SaggioPodcast #1 - La scelta del Mac
benvenuti alla prima puntata del saggio podcast io sono maurizio natali di saggiamente e per
rendere meno noiosa la mia compagnia ci sono anche le voci di luca zorzi ciao maurizio e
di federico travaini ciao maurizio iniziamo oggi questa nuova avventura con il nostro show che
avrà una cadenza mensile almeno per il momento e che fa parte del network easy podcast il quale
racchiude ben sei canali tutti dedicati al mondo della tecnologia noi ci occuperemo delle nostre
consuete passioni affronteremo nel saggio podcast tutti quegli argomenti che richiederanno un
maggiore approfondimento rispetto alle pagine del blog e che faranno comunque come sempre
riferimento ad apple con particolare attenzione al mondo mac e dalla fotografia l'argomento di
questa puntata sarà la scelta del mac non diciamo non ci concentreremo prevalentemente sugli aspetti
e si inizia a valutare tutte le varie specifiche tecniche ma in questo caso si finisce per essere
attratti in un vortice tra benchmark pareri degli utenti eccetera eccetera è facile che ci si faccia
attrarre da dei numeri e si inizia a ricercare il mac
scegliere non sia assolutamente il migliore anzi al contrario può portare fuori strada specie se si
possiede già almeno un altro computer è sempre più frequente la tendenza a costruirsi un vero e
proprio ecosistema apple fatto di mac e devices distribuiti tra casa lavoro e mobilità per questo
suggeriamo di mettere da parte i numeri e di concentrarsi prevalentemente nel bilanciare le
valutando le esigenze primarie che ognuno di esse dovrà avere all'interno dell'ambiente digitale che
possediamo o intendiamo costruire prima di addentrarci a valutare le varie combinazioni
facciamo due brevi premesse la prima è un tormentone per chi ci segue già con il nostro
blog è il classico slogan ormai più ssd meno gigas è uno slogan che qui vogliamo ripetere
perché è importantissimo valutare i vantaggi degli ssd nel momento in cui si acquista un nuovo
computer in effetti è un po un'eresia a mio avviso ancora oggi acquistare un macbook pro magari il
15 pollici il più carrozzato alta risoluzione quello che vogliamo e poi alla fine accontentarsi
del disco meccanico tradizionale questo perché poi vicino a noi ci sarà qualcuno magari con un
air da 11 pollici che lancia non so final cut con un decimo della del nostro tempo quindi in tutti i
casi andremo a considerare un vantaggio importante quello di montare un ssd la seconda premessa più
che altro è una condivisione delle nostre postazioni vede un attimino la possibilità
di elencare quelle che sono le soluzioni che noi stessi che qui oggi vi parliamo abbiamo
trovato nella creazione del nostro ambiente digitale ok allora la mia postazione principale è il mio
macbook pro da 15 pollici annata 2010 con naturalmente un ssd ho scelto ormai parecchio
tempo fa poco dopo aver acquistato il mac loci z vertex 2 che all'epoca era il più recente nella
capacità di 180 gb che andava quindi a sostituire i 320 gb meccanici presenti di serie sul mio mac
non non potrei assolutamente tornare indietro le ssd è un percorso a senso unico una volta provato
non si riescono più a utilizzare computer con hard disk meccanici l'unica cosa forse sceglierei
una capacità un po più alta comunque con un po di accortezza e sfruttando adeguatamente hard disk
esterni e non so server domestici o chi più ne ha più ne metta si riesce tranquillamente a
rientrare nella capacità del computer poi raramente utilizzo anche il computer fisso
di casa che non è un vero e proprio mac bensì è un eckintosh comunque lo uso con o esten ssd e tutto
quello che ne consegue ho portato sul mio mecca la rama 8 gb ma devo dire che in realtà non ne ho
poi così bisogno pur facendo comunque un utilizzo abbastanza intenso della mia macchina perché lo
uso anche con programmi di un certo livello quali premier e bletton live detto questo poi ho alcuni
dispositivi mobili che utilizzo continuamente l'ipad 3 anche se vado controcorrente lo chiamo
così nella capacità di 64 giga e con il modulo 4g che secondo me è fondamentale che utilizzo
tantissimo in università per prendere appunti in particolare e naturalmente anche per svago e per
qualunque altra ragione mi possa capitare il mio telefono attualmente è un iphone 4 nell'attesa di
comprare l'iphone 5 e questo conclude diciamo la mia carrellata di dispositivi io invece ho
recentemente fatto una scelta importantissima per me che è stata quella di lasciare il mio
imac a prendere la polvere e passare totalmente all'uso del mio macbook pro da 13 pollici in cui
in cui ho installato questo ssd nel macbook pro non non sono proprio più riuscito a continuare
ad utilizzare l'imac che monta ancora un classico
hard disk meccanico e questo ancora a confermare quello che è lo slogan di saggiamente e che
maurizio cui maurizio spinge spesso più ssd meno gigahertz il mio macbook pro ha un processore core
duo un dual core da 2 44 gigahertz contro i 3 gigahertz e passa del fisso ecco questa differenza
devo dire che come macchina seppur sia un po datata la trovo ancora eccezionale certo mi
piacerebbe avere uno schermo retina per avere un po più di spazio sul display e l'unica cosa che
rimpiango un po se devo essere sincero forse sarò l'unico ma è la funzione power nap che non è
supportata dalla mia macchina perché ormai io il mio mac non lo spengo più chiudo semplicemente lo
schermo lo lascio in sleep per quanto riguarda invece dispositivi mobili uso un ipad di nuova
generazione anche io da 64 giga perché lo uso prevalentemente per la mia macchina e per la mia
per guardare film in casa mi lo trovo una cosa comodissima e in università quindi ho bisogno di
archivare parecchi dati e come telefono invece ho un iphone 3gs nell'attesa di un nuovo iphone 5
perché tutta l'altro tutto il resto del parco macchine è stato archiviato e venduto da notare
che entrambi avete sottolineato che l'iphone 5 il prossimo acquisto su questo non c'è dubbio
per i vecchi ancora rimangono quelli ma il nuovo iphone senza dubbio effettivamente siamo un po
ormai schiavi no di questi iphone ogni volta che esce un nuovo modello con le nuove generazioni
che si susseguono a questo ritmo più o meno un all'anno siamo pronti subito a fare il salto di
qualità è vero anche che i modelli precedenti si continuano a vendere bene quindi poi alla fine
l'upgrade chiamiamolo così non è mai troppo troppo dispendioso sì io devo dire la verità io ho
saltato il 4s più che altro perché non lo ritenevo sufficiente come upgrade da giustificare la spesa
però devo dire che credo che siano molto più consistenti i benefici nel cambiare il telefono
che non cambiare il mac fino a quando questo non ha comunque una certa età per l'utilizzo
normale perché a meno che non se ne faccia un utilizzo veramente che va a stressare l'hardware
comunque un mac di un paio d'anni fa come il mio macbook pro del 2010 risulta comunque
totalmente all'altezza dei compiti chiaramente se dotato di ssd mentre invece vedi la differenza
nei telefoni tra un 4 e un 5 pur essendo passati solo due anni credo che sia molta più differenza
nell'utilizzo quotidiano perché questo che secondo me fa la differenza perché sono sicuro che il
macbook pro retina rade al suolo il mio attuale macbook pro da 15 pollici però nell'uso di tutti
i giorni le differenze non sono poi così ampia schermo a parte ovviamente
si poi anche a livello di hardware comunque su rm c'è un escalation di questi tempi abbastanza
importante basta considerare che da un anno all'altro le prestazioni proprio raddoppiano
mentre con un mac l'evoluzione da quello attuale a quello del modello successivo difficile che sia
proprio un raddoppio delle prestazioni di solito è sempre qualcosa in meno insomma parliamo di un
20 per cento un 30 per cento in più ma non un raddoppio quindi è sicuramente vero quello che
delle mie postazioni perché di solito ho sempre lavorato con tre mac diciamo uno per lo studio
uno per casa che utilizzo spessissimo anzi prima utilizzavo quasi esclusivamente come server
multimediale diciamo no per lo scambio e la condivisione di file multimediali che poi usufruisco
tramite apple tv di seconda generazione che secondo me con a tv flash light tv flash come si chiama
quella quell'aggiornamento diciamo così che si fa dopo il jailbreak realizzato da firecore diventa
diciamo un media player veramente efficiente e poi avevo il computer in studio mac pro che è
sempre stato un po il mio sogno da quando ho iniziato a lavorare nella nell'ambiente mac
la workstation mac è sempre stato un un miraggio no quanti di voi hanno voluto prima o poi pensare
cioè hanno pensato prima o poi di volerlo acquistare un mac pro esatto sì sì l'invidia è stata tanta
quando avevo visto che te l'hai ricomprato avevo quasi pensato di venire a trovarti nel cuore
livello totalmente diverso rispetto a quello che può essere un mac tradizionale grazie anche
all'infrastruttura alla possibilità di espansione ai processori xeon insomma comunque stiamo
parlando di categorie di prodotto differenti soprattutto per chi
fa un uso massivo cioè il computer sempre acceso sempre a lavorare sempre sotto stress non senti
mai l'evento insomma comunque è una concezione sicuramente differente di postazione in mobilità
poi utilizzavo un macbook pro poi nelle varie versioni anno dopo anno eccetera eccetera di
recente ho preso un macbook pro retina come sapete se ci seguite abbiamo fatto anche la
recensione sul blog e devo dire che a parte che è un macbook pro è un macbook pro che è un macbook
finezza che io credo debba essere effettuata prevalentemente nella nell'ambito software è
una macchina secondo me strabiliante ripeto non può essere paragonata in tutto e per tutto a un
mac pro nel senso che è facile che comunque se si utilizzi un'applicazione come può essere final
però effettivamente se si va a vedere io avevo e ho veramente ancora attualmente un mac pro del
2010 con un processore xeon da 2,8 e se si va a vedere lo score proprio di geekbench 2 il mac pro
a livello prettamente numerico è uno scalino sopra ma soprattutto ed è questo il punto che vorrei
sottolineare poi ci ritorniamo con più calma sto pensando proprio di abbandonare totalmente il mac
pro e di utilizzare quasi esclusivamente il portatile grazie alle possibilità offerte dalla
porta thunderbolt in effetti io arrivo in studio collega un cavo o il nas quindi la disc veloce
con comunque raid 1 per la sicurezza dei dati o automaticamente il display una bsb gigabit ethernet
insomma comunque è una possibilità che secondo me a meno che non si necessiti di grandissima potenza
di calcolo è sicuramente da tenere in considerazione la stessa possibilità che comunque si può avere
anche con un portatile magari come un air da 11 pollici ora andiamo un attimino a vedere come
organizzare le nostre postazioni digitali allora nella maggior parte dei casi si possiede un mac o
comunque è quello che si utilizza prevalentemente anche voi sentivo quando dite sì a casa anche
questo però poi alla fine è uno il computer che è quello che sentite più più vostro quello dove
avete tutto il vostro lavoro giusto sì sì assolutamente sì e dico oggi come oggi pensare
ad avere una postazione unica significa pensare ad un portatile penso che su questo si si possa
convenire assolutamente infatti io penso che ho sempre detto che il macbook pro col display retina
andando a vedere proprio l'hardware che ha potrebbe essere veramente la macchina definitiva diciamo
unica cioè che risolva sia i problemi del fisso e abbia i vantaggi del portatile secondo me sì per
la maggior parte degli utenti e senz'altro sono assolutamente d'accordo certo ad oggi costa costa
un tantino ecco però effettivamente per i vantaggi che ne conseguono a livello numerico non è non è
da non tenere in considerazione ripeto io adesso sto per cedere per vendere comunque a malincuore
se utilizzi veramente in diverse postazioni il computer fai un diciamo spremi abbastanza
l'hardware è sicuramente complessivamente una buona scelta
dicevamo un portatile come postazione unico è la cosa che sicuramente sembra più logica perché
comunque ti dà la possibilità di spostarti e di lavorare un po in ogni condizione ma anche nella
scrive sulla scrivania di casa una soluzione alternativa potrebbe essere quella di avere
le esigenze con un ipad cosa che personalmente non riuscirei mai a fare anzi per quanto utilizzo
spessissimo l'ipad non è quasi mai in mobilità la cosa che prendo per prima cioè se un mac io
prendo sempre il mac a meno che non devo guardare qualcosa di rapido su internet però poi finisce
che utilizzo l'iphone non so voi come come l'avete collocato l'ipad all'interno della del vostro
ambiente digitale ma io diciamo che mi sono un po'
tagliato le gambe da solo andando a comprare il modello senza la rete dati cellulare quindi
in mobilità sono appunto diciamo fregato e l'ipad non posso utilizzarlo più di tanto e comunque sì
se devo fare una cosa in fretta di solito tiro sempre fuori di tasca l'iphone e controllo con
quello e comunque devo dire la verità io l'ipad me lo porto solo se so che devo andare in un
posto e fermarmi lì se devo andare in giro così difficilmente lo terrò con me sì certo a meno
che non abbia uno zaino dietro anche per me la scelta è quella però se ce l'ho dietro generalmente
è il dispositivo a cui mi rivolgo se chiaramente non ho delle necessità tali che mi impongano di
usare il mac se anche per dire devo rapidamente cambiare due cose sul server uso l'ipad anche se
è un po più scomodo con la tastiera a schermo ma trovo l'immediatezza di aprire la smart cover e
trovare il dispositivo pronto all'uso veramente credo che ripaghi anche se non è un dispositivo che
ecco la leggera scomodità in più di utilizzare la tastiera touch questo è vero anche se come
diceva anche federico chi non spegne mai il mac io per esempio non li spengo a meno che non ci sia
un caso veramente eccezionale alla fine nel momento in cui apri il coperchio soprattutto
se hai un ssd il tempo di attesa più o meno è lo stesso certo non è la stessa cosa portarlo
dietro a meno che non è un air da 11 pollici però dal punto di vista proprio di velocità più o meno
più complesso diventa frustrante cioè già se devi cominciare io per esempio ho provato più volte a
utilizzarlo per il blog è una cosa che si potrebbe fare per scrivere non so i contenuti per un
articolo però poi alla fine nel momento in cui vuoi prendere un'immagine la vuoi ritagliare la
il passaggio tra un'applicazione e l'altra l'impossibilità di avere un file system bello
chiaro a vista vi dicendo sia ancora un po limitante almeno questo nella mia nella mia
visione però chi riesce a utilizzare un ipad di mobilità teoricamente potrebbe anche pensare di
avere a casa una postazione fissa in tutti gli altri casi sicuramente il portatile è una scelta
migliore allora il computer che io consiglierei personalmente come postazione unica poi ovviamente
che la scelta va declinata anche in relazione a quelle che sono
le necessità di potenza però come primo come prima scelta io metto senza dubbio lei era da
13 pollici ho avuto di modo di provarlo anche nelle nelle nelle sue evoluzioni negli anni devo
dire che l'ultima versione in particolare è secondo me una macchina davvero eccellente
una macchina che ti dà uno schermo abbastanza ampio per fare un po tutto la potenza di calcolo
è sufficiente per fare un po tutto le stesse di è una base importante che ti permette di avere
quella reattività che difficilmente avresti con un disco tradizionale anzi impossibile
totalmente e con il discorso della porta thunderbolt e chi deve farne poi un utilizzo
un po più più specifico riesce ad ottenere dei vantaggi che fino a tempo fa erano pannaggio solo
delle delle workstation perché anche il discorso di avere sulla su thunderbolt un hard disk
velocissimo con il backup ride eccetera eccetera con una banda di 10 gigabit è una possibilità
che fino a poco tempo fa non avevamo assolutamente c'era comunque la file wire abbastanza veloce ma
siamo su un livello differente e quindi sia la possibilità di utilizzarlo anche in ambito
lavorativo con molta più efficacia così come per il collegamento dei display facevo prima
ad esempio un solo cavo fa tutto ovviamente manca la gp dedicata alla scheda grafica dedicata quindi
però rimane l'unica possibilità ad oggi quella di passare ad un macbook pro da 15 pollici compreso
anche il retina una scelta che vedo fare molto spesso è quella del mac pro del macbook pro da
13 pollici che in effetti molti mi dicono è la scelta più intelligente più più smart
diciamo la scelta in budget perché tu prendi comunque una macchina che ha found
ha un po tutto ha un super drive il masterizzatore che comunque c'è ancora chi lo utilizza e sui air
non si ha quindi è una macchina che ti permette di avere forse maggiore longevità nel senso che
tu lo compri oggi anche voi comunque poi l'avete moddato tra virgolette il vostro macbook pro
aggiungendo delle caratteristiche tra cui l'ssd la ram giusto sì entrambi 8 giga di ram e ssd
chi vuole invece la massima potenza ovviamente cosa deve fare?
sulle immagini per professione
ora secondo me mi sono dilungato anche troppo ci sono anche combinazioni
sì sì sono assolutamente d'accordo
magari potresti avere tu per lavoro