PixelClub #49 - Ginnastica del Bokeh
benvenuti a pixel club questa è la puntata numero 49 io sono sempre maurizio natali
disagiamente con me c'è max ciao massimiliano ciao maurizio ciao ai nostri ascoltatori ti
ho dato due nomi diversi in 30 secondi e quindi faccio lo stesso anche per l'altro abbiamo
mattia cioè metto ciao metto ciao maurizio ciao max ben ritrovati tra l'altro i nostri
spettatori non lo sanno ma noi questa sera per la prima volta facciamo una registrazione skype
con anche il video quindi ci possiamo vedere quindi per noi così una registrazione un po
innovativa 2.0 siamo più vicini siamo più vicini anche se siamo lontani abbiamo scoperto la webcam
possiamo sentirci avanti coi tempi siamo precursori di questa modernità insomma
questo bellissimo effetto sfocato di skype di quello infatti volevo parlare che è meraviglioso
sì sì sì è bellissimo è bellissimo vabbè ragazzi siamo tornati qui per parlare con voi delle novità
dell'ultimo periodo ce ne sono parecchie devo dire forse non soltanto numericamente ma anche
per consistenza perché ci sono davvero delle novità di rilievo ad esempio c'è una bella
presentazione di canon che ha annunciato l'uno di x mark 3 e a differenza di nikon almeno qualcosina
cosa fa adesso canon con la 1dx mark 3 però almeno ha dato qualche piccola informazione in più sulla
il fatto che può per esempio registrare video in 4k a 60 fps con il canon log interno a 10 bit 422
anche se poi bisognerà vedere se ci usciranno fuori degli asterischi del tipo sì questo si può fare
fino a questo punto solo a testa in giù li conosciamo bene solo se non metti la scheda di memoria
poi c'è la registrazione in hf non so come si legge come lo leggono gli inglesi ma ti è di
solito questo formato che in sostanza sarebbe l'evoluzione del jpeg che ha una maggiore
compressione un po come l'hvc diciamo come successore dell'h264 per il video però questo
è il lato foto e chi usa un iphone lo sa perché già da un paio d'anni quando si seleziona scatti
ad alta efficienza registra effettivamente con questo nuovo formato che però sarà a 10 bit che
non si sa niente sul sensore in termini di risoluzione probabilmente sarà nel range dei
20 megapixel magari 22 24 insomma quella roba lì e poi si parla anche comunque di un miglioramento
della resa d'altiso e se non erro se non erro sono abbastanza impressionanti i dati della raffica
perché per una reflex ho letto 20 fotogrammi al secondo quando si scatta in live view che poi
uno dice vabbè se stai scattando in live view in realtà il fatto che sia reflex diventa
le teorie delle presentazioni no perché con lo scatto normale comunque arriva a mi sembra
14 16 16 che non sono male comunque sono ottimi però fa sorridere sta cosa che ormai c'è l'ho detto
già in un precedente in una precedente puntata anche se non mi ricordo relativamente a quale
fotocamera ma ormai se andate a vedere quando esce una novità interessante nelle reflex funziona in
aveva qualcosa in più scattando in live view e vabbè migliora l'autofocus migliore ci sarà il
dual pixel simos f che però c'era anche sulla 1dx mark 2 beh non lo so l'altra cosa che a me ha
stuzzicato il fatto che avrà due slot con le cf express che è comunque una decisione la prima
forse il canone no che nell'introduzione di queste di queste nuove schede nuove tipologie taglia
completamente col passato no cioè due slot tutti e due cf express sì a quanto pare è la prima che
fa questa cosa e beh bisognerà vedere alla fine comunque è una macchina dedicata ai professionisti
ci sta che monta schede professionali e ha senso anche il fatto di montare due schede dello stesso
non hai differenze nella velocità la gente le può cambiare un sacco di cose sì in effetti sì
soprattutto se lavori tipo in backup in effetti mi sono sempre chiesto sta cosa del di avere due
schede diverse come per esempio nella sony alfa 7 mark 3 che c'hai una scheda usd l'altra pure sd
però una us1 e una us2 se lavori in backup praticamente penso che vai alla velocità della
più della più lenta perché altrimenti non avrebbe senso
comunque buffer cinque volte più più grande che è aggiunto a questo discorso delle cf express che
di loro hanno una velocità maggiore porta a una cosa tipo max hai fatto il conto 270 foto raw che
le webcam loro i tasti retroilluminati che nikon c'ha probabilmente da sei anni ormai però insomma
sempre sempre meglio meglio tardi che mai wifi bluetooth gps la porta ethernet insomma non lo
so mi dimentico qualcosa è curioso però che abbia wifi bluetooth e gps integrati e poi già dalle
parlato sul sito che praticamente più veloce del wifi interno e ti permette di trasferire le foto
anche forse in una modalità diversa rispetto all'altro wifi forse se non mi sbaglio questo
riesce a dialogare direttamente anche con lightroom eccetera eccetera ok tipo per lo
scatto tetra si o magari questo potrebbe anche gestire il raw e l'altro solo il jpeg che certe
volte sul wifi non è che ti mandano il raw ti mandano il jpeg quindi magari insomma sicuramente
qualche esempio comunque sviluppo annunciato ormai se ne parla 2020 l'abbiamo detto a morire
quest'anno il fatto è che nel 2020 saranno bene amate olimpiadi e quindi stanno buttando tutti lì
anche perché ricordiamolo per quanto sony stia vendendo uno facello di mirrorless e per quanto
anche canon stia andando secondo me discretamente bene con le osr ne vedo sempre di più in giro non
so se è una cosa che riguarda solo l'italia però ne vedo ne vedo parecchie e alla fine dei conti
quando si tratta di fare fotografie sportive a quei livelli secondo me il 99 per cento dei
fotografi ancora oggi utilizzerà le reflex tranne quell'uno per cento che ormai si sente tranquillo
con le sony che con la nuova alfa 9 mark 2 ha anche messo ancora un po avanti i piedini insomma
max alla fine abbiamo scoperto qualcosa in più su questo 70 200 che
è arrivato alla commercializzazione si rf ho visto anche che i nostri amici di cinesud ce l'hanno
l'hanno sì lo vedevo anch'io infatti devo andare a provarlo che è molto carino è uscito finalmente
il 70 200 è compatto come avevamo previsto è anche più leggero rispetto perde circa mezzo
chilo e tanta roba rispetto alla lente precedente l'unica cosa è che come immaginavamo a un certo
punto l'obiettivo è di fare un'altra cosa che è un'altra cosa che è un'altra cosa che è un'altra
cosa che l'obiettivo si estende e vabbè è pace che dobbiamo fare qualche parte i 200 mila non so
possibile ci voglio comunque è dotato di due motori per la messa a fuoco entrambi nano usm
che dovrebbero garantire una precisione e una velocità molto elevata loro parlano anche di
grandi prestazioni nel video per quanto riguarda la silenziosità però vorrei ben vedere a fare
il video col 70 200 vabbè ma io l'ho fatto
parecchie volte e tra l'altro anche sulla c 200 sulla c 200 sulla c 100 dove il 70 200 arriva
ad essere praticamente sì 3 300 mili però sì sì l'ho fatto e dovremmo chiedere ai nostri amici
quanto costa perché effettivamente sul quando scritto il post non c'erano i prezzi in euro
però arriverà fra qualche giorno a 2700 dollari che secondo me siamo attorno a 3000 qualcosa
la mia scommessa è 2009 2009 2950 secondo me qualcosa in più perché qua in dollari ci mancano
sempre le tasse quindi sì è vero però per esempio il gli altri che erano arrivati a 22 dollari 2200
dollari qua in italia listino era 26 però più o meno si trovano a 24 facendo potrebbe essere che
cioè nel senso come se ce l'avessimo tutti i giorni diciamo che è l'85 1 e 2 che ha presentato un po
l'abbiamo usato un giorno sì abbiamo usato un giorno e che ha questa questa nuova lente che
rende il bouquet ancora più bouquet ancora più cremoso e più pastoso insomma più più
figo più sfocchello più più sfocchello esatto però io sul più figo ce l'ho il bouquet ancora di più
in realtà è una funzione che sfoca il bouquet lo sfocato dello sfocato però a parte gli scherzi io
volevo chiedere un vostro un vostro parere non so se avete davanti l'immagine in cui ci sono quelle
due fotografie affiancate quei due ritratti con le luci di sfondo con il ds senza il ds ma a me
non lo so perché ma a me sta cosa di quelle palle sfocate non è che mi fa impazzire mi sembra molto
più effetto cinema effetto bello insomma quello con il classico cerchione bello definito dove ci
sono sovrapposizioni di colore nette non so mi mi ispira di più cioè se io dovessi scegliere tra
so strano a me piace di più quell'altra per esempio però ovviamente è una questione di gusti non per
niente canon ne ha fatto uno a testa di obiettivo e ce l'ha mandato no non ce l'ha mandato però
che è un po meno non ti attira così tanto l'occhio non va proprio a guardare i palloni colorati come
invece sulla foto di destra che poi i nostri ascoltatori potranno vedere sull'articolo di
saggiamento che metteremo nelle note ovviamente come al solito è chiaro che per certi effetti
un effetto un po più cinematografico allora ha ragione maurizio sono belli i pallini colorati
belli definiti belli belli pieni insomma sarà che vi devo dire una verità una verità una verità
una cosa vera no devo dire una cosa sicuramente sarà che io mi sono un po spostato su questo
settore l'ho ripetuto 100 volte ma nel quotidiano non mi capita più tanto spesso di vedere proprio
no sì c'è qualcosa di manual focus di manual focus c'era fosse un 85
cioè non non va più nel senso che poi il
hanno scelto questa soluzione qua evidentemente lo vedono più come una roba
da usare a mano così in viaggio però
guarda non lo so non lo so ci sfugge qualcosa raga ci sfugge qualcosa c'è una difficoltà intrinseca
tira fuori due ottiche plasticotte con anche se non mi ricordo male anche l'attacco in plastica
cioè mi arriva 6.3 appena zoom di cos'è 50 mm 16-50 c'è
potevano far qualcosa di più da questo punto di vista
cioè fuji alla fine è l'unica che fa degli obiettivi un obiettivo kit che va da 2.8 a 4
questo attacco super mega che è lo z
fammi qualcosa di un po' più eccitante no che un
che poi è pure il secondo obiettivo che hanno presentato
dico anche il secondo obiettivo
loro dicono sì così con due obiettivi fai tutto
fai tutto con la luce di giorno
nel senso è un peccato che non abbiano
provato a fare qualcosa di un po' più interessante a questo lato
delle frasi chiave di questa presentazione era
è una macchina per chi vuole fare uno step
di qualità rispetto all'uso dello smartphone
quindi se ormai il trend è quello
anche per macchine che questa è una macchina che comunque non è
non è proprio un entry level come la reflex da 400 euro
ha un prezzo un po' più elevato
se già questa è quella che mi deve fare la concorrenza degli smartphone
posso anche capire che le abbiano buttato un po' di robe
e l'hanno confezionata a dovere
ma su questo non avevo tanti dubbi
la qualità non potevano portare a casa i file
ma penso che questo sensore da 20 megapixel
sarà in corso di realizzazione
quindi un'altra roba molto consumer
è proprio amante del brand Nikon
e dice vabbè visto che mi devo prendere
però a parte questo caso abbastanza raro
credo che alla fine chi la compra
è proprio chi ha magari qualche altra ottica
con quello che c'è attualmente
che mette a confronto sia la Z50 con la Z6
ovviamente con le dovute differenze
cioè no, in realtà non sono le ultime due
comunque con le Sony Alpha PSC
più diciamo simili anche come range di prezzo
c'è l'Alpha 6100 e l'Alpha 6004
la carenza di ottiche importanti
l'ha presentata ma così importante
ah ecco ecco stai facendo a pezzi
non so se ci sia ancora il prezzo in euro
l'ho cercato prima ma non l'ho trovato
no neanch'io l'ho visto ma secondo me
ancora ma comunque questa è una roba
che la fai per dire cacchio ce l'ho
io in tal senso a sto punto capisco di più
almeno si mi fa l'1.2 che costa un botto
però comunque un professionista lo aborda
per un obiettivo sono tantissimi
su un'ottica che è anche pratica
con l'autofocus e tutto quanto
ce li puoi pure buttare tra virgolette
si può essere fatto per lavoro
stiamo parlando di quanti sono
c'è uno Zeiss Otus costa di meno
costerà più o meno 10.000 euro
poi tra l'altro speravo che la presentazione
si spaccava la baionetta della Z50
il sensore si sarebbe suicidato
io voglio vedere altre ottiche della serie Z
fai l'ottica più bella del mondo
nel senso che va bene che hai l'ottica
io sono sempre convinto che Sony
a un certo punto lo tira fuori
solo per fare dispetto a Nikon
loro ti danno anche l'autofocus
interessante anche quello sicuramente
a proposito di nuovi obiettivi
che se ne è uscita costo 20 e 24 e 35
macro tra l'altro ci sono tutti e tre macro
credo che abbiano semplicemente
vedi che loro comunque sul macro
anche negli obiettivi quelli 18-270
c'è sempre la funzionalità macro
è una cosa che stuzzica molto commercialmente
soprattutto chi non è proprio un fotografo
non sono ottiche che si erano già viste
però quelle sono un po' più grandi
che io non mi stancherò mai di dirlo
ma quell'obiettivo era troppo figo
i prezzi sono anche abbastanza abbordabili
e questa è anche un'altra roba insolita
che ne parliamo ottiche stabilizzate
a fare la lente di ingrandimento
il vostro prossimo documentario
una cosa che volevano inventarsi
usate da altri fotogiornalisti
però quello che stai comprando
non credo che li conservi tutti
faccio una piccola provocazione
metterlo ma con la combinazione
diamogli lo schermo orientabile
non sono uno street photographer
quello che avevo portato a casa
l'indizio di posta elettronica