SaggioPodcast #105 - Mac Pro, che più Pro non si può

e benvenuti anzi bentornati al saggio podcast con questa puntata numero 105 che sarà sicuramente

l'ultima puntata prima del 2020 io sono maurizio natali e con me c'è luca ciao luca ciao maurizio

siamo tutti giubilanti perché abbiamo passato gli ultimi giorni l'ultimo paio di giorni a giocare

con i soldi di qualcun altro è un configuratore di un computer che non ci possiamo permettere e

stiamo parlando del mac pro che dal 10 mi pare di dicembre è stato reso disponibile al preordine

sul sito apple ovviamente la maggior parte delle cose si sapevano ma comunque sono uscite anche

delle novità interessanti sia perché alcune persone lo hanno avuto fortunati loro da poter

testare tra l'altro con due monitor

pro display xd arnon 1 2 e quindi già si è capito qualcosa in più anche proprio della fisicità del

prodotto al di fuori di quello che si era visto durante la wdc ma poi ci sono anche un paio di

novità interessanti di cui parleremo a breve allora luca intanto questi fortunati che l'hanno

ricevuti prima io ne ho beccati tre jonathan morrison sono tre sono loro tre quindi jonathan

morrison di youtuber sì e in più c'è un qualcuno che lavora col video

in una casa di produzione inglese che è stato intervistato nell'ultima puntata di mac power

users quindi sempre persone legate al video comunque in generale perché è lì che probabilmente esprime

il meglio di sé questo computer economico sì ma secondo me anche probabilmente nel mondo audio

avranno beccato qualcuno che ancora non si è sentito ma sicuramente mi aspetto che da qui

al 2020 escano degli altri approfondimenti fatti da persone che sono magari di spicco in altri

settori in settori più professionali concreti al di fuori di quello che fanno gli youtuber che per

carità è sempre una professione arrivata a quei livelli di mkbhd o di justin come si chiama lei

però in fin dei conti insomma non sono persone che lavorano ad hollywood ecco quindi sicuramente

sarà interessante anche vedere proprio apple come cercherà di collocare questo prodotto perché un

suo difetto non intrinseco del prodotto ma proprio della del suo posizionamento secondo me sul mercato

è che apple lo ha presentato in una sede che normalmente vede prodotti molto più economici

no anche se parliamo di mac o iphone che sono di per sé costosi non arrivano alle cifre tipo

50.000 euro che è più o meno il costo della configurazione che hanno dato agli youtuber

tra parentesi sì considerando anche i pro display xdr invece si può arrivare anche a 50.000 euro

solo della macchina quindi sicuramente parliamo di una fascia completamente diversa ed apple non

solo l'ha presentato in una sede che come ti dicevo prima era abbastanza classica per i suoi

prodotti anche che te ne so la cover dell'iphone per dire che magari non sarà proprio da wwd sì

però insomma lì hanno presentato prodotti normali si trova anche nel sito in una sede che è comune

agli altri prodotti cioè tu trovi la sezione mac c'hai lì mac pro nuovo e quindi questo ha reso

secondo me visibile il prodotto anche a persone che forse forse era meglio che non lo vedevano

alla fine dei conti mi rendo conto che in giro ci sono tanti che esprimono giudizi sul prodotto e ma

in realtà non voglio dire che non hanno le competenze per per giudicarlo perché alla fine

è un computer cioè quello è tutti quanti sappiamo qualcosa di computer anche di hardware però è un

prodotto che deve essere secondo me valutato da persone che sono potenzialmente interessate a

comprare un prodotto di questo tipo perché la persona che sta a

giochicchiare con con wwd che guarda questo computer dice cavolo apple è impazzita sta

vendendo un computer così ti fa un po diciamo cadere le braccia tu che ne pensi ma sì cioè è

così evidente la dissonanza tra il suffisso pro in questo prodotto che è davvero pro ma pro a un

livello fuori di testa e l'iphone 11 pro che è semplicemente l'iphone più bello che tra virgolette

si esatto l'airpods pro cioè dei prodotti che si sono di alta gamma ma sono di alta gamma come

può esserlo un qualunque altro tipo di prodotto cioè come magari potrebbe essere non so una scarpa

di marca ma non la scarpa fatta dal mega artigiano che costa 50.000 euro non lo so se neanche se

esistono delle scarpe da 50.000 euro sicuramente esisteranno magari un paio di scarpe che costa

600 euro che qualcuno che è particolarmente appassionato può pensare di comprarsi a

differenza del paio di scarpe super artigianale da 50.000 cioè proprio un altro pianeta un lusso

tra virgolette accessibile quello degli altri prodotti pro un una professionalità necessaria

cioè una quantità di soldi che si fanno con il computer necessaria per comprare invece un

mac pro che è un altro pianeta assolutamente quindi certo che la persona normale non è

nemmeno favorita a cercare di di capire questa questa grossa differenza tra tra i due

prodotti che sono identificati nello stesso modo pro ma due pro che non hanno assolutamente lo stesso

significato e tra l'altro mi viene in mente che quando ho aperto la prima azienda con 50 milioni

di lire non 50.000 euro io ho comprato tutto quello che c'era in azienda ed erano due workstation un

server un iMac un G3 al tempo e tutto l'arredamento quindi renditi conto c'è della differenza proprio di

valutazione ovviamente non è un computer pensato né per diciamo la massaia dico una stupidata tanto

perché dice ma neanche per il professionista medio come potrei essere potenzialmente io e

quindi questa cosa ti fa un po sballare il metro di valutazione perché è come dici tu ma anzi ti

dirò che secondo me è ancora peggio perché comunque sì la scarpa artigianale lo capisco

l'esempio però io ho l'impressione che essendo uno strumento di produttività

una comparazione un po più coerente è un po quella che possiamo fare valutando non so un un'auto da

corsa valutata da chi normalmente va a casa e lavoro con l'auto cioè la differenza è proprio che essendo

da corsa è una macchina che è completamente diversa nella concezione e nel suo diciamo target di

utilizzo quindi non ha proprio senso neanche cercare di valutarla e qua secondo me è un piccolo errore

l'ha fatto cioè questo fatto di presentare il prodotto e metterlo lì come fosse un apple watch

per capirci senza una particolare differenziazione anche nello stesso canale di vendita cioè tu ti

puoi fare e mi fa ridere anche il termine una shopping bag da veramente oltre 50 mila euro e

che compre che tra l'altro voglio vedere che bag serve per metterci le scatole non so se hai visto

le scatole di questi aggeggi sono giganti certo certo cioè ti serve

quelle in realtà ho presente delle big bag le chiamano in ambito industriale che vengono usate

magari le hai viste in giro nei cantieri quelle specie di borsoni giganti che contengono le macerie

dei cantieri quelle robe la ecco sarebbe perfetto metterci un mac pro dentro anche qui sguinzagliatevi

saggi ascoltatori se volete fare una photoshopata con una big bag di quel genere con il logo apple

di fianco a meno che non sia una una bag di mary poppins dove le dimensioni non contano insomma dentro ci

può essere praticamente di tutto comunque mac pro non è l'unica novità nel che è uscita fuori nel

periodo in cui non ci sentiamo o meglio non ci sentite perché è arrivato il macbook pro da 16

pollici computer che mi pare avessimo controllato un po con luca non rientrava nelle negli argomenti

della nostra precedente puntata che in effetti come nostro solito e che il nostro malgrado è

piuttosto arretrata nel tempo cioè un mese fa macbook pro da 16 pollici che io ho da

l'ordinato il giorno che è uscito non so da quanti giorni ce l'ho da quante settimane lo sto utilizzando

ed è una macchina molto molto interessante perché sostanzialmente fa quello che apple o meglio apple

ha fatto quello che noi chiedevamo quasi per tutto cioè ci sono ancora delle cose che lamentavano

molti utenti professionali rispetto al ai vecchi mac che sono rimaste ad esempio continuano a non

esserci non so uno slot per le memorie sd micro sd quello che volete anche se dovrebbero essere sd per

il settore professionale non ci sono ovviamente altre porte alle fori della thunderbolt 3 però

tante cose sono cambiate nel senso positivo io ho ascoltato le vostre puntate di si apple ne

avete già parlato abbondantemente ci sono sicuramente cose interessanti nella tastiera

anche nello schermo più grande nel sistema di dissipazione comunque è un computer che è

un computer che io sto terminando di testare che vedete sicuramente prima di natale la recensione

online sia testuale che spero di fare in tempo anche per youtube e sicuramente avremo modo di

capirlo un po più da vicino sapete che sono come al solito un po lento nelle recensioni perché lo sto

proprio usando non sto semplicemente facendo i benchmark che potevo fare in un giorno sto lavorando

veramente per cercare di capire quali possono essere i limiti di questa macchina a me in generale

sta piacendo molto qualche riserva ce l'ho ancora stranamente luca sulla tastiera non so sempre

sembrerà strano però è una tastiera curioso perché la trovavo invece un grandissimo passo avanti e

sei ho sentito la maggior parte delle persone avere solo commenti positivi nel senso che è

una tastiera del tutto ignorabile una cosa normale sì questo sì assolutamente questo è il giudizio

sì tastiera normale di fatti mi ha ricordato un po quella del surface laptop 3 da 15 pollici

buonissima tastiera per quanto riguarda il mondo windows probabilmente una delle migliori che vi

ha provato in quel settore per quanto riguarda invece il mondo dei mac diciamo che siamo abituati

a soluzioni un po più particolari di solito e che però questa particolarità fino a pochi mesi fa

ci aveva portato un sacco di grattacapi no vedi tutti i problemi che ci sono stati con il tentativo

di fare queste tastiere super sottili con il meccanismo a farfalla questo ritorno sul meccanismo

a forbici comunque rivisto per carità anche il fatto che adesso i tasti siano singoli i keycap

si possono sostituire insomma comunque hanno fatto dei miglioramenti in tante piccole cose però è una

tastiera che nell'utilizzo e nella scrittura veloce è un pelino incerta non so se perché i tasti hanno

risultato un po più piccoli di quelli precedenti ma poco poco poco però comunque sotto la vita un

po si sente o per il fatto che non scendono giù perfettamente dritti come facevano quelli precedenti

che da questo punto di vista soprattutto nell'ultima generazione io li avevo trovati comunque un po

migliori e che comunque giudicavo negativi non per l'esperienza di scrittura fine a se stessa ma anche

per il fatto che tu compravi un computer con una tastiera che sapevi già avere praticamente un timer

no tipo bomba d'orologeria può morire in qualsiasi momento da quando la compri e quindi non era

assolutamente piacevole non potevi giudicarla positivamente anche se magari ci scrivevi

abbastanza bene questa parte con dei punti a favore sicuramente tanti per l'utilizzo è una

tastiera più più tradizionale sì come hai detto giustamente tu era la definizione è probabilmente

perfetta ignorabile quindi a me diciamo che la cosa che più mi fa gola al di là della

banalità del del tornare affidabile più ancora che il tasto esc fisico a me la cosa che più intriga

è il ritorno alle freccette classiche att invertita e che non hanno più i tasti sinistra e destra alti

come la somma di su e giù quello veramente non l'ho mai digerito in tre anni che posseggo il mio 15 pollici

del 2016 proprio non mi è mai mai piaciuta l'ho sempre trovata scomoda e anche esteticamente

molti dicevano e beh ma così è più bella non sono d'accordo quel po di metallo a me non dispiaceva

affatto adesso la tastiera tutto un mare unico incomprensibile il ritorno invece al vecchio

layout mi fa molto piacere e sarà anche che non mi ero mai del tutto abituato a quel a quel tipo

di tastiera perché come ho sempre detto il 95 per cento del tempo il mio

macbook sta chiuso sotto la scrivania collegato all'lg 5k e utilizzando la tastiera apple quella

con le pile ancora quella vecchia che ha chiaramente il vecchio layout i vecchi tasti una tastiera del

tutto ignorabile alla quale mi sono però ben abituato al layout e riesco a utilizzare con

profitto senza sbagliare tanto a scrivere tu pensa che io sono così tanto d'accordo con questa cosa

che ho iniziato a considerare nuovamente poi ad utilizzare costantemente tastiere di terze parti

quando apple ha modificato la tastiera in questo modo che è una cosa assurda cioè il motivo quella

quella io sono proprio ci metterei quasi la mano sul fuoco che è una stupidata live perché è una

cosa che tu fai per estetica dici sì il tasto a sinistra lo mettiamo e lo facciamo grande in

quanto sopra e sotto insieme perché così come dici tu non si vedono parti della superficie della

tastiera che poi è metallo cioè è bello ma oltre a essere bello ma è anche sensato perché comunque

ti fa vedere anche un oggetto un insieme di tasti che ha una sua vita no è comunque qualcosa che

vedere comunque notare insomma sulla tastiera ha comunque senso anche visivamente ma ne ha ancora

di più dal punto di vista fisico cioè sai quante volte io non mi sono mai abituato infatti ti dico

ho smesso di usare tastiere integrate per i computer fissi da quel momento certo nei portatili

non le posso staccare e quindi un po mi sono rassegnato ma sbaglio ancora oggi sui portatili

che hanno le tastiere tutte con le frecce tutte in quel modo e quindi sono d'accordissimo questo

ritorno proprio fantastico se dovessi però dirti tra le due cose quale ho preferito io invece sono

a favore nel tasto esc fisico che è un ritorno per me essenziale perché proprio la postura che

ho io con le mani anche in posizione di riposo sulla tastiera tende spessissimo a mettere le

dita su su esc anche sfiorandolo in più mi serve premerlo diverse volte durante il giorno per lavoro

e quando lo premi ed è niente un pezzo di vetro praticamente che non ti dà nessun feedback

ovviamente non non riesci ad avere la stessa velocità precisione sicurezza quindi anche

un'altra cosa fondamentale sul discorso touch bar per quanto mi riguarda io continuo a ritenerla

una

grandissima inutilità è bella e su quello non ci piove però c'è trovatemi un'utilità reale a

quel prodotto perché io onestamente non l'ho trovata o meglio si personalizzazione ti sbatti

un po fai le cosine ti ci puoi divertire via dicendo però alla fine è più fatica che altro

cioè nel senso tanto se non ti fai il tasto ti fai una combinazione da tastiera puoi fare quello

che vuoi lo stesso con i vari programmi di personalizzazione quindi non mi dà niente di più

e mi dà solo delle robe in meno perché anche per esempio cambiare il volume ste cose qua diventa

sempre un pochino più macchinoso devi guardare abbassare lo sguardo se ti lasci solo un tasto

devi usare lo slider e vedi come funziona che comunque ti è carino per carità carino però non

è nulla di effettivamente utile per quanto mi riguarda e quindi ben vengano insomma questi

ritorni così come ben venga anche il ritorno di un ritorno meglio l'ingegnerizzazione di un sistema

di dissipazione

molto più efficace e ti devo ti devo dire questo te lo posso anticipare è efficace ma veramente cioè

io non compravo un macbook pro di questo tipo da 15 pollici da tanti anni avevo proprio smesso

proprio perché era praticamente inutile comprarlo perché se compravi qualcosa di particolarmente

alto diciamo nella nella line up in termini di configurazione alla fine sapevi che non lo potevi

buttare ed è a parte una questione di fastidio è proprio un fatto secondo me sbagliato in termini

di diciamo di proposta di valore ed era sbagliato tantissimo anche il fatto che a chi è interessato

alla scheda grafica come me in passato doveva comprare per avere una scheda grafica normale

una scheda grafica all'ultimo grido una scheda grafica normale per l'età diciamo in cui veniva

proposto il prodotto comprare prima di tutto il modello

top e quindi avere anche altre cose che magari non ti servivano e spendere di più e poi non è che era

inclusa nel modello top dovevi pure pagare in più per avere mi pare 350 euro per avere la vega 20

quindi tu praticamente arrivavi per arrivare al tuo computer diciamo decente dovevi spendere magari

4500 euro che era una cosa assurda invece oggi si parte da una configurazioni molto molto più

ma davvero tanto cioè già la scheda grafica base va praticamente meglio della vega 20 in tantissimi

in tantissimi ambiti mentre poi si può passare a una scheda successiva alla 5005 direttamente sul

modello base e questa è una grandissima cosa per chi è interessato a comprare un macbook perché

cambia proprio la prospettiva cioè tu puoi fare il macbook che ti interessa non costerà sempre

poco ma sai che almeno comprerai un prodotto di alte prestazioni e prestazioni soprattutto

effettive insomma nell'atto pratico anche per via della ottima del buon sistema di dissipazione

ti dico maurizio la cosa che mi colpisce è che mentre con il precedente salto generazionale

complice anche il fatto che io avevo accesso a uno sconto che mi ha consentito di risparmiare un po

sul sul macbook pro 16 che no 15 del 2016 che ho comprato qualche tempo fa

il costo della macchina era di fatto più che raddoppiato rispetto a quello che avevo con nel

2010 quando avevo preso il mio 15 pollici base e con il passaggio alla nuova generazione veramente

avevo avuto un aggravio notevolissimo del costo adesso invece mi ritrovo che per rifare quello

che mi servirebbe senza straffare senza prendere cose che ragionevolmente non mi potrebbero servire

potrei calare praticamente di 1000 euro il costo di acquisto della macchina perché alla fine

probabilmente per me sarebbe sufficiente o il modello base con l'ssd portato a un tera o il

modello quello superiore che per altri 260 euro mi dà anche accesso al processore octa core quindi

anche un incremento prestazionale notevole come in realtà avevo avuto nel passaggio precedente ma

questa volta un calo di prezzo che è quello che deve succedere più prestazioni a meno costi invece

la volta scorsa era successo sì più prestazioni ma il costo che era proporzionale all'aumento di

prestazioni e non c'è confronto veramente non c'è confronto io per esempio ho preso questo

modello di cui hai parlato tu il modello top di quelli preconfigurati da 3299 euro è ok è una

cifra alta però sono disposto a spenderla sapendo di comprare un computer che comunque a parte essere

apple a parte avere mac os eccetera eccetera è un computer che su anche anche sulla carta delle

buone specifiche assolutamente se tu lo confronti con computer ovviamente di pari qualità non la

capi da banco ti dico computer di alta fascia insomma alla fine non ci sono computer che hanno

esattamente le specifiche ma anche se ci fossero i prezzi sarebbero sostanzialmente questi e soprattutto

la cosa che mi ha cambiato tanto la prospettiva e che rispetto all'anno precedente io volendo

spendere la stessa cifra perché onestamente più di questo per un portatile non li spendo e già sono

tanti tanti soldi alla fine dei conti prima compravo qualcosa che non mi avrebbe soddisfatto

invece adesso con 3299 euro ok sono tanti ma compri l'inove da otto core la scheda grafica la

più potente che c'è lascia stare in opzione c'è uno c'è la possibilità di avere quella con 8 gigabyte

invece che 4 gigabyte ma già ti danno la 5500 m nel modello top l'ssd parte già da un tera e quindi

cambia tutto perché prima nel modello top avevi 512 io tra l'altro quando l'ho preso forse l'un

tera due salti io ho questa cifra che mi gira in testa più 600 per andare a un tera che era

stato dal modello base che era 256 forse sì dovrei recuperare la fattura ma forse meglio

di no però cioè adesso un tera cavoli secondo me è giusto come base se poi hai bisogno di

più per carità puoi svenarti e salire tanto ma cioè paradossalmente è un affare l'otto tera a

2600 euro rispetto a come era il mio singolo tera 600 assolutamente sì tra l'altro anche il modello

base comunque quello da 512 gigabyte cioè non dico che siano tanti ma ci si può lavorare perché

è vivibile no sì per carità io ho il mac pro che ha internamente 512 giga e comunque non li saturo

quasi tutto lo storage esterno dentro ci tengo cache applicazioni sistema operativo e ci rientrano

intanto non è che installo giochi o fesserie diciamo alternative metto solo le applicazioni

di lavoro e ci stanno senza problemi insomma veramente un bel computer non vedo l'ora di

portarvi la recensione ho avuto tantissimi ritardi e problemi poi magari ne parlo nella

review ma infatti il canale youtube è fermo da forse un mese e quindi non vedo l'ora di poter

riprendere ma luca archiviamo questo macbook pro e ritorniamo a parlare del mac pro il desktop anzi

la workstation per eccellenza parliamo di ovviamente architetture completamente diverse anche per tipo

di processore tipo di ram ma per la struttura del computer ingegnerizzazione design espandibilità

insomma sono cose che non si possono confrontare però intanto una curiosità luca tu xeon lo leggi

perché l'ho sentito dire in tanti modi anche in inglese penso che si chiama xeon ma io dico xeon

non ce la faccio cioè questo lo leggo proprio italianizzato al 100% il processore intel xeon

la cosa che ecco del mac pro che sicuramente un po mi disturba come utente allora io diciamo il

mac pro base no luca costa 6599 euro senza rotelle come sapete le rotelle si acquistano a parte a

parte gli scherzi è una cifra molto alta però io che faccio video per per lavoro e insomma anche

fotografie vi dicendo certe cose le uso delle macchine e non dico che è facile spendere questa

cifra ma potrei spendere d'altronde il mio e mac pro non è che sia costato particolarmente di meno

e ho anche il mac pro a cestino e il mac pro grattugia come lo chiamavano anzi la grattugia 1.0

adesso abbiamo una grattugia 2.0 quindi sì sono questa cifra sarebbe una cifra che io potrei con

fatica ovviamente però abbordare ma qual è il problema che sarebbe una spesa stupida perché

sarebbe come investire tutti i soldi che si possiedono per acquistare una ferrari e poi

non aver più i soldi per metterci la benzina perché ovviamente questa non è una macchina

concepita per essere acquistata nella versione base cioè io la versione base questa la considero

praticamente gli sportelli non è la macchina gli sportelli la struttura base della macchina

però onestamente no a parte gli scherzi 6.600 euro arrotondiamo per comprare un computer di

questo calibro che ha all'interno intanto lo xeon ecco diciamolo così 8 core che secondo me

per carità processore dignitosissimo però considerando la tecnologia che hanno gli xeon

a livello proprio di prestazioni lascia stare che poi sono con processori che possono sopperire

a calcoli a carichi di lavoro intensivi per anni rimangono non superano neanche i 60 gradi magari di

temperatura però comunque a livello di prestazioni nude e crude probabilissimo che un processore

anche stesso intel senza andare a pescare in casa md di fascia alta gli da parecchie piste secondo

me perché non sono processori che sono pensati per l'estrema l'estremo cara la stessa velocità

per tirare insomma il collo all'hardware quindi io già quello non lo considererei cioè se lo

dovessi comprare onestamente comprarlo con l'otto cormi sembrerebbe sai per dire sì l'ho comprato

però ci sono arrivato me lo tengo lì però mi sembra mi sembrerebbe un po uno spreco quindi

secondo me non so come la verità ma io dico proprio il minimo per avere un senso dovrebbe

essere il 12 core sì sì direi di sì cioè più che altro se spendi sta cifra qua a sto

punto devi investire i cosa immagino siano 1000 euro perché la cosa più economica è l'apple care

che si può comprare su questo computer 1200 euro per fare il salto di qualità tra l'altro è

interessante che man mano che si cresce con il conteggio dei core questo tendenzialmente vale

un po per tutti i computer più va a calare la frequenza di base quindi con essa la prestazione

in single thread in single core che è quella che spessissimo in realtà ci limita io vedo nelle mie

versioni delle puntate dei podcast che in realtà sono limitato alla prestazione single core quasi

sempre perché questo dipende molto dai software che si utilizzano che sono pensati per le persone

che insomma utilizzano macchine del genere li sfruttano i multi core però il punto è che se

tu prendi un iMac 27 pollici top di gamma puoi scegliere l'i9 in opzione che ha 8 core e quindi

si può scegliere l'i9 in opzione che ha 8 core e quindi si può scegliere l'i9 in opzione che ha 8 core

comunque diciamo di prendere questi 12 core 32 gigabyte di ram 32 gigabyte allora ci sono sei

slot perché questo questo computer può lavorare in six channel quindi ci sono sei slot con 32

gigabyte di base sono montati 4 per 8 gigabyte quindi neanche sfrutti il six channel secondo me

il minimo è lo step superiore da 48 gigabyte 6 per 8 gigabyte quindi neanche sfrutti il 6 channel

per 8 gigabyte perché poi al limite puoi raddoppiare facendoti un'altra carrellata di 6 ram di 6 ram da

8 gigabyte e sto parlando sempre di soluzioni base perché per esempio quello che hanno avuto in prova

aveva 384 gigabyte in 6 per 64 gigabyte parliamo di mi sto limitando ecco capiamoci dopodiché scheda

grafica e qui c'è una cosa interessante scheda grafica base è una radeon pro 580x e qui ci vorrebbe

essere una cosa del genere luca temo di no non ce l'ho non ce l'ho però potresti mettere giù su skype

tipo così è una scheda datatissima assolutamente sicuramente sarà stata forse riadattata in qualche

misura vabbè comunque è una scheda che su questa macchina è ignobile cioè sta lì probabilmente come

segna posto oppure anche come scheda per chi fa tante altre cose che non hanno nulla a che fare

col video non so se devi fare calcoli scientifici però spesso in realtà si appoggiano alla gpu però

c'è sicuramente un qualche scenario di utilizzo per cui è sufficiente senti a me è un segna posto

cioè sta lì proprio per dire va io ti ci metto dentro una roba per dire lo puoi puoi puoi accendere

il computer ecco dopodiché devi comprare qualcosa di meglio il problema è che il qualcosa di meglio

il primo step costa 2880 euro che è la radeon pro vega 2 con 32 gigabyte di memoria ora qui la cosa

in realtà è che la radeon pro è una scheda che è già disponibile cioè una radeon pro v5700x con 16

gigabyte di memoria quindi sarebbe un po la la famiglia delle nuove schede che ci sono nei

macbook pro ovviamente queste sono versioni desktop e comunque superiore anche di serie

perché la 5007 c'è molta più ram insomma non è la stessa cosa però sono schede nuove aggiornate

e queste andranno a rappresentare uno scalino intermedio tra la 580x ciofeca e la radeon pro

vega 2 con 32 gigabyte di memoria quindi costerà perché secondo me considerando come apple fa i

suoi prezzi lo scalino invece di costare 2880 sarà probabilmente 1440 perché tanti sono prezzi a

avere un risparmio e una scheda grafica decente per iniziare poi per carità uno può

fare anche qualsiasi altro tipo di upgrade anche a prescindere perché si possono montare schede pci però

il modulo mpx è molto interessante anche perché i moduli mpx sono questi moduli che ha realizzato

apple che hanno una doppia lunghezza sono più lunghi hanno all'interno cose in più diciamo

che servono sia per gestire i monitor 6k anche delle porte thunderbolt 3 che sono utili perché

sul computer ce ne stanno pure poche mi pare di aver visto che sono due o sei forse non mi ricordo

non sono tante sul sul mac pro di suo e poi arrivi al disco 256 gigabyte luca cioè mi state scherzando

cosa devo mettere 256 gigabyte assolutamente niente cioè cosa sarebbe una configurazione

interessante 256 giga di ssd e un tera e mezzo di ram bellissimo fantastico cioè no è come la

scheda grafica è un segna posto cioè sta lì per dire sono riuscito a tenere il prezzo basso

tanto mettendoti queste cose che non servono a nessuno quindi upgrade a un terabyte ma ma che

poco ed è necessario 480 euro mi fermo qui perché poi ci sono la scheda afterburner che comunque

abbastanza specifica facciamo finta che non ci interessa facciamo finta che non ci interessino

le ruote perché sarebbero 480 euro e facciamo finta che non ci interessi il magic trackpad ci

teniamo solo il magic mouse tra l'altro hanno fatto delle nuove versioni di tutti gli accrocchi

mouse tastiere tastiere trackpad che sono da quello che ho capito luca praticamente

hanno preso i pezzi dei due precedenti l'hanno mischiati cioè il sopra di quello scuro e sotto

di quello chiaro mi sembra di aver capito che sono più o meno così è vero sono diversi comunque

già fatta tutta questa configurazione questa macchina che ripeto secondo me non è potente

per carità ma non è ovviamente né il top e né quella ideale per lavorare ad esempio con la

grafica ma è il minimo secondo me sensato costerebbe 11.519 euro

ecco questo ti dimostra che lo che ti diceva all'inizio cioè io da professionista medio che

si con fatica posso spendere 6 ma anche 7.000 euro per un computer che comunque mi dà tanto

nel corso della sua vita comunque comprerei un computer parlando del micro pro con una

configurazione ridicola la minima che si potrebbe comprare questa ma si arriva a cifre dove

effettivamente non puoi essere un professionista medio e sobbarcato sicuramente ci saranno anche

soluzioni comunque in leasing no luca tanti penso li prenderanno così ma penso di sì anche perché

almeno dilazioni un po una spesa che è allucinante ma maurizio parliamo delle cose veramente

importanti le ruote ne prenderesti ma sei pazzo no assolutamente sono così carine e poi cioè sono

praticamente regalate è un peccato perché in euro non rende perché vengono 480 euro ma in

dollari sono 400 100 dollari a ruota ottimo mi sembra un giusto prezzo

sicuramente ci sarà anche lì qualcosa di figo perché per dirti lo stand tanto criticato e via

dicendo è criticabile voglio dire per carità però se tu hai visto un po gli unboxing in questi giorni

ok non è una cosa che tu pensi mai potresti pensare a livello proprio consumer stand da 1000 euro per

tenere su uno schermo quando sei abituato magari su amazon a vederne venduti a 50 euro allora dici

no aspetta c'è qualcosa che non funziona apple è impazzita sicuramente sì cioè è impazzita perché

hanno deciso di investire risorse e per sviluppare e portare sul sul mercato un oggetto che

effettivamente è sovrapprezzato rispetto a quello che è tradizionalmente uno stand però poi tu lo

vedi un attimo e non l'abbiamo ancora visto dal vivo ma abbiamo visto un po gli unboxing visto

da vicino e ti rendi conto che comunque non è una stupidata non è un pezzo di ferro così tagliato

con le forbicine è un oggetto molto molto avanzato già il fatto di come si auto cioè praticamente si

attacca da solo ti devi avvicinare con il monitor e lui se lo chiama in maniera precisa sia da una

certa distanza e lo allinea e lo attacca e non devi fare niente hai finito quello è un po magico

è una sciccheria incredibile io resto dell'idea che però dovevano offrirlo di default con il monitor

l'appoverata di di offrirlo cioè di poter comprare uno schermo che non ha né lo stand ma non ha nemmeno

il supporto VESA disponibile cioè lo schermo devi affittarti un bambino che te lo regga cioè questo

è la configurazione o lo appoggi al muro però io ti posso fare una domanda provocatoria scusa Luca

tu quanti display reference hai avuto la necessità di acquistare nella tua vita di solito almeno due

insomma tanto display reference cioè quelli per che hanno sto facendo della sottile ironia Maurizio

scusa non l'avevo colta però è un altro capisco che è un altro mondo però Apple viene sempre

guardata con un altro sguardo cioè comunque ma perché l'errore è quello che ti ho detto io Luca

secondo me il fatto è che questo prodotto è una posizione in cui noi che potenzialmente non siamo

abilitati e neanche abbiamo necessità di acquistarlo lo vediamo ed è sbagliato perché per esempio

quando Apple ha presentato questo prodotto e ha presentato il Pro Display XDR ci ha mostrato dei

prodotti comparabili diciamo per alcune cose che nessuno di noi normali utenti aveva mai sentito

perché sono prodotti per il cinema che non trovi su Amazon e non trovi nel sito in prima pagina

sul sito non so di Sony per dire quello che era più più specifico perché sono prodotti per il cinema

sono prodotti del settore professionale hanno un circuito proprio di distribuzione a parte e non

vengono pubblicizzati neanche sui siti cioè ci devi proprio arrivare apposta in quella sezione

e quindi capito è lì l'inghippo perché stiamo stiamo noi a valutare una cosa senza avere neanche

l'idea del riferimento del mercato di riferimento a cui si si a cui punta insomma o comunque non

averla chiaramente insomma vero vero fatto sta che non capisco veramente chi lo potrebbe

comprare senza avere o lo stand o il supporto VESA cioè la configurazione in cui viene venduto è un

bambino te lo regge lo appoggi su dei libri non solo perché te lo vendono ed è sottinteso che tu

ti scelga una delle due configurazioni ho capito ma qual è il senso di non offrire due opzioni di

configurazione cioè sarebbe come se ti vendessero un MacBook Pro senza la tastiera e tu senza lo schermo

è un fisso cioè capisci quello che sto dicendo c'è un computer che è un portatile non ha ragione di esistere

senza le periferiche di input senza lo schermo ecco un MacBook Pro senza schermo ma quello potrebbe

essere un fisso no senza tastiera con lo schermo ma senza tastiera cioè quello è una configurazione

che non ha senso mi dai la possibilità magari di scegliere tra due tipi di tastiere e nel caso

del Apple Pro Display XDR è o col VESA o con lo stand ma

appunto mi fornisce un prodotto utilizzabile

due prezzi diversi d'accordo ma l'opzione senza nessuno dei due non serve a niente

sì sì cioè puoi fare un acquisto

scemo

sei in condizioni di fare una stupidata però ecco ribadisco che essendo il target di questo prodotto abbastanza avanzato parliamo di uno schermo che di base costa 5599 euro senza la versione diciamo

anche se è una cosa più complicata con nanotexture dietro l'LCD insomma un casino però senza quello costa così poi arriva a 6599 con quello e poi aumenta però per esempio Luca ecco non so se tu l'hai fatta questa prova ecco per spezzare una lancia a favore di Apple se mai ce ne fosse bisogno nella pagina di acquisto del Pro Display XDR è vero che tu puoi dire no grazie sia al Pro Stand che all'adattatore VESA però sono proprio in sequenza cioè appena tu clicchi per dire voglio comprare un Pro Display XDR

un monitor lui ti porta giù e ti mostra Pro Stand e ti dice lo vuoi no grazie e poi clicchi e ti dice ti passa al prossimo all'adattatore VESA lo vuoi no grazie così cioè comunque sono nella stessa pagina e nella stessa sequenza di acquisto quindi non è che proprio diciamo ti consente di fare una stupidata in maniera facile cioè devi proprio impegnarti per dire no vabbè no grazie no grazie non voglio niente e allora te lo dicono con questo monti il display così con questo monti il display colazzo

provare ad acquistare un display XDR senza prendere nessuna di queste due opzioni vedere cosa succede ma io lo farei volentieri se avessi i soldi anzi se volete apriamo una colletta su Patreon da qualche altra parte se arriviamo pure al 50% vi giuro che l'altro 50% lo metto io vabbè Luca

ma io lo farei volentieri se avessi i soldi anzi se arriviamo pure al 50% vi giuro che l'altro 50% lo metto io vabbè Luca

guarda io me li sto comunque tenendo sott'occhio perché soprattutto il Mac come ho detto prima sul discorso configurazione ci sarebbe da aprire un libro e richiuderlo subito possibilmente ma comunque sto capendo cercando di capire attraverso le prove che usciranno nei prossimi giorni come effettivamente la cosa sia operabile per l'espandibilità nel senso che per dire la memoria l'SSD

di come si può facilmente fare

se bisogna metterlo su PCI

se bisogna metterlo per forza internamente

per la scheda grafica per esempio

io ho già dentro una 5700 XT

con me che utilizzo su un case esterno

come i GPU sul MacBook Pro

e alla fine è una scheda che costa 500 euro

però, ok non è di classe workstation

però più o meno dovrebbe essere in linea

con la 5700 che mettono loro qui

più o meno

però insomma è una scheda buona

quindi potrei anche pensare di metterci quella

la RAM sì, quella è la cosa più banale

da acquistare in seguito

quindi non lo so

lo tengo d'occhio

perché se riuscissi a prendere la versione base

e poi avere ecco la possibilità

di metterci mano in maniera facile

il processore non è saldato, no?

no no no, è un processore socketed normale

certo è che comunque vai a dover installare

uno Xeon di quella categoria lì

comunque la spesa è ingente lo stesso

sì sì, costano tanto

in più ti troveresti con

il precedente che non è che è una roba

che vendi al mercato sotto casa

insomma ecco

so, vabbè

da valutare

comunque macchine sicuramente impegnative

bellissime

a me il design piace da matti

infatti sto anche cercando di ripescare

il precedente Mac Pro del 2008

che adesso l'avevo lasciato a prendere polvere

lo voglio rimettere

su una scrivania e metterlo in funzione

anche perché io in passato

quando ho comprato quel Mac Pro il 2008

volevo mettere

no scusate

il 2010

quello che ho è il 2010

volevo metterci anche

te lo ricordi il cinema display 30 pollici?

sì sì sì sì

bellissimo

non l'ho mai comprato

perché costava parecchio

e via dicendo

però oggi come oggi

lo rivorrei quello

probabilmente farà schifo

perché poi aveva la risoluzione

2560x1440

che sono 30 pollici

forse 1600

forse 1600

perché era 16 decimi

giustissimo

1600 bravo

però insomma

alla fine

i pixel

saranno noci di cocco

probabilmente con gli occhi

che abbiamo oggi

degli schermi retina

anche sui Mac

però

è uno schermo

che ancora adesso

mi affascina tantissimo

infatti sto cercando

di comprarne uno usato

ma non è facile

trovarne uno usato

in buone condizioni

però

anche quello

era stato al tempo

un display eccezionale

che vedevi

dovunque si facesse

produttività

o comunque si lavorasse

in maniera seria

con i Mac

Luca

dobbiamo ringraziare

mi pare 4 persone

che nel francese

tangente

tra una puntata e l'altra

hanno lasciato recensioni

al nostro podcast

ce l'hai sotto mano

o le pesco io?

pescale tu

perché non ce le ho

allora

una è

Rotator

Ale

ottimo podcast

5 stelle

grazie mille

Alessandro Di Nardo

anche lui 5 stelle

ci ringrazia

con la scusa

tutto il network

non soltanto

il saggio podcast

ricordiamo

il network

Easy Podcast

di cui fa parte

questo podcast

il sito

easypodcast.it

se volete andare

a dare uno sguardo

seprin72

il miglior podcast

sul mondo Apple

grandissimo

5 stelle

e poi

mego

omigo

93

mi piace moltissimo

ascoltarli in macchina

eccetera eccetera

molto preparati

simpatici

grazie

grazie veramente

per le vostre recensioni

se non l'avete già fatto

se vi va

dedicateci qualche secondo

perché a noi

fa tanto piacere

ma è anche utile

per lasciare un po'

dare un po' di visibilità

al podcast

quindi

lasciate la vostra recensione

non solo le stellette

però perché

non potremmo

poi ringraziarvi

come abbiamo fatto

in questo caso

con altri 4 ascoltatori

direi

con questo è tutto

Luca

ci dai un po' i contatti?

certo

saggiopodcast.it

è

il nostro

indirizzo mail

e saggiopodcast

è l'account twitter

trovate poi

individualmente

me e Maurizio

sui nostri rispettivi account

che sono

Luca TNT

e Simple Mal

perfetto

a meno che

non ci sia

qualche

evenienza

molto molto particolare

direi che

come avevo anticipato

in apertura

questa sarà

l'ultima puntata

del 2019

Luca

un 2019

comunque

abbastanza interessante

direi no?

di cose ne sono

ne sono capitate

ho sentito MKBHD

forse lui

o forse un altro

mi viene il dubbio

che sia stato lui

con una riflessione

che

potrei dire

che l'ha presa da me

se potessi solo

immaginare lontanamente

che potrebbe

mai leggere

un articolo

disagiamente

ma

il fatto che

ci si interroga

un po'

su quello che

Apple sta facendo oggi

cioè seguire

tanto

i suoi utenti

su quello che

forse potrebbe

in prospettiva

mancarle

perché per oggi

con la base che c'era

seguire gli utenti

va benissimo

perché

c'era una base interessante

ma con soluzioni

un po'

diciamo

esagerate

diciamo

per certi aspetti

ora che ci stanno

un po' ascoltando

stanno mettendo

di nuovo le cose

in carreggiata

però bisogna capire

se poi ci saranno

nuove idee

interessanti

per il futuro

questo Mac Pro

è sicuramente

una bella partenza

anche se

come abbiamo detto

è per un settore

per un mercato

che purtroppo

non ci interessa

per niente

da vicino

una cosa che

volevo fare

prima o poi con te

Luca sarebbe

una puntata

sulla domotica

non so

non mi pare

che l'abbiamo già

mai fatta

io e te

vero?

sarebbe molto interessante

molto molto interessante

dai ci prendiamo

l'impegno pubblicamente

entro il 2072

di farla

assolutamente

io ci sto

riusciremo

riusciremo a farla

va bene

quindi non ci resta

che augurarvi

buone feste

buon anno

eccetera eccetera

io non sono

un amante

e non sono soprattutto

in grado

con i convenevoli

Luca forse

tu sei più bravo di me

certo

buon tutto a tutti

ottima chiusura

alla prossima

ciao