SaggioPodcast #108 - SaggioPodcast Pro SE

ben ritrovati puntata numero 108 del saggio podcast mi fa strano introdurla ad ogni modo

io sono luca zorzi e con noi c'è maurizio natali maurizio si sono girati i tavoli qua

tutto al contrario tutto sotto sopra eh sì eh sì e ogni tanto ci vuole dai una sferzata

alla monotonia ci sta ci sta sì un po di tempo che non ci sentiamo un mesetto è passato come

al solito ci sforziamo di pianificare regolarmente le nostre puntate poi quando può uno non può

l'altro e via così però dai non concentriamoci sulle nostre mancanze concentriamoci sui nostri

pregi la capacità di sproloquiare per ore e ore su qualsiasi argomento con la mela o meno

questo non è importante è sicuramente uno dei nostri pregi per cui dai mettiamolo a frutto

anche oggi e cominciamo a parlare delle due grosse novità targate apple che ci sono state da quando

ci siamo trovati l'ultima volta dietro ai microfoni

sicuramente direi di partire dalla prima in ordine cronologico che iphone se iphone se che

si è rinnovato perché è cambiato rispetto al precedente iphone se esteticamente è tutto

diverso peccato che non è tutto diverso da tutti gli altri iphone che ci sono stati nel passato

riprende la scocca di iphone 8 e non solo la scocca magari poi aggiungiamo qualche dettaglio

però è interessante la strategia di prezzo piuttosto aggressivo che ha scelto apple e

soprattutto cosa che ritengo più lodevole ma che in realtà riprende quello che già era stato con

il primo iphone se monta a bordo il processore più potente attualmente disponibile anche su

telefoni che costano tre volte tanto sì io su questa cosa sono un po in crisi diciamo perché

quando è uscito il prodotto giustamente tutti quanti hanno sottolineato il discorso dell'economicità

nel senso che si è economico per un iphone è l'iphone più economico attualmente che

vende apple intendo nuovo sul sul sito però si chiama s2 s2020 non so come lo volete chiamare

perché in realtà ne esisteva già uno giusto e quello che esisteva aveva lo stesso prezzo costava

399 dollari poi in italia al tempo c'era una conversione leggermente più sfavorevole dal

punto di vista di apple quindi costava 509 però di fondo il prezzo è anche la ricetta non è

assolutamente cambiata luca perché al tempo l'iphone se aveva portato comunque il processore

più recente che c'era aveva portato l'apple a9 dell'iphone 6s che era uscito l'anno prima

insomma con sei mesi prima esattamente quello che succede oggi era esattamente come succede

oggi aveva anche preso il design diciamo dell'iphone precedente rispetto a quello più

recente quindi quello con un design più vecchio quindi non so diciamo che come approccio alla

fine non mi ha stupito ecco non mi ha stupito proprio per niente mi piace la scelta cromatica

perché il rosso lo trovo molto molto bello mi piace comunque il fatto che dovendo scegliere

tra proporre un design completamente nuovo e alzare nettamente il prezzo che poi completamente

nuovo vuol dire riprendere quello di iphone 10 e successivi e alzare di conseguenza

il prezzo o giocare con qualcosa di già rodato di comunque decoroso forse non non super moderno

a vedersi e mantenere la strategia del prezzo basso è stata scelta questo hanno già svariati

altri telefoni che hanno fatto il compromesso opposto prezzo alto e design più moderno secondo

me ci sta e oltretutto non è nemmeno sbagliato tenere in campo un telefono con il touch id c'è

gente che non sopporta il face id non li capisco magari adesso li capisco un po di più per la

questione mascherina ma in situazione normale considero face id un sistema complessivamente

superiore e appunto tanta gente o per presa di posizione o per effettiva difficoltà nell'utilizzo

delle gesture non vuole perdere il pulsante home pulsante home che è comunque un concetto molto

familiare non so se

avevi seguito nelle ultime puntate di ziappone in cui parlavo del fatto che abbiamo spedito un

ipad a mia nonna il fatto che io le potessi dire qualunque cosa tu faccia non preoccuparti premi

per quel bottone e tornerai in una situazione conosciuta sicuramente è positivo è semplice

da capire molto più che spiegare scorri dal basso verso l'alto in una certa maniera sicuramente per

un neofita è più semplice e appunto può essere una scelta valida considerato che

si va ad aggiungere agli altri pregi che ho elencato prima

si a me l'unica cosa che non torna sai qual è luca che onestamente a questo punto avrei approfittato per bene o male introdurre anche qualche gesture cioè per dirti il fatto che ci sia il tasto ok mi sta bene come dici tu in alcuni ambiti ha ancora il suo valore diciamo no poi comunque so quanti anni sono dal 2007 no del primo iphone che c'è sto tasto quindi sai quanta gente soprattutto quelli che non cambiano spesso il telefono

sono veramente abituati insomma quel modo di utilizzo e lo posso comprendere però alla fine dei conti prima o poi sta gente la dovrai traghettare per vendere gli nuovi iphone voglio sperare che l'anno prossimo non ci siano più iphone con questo design no e quindi alla fine iniziare a mettere un minimo di gesture secondo me avrebbe senso anche perché ci sono moltissime che non sono diciamo incompatibili con il device anzi si avrebbe anche la possibilità di normalizzare

alcune cose perché per dirti su io ho usato l's per la recensione per un po già il fatto di dover tirare su il control control center dal basso mi faceva strippare perché comunque sei abituato su tutti i nuovi iphone ormai da anni a farlo scendere dall'alto e non costava nulla allineare diciamo queste cose lo spazio c'è scorri a sinistra come si fa normalmente sugli altri iphone prendi le notifiche scorri a destra il centro di controllo così ti liberavi anche lo swipe dal basso e non ti costava anche niente

lì mettere la possibilità di chiudere le app magari uno si abitua e trova che sono migliori non lo so secondo me qualcosa in più si poteva si poteva fare da questo punto di vista però come prodotto è sicuramente interessante il fatto è che giustamente non è il prodotto per noi e quindi io lo capisco fino a un certo punto ecco non penserei mai di usare un iphone se perché io sono mezzo cieco perché comunque c'è una certa età già di mio non partivo avvantaggiato col discorso della miopia

ma effettivamente non riuscirei a fare forse l'80% delle cose che faccio con lo smartphone tant'è che i giorni in cui l'ho utilizzato come smartphone principale non ti nascondo che avevo dietro anche l'ipad pro e il oneplus 7t come scorta perché dovevo vedere un video dovevo anche ma anche leggere delle email cioè sì lo veleggi lì per carità però è sempre un po' sacrificato poi ti connetti in ssh ti connetti in vnc ti fa ammazzare quello schermo

cioè non è

assolutamente pratico poi puoi anche ingrandire i caratteri ma ti sballa completamente l'interfaccia che ti sembra di usare una roba veramente completamente sballata e quindi non lo so diciamo a questo target che tra l'altro sembra più vasto di quello che si può pensare perché a parte ecco l'esempio che hai fatto tu no io noto che anche sotto il video che ho pubblicato tante persone dicono questo è il mio iphone e comunque sono ragazzi quindi evidentemente c'è comunque un pubblico che ha ancora la piacevolezza

di quel design prima di tutto ma anche di quel formato che onestamente da quel punto di vista si è una cosa cioè perché anche rispetto al 10 e 10s tra lo spessore leggermente inferiore il peso leggermente inferiori e la dimensione che comunque anche un po' più piccola impianta di poco ma si vede veramente lo usi come cioè te lo dimentichi non lo so te lo dimentichi non so se ti ricordi la sensazione di quel tipo di iphone e ancora di più dell'iphone 10 e 10s e 11 pro

diciamo che secondo me appunto tu dicevi c'è chi dice è il mio telefono e è un giovane quindi magari si presume più avvezzo alle tecnologie

secondo me è bene sottolineare l'aspetto economico cioè di listino questo qui parte super giù dalla metà anzi meno della metà dell'iphone 11 pro e da un po di più della metà dell'iphone 11 poi chiaro ci sono promozioni sulle sagge offerte spesso arrivano offerte

interessanti su telefoni più moderni però c'è è un fattore quello del prezzo di iphone che forse potrebbe davvero essere un forte freno all'adozione in realtà la concorrenza è allineata perché i top di gamma alla fine gira che ti rigira i prezzi sono quelli è altrettanto vero che però se vuoi ios se per qualunque ragione preferisci ios la scelta non c'è mentre nel mondo android

puoi scegliere qualunque telefono da 25 euro a 2500 nel mondo apple è tutto molto più concentrato e dare una possibilità di accesso comunque con funzionalità moderne e tutto a un livello così basso che poi basso non è insomma 500 euro non sono niente però sicuramente ti portano a casa un gran telefono che ti può durare anni e diciamo che può fare l'80 per cento di quello che possono fare i telefoni che costano il triplo

e secondo me è un punto molto interessante cioè quando qualcuno mi dice vorrei cambiare il telefono ma non vorrei spendere molto è una domanda che non so a te ma a me capita spesso io penso di poter suggerire questo iphone per due motivi perché dico va bene ok magari è più di quanto ti immaginavi perché stiamo parlando di 500 euro magari tu hai in mente di spendere 300 350 sicuramente ti sto suggerendo di spendere di più però ti sto suggerendo un iphone che si porta dietro un supporto nel tempo

maggiore una compatibilità con qualunque accessorio cover del mondo per i prossimi anni e non è da sottovalutare nel momento che ti viene lo schizzo vuoi farti fare il regalo vuoi farti il regalo puoi spendere un'altra bella cifra prenderti le airpods che rimangono un progetto che secondo me è riuscitissimo cioè secondo me avere accesso al mondo ios ha il suo bel valore e può convincere una persona che invece sarebbe molto attenta al budget a fare uno sforzo in più e a

spendere quei 150 200 euro in più del previsto per portarsi a casa un telefono che secondo me rimane comunque complessivamente superiore a quello che si può avere con cifre paragonabili nell'altra sponda

io su questo ho qualche dubbio però poi diventa troppo lungo il discorso nel senso che comunque da dove da dove partire allora intanto sì non lo consiglierei non lo consiglierei perché è appena uscito

e nel momento in cui tu lo paghi 499 euro sei veramente pericolosamente vicino all'attuale pezzo street di altri iphone che comunque possono avere magari un piccolo svantaggio sul fronte del processore però secondo me è relativo anche qui cioè se non devi tenere lo smartphone sei anni non lo noterai nemmeno probabilmente però ecco tipo oggi abbiamo segnalato 599 euro l'iphone 10

s 10 s nel non il 10 nuovo sperito da amazon c'è venduto anzi da amazon ok sono 100 euro in più ma a me sembra proprio un'altra roba cioè un'altra categoria di tutto praticamente ovvio che forse con la 12 avrai invece di 5 anni di aggiornamenti garantiti magari 4 non so arriva ios 17 però non mi sembra un problema così come non mi sembra il problema il discorso delle prestazioni perché comunque

sono ancora smartphone velocissimi più di quello che la necessità dell'utente medio però a quel punto quei 100 euro secondo me ti fanno godere molto di più lo smartphone perché è vero che oggi ancora puoi soprassedere un po su quel design e tutto quanto ma io credo che da qui a davvero un paio d'anni ci ti verrà l'orticaria secondo me a vedere quello smartphone sempre esclusa la condizione particolare di quelle persone che davvero non gliene frega niente cioè magari mio padre tuo nonno insomma queste persone qui però per l'utente che sta facendo

un po il ragionamento di cosa comprare al massimo se proprio vuoi spendere poco e prendere un se aspetta un paio di mesi sicuro ma ancora meglio dopo l'estate perché secondo me dopo l'estate si troverà qualche volta anche a 399 euro tipo su ebay eccetera eccetera e allora a quel punto si ci sta ma se no lo stato attuale praticamente quasi un iphone 8 diciamo un iphone 8 s e l'iphone 8 io credo che di qui a poco con l'arrivo di se crollerà picco

cioè secondo me te lo tireranno dietro a 200 euro quindi non lo so secondo me è una collocazione un po particolare io credo che venderà di più intanto più avanti nel tempo come è successo al primo se credo che venderà di tanto anche su i canali aziendali perché comunque lì sai che hai la garanzia che quello è un iphone che è veloce che funziona che è sicuro e via dicendo lo venderanno magari a pacchi e ci sta però ecco nel quotidiano la persona che mi chiederà da qui in avanti compro un iphone

spendo poco credo che l'ese sarà l'ultimo dei miei consigli non perché non sia valido come dispositivo ma perché oggettivamente cioè io lo trovo fuori luogo non so io lo trovo fuori luogo luca non ho altre parole ma io non sono non sono così drastico sicuramente il ragionamento che fai tu sulle possibilità di avere prezzi street price come li hai chiamati che effettivamente è vero è validissimo e correttissimo il mio ragionamento era più innastrato sul prezzo di listino entrando in apple store

sicuramente è vero che ci sono ottime offerte ma secondo me non tarderanno nemmeno più di tanto ad arrivare per iphone se cioè nel momento in cui te lo trovi a 400 euro e ok trovi di nuovo l'offerta sul quindi meno 100 rispetto all'esistente trovi di nuovo l'offerta sul 10s a 600 comincia a essere tra virgolette solo 200 euro ma sono solo 200 euro agli occhi di chi

come noi comunque bene o male i telefoni li prende più o meno quando escono e pagandoli più o meno il prezzo intero che è ben altro passare da 400 a 600 vuol dire il 50 per cento in più cioè è tanta la differenza magari in valore assoluto forse non è tantissimo si può discutere però sicuramente c'è una un bel salto devi spendere un'altra metà in più e quindi chi è davvero chi ha davvero diciamo il

costo del telefono come elemento fondamentale per la scelta secondo me comunque potrebbe continuare ad avventurarsi su se la concorrenza è più forte dal lato dell'iphone 8 quindi una concorrenza in casa soprattutto per quanto riguarda il design allora lì sì secondo me c'è c'è da considerarlo forse fuori luogo è anche vero che però a meno che l'iphone 8 non abbia davvero un altro grosso

tracollo se lo si troverà un prezzo non troppo distante forse può comunque valere la pena di fare lo sforzo in più per avere comunque un processore di per carità solo una generazione più moderno e rispetto a una 12 che comunque è un processore che ha molto da dire ancora nel 2020 e negli anni a venire però magari per la fotocamera che da quanto ho letto rende di più pur avendo il senso lo stesso sensore dell'iphone 8

ai fix it addirittura scambiati e funzionano questo può essere un ragionamento da tenere in conto chiaro che se poi domani mi trovo l'iphone 8 a 200 euro e il se 2 a 400 chiaramente di nuovo non rende il confronto e iphone 8 è sicuramente la scelta migliore perché è un salto troppo troppo grande però 100 euro ed intorni di differenza ci penso soprattutto nell'ottica di tenere il telefono a lungo

sì sì per carità poi io diciamo non voglio essere troppo denigratorio anche sul prodotto e che la vedo anche in questo momento la sto vedendo dal punto di vista soggettivo ecco nella recensione ho cercato di essere un pochino più distaccato e comprendere anche chi giustamente ha esigenze diverse dalle mie perché ovviamente non tutti fanno tutto il giorno foto video eccetera eccetera con lo smartphone però la cosa è che se devo dire mi ha colpito dell'iphone se in negativo anche devo dirne uno

una che ci siamo dimenticati forse la batteria che non è negativa in senso assoluto perché forse per il target ci sta però è una di quelle che veramente cioè pelo pelo eh devi andarci per finire la giornata non devi esagerare insomma ma dicevo che tra le cose positive mi è piaciuto il fatto che abbia un'ottima resa nel video per la stabilizzazione che la cosa diciamo è interessante perché chi usa lo smartphone per appunto raccogliere ricordi quotidianamente della sua vita

in effetti si trova con uno smartphone che per il costo che ha fa video nettamente superiore rispetto alle controparti ok non hai lo zoom non hai il grandangolo però quando giri il fatto che il video sia proprio godibile perché è bello fluido secondo me fa la differenza

quello quello si è un settore iphone il video che dove iphone continua a eccellere a tutti i livelli rispetto alla concorrenza e non onestamente non me lo dico

lo spiego cioè quando nei keynote parlano della delle qualità della fotocamera sì sicuramente il video ha la sua parte quest'anno hanno provato in tutti i modi a lanciare gli slofi però diciamo che comunque l'accento rimane sulla parte fotografica non non si va più di tanto a parlare del video eppure impegno ce ne mettono e come perché se i risultati sono questi rispetto alla concorrenza direi che non

che non c'è non c'è altra spiegazione insomma che l'impegno ci sia mi stupisce ecco dedicare così tanto impegno a qualcosa che altri ignorano e che probabilmente continuando semplicemente come si è senza ulteriori sforzi consentirebbe di garantire lo stesso un primato ancora per anni a venire però ci sta se si dorme sugli allori la concorrenza prima o poi arriva però buono ecco che questi

vantaggi queste qualità maggiori vengano portate anche sulla parte bassa della gamma sì che poi in realtà ci hanno provato secondo me anzi ci provano tutt'oggi ad equiparare apple da questo punto di vista però il vantaggio che ha in particolare non è tanto nella parte ottica quanto nella stabilizzazione digitale e secondo me qui lo sai perché non sono riusciti ancora ad avvicinarla per bene è proprio per il sistema una chip cioè non hanno ancora anche a livello di isp la potenza

per gestire queste cose tiene accorgi perché o fanno crop più elevati oppure devono tipo farti scalare di risoluzione perché evidentemente non riescono proprio a gestire questa cosa invece apple te lo fa tranquillamente anche sul 4k a 60 fotogrammi al secondo e quindi secondo me qui anche proprio una questione di potenza bruta proprio della del sistema una chip e potenza dedicata cioè non è che abbiamo il telefono che diventa incandescente il processore che va a

a mille no perché una parte dedicata all'elaborazione dei video e delle foto

certo certo certo una cosa che non mi ha un po dispiaciuto secondo me è stato il discorso della night mode che manca in iphone se perché si capisco che magari il progetto il sensore non è abbastanza recente no perché quello di iphone 8 abbiamo capito quindi è vecchiotto però secondo me queste sono cose che hanno più che altro a che fare con la parte di elaborazione

alla fine la stabilizzazione sull'ottica c'è quindi tutto il resto dovrebbe essere gestibile dallo stesso sistema una chip non lo so a me sta cosa mi ha un po dato un po ha dato un po fastidio ecco perché sarebbe stato proprio il completamento per dire ok stai spendendo poco hai un design vecchio mai la parte diciamo hardware più recente è una fotocamera che seppure singola ti dà tutte le funzioni top e già con il video ci siamo arrivati

con la night mode sarebbe stata secondo me un perfetto completamento

questo si è una palese scelta commerciale direi perché non penso che passare a un sensore magari più moderno se era necessario quello per poter abilitare la night mode fosse così tremendo ecco come impatto sul costo del dispositivo

però non lo so non mi sento di considerarlo

un difetto eccessivo però sicuramente sarebbe stato davvero la ciliegina sulla torta su quello che secondo me è comunque è una proposta riuscita pur con tutti i limiti che abbiamo che abbiamo elencato secondo me ci può stare come telefono e forse l'ultimo giro che ci può stare dal prossimo iphone se che a sto punto quando ce lo aspettiamo nel 2023 basta non avranno più la possibilità di giocarsi il touch id il pulsante home e quello che è dovranno

uniformarsi al design dei telefoni successivi quando magari questi avranno cambiato ulteriormente e quindi ci sta come ultimo saluto del formato classico degli iphone che quindi vivranno dal 2007 al 2023 una bella longevità

no ma poi la terza non la potrebbero fare perché comunque questa ancora in linea nel senso che è la second edition di una special edition che poi è la small edition quindi qua ci sta ancora poi col 3 col t

sarebbe complicato questa questa me la potete evitare vabbè passiamo invece all'altro macro argomento di questa puntata che è il secondo prodotto che è arrivato da apple che è un rinnovamento della gamma macbook pro che è stato parziale

corso degli ultimi mesi per fare un po quello che è stato fatto col 16 che ha sostituito il 15 nella parte alta della gamma nella parte più compatta invece non c'è stata la sostituzione di un nuovo 14 al posto del 13 si è però ben divisa ulteriormente la gamma 13 che di fatto sono due modelli in uno c'è una gamma base che è caratterizzata da due sole porte usb c o thunderbolt 3 che dir si voglia

e mentre invece quella superiore alle quattro porte quella superiore che porta la decima generazione di processore intel mentre invece la parte bassa rimane con gli ottava generazione che già erano montati insomma si è approfondito il gap tra queste due sotto versioni del 13 pollici in quello che comunque è stato un aggiornamento forse che aveva come scopo ultimo togliersi dai piedi la tastiera

a farfalla e tornare a quella forbice che è più collaudata e che ha dato insomma buoni risultati sul 16 pollici non ho mai sentito di nessuno che si lamentasse perlomeno non di guasti che invece qualcosa che continuava a tormentare le farfalline nei nostri mac il mio stesso ha sviluppato pian pianino questo problema o la x e la b che ogni tanto fanno qualche scherzo scrivono doppio e sto aspettando che

arrivare molto vicino al limite dei quattro anni per la sostituzione da parte di apple farò la sostituzione della tastiera e poi valuterò se cambiare direttamente il computer dopo averlo portato alle condizioni ideali

sicuramente una bella mossa un metodo per sfruttare al meglio il programma di richiamo e il difetto insomma che ci hanno propinato purtroppo per tre anni anche perché tre anni anche perché poi in realtà io lo uso chiuso la maggior parte del tempo quindi non è che

mi tocchi eccessivamente è vero le la volta alla settimana che uso come il portatile come un portatile mi disturba un po però insomma mi consente comunque di tirare avanti qualche altro mese fino a ottobre novembre novembre che ho comprato nel 2016 questo computer

sì sicuramente sicuramente è un problema che comunque ci siamo messi alle spalle anche se per introdurre la tastiera nuova anche nel modello base

quindi quindi quello con due porte thunderbolt 3 comunque apple ha dovuto rinnovare anche il case infatti è poco più spesso pochissimo per carità però comunque non è lo stesso case in sostanza e al tempo stesso è anche un pelino più pesante adesso siamo a un chilo e quattro niente di trascendentale se non erro 80 grammi in più però insomma una volta che ci ha messo mano e non ha fatto il 14 pollici di cui si parla da tempo viene da pensare che non ci sarà insomma

questo aggiornamento a brevissimo poi magari invece esce tra un mese e vanno direttamente da a cupertino le persone che l'hanno comprato in flotta con i kalashnikov però ti voglio dire credo che oggettivamente questo upgrade a 14 pollici per quanto fosse un rumor per carità quindi non è che fosse un dato rifatto magari ce l'ha cioè poggia su qualcosa di concreto cioè nel senso magari l'hanno provato effettivamente un modello con schermo più grande ma può darsi pure che sia qualcosa di concreto

di completamente diverso può darsi pure che stiano aspettando che cambino anche altre cose sul fronte hardware per rilasciarlo nel 2021 non si sa comunque l'upgrade attuale come giustamente hai sottolineato è stato un po parziale ecco perché si scocca tastiera eccetera sono tutti aggiornati però sul 13 pollici con due porte underworld 3 hanno mantenuto i processori della precedente generazione quindi di ottava generazione perché poi la nona

su mobile non si è capito che fine abbia fatto in questa fascia qui cioè nel nel segmento di processori che possono essere montati su un 13 pollici come quelli che realizza apple che poi un discorso molto complicato vi invito a sentire a vedere anche la recensione che pubblicato su youtube ve la lascio linkata in descrizione perché effettivamente non è semplice capire cosa si può e cosa non si può mettere in determinati computer no perché uno guarda

non so la concorrenza che ci sta per carità e vedi che il dell'xps 13 esiste forse da non so quanti mesi ma parecchi con i processori di decima generazione e allora dici cavolo perché su apple da apple hanno aspettato così tanto e poi non le hanno neanche mesi sulla base e il motivo in realtà in parte c'è perché comunque quei processori specificatamente che vengono utilizzati da altri spesso o non sono adeguati per queste macchine

per esempio dell sugli 5 utilizza quelli con le schede grafiche g1 che sono le più scarse apple non li ha messi nemmeno nel macbook air da 13 pollici le g1 è partita dalla g4 e poi già dalle 5 abbiamo la g7 che è la più potente attualmente delle grafiche integrate di intel e quindi chiaramente sarebbero già esclusi c'erano due processori che si sarebbero potuti mettere nelle versioni base se non ero 10 35 g7 lì 5 lì 7 era 10 65

g7 se non erro però erano processori più costosi di quelli attuali perché intel sta in cara rincarando parecchio che alla fine dei conti avevano un incremento prestazionale veramente molto risicato ma avrebbero costretto apple ad aumentare il prezzo sia perché pagava di più processori sia perché avrebbe dovuto rifare la scheda logica e via riscorrendo ritrovandosi poi a non poter diciamo creare una line up chiara come quella che c'è attualmente attualmente abbiamo macbook air che va bene per cose semplici

nel momento in cui lo metti sotto sforzo va in crisi acuta quindi non è comunque una macchina ideale per un uso intensivo professionale per quanto sia molto migliorata rispetto alle precedenti grazie al quad core in particolare quindi con lì 5 prendetelo sempre con lì 5 che tanto costa 50 euro e tra le altre cose come vi ho detto vi da anche la scheda grafica g7 e poi abbiamo questo macbook pro base che già comunque era superiore al macbook air prima lo è ancora oggi con tutto che il processore di ottava generazione perché è di un html

categoria comunque diversa e poi anche una ventola collegata al processore come è giusto che sia invece nell'air sta lì in angola a raccogliere la polvere che gira nel case e poi con i modelli superiori da 4 volte thunderbolt 3 si fa questo salto alla decima generazione e quindi grazie a processori che consumano di più che sono di una fascia superiore hanno anche un'esigenza termica superiore infatti il tdp è più o meno di 28 watt quindi sta in una macchina dove ha due ventole perché

altrimenti non riuscirebbe a dissipare il calore prodotto dovrebbero andare nettamente meglio e quindi creare nella linea un diciamo procedimento un percorso ecco anche di comprensione del prezzo della corrispondenza con quello che è il valore o comunque l'efficienza del prodotto in termini di prestazioni che prima non c'era perché con il macbook pro 13 pollici 2019 luca il modello base che aveva un i5 che ha anche oggi un i5 da 1,4 gigahertz

aveva una prestazione proprio effettiva non solo pari all'i7 della stessa fascia quindi del modello con due porte thunderbolt 3 ma top ma anche dei modelli 5 e i7 che costavano 1000 euro in più quindi praticamente quelle macchine erano completamente assurde perché avevano veramente prestazioni che parlo di differenze da da un 3009 minimo dell'i4 parlo di velocità calcolata con geekbench 5

a 4100 del top che costa 1000 euro in più quindi assolutamente fuori luogo come come diciamo progressione rispetto al prezzo adesso la cosa perlomeno è più lineare però ovviamente non fa piacere insomma che abbiano lasciato questa questa ottava generazione poi ci sono tante altre modifiche vi ribadisco guardate il video perché ne ho parlato per 20 minuti di questa cosa con schemi tabelle quindi adesso ripetere tutto anche così a voce diventa complicato però faccio notare una cosa interessante

scusa che oltre al raddoppio di storage che era previsto che sarebbe arrivato come è arrivato anche nel macbook air sulla versione top proprio ad enfatizzare il fatto che vogliono renderla una macchina un po diversa dalla versione base con due porte thunderbolt 3 adesso di serie ci sono 6 gigabyte 6 gigabyte di ram che in realtà li paghiamo perché il computer qui invece di essere diminuito un po di prezzo come il base è aumentato di 130 euro però alla fine dei conti stanno ancora di più a segnare uno

spartiacque tra le versioni a due porte a quattro porte cosa che prima come dicevo effettivamente non non succedeva diciamo che anche grazie a un air migliorato hanno potuto ulteriormente spaziare questi computer diciamo che però rimane in dubbio quando conviene dall'air passare alla versione base del nuovo pro 13 in realtà è semplicissimo perché io penso devi partire dall'idea che sai cos'è un computer cioè che

magari l'hai usato spero quindi tu basta che guardi quando tu utilizzi il tuo computer che hai adesso anche se è windows anche se è di mille anni fa non c'entra ma se vedi che il tuo computer tendenzialmente va spesso a saturare le sue prestazioni a partire con l'evento e via dicendo tendenzialmente l'air non è una macchina per te perché comunque intanto oltre ad essere limitato sul fronte della dissipazione che abbiamo detto e ridetto come cosa ha anche un processore che di base non è che sia

un fulmine cioè anche a livello proprio di prestazioni nude e crude l'i4 l'i5 da 1,4 giga del macbook pro di base va meglio perché è un processore di classe leggermente superiore ma in più c'è il discorso che anche soffre anche del fatto che ci sono ogni tanto delle applicazioni non ottimizzate tipo non so chrome quindi anche in gauss che alcuni ne stanno parlando di questa cosa oppure anche il fatto di utilizzare non so skype non tanto ecco quello quello particolarmente

no però c'è un altro in particolare ecco dropbox per dire tutte le app che non sono perfettamente ottimizzate per mac sul macbook air facilmente lo mandano in crisi perché lui tende immediatamente a spararsi il turbo boost va al massimo carico arriva a 100 gradi in due ranno secondi ma 100 gradi veri non prossimi proprio 100 gradi e a quel punto scende a 0,7 giga il clock mediamente del processore

di conseguenza anche la scheda grafica perché integrata nel processore e quindi bene o male ti trovi con una macchina che si inchioda molto meno di prima perché col quad core riesce comunque nell'operatività quotidiana il multitasking a fartelo avere abbastanza fluido però se hai o l'app poco ottimizzata o il task particolarmente intensivo ti manda in vacche completamente il computer quindi io dico che a parte l'utilizzo veramente molto molto easy che può essere quello office o l'uso personale con un

briciolo di multimedia così ogni tanto tutto il resto per me è pro assolutamente che rende ancora più assurdo questo nome pro che di pro cosa c'è nell'usare un minimo il computer poco più che office base cioè forse ci stiamo riducendo al fatto che il normale è fare nulla col computer e fare qualsiasi cosa di più automaticamente diventi un professionista motivo per cui tanti dicono che possono lavorare con l'ipad pro no vabbè questa era cattiva però in verità ti devo

dire che da quando la magic keyboard io sto provando effettivamente e capendo effettivamente le potenzialità dell'ipad pro perché c'è una banalità una banalità assurda che molti non considerano che tu l'ipad pro con la magic keyboard come qualsiasi portatile lo puoi usare con una mano tu dici che ti serve l'altra mano magari ce l'hai poggiato sulle gambe stai controllando un documento sei in bilico cioè il portatile a parte chi lo usa stazionarmente come fai tu deve essere

quella macchina almeno per me che mi dà la possibilità di lavorare in posizioni casual diciamo no non la posizione tipica su scrivania perché altrimenti c'ho il computer da scrivania e prima tu non lo potevi fare perché avevi sempre bisogno comunque di due mani o di un appoggio di passare dal basso dall'alto invece adesso proprio c'è quell'uso easy no c'è la manina che scorre sul trackpad ogni tanto scrivi qualcosa mi sta piacendo devo dire mi sta piacendo questo è un punto a favore dell'ipad pro mentre per tornare

sul discorso che ricevi del termine pro in generale io credo che in realtà qui il problema sia il macbook air perché da quando è stato rinnovato comunque con questo design termico che ha avuto che sembra un concetto di uno che si fa le pippe da nerd no ma in realtà non è così non è assolutamente così perché la cosa assurda di questa di questa macchina che ripeto adesso è migliorata e come contenuti e come rapporto qualità prezzo diventa interessante perché

fa un uso basic diciamo e che comunque le potenzialità che ha sono nettamente superiori cioè tu pensa che ha dentro la scheda grafica airs plus g7 che troveremo adesso nel macbook pro 4 porte thunderbolt 3 quindi quello che parte da 2229 euro che non va neanche al 50% delle prestazioni che ha fisicamente come chip perché non viene areata e questa è una di quelle cose che un po' ti fanno incazzare

ecco capito perché dici cavolo hai un processore di decima generazione che d'accordo non è un processore di fascia media e neanche alta ma è proprio il minimo diciamo anche come consumi eccetera eccetera però è un processore che è a 10 nanometri di ultima generazione a 4 core via riscorrendo anche una grafica abbastanza interessante e poi lo puoi usare a si e noi il 30 40% delle sue possibilità perché manca una heat pipe che collega la ventola alla cpu

cioè io non voglio fare il nerd veramente ma ste cose ti fanno girare un po' le scatole perché quella sarebbe una macchina veramente da consigliare a tutti così com'era il precedente air cosa ti ricordi l'air fino alla versione diciamo 2016 non perché poi sia peggiorata ma perché poi sono arrivati tanti altri modelli che erano più interessanti anzi forse fino alla 2015 ecco però fino alla 2015 prima quindi che arrivassero vari modelli più interessanti sul fronte dei contenuti e via riscorrendo

il macbook air precedente era una macchina che andava benone ma infatti aveva i processori della classe che ora troviamo nei macbook pro e quindi c'è stato un cambio radicale che ha reso questa macchina in realtà non più il macbook air che ricordiamo ma una versione un po' più grande del macbook praticamente il macbook da 12 pollici te lo ricordi quello senza ventola proprio

cosa del genere con solo questo piccolo heat pipe questo conduttore di calore che si colleghi alla cpu e poi abbia un radiatorino vicino alla ventola riusciresti veramente a sfruttare le prestazioni del processore è un peccato effettivamente vederle così costrette da una scelta infelice che poi non penso che sarebbe costato molto in termini di spessore aggiungere quello che poi è quello forse che che spinge su questo prodotto sul

sul cui spinge apple su questo prodotto però perdere un millimetro a fronte di un processore che ha una velocità effettiva nel mondo reale superiore penso che ne valesse la pena come anche se pesasse 50 grammi in più

scatola è proprio quello che dici tu cioè non si comprende quale possa essere la ragione soprattutto adesso che comunque l'hanno dovuto un po rifare nel momento in cui hanno cambiato la parte diciamo di scocca con anche la rinnovata tastiera di non mettere questa semplicissima questo semplicissimo strumento basilare voglio dire che avrebbe reso questa macchina molto più veloce perché poi lasci anche adito ai complottari che ti dicono ma perché così vogliono

buttare giù l'air per vendere il pro che io una cosa che non concepisco come concetto no cioè il fatto che uno ti venda una macchina che va male per vendertene poi una che fa per essere dispiaciuto e poi comprartene una che vada meglio non penso mai che apple lo farebbe un ragionamento del genere però effettivamente se non hai una spiegazione per questa cosa non esce mentre per tante altre cose ragionandoci un po e via riscorrendo si può capire anche la logica dietro determinate scelte di questa io non

la capisco anche perché se la stanno tirando ormai da tre generazioni

per lamentare i clienti e che puoi sperare loro ti premino acquistando il prodotto che invece tu volevi fin dall'inizio dall'inizio che comprassero

è un trip è un trip no no sono d'accordo sono d'accordo e però è veri io sono d'accordo con te però allora qual è la spiegazione

cioè non lo so scusami devo fare un questo questa analogia è come se tu andassi da un ristorante che fa volutamente un piatto che non è buono in modo che quando poi tu tornerai nello stesso ristorante che non è buono

che non ti era piaciuto ordini l'altro piatto che però costa di più

vabbè ma il complottaro a questo punto ti dice ma perché voi siete delle pecore che comunque comprate per forza apple e quindi se prendete una bastonata gli date più soldi

non se ne esce non se ne esce quei complottari non ne esci luca sappilo a prescindere ho avuto delle esperienze in merito c'è stato c'era veramente da mettersi le mani nei capelli però a parte tutto ribadisco questa è una cosa che che dispiace perché sarebbe avrebbe delle

potenzialità eccezionali e comunque e comunque ribadisco se non si fanno determinate attività alla fine è una macchina che va piuttosto bene poi alla fine i problemi di per esempio ottimizzazione del software ci sono un po' dappertutto per dirti l'altra volta ho fatto con il macbook pro da 16 pollici che non tutto gli puoi dire tranne che sia una macchina poco performante ho fatto una call con una logitech videocamera una webcam una logitech stream cam e dopo tipo un minuto che è partita la camera

sono partite le ventole perché però c'era il software logitech che doveva gestire i suoi cosi lì che evidentemente è fatto non voglio dire coi piedi in generale ma non è fatto per mac in maniera ottimale ma guarda ti dico io non penso che esista un qualsiasi programma di videoconferenza che è in grado di non far partire le ventole del mac non sono nemmeno certo che facetime sia in grado di non fare questa cosa su un portatile perlomeno addirittura no no no no no no no aspetta questo te lo posso dire che non è così perché

io poi ho visto che c'era questo problema ho chiuso con la logitech stream cam e ho usato la camera integrata e no non ha assolutamente fatto partire le ventole anche perché con 720p fare partire le ventole sarebbe un mezzo miracolo quando si decidono a mettere una webcam migliore nei mac io non lo so veramente

mettono solo delle webcam orrende l'unica che è un po' meno peggio è quella dell'imac pro che è l'unica della gamma apple ad essere almeno 1080 per il resto schifo su tutta la linea

guarda allora io è un discorso di base cioè non è neanche difficile da capire il motivo di fondo cioè alla fine se noi abbiamo degli smartphone che hanno delle ottime fotocamere ma prendono da parte a parte di uno smartphone e sporgono pure ci sta che nello spessore della parte superiore dove è il monitor che sui mac penso che sia

millimetri forse veramente poco pochissimo ci sta che non si possa mettere una webcam del genere però secondo me ci dovrebbero iniziare un po' a ragionare ci ho visto anche produttori che un tempo avevano provato se non ero proprio nell'xps a metterla da altre parti o a invertire non lo so non so cosa non voglio sparare così a zero però effettivamente oggi come oggi avere una webcam all'interno di un computer che costa anche 3000 euro e passa

a 720p fa un po' sorridere cioè qualcosa si dovrebbero provare ad inventare insomma

sì così assurdo magari un sistema di specchi che riporti l'immagine fino nella parte della tastiera dove c'è più spessore si può mettere una telecamera più grande stiamo sconfinando nell'idiozia pura però è evidente diciamo che in questo periodo dove tutto il mondo ha cominciato a fare videoconferenze tra cui anche mia nonna e che veramente non è una battuta ma mia nonna ha cominciato a fare videochiamate forse avere

una fotocamera decente sui computer è importante è utile tant'è che ci sono stati dei rincari per le webcam su amazon e una scarsa disponibilità impressionante so che logitech addirittura si era messa a fare scandagliare amazon e altri ebay penso alla ricerca di sue webcam vendute a 10 volte il loro prezzo chiedendo ad amazon e ebay di rimuovere quel genere di inserzioni perché danneggiava

nel loro marchio a questo sciacallaggio incredibile quindi è sintomo che la gente vuole delle webcam un pochettino più decenti di quelle incorporate nei portatili e francamente nessuno gliele sta offrendo

quindi è sintomo che la gente vuole delle webcam un pochettino più decenti di quelle cortine che ti consentono di farlo ci sono anche alcuni programmi sempre canon ha rilasciato da poco un software che ti consente di adoperarla ma ci sono anche dei programmi che ti consentono di usare la fotocamera dello smartphone ora cavolo apple che è sempre stata maga su ste cose di continuità con end of via dicendo dare la possibilità di usarla non soltanto con per facetime insomma per utilizzare la fotocamera del tuo iphone per dire sul mac sarebbe una grande cosa te lo piazzi lì poi

quindi è sintomo che la gente vuole delle webcam un pochettino più decenti di quelle cortine che ti consente di usare la fotocamera dello smartphone ora cavolo apple che è sempre stata maga su ste cose di continuità con end of via dicendo dare la possibilità di usare la fotocamera del tuo iphone per dire sul mac sarebbe una grande cosa te lo piazzi lì

quindi è sintomo che la gente vuole delle webcam un pochettino più decenti di quelle cortine che ti consente di usare la fotocamera dello smartphone

quindi è sintomo che la gente vuole delle webcam un pochettino più decenti di quelle cortine che ti consente di usare la fotocamera dello smartphone

e ci trovate individualmente a simple mal e luca tnt rispettivamente detto questo direi che è tutto e ci risentiamo tra un mese no dai magari un po prima

ma direi veramente di sì dai cerchiamo di fare un po prima anche perché adesso mi sono sistemato qui in garage anzi per adesso sono assolutamente provvisori infatti chiedo scusa anche agli ascoltatori perché sicuramente la mia voce non sarà uguale al solito non sarà altrettanto pulita ora sicuramente luca farà qualche magia ma comunque sono un po in una situazione veramente precaria in questo momento

in questo momento rispetto a come lavoro di solito quindi cercherò anche qui in garage di riproporre un setup abbastanza pulito per i prossimi podcast così avremo anche la possibilità di portarvi la solita qualità e magari anche un po più di continuità insomma alla prossima luca grazie di aver gestito questa puntata al posto mio che essendo fuori dalla mia postazione non mi sentivo neanche tanto a casa al punto da poter gestire la cosa in maniera così così fluida

è stato un piacere un saluto a tutti

e ci risentiamo al prossimo saggio podcast