SaggioPodcast #100 - La vendetta di Maurizio
e benvenuti al saggio podcast questa è la puntata addirittura 100 100 che io penso sempre a come si
chiamava iva zanicchi quella di 100 100 mi ha rovinato l'infanzia perché adesso non posso più
pensare a 100 pensare alla ruota della fortuna io temo di essere troppo giovane per ricordarmi
quello quindi è la voce che sentite niente popò di meno dopo quattro puntate di assenza
che ritorna qui in grande stile per la puntata 100 e luca non potevano non farmi introdurre dai
grilli ciao maurizio fa piacere essere di nuovo qui dietro tra l'altro parlavamo in pre puntata
e sono in situazione così drammatica con i podcast che non ho neanche avuto
il tempo ancora di ascoltare le puntate in cui non c'ero quindi disastro totale
cioè questa veramente è una cosa brutta che non dovevi neanche dire secondo me è che ormai mi hai scoperto e quindi mi sembrava giusto
rivelarlo anche ai nostri ascoltatori
mannaggia veramente una cosa tristissima nel frattempo visto che parli di nostri ascoltatori dobbiamo ringraziarne 1 2 3 4 5 ragazzi siete
magnifici veramente dall'ultima puntata avete lasciato 5 recensioni tutte 5 stelle
tutte bellissime anche come come testi tranne una che non ha scritto niente ma vale lo stesso ha messo un trattino almeno possiamo vedere il suo nome e a proposito di nomi provo a dirveli anche se avete capito già dalle precedenti puntate che sono negato allora il primo è billum il secondo è sermig poi abbiamo otaner 61 fabbio bianchi 3195 questa fabbio mitico nome normale poi pierre mt spero che sia pierre mt vabbè una cosa così comunque grazie grazie davvero
è ovviamente vi ricordo come faccio sempre che se dedicate qualche istante per lasciarci una recensione per noi è una grandissima cosa perché ci aiuta a rimanere a galla nelle classifiche di itunes tra l'altro proprio oggi pomeriggio stavo dando un'occhiata mi pare che siamo tra i più richiesti sicuramente sezione tecnologia quindi insomma la cosa sta avendo effetto spero che sia anche questo ovviamente insieme ai download che fortunatamente sono sono sempre buoni come come numeri quindi luca tu non hai sentito niente
neanche le puntate precedenti io ti volevo chiedere qualcosa cioè ma dai non è veramente imbarazzante imbarazzante maurizio per punizione monterò questa puntata ops no aspetta lo faccio sempre vabbè lo fai sempre quando ci sei ormai sta diventando un optional ma e tra l'altro nelle ultime bacchettate sulle dita anche a te perché le ultime proprio hai fatto registrato hai fatto bene perché ero veramente incasinato avrei potuto farti compagnia però insomma mi sono arrivate le notifiche prima ancora di un tuo momento
messaggio
ebbè mi hai detto che non c'eri io non c'ero la sera insomma era esatto così e poi mi era presa così distinto volevo dire determinate cose sono partito allora a proposito di determinate cose luca dalla precedente puntata che ho registrato in cui tu non c'eri è successa una cosa cioè che apple ha presentato nuovi macbook air e nuovi macbook pro ora già dire nuovi è un parolone perché in realtà i macbook pro più che
nuovi hanno solo presentato due nuovi varia due nuove varianti a base gamma ma gli altri sono tutti uguali e i macbook air in pratica hanno aggiunto lo schermo true tone che è quella funzionalità che conosciamo già sugli ipad che adatta non soltanto la luminosità ma anche la temperatura colore all'ambiente e la tastiera farfalla di 30 milionesima generazione che è sempre quella che se rompe c'è l'unica cosa che c'hai la membrana sotto tipo quella dei macbook pro di ultima generazione ma che sono già inclusi nei programmi di richiami quindi insomma sappiamo
che più o meno la storia non è cambiata più di tanto quindi diciamo due aggiornamenti che si ci dicono modelli 2019 ma insomma servono giusto per mettere nuovo sul sul sito apple ma la cosa interessante sulla quale volevo un po discutere è che se tu vai sul sito io ho sentito che ne avete anche parlato un po nell'ultima puntata di si apple perché io le sento le puntate in cui non ci sono
leggera leggera frecciatina ma proprio leggerissima
stavo vedendo sul sito apple perché non mi ricordo i prezzi ma credo che sia il macbook air base 1279 se ben ricordo controllo subito giusto per non dire una 1279 invece il macbook pro base sto andando a guardare anche questo è 1549 quindi in sostanza ci sono 270 euro di differenza tra macbook air base
e macbook pro base ok ora la cosa che ti volevo dire è questa mo secondo te un utente che va sul sito apple e vede il macbook pro che costa 270 euro in più e ha sempre un processore core i5 che però è a 1,4 gigahertz invece quello dell'air è 1,6 gigahertz
corretto corretto
il pro rimane veloce mentre nell'air per aiutare diciamo in questo leggero calo di prezzo che abbiamo avuto con questo aggiornamento vede un attimino calare la sua velocità
su questo ti volevo solo dire una cosa che proprio stamattina ho visto la recensione di 9 to 5 mac sul macbook pro e anche il macbook pro comunque l'ssd praticamente uguale a quello dell'air adesso
cioè la parte sì allora la lettura
mi pare sia uguale la scrittura se non erro è scesa di
totto ora se vado a memoria 400 megabyte al secondo è diventata quindi una roba tipo da serialata insomma va per capirci
peccato perché beh oddio sicuramente se si testano i modelli di capacità inferiore magari hanno provato il base da 128 quello sicuramente è penalizzato rispetto ai modelli più capienti per magari non so se ne abbiamo mai parlato qua sul saggio podcast ma buttiamo così questa pillola
più è capace un ssd maggiore la sua capacità più vuol dire che ha tante cellette di memoria saldate sulla sua scheda e quindi può scrivere su tutte queste in contemporanea moltiplicando la velocità di scrittura è molto più difficile con poche celle ottenere velocità così sostenute quindi poca capacità dell'ssd tendenzialmente vuole anche dire un collo di bottiglia nella velocità sia di scrittura che di lettura in realtà perché comunque è sempre sparsa su più celle
giusto per dire no ok risparmi sulla memoria ma io dico ci sta perché non sono macchine che chissà che ci devi fare no però però però almeno metti meno un pelino di più c'è ma sempre sti 128 questa cosa non la dice 128 è veramente come i 16 giga sugli iphone dai forse 32 se vogliamo essere generosi perché maurizio non dimentichiamoci che nella compianta generazione macbook air quella dal 2010 al
15 più o meno quando esistita con frequenti aggiornamenti la vecchia versione erano 64 giga di partenza cioè quello era veramente per un computer lo tiri fuori dalla scatola ai 20 giga liberi no 20 giga no insomma fai il login su iCloud e ti trovi 20 giga liberi
c'è tipo chromebook praticamente
si si il concetto è quello
comunque una cosa che
mi interessava sottolineare
che forse non sanno tutti ne ho parlato
in un articolo scusate se la voce va
e viene ma non so perché mi sto allontanando e avvicinando
dal microfono
dicevo ne ho parlato in un articolo
poi lo trovate ovviamente nelle note dell'episodio
e che oltre a
i 200 megahertz
di velocità
in più che all'air e i due
core in meno come giustamente ha sottolineato
Luca perché gli 5 dell'air è un
dual core gli 5 del pro è un quad core
sono processori
di famiglie diverse
cioè il processore del
macbook pro è quello
che alla fine c'ha la letterina U
che sono sempre a basso voltaggio
parliamo di 15 watt di TDP come
erano tra l'altro i vecchi macbook air
quando erano decenti diciamo
mentre i nuovi
macbook air hanno i processori
di nuova generazione quelli con la
Y
che Y significa Y appunto
per cui
sono intanto a
voltaggio meno che dimezzato
cioè consuma 7 watt e ovviamente
consumare di meno significa dare di meno
cioè a parità di generazione
quanto meno no poi ovviamente con generazioni future
ottimizzazione non è questo il discorso
a parità di generazioni questo
consuma di meno e dà di meno e la differenza
con Geekbench
considerando pure che Geekbench
non mette il processore sotto
torchio quindi non vediamo eventuali limiti di
thermal throttling e cose così
è che
il pro non solo
è più veloce in single core
che già dice tanto ma
in multicore col
fatto che a 4 core è più veloce
ma tipo del 250%
cioè una cosa proprio
cioè non sono proprio manco comparabili
queste due macchine
ma io cioè non sono
convinto del fatto che sia
necessariamente negativo mi spiego
un air più
aggressivo dal punto di vista del
prezzo secondo me può giustificare
uno scalino
di prestazioni il fatto è che
come giustamente hai sottolineato tu
in questo momento lo scalino di
prestazioni è molto
maggiore dello scalino di prezzo
cioè quello che bisognerebbe fare
è prendere questo air così com'è
e portarlo a 999 dollari
e vabbè magari 1099 euro
allora cominciamo ad avere
una distanza al portafogli
che è simile alla distanza
che abbiamo in prestazioni
ora come ora veramente basta
metterci quel tanto così in più
che poi tanto così sono comunque centinaia di euro
ma rispetto ai prezzi di queste macchine
è comunque relativamente poco
per avere un abisso di mezzo
e anche magari
l'utente meno esigente
che potrebbe andare benissimo
con un air diceva cavoli con questa
cifra in più mi prendo un computer che
per le mie esigenze comunque ridotte eccetera eccetera
ammesso che la tastiera non esploda
cosa che in realtà è alquanto probabile
posso tenermi sto computer
8 anni posso tenermelo 6 anni
invece che 3 posso tenermelo comunque
un po' di più insomma
io per l'air
sono proprio negativo
lo sai no
forse il problema dell'air è che
l'ho usato nel senso che
fino a quando magari uno
vede i numeri
non sembra una cattiva macchina
e devo dire che per curiosità mi sono andato a vedere
anche altre recensioni
tipo in America non ne parlano male
anzi lo consigliano generalmente
e ti dico
alcuni tra virgolette limiti
tipo il fatto dello schermo che non è luminoso
come quello del pro
secondo me è una cavolata
veramente
veramente
devi proprio stare all'esterno
con il sole a perpendicolo sul display
sennò si vede benissimo
il problema però è che
veramente questo tipo di CPU
senza una reazione
perché poi pure sta cosa è importante
cioè il MacBook Air
ce l'ha una ventola
a differenza del MacBook poverino
che ormai è stato migliore
però non è
una ventola del processore
è una ventola che sta di lato
che gira e piglia quello che gli
capita, cioè non è collegato al processore
il processore è fanless su quella macchina
ha un dissipatore passivo
lui questo coso gira là
quella ventola, se piglia qualcosa piglia
però zero
il problema invece è che nel MacBook Pro
ok, in questa versione qui
che è l'erede di quello senza touch bar
che tra l'altro non era aggiornato dal 2017
c'è solo una ventola
che comunque è più grande di quella del MacBook Air
ma la cosa fondamentale
è che c'è l'eatpipe che collega la ventola
alla CPU
quindi
il calore viene proprio estratto
dalla CPU, di fatti quando tu lo metti
sotto stress, questa macchina
che ha, ok, 1,4 GHz
ma un turbo boost da 3,9
non dico che ti regge a 3,9
ma sta sempre sopra
1,4 GHz
e quindi c'è proprio
concettualmente, il Pro
è una macchina
non dico per professionisti, però è una macchina
su cui lavori, ok
sull'Air, io ti dico, allora tu sai che
anzi tu sai, tu mi insegni
che Dropbox è un virus, giusto?
Sì, mamma mia
che odio
adesso sto aspettando che iCloud abbia finalmente
quest'autunno la condivisione delle cartelle
per prendere l'icona di Dropbox e spostarla nel cestino
io non so
quanti tera di roba c'è su Dropbox
quello ha un limite, cioè sicuramente
usandolo in maniera così massiva
ci sono pochi altri servizi che ti danno
a quel prezzo lì, quello spazio lì
forse Google Drive
se hai più di N utenti
su Google Apps, vabbè però
stiamo divagando
comunque la situazione
è che effettivamente
Dropbox è pesante
e non c'è dubbio, ha i suoi limiti
è veramente, come dici tu
certe volte un virus, anche perché
veramente fa quello che fanno tipo gli antivirus
cioè lui controlla tutto quello che succede
sul computer e quindi chiaramente
ti rallenta, però
se io su un computer normale
sul MacBook Pro, ho il client di Dropbox
che si sincronizza una ventina di file
e contestualmente
navigo su cinque pagine a verte
non succede niente
sul MacBook Air vai di rotelline
colorate, bellissimo
cioè
soffre, è una macchina che funziona
in monotasking praticamente
cioè se tu fai, la accendi
e sei di quelli che tengono l'applicazione
a schermo pieno e lavora su
quell'applicazione, va benissimo
se tu poco a poco
ti azzardi a usare
il computer in maniera un pochino più produttiva
cioè soffre
e te lo fa sentire e quindi ecco perché
ti dico che non è una macchina che fa per me
io ho un vecchio MacBook Air
2015
con processore i7
ma se lo mangia
questo nuovo MacBook Air
ma se lo mangia, ma se lo mangia non soltanto come
sensazione, proprio anche nei numeri
cioè se tu vai a vedere il benchmark è più veloce
in più è proprio, se lo mangia perché utilizza
la famiglia di processori
che invece adesso
è nel MacBook Pro, quelli con la U
famosa di cui prima
che sono i 15W
per dare dei numeri
se il MacBook Pro 13 pollici
X senza touch bar
che ora invece ce l'ha perché non ci sono più
tasti fisici, tasti funzione
fisici in nessun MacBook Pro
adesso, quello li usa
15W
se scendiamo al MacBook Air
mi pare che i W siano 5 o 7
una roba del genere
7
salendo al 13 pollici
X con touch bar
diciamo il modello superiore
si va a 25
non vorrei dire una stupidata
però gli ordini di grandezza
più o meno sono questi
sul 15 pollici si arriva a 45W
quindi una
una bella crescita
però ci pesa la scheda grafica
tantissimo
però comunque 45W sono solo
di processore sul 15 pollici
quindi una crescita veramente
importante
probabilmente lo scoglio da quei
5-7 a 15
è molto più
influente in un utilizzo
chiamiamolo smart
cioè non vogliamo veramente andare a farci
montaggio di video 8K
alla MKBHD
però sicuramente in un utilizzo
un minimo impegnato del computer
fa molto più differenza
fare quel salto da 5-7
a 15 che non tutti i successivi
sì, assolutamente
e poi una cosa che
tra l'altro devo dire in correzione
di quanto
era uscito nella precedente puntata
per quanto in realtà
fosse un rumor quindi insomma
già di per sé andava preso con le pinze
è che in realtà questi MacBook Air
nuovi non hanno
come diceva Kuo
introdotto la nuova tastiera superfiga
che poi sarebbe un ritorno
praticamente alle tastiere a forbice
ciao ciao farfalle
ma sono rimasti
appunto con quella lì
però io onestamente l'avevo pure detto
nella puntata che tu mi hai detto che non è una tastiera
io quante volte te lo voglio dire
finché non l'avrò ascoltata
scherzo
no dico l'avevo detto nel senso
mi sembrava strano che l'introduzione
di una tastiera così rinnovata
così interessante che comunque
era anche un mezzo passo indietro
se vogliamo rispetto al passato
eccetera eccetera
alla fine veniva portata prima
sull'Air che non su questo fantomatico
MacBook Pro da 15
no da 16-17 che ancora
non si è capito pollici
che dovrebbe arrivare invece entro la fine dell'anno
barra inizio 2020
perché secondo me ecco
se dovesse come pare arrivare questa nuova tastiera
avrebbe più senso metterla direttamente
su un computer
che tra l'altro magari è anche più spesso
perché io credo che un minimo
ritornare alla tastiera a forbice
porterà un minimo di spessore in più
ma no Maurizio che problema c'è toglieranno batteria
molto semplice
la soluzione di solito è quella
mi sembra una buona idea assolutamente
guarda
una bellissima idea
già adesso i MacBook Pro
i 15 pollici in particolare
che sono quelli che per la loro superficie
sarebbero più adatti
a ricevere una batteria più grande
possibile già adesso non vanno neanche
vagamente vicino ai 100 watt
ora che è un numero abbastanza
standard 99 99 e mezzo
appena sotto i 100
è un po' il numero a cui si punta
perché questo perché è la dimensione
massima di una batteria che si può
imbarcare su un aereo
una singola batteria non può
superare questo vattaggio
vattoraggio e quindi
tutti i pc di fatto
stanno appena sotto quel limite lì
il MacBook Pro da 15 tipo il mio
2016 sta
attorno ai 75
78 una roba del genere se non
ricordo male
forse 87
87 sono i watt dell'alimentatore
ah giusto bravo
però mi ricordavo qualcosa
87
il numero c'era
per la cronaca ho provato
mi sono trovato una mattina che non avevo
caricato bene l'iPhone
non l'avevo proprio attaccato bene
al cavo e quindi
l'ho trovato quasi scarico la mattina
e ho provato a caricarlo
con il cavo da USB-C
a Lightning utilizzando il piccolo
alimentatore da 87 watt
del Mac e effettivamente nel
giro di 38 minuti ha messo
dentro il 67%
di batteria una roba del genere
so anche questo
so anche questo
però magari ecco tu ascolti EasyApple ma c'è qualcuno
dei nostri ascoltatori del saggio podcast
che ancora non conosce EasyApple magari
fare un saltino di là a sentire cosa abbiamo da dire
io e Fede tanto gli argomenti sono abbastanza simili
magari c'è
una piccola non sovrapposizione
dei nostri due cerchi
sì no in realtà poi alla fine
non so come abbiamo fatto ma
nel tempo siamo sempre riusciti a mantenere
due linee abbastanza diverse pur affrontando
più o meno stessi argomenti e con tutto che abbiamo
una voce comune
esatto esatto
senti a proposito di questo
ti volevo dire ma visto che non ci sentiamo
da un po' e visto che
comunque della cosa ne hai parlato
con Fede
e mi sembra che tu più che altro hai interrogato
Fede relativamente a cosa ne pensava
del discorso di Hive cioè sì hai detto anche tu
qualcosa che mi sembra di poter riassumere
in meglio così no?
alla fine meglio così era un po' esaurito
ecco secondo me il suo interesse
verso l'azienda
però ti volevo dire che il passaggio secondo me
più interessante
che hai tirato fuori
riguarda il fatto della legacy cioè nel senso
lui anche se oggi
non c'è più
che poi poverino intanto non è morto
poi in realtà
per come l'hanno dipinta la storia
lui continuerà a lavorare in outsource
sì sì sì
tizi e tozzi vabbè però
diciamo che bene o male se tu
ok Luca
designer
domani dovessi andare a lavorare in Apple
già dall'esterno
tu comunque sai cosa fa Apple
giusto?
giusto
figurati uno che ci ha lavorato a stretto contatto
e che comunque ha lavorato già sui dispositivi
perché bene o male
non è che Hive si alza la mattina
va lì e disegna l'iPhone
penso saranno 30-40
non lo so quanti designer ci sono
ma non saranno pochi
e quindi in effetti il fatto che lui si allontani
cosa succede?
succede che se ne va un anello di congiunzione
tra
Dieter Rams e i prossimi
perché lui alla fine
l'abbiamo detto mille volte
il design dei suoi prodotti
è proprio ispirato tantissimo
a quello di Dieter Rams
e quindi adesso riprenderanno gli altri
ad ispirarsi da uno che si è ispirato
a Dieter Rams
non lo sanno
probabilmente non cambierà niente insomma
ma secondo me come già dicevo
in Easy Apple
vedremo un attimino smussati
i caratteri più estremi di Hive
cioè forse la sottigliezza a tutti i costi
non sarà più così estrema
appunto dicevamo
del prossimo Mac
che dovrà costringersi probabilmente
a crescere un pelo di spessore
per dare spazio a una tastiera
più spessa
con Hive probabilmente
questo non sarebbe mai accaduto
sembra un po'
questo non sarebbe mai accaduto con Steve Jobs
però il concetto è simile
magari sotto la nuova guida che ci sarà
questo sarà
sarà consentito
io intanto ho mandato
un link
che i nostri ascoltatori poi troveranno
nelle note dell'episodio
che è una delle tante cose in cui si vede
proprio il design
vagamente ispirato
al lavoro di Dieter Rams
comunque un'altra cosa
sempre relativamente a
Dive che va via
insomma da Apple
riguarda sempre un'altra cosa che ti ho sentito
dire ma sai che sto facendo un po'
di difficoltà a ricordarmi cosa fosse
perché mi sono perso nelle immagini
e ne ho trovato anche un'altra
guarda aspetta che te la linko
così per sfizio
bella
no per vedere sai
i prodotti da dove in effetti
più o meno arrivano
no l'altra cosa me la sono completamente
dimenticata quindi
tira fuori un argomento a scelta che intanto ci penso
è più da Easy Apple probabilmente l'ho già citata
anche in Easy Apple ma mi viene utile
anche adesso ho trovato quanto è
la batteria del mio
MacBook Pro e nello specifico
è 76 watt ora
nel 15 pollici attuale è salita
a 83,6
dove ho trovato queste informazioni
in Mac Tracker
che è un'applicazione sia per Mac che per iOS
che contiene tutta la storia
dei prodotti
Apple con tutte le specifiche
è veramente comoda per
trovare queste informazioni
più rapido secondo me di andare
a frugare su Wikipedia dove bene o male
più o meno le stesse cose si trovano
ma qui racchiuse in un'ecap
tutte le informazioni che possiamo volere
è veramente comodo
tipo sapevi Maurizio
che il MacBook Pro
17 pollici dell'aprile 2006
aveva il Bluetooth 2.0
più EDR
e il Wi-Fi BG
eh a voglia
la gente legge i dizionari
io leggo Mac Tracker per addormentarmi
esatto esatto
e quindi tutto ciò per dire che
è un'applicazione cinemafobia
molto utile da tenere sotto mano
per l'appassionato e polaro
vi racconto un aneddoto a proposito di Mac Tracker
siccome come puoi immaginare
ci sono tantissimi utenti
che mi scrivono e mi chiedono informazioni
tipo che RAM posso montare
su questo computer
quanta RAM posso montare
allora io certe volte inizialmente rispondevo
guarda che c'è scritto su Mac Tracker
poi mi sono reso conto che in realtà le persone
la prendono male sta cosa che pensano tipo
che non glielo vuoi dire
sai quella cosa Google ha tu per me
esatto stavo per dire
è come linkarli quello però
puntato su Mac Tracker
infatti adesso ho preso l'abitudine comunque
ad aprirlo io controllare io
e rispondere io che faccio prima
perché sennò mi evito insomma questa cosa
Helpdesk Maurizio Natali
potete trovarlo al 349
a tal proposito un mio amico
mi ha fatto ammazzare dalle risate
sulle storie di Instagram
ieri mi pare ha pubblicato un'immagine
gigantesca con scritto
aspetta no te la devo
te la devo proprio leggere perché è bellissima
aspetta eh
l'ho trovata è questa
non mi iscrivete per assistenza
tecnica se volevo risolvere
i vostri problemi aprivo un negozio
di riparazioni non mi mettevo
a blaterare su internet
mi ha fatto ammazzare
si chiama TottoRacing92
c'ha un canale YouTube ma mi fa
mi ha fatto ammazzare questa cosa vabbè
è una cosa che tutti noi conosciamo
quando
chiunque sia tanto così
più diciamo
esperto in materia tecnologica
diventa automaticamente il punto di riferimento
di parenti e amici tutti
ma dimmi una cosa che hai comprato al Prime Day
non mi dire niente che non ci credo
Maurizio ti farò io personalmente
niente non ho comprato assolutamente
niente ero stato tentato
da quell'SSD da
1TB SATA che era
81 euro 82
perché volevo usarlo come disco di Time Machine
però poi ho
ho deciso che tutto sommato
non ne avevo veramente bisogno
cioè per una volta sono riuscito a essere razionale
cioè superare la scimmia
e dire ma ne ho veramente bisogno
no allora non lo compro
il mio problema sono quei
warehouse deal
warehouse deal si
cioè quelli mi ammazzano perché
trovi un prodotto io per esempio
penso di aver comprato 5 cose da lì
in questo Prime Day
trovo un obiettivo che normalmente costa
500 euro che stava scontato a
400 e poi col 20% di sconto
e dai
è vero è vero lì si trovano un sacco
di affari ma in generale secondo me su Amazon
è buona norma dare un'occhiata
quando ti dice non so
3 prodotti nuovi da tot
e poi spesso guardi e c'è anche un usato
che generalmente è un reso
fatto ad Amazon per un motivo qualsiasi
il prodotto è perfetto e costa
un tot di meno
però io normalmente non riesco a comprarli
perché penso che tanto so che
al Black Friday so che dici tu devi
aspettare due volte l'anno Black Friday e Prime Day
però sai in quei due momenti
li puoi prendere col 20%
e quindi fino ad allora non li prendo
quasi mai usati da Amazon
aspetto sempre questi due eventi
diciamo
però diciamo che gli usati vanno e vengono
non è detto che tu li troverai
sì sì sì quello è vero
non sai mai cosa puoi trovare ma infatti
avevo fatto una cosa strategica
una settimana prima mi ero trovato i prodotti
che volevo ma li ero buttati nel carrello
salvati per dopo
e poi quelli che ho trovato
ottima strategia
mi è andata male solo una volta
con gli acquisti usati
avevo comprato un ubiquiti
di quelli da esterno che ha le due antennine
e ho trovato
nella confezione sì
l'access point ma non le antennine
che qualcuno si vede che ha perso o rotto
ha pensato bene di comprare
un nuovo prodotto
tenersi le antennine e fare il reso
e io ho comprato quello che quindi ho dovuto a mia volta
rendere ad Amazon
invece a me è successa una cosa ancora più figa
ho comprato un microfono che costava
parecchio costava 180 euro
l'avevo pagato di meno ovviamente
perché era nel warehouse
arriva ok scatola giusta
ok confezione anche dentro giusta
lo apro e dentro c'era un microfono da un euro
quindi qualcuno
lo ha comprato
si è preso il microfono buono
gli ha messo una ciofeca e gliel'ha restituito
e non l'hanno nemmeno controllato
mi piace lo sforzo
di anche andare a mettergli dentro
qualcosa
invece che mettere un mattone
il classico luogo comune
del videoregistratore
all'autogrill
Luca
direi che possiamo concludere qui
stringiamoci un attimino
la mano
ai nostri ascoltatori che
hanno ascoltato il saggio podcast per ben 100 volte
ormai è comunque
un numero importante arrivare in tripla cifra
fa sempre molto piacere
e ricordiamo che appunto
la cosa migliore per diffondere il verbo
è se magari conoscete
qualche persona appassionata
di tecnologia magari di apple in particolare
che non sapete se ascolta
podcast o no beh magari una menzione
per questo potreste fargliela
alla fine non è troppo lungo
tendenzialmente è in italiano
che è abbastanza una rarità tutto sommato
magari può piacere e quindi
fate un regalo a noi ma soprattutto
fate un regalo al vostro amico immaginario
che avrà magari qualcosa da ascoltarsi
e cosa aggiungere di più
dopo questa bella conclusione
direi che possiamo passare direttamente
ai saluti anzi no i contatti
saggiopodcast
chiocciolaisipodcast.it è la nostra email
chiocciolasaggiopodcast
su twitter che però devo dire
sto usando poco poco poco poco poco
e questo già non rende abbastanza l'idea
ma se avete instagram
quello lo stiamo usando un po' di più
ci stiamo anche divertendo instagram
se ci seguite
chiocciola saggiamente underscore blog
che nome bruttissimo su instagram
però saggiamente se l'era preso qualcuno
che neanche lo usa tra l'altro
e quindi sono stato costretto
saggiamente underscore blog
ah che bel nome
va bene link nelle note
dell'episodio e ci vediamo
alla centonesima puntata perché
il mondo continua e il saggiopodcast
pure ciao Luca
ciao Maurizio ciao a tutti
ciao
Grazie per la visione!