SaggioPodcast #14 - Allucinazioni da WWDC
benvenuti al saggio podcast questa è la quattordicesima puntata e questa sera registriamo
con due ospiti che non erano con noi da un bel po ovvero federico travaini ciao fede ciao marizia
benvenuto dopo un bel po di giorni che sei stato assente ingiustificato assolutamente no lo sai
che io ci tengo al saggio podcast quando posso vengo volentierissimo a farti compagnia e infatti
dovrai venire più spesso e poi abbiamo anche diego petrucci ciao diego ciao marizia ciao a tutti
anche lui è stato con noi in molti live ci fa sempre piacere averlo insieme e sicuramente ci
vedremo anche nei prossimi giorni e ora vedremo perché con un live
comunque ci addentriamo subito in questa puntata dopo tanti giorni in cui si faceva
un po di difficoltà anche a parlare della di apple e dei suoi prodotti perché in realtà
c'era davvero scarsità di notizie si andava avanti solo con rumor su rumor poi i rumor
sui rumor cioè proprio all'infinito oggi abbiamo finalmente un po di dati reali su
cui discutere e in effetti questa puntata di questa sera sarà orientata esclusivamente
su apple e su due aspetti primari uno sarà quello della presentazione di risultati fiscali che sono
c'è stata ieri sera ieri sera per chi non lo sapesse visto che non sa quando stiamo registrando
è riferito al 23 di aprile e poi la l'ufficializzazione della data della vvc wwc per
essere più specifici del 2013 quindi su questi due argomenti andremo un po a vedere un po di dati
a vedere qual è la condizione di apple in questo momento per quanto riguarda i risultati fiscali che
sono quelli relativi al q2 2013 il quater il secondo quarto sarebbe praticamente riferito ai
primi tre mesi del dell'anno perché in pratica fa riferimento ai dati effettivi sulle vendite sui
fatturati e ricavi che ci sono stati nei precedenti tre mesi quindi abbiamo dei dati riferiti al periodo
sostanzialmente di gennaio marzo questi dati fanno ovviamente riferimento a un periodo che è sempre un
po difficile perché va ad accostarsi subito dopo il periodo un pochino più vivace per le vendite
che quello di fine anno quindi anche con le festività i regali eccetera eccetera si aspettava
in effetti una contrazione così come da prassi diciamo per tutte le aziende in questo periodo
ma negli ultimi giorni si erano susseguite delle voci davvero allarmanti rispetto alle
possibilità di dati assolutamente sotto le stime e che addirittura per alcuni potevano
annunciare la famosa crisi catastrofe di apple che in realtà vanno dicendo da anni fede quante
volte l'abbiamo sentito dire che apple è in crisi sta sta chiudendo sì ormai praticamente
è nata la moda anche nel web di scrivere di scrivere che apple is doomed cioè apple è
praticamente dannata non dannata ma doom sarebbe tipo l'apocalissi quindi come se apple fosse
veramente giunta alla fine apple non ce la farà mai ad andare avanti e vabbè qui secondo me c'è
da farsi un po una risata perché quando si parla di questa azienda non si è mai non si è mai
soddisfatti perché se presenta l'iphone 5 doveva presentare l'iphone 6 si guadagna 100 doveva
guadagnare 200 se fa a destra doveva fare sinistra e un po anche a destra e quindi vabbè secondo me
c'è nonostante questi risultati che comunque per quel poco di economia che capisco io i numeri sono
sono grandi sono grossissimi sono praticamente ha fatto un altro record non ha mai fatto un q2 così
positivo nonostante questo i risultati sono sotto le aspettative quindi veramente viene da pensare
non si sarà mai soddisfatti io avevo scritto a inizio di questo mese un articolo dal titolo se
apple è in crisi io sono rossella oara qualcuno ha detto con cattivella ha detto la versione cicciotta
di rossella oara vabbè sarà sarà anche vero ma a parte questo il discorso era proprio riferito a
questo continuo stare lì a gridare ad accusare apple di essere arrivata alla fine del suo ciclo
positivo e poi in effetti ci troviamo con dei dati che ci dicono perlomeno o ci parlano di una
situazione stabile certamente non è una situazione di quelle diciamo in crescita come si può diciamo
si è vissuto in alcuni periodi passati ma rispetto al periodo dell'anno rispetto alle
contrazioni generali del mercato apple assolutamente sta tenendo bene comunque
vediamo qualche numero per avere l'idea ovviamente non scenderemo troppo nel dettaglio perché
così nel podcast non ha tanto senso comunque per essere diciamo brevi il confronto di questo
quarter federico come si dice esattamente dimmi la pronuncia che tu so che sei preciso su queste
cose lo chiamerei quarter quarter ok secondo quarto che sarebbe il nostro trimestre si ma
chiamalo trimestre fiscale che secondo me era solo per per dire perché ho provato per curiosità a
vedere un pochino come va il confronto per l'anno precedente perché ovviamente non è un confronto
che ci si trova ad avere pronunce diversissime tra l'inglese americano e quello britannico diciamo
così e quindi alla fine ho detto ma come lo dico ha detto non lo dico che faccio prima comunque
torniamo in carreggiata dicevo un fatturato che in realtà è cresciuto rispetto allo stesso periodo
dell'anno precedente perché ovviamente va fatto in questo modo il confronto passando da 39,2
miliardi di dollari a 43,6 miliardi di dollari
questo incremento però non è stato rispettato anche negli utili e qui che magari si è giocata
un po la partita di quelli che vedevano un po la cosa sulla dalla parte del bicchiere mezzo vuoto
cioè che il margine lordo in realtà non è cresciuto di pari passo e di conseguenza l'utile
netto invece di essere 11,6 miliardi di dollari su 39,2 del trimestre dell'anno precedente sono
scesi a 9,53 miliardi di dollari rispetto invece ad un aumento che c'è stato del fatturato come
abbiamo già detto prima di 43,6 miliardi di dollari quindi la cosa sulla quale un pochino
si è giocata la partita diciamo delle interpretazioni è stata proprio questa un
aumento di fatturato ma che non ha corrisposto anche un aumento degli utili comunque si sta
un po a parlare di del più e del meno su alcuni dettagli che sicuramente possono essere importanti
per chi ha magari anche interesse specifico nella borsa nelle azioni e via dicendo ma per l'utente
noi vediamo che comunque apple continua ad avere dei numeri di vendita assolutamente incredibili
diego non so se tu ce l'hai davanti ci vuoi dire come è andata proprio in relazione alle vendite
con iphone ipad ipod e mac si prima un dettaglio che secondo me anche se non si è esperti si può
fare un'altra cosa che è molto interessante è che i prodotti che sono stati venduti sono stati venduti
in tutti i prodotti a parte l'ipad vuol dire che hanno venduto più prodotti banalmente è l'unico
prodotto che hanno venduto di più è l'ipad e però sono calati gli utili e questo vuol dire una cosa
che è molto interessante secondo me cioè che stanno guadagnando di meno cioè hanno meno
profitto utile netto sugli ipad e ciò vuol dire che stanno vendendo molto probabilmente una
pochina di prodotti che hanno meno profitto utile e questo per me è interessante perché si parla
sempre del problema è magari apple si lascia confondere da wall street dalle azioni dagli
azionisti dagli analisti invece no perché nonostante stia cannibalizzando il suo utile
perché per un'azienda è sempre meglio avere un utile più alto non le importa e sa di avere
fatto la scelta giusta a rilasciare l'ipad mini e invece di farlo vendere ad altri
ad altre aziende l'ha venduto lei nonostante questo calo sì non so se diciamo gli utili poi
alla fine vengono influenzati solo da da questa diciamo rapporto relativo al prezzo di vendita
del prodotto perché penso che ci siano dentro anche spese tassazioni eccetera eccetera però
diciamo che sono sbagliati ho studiato eh sì c'è tanta roba però diciamo in linea di principio il
discorso che fa diego è assolutamente condivisibile perché tra le altre cose si diceva che inizialmente
questo ipad mini eh arrivava con un margine sempre molto elevato per carità ma che rispetto ad altri
prodotti apple in effetti è inferiore quindi bene o male eh ci si trova comunque con una
corrispondenza su questo che eh che dicevi attualmente e e comunque eh diego le vendite
di ipad in effetti sono abbastanza schizzate in su eh sì siamo passati dagli undici virgola
otto cioè dodici a quasi venti milioni di vendite che si comincia ad arrivare vicino a quelle
centinaia anche se siamo sempre alla metà perché uno è diciannove uno e trentasette però comunque
sono altissime la crescita è enorme del 65% da anno a anno è sicuramente ha aiutato il l'ipad mini
perché questo ipad 4 in particolare non ha avuto come primo approccio e neanche in seguito devo dire
una una risposta entusiasmante da parte degli utenti sia per il classico discorso del nuovo che
riferendomi al discorso dell'estetica eh ma anche perché eh ovviamente dopo tanti anni di eh ipad di
quella dimensione eh molti avevano comprato chi l'uno chi il due chi il tre parlando così per
numeri ma ovviamente ci riferiamo alle diverse generazioni eh e tantissimi invece hanno per la
prima volta acquistato un prodotto che era diverso quindi l'ipad mini per quanto riguarda iphone
4 milioni di esemplari quindi un bel numero anche qui un incremento del 6,55% che ovviamente non è
solo composto da iphone 5 e anzi per la verità pare che ci sia una componente molto importante
di iphone di precedente generazione che è stato anche un po' spinto sicuramente con cognizione di
causa da apple proprio per per migliorare questi queste performance diciamo questi risultati nel
semestre andando ad applicare eh sia dei tagli eh sui prezzi ne avevamo parlato l'altra volta nel
podcast in Brasile c'è stato un taglio proprio dei prezzi di iphone e poi in india anche un programma
per eh diciamo un'agevolazione sulla sostituzione diciamo così del del proprio iphone e quindi anche
lì c'è stato un boom di vendite e io dicevo questo articolo riepilogativo dei risultati fiscali di
di oggi che in effetti eh questa soluzione di andare a spingere un po' anche se in mercati un
po' lontani da noi Brasile ed india eh sicuramente può essere utile ad apple sia in questo trimestre
ma probabilmente utilizzerà questa tecnica eh per portare un po' in alto gli utili e le vendite di
eh di prodotti di unità anche nel successivo trimestre perché il prossimo in realtà è quello
che è ancora peggiore per quanto riguarda eh le vendite perché solitamente lì si
prevedono dei cali ancora eh superiori rispetto a quelli che si hanno da eh dal periodo di di
dicembre diciamo di fine anno eh rispetto al primo trimestre quindi probabilmente ci saranno nei
prossimi giorni eh delle politiche se vogliamo per spingere il i prodotti le vendite dei prodotti
però sempre eh difficilmente saranno proprio degli sconti di di di largo eh consumo insomma
eh su tutti i territori eh mondiali perché comunque questo andrebbe ad abbattere eh il
valore del prodotto invece sicuramente ci saranno se ci saranno dei eh degli sconti o comunque delle
offerte per andare a a a spingere diciamo a incentivare eh la vendita di prodotto cosa
molto diversa rispetto a quella che fa Samsung che ti regala un tablet anche se ti compri una
lavatrice un frigorifero o qualsiasi altra cosa quella ecco non aiuta a mantenere alto il il
valore del del prodotto tra l'altro lavatrice ancora con non ancora con Jelly Bean ma con
Froyo ormai mettono Android praticamente anche penso nel ferro da stiro ci sia Instagram così
puoi twittare direttamente il tuo nuovo la tua nuova camicia mentre la stiri praticamente e
poi iPod ancora in caduta ovviamente cioè è è comunque normale che questo prodotto andava prima
o poi verso il pensionamento visto che ci sono eh gli iPhone soprattutto anche magari i modelli
eh magari venduti usati eccetera eccetera difficile che un oggi come oggi acquisti un iPod per ascoltare
eh musica se si esclude magari proprio la parte dello sport dove ecco anche una un nano eh uno
shuffle continuano ad avere eh un'utilità eh Diego tu che sei uno uno sportivo se ne vedono ancora
tanti di di iPod di questi diciamo piccoli eh non in giro sportivo è un parolone comunque no in palestra
da divano via e in palestra da quello che posso vedere si vedono i classici shuffle così che non
ci devi pensare li utilizzi a me comunque interesserebbe se non sbaglio l'iPod touch
è incluso nella categoria sì sì assolutamente sì quindi mi piacerebbe sapere il dato crudo
degli iPod non touch quanti ne vendono perché penso sia una cosa imbarazzante purtroppo non
lo dicono vedi anche iPad mettono tutto in un unico calderone non distinguono iPad
tradizionale ed iPad mini quindi non c'è la possibilità di andare così nel dettaglio
comunque è anche vero che io di recente sono stato in un Apple Store di un amico tra l'altro e mi
diceva beh ma come mai non hai recensito l'iPod touch di ultima generazione ora non sono neanche
sicuro quale sia l'ultima generazione se è la 6 la 7 no no no quello ce l'ho presente il numero
ho perso un po' il conto di generazioni però diciamo l'ultimissima versione questa appunto
colorata non l'ho testata non l'ho provata perché perché onestamente io oggi come oggi sono
sicuramente due prodotti diversi e ci sarà ancora chi troverà più utile un iPod touch però onestamente
mi trovo difficilmente a consigliare ad una persona un iPod touch per il costo che ha perché
comunque ormai hanno messo soltanto la versione con il taglio di memoria da 32 GB o 64 GB si parte
da 329 a quel prezzo ti prendi a mio avviso un iPhone anche usato anche una vecchia generazione
ma è qualcosa che ti va complessivamente ad avere sia le funzioni del touch ma anche quelle di un
telefono quindi di base ecco è un prodotto che comincio a trovare un po' più difficile da
giustificare nella nelle vendite e comunque a parte queste mie elucubrazioni mentali insomma
è un prodotto che scende effettivamente tanto nelle vendite meno 27% quindi ci andiamo comunque verso la
direzione di un prodotto che va sempre più a contrarre il proprio bacino di utenza in favore
di iPhone ed iPad. Per i curiosi Maurizio l'iPod touch attuale dovrebbe essere la quinta generazione
perché sullo store di Apple viene differenziato l'iPod touch che è quello nuovo dall'iPod touch
di quarta generazione quindi mi viene da pensare che lo step successivo sia la quinta se ancora
ricordo la matematica quindi iPod touch di quinta generazione. Allora per quanto riguarda i Mac
quindi facciamo un salto dai vari dispositivi come li chiama qualcuno ai cosi per passare sui
computer. Computer che con i Mac hanno una contrazione molto molto molto ridotta perché
rispetto al precedente trimestre dell'anno precedente intendo stesso periodo si passa da
4 milioni di unità 4,05 per l'esattezza a 3,95 quindi una contrazione del meno 2,47% insomma
roba di poco conto. Certo non si è andati ad aumentare il mercato ma bisogna tener conto che di
questi tempi quest'anno le contrazioni per chi vende computer tradizionali sono state anche a
due cifre quindi qui si tratta di una tenuta che dal mio punto di vista ha un valore davvero
importante non so voi cosa ne pensate. Infatti non ha aumentato il mercato cioè non ha aumentato
il numero di prodotti venduti però ha aumentato la percentuale di mercato probabilmente perché
grazie alla contrazione dei pc classici con Windows dovrebbe essere aumentata. Di certo c'è
che questa era del post pc che qualcuno un po' prendeva in giro inizialmente come frase alla
fine è assolutamente concreta cioè non è tanto stata una parola buttata lì così ma ora ce la
troviamo con dei dati alla mano ed è difficile chiamarla in un modo più azzeccato insomma siamo
proprio nell'era del post pc si vendono.
Si vendono meno computer si vendono molti di più dispositivi portatili e poi diciamo che la crisi
del computer si nota anche nella necessità che si vede in molti produttori di andare a tirar fuori
dal cilindro dei computer che siano per qualche per qualche verso innovativi dei computer che
abbiano delle caratteristiche di innovazione. Io avevo identificato due cose un po'
tra il simpatico e il dubbio nel senso che magari saranno anche delle soluzioni che invece troveranno
un mercato importante però volevo lo segnalare perché comunque denotano secondo me questa
difficoltà di piazzare oggi come oggi un computer specie di computer fissi diciamo quelli da
scrivania i desktop tradizionali e c'è un prodotto che ancora non si è visto al 100% nelle specifiche
tecniche ma è stato anticipato in un futuro.
Un taser del nuovo film di Star Trek che praticamente si vede in un in questo video del film del film
dicevo Star Trek Into Darkness si vede un computer Acer per qualche fotogramma non in maniera precisa
però si capisce che è un portatile con un taglio diciamo nella zona centrale che consente di aprirlo
e di posizionarlo come se fosse un computer da scrivania cioè si crea in realtà a spiegare
a parole un po' difficile poi magari mettiamo il link chi vuole gli dà un'occhiata e lo capisce meglio
comunque si crea in realtà una specie di piedistallo e viensù lo schermo sia in altezza che per la posizione
quindi ci si trova davanti schermo piedistallo e la tastiera un po' distaccata nella zona frontale
un prodotto di cui dicevo ancora non si sa molto perché si è visto questo è un prodotto reale
comunque è stato anticipato da questa con questa mossa commerciale ne vedremo ne sentiremo sicuramente
parlare tra un po' ed è simpatica per il prodotto.
Quindi ha questo tentativo di andare a riportare l'interesse sul computer desktop partendo da un portatile
che è quello che già oggi come oggi è in contrazione ma comunque quello che ancora continua a mantenere
un po' di interesse negli utenti e nelle vendite.
L'avete visto come prodotto? Si è capito il meccanismo come ho cercato di spiegarlo?
Non lo so se vi sembra una cosa interessante così come è costituita.
Secondo me c'è comunque quello che sta cercando di fare Acer è di dare...
una risposta a quella che è una forte richiesta del mercato attualmente dei computer
cioè ci si tende sempre più a spostarsi verso dei portatili che poi vengono utilizzati anche come computer
diciamo fissi davanti a una scrivania a casa ad esempio io faccio esattamente questa cosa
ho il mio schermo ho il mio portatile macbook pro che poi mi porto in giro quando mi serve
e comunque a casa funziona come se fosse un fisso attaccato alla corrente eccetera eccetera
quindi questo è l'ennesimo tentativo di rispondere a quella che è l'esigenza degli utenti
assecondandoli eccetera eccetera cosa che non lo so può essere può essere
siccome è vista come una cosa positiva ma che a mio parere sarà un'ennesima soluzione tentata
ma che di successo non ne avrà non ne avrà più di tanto.
Concludo con una battuta scusa Maurizio che
ha fatto un utente di The Verge che è stupenda che ha detto a meno che non sia
a meno che non abbia un processore che vada a nucleo curvatura io non sono interessato
non mi viene powered by
alimentato forse
alimentato ecco come
fantastico
bravissimo
invece l'altra l'altro non è neanche un prodotto perché una
uno di quei classici
brevetti che vengono depositati un po' per pararsi le spalle di quando si ha un'idea
evitare che qualcuno la possa copiare non è detto che diventerà mai un prodotto reale ma comunque
Samsung è andata a depositare questo brevetto di un portatile con doppio schermo quindi non
ha la tastiera ha uno schermo anche al posto della tastiera si apre in realtà può essere anche visto
un po' come un tablet a due schermi
si può vedere in tanti modi comunque si apre
si gira praticamente in orizzontale
e ci si trova davanti con
più o meno uno schermo 16:9
al quale si può collegare sotto una base e quindi avere un
computer anche qui che diventa
computer da scrivania diciamo così
un'altra soluzione assolutamente
strana non c'è da dire
e che fa il paio con tutte quelle soluzioni ibride che in quei di questi tempi si vedono in giro
perché avrete sicuramente notato che per esempio Asus sta in cima diciamo tra quelle che tentano le ibridazioni tra i dispositivi
e allora c'è il pad phone il phone pad poi c'è stato un computer che mi sembra che si chiama il proprio transformer
che è un tablet a cui si aggancia la tastiera un po' come poi ha fatto Microsoft con il Surface
insomma si sta tentando di ibridare un po' di tutto nella speranza di ridare vita al mercato dei computer
ma Diego onestamente secondo te è ancora utile un computer in una casa quando magari si ha un iPad?
No e io non voglio fare il cattivo ma a me questi costruttori mi pare che stiano cercando di fare magie con
i computer portatili così qua non sono capaci neanche di fare un portatile decente
perciò magari si dovrebbero concentrare un po' più sul portatile perché in effetti
io da quel poco che posso vedere intorno a me
non vendono cioè nessuno ha più bisogno di un computer della potenza di un computer
e addirittura non hanno bisogno di un portatile ma tanti lo comprano anche per abitudine
perché comunque anche se sono tre anni un iPad può sembrare pericoloso come cosa nuova
o magari non c'è office e quelle cose più lavorative però comunque le persone sì
le persone non hanno bisogno nemmeno di un portatile perciò mi sembra strano tutti questi maneggi
queste cose strane di computer
ma sono proprio tentativi estremi per cercare di vitalizzare il mercato e di sperare di in certo senso
eguagliare Apple nel creare dei nuovi mercati ma come dici tu difficile che riescano quando neanche
riescano a fare un computer che riesce di per sé a trainare in maniera importante le vendite
diciamo che ha speso meglio i suoi soldi nella propaganda contro HTC e Apple che nel fare questo brevetto
a Samsung sicuramente questo è il mio parere
per caso ti riferisci a quelle ipotesi io dico ipotesi perché mi sembra che di questo stiamo parlando ancora
sì quando ha pagato i ragazzini
è che ha pagato dei ragazzi sia per parlare male di HTC nel confronto S4 e HTC One e sia di parlare male di Apple
sì sì sì mi riferivo proprio a quello sono stato un po' stringato ho detto propaganda però hai fatto benissimo a specificare perché magari non tutti sono
informati su questa su questo fatto secondo me ha speso meglio i soldi facendo quelle cose che sti brevetti del tipo ah sì ho fatto mio primo primo cioè vabbè non ne vedo assolutamente l'utilità
ma ha detto ha detto bene Maurizio forse sono brevetti più para sedere in cause legali che prodotti veramente che verranno costruiti purtroppo il sistema legale in questo caso è così e usano questi mezzi
vabbè quanti brevetti deposita Apple c'è quel sito Patently Apple che c'è da impiegare
c'è da impazzire c'è della roba che proprio magari non verrà mai prodotta però gli è venuto in mente a qualcuno in Apple ha detto ma per sicurezza se non l'ha brevettato nessuno brevettiamolo noi
questo secondo me io non sono un esperto però così da persona umana vivente che legge di queste notizie io trovo che questa sia una cosa stupida cioè il fatto di usare i brevetti in questo modo cioè io capisco quando l'orgoglio che ha avuto Steve Jobs di dire abbiamo brevettato il touch
il touchscreen capacitivo che funziona col vostro dito sembra magico eccetera eccetera
i multitouch a suo tempo
i multitouch si sbaglia trovo a parlare cioè quelle posso capirle io invece questa moda che ha comunque anche Apple di brevettare a caso una cosa dietro l'altra non lo so vabbè comunque questo è un tutt'altro discorso
sì che poi vedi quel brevetto alla fine è stato praticamente cassato poi anche il discorso di Apple stessa che prende un sacco di mazzate perché magari in un particolare paese non può usare la parola iPhone perché c'è qualcuno che ha già un marchio che si chiama iPhone scritto magari diverso però suono uguale poi fanno caos soldi su soldi eccetera eccetera quindi comunque è un meccanismo del quale effettivamente o fai parte o in un certo senso ti schiacciano
anche una necessità per chi arriva a quei livelli andare a brevettare davvero la qualunque qualsiasi cosa ti venga in mente in questi giorni leggevo di se non erro Nokia che sta facendo causa a HTC perché nel One potrebbe avere un microfono che utilizza delle tecnologie Nokia nel senso che Nokia ha ottimizzato insieme al produttore specifico di quel microfono che adesso lo ha venduto anche ad HTC e l'ha messo nello One
per decidere comunque sostanzialmente potrebbe adesso quel prodotto di HTC non arrivare in vendita o comunque magari si accorderanno con qualche multa eccetera eccetera proprio perché ci si trova di mezzo con sempre discorsi di brevetti e di caos eccetera eccetera eccetera insomma non se ne esce davvero più comunque per tornare alla conference call di ieri sera dopo aver snocciolato un po' tutti i dati
andiamo sullo stringato nel senso che non ci perderemo in dettagli tecnici riguardanti la borsa visto che oltretutto come giustamente diceva Federico fuori onda anzi Federico te lo lascio dire a te visto che l'avevi detto tu vai
si volevo fare una battuta dicendo oggi un futuro ingegnere io un futuro medico Diego e un fotografo web designer e di tutto e di più Maurizio tranne che economista vi spiegheremo di come funziona l'economia praticamente
abbiamo detto beh in effetti evitiamo di spiegare cose che non sappiamo bene neanche noi anche perché devo dire che ogni volta che sento parlare di economia relativa ai titoli Apple anche chi in teoria sa benissimo come funzionano queste cose va un po' in tilt perché comunque ci sono dei meccanismi assolutamente contorti rispetto a come queste azioni vanno a seguire poi l'andamento del non direttamente delle vendite non direttamente del prodotto
presentato non direttamente della salute dell'azienda ma magari del fatto che qualcuno ha ipotizzato che ci potrebbe essere forse una causa poi che una serie di sedi ma messi l'uno sull'altro speculazioni bravo alcune volte si può ipotizzare anche guidate per arrivare poi a giocare letteralmente con la borsa dopo la chiusura ieri della conference call in cui
tra l'altro Cook non so se è stato direttamente lui perché ora non ricordo chi stava parlando in quel momento ma hanno spiegato anche una serie di piani dal punto di vista proprio economico perché Tim Cook in prima persona si è detto non direi proprio frustrato lui ha detto frustrating non so come esattamente suona in inglese però esattamente non penso intendere questo però sicuramente ha voluto far capire che
l'azienda è dispiaciuta diciamo così del fatto che per quanto si impegnino insomma a tirar fuori dei prodotti come dicono loro i migliori prodotti eccetera eccetera alla fine si sono trovati di fronte a questo calo drastico e continuo progressivo nel valore delle azioni e hanno annunciato anche un piano di reinvestimento cioè anche riacquisteranno loro stessi delle azioni credo che questo servirà per avere meno azioni in circolo diciamo così e quindi teoricamente dovrebbe aumentare il valore delle azioni
e se non sbaglio anche dei dividendi cioè le persone ottengono più soldi dato che ci sono meno azioni dato che sono sempre gli stessi soldi da dare
in un certo senso hanno il sapore di un contentino per wall street non so se voi avete avuto questo questo tipo di impressione anche se apple ha sempre avuto questa attenzione sul verso i propri azionisti però ha avuto un po secondo me questo questo sapore diciamo così come di accontentare la borsa e a distanza di della dopo diciamo questa quest'annuncio chiuso il
la conferenza call il titolo apple dopo che sono iniziate le contrattazioni è sceso in picchiata inizialmente ora nel momento in cui parliamo risalito sta a più 4 punti cioè oddio sarebbe più 4 dollari 1% quindi sta di nuovo salendo quindi è un po un balletto che se volete poi vi continuiamo a enunciare andando avanti con il podcast vedendo come è la situazione
comunque per tornare alle parole di cook ovviamente finito tutto questo con l'enunciazione dei delle vendite dei risultati fiscali di questo discorso della economico dei dividendi eccetera eccetera si è lasciato andare a qualche domanda e risposta e si è cercato chiaramente ritirare fuori delle delle indiscrezioni chiamiamoli scoop va delle delle novità da poter tirar fuori poi delle degli articoli eccetera eccetera e qualcosa
è venuto nel senso che non si è sicuramente sbottonato più di tanto team cook ma ci ha detto che stanno lavorando a prodotti software e servizi quindi gli ha enunciati tutti e tre che però arriveranno tra autunno del 2013 e tutto il 2014 quindi praticamente già questo dovrebbe aver totalmente annullato quelle varie ipotesi che si sono susseguite nel tempo
già dall'anno scorso se ne parlava addirittura di un iphone già a giugno o di un ipad retina mini quello che volete già a giugno quindi sembrerebbe che in realtà ci sia proprio un bel buco da qui fino all'autunno
è un nuovo prodotto l'iphone 4s è un nuovo prodotto che loro spacciano e vendono e presentano esattamente come un nuovo prodotto quindi se dovessero fare l'iphone 5 colorato quello sarebbe un nuovo prodotto quindi io direi autunno arriveranno le cose e allo stesso modo anche chi sperava in un mac pro nei primi mesi del 2013 come tra l'altro era stato annunciato da team cook io direi che a questo punto
è un nuovo prodotto che loro spacciano e vendono e presentano esattamente come un nuovo prodotto quindi se dovessero fare l'iphone 5 colorato quello sarebbe un nuovo prodotto quindi io direi autunno arriveranno le cose e allo stesso modo anche chi sperava in un mac pro nei primi mesi del 2013 come tra l'altro era stato annunciato da team cook io direi che a questo punto
è un nuovo prodotto che loro spacciano e vendono e presentano esattamente come un nuovo prodotto quindi io direi che a questo punto
dovranno aspettare fino a fine anno diciamo non so se è un po il mac pro però non saprei perché è talmente un prodotto di nicchia che viene usato da talmente poche persone credo solo gli sviluppatori e pochi altri che magari hanno a che fare col video che di solito lo rinnovano senza neanche pubblicarlo sul sito o dando gli spazi perciò potrebbe esserci magari un rinnovo silenzioso
ovviamente mi sentirei di escluderlo se perché intanto diciamo si è una nicchia però non è neanche proprio una nicchia di piccolissime dimensioni nel senso che lo è diventata sempre più piccola in virtù del fatto che apple ha totalmente abbandonato se vogliamo non tanto il mac pro di per sé come computer anche se anche quello ovviamente si è dimostrato sempre meno attenzione ma tra quello
del server l'esclusione della nonna attenzione nel rinnovare i software eccetera apple ha perso magari una una gran parte di utenza in quel senso però oggi come oggi dopo aver anche preannunciato un aggiornamento del mac pro nel 2013 secondo me un aggiornamento silenzioso non dico che da escludere ma quasi cioè in un certo senso mi aspetterei o un'esclusione a questo punto totale ed una mancanza
di diciamo di fede a quello che era stato promesso piuttosto che arrivare fuori con un aggiornamento silenzioso magari lo stesso computer con cambiati due processori e basta
è un qualcosa che di certo non fa guadagnare più di tanto apple è un prodotto è un qualcosa che è destinato veramente una nicchia piccola di utenti però è quel qualcosa che scusami finisco questo poi dice lui diceva che il mac però alla fine è quel qualcosa che ti spinge verso il limite è come quando la bmw o la mercedes decidono di sfornare macchine come l'sls o la
macchine esagerate che sanno che venderanno poco, non so un M6, un M5, macchine che di certo non faranno stare in piedi l'azienda
però dà una motivazione per cercare di spingere ad andare oltre i limiti e il Mac Pro alla fine è un po' questo, è qualcosa che va al massimo
anche se adesso è affiancato da cose come il MacBook Pro con retina display che abbiamo visto che ha ottenuto risultati pazzeschi
e quello forse è quello che sta andando adesso oltre il limite e se Apple dovesse decidere di veramente rilanciare il Mac Pro
lo farebbe andando ancora ancora oltre e quindi fare un lancio silenzioso sarebbe assolutamente insensato, questo è un pochettino il mio parere
100% d'accordo, infatti il motivo per cui dovrebbero farlo è esattamente questo perché comunque è un prodotto che anche se ne vendi 100
anche se in realtà ne vendono, teoricamente ne venderebbero anche tanti perché lascia stare che sono pochi quelli che ne hanno
magari veramente bisogno, però quando si riesce ad entrare in una casa di produzione che fa animazione, grafica, quello che vuoi
anche cinema, non è che ne vendi uno e non è che il guadagno è lo stesso di quello che hai con un iPhone
quindi sono ordini di grandezze diversi e sicuramente è una nicchia ma una nicchia che già di per sé va considerata come a mio avviso importante
pochi ma buoni
l'iPhone sempre più sottile in alluminio è diventato praticamente quasi un ibo di l'iMac super sottile, vabbè con la fregatura però super sottile
anche l'occhio vuole la sua parte
loro spingono sempre, però se pensiamo alle macchine questo può tornare abbastanza semplicemente
visto che l'hai citato salterei su un altro punto sempre che è venuto fuori dalle parole di Cook che è relativo proprio al display dell'iPhone 5
a mio avviso si è un pochino spinto oltre secondo me nell'elogiare il display dell'iPhone 5 nel senso che diceva è il migliore perché perché ci sono una serie di caratteristiche che riguardano i colori, il bilanciamento del bianco, la risoluzione, la luminosità, la visibilità con diverse inclinazioni
insomma ha tirato fuori un po' tutto dicendo non andremo a fare un iPhone con schermo più grande finché non riusciamo ad ottenere uno schermo che è più grande
ma che mantenga tutte le buone caratteristiche di quello dell'iPhone 5
discorso che di per sé non fa una piega no è che ha anche il pregio di dire tutto e non dire nulla nel senso che si lasciano aperti alla possibilità di andare a proporre poi un iPhone con schermo più grande
di contro però onestamente mi sembra un po' fuori dal mondo oggi come oggi dire che quello è il display migliore
non sono prodotti come l'HTC One per dirne uno perché ce l'ho sempre sulla punta della lingua dal momento che secondo me è un prodotto davvero molto molto bello come smartphone ma ce ne sono anche tanti altri comunque display di qualità assolutamente paragonabile in termini complessivi a quella del display dell'iPhone 5 è più grandi e con una risoluzione maggiore addirittura una densità di pixel maggiore eccetera eccetera quindi onestamente quella mi è sembrata un po' una di quelle cose buttate
lì tanto per dovere di cronaca ma che non trovo condivisibili cioè dite qualche altra cosa per motivo X il fatto magari la solita usabilità di una mano e basta ma dire che quello è lo schermo migliore non so voi io non mi trovo d'accordo insomma
ma magari parla anche di altri tipi di problemi tipo le norme ora non so se in italiano si dica la scalabilità cioè il numero enorme di iPhone che poi devi andare a vendere
e quindi un iPhone più grosso più grande con schermo più grande comporterebbe numeri enormi di produzione quindi magari non riuscirebbe a fare anche quello oltre proprio alle caratteristiche tecniche nude o magari a immagini perché come sappiamo è molto legata a immagini cioè magari non è solo legata a questi aspetti visivi ecco
guarda lui non ha parlato di questo ora magari avesse tirato in ballo discorsi di produzione eccetera
potrei anche essere d'accordo perché effettivamente con i numeri che ha Apple problemi di produzione abbiamo visto che ormai sono all'ordine del giorno cioè è una cosa terribile per certi versi perché Apple ci ha abituato con dei prodotti di pronto acquisto diciamo così dopo le presentazioni ed è stata da sempre una caratteristica distintiva di Apple rispetto ad altri produttori che messi a confronto sembrano quasi degli inventori cioè quelli che si presentano un prodotto oggi e poi
dicono sarà sul mercato tra un anno che tra l'altro tra un anno te lo dimentichi quel prodotto invece Apple è stata sempre brava in questo ma per esempio di recente ha fatto un po' schifo anzi senza un po' neanche con l'iMac prodotto presentato l'abbiamo presentato insieme mi sembra eravamo nel live del keynote bello bellissimo eccetera eccetera praticamente a parte qualche raro esemplare di chi l'ha acquistato ha avuto la pazienza di aspettare
3, 4, 5 settimane 6 settimane eccetera in realtà gli acquisti reali proprio quelli con consegne abbastanza rapidi sono iniziati verso febbraio cioè ci sono stati mesi e mesi di buco di questo prodotto che se ne vedevano anche negli Apple Store 1, 2 non te li davano neanche perché erano a disposizione c'è una cosa assurda
ma quello penso che sia una cosa scusa Federico
sì sì
una cosa prevedibile perché ormai ora è banale dirlo ma è diventata un'azienda enorme
l'Apple e a differenza magari della Samsung che può e sa produrre milioni e anche di più milioni e milioni di dispositivi Apple è nata come azienda di livello più alto cioè che non produce non è la fabbrica non possiede la fabbrica mentre magari Samsung o aziende simili riescono ad avere più controllo e sanno come fare
Jobs ci aveva provato tante volte lui aveva questa mania di avere anche la produzione di prodotti
un'integrazione verticale sì
però poi alla fine dei conti in effetti per come va attualmente il mercato sarebbe una cosa non dico impossibile ma sicuramente molto molto difficile soprattutto con prodotti che vanno ad unire la creme insomma proprio il top dell'evoluzione che necessariamente ti porta a doverti appoggiare a Gorilla Glass per il display a quello che sono comunque tante altre aziende che ovviamente non puoi inventare tutto tu insomma ma non ti puoi neanche comprare tutti quindi
perché non so sinceramente che numeri faccia ad esempio un HTC con lo One però non credo siano numeri paragonabili a quelli di iPhone e Samsung perciò è un po' difficile anche in quel senso
cioè no Samsung numeri ne ha ne ha parecchi poi magari non sul singolo prodotto quello senza dubbio no però come giustamente dicevi tu loro sono nascono per la produzione proprio dei componenti e quindi su quello hanno la possibilità delle capacità
produttive incredibili tant'è che in effetti le difficoltà per Apple ci sono e ci saranno sempre di più nel momento in cui lei sta progressivamente abbandonando anche Samsung come fornitore di alcuni prodotti non per tutti ancora perché non ancora non se lo può permettere ma comunque la direzione sarà quella e tant'è che per sostituire una Samsung servono 5 aziende cioè se per esempio si dice che il prossimo processore non sarà realizzato da Samsung se dovesse essere così
in effetti ci sono già interessate qualcosa come 5 6 aziende che devono insieme riuscire a deguagliare o almeno ci proveranno la capacità produttiva della sola Samsung quindi effettivamente loro hanno delle possibilità in tal senso davvero incredibili
sì ma anche HTC stessa eh HTC inizialmente faceva praticamente l'hardware i telefonini i smartphone prima ancora che esistesse l'iPhone quelli con Windows Mobile li faceva poi li vendeva la Qtech li vendeva iMate mi sembra si chiamasse insomma lei all'inizio non produceva i propri smartphone ma poi ha messo insieme un po' le competenze grazie a queste aziende e ha avuto la forza di tirar fuori un proprio marchio un proprio brand
comunque anche il fatto di utilizzare tanti produttori in effetti ti porta ad altre problematiche vedi il discorso del MacBook Pro Retina con i display dei 15 pollici non so avete seguito sicuramente la vicenda quelli realizzati da LG moltissimi presentavano dei problemi di ritenzione ghost delle immagini insomma rimaneva impressa l'immagine quando tenuta fuori per tanto tempo con molto contrasto eccetera eccetera cosa che avviene in maniera molto più facile
molto molto minore sui modelli con pannello Samsung e già questo ti dà la misura di un possibile problema che si può generare nel momento in cui tu hai magari 5 fornitori che non riescono a garantirti una perfezione corrispondenza esatta del modulo del componente che ti vanno a fornire
perché io leggo questa frase in modo la interpreto in modo abbastanza inequivocabile cioè faremo uno schermo più grande loro vogliono fare uno schermo più grande vogliono fare un iPhone con questo schermo da 5 pollici non ho idea solo riuscendo a rispettare le altre caratteristiche penso che qui cioè i problemi di produzione li risolvi in un modo o dell'altro come dicevate voi con altri fornitori facendo iniziare la produzione
in modo anticipato prima della presentazione eccetera eccetera facendoci aspettare perché l'iPhone 5 io l'ho sudato per un mese passa trovandolo per fortuna perché un amico mi ha detto che forse lo trovo cioè quelli secondo me sono problemi che si risolvono bene o male la cosa difficile è che non si può dire beh ho tanti soldi quindi trovo la soluzione per creare uno schermo che non crei problemi agli sviluppatori
agli utenti e quello secondo me è veramente il grosso problema di creare uno schermo che è più piccolo di un iPad mini più grosso dell'iPhone normale diciamo che però mantenga le proporzioni e la densità dello schermo non sia troppo dei pixel non sia troppo bassa perché altrimenti non è retina e cioè è uno di quei problemi che non risolvi coi soldi o con le risorse è uno di quei problemi che devi risolvere
ma oppure più che l'idea magari è solo il tempismo cioè alla fine è inevitabile che prima o poi come così come è successo dopo iPhone 3 3G 3GS a un certo punto 4 rimasti sempre con la 3,5 pollici a un certo punto hanno deciso di fare il cambio sul 4 pollici però dopo tutto quel tempo questa modifica è arrivata comunque in maniera
diciamo quasi obbligatoria cioè non ho sentito mai nessuno effettivamente tra gli sviluppatori lamentarsi del fatto che Apple avesse cambiato il display magari lo avesse fatto dopo tre giorni che aveva presentato l'iPhone 4 allora a un certo punto poteva effettivamente diventare un effetto poteva avere un effetto diverso un impatto diverso perché poteva sembrare uno di quei classici parcellizzazioni senza senso che ti portano solo a complicarti la vita però magari tra un anno nel momento in cui tiri fuori un prodotto con un display
più grande e di conseguenza con i fattori di forma che vorrai studiare per decidere se rimane uguale l'altezza la larghezza o cambia in tutti e due i sensi quello decideranno loro chiaramente in relazione a una propria visione però in linea di principio se lo cambi adesso già gli utenti sono pronti gli sviluppatori ni non lo so perché ci sono ancora alcune applicazioni che non sono neanche compatibili con lo schermo dell'iPhone 5 sembra incredibile ma è così quindi immagino che tra un anno per esempio uno uno schermo più grande
sarà sicuramente arriverà anche troppo tardi per l'utente ma probabilmente per gli sviluppatori inizierà ad essere digerito con più facilità
e quindi forse non è una cosa che dovrà trovare una soluzione o a un certo punto spaccare questo questo paradiso per gli sviluppatori e ricostruire il castellino dalla base magari non so come dicevi tu Maurizio forse un anno fa non so con la grafica vettoriale o una soluzione non so una idea che veramente possa risolvere il problema
io penso che non la troveranno questa idea almeno non nel breve tempo o almeno sono io che lo faccio
io che non ho la capacità di immaginarla
no ma sono d'accordo cioè è proprio è proprio quello che secondo me manca cioè qualcosa se vogliono veramente lasciare le cose così facili come probabilmente è giusto che sia
siccome gli manca quel qualcosa perché arriveranno cioè con un iPhone da 5 pollici dopo da lì i prossimi upgrade diventano difficili cosa fai 640 pixel per pollice cioè inizia ad avere le mani legate e diventa un grosso problema
sicuro alcuni esperimenti diciamo così che possiamo vedere in altri produttori che ha anche citato di sfuggita a Tim Cook nella conference call non li vedremo mai realizzati da Apple ma semplicemente perché Apple è quella che non ti farà mai un prodotto che serve un po' per tutto cioè Apple decide dall'inizio che cacchio serve quel prodotto e tu puoi essere d'accordo o meno ma lei te lo produce per far quello cioè non ti trovi l'iPad che telefona per dirti una boiata non ti trovi
un iPhone da 5 pollici secondo me oddio magari 5 può essere anche il limite accettabile ora non saprei darti un numero esatto però di sicuro arrivato a un certo punto il telefono sto telefono quanto cacchio lo vogliamo ingrandire vogliamo fare anche noi Samsung Mega come ha fatto come hanno fatti i coreani quindi penso che sia impossibile tuttavia c'è anche una cosa da dire io ti parlavo prima di tempismo perché tempismo perché nel momento in cui ti poni nel momento di passaggio diciamo così tra un display 3,5
un display 4 pollici e poi dai un anno e mezzo due anni di tempo per adattarsi il prossimo step comunque non sarà un ulteriore step ma dovrebbe essere ancora un solo step visto relativamente solo al precedente prodotto oddio non so se l'ho spiegata bene come teoria però in linea di principio il fatto che tu ti fermi e fai assestare gli sviluppatori su un formato di schermo così come sta accadendo oggi per l'iPhone 5 che magari durerà con questo schermo anche un altro
anno nel momento in cui tu cambi e allora a quel punto stai facendo come se fosse il primo cambio se tu hai dato la possibilità a tutti di adattarsi nuovamente ad una dimensione cioè come un percorso guidato insieme agli sviluppatori in una direzione e non come adesso tiro fuori quattro dispositivi quattro dimensioni di schermo fregatevela voi insomma no ora però oltre scusa oltre alla fatica sviluppo sviluppatoriale ho inventato un nuovo termine cioè la fatica di stare lì a ricostruire a
ridisegnare la grafica e rifare l'applicazione c'è una cosa secondo me che sarebbe ora che si sta aumentando probabilmente si andrà a aumentare la larghezza dei telefoni che a un certo punto sfuma il confine fra telefono e tablet o perlomeno cosa che non è un telefono più grande che somiglia a un computer perché io lo vedo anche con il mini l'applicazione del mini sono quelle dell'iPad più grande del fratellone e alcune ora non tante però alcune
sembrano effettivamente un po' rimpicciolite un po' troppo un po' non adattate diciamolo così e sarebbe interessante vedere come risolvono anche questo problema perché ci sono dispositivi ora non so se magari 5 pollici se si può tenere impostare sempre come telefono o si deve incominciare a impostarlo in un altro modo come tablet o altre cose
per esempio per iPad quindi identifichiamo come tablet nel caso in cui per esempio prendi la posta elettronica se la giri in orizzontale ti trovi la colonna con l'email per dire a destra l'email no una cosa che su iPhone non succede perché se lo metti in orizzontale vedi o una cosa o l'altra quindi sicuramente c'è questo limite da definire ma io credo che in realtà non vada neanche definito di per sé ma che sarà Apple a distinguere nettamente le due tipologie di applicazioni così come oggi e quindi
credo che saranno proprio sempre due applicazioni differenti quindi ecco non lo so io penso che finché sarà un iPhone anche se dovesse essere 5 pollici continuerà ad avere le applicazioni da iPhone perché questo non significa scusa l'uso che fai di un iPhone è quel classico almeno credo ha una mano in forte mobilità quasi sempre e che determina certe cose invece l'iPad magari anche il mini che è più piccolo ma è comunque più grosso io lo uso se mi guardo lo uso quasi sempre con due mani comunque
appoggiato o poca mobilità sono molto diversi e magari 5 pollici un telefono da 5 pollici e ho finito non so come possa essere usato
quindi magari l'iPad mini riesce anche a tenerlo con una mano però se ci provi insomma non ti senti mica tanto comodo oltre che un po' scemo quindi secondo me la distinzione sta intanto proprio nell'usabilità il telefono deve stare comodamente in mano per tenerlo quando parli vicino all'orecchio e deve andare comodamente in tasca perché non è che puoi avere sempre dietro una borsa una borsa per portarti l'iPad mini che per quanto è piccolo per esempio nei jeans non può andare mai poi si può aprire il discorso che non si deve tenere il cellulare nei jeans
ma perché te non hai dei jeans buoni fidati
o anche queste infatti è una teoria è una teoria valida
comunque ci siamo soffermati secondo me un po' troppo sul discorso ma in linea di principio io credo che alla fine dei conti il risultato di tutto sapete qual è che se a un certo punto Apple farà un iPhone più grande lo farà se no non lo farà cioè alla fine è questo inutile che ci prendiamo in giro stiamo qui ad ipotizzare cosa Cook ha voluto dire con quelle due parole quando poi alla fine sappiamo che
stanno semplicemente lì a dire ciò che possono dire ciò che dobbiamo sentire studiati in modo tale da avere poi carta bianca per poter tirar fuori un prodotto come vogliono loro quando vogliono loro insomma
sì ma questo era diverso dal parlare dei rumors secondo me perché comunque alla fine si stava parlando cioè non dell'abbiamo visto l'immagine rubata stiamo provando a pensare quale potrebbe essere un ipotetico problema per creare qualcosa di nuovo
assolutamente
sì e comunque ci sono altre due cose che aveva detto Tim Cook ed erano una relativa alla tipologia di prodotti cioè quando ha detto che si stava lavorando a nuovi prodotti nuovi software e nuovi servizi gli è stato chiesto anche in quali settori sarebbero stati indirizzati questi questi prodotti software e servizi lo ripeto lui in realtà ha detto chiaramente che intanto si sta si stanno progettando dei
in ogni settore in cui c'è già apple ha già apple la sua presenza si sta progettando un miglioramento quindi parliamo di iphone un nuovo iphone di ipod nuovo ipod eccetera eccetera quindi in ogni settore si sta andando a realizzare un prodotto aggiornato però si sta anche studiando la soluzione per entrare in aree nuove aree nuove dove in realtà avendo citato inizialmente prodotti software e servizi ci può stare praticamente ogni cosa perché ci può stare il discorso della
ai radio o sempre un nome identificativo non è detto che se ci sarà sarà questo il nome che comunque sembra effettivamente sempre più concreto come come servizio quindi diciamo per essere brevi un equivalente o di spotify o arvio come diavolo si chiama lui oppure il discorso dell'ai dell'ai watch oppure il discorso dell'ai tv insomma qualsiasi cosa stiano realmente andando a creare in effetti anche qui ci ha dato una una risposta un po aperta al
ad ogni tipo di interpretazione o meno che non so se voi avete l'avete letta in maniera diversa non so diego cosa dice però secondo me qui proprio cioè quasi quasi interebbe nel vero e proprio rumor perché non si sa niente ai radio si è una scelta secondo me tutto dipende da da apple se vuole farlo o no l'ai watch non ne ho la più paura idea e la televisione pare che arriverà prima o poi però non so
io qui proprio non so cosa dire sarebbe interessante vedere come reagirebbe il mercato e gli utenti se presentassero solo in hardware un mac pro e un itunes un ai radio solo per il software così in effetti sono le uniche due possibilità reali diciamo di quelle che esulano il classico ciclo dei prodotti che già ci sono perché in effetti questa a parte all'ai watch tu sei stato hai glissato in maniera molto delicata fede però in effetti questa i watch
sembra un po una cavolata l'ai tv ha più contro che pro perché si è detto mille volte che comunque mettersi in gioco con le tv in un mercato dove c'è un bassissimo guadagno già oggi ci sono comunque dei cicli di rinnovamento dei prodotti molto lenti cioè non è che ti compri una tv ogni sei mesi comunque devi andare a definire un solo pannello e qui c'è un aggiornamento ogni volta qua già siamo stiamo guardando i 4k stiamo già
nella nuova tecnologia degli oled che però ti porta con a costi ancora esorbitanti insomma comunque sarebbe una complessità incredibile buttarsi in un mercato del genere quando apple c'ha già la apple tv basterebbe migliorarla nei servizi un piccolo aggeggino che lo metti su qualsiasi tv tu vuoi di qualsiasi taglio dimensione e lo rendi compatibile con l'ecosistema apple quindi onestamente credo che sia ancora molto distante se non assolutamente contro senza andare a tirar fuori proprio una televisione
made in apple anche perché scusa maurizio secondo te serve una rivoluzione a livello di hardware per le televisioni io non vedo questa necessità assolutamente guarda la rivoluzione hardware c'è nel senso che dopo anni di gli lcd che facevano schifo in maniera incredibile rispetto ai televisioni a tv tv catodico dopo anni in cui si sono diciamo evoluti e adesso hanno una qualità accettabile anche con la retribuzione
di illuminazione a led è comunque accettabile ma quasi sempre ancora inferiore al plasma che però poi ha altri effetti collaterali eccetera eccetera arrivano gli oled che in effetti sono un per la prima volta un miglioramento netto rispetto alle televisioni di tutti i tipi di televisioni a viste finora quindi mettici dentro tutto plasma lcd anche il tubo catodico però è una tecnologia che ancora è praticamente arrivata sul mercato solo quest'anno ancora deve arrivare in realtà con prezzi che partono da almeno 5000 9000 euro quindi voglio dire mi sembra assurdo
che apple dovesse decidere di fare una tv lo farebbe utilizzando un pannello già diciamo morto nel senso che nella visione ormai tecnologica tutti punteranno sugli oled
quello che volevo dire era appunto questo cioè io non vedo nessun bisogno di rivoluzionare l'hardware dei televisori ci stanno pensando già altri e non mi sembra che si stanno muovendo nella direzione sbagliata dal punto di vista software questo si può ridiscutere un apple tv può aiutare tantissimo soprattutto in
in ambito film musica perché ormai la tv può diventare praticamente può riprodurre la musica con itunes match un'ipotetica ai radio permetterebbe di avere praticamente tutta la musica che si vuole col televisore che poi attaccato ad un impianto dolby crea una cosa molto piacevole quindi secondo me io qualcosa di più di un apple tv non l'aspetterei più di tanto però vabbè ripeto questo proprio sembra un dirumo
anche perché la apple tv ha le caratteristiche del tipico prodotto dell'apple cioè è una cosa ora questo no che costa relativamente poco perché 100 euro sui 100 euro è poco rispetto alle altre cose però soprattutto esce ogni anno quindi puoi iterare veloce molto molto velocemente e non sei comandato quasi da nessuno
si e oltretutto come dice giustamente federico ti consente di andare a rivoluzionare se vuoi la tv proprio nel punto dove ha bisogno
di essere rivoluzionato cioè nelle interfacce nell'usabilità quindi effettivamente mi trovo mi trovo d'accordo con tutti e due insomma con quello che dite e a proposito di software esce fuori oggi la data della wdc del 2013 che sarà il giorno di apertura il 10 giugno continuerà poi fino al 14 con le varie sessioni seminari eccetera eccetera ma ovviamente tutti gli occhi saranno puntati sul giorno di apertura col keynote
nel quale è stato già chiarito che si parlerà come sempre d'altronde visto che ci riferiamo al software di dei due sistemi operativi per l'ecosistema mobile e quello desktop quindi ios nella versione 7 che dovrebbe essere quindi la prossima ad essere rilasciata e per quanto riguarda mac os 10 ci riferiamo al 10.9 che diciamo che quasi tutti concordano si debba chiamare
lynch e quindi pare ormai abbastanza sicuro il nome non so se voi avete sentito qualcosa di diverso ma sembra che dopo mountain lion quindi il leone della montagna dovrebbe esserci questo lynx io spero la finiscano con questa barzelletta 10.9 e poi ha funzionato cioè guarda che ha funzionato secondo me questa cosa probabilmente tra i meno addetti ai lavori no perché effettivamente molta gente quando chiedo ma che sistema operativo hai non lo so quello che mi hanno dato col mac
quindi mi rispondono facilmente anche così ma è più facile ricordare di certo il nome di un animale del numero cioè io attualmente se devo dire che ho os 10 10.8 faccio fatica ci devo pensare mentre mountain lion mi esce proprio veloce quindi questa è una cosa positiva io ovviamente ho fatto la mia solita battuta perché non riesco a stare zitto potrebbero magari passare a un conteggio un po più semplice tipo 10 11 12 senza stare a fare punto qualcosa nomi strani
si riferisce proprio al 10 nel senso che quando è nata questa generazione con questo nuovo nuove fondamenta unix alla fine dei conti poi unix like in realtà è stato sempre l'os 10 os 10 da allora quindi diciamo ha una logica in effetti questo questo discorso della che cambia soltanto il secondo numero diciamo così
giustamente perché ha senso è una cosa che va bene però magari non è così intuitiva però alla fine si parla sempre comunque del mac è una cosa che è sempre meno importante perciò non so quanto convenga stare a cambiare a mettere le mani ma il problema è che non si potrebbe chiamare mac os 10 perché se è un mac os 10 11 non ha senso perché il 10 è riferito proprio al 10 quindi alla fine dei conti cioè quella x noi molti italiani la leggono come x però effettivamente nasce per il concetto del numero
10 anche fabrizio rinaldi la chiama con la x no com'è che è diego una persona comunque per andare a questo keynote sappiate che ci vogliono 1599 dollari quindi se volevate prenotare il biglietto pensateci due volte perché insomma non è sicuramente una passeggiata o dai bagarini fuori a 2000 è una cosa un po da nerd però era interessante vedere come avrebbero risolto il problema
che fondamentalmente fondamentalmente c'è troppa gente che vuole andare al keynote e c'è troppo poco posto e tanti dicevano avrebbero alzato il prezzo tanti dicevano avrebbero fatto un pre preannuncio come hanno fatto sicuramente sfoltisce proprio all'ingresso le persone quelle che proprio hanno davvero interesse ad andare e ovviamente ha un senso in questo in questo posso posso secondo me dire il perché hanno annunciato la data
perché secondo me all'inizio del keynote potranno dire abbiamo venduto 8 milioni di biglietti in tre secondi e li godranno e impazziranno perché alla fine la cosa che fanno sempre così è si già diceva sempre ci spiace questo è il posto più grande che possiamo prendere avete avete praticamente comprato tutti i biglietti nel giro di qualche ora quest'anno immagino tre secondi venderanno tutto nel keynote faranno il primo quarto d'ora a dire sta cosa
tutti i numeri come fanno di solito relativamente alla diciamo alla frequenza di aggiornamento dei sistemi operativi perché per esempio di mountain lion si dice che sia stato installato molto rapidamente nel parco macchina che comunque una cosa che ormai succede da tempo su su mac poi i guadagni soliti guadagni degli sviluppatori quest'anno abbiamo fatto guadagnare di più eccetera eccetera ma a parte tutte queste discussioni ovviamente ci saremo tutti
attenti lì a vedere cosa verrà fuori devo dire forse con maggiore attenzione questa volta sulla nell'ambito mobile non tanto per i numeri perché classicamente ormai sappiamo che iphone e ipad tirano 10 volte quanto mac però anche noi che diciamo un po vecchia scuola da questo punto di vista ci aspettiamo che o esten cresca cresca con magari qualche piccola modifica qualche piccolo intervento qualche miglioria
magari qualcosa alle fondamenta funzionamento ci sono comunque delle cose che ci potrebbero davvero interessare tanto però ora come ora gli occhi sono tutti puntati su questo ios 7 per vedere cosa tirerà fuori questo in questo sistema operativo johnny i infatti sono già state fatte milioni di di previsioni non so se però questa è una cosa di cui parlare dopo anche riguardo il logo no no secondo me è fatto bene ad introdurre l'argomento perché in effetti
su questo ios 7 si concentra la maggior parte dell'attenzione anche il logo stesso che è stato diciamo associato all'evento e quindi anche inviato nell'invito è disponibile anche nella pagina proprio della wc sul sito apple c'è questo logo che effettivamente richiama in maniera abbastanza evidente la forma delle icone delle app quindi il classico rettangolo con i contorni sbussati e poi con diverse varianti di colore è una
scritta al centro ora l'ho detta molto geneticamente ma su questa cosa come succede sempre ci sono stati ovviamente fiumi di interpretazioni su cosa può significare cosa il significato nascosto all'interno di quella di quella immagine perché in effetti se poi vai a vedere non so se sono cose che poi nascono con il senno di poi come si dice però anche nelle locandine nei biglietti negli inviti precedenti alla fine se vai a vedere
dopo la presentazione riscopri in effetti qualcosa che il designer aveva lasciato lì per far intuire o magari ripeto magari sono fissazioni nostre che poi le andiamo a vedere ma può capitare che si evidenzi qualcosa del dei prodotti o comunque dei dei servizi o delle caratteristiche di questi che vengono poi presentati durante la wc o durante gli altri keynote però cult of mac qui è andata davvero oltre
perché da questa da questo tipo di da questo disegno ha tirato fuori delle delle cose davvero incredibili in particolare su tre aspetti o ne farei dire uno ad ognuno ad ognuno di voi se siete d'accordo
va benissimo ok allora inizio con io con il discorso della forma perché l'ho già annunciato quindi questo rettangolo smussato classico è evidente richiamo alle app per ios con diverse sovrapposizioni di questo rettangolo diverse
sfumature di colore un po in trasparenza e automaticamente nel questo articolo di cult of mac che poi troverete ovviamente nelle show notes viene interpretata questa cosa come la possibilità questa trasparenza la possibilità di interoperare interagire tra le varie app quindi come una diciamo sia una una predisposizione a livello di framework di sistema per dialogare come servizi tra le varie applicazioni cosa di cui si è parlato tante volte
ma che effettivamente andarla a leggere in questo in questa differenza di colore sfumature trasparenza insomma sembra veramente una cosa eccessiva per andare avanti stile stile lo lascerei dire a te diego si lo stile parla di uno stile piatto e colorato potrebbe indicare la rivisitazione dell'interfaccia sotto live o il colore degli iphone cioè quello che si pensa che si è già visto con podcast che non si sa bene se è stato
live direttamente o era già pianificato ma comunque c'è stata una semplificazione de schiumi che non so fare a pronunciarlo insomma è sparito il richiamo all'oggetto classico della cassetta perciò potrebbe questo stile piatto richiamare a questa riduzione di richiami nel sistema operativo che alcuni odiano
altri no perché ritengono comunque utili oppure il colore dell'iphone una cosa che tanti richiedono tantissimo che si vede già con gli ipod che non so quanto possa essere utile però può avere un senso in effetti relativamente proprio a queste interfacce chiamiamole moderne che vediamo oggi su ad esempio windows phone nell'interfaccia metro ma che stanno venendo fuori anche nelle applicazioni per iphone vedi ad esempio tutto l'ecosistema delle app google alla fine fa
largo uso di queste interfacce piatte senza particolari ombreggiature sfumature se non in casi abbastanza rari la mia domanda è tu che ovviamente sei abbastanza attratto anche il tuo blog il mac minimalista è ovviamente un elogio insomma del minimal ecco se questo tipo di interfacce grafiche le preferisci rispetto a quelle che attualmente abbiamo in ios cioè se ti danno qualcosa in più o no
penso che deluderò tutti dicendo ma no non mi piacciono non è che non mi piacciono a prescindere però non mi piace questo movimento di riduzione fine a se stessa che poi non va effettivamente a migliorare l'esperienza d'uso cioè alla fine di un come si chiama il il cosa che si muoveva in podcast nell'applicazione il filo il nastro il nastro ecco con le bobine si si vedevano le bobine giusto
nella nella podcast ora questo forse un esempio un po esagerato perché insomma avevano soprattutto con anche la tartaruga e la lettera però insomma se un'interfaccia aiuta il l'utente a capire subito quello che deve fare che può fare e non va a intralciare in quel caso magari lo faceva un pochino non va a intralciare l'uso allora vuol dire che un'interfaccia fatta bene e se ha un pochino più di colore o di realismo di un
l'interfaccia piatta può essere solo che un punto favorevole e non deve essere per forza un punto negativo un esempio lo vedevo con con windows con la nuova versione di windows che tanti si ritrovano davanti a queste applicazioni tutte fondamentalmente strutturate uguali e simili e non capiscono dove sono lo diceva lui mantia che è uno dei designer più famosi la diversificazione dell'interfaccia nell'applicazione di ios è
anche fatta perché te entri in un'applicazione sai esattamente dove sei e non sei confuso mentre magari se tutte le interfacce fossero come quelle di windows 8 e windows phone o come google tutte tutte quelle fornite da apple magari ci sarebbe più confusione per noi no però per le altre persone normali che è un po' pubblico dell'iphone è utile via un esempio pur brutto che sia il game center
appena lo vedi sai esattamente dove sei se fosse quello è utile perché appena lo vedi chiudi perché è così brutto
la meravigliosa e progettata benissimo contatti ora ho preso gli esempi più brutti e inutili e che vanno a compromettere le funzioni quindi qui è male però il concetto è quello se non compromette le funzioni e anzi le migliori è utile se non no sì su un discorso di caratterizzazione dell'interfaccia onestamente mi trovo mi trovo mi trovo assolutamente
d'accordo meno sulla gradevolezza di alcune anche se giustamente lo hai sottolineato bene e chiaramente tu stesso che ce ne sono alcune veramente pessime da quel punto di vista è un esempio veramente un po' abbastanza quello del game center o trova i miei amici di come si chiama quell'applicazione insomma quello lo hanno detti un po' tutti che fanno veramente pietà ed è abbastanza difficile negarlo però sai che ho fatto quella domanda anche perché una riflessione che facevo alcuni giorni fa relativamente alla
la possibilità che Johnny Ive vada a snellire in maniera massiccia iOS fino a renderlo così minimal così piatto flat come sono le interfacce di quelle che abbiamo citato poco fa quindi particolare metro che forse è stata la prima a introdurre questa su larga scala diciamo un effetto di questo tipo se dovesse seguire questa strada in realtà ci sarebbe anche il rischio che forse per la prima volta da che io ho memoria
un software Apple ma anche un prodotto hardware Apple in linea più generale non sarebbe diciamo il primo o comunque quello che va a trainare una chiamiamola moda in linea più generale ma comunque una tendenza nel design ma andrebbe invece ad inseguire una tendenza del design che è stata in realtà aperta diciamo non da lei non è stata iniziata da lei stessa e sarebbe una condizione un po' particolare
per cui penso che il lavoro di Ive sarà davvero difficile nel cercare di bilanciare un'esigenza di sicuramente snellire l'interfaccia di iOS che per alcuni in alcuni aspetti è davvero molto molto pesante con anche l'esigenza di non andare troppo a fare a ottenere un prodotto praticamente che vada ad inseguire le interfacce di altri non so se anche tu Fede sei d'accordo su questo tipo di divisione
è l'idea di avere una interfaccia grafica una grafica un pochettino più minimale mi faccia un po' gola diciamo a me piace però tutto il discorso che avete fatto voi regge e riflettendo un attimo sono assolutamente del vostro parere
non sanno cosa sono a cosa servono e può sembrare banale dici noi diciamo è ma è facile lo sai ma te sei uno che ti appassioni queste cose magari le persone che lo usano più da utente normale non è pericolosa questa cosa
e allora Maurizio se per te va bene leggo l'ultimo pezzettino che si rifà proprio alla scritta WWDC che ha sotto di sé specchiata la scritta MMX
che per noi è facile capire che voglia dire 2013 l'anno corrente mentre gli americani sono sicuro che abbiano fatto un pochettino più di fatica su twitter c'era qualcuno che chiedeva cosa volesse dire quella
anche se la pronuncia non è quella esatta in inglese non so dirti diversamente
comunque ti dico una cosa quando li pronunci te devi andare avanti senza fregandoti della pronuncia giusta e fai finta che la tua sia quella giusta
perfetto allora ha sempre usato mirad e in tutti gli altri annunci del WWDC quindi parliamo dei loghi così come mi provate ad aggiungere ho usato tutti quei vari colori
invece adesso sta usando un font praticamente completamente diverso anche proprio dal punto di vista stilistico
allora qui viene ipotizzato che Apple possa adottare anche qui un design più moderno all'interno di iOS
boh vabbè la seconda che dicono è sono sono poco convinto ma penso che potrebbe esserci
un'altra interpretazione cioè il fatto che WWDC venga riflesso verso il basso perché comunque le
due W diventano due M poi la X e la Y vabbè sono no non sono proprio riflessi perché ovviamente
c'è una D e una C dice potrebbe essere qualcosa collegato ad Airplay potrebbero annunciare un
nuovo modo per i vostri Mac iPad iPhone Apple TV di comunicare l'uno con l'altro
mi dispiace interrompere questi discorsi serissimi e ma ho letto un commento di uno su Twitter di cui
non ricordo chi era perciò mi scuso ma che diceva che in realtà la cosa importante erano le icone
chiamiamole così appiattite e che in realtà erano caramelle di quelle comuni perciò sappiamo già
cosa presenterà la Apple e siamo a posto così
ai candy
guarda
io ho sentito giustamente Federico
titubare alla fine mentre parlava di queste funzioni
ipotizzate tipo second screen
sulla base di un semplice
effetto ma ci tengo
a precisare che queste cose che abbiamo
queste speculazioni di cui abbiamo
ora parlato e che abbiamo
riportato l'abbiamo fatto un po' più per simpatia
che peraltro ma sono speculazioni
che fanno capo ad un articolo
apparso su Cult of Mac che come dicevo
inizialmente sarà articolo presente
nelle show note potete andare a
spulciarlo anche voi per vedere che tipo di
di ragionamenti
un po' astrusi hanno fatto per
arrivare poi a tirar fuori
delle conclusioni
così bizzarre
per certi versi
l'abbiamo utilizzato insomma come
diciamo un momento di chiusura
di questo podcast
sicuramente non saranno queste
le cose presentate in iOS 7
o magari saranno esattamente queste
e andremo da questi di Cult of Mac
gli faremo dei gran complimenti
voglio i nomi dei loro spacciatori
beh in effetti hanno saputo vedere
decisamente oltre non so se l'uso
di droghe ha contribuito
beh ragazzi un ringraziamento
per essere stati con noi
e prima di chiudere
volevo ricordare una cosa per la verità
lo volevo dire in apertura poi ogni volta
me ne dimentico comunque
per contattarci
per commenti domande
richieste qualsiasi cosa siamo disponibili
all'indirizzo email
saggiopodcast
easypodcast.it
oppure sempre su twitter
con chiocciola saggiopodcast
e ovviamente se
volete lasciare una recensione
magari positiva ci farebbe sicuramente
piacere su iTunes
e vi ringraziamo per
averci seguito
un ringraziamento a Federico
è stato un piacere mi sono divertito tantissimo
grazie a te Maurizio
e un ringraziamento a Diego
grazie anche a voi e a tutti gli ascoltatori che ci ascolteranno
grazie per essere stati con noi
e alla prossima puntata
del saggiopodcast
a presto
a presto
Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS
Autore dei sottotitoli e delle caratteristiche di QTSS