PixelClub #50 - Una Non Risposta Esaustivamente Rispondente
benvenuti su pixel club questa è la puntata 50 del nostro podcast finalmente un bel numero
tondo non ne vedevamo uno da quanto dalla 40 vabbè questo si era capito io sono Maurizio
Natali disagiamente con me c'è Mattia Gaschè di Mirror Lessons ciao ragazzi buon buon natale
tanti auguri e ben ritrovati per questa puntata natalizia io dico buon natale perché magari fra
quanto finiamo di registrare che di solito la durata media sono 3-4 giorni e poi la pubblicazione
della puntata saremo più o meno attorno al 24-25 quindi faccio gli auguri già adesso a tutti i
Latella ciao Max ecchi me qua buonasera eh buonasera vabbè se ci ascoltate di sera buonasera
se no buon natale insomma o la sera o il natale battino pomeriggio ormai non ci sono più no no
niente niente non ci devono ascoltare vabbè ma ora avete lasciato solo me senza aver detto
niente buongiorno io dico e basta così se è giorno allora almeno ho vinto io va bene intanto
se sono curioso chissà quando ci ascoltano i nostri ascoltatori appunto sa te ce lo sai
questo podcast come anche il saggio podcast che probabilmente conoscete se vi interessa il mondo
apple e invece noi ci occupiamo almeno parliamo così tra amici un po di fotografia allora devo
dire io intanto che per me questo è stato un mese brutto perché ho fatto pochissime fotografie e ho
lavorato praticamente un solo video e vi devo dire una cosa non lo so se voi avete questa sensazione
ma se se vi capita un periodo del genere lo avvertite cioè io lo avverto fisicamente cioè
se senza questa diciamo questo stimolo creativo vado veramente in pappa non lo so sento che mi
manca qualcosa non vedo l'ora di iniziare di nuovo a produrre contenuti io ho avuto un periodo
praticamente opposto al tuo dove ho fatto un milione di milioni di fotografie è incredibile
ma vero ho prodotto anche un video che non mi aspettavo di dover produrre e quindi in realtà
sto proprio nella situazione opposta e non ne posso più pure perché le mie sono fotografie
per i calendari queste cose qua molto mainstream e bambini bambini bambini bambini
no io onestamente sì mi stancherei anche a fare questa hai ragione non è una cosa che apprezzo
particolarmente matt tu com'è andato questo periodo a parte la scrittura intensiva di articoli
rinchiuso incatenato nello studio da un mese no scherzo no vabbè ultimamente c'è in realtà mi
hanno c'è una settimana scorsa ho rimandato indietro l'm5 mark 3
prima o poi dovrei anche produrre un articolo riguardo non so quando lo farò perché nel
frattempo mi è venuta questa pazza idea di scrivere la pazzissima idea di scrivere una serie di
tutorial su come usare le varie fotocamere sony prendendo un po' tutto il feedback che in questi
così scritto dai paio il paio di articoli pian piano è diventato un una trilogia signore degli
anelli di qui nei prossimi giorni uscirà il primo il primo capito non mi stupisce no conoscendomi
anche a me non mi stupisco però ogni tanto mi dico che sono proprio veramente un deficiente
perché porca miseria perché mi vengono in mente sti idee geniali e per cui niente sono stato un
guerriero da tastiera nel senso buono negli ultimi ultime settimane e tra l'altro dovendo finire
tutto e finire tutto no ho finito tutto un paio di ho finito tutta la parte video non ho neanche
cominciato però venerdì mi arriva il fratello la famiglia
qua e quindi praticamente comincia ufficialmente la vacanza di natale no e quindi dovevo per forza
finire entro domani riuscirò a finire una parte entro domani però proprio così arrivo proprio
a ridosso al minuto pubblico l'articolo poi tac suona il campanello e arrivano i parenti per cui
insomma è stato anche un po stressante riuscire a cercare di finire il più possibile però a parte
questo sì diciamo che ultimamente neanche io ho fatto tantissime foto
infatti un po mi mancava infatti spero poi a gennaio di poi insomma a gennaio ci dovrebbe
essere anche già degli annunci sul gennaio sempre un mese abbastanza pieno e basta però invece il
video è da un po che non ne faccio infatti da vinci non l'ho toccato da un bel po si starà
chiedendo cosa è successo e avrà pensato che l'hai abbandonato e si è ritornato a premiare
perché non mi apri mai non mi fai fare dei video
no no ma tu dici che è sempre che i due computer vanno benissimo con lightroom non si impallano mai
allora io con lightroom apro un se per caso uno dei nostri ascoltatori ha la soluzione lo prego
di farcelo sapere in qualsiasi via telematica o anche il telegramma nel senso che io ho un
problema con lightroom che quando io ho un problema con lightroom io ho un problema con
quando cancello delle foto dopo 3 4 foto cancellate mi appare un messaggio di errore strano e non
riesco più a usare certe funzioni devo chiudere riaprirlo io ho provato a googlare questa cosa
online ma non ho ancora trovato un povero cristo che mi dia una soluzione online su come risolvere
questa cosa infatti tra un po mi ha detto lo disinstallo completamente lo reinstallerò
beh ma la prima risposta in questi casi è bravo fare questo disinstallare e reinstallare che fa
sempre bene accendere e se spegne e se esseri su windows formatare via e ci siamo giocati tutti i
luoghi comuni eh sì ci voleva comunque vabbè ragazzi allora fatemi entrare in puntata no però
prima devo dire una cosa perché mentre parlava mette mi è venuta in mente una cosa ridicola max
non so se te l'ho detto ma un paio di volte mi è successa una cosa del genere tipo che
inizio un articolo per scrivere che ne so la recensione di un prodotto oppure una notizia
e faccio una premessa così lunga che a un certo punto diventa lo separo e lo pubblico come articolo
a parte e poi pubblico solo la notizia da sola la recensione a parte perché pure io questo difetto
insomma capita di partire per la tangente ogni tanto esatto esatto infatti adesso ho iniziato
poi ti rileggi e dici non ho più capito di cosa sto parlando
sono partito parlando del viso e sono finito a parlare ogni tanto mi rileggo e dico qua c'è
troppa roba ti assicuro io ho una bozza su saggiamente il cui titolo è sono partito per
la tua recensione mi giuro ve la devo fare vedere perché poi è rimasta lì perché non
sapevo che fatto va bene allora ragazzi notizie non ce ne sono state tantissimo in questo periodo
del motivo per cui ci siamo presi insomma la libertà di fare questa intro un po un po lunghetta
c'è qualche rumor ad esempio il fatto di sigma che sta lavorando intensamente pare su questa nuova
line up di lenti per canon rf che però in realtà è un rumor così un po campato in aria perché non
ci dice nulla se non che questa ipotetica roadmap con le nuove uscite sarà poi resa nota più o meno
nel 2020 per cui praticamente è un fuffa diciamo no tra l'altro una cosa che già avevamo più o meno
bene per cui o almeno no ci eravamo detti quella cosa max ti ricordi del del voto di scambio no io
sigma per e tu mi dai l'accesso a fare le lenti rf no potremmo non aver cannato più di tanto la
nostra ipotesi quindi sì sì poi c'è un altro rumor che vorrei fare in questo caso commentare
a mattia perché l'ha già commentato rapidamente quando l'abbiamo pubblicato nel nostro back
channel perché il rumor cita questo il fatto che olympus potrebbe anzi vabbè qua neanche
parola manco il condizionale ma non l'imposta andrebbe a chiudere la divisione camera in un
anno da tra un anno se se traducco bene giusto mette tra un anno se ma allora non ripeto tutte
le parole della chat di telega perché siamo in diretta cioè non in diretta ma insomma siamo
ufficialmente in vesti di podcasters allora
diciamo che ogni anno togliamo le parolacce diciamo che più o meno ogni anno saltano fuori
il rumor sul micro quattro terzi che è morto il micro quattro terzi che non sta bene che il micro
quattro terzi che è ricoverato in ospedale tutte queste cose qua ma già da quando io ho cominciato
a seguire le mirrorless no il micro quattro terzi ha però quanto durerà ma forse morirà
il prossimo anno perché ogni tanto ritornano queste cose qua
alla fine sto rumor è nato da un admin di un forum che si chiama personal view che cade
su un forum abbastanza seguito e loro fanno anche tante interviste nei vari photoshop così
questo genere per cui magari avranno sentito qualcosa e quindi sì che l'olympus venderebbe
la parte imaging e poi c'era stato forse era stato fuori un'intervista uno dei manager
che ha detto un po ma tutto è possibile quindi aveva fomentato altri rumors poi alla fine olympus
ha tirato fuori una roadmap per il prossimo anno con alcune nuove lenti adesso addirittura ci sono
già dei rumors che circolano su una fotocamera che dovrebbe essere lanciata a gennaio alcuni
dicono che sarà un m1 mark 3 quindi insomma non lo so alla fine poi sai questi rumor qua sono
quelle quelle cose che tanti blog lanciano così per avere un po di click poi è tutto è possibile
nel senso che alla fine queste sono corporation che oltre alle divisioni imaging fanno tante
altre cose olympus credo che il business principale sia nel settore professionale
medico per cui sai se alla fine si riuniscono i grandi capi gli investitori analizzano grafici
per due giorni e dicono vabbè senti sto settore qua chiudiamolo che non ci porta più soldi
poi è anche vero che per queste case queste marche qua avere un reparto di fotografie soprattutto
con la storia che olympus è anche una questione di prestigio di una cosa importante per la storia
dell'azienda a sé perché se olympus facesse solo prodotti professionali per gli ospedali e per la
medicina e qualche audio recorder che non so in quanti usano nessuno lo conoscerebbe olympus noi
conosciamo olympus per la sua storia a livello fotografico per cui che un'azienda decida di
chiudere un settore del genere secondo me se succede vuol dire che sono veramente veramente
veramente al tracollo però diciamoci la verità che sia un rumor vabbè lo prendiamo per quello
che è ma noi stessi o almeno io nella puntata precedente avevo un po unito i puntini dicendo
che effettivamente a parte il fatto che come è chiaro a tutti quanti non se la passa bene
la divisione imaging di olympus ci sono anche i grafici nell'articolo di peta pixel che troverete
linkato come al solito nelle note dell'episodio e quindi diciamo che due più due lo puoi fare poi
se vogliamo no quello del reparto fotocamere per cui ci sta che comunque continuino ad investire
di certo rimane un po il il rammarico insomma nel vedere che quest'anno
né di lato ecco quindi l'unica rimasta un po sui suoi piedi mentre tutte le aziende hanno fatto
alcune appunto passi avanti vedi parla panasonic sul full frame che poi non sta andando neanche
a gonfie mele ma comunque si sta investendo altri hanno fatto passi diciamo di lato aprendo il
settore mirrorless lei è rimasta un po un po così un po un po ferma
max l'hai visto il video di questa nuova a loop dec ct ma quante figa
6 è bellissima spieghiamo cos'è la loop dec ct per chi avesse seguito le mie vicissitudini
sul controller hardware per gestire i programmi di editing di foto è praticamente una superficie
di controllo hardware che ci permette tramite manopoline e pulsanti
di gestire i parametri dei nostri software ci sono state varie versioni l'ultima e la ct che è
fighissima però sai che cosa penso che è più figa che utile cioè è un oggetto bellissimo da avere
perché c'ha i tastini che si avranno un display sotto non neanche ben capito con display ricordano
un po non so se hai mai visto quel dispositivo di il gatto corsair esatto ricorda un po quello
sono dei tasti con una superficie non so se oled o qualcosa comunque puoi decidere tu cosa vedere
perché ovviamente personalizza i tasti e però praticamente come dicevo è un bellissimo oggetto
ma ha perso secondo me quella che era l'utilità di base poi magari in realtà con lightroom andrà
peggio ma magari non lo so con premiere o software simili potrebbe andare meglio perché ha questa
jog wheel gigante giusto al centro che potrebbe servire per avanzare sicuramente servirà per fare
qualcosa la personalizzazione dei vari display potrebbe aiutare in qualche campo però si perde
quell'uso ad occhi chiusi che si aveva con con la generazione precedente che comunque ancora in
500 euro che forse non sono nemmeno tantissimi per la per la tipologia di controller visto tutti
sti display luci luci lattelle che che c'ha e soprattutto c'è una cosa che reputo molto utile
ovvero la connessione con il cilindro che c'è una cosa che reputo molto utile ovvero la connessione
con il cilindro che c'è una cosa che reputo molto utile ovvero la connessione
bluetooth quindi tagliamo il cavo che è una grandissima cosa per me che chi guarda la mia
scrivania direbbe ma che fastidio ti dà un cavo in più o uno in meno perché fa veramente schifo
in questo periodo però se ogni dispositivo avesse un cavo in meno avrei una scrivania molto più
ordinata diciamo quindi ben venga questa cosa però dicevo il prezzo di 500 euro attualmente non
la pone al top della mia lista dei desideri pure perché mi trovo benissimo col modello precedente
anche se devo dire che da quando cerco di utilizzare più capture one che lightroom
ho dovuto scusate ho dovuto abbandonare un po questa console perché in capture
one sebbene sia supportata funziona davvero male male io sono pienamente in
accordo con te e ti do anche la specificità diciamo del mio non essere d'accordo nel senso
che la cosa che trovo sbagliato diciamo sbagliata se vogliamo almeno dal mio punto di vista di
questo prodotto è che per mia esperienza quando hai un dispositivo altamente flessibile con milioni
di configurazioni possibili probabili improbabili e che quindi diciamo di per sé è quasi vergine
ecco che alla fine dei conti rischi di non usare niente mentre il vantaggio della loop
deck tradizionale che ho anch'io tu forse quella successiva io la precedente è che la attacchi e
quella e parti i tasti sono lì sono già impostati e istantanea ovviamente qua hai cose in più però
le cose che ecco ti vanno più a complicare il flusso di lavoro cioè io non posso perdere tempo
a lungo andare e invece io se devo dire la verità se dovessi acquistare un controller fisico ne
che ogni tanto torno sul sito e me lo riguardo perché è veramente troppo troppo figo che si chiama
quello che ho capito non costa neanche tantissimo costa un mille euro ok sì sono tanti per carità
aiutarti nel nell'interfacciamento con i software di post produzione che sia fotografica o video ma
guarda il loop tech quello diciamola al formato tastiera più come quello che ha max è una cosa
che mi ha sempre stuzzicato poi alla fine non ho mai fatto il passo di provare a prenderlo perché
per il lavoro che faccio adesso devo dire che non spendo mai ore dietro a post produzione per cui
avevo paura poi di comprare una roba che non mi serviva più di tanto però sono d'accordo con
l'idea che se compri una cosa del genere vuoi comprare una roba che la togli dalla scatola la
connetti e cominci a lavorarci subito io ho visto un video su questo nuovo loop tech tutto
programmabile c'è stato anche un po' di recensioni di vari siti youtuber famosi
e per carità sembra molto figo per la quantità di cose che puoi fare poi in effetti mi immagino
spenderci anche più di un giorno per trovare tutte le perché poi il problema di personalizzare una
roba del genere che poi comincia a personalizzare quello che pensi sia utile poi mentre lavori ti
rendi con ah però vorrei anche accedere a questa funzione più velocemente anche però vorrei fare
anche questo quindi interrompi il lavoro per personalizzare e poi magari ogni tanto non riesci
oppure che ne so quindi è chiaro che porta via molto tempo le console di questo genere
se tu parlavi di black magic black magic è partita lì fondamentalmente è partita
dall'hardware perché da vinci adesso è disponibile gratuitamente è diventato anche un software di
montaggio e tutto quanto poi è partito con color e la color si faceva con tutti i panel
hardware per cui è chiaro che sono delle cose progettate che le accendi ai tutti i controlli
lì sono anche studiati in modo da darti controlli più ergonomici più simili più di fare facilità di
utilizzo e di accedere a una serie di cose per esempio una cosa che mi piacerebbe molto prendere
però anche lì costa parecchio è la tastiera c'è il black major a una tastiera per il montaggio video
che è una tastiera diciamo con anche i tasti le lettere normali però pompata per tutti i shortcut
per fare i tagli e per mettere gli effetti per una serie di cose poi c'è anche la la manopolina
per andare avanti indietro con la timeline per chi fa edita vinci reso editor keyboard
esatto mille eurozzi pure lei pure quello devo dire che io non la prenderei perché dovresti poi
avere sempre questa roba davanti allora se tu non sei a meno che non è la tua possibilità
postazione dove fai solo montaggio video poi diciamo ti devi anche abituare proprio a questa
tastiera che tra l'altro avrà il layout americano per me per me è un problema per te probabilmente
no io sono abituato con layout italiano mentre invece la cosa bella della micropanel è che è
una roba in più per carità si può essere anche un lato negativo però è dedicata è costa uguale
però è dedicata espressamente a quello quindi ti scegli la tua tastiera senza fili come cavolo
ti paga ti piace ti pare e però quella geggio ti dà la possibilità di un controllo veramente
molto molto granulare tra l'altro black magic ora questa la cito soltanto ve la metto linkata
nelle note dell'episodio se volete guardarla ma è un oggetto che va un po al di là di quelle che
sono un po i nostri argomenti insomma principali ma ha realizzato qualche settimana fa forse un
mese o giù di lì un oggettino nuovo che si chiama lo dico come è scritto perché non
ho idea di quale sia la pronuncia atem mini che è un robot per lavorare in pratica in
diretta con multicam che piccolo piccolo piccolo potentissimo con operazioni in real time tipo
fade in fade out picture in picture chroma key l'ira di dio compatibile anche con la
produzione diretta su youtube addirittura skype facebook live twitch eccetera eccetera e questo
robot che fa veramente delle cose pazzesche costa scusate che ve lo dico perché era
un prezzo imbarazzante per quello che fa 290 dollari io non lo so che si fumano a black magic
ma questo è questo robo è assurdo ma questo che c'è a quattro ingressi hdmi eccetera eccetera
hd sdi questo scusa se solo perché non andare l'informazione errata ragione max e sono quattro
perché l'altro hdmi e l'uscita scusa fine della dell'interruzione sono quattro praticamente lo
hanno fatto per chi per fondamenta per gli youtuber si chi fa il live su youtube vuol
dire che ti puoi gestire la tua camera magari un keynote per far vedere dei grafici o vedere
delle foto qualsiasi cosa e magari che sono una seconda camera
fai tutto fai tutto anche da solo è molto figo e molti ma non per non per youtuber però perché
veramente mette se uno youtuber hicks si compra questa cosa io ci rimango troppo ma compreranno
quello più grande che scherzi e questo è quello da barboni poi dipende da youtube
che ha fatto 10 milioni di iscritti ieri o oggi una roba del genere c'è proprio
probabilmente questo aggeggio effettivamente come dice max e sottodimensionato no però a parte gli
scherzi ci puoi fare anche proprio presentazioni serie aziendali ma a tutti gli effetti cioè non
dico che affidi a questo robino qua il keynote apple però voglio dire veramente la flessibilità
che ti dà è così avanzata che cioè io ho visto il video della presentazione in diretta dove hanno
fatto vedere proprio come si usa eccetera vi giuro che avevo la mascella che mi cadeva per
terra ogni volta che facevano vedere una funzione nuova un po' più in giù perché
è veramente veramente pazzesco sempre al top la l'unica pecca è un peccato che non abbiano ammesso
degli ingressi audio un po' un po' più fighi che però a parte quello è c'è praticamente
tu lo attacchi e qualsiasi sorgente gli metti dentro il computer te lo vede come
una webcam quindi c'è volendo lo usa anche con skype per chiamare la mamma c'è
veramente troppo è la tecnologia che avanza sentite ma io vi dico la verità devo ammettere
la mia totale ignoranza sulla questione ma ho soltanto veramente visto il link di questa
nuova laica m10p ghost edition con il nuovo samilux m90 mm 1.5 aspherical lens ma che cavolo
non la vedi non lo so è un fantasma sono i soldi che spariscono dal portafoglio dove sono dove sono
volta quindi ditemi che almeno uno di voi due salverà salvi il podcast che non mi faccia fare
questa io posso fare il salvatore della patria anticipando il prezzo di questa piccolina fammi
aspetta che mi tengo e mi sto tenendo via la lente diciamo solo l'obiettivo il 90 mm f 1.5
dubbio se comprare il mac pro con lo schermo questo invece la macchina è proporzionata all'obiettivo
però credo che non la possiamo acquistare non perché il costo sia sia da laica ma perché ne
hanno fatte 250 in edizione limitata che andranno via ovviamente come il pane per 14.995 dollari
il silenzio è molto bello comunque una m10 fondamentalmente con
forse ghost edition è questo questo effetto fantasmino fantasma formaggino un po' grigetta
bianca non lo so non lo so vabbè ma si ma allora quando fanno tutti gli anni di edizioni speciali
c'è l'edizione safari che praticamente una laica verde c'è una c'era ogni tanto ogni tanto fanno
quelli ogni tanto c'era l'edizione landy kravitz dove la disegnata qui qui qui mi fermo che sembra
una è una laica metti giù è una laica che sembra tutta arrugginita tutta con i capelli ricci poi
quando l'accendi ti canta ti canta pure la canzone american woman e quindi quello insomma è vabbè
è l'unica fotocamera di cui parlare questa puntata
no vabbè comunque a parte gli scherzi ovviamente però sotto il copo
però si vedono bene devi dire che si vedono molto bene
ma no perché poi c'è la scritta bianca su questo grigio piatto e non si capisce niente
io ho un portatile con i tasti grigi e il testo bianco che avevano pensato per la retroilluminazione
solo che io c'ho il modello da barboni che non è retroilluminato e non si vede
e ho difficoltà perché vabbè hanno usato pure un layout a dominchiam
però ti ci devi mettere perpendicolare altrimenti non vedi non si legge nulla
vabbè comunque tastiere bianche io ho le tastiere bianche
cioè me ricordano le tastiere degli anni 90
però devo dire per esempio c'è mio padre che lui è fissato lui vorrebbe una tastiera bianca
non riesco a trovargliela una bella tastiera bianca con i caratteri neri
ce n'è una vicino a me e ce l'hai pure tu secondo me
quella che è una tastiera è un giocatto
perché è stato annunciato capture one 20 perché cambia numerazione
abbandona diciamo quello progressivo e si avvicina alla numerazione degli anni
questo parte un po' in anticipo ma ovviamente richiama il 2020
e quindi questo ci fa anche un po' immaginare che probabilmente ci saranno
forse ci sono già state per la verità negli ultimi anni delle release proprio a cadenza annuale
io ho iniziato ad usarlo dalla 12 cioè la precedente
come vi dicevo si hanno fatto un salto adesso cambia proprio lo schema delle numerazioni
ma devo dire questo ora prima sentivo parlare
Max dice io sto usando sempre di più capture one
io invece sto avendo difficoltà perché siccome
già non sto facendo tante foto ma quando le faccio di solito vado di fretta
cioè foto metto sul computer mi servono
allora capture one un po' l'ho già uscito
lo più di tanto che è arrivata alla versione 20
invece tu Max la stai usando di più mi dicevi
fra poco gli tolgo un adobe poi
a sto punto lo potrebbero vendere a qualche altra azienda
se me lo vendessero lo prenderei
da gestire come software a parte
il mio ostacolo più grande paradossalmente
e gli sviluppatori hanno detto che è meglio di così non la possono
ehi mi è uscita una cosa brutta
alla pressione del tasto o al girare di una rotella corrisponde una shortcut
quindi immaginate che girare una rotella
e per variare e svariare decine di valori insomma
corrisponde alla pressione di decine di shortcut
è un macello perchè lui non li comprende queste cose perchè magari
faccio un esempio pratico sto aprendo le ombre
mi fa un po' schifo e torno a zero
sono già 40 movimenti di tastiera che ha dovuto
chissà ci riprovo arrivo a +30 poi sbaglio -10
cioè sono cose che io ho fatto
un secondo fondamentalmente perchè il software
se lo fai con lo slider ti risponde in un attimo se lo fai col controller no
ma questa vabbè è la cosa che più mi ha allontanato da Capture One
per il resto io seguendo i consigli di una persona sul web
se trovi difficoltà a cercarti gli strumenti personalizzatelo come Lightroom
una tua scheda strumenti che è simile al Lightroom
e vedrai che ti trovi bene e in effetti così ho fatto mi sono messo
l'esposizione controllo colori ombre luce eccetera eccetera ce li ho tutti su una
scheda quindi non devo fare avanti e dietro
quel particolare quella particolare funzione
e adesso con la nuova versione 20 di Capture One è migliorata ancora questa
finito lo spazio non potevi aggiungere più schede
adesso invece hanno inserito la possibilità di scrollare come si fa
pure sul Lightroom fra gli strumenti
e quindi tu hai la tua colonnina di strumenti
che puoi estendere un po' quanto ti pare insomma
siccome la colonna è divisa in due parti
non è visibile questa cosa però si sa sono due parti di cui una è fissa
quindi lo strumento resta sempre
in cima lo strumento o il gruppo di strumenti
quindi potresti pensare di tenere
e bilanciamento del bianco in cima
e poi tutto il resto degli strumenti te lo fai mobile con lo scrolling
lo sanno loro che hanno combinato però
una foto che avevi già elaborato
ci sta il comandino insomma per farla elaborare dal nuovo motore
grafico chiamerò motore grafico si chiama
sicuramente di qualche altra maniera
e noti effettivamente una riduzione del rumore
e come più efficace sono i controlli
ombre luci bianco e nero che sembrano come quelli di lightroom
è complicato da spiegare a parole
ombre luci si comportano più o meno come quelli di lightroom bianco e nero
prendono proprio dal punto del bianco e dal punto del nero funzionano un po' più
non funziona come lo strumento bianco e nero di lightroom ma più come spostare
l'inizio del rumore di Capture One 20
l'inizio e la fine di una curva
so che maurizio apprezza questa cosa
si lo sai che io adoro le curve in tutti i sensi
diciamo impatta probabilmente in maniera maggiore quindi sul resto
si è bello anche il nuovo strumento di controllo del colore tu con il contagoccia ti vai a prendere
interessante vedo che comunque l'hai sicuramente sfruttato e approfondito più di me
Matt tu questo capture one l'hai messo alla prova oppure sei fedele al tuo bravo lightroom?
ti dirò su alcune cose ho notato in effetti un ottimo potenziale con colori e tante altre cose
devo sforzarmi a usare solo quello per due mesi
magari adesso che siamo a fine anno
come risoluzione per l'anno prossimo
e ho approfittato per prendere la 20 direttamente
ma quasi quasi ci faccio un pensierino
io invece devo dire sul lightroom
non mi sto sbattendo più di tanto
perché lo sto usando un po' di meno
e quindi proprio a livello fotografico
ne sto facendo relativamente meno in questo periodo
e quindi non ci sto pensando tanto
però effettivamente quel pallino
insomma di abbandonare completamente
la suite adobbi ce l'ho da sempre
veramente ormai sono diversi mesi
solo che poi alla fine mi ricordo
che sì vabbè facciamo conto che riesco
facciamo conto come effettivamente è successo
che si riesca a fare a meno di premiere
né in cielo né in terra che lo possa abbandonare
ho provato ad usare quelli di affinity
la faccio in questo singolo comando
e poi se puoi farlo con una shortcut
che alla fine ti passa la voglia
io con la scusa ho ribadito questa cosa
cioè che mi sono messo come diceva
con l'intenzione proprio di farlo
l'obiettivo di dire da domani non uso più
l'unico problema è che devi farlo
e magari anche poi i risultati non sono ottimali
prima di trovare esattamente il metodo migliore
per avere il miglior risultato
del tempo che devi mettere in conto
l'unico metodo è quello di buttarvi in produzione
perché altrimenti se lo aprite così
non ne cavate un ragno dal buco
nel senso che me la stanno mandando
l'oggetto di questa nuova campagna
ci vuoi fare una bella sigletta
poi possono essere configurati
posso riutilizzare gli obiettivi
comunque è un'ottima fotocamera
non cambia assolutamente niente
ho preso una macchina fotografica
l'ho già fatto in inizio puntata