SaggioPodcast #120 - Recap prima della WWDC 2021

benvenuti al saggio podcast questa è la puntata numero 120 e sarà un po diversa dal solito poiché

dopo questo mio breve intervento ascolterete sempre la mia voce ma riportata da un video

che ho appena pubblicato sul mio canale youtube il perché di questa scelta deriva dal fatto che

oggi ho pubblicato una piccola anteprima o comunque un video di anticipo rispetto alla

wwdc 2021 che si terrà questa sera e non avrebbe senso diciamo ripetere le stesse cose anche in un

podcast che però volevo assolutamente registrare quindi visto che nella maggior parte del video

tranne in un passaggio dove credo di aver detto questi computer alle mie spalle indicando un

iMac da 24 pollici e un MacBook Air entrambi con M1

per tutto il resto si può effettivamente ascoltare senza dar rilievo alle immagini

tant'è che nel video non ho messo alcun b-roll alcuna immagine in sovraimpressione

giusto ogni tanto qualche piccola integrazione a quello che stavo dicendo a video per cui spero

che per voi risulti comunque interessante e vi lascio all'ascolto buongiorno oggi è il 7

giugno del 2021 qualora doveste arrivare dal futuro ed è un giorno importante se vogliamo perché c'è

un evento cioè la WWDC l'evento Apple in cui vengono svelate tutte le novità software e qualche volta

anche qualcosa di hardware ora io sono qui non per parlarvi di una importante novità non è una

recensione non è un approfondimento non è una guida ma per aggiornarvi su una serie di piccole

cose che magari messe insieme possono essere interessanti anche per rispondere ad alcune

domande che mi state facendo in questo periodo la prima cosa riguarda proprio la WWDC allora io non

terrò nessun evento per seguire l'evento Apple perché sapete è una cosa che facevamo tanto anni

fa quando bisognava presenziare lì non c'era lo streaming quindi si davano delle informazioni e

si commentavano delle informazioni per rendere l'esperienza un po' più ricca ma da quando c'è

lo streaming diretto in video di Apple la cosa è diventata sempre meno interessante per carità

ci divertiamo sia noi ovviamente a chiacchierare un po' e sia ad ascoltare i vostri interventi e i

vostri interventi che spesso arrivano in chat insomma in tempo reale però ho notato che questa

cosa mi fa spesso perdere dettagli importanti soprattutto quando si tratta di un evento

pre-registrato come sta succedendo ormai da un paio d'anni in cui il ritmo è molto molto

serrato quindi ci sono dei momenti in cui vengono snocciolate tante novità di seguito e se sei lì

a parlare o ascoltare qualcuno che parla tra i tuoi collaboratori ti perdi qualcosina quindi

preferisco fare un video post evento spero proprio subito dopo insomma datemi giusto e ci vediamo dopo

insomma datemi giusto il tempo di metabolizzare qualcosa e di registrarla e di pubblicarla dopo

il montaggio quindi non proprio istanti ma spero di farlo la sera stessa al massimo insomma la mattina

per ragionare un po' sulle cose che verranno presentate allora come sapete è un evento

prettamente software quindi di sicuro arriveranno tutti i nuovi sistemi operativi a parte un'aggiunta

che potrebbe essere questo home os destinato agli home pod perché si vocifera noi ne abbiamo parlato

tempo fa la razziatore ha pubblicato un articolo sul sito in cui c'è chissà se potrebbero fare un

home pod con lo schermo tipo i vari dispositivi di amazon eccetera per controllare anche la domotica

di apple e in effetti pare che lo stiano facendo almeno i rumor adesso dicono questo quindi potrebbe

arrivare questo nuovo sistema operativo o magari sarà solo una rinomina vediamo cosa arriverà su

quel fronte ma di sicuro arriveranno tutti gli altri aggiornamenti allora su mac os non mi aspetto grandi cose

su ios non mi aspetto grandi cose cioè arriveranno sicuramente delle novità spero alcune anche un pochino

stimolanti frizzanti chiamatele come volete ma ovviamente la cosa più importante quest'anno

per me è ipad os perché come vi ho detto nel video subito dopo la sua presentazione prima

ancora di provarlo averci messo dentro un chip come l'm1 che fa muovere questi due

computer che avere dalle mie spalle e ovviamente è qualcosa che al momento è sprecata

per quel dispositivo che pensate è venuto fuori attualmente che non sfrutta neanche con l'attuale

ipad os tutta la ram di cui dispone quindi potete immaginare come effettivamente sia qualcosa di

parecchio limitato vedremo come andrà io avevo fatto un video con la mia wish list su ipad os

spiegando che però non era mia intenzione prevedere ciò che realmente arriverà perché credo che le

aspettative saranno poi un pochino da ridimensionare però ho detto quello che secondo me dovrebbe avere

un futuro ipad os forse arriveranno uno o due cose di quelle di cui ho parlato io e già sarebbe tanto

insomma ma se vi interessa questo argomento vi lascio in descrizione il link a quel video o

quell'articolo con l'approfondimento relativo comunque dicevo ipad os è l'elemento più

importante in questo momento perché deve dare quel qualcosa in più per giustificare il valore

aggiunto dell'm1 perché già diversi confronti hanno evidenziato come effettivamente all'atto pratico con

l'attuale sistema operativo di differenze non ce ne stanno quasi per nulla in anche in attività

abbastanza impegnative tipo nel montaggio video si è notato che soprattutto con le applicazioni

di terze parti perché non ha realizzato per ora tipo un final cut ci si va a bloccare o comunque

notare dei rallentamenti di rado ma solo in alcune situazioni in cui si verificano su entrambi i

dispositivi quindi il modello precedente è modello attuale con m1 quindi per ora come dicevo in un in

precedente video è un aggiornamento inutile questo dell'ipad pro 2021 con m1 finché non arriverà

qualcosa di importante con ipad os 15 e questo ci auguriamo che succeda ma poi ovviamente questo è

un periodo in cui apple ha una roadmap abbastanza fitta anche di annunci hardware poiché c'è questa

transizione in atto ad apple silicon e lì arriva un discorso da fare anzi una piccola premessa

innanzitutto che quella che riguarda la recensione dell'imec da 24 pollici che ancora non ho pubblicato

qualcuno mi ha anche detto ma non è che finisce come la recensione dell'airpods max che poi non

hai ancora realizzato in effetti no non succederà così però vi voglio spiegare perché per ora non

ho fatto la recensione dell'airpods max molto brevemente e il motivo è che onestamente prodotto

che non mi piace non mi dice più di tanto io ce l'ho lo sto tenendo sto aspettando anche

perché oggi ci dovrebbe essere un evento post wc dedicato all'audio spaziale perché oggi ci dovrebbe

essere un evento post audio spaziale e visto che queste cuffie hanno un target molto consumer che

che ne possa dire apple chiamandole insomma cuffie di alta qualità dal punto di vista dell'audio non

che non lo siano e per carità però ovviamente puntano ad un target molto diverso insomma

rispetto all'audiofilo semmai esiste questo mostro mitologico ma anche semplicemente a chi veramente

presta molta attenzione a tutto quello che riguarda la riproduzione musicale della filiera insomma dell'audio

per cui sul discorso airpods max mi aspetto che almeno diventino più interessanti mano a mano

con il passare del tempo grazie a queste chicche diciamo come l'audio spaziale che ovviamente tutto

il contrario della della diciamo purezza d'ascolto rispetto alla registrazione però però ci dà un

esperienza d'ascolto divertente no l'audio che si muove insieme a te mentre giri la testa e questo

arriverà come sappiamo anche su apple music a breve quindi chiaramente potrebbe dare un valore

aggiunto almeno dal punto di vista proprio del divertimento ecco sulle airpods max che di per

sé e qui in pratica potrei finire la recensione così di quel prodotto sembra dovessi fare è un

prodotto divertente è un prodotto che può piacere moltissimo al fan devo usare questo

termine perdonatemi apple ma che secondo me non ha motivo di essere acquistato perché ha parecchi

difetti difetti di postura cioè non sono economicamente molto valide sono un po troppo

pesanti quindi poi si muovono non aderiscono bene l'audio e quello che è insomma molto molto

processato e non parliamo della custodia sola sapete come quali sono i suoi principali difetti

quindi per me non è un prodotto che consiglierei di acquistare ma vediamo cosa succede dopo questo

audio spaziale potrebbe essere qualcosa di divertente dal punto di vista esperienziale

che possa poi rendere più interessante l'acquisto di questo prodotto anche ora che come sapete spesso

lo facciamo notare anche sul nostro canale telegram delle offerte saggio offerte tech ci troviamo

appunto con degli sconti ma parecchio importanti rispetto al listino che è elevatissimo ora

archiviato il discorso airpods max perché con line e che da 24 pollici il mio approccio è

differente perché è un bel computer non ho ancora terminato la recensione per quale motivo perché ho

notato che ci sono delle differenze abbastanza ambigue nei risultati delle prove che sto facendo

perché su alcune cose va molto meglio dei precedenti m1 compreso il macbook air che che o io ma su

alcune cose va addirittura peggio del macbook air dove non c'è affatto una ventola che è una cosa

che non ha senso se vogliamo no perché poi sapete ho fatto un video parlando del line 24 pollici

dicendo che sono rimasto un po stupito negativamente dal fatto che apple nella versione base non abbia a

messo una ventola dedicata sul sull m1 c'è una ventola ma insomma sta gira così dall'altro lato

del sistema una chip e molti hanno inteso male quel video nel senso che hanno pensato che io volessi

dire che questo mac andrà male la versione base ma non era quello il punto tant'è che chi mi segue

sa che io ho consigliato in passato di acquistare tra i portatili il macbook air che non ha proprio

la ventola quindi quello stesso chip viene sicuramente più castrato non avendo proprio

nessun tipo di reazione perché comunque è un computer che ci dà il vantaggio di avere la

silenziosità no che è un qualcosa che uno può decidere di acquistare come ho fatto io io ho

scelto il macbook air rispetto al macbook pro con m1 proprio perché ti dà quella sensazione di

utilizzo che è molto molto più comoda non che si senta tanto la ventola del macbook pro ma qui hai

proprio quella sensazione di come se fosse un tablet diciamo è in realtà in parte ormai lo è

dove non c'è nessuna parte mobile quindi è un'esperienza diciamo che io ho trovato più

convincente rispetto a quella del macbook pro e che mi ha portato a preferire questa macchina

sapendo che avrei perso qualcosa non tantissimo è però qualcosa dal punto di vista delle prestazioni

sotto l'altissimo carico quindi il mio punto non era che il macbook il che l'imac base da 24

pollici andrà male chiaramente no insomma poteva stare anche senza ventola anzi forse sarebbe stato

meglio no come nel macbook air tu dici vabbè almeno ho il vantaggio di non avere rumorosità

il fatto è che in realtà in questo caso avremo più rumorosità perché molte persone che l'hanno

provato io purtroppo qui ho solo la versione intermedia che sarà oggetto della recensione

non la base però potete trovare tantissimi video online in cui fanno dei confronti e il modello

base è più rumoroso scalda ovviamente di più non è che vada male ma ovviamente sotto stress va peggio

insomma dell'altro modello è il punto qual è che non c'era motivo di fare un modello base con questa

castrazione perché di fatto questo è un elemento tolto che avrebbe dato le performance totali reali

che poteva avere quel chip come succede nei modelli successivi dato che in realtà la

differenza di prezzo di 220 euro era già ampiamente giustificata da tutte le altre

cose che hanno tolto al modello base gli hanno tolto la porta ethernet sull'alimentatore gli

hanno tolto anche la tastiera con il touch e di e già quella è una grande perdita hanno ancora

in meno sulla sulla gpu e credo ci sia anche un'altra cosa per la verità che adesso non mi sovviene però

ci sono già queste cose basterebbero per capire perché in realtà il modello con 220 euro in meno

non aveva necessità di essere ulteriormente affossato come ha fatto apple realizzando una

scheda logica ad hoc solo per escludere una ventola e quindi la conseguenza e senza anche

un nitpipe di collegamento per il raffreddamento con la conseguenza naturale che quella macchina

non andrà come l'altra non dico che andrà male

ma non c'era motivo di farla così secondo me poi apple come sapete ai suoi fan e quindi qui sotto

nei commenti mi aspetto qualcuno dice ma tu che ne vuoi sapere in realtà non ne so niente è una mia

personalissima considerazione quindi prendetela così decidete che sia valida o meno è una vostra

scelta ma tornando a noi la imac di per sé mi piace ma voglio finire questi test che vi ho detto perché

ci sono delle incongruenze voglio capire da cosa derivino potrebbero essere realmente legata alla ram

ma è una cosa che sto approfondendo con una serie di test ringrazio anche luca che ha realizzato degli

script in python che sto utilizzando per analizzare alcuni dettagli della della macchina durante il

carico per capire bene come sono cambiate le cose anche perché da quando non ci sono i

processori intel non abbiamo più quel software intel power gadget che andava a registrare

tutti questi dati quindi adesso con questo scriptino che mi ha realizzato luca sto

raccogliendo delle informazioni più puntuali ma dicevo questa novità che potrebbe arrivare

lato hardware oggi potrebbe in realtà essere di diverso tipo perché il macbook pro e il macbook

air si dice che verranno rinnovati si dice che potrebbero essere rinnovati però alla fine dell'anno

perché ci sono dei ritardi per lo schermo poi invece qualcuno dice che arriveranno adesso insomma ci

sono diverse notizie più o meno contrastanti io vi posso dire una cosa secondo me che ovviamente

aggiornare qualsiasi macchina attualmente uscita non avrebbe senso se non con un chip superiore

perché ovviamente il macbook air rifarlo solo per farlo colorato e farlo uguale dentro magari

venderebbe anche qualcosa ma credo che sia poco sensato ma questa ovviamente una mia personalissima

opinione avrebbe più senso di pescare un macbook a quel punto con le m1 da 12,9 pollici come era

il macbook retina prima che venisse castrato e cestinato perché ovviamente avrebbe un

formato ancora più portatile starebbe benissimo con un chip fanless e avrebbe senso anche con un

una decorazione insomma con i colori che stiamo vedendo ultimamente da parte di apple quello mi

piacerebbe arriverà secondo me no ma mi piacerebbe sicuramente dicevo d'altro canto avere un

aggiornamento delle macchine attuali non ha senso perché nessuna di queste richiede un

aggiornamento sul fronte diciamo estetico importante se non per rinnovare le prestazioni perché sappiamo

che adesso abbiamo solo le m1 che purtroppo per pur essendo un chip ottimo per quello che è

cioè un chip base non va bene per tantissimi utilizzi javi anticipo line 24 pollici non va

bene per quello che faccio io per il montaggio video lo so che molti dicono perché parlate solo

del montaggio video perché intanto è spesso è il lavoro di chi sta anche qui a parlarvi non è la

cosa che più spesso proviamo ma d'altro canto è anche una di quelle cose che di solito abbastanza

impegnativa non al 100% è abbastanza impegnativa d'altro canto come sapete nelle recensioni di

questi mac con m1 non ho parlato solo del montaggio video ho fatto diversi test ho parlato anche di

software come matlab grazie ad una ascoltatrice insomma che mi ha addirittura inviato uno script

da testare quindi poi ho dato i risultati ho fatti vedere in video sono fatto vedere tante cose anche

nell'audio ho fatto tanti test non solo nel video chiaramente non posso fare dei test settori che

proprio non conosco per nulla che non mi competono insomma come ad esempio la progettazione 3d purtroppo

è una cosa che è un po piacentissima il mio settore se qualcuno di voi si vuole proporre per realizzare

un test che posso poi confrontare e ripetere in maniera schematica su tutti i computer ovviamente

senza dover comprare non so autocad allora potrebbe essere sicuramente una cosa interessante da

aggiungere nei vari test che sapete di solito realizzo ecco queste sono macchine che ad oggi

non hanno bisogno di un aggiornamento se non nel chip ma d'altro canto mi chiedo se oggi dovesse

farlo per dire come si vocifera con questi chip superiori che fine potrà fare la imac insomma già

oggi è una macchina che sta ricevendo un po di critiche ma alcune giustificate alcune no secondo

me e nel momento in cui ci arrivi poi un portatile con prestazioni che si prospettano essere molto

superiori perché qui ci sono 7 8 core gpu lì si parla di 16 32 quindi chiaramente fino a 4 volte le

prestazioni grafiche di questa macchina significa che di colpa avremo un computer adatto ai

professionisti è ovviamente la imac che ad oggi può interessare alcuni professionisti perché

sapete come ho detto tante volte se lo utilizzate con final cut va piuttosto bene va anzi incredibilmente

bene e su quello che anticipo fa meglio degli altri mac che ho testato non so se per qualche

magheggio anche di final cut degli altri mac con m1 chiaramente e allora allora sì insomma però

ripeto secondo me ad oggi questa cosa potrebbe un po tagliare le gambe alle vendite dell'imac però

cioè io ci spero perché tanto voglio dire anche dal punto di vista di apple che non vendi un

imac che vendi un macbook pro forse è la stessa cosa non lo so fatemi sapere cosa ne pensate nei

commenti comunque spero veramente che arrivi qualsiasi cosa con le m1 x ribadisco continuano

a utilizzare questo nome che è molto fittizio ma potrebbe magari essere prossimo a quello reale quindi un processo

è basato sulla stessa tecnologia ma con un aumento verso l'alto del numero di core perché poi per la

prossima tecnologia di solito esempio le m2 mi aspetto quella che verrà integrata negli attuali

computer con m1 e dove ci saranno invece più o meno lo stesso numero di core ma con una

generazione rinnovata e quindi maggiori prestazioni di solito è così che funziona in casa apple tra

la linea consumer e la linea pro ma è così che funziona dovunque anche

per dire intel anche md nel momento in cui realizzano i chip prima fanno quelli consumer poi

fanno quelli con la stessa architettura tirati al massimo e dopo arriva la nuova architettura e quando

si parla di architetture server addirittura questa cosa è ancora più lenta perché spesso l'architettura

server è una generazione indietro rispetto a quella consumer insomma non vi voglio tediare ulteriormente

credo di avervi detto tutte le cose principali di cui volevo parlare in questo momento e insomma ci

aggiorniamo spero a brevissimo dopo la wwd si speriamo che arrivi qualcosa di particolarmente

ghiotto di cui discutere alla prossima ciao