PixelClub #43 - Confronto tra mirrorless Full Frame
benvenuti a pixel club puntata 43 una puntata che ritorna un po e alle origini perché se vi
ricordate se ci seguite appunto dalle origini abbiamo iniziato a registrare io e mattia per
la verità c'era anche l'intervento di alessandro che registrava delle pillole di lightroom che
piacevano molto poi per impegni non ha potuto continuare alla fine è arrivato anche max abbiamo
fatto l'lm al cubo siamo ritornati alle m al quadrato ciao matt ciao maurizio c'era tutti
sì purtroppo oggi max non può essere con noi ma non potevamo aspettare oltre per registrare perché
poi domani va a parto per la scozia per due settimane quindi poi avremmo dovuto rimandare
la registrazione troppo in là quindi
ciao max insomma ci ci manchi lacrimuccia cercheremo lacrimuccia non ci sarà la tua
sigla poi perché perceposta per te proveremo a improvvisare cavolo no vabbè poi quella la
campiono e la metto la prendo da una precedente puntata e la appiccico così almeno c'è anche il
contributo di max pur non essendo presente allora iniziamo subito dai senza troppi troppi preamboli
iniziamo da una notizia diciamo che era telefonata sai quelle notizie che bene o male ti aspetti ma
che comunque meritano un po di discussioni perché sappiamo che apple fino a qualche anno fa aveva
tra i suoi software professionali anche l'amato aperto che comunque era un software diciamo non
al pari di lightroom forse più perché poi non è stato aggiornato tanto nelle funzioni ma soltanto
per mantenere la compatibilità con l'uscita dei vari sistemi di software e quindi non è stato
aggiornato tanto nelle funzioni ma soltanto per mantenere la compatibilità con l'uscita dei vari
sistemi operativi successivi e quindi non ha mantenuto diciamo la curva di crescita andando
come lightroom ad aggiungere sempre nuove funzioni ma si è limitato a fare bug fix e compatibilità
ciò l'ha portato con il tempo ad essere sempre più diciamo vetusto però era un software molto
ben congegnato comunque almeno io lo utilizzavo mi trovavo davvero molto molto bene apple però
appunto non è stato aggiornato tanto nelle funzioni ma soltanto perché non è stato aggiornato tanto
quindi non è stato aggiornato tanto nelle funzioni ma soltanto perché non è stato aggiornato tanto
il video correlato anche a motion e poi a logic per l'audio anche aperto ma gli altri due li ha
aggiornati li ha portati alle versioni x mentre invece aperto è rimasto praticamente fermo al
palo e adesso è stato completamente cessato lo sviluppo quindi anche il semplice mantenimento
come dicevo prima di compatibilità
fotografico professionale apple un po fa forse capire che lightroom o comunque anche i vari
software paralleli alternativi che si sono sul mercato probabilmente ormai hanno uno scarto di
vantaggio così difficile da colmare se vogliamo dire così e allo stesso tempo c'è il discorso che
una polemica enorme su internet eccetera pian piano comunque final cut x lo hanno ci hanno
lavorato su hanno integrato nuove cose l'hanno reso con un software sicuramente più professionale
mi manca il numero di cellulare se non l'avevi già fatto
sì in realtà hanno c'è stato un po come spesso accade nel magico e meraviglioso mondo di internet
lo dicono che ne fanno abbastanza su adobe.com
forzarlo andare su con l'italiano
sì c'è comunque c'è ancora quello da 12 euro al mese quindi al momento siete salvi
con l'uscita dell'update 3.0 e devo dire che sony si sta fuggizzando
e non lo so perché in realtà nikon ha diciamo fatto un teaser un videoteaser
dove siccome c'è di mezzo ormai
sì anzi guarda è una cosa interessante anche mi ricordo che avevo letto tanto 3 4 anni fa un
trend di macchine fotografiche possono poi ricevere nuove funzionalità anche abbastanza importante
dovrebbe esserci un grande cambiamento lo schermo da tre pollici insomma più o meno le altre cose mi
sembrano mi sembrano sostanzialmente invariate anche il corpo qualche piccolo lifting per
migliorare un po l'ergonomia ma più o meno è la stessa fotocamera aggiornata insomma ma guarda
stranissima matt perché cavolo lo devi pagare su una fotocamera come la gh5 lo devi pagare pure
fatto per secondo me rendere comunque la macchina un po competitiva soprattutto sul lato video per
finché ti si esaurisce la batteria la scheda o ti scoppia la macchina quindi insomma quello più
il vlog l poi anche il fa 120 frame al secondo in full hd insomma l'hanno reso forse un po più
appetibile forse anche per provare a fare un po di competizione a sony che comunque col segmento
picchia picchia abbastanza dura e poi il resto si puoi vabbè caricare via usb a un a un nuovo
live composite che come quello della delle olympus che ti permette per esempio di fare degli star
trail direttamente in camera insomma cose di questo genere il bluetooth che ormai lo mettono ovunque
si vede che comunque la eos rp ha vinto per best full frame camera advanced
tra un po' avranno infatti dei titoli più lunghi dei comunicati stamp
advanced expert che vuol dire più o meno siamo lì voglio dire no
comunque dai direi che possiamo andare avanti che con la tipa abbiamo già detto più di tanto
abbiamo già detto abbastanza si
invece in realtà fa riferimento a due fotocamere diverse o sbaglio
forse lui ha entrambe le macchine quindi eventualmente fa anche un confronto a livello così di resa
allora per farla breve edgardo ha segnato una serie di punti ma in sostanza le cose che dice sono
però pensa c'è questa cosa che ti ho detto
perché anche sbagliato è meglio
un bilanciamento bianco diverso
fra l'altro per vari motivi ci pieghi
più tempo a sistemare tutto quello scuramente
per fare la fotografia un po' più mia
pelandone a questo punto di vista
c'è il bilanciamento in automatico
molto tranquillo me la prendo comoda
poi sicuramente più i settaggi
io vorrei solo aggiungere due cose
la prima più che una soluzione
hanno una modalità di luminanza
a schermo fanno veramente cacare
accorrente di questo settaggio
solo di controllare che non sia attivo
quello so che sicuramente sfalza tutto
altrimenti per quanto riguarda il bilanciamento
se lui trova che comunque per esempio
il bilanciamento automatico sole
ha sempre questo dominante blu
ha sempre la dominante sul rosso
quindi puoi andare più sul magenta
quello può essere una soluzione
perché con il bilanciamento manuale
quello può essere un'altra cosa
otteneva dei risultati diversi
l'ha mandata anche in assistenza
un po' tutti i picture profile
l'ho fatta sulla mia fotocamera
non è che me l'hanno mandata loro
che prima che me ne dimentichi
interessante per la valutazione
non mi procurerei più di tanto
sarebbe stato più interessante
il 15 è anche un po' più di grand'angolo
ma vedete che ci sono tantissime
progettate per i professionisti
ti dà un po' più di flessibilità
quello da questo punto di vista
quello è un giudizio personale