero che al momento Canon ha presentato una macchina che è una macchinetta cioè non è ancora la macchina che potrebbe effettivamente essere interessante per chi è già un fotografo Canon o per chiunque voglia una full frame mirrorless di alta qualità e quindi forse si spiega anche questo repentino abbassamento di prezzo che probabilmente con l'uscita di un nuovo modello andrà poi a riposizionarla nel suo habitat naturalmente
che è quello della 6D come dicevo tempo fa quindi più sotto insomma di quello che può essere una reflex tra virgolette professionale questo relativamente alla EOS poi volevo dire due paroline proprio 2 2 2 e chiudiamo sulla Panasonic GX9 che è una macchina non più recentissima ed è anche una macchina che onestamente avevamo un pochino credo tutti quanti distrattato perché perché porta un nome fastidioso no perché la GX9 ti dà l'idea di essere l'erede della GX9
GX8 ma in realtà come macchina è più un'evoluzione della GX85 diciamo così no e quindi questa cosa diciamo fin dalla presentazione ce l'ha fatta vedere e prendere un po' di cattivo occhio e forse per questo credo l'abbiamo un po' sottovalutata nel senso che io mi serviva una macchinetta compatta che fosse però con l'innesto micro 4 terzi perché c'è un fracco di obiettivi quindi nel momento in cui devo aggiungere un terzo punto per
registrare video per fare foto mi veniva comoda insomma un altro corpo sempre Panasonic e con l'innesto micro 4 terzi avevo provato la GX85 che è stata mi è piaciuta un sacco ovviamente ormai a qualche annetto ma comunque ancora per quello che mi serviva andava benissimo e tra l'altro si trova a prezzi veramente buoni poi mi è capitato di trovare un'offerta che mi ha insomma allettato particolarmente ne avevo parlato anche su Pixel Club Live Beta da riflessi
l'ho pagata poco più di 500 euro ho detto vabbè a sto punto provo con la scusa la GX9 allora devo dire mi è piaciuta tantissimo allora la sto usando da forse una decina di giorni non è il mio corpo principale chiaramente però la prendo molto molto spesso perché ha intanto quella cosa bellissima della GX9 del mirino che si solleva e quando cominci io me l'ero dimenticato quanto fosse comodo Matt
tu l'hai usata per parecchio mi pare la GX7 se non erro e quindi forse la GX8 qual'hai usato per più tempo?
GX7 poi anche la GX8 me ne ricordo
ed è una cosa bellissima cioè quando ci prendi mano questo fatto che il mirino si possa inclinare di 90 gradi verso l'alto ti dà la possibilità di fare lo scatto con l'approccio insomma da reflex quindi con l'occhio insomma nel mirino però al tempo stesso utilizzare delle angolazioni un po' diverse oppure il classico
scatto diciamo altezza pancia che è onestamente uno di quelli che faccio più spesso anche quando ho un tavolo da lavoro davanti per fare qualche qualche still life e insomma bellissima dal punto di vista funzionale diciamo così per quanto mi riguarda molto molto compatta comodissimo questo fatto del del mirino e alla fine ci ho ritrovato tutto quello che mi piace di Panasonic perché è una macchina semplice da usare ma al tempo stesso ti sforma delle ottime immagini e ancora non l'ho testata tantissimo lato video però sono sicuro
che pur non arrivando chiaramente ai fasti di GH5 e GH5S ti tira fuori insomma quella qualità che conosciamo di Panasonic che comunque ti dà ti dà una garanzia insomma da quel punto di vista e quindi senza scendere ecco troppo nel dettaglio non vuole essere una recensione questa ma giusto un un ritorno insomma di fiamma per una macchina che inizialmente aveva un po' bollato devo dire che invece mi ha mi ha stupito molto molto positivamente se dovesse capitare da ora in poi la consiglierò sicuramente di cuore a
anche perché dopo averla provata certamente lo posso fare con più cognizione di causa ma anche perché con i prezzi diciamo che si inizia si iniziano a vedere adesso diventa davvero un'alternativa molto convincente anche col discorso prima che dicevamo di di Manola e se ti capita di vederla sul sito riflessi shop mi pare si chiami a questo prezzo dico questo perché su Amazon costa di più non è che non è uno spot gratuito semplicemente se vai su Amazon e costa circa 150 euro in più non mi chiedete perché
questo è sempre italiana eccetera eccetera quindi è un prodotto che veramente mi sta mi sta piacendo più di quanto pensassi onestamente
Matt tu mi pare che poi non l'avevi forse provato l'avevi provata la GX9 sì sì l'ho poi provata provata paragonata con la GX80 e no mi era piaciuta la GX9 mi era piaciuta chiaro che per chi ha già una GX80 secondo me il salto non era così così importante
però non mi è piaciuto insomma una macchina cioè quel format quel tipo di design è molto sono molto comodo io lo trovo piccolina compatta però ha tutte le insomma una macchina molto potente a livello di performance a livello di insomma anche la qualità d'immagine è molto buona no no mi piace parecchio sì
l'unica cosa la GX9
ah scusa
ok no dicevo la GX9 per me è quello che avrebbe dovuto essere la GX80 già dall'inizio
la Panasonic ha fatto un po' di casino secondo me a livello di serie però no no è una bella macchina assolutamente
scusa ricordami cosa c'era della GX8 che invece qui non si trovava
la GX8 è un po' più grande è un po' più grande
proprio quella forte
più grande con anche l'impugnatura davanti un po' più imponente insomma
non penso che fosse questo il problema per cui molti hanno detto no non è un'erede
della GX8 ma è un'erede della GX80
solo per queste due cose
praticamente sì nel senso che comunque la GX8 è una macchina che anche lì a livello di design mi piaceva parecchio
perché è un po' più grande quindi l'impugnatura è un po' più comoda anche con obiettivi un po' più grossi
e il mirino e soprattutto il mirino era anche più grande
quindi insomma c'erano un po' di cose anche lo schermo mi sembra che era quello che si poteva orientare anche a sinistra
quindi sì diciamo che
se tu guardi
se tu metti le macchine fianco a fianco
dici ma in realtà la GX9
assumi di più la GX80 che la GX8
sì sì perché
dal punto di vista estetico sì però ecco
a livello di contenuti
mi è sembrato comunque un upgrade
piacevole insomma poi è vero che
se hai già la GX8 ma questo
penso che valga quasi un po' per tutto
io per esempio ho la X-T2 con tutto che la X-T3
mi avete tutte e due
descritto infinite migliori
io poi la guardo e dico
vabbò ma per quello che mi serve va benissimo
cioè non mi è venuto
mai neanche in mente di prendere
una X-T3 con tutto che onestamente
i vantaggi che mi avete descritto
non è che non li veda ecco
quindi secondo me quando si parla ecco di una
generazione all'altra soprattutto con
macchine che vengono aggiornate abbastanza
di frequente i cambiamenti non sono mai così
importanti da dire beh faccio il passaggio
insomma ogni anno
c'era un'altra cosa che volevo dire
ah l'unica cosa
che mi fa imbestialire è che
FOVA mi pare che FOVA
importi Panasonic in Italia giusto?
Lumix si
in pratica
non importa in Italia la versione
argento quindi siccome questa qui è
quella ufficiale insomma di canale italiano
l'ho dovuta prendere tutta nera quando
mi piaceva un sacco di più la versione
argento vabbè ma questo veramente
irrilevante forse
però sai quando compri una fotocamera
un po' il cuore deve anche
essere soddisfatto
diciamo
non soltanto poi la
fotografia di per sé
Max tu la GX9
come la vedi?
mi pare che non la seguiamo neanche tanto
sui siti delle offerte
vero? sui canali delle offerte
ho perso un po' il filone
Panasonic pure perché
si sono sovrapposte sigle
contro sigle GGXGH
GF
e hanno
confuso un po' la line up
quindi effettivamente sono stato
a sentire il vostro discorso
però non è una macchina
non è una macchina che seguo
quindi non ti saprei dire
che cosa ne penso
effettivamente per me la serie
cioè le interessanti
di Panasonic sono
G9, GH4
GH5
e derivate quindi
effettivamente non saprei aggiungere
altro a quello che avete già detto
tu e Mattia
no no
ti dico bella macchinetta
se ti capita tienila sott'occhio
perché onestamente ne vale la pena
davvero simpatica
va bene allora ragazzi direi che abbiamo finito
ci siamo sparati ovviamente due ore di puntata
ogni volta che dobbiamo fare puntate brevi
sono così ormai lo sappiamo abbondantemente
se non dovete aggiungere altro
visto che anche la notte
si avvicina sempre di più
direi che possiamo passare ai saluti finali
questo silenzio mi suggerisce
un silenzio a senso
diciamo
state già da un fan
cosa cosa hai detto
sì scusa
eccomi ci sono
ma il tè te lo sei preso detenato
Mattia il tè
il tè esatto
mi sono preso col sonnifero
no no direi che abbiamo parlato
anche fin troppo
e niente
siamo quasi sotto Natale
quindi direi facciamo
bravo
me l'avevo dimenticato
l'orario
sai come una volta all'anno
succede
succede
succede
cose che succedono
beh in effetti
noi abbiamo
nella nostra scaletta tipo almeno
dieci argomenti
che ogni volta diciamo
ne dobbiamo parlare
ne dobbiamo parlare
però
poi solo per parlare delle novità
tra una puntata e l'altra
vanno via due ore
quindi adesso
mettersi a parlare anche
di quegli famosi argomenti
che ci tiriamo dietro
da forse la puntata 30
non diventa impossibile
un giorno dovremo parlare
anche di fotografia
un giorno
prima o poi succederà
insomma dai
foto
scusa hai detto
foto
noi solo pixel
solo pixel Max
no foto niente
pixel
va bene
va bene
allora
dicevo
sicuramente
avremo modo
nel 2019
di rimandare ancora
questi argomenti
non c'è dubbio
per cui
aspettatevi insomma
prima o poi
in futuro
una puntata
più concentrata
sulla fotografia
direi
come ho già detto prima
per la verità
che questo è tutto
ma ormai sono veramente
in pappa
perché davvero è tardino
e
gli auguri
che diceva Mattie
sono assolutamente
d'obbligo
e oltretutto
glieli faccio fare a lui
gli auguri
per tutta la
chiamiamola redazione
va di pixel club
vado
vai vai
auguraci
vi augurio
allora
beh insomma
innanzitutto
un grazie
a tutti i nostri ascoltatori
che continuano
ad ascoltarci
veramente
grazie di cuore
io non sarei capace
di ascoltarmi
con
tanta regolarità
non ci fai una grande pubblicità
scherzi a parte
grazie
per il vostro sostegno
le vostre recensioni
su iTunes
e mi raccomando
continuate
a scriverci
su
che ci servono
le stelline
per far crescere
il programma
e niente
io ringrazio anche
i miei
insomma
il nostro
host principale
il presentatore
principale
non sono più chiamati
Maurizio
ovviamente anche
quello lì
e Max
è sempre divertente
comunque
far registrare
queste puntate
e niente
ti auguro a tutti
un buon Natale
un felice anno nuovo
e ci vediamo
nel 2019
con altre
nuove fotocamere
nuove recensioni
e
altre cretinate
che diremo
il prossimo anno
sicuramente
sicuramente
bellissimo
Max
un saluto
sì
volevo fare un saluto
e
purtroppo
siccome
Mattia
ha fatto gli auguri
per un buon 2019
vorrà dire
che qualcuno
deve montare
la puntata
prima del
2019
altrimenti
vanifica
tutti gli auguri
sì esatto
se vuoi te la ridico
anche per il 2020
così
c'hai il margine
mi sa di sì
comunque
anche io
volevo fare
gli auguri
a tutti i nostri
ascoltatori
fotografate
fotografate
fotografate
scriveteci
metteteci le stelline
mandateci le recensioni
mandateci pure
un panettone
una fetta di spumana
una fetta di spumana
spumante è bellissimo
la fetta di spumante
mi raccomando
è un bicchier di panettone
è un bicchier di panettone
a posto
va bene
buonasera
come avrete capito
siamo stanchi
comunque
i miei due colleghi
hanno salutato
abbondantemente
per cui
non mi dilungo
anche io
e vi saluto
e vi rimando
al 2019
dove troverete
ancora qui
Pixel Club
con la puntata 40
tra l'altro
inizieremo
l'anno nuovo
con la puntata 40
quindi sarà sicuramente
un'ottima
una buona partenza
e alla prossima
allora
ciao ciao
e ciao
e ciao
stop
stop
Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS