SaggioPodcast #148 - Apple fa Apple, gli altri guardano

e benvenuti al saggio podcast questa è la puntata numero 148 e come al solito inizia

con il ringraziamento per i nostri migliori donatori mi riferisco nello specifico per

questa puntata paolo massignan francesco fantini roberto d'orta per paolo lambrini fausto marzo

paola bellini e pier paolo milan loro sono i cosiddetti saggio maestro vi ricordo che in

descrizione o per meglio dire nelle note di questo episodio trovate come sempre il link alla mia

pagina tp se volete entrare a far parte dei saggi utenti donatori e passiamo poi ad un altro

ringraziamento che riguarda invece quelli che hanno come tanti altri lasciato una recensione

per il saggio podcast intanto iniziamo con una precisazione non so se ricorderete nella

puntata precedente c'era una recensione dal titolo grandi scissioni ottimi contenuti che

ci interrogavamo con luca cosa significasse poi ci ha scritto l'ascoltatore e ha precisato che

in realtà era grandi discussioni ma che ha dettato vocalmente la recensione a siri che

ovviamente come al suo solito ha capito fischi per fiaschi e poi l'altra recensione nuova è di

marco bracco che scrive come un amico lascia 5 stelle dice grazie ritenermi compagnia e ovviamente

vi ricordiamo se avete qualche istante del vostro tempo se lasciate una recensione per il podcast su

apple podcast o dovunque vogliate per noi è cosa sempre molto molto gradita se la lasciate su apple

podcast ricordate anche di aggiungere oltre alle stellette un titolo una descrizione così vediamo

anche il vostro nome come ho fatto in questo caso con marco bracco possiamo ringraziarvi nella

prossima puntata e andiamo a noi puntata numero 148

abbiamo un ospite che è stato già con noi sono stato anche io con lui in diverse occasioni per

la verità non ci siamo ancora visti dal vivo comunque saluto antonio moro ciao ciao mauri

ciao a tutti è vero sai che non ci ha mai visti da noi cioè lavoriamo lavoriamo insomma dai ci

divertiamo insieme online da 10 anni 15 anni quando abbiamo fatto il primo che poi era un

podcast anche quello lì una vita fa una vita fa ma non ricordo onestamente quando non ci ha mai

visti di persona è vero siamo

la classica coppia di internet è vero è vero poi siamo sicuramente distanti dal punto di vista

geografico solo che a me non è capitato finora di venirti a trovare ma questa è una cosa che mi

sono messo proprio il puntino in agenda prima o poi farò assolutamente anche perché e poi ne

parliamo del tuo posto del tuo covo insomma comunque visto che non ci sentiamo da un po

no facciamo facciamo il punto della situazione tu da allora adesso non sei più con lega nerd sei

autonomo completamente hai ripreso padronanza completa anche della tua attività il tuo nome

diciamo ritorna ad essere noto con il nick di itomi io da sempre ti ho sempre voluto chiedere

ma che significa itomi così è venuto fuori è venuto per caso come come succede su internet di solito stavo cercando un nickname per world of work

quindi era la beta americana del 2004 erano tutti occupati i miei nick diciamo dell'epoca di internet

in tv passava qualcuno se lo ricorderà i cieli di escaflone che è un anime giapponese la protagonista

si chiama itomi itomi è un nome femminile ma avrebbe l'acca davanti quindi ho tolto l'acca

ho scritto itomi cinque caratteri era libero su world of warcraft mi sono tenuto quello poi sono

stato dentro il tunnel di wow per diversi anni pesantemente e quindi

me lo sono portato dietro anche su internet dappertutto non c'è nessun motivo particolare

se non che mi piaceva all'epoca ed era libero su world of warcraft tutto qua

sì lo stesso motivo per cui molti mi chiedono perché il mio nick è simple mal che è una storia banalissima però poi è rimasto quello anche perché penso come nel tuo caso non ce l'ha nessun altro

e quindi bene o male lo trovo libero dappertutto e ormai sono

sì sì solitamente usano itomi con l'acca perché appunto è un nome femminile giapponese per cui chi si registra con itomi

ci mette la parola

l'acca davanti invece senza l'acca di solito non lo usano però in realtà poi l'ho trovato occupato anche su diverse tipo quella che mi scoccia più di tutti è instagram che è quello che uso di più adesso dove ero occupato all'epoca itomi e ho dovuto usare itomizer per anche lì nessun motivo apparente se non che il mio profilo instagram è un itomizzatore mettiamola così

però insomma

su instagram anche a me hanno fregato assaggiamente però non quello personale

beh assaggiamente già

già è più diciamo no nel senso che

cioè ci sta che qualcun altro gli venga l'idea di usare saggiamente no

però il bello è che non l'ha usato cioè l'ha registrato ma non è in uso

si è abbandonato

stendiamo un velo pietoso

senti e quindi tu da allora con itomi studio stai facendo un sacco di cose fighissime questa serie itomi creative

leganerd l'ho fondato nel 2009 e sono rimasto diciamo direttore

sai che è stato l'anno in cui è nato saggiamente 2009 a settembre

è vero?

ma sai che tanti progetti sono nati in quegli anni lì

c'era fermento

non dico tutti però moltissimi dei progetti online con cui ho collaborato collaboro eccetera

che hanno un po' di visibilità online eccetera magazine eccetera

quelli erano gli anni dei blog no nel senso che io ricordo iniziai a lavorare per diversi blog

tra il 2004 2005 e 6 7 8 era proprio il massimo splendore c'era blog c'erano diversi net

work no che facevano sta roba qua

e secondo me è un po' tutto almeno questo è il mio caso ma secondo me anche te e anche altri

io proprio lavoravo per per blog all'epoca scrivevo per designer blog e mela blog

e io mi ricordo che ho proprio pensato ma perché devo scrivere per loro quando posso farmi il mio di blog

cioè che faccio molto prima che tanto era talmente semplice

vabbè io facevo anche il web designer per cui per me era ancora più semplice

però in realtà anche chiunque poteva aprirsi il proprio blog semplicemente

era da poco nato anche wordpress tra l'altro

non mi ricordo quando è nato wordpress ma secondo me un paio d'anni prima forse non lo so

probabilmente sì probabilmente sì

se non era appena nato era da poco in una versione diciamo accessibile a tutti mettiamola così

dovrei verificare ma vedrai che più o meno quindi sì

2009 ho aperto leganer dopo poi è evoluta tantissimo fino a diventare un magazine molto letto eccetera

siamo entrati anche dentro appunto a un grande gruppo editoriale a cui poi io ho venduto il sito nel 2019

quindi nel 2020 ero dipendente loro in piena pandemia

nel 2021 anche ho fatto il dipendente e poi dopo io non sono il tipo che fa il dipendente

già lo sapevo

non capisco non sai quanto

però diciamo che ci ho voluto riprovare un'altra volta

perché in questo caso almeno era una roba che era proprio affine a me eccetera

però comunque vuoi anche il periodo di merda che abbiamo passato nel senso che

ne parlavo tra l'altro poco tempo fa

adesso credo che visto che sono passati tre anni posso anche parlarne

nel senso che era un periodo di merda per tutti ma per il web non era questo gran periodo di merda

anzi era un buon periodo

suonerà brutto da dire no però

e no certo perché tutti quanti andavano lì

noi abbiamo fatto per due e mezzo di traffico

in generale tutto il gruppo editoriale è esploso

e c'era questa stranissima commissione tra

guadagniamo molto bene e siamo tutti a casa a fare un cazzo fondamentalmente

e per me è stato devastante però nel senso che

io non ce la faccio a passare la giornata

non dico non far niente perché non è vero però insomma

a non avere il giusto stimolo

sarà che quando le cose vanno bene io mi trovo male

forse è questo però insomma non è stato

lavorativamente un buon periodo per me personalmente

in generale è stato un ottimo periodo

per il web e quindi io alla fine del 2021

mi sono dimesso e ho detto basta

cioè Leganer per me è un progetto no

iniziato portato avanti fatto crescere venduto chiuso

basta va bene è giusto che lo segua qualcun altro

a questo punto e si va avanti

io volevo fare altro sì volevo fare altro

altrimenti rischi di incastrarti lì per tutta la vita

capito invece io ho questi strani cicli

di una decina di anni ho scoperto poi

invecchiando no che devo

devo

a chi lo dici

ho visto la tua biografia

ti capisco benissimo perché anch'io sono passato

tra grafica programmazione fotografia video

non mi sono fermato un attimo

poi diciamo che saggiamente è stato un po'

da quando l'ho creato una cosa che è rimasta lì

che rimane lì abbastanza costante

però continuo a fare le mie cose extra

è giusto è giusto così

diciamo che hai la sfiga e il culo

che non ti ha mai cresciuto

come progetto enormemente saggiamente

però se ti fosse cresciuto enormemente

Mauri tranquillo che dopo 5-6 anni

ti saresti rotto il cazzo anche te

e avresti fatto altro

capito

invece ti rimane lì come diciamo

correggimi se sbaglio

però ti rimane lì come diciamo accessorio

che funziona però non ti porta via

troppissimo tempo ecco

è una cosa personale ormai diciamo

la vedo così come

ecco appunto

non dico un hobby perché sarebbe sbagliato

però è comunque qualcosa che fa parte di me

diciamo della mia giornata

della mia routine di tutto quanto

è giusto è giusto

senti parlami di questi così fighissimi che fai

tipo io ho l'epic 0-1

edizione figa

bravo molto bene

a inizio 2022 mi sono ritrovato

allora ero

avevo preso lo studio in cui mi trovo ora

che è quello di cui parlavi tu prima

in realtà era nato come nuova redazione di

Lega Nerd ma io sono entrato in questo studio

a gennaio 2020 un paio di mesi prima

della pandemia per cui

il progetto di trasformarlo in redazione

è saltato dopo un mese

praticamente l'affitto era

comunque a nome mio perché mi è rimasto

lo studio ero qua

in questo posto molto bello

polivalente mettiamola così dove

avrei potuto fare qualunque cosa non sapevo bene

che cosa fare dico la verità

avevo diverse opzioni potevo fare

potevo spingere su lato

youtube potevo tornare a fare solo

consulenze come freelance

potevo fare il grafico

potevo fare diverse cose

alla fine mi sono messo

volevo comunque portare avanti

dei progetti editoriali che è quello

che ho sempre fatto quindi qualcosa

online di qualche tipo ma

non volevo più fare il classico

magazine come

era Lega Nerd come era diventato Lega Nerd

e come ce ne sono tanti altri

online che fanno buoni soldi ma

editorialmente

mia opinione personale

sono abbastanza una merda

nel senso che

ne ho parlato tante volte

non voglio puntare il dito non è quel punto

so benissimo

e ribadisco che

per tenere in piedi una redazione di diverse

decine di persone

collaboratori eccetera l'unico modo in questo momento

è fare quella roba lì cioè

news quotidiane

costanti, clickbaiting

e tutta quella merda lì

scrivere per google

mettere il testo

cioè fare la linea editoriale

aprendo google news

quali news ci sono oggi

non di cosa voglio che si parli oggi

ma quali news sono uscite oggi

scrivere con il linguaggio

di google per cui

formatare l'articolo

in maniera

tutta la sam seo e sto cazzo

maledetto no?

tutta sta merda qua

io non ne potevo più proprio la odiavo

quella roba là

io sono convinto che stiamo riempendo internet

di merda pubblicando

quella roba lì

quindi non volevo più fare quella roba lì

però avevo ovviamente un problema economico

cioè prettamente di sussistenza

non è che non sono mai stato particolarmente

ricco per cui non è che potevo

fare i miei progettini editoriali

infischiandomene

dovevo trovare il modo di monetizzare in qualche maniera

una cosa diversa

cos'è una cosa diversa? per me una cosa diversa era fare un sito

senza pubblicità

non l'ho detto adesso però

l'altro enorme problema non è solamente la parte

prettamente editoriale

di questi siti

cioè di come scrivono e cosa scrivono

ma anche il contenitore

non solo il contenuto è una merda

ma anche il contenitore è una mega merda

perché è piena di banner che si sovrappongono

che ti spostano nel contenuto mentre lo leggi

imbarazzante sì

certe volte vedi in una pagina del telefono

mi accorgo che la parte leggibile

sono tre righe

il resto è banner sopra, banner sotto

sì perché in realtà non ci rendiamo più conto che

intanto si è perso completamente

il fattore

credo

community e io adesso sto ovviamente

per chi ci ascolta

sto generalizzando enormemente

ci sono progetti eccezionali online non voglio dire che sono tutti così

ci sono

progetti veramente ottimi però

generalizzando sono certo che chi ci ascolta

capisce perfettamente di cosa parlo perché tutti ci siamo finiti in quei

siti lì

il problema di tutto questo

enorme è che in quella maniera lì si è persa la community perché la gente non

torna più in quel sito lì

e quando va in quei siti

spesso ci finisce

senza neanche sapere in che sito è

cioè mi spiego meglio

sì sì è google che te l'ha portato e poi

chiudi e basta è finita

ti ci ha portato google o hai cliccato su facebook

con un clickbait o con una roba che sembrava

interessante o legato all'attualità

per cui volevi saperne di più

clicchi tu neanche sai in che sito sei

leggi le quattro righe

dell'introduzione che ti spiegano

la news perché la news di oggi

non è altro che il lancio ansa di

di dieci anni fa no cioè in realtà

la news sono due righe letteralmente

poi dopo che poi

gli editor si sforzino a scrivere

cento righe perché altrimenti google

non ti indecisa è un altro discorso ma la news

finisce in due righe

di minchiate cioè quella è

spesso potrebbe stare solo nel titolo

bravissimo spesso è il titolo capito

poi dopo siamo molto

bravi a nascondere il titolo in modo che tu debba

cliccare

cliccare

per andare a scoprire

non crederai mai come è diventato

Maurizio dopo 50 anni

queste cose qua

insomma vabbè io non volevo più fare

una sola cosa sapevo

quella roba lì non la volevo più fare

quindi come faccio

però a non far più quella roba lì e a

accamparci visto che non è per me

un hobby ma è un lavoro

ho messo là in diversi progetti

uno epic

che fondamentalmente fa l'esatto

contrario cioè non ha banner

non ha pubblicità non ha abbonamenti

nessuno vuole pagare nessun cazzo di abbonamento

online purtroppo è andata quella roba lì

il contenuto online è gratis

punto cioè ci sono degli articoli

che non sono legati all'attualità

sono articoli long form

molto bene impaginati

pensati sia per il desktop che per

il mobile giustamente

quindi responsive

studiati

per bene long form

di approfondimento che sono

interessanti oggi come saranno interessanti

tra dieci anni

che è la cosa più bella in assoluto proprio

questo è diciamo la linea editoriale

e in generale

si parla un po' di tutto

qui ho ripreso un po'

quello che avevo fatto in Lega Nerd cioè

non c'è un oggetto

particolare che riguarda il sito non è un sito che parla

di videogiochi o parla di entertainment

ma è un sito che parla ai nerd

cioè parla alle persone curiose quindi

l'unica cosa fissa è il target ma

l'oggetto è il più vario

possibile quindi tu scrivi qualunque roba

che possa essere potenzialmente interessante

per delle persone curiose quindi

capirai che praticamente qualunque roba

è potenzialmente interessante

solo che mettendo

online una roba del genere

su cui ho lavorato molto era chiaro che non avrei

potuto monetizzarlo in nessuna maniera

perché già se togli banner è game over

se togli perché

tanto poi non può fare una cosa così

il traffico che ti consente di

monetizzare con i banner per cui

sarebbe anche stupido metterli nel senso che

se devo fare 30 euro al mese meglio

non mettere i banner in modo da offrire

un'esperienza di lettura sensata

esatto

gli abbonamenti non erano in questione perché so

per esperienza che non è una cosa che

nessuno vuole abbonarsi

a un bel niente online

e quindi ho pensato di

è un'idea che mi portavo dietro

da anni in realtà che avevo già

proposto diverse volte e nessuno

mi era venuto dietro

di fare un libro

con gli stessi articoli

però un libro ben fatto

c'è un classico coffee table book

c'è quindi copertina rigida

rilegato a filo

carta pesante

c'è un gran bel libro impaginato molto bene

che riportasse gli stessi contenuti

che se ci pensi è un po'

una follia in realtà perché

perché mi devo comprare il libro se posso

leggermi gli stessi articoli anche online

invece se parla i nerd

è perfetto perché noi

siamo appassionatissimi di queste robe

perché c'è un grande ritorno

all'oggetto fisico in realtà

e in più il mio target

che appunto sono i nerd o in generale

come li chiamo io

da anni, le persone curioso

a me piace dire questa cosa qua

nerd vuol dire tutto e niente

in realtà l'unica cosa che accomuna

tutti questi

miei simili come li chiamo io

è che siamo

curiosi, ci piace scoprire le cose

ci piacciono le cose

interessanti e le cose belle

e le cose belle

e quindi

quello che poteva funzionare

era fare un gran bel libro

quindi a quel punto il fatto che il contenuto

fosse disponibile anche online

era indifferente, anzi

il sito era un volano

per la venita del libro

nel senso che magari

un articolo è

la nascita

di Dungeon Dragons, per cui tu vai su Google

arrivi su

whatisepic.it che è il sito di cui

sto parlando, magari ti leggi tutto

l'articolo oppure lo scorri un po'

perché sono articoli anche un po' lunghi

per cui non particolarmente agevoli

da leggere online tra l'altro

per quanto sia ben impaginato

magari sai, leggi l'introduzione, scorri un po'

arrivi in fondo all'articolo e ti è scritto

sai che c'è questo articolo qua, è dentro un libro

e il libro è fatto così e cos'ha

e lì converto fondamentalmente

certo

il meccanismo per quanto sia

becero, stupido e semplice

ha funzionato, ha funzionato alla grande

chiaramente io avevo anche un mio seguito

nel senso che in tanti mi hanno chiesto

allora anch'io, cioè nel senso non è che

chiunque da zero apre sta roba

e funziona e vende migliaia di copie

non è così, non voglio dire sta roba perché non è così

chiaramente devi avere un minimo di tuo

seguito come creator

cioè per forza

e devi avere un minimo di

sì, di seguito

e che diciamo si fidi

di te, perché in realtà per quanto tu possa

dire guarda i contenuti sono tutti online

la maggior parte compra il libro senza aver letto

praticamente niente

presente

ecco vedi, è normale

in tanti mi hanno scritto so benissimo che gli articoli

sono online ma aspetto di ricevere il libro

perché voglio leggerli in forma cartacea

che ci sta, anche perché io poi

ho fatto un pre-order

per cui dovevi fidarti ancora di più

di me, nel senso che io l'ho cominciato a vendere

a maggio ma l'ho consegnato a dicembre

il libro, perché non avevo

modo altrimenti neanche di stamparlo

nel senso che comunque è un investimento importante

stampare un libro del genere

per cui avevo bisogno di fare un pre-order in cui mi

entrassero i soldi prima

detta proprio fuori

come va detta

senza alcun problema

però è andata bene, è andata bene, ho fatto quello

Epic, Epic è una collana

per cui sul dorso di Epic 1

c'è scritto 1 e quindi quando esce

il 2 tu Maurizio lo devi comprare

non è che puoi avere l'1 e non avere il 2

quando esce il 3 ti comprerai anche il 3

molto male

però comunque ci avrai lo stimolo

perché sei comunque un nerd come me

per cui essendo una collana io gioco

su quello chiaramente, più

Epic parla un po' di tutto per cui

si presta anche a questa cosa qua

oltre a quello ho fatto anche un altro libro

che invece è una guida turistica

ce l'ho, ce l'ho, quella di New York

bravo, bravissimo

quella è una guida turistica per nerd

una guida allo shopping nerd, cosa vuol dire?

vuol dire che

nelle più grandi città del mondo

il primo volume è a New York

e ci sono le schede dei 24

negozi più belli di New York

per persone curiose

no?

quindi per ogni negozio c'è una bella scheda

con spiegato cosa vende

i miei consigli, gli orari eccetera eccetera

completamente annotabile

c'è anche un QR code che se inquadri

ti guardi un bel

video tour del negozio perché è un'altra cosa

che penso io

è che non è possibile mostrare

un negozio con una foto

servivo un video quindi ho integrato sta roba

anche in Epic ogni articolo

ha un QR code che se inquadri

vai a vedere lo stesso articolo sul sito

quindi c'è questo dualismo

video dove li hai postati su YouTube?

su YouTube come shorts

esatto quindi sono video verticali

da un minuto in cui io faccio

fondamentalmente il giro

del negozio sono un po' montati

però chiaramente

non è semplicemente un giro

infatti esatto sono un po' così

così io diciamo anche lì sfrutto il fatto

che se su YouTube

anche su Instagram sono pubblicati

e anche su TikTok in realtà il formato verticale

è su tutte e tre le piattaforme però

se inquadri il QR code

dal libro

finisci sul sito

anche per Nerdvana che è questa guida qua

tutti i contenuti sono gratis online

se vai su nerdvanaguides.com

sono tutte le schede

semplicemente tu te lo potresti benissimo

completamente leggere online

poi se vuoi la copia cartacea ti compri la copia cartacea

quindi in realtà la modalità è esattamente

la stessa quindi dare tutti i contenuti gratis

e poi offrire

diciamo una versione impaginata

per bene un bel libro

a chi apprezza quel tipo

di contenuto però

i contenuti sono tutti gratis

indicizzati online in modo che siano

diciamo una specie di

è un free to play

io facevo videogiochi free to play

questo è un free to play nel senso che

è tutto gratis però se vuoi

hai un modo

di comprare

che però come nel

free to play non ti dà un vantaggio

rispetto a quelli che non comprano perché comunque

il contenuto c'è anche gratis

semplicemente è una versione più bella

in forma cartacea

no mi piace un sacco questo percorso

che hai intrapreso tra l'altro questo

libro epic ha ripescato

un mio sogno nel cassetto

che prima o poi anche se non è esattamente correlato

a questo prima o poi spero di riuscire a concludere

e sono

veramente felice di vedere che hai

trovato diciamo la quadra

con questa soluzione

lo posso immaginare il tuo sogno nel cassetto in realtà

questo progetto qua si applica a qualunque

magazine online

un po' scritto bene nel senso che fare una bella

raccolta dei migliori articoli di saggiamente

è esattamente epic

se ci pensi no ma questo

per qualunque altro magazine

con una linea editoriale

sensata è chiaro che se pubblichi solamente

news di merda tutti i giorni

non hai nessun contenuto per fare una

cosa di questo tipo ma se hai

invece come ce ne sono tantissimi

tantissimi di ottimi magazine

che tirano a campare fondamentalmente

perché con i band

ormai si fanno quattro spicci a meno che tu non faccia

veramente 4-5 milioni di

page view al mese

se hai un magazine di quel tipo lì

un progetto editoriale

tipo il mio e se hai una community

forte che ti si porta avanti

negli anni che credi in te

bla bla bla bla bla bla bla

questo è un buon modo di monetizzare

alla grande che lo è perché comunque i margini sono buoni

sulla

editoria è molto interessante

anche se comunque è un lavoraccio

perché io stampavo

libri in passato e già solo

impaginare si perde tanto tempo

prestampa stampa

lavoraccio scelta delle carte

anche lì io ho la fortuna che io nasco

grafico per cui quello è il mio mondo

e bla bla bla bla bla non sto dicendo

che chiunque abbia un sito online domani si mette lì

e fa un libro perché non è così

ovviamente il mio è un caso super

particolare ma a me

diciamo che si sono incastrate molto bene le cose

perché ho quel tipo di professionalità

io ho sempre scritto ma sono sempre stato più

un grafico che scriveva di uno che

scrive che fa anche il grafico

per cui diciamo che per me

il contenitore è sempre stato più importante

del contenuto

che è una bestemmia

per qualunque giornalista ma per me era

così nel senso che io nasco grafico

che poi dopo ha fatto il giornalista

o comunque diciamo ha aperto

progetti editoriali ha scritto

ho fatto il reporter o chiamalo

come vuoi per cui sì

per me si è incastrata bene non dico che tutti

lo possono fare però tutti

lo possono valutare cioè per me è valutabile

questa roba qua perché la gente

apprezza un buon libro

e vedo che tra l'altro

lo stiamo facendo in tanti non sono certo

l'unico esempio poco prima di me

era già uscito

di brutto di

aiuto mi si chiama

è un magazine online

che parla di auto

motori che è stupido

non so perché non mi viene in mente

comunque hanno fatto una roba simile

esce ogni tot

nel loro caso

non è in forma di libro ma in forma di rivista

che per certi versi è anche meglio

perché è ancora più

diciamo il margine è ancora più alto

perché stampare un libro come il mio costa un botto

non lo nascondo

però è tutta altra cosa

stampare una rivista costa 50 centesimi a coppia

per cui se lo vendi a 30 euro

o 20 euro capisci che i margini sono importanti

comunque vabbè

non mi viene in mente come cazzo si chiama

rollingsteel.it

rollingsteel.it

scusate lettori di rollingsteel

tra l'altro so che è avvenuto anche tantissimo di brutto

per cui 3-4 mila copie

complimenti a loro

e

oppure

insomma

diversi stanno facendo questa cosa qua

e se sei un piccolo team

o addirittura come nel mio caso

orgogliosamente ditta individuale

sono tornato a essere

alone

quindi faccio tutto io

quindi lo scrivo

lo impagino

lo fotografo

lo stampo

lo ricevo

lo imballo

lo impacchetto

e lo spedisco

cioè tutto qua

tutto il processo produttivo

tra l'altro su queste cose

maestro sei ormai

ho imparato tantissime cose

perché chiaramente

avendo sempre lavorato su internet

ero molto forte su alcuni aspetti

ma su altri molto meno

tutta la parte di logistica

di avere un e-commerce come quello

è incredibile

qualcun altro potrebbe essersi

scoraggiato

invece per me è stata la parte più bella

degli ultimi due anni

cioè imparare tutto quello che riguarda

la parte logistica

di gestire una cosa del genere

perché non è che basta fare un libro

quanto è grande il libro

quanto pesa il libro

in quale pacchetto lo metterai

perché non è che vai in libreria

questa roba la devi spedire

a tutti quelli che te lo comprano

quanto costerà la spedizione

con chi spedirlo

come gestire

la stampa delle etichette

per la spedizione

come le attacchi

io poi sono

proudly lazy

sono orgogliosamente

pigro

sono un grandissimo pigro

e i pigri

hanno un enorme superpotere

Maurizio

i pigri

hanno il superpotere

dell'ottimizzazione

cioè

quelli che si fanno il culo

e che gli piace farsi il culo

in realtà si mettono lì a lavorare

senza troppo a pensare

a quale sarebbe il modo migliore

di farlo per perdere

il meno tempo possibile

invece i pigri no

i pigri si fermano con calma

e dicono ok

qual è il modo migliore

di fare questa cosa

qual è il modo

in cui perdo meno tempo

e faccio meno fatica

e facendo così

in realtà se ci pensi

è un superpotere gigantesco

di cui io vado molto fiero

quindi io rispondo

io riesco a fare tantissime cose

in poco tempo

e riesco a cazzeggiare tantissimo

Saresti anche un ottimo programmatore

ti posso dire

perché si approccia così

Sì sì sono anche

in realtà io ho studiato da programmatore

ho studiato informatica

poi dopo ho iniziato a fare il grafico

però io facevo

una parola che ormai non si usa più

però all'inizio degli anni 2000

era nuova e molto bella

che era il web designer

c'era un programmatore

che faceva anche grafica

o un grafico

che faceva anche programmazione

Cosa che ho fatto dal 99

dal 1999 fino al 2000

Tu ti ricordi di Dolly Design

Maurizio no?

Non sai cos'è Dolly Design?

No non mi dice niente

Dolly Design è una community

che ho fondato nel 99

proprio che era

una community dedicata

al web design

aveva un sito online

delle mail in list

perché all'epoca andavano

le mail in list

ed era piuttosto seguita

insomma vabbè

è una delle prime community

che ho fatto online

diciamo che hanno avuto

tre virgolette successo

Io stavo in un paio di forum

di quei tempi

Forum certo

certo

certamente

vabbè insomma

abbiamo come al solito

super divagai

sono cintura nera

di divagazione

Ti seguo Arrotta

Senti a proposito

di divagazioni

ora sparo veramente

una cosa

in una direzione

completamente randomica

ma io penso

che una domanda

che più di una persona

si fa

e guardando il tuo

bellissimo studio

è ma come cacchio

fai a togliere la polvere?

A spolverare

è il commento

più fatto

su tutti i video

in cui mostro

il mio studio

e allora

ci sono

risposte

sia scientifiche

che pratiche

ma aspetta

intanto

la domanda principale

è ma la togli

la polvere?

Sì chiaramente

spolvero ogni tot

però molto meno

di quanto uno possa immaginare

allora prima cosa

il mio studio

è uno studio

che per lo più

si vede in video

e in video

la polvere non si vede

quindi di base

non è una preoccupazione

gigantesca

a parte

diciamo

la mia scrivania

e i posti

in cui lavoro

il fatto che

su lo scaffale

là in fondo

ci sia un po' di polvere

a me me ne frega

fino a un certo

punto

nel senso che per me

quello è uno sfondo video

non è che vado lì

a inquadrare

a un centimetro

e si vedrà la polvere

quindi questa è

diciamo la risposta

più pratica

nel senso

me ne fotte

fino a un certo punto

di spolverare

tutto quanto lo studio

però in realtà

se vieni

quando verrai a trovarmi

noterai che di polvere

ce n'è praticamente

zero o molta poca

e la risposta scientifica

è che uno qua

sono da solo

quindi

come si genera

la polvere

adesso non voglio

fare il pippone

su come si crea

la polvere

però

la pelle umana

la pelle umana

oppure da fuori

nel senso

apri le finestre

io qua sono

sempre chiuso

praticamente

non c'è

ci sono pochissime finestre

se non un lucernaio

e sono solo

quindi di polvere

ce n'è praticamente

pochissima

di base

e poi io faccio

un'altra cosa

perché sono malato

di mente

cioè io cambio

disposizione alle cose

molto spesso

ogni tot mesi

sposto le robe

e quando sposto le cose

e riordino

spolvero

fondamentalmente

io spolvero

quando sposto le cose

quindi

diciamo che spolvero

più o meno

ogni 4-5 mesi

quindi in realtà

molto poco

cioè uno si aspetta

che tutte le settimane

qua c'è la signora

delle polizie

a dar la forma

ma non è così

cioè assolutamente

semplicemente faccio

quello che ho appena detto

ogni tanto sposto le cose

perché mi annoiano

mi hanno stufato

in quel posto lì

e quando sposto

spolvero tutto

tutti gli oggetti

tutti i ripiani

e poi

li riposiziono

e star lì

altri 4-5 mesi

senza nessun problema

proprio

piccola parentesi triviale

insomma

no no

ma è quello

che mi chiedono

sempre

comunque

la vera soluzione

è avere

zero finestre

cioè

non avere

esposizione fuori

ed essere in pochi

qui dentro

quello è il vero

motivo

perché c'è poca polvere

ah e l'altra cosa

mi stavo per scordare

bisogna tenere

io di solito

soffio

no

al piano di sotto

in particolare

uso l'aspirapolvere

al contrario

quindi che soffio

invece che aspiri

in modo che muovo

tutta

la poca polvere

che c'è

la muovo

dagli scaffali

finisce sul pavimento

e quello

invece sul pavimento

si che tutti i giorni

girano i robot

quello si

ho due robot

uno che aspira solo

e l'altro che invece

dà anche

l'acqua

con

sai

i due cosi

rotanti

che si bagnano

quello

quello fa tantissimo

quello perché raccoglie

la polvere

che diciamo

è caduta

dagli scaffali

e bagnando anche

pulisce

per bene

il pavimento

quelli girano

tutti

tutte le mattine

alle 6 di mattina

sono programmiati

quello

sicuramente

anche quello

aiuta tantissimo

vabbè

comunque

devo venire a trovare

è incredibile

che abbiamo parlato

per 5 minuti

di questa cosa

comunque

si devi venire a trovarmi

ma sai

anche questo

per le persone curiose

sicuramente

ha il suo perché

prima o poi

dovrei fare un video

io perché

me lo chiedono

così

avrei un link

adesso linko

il tuo podcast

la prossima volta

guarda

l'ho spiegato

in

un minuto

esatto

ma sai che questa cosa

non funziona neanche tanto

cioè io mi rendo conto

che veramente

oh

l'altra volta

ho fatto un articolo

no perché

c'è una storia

da una vita

che gira

su l'affatto

dei monitor

per i mac

se devono essere

per forza

monitor retina

con la risoluzione

2x

o possono non esserlo

quindi se

me lo chiedono

di continuo

esatto

allora io ho fatto

un articolo

non ho fatto un video

questa volta

ho fatto un articolo

sull'argomento

però proprio sai

come faccio io

tabelle

fotografie

un long form

dovevi iniziare

scrivendo

comprate il monitor

che vi pare

basta che sia

4k

finito

avevi già finito

l'articolo

però ho capito

poi giustamente

uno vuole dare informazioni

vuole motivare le cose

no e allora

faccio quest'articolo

chilometrico

e mi continuano

a mandare le domande

ma senti

lo compro il monitor 4k

o no

io non mi sento

di darti una risposta secca

dopo che ho scritto

un articolo

di 2000 parole

saranno anche di più

per la verità

cioè ma proprio

mi sembra di aver sprecato

il tempo della mia vita

ti metti lì

che ti colleggi

e decidi tu

che cavolo

si è così

vabbè

è così

senti a proposito

di apple

sicuramente

avrai seguito

la novità

principale

ho anche fatto

il commento live

dell'ultima

ww

e come fai

a fare il commento live

che ogni volta

ti troncano

spero che apple

non senta

questo podcast

comunque li faccio

su telegram

quindi il regno

dei pirati

su telegram

si può fare

da qualche anno

hanno proprio

il supporto

come si chiama

rtmps

dico

da un altro

nazionale

quindi è come

twitch o youtube

all'inizio

io li facevo su youtube

e twitch

poi mi hanno bannato

ovunque

e quindi

pure a me

quindi adesso

li faccio su telegram

devo dirti che

non me l'aspettavo

ma l'anno scorso

ho fatto 400 spettatori

quest'anno

450

che per una live

di quel tipo lì

su un canale mio

telegram

che ha 3000 follower

mica 100.000

ci potevamo organizzare

ma io

sai che

lo chiedo tu

quest'anno

non te l'ho chiesto

effettivamente

però tutti gli anni

lo chiedo a tutti gli amici

che fanno youtuber

come te eccetera

e tutti mi rispondono sempre

che live

non vogliono fare niente

perché si preparano

durante l'evento

per poi fare il video

subito dopo

e nessuno vuole fare

la live con me

live vera

quindi ho smesso di chiedere

non l'ho chiesto a nessuno

quest'anno

perché è sempre così

anche io in realtà

durante l'evento

praticamente sono attaccato

alla tastiera

perché mi faccio

il punto elenco

delle cose che sento

lo chiedo sempre

a tutti i soliti

però tutti gli anni

mi dite

perché so benissimo

che per voi

vale molto di più

il video pubblicato

un minuto dopo

che è finito l'evento

o insomma 10 minuti

io sai quando l'ho pubblicato

io l'ho pubblicato

è bravo

il giorno dopo

in realtà

a mezzanotte

è qualcosa

però lì c'è la corsa

a fare il primo contenuto possibile

ma me ne rendo conto

infatti di solito

appunto

ma io le faccio

perché

qui le faccio

alla mia maniera

lo sai com'è

io faccio una live

faccio un commento

molto ironico

satirico

in cui

prendo per il culo

tutti

Apple in particolare

diversi aspetti

di queste presentazioni

ci vado giù

anche pesante

cioè

c'è un motivo

per cui mi bannavano

di continuo

a parte il fatto

che non volevano

in generale i commenti

per cui

a parte qualche sito

non ho mai capito

scelto in base a cosa

tipo HD blog

baffanculo

Antonio Monaco

cioè

loro ogni anno

fanno il commento

e non li banno

ma perché sono partner

insomma

però a me

mi hanno sempre bannato

e niente

ho scoperto questa cosa qua

su Telegram

sono già due anni

questo forse

è il terzo anno

figo

molto molto

che vado

nessuno lo sa

adesso lo sanno tutti

che per colpa tua

Maurizio

vabbè

allora

non

sparaflesciamoli

gli ultimi 20 secondi

non li avete sentiti

insomma sì

ho fatto anche

la live

è durato

come al solito

troppissimo

non so perché

hanno messo

così tanta roba

tanto

veramente

io ero distrutto

alla fine

devo dire che

è stato un bel evento

inutilmente lungo

con anche delle cose

che avrebbero potuto

mettere

non lì

nel senso che

non lo so

ci sono tante cose

da dire su questa

WWDC

non so da dove

vuoi iniziare

se vuoi commentarla

tutta

o solamente

no allora

io ti dico questo

bene o male

abbiamo parlato

già nel precedente

podcast

di tutte le cose

secondarie

se così vogliamo

chiamarle

io giusto aggiungo

per i nostri ascoltatori

che sto provando

il MacBook Air

da 15 pollici

e in realtà

la prova

verte più che altro

proprio sullo schermo

perché insomma

è lo stesso computer

del 13 pollici

più grande

ecco quindi

sostanzialmente

vale poi

un discorso

di valutazione

su quello dello schermo

ti faccio una domanda

più diretta

col fatto che con

50 o 100 euro in più

ti compri un MacBook Pro

a 14 pollici

mi spieghi perché

mi devo comprare

un MacBook Air

a 15 pollici?

vabbè

io sicuramente

non te lo posso spiegare

però ti posso dire

intanto una cosa fondamentale

che è

nei listini Apple

è tutto scaglionato

in questo modo

cioè ogni cosa

è a un passo

dalla successiva

però sai meglio di me

che su Amazon

il 14 Pro

è sceso talmente tanto

cioè spesso si trova

perché è più

più vecchio

tra virgolette

ha qualche

mese alle spalle

quindi

a quello

ovviamente

influisce

però ti voglio dire

per me

per le tecnologie

che servono a me

la scelta sarebbe

assolutamente

quella del 14

e sono d'accordo

però

io lo capisco

in realtà

come computer

perché

bene o male

ha preso

intanto

la fascia di prezzo

del 13

cioè non è

aumentato

rispetto al 13 pollici

è stato ridotto

il prezzo del 13

questo

secondo me

fa gioco

e bene o male

tante persone

si trovano bene

con l'M2

non hanno bisogno

di una potenza superiore

ok

c'è lo schermo

super figo

mini led

nel 14

ok

c'è il lettore DSD

c'è l'uscita HDMI

cioè le differenze

le conosco

e sono buone

per carità

anche solo

il set di speaker

è buono

buonissimo

nel 15 pollici

ma nel MacBook Pro 14

già

capisce che è pro

è un'altra roba

però

alla fine

è un computer

leggerissimo

con uno schermo

godibilissimo

che

tutto il comparto

multimediale

ce l'ha assolutamente

fatto bene

che non costa

troppo

se consideriamo

gli standard qualitativi

che dispone

con prestazioni

che nella maggior parte

dei casi

saranno sufficienti

quindi se uno

si trova in quella

situazione

che funzioni

come rapporto qualità prezzo

non c'è alcun dubbio

e

spacca il culo

praticamente

qualunque roba

sul mercato

su questo

non ci piove

l'unico problema

che vedo

è quello

che ti dicevo

che il 14 Pro

è calato

totalmente tanto

su Amazon

in particolare

il fatto che Apple

abbia iniziato a vendere

su Amazon

si fa sentire

in questi casi

cioè

lato utente

è una figata

ma lato

diciamo

economics

è un casino

era meglio

prima

nel senso

quando vendeva

solamente Apple

anche perché

l'usato

da questo punto di vista

che era uno

dei grandi

punti di forza

di Apple

una volta

insomma

adesso si svalutano

molto più in fretta

i prodotti Apple

è vero

per colpa di Amazon

per colpa di Amazon

quindi

se devi comprare

è una figata

che ci sia su Amazon

tutto quanto

a 500 euro in meno

magicamente

o anche

tutto il

mercato

del ricondizionato

che è strepitoso

nel senso che

per chi deve comprare

adesso è veramente

cioè io

un iPhone nuovo

non me lo comprerei mai

in questo momento

a meno che non sia uno

che abbia esigenze

molto particolari

cioè un 12 ricondizionato

adesso

è una bomba atomica

nel senso che

non trovo niente

di meglio

e idem

sui computer

stesso discorso

guarda

secondo me

sui computer

o comunque anche

sugli altri dispositivi

ma parlando dei computer

comunque il fatto

della maggiore

libertà di scelta

se vogliamo

chiamiamolo così

che abbiamo

grazie ad Amazon

in parte

è anche problematica

perché vedo

che tante persone

sono forse

più in crisi

adesso

che hanno

questa vastità

di opzioni

perché ci sono cose

che si accavallano

che prima

non succedeva

questa cosa

come dicevi tu

però Apple

è stata parzialmente

furbetta

nel senso

che si è mantenuta

dalla sua

una cosa

molto importante

l'esclusività

dei computer

diciamo

realizzati

in fase d'ordine

quindi quelli

con le modifiche

e quindi

siccome

furbamente

nei modelli base

hanno messo solo

8 gigabyte

di memoria unificata

e quindi

comunque

un taglio

di SSD base

molto molto ristretto

sta spingendo

tante persone

a comprare comunque

sul suo sito

a prezzo pieno

per avere i 16 gigabyte

di memoria unificata

diciamo che

il grande pubblico

gli conviene

barra

non ha senso

che si metta

a configurare

lo sito Apple

ma assolutamente

anche perché

con una problematica

architettura

la RAM

e l'hard disk

cioè il modello base

va benissimo

per tutti proprio

forse l'hard disk

potrebbe essere

l'unico problema

però

io lavoro

tuttora

con un M1

con un Mac Mini M1

con 8 gigabyte di RAM

cioè

comprate nel 2020

siamo nel 2023

io ci faccio

grafica, video

di tutto

macchina strepitosa

senza dubbio

siamo a delle potenze

che non hanno

alcun senso

per la maggior parte

delle persone

cioè

il miglior portatile

che ti puoi comprare adesso

per me rimane ancora

un MacBook Air

M1

di 3 anni fa

se lo trovi usato

ricondizionato

pago il meno possibile

te lo tirano

nella schiena

ormai

quanto lo paghi adesso

un 500 euro

lo puoi trovare

cioè

te dimmi

per 500 euro

se esiste un computer migliore

cioè non ce n'è

no, non esiste

ed è già

iper sovradimensionato

per l'uso

della persona comune

che scrive

naviga in internet

che cazzo fa

capito

cioè io

io ci faccio i video

quindi figurati un po'

anzi

peccato che

è anche troppo

capito

è anche troppo

ti dico soltanto una cosa

che secondo me

giustifica

intanto la presenza

e la presentazione

di questo MacBook Air

15 pollici

e anche il possibile

successo sul mercato

cioè il fatto che

Apple ha detto

durante il video

durante la WWDC

e il keynote di apertura

che

il MacBook Air

è il computer

il portatile più venduto

del mercato

e su questo

proprio non c'è dubbio

cioè ormai anche

utenti Linux e Windows

utilizzano il MacBook Air

quindi proprio punto

però

se tu guardi

non il singolo computer

ma tutti i computer

quindi di tutti i brand

di tutti i modelli

eccetera

quelli più venduti

sono da 15 pollici

certo

perché

chiaramente

come diciamo

unico computer

a casa

avere il monitor

un po' più grande

esatto

aiuta tanto

chiaro

quindi loro adesso

hanno unito

il portatile più venduto

con la dimensione

di schermo più richiesta

è certo

no no

ma hanno fatto benissimo

hanno fatto benissimo

l'unico problema che vedo

è quello che ti dicevo prima

cioè che sia un super prodotto

non c'è alcun dubbio

l'unico problema che hanno

per me

ma ce l'hanno in realtà

solo con i nerd

cioè con quelli

che sono un po' informati

perché l'uomo della strada

eh no

solamente noi

andiamo su Amazon

a cercare

e ci accorgiamo che

ah ma cazzo

ma il MacBook Pro 14

costa 50 euro in più

cioè ho 100 euro in più

ma compro quello

tutta la vita

solo noi facciamo

questo ragionamento qui

l'uomo della strada

va sul sito Apple

o all'Apple Store

o all'Apple Reseller

che sono sempre di più

lo vede

gli piace

costa il giusto

lo compra

è contentissimo

perché chiaramente

ha 27 amici

che magari hanno

13 pollici

che gli dicono

è il miglior computer

che ho mai avuto

non mi dà problemi

è integrato col mio iPhone

è integrato col mio iPad

è integrato con tutto

il mio ecosistema

bla bla bla

e quindi loro vincono facile

ma su quello

vincono facile

e vincono anche giustamente

io sono

a me piace molto

prendere per il culo Apple

ma cioè

sono assolutamente

massimo rispetto

per quello che hanno costruito

e fatto eccetera

perché non c'è assolutamente

ancora paragone

ma neanche lontanamente proprio

quindi

poi comunque il MacBook Air

alla fine ce l'ha un vantaggio

perché alla fine per esempio

il MacBook Air

il confronto che si può fare

è con i 14 pollici

sul fronte prezzo

ma da 14 a 15,3

se per esempio

utilizzi il computer

prettamente

per navigare

per scrivere testi

eccetera

c'è un bel po' di diagonale in più

sono un pollice 3

che sono

sono 3 centimetri e mezzo

3 centimetri rotti

non sono pochi

non sono pochi

sulla diagonale

sono 3 centimetri e 3

che effettivamente

incidono

secondo me

in maniera vistosa

in più

c'è un altro discorso

che è

più che altro

il fatto dell'autonomia

cioè questo computer

ha un'autonomia

come il MacBook Air

che non è quella

del MacBook Pro

io ce l'ho

il MacBook Pro da 14

è comunque una macchina

che se la lasci lì

accesa

non ti tiene tantissimo

la batteria

mentre ho

il MacBook Air M1

è eterno

cioè quello

veramente

certe volte

se non lo usi

proprio assiduamente

dalla mattina alla sera

non lo ricarichi

per una settimana

arrivi a delle cose

assurde

con quel computer

comunque

trovo veramente ancora

io

questa generazione

di Apple Silicon

per me è stata

veramente sconvolgente

non

cioè

ormai

sono passati tre anni

diamo per scontato tutto

però

quando è successo

io mi ricordo che

all'epoca facevo ancora

le recensioni

ho recensito

cioè per me è stato

veramente

una roba

cioè

era talmente

un salto

cioè

sarà perché

seguo l'informatica

da fine anni 90

per cui ho visto

tutta l'evoluzione

no?

cioè non era mai successo

una cosa del genere

in cui

un produttore

mettesse in commercio

un nuovo computer

che andasse

rispetto al suo precedente

non un più 20

un più 30

un più 50%

ma

cioè

10p

adesso non mi ricordo

quant'era però

tantissimo più forte

e non avesse nessun paragone

grazie a questo cambio

di architettura

per me è stato

se ne è parlato tantissimo

non voglio dire che

abbiamo sottovalutato la cosa

però ancora adesso

riparlandone

mi rendo conto

anche perché

tra l'altro

siamo ancora lì

nel senso che

Intel

ha fatto tanto

ma ancora

non ci si avvicina

a

a quel tipo di

prestazioni

per watt

cioè

a quel

a quel tipo di prestazioni

per consumo

energetico

che è roba

folle

cazzo

è veramente incredibile

sì sì sì

tra l'altro

c'è anche una specie

di mitologia

sull'argomento

ogni tanto qualcuno

mi scrive

eh perché

però i processori

Intel e AMD

hanno delle istruzioni

dentro

che possono fare

le magie

le cose

che

è

parte misticismo

cioè c'è un fondo

vago

di verità

ma in gran

perché

sono vent'anni

che si parla

di CISC e RISC

cioè

finché nessuno

l'ha messo in piedi

per bene

ero disposto

a credere che

CISC

avesse

dei vantaggi

su alcuni usi

grazie a

istruzioni dedicate

bla bla bla bla bla

cioè tutte robe

che si sono ripetuti

per anni

però nel momento

in cui sei di fronte

alla realtà

cioè nel senso

adesso l'hanno fatto

e l'hanno fatto bene

l'hanno fatto integrato

eccetera

e va

dieci per

cazzo

e consuma

dieci volte in meno

e per le robe dedicate

invece che fare

delle istruzioni

hanno fatto

dei processori

sul

sul

sul SOC

dedicati

a quegli usi

che funzionano

molto meglio

rispetto a delle istruzioni

cioè adesso basta

però smettiamo di parlarne

perché altrimenti

siamo ridicoli

cioè è meglio

punto

basta

fine

dobbiamo tutti

passare

all'architettura RISC

compreso Windows

che deve

farla finita

di campare

sulla retrocompatibilità

cioè

che già

l'ha fatto

ma non l'ha fatto

ancora come

come l'ha fatto

ma infatti anche

Windows su ARM

gira molto meglio

ma che cazzo

ma chissà perché

eh chissà perché

accordi con Intel

con le BIG

eh certo

ho capito

allora

insomma dovrà anche

Intel e le BIG

sviluppare

adesso non so poi

quali sono i limiti

a livello di brevetti

eccetera eccetera

ma è vero

mettiamola così

economicamente

non

cioè diciamo

da un punto di vista

economico

e di brevetti eccetera

non so quali sono i limiti

quindi non posso dire

semplicemente anche

Intel dovrebbe fare

RISC

non so se è possibile

però

sulla discussione

meglio CISC

o meglio RISC

cioè possiamo dire

che nel 2023

è una discussione

che non ha più senso

e basta

ma sai perché anche

Anto

che in realtà

sono abbastanza

ibridate ormai

cioè

sia in CISC

si fa tantissimo

proprio di

suddivisione

dei compiti

quando c'è la possibilità

sfruttando le altre

frequenze operative

per fare cose

più piccole

e semplici

e sia

nei chip

che sono basati

su

un approccio RISC

in realtà

c'è moltissimo

di complesso ad oggi

quindi

effettivamente

sono due differenze

che oggi

non sono più così

nette

come erano in passato

a fronte di risultati

che come dici

sono proprio palesi

cioè voglio dire

è inutile stare lì

a girare

e a dire che quello

era meglio

io lo potevo capire

quando ancora

c'erano i dubbi

ecco perché

mi ricordo benissimo

che prima

dell'uscita di Apple Silicon

quando era un rumor

molti mi dicevano

ma guarda che

non andrà bene

perché adesso

va bene sull'iPhone

ma perché non regge

un multitasking vero

io dicevo

guardate che

non è così

cioè non sarà così

e non mi credevano

e poi alla fine

abbiamo visto come andava

comunque è incredibile

come siamo riusciti

a parlare per mezz'ora

di

abbiamo divagato

un'altra volta

Maurizio

molto bene

e sì

e sì dai

cerchiamo di andare al Duke

perché lo stavo dicendo

parliamo di

del Vision Pro

il mascherone

del mascherone da sub

parliamo di questo

Vision Pro

mannaggia

mannaggia

e l'ha fatta grossa

l'ha fatta molto grossa

quest'anno

allora io ero

ero tra quelli

che pensava

che non lo presentassero

cioè nel senso che

fino alla fine

ho pensato

ero proprio convinto

anche durante la live

quando poi ho visto

che

Kojima

se lo sono giocato

non per quello

ma prima per altro

ho detto

vabbè ok

perché una delle cose

che mi faceva pensare

che avrebbero presentato

il visore

è che si sapeva

che

Kojima

era stato

in Apple

a registrare qualcosa

e io pensavo

che

avesse registrato

un path

per dire

che avevano fatto

un nuovo videogioco

per il visore VR

mi immaginavo quello

quando poi ho visto

che in realtà

se sono giocato

semplicemente per

il porting

non mi ricordo che cosa

no

volevano

semplicemente dire

che Metal

adesso è ottimizzato

e che finalmente

gli sviluppatori

possono

cominciare a fare

il porting

dei loro videogiochi

anche su Mac

che anche il Mac

può diventare

una piattaforma

di gaming

ovviamente lì

sarà difficile

perché non è in mano loro

la questione

è in mano

a tutti gli sviluppatori

però non so

se hai seguito

l'evoluzione

di sta storia

quel porting kit

che hanno fatto

praticamente

cioè il giorno dopo

ma veramente

il giorno dopo

su Reddit

quindi neanche

proprio

gli sviluppatori

le software house

dei giochi

avevano già fatto

vedere come

sui Mac

possono girare

in un secondo

perché l'hanno fatto

il giorno dopo

giochi come

per esempio

Cyberpunk

girava sul Mac

M1

non l'Ultra

il Max

con dei

frame rate

pazzeschi

questo me l'avevo perso

comunque speriamo bene

nel senso che

non sarebbe male

vedere

se è veramente

così semplice

fare il porting

tra l'altro poi

contestualmente

non mi ricordo

se durante

la WWDC

o l'avevo visto prima

hanno portato anche

Unreal Engine 5

adesso

prima

prima è successo

dico esporta

ma non è che

premi un tasto

esporta

e fai il videogioco

per Mac

comunque diciamo

è ottimizzato

anche per

è nativo

per Apple Silicon

adesso

quindi

venga

se il Mac

diventasse anche

una delle tante

piattaforme di gaming

ben venga

sia per gli utenti

ma anche per

per i publisher

ovviamente

perché si ritrovano

in un mercato potenziale

gigantesco

gigantesco no ma

grande

per le mani

quindi

benone

insomma

ho divagato un'altra volta

comunque

ero convinto

a quel punto

quando ho visto

che Kojima

se l'erano giocato così

ho detto vabbè

niente

non lo vediamo il visore

anche perché

i rumor

dicevano che

molti

C-level

come si dice

cioè il top

management

era molto negativo

su questo progetto

che andava avanti

da anni

che i risultati

non erano

diciamo

all'altezza di Apple

che era meglio

aspettare altri anni

per ottenere

altre tecnologie

per riuscire

a rimpicciolirlo

ancora di più

per avere

altre cose

cosa che fanno da anni

in realtà

perché non è che

l'hanno iniziato a sviluppare

ieri

questa è una roba

che si portano avanti

da boh

dieci anni

cioè tanti anni

sì loro hanno detto

dieci anni

e chiaramente

in questi dieci anni

abbiamo visto

tutta l'evoluzione

di questa roba qua

sia Apple style

che non Apple style

cosa voglio dire

voglio dire che

chi non è Apple

appena ha qualcosa

la tira fuori

no?

per poter dire

l'ho fatto io

per primo

il visore

pippo pappa

no?

questo in tutti

in tutti i settori

no?

l'abbiamo visto ovunque

c'è ancora gente

che dice che il primo smartphone

è l'LG Prada

di sto cazzo

capito?

cioè

perché LG

aveva fatto sei mesi prima

una roba

con lo schermo capacitivo

e poi

l'aveva fatto uscire al volo

che poi era una merda

sviluppata malissimo

però

l'abbiamo fatta prima noi

quindi no?

quindi c'è ancora gente

che quando

quando si flamma

online

non è l'iPhone il primo

è l'LG Prada

no?

o che ne so

lo stesso esempio

si può fare per qualunque roba

invece il primo iPod

c'era il Creative

come si chiamava?

lo Zoom forse

no?

quello è di Microsoft

lo Zoom

lo Zoom di Microsoft

è uscito dopo

ma prima che uscisse l'iPod

c'era

c'era un player

di Creative

adesso non mi viene in mente

il nome

ma mi ricordo bene

che quando uscì l'iPod

l'aveva già fatto

Creative uguale

eh capisco

questa roba è qua

Apple ha sta roba

che la fa dopo

ma la fa bene no?

è una frase

che ormai abbiamo sentito

tante volte

mille volte

però ha senso

c'è poco da fare

ha certamente che ha senso

se lo possono anche permettere

perché hanno

un battle chest

di soldi importante

quindi possono sviluppare

le cose per appunto

dieci anni

con migliaia di

ingegneri no?

cioè

la famosa Apple Car

semmai uscirà

cioè lì si parla

di 15.000 ingegneri

che ci lavorano

da anni e anni

no?

non sappiamo niente

di quel progetto lì

e anche di questo progetto qua

non sapevamo praticamente niente

fino a un mese fa

quindi sono anni

che lo sviluppano

che lo portano avanti

di cui milioni

eh milioni

migliaia di ingegneri

ci lavorano

e bla bla bla bla bla

quindi saranno passati

attraverso tantissimi prototipi

e questi prototipi

sono cambiati enormemente

in base alla tecnologia

disponibile in quel momento

ovviamente

e tra l'altro

Apple Silicon

è una delle cose

che secondo me

ha dato più

no?

ecco

adesso finalmente

lo possiamo fare

no?

se lo fa

certo

perché ti immagini

con Intel

ti dovevi mettere

l'altro là di lato

eh capisci

buona no

o con i primi processori

di iPhone

sarebbe stato impossibile

perché

io adesso voglio parlare

un po' più in generale

no Maurizio?

tanto ne avete già parlato tutti

di com'è fatto

tutti ci hanno detto

di cazzo stiamo parlando

certo certo

quindi è inutile parlarne

io facevo

prima di fare

Lega Nerd

i primi anni

di Lega Nerd

avevo anche uno studio

che sviluppava

videogiochi

in particolare

facevamo

simulazioni di guida

dal 2007

al 2017

sono stato lì

una decina d'anni

a proposito

dei miei cicli

da dieci anni

e lì

ho avuto modo

di testare

tutti quanti

i vari visori

di realtà

virtuale

aumentata

Mixed Reality

un po' perché

ce li compravamo noi

un po' perché

ce li mandavano in test

perché chiaramente

l'utilizzo

come simulatore di guida

è uno degli utilizzi

migliori

per la realtà

virtuale

non c'è emotion sickness

sei

comunque seduto

di base

hai in mano

un volante

ti sembra di essere

davvero lì

con un visore

in mano

in testa

mentre hai in mano

il volante

e stai giocando

a una situazione

di guida

simulatori di guida

simulatori di volo

astronavi

quelli sono

diciamo

gli usi migliori

non si possono

invece fare ancora

tutti quanti

i videogiochi

in cui ci si muove

perché hai una motion sickness

esagerata

tant'è vero

che anche

il visore di Apple

te lo fanno sempre

vedere seduto

e neanche

te lo vendono

come roba

per fare i videogiochi

ma per guardarci film

per cui

quello è il motivo

è uno dei motivi principali

la motion sickness

quello è uno scoglio

su cui ancora

non ci si muove

perdonami se ti interrompo

ma giusto per essere

al passo

con quello che dici

ti riferisci al fatto

di non avere feedback

dal movimento

oppure che

non ti segua

lo schermo

mi riferisco al fatto

che se io

nel mondo virtuale

o pseudo virtuale

che sto vedendo

mi muovo

ma in realtà

non mi muovo

ho un problema

con il mio cervello

certo

tutto qua

se tu vedi

che ti stai muovendo

ma

sei seduto

su una sedia

hai un problema

e non puoi neanche

chiaramente muoverti

cioè sì

puoi un po' muoverti

in una stanza

hanno fatto diversi

come si chiamano

dei tappeti mobili

dove tu ti muovi

ma in realtà

diciamo

non serve tanto spazio

perché è il tappeto

che si muove sotto di te

però

l'effetto

cioè li ho anche provati

cioè è una roba

che abbiamo visto

in Ready Player One

sembra figa

ma dal vero

è una merda mentiata

no infatti

te ne rendi conto

si vede subito

te ne rendi conto

che non hai

lo stesso feedback

di camminare per davvero

perché hai una resistenza

differente

in base

insomma è un casino

è un casino

e poi soprattutto

non è che tutti

possiamo avere a casa

il tappeto mobile

no

e i guanti aptici

e la tuta

che quando mi sparano

mi dà

mi dà un feedback

ritorniamo all'epoca

del tagliaerbe

te lo ricordi

il tagliaerbe

allora

di realtà virtuale

si parla

dagli anni 80

no

cioè ne parlavano

i primi autori

di romanzi cyberpunk

no

e anche di realtà

aumentata

che è quello

che poi sta facendo

Apple

no

cioè del fatto

che in un futuro

cioè negli anni 80

si diceva

in un futuro

non avremo più schermi

ma interfacciandoci

direttamente

con i nostri occhi

quindi avendo

degli occhi

cibernetici

chiamiamoli così

quindi potendo illudere

il cervello

di avere davanti

qualcosa di differente

non ci serviranno

più schermi

tastiere

non ci servirà più niente

perché semplicemente

agiremo

in questa realtà aumentata

no

questa è roba

di 50 anni fa

poi

la si immaginava

e piano piano

si è cercata

di implementarla

in una qualche maniera

no

i primi

visori di realtà

puramente virtuale

facevano già

qualcosa di simile

la prima

a fare un visore

di realtà aumentata

sto per dire

Michael

se non è stata

è stata un'altra

di cui non ricordo il nome

mi sembra che si chiamasse

Meta qualcosa

adesso

non mi ricordo

comunque

erano però visori

devi immaginarteli

per farci capire

i visori di realtà aumentata

sono quelli

in cui vedi

la realtà

che è attorno a te

o attraverso la camera

o attraverso i tuoi occhi

perché magari

lo schermo è trasparente

hai degli occhiali

fondamentalmente

ci sono anche quelli

come gli HoloLens

in sostanza

bravissimo

Microsoft ha fatto gli HoloLens

altri hanno fatto altre cose

quindi vedi la realtà

attorno a te

però

il sistema informatico

aggiunge a quella realtà

delle informazioni aggiuntive

che ti servono

per fare cose

potrebbero essere

mentre vai in giro

delle indicazioni

perché

hai Google Maps

potrebbe essere

uno schermo

come abbiamo visto

in un'altra

perché ti vuoi vedere

un film

più grande

però vuoi comunque

essere dentro il tuo salotto

perché vuoi continuare a vedere

se qualcuno entra

nella stanza

se qualcuno ti parla

eccetera eccetera

o mille altri usi

ludici

produttivi

o di qualunque altro tipo

quindi quella roba lì

hanno già iniziato a farla

però

le prime cose

che abbiamo visto

fanno ridere i polli

cioè l'HoloLens

non so se l'hai mai provato

ma

ho visto la demo

dell'HoloLens 2

che è già meglio dell'1

e fa comunque pietà

cioè

è una parte infinitesimale

del

del tuo campo visivo

che ha la parte

in realtà aumentata

lo schermo

è comunque a bassissima qualità

e a bassissimo refresh rate

no

perché ci sono mille problemi

quali sono i problemi

tecnici

principali

i problemi sono

tolta la motion sickness

quindi facciamo finta

che usiamo solamente

gli usi in cui sono seduto

quindi non ho problemi

di motion sickness

sono

la risoluzione

il primo problema

gigantesco

perché chiaramente

tu hai uno schermo

a qualche millimetro

centimetro

dall'occhio

per cui per quanto sia

ad alta risoluzione

fino a poco tempo fa

adesso Apple

ha fatto altro

però

fino a un mese fa

per quanto fosse

ad alta risoluzione

tu vedi sti pixeloni

che fanno ridere i polli

cioè

anche gli ultimi

diciamo

visori consumer

il quest

eccetera

cioè

sembra di giocare

a una roba

di qualche anno fa

poi è figo

perché sei

perché sei un nerd

sei dentro la realtà virtuale

e sei un early adopter

e tutto quello che ti pare

però in realtà

la risoluzione

è una merda

cioè possiamo dire

possiamo raccontarcela

quanto ci pare

ma è una merda

ok

siamo abituati

ad altro adesso

perché

siamo abituati

a risoluzioni altissime

dove tu non percepisci

quasi più

in pixel

invece lì

lo vedi molto bene

il pixel

quindi quello è un problema

gigante

è un problema

sia

diciamo

di schermo

cioè avere uno schermo

che ha

una risoluzione

talmente alta

che alla distanza

di un centimetro

non vedi il pixel

è un problema tecnico

primo

secondo

è un problema

di muovere

quei pixel

perché sono molti di più

quindi è un problema

di riuscire a

renderizzare qualcosa

un videogioco

un'informazione

una roba simile

a quella risoluzione

a 30

o 60

o 120 frame al secondo

che è un problema gigantesco

Apple

ha risolto

queste due cose

che non sono per niente

scontate

ma proprio per niente

cioè gli altri ancora

ci stanno lavorando

e pesantemente

non è che è una roba risolta

Apple l'ha risolta

con

gli schermi

micro OLED

di Sony

che sono

una roba assurda

che ha portato

ha fatto un 10x

sulla risoluzione

di un pixel

da un giorno all'altro

fondamentalmente

tra l'altro

ad oggi è l'unico

produttore a poterlo fare

LG che non ha ancora

iniziato la catena

ho visto che hanno

problemi produttivi

avrà problemi produttivi

Apple

che poi non sai mai

quanto ci stanno giocando

o no

cioè già adesso

cominciano a dire

che saranno pochi i visori

mi raccomando

appena c'è

compralo

perché altrimenti

questo si chiama

scarcity

è marketing base

sicuramente sì

però pare che sia

anche una questione

proprio tecnica

perché effettivamente

non ci sono

LG

non ci sono

Samsung

a poterlo fare

c'è solo Sony

che ne fa

100.000

a trimestre

mi sembra

tra 100.000

e 200.000

a trimestre

con una previsione

massima di 900.000

cioè meno di un milione

all'anno

che poi in realtà

adesso non so

che previsioni di venita

avranno

però almeno

per la prima generazione

io non credo

che più di un milione

non lo so

l'hanno limitato

solo agli Stati Uniti

quindi bene o male

esatto

comunque

diciamo che Apple

è riuscita a risolvere

questa roba qua

negli anni

quindi

sempre il discorso

che facevamo prima

sono dieci anni

che lo fanno

ogni volta esce qualcosa

di nuovo

di nuovo certo

e la implementi

la implementi

su i tuoi prototipi interni

mi immagino

ma è così

faranno una riunione

in cui fanno testare

questa roba

anche al top level management

e a quel punto

ogni volta dicono

è buona

cioè basta

e ogni volta

insomma si è sempre detto

no non basta

no non basta

no non basta

stavolta è bastato

quindi perché

perché hanno fatto

questa roba qua

del monitor

e l'altra roba

che è passata un po' in sordina

ma è una bomba atomica

è il fatto

di riuscire a renderizzare

ad alta risoluzione

solamente il punto

in cui guarda l'occhio

e non il resto

dello schermo

ah sì sì sì è vero

se ne parla

da diversi anni

di questa roba qua

l'hanno teorizzata

inizialmente

perché se ci pensi

ha molto senso

se il tuo problema

di elaborazione

è che non puoi

renderizzare

tutta la full risoluzione

che hai

a 30

60

120 frame al secondo

perché non ti basta

la potenza

è molto furbo dire

renderizzo

alla massima risoluzione

solamente il punto

in cui

guarda tutto il resto

è a bassa risoluzione

perché tanto è fuori

cioè

è nel tuo

campo visivo periferico

e quindi può essere

renderizzato

a bassa risoluzione

questa roba qua

piccola parentesi

questa cosa

Apple la fa

da tempo anche

nei computer

cioè per dirti

le cose che sono

in secondo piano

le finestre che sono

in secondo piano

se hanno un contenuto

che consuma

per esempio un video

ok sì

se sta lì

in secondo piano

loro non renderizzano

la parte video

giusto

verissimo

però in questo caso

devi pensare che

hanno svolto

hanno sviluppato

un sistema

che traccia

il tuo occhio

in tempo reale

allo stesso frame rate

che poi sono 90

mi pare

90 hertz

hanno verificato

continuavo a dire

36

perché non mi ricordo

90 ok

quindi tu 90 volte

al secondo

devi capire

esattamente

dove guarda l'occhio

e i primi test

cioè i pochi

che l'hanno provato

dicono tutti

che una delle cose

che li ha sorpresi di più

è proprio il tracking

dell'occhio

quello è un altro

breakthrough

tecnologico

gigantesco

che gli permette

di risolvere

altri problemi

che sono appunto

tra i principali

di quelli che

dicevo

è passato

lo ripeto un po' in sordina

ma tutti gli altri

non l'hanno risolta

starava qua

e se non la risolvono

insomma è un problema

c'è solo Apple

per ora c'è riuscita

in maniera efficace

quello è uno dei famosi scalini

che avranno fatto

e che hanno detto

ok

abbiamo fatto

starava bene

adesso

possiamo fare tutto il resto

perché abbiamo

Apple Silicon

addirittura l'M2

magari era pronto

anche l'anno

era pronto anche

tre anni fa

probabilmente

dove già

l'M1 era buono

ma magari non era pronto

il sistema di tracking

dell'occhio

per esempio

o non c'erano ancora

i monitor Sony

per esempio

insomma risolto tutto questo

si ritrovano in mano

un visore

che tecnologicamente

è

allucinante

non c'è altro modo

di descriverlo

chiunque abbia seguito

un po'

come dicevo prima

tutto il mercato

dei visori

VR

AR

MR

degli ultimi

10-15 anni

vede quella roba lì

io non l'ho provato

chiaramente

per cui

scherzavo

durante la live

avevo chiesto

a tutti quelli

che mi guardavano

mi raccomando

quando i miei colleghi

commenteranno

questa roba qua

chiedeteli

nei commenti

ma l'hai provato te?

perché se non l'hai provato

stai parlando di niente

per rompere un po' il cazzo

neanch'io l'ho provato

e sto parlando

di niente

anch'io

ovviamente

però mi baso

sulla mia esperienza

personale

in ambito

informatico

tecnico

e avendo provato

gli altri visori

se effettivamente

è come l'hanno descritto

e come lo descrivono

le prime persone

che hanno avuto

la fortuna

di provarlo

ci troviamo di fronte

a un oggetto

tecnologico

davvero

davvero incredibile

c'è un balzo

in avanti

altissimo

mi fa sempre ridere

il classico

come

l'avevo già fatto

metal

l'aveva già fatto

non l'aveva già fatto

nessuno ragazzi

non l'aveva già fatto

nessuno

i problemi sono quelli

che ho descritto prima

spero di essere stato

abbastanza chiaro

e quei problemi lì

non li aveva risolti

ancora nessuno

avevamo schermi

in bassa risoluzione

avevamo

frame rate

bassi

perché non avevamo

abbastanza potenza

avevamo un sacco

di problemi

tracking

inaccurato

perché lui poi fa anche

il tracking

dello spazio

in cui sei

c'è una roba

folle

vabbè perché

non è folle

quel rilevamento

del tuo occhio

all'interno

e poi la persona

renderizzata

quella lì è proprio

quella è proprio

Apple

c'è nel senso

cazzo hai già risolto

tutto il resto

lì c'è

evidentemente c'è qualcuno

che ha detto

oh ragazzi

però abbiamo un problema

questa roba qua

ti isola troppo

da

dalle altre persone

sai che cosa facciamo

facciamo che

tu giri il visore

ti inquadri te stesso

creo un modello

3D virtuale

di te stesso

che utilizzo

su un monitor esterno

insieme al tracking

degli occhi

di cui ho appena parlato

che serve anche a quello

a beccare

dove guardi

quando sbatti gli occhi

eccetera

e ricreo

un test stesso

virtuale

che si

usiamo anche

nelle teleconferenze

no

in video

eccetera

però

lo usiamo

in un monitor esterno

OLED

che è

free form

fatto

a forma

di visore

ad alta risoluzione

c'è una roba

folle

poi la gente dice

oh costa tanto

ma in realtà

non costa un cazzo

giovani

non costa un cazzo

è venduto

sotto costo

questa roba qua

dentro

non ha senso

se tu vai a considerare

la lista

dei componenti

sotto costo

no

sicuramente

c'è il discorso

dei dieci anni

di sviluppo

ho visto anch'io

la lista componente

che parlava

di 1400 dollari

che è uscita

prima

della presentazione

e ci potevo credere

ma io

adesso che ho visto

la presentazione

non ci credo molto

io sono abbastanza

convinto

che se non è sotto costo

vanno praticamente in pari

perché hanno delle robe

lì dentro

che costano un botto

semplicemente

costano tanto

anche se ci fosse

un ricarico

rispetto

alla singola

sommatoria

dei componenti

si dimentica

tutto quello

che c'è di sviluppo

su questa geggia

ma scherziamo

poi si dimentica che non ha competizione

sta roba qua

non scordiamoci che se vuoi

quel tipo di esperienza che poi tu la voglia

o meno è tutto un altro discorso ovviamente

cioè che questa roba sia utile o meno

non ne abbiamo ancora parlato

ed infatti è lì che ti voglio

ma non è quello il punto

finora abbiamo parlato del breakthrough tecnologico

della parte tecnica

che Apple è riuscita a mettere in piedi

che è senza precedenti, incredibile

per me costa anche poco

è roba da nuts

è proprio roba da giù di testa

tecnologicamente è fantascienza

fino al giorno prima era roba

che non esisteva

e che si pensava sarebbe arrivata

dopo anni, forse vedremo

chissà, adesso esce

il Quest Pro, guarda secondo me non è un caso

che l'hanno presentato adesso

esce adesso il Quest Pro

vabbè che Apple se ne sbatte le balle

non gli frega niente

comunque adesso esce il Quest Pro

che tecnologicamente fa ridere a confronto

fa ridere

ma loro dicono

ma perché comunque noi miriamo

ad un'esperienza più sociale

più chip e chop

d'altronde non potevano dire altro

però io ti voglio un attimino parlare

proprio di questo discorso dell'esperienza

del Vision Pro

ora che tu giustamente dicevi questo discorso

che non si può parlare più di tanto ad oggi

però c'è comunque un aspetto secondo me

molto interessante della presentazione di Apple

e in generale di quello che ho visto

realizzato con questo Vision OS

che è discosta

almeno nella mia percezione

questo sistema operativo

e quindi l'uso che se ne fa di questo prodotto

da tutti gli altri che ho visto finora

cioè la parte di realtà virtuale

quindi di mondo tridimensionale intorno a noi

praticamente è solo un accessorio

di un determinato uso che puoi farne

sì, marketing

anche quello è marketing di Apple però

hanno scelto loro di comunicarlo così

esatto, hanno scelto

ecco, su quello mi volevo concentrare

cioè hanno scelto di comunicare

un tipo di utilizzo

che diametralmente

è opposto a tutto quello

che abbiamo visto finora

perché c'è stata anche per esempio

la parte più sull'oggetto 3D

che può ricordare

quello che viene presentato

come tipo di utilizzo dell'HoloLens

per dire

c'è stato anche il momento immersivo

per esempio mentre guardi il film

con l'ambiente tridimensionale eccetera eccetera

però la maggior parte

di quello che abbiamo visto

sono state finestre bidimensionali

in un mondo tridimensionale

produttività

produttività personale eccetera eccetera

e questa cosa

perché si gioca all'ecosistema Apple

a me ha convinto

cioè questa cosa che ad altri hanno detto

ma l'assurdità di utilizzare

un aggeggio costosissimo

per vedere le tue finestre

davanti allo schermo più grande

o nella stanza

secondo me invece

è proprio il centro focale

del perché questa cosa ha senso

cioè il fatto che tu dici

io ho la possibilità di avere

un passo molto semplice

non è devo fare

il mondo tridimensionale

nel gioco dove ho tutti quei problemi

di cui parlavi anche tu

ma ho semplicemente

le finestre delle mie app

che conosco

che sono familiari

semplicemente più comode

più grandi

intorno a me nel mio ambiente

cioè questa cosa secondo me

ti rende il passaggio

al 3D chiamiamolo così

della realtà aumentata

veramente semplice

cioè è lì che Apple

secondo me se l'è giocata geniale

allora anche lì

chissà quante riunioni hanno fatto

perché chiaramente

quel tipo di visore lì

con quella tecnologia lì

si può usare per i videogiochi

si può usare per le avviende

si può usare per tutto quello che

tutto quello che è

il grande mercato AR, VR, MR

che abbiamo visto finora

lì ha spaccato il culo

e già è il top in tutto

nel senso che

qualunque utilizzo

di quelli che abbiamo già visto

andrebbe proprio alla stragrande

loro però hanno scelto

di comunicare quella roba lì

tra l'altro

adesso avrei visto anche te

il video di NKBHD

in cui spiegavano

sempre a modo loro

senza usare i nomi comuni

per non offrirsi a confronti

quella lì è Apple

cioè i capi supremi del marketing

per cui ci mancherebbe

c'è un problema in realtà

che non è stato molto considerato

e che ho letto tra le righe

nelle prime prove

che è un altro problema gigantesco

di questi visori qua

che Apple ha risolto in parte

che è la comodità

di questa roba qua

cioè ci stai otto ore

con questo sugli occhi

e questo è il punto

per farlo deve essere molto leggero

e lì Apple

idea gigantesca

idea geniale

che non so veramente

perché non ci ha pensato mai

prima nessuno

di spostare la batteria fuori

per quanto si possa prendere

per il culo

sta cosa qua

in realtà è geniale

perché non c'è altro modo

di farlo

perché il problema enorme

di questi visori

è il peso e l'ingombro

perché dopo un'ora

che c'hai in testa

sta roba

ti ha rotto il cazzo

cioè non ne puoi più

cioè se avete mai provato

un meta quest

o un visore VR

di penultima

ultima generazione

cioè ci puoi giocare

un paio d'ore

tre ore

ma non di più

quindi per uso ufficio

è difficile a quel punto

e anche Apple

nonostante abbia fatto

questa scelta

di spostare la batteria

per alleggerirlo

ha anche fatto la scelta

di realizzarlo

completamente in metallo

in vetro

che pesa una sassata

i primi feedback

dicono che è molto pesante

quindi

anche se

anche durante la live

commentavo

bravi cazzo

che avete spostato la batteria

poi dopo vengo a sapere

che in realtà

pesa comunque tanto

allora che cavolo

cioè il problema principale

è quello lì

deve pesare poco

perché si sono fissati

che devono sempre

utilizzare

questo stile

di metallo

è chiaro

che farlo in plastica

per loro era inconcepibile

deve essere anche

un oggetto

cioè se costa 3.500

se è un prodotto Apple

cazzo

deve essere una roba

unibody

fatta

estratta

da un unico blocco

unico di alluminio

con lo schermo

tra l'altro sentivo

che il vetro

ha una migliore trasparenza

e fa funzionare meglio

le camere

i visori

adesso quindi

vuoi raccontarmi

che se lo facevi in plastica

i visori

cioè i sensori

io non ti voglio raccontare niente

no

no no

dico

le ho viste anch'io

quelle interviste lì

dai

l'hanno messo in vetro

perché il vetro

è un materiale più pregiato

sicuramente ha

delle prestazioni migliori

con i sensori

però non ci credo

che cambiava la vita

farlo in plastica

che pensavamo

che loro sono fissati

vedi Airpods Max

che pesano una sassata

hanno la tecnologia

e sanno

che la concorrenza

tra l'altro

non riesce a fare

sta roba

no

prima quando parlavamo

di portatili

cioè te

dimmi qual è un altro portatile

che per 500 euro

ha un unibody

in alluminio

che non scricchiola

non si rompe

cioè

no

l'Air

e i portatili Mac

cioè

non è che sono costruiti meglio

sono costruiti

proprio

è un altro pianeta

cioè non hanno

niente a che fare

con i loro concorrenti

sì anche quelli

che sono esteticamente simili

quando poi li prendi in mano

sono di un altro livello

devi arrivare a spendere

comunque i prezzi

che vende Apple

per avere

qualità simile

appunto

e quindi giocano su quello

chiaramente

eccetera

comunque quello è un problema

perché se

come hai ragione

no

me lo vendi

soprattutto

sul lato produttività

insomma

io non so

se ci sto 8 ore

con quella roba lì

e neanche 4

ce ne sto

sto volando sul problema

diciamo

della

dell'autonomia

che è risolvibile

attaccandoti

a un trasformatore

e vabbè

va avanti all'infinito

non è quello il punto

la batteria dura 2 ore

però ha comunque

un passante USB-C

che a cui ti puoi collegare

quindi vai avanti all'infinito

ma non ci sto 4 ore

con quella roba in testa

ma secondo me

non vogliono

che tu ci stia 4 ore

cioè

io per come l'ho percepita

ne ho parlato anche

io in ufficio

lavoro 4 più 4

4 pausa pranzo

4

no

anch'io per carità

ma secondo me

quello che volevo intendere

è che non è stato

tanto pensato

come un prodotto

da usare

tutto il giorno

perché

allora quando

e semmai ci sarà

io spero

ci sarà ovviamente

la possibilità

di avere una tecnologia

che sia davvero

trasparente

no

cioè tipo

gli hololens

per capirci

occhiali

cioè allora

l'ultimo step

è quello che raccontavo

che raccontavo prima

quindi occhi cibernetici

mi faccio togliere l'occhio

me ne faccio mettere un altro

2050

no

2050 avremo l'occhio

boh

forse anche prima

non lo so

facciamo uno step indietro

perché io non mi sono fatto

neanche l'operazione agli occhi

che sono un tifone

bravo

anch'io

anch'io userò

lo step indietro

che è quello che abbiamo

entrambi in faccia adesso

cioè degli occhiali

esatto

quindi quando arriveremo lì

quindi saremo riusciti

a ridurre il consumo

talmente tanto

da dover

da poter avere

delle batterie

talmente piccole

da stare lì dentro

da avere degli schermi

trasparenti

a una risoluzione

così alta

da bla bla bla

da avere dei sensori

così piccoli

da stare dentro le stanghette

eccetera eccetera

avremo degli occhiali

che saranno grandi

come gli occhiali

che abbiamo adesso in faccia

esatto

e quelli

quelli saranno

il prodotto

vabbè sicuramente

il prodotto definitivo

vision pro

mark 6

mark 7

vabbè loro ne fanno

uno all'anno

quindi forse anche

mark 20

ma forse si chiamerà

proprio in un modo diverso

secondo me

forse sì

perché come è concepito

ad oggi

non può

essere esattamente

quel prodotto

cioè deve avere

un cambio proprio

tecnologico netto

ovviamente

perché adesso

la trasparenza

che ora non c'è

esatto

però ti voglio dire

la cosa che

mi colpisce

secondo me

è che

in quel caso

noi avremmo un prodotto

diciamo all day

lo indossi

è un accessorio

quasi un indumento

che porti con te

e fa parte

della tua vita

oggi

quello che è presentato

apple

è più

un dispositivo

io lo definisco

esperienziale

cioè qualcosa

che indossi

per una esperienza

cioè

io sto

lavorando al computer

in quel momento

non mi basta

la mia scrivania

ho bisogno

di fare

una call

contemporaneamente

vedere il mio progetto

e tenere sott'occhio

le altre persone

eccetera

indosso quello

e ottengo questo tipo

di esperienza

che con il mio

schermo al computer

difficilmente

riuscirei a fare

voglio vedere

un video a casa

e sono da solo

perché se lo facessi

in compagnia

però anche lì

aspetta

se anche

la mia compagna

ha un vision pro

eh

il multiplayer esiste

chiaramente

parliamo di budget

importanti

ma in ogni caso

io

il mark 1

di sta roba

per me non se lo compra

quello che si vuole vedere

il film a casa

ragazzi

non è quello il punto

dai

però tu scherzi

diciamo che tu

lo hai davanti

questo aggeggio

cioè tu non

non proveresti

a vederti un film

su un 100 pollici

su marte

cacchio

ma non me lo comprerei

perché la sera

voglio vedermi

netflix

il mark 1

sarà una roba

da early adopter

grandi aziende

sviluppatori

il mark 2

il mark 3

il mark 4

arriveranno

ai consumer

calerà il prezzo

è qui che secondo me

molti stanno sbagliando

guardando il vision pro

lo sai perché

apple ha presentato

questo prodotto

in questo modo

ed apple non è

per niente scema

se l'ha presentato così

è perché

si è fatto un attimino

due conti

ha fatto due conti

in tasca

ai suoi acquirenti

e sa che spessissimo

si comprano

i mac studio

da 3500

4000

2000 euro

anche se non li sei

erano 16

esatto

macbook pro

da 16 pollici

di 5000 euro

che ci stanno in giro

hai chiaramente ragione

e c'è anche un altro discorso

da fare

che mi scordo sempre

è che

ogni volta che

anch'io casco

nel dire

calerà di presto

forse non calerà di presto

perché in realtà

questo è un oggetto

che va a sostituire

altri oggetti di app

cioè potenzialmente

va a sostituire

l'iphone

va a sostituire

il macbook

va a sostituire

il

il mac pro

capito

cioè potenzialmente

li va a sostituire

non è un companion

o non solo

potenzialmente

sai cosa va a sostituire

di più di tutti

forse

l'ipad

l'ipad

bravissimo

perché

è produttività

nigni così così

ma buona multimedialità

e rispetto all'iphone

però non ha

quella durabilità

e quella

diciamo portabilità

che può essere

il dispositivo

all day

è difficile adesso capire

come si integrerà

con il

come si integrerà

con il resto

della line up

adesso è chiaro

perché l'hanno posizionato

come prezzo

in cima a tutto

certo

e volendo

lo usi insieme

a tutto il resto

cioè tu puoi

può anche avere senso

che tu abbia in tasca

l'iphone

l'apple tv

collegato alla tv

il tuo portatile

l'ipad

e c'hai anche

il vision pro

puoi avere tutto quanto

però

in prospettiva futura

come dicevo all'inizio

è che questa roba qua

va a sostituire

tutti gli altri device

anche loro

l'hanno detto

questa è una nuova epoca

un po' come

è il nuovo iphone

è quello che ha fatto

l'iphone

potenzialmente

però su scala

molto più grande

perché non va a sostituire

solamente

il tuo uso

diciamo quotidiano

in mano

portatile eccetera

ma va a sostituire

potenzialmente

tutti gli schermi

e tutti i modi d'uso

cioè qualunque roba

che tu adesso fai

con uno strumento tecnologico

in futuro lo farai

con un visore

di questo tipo qua

che sia

cioè con un

con un'evoluzione

di questa tecnologia

che sia dentro i tuoi occhi

che sia un paio di occhiali

che sia un visore più leggero

quello è

tutto il resto

non servirà più

perché

nel momento

in cui tu hai preso

la visione

dell'essere umano

a quel punto

hai in mano

tutti i possibili utilizzi

fondamentalmente

e quella è la forza

di questo mercato

in prospettiva

capito

questa roba qua

andrà a sostituire

tutto

ma infatti sono

d'accordo che

il vision os

è

quindi il sistema operativo

su cui si basa

il tutto

quello rimarrà

il vero elemento

diciamo di svolta

se vogliamo

di tutto il discorso

però ecco

sulla

sulla

potenzialità

poi di un'applicazione

concreta

a 360 gradi

io effettivamente

ci vedo ancora

una lunghissima

lunghissima

decorrenza

perché

come dicevo anche

in un recente video

per esempio l'iPhone

di cui parlavi poco fa

comunque lo smartphone

ormai ce l'abbiamo in mano

dal 2007

in questa forma

e non è che è cambiato

cioè

non è

non è una

una sottiletta

pieghevole

non spara la G-Racer

non ha hologrammi 3D

è solo più

una mattonella più grande

più bella

insomma più veloce

ha avuto

una normalissima

evoluzione tecnologica

puramente

in termini prestazionali

esatto

batteria con prestazioni migliori

schermi con prestazioni migliori

camera con prestazioni migliori

però l'oggetto è identico

a quello del 2007

non cambia niente

e anche la batteria

se tu ci fai caso

in realtà

siccome poi aumentano

anche le prestazioni

gli schermi eccetera

più o meno

sempre barcamenata

su un giorno

certo

l'iPhone non è mai stato

un telefono

da tre giorni di batteria

per dirti

anche perché non serve

tra l'altro

eh

perciò anche lì

mi chiedo

chissà il Vision Pro

come evolverà

perché se mantiene

questa esatta tecnologia

e deve tenerti accesi

due schermi sugli occhi

più un terzo

per simulare i tuoi occhi

più i visori

cioè

non lo so

ma quello comunque

ripeto che è un problema

perché il Vision Pro

non è un oggetto portatile

non lo è esatto

è una roba

da usare

seduti

da qualche parte

per cui

hai la presa elettrica

lì capito

non è un iPhone

non è una roba

che usi in giro per strada

cioè

lo devi usare seduto

è la prima cosa

che ho detto

il limite

più invalicabile

che c'è ancora

in tutte le applicazioni

di realtà virtuale

aumentata

o mixed reality

è la motion sickness

quella

non

non c'è modo

per ora

nessuno ha scoperto

come risolverla

quel problema lì

è un problema gigantesco

che cambia di persona in persona

tra l'altro

per cui c'è gente

che non ne soffre minimamente

c'è gente che vomita

c'è gente che sta male

c'è gente che gli viene l'ictus

c'è proprio una roba folle

per cui

quello lì è un problema

è un problema gigante

e quello lì

non è risolvibile per ora

e non l'ha risolto neanche Apple

per cui

l'utilizzo ora

è da seduti

però te la posso dire

una piccola

una piccola cosa

nel video

che c'è sul canale YouTube

dedicato al Vision Pro

che ha realizzato Apple

che dura

un po' di più

te lo dico giusto

perché magari

non lo riconosci subito

quello che dura

forse 10 minuti

una cosa del genere

c'è una parte

anche piuttosto

lunghetta

in cui si vede

una tizia

in una camera

non so se è d'albergo

o cosa

che lavora

passeggiando

con il Vision Pro

nella stanza

e ha tutti gli schermi

in un ambiente limitato

puoi stare in piedi

perché anche quello

è ricreato uno a uno

nell'ambiente virtuale

finché è così

non ci sono problemi

io sto parlando

di camminare

di correre

di muoverti

in un video

cioè anche

anche il MetaQuest

ti fa il pass through

e ti dice

ok quanto è grande

la tua stanza

cioè ti chiede

quanto è grande

la inquadri

crea dei muri virtuali

al di fuori

dei quali

tu non puoi

muoverti

perché è quello

perché lui ha bisogno

di ricreare

un ambiente virtuale

che sia uguale

all'ambiente in cui sei

in modo tale

che il movimento reale

sia uguale

al movimento virtuale

proprio per non avere

la motion sickness

ma non esiste

un videogioco

alla Doom

in cui tu corri

e fai quella roba lì

capito

sennò sbrocchi

capito

ti va

il cervello

in pappa

capito

per cui in realtà

non sarà mai

una roba portatile

sarà sempre una roba

che usi al massimo

nello spazio

di una stanza

quindi c'hai un cavolo

attacchi

e chi se ne frega

della

dell'autonomia

non è quel il problema

però ecco

a me

scusa

giusto per concludere

questa parte

insomma del discorso

effettivamente

ha fatto impressione

proprio questo

cioè che

nel vedere

Zuckerberg

che presenta

con Meta

il Quest

eccetera eccetera

fa

vedere come ricrea

un ambiente 3D

con linee spartane

che sembra ancora

una roba

di dieci anni fa

per come

onestamente

la presentano

poi vedo Apple

e

sembra

proprio una cosa

diversa

cioè

loro

a quanto

ricordo io

non hanno nemmeno

fatto vedere

l'ipotesi

di giocarci

in 3D

hanno fatto vedere

giocare con uno schermo

2D

nello spazio 3D

sì sì

bravo

bravissimo

allora quello intanto

è colpa di Zuckerberg

che ha sputtanato

la VR

negli ultimi anni

proprio

nella maniera

peggiore

facendo proprio

esattamente

quello che

non fa Apple

cioè

tirando fuori

le cose

mano a mano

che le sviluppava

pensando che

la gente comune

abbia

il cervello

di uno sviluppatore

che ha

l'intelligenza

di capire

che quello

è un prototipo

e che

vede le prospettive

e non solamente

quello che ha

di fronte agli occhi

cioè cazzo

gli avatar di Meta

manco avevano le gambe

fino a poco tempo fa

proprio per i motivi detti

cioè

perché

non servivano le gambe

perché tanto

servivano unicamente

per fare delle riunioni

in cui tutti erano seduti

bla bla bla bla bla

la qualità grafica

era molto bassa

anche qui

per i motivi detti

perché non c'è

una potenza

di elaborazione

tale

da riuscire

a elaborare

quella roba lì

alla risoluzione giusta

per uno schermo

che ha

5 mm

o 1 cm

dagli occhi

cioè

sono quelli i problemi

sono problemi tecnici

che uno che è dentro

capisce perfettamente

riesce a prestare

diciamo

la sfida

che sta affrontando Meta

e il modo

in cui lo sta risolvendo

ma che

la persona comune

a cui lo fai vedere

dice

cos'è sta merda

perché è abituato

a vedere

che ne so

i videogiochi di oggi

cazzo

no no

non ho quella merda lì

solo che quella merda lì

in realtà

non è una merda

se sai di cosa parli

ma è chiaro che

non è quello il modo

di presentare le cose

quando Zuckerberg dice

che

la realtà virtuale

è il futuro

è quello di cui

parlavamo all'inizio

di questo podcast

cazzo

è quello

è quello di cui

si parla da anni

non ha inventato niente

si è un po' appropriato

di quello

che sarà il futuro

per tutti quelli

che sanno più o meno

come sta evolvendo

la tecnologia

ha rinominato

Facebook in Meta

perché il metaverso

è quello di cui

stiamo parlando

cioè un universo

che è a metà

tra

adesso

non è in quel senso

però

è a metà

tra la nostra realtà

e la realtà aumentata

bla bla bla

quindi si è preso

un po' quella roba lì

un po' perché

in quel periodo

adesso non voglio

divagare un'altra volta

che sono veramente

il campione del mondo

però

in quel periodo

Facebook era

Facebook uguale merda

perché

perché c'erano stati

tutti gli scandali

legati alla privacy

bla bla bla

bla bla

bisogna parlare

di altro

probabilmente

i suoi

laboratori di ricerca

e sviluppo

avevano

si era già comprato

Oculus

quindi aveva già

qualcosa di buono

e quindi

il buon Marchetto

ha detto

sai che c'è

adesso noi

puntiamo tutto

sulla realtà virtuale

cambiamo addirittura nome

chiamiamo Meta

come il metaverso

e quello è il futuro

e noi siamo quelli

che lo stanno facendo meglio

perché siamo gli unici

che ne parlano

in realtà

tutti stavano sviluppando

quella roba lì

lo stesso discorso

si può fare adesso

per l'intelligenza artificiale

che sembra che

c'è GPT

si ha no

cazzo

hanno scoperto

hanno scoperto un cazzo

hanno scoperto

quello che stanno facendo

tutti quanti

è successo che

un paio di anni fa

qualcuno si è accorto

con un algoritmo

particolare

che attraverso

il sistema

delle probabilità

si riuscivano

a generare cose

e a fare

machine learning

come mai

si era fatto prima

in contemporanea

Nvidia

aveva sviluppato

dei computer

che messi in parallelo

riuscivano a risolvere

quella potenza

di

elaborazione

open AI

non ha fatto altro

che tirarlo fuori

prima degli altri

anche se era

in stato

embrionale

e adesso

tutti dicono

l'aveva già fatto

no

di solito

l'aveva già fatto

però in realtà

anche loro

potevano un po' aspettare

era meglio se aspettavano

perché

c'è stato un bel casino

ma non voglio divagare

sulla questione AI

che magari

su cui magari

faremo un'altra puntata

comunque

non so più

di cosa stiamo parlando

no no niente

non lo so neanch'io

lasciamo perdere

anche perché

comunque la questione AI

poi apriremo

aprirebbe

a diversi

diversi aspetti interessanti

insieme ad AI

quello è veramente

il breakthrough tecnologico

quello è veramente

Maurizio

da romanzo

di fantascienza

quello lì è

se approfondisce

un po'

quello che è successo

negli ultimi anni

sulle

intelligenze artificiali

generative

e sul

nuovo modo

di fare

machine learning

su

basi dati

da

triliardi

di

di record

bla bla bla bla bla

e come invidia

anche

è entrato

in questo mercato

e come si sono allineate

assomiglia molto

a quello di cui abbiamo parlato oggi

cioè si sono allineate

le cose

si è allineata

la parte hardware

alla parte software

in maniera incredibile

quindi abbiamo la potenza

e abbiamo gli algoritmi

e cazzo è venuta fuori

una roba

che neanche i loro creatori

sanno bene come funziona

cioè

sì lì ci sono

degli sviluppi potenziali

paurosi

davvero

davvero

davvero molto scary

davvero molto pauroso

davvero molto

romanzo di fantascienza

degli anni settanta

che

però è vero

e sta succedendo

su serio

e ancora non ci siamo

resi conto bene

del bla bla bla

vabbè dai

facciamo che allora

magari un altro giorno

ci risentiamo

per un'altra puntata

quando vuoi

per ora ti ringrazio

per essere stato qui con me

mi ha fatto davvero piacere

parlare un po' con te

di tutte le cose

che abbiamo discusso

non saprei neanche

rielencarle

perché sono state varie

no no

di tutti i tipi

meglio di no

meglio di no

lo prendo come

casteggio con

gli amici nerd

tecno

quindi

io vado così

a ruota libera

ma ci sta

ci sta assolutamente

quindi niente

ti ringrazio ancora una volta

e

rimando tutti i nostri ascoltatori

a guardare

nelle note dell'episodio

perché troverete

i link

per approfondire

tutti i vari prodotti

che ha realizzato

i siti

e via discorrendo

itomi.studio

semplicissimo

lì c'è tutto

perfetto

perfetto

alla prossima

ciao ciao

ciao a tutti

ciao a tutti

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS