SaggioPodcast #149 - Ventidue FAQ
Benvenuti alla puntata 149 del Saggio Podcast. Questa sarà un po' diversa come puntata,
adesso vi spiego perché, ma intanto mi preme iniziare ringraziando i nostri saggi donatori
della categoria Saggio Maestro, che in questa puntata sono Paolo Massignan, Francesco Fantini,
Roberto Dorta, Pierpaolo Lambrini, Fausto Marzo, Paola Bellini e Pierpaolo Milan. Grazie davvero
tanto sia a loro e anche ovviamente agli altri saggi donatori di livello inferiore che comunque
aiutano e supportano il mio lavoro sul sito, sul canale YouTube, sul podcast e se volete far parte
di questa grande famiglia ovviamente vi lascio il link nelle note di questo episodio come sempre
oppure direttamente sul sito saggiosupporto.it. Poi ringrazio anche delle recensioni che abbiamo
ottenuto, sono state tre dall'ultima puntata, la prima è di Sbumi, credo si legga così, dice
grande podcast, mette 5 stelle, podcast utilissimo per conoscere piccole chicche ma anche critiche
funzionali che la casa di Cupertino nasconde. Poi l'accento di Maurizio, quindi qui ce l'ha con me,
mi ricorda molto l'accento della mia ex prof di informatica e devo dire molto bravi ad interloquire
entrambi, grazie. Poi abbiamo Elio Merck, dice Maurizio, Maurizio che non diventi un vizio,
anche lui 5 stelle, dice bellissimo podcast, temi sempre attuali e Luca Zorzi è una garanzia e qui
ovviamente fa riferimento all'ultima puntata che abbiamo registrato insieme a Luca e poi l'ultima
di, qui è difficile, TRSKGGKD che scrive bellissima puntata con i tomi, quindi ovviamente fa riferimento
in particolare a quella, la 148, mette 5 stelle e dice tra gli spunti molto interessanti che sono
venuti fuori, volevo aggiungere che se Apple vuole che usiamo il visore seduti sul vivano,
senza magia ma spendendo molto meno, si potrebbero prendere i TCL NextWear G, non li conoscevo
onestamente, che ti permettono di avere uno schermo da 140 pollici dove vuoi. Gaspare,
ecco il nome c'era alla fine. Ora, per quanto riguarda il contenuto di questa puntata, avevo
chiesto su Instagram di farmi alcune vostre domande, così da rispondere genericamente su un po' tutte le
cose che vi venivano in mente riguardo il mondo Apple. Poi, siccome sono venute fuori tante domande,
io ne ho selezionate 22 tra quelle più interessanti, ho deciso di fare prima di tutto un video, perché
so che molti comunque preferiscono un video, vedere insomma una faccia parlante che in qualche modo ti
fa un maggior contatto, seppur a distanza. E quindi ho registrato il vlog 111 che trovate sul canale
YouTube e la parte audio, la traccia, la trovate anche qui in podcast, subito dopo la nostra sigla.
Iniziamo. Il nuovo visore Apple entro quanto diventerà il nuovo iPhone secondo te? Ecco,
come ho detto nel video dedicato all'argomento, non credo che una, anche evoluzione futura di
questo dispositivo, abbia le carte in regola per poter sostituire lo smartphone. Questo perché,
ovviamente, fin tanto che sarà così strutturato, quindi con degli schermi che coprono i nostri
occhi, schermi costosissimi, alta risoluzione, schermi esterni che riproducono i nostri occhi,
un chip che già di suo è un computer, un altro dedicato a gestire tutte le fotocamere,
sensori, eccetera, insomma, sarà sempre un dispositivo grande, pesante e con un problema
di autonomia, insomma, è normale. Prima che tutte queste cose vengano risolte, dovrà intanto passare
molto tempo e soprattutto cambiare radicalmente dal punto di vista tecnologico sotto diversi
punti, cioè la batteria magari servirà proprio una nuova tecnologia per quella, oppure il dispositivo
dovrà essere radicalmente diverso e quindi non avere più questa doppia funzione di coprire gli
occhi e riprodurli, ma lavorare direttamente in realtà aumentata con delle lenti trasparenti e
una proiezione su, insomma, dovrà proprio cambiare molto prima che questo possa succedere. Per cui ad
oggi non credo che possa avvenire in tempi relativamente brevi e soprattutto non con
il Vision Pro così come è concepito oggi, anche con l'evoluzione Mark 2, Mark 3, Mark 4, Mark 5,
eccetera, eccetera. Dovrà proprio cambiare e forse avere anche un nome diverso.
Per presentarsi in una formula che possa sostituire, se vogliamo, l'utilizzo dello smartphone. Poi,
secondo te, come Apple pensa iPhone per i prossimi 10-15 anni cambierà radicalmente? Ecco, secondo me
se lo stanno chiedendo anche in Apple, io credo che stiano facendo ovviamente più di qualche prova,
sapete che l'evoluzione di questi smartphone è stata lentissima,
che oggi siamo proprio in un momento veramente iper stazionario e forse le uniche novità di
rilievo, a parte le fotocamere che bene o male migliorano di generazione in generale,
è il discorso di avere questi pieghevoli, insomma, questi schermi che si possono piegare rendendo
magari lo smartphone un tablet, diciamo così, oppure pieghevole in senso contrario e quindi
diventare più trasportabile, vedi i famosi Razer di Motorola. Ed è forse per oggi l'unica cosa che
vediamo come possibilità in più o diversificante, diciamo così, rispetto all'attuale line-up,
ma è una cosa che io credo Apple, in qualche modo,
stia valutando, perché l'idea di per sé non è assolutamente male, ma forse stanno cercando di
raggiungere un livello di qualità, di robustezza della struttura in sé, ma anche di perfezionamento
del tutto, affinché ad esempio non si veda, come in tutti gli altri pieghevoli che ho visto fino
oggi, quella sorta di piegolina sul display nel momento in cui si apre, che d'accordo non è un
grosso problema, ma Apple sapete com'è, magari ci sta lì cinque anni per risolvere sta cosa,
prima di decidere di presentare un prodotto simile che non abbia questo difetto. Però a parte questo,
devo dire la verità, non immagino delle grandissime rivoluzioni, perché ho difficoltà proprio a vederle,
come evidentemente hanno difficoltà a vederle anche i produttori, se no gli smartphone non
sarebbero tutti gli stessi, insomma. Poi un MacBook Pro 16 pollici 2019 in forte sconto,
è da prendere ora o è un'idea sbagliata? 2019 significa la versione Intel. Secondo me è profondo
sbagliata, ad oggi questo computer è nettamente inferiore per performance, per resa per watt e
tutto rispetto ai più moderni. Ora è chiaro che prenderlo in forte sconto, poi dipende da quanto
è forte, può essere e sembrare allettante, però a meno di non avere necessità proprio di Intel
per specifici utilizzi, io onestamente non lo farei assolutamente. Anche perché stiamo
andando rapidamente anche verso un taglio del supporto software per
i dispositivi vecchi, cioè quelli con Intel, e si rischia di avere un computer obsoleto in tempi
molto più rapidi rispetto a quanto avveniva in passato, quindi ecco io onestamente eviterei.
Tra l'altro durante il Prime Day che si è appena concluso abbiamo segnalato il MacBook Pro 16 pollici
con M1 Pro andato a 1799 euro, ora non dico che sia un prezzo basso in tutti i sensi, però se c'era
anche l'offerta delle 5 rate di Amazon praticamente a 300 euro al mese si portava a casa, ed è un'investimento
di molta più lunga durata e lungimirante. Andiamo avanti. Ciao Maurizio, ci sono news su una versione
aggiornata di Apple Watch Ultra? Beh sì, pare che sarà presentata una nuova versione insieme ad iPhone,
perché ormai da diversi anni gli Apple Watch arrivano insieme agli iPhone, quindi dopo l'estate,
e lui in quanto Apple Watch dovrebbe essere aggiornato insieme a loro. Dal mio punto di
vista non sento la necessità di un upgrade, ma ovviamente Apple ha bisogno di vendere e siccome
come ogni anno aggiornerà gli Apple Watch lisci, quelli normali, quindi con magari il SIP nuovo eccetera
eccetera, seppure potrebbero non esserci grandi rivoluzioni, soprattutto lato SIP, quindi lato
processore, chiamiamolo così, perché le prestazioni sono cambiate davvero poco di anno in anno, in
alcuni casi il chip in realtà era lo stesso, l'hanno rinominato nel passaggio al modello successivo
magari per cose marginali, e quindi dovrebbe arrivare l'Apple Watch Ultra di seconda generazione proprio
dopo l'estate. Come organizzi le grandi librerie che crea l'app foto di Mac su hard disk esterno o in locale?
Allora io le tengo sull'hard disk locale, sull'SSD, perché non è grande nel mio caso, non fraintendetemi,
ho tantissimi contenuti foto e video, ma come vi ho detto nel mio video destinato ad iCloud del perché
conviene, io ho la versione da 2 TB, vabbè ho l'Apple One, come si chiama quel piano, insomma famiglia, però
diciamo che in tutto questo ho 2 TB di spazio di archiviazione, che mi bastano per la libreria di
foto, e sulla libreria foto nel computer ho l'opzione "Ottimizza spazio", questa cosa in automatico va a
cancellare dal computer eventuali foto o video datati o comunque non più visualizzati, non è chiaro qual è il funzionamento,
ma lo fa, e questo comporta il risultato di avere una libreria che occupa sempre poco in locale e automaticamente
si snellisce, ma i file non vengono realmente cancellati, voi continuate a vederli, quando ci cliccate sopra
vengono immediatamente scaricati, il tutto in maniera molto trasparente, soprattutto se avete una connessione
veloce è chiaro, e quindi l'operazione fa sì che tu abbia la possibilità di avere la libreria intera visivamente
in locale senza occupare molto spazio e comunque con l'accesso a tutti i tuoi contenuti.
E contemporaneamente anche il backup, per cui io mi sbatterei poco su questo fronte e investirei
qualcosina sul discorso backup, non necessariamente 2 terabyte, vedete quello che è il peso insomma della
vostra libreria e adattatevi di conseguenza. Novità riguardo ad airpods di quarta generazione verranno
presentate a settembre, allora rumor intanto non ce ne sono stati molti, nel senso che per ora della
prossima generazione l'unica cosa che ho sentito è che potrebbe avere la porta usb c, ad ogni modo diciamo
che le airpods lisce, quindi non le pro, vengono aggiornate in media ogni due o tre anni, considerando
che le precedenti sono stati del 2021, potrebbero benissimo arrivare nel 2023 come nel 2024, quindi
qui non c'è ancora una informazione abbastanza certa insomma. Poi preferivo quando apple lanciava
due iphone, ora c'è una gamma numerosa, cosa ne pensi? Secondo me in realtà un'offerta numerosa,
quindi con diverse alternative, non è mai importante.
Ma è una cosa negativa per l'utente, almeno non di base. Il problema che io vedo nell'attuale offerta
è che per quanto sia numerosa, in realtà di ogni nuova generazione, in particolare l'abbiamo visto
con l'iphone 14, apple parte con un prezzo minimo che è già superiore a 1000 euro. Questa cosa secondo
me non va bene assolutamente, anzi cioè io metterei un altro iphone volendo, oppure farei scendere i prezzi
dei modelli lisci insomma di ogni generazione, staccandoli di più dalla versione pro, perché ad oggi quello è il problema
che personalmente vedo di più, cioè c'è proprio una fascia che loro coprono con i modelli vecchi o
con eventualmente gli SE, ma gli SE io li eviterei, i modelli vecchi si ci può anche stare però poi
tengono sempre abbastanza alto il prezzo, non lo so secondo me dovrebbero semplicemente fare un taglio
dei modelli vecchi e presentare i modelli nuovi con dei prezzi più umani, io almeno farei in questo
modo, o almeno vorrei che facessero in questo modo. Secondo te quanto ha senso comprare e collezionare
prodotti e/o accessori apple?
Bella domanda, allora io lo faccio intanto, però credo che qui la questione sia da cosa dipende questa tua eventuale domanda, cioè intendo che se è una questione di passione perché hai proprio la voglia di collezionarli e allora è una questione del tutto soggettiva per cui stare lì a dire conviene non conviene a poco senso, ma se invece si tratta di un approccio più destinato a un potenziale business intendo sul discorso
di rivendere poi magari i prodotti e guadagnarci qualcosa e ci sono tante persone che lo fanno online, ci sono proprio per esempio delle intere collezioni che si trovano su alcuni profili di ebay che vendono di tutto usato di apple, allora dovresti valutare il fatto che dipende molto da quello che prendi in considerazione, per dire chi ha tenuto il primo iphone ancora imballato si è trovato con un gioiello praticamente, cioè quando l'ha venduto veramente ha fatto tantissime cose,
ha fatto tantissimi soldi, ad oggi tenere chiuso un prodotto come che so gli airpods 3, so quanto li vorrai vendere in futuro, cioè non credo che si possa ripetere quel tipo di risultato così importante in termini di guadagno, per cui credo che ad oggi la cosa che rimanga sia prima di tutto quella della passione della collezione in sé e poi sì se si è molto accorti si prendono dei prodotti vecchi tenuti bene oppure dei prodotti che si riesce a rimettere
in funzione pagandoli poco e poi rivendendoli qualcosa in più, insomma c'è un po' di business ma credo che per lo più sia una questione di passione oggi come oggi.
Vedremo mai un sensore da un pollice su iphone? Allora tutto è possibile, questo è chiaro, abbiamo già visto che in realtà qualche smartphone con un sensore da un pollice è stato fatto, ovviamente dal punto di vista ottico questo significa che deve diventare più grande, più spessa la lente e di conseguenza più spesso lo smartphone, se consideriamo che oltre a questo,
diciamo la tendenza negli ultimi anni è sì quella di aumentare un po' la dimensione dei sensori ma soprattutto quella di migliorare la qualità fotografica degli smartphone tramite la componente software, allora forse questo sensore da un pollice non lo vedo così necessario e soprattutto potrebbe essere qualora dovesse arrivare proprio il limite oltre il quale non si sale perché ad esempio che so quello che c'è dopo il micro 4 terzi è praticamente impossibile
in uno smartphone a meno che poi non sia con le lenti intercambiabili e quindi devi attaccare l'ottica e diventare spesso così, quindi mi sembra veramente difficile che si vada in quella direzione, bisogna capire se il limite sarà quello di un pollice insomma sostanzialmente ma credo che non sia così necessario se continueranno a migliorare la parte di elaborazione software.
Come procedono i chip a 3 nanometri di m3? Ebbè procedono bene nel senso che apple ha fatto una modifica nel senso che da quel che so ha
scelto di utilizzare una linea produttiva diversa rispetto a quella che inizialmente aveva diciamo tra virgolette commissionato a tsmc per quanto riguarda la produzione di m3 perché quella era più costosa questa nuova e più economica e sarà anche condivisa da altri produttori però pare che apple si sia accaparrata quasi il 90% della capacità produttiva di tsmc per l'anno prossimo e quindi non c'è dubbio che i prossimi m3 saranno a 3 nanometri.
Come procedono i chip a 3 nanometri di m3? Ebbè procedono bene nel senso che apple ha fatto una modifica nel senso che da quel che so ha scelto di elaborare la produzione di m3 per quanto riguarda la produzione di m3 perché quella era più costosa questa nuova e più economica e sarà anche condivisa da altri produttivi però pare che i prossimi m3 saranno a 3 nanometri.
Come procedono i chip a 3 nanometri? Ebbè procedono bene nel senso che da quel che so ha scelto di elaborare la produzione di m3 per quanto riguarda la produzione di m3 per quanto riguarda la produzione di m3.
Come procedono i chip a 3 nanometri? Ebbè procedono bene nel senso che da quel che so ha scelto di elaborare la produzione di m3 per quanto riguarda la produzione di m3.
Come procedono i chip a 3 nanometri? Ebbè procedono bene nel senso che da quel che so ha scelto di elaborare la produzione di m3 per quanto riguarda la produzione di m3.
Come procedono i chip a 3 nanometri? Ebbè procedono bene nel senso che da quel che so ha scelto di elaborare la produzione di m3 per quanto riguarda la produzione di m3.
Come procedono i chip a 3 nanometri? Ebbè procedono bene nel senso che da quel che so ha scelto di elaborare la produzione di m3 per quanto riguarda la produzione di m3.
Come procedono i chip a 3 nanometri? Ebbè procedono bene nel senso che da quel che so ha scelto di elaborare la produzione di m3 per quanto riguarda la produzione di m3.
Come procedono i chip a 3 nanometri? Ebbè procedono bene nel senso che da quel che so ha scelto di elaborare la produzione di m3 per quanto riguarda la produzione di m3.
Come procedono i chip a 3 nanometri? Ebbè procedono bene nel senso che da quel che so ha scelto di elaborare la produzione di m3.
Come procedono i chip a 3 nanometri? Ebbè procedono bene nel senso che da quel che so ha scelto di elaborare la produzione di m3.
Come procedono i chip a 3 nanometri? Ebbè procedono bene nel senso che da quel che so ha scelto di elaborare la produzione di m3.
Come procedono i chip a 3 nanometri? Ebbè procedono bene nel senso che da quel che so ha scelto di elaborare la produzione di m3.
Come procedono i chip a 3 nanometri? Ebbè procedono bene nel senso che da quel che so ha scelto di elaborare la produzione di m3.
Come procedono i chip a 3 nanometri? Ebbè procedono bene nel senso che da quel che so ha scelto di elaborare la produzione di m3.
Come procedono i chip a 3 nanometri? Ebbè procedono bene nel senso che da quel che so ha scelto di elaborare la produzione di m3.
Come procedono i chip a 3 nanometri? Ebbè procedono bene nel senso che da quel che so ha scelto di elaborare la produzione di m3.
Come procedono i chip a 3 nanometri? Ebbè procedono bene nel senso che da quel che so ha scelto di elaborare la produzione di m3.
Come procedono i chip a 3 nanometri? Ebbè procedono bene nel senso che da quel che so ha scelto di elaborare la produzione di m3.
Come procedono i chip a 3 nanometri? Ebbè procedono bene nel senso che da quel che so ha scelto di elaborare la produzione di m3.
Come procedono i chip a 3 nanometri? Ebbè procedono bene nel senso che da quel che so ha scelto di elaborare la produzione di m3.
Come procedono i chip a 3 nanometri? Ebbè procedono bene nel senso che da quel che so ha scelto di elaborare la produzione di m3.
Come procedono i chip a 3 nanometri? Ebbè procedono bene nel senso che da quel che so ha scelto di elaborare la produzione di m3.
Come procedono i chip a 3 nanometri? Ebbè procedono bene nel senso che da quel che so ha scelto di elaborare la produzione di m3.
Come procedono i chip a 3 nanometri? Ebbè procedono bene nel senso che da quel che so ha scelto di elaborare la produzione di m3.
Come procedono i chip a 3 nanometri? Ebbè procedono bene nel senso che da quel che so ha scelto di elaborare la produzione di m3.
Come procedono i chip a 3 nanometri? Ebbè procedono bene nel senso che da quel che so ha scelto di elaborare la produzione di m3.
Come procedono i chip a 3 nanometri? Ebbè procedono bene nel senso che da quel che so ha scelto di elaborare la produzione di m3.
Come procedono i chip a 3 nanometri? Ebbè procedono bene nel senso che da quel che so ha scelto di elaborare la produzione di m3.
Come procedono i chip a 3 nanometri? Ebbè procedono bene nel senso che da quel che so ha scelto di elaborare la produzione di m3.
Come procedono i chip a 3 nanometri? Ebbè procedono bene nel senso che da quel che so ha scelto di elaborare la produzione di m3.
Come procedono i chip a 3 nanometri? Ebbè procedono bene nel senso che da quel che so ha scelto di elaborare la produzione di m3.
Come procedono i chip a 3 nanometri? Ebbè procedono bene nel senso che da quel che so ha scelto di elaborare la produzione di m3.
Come procedono i chip a 3 nanometri? Ebbè procedono bene nel senso che da quel che so ha scelto di elaborare la produzione di m3.
Come procedono i chip a 3 nanometri? Ebbè procedono bene nel senso che da quel che so ha scelto di elaborare la produzione di m3.