SaggioPodcast #116 - Una puntata normale
benvenuti al saggio podcast questa è la puntata numero 116 chiedo però conferma
luca perché mi è venuto il dubbio non è che la 113 luca no no 116 116 l'ho detto
giusto meglio così beh sai cos'è dopo un po si perde un po l'abitudine alle
introduzioni e quindi vi eviterò anche tutte le solite cose che dico all'inizio
quando non registriamo puntate per un bel po e allora vi dico che è stato
difficile incontrarsi eccetera eccetera beh lasciamo stare e andiamo
direttamente alla ciccia luca intanto grazie per esserci grazie a te maurizio
mi mancava questo spazio nel web bisogna parlare con te bisogna parlare di mac
direi principalmente questo sarà sicuramente il punto forte
un mese e mezzo fa abbiamo parlato puntata 114 apple silicon di schrodinger
di questi processori sulla carta adesso io continuo a parlarne sulla carta
ancora per un paio di giorni si spera non di più tu invece ne parli a ragion
veduta avendoli provati direi che c'è molto da dire sì tant'è che non saprei
da dove iniziare per la verità ci sono tantissime cose che che si possono dire
tante cose che si possono dire e tante cose che si possono dire che si possono
cioè senza gli sconti era appena sopra i 4000 quindi una macchina veramente
è l'autonomia maggiore rispetto all'air
9 watt ora in più che ha di batteria
autonomia in più ma ti ripeto quando
utilizzi il computer veramente facendo
tipo sto navigando su internet
e neanche se hai mail aperto perché mail
certe volte parte al 100 per cento e comincia
con attività abbastanza impegnative
lavorative in realtà il fatto che
consumi di più va a bilanciare
quasi completamente quella differenza
che ha vantaggio in termini di batteria
infatti io quando l'ho messo sotto
stress insomma ho raggiunto più o meno
autonomie insomma differenze di 10 minuti
sì ecco appunto e in quell'uso
guadagna un po' di autonomia in più
all'infinito cioè non lo so forse uno studente
e quindi ha bisogno di prendere appunti
non lo so c'è veramente un caso d'uso
le differenze di luminosità dello schermo
correggimi se sbaglio penso che sia difficile
il layer per chi ha bisogno di un portatile
e c'è il Mac Mini per chi ha bisogno di un
il Mini avrà delle prestazioni tali
da potermi servire per qualche anno
io ogni tanto mi illudo di avere
bisogno veramente di altre prestazioni
si è gravoso fino a un certo punto nel senso che
quello che può cambiare magari è il
tempo di esportazione della puntata
non è che ci voglia chissà che
potenza voglio dire si tratta di audio
poi diciamo che l'audio io non so come
lo lavori tu però per dirti io ho notato
che siccome lavoro con effetti
dinamici mi sono fatto un rack di effetti
fa parte dei podcast che monto io
un pochino non dico che soffre
la macchina però per dire mi capita di
sentire le ventole sull'iMac insomma
al limite ecco ci sono certi effetti
gravi i clip quando accadono non devono
accadere ma se accadono è utile poter
avere qualcosa che dà una mano
e poi dopo in esportazione ci mette
quel che ci mette magari non in real time
si riesce a ottenere il file finale
io penso che per ora non mi dovrebbe creare
ma direi che ci sono sempre stato
di RAM ma neanche da ritrovarmi a vedere
che ti informa che hai finito la memoria
insomma ecco questa è un'altra cosa
interessante il fatto della memoria unificata
è una memoria che diciamo adesso
fa parte proprio del sistema on a chip
sappiamo che ci può andare a pescare
anche la scheda grafica tra l'altro
ho notato che se tu hai il modello da 8 gigabyte
l'apertura diciamo della memoria
particolare io ti dico sul discorso della memoria
unificata ancora sto avendo difficoltà
non la devi valutare come la valutavi
con i computer che hai usato fino a ieri
credo di averlo detto forse in un precedente podcast ma
di questa cosa molto molto importante
nel momento in cui qualche mese fa
che mi è arrivato con 8 gigabyte
perché poi ovviamente l'upgrade si può fare
lì manualmente quindi l'ho fatto dopo
e finché non mi è arrivata la RAM
saranno state non so 3-4 giorni
una settimana neanche ricordo più
credimi inutilizzabile c'è un computer con
un i9 con una scheda grafica che
di RAM di base era una macchina
che sembrava lenta cioè io andavo
spesso per come lavoro io tu sai che io sono
non in multitasking in hyper tasking
contemporaneamente e via dicendo
e quella macchina soffriva non ho visto la finestrella che tu ricevi
io spesso gestisco dei file che hanno
giga e cose di questo tipo anche di più
certe volte e chiaramente diventa
cioè non si spiega con 8 gigabyte
quando ho preso poi quello con
per me diciamo il mio air che ho comprato
ho scelto questa variante perché comunque
devo dire la verità questa non è la mia macchina
di lavoro chiaramente è il mio computer
in mobilità quindi quando non mi va
di stare seduto a una scrivania quando devo
uscire di casa e voglio avere il computer
eccetera eccetera e ho preso quello da 16 gigabyte
e intendo non benchmark perché
sui benchmark difficilmente vedi cosa ti
dà la RAM ma proprio test concreti
non ho capito come cavolo funziona
forse se fai lavori tipo con virtual machine
della RAM dedicata che poi non è neanche
veramente dedicata a compartimenti
tenere più macchine virtuali aperte potrebbe
ho visto nessuna differenza e ti aggiungo
cioè nel senso qualche piccola differenza
c'è ma rarissima e ti aggiungo un'altra
cosa perché nell'ultimo video che ho pubblicato
sulla recensione del macbook pro
dove ho detto anche questa cosa relativamente
un utente che tra l'altro sto imparando a conoscere
perché è un musicista e ogni tanto mi manda
dei feedback ha comprato il macbook air
da 8 gigabyte poi ha comprato quello da
16 gigabyte lui lo utilizza con
un fottio di tracce effetti e cose
del genere e lui non ha notato
nessuna differenza tra 8 e 16 gigabyte
cioè non è arrivato al limite degli 8 tale da vedere
il controller dell'ssd integrato
è migliorato rispetto a quello che vedevamo
gli iMac che insomma non è che abbiano ssd
il fatto che in realtà la RAM è finita
tra l'altro ti dirò che ha un comportamento
differente sulla RAM rispetto a quello
sul modello ad 8 GB ho visto l'occupazione
e poi si fa più o meno lo stesso
avere dischi più veloci, il controller integrato
però ecco ha un comportamento differente cioè lui tende
computer con Intel tradizionalmente
a prescindere ecco però c'è una tendenza
ad occuparne di più insomma quindi
mi sembra che qualcosa sia cambiato anche proprio
nelle logiche di gestione della RAM
se tu osservi questo comportamento
e mi riporti delle prestazioni al top
sì questo è un altro discorso interessante
non può danneggiare il disco alla lunga
sulla carta se noi parliamo di
comunque queste memorie queste celle di memoria
diciamo almeno statisticamente
però ci sono due riflessioni che
mi sono venuti in mente relativamente a questa cosa
la prima è che noi utilizziamo computer
perché all'inizio avevano dei dischi
assurdi da 1,8 pollici il primo Air
il computer da 13 e da 11 pollici
e poi rapidamente questa cosa si è espansa
insomma tutta la linea e quando dico
escludo nella mente computer come
gli iMac che invece solo di recente
hanno visto questo passaggio finalmente
10 anni che girano MacBook Air
bacati insomma che non gestivano
i famosi trim eccetera eccetera
anzi prima c'era il discorso della
garbage collection eccetera eccetera quindi
visto che finora io di MacBook Air
rotti ecco perché il disco dopo
un po' ha smesso di funzionare non ne ho
sentiti e tra l'altro quei Mac avevano
in prospettiva quello che vediamo
oggi possa essere un problema per
la durata media di un computer
swappare questa bellissima parola
le scritture standard che un utente
maggiore se poi il comportamento
comunque lo swap su disco lo facevano anche i precedenti
Mac e questa che ti ho detto è pure
la mia sensazione insomma da dimostrare
però insomma se mi dici che alloca
adesso stavo guardando sul mio MacBook Pro
5,67 di cache quindi in realtà
tranquillamente metterli in RAM
e non è nemmeno acceso da moltissimo
tempo parliamo di poco meno di
5 giorni perché c'è stato l'aggiornamento
qual era la versione che è uscita l'altro giorno
ho fatto lo screenshot e l'ho messo anche su Twitter
io invece in questo momento sul MacBook Pro
spazio di scambio utilizzato 0
ecco com'è giusto che sia insomma
10 liberi sarebbe stato paradossale
questa cosa perché mi fa venire i nervi
di aprire il computer e cliccare su tutte le icone
nel dock per vedere se si aprono velocemente
proprio il primo giorno di utilizzo
quella in cui devi installare l'ira di dio di software
apri mail che ti scarica decine di migliaia di mail
se non hai una macchina di un certo calibro
sono momenti caratterizzati da due cose
di configurazione dei computer
una giornata qualsiasi col Mac
il pro non ha mai acceso la ventola
perché poi in realtà la ventola qua
quello che si usa anche per le auto
l'hanno sicuramente migliorato
quando stanno a 1600-1700 giri
e ci attacchi sopra l'orecchio
il fatto del consumo di batteria
da quello che ho potuto vedere
da quello che ho potuto vedere
al discorso che facevamo prima
perché era una delle possibilità
aggiornato i nuovi sistemi operativi
per questa bella chiacchierata