SaggioPodcast #112 - Silicone in arrivo
benvenuti al saggio podcast questa è la puntata numero 112 ed è nelle vostre orecchie se la state
ascoltando in differita come podcast ma anche in diretta video e siamo ovviamente sempre io e luca
ma in realtà neanche tanto ovviamente luca perché sono due puntate che sei sparito due puntate no
non è possibile ne ho saltato solo una penso no no 110 e la 111 sono piuttosto sicuro che
humilmente perdora allora se è così lo vedi lo vedi non si fa non si fa così beh nel frattempo
devo dire di grandi cose non è che ne siano successe tra l'altro ci avviciniamo ad un periodo
in cui ci sarà più o meno un blackout di tutto perché diciamo che agosto alla fine un mese
abbastanza spento per quanto riguarda le novità tecnologiche anche se comunque sicuramente ci
tanti rumor perché si preannuncia un settembre molto molto caldo per apple anzi addirittura ho
sentito un rumor di agosto con qualche novità ma mi sembra un po difficile che ne pensi si
ritorna poi a settembre ma sì e anche sul settembre io ho qualche dubbio ce l'ho comunque
il covid qualche problema deve averlo creato anche a loro d'accordo non tutte le tutti i
dipendenti di apple avevano necessità di essere fisicamente nello stesso posto per collaborare
a tutti i dipendenti di apple e non tutti i dipendenti di apple avevano necessità di essere
a lancio dei nuovi prodotti chi si occupa del software magari da casa può lavorare tranquillamente
però non so un'azienda che ha sempre tenuto tantissimo ad avere tutti a copertino tutti
vicini tutti insieme mi sembra strano che non abbiano avuto nessuna difficoltà dovuta al
fatto che magari qualcuno a copertino non poteva esserci insomma lavorare a ranghi ridotti per cui
non so sarei quasi stupito se riuscissero a rispettare la classica scaletta romantica
da cui alla quale ci stanno abituando da tempo cioè primissimi di settembre annuncio settimana
successiva vendita nel primo round di paesi questo per i nuovi iphone se slittassimo ad ottobre io
più di tanto stupito non lo sarei diciamo che con la congiunzione di questo periodo non è
affatto una cosa una cosa difficile certo è che comunque ci sono tante novità perché vabbè
l'autunno è un periodo generico che può significare un po' tutto però sappiamo che di qui a appunto
settembre ottobre oltre agli iphone dovrebbero uscire probabilmente degli airpods aggiornati
perché si parla insomma di questa versione light da diverso tempo e dovrebbe arrivare qualche mac
probabilmente dovrebbe subire un aggiornamento in più abbiamo questa uscita insomma di questi
mac questo o questi mac con apple silicon che comunque insomma arriverà entro la fine dell'anno
quindi al più tardi dovrebbe essere novembre secondo me non credo che si arriverà proprio
sotto l'albero di natale insomma con i nuovi mac senti a proposito di questi apple silicon non so
se hai visto che dopo un primo iniziale benchmark che mostrava i dati però eseguito con geekbench
sotto emulazione rosetta che si è visto in pratica da disposizione soltanto quattro degli
otto core disponibili della 12z che è il sistema una chip temporaneo diciamo del
mac mini con del developer transition kit e questi erano già abbastanza buoni ovviamente non erano
quelli che vediamo nell'ipad perché appunto erano un po troncati da questo discorso dell'emulazione
rosetta e adesso sono arrivati invece dei test con geekbench pro la nuova versione compatibile
nativamente con apple silicon e si esprime molto bene arriviamo ovviamente ad equiparare
sostanzialmente quelli dell'ipad pro ma la cosa più importante è che questi dati sono dati che
vanno a superare quelli del macbook pro da 13 pollici top di gamma con i7 sia sul fronte
del processore sia sul fronte della componente grafica la intel iris plus g7 quindi si fa strada
sempre di più una cosa che ormai vado dicendo da praticamente due mesi cioè che in realtà il
primo computer che arriverà potrebbe essere un macbook pro non un macbook perché seppure logica
no farebbe pensare si riparte con line up si riparte dal basso e poi si va a migliorare in
realtà se abbiamo già una 12 z che va così di meglio del macbook pro più potente da 13 pollici
e questo non è neanche il sistema chip definitivo perché quello con apple silicon sarà sicuramente
più forte tant'è che non mi ricordo se fred craig federighi o qualcuno ha detto pensate che questi
sono dati e non ci stiamo nemmeno provando non ci abbiamo nemmeno provato perché sono in pratica i
dati ottenuti con un sistema chip nato per un tablet no quindi figuratevi cosa può arrivare
e quindi potrebbe essere un macbook produc ne pensi di questa di questa teoria insomma io volevo un
attimino ricalcare ancora questo discorso di non è un processore pensato per il computer è un
dell'ulteriore ritardo del passaggio ai 7 nanometri e hanno sicuramente visto sì esatto non è stata
molto ben accolta come notizia è stato sono stati assicurati insomma personaggi di un certo spicco
sugli allori non hanno certamente giovato e io sono sempre più ansioso di vedere uscire questi
mac con apple silicon perché come avevo già accennato non so se qui sul saggio podcast oppure
su easy apple io ho un mac pro del 2016 primo con la tastiera possiamo dirlo sfigata e ho qualche
problema lo puoi proprio dire e ho intenzione di avvalermi del programma di sostituzione di
richiamo di apple sul finire dei quattro anni di età di questo computer quindi te la sfrutti tutta
l'autunno sì in modo da arrivare più avanti possibile e poi valutare anche una batteria
nuova con la scusa cioè mi danno un computer nuovo alla fine della fiera cioè come quello
dell'epoca come se fosse stato in un magazzino me lo danno nuovo e a quel punto lì dovrò decidere
se dire boh vado all in con questo computer e me lo faccio durare altri quattro anni magari fino a
la mia tastiera è questa qui una tastiera wireless nella maggior parte dei casi me lo faccio durare
tanto e poi cambierò il computer vendendolo come fermaporte eventualmente a otto anni di età oppure
provo a vendermelo adesso adesso quando l'avrò fatto cambiare insomma tra qualche mese come ok
un computer di quattro anni fa ma nuovo come appena tirato fuori dalla scatola o quasi e cambiare
a quel punto lì non lo so cioè io sono sempre stato il primo a dire che comprare un mac con
intel adesso non è che sia uno spararsi nei piedi perché io sono convinto che il supporto da parte
del software andrà avanti ancora perlomeno la vita utile di un computer ecco poi magari non
otto anni ma quattro cinque anni direi senza difficoltà anche se sì nel passato non è stato
proprio così però no nel passato no però adesso è una situazione diversa
perché comunque intanto li stanno sviluppando parallelamente ormai questo è chiaro i due sistemi
operativi in più c'è il discorso che comunque la abbiamo ci hanno detto chiaramente che usciranno
ancora in futuro dei mac con intel quindi ci sta che la durata sia ancora un po mantenuta nel tempo
insomma poi tra l'altro oltre al fatto che debbano uscire questi nuovi mac che è stato dichiarato
direttamente in cook c'è il discorso che bene o male la fascia proprio più elevata quella della
mac pro sicuramente richiederà parecchio tempo cioè ci sono questi due anni di transizione
probabilmente la macchina più potente arriverà proprio a scadere grosso modo dei due anni che
si vanno ad aggiungere ai quattro diciamo che si potrebbero avere come durata dell'ultimo computer
uscito come supporto quindi a spannometricamente ecco io direi che sei anni sono plausibili insomma
però ecco sicuramente sul fronte della vendita adesso ci fai di più seppure poi c'è il problema
ok ci fai di più ma che ti compri ora che è un po'
esatto è quello è quello cioè perché se uscisse magari un computer interessante che poi cioè io
sono adesso indeciso su cosa fare in assoluto cioè non solo quale computer comprare ma quale tipo di
computer comprare perché mi prendo un desktop o mi prendo un portatile andando avanti con questa
situazione che ho da anni del portatile usato come desktop e ogni tanto in mobilità secondo me ti
per un paio d'anni ti fai un paio d'anni sereni spendi una cavolata ma meno di 100 euro al mese
e alla fine avrai meno di 100 euro al mese sono 2000 euro su due anni è detto meno parecchio meno
molto meno sì sì magari 60 euro però è una cosa che si può si può valutare scusa che saluto enzo m
e dice bella una live commento da youtube e poi che strano sentirvi ad uno per di claudio dice però
bello vedervi dal vivo ogni tanto e infine sciogli spero si legga così dice ho già cambiato la
tastiera quattro volte del macbook pro 16 pollici siccome un difetto riconosciuto la tastiera è
coperta per altri quattro anni ma questa non lo sapevo 2016 è macbook pro 2016 però attenzione
perché è quattro anni dalla data di acquisto originale non quattro anni dall'ultima sostituzione
dalla data di acquisto e perciò dovrebbero scadere proprio nel nel 2020 insomma la seconda del mese
insomma in quella acquistato vabbè comunque sicuramente un periodo di transizione che comporta
delle scelte un po difficili perché già fino a qualche mese fa prima di questa bomba insomma è
che comunque si sospettava sarebbe arrivata scegliere un mac per esempio nella fascia portatile
non era facilissimo perché come sapete c'è una mezza sovrapposizione tra aere pro poi in realtà
sono abbastanza diversi come computer ma non arriva facilmente questa informazione pensa che c'è un
ragazzo che mi ha scritto proprio ieri su instagram a proposito se mi volete seguire saggiamente
del macbook air perché si accusa la scheda logica dice che facevi di così complicato niente faceva
le per lavoro che lavora a casa ormai con i problemi che conosciamo delle chat delle video
chat video chiamate insomma continue con zoom e zoom non essendo ben ottimizzato a quanto pare
su mac portava le ventole a palla e come sapete la ventola in realtà non è che fa miracoli sul
macbook air perché l'abbiamo detto cento volte non è collegata direttamente alla cpu e quella
cpu nasce in realtà per essere anche fanless ma non con il profilo diciamo di spinta che
ha dato apple nella configurazione proprio della gestione del turbo boost in particolare
comunque delle frequenze in generale e quindi quando un software non è ben ottimizzato comunque
la si spinge tanto al di là diciamo di quello che è la competenza nativa del macbook air che
un computer nato per fare cose abbastanza semplici preferibilmente con i prodotti software apple
succede questo succede che si può effettivamente fondere la scheda logica che è insomma non è
proprio una bella cosa luca no decisamente no
la mia ragazza un macbook air quindi starci attento non che riesca mai neanche a farla
partire la ventola quindi sono a rischio show che ci dice che gli hanno detto allo store che
è stata estesa ma temo di doverti contraddire te devono devono averti detto una informazione
errata perché se andiamo sul sito di supporto apple c'è scritto il programma copre i macbook
macbook air macbook pro idonei c'è una lista per quattro anni dalla prima vendita al dettaglio
dell'unità quindi tra l'altro mi sembra che quando ti sostituiscono un pezzo in garanzia al
massimo se c'è una garanzia aggiuntiva e garanzia sul pezzo e massimo credo sia un anno per legge
forse anche meno mi sa 90 giorni 90 anni hai ragione 90 giorni comunque facciamo così in
descrizione al questa puntata io ormai non so più dove siamo quindi dico descrizione invece di note
luca perché se vi trovate nella medesima situazione magari date un'occhiata siete un pochino più
informati va bene luca allora quindi a parte questo discorso dei nuovi mac che sicuramente è la cosa
più interessante in questo periodo non c'è dubbio volevo fare una piccola citazione ad un'altra link
che troverete nelle note dell'episodio barra descrizione di questo video quando dunque lo
vedrete cioè che un pazzo folgorato ha realizzato su su web una versione di mac os classic 8 solo
utilizzando in pratica le funzionalità native che si possono adoperare su internet quindi html 5
javascript roba del genere e che fa impressione perché sembra veramente il sistema operativo
completo c'è anche il come si chiamava il paint dell'epoca non sai che neanche mi ricordo c'era
una versione mac paint non mi ricordo tanto perché io il classic 9 pratica l'ultima versione 9 l'ho
usato ma per farci poca roba e quindi non mi ricordo comunque curiosissimo
veramente dategli un'occhiata perché fa impressione insomma aprire solo con la tecnica
diciamo del web un qualcosa che sembra un sistema operativo completo senti luca una domanda secca
una roba proprio semplicissima che mi incuriosisce sta girando un rumor di questi tempi secondo cui
apple starebbe comunque valutando non quindi qualcosa di già concreto la realizzazione di
un iphone addirittura più economico ovviamente prendiamo l'iphone s2 come base di partenza
qualcosa che possa essere ancora in una scala inferiore sia in termini di qualità quindi
magari un sistema chip non così aggiornato magari non lo so una scocca ancora più datata non lo so
qualcosa del genere per rientrare intorno ai 23 massimo 100 dollari 2 massimo 3 che cifra ha detto
non si sa diciamo entro i 300 dollari quindi al di sotto dell'iphone s mi chiedevo ma secondo te
una cosa del genere no perché io mi ricordo ne abbiamo parlato tante volte apple non perde un
po la sua qualità premium se si butta in questa fascia poi comunque ci si è buttata almeno in
parte con l'iphone se perché l'iphone se è nato a 399 dollari che comunque seppure siano più tasse
con da noi poi con la questione che in italia nella conversione ad euro perdiamo sempre qualcosa
perché bene o male tra logistica spese aggiuntive eccetera eccetera arriva un po più in alto però
ecco tecnicamente non gli è andato affatto male ad apple con l'iphone se no quindi chissà
chissà che dici potrebbe farla sta sto colpo di testa non lo so se non riesco bene a capire la
mossa cioè da un lato mi farebbe piacere perché più iphone al di là dei patriottismi vari sulle
preferenze del sistema operativo vuol dire più telefoni con un software aggiornato in giro meno
potenziali vulnerabilità questo è una considerazione che devo sempre fare perché se guardiamo i
telefoni top di gamma android c'è ancora una qualche speranza che vengano aggiornati per un
minimo di tempo sulla base quei telefoni verrà già la fascia media difficile la fascia medio
bassa meno che meno non stanno migliorando e negli ultimi anni stanno stanno migliorando
non siamo ancora ai livelli della dieta per carità però devo dire stanno un po migliorando
comunque dicevo come come a parte la questione generica diciamo no io sto limite non lo vedo
c'è apple mi sembra sempre più aperta comunque negli ultimi anni no per cui se dovessero
valutare che questa mossa potrebbe avere un ritorno concreto secondo me non si farebbero
tanto scrupoli e tra l'altro si mangerebbe la fascia bassa praticamente medio bassa e a quel
punto lì se devi scegliere tra spendere 200 euro per un telefono qualsiasi 250 e poi passare a 300
avere un iphone molte persone ci farebbero un pensierino pur essendo un percentuale non
pochissimo la differenza bisogna vedere poi che compromessi decideranno di fare perché se il
compromesso dovesse essere sul design come l'attuale iphone se ok può starci per chi vuole un
telefono base sicuramente hanno molto margine per scendere a compromessi sui system on a chip
cioè vediamo regolarmente telefoni android di media medio alta gamma venire arati da processori
di apple di qualche anno fa quegli stessi processori potrebbero essere messi in un telefono
di bassa gamma e venduto a basso costo spero non facciano troppe concessioni dal punto di vista
del comparto fotografico che secondo me rimane comunque qualcosa di importante anche se è
altrettanto vero che la gente una volta che tu gli spari il contrasto al massimo la saturazione
quasi al massimo sono poi ci vedi crisp dettagli a manetta anche se non esiste
comunque da quel punto di vista secondo me si hai ragione la mossa più giusta forse sarebbe
lasciare magari la camera della dell'ultimo iphone se però ridurre un po il sistema una chip perché
alla fine diciamocelo so sistema una chip a 13 sull'iphone s2 un po sprecato è no cioè perché
diciamo che non è sprecato per la longevità è quella l'unica cosa ma anche oggi io ho l'iphone
10s a 12 ma non mi è mai capitato una volta di dire cavoli questo iphone potrebbe essere più
veloce è una cosa che è da tanto tentato
e a proposito rispondiamo a qualche messaggio
mpo 60 dice ciao allora devo preoccuparmi visto che ho appena acquistato un macbook pro da 16
prima un mac vintage probabilmente
un'altra persona ci dice che bello in video un esperimento riuscito che è Massimiliano grazie
si parte da 5 8 e si arriva a 6
non succede mentre all'inizio assolutamente mai
no il touch id è facilissimo che funzioni bene dai il touch id funziona bene sicuramente
quello ci sta quello ci sta quello può essere un problema di tutti
secondo me hai avuto un precedente 15 pollici no
del 2010 esattamente con la scheda video invece è sfigata cioè l'ho avuti tutti
è plausibile anche se magari sei uno di questi computer che ho avuto
quelli come me che porta sfiga solo a se stesso che è plausibile anche quello
e poi darkmat dice sarà divertente vedere i pezzi di scotch che coprono i sensori costosi
tra l'altro ecco del face id e mac dice questo utente darkmat
tra l'altro apple negli ultimi giorni ha rilasciato una dichiarazione dicendo che non dovete coprire
con scotch nastro eccetera gli schermi perché si rovinano quindi fate attenzione insomma
noi vi riportiamo la notizia sicuramente fateci fateci caso va bene allora fortunatamente mi pare
che abbiamo risposto più o meno a tutte le domande scusate se me ne sfuggi da qualcuno
erano davvero tante grazie e allora luca un'altra piccola questione che riguarda i prezzi no abbiamo
prima detto c'è la possibilità molto vaga insomma che apple possa presentare addirittura
un iphone ancora più economico in futuro ma quello che sappiamo è che arriveranno i nuovi iphone
di qui a breve e c'è una legittima anzi informazione che gira che riguarda addirittura un piccolo
calo di prezzo che poi addirittura qui è una parola grossa degli attuali iphone quindi
gli iphone 12 potrebbero nell'alien up partire un po' più basso credo una cinquantina di dollari
dicevano insomma che non lo so come la vedi sta cosa perché forse forse giustifica il fatto
che ci sia quest'ulteriore modello non lo so la vedo comunque bene perché già con la scorsa
generazione gli iphone 11 che prendono un po il posto del 10r della generazione precedente hanno
perso 50 euro da un passaggio all'altro altri 50 euro cominciamo ad avere un prezzo che non dico
essere concorrenziale ma perlomeno un po più aggressivo per gli standard di apple cioè tornare
a una quota tipo 600 dollari per un telefono così secondo me potrebbe essere piuttosto interessante
ricordato che lo posso anche mettere nella chat così la vedono anche loro non ci avevo pensato
prima l'ho appena messo ecco questo questo tweet contiene un grafico che fa vedere l'andamento
dei prezzi dei vari iphone al lancio e poi eventualmente se sono rimasti
all'istino fa vedere che prezzo hanno avuto per le varie capacità i vari modelli e il grafico
cioè va proprio a crescere in maniera spuderata e è evidente che apple stia cercando di guadagnare
di più strano è un'azienda è quello lo scopo delle aziende però se al contempo ci riesce a dare
valide soluzioni per chi non può o non vuole perché mi sembra anche più che legittimo non
volere spendere queste cifre indecorose per dei telefoni gli dà comunque un terminale molto
valido quindi sì cioè vedo bene un ulteriore calo di 50 dollari dopodiché diventa fantascienza
cioè ulteriori cali di prezzo di quel tipo di telefono negli anni prossimi cominciano a tornare
nella fantascienza però a me sembra anche una cosa
puntini ma a parte questo vedo anche una una progressione interessante relativamente al prezzo
base base diciamo del prodotto perché sì è vero che se guardi la scaletta va proprio a salire
vortigosamente fino agli iphone 10s max e 11 pro max che 10s max scusate sì e 11 pro max che hanno
toccato insomma come sapete vette esagerate e quindi è un'azienda che è molto più interessante
no però il modello base di ogni anno in realtà apple ha mantenuto sempre più o meno lì non è
cambiato moltissimo se vai a vedere il 3g qui da questo grafico dice che costava 700 dollari che
tra l'altro mi fa ribrezzo 600 600 e qua cos'è il 3g da 16 scusa hai ragione il 600 il 3g da 8
un po il posto dei precedenti in base gamma però alla fine il base attuale di oggi l'11 da 64 è
salito di 100 euro rispetto a quello lì quindi è tornato a essere 100 euro perché era arrivato a
150 c'è stata un po di rimodulazione c'è stata una sicuramente un ampliamento della forbice cioè
è un po meno ma il prezzo super giù a quello adesso andiamo dai 450 dollari dell'iphone 8 ai
1450 del 11 pro max che rimane un nome orripilante dopo un anno dal lancio i puntini che ti chiedevi
cosa fossero sono il prezzo medio di vendita degli iphone di quell'anno lì comunque vediamo che
nell'anno dell'iphone 10 sono arrivati
a quasi 800 dollari appena meno di 800 dollari di prezzo medio direi un bel balzo sì sì che tra
l'altro è stato un anno neanche così imponente come aumento perché quell'anno arrivò solo l'iphone
10 cioè non c'era la versione più grande che poi arrivò l'anno dopo no quindi comunque erano dei
miseri 1150 euro per il top che a me hanno fatto strabuzzare gli occhi quando ho visto che l'anno
se avete una versione vecchia di
iphone o del sistema operativo insomma
è meglio se aggiungete anche un commento
perché così vediamo il vostro nome e vi possiamo ringraziare
come sto facendo in questo momento
ci ha scritto sempre un piacere ascoltare
sì che ci segue da molto tempo e ci ringrazia
poi anche scibi scenco bellissimo
che dice che ci ringrazia in particolare per la puntata
sulla domotica che ha trovato illuminante
te la ricordi luca quella che abbiamo registrato
qualche tempo fa magari si potrebbe pensare
a un aggiornamento tra qualche mese così
magari ci sono novità magari no
perfetto per ascoltare quando ci vuole rilassare per un'oretta
con discussioni internazionali
sono queste le ultime recensioni arrivate
e quindi ve lo ricordo se potete
che chi è in diretta adesso sta vedendo
anche sovrimpressione cioè saggiopodcast
luca hai visto che siamo aggiornati
con questo nuovo strumento è proprio
però ho visto che abbiamo uno streaming
mi sa che questo è un limite di youtube
cioè lo aumenta poi nella fase successiva
poi quindi chi lo vede in diretta lo vede un po' più
scrauso però poi dovrebbe arrivare
la versione in full hd mi auguro
easypodcast nel periodo della quarantena
in easyapple scusami riuscivamo a andare
in 1080 quindi forse è una limitazione
di streamyard che però è un servizio
molto interessante che stiamo usando per
gestire proprio la trasmissione
io direi luca che possiamo salutare
agosto sto pensando dopo l'estate
ma in realtà poi mi sono ricordato che c'è già l'estate
che era bello quando dicevi arriva l'estate
e significava farti quei tre mesi di nulla
per te ne è passato comunque meno che per me
portavi solamente male eravamo coetanei
sembravi più vecchio di quanto più maturo
c'è un'ultima domanda di ivan a questo punto rispondiamo
dice lo so che hai già risposto però siccome
ho comprato il macbook pro 13 pollici 2020
due giorni fa volevo solo capire se conviene
riportarlo indietro e aspettare due tre mesi
se ti è possibile cioè se hai un'altra macchina
io ti posso dire quello che farei io
io lo riporterei indietro perché
da quello che stiamo vedendo è capace che il mac più scarso
e tralassarà un mac molto più longevo
aspetterei luca tu che faresti
sì cioè avendo la possibilità di
non sono i computer che ti interessano magari fanno
per considerato che appunto abbiamo detto
secondo noi manca veramente poco
direi che entro il 2020 vedremo sicuramente
chiaro può dare fastidio dopo aver
sentito il profumo di computer nuovo
tornare a un computer vecchio ma
aspetterei cioè farei questa mossa
per un paio di mesi insomma due tre mesi
grazie per essere stati con noi grazie anche per quelli che
sono stati con noi grazie per quelli che sono stati con noi
grazie per quelli che sono stati con noi
grazie per quelli che sono stati qui nella diretta video
e niente se l'esperimento vi è piaciuto
fatecelo sapere anche magari con
appunto i commenti nelle recensioni
un riferimento a questo discorso delle live video
perché se vi interessano insomma oltre che
ovviamente con i commenti o i mi piace
su youtube direttamente possiamo
sicuramente ripetere l'esperimento in futuro
va bene ragazzi però l'unica cosa che mi causa più
la produzione di podcast audio ho
tutto il mio workflow ormai molto
ottimizzato banalmente per i capitoli
abbassa tecnologia mi devo scrivere
metto le mie sbarrettine su webleton
piccola parentesi per dirti questa cosa
lo dico anche ai nostri ascoltatori che in questo periodo di
dirette un po' tutti le stanno facendo
può essere interessante il metodo
manuale tramite magari una chiamata
gestione skype o skype non mi sono mai capito
come si dice skype perché adobbi
che è un software open source molto utilizzato
per lo streaming hai effettivamente un controllo totale
mentre questo stream yard che io ho anche
lo sto utilizzando Luca sai perché? perché in realtà
per le dirette così alla buona
perché se le devi invitare anche un'altra persona
non deve avere un setup complicato gli mandi un link
ha molti limiti perché anche a livello di personalizzazione
fai veramente poco però è simpatico
il fatto che veramente mandi un link
uno entra con la sua webcam qualsiasi
diverse configurazioni due facce affiancate
condivisione schermo insomma è molto comodo
per questo discorso qui vabbè scusate
per la digressione grazie ancora per averci seguito
mi è partito il trip ci riprovo