SaggioPodcast #12 - Il paccotto di Google

benvenuti al saggio podcast questa è la puntata numero 12 e dopo esserci concentrati con il

photoshop tutti sulla fotografia nella puntata precedente oggi ritorniamo a parlare di tecnologia

più in generale ma con un occhio sempre di riguardo per il mondo apple qui con noi luca

zorzi ciao luca maurizio ho sentito che ti sei divertito alquanto al photoshop hai trovato un

sacco di cose che aggradano la tua parte fotografica e si sono stati tre giorni abbastanza intensi

anche divertenti diciamo che abbiamo portato qui anche un po di interviste non ho potuto neanche

pubblicarle tutte per tempo ma spero di riuscirlo a fare di riuscire a farlo prima possibile comunque

è stato un po un grande balocco diciamo per chi ovviamente appassionato di fotografia andarli e

poter provare dal vivo tanti tanti bei accessori tante belle tante belle fotocamere insomma c'era

davvero di tutto allora questa sera una breve parentesi inizia con mac os ten perché ne avevamo

parlato proprio nella puntata numero 10 del rilascio dopo lunghissimo tempo e dopo tantissime

build del 10.8.3 e invece oggi inizia anche il la prima build della nuovo della nuova versione quindi

10.8.4 che ovviamente avrà anche in questo caso poi dei tempi di verifica insomma piuttosto lunghi

prima di arrivare al rilascio definitivo una versione che comunque ancora non presenta

caratteristiche di rilievo e anzi si continua a parlare nel nel change lo che diciamo così di

le tre aree che già hanno interessato la presente versione quindi safari che si cerca insomma di

migliorare da da lungo tempo i driver delle schede grafiche in particolare quelle integrate che sono

quelle che non essendo molto potenti hanno bisogno di maggiori ottimizzazioni e poi c'era anche una

terza cosa vediamo se me la ricordo che riguardava in particolare il wifi anche qui ci sono parecchi

che lamentano delle prestazioni altalenanti del wifi non so tu luca se ha verificato problemi con

10.8.3 il wifi no se non altro sono sempre stato abbastanza affortunato dal punto di

vista del wifi che ho visto che ha presentato non pochi problemi per molta gente ma non solo

su mac anche su iphone e ipad ogni aggiornamento c'è gente che si lamenta e non mi si connette

più è lento non prende e io per fortuna ecco sono sempre stato immune da questi problemi mi concentro

sui problemi seri sulla batteria il mio iphone ha deciso di concentrarsi bene su quel problema

è in realtà sono tanti ormai gli iphone che si concentrano su quel problema non ti dico l'altro

giorno sono stato in un'occasione con tanti amici molti di loro iphone 5 tantissimi a segnalarmi che

dopo l'ultimo aggiornamento insomma hanno anche loro problemi con la durata della batteria insomma

da quello che posso vedere io è effettivamente un problema abbastanza diffuso in questo momento dopo

il recente aggiornamento speriamo che si vada un pochino a cercare quantomeno di limitare la

problematica nelle prossime versioni anche perché invece con os 10 con il 10 8 3 soprattutto i

possessori di macbook pro retina e quindi anche tu ho visto segnalare molti miglioramenti dal

punto di vista della batteria un incremento che c'è stato a partire da una determinata

build delle beta e che poi si è protratto anche poi nella release finale sì probabilmente

per me è un po più difficile da quantificare perché lo uso un poco in questo momento in

movimento però devo dire che sicuro un 10 per cento l'ho potuto notare più o meno come

miglioramento poi difficile dire se riguardi l'ottimizzazione di diciamo driver grafici

oppure se possa avere anche qualcosa a che fare con il discorso di power net mi sembra

si chiami che un nome che non mi è mai entrato in testa di quelle funzioni che riguardano l'utilizzo

diciamo di alcune attività anche quando il computer è in stop diciamo in stand by che

probabilmente sono anche degli elementi che vanno se non ben calibrati a succhiare più batteria del

previsto se siete abituati un po come si dovrebbe se vogliamo tenere il computer

in stop piuttosto che spegnerlo e riaccenderlo tra le sessioni di lavoro e comunque proprio

la la scheda grafica è stata oggetto di un recente articolo sul sul blog perché è

Abbiamo potuto constatare con l'aiuto di un nostro utente, che ne approfitto anche per ringraziare qui, che si chiama Francesco Lamarca, lo ringraziamo perché ci ha potuto segnalare una differenza davvero importante con dei benchmark, si chiama Cinebench in particolare, che è quello di Maxon,

che lui ha potuto fare effettuare di recente dopo l'ultimo aggiornamento, quindi 10.8.3 di Mountain Lion e lo ha confrontato con lo stesso test effettuato da me però l'anno scorso quando ho provato il MacBook Air 2012 a parità quindi di computer e di hardware

e lui ha potuto verificare che c'è stato un salto a livello di prestazioni importantissimo perché su OpenGL io avevo ottenuto...

ho ottenuto 15.83 come FPS e lui 21.82, quindi stessa macchina a distanza di un bel po' di versioni perché al tempo se ben ricordo avevo Lion, sì Lion 10.7.4, quindi da 10.7.4 Lion a Mountain Lion 10.8.3 c'è un incremento praticamente di... quant'è più o meno? Da 15.86 a 21. qualcosa.

Quasi una metà in più, insomma veramente...

È abbondante, è abbondante, pensi proprio allo stesso identico computer, quindi si è lavorato tantissimo per ottimizzare le prestazioni di quella scheda grafica, stiamo parlando in particolare della Intel HD 4000 che è poi quella praticamente più diffusa, tutta la line up di portatili Apple ha quella scheda, anche i Mac Mini ha quella scheda, giusto i Pro diciamo da 15 pollici, sia Retina che no, hanno anche poi la scheda grafica dedicata,

però tutti quanti ormai dei Mac portatili e il desktop Mac Mini utilizzano questa scheda e ora è stata particolarmente ottimizzata. Non so tu se hai notato, visto che mi dicevi prima fuori onda che hai un MacBook del 2010, se anche con, in quel caso penso si parli dell'HD 3000, giusto?

Forse ancora qualcosa più indietro dell'HD 3000 per quanto riguarda la grafica integrata e la Nvidia GTB.

La Nvidia GTB, non mi ricordo come si chiama, 330M o qualcosa del genere, è la scheda video discreta, per cui non ho notato grandi differenze, so che comunque la Nvidia anche lei fa un po' fatica quando la collego allo schermo esterno, il mio schermo coreano che comunque ha la stessa risoluzione del cinema display.

Comunque ecco ero curioso, io non ho attualmente nessun computer con l'HD 3000 ma ero curioso di sapere se si era fatto del lavoro di ottimizzazione anche su quella.

Sicuramente l'HD 4000 è stata oggetto di maggior interesse dal momento che essendo anche la scheda che va a muovere il MacBook Pro retina da 13 pollici,

che ovviamente ha a che fare con un display imbarazzante in quanto a pixel, a quella che ha magari più bisogno di attenzioni dal punto di vista dell'efficienza.

Comunque sicuramente un nuovo corso, se possiamo permetterci di dirlo, di OS X con grande attenzione ai driver.

Devo dire che non lo vedevo da tempo.

Perché sui driver, in particolare grafici, Apple non si era dimostrata particolarmente attenta negli ultimi anni.

Invece questa un po' inversione di rotta, devo dire, mi fa sicuramente piacere.

Tra l'altro adesso, sempre parlando di schede grafiche, Nvidia ha presentato la nuova linea di GPU per il mercato dei portatili, la famiglia GT700M,

che probabilmente sarà quella che andrà a equipaggiare anche i prossimi mercati.

Quindi MacBook Pro Retina.

Attualmente la scheda grafica adottata è la GT650M, presente anche negli iMac.

E la GT750M si presenta come un ottimo candidato per sostituirla nella prossima versione.

Potrebbe magari aiutare ulteriormente a superare quegli occasionali scatti e lag che si avevano, soprattutto all'inizio, con i Retina 15 pollici.

Sì, nei primi periodi il 15 pollici era davvero...

Davvero brutta, diciamo, l'esperienza utente.

Tant'è che, non so se ti ricordi, ci fu addirittura un articolo di Anandtech, molto noto per le grandissime competenze tecniche,

devo dire, che ha dimostrato e dimostra quotidianamente con i vari articoli su un po' tutto quello che riguarda la tecnologia.

E praticamente addirittura ipotizzavano che fosse proprio sottodimensionata la scheda grafica del Retina da 15 pollici.

Quindi possiamo immaginare quella del 13.

Che non ha neanche la scheda dedicata, ma semplicemente quella integrata Intel.

Che sicuramente doveva essere totalmente sottodimensionata.

Personalmente ritengo che, come ho detto allora e ho ripetuto in più occasioni,

nella maggior parte dei casi quei lag facevano parte di un processo di ottimizzazione non ancora completato,

diciamo, dei driver che necessariamente avevano bisogno e hanno bisogno di maggior cura con il discorso Retina,

poiché c'è un algoritmo totalmente diverso di renderizzazione delle immagini a schermo,

poiché anche le risoluzioni non Retina vengono comunque ragionate al doppio della risoluzione,

quindi anche teoricamente con dei numeri maggiori rispetto a quelli della griglia fisica dello schermo

e poi con un downscale si vanno a presentare a schermo per ottenere comunque un effetto ottico più morbido, più gradevole.

In effetti i risultati sono davvero ottimi.

Se tu provi anche su un Retina ad attivare quella modalità di accessibilità nelle preferenze di sistema,

ce n'è una nell'area vista che ti consente di effettuare uno zoom con CTRL più uno swipe o su trackpad ma anche su Magic Mouse.

Se lo fai su un Retina ottieni una qualità dell'immagine incredibile perché comunque tu hai molti, molti più pixel,

non solo fisicamente sullo schermo ma anche, diciamo, ragionati dalla scheda grafica che poi quando effettui questo,

questo zoom in del display vengono fuori.

Se invece lo provi a fare su uno schermo tradizionale ha già a metà corsa noti dei pixeloni giganteschi.

Io ho appena provato posso confermare sono veramente grandi.

Sì, sì, invece con il Retina non succede anche perché sul Retina seppur tu utilizzi delle risoluzioni non native per Retina,

lui comunque ti utilizza i pezzi, diciamo così, i componenti dell'interfaccia e anche i caratteri,

i renderizzati sul 2x, diciamo, quindi comunque noti questa maggiore attenzione, maggiore qualità sull'immagine.

Beh, insomma, abbiamo divagato davvero tanto su questo discorso di OS X e andiamo invece adesso a parlare di iPhone

per una notizia flash, probabilmente poco interessante dal momento che non ci riguarda in prima persona,

ma è una cosa che è successa proprio di recente e quindi lo volevo nominare.

Che Apple ha tagliato anche in maniera consistente, devo dire, mi sembra superiore ai 20-24% più o meno,

il prezzo di iPhone 4 e 4S in Brasile.

Prezzo che era esorbitante, veramente.

Eh, sei rimasto impressionato anche tu.

Sì, si parlava per l'iPhone 4 da 8 giga, il prezzo precedente era 743 dollari americani,

che è stato adesso ridotto a 544, quindi gli hanno tolti 200.

Ma rimane comunque un prezzo piuttosto elevato, soprattutto considerati i prezzi in cui invece questi telefoni

vengono venduti in America. Di certo con 743 dollari ci si prende un iPhone 5, non un 4.

A proposito di acquisti, volevo fare una piccola segnalazione. Siccome di questi tempi mi sta capitando

frequentemente che mi chiedano se è il momento giusto per comprare questo, quell'altro, in modo particolare

in relazione ai portatili, quindi mi riferisco...

ai MacBook, che ormai considero, diciamo, come unico nome, ma per andare a riferirmi sia agli Air che ai Pro e i Pro Retina.

Devo dire che in questo periodo, a meno che, diciamo, non se ne ha bisogno, perché poi alla fine, come si dice,

quando si acquista un computer, se ne hai bisogno è già il momento buono, insomma, quindi non ti stare ad interrogare

più di tanto. Però in questo specifico momento, diciamo che la tecnologia, la nuova tecnologia che dovrebbe

sostituire Ivy Bridge, quindi Intel Ashwell, qui la pronuncia, datemela per buona, anche se non lo è, sarà comunque

ormai molto molto vicina al rilascio, quindi è possibile che sicuramente, ve lo do quasi per certo, entro la fine dell'anno

dovremmo avere dei prodotti nuovi, in particolare gli Air dovrebbero arrivare con questa nuova tecnologia e siccome cambia

magari non ci sarà un grandissimo aumento di prestazioni, però sicuramente è un momento in cui conviene, a meno che non si ha

una grande necessità e impellenza di attendere un altro po' e poi acquistare uno di questi nuovi ultrabook con la nuova tecnologia.

Probabilmente questo è il momento opportuno magari per iniziare a comprare qualche usato, qualche offerta, però insomma, sul nuovo

potrebbe essere una buona idea attendere un altro po'.

E un piccolo suggerimento che volevo aggiungere è la Buyer's Guide di Mac Rumors che permette di vedere molto rapidamente con un semaforo giallo-verde-rosso

quando è il momento di acquistare un prodotto Apple oppure quando è il momento invece di aspettare perché è imminente l'arrivo del modello aggiornato.

Basta cercare Buyer's Guide su Google, Mac Buyer's Guide, e si trova molto rapidamente questa pagina che è veramente efficace,

e riassume tra l'altro anche gli ultimi rumor relativi a ciascun prodotto.

Magari vi mettiamo anche il link nelle note della puntata perché merita veramente.

Bravissimo Luca, ottimo suggerimento e poi effettivamente fanno un calcolo in alcuni casi sballato nel senso che non è un calcolo relativo magari al sentimento del momento

piuttosto che al rumor anche se quelli come giustamente dicevi tu sono elencati proprio di fianco ad ogni prodotto i rumor più recenti riguardo a quello specifico prodotto ed è utilissimo.

È un calcolo diciamo proprio su una media in relazione al ciclo di refresh di quel prodotto negli anni passati.

Ed è una cosa simpatica anche perché ci dà l'idea di qual è il ciclo medio di vita di un prodotto fino al prossimo aggiornamento,

qual è magari il modello che è durato di più nel tempo perché ce ne sono alcuni magari che sono stati per più tempo sul mercato.

Ad esempio io davanti Limec in questo momento ha una media magari come ciclo di vita.

Di 250 giorni però quello del novembre 2012 è durato tantissimo perché è durato 577 giorni cioè quello che è stato aggiornato chiedo scusa a novembre 2012 perché era del maggio 2011 quindi è durato davvero tantissimo prima di farsi poi sostituire dai nuovi iMac ultra sottili.

Oggi giornata di rilasci in particolare per Firefox che ha tirato fuori Firefox 20.

Ormai hanno questi numeri altissimi.

Qualche novità dietro le quinte, alcune cose molto banali se vogliamo come la finestrella che ti dice il download, quanto tempo manca,

insomma anche alcune cose che se vogliamo per chi è abituato a utilizzare altri browser ci sono già da tempo.

Firefox ha un numero di affezionati sicuramente abbastanza elevato che continua nel tempo però stavo guardando perché mi ha un po' incuriosito la cosa,

ha delle statistiche aggiornate.

Anche se sono riferite in maniera specifica solo a Wikipedia e danno dei numeri per quanto riguarda il periodo di febbraio 2013 per i visitatori di tutto il gruppo Wikimedia

e praticamente Firefox sta più o meno al 18% quindi sotto il 23% di Internet Explorer è decisamente sotto al 41% ma più 42% perché è 41,91%

di Chrome.

Chrome proprio ormai già questo trend era abbastanza evidente da tempo però ormai è praticamente il leader in discusso dei browser.

Tu che tipo di feedback hai sul discorso dell'utilizzo dei browser Luca?

Parto dalla mia scelta personale che è per semplicità uso Safari dappertutto però vedo in giro molte persone che diciamo erano tra gli early adopters se vogliamo chiamarli,

così che sono stati tra i primi a lasciare Internet Explorer chiaramente parlo di utenti Windows e si sono trasferiti su Firefox e sono rimasti forse per inerzia forse per nostalgia su questo browser tuttora ecco mentre invece vedo che chi adesso c'è chi ha in età più tarda ha cercato un'alternativa al browser di casa Microsoft si è portato su Chrome e difficilmente lo lascia per cambiare browser anche perché non ha falle o pecche per esempio.

Particolarmente evidenti soprattutto per un utente normale quindi si vedo anch'io abbastanza in declino la fascia di utenza che si affida a Firefox anche perché non offre poi tutto sommato dei vantaggi tangibili per la maggior parte degli utenti sicuramente ha molte più estensioni ma l'utente medio difficilmente andrà a sfruttarle.

La statistica da prendere come effettiva al 100% però diciamo che più o meno tutti in maniera trasversale per età classe di non so classe di appartenenza diciamo così ceto sociale ma usiamo questo termine un po' arcaico ma più o meno tutti accedono a Wikipedia quindi diciamo che può essere un po' considerata come una statistica trasversale opera che rimane abbastanza basso io attualmente utilizzo tre browser sul computer.

Utilizzo Firefox Chrome primo come browser predefinito e Safari in realtà anch'io Safari come browser predefinito ora che ci penso non Chrome da qualche tempo perché mi viene comodo quando magari apre un link eccetera andare direttamente su Safari anche per alcune delle funzionalità come quelle dei pannelli cloud se funzionassero perché sono lentissimi ad aggiornarsi i pannelli cloud che dovresti diciamo poter vedere in tempo reale quello che hai aperto su tutte le delle tue postazioni che fosse che sia.

Siano iOS o Mac con il tuo account di iCloud per quanto mi riguarda lentissimo ad aggiornarsi tu hai visto una cosa del genere Luca.

Sì io sono ormai diciamo schiavo di Chrome da tantissimo tempo non onestamente lo trovo superiore a Safari per per tantissime cose e te ne dico una veramente banale però che mi capita spesso di quando provo a farlo con Safari a notare questo muro se tu apri Safari.

Una pagina di bianca di Safari vai a utilizzare il campo unico di ricerca che ormai finalmente abbiamo da un po di tempo su anche su Safari vai a scrivere una parola che dovrebbe quindi andare a essere effettuata tramite ricerca con Google e c'è un tempo di latenza saranno non so 4 secondi 5 secondi non una vita però un tempo che mi dà veramente sui nervi provi a fare la stessa cosa su Chrome scrivi una parola clicchi invio.

Immediatamente ti parte la ricerca ovviamente sono avvantaggiati però la stessa cosa non succede su Safari e quel tempo di latenza a me dà davvero sui nervi poi di altre motivazioni personalmente ne ho e ne ho tante in particolare anche il discorso dei preferiti che trovo più comodi a livello di efficacia di sincronizzazione su Chrome alcune estensioni che qui mancano tante piccole cose diciamo e soprattutto una sincronizzazione che funziona in tempo reale davvero.

Infatti vedi che tu ti sei fatto quel bookmark per aggirare il problema su Chrome effettivamente questi tipi di problematiche non ci sono è davvero istantaneo nell'andare a sincronizzare anche i pannelli aperti sulle varie postazioni.

Sì diciamo che personalmente non la uso molto come funzione questa di cui parli tu che va molto meglio rispetto a quello che fa Chrome non c'è dubbio anche perché per esempio il doppio tap per lo zoom come dicevi in questo momento che è presente su Safari che nasce un po' da Safari iOS non esiste proprio su Chrome però ti faccio un altro esempio di una cosa un po' strana di Safari se tu vai a fare uno zoom.

Riguarda solo quella pagina invece su Chrome che poi può essere anche considerato come un aspetto negativo ma comunque diverso cosa succede che quando fai uno zoom funziona su tutte le tab aperte personalmente lo trovo più più ragionevole perché nei pochi casi in cui utilizzo uno zoom di solito è perché magari ho la risoluzione del display o questo o quell'altro insomma lo necessita e li trovo già tutti quanti i tab allineati al nuovo zoom.

Google visto che ne stiamo parlando nella puntata diciamo 10 abbiamo parlato del discorso chi non ne ha parlato per la verità della chiusura imminente di Google Reader abbiamo detto in quell'occasione che Google sembra che un po' stia facendo di tutto per farsi odiare da una parte dei suoi utenti sicuramente questa mossa di Reader è stata negativa per la sua immagine anche perché è un servizio molto molto utilizzato in particolare da tutti i suoi utenti.

Quelli che hanno a che fare o che magari lavorano nel campo della tecnologia magari sono quelli che poi hanno il blog che parlano che scrivono quelli che i cosiddetti influencer della rete e tutti quanti ne hanno parlato in maniera negativa di questa chiusura di Reader per diciamo mancanza di introiti o mancanza di interesse da parte di Google.

La versione desktop di Snapseed che era un programma è un programma tutto a tuttora molto apprezzato ed utilizzato anche per una serie di plugin che poi si interfacciano con altre applicazioni per il Mac oltre a questo che ha fatto ha preso tutti i software di Nick ce ne sono alcuni molto molto importanti ad esempio c'è uno dei nostri scrittori preferiti diciamo sul blog per quanto riguarda la fotografia che utilizza molto SilverFX Pro.

E questo insieme ad altri 5 software quindi 6 in totale di Nick Software sono stati messi in un paccotto Nick Collection che è praticamente l'unica cosa che vedete se andate ora nella home di Nick Software e tutto questo paccotto si può acquistare a un prezzo praticamente scontatissimo sarà più o meno il 70% in meno rispetto al prezzo originario di 149 dollari.

Disinteresse per quello che è poi una delle parti più importanti se vogliamo il core di questa di questa azienda che ha acquistato Google che ora sembra un po messa lì al banco al mercatino dell'usato beh prendetevi sta roba che a me non serve insomma una cosa che anche qui denota un po un atteggiamento se vogliamo negativo brutto comunque di Google che si ti da mira tanto sui servizi sulla anche i servizi gratuiti per carità e ne abbiamo parlato l'altra volta.

Sono sicuramente una cosa positiva che a noi piace però poi alla fine dei conti vedi che prende un'azienda di lievo un'azienda considerata in maniera positiva per la qualità dei propri software tutto per magari 2 3 effetti da utilizzare su iPhone o per le persone magari che ci stanno dietro però poi alla fine tutto quello che è il loro la loro legacy la loro eredità insomma viene buttata qui sulla su internet a prezzo ribassato.

Insomma di acquisire delle aziende per di fatto assorbirne solamente le persone che ci sono dietro i talenti che hanno creato il software senza curarsi più di tanto del software stesso.

Anche se una startup che poteva poter avere più o meno poco più di un anno perché è nata nel 2011 quindi fate voi i conti ora il mese esatto non lo so ma insomma poco più di un anno questa azienda viene acquistata per 20 milioni di dollari quindi non una sciocchezza non un'eresia anche in termini di quantità perché per Apple sono comunque degli spiccioli alla fine dei conti e la compra perché cosa per questa tecnologia di localizzazione che funziona anche.

All'interno degli edifici una cosa che praticamente da quel che mi risulta dico così perché non ho avuto moro di testarla in prima persona in realtà Google ha già con la navigazione indoor in particolare in America direi non qui in Italia non so se Luca a Milano comunque Nord Italia ti è capitato di poter testare questa possibilità di navigazione indoor da parte di Google.

Mai avuto modo di provarla e questo acquisto per ovviamente riferito per quanto riguarda Apple indubbiamente a mappe quindi al suo servizio di navigazione di localizzazione eccetera che ora potrà usufruire di queste funzionalità aggiuntive dico ora poi ovviamente il tempo necessario per l'integrazione e soprattutto i modi attraverso i quali avverrà questa integrazione non possiamo sapere se ci porteranno ad un aggiornamento a breve.

O tra qualche anno ma di sicuro va un po a rimpinguare diciamo le file del sistema di localizzazione mappe di Apple aggiungendo ecco una funzionalità che di certo non è attualmente presente e che diciamo ha un'utilità non dico discutibile ma comunque da tutta da verificare perché sicuramente richiede comunque il supporto anche se non erro si bara sulla si basa sulla triangolazione triangolazione.

Wi-Fi quindi ha comunque bisogno di appoggiarsi a delle antenne Wi-Fi locali e probabilmente poi andrà ad avere una un'efficacia solo nel momento in cui c'è il supporto anche di diciamo chi gestisce gli edifici e che potrebbero magari essere non so i centri commerciali piuttosto che una metropolitana piuttosto che un aeroporto insomma più o meno potrebbe essere questa l'utilità per.

La localizzazione all'interno di una struttura per cercare nel centro commerciale il negozio e nella non so nell'aeroporto il gate piuttosto che anche lì ci sono i negozi però più o meno questa dovrebbe essere l'intento della localizzazione indoors però e credo che non sia riferita ecco alla localizzazione magari della della persona all'interno della dell'azienda dico vediamo dov'è il mio utente il mio il mio impiegato mi collego e vedo esattamente lo localizzo anche all'interno della.

L'edificio vediamo se è seduto la sua scrivania se sta lavorando se in giro a passare avere dei risvolti decisamente inquietanti e si sulla privacy decisamente si immagino che facebook adorerebbe inserire questa sua questa nuova tecnologia nel suo facebook phone facebook phone che ormai agli sgoccioli se ne è parlato per davvero tantissimo tempo io ho ripescato pensate un articolo se non erro del 2010 in cui parlavo di.

Facebook phone perché addirittura ne aveva parlato proprio il capoccia di facebook e quindi ci aveva dato lo spunto per andare a tirar fuori un articolo ma poi da lì in poi di questo facebook phone non se ne è davvero parlato per per nulla ora arriva questo invito per il 4 aprile alle 10 della mattina orario del pacifico dovrebbero essere le nostre 19 ci sono 9 ore con la.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovremmo sapere cosa cosa ci aspetta diciamo per quanto riguarda questo facebook phone facebook phone che in realtà potrebbe sia essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.

Costa ovest grandissimo quindi le nostre 19 dovrebbe essere un telefono fisico nel senso che ci sono numerose indiscrezioni in particolare quella relativa ad un prodotto di HTC HTC mist dovrebbe chiamarsi come nome in codice quantomeno poi il nome definitivo è tutto da vedere.