SaggioPodcast #113 - Si chiama Ray Donovan
benvenuti al saggio podcast questa è la puntata numero 113 un numero che mi fa già sorridere in
effetti qui c'è veramente bisogno del chiamare chiamare l'emergenza perché dopo il 30 luglio
2020 registriamo oggi che anche se non si dovrebbe dire in podcast ma lo dico che il 20 ottobre 2020
quindi è passato così tanto tempo che ci vuole veramente da chiamare l'emergenza perché qui
siamo messi assolutamente male e tra l'altro oggi rischiamo anche di non registrare perché
Luca non poteva perché Federico non poteva per fortuna è venuto a salvarci Elio ciao Elio
ciao Maurizio e ciao a tutti gli ascoltatori fantastica puntata 113 come la targa della
macchina di Topolino tra l'altro se proprio vogliamo citare numeri famosi
ed ecco che la nerderia esce fuori
va bene Elio che ovviamente perché siccome non ci deve andare tutto liscio purtroppo non aveva
con sé dietro il microfono buono quindi siamo con l'airpods ma con la scusa testeremo questo
prodotto airpods pro vedremo come si sente durante un podcast facciamo finta che l'abbiamo fatta
apposta Elio che ne pensi? Sì esatto esatto questa è in realtà una recensione live delle
airpods pro di apple rilasciate ormai un anno fa se non erro se non erro
se non qualcosa in più forse ma intanto chi le aveva mai usate in un podcast? Chi ce l'aveva mai avuto questo coraggio?
ma nessuno ma nessuno e quindi di solito stanno tutti col cavetto quando fanno i podcast mai nessuno con le airpods pro testeremo anche la durata della batteria a questo punto quindi vediamo un po' come come si procederà quindi scusatemi eventualmente per la qualità dell'audio mia un po' più bassa però era l'attrezzatura migliore che avevo a portata di mano per oggi
Va bene, va bene Elio, molto meglio averti anche con un microfono scalcinato che non averti per niente
e insomma dal 30 luglio al 20 ottobre chiaramente più che acqua sotto i ponti
qui c'è stata la rivoluzione del mondo 60 volte perché in effetti sono successe molte cose
ma tante di quelle cose che ovviamente faremo fatica ad elencarle tutte insomma
per cui più che una puntata di news direi che può essere una puntata, se Elio sei d'accordo
più focalizzata veramente sugli ultimi prodotti che sono usciti
io salterei anche l'iPad Air, non perché non mi interessi assolutamente
è un prodotto molto interessante, al contrario tant'è che ci ho già girato forse Elio penso tre video e ancora deve uscire
se non erro, se non erro sì
perché poi i preordini sono partiti insieme a quelli degli iPhone 12 e 12 Pro
e quindi in pratica ancora non sono stati neanche consegnati questi nuovi iPad Air
però ecco l'argomento è stato un po' dibattuto perché ho fatto notare, correggimi se sbaglio Elio
che l'iPad Air per quanto sia sicuramente oggi un prodotto migliore che in passato
e vabbè ci sta insomma un nuovo prodotto ma poi ha anche avuto questo salto generazionale
nel design perché sai che segue il vecchio design dell'iPad Pro
e però attualmente il vecchio design è già il nuovo rispetto a quello che era prima
perché già nel 2018 era cambiato e quindi è arrivato questo sicuramente refresh importante per l'iPad Air
però diciamo che se poi uno va a guardare le caratteristiche tecniche
l'iPad Pro ad oggi è ancora un prodotto più completo se vogliamo
sì di due anni fa anche quello del 2018 ma più completo
però questo A14 Elio mamma mia come pesta
no pesta tantissimo, pesta tantissimo anche il single core è una cosa veramente fantastica
pesta tanto se sull'iPad che a quanto pare pesterà parecchio anche sugli iPhone
insomma dove ovviamente il sistema da gestire è molto meno complesso
visto anche le dimensioni dello schermo totalmente diverse insomma
sono molto curioso guarda di vedere in realtà le possibili applicazioni dell'A14
come A14X o Z o quello che sarà insomma
sugli iPad Pro del futuro quindi supportato non solo dai normali core di CPU
che già troviamo sul nostro iPhone, ormai dico nostri anche se non ci sono ancora arrivati
ma anche sugli iPad Pro che notoriamente insomma hanno sempre avuto una richiesta
e delle prestazioni molto più alte, molto più performanti
e chissà, ma qua vado un po' nella fantapoli
se l'A14 non sarà in qualche modo imparentato per qualche motivo
anche con i primi Apple Silicon che ormai usciranno di qui a meno di un mese
perché si può cifrare che il keynote degli Apple Silicon dovrebbe essere intorno al 17 di novembre
correggimi se sbaglio
sì ma intanto tu ritende scherzando in due frasi hai buttato sul fuoco carne a morire praticamente
c'erano tantissime cose che hai accennato
che sono interessantissime
ma io faccio l'avvocato non per niente voglio dire
voglio ritornare su tutti i punti che hai citato il più brevemente possibile
prima cosa hai detto il discorso interessantissimo di questo A14 in single core
il punteggio migliore in assoluto su Geekbench
cioè ha superato in single core tutti gli AMD, tutti gli Intel
c'è una roba veramente pazzesca
veramente pazzesca
tra l'altro per un processore che comunque ha delle frequenze operative
che sono molto più efficaci
che sono lontane ancora tantissimo da quelle che vediamo invece sui processori
che per arrivare a delle soglie vagamente comparabili
sparano fino ai 5 GHz insomma
mentre no belli freschi freschi con non so 2,7 GHz
una roba simile
si tengono addirittura in cima alla classifica
quindi già una cosa veramente impressionante
e questa è una prima cosa che volevo sottolineare
e poi vi dico che in descrizione
anzi sono abituato con YouTube e dico in descrizione
come si chiamano nelle show?
delle note
di questo episodio troverete un paio di link
anzi più di un paio sicuramente
da alcuni video che ho pubblicato di recente
uno proprio incentrato sulla 14
e uno sul confronto anche di iPad Air e iPad Pro
che dicevo prima
ma la cosa che volevo dire della 14
è che diciamo che per certe cose è arrivato un po'
come previsto ecco
perché bene o male Apple ha mantenuto una costanza di progressione
diciamo anno su anno
negli ultimi anni
negli ultimi tempi che viene confermata con questo 14
ma la cosa impressionante
non è tanto lato processore
perché lato processore
come dicevo ha seguito un andamento
sicuramente in crescita
ma se tu gli metti di fianco
un A12X o A12Z
che ha il doppio dei core
ad alta potenza
diciamo perché ce ne sono
due ad alta potenza
diciamo alte prestazioni e quattro ad alta efficienza
nella E14 mentre
nei modelli di A12Z e X
erano quattro ad alte prestazioni
e quattro ad alta efficienza
e quindi diciamo che il fatto che sia migliorato
gli consente di arrivare molto vicino a queste prestazioni
ma non di superare i vecchi iPad Pro
però lato grafico invece
con la metà dei core
sembra addirittura leggermente
ma di poco di poco superiore nei benchmark
quindi quando vedremo
come dici tu un modello pompato
di questo A14 che sia una X
che sia una Z che sia su iPad Pro
che sia di derivazione anche
su questi Apple Silicon
quindi nei Mac futuri che verranno presentati
come dicevi a novembre
poi la disponibilità ancora non sappiamo
quale sarà effettiva
però ecco immaginare questo processore pompato
sia sul lato GPU che lato CPU
fa veramente
rabbrividire cioè è una roba
che mi sembra anche confermare Elio
ti ricordi che io feci un video
qualche tempo fa con la mia ipotesi di roadmap
per Apple Silicon
cioè per l'uscita dei modelli
e la prima cosa che dissi è attenzione che tutti quanti
adesso stanno dicendo che arriva un MacBook
a me mi pare una stronzata
perché se
il precedente processore
gli dava le piste
ai MacBook Pro 13 pollici più potenti
come può un nuovo
processore Apple Silicon
ottimizzato per i Mac essere messo
su un MacBook che teoricamente
come nome MacBook
già lo classifica di fascia inferiore
agli attuali Pro
e quindi in un certo senso mi sembra
prendere anche vita quella roadmap
che dicevo io con l'ipotesi
di un computer che possa arrivare già
in modalità Pro
che sia un 14 pollici
non so cosa
assolutamente io sono perfettamente d'accordo con te
non perché ovviamente siamo amici
o perché stiamo facendo questa stessa puntata
del podcast sia chiaro
perché dovete sapere che in privato
poi magari quando non siamo d'accordo su qualche cosa
ne discutiamo
però da questo punto di vista
ad avere dei processori che veramente danno i giri
ai processori desktop attuali
o comunque a configurazione
di desktop di un determinato livello
sarebbe del tutto inopportuno
associare il nome di
Apple Silicon, il primo processore
creato da Apple, pensato da Apple
prodotto tra virgolette da Apple
per i propri computer
associarlo a un
line up di computer che
nell'immaginario collettivo sono sempre stati
un po' gli entry level della situazione
come il MacBook come giustamente
ricordavi tu, secondo me
è molto probabile che per esempio prenda vita
il progetto finalmente del
MacBook Pro da 14 pollici
di cui ormai si parla
da un paio d'anni se non erro
che non è mai arrivato
e aggiudicare degli ultimi refresh
cambi di design del 15 pollici
che ora è diventato 16, del 13 pollici
che di fatto è praticamente
rimasto uguale a se stesso
molto probabilmente il primo
o se non il primo, il secondo
Mac a essere aggiornato a una simile architettura
potrebbe essere proprio lui
sarà da vedere tra l'altro
se questo stesso approccio
Apple potrebbe averlo tanto con la iMac
e quindi tirare fuori finalmente
anche il tanto vociferato iMac
con un design
totalmente rivisto, visto che ormai
l'attuale per quanto
mortale è ormai quasi vintage
voglio dire rispetto
al design degli altri prodotti
ma in serie è curioso
soprattutto di vedere se avrà il coraggio di
metterlo anche su
un Mac Mini che ricordiamoci
è lì a questo punto
acquisterebbe forse
tutt'altro fascino anche
per chi è indirizzato verso i sistemi desktop
e non solo verso
i sistemi portati
come i due MacBook Pro
Sì, tra l'altro
alla fine un MacBook
praticamente Apple
potrebbe già farlo con la 14
magari gli cambia nome per dire
però già con le prestazioni che ha la 14
ma tranquillamente un MacBook
si farebbe
perché sia sul fronte grafico
che sul fronte del processore
va tranquillamente a
rivaleggiare con quelli che sono già
praticamente gli Air
ma anche qualcosa in più
quindi in teoria
a parte le ottimizzazioni necessarie
per arrivare sul desktop
sicuramente ci saranno delle istruzioni specifiche
ci saranno dei chip magari dedicati
probabilmente ci sono delle ottimizzazioni
per portare Thunderbolt e via discorrendo
però in fin dei conti
i numeri ci sono insomma per una macchina
che possa essere considerata entry level
ma se
mi devi invece tirare fuori qualcosa di più
carrozzato con Apple Silicon
effettivamente un bel Pro ci starebbe
e mi piace anche la tua idea di Mac Mini
seppure
devo dire io
non immagino che il Mac Mini lo facciano subito
più che altro perché in realtà
io credo che il lavoro grosso
loro lo avranno da fare
più che altro sulle versioni
dove la GPU ha una componente
relativamente importante
quindi immagino per esempio i MacBook Pro più grandi
e gli iMac più grandi
per cui ci sarà un periodo di tempo
diciamo di un anno
secondo me in cui di lanci importanti
su Apple Silicon
Apple non ne potrà fare
e in quel frangente sarebbe ottimo
tirar fuori dal freezer il Mac Mini
e spararci dentro anche il chip
già messo su un MacBook Pro
diciamo da 14 pollici
come ci siamo detti prima
perché sul Mini comunque avrebbe
tanto tanto senso
anche io lo prenderei devo dire
perché l'attuale problema del Mini
è che lato GPU è una ciofeca
però se tu gli metti invece
queste schede grafiche
e anche magari ottimizzate in maniera migliore
rispetto a quello che vediamo oggi
sono assolutamente capaci anche di gestire
tranquillamente per esempio un editing video
cosa che col Mac Mini non puoi fare
quindi è una macchina che potrebbe acquistare
tanto tanto tanto senso
senza considerare il fatto che comunque
Big Sur sarà praticamente
e tutti i sistemi operativi che ovviamente
risuccederanno saranno praticamente
costruiti e cuciti addosso
ai nuovi processori
quindi senza doversi necessariamente
addettare architetture terze eccetera
abbiamo visto Apple cosa riesce a fare
quando riesce a combinare perfettamente
l'architettura hardware con quella software
insomma quindi gli iPhone e gli iPad
sono sotto l'architettura
ma quando cavolo arriva?
io ogni volta che sento Big Sur
mi ricordo sempre di quella canzoncina
che forse era di
mi ricordo
era di un film natalizio
può essere About a Boy
quella con la sonora c'era una canzone
che si chiamava Big Sur
e dovrebbe uscire
a questo punto
non vorrei dire
una cappellata come si vuol dire
giusto che non posso utilizzare altri termini
più tecnici
da questo punto di vista
però
secondo me il Big Sur
penso lo vedrà a luce più o meno
con il lancio
dei primi Apple Silicon o quantomeno
con la loro rappresentazione
io spero che quantomeno Apple si sta prendendo
tutto questo tempo
se lo prenda con molta molta calma
se ha bisogno di qualche mese in più
lo facesse pure
perché abbiamo visto con Catalina
i vari mal di pancia
che ci sono stati all'inizio
e che ci sono tuttora sotto alcuni punti di vista
quindi voglio dire
diciamo che non è forse il miglior sistema
la miglior versione del sistema operativo desktop
di Apple da qualche anno
a questa parte
quindi se con Big Sur
oltre a rivedere l'interfaccia grafica
che ti dirò un po'
mi sta piacendo questo nuovo approccio
un po' più fresco
per quanto comunque molto più simile
all'interfaccia touch
dei dispositivi iOS, iPadOS, eccetera
però comunque mi sta piacendo
avevo, credimi
sentivo il bisogno un po' di una svecchiata
del sistema operativo
infatti sono stato anche uno dei primi a attivare la modalità scura
quando si è potuto fare
giusto per avere anche l'impressione di qualcosa di nuovo
però se si riprende qualche mese in più
come dicevo prima
farebbe cosa gradita
insomma
ma tu ti ricordi Elio
quando i Mac erano
praticamente customizzabili su tutto
c'erano quei software
io non mi ricordo neanche più come si chiamavano
ma avevo fatto un sacco di guide
si poteva cambiare l'aspetto del dock
l'aspetto dei menu
si poteva cambiare qualsiasi cosa sul Mac
un tempo
ma adesso zero proprio
non si può fare più niente praticamente
giusto l'icone puoi cambiare una per una
insomma
però ti dirò
forse è meglio
perché col passare dell'età
sto diventando sempre meno disponibile
e disposto a star lì
a cambiare
la pigrizia in questo senso
già devi stare al computer per lavorare
quindi perderci anche tempo per cambiare l'icone
l'aspetto grafico eccetera
onestamente no
abbiamo un problema analogo
rispetto al fatto che utilizziamo diversi computer
esatto
e onestamente io
più mi capita questa cosa
e più mi rendo conto che preferisco
mantenere il sistema operativo
il più possibile vicino
a quello che è nudo e crudo
poi in realtà la roba la metti per carità
però cerco veramente di limitare al minimo
le cose in più perché altrimenti
quando ti arriva una nuova macchina
perché magari quella di prima l'hai presa a noleggio
oppure l'hai sostituita
hai fatto l'upgrade o vai da una parte all'altra in studio
e via dicendo devi ricambiare tutto da capo
insomma è roba che veramente c'è tempo da perdere
quando eri giovane insomma
no infatti ora non più
anche perché poi hai visto insomma
ora che in qualche modo si può
forzare iOS e iPadOS
con i comandi rapidi
poter cambiare l'icona
e tutti gli obrobri
che si stanno vedendo
ho visto cose che voi umani veramente
a parte che poi ogni volta che lanci l'app
ti deve apparire davanti i comandi
perché ovviamente passa da lì
ma insomma
non lo so veramente
facciamo che non parliamo di questa cosa
però per esempio approfitto di questo assist
più che altro per dire che forse l'integrazione
di comandi che si deve ogni volta aprire
io mi auguro che una delle prossime versioni
di iOS e iPadOS sia
integrata meglio proprio all'interno del sistema
operativo in modo tale da evitare
ogni volta il lancio di comandi
ogni volta che bisogna fare
qualcosina insomma perché ti dirò è un po' fastidioso
in realtà adesso
si apre tipo pop-up
non ti va più a piena pagina
se sei all'interno di un'app
almeno così mi pare con i miei comandi
però insomma è sempre una cosa
non trasparente del tutto trasparente
però io non so se l'iApple
vorrà fare qualcosa
perché credo che lì ci sia anche
una questione di attenzione
non tanto alla privacy ma comunque di
attenzione a ciò che sta succedendo
sul tuo dispositivo e siccome i comandi possono essere
importati possono essere anche
possono fare diverse cose
insomma sul sistema io credo che
l'abbiano voluto fare appositamente
vedi che c'è anche un po' di vincolo su
quando lo lanci devi dare in un certo senso
l'autorizzazione diciamo a lanciarsi
o comunque una conferma insomma è un po' più
votato bene o male a darti
quella sensazione di essere
sempre tu a seguire la cosa
e non che funzioni totalmente in background
faccio una piccola
pausa in questo momento del
podcast prima di passare
all'argomento clou diciamo che sarebbero
gli iPhone 12 per
dirvi che comunque
se non abbiamo anche registrato puntate in questo
periodo il problema principale è sicuramente
stato organizzativo
credetemi che ogni volta che ero disponibile io non era disponibile
Luca quando era disponibile Luca non era disponibile
io allora parlavo con Federico e non era disponibile
Federico però era disponibile un altro giorno ma non era disponibile
insomma una cosa veramente
che non se ne usciva
però devo dire che anche voi
non siete più così
voi ascoltatori non siete più belli frizzanti
come un tempo
ci scrivevate ci mandavate
email all'indirizzo saggio podcast
at easypodcast.it
ci scrivevate all'account
su Twitter ci arrivavano dei messaggi
ci arrivavano le recensioni su iTunes
da un po' avete smesso
questa pratica ora
una curiosità che vi voglio
svelare è che
se si chiude un podcast
oggi non faccio più il saggio podcast
ne apro un altro e lo chiamo saggio podcast
bis per dire
che nome fantasioso
molto legale tra l'altro manco due bis
bis perfetto
e ci sei tu dovevo dare
forse questa connotazione
cosa succede
quel podcast anche con la metà degli ascolti
del saggio podcast nelle prime
due settimane
arriva più o meno primo in classifica
su iTunes perché iTunes ha questa
predisposizione a dare visibilità
ai nuovi podcast che ci sta
infatti molti si stupiscono quando aprono un podcast
cavolo ho superato la zanzara
è normale ragazzi all'inizio
anche se aprite un podcast che
parlate di aria fritta più o meno vi succede
questa cosa però ecco
non vorrei fare questa cosa qua
chiudere e aprire nuovi podcast perché
mi piace la continuità insomma siamo arrivati
anche a un numero considerevole di puntate
seppure con la nostra irregolarità
assoluta e quindi
vi chiedo se è possibile un po' di supporto
insomma
su tutti i fronti che ho citato
poco fa quindi qualsiasi
canale voi preferiate anche
mettendo non lo so l'immagine
su Instagram quando ascolterete
questo podcast con lo screenshot
qualsiasi cosa qualsiasi attività
correlata al saggio podcast
che farete nelle settimane
nella settimana successiva alla pubblicazione
di questa puntata
sarà oggetto di un caloroso ringraziamento
da parte mia da parte di Elio
da parte di Luca da parte insomma di tutto
il network chiusa questa parentesi
così parliamo di questi
iPhone 12 iPhone 12 che
è inutile che vi descriviamo insomma
nel dettaglio perché
li conoscerete ormai sicuramente
forse meglio di noi tra l'altro oggi è scaduto
l'embargo Elio per
gli unboxing si sono
imparati adesso tutti che fanno due embargo
l'embargo per l'unboxing e l'embargo
per la recensione che è una genialata
perché doppia visibilità
esatto esatto
ma soprattutto il
soprattutto i creator
che ricevono gli iPhone
da Apple o comunque
i vari prodotti dai vari produttori
hanno anche loro
una doppia visibilità quindi diciamo che è un win win
sia per il produttore che
per il creator che li va
a recensire anche se
devo essere proprio sincero sincero sincero
però veramente non ce l'ho con nessuno
io gli unboxing continuo a non capirli
credimi è proprio un
fatto mio non
ne vedo pochissimi gli unboxing
giusto quelli di
Justin ma per altri motivi
insomma ma perché più che l'unboxing
stai guardando lei
ma tu lo sai che è sempre la mia seconda
youtuber preferita dopo di te lo sai
quindi insomma
e quindi con questa
prima tornata diciamo di unboxing
io per la verità ho visto
oggi soltanto quello di
MKBHD come si chiama lui
no forse
sai quale ho visto anche quello
di quel tizio che non ricordo mai come si
chiama perché
ha fatto un video sul MagSafe volevo
un approfondimento sulla cosa
quel tizio
di Unbox Therapy
no che fa anche
intervistato è stato lì con Tim Cook
qualche tempo fa
quello un po' sbarbatello
capelli tirati all'indietro
ho capito chi è non mi viene il nome
ho capito chi è ho capito
ho visto
solo questi due video
onestamente non mi hanno detto niente
che non sapessi da quello che già
si sapeva insomma pubblicamente
perché giustamente poi gli unboxing
come ho detto recentemente
quando ho aperto questa nuova rubrica
di video su YouTube che ho chiamato Assaggi
che è un nome che avevamo coniato insieme
ti ricordi Ennio?
esatto sì sul blog
sul sito per le mini recensioni
l'ho recuperato l'ho portato anche
su YouTube perché a differenza
degli unboxing se almeno parli di qualcosa
che hai testato non dico tre anni
ma almeno due settimane
almeno dici qualcosa perché
gli unboxing li apri e dici
oh guarda il colore è un po' diverso
tra l'altro apro la parentesi
quest'anno apri la scatola dell'iPhone
e trovi solo l'iPhone
non c'è molto da dire
si riducono anche le possibilità di
no però in realtà puoi dire di più proprio perché c'è di meno
capito quindi si apre la polenta
less is more certo
difatti io già mi sto immaginando
quando farò la recensione di questi smart
che probabilmente inizierò dicendo
allora se volete sapere le caratteristiche tecniche
guardate questo video che ho già fatto
se volete sapere cosa manca guardate questo video che ho già fatto
perché sennò devi ripetere sempre le stesse cose
non c'è il caricatore
perché sì e perché no
non c'è quello
insomma non se ne esce più
comunque tornando a noi
a proposito di questi iPhone 12
di cui come ho detto non andremo ad approfondire
cose come le caratteristiche tecniche
elencandole una per una
ma che troverete sicuramente più dettagliati
nei link che troverete
nelle note di questo episodio
mi interessa più che altro capire
un paio di considerazioni anche da parte tua
Elio relativamente a un
dubbio che tra l'altro ti attanaglia
in prima persona
perché come sapete adesso la particolarità
diciamo rispetto agli altri anni a parte il fatto
che c'è un iPhone in più cioè l'iPhone mini
e che abbiamo questi due
iPhone e iPhone Pro
ovviamente parlo dei modelli 12
che sono sostanzialmente uguali
per tante cose uguali per dimensioni
tante che utilizzano gli stessi case
uguali per caratteristiche tecniche generali
uguali ora anche per il display
perché nell'iPhone 12 come nel mini adesso abbiamo
gli OLED non più i liquid retina alias LCD
quindi ci troviamo
con due prodotti che hanno una differenza di prezzo
di 250 euro
al listino base
però l'iPhone 12 ha 64 GB
e non 128
quindi se andiamo ad equiparare anche il taglio
di memoria la differenza diventa
solo di 200 euro
ed è una questione che sembra
sulla carta
privilegiare il Pro no perché dici
cavolo per 200 euro
soffesso che mi prendo il non Pro
perché io non sono Pro
io voglio il Pro
e ci stanno questi pippe mentali però
io invece parlando con
Teleo ti sto dicendo che
in realtà comunque
anche se la differenza economica
si è ristretta perché l'iPhone 12
è cresciuto di prezzo mentre il Pro
e il Pro Max sono rimaste
agli stessi listini di prima tranne
gli upgrade di memoria ma quello è un altro
discorso però a parità di
128 GB per dire
questi 200 euro sono pochi
ma in realtà cosa ti dà in più il Pro
ti dà la fotocamera tele
esatto
ti dà l'acciaio invece
dell'alluminio
cioè voglio dire per carità
io sono un fan assoluto dell'acciaio
però sicuramente non è una cosa
che considererei sull'iPhone in maniera
così determinante anche perché a differenza
dell'Apple Watch non è un dispositivo
tra virgolette di moda che tieni al polso
magari col cinturino abbinato
e via dicendo ma è qualcosa che magari
rischi anche di mettere in una cover
e finisce sempre in una cover
voglio dire alla fine quindi
si perde molto
tra l'altro ricordiamoci le cover trasparenti
di quest'anno ma ci arriviamo dopo magari
e infatti
finisco giusto questa comparativa
che ti stavo dicendo quindi queste due cose
il processore è uguale
le altre due fotocamere sono uguali
la come dire
la composizione
del prodotto sostanzialmente
è uguale
alla fine le altre piccole differenze che ci sono
sono nella RAM perché a quanto pare
ce ne sono 4 di gigabyte
nel modello base e 6 nel Pro che potrebbe essere il motivo
per cui sul Pro abbiamo
la modalità di registrazione HDR
Dolby Vision a 60 fotogrammi al secondo invece che 30
come sugli iPhone lisci ma è una roba che
cioè voglio dire magari al 99,9%
delle persone
anche sapendolo
dici ma che cavolo mi serve
quante persone andranno a girare in HDR Dolby Vision
che poi se lo possono vedere solo sull'iPhone
perché non tutti hanno la TV Dolby Vision
non tutti si mettono a passare il phone
diciamo che non è sicuramente la priorità
questo Dolby Vision
e poi c'è anche quella parte dell'Apple Pro Raw
molto carina di questo nuovo file che arriverà
comunque non c'è subito
questo nuovo formato che darà la possibilità di scattare le foto
ed editarle in maniera più avanzata
però ecco ancora la parola avanzata
ci fa capire che non è una roba per tutti
insomma no?
e altre novità ce ne sono in Helio Check
cos'altro?
caratterizza il Pro oltre queste 4 cose in croce che ho detto?
ma nient'altro
poi c'è un'ulteriore differenza
fra i due Pro se proprio vogliamo stare
lì sull'autocamera
esatto
più sali di livello
più c'è qualcosina di differenza
perché non ti nascondo io vengo da
un anno come sai di 11 Pro
e 11 Pro Max
in fin dei conti erano due telefoni praticamente
identici se non
per la dimensione dello schermo
e oggettivamente
non
non ho avuto nessun vantaggio
da utilizzare il Max
o da utilizzare
l'11 Pro insomma
intanto chiariamo questa cosa
Helio ha due telefoni sempre
io sono malato
ok io sono
allora a partire da questo posto
io sono malato
per queste cose
no aspetta io non ti considero malato
perché io ho due telefoni da 20 anni
però io almeno
faccio una cosa tipo che
uno è Android
e uno è iOS
in modo tale da avere i due bondi
e comunque ho
il display principale
il dispositivo principale
su iPhone
tu invece è la cosa comica
che hai due telefoni
ma hai due iPhone
due iPhone
o due iPhone
tra l'altro
spesso sono anche quasi
quasi identici
cioè
sì io c'ho
una dimensione
fantastica
penso che tu sia l'unico
al mondo
che sa fare questa cosa
scherzo scherzo
no in realtà
mi è comodo
però aspetta
non mi hai risposto
non mi hai risposto innanzitutto
a quello che hai detto prima
cioè la questione
se il secondo tuo telefono
perché tipicamente
il tuo secondo telefono
è diciamo più piccolo
è un po' più economico
dell'altro
sarà quindi
un iPhone 12
o un iPhone 12 Pro
perché io veramente
questo 12 Pro
quest'anno
fatico a giustificarlo
per i motivi
che hai accennato tu
cioè che Apple
in questo caso
non ha messo
le due migliorie
tra virgolette
più interessanti
del Pro Max
che sono
la fotocamera principale
parecchio migliorata
in termini di dimensione
del sensore
per il fatto che
ha la stabilizzazione
sul sensore
e per il fatto che
ha anche una tele
un po' più lunga
diciamo come zoom
chiamiamolo zoom
insomma tanto per capirci
di poco
ma un po' più lunga
da 2x a 2,5x
e queste cose
non ci sono nel Pro normale
quindi a maggior ragione
con questa differenza di prezzo
che sì
sarà esigua
ma c'è sempre
insomma
che farai
iPhone 12
o iPhone 12 Pro
iPhone 12
e ti stupirò
iPhone 12
da 128 GB
non da 256 GB
sembra
sei un grande
perché
grazie
ti avevo dato
questo consiglio
ma ero sicuro
che non l'avresti accolto
e invece
quest'anno
invece guarda
mi sono cervellato
nelle mie notti
insomma
sonne
dicendo
ma devo seguire il cuore
o devo seguire la mente
scusa
dovevo fare per forza
il battutone
e quindi
ho seguito insomma
un po' quello che mi hai
mi hai detto tu
ma più che altro
perché ho fatto un ragionamento
ho detto
quest'anno
provo a invertire
un po'
tutto il sistema
ok
nel senso
io ho sempre avuto
il modello più grande
con il numero di lavoro
mentre il modello più piccolo
con il numero personale
sai
anche per portarlo
più facilmente
in giro
in gita
all'estate
appresso
eccetera
quest'anno un po'
le differenze hardware
non mi hanno colpito
più di tanto
fra il 12
e il 12 pro normale
e quindi
mi sono fatto due calcoli
ho visto che
tutto sommato
sul mio numero di lavoro
avevo la possibilità
di disinstallare
molti giochi
applicazioni
che non utilizzerei
mai e poi mai
per lavoro
e quindi ho visto
che la
la capacità
proprio di memoria
è improvvisamente
aumentata
a dismisura
pur continuando
ad utilizzare normalmente
e quindi ho deciso
di passare
a un 12
da 128 gigabyte
mi avanzeranno
tra l'altro forse
anche un 40-50 gigabyte
di spazio
quindi
il risparmio
quest'anno per me
è leggermente più consistente
rispetto
al preventivato
mentre il numero personale
sarà sul max
che potrò anche utilizzare
poi tranquillamente
per lavoro
perché tanto le caselle email
non ti nascondo
che sono configurate
esattamente
allo stesso modo
su tutti i miei dispositivi
quindi
alla fine
non scappo
da quel punto di vista
ti posso fare
una domanda
in modalità utente
che non contiene
di per sé
una critica
ma giusto proprio
per capire
come mai
non usi
un iphone
attivando anche
l'iSIM
perché
ho un grosso problema
il fatto di
quella applicazione
che piace
tantissimo
a un sacco di persone
che si chiama
whatsapp
quindi
non posso utilizzare
l'iSIM
perché
sull'applicazione
sul numero di lavoro
è già attivo
whatsapp
sul mio numero di lavoro
più
il whatsapp business
con il numero fisso
dello studio
e quindi
ho la necessità
di averli purtroppo
configurati
mi hai fregato
perché ti stavo dicendo
whatsapp business
esatto
esatto
quindi abbiamo
il doppio binario
è già andato
e non ti nascondo
tra l'altro
che
è forse anche
un po'
una questione psicologica
c'è la possibilità
di dire
ok oggi
quel telefono
non lo tocco proprio
rimane lì
poggiato sulla scrivania
esco di casa
e basta
anche perché
non ti nascondo
che comunque
il numero di lavoro
è anche configurato
sulle sim
dell'Apple Watch
e quindi
dovesse mai verificarsi
un'emergenza
una questione di vita
o di morte
sono comunque
raggiungibili
su quel numero
io vorrei ricordare
che Elio
è un avvocato
e non è un medico
però
gli avvocati
a quanto pare
sembrano avere
mi fai venire in mente
le situazioni
di emergenza
di persone
come
come si chiama
i vuoti di memoria
li odio
quel telefilm
di quel tipo
che risolveva
sempre i problemi
quello irlandese
cavolo
va bene
sono veramente
dispiaciuto
e non è Mr. Wolf
ovviamente
no però
il genere
l'ha inquadrato
il genere
l'ha inquadrato
l'ha inquadrato subito
però
in questo momento
non mi viene il nome
perdonatemi
sicuramente voi
che mi state ascoltando
se sapete di cosa parla
starete gridando il nome
ma io non vi posso sentire
quindi
lo scoprirò soltanto
dopo aver
terminato
questa
questa puntata
comunque
dicevo
vabbè sicuramente
Elio è anche un caso
tra virgolette speciale
nel senso che
è un super appassionato
di tecnologia
quindi questo sfizio
diciamo dell'iPhone
anche se è impegnativo
se lo vuole togliere
tutti gli anni
come anche io
ma
un'altra domanda
che ti faccio
Elio a questo punto
così introduciamo
anche un altro modello
è perché a questo punto
il secondo
quello di lavoro
se lo utilizzi
primariamente
per Whatsapp
che è il nome alternativo
al sud
di Whatsapp
non lo consideri
nella versione
iPhone 12 mini
così hai
proprio i due estremi
12 mini
devo essere sincero
avevo pensato
a 12 mini
ma vorrei
vederlo
prima dal vivo
non so
la dimensione
del display
l'utilizzabilità
quant'altro
come
mi possa trovare
da questo punto di vista
è stato
un mio crucio
ti dirò
ci avevo riflettuto
parecchio
però
mi ha anche convinto
il fatto che
il 12 usciva
questo mese
il 12 Pro Max
del prossimo mese
quindi riesco anche
a diluire la spesa
rispetto all'acquisto
di due iPhone
vicini
l'uno all'altro
però diciamo
che il mini
più che altro
vorrei provare
un po' utilizzarlo
in questo periodo
come sai
ho venduto
l'11 Pro Max
sto utilizzando
l'SE 2020
quindi di fatto
il display
dell'iPhone 8
normale
ti dirò
me lo ricordavo
non so perché
a memoria
me lo ricordavo
ben peggiore
sia come qualità
del display
sia come usabilità
del telefono
invece
lo sto riscoprendo
lo sto trovando
molto comodo
quindi non escludo
che è uscito
il 12 mini
non ci faccio
un pensierino
eliminando il 12 normale
insomma
però ho bisogno
di provarlo dal vivo
e lo sai
è un mio
un mio crucio
e anche un mio limite
forse
non lo so
ho bisogno
quando sono dispositivi
totalmente nuovi
li devo
toccare con mano
ecco
da questo punto di vista
tu mi direi
che cosa c'è
di totalmente nuovo
solo la dimensione
del display
però
mi rendo conto
che fa tanto
fa tanto
fa tanto
tra l'altro
io
adesso per esempio
sai che
sto cercando di tenere
anche uno storico
per quanto possibile
perché comunque
non posso ottenere
tutti gli smartphone
soprattutto adesso
che gli iPhone
sono diventati 4
e già l'anno scorso
che erano 3
insomma
proprio tutti tutti
non si possono ottenere
senza rivenderli
però
per esempio
iPhone 7
iPhone 8 Plus
li ho ancora
però in questo momento
li ho dati in uso
ai miei genitori
mio padre e mia madre
e ogni tanto
rivedo l'iPhone 8 Plus
ma cavolo
comunque
quello era ancora
un dispositivo
troppo bello
veramente
era
a me piaceva anche
il fatto di avere
nel mio esemplare
il frontale bianco
esatto
proprio
è un dispositivo bello
si usa comodamente
poi lo schermo
inserisci noni
comunque tanta roba
ancora
cioè ti dà
se vedi un contenuto
tipo film eccetera
ma anche quando
navighi su internet
bene o male
i testi sono belli
grandi insomma
quindi
sono ancora dispositivi
che dicono la loro
infatti io
mi meraviglio che
Apple non abbia fatto
un SE2 Plus
ma a quel punto
sì
la line up
sarebbe stata
incomprensibilmente
gigante
quindi da questo punto di vista
meglio
insomma
che si siano
evitati
troppo confusionari
a quel punto
troppo confusionari
già oggi c'è da andare
un po' in tilt
sicuramente
però
come tu pensai
scusami
ti interrompo
però come tu pensai
per esempio
quando uscì
l'iPhone 10
all'epoca
il mio secondo numero
era proprio su un 8 Plus
perché
era troppo comodo
quel cellulare
anche
anche il fatto di poter
utilizzare il Touch ID
per abbassare la schermata
sì lo puoi fare anche adesso
semplicemente
trascinando verso il basso
però non lo so
era un'usabilità
un po' diversa
lo trovavo
un po' più comodo
fai provo a trascinare
verso il basso
con Instagram
poi me lo dici
sì infatti
partono orribili
tutte le schermate
esatto
parte qualsiasi cosa
no vabbè
ma
succede tutto
ma prende quello che dovrebbe
esatto
lì
no
dovrebbero lasciare
un po' di spazio
una curiosità
che volevo segnalarti
che io
praticamente
sono arrivato
al punto tale
per cui
la capacità
lo storage
che
era sempre insufficiente
per me
adesso invece
mi costringerà
proprio perché
ho esagerato
con i contenuti
a prendere un iPhone
più piccolo
cioè voi direte
ma sei impazzo
no
vi spiego
in pratica io
attualmente ho
il modello da 256 GB
dell'11 Pro Max
e
qualche mese fa
ormai diversi mesi fa
in realtà
io sono arrivato
a saturarlo
completamente
quindi non avevo
proprio più spazio
in questo iPhone
ho cancellato
un po' di applicazioni
ho cercato di fare ordine
stavo anche per cancellare
un po' di foto
ma poi
è passata la voglia
perché insomma
esci pazzo
insomma alla fine
mi sono rassegnato
e ho attivato
una funzione
che odio
io
che è quella
della
gestione
automatica
di ottimizzazione
della libreria fotografica
cioè in pratica
la libreria fotografica
lui la tiene
online
e scarica poi
le foto
quando serve
foto o video
cosa che
appunto non amo
perché magari
ti serve guardare
un video
in un determinato momento
devi aspettare
che lo scarichi
però
l'ho dovuto attivare
perché è stata
una necessità
insomma
non rientravo
più nei 256 GB
e prendere adesso
un 512
mi sembrava
una stupidata
senza fine
ho attivato
sta funzione
Elio
la vuoi sapere
la curiosità?
adesso
ho 64 GB
occupati
oddio
quindi
sì
perché in pratica
tutto il mio spazio
con tutto
che ho veramente
tante applicazioni
lo spazio grosso
mio era tutto
sui contenuti
foto e video
girati da me
e tra l'altro
io non sono neanche
uno di quelli
che fa foto e video
continuamente con lo smartphone
perché come sai
uso macchine fotografiche
videocamere
però
occupano effettivamente
tanto tanto tanto spazio
e quindi adesso
mi trovo per assurdo
che quest'anno
comprerò il modello
da 128 GB
e non più
il 256 GB
proprio perché
ho bisogno
di troppo spazio
ed è per assurdo
devo attivare
quella funzione
tale per cui
mi troverò
ad avere
più spazio libero
nello dispositivo
in locale
e utilizzerò di più
insomma i servizi
di download
in tempo reale
tramite
l'arretto telefonico
e il wifi
quello che è
anche perché
dovesse diffondersi
il 5G
ti ricordo
che il nuovo iPhone
è 5G
è 5G
per chi non avesse capito
ma è 5G
perché è 5G
il nuovo iPhone
non so se si capiva
dal keynote
che era 5G
quante volte
l'avranno detto
questo 5G
più o meno
con questa frequenza
che ho già tolto
per 20 minuti
vabbè comunque
il 5G
sarà sicuramente
qualcosa di interessante
in prospettiva
per carità
però
io non mi sono strappato
le vesti
l'anno scorso
perché non arrivò
e sicuramente
non andrò adesso
a correre nudo
per le strade
per la felicità
perché c'è il 5G
cioè è doveroso
che ci fosse
questo modello
però
finisce l'inizio
per quanto mi riguarda
poi
magari tra un anno
due anni
vedremo cosa cambierà
nel frattempo
mi hanno fregato
perché adesso
dovrò attivare
su Vodafone
l'opzione 5G
almeno lo provo
che cavolo
ma da te c'è
tra l'altro
perché mi sa
che qua a Taranto
no
a Bari
in qualche zona
qui Vodafone
ce l'ha
una copertura 5G
lo so per certo
perché ce l'ha
un mio collega
che lavora in Vodafone
abita a pochi metri
da casa mia
e ogni tanto
mi fa vedere
gli screenshot
della super mega
velocità
quindi sicuramente
lo attiverò
per testarlo un po'
poi l'utilità
non so quale possa essere
cioè a quel punto
in casa
utilizzerò il 5G
e non più il Wi-Fi
perché
con tutto che adesso
in casa
ho due reti
cioè
non so se te l'ho detta
sta cosa
ho attivato la fibra ottica
quella fino a casa
con Tiscali
perché era quella
che mi garantiva
il maggior upload
infatti è una cosa comica
perché prima
per caricare un video
su YouTube
impiegavo più o meno
un'oretta
adesso impiego qualcosa
come quattro minuti
fantastico
ci mette molto di più
YouTube
ad elaborare il file
che io
a fare l'upload
quindi è una cosa
curiosissima
però ho una seconda linea
perché siccome la fibra
mi è arrivata
su un canale
completamente diverso
perché ti arriva
proprio
il cavo a parte
insomma
non nel doppino telefonico
quello mi è rimasto libero
e ho fatto un'offerta
di quelle
proprio basic
di team
a pagare il minimo possibile
e me la sono impostata
sul gateway
di Unify
che è un sistema
che utilizzo io
in casa
come rete
di file over
in pratica
se per qualche motivo
qualche lavoro
eccetera
mi cade
la linea
della fibra
in automatico
il gateway
si appoggia
all'altro modem
e i dispositivi
non si accorgono di niente
tu sei ancora in rete
sei ancora
con la stessa
con il tuo stesso IP
tutto come prima
solo che cambia
la rete
è una figata
assoluta
che ho avuto
il piacere
di mettere
di mettere su
con comunque
una spesa
piccola
perché mi sono fatto
una linea
privata
non una linea business
come avevo prima
e praticamente
pago un quarto
perché ovviamente
sulle linee business
ti cimenano sopra
delle cifre
senza senso
è allucinante
io ho fatto
per lo studio a Bari
pure ho fatto
il contratto
con FTTH
con Vodafone
e praticamente
costa quattro volte tanto
rispetto
al mio amico
che abita
un isolato più giù
e ha
la FTTH
residenziale
e paga
praticamente
un quarto
di quello che pago io
e abbiamo
le stesse
identiche
prestazioni di linea
cioè non cambia
niente
non cambia
veramente
niente
proprio uguale
anche i servizi
sono in più
io l'unica cosa
che avevo in più
con Tim
quando ero
col contratto business
era l'indirizzo IP statico
però
mo ce l'ho
con Tiscali
e quindi
mi interessa poco
insomma che sulla linea
di file over
ci sia
l'indirizzo IP statico
e pago 20 euro
invece dei 100
che pagavo prima
solo per essere
business
è il business
vabbè
perché te la scarichi
il concetto
te la scarichi
e quindi costa
sì ma cosa ti scarichi
non so
non si è mai capito
poi
infatti
tra l'altro
io ho una ditta individuale
quindi
l'indirizzo
coincide con quello di casa
e praticamente
è tutto
in una zona grigia
cosa stai scaricando
quanto stai scaricando
perché stai scaricando
quindi
non lo so
mai so
quello che sto scaricando
ma vale sempre
il vecchio principio
ditta individuale
ti scarichi il 20%
perché si sa
che tu lavori
il 20% del tempo
e restanti 80%
ti gratti la panza
quindi
è il principio
del sistema italiano
ecco sì
e poi ovviamente
invece
quando si tratta
di pagare le tasse
le paghi al 100%
esatto
120
130
fanno il bonus
anche lì
vabbè
vabbè
ragazzi
allora
sugli iPhone 12
ci sarebbe tanto
altro da dire
ma ovviamente
è inutile
che lo diciamo
finché non li abbiamo
anche noi
per parlarvene
l'unica caratteristica
interessante
è appunto
questa del doppio lancio
cioè
adesso arriveranno
a breve
gli iPhone 12 e 12 Pro
quindi stesso taglio
stessa dimensione di schermo
6,1 pollici
perché il Pro
non l'abbiamo detto
ma dato per scontato
che lo sappiate
adesso è aumentato
di dimensione
come l'iPhone 12 normale
e poi arriveranno
più avanti
iPhone 12 mini
e iPhone 12 Pro Max
che saranno
in realtà
i modelli
forse più spiziosi
quest'anno
anche se quello
che venderà di più
sarà sicuramente il 12
ma sei una curiosità
Elio
che in realtà
dicevano che nei preordini
questa volta
il Pro
iPhone 12 Pro
ha superato
iPhone 12
si ho letto anch'io
questa notizia
e ti dirò
onestamente
forse
questa sorta
di sovrapposizione
fra i due modelli
per chi era interessato
magari
a quelle dimensioni
di display
più o meno
a quelle caratteristiche
tecniche
forse avrà fatto
il ragionamento
esattamente contrario
a quello che abbiamo fatto
io e te
per 200 euro in più
mi prendo
il Pro
magari senza poi
riflettere effettivamente
su che cosa aveva in più
quel Pro
se non
la fotocamera tele
insomma
che tra l'altro
io posso pure capire
non la prendo
perché parto
faccio qualche viaggio
qualche cosa
però di qui a un anno
che non usciranno
gli iPhone 13
o 12S
quello che saranno
non penso
si potranno fare
molti viaggi
insomma
purtroppo ancora
quindi
è stata secondo me
una scelta dettata
più da quello
mi prendo una cosa
che è Pro
e ha
una fotocamera in più
senza stare effettivamente
bene a riflettere
su che cosa
si stava per acquistare
perché a quel punto
tanto valeva
spendere ancora
un po' di più
e aspettare
il Pro Max
che ha delle fotocamere
un po' più serie
anche se comunque
non so
come dicevi tu prima
quante persone
si metterebbero mai
poi a editare
il Dolby Provision
sul proprio computer
a pubblicare i video
delle vacanze
in Dolby Provision
su YouTube
ecco
sì sì sì
la vedo
la vedo
la vedo
l'uffice
tra l'altro
siccome molti
me l'hanno chiesto
ve lo dico
questo Dolby Vision
in sostanza
non è che chissà
che cosa sia
è un HDR
solo che è un
particolare
profilo
chiamiamolo di HDR
che è
certificato
insomma
da Dolby Vision
quindi in pratica
il Dolby Vision
è semplicemente
uno dei tanti
HDR
però
per ottenere
la certificazione
insomma
da Dolby
non è che sia
roba da poco
tra l'altro
questo penso
che sia
l'unico smartphone
capace di fare
esattamente questa cosa
mentre invece
ce ne sono alcuni
mi pare
l'ultimo Sony
che fa
in HDR
ma in HDR
chiamiamolo
non proprio
stanzio
ma il suo HDR
da quello che ho capito
fa anche di più
come frame rate
credo che arrivi
a 120
forse una roba
del genere
quindi
tra l'altro
Sony
fa degli smartphone
pazzeschi
non so perché
non vendano
un cippolo
penso che siano
arrivati a meno
dell'1%
di mercato
che è una roba
forse perché
si sono troppo
fissati sulla fascia
super alta
ormai
però
fanno degli smartphone
bellissimi
secondo me
però
tra l'altro
è una fascia
ormai
presa d'assalto
da chiunque
voglio dire
visti anche
i prezzi
di commercializzazione
dei vari flagship
delle altre
case produttrici
insomma
e il problema
grosso di Sony
è che praticamente
a quanto pare
leggevo
che ormai
è trascinata
solo dalla divisione
PlayStation
c'è tutto il resto
e un po'
i Sony Alpha
anche come
macchine fotografiche
per il resto
non se la sta passando
proprio benissimo
tant'è che
addirittura
si rumoreggiava
di una
scissione
di tutto il settore
PlayStation
addirittura
rispetto
alla casa
addirittura
sì
perché a quanto pare
è l'unico settore
che è proprio
inestrattivo
tra l'altro
come tu ben sai
gli pre-order
della PlayStation 5
sono andati esauriti
in tre minuti
forse
secondo me
perché è bellissima
e quindi
certo
certo
è fantastico
tanto
nell'armadio
sta benissimo
sotto il televisore
coperta
sta una meraviglia
sempre se hai
un armadio
treante
perché per le dimensioni
della PlayStation 5
ci vuole
tutto lo spazio
possibile del mondo
e poi ci devi mettere
anche sopra
un ventilatore
perché
secondo me
le prestazioni
di aereazione
per come è strutturata
all'interno
non saranno
mica tutto
sto gran miliardo
ma io sai
che cosa ho fatto?
ho preso
il guardaroba
l'ho spostato davanti
al condizionatore
l'ho forato da sopra
e dentro ci metto
la PlayStation
e tutto il guardaroba
col condizionatore
così vado tranquillo
che non mi sudiscano
sai quale sarebbe
proprio il mio sogno
assoluto
per quest'anno
a livello console?
una PlayStation 5
nel corpo
di una Xbox X
e con
il servizio
in abbonamento
di Microsoft
però con
l'esclusiva
di PlayStation
cioè veramente
una roba
proprio
stellare
il massimo
sarebbe
sarebbe bellissimo
anche perché
diciamoci la verità
come ci siamo detti
anche un sacco
di altre volte
cioè comprare
la PlayStation
ormai
veramente per comprare
le esclusive
per giocare
le esclusive
che sono
di tutto rispetto
insomma
hai visto anche
Spider-Man
che hai giocato
con tuo figlio
recentemente
come
che qualità
che divertimento
ti porti
insomma
un gioco del genere
io te l'ho detto
io vi voglio bene
a tutti quanti
che pensate
che sia bella
ma per quanto mi riguarda
è di una bruttezza
tale
che io ho preordinato
Miles Morales
per PlayStation 4
e mi tengo
la PlayStation 4 Pro
in salotto
perché
la PlayStation 5
io non la posso guardare
poi non lo so
magari tra
5 mesi
forse mi prenderà
lo scribizio
e la comprerò
se troverò
un modo
per celarla
da qualche parte
però effettivamente
è di una bruttezza
sembra disegnata
da un bimbo
che negli anni 80
pensa ad un dispositivo
del futuro
ma sai di quelli
che dopo 2 minuti
è già vecchio
esatto
è quel futuristico
forzato
capito?
cioè non è
quel futuristico
di design
di cura
del dettaglio
perché è tutta
un'informe
senza senso
è come se tu prendi
una bella macchina
in cui magari
ci sono pochi eccessi
nelle linee
ma sono
comunque curate
e coerenti
e poi prendi
una roba
tipo giapponese
dove c'hanno
47 curve
che non hanno
niente a che vedere
l'una con l'altra
che cozzano
invece che
guardi il frontale
e il retro
e sembrano
due macchine diverse
e questo è
secondo me
la playstation 5
perché ha delle
curve
veramente
e tra l'altro
ho visto un video
se lo ribecco
ve lo metto in descrizione
perché non mi ricordo
come si chiama il tizio
che parlava del design
lui è un designer
di prodotti
Breccia
se non erro
Breccia
può essere
youtuber
è bravo
è bravo
è bravo in gamba
ha fatto anche un video
recentemente
proprio sugli iphone
è ragionato
le critiche
che muove
sono sempre tutte ragionate
poi condivisibili
o non condivisibili
però è molto preparato
come ragazzo
è uno che fa
questo per mestiere
si vede che non è uno
che parla
tanto per dire
è brutta
è bella
è uno che analizza
le cose
dal punto di vista
tecnologico
ma poi
anche in termini
di ingegnerizzazione
cioè proprio
come si costruisce
quella cosa
quanto costa
costruirla
proprio in termini di mac
è uno che ragiona
parlando della playstation
5
veramente
mi sono visto quel video
e proprio io ero lì
che dicevo
bra
bravis
perché veramente
ha evidenziato
la totale incoerenza
di ogni curva
e ogni linea
di quel cavolo
di console
veramente
comunque
cambiamo discorso
è molto più futuristica
l'xbox
da questo punto di vista
guarda
chiudiamo qua
anche per il sistema
di aereazione
che le hanno messo
che tra l'altro
è simile a quello
del vecchio mac pro
se non erro
si si
tra l'altro
si assolutamente
a livello
di struttura
di interno
anche di
logica di approccio
al prodotto
di comprensibilità
di quei pochi tasti
che ci sono
c'è proprio
un altro pianeta
poi
che poi
mi hanno dato
del fanboy
di microsoft
cioè
a parte che
ce l'ho entrambe
le console
attualmente a casa
il 90%
del tempo
alla fine
gioco ai giochi
playstation
poi io in realtà
gioco pochissimo
non gioco a più
mio figlio
ma veramente
l'xbox
prende polvere
per la maggior parte
del suo tempo
durante l'anno
insomma
quindi non sono
assolutamente più
per la xbox
in termini di
di console
in generale
però
oggettivamente
la xbox
di quest'anno
sembra
molto più
più ragionata
più avanti
per tante altre cose
se avesse veramente
l'esclusiva playstation
sarebbe
il top
vabbè abbiamo proprio
parlato di altro
in questa parte finale
del saggio podcast
vi ringrazio
se siete rimasti
ancora con noi
ad ascoltare
queste
follie del momento
tu assolutamente
fuori
fuori schema
insomma
rispetto a quelli
che sono i nostri
tradizionali standard
ringrazio
Elio per essere stato
con noi
fino a tardi
perché
si sono fatte
le 20 e 38
in questo momento
fantastico
io sono ancora in studio
voi ci state ascoltando
questo non mi stupisce
mi hai mandato foto
dallo studio
anche a mezzanotte
quindi
veramente
non mi stupisce
affatto
comunque ti ringrazio
veramente per essere stato
con noi
per l'ottimo contributo
grazie a te
ringrazio anche
i nostri ascoltatori
e ci vediamo
alla prossima puntata
del saggio podcast
ciao a tutti
ciao Elio
ciao c'è Maurizio
ciao a tutti
Grazie a tutti.