PixelClub #46 - BulcLexip
benvenuti a pixel club questa è la puntata numero 46 è una puntata che registriamo io e matt ciao
matt ciao maurizio ciao a tutti ben ritrovati purtroppo max non ci può essere questa sera con
noi e quindi lo salutiamo ciao max ciao max e ci sarà comunque un piccolo inserto più avanti con
due link che ci ha condiviso max e ve li giriamo sono carini in tema estivo e almeno così ci sarà
il suo contributo anche se non è presente allora beh bentornati ragazzi insomma era un po forse
che non registravamo non mi ricordo da quanto non abbiamo da quanto non registriamo una puntata mi
sembra tantissimo comunque ci abbiamo una nuova recensione di massimi 72 che scrive grandissimi
mi avete fatto tornare la voglia di fotografia matt ammazzamento questo massimi 72 è un bellissimo
complimento io penso sempre che queste puntate diciamo un sacco di cose molto nerd ogni tanto
diciamo anche un po di stupidaggini però se riusciamo nonostante tutto a ispirare alcuni
è un mezzo miracolo in effetti
considerando che parliamo sempre di roba tecnica
gamma dinamica e questa macchina
non pensare troppo a tutte le cose tecniche
ascoltaci ci fa piacere ma non troppo
perché poi non vorrei che la voglia di fotografare
con scelte di macchine fotografiche
ogni tanto bisogna davvero staccarsi
di nuovi prodotti eccetera e usare
dove uno per vedere la cosa nuova
quella passione diciamo anche per la parte
tecnica della fotografia rischia
comunque mi compro questo domani esce quell'altro
mannaggia quella è una cosa in più
non se ne esce più quindi meglio veramente
a un certo punto non ascoltate più pixel club
anche perché comunque nonostante
siamo ad agosto nonostante sono
di cui parlare ce ne abbiamo anche
è colpa di internet e dei social
una volta aspettavano il fotokino ogni due anni
più importanti adesso ogni mese
e addirittura in questi giorni samsung ha presentato
il note 10 quindi proprio uno degli
o comunque più interessanti di samsung
e uscirà tra l'altro mi sembra il 23 agosto
quindi stranissimo e come dici tu veramente ormai
cominciano ad andare giù boom lanciano un nuovo
prodotto senti metta a proposito
di questo visto che noi abbiamo
una scaletta tra l'altro ne abbiamo anche parlato
mentre parlo mi viene in mente che forse
è il caso di cambiare un po' le cose
perché parlando di risultati fiscali
introdurre subito un argomento interessante
dell'anno che fa riferimento al primo
mi pare però perché se ne parla adesso del q2
ora che ci penso perché per esempio
informatico diciamo così per esempio
ci dovrebbe essere il q3 adesso
il q3 non è ancora finito secondo me
parlare di macchine fotografiche ma
se c'è qualcuno che ci ascolta
ci vuole lanciare un tweet al vo
allora non siamo in diretta quindi niente
vabbè quando poi ascolteranno la puntata
questa interattività non ha funzionato
scherzi a parte mi sembra che parta
ad aprile quindi aprile maggio
me ho la spiegazione poi i nostri
ascoltatori che saranno più esperti di noi
il fatto è che io ho sempre abituato
alle aziende americane tipo per esempio
apple ha presentato adesso il q3
2019 che fa riferimento ai primi
quindi finisce a giugno in pratica
diciamo nel terzo trimestre loro fanno così
la maggior parte delle aziende fotografiche
sono giapponesi e secondo me hanno una
potrebbe essere una cosa del genere
che questa cosa non l'abbiamo mai detta
e che andiamo direttamente a parlare
ha avuto una perdita importante
per cento e mezzo diciamo 18,5
per cento in meno di vendite ok
uno dei link che poi possiamo includere
dimensione dei profitti non solo
tutto quello riguardo a fotocamera eccetera ma anche
quindi insomma perché ovviamente canon come
tutte anche le grandi corporation
giapponesi non fanno solo fotocamera
fanno un sacco di altra roba quindi mi sembra che comunque
no parlo solo di fotocamera cioè
complessivamente i profitti sono scesi
quindi reparto imaging ok si mi era sfuggito
l'RF probabilmente non sta vendendo
pensare che forse anche la serie M
che non mi torna cioè noi abbiamo
detto perché se ti ricordi l'anno
scorso comunque alcune puntate fa abbiamo analizzato
di vendite proprio del settore
ci ha fatto notare in particolare
contrazione è stata quella che si sa
insomma che praticamente è sparito a parte
trovano che spesso non vengono neanche
più integrate nel dal punto di vista
perché comunque sono modelli come
che è uscita 7 che è uscita da poco di cui
una fascia di prezzo molto molto elevata
non sono più considerabili come
compattine insomma che era quel segmento
o meglio la contrazione in genere
si c'è ma fino ad un certo punto non era
così importante almeno dalle analisi
capirci ma deve in qualche modo
essere riferito come dici tu magari
delle APS-C mirrorless o anche
delle reflex può essere anche la reflex
bene o male gli altri produttori
gli altri produttori in questo caso sto parlando di Sony
quasi esclusivamente su reflex per
passaggio per quanto oggi ci siano
le full frame di Canon anche nel
interessato da questi risultati fiscali
almeno percepito rispetto a quello
una che ne so Sony A7 Mark III
si poi adesso qua leggevo anche
poi qua parlano anche del fatto che
a livello di prezzi sta salendo
questo probabilmente forse farà delle cose
soprattutto penso Sony ha comunque dei modelli
molto competitivi a livello di
soprattutto a livello mirrorless
leggendo dicono che comunque alcuni
delle reflex che hanno introdotto
le novità continuano ad esserci
la fotografia in generale che ormai è diventata
decine di fotografie al giorno
probabilmente anche numericamente
non sono più gli stessi di prima
ovviamente non ci sono neanche più
quindi lo sviluppo da pellicola
insomma sono cose che si fanno sempre meno
ci sono tante variabili probabilmente
rispetto al fatto che si continua a parlare
di persone forse che si vanno a comprare
per fare le fotografie in vacanza
ce ne sono effettivamente molte di meno
quindi prima c'era questo grosso segmento
poteva essere anche proprio di fotocamere reflex
o volevano fare le foto ai figli
ma oggi queste cose non le fanno più
la fanno con la fotocamera dello smartphone
per cui forse è quello il segmento
che ha subito una maggiore perdita
e non quello della fotografia professionale
è un mercato che è cambiato tanto
è cambiato tanto anche la maniera
in cui consumiamo poi tutto questo
non so per dirti anche lo scanner
ti dico anche ogni tanto quando
o caricare delle cose che sono sul sito
oppure foto fatta col telefono
perché in effetti poi alla fine
ormai stanno diventando un po' obsoleti
consumiamo tutti questi contenuti
scusate ho toccato il microfono
e tutti cercano di riassestarsi
ultimamente si sente più parlare di bassi
perché secondo me ancora adesso
si sta assestando questo mercato
nel senso continueranno poi a vendere
la stessa quantità di prodotti
oppure ci sarà poi un cambiamento anche lì
io non sono molto troppo sorpreso
soprattutto di un'azienda così grande
ci vorrebbe forse delle spiegazioni
forse di quello che possiamo offrire
ho trovato la chiave di lettura
per me uno degli esempi migliori
andiamo anche su un altro discorso
ancora prima di fare lo scatto
e questo è secondo me importante
quello che stai pubblicando tu
la rende abbastanza interessante
però prima di arrivare a questo
ma è una foto particolarissima
pensi quasi ad un'elaborazione
caratteristica per caratteristica
diciamo ad ogni singola fotocamera
per quanto vuoi essere obiettivo
qualsiasi altra caratteristica
o le macchine più interessanti
posso fare una post-produzione
con determinate caratteristiche
perché ci sono alcune fotocamere
consideriamo il caso più semplice
proprio dal punto di vista elettrico
e ridurre rispetto all'ISO nativo
quindi questo è il primo punto
che hanno questa caratteristica
ha anche alcune caratteristiche
a fronte di questo cambiamento
è proprio una cinepresa questa
io continuo a chiamarle fotocamere
Blackmagic Pocket Cinema Camera
trovando soluzioni alternative
è che usa delle batterie Canon
ti trovi con quelle situazioni
a parte i suoi microfoni interni
e quindi ho questa impostazione
grazie di essere sempre con noi