SaggioPodcast #128 - Pianificazione esplicita
benvenuti al saggio podcast puntata numero 128 io sono maurizio e sono da solo questa volta come
è successo anche in altri casi in passato ho deciso che la strada che finora è stata seguita
per appunto il saggio podcast cioè quella di attendere che io e luca fossimo contemporaneamente
disponibili non sia più quella prioritaria diciamo sarà sempre ovviamente la cosa che cercheremo di
fare ma visto che spesso non ci riusciamo con una buona frequenza io e luca per impegni personali
ho pensato di seguire appunto un nuovo percorso e quindi cercare di registrare magari in solitaria
o quando capiterà con qualche ospite extra nel momento in cui non riusciremo per più di un mese
insomma a incontrarci io e luca
d'altro canto inizio a pensare che per la prima volta apple non riuscirà a soddisfare
questo perché anche lo stesso gurman dice che un paio di
in Ultra HD sia validissima e ho visto pochissima differenza con il 5K e ve lo dice uno che appunto
è passato proprio negli ultimi mesi dopo forse cinque anni di 27 pollici 5K prima su iMac Pro
e poi su iMac normale ad un 27 pollici Ultra HD di BenQ dove non ho riscontrato nessun calo dal
punto di vista della qualità però ci sono delle persone che sostengono di vederlo lo stesso Luca
molto spesso ha detto di aver visto una notevole differenza io no non la vedo non la apprezzo non
la capisco se diventa un limite dal punto di vista produttivo cioè se non mi dà la possibilità di
avere un computer che abbia appunto una maggiore diagonale senza portarsi dietro delle risoluzioni
che possono essere problematiche da gestire vedi il caso dei monitor 5K di Apple per cui l'idea
appunto di avere un monitor che sia di Apple quindi fatto con i classici criteri estetici
strutturali e non di avere un monitor che sia di Apple quindi fatto con i classici criteri estetici
strutturali e anche di integrazione di alcuni elementi come la webcam come le casse con i
microfoni per quanto io utilizzerei comunque quelli esterni mi piace mi piace tantissimo e spererei
veramente che si andasse in questa direzione dopo aver sentito appunto questi rumor mi sembra di
poter dire con con sicurezza che da utente professionale questa sia la soluzione migliore
in assoluto no perché la lingua in realtà ci porta dei compromessi maggiori nel momento in cui va ad
la lingua in realtà ci porta dei compromessi maggiori nel momento in cui va ad unire la lingua
due componenti che hanno un diverso grado di invecchiamento insomma e per lo schermo io
personalmente spero vivamente che Apple vada in una direzione più interessante di quella che
purtroppo temo sarà perché si parla di caratteristiche piuttosto ambigue fino all'altro
giorno ho sentito appunto la conferma di 27 pollici 5k che per me sarebbe veramente deleteria
nel senso che a quel punto difficilmente opterei per un display Apple con tutti i vantaggi
che ne potrebbero in realtà derivare e andrei appunto su un 32 pollici vediamo di che tipo di
che marca non so non ci ho ancora pensato in maniera approfondita e d'altro canto se invece
7k mi andrebbe ancora di più in crisi perché che monitor sarebbe quanto costerebbe non voglio
spendere più di 6 mila euro per un monitor onestamente non ne ho la possibilità ma soprattutto
mi sembrerebbe un po' uno spreco poi certo se dovesse essere l'unica opzione percorribile la
valuterei comunque con un piano noleggio un piano di finanziamento leasing non lo so cosa cosa farei
ma di certo voglio superare il limite dei 27 pollici di diagonale voglio uno schermo di ottima
qualità e quindi aspetto questo evento con grandissimo interesse per capire in che direzione
si andrà comunque ribadisco mi piacerebbe mi piacerebbe se Apple scegliesse di seguire questa
strada e se Apple scegliesse di seguire questa strada e se Apple scegliesse di seguire questa
strada e mi piacerebbe soprattutto se Apple dimostrasse poi con i fatti che essersi
svincolata insomma da da Intel e AMD come dicevo ad inizio di questo episodio portasse dei frutti
più interessanti qualcosa che si possa valutare in termini concreti e che ci faccia capire come
effettivamente Apple abbia la possibilità ad oggi di avere un proprio piano d'azione più
coerente più stabile più logico anche qualcosa che dia certezza a un'operazione che non è
sempre in bilico senza sapere cosa arriverà dopo inizia ad essere un po' un problema insomma io sono
stato abituato in tanti anni ovviamente a dare anche consigli per gli acquisti chiamiamoli così
basandomi su quelli che sono i tradizionali ritmi di aggiornamento dei computer come faceva anche
come fa anche la buyer's guide di mac rumors dove vedi ogni computer in che c'è un'operazione che è
il ciclo sta della sua vita no quindi quando potenzialmente sarà aggiornato e già in passato
ciò era problematico perché oltre ai limiti imposti appunto dai produttori di componenti c'era anche
un aggiornamento per politiche interne per la strategia di marketing per volontà non lo so
quale sono effettivamente le motivazioni ad oggi avere ancora questo questo grado di incertezza così
forte credo che sia un problema per per gli utenti non per tutti è chiaro alla fine la maggior parte
delle persone cosa fa compra un computer se lo tiene finché funziona appunto però nel momento
in cui sei un utente che ha invece delle necessità un pochino più evolute deve rimanere al passo coi
tempi per poter fornire un servizio di qualità e al tempo stesso avere piacere nell'utilizzo del
proprio dispositivo che poi è quello che con cui svolge insomma la sua attività lavorativa