SaggioPodcast #121 - Salviamo Safari
benvenuti al saggio podcast questa è la puntata numero 121 io sono maurizio natalio e il piacere
di avere con me luca ciao luca ciao maurizio che bello di nuovo registrare insieme e direi
che penso che questo possa essere veramente il nuovo record del mondo dal oggi ci sei per il
podcast a benvenuti al saggio podcast saranno passati quattro minuti tipo sì ma perché in
pratica è l'unico modo per riuscire a registrare insieme cioè proprio cogliere l'attimo ma mi hai
veramente beccato nell'unica mattina che sono a casa perché domani parto per le ferie allora
tra fare tamponi eccetera mi sono preso una giornata extra di ferie dal lavoro e quindi
cadca veramente a fagiolo bene bene meglio così senti luca io so perché ho sentito
anche l'ultima puntata di si apple che tu sei particolarmente in lavoro innamorato del nuovo
per quello mobile su iphone perché ci sono due cose che a me fanno sclerare che non ho sentito
che tu hai detto su su easy apple e quindi ne approfitto la prima è che quando tu inserisci
un urlo comunque una ricerca nella barra degli indirizzi che adesso sta giù tu ci premi e lei
sale su ora questa cosa già per me è orrida perché ovviamente tu hai il focus mentale di stare lì in
basso certe volte di fare anche incolla di qualcosa nella urlo dopo che c'è cliccato sopra e devi
cliccare prima sotto e poi sopra per andare a raggiungerla oltre che devi guardare da un'altra
parte lo dico che ci voleva a lasciarla giù anche se sopra la tastiera cioè nel momento in cui premi
sulla barra che sta giù esce la tastiera è però lei si sposta solo per ospitare la tastiera non
che se ne va a ramengo da tutt'altra parte questa cosa già è orrida e un'altra cosa orribile sempre
per il posizionamento è che non hai una chiarezza della progressione di una carica della pagina a
meno che appunto non vai a guardare giù e poi sotto
la barra che c'è quella piccolissima lignetta azzurra che avanza ma proprio e se tu un secondo
prima la barra stava su perché su sta quando metti l'indirizzo poi clicchi devi guardare giù per
capire se sta caricando c'è una roba proprio fuori di fuori di melone già queste due cose sono sono
particolarmente assurde per quanto mi riguarda e poi dimmene qualcun'altra bella tu dai guarda
io sono particolarmente innamorato della versione per mac perché è l'unica che ho avuto modo di
utilizzare un minimo perché poi veramente mi sono girati i cosiddetti e ho chiuso con violenza
l'applicazione avrei voluto per lanciare un monito chiuderla con command option esc e poi
killare l'applicazione stiamo parlando di safari technology preview che come accennavo nell'ultima
puntata di z apple è possibile scaricare anche su big sur forse addirittura anche indietro di
un'altra versione su mojave che ci dà un'anteprima ecco di quello che ci toccherà in autunno con
l'uscita di mac os monterei ci fa vedere queste bellissime tab in alto che si mischiano con la
barra degli indirizzi ci fa vedere la barra degli indirizzi che non è mai due volte nello stesso
posto un po una slot machine in base alla tab che selezioniamo essa stessa diventa la barra degli
indirizzi che per carità boh magari alla gente non interessa però la maggior parte delle persone
credo che la usino comunque per cercare google su google e poi fare la propria ricerca per lo
meno così era un tempo è vero ma io vedo tuttora fare questa cosa per cui boh comunque è un uno di
quegli elementi del browser che devono essere raggiungibili sempre dal dall'utente anche
dal meno esperto e averlo lì che vaga per lo schermo credo che non sia una grande vittoria
perché se il contenuto di una finestra è giusto che sia mobile manipolabile dall'utente i controlli
i pulsanti eccetera eccetera secondo me è bene che restino dove sono per favorire l'utilizzo
della memoria muscolare non so nemmeno se si chiama così ma mi sono sempre riferito così al
in particolare su iphone ma anche su mac non è molto diverso nel mio utilizzo non vado tanto a
leggere un un'icona leggere un'icona o un pulsante vado col mouse dove ti aspetti che sia cioè se tu
dovessi cliccare ad esempio sulla mela che sta alla sinistra della menu bar dove ti aspetti che sia
è lì allora prendo e vado vai dritto perché sai che lì è la sua posizione allo stesso modo ho le mie
icone sulla springboard sull'iphone quelle della prima pagina sono sempre state lì ma anche quelle
della seconda sono piuttosto statiche perché lo so perché ci vado in automatico c'è spotlight lo so
sono il primo a usarlo in particolare per le applicazioni della seconda pagina che sono
annidate in svariate cartelle ma a volte mi va di usare le ditine direttamente aprire
le icone quindi è importante che ci sia secondo me consistenza nel loro posizionamento una volta
che ho imparato dov'è qualcosa mi aspetto di trovarlo lì quando mi siedo al mac la tastiera
è sempre lì il mouse è sempre alla sua destra non è che mi chiedo dove sarà il mouse stasera
vediamo se l'ho appeso dietro allo schermo no cioè i miei strumenti devono essere dove mi
aspetto che siano non sopporto il fatto che durante l'uso questi viaggino per lo schermo
e non capisco bene a vantaggio di che cosa perché se da un lato è vero che questo nuovo design di
safari consente di ridurre un pochettino l'altezza l'ingombro dell'interfaccia dell'applicazione
rispetto appunto al contenuto che quindi ottiene qualche pixel in più ma sto guardando il mio bel
safari di big sur che continuo a dire che non mi fa impazzire come design ma tralasciamo questo
l'altezza delle tab è veramente risibile rispetto al resto della pagina e per carità forse sto
parlando da una posizione di tra virgolette privilegio guardando un ampio schermo da 27
pollici che tu mi dirai no luca non è così tanto ampio vorrei 47 pollici ma va bene ma anche su un
portatile non è poi così diverso cioè non mi sono mai sentito anche su un 13 pollici a dire cavoli
quelle tab bar sono giganti se solo non ci fossero ci starebbe così tanta così tanto contenuto in
più e quindi questo è l'unico vantaggio che riesco a riconoscere a questo design ma è un vantaggio
del quale non sentivo il bisogno e che non riesco ad apprezzare viceversa porta con sé tutta una
serie di problemi che vedo difficilmente risolvibili se non facendo totalmente marcia
indietro anche poi il fatto che i siti possano contaminare in maniera così pesante l'aspetto
della diciamo del chrome dell'interfaccia grafica di safari andando a specificare qual è il
proprio colore del chrome ma come sei avanti infatti mi sto facendo schifo da solo mi sembra
veramente eccessivo vanno a rendere meno leggibile la barra di safari perché se hanno già detto alle
wdc che provando a specificare uno dei colori rosso giallo e verde simile a quello del semaforo
diciamo di mac os safari si rifiuta e ti mostra un colore che comunque consente un certo contrasto
non penso che la stessa cura sia stata rivolta al assicurarsi che tutti i pulsanti che possono
essere sulla menu bar che quindi possono meno bar scusate la l'interfaccia di safari che possono
anche essere qualcosa di più rispetto ai pulsanti monocromatici che ci offre apple vedo ad esempio
sul mio l'iconcina blu e bianca di one password ecco se un sito
specificasse come colore un bel azzurro molto simile a quello di one password quell'icona
tenderebbe a perdersi in questo mare di azzurro e quindi non lo so ci sono così tanti potenziali
problemi a fronte di così pochi potenziali vantaggi che mi viene da dire che il movimento
è decisamente nella direzione sbagliata sono complessivamente d'accordissimo solo un paio
di considerazioni allora intanto consiglio a chi
dunque stia provando la beta sia di monterei oppure direttamente la technology preview
di safari come diceva luca di abituarsi a usare command l per arrivare direttamente
sulla barra degli indirizzi perché effettivamente si sballottola da una parte all'altra in base
al tab attivo che è una cosa molto fastidiosa come giustamente hai sottolineato però command
l e insomma riesci in qualche modo a dimenticarti di questo piccolo problema
sul discorso dello sfondo che cambia io non sono ancora così convinto che sia brutto
nel senso che in realtà sto facendo un po' di prove anche su saggiamente.com dove per esempio
in questo momento c'è una skin e quando metto la skin specifico un background della pagina
e lui lo prende in automatico e lo usa per fare la parte esterna del browser e non mi
fa così schifo cioè sembra che sparisca un po' diciamo il browser rispetto al contenuto
e questo non mi dispiace l'altra cosa che volevo dire è che purtroppo adesso non credo
si possano provare su almeno qui non le vedo sulla technology preview di zoom xos big sur
le tab così come sono funzionanti già adesso invece nella beta di monterey e su ios 15
che quella specie di gruppo diciamo di tab ho scoperto essere fatto molto bene perché
io pensavo che fosse semplicemente una collezione di pagine del tipo come si può già fare
attualmente se per esempio crei una cartella nei bookmarks apple ti dà la possibilità
già sul vecchio safari di fare open in new tabs oppure non so come sta riscritto in italiano
apri tutti quanti insomma i link che sono inseriti in una cartella però non funziona
così questo sistema nuovo che hanno messo perché?
è dinamico cioè se tu su ios dove lo sto provando di più in questo momento ti crei
una serie di pagine che guardi perché stai cercando qualcosa e poi però ti serve fare
tutt'altro e non vuoi contaminare quel blocco di pagine semplicemente crei una nuova diciamo
area dove tu vai a cercare altre cose insomma usare il browser normalmente quando torni
indietro su quel pacchetto diciamo di tab che hai aperto quindi di siti che hai aperto
in quella precedente ricerca non è soltanto in visualizzazione ma è anche dinamico cioè
se poi in quella ricerca chiudi una tab e ne apri un'altra e poi ritorni di nuovo sul sistema
generico diciamo dove c'hai un nuovo safari vuoto diciamo nel momento in cui riapri quel
gruppo è aggiornato come l'ultima volta in cui l'hai aperto quindi non c'è più quella
finestra che hai chiuso e c'è quella finestra in più quindi lo sto utilizzando tantissimo
perché per esempio mi capita spesso di fare delle ricerche su un argomento che è un argomento
e allora apro magari 5 6 pagine e non le voglio perdere e ma non voglio neanche fare
i bookmark di quelle pagine che sono delle cose che devo solo rivedere con più calma
più avanti e quindi quella specie di piccolo progetto diciamo di ricerca me lo metto da
parte poi apro il browser per fare tutta altra cosa e so che lo ritrovo sempre lì e che
posso continuare alla mia ricerca in maniera dinamica con il fatto che lui si ricorda tutte
le modifiche che farò a quel gruppo non so se l'avevi capito che funzionava così ma
io questo se l'avevo capito in effetti c'era nella parte di demo della WWDC faceva vedere
appunto questa cosa forse non andava così nel dettaglio e questa è una di quelle cose
che per quanto non sono sicuro si applichi al mio utilizzo nel senso che probabilmente
la sincronia delle tab del tipo ci sono queste pagine aperte sul mac queste sull'iphone queste
sull'ipad può essere sufficiente nella maggior parte dei casi
sono molto aperto a provarla e vedere se risponde a una qualche mia esigenza mi può essere
utile in qualche situazione cioè se anche mi fosse utile tre volte all'anno benvenga
è qualche cosa in più che il sistema il problema è che non hanno pensato di semplicemente
aggiungere questa funzionalità a un browser tra virgolette tradizionale l'hanno dovuto
stravolgere e in più gli hanno dato questa funzione quindi devo un po scindere il mio
giudizio sulle funzionalità aggiuntive e sul
la loro presentazione perché appunto i gruppi di schede possono essere senz'altro molto
pratici per queste situazioni per darci la possibilità di continuare delle operazioni
in un secondo momento su un altro dispositivo cosa per cui mi è capitato in passato di
usare come dicevi tu stesso i segnalibri le cartelle dei segnalibri che possono essere
sia create facilmente c'è un pulsante sulle tab che mi pare che dica
aggiungere tutte i segnalibri o forse nel menu segnalibri comunque poco importa
e sia anche con un clic centrale del mouse sul cartella stessa te le apre tutte in tab
per cui molto comodo e io stesso lo utilizzo il problema resta che appunto non non c'è
possibilità di avere questa funzione senza che venga stravolto il tutto il sistema di
di interfaccia del browser quello nuovo proprio veramente non mi va giù su ipad ho visto qualche
screenshot in cui viene mostrato che soprattutto nelle visuali più strette che è possibile
ottenere che però mantengono l'interfaccia da ipad ad esempio mettendo lo schermo in
orizzontale dividendo a metà lo schermo non si passa diciamo a quella versione simile
iphone ma si mantiene quella di ipad os che quindi eredita le
stesse mancanze di quella per mac con la le tab fuse ai controlli e la barra degli indirizzi
e credo che per quanto ci sia una parte di abitudine che potrebbe aiutarci insomma nel
apprezzare un pochino il discorso forse una opzione sarebbe bene a metterla qualcosa
tipo no fai funzionare le tab come sempre perché per esempio già attualmente nelle
nelle opzioni c'è la possibilità di disattivare il fatto che la la barra sopra cambi colore
c'è proprio un check che dice never use background color in toolbar quindi tu lo attivi e lui
la toolbar la lascia come sempre è stata insomma tutta la parte esterna della finestra quindi
un altro bel check per disattivare le tab a cavolo come sono attualmente
sarebbe sicuramente cosa buona e giusta chissà magari siamo ancora alla primissima beta potrebbe
anche succedere da qui al rilascio definitivo luca allora da quando c'è stata la wdc in realtà
noi non abbiamo mai registrato anzi neanche prima io ho fatto una specie di pre wdc facendo una
cosa bruttissima cioè ho preso un video che ho messo sul canale youtube e l'ho sparato qui solo
avrei detto le stesse cose del video aveva poco senso però ora che siamo ovviamente a una certa
distanza dalla wdc non ha più tantissimo senso analizzare le cose nel dettaglio ma ti chiedo
se ti va se c'è qualcosa in particolare di questo evento e quindi di ciò che arriverà
la tua software che ti è piaciuto perché che non ti è piaciuto già un elemento ce l'hai dato safari
ma invece sul fronte positivo hai visto qualcosa ho visto che non ci sono troppe cose
il che per me onestamente è qualche cosa di positivo perché mi sto concentrando in particolare
sul lato mac os insisto a dire che mac os è piuttosto completo dal punto di vista delle funzionalità
ci sono state peraltro delle regressioni a livello interfaccia su big sur che ci stiamo portando
dietro pari pari su monterei quindi ecco se si potesse magari fare un passettino in più per
cercare di correggere queste cose
senza pretendere di cambiare la grafica c'è questa è una cosa totalmente soggettiva e quindi ci sta
che possa piacere big sur a me non piace tanto ma vabbè me lo faccio andare giù però appunto ci sono
delle questioni oggettive tipo in questo momento in alto a destra del mio schermo vedo un promemoria
una sua notifica quando ci metto il mouse sopra guarda compare una x in alto a sinistra per farlo
sparire e in basso a destra un pulsante opzioni che devo cliccare per avere completa ricorda
di toglierle perché così la notifica ti dà un po' meno fastidio non lo so penso che sia la funzione
della notifica darti fastidio così ti accorgi delle cose per il resto a me piace molto l'aggiunta
diciamo classica su mac os allo stesso tempo mi rendo conto che non uso granché quello che apple
che secondo me è stato un attimino ignorato nel corso degli anni avrebbe avuto bisogno di più
amore salsa goian che era diciamo il guru dell'automazione su mac ha anche lasciato apple
e quindi mi fa piacere l'arrivo di shortcut che sicuramente è più in linea con diciamo l'approccio
che apple sta avendo su questo tema sono contento di vedere che comunque anche su ios shortcut non è
un esperimento fatto e poi lasciato a morire
ci continuano a lavorare poco o tanto ogni release di ios porta a qualcosina di nuovo
e la possibilità di estendere a mac os quello che magari gli utenti hanno imparato a fare su ios
sicuramente è una vittoria ecco per tutti noi che amiamo dire che lo scopo del computer è lavorare
per noi non dobbiamo essere noi a lavorare per fare i lavori che un computer dovrebbe essere in
grado di fare ecco quindi complessivamente sono contento anche se faccio fatica a
indicare una specifica funzionalità ecco mi fa piacere vedere i miglioramenti dell'applicazione
note non mi fanno piacere i cambiamenti di safari sono curioso di vedere come funzionerà invece
i message farle apparire in maniera intelligente dentro la nostra galleria però scegliendo solo
le migliori però boh cioè nel senso sono curioso di vedere come funzionerà in pratica perché mi fa
pensare a quello che fa whatsapp per impostazione predefinita cioè qualsiasi immagine ricevi te la
trovi nel rullino che secondo me è estremamente deleteria come cosa e anzi è la prima cosa che
disattivo sempre perché preferisco eventualmente salvare a mano le tre immagini all'anno che mi
è utile tenere rispetto a vedermi la galleria intasata
di idiozie di cose che mi arrivano da vari gruppi poco console ancora questa cosa mi sa che non
funziona completamente perché io ho fatto delle prove non non ho visto nulla di diciamo di diverso
poi nella nella sezione foto però da quello che ho visto nella nella presentazione sembra che più
che altro ti crei degli album relativi alla alla persona
con cui magari hai chattato ecco dove è venuto fuori l'invio di una di una fotografia comunque
sicuramente un aspetto da esplorare io ti voglio dire alcune cose random ovviamente a te ma anche
ai nostri ascoltatori che invece mi sono piaciute tipo per esempio in safari non so se l'hai notato
adesso nelle tab se c'è la tab attiva con il tasto destro in basso c'è i settings quindi saranno
opzioni per quello specifico sito ma è interessante anche che viene per esempio
automaticamente il reader se è disponibile di attivare o disattivare i content blockers di
stabilire uno zoom fisso di stabilire se c'è l'autoplay o no se c'è i pop up o no cioè questo
specificatamente per singolo per singola pagina e anche gli accessi puoi stabilire se darli tipo
location microfono perché sto leggendo in inglese scusate perché sto usando la versione
technology preview che è in inglese però ecco il microfono l'accendere
eccetera eccetera puoi decidere a priori su quel tab se avere queste cose attive e l'ho trovato
impostazioni per questo sito e ti vengono fuori esattamente quelle cose lì forse l'hanno scusa
perché io non ce l'ho ah ho capito perché io non ce non l'avevo visto hai ragione soffesso io perché
perché io lo cercavo nei tab nel vecchio invece siccome adesso tab e urlo
sono la stessa cosa ok hai pienamente ragione una stupidata che ho detto io quindi fate finta
che non abbia detto niente cerco di rifarmi con la prossima ho notato che hanno aggiunto su ios
la possibilità di segnalare per quanto riguarda gli airtag quelli che devono mandarci una notifica
quando ci allontaniamo da loro questa è una cosa che avevo detto tra l'altro nella recensione di
airtag che avrebbero dovuto mettere fortunatamente l'hanno messa e tra l'altro anche in modo
intelligente perché hanno aggiunto
le eccezioni quindi se per esempio
quando sei a casa per dire se esci
non te la devi per forza portare dietro
la notifica non ti deve arrivare se la lasci lì
però per esempio la borsa fotografica
me ne sono accorto proprio l'altro giorno perché ho
da 24 pollici dopo la prova che
nelle preferenze di sistema inizializza
contenuto impostazioni come su
su iPadOS insomma perché era una
precedentemente col tasto option eccetera
oggi si fa tenendo premuto nei nuovi Mac
poi devi entrare nelle opzioni devi cancellare
un casino invece adesso finalmente hanno messo
questa funzione con un singolo tasto
condizione di fabbrica se lo devi vendere
anche per carità sono delle cose che sono
e poi c'era un'altra cosa che ti volevo dire
che mi piace molto che è Live Text
che non so se hai avuto modo di provarla
installato nessun tipo di beta quindi
per quello che hanno fatto vedere nel
un testo random e lo puoi automaticamente
già selezionare puoi anche ricercare
ma la cosa che ho notato che non mi sembrava di aver visto
durante la presentazione ma magari mi è sfuggito
quindi tu sei in un campo di testo
devi incollare qualcosa che hai davanti
insomma fai incolla dalla fotocamera
ti apre una piccola fotocamera nella zona della tastiera
quello che ovviamente stai vedendo
evidenzia con una specie di aria
se hai trovato la riga giusta muovi la fotocamera
finché la riga che ti interessa
diciamo e quindi confermi che vuoi
e lui lo fa in automatico è fighissimo
l'ho trovata una piccola genialata
insomma che mi è piaciuta molto
il fatto che sia stata aggiunta
perché a parte quello che dicevi tu
degli AirTag che possono avvisarci
hanno aggiunto anche il fatto che
gli iPhone e i dispositivi in generale
la rete Find My anche quando sono
completamente scarichi o spenti
o anche perderlo in qualche maniera
e poi porca miseria si è scaricato
l'esperimento che abbiamo fatto insieme
riguardo alla spedizione dell'AirTag
è possibile trovarli abbastanza facilmente
perché bene o male di persone con
dispositivi iOS ce ne sono tante in giro
a individuare perlomeno la zona
dove un determinato dispositivo è rimasto
tra l'altro proprio pochi giorni fa
una persona su Instagram mi aveva chiesto
ma è possibile che quando spengo l'iPhone
se me lo rubano non puoi inviare la sua posizione
tra l'altro funzionano anche i Mac
per partecipare diciamo a questa rete
io so che tu hai sempre il Mac Mini
e con cui ti trovi assolutamente bene
c'è arrivato anche questo iMac
del cui tra l'altro ho pubblicato
se per caso hai avuto modo di vederla
è chiaramente nella mia lista di cose
gli RSS non li ho ancora letti
non sono più entrato su YouTube
perché io la volevo pubblicare
che aveva delle schede grafiche
a parte le due schede grafiche
per lasciare la scrivania pulita
uno quello che ho appena detto
e la massima personalizzazione
perché ci sono tanti altri aspetti
volevo ringraziarti pubblicamente
prossima ciao ciao ciao a tutti