SaggioPodcast #103 - Più graffiante che mai

benvenuti sul saggio podcast questa è la puntata 103 che è una puntata importante non perché il

numero sia così rilevante ma perché oltre ad aver ripreso a registrare dopo forse un mese di pausa

oggi ritorna con noi anche luca ciao luca ciao maurizio ben trovati ai nostri ascoltatori spero

faccia piacere risentire la mia voce su queste frequenze anche se in realtà l'assenza è stata

di solamente una puntata però ecco siccome è stata una puntata pure che è arrivata con un

po di ritardo alla fine dei conti sicuramente si sarà notato avranno spero i nostri ascoltatori

sentito un po la nostra mancanza e ancora di più la tua che in quell'ultima puntata non c'eri nel

frattempo sono successo un sacco di cose perché siamo andati un po a controllare perché la memoria

vacilla e nella puntata in cui non eri presente ancora facevamo un po un recap di quello che era

stato l'evento apple quindi si era parlato di tutti i prodotti presentati però ancora

in realtà nessuno li aveva approvati dal vivo adesso le cose sono cambiate li abbiamo avuti

praticamente tutti alcune recensioni sono già uscite sul sul sito però però c'è ancora qualcosa

che si può sicuramente approfondire ad esempio luca non so se hai visto ma a noi è successa una

cosa abbastanza antipatica tra me massimiliano e edelio abbiamo comprato 5 iphone 11 buongiorno

povertà no vabbè perché comunque uno ne usa due uno ne usa due un macello di questi 5 iphone 11

mischiati insomma con tutti gli stessi alcuni 11 pro alcune 11 pro max eccetera tutti e 5 a distanza

comunque di una settimana hanno iniziato a mostrare un sacco di graffi sugli schermi cosa che è cosa

che devo dire singolarmente ce la siamo un po tenuta per noi nel senso adesso un fesso l'avrò

come perché bene o male siamo persone che prestano attenzione a questi dispositivi soprattutto io che

gli faccio anche i video quindi finché non completo diciamo la tutta la parte di registrazione video e

foto sto attentissimo in modo tale che non abbiano imperfezioni eppure sono uscite ste righe ma da

tutte le parti dopo un po mi confronto con massimiliano che aveva chiamato addirittura

apple perché dice che il suo si rigava solo a guardarlo cioè lo lasciava da una parte tornava

e c'era un graffio non c'era un secondo fa esagero più o meno questo è il livello dopodiché ci confrontiamo con elio che dice ma sai in realtà a me non mi sembra di no la sera ci scrive avete ragione tutti e due gli schermi sono pieni di graffi insomma 5 iphone 11 su 5 pieni di graffi con persone che bene o male prestano molta attenzione al che quando abbiamo chiamato apple anzi ha iniziato massimiliano a chiamare apple

e ha sollevato la questione

e hanno detto guarda

tu mandacelo tra l'altro da notare che non lo aveva comprato da dal sito apple neanche in un negozio apple ma in un media world quindi comunque non faceva parte diciamo del periodo che poteva essere considerato reso comunque di maggiore elasticità da parte di apple no

dice mandacelo verifichiamo un po come la situazione

e se è un danno che hai realizzato tu però caro mio te lo tieni così

e lui ha detto guarda io ve lo mando perché secondo me c'è qualcosa che non va veramente insomma glielo manda dopo un giorno che gli arriva seguendo il tracking ad apple parte il nuovo iphone e gli è arrivato un nuovo iphone ora sto facendo la stessa cosa anche io ma abbiamo pubblicato anche un articolo ve lo lascio linkato nelle note dell'episodio ma la cosa particolare è che siccome diverse persone ovviamente ne abbiamo pubblicato questa storia e diverse persone ci hanno risposto è impossibile come se fossimo

insomma dei pazzi totali no a dire una cosa del genere

allora ho fatto un po di ricerche se tu scrivi questa cosa su internet iphone 11 scratch quello che vuoi insomma se lo vuoi cercare in italiano in inglese ce ne sono tantissime di segnalazioni infatti abbiamo iniziato a pensare che ci possano essere dei lotti in cui ci sia stato qualche problema anche perché apple ce l'ha sostituito con troppa facilità tu che ne pensi

ma veramente mi sembra l'unica spiegazione che ci possa davvero essere un problema io ho notato che sul mio 10s qualche segnetto sono riuscito a farlo in questo anno però vabbè in un anno può starci il fatto che cinque telefoni nel giro di niente abbiano sviluppato il problema beh qua mi viene da pensare che invece ci sia qualcosa di più grave sotto non so se è stato cambiato il vetro con l'occasione del cambio

da forstaccia non forstaccia se in quel caso può essere successo qualche cosa qualche cambio di materiale magari chi possa essere correlato a questa graffiosità comunque c'è da un lato mi fa piacere sia stato risolto brillantemente dall'altro mi preoccupa un po che una cosa così forse banale sia sfuggita e che sia stato messo sul mercato un prodotto da mille passa euro con quel con quel difetto

io non credo che sia onestamente una cosa proprio che riguarda tutti gli iphone 11 perché oltretutto apple quest'anno aveva anche sottolineato se ti ricordi che questo era l'iphone più resistente di sempre e quindi non credo insomma che possa essere quello il problema ho pensato di più magari ad un qualcosa di temporaneo insomma sai magari nelle fabbriche capita che un lotto di quel prodotto magari proprio dello schermo che ne so magari si erano dimenticati la copertura

oleofobica che in qualche modo può anche aggiungere non so una sorta di protezione ipotizzo quindi non lo so non lo so veramente comunque ci siamo rimasti veramente veramente male tu nel frattempo hai pensato alle 11 quello che salti sì sì no è garantito non diciamo che la cosa che più mi farebbe venire voglia di fare l'upgrade è la fotocamera evidentemente perché è però in realtà anche la batteria ecco queste due robe

che poi sono le due novità di fatto di questo di questo telefono rispetto al precedente mi fanno gola non mi fanno gola abbastanza da giustificare l'acquisto quindi quest'anno io passo il mio 10s va ancora ovviamente una bomba e veramente mi rendo conto di quanto mi mancherà quando dovrò passare all'iphone 12 o cosa sarà dovrò tra virgolette come se fossi obbligato perdere il 3d touch per me

qualcosa di veramente grave qualcosa che uso quotidianamente sono penso uno dei più grandi utilizzatori del 3d touch al mondo eccomi mi arrogo questo titolo guarda ti dirò luca io ero anche abbastanza scettico sulla cosa e invece in realtà praticamente non si nota più assolutamente il problema perché si notava in due tre parti sostanzialmente ma in realtà adesso

l'apple ha risolto con nell'ultima beta di ios 13.2 ha risolto la cosa che era più fastidiosa cioè se tu volevi cancellare un'applicazione prima dovevi passare dal ballamento dell'icone e quindi si perdeva un sacco di tempo ne avevamo parlato anche in una precedente puntata adesso invece c'è proprio la vocina elimina nel menu contestuale che tra l'altro si ricordo bene una cosa che aveva detto fede in qualche puntata di si apple giusta detto potrebbero forse fare così

questo futuro in cui ci troviamo però comunque se secondo me non è sufficiente la navigazione del cursore nella tastiera un'altra cosa che utilizzo allora quella ti interrompo perché ti stavo stavate avrei subito dopo parlato di questa cosa qui allora in realtà io adesso mi ci sono un attimo abituato ed è più facile così perché rispetto al 3d touch che avevi il vantaggio di poter premere da tutte le parti per iniziare uno scorrimento

che comunque era una cosa comoda perché è più intuitiva se vogliamo adesso ci devi pensare un microsecondo per ricordarti che devi premere sulla barra spaziatrice però quando fai questa operazione per assurdo è più veloce l'operazione perché rispetto al 3d touch comunque dovevi schiacciare e guarda che tante volte ci dimentichiamo quella operazione di schiacciare un po' più a fondo comunque faceva perdere del tempo perché non era istantanea né farlo e né la parte diciamo di ricezione del comando

diciamo invece sulla tastiera adesso infatti una cosa che ho fatto anche nel video che poi si vedrà dell'iphone 11 pro è praticamente io lo trovo ancora più rapido e poi con l'utilizzo del secondo dito se lo fai a due mani è meglio ma io riesco a farlo anche con un altro dito mentre continuo a premere perché poi non devi rimanere sulla barra spaziatrice mentre ti muovi è solo l'attivazione che è riservata in quell'area con l'altro dito puoi iniziare con un tocco una selezione e poi concluderla

continuando a scorrere con due d con due tocchi mi pare che selezioni una parola insomma alla fine non mi ci sto trovando assolutamente male e poi ti volevo segnalare l'ultima cosa cioè per esempio la torcia che se non erro ne parlavi esatto non è più lenta guarda che ci mette se tu metti io ho provato proprio a fianco iphone 10s max e questa è diversa l'operazione però il tempo in cui poi quando da quando premia quando si vede l'interfaccia della torcia è lo stesso preciso

io stavo provando adesso è che sulla torcia non posso fare la prova perché cioè dovrei andare a disattivare il 3d touch nelle impostazioni di accessibilità a fare un video vedere mentre invece sul cursore e lo suo movimento tramite la tastiera in realtà guarda cioè sul 10s c'è una differenza enorme quando tengo premuto sullo spazio ci vuole circa un secondo perché mi visualizzi cioè che faccia clic diciamo e cominci a darmi la possibilità di muovere il cursore

è istantaneo cioè io ci metto ma meno di un quarto del tempo penso c'è proprio crack premo forte e subito posso muovermi quello sei più rapido di me allora ad attivare il 3d touch comunque un po ci metto nel senso che non schiaccio con una forza distruttiva

facendo una ripresa 240 fps per vedere se c'è una differenza l'ho fatto onestamente ad occhio e facendolo però insieme con i due telefoni nelle due mani diciamo non ho notato questa questa differenza di risposta sia su questo che sulla torcia comunque devo dirti tutto sommato è la cosa che pensavo mi avrebbe veramente dato fastidio e invece non più di tanto ecco solo sulla tastiera ci ho messo qualche ora di più ecco per abituarmi a

premere sullo spazio per attivare lo scorrimento però ripeto non è stata una cosa così drammatica tra l'altro ti faccio notare che c'è nella nuova versione di ios la possibilità anche di prendere il cursore spostarlo che prima non c'era vero che mi crea un sacco di difficoltà però non so mi trovo male ma sai che c'è un'altra persona pure che mi ha detto ma hanno tolto quella cosa della lente di ingrandimento che era fighissima io invece non mi sembra più comodo così perché prendi il cursore e lo e lo sposti lo porti dove vuoi

non lo so probabilmente è una questione di abitudine comunque sì sicuramente ecco c'è una questione a cui si ci si deve abituare però diciamo che tutto sommato stanno un po' correndo ai ripari per cercare di rendere la cosa meno meno fastidiosa poi magari ci farei sapere se riuscirai quando cambierai iphone ad adattarti visto che ci siamo dico anche che nell'iphone 11 nella nuova versione di ios 13.2 hanno anche inserito finalmente la possibilità di cambiare il frame rate dall'applicazione fotocamera

in registrazione video

ecco questo solo nell'iphone 11 immagino

eh io adesso in questo istante ho solo iphone 11 davanti quindi non posso dirti diversamente

eh sì no adesso non posso verificare che l'altro è nell'altra stanza però mi pare di sì credo credo forse solo di sì però sarebbe comunque una stupidata diciamo forse è soltanto perché siamo in fase di beta ma non lo so

perché per dire un'altra funzionalità che

rimane

esclusiva all'iphone 11

è quick shot come si chiama

quick take il video tenendo premuto il pulsante

di scatto delle foto

io quando ho aggiornato

mi aspettavo di poter subito premere

e ho scattato una raffica da tipo

800 miliardi di foto

e ma sì

non so tra l'altro non so se avete sentito che ne avevo

parlato su easy apple non è un video

normale quello che

viene fuori

con il quick shot

quick take non mi ricordo mai

perché è un

1440p

indipendentemente da qualunque

impostazione tu possa aver attivato sul tuo iphone

per la registrazione di video

sì ma tra l'altro credo che sia

anche un po'

ridotto il frame rate mi sembra

lo vedo un po' più scattoso non so se è una mia impressione

mi pare sia 30 da quello che leggevo

vabbè in realtà basterebbe scattare un video

e provare a esaminarlo

non ci ho fatto caso più di tanto

comunque

in realtà l'app fotocamera

di iphone 11 è proprio

diversa ci sono

tante differenze anche proprio a livello

di impostazioni alcune non sono neanche

migliorative secondo me

perché ad esempio se tu vai che ne so su foto

le impostazioni

di che ne so

flash e roba del genere ci sono anche

le icone sopra per la verità però si fanno

si accedono si accede alle

impostazioni aggiuntive con uno swipe

verso l'alto

dalla striscia in cui

c'è proprio la scritta foto video eccetera

eccetera e lì ti escono

ad esempio su foto

la possibilità di scegliere

il tempo della modalità notte

il flash gli effetti

insomma tutta la roba correlata

allo scatto che è una cosa

che non è stata inserita nei precedenti iphone

anche se hanno la stessa versione

di ios

sì sì sì è vero

boh vai a capire

queste scelte di apple da cosa sono dettate

a volte veramente mi lasciano perplesso

io ti dico la verità l'impressione

che ho avuto è proprio questa che sia un'app

diversa cioè nel senso che

completamente tu dici sì

secondo me sì cioè l'hanno riscritta perché

siccome le nuove funzionalità

tra cui deep fusion

la modalità notte eccetera eccetera

sono abbastanza impattanti

non soltanto in termini

di interfaccia ma proprio

anche in termini di funzionamento perché pensa

deep fusion nel momento in cui

l'app trova che ci sono le condizioni

adatte per scattare una foto

deep fusion inizia a catturare

foto in cache praticamente

senza che tu prema nulla

per poi scartarle e tenere solo

le ultime quattro mi pare

precedenti a quando tu premi

il pulsante di scatto

questo è un esempio però insomma ci sono tante cose

integrate e correlate

ai nuovi processori eccetera eccetera

che sono nell'app fotocamera che secondo me

gli hanno fatto pensare sapete che facciamo

facciamo un'app a parte

che da qui poi sarà diciamo la prossima

app della fotocamera

e sulle precedenti ci trainiamo

quella che già c'era

secondo me hanno fatto più o meno questa cosa qui

potrebbe essere in effetti

mi sembra strano però diciamo che

le parti più cosmetiche

non fosse possibile trasferirle però vabbè

sono scelte possibile sicuro

magari lo faranno dopo che ne sai

magari è una cosa che dice la lasciamo così e poi la facciamo dopo

oppure la lasciamo a morire in quel modo

tanto tutti devono comprare

gli iphone 11 luca

potrebbe essere effettivamente la soluzione

è quella

ahahahah

voglio dire

senti a proposito di iphone 11

di fotocamera eccetera eccetera

a te cos'era la cosa che in generale tutto ti interessava

della nuova fotocamera di iphone 11

oppure ti dico 4 cose al volo

funzionalità video

miglioramenti importanti che si sono

davvero abbastanza importanti per la fotocamera frontale

night mode

o deep fusion

qual è la cosa che ti stuzzica di più

per la frequenza di utilizzo

direi deep fusion

secondo ho classificato la night mode

distante terzo i miglioramenti dei video

i miglioramenti dei video

sono massicci comunque

ci credo però

faccio relativamente pochi video

rispetto a quante foto faccio

si quello in effetti

è un punto interessante

sull'argomento

senti poi ci sono

delle altre cose su ios 3.12

3.12

13.2

però nel caso di approfondirle

mentre ti volevo invece parlare di un'altra cosa

che riguarda invece

l'apple watch 5

che tu hai reso

che io ho reso però al polso ne ho un altro

perché poi è successo questo

allora io l'ho reso

a te le cose succedono Maurizio

è bello questo modo

succedono in maniera

ovviamente

diciamo

razionale insomma

forse un po' un raptus di follia

ci sta di fondo però la verità è che

oltre a non avermi

convinto il funzionamento perché aveva questo

battery drain credimi

pazzesco cioè io ho con

lte attivo always on attivo

insomma le cose che uso tradizionalmente

più l'always on ci facevo

neanche 12 ore

tra l'altro anche qui

non sono impazzito non sono l'unico

cioè ora ho visto anche il video di mkbhd

che ha detto più o meno la stessa cosa

ora lui ha provato delle beta

successive e quindi ha visto

un piccolo miglioramento che effettivamente sta arrivando

con le nuove versioni di watch os

ma il punto è che

viste queste condizioni

e visto anche il fatto che avevo preso

il modello edition titanio che

mi sembrava molto figo devo dire la verità

invece dal vivo non mi è piaciuto per niente

cioè è bello

per carità però

sembra

praticamente un modello alluminio di un colore

diverso mentre a me l'acciaio

io sono innamorato dell'acciaio perché

questa lucentezza che ha

questo fatto di essere lucido

non lo so mi da la sensazione di qualcosa

di più bello di più pregiato

e in più si abbina più facilmente

ai vari cinturini tipo

maglia milanese maglia in acciaio

quello che vuoi insomma

considerando le due cose ho detto vabbè

lo rendo poi se sarà mai

perché comunque questo l'avevo già messo in conto

l'avevo pure detto nel video che ho pubblicato

lo riprendo e infatti

l'ho ripreso ma in acciaio

nel frattempo qualcosa

sembra essere cambiato io però oggi

mi è arrivato quindi non è che

posso dire nulla

sicuramente vi farò sapere

per la verità mi piaceva l'edition in ceramica ma

mille e quant'è? 1500 euro

ma dai

per un ungingillo che

cioè per un orologio

un orologio potrebbe avere un senso

ha un senso probabilmente

per uno smartwatch no

no infatti e soprattutto per uno

smartwatch cioè per questo

smartwatch perché comunque

se già apple

avesse tenuto una frequenza

di refresh molto

diversa tipo

arrivati più o meno al watch os

al watch os si all'apple watch 3

avesse poi saltato il 4

e fosse

arrivata direttamente al 5 per dire

facendo aggiornamenti ogni 2 anni

ogni 3 anni magari

poteva aver senso

allo stato attuale con gli aggiornamenti che ha

no assolutamente

anche perché poi non mi ricordo se l'ho detto

in un precedente podcast

la cosa che succede è che se tu vuoi

prendere un modello migliore dal punto di

vista delle finiture

quelle sono un po' come gli optional nelle macchine

praticamente li perdi

li perdi completamente nella valutazione

perché poi chi compra

un nuovo apple watch e sta

magari valutando un usato

lo fa per spendere di meno

è difficile trovare quello che

spende magari di più

sull'usato per avere la finitura migliore

ma il modello vecchio quando si tratta di

di strumenti di tecnologia

no? esatto

nel frattempo avrete

sentito la mia voce è già partita

Maurizio ogni tanto

genericamente quando ci avviciniamo

alla registrazione delle puntate

c'è questo problemino

con la tua voce

invece volevo cogliere l'occasione

cambiando forse

un po' discorso

per segnalare

come molti sapranno che è uscito

Mac OS Catalina che come sappiamo

tra le varie funzionalità

che aggiunge va anche

a togliere delle funzionalità in particolare

c'è la perdita

della possibilità di eseguire

le applicazioni a 32 bit

sono molte di queste

applicazioni vecchie

applicazioni abbandonate

però appunto

può risultare un problema se

le applicazioni sulle quali

facciamo conto per il nostro lavoro

o il nostro comunque uso del computer

se sono a 32 bit

c'è un'ottima applicazione

che avevo segnalato anche su

EasyApple tempo addietro che si chiama

Go64 che fa una scansione

delle vostre applicazioni e vi dice

quali sono a 32 bit

e quindi non potrete utilizzare

che è un ottimo sistema

io stesso l'ho usato anche se non ho ancora

fatto l'aggiornamento a Catalina

per andare a cercarle

le applicazioni che sono

a 32 bit e andare a vedere

se magari esistono

sui siti

dei produttori e degli sviluppatori

se c'è la possibilità appunto di andare

a

ad aggiornarle con una nuova versione

magari beta come ho visto

ad esempio c'è Inkscape

che è un programma open source

di grafica vettoriale che ho usato

una volta da quando ho il Mac

però ho notato utilizzando

Go64 che avevo una vecchia versione

non compatibile con

Catalina in quanto

a 32 bit

ho trovato una versione beta che è possibile

scaricare e installare che ripristina

la compatibilità col sistema dato che è stato

trasformato a 64 bit

ottima applicazione

dateci un occhio, molto molto comodo

e niente, poi ho l'occasione

per chiederti Maurizio

tu hai aggiornato, come sei messo?

Allora

intanto giusto una piccola informazione

di servizio

non so esattamente se quest'app che mi dicevi

fa anche questa cosa che ricerca le nuove funzioni

scusa le nuove funzioni

le nuove versioni delle app

quello non lo fa?

ah e allora non ti serve un'app perché se tu vai da me

la informazione su questo mac

reso conto di sistema applicazioni

c'è una colonna 64 bit

se tu ci clicchi ce le hai ordinate

e ti dice no no no no no no

su quelle che non hanno il 64 bit

quindi lo vedi abbastanza facilmente

il vantaggio secondo me di Go64

è che ti fa vedere

il produttore

la versione che hai installato

e poi col tasto destro puoi o rivelarla

nel finder, buttarla nel cestino

andare al sito del produttore

cercare su internet insomma

è leggermente più pratica

però sì certo

nella versione che dicevo io

c'è il problema che molto spesso ti include

anche dei servizi con dei nomi

che uno dice ma che cavolo è

quello che hai suggerito sicuramente è più pratico

da questo punto di vista

allora la risposta alla tua domanda

io sono messo così

intanto ti dico questo

sul mac pro che comunque è una macchina che ancora oggi

lavora

nel mio setup

diciamo

ho messo

Moavi

non lo so un mese fa

più o meno

avevo il precedente

allora

sull'iMac Pro

penso che per come stanno le cose

Catalina lo metterò forse

non lo so così ad occhio

tra un paio di mesi tre

sul portatile

su tutti e due i portatili attualmente

ho messo Catalina

ce l'avevo già dalla beta

sull'Air 13 pollici

e mi ha fatto veramente pena

c'è una quantità di bug

di malfunzionamenti

di instabilità

veramente dai non ridire

ho riempito la sezione dei feedback di Apple

li ho tempestati praticamente

poi mi sono stancato dopo un po'

anche perché non rispondono subito

di solito le collezionano e poi rispondono alla fine

in gruppo perché secondo me

le raggruppano in base a quelli che dicono le stesse cose

e poi quando risolvono quel bug

ti rispondono in un'altra parte

in gruppo e te le chiudono in gruppo

secondo me fanno così

da come ho potuto un po' capire

comunque

mi sono trovato malissimo

ho voluto rischiare a metterlo sul 15 pollici

perché comunque

ci faccio poco di produttività seria

cioè il computer con cui magari

faccio qualche cosina

tipo qualcosa su foto

però non ci faccio né video

né attività complesse

insomma scrivo documenti, email, cose così

e mi sta dando

comunque qualche problema anche lì

con tutto che adesso siamo

in versione ufficiale

e quindi come ti dicevo sull'iMac Pro

che al momento è la mia macchina

quella che uso più spesso

proprio non ci penso neanche

di mettere Catalina

ma neanche

proprio ciao

passerà un bel po'

io ho due cose che mi stanno fermando

in questo momento

la prima la sto usando in questo momento

e la seconda anche

la prima

è Ableton Live

perché sono fermo alla versione 9

non avevo comprato l'aggiornamento alla 10

e la 9 non è compatibile

perché ha due componenti all'interno

che sono a 32 bit

e quindi leggevo proprio

l'articolo di supporto del produttore

non dovrebbe nemmeno

avviarsi

quindi questo per me sarebbe un grosso problema

dato che appunto

tutti i podcast che registro si basano

su questo software

e

, l'altra cosa

che per me è fondamentale

è Hazel che ho letto

che lo sviluppatore sconsiglia di aggiornare

perché ci sono alcune funzionalità

che danno problemi

Apple non ha ancora risolto

cioè sono fuori dal suo controllo

per qualcuna può fare dei workaround

per altre no

quindi appunto

sto aspettando di avere

qualche novità in questo senso

certo è che dovrò decidermi

ad aggiornare

a comprare l'aggiornamento di Ableton Live

che comunque costicchia

perché

sarà tranquillamente un centinaio di euro

se è poco

per fare l'upgrade

eh sì

io l'altra volta notavo che esiste

una versione freeware

tipo un po' quello che ha fatto

Blackmagic con la versione base di DaVinci Resolve

di quell'applicazione

di Avid per l'audio

tra l'altro penso sia la più famosa al mondo

Pro Tools mi sembra si chiami?

si

Pro Tools

c'è una versione di Pro Tools

che si chiama Pro Tools First

che è gratuita

non so se gli puoi dare un'occhiata

magari può essere

però se sei troppo abituato

insomma

è quello

perché potrei

cioè tutto potrei fare

potrei imparare qualunque altro strumento

gratuito o pagamento

però

non so come si chiama

l'esperienza

la possibilità di muovermi

molto velocemente

per me ha un grosso valore

cioè vuol dire potenzialmente

magari raddoppiare il tempo

che ci metto

a

a montare una puntata

se dovessi

cambiare strumento

e quindi questo

mi frena

più di qualcosa

ecco

eh sì

immagino immagino

vabbè

io comunque ti dico

che non ti perdi niente

nel senso ci sono delle novità interessanti

i pro memoria

mi spiace perdermi

per esempio

ma non so

ma non

Luca

hanno fatto comunque

un upgrade inutile

secondo me

perché alla fine

rimane sempre una roba di una riga

ok?

che puoi allegare un file

ci sono poi le note

incapsulate dentro

però

cioè

che gli costava

fare una roba

che si apriva

una terza colonnina

che quando andavi su un evento

potevi scrivere

avrebbero

proprio

adesso tutto molto più semplice

invece è sempre

la solita roba di

proprio un punto elenco

cioè

troppo semplice

secondo me

ma in realtà

io

utilizzo quel livello di semplicità

cioè mi ci trovo bene

e le note

sono una cosa straordinaria

da allegare a un pro memoria

quindi

ci sta

comunque ecco

ho appena scoperto

aggiornare a

Catalina

mi costa

179 euro

questo è il costo

dell'upgrade

e non della nuova licenza

di Ableton

la nuova licenza

giusto per curiosità

sarebbe stato

350

meno male

che non mi sono mai

abituato ad utilizzarlo

a proposito di aggiornamenti

ora ti racconto

una cosa comica

io tra

le varie applicazioni

che ogni tanto

mi capita di comprare

per

follia

nel senso

tipo io

dal tempo

quando acquistai Hazel

non lo avevo mai utilizzato

sentivo te

che ne parlavi

tante volte

ma

non sapevo

effettivamente

che cavolo ci avrei potuto fare

solo che

non mi ricordo

un giorno

forse avevo disponibilità paypal

ho beccato un'offerta

non so perché

l'ho comprato

ho iniziato ad usarlo

forse dopo sei mesi

dall'acquisto

invece mi è successo

una cosa

davvero più

fastidiosa

con

Keyboard Maestro

che per lo stesso motivo

ho

acquistato

tempo fa

ho detto

prima o poi lo utilizzo

prima o poi lo utilizzo

prima o poi lo utilizzo

ancora non l'ho utilizzato

ed è uscita

una nuova versione

quindi praticamente

ho solo buttato soldi

questa è stata

veramente

veramente

una cosa brutta

comunque non sei stato

in quel periodo

tipo di solito

i sei mesi precedenti

al rilascio

in cui ti danno

comunque la versione

successiva gratis

magari control

quella è una cosa

da verificare

in effetti

intanto su

One Password

fortunatamente

c'è il mondo

e quindi si riesce a vedere

registrata il 12 dicembre

2018

no

ciao

sicuramente

non sono

nei sei mesi

ma potrebbe

essere

perché ormai

è uscito

da

da parecchio

keyboard maestro

9

quindi

potrebbe essere

andrò a controllare

visto che

mi hai messo

la pulce nell'orecchio

sicuramente c'è

l'upgrade

comunque

no ok

dal

primo febbraio

19

c'è l'aggiornamento

gratis

se no è 25 dollari

vabbè non è tantissimo

però ecco

sicuramente adesso

non lo faccio

finché non sono sicuro

che

inizierò ad utilizzare

anche perché

penso che

cioè io

non ho

avuto funzionalità

nuove che mi servivano

anche se appunto

sono in un periodo

di stasi

e non ho avuto

granché tempo

di mettermi

a provare

a esplorarlo

continuo a utilizzarlo

quello sì

assolutamente

rimane uno

dei punti fermi

del mio utilizzo

del mac

della mia

automazione

della produttività

personale

che paroloni

ma non è che

per caso

invece

sia

bloccato

aspetta sto controllando

mentre parlo

per questo

sto parlando al

rallentatore

stavo vedendo

se c'era

un'incompatibilità

della versione 8

con

la nuova versione

di mac os

mi sembra

mi sembra

mi sembra

di

chi vuole

no mi sembra

di no

vabbè

anche se non mi stupirebbe

insomma

ci sono state

dei bei

cambiamenti

ecco al di là

dei 32 bit

poi tutte queste finestre

che chiedono

sei sicuro

di essere sicuro

di essere sicuro

di fare le cose

in modo sicuro

e quindi

un'applicazione

come

Keyboard Maestro

che per sua natura

mette le mani

praticamente

fino alla vostra

tastiera

ci sta

che abbia dei problemi

una vecchia versione

già avranno avuto

le loro

per far funzionare

l'ultima versione

supportata

figuriamoci

una vecchia

me ne parlava

Razziatore Giovanni

l'altro giorno

che diceva

dopo aver installato

l'aggiornamento

che gli sembrava

di essere ritornato

a come si chiamava

quello strumento

di Windows 7

mi pare

che faceva più o meno

vista era

UAC probabilmente

si bravissima

esatto

infatti mi diceva

rifiuta o accetta

rifiuta o accetta

ricordava un po'

anche quella pubblicità

non ricordi quello spot

della serie

Get Mac

che prendeva in giro

proprio questa

questa cosa

in realtà

si qui è un po'

più intelligente

perché devo dire

che alla fine

non ti assilla

sicuramente

nei primi 5 minuti

troverai

consenti le notifiche

a quello

consenti le notifiche

a quell'altro

però poi

a lungo andare

non è che è una cosa

che tutti i giorni

no ti è

non ti fa impazzire

ecco almeno

nella mia esperienza

no quello

quello no

però

magari il primo

avvio

il primo login

in cui ti si aprono

Hazel

Keyboard Maestro

Dropbox

Arc

che uso per i backup

solo per

sfogliando la mia

menu bar

Nextcloud

l'applicazione

di Easy Podcast

per sponsorizzare

i link

di Amazon

che temo

che con Fede

abbiamo verificato

che non funziona più

devo aggiornarla

insomma

un mucchio di cose

che mi seppelliranno

di pop up

quando farò

l'aggiornamento

ok

ma credimi

che è una cosa

di 5 minuti

quella

fossero quelli

i problemi

di Catarina

avrei già

giocato da tutte le parti

ma purtroppo no

no no

è ancora

veramente abbastanza

instabile

cioè mi è capito

anche che si

oscurasse lo schermo

e mi facesse log out

così c'era una cosa

che non mi era mai successa

in tanti anni

con macOS

ma non lo so

allo stato attuale

lo vedo un po'

parecchio buggato

pure le versioni

di iOS

per la verità

sono state un po'

da più

persone

devo dire

anche

distrattate

perché diciamo

poco stabili

eccetera

io invece con iOS

stranamente sono andato

abbastanza liscio

e lo sto usando

da parecchio tempo

io ho addirittura

aspettato il 13.1

per aggiornare

e

ho avuto

un

ah c'è un bug

in realtà in watchOS

quindi non c'entra

non noto altre

grandi cose

su iOS

per me è andata

liscia

so che mi è successa

una cosa

che era palesemente

un bug

ma di piccola

entità

infatti non ricordo

nemmeno di che cosa

si trattasse

su watchOS

ho notato che invece

quando c'è un workout

attivo

metterlo in pausa

e riprenderlo

è come se ci fosse

un lag

e mi è capitato

due volte

di ripremere

e poi si rimetteva

in pausa

cioè prendeva

in ritardo

il doppio comando

però tolto quello

non ho grossi problemi

forse

ma

può anche essere

che me ne sia convinto

sentendolo dire

mi sembra come

che il gesto

per illuminare

lo schermo

dell'Apple Watch

o il 4

comunque

dopo aver fatto

l'aggiornamento

a watchOS 6

ci metta più tempo

a parità di gesto

per accendere lo schermo

non so

magari è solo

un'impressione

no

quello secondo me

è vero

e tra l'altro

a me succede anche

che sul 4

lo canni più spesso

cioè

mentre prima

difficilmente

facevo il gesto

per attivare lo schermo

e non si accendeva

adesso mi sta succedendo

già adesso

fino a oggi

oggi sono passato al 5

ma

fin quando ho usato il 4

mi è successo parecchie volte

che alzavo il braccio

e

rimaneva schermo nero

quello devo dire la verità

no

però

se vogliamo

pensare male

è la soluzione

per farti comprare il 5

che lo schermo

è sempre acceso

così

bellissimo

anche magari

un delay di

messo proprio lì

bastardo

di 0,5 secondi

però quella roba lì

tante altre persone

penseranno

cavolo

se avessi il nuovo

sai quante volte in più

lo penseranno

esatto

genialate

guarda

se vengono in mente a noi

queste cose

vengono in mente pure a loro

diciamoci la verità

spero che però loro

abbiano la decenza

di pensare

alle conseguenze

che ci sarebbero

se si rivelasse

vera

una cosa del genere

e

lasciano perdere

insomma

tipo quando hanno

ridotto le prestazioni

degli smartphone

che avevano

batterie usurate

dici tu

ecco

una roba del genere

che anche là

ripeto

come ho sempre detto

riguardo a quella questione

in realtà

era

un qualcosa

che è stato gestito male

l'intento era buono

ma

la realizzazione

di nascosto

è

è stata quella

che li ha fatti

sbagliare

è vero

è verissimo

Luca ma lo sai

che è uscito

un nuovo social

cioè probabilmente

esiste da un anno

io non lo sapevo neanche

che si chiama

TikTok

no TikTok

si che si chiamava

Musical.ly

prima

si purtroppo

nessuno ha conoscenza

di questa cosa

io mi sono iscritto

perché comunque sai

sondo un po'

il terreno

vedo un po'

come vanno le cose

fai dalle 7

alle 12 volte

gli anni

degli iscritti medi

tra l'altro

di quel

ma in realtà

ho beccato

il giorno che mi sono iscritto

si è iscritto

insieme a me

tipo

cioè insieme a me

nel senso

non abbiamo fatto

spallo a spalla

però nello stesso momento

proprio ci siamo iscritti

io e Fiorello

che tra l'altro

ho fatto dei video

prendendo in giro

un po' la piattaforma

e mi ha fatto ammazzare

alle risate

e poi

tipo seguo giusto

altre due persone

un fotografo

e non mi ricordo

che altri due amici

che si sono iscritti

insieme a me

sì per la maggior parte

delle cose

ci sono delle stupidate

senza fine

però ci sono

diciamo

delle potenzialità

secondo me

nella piattaforma

poi ovviamente

attualmente

è utilizzata

per fare vedere

da vicino

scollature

trucchi

occhi

ecco cose così

però ci sono

secondo me

delle belle potenzialità

non è male

come piattaforma

è simpatica

ha dei sistemini

integrati

per dare un po' di

cioè è un po'

Instagram però

è tutto video

quindi è come se fosse

portata all'estremità

all'estremità

si dice?

all'estremo

all'estremo

ecco

il concetto

delle stories

praticamente

come se fosse

solo le stories

di Instagram

non è

come concetto malvagio

visto che comunque

sono simpatiche

però insomma

sì è vero

l'età media

è abbastanza

abbastanza bassa

non so se ho il coraggio

di scrivermi

per provarlo

ma da quello che

mi ricordo

che diceva ogni tanto

Fede

per prenderti un po'

in giro

ironicamente

ovviamente

su le tue

le tue sessioni

di visione

su Instagram

probabilmente

troverai pane

per i tuoi occhi

abbastanza interessante

ok

ok

cambiamo argomento

per non doverci mettere

il bollino

di vietato ai minori

assolutamente

vi do un'informazione

di servizio

forse

non proprio

utilissima

però se qualcuno

ha acquistato

un 6s

o un 6s plus

quando in realtà

Apple li ha già rimossi

dal suo sito

cioè

mi riferisco

alla fine di ottobre

settembre

ottobre 2018

quando sono arrivati

gli iPhone X

perché non li ha più venduti

lei direttamente

ma

li ha continuati

a produrre

perché comunque

in alcune nazioni

si continuavano

a vendere bene

anche con gli operatori

e in questo modo

facendo questa cosa

si è data

la possibilità

anche ai vari negozi

catene di elettronica

ma anche

soltanto gli shop online

che lavorano

di importazione

di continuare a vendere

iPhone 6s

e 6s plus

nuovi

quando in realtà

Apple non li produceva più

però

in quel periodo

tra

dicevo

la fine di

settembre

diciamo inizio ottobre 2018

e agosto 2019

molti di questi iPhone

non molti

alcuni di questi iPhone

potevano avere un problema

dal punto di vista

della componentistica

non ben precisato

ma che ha portato Apple

a realizzare un programma

di richiamo

vi lasciamo il link

nelle note dell'episodio

perché

se rientrate

per caso

se avete acquistato

dicevo un 6s

in questo periodo

vi dà la possibilità

di ottenere una riparazione

perché pare che

gli smartphone

che rientrino

in questo programma

possano proprio bloccarsi

e non accendersi più

come vi dicevo

link

nelle note dell'episodio

Luca

direi che

come puntata

del rientro

possiamo chiudere qui

anche perché

la mia voce

da influenza

da influencer

da toccaput

adesso che sei su TikTok

potrebbe essere

la tua voce

da influencer

effettivamente

io non vorrei dirti

ma sei la quarta persona

che mi ha detto

la stessa cosa

quindi evidentemente

è una battuta

che ci sta

me la devo giocare pure io

a questo punto

esatto

va bene dai Maurizio

mi sembra

che abbiamo detto molto

cerchiamo di non fare

solo puntate del rientro

facciamo

facciamo puntate

sì sì sì

adesso riprendiamo

tranquillamente a registrare

io vi ricordo anche

che comunque

sto spingendo

un parè un po'

sul canale YouTube

quindi

ve lo lascio linkato

nelle note dell'episodio

se non siete iscritti

fatelo

e poi

ricordatevi però

che questa è una cosa

di YouTube

che mi fa davvero

un po'

mi dà fastidio

perché

io avevo

comunque

già un buon parco

di iscritti

prima di riprendere

ad utilizzarlo

perché c'è stato

un buco di forse

sei anni

sette anni

in cui io proprio

non ho pubblicato nulla

su YouTube

forse uno o due video

sporadici

e tutti gli iscritti

precedenti

in realtà

non ricevono le notifiche

quando io pubblico

un nuovo video

perché non c'era ancora

cliccate la campanella

queste robe qua

è bravissimo

perché in realtà

adesso c'è questo sistema

però ad oggi

diciamo che

è un po' più intuitivo

nel senso

il nuovo iscritto

clicca lì

comunque si apre

insomma un pop up

bene o male

un po' ti spinge

a chiederti

se voglio ricevere

tutte le notifiche

metto sta campanellina

maledetta

però il problema

è per gli iscritti vecchi

perché quelli magari

dicono

io ti sono iscritto

assaggiamente

per dire però

non sanno che in realtà

non ricevono le notifiche

quando uno pubblica

nuovi video

è una cosa proprio

veramente fastidiosa

di chi ha fatto YouTube

comunque

iscrivetevi

se non l'avete già fatto

fatemi sapere

insomma cosa ne pensate

ci sono diversi video

anche qualcosa

sull'Apple Watch 5LT

quando l'ho restituito

ma poi

pubblicherò anche

una recensione completa

Luca

grazie davvero

grazie a te Maurizio

ci vediamo alla prossima

ah non abbiamo ricordato

una cosa

i contatti

commenti

certo

contatti

saggiopodcast

chiocciolaisypodcast.it

chiocciolosaggiopodcast

su Twitter

LucaTNT

e Simple Mal

se ci cercate

singolarmente

per dirci

qualche cosa

tipo

Luca sei pazzo

a non aver comprato

l'iPhone 11

dai sei poverissimo

oppure

Maurizio

non lo so

dovevi comprarne

dovevi comprarlo

in ceramica

l'Apple Watch

anche tu sei poverissimo

lo so

lo so

mi rimarrà qui

quello in ceramica

mannaggia la miseria

assolutamente no

va bene

grazie Luca

grazie ai nostri ascoltatori

e vi ricordo anche

se volete dedicarci

qualche secondo

per lasciare una recensione

sul nostro podcast

sempre molto gradita

adesso se avete anche

installato con

la nuova versione

di macOS

Catalina

potete

lasciarla direttamente

dall'app podcast

quindi potete anche

provare

una nuova feature

di Catalina

lasciandoci una recensione

al saggio podcast

grazie ancora

e alla prossima

ciao