SaggioPodcast #150 - Finalmente USB-C

benvenuti al saggio podcast questa è la puntata numero 150 come al solito prima di iniziare devo

ringraziare di gran cuore i nostri saggi utenti donatori in particolare quelli della categoria

saggio maestro che hanno una donazione più consistente che sono in questa puntata paolo

massignan francesco fantini roberto d'orta pier paolo lambrini fausto marzo paola bellini e pier

paolo milan vi ricordo nelle note dell'episodio se volete far parte dei saggi utenti donatori

trovate la mia pagina tp e con tutti i dettagli ovviamente scritti in chiaro puntata dicevo 150

dopo una lunga pausa estiva volevo registrare prima dell'evento apple poi insomma siamo arrivati

così vicini all'evento apple che ho pensato di evitare e quindi facciamo direttamente una

puntata dopo riepilogativa non tanto dell'evento ma un po di alcuni prodotti che già iniziano a

circolare e per farlo con me uno degli esperti nazionali e internazionali insomma sapete di

chi parlo di giulio brotini ciao giulio ciao ciao a tutti che super presentazione e va tu stai

dietro tantissimo a queste cose vedo con i tuoi video continui

da partire dei rumor poi dalle presentazioni eccetera quindi sei molto sul pezzo e addirittura

se non erro oggi hai dato già un'occhiata ai nuovi iphone sì sono appena tornato fondamentalmente

non li ho neanche accesi nel senso che seguendo insomma a livello lavorativo un po la comunicazione

di tante realtà del territorio collaboro anche con un negozio di telefonia che deve rispettare

per legge il day one quindi prima di stasera a mezzanotte non possono essere accesi o venduti

ma ho avuto modo di fare un po di shooting appunto a livello comunicativo quindi ho tenuto

in mano il 15 pro in titanio e il 15 normale giallo che giallo è tutto dire insomma i colori

di quest'anno sono molto soft si ho visto praticamente il retro di tutti sembra praticamente

bianco nella maggior parte dei casi giusto la cornice leggermente un po sporchina giallo sporco

ecco potremmo dire senti allora sicuramente gli iphone saranno uno degli elementi primari

di cui parlare ma prima di questo volevo chiederti cosa ne hai pensato della presentazione dei

nuovi apple watch si sapeva che quest'anno le novità su questo smartwatch sarebbero state

davvero minime in realtà diciamo che così è stato perché alla fine se andiamo a vedere

apple ha presentato questo nuovo sip l's9 che per carità loro dai numeri dichiarano

molto più prestante però non è che abbiano cambiato molto quello che è la sostanza del

prodotto allora per quanto riguarda il serie 9 secondo me è un aggiornamento totalmente

inutile nel senso mi spiego argomento un attimino come piccolo aggiornamento ci stava questo

lo sapevamo perché apple secondo me in modo abbastanza palese organizza le famiglie le

generazioni di apple watch in tre anni abbiamo visto come nel 2018 con

il serie 4 che insomma modificarono un pochino l'estetica e la cassa ce lo siamo portati dietro

per il serie 4 il serie 5 e il serie 6 dopodiché con il serie 7 nel 2021 abbiamo avuto lo schermo

ancora più stondato e ancora più grande e appunto c'è stato il 2021 2022 con il serie 8 e il serie

9 appunto quest'anno quindi si conferma secondo me indirettamente quello che si dice a livello

anche di indiscrezioni cioè che l'anno prossimo con il decimo anniversario esattamente con

l'iphone potremmo aspettarci un apple watch completamente nuovo che poi completamente nuovo

è tutto dire nel senso secondo me semplicemente uniranno un pochino l'estetica dell'ultra con

il modello tra virgolette più economico quindi era un aggiornamento inferiore a livello di chip

magari sarà utile per gli aggiornamenti futuri anche perché quest'anno con watch os 10 hanno

dato una bella sterzata a quello che è lo sviluppo quello che è stato lo sviluppo di watch os soprattutto

dagli ultimi due o tre anni a questa parte dove c'erano veramente aggiornamenti minimi quest'anno

hanno rivisto un po più il tutto non solo a livello grafico ma anche a livello di funzionamento di

multitasking l'idea di avere quella gesture quel doppio tap del polpastrello che in realtà è una

funzione maturata negli anni all'inizio accessibile disponibile in accessibilità nei modelli precedenti

può aprire le porte sicuramente ad un utilizzo diverso anche perché sono un po le gesture del

o un aggiornamento sicuramente bypassabile ad oggi non consiglio a nessuno di comprare un apple watch

serie 9 a prezzo pieno stessa cosa l'ultra 2 forse addirittura lì è più accentuato perché non cambia

mi azzardo a dire quasi niente solo il chip e quella funzionalità secondo me l'aggiornamento

dell'ultra 2 ha solo in qualche modo il merito o il demerito dipende dal punto di vista di svalutare

nel mercato quello dello scorso anno intanto avrete capito perché ho invitato giulio perché si ricorda

gli anni i momenti in cui sono cambiate le cose io non so come fai veramente c'è una memoria di ferro

sei pazzesco da questo punto di vista comunque tornando a noi per quanto riguarda il serie 9

come giustamente dicevi pochissime cose introdotte e ritornando sul discorso del doppio tocco come

gesture in effetti io per esempio ce l'ho già attiva da un po di tempo sul mio watch ultra ma

in realtà lo becca quasi mai come gesture perché intanto devi indossare l'orologio proprio

stretto certo quindi nella parte magari un po più alta alla fine della mano un po comodo come

invece preferisco indossarlo io e poi comunque non funziona molto spesso e soprattutto anche

quando funziona fa meno cose rispetto a quello che apple ha mostrato nel watch serie 9 quindi

evidentemente loro lì si sono visti convinti della riuscita di questo comando e lo hanno

un po implementato su tutto il sistema e a quanto pare in maniera più intelligente

quindi questo sarà sicuramente un aspetto da vedere poi c'è quell'altro discorso che hanno

aggiunto del display con una luminosità praticamente raddoppiata che arriva a 2000 nits e ancora l'ultra

white band di seconda generazione che ora ti consente tramite il watch di trovare gli oggetti

fino ad una distanza tre volte superiore con le freccioline via discorrendo poi vabbè il nuovo colore

rosa case in alluminio 100% riciclato in questo caso insomma bene o male sì le cose sono lì ma poi una cosa che che

mi chiedo soprattutto ancora oggi con i prezzi che sono caduti in italia almeno di un bel po perché per

quanto riguarda i modelli più importanti di apple watch sono scesi di 100 euro così come è sceso

anche il watch ultra 2 in realtà c'è una vicinanza così estrema tra il modello acciaio del 45 mm e il

modello watch ultra 2 che non capisco a che cosa serva quel modello cioè ci sono 50 euro di differenza da 859 il 45

mm a 909 il watch ultra 2 che cioè a meno che tu proprio non voglia un orologio un po più importante

come il watch ultra 2 in termini di dimensioni cioè hai solo vantaggi praticamente sì però

probabilmente è un po dettata dal gusto personale cioè io sinceramente ho sempre avuto come si dice

in gergo la scimmia dall'anno scorso con l'ultra però guardandolo anche di persona ho avuto modo

di provarlo io personalmente mi trovo meglio col display del mio serie

7 c'è un display più stondato che secondo me si sposa un pochino di più a livello di situazioni o

anche di abbigliamento poi è chiaro tutti i vantaggi dell'ultra dettati da una batteria più grande

quindi una maggiore autonomia sono tutte funzionalità che invidio soprattutto ora con watch os 10 che

l'apple watch soffre un po di batteri drain però ecco secondo me ha ancora senso questa divisione

perché l'apple watch non è un telefono un computer un tablet è un qualcosa comunque che tu indossi

e magari non lo so un apple watch o ultra ad un matrimonio o comunque ad un evento importante

potrebbe stonare poi si ripete ripeto si subentra nel discorso dei gusti sì assolutamente ma il tuo

telefono che continua a fare bip c'è un bug di mac os sonoma che ho messo non disturbare e continua

ok fantastico va bene sì comunque dicevo il discorso dei prezzi è interessante quest'anno

perché praticamente in dollari non è cambiato nulla vedremo anche per gli iphone ma in realtà

dalle nostre parti in previsione probabilmente anche di quello che sarà l'intero anno in cui

sarà il ciclo vitale di questi prodotti apple ha ridotto un po i prezzi rispetto allo scorso

anno quindi abbiamo un cambio diciamo in questo caso più favorevole in parte dovuto proprio al

cambio euro dollaro ma sappiamo che non è solo quello a dare e addettare il

il prezzo in italia perché ovviamente bisogna considerare tutti quelli che sono per apple i

costi logistici i costi per vendere proprio sul nostro territorio che sappiamo non essere

particolarmente favorevole per le aziende però dice uno che con una ditta individuale sta sempre

a combattere penso anche te giulio presente assolutamente ok quindi apple watch messi da parte

direi che possiamo passare agli iphone qui la situazione si fa un po più complicata mettiamola

così in

fatti per ora ho già fatto due video di quasi 15 minuti l'uno dove in realtà ho parlato separatamente

di due aspetti uno solo per le fotocamere perché c'è una marea di confusione e uno solo per quanto

riguarda le caratteristiche della usb c che in realtà alcune cose cambia alcune cose un po meno

iniziamo da qui usb c intanto una riflessione personale apple è arrivata al limite con quelli

che erano gli obblighi di legge almeno per la comunità europea

nell'adottare la usb c ma io sospetto che l'avrebbero fatto comunque in questo momento perché se andate a guardare i precedenti cicli che ci sono stati per le connessioni apple che ogni tanto cambiano per migliorare le tecnologie noi abbiamo avuto il doc 30 pin praticamente per 10 11 anni lightning 10 11 anni scadevano ora quindi ho avuto questa impressione non so tu c'è che apple comunque l'avrebbe cambiata l'avrebbe messa la usb c in questa versione

sì assolutamente

sì anzi mi azzardo a dire che secondo me avrebbero voluto farlo lo scorso anno prima di tutto perché lo stessa apple philip schiller e la presentazione dell'iphone 12 con che fu il primo iphone appunto con il all'epoca lo chiamavano l'ingresso universale digitale reversibile lightning disse che sarebbe durato 10 anni quindi alla fine dei conti secondo me ci stava anche lo scorso anno soprattutto con l'enorme evoluzione che anche lo scorso anno l'iphone 14 pro ha portato a livello di registrazione

l'idea insomma di scambiare dati anche a livello semiprofessionale con un lightning era abbastanza ed è tuttora abbastanza da suicidio sì l'avrebbero cambiato ugualmente sono totalmente d'accordo magari lo avrebbero fatto con un'altra modalità con un altro tipo di pubblicità a semplicemente l'hanno fatto passare come un aggiornamento in realtà secondo me in salsa apple senza l'obbligo delle tempistiche avrebbero fatto qualcosa di molto più pomposo

però sì vedendo soprattutto anche che hanno accoppiato la presentazione degli iphone con la porta usb c con questo nuovo processore a 17 pro che permette il ray tracing a livello grafico e prestazioni incredibili potrebbero giocarsi entrare un pochino nel mercato simil nintendo switch cioè l'iphone 15 pro e pro max utilizzabile come console mobile essendo uno smartphone e a casa con uno schermo giocare a 60 fps

in realtà si poteva fare anche prima sicuramente con la usb ci sarà tutto più comodo anche in termini di adattatori ma va detto tra le altre cose che è questo sicuramente tu ricorderai anche quando la lightning in teoria comunque poteva supportare l'usb 3 è stata apple negli smartphone a non metterla però mi pare che ci fu un ipad un modello pro che avevano lightning usb 3

l'ipad pro 2017

vedi che io con te caro sul sicuro

vedi che io con te caro sul sicuro

un ricordo vago tu mi dai l'esatto momento storico e quindi usb c che sicuramente farà tante cose purtroppo ci possiamo dimenticare una cosa tipo desktop che sarebbe stata una grandi cioè tu pensa con le prestazioni della 17 pro che sarebbe stato avere la possibilità di gestire una un desktop una scrivania un po in stile ipad cioè sarebbe stata una roba pazzesca io credo sinceramente che questa cosa qui avverrà

e avverrà in concomitanza di due cose prima di tutto quest'anno abbiamo visto di come ok l'iphone 15 pro max per l'appunto si chiama pro max ma si sta sempre più differenziando rispetto al modello pro non solo sul discorso fotocamere ma anche quest'anno sul discorso dello spazio secondo me non è una mossa messa a caso fatta a caso di far partire il modello più grande da il doppio di memoria rispetto al modello più piccolo e poi secondo me non è una mossa messa a caso fatta a caso di far partire il modello più grande da il doppio di memoria rispetto al modello più piccolo e poi secondo me non è una mossa messa a caso fatta a caso di far partire il modello più grande da il doppio di memoria rispetto al modello più piccolo e poi secondo

me ci rientrerà molto e ci rientrano molto i prossimi due o tre anni quando apple smetterà a livello di piattaforma supportare intel io credo che vedremo un iphone pro max che diventerà questo famoso ultra che avrà delle funzioni in più e le funzioni in più saranno quelle di ecosistema e quindi io credo che prima o poi vedremo qualcosa simile a stage manager o magari anche migliore e al contempo far evolvere quello che è ipad

avevo queste speranze quando ancora non mi cresceva la barba purtroppo purtroppo non è cambiato assolutamente nulla e io ho perso i capelli quindi senti e per quanto riguarda il il pro max però io ho avuto un'altra impressione cioè che siano partiti da 256 gigabyte perché nella versione da 128 e quindi con il suo relativo prezzo non sarebbero riusciti ad annegare diciamo così i costi aggiuntivi dovuti dalla nuova lente 5 per cosa

che in realtà magari col 256 avendo più margine di guadagno sono riusciti a fare questa è stata la mia impressione anche se magari può essere invece come come la dicevi tu e quindi abbiamo in generale questa dynamic island che arriva dappertutto quindi anche sui modelli base abbiamo ovviamente delle modifiche per quanto riguarda questo action button come lo veri tu questo action button io la vedo come la nuova isola dinamica cioè secondo me apple da una

parte crea i modelli proprio una questione di mercato per utenti più professionali per utenti che cercano comunque sempre la novità dall'altra è un'occasione anche per sperimentare delle tecnologie l'abbiamo visto nel 2022 con l'isola dinamica che poi appunto arriva quest'anno anche nei modelli base più tranquilli se vogliamo però a livello software sarà in qualche modo ottimizzata premiata e fatta crescere con il nuovo sistema operativo del 2024 proprio perché la base installata è maggiore a

avendo gli iphone 15 nel mercato un po come stage manager su ipad os ce lo aspettavamo tutti un qualcosa nel 2021 con la seguito della presentazione del primo ipad pro m1 in realtà le novità sono cominciate ad arrivare l'anno successivo quando anche l'ipad air quindi il segmento di mezzo che è un po paragonabile all'iphone 15 15 plus aveva comunque il nuovo processore e quindi questo pulsante azione che al di fuori dell'enorme mondo un mondo a parte

un universo a parte dei comandi di siri a livello di sistema operativo comunque ha delle interazioni finite utili per carità però comunque secondo me abbastanza bozzate ma non è una critica ci sta essendo una novità quando l'anno prossimo molto probabilmente questa funzionalità qui questo pulsante arriverà anche negli iphone 16 è incredibile pensare che domani arriveranno i 15 parliamo del 16 secondo me a livello software e di conseguenza con ios 19 se non sbaglio

sarà sicuramente più accentuata il discorso della novità io sinceramente dal futuro software di apple nel brevissimo periodo mi aspetto il prima di tutto l'adeguamento all'unione europea con gli store di terze parti e qui ci vorrebbero tre puntate del podcast per approfondire e poi mi aspetto le novità di siri e la maggiore integrazione sembra un controsenso con l'hardware quindi isola dinamica miglioramenti dell'isola dinamica nuove funzioni e anche questo pulsante azione quando appunto

sarà disponibile un po in tutti i modelli e sinceramente io mi aspetto per quanto riguarda l'ipad gli ipad pro m3 me li aspetto in una prossima primavera con tantissime novità prese proprio dall'iphone come il mag safe se ne parlava ormai se ne parla ormai da diversi mesi l'isola dinamica e il pulsante azione sinceramente mi aspetto questo tipo di funzionalità io penso che questo pulsante rispetto a come diciamo potevano farlo hanno

realizzato in parte un ottimo lavoro in parte invece un lavoro un po mediocre cioè quando io ho sentito per la prima volta il rumor sulla possibile sparizione di questo switch per l'arrivo del pulsante azione avevo anche registrato un video dicendo ma no per carità quello è l'unica cosa che funziona benissimo dell'iphone che mi piace molto la uso quindi mi dispiacerebbe però aggiunsi nel caso in cui si inserisse

un feedback aptico molto semplice da individuare nel momento in cui sei in silenzioso e non silenzioso e al tempo stesso una notifica nella dynamic island la cosa sarebbe ovviamente comunque utile non cambierebbe un granché e in effetti hanno fatto questo cioè hanno fatto da questo punto di vista un ottimo lavoro perché si nota chiaramente quando attivi l'una o l'altra modalità anche se ce l'ha in tasca quindi cosa che si può fare attualmente con gli iphone e allo stesso tempo lo puoi vedere chiaramente tramite la dynamic

island che quindi anzi ti aggiunge qualcosa in più perché attualmente la visione reale dello stato è molto più complessa se vogliamo perché devi proprio vedere il selettore con la parte rossa o meno e alcune volte anche incassato a seconda delle cover che utilizzi quindi da questo punto di vista ottimo lavoro però fisicamente non mi piace che abbiano fatto questo tasto esattamente come gli altri cioè io mi aspettavo un tasto più simile a quello dell'apple watch non tanto per il colore ma per il fatto che tu potessi distinguerlo

dal punto di vista del tatto invece è semplicemente come gli altri giusto un pochino più piccolo però quando ci metti il dito sopra non so quanto questa cosa si noterà e quindi visto che hai vicino i tasti volume che ne pensi sono totalmente d'accordo credo che sotto questo versante qui sia semplicemente un periodo di transizione e secondo me diventerà quando il pro max diventerà ultra e quindi in qualche modo giocheranno anche molto di più sulla resistenza questo tasto qui o avrà un'altra dimensione

comunque parlando di iphone 15 e 15 plus hanno cambiato che cosa parlando veramente di cose essenziali abbiamo detto non c'è il notch si passa la dynamic island c'è lo schermo che adesso migliora in luminosità questo super retina xdr arriva a 1600 nit con picchi di 2000 all'aperto abbiamo le stesse diagonali il bordo adesso è sempre squadrato ma la parte di congiunzione

è proprio leggermente curva per renderlo un po più comodo in mano e credo anche meno soggetto a scalfiture tra le altre cose la colorazione adesso è integrata nel materiale quindi soprattutto il vetro posteriore dovrebbe essere veramente difficile da graffiare comunque da farci vedere il graffio in maniera in maniera chiara e poi c'è ovviamente il chip che era l'anno scorso dei 14 pro quindi la serie c bionic l'ultra white band di seconda generazione come vi ho già detto per il precedente

apple watch quindi quello con tre volte la distanza diciamo che riesce a percepire il cavo è intrecciato con il connettore usb c e infine per le camere l'ultra white non cambia e quindi non abbiamo la macro ancora una volta nei modelli base e la camera principale cambia perché diventa una quad pixel da 48 megapixel con il fotonic engine che ci fa comunque scattare foto da 24 megapixel non più 12 come era

in passato e lo zoom 2x che però utilizza solo una parte del centrale del sensore da 48 megapixel che corrisponde proprio a 12 megapixel quindi fa foto un pochino più piccole ma con un ingrandimento 2x effettivo rispetto alla focale primaria che da 26 mm quindi si arriva a 52 mm insomma tutte queste cose per dire che in effetti la fotocamera principale sembra essere sulla carta quella che era dell'anno scorso della dei modelli 14 pro ma

non è così perché il sensore è un po più piccolo ed è anche un po più luminoso l'obiettivo quindi ci sono delle piccole differenze però sarà comunque una fotocamera sicuramente di ottima qualità e in più oltre ad aver migliorato night mode smart hdr insomma le solite cose hanno anche inserito questa cosa secondo me è molto molto bella secondo cui nel momento in cui tu fai una fotografia con la camera principale basta che ti appaia il simbolino f in basso a sinistra vuol dire che la fotocamera ha raccolto le informazioni

true depth quella di profondità insomma e tu quindi potrai aggiungere diciamo l'effetto sfocato anche se qui è prettamente simulato anche in post produzione questa cosa mi è piaciuta particolarmente io credo sinceramente che quest'anno gli iphone 15 e 15 plus siano gli iphone non dico perfetti ma quasi cioè sono secondo me i prodotti di punta lanciati questo non per sminuire le novità dei pro i cambiamenti del pro però io sinceramente credo che

la maggior parte delle novità dedicate ai pro e pro max siano veramente una nicchia questo ripeto non vuol dire che siano meno importanti però io credo che quest'anno se la siano giocata benissimo conosco già 6 7 persone sempre state o con windows phone in passato ora con android che hanno deciso che di qui a natale comprano iphone per la prima volta in primo luogo assolutamente per la presenza della porta usb c e quindi questo secondo me apple l'ha giocata a livello

includere il cambiamento della porta usb c con gli iphone base che esteticamente cambiano è un game changer a livello di mercato e poi tutte le novità introdotte anche se sì non abbiamo l'always on display non abbiamo i 120 hertz ma sono novità che ce le cantiamo e ce le suoniamo noi appassionati poi all'atto pratico io credo che quest'anno ne venderanno veramente tantissimi perché è un prodotto straordinario l'unico neo che trovo nella linea base è non avere la ricarica

inversa wireless cosa che mi sarebbe piaciuta tantissimo questo lo ammetto con ricaricare l'apple watch o il case delle airpods o qualsiasi altro accessorio inverso ora è possibile farlo tramite cavo ok però non è la stessa cosa però per il resto io sinceramente nei negli iphone base non ci trovo grossi difetti ed è per questo che da un 13 pro max passo a un 15 base allora su questa cosa poi ci ritorniamo perché proprio stamattina ho visto un tuo video che mi ha fatto ammazzare dalle risate su

la storia di quando hai annunciato questo cambiamento e i relativi commenti che hai ricevuto questo è un aspetto sul cui torniamo sicuramente anche se ti devo dire che alla sostanza io sono non sono prettamente d'accordo con te non alla sostanza della storia dei commenti ma della scelta però questo è chiaramente soggettivo come giustamente sottolineavi ma ti volevo chiedere visto che tu li hai visti dal vivo questi iphone 15 pro no com'è questo bordo in titanio dal vivo fa un effetto comunque moderno

oppure davvero ricorda i mac os 10 di mille anni fa con la finitura

esatto esatto allora siccome tra poche ore esce il mio video di anteprima dell'anteprima io devo dire che il bordo in titanio non è un gusto personale ripeto premessa quindi ognuno sono parole che valgono per me mi ricorda negli vecchi impianti hi-fi i bilanceri del volume spazzolati oppure l'interfaccia grafica di panther o di tiger

a livello di mac os secondo me concettualmente si sposa un po male con un prodotto high tech poi per carità come tutte le cose ci si fa l'abitudine si proviene comunque da un ventennio di apple che utilizza l'alluminio più o meno serie 7000 o altre modalità quindi magari è un discorso di abitudine però ad oggi avendolo provato stamattina mi dispiacerebbe se questa finitura arrivasse anche sugli ipad pro che come sappiamo insomma è il mio prodotto di punta a livello di utilizzo e passione

perché sinceramente mi sembra davvero un effetto vintage forzato poi ripeto magari semplicemente la mia impressione io non voglio dire l'impressione che mi ha dato al tatto e alla vista ecco non è una cosa che mi farebbe preferire il pro anche a parità di costo rispetto al modello base il modello base appunto ho provato ho toccato il giallo che è tutto tranne che un giallo quindi su questo non c'è non c'è dubbio che i colori di quest'anno

nei modelli base come giustamente hai ricordato prima dovuti al fatto che il pigmento del colore è fuso con l'alluminio quindi anche graffiandolo scheggiandolo dovrebbe rimanere colorato che è una grande cosa perché io derivo dal periodo storico dell'iphone 5 in ardesia che venivano via le scaglie di parmigiano però sono colori terrificanti e infatti sono abbastanza qui che tremo all'idea che domani mi arrivi questo azzurro bianco lavato staremo a vedere

io quello che proverò sarà pure giallo quindi sarà ci sarà da ridere senti ma sai che io ho ascoltato ora non ricordo se su un reel di caffè design non so se li segui certo certo o se addirittura ero proprio in un video di breccia di quella designer che comunque fa parte anche di caffè design che spiegavano che secondo loro in realtà a parte che quel titanio che ha utilizzato apple è il titanio più commerciale più normale che si trova quindi non è tutta sta roba fantascientifica che hanno

voluto evidenziare spiegavano che in realtà la scelta potrebbe essere stata dettata da un'altra cosa cioè che il titanio nel momento in cui tu lo tratti come l'hanno fatto loro quindi miscelandolo con l'alluminio sostanzialmente nel momento in cui poi lo rifinisci un po come è rifinito per esempio il bordo degli iphone 15 e 15 plus lisci il risultato dal punto di vista del touch and feel sarebbe stato esattamente identico quindi tu non avresti avuto la sensazione premium diciamo del modello pro

è quindi per differenziarlo hanno aggiunto questa finitura spazzolata che tra l'altro costa un casino proprio per dire ecco questo modello si differenzia perché in effetti se tu guardi l'apple watch in titanio che non è brushed alla fine dei conti praticamente sembra di alluminio cioè non c'è una differenza rispetto agli altri in alluminio se non il colore certo quindi potrebbe essere stata questa la scelta che poi ci ha portato a questa finitura che non tutti effettivamente apprezzano io sono anche

curiosissimo di scoprire se mi piacerà o meno

adottato ecco hanno voluto segnare un nuovo spartiacque cioè da adesso in poi questi mod questi chip diciamo sono ancora più più professionali più prestanti che professionali significa veramente poco in tal caso e quindi mi chiedevo mi chiedevo adesso che abbiamo questo chip come andrà la qualità diciamo del risultato in termini di risposta termica risposta ai consumi eccetera e ho trovato su twitter un test di

questo chip che dimostra come effettivamente consumi un casino cioè una cosa che non ha senso perché tu sai quando scendi di processo produttivo a parità di tecnologia dovresti avere un consumo inferiore no certo invece qui non so se perché abbiano esagerato con i transistor utilizzati perché infatti ce n'è un numero veramente imbarazzante 19 miliardi non so se per questo oppure per delle frequenze operative più spinte o ancora perché loro

in realtà hanno ripiegato in corso d'opera non per il primo processo produttivo raffinato che aveva realizzato tsmc ma per uno un po più diciamo generico che poi adotterà anche samsung e gli altri che costa di meno e quindi insomma non so per quali di queste cose o forse per tutte e tre insieme c'è questo grafico che poi ti linkerò così gli dai un'occhiata lo farò vedere anche ai nostri ascoltatori nelle note dell'episodio che dimostra come di colpo con la 17 pro apple abbia perso

il suo primato dal punto di vista del rapporto dei consumi insomma io credo che questo dipenda da un cambio di rotta o meglio cambio di filosofia cioè io sono sincero come non l'ho mai nascosto nei miei contenuti nei miei video io mi sarei aspettato prima o poi l'arrivo della serie m sugli iphone pro cosa che non è da escludere perché potremo aspettarci in futuro appunto ripeto questo fantomatico ultra magari con il futuro m3 m4 perché a livello di processo

costruttivo tre nanometri poi arriveremo a due nanometri quindi forse potrebbe anche starci secondo me non è un caso che abbiano fatto la 17 pro anche perché se vedendo l'equilibrio che creano negli anni tra i modelli base ai modelli pro l'anno prossimo potremmo avere seguendo il ragionamento degli ultimi due anni l'iphone 16 base con dentro la 17 pro e non credo che questo avverrà scusami scusami ti devo un attimo interrompe quindi secondo te gli iphone 16 non avranno la 17 pro

17 pro secondo me avranno la 17 bionic e questo è un ottimo ragionamento perché pure io ci pensavo a questa cosa perché poi avrebbe poco senso il concetto di pro esatto cioè secondo me è probabile che d'oggi in poi loro utilizzeranno la dicitura pro solo per i modelli pro e gli altri modelli resteranno lisci facendo un po il mix di tecnologie come fanno intel e amd che spesso cambiano generazione ma utilizzano chip vecchi esatto esattamente esattamente

secondo me loro hanno dato un hanno fatto un cambiamento importante con questo evento perché è stato il primo evento ripeto pop interessato al gaming questo è un aspetto fondamentale secondo me la 17 pro sugli iphone pro e di conseguenza poi gli aggiornamenti futuri a 18 pro e via dicendo serviranno per trasformare un prodotto apple che già esiste e per le poche cose che fa è molto apprezzato ovvero l'apple tv secondo me l'idea di

di sponsorizzare di presentare questa bomba di processore sull'aspetto grafico principalmente come ray tracing effetti particellari di capace di supportare titoli di tripla secondo me non è altro che un'anteprima per dire l'apple tv in qualche modo cambierà o magari ne arriverà una variante pro e a loro piace molto utilizzare questo e apple potrebbe entrare tranquillamente nel mondo delle console non nelle console classiche come abbiamo conosciuto 20 anni fa ma appunto

potenziare lo dicevamo nel podcast prima della wwd si di quest'anno potenziare apple arcade avere un hardware più potente a televisione la funzionalità mobile con i futuri ipad e con gli iphone 15 pro e avere insomma un porto un doc parafrasando jobs per la piattaforma di giochi ed è la prima volta che questo succede guarda caso quest'anno su mac os sono ma ci sono le librerie con la game mod per avere i porting da steam insomma si sta muovendo una parte di mondo

una parte di utenza che fino semplicemente non dico tanto 10 anni fa ma anche nei primi periodi di apple silicon era valutabile ma era teorica ora comincia ad essere pratica e secondo me fondamentalmente il futuro è quello lì ascolta ma secondo te cosa diciamo converrebbe ad apple allo stato attuale perché fare una apple tv dedicata al gaming quando hanno già tutti questi iphone in commercio e con un semplice adattatore hdmi

il supporto che c'è già al joypad di terze parti potrebbero già usare quelli come delle piccole console che vanno sia in mobile che anche appunto in modalità desktop perché sono d'accordo con te ma non dobbiamo scordarci il vision pro il vision pro è stato sponsorizzato e cosa che ne rivedremo sicuramente altri di contenuti negli ambienti chiusi come case e uffici quindi l'idea che una futura apple tv pro o come diavolo si chiamerà

così con il vision pro potrebbe aprire degli scenari interessanti a livello di intrattenimento casalingo o industriale secondo me è un po l'utenza del futuro che poi il casual gamer possa collegare l'iphone ad uno schermo grazie all'usb c3 o in futuro thunderbolt non c'è dubbio e quello è il casual gamer cioè potrebbe essere secondo me il parallelo dell'utenza della nintendo switch l'utenza invece del gaming da pc o da console tradizionale secondo me è accoppiato al

vision pro e ad un apple tv che fa in qualche modo da hub molto potente potrebbe essere interessantissimo

lì sai cosa vedo difficile finché l'hardware è quello interno al vision pro ok ma se devi utilizzare una proiezione schermo nei giochi il lag anche se minimo ti uccide praticamente ma in senso letterario cioè se tu giochi a un fps ti sparano prima che tu capisca che stia arrivando qualcuno anche se c'è un lag di pochissimo di pochissimi millisecondi

è vero

è vero

però ricordiamoci che apple è apple quindi in qualche modo io mi aspetto una direzione del genere poi a livello di tempistiche io credo che prima di due o tre anni non vedremo niente però come sempre le tecnologie da apripista sono queste cioè se noi guardiamo la presentazione dell'iphone 15 pro che c'è stata in confronto a quella del 14 pro dello scorso anno è un sistema di ragionamento è una presentazione un dare importanza dei dati che fino allo scorso anno non erano cose da apple

io l'ho fatto questo paragone mi sono rivisto l'evento registrato del 2022 nella sezione pro vi ripeto confrontata a quella del 15 si pongono in tutt'altro modo eh questo è assolutamente palese

senti una cosa che mi è venuta in mente in questo momento parlando del vision pro facciamo una piccolissima parentesi hai visto che sono usciti i nuovi airpods pro con il case magsafe di ricarica con porta usb c no si è nel comunicato stampa ufficiale è scritto che questi supportano l'audio

lossless solo se abbinati al vision pro ora questa cosa mi ha lasciato un po perplesso perché all'inizio pensavo beh ci avranno messo una diversa tecnologia che non hanno messo negli iphone però poi ho pensato gli iphone sono usciti adesso perché non metterci già questa tecnologia che supporta l'audio lossless con questi auricolari e allora ho pensato un'altra cosa e su questo volevo secondo te un parere diciamo non è possibile che la maggiore vicinanza

degli auricolari con il vision pro perché ovviamente se tu ce le hai nelle orecchie e il vision pro ce le hai sugli occhi sono praticamente attaccati possa portare apple a utilizzare una tecnologia nativa sua personale specifica solo ed esclusivamente per questo prodotto cioè proprio il fatto di dire sono vicini allora posso permettermi di utilizzare una tecnologia differente sì secondo me assolutamente sì secondo me noi per volontà di apple conosciamo a livello hardware il

30% di quello che è il visore di quello che sarà sono totalmente d'accordo io credo che ci sia molto di più un po come fecero se vogliamo anche con la prima presentazione degli apple watch nel 2014 con gli iphone 6 e poi ne rifecero un'altra a marzo del 2015 insieme al primo macbook da 12 pollici dove riparlarono di tutti i sensori in maniera più approfondita non c'è dubbio senti tornando un attimo agli iphone per quanto riguarda le camere abbiamo visto perché i modelli pro in pratica hanno le stesse

camere dell'anno scorso anche se con il nuovo fotonic engine aggiornato le foto non saranno più a 12 megapixel ma si potranno fare anche a 24 megapixel mi riferisco quelle in jpeg ed eif mentre se scatti in pro raw si potranno sempre ottenere i 48 megapixel però c'è il 15 pro max che ha questa nuova 5x con il 120 mm ora non scendono i dettagli perché ho fatto un video dedicato all'argomento che trovate linkato nelle note di questo episodio che mi sono visto tutto e quello è in

interessante perché io avevo dato per scontato alcune cose essendo fotografo è abbastanza tecnico che però poi mi sono accorto perché un utente mi ha mandato un link su twitter abbastanza stupito di questa cosa che aveva già citato qualcuno che non era effettivamente così ovvio per molti altri utenti cioè che nel momento in cui tu prendi il pro max e hai la fotocamera 5x se magari preferisci scattare a 3x il 3x lo ottieni partendo dalla fotocamera quella wide quella da 24 mm e quindi devi ottenerle con

uno zoom digitale e ovviamente la qualità del 3x non sarà pari a quella del 3x ottico che hai nella fotocamera del 15 pro scusa allo stesso modo questo vale per tutte le focali che sono precedenti al 120 mm cioè dal 3x che è il 77 mm fino al 119 mm l'iphone utilizzerà delle interpolazioni e degli ingrandimenti digitali a partire dalla fotocamera base quindi la qualità sarà ovviamente inferiore

assolutamente questo anche se vogliamo un po il controsenso della crescita tecnologica nel senso che secondo me ripeto quest'anno il pro max essendo in realtà poi così differente rispetto al pro va a dettare dei nuovi standard anche a livello fotografico non c'è dubbio che però per questo periodo di transizione ripeto secondo me avrà sempre più senso chiamare il modello più grande ultra perché ha delle funzioni sempre più esclusive memoria e fotocamera fa sì che ripeto

sì una foto scattata in 3x rispetto anche al 13 pro che aveva lo zoom nativo sarà peggiore

interessante comunque perché in effetti non pone di fronte ad una scelta scontata cioè se io voglio fare le foto perché alcuni mi hanno detto è però è ingiusto che solo il pro max abbia il 5x però in realtà è anche ingiusto che il pro max non abbia la 3x non so se mi spiego nel senso che magari ci sono degli utenti che vorrebbero lo schermo grande e la fotocamera 3x non la possono avere

ti faranno il modello

ultra con quattro fotocamere di cui una dedicata al 3x a 2000 dollari vedremo si creano si creano il problema per vendere la soluzione molto molto logico senti allora arriviamo al dunque dai tu quest'anno dopo un paio di anni di utilizzo del 13 pro max che comunque hai riscontrato essere troppo grande mi pare di capire più che altro è il peso cioè è anche grande sì ma è proprio il peso lavorando molto con l'ipad a livello

lavorativo sempre l'ipad con me mi sono reso conto che il modello pro max e mi ha dato tantissime soddisfazioni perché la serie 13 è stata una serie stupenda fantastica in ogni tutte e quattro i modelli quando c'era ancora il mini però mi sono reso conto che ho bisogno di un iphone più comodo e quindi sono passato al 15 base scusa a proposito del peso questi 20 grammi in meno si sentono davvero allora ho tenuto in mano il 15 pro e non avevo

mai avuto né un 14 pro né un 13 pro ma avendo appunto il pro max giudico male si sente che è leggermente più leggero principalmente mi sembra che il peso sia distribuito meglio e quindi in qualche modo la sensazione in mano è quella di un prodotto che ti abbraccia un pochino di più il palmo però ripeto secondo me sono un po dati messi lì perché ok sicuramente ci sarà anche qui tra gli ascoltatori che utilizza l'iphone senza cover ma principalmente comunque una cover viene applicata e quindi anche

questo scarto di peso secondo me si vanifica un pochino nell'utilizzo di tutti i giorni si dici percentualmente insomma sarà sarà inferiore si poi tra l'altro ricordiamo che il titanio che hanno utilizzato loro comunque sia un materiale duro ma diciamo che ha una resistenza per esempio alle torsioni da quel che ho capito o alle flessioni però non è che sia così tanto più resistente ai graffi insomma il graffio comunque lo puoi fare lo stesso non è che magari ecco con la col brush si noterà di meno ma

se si confonde anche perché io vorrei ricordare che nel 2001 apple fabbricava il power book g4 titanium e passarono all'alluminio l'anno dopo proprio per il problema questo problema qui quindi è vero che il mondo è andato avanti la tecnologia di rafferazione dei prodotti è diversa hanno grandissima esperienza con l'apple watch ok però di fatto comunque il titanio ha dalla sua il discorso del peso ma la resistenza in alcuni modi in alcuni trattamenti non è esattamente la stessa della

alluminio senti comunque posso dire che sono particolarmente eccitato dalla possibilità di registrare video in pro res 4k 60 fotogrammi al secondo con profilo log nativo anche su ssd ester cioè lo so che questa cosa interesserà un numero di utenti particolarmente esiguo ma come fotografo la trovo pazzesca questa roba certo ma io ti credo assolutamente non c'è dubbio sono novità sempre più pro dedicata a chi realmente è un professionista del settore quindi su questo

versante non c'è dubbio io invece sono molto eccitato di tornare ad avere un iphone che entra in tasca sono contentissimo senti ecco ti dicevo torniamo a questa storia dell'iphone 15 allora intanto veramente assurda la gente che commenta in maniera così volgare con offese personali in base a quello che tu scegli di acquistare cioè questa è una roba che veramente solo su internet si può verificare è un periodo storico meraviglioso ma quanti ma te scrivi

anche nei commenti per esempio se tu parli di un prodotto no quando ancora non è in commercio e però ne parli perché magari ci sono delle specifiche interessanti che vengono fuori eccetera a me scrivono ma che ti parli se ancora non l'hai provato ma se ancora nessuno l'ha provato vabbè spendiamo un bello diciamo che il mio il mio canale è abbastanza incentrato anche sui rumor quindi su questo magari ho meno problemi a quanto pare ci sono persone che si svegliano la mattina

io ho ricevuto un'email senza ripetere il titolo dell'oggetto ho ricevuto un'email tipo alle 9 10 del mattino quindi io mi immagino chi si è alzato ha fatto colazione ha detto ora impiego 5 minuti della mia vita per offendere lui via mail perché ha comprato un nuovo telefono che non è quello che avrei comprato io è fantastico è fantastico

se mi chiedono quale iphone acquistare in questo momento persone che che ne so persona un po più grande oppure un giovane che però non è particolarmente interessata alla tecnologia eccetera io direi iphone 15 senza passare dal dia proprio direttamente certo se me lo chiede una persona un po più attenta ai dettagli una che è insomma perde anche il tempo a guardarsi le recensioni a scoprire cos'è meglio cos'è peggio anche se in alcuni casi non avrà nessun impatto sulla sua vita

con il telefono ma magari è attenta a queste cose anche per una propria abitudine una propria passione eccetera io il pensiero al 14 pro lo farei lo farei perché in realtà rispetto al 15 la usb c non ti porta nessun vantaggio concreto da quel che ho potuto vedere anche perché lì hanno implementato sempre la velocità di scambio usb 2 e dal punto di vista tecnologico cioè non vedo quale sia il vantaggio dell'iphone 15 qual è secondo te io su questo non sono

particolarmente d'accordo perché è vero che la usb c dell'iphone 15 usb 2 paragonabile al lightning ma è vero anche il contrario cioè io non è che avendo l'iphone 14 pro o il lightning che sia un ingresso proprietario ma mi dà più possibilità di trasferimento sono le stesse quindi secondo me la comodità di utilizzare qualsiasi tipo di cavo per caricare il telefono o per collegarla ad un monitor secondo me vale la pena rispetto al 14 pro a livello di processore è lo stesso

a livello di fotocamere no è vero per carità il lidar è vero i 120 hertz rimaniamo un attimo sui cavi perché in realtà questa cosa ha pure una doppia faccia cioè ok se il tuo primo iphone va bene ma se tu hai già in casa 10 cavi sparsi due in macchina un adattatore un dongle una roba che hai comprato con lightning cioè alla fine tutta sta roba la rendi inutile ti devi ricomprare tutto da capo con usb c si è vero però è un po come si fu il passaggio dalla firewire alla

usb 2 nel senso è vero è un cambio che viene fatto ogni 15 20 anni e fondamentalmente rimane però una volta fatto il cambio io come non ce l'ho fatta nel 2022 a consigliare nonostante il prezzo ottimo l'ipad 9 che aveva il lightning rispetto all'ipad 10 io non ce la faccio a consigliare ora gli iphone con la porta con la porta lightning al di fuori di prezzi scandalosi in positivo magari su un iphone 13 sapendo che compri un prodotto vecchio

ma lo paghi veramente meno io non ce la faccio a consigliare né un iphone 14 non iphone 14 pro perché per me avendo bramato così tanto per tanti anni la porta usb c sul telefono secondo me quello vale tutto l'oro del mondo poi uno va alla sensibilità va al portafogli va all'utilizzo ci mancherebbe però sinceramente non ci riesco cioè secondo me la generazione dei 14 dei 14 pro è stata una generazione veramente veramente transitoria

è servita probabilmente anche a livello di vendite questo poi lo scopriremo prima o poi effettivamente il percentuale di vendite dei 14 pro e 14 pro max però io ad oggi con degli iphone 15 così completi e così convenienti per il 95 per cento della popolazione considerato che costano 100 euro meno considerato che sicuramente sotto natale li troveremo ancora meno io non ce la faccio a consigliare i prodotti dell'anno scorso capiscono il ragionamento lo capisco

assolutamente che ci sono come ti ricevo tante persone che in realtà a differenza di noi che ci facciamo tante pippe che magari portiamo sempre lo smartphone utilizziamo in tanti modi eccetera hanno il cavo originario lo collega all'alimentatore e finisce lì per tutta la vita del prodotto insomma e quando vanno in viaggio si portano quel cavo finché gli dura e fine cioè molto spesso siamo noi che abbiamo una valutazione del mercato che un po forza un po drogata da quelle

che sono invece le nostre percezioni insomma per dirti io i cavi degli iphone non li ho mai dovuti aprire perché sono così pieno di cavi lightning in giro che sono ancora in tonzi nella loro confezione di tutti i modelli che utilizzo e ancora a partire dall'iphone 10s che ho ancora per dire col cavo lightning chiuso

quello anch'io ci mancherebbe però l'idea avendo un macbook avendo un ipad e ora l'iphone che vado in giro con l'unico caricatore del macbook mi carico tutto

secondo me non ha prezzo ecco fondamentalmente vabbè sicuramente sì cioè il futuro è quello anche per gli utenti apple nel senso che ormai ci dovranno rassegnare che si andrà verso l'usb c e con anche aspetti positivi senza ombra di dubbio però ecco ti ripeto l'iphone 14 pro per quanto sia stato di transizione si può anche vedere come un modello di arrivo di maturità no perché dopo praticamente tre generazioni inclusa quella 12 13 e 14 in cui il design era sostanzialmente invariabile

in cui le caratteristiche tecniche sono migliorate diciamo di generazione in generazione ma senza grandi rivoluzioni però si è arrivati sicuramente ad un modello particolarmente maturo e comunque se vai a vedere le differenze ci sono cioè non soltanto per le fotocamere anche lo schermo che tu dici vabbè promotion non mi serve però io quando uso l'iphone 12 che ho ancora io la differenza la vedo tu no no io la differenza la vedo e li avrei voluti sul modello base 120 hertz su questo non c'è dubbio sarebbe

sarebbe disonesto dire che non c'è non c'è un reale beneficio senza ombra di dubbio dico che per il mio utilizzo per cosa faccio io con lo smartphone per come utilizzo lo smartphone non è una determinante dico semplicemente che preferisco avere la usb c anche se due perché poi all'atto pratico comunque io non carico il telefono con il cavo dal 2016 avendo la ricarica magnetica e feci l'impianto casalingo per avere la ricarica magnetica sull'iphone 7

quando all'epoca non esisteva lo standard qi nel mondo apple preferisco l'accoppiata usb c e isola dinamica rispetto ad un display migliore poi ripeto sono gusti non necessariamente quello che per me è importante o non è importante lo è per tutti ci mancherebbe

vabbè l'isola dinamica però c'è anche nel 14 pro

si però secondo me la comprare ad oggi un prodotto con uno standard di porta che è ancora diffuso e lo sarà ancora per anni perché non è che da domani nessuno produce niente con il lightning ci mancherebbe

però comunque sai che fa parte di una generazione passata e comunque il 14 pro per quanto sia svalutato senza dubbio e lo sarà sempre di più ha comunque un prezzo abbastanza importante io non riesco non riesco a trovarci un reale beneficio ecco

quindi sinteticamente la porta per te che ti spinge particolarmente sulla nuova generazione

mi spinge la porta mi spinge l'isola dinamica le due fotocamere che sono sicuramente

ma non ripetere l'isola dinamica

no perché

la validità dell'iphone 15 data da questi tre elementi

isola dinamica porta usb c e fotocamere da 48 megapixel che non sono al pari del 14 pro ok ma sono sicuramente una grande evoluzione rispetto a quella del 14 base questi sono i tre elementi che per me fanno sì che lo smartphone possa essere valido o meno poi per carità a me arriva domani magari tempo 20 giorni mi pento assolutamente di questo faccio il video scritto in maiuscolo ho cambiato idea o mio dio cosa succederà

Però diciamo a livello teorico ha i tre elementi che io aspettavo da anni su un iPhone e sinceramente sono contento così. Ripeto, a dover scegliere, fai la special edition dell'iPhone 15 Brutini, inserisci 120 Hz o la ricarica wireless inversa? Ricarica wireless inversa, ma sono io.

Cattura? Sì, assolutamente. Allora, ti posso dare una brutta notizia? Sì. Secondo me dal punto di vista tecnologico Apple non la potrà mai mettere la ricarica wireless inversa, lo sai perché? Per il MagSafe. Sono d'accordo con te.

Perché il MagSafe ha praticamente la parte che si magnetizza, diciamo, a contatto con l'altra parte e andrebbe completamente in conflitto con la possibilità di attaccarci dietro o qualsiasi altro robot di ricarica. Sì, sì, sì, ci avevo pensato anch'io.

Comunque, vedremo, vedremo cosa succederà, magari troveranno una soluzione con un MagSafe.

O magari faranno la ricarica inversa sullo schermo, parte frontale, dato che sponsorizzano tanto questo Ceramic Shield super resistente, appoggiateci sopra le cuffie.

No, penso che non si possa fare per il riscaldamento.

Lo so, qualcosa si inventeranno però, secondo me, perché comunque Apple è sempre andata nella direzione di sempre meno cavi e ora siamo passati al cavo unico e poi, secondo me, passeremo a sempre più...

...funzionalità di cavo free.

Ma che poi, scusa, considerando quanto è ridotta l'autonomia degli iPhone e considerando che anche via cavo è il massimo che riescono a offrire 4,5 Watt, che ti potrebbe dare come ricarica wireless inversa su, che ne so, gli AirPods?

Cioè, secondo me, veramente poca roba e in poche situazioni sarebbe utile. Come mai la ritieni una cosa addirittura più importante di promotion?

Perché secondo me c'è la comodità. Io magari devo fare un viaggio oppure vado a fare una camminata.

Mi sono scordato di caricare le cuffie, le appoggio all'iPhone in mano 10 minuti e mi danno quel 20% di carica che mi consentono di utilizzarle un'ora. La butto lì, eh.

Secondo me sono queste le funzionalità che io richiedo in uno smartphone dal momento che lo smartphone è inteso come il centro nevralgico della vita digitale di ognuno di noi.

Che ci colleghi un visore, che ci colleghi gli occhiali, un orologio, le cuffie.

E quindi l'idea che possa distribuire energia, secondo me, avrebbe molto più senso.

Ripeto, di un display che, ripeto per l'ennesima volta, dato che ricevo mail minatorie, è sicuramente importante.

Però io, cioè, se io ho l'iPhone 12 che avevo, lo utilizza mia moglie.

E spesso e volentieri mi capita o di aggiornarglielo o comunque, insomma, di utilizzarlo in casa.

Ripeto, la vedo la differenza.

Ma secondo me non è così fondamentale nell'utilizzo di tutti i giorni.

Poi è ovvio, se fossi un videogiocatore incallito, se fossi...

un appassionato reale anche dal punto di vista tecnico, direi tutta la vita, non c'è dubbio.

Ma utilizzando lo smartphone veramente per i social, per il lavoro, qualche foto, qualche video, rispondere alle email,

che sia a 60, a 90, o a 120, boh, non ci vedo tutta questa differenza abissale, ecco.

Ma esattamente come sugli iPad, io ho l'iPad Pro da 12,9 pollici, non per una questione di display, che lo adoro, per carità,

per un discorso di dimensioni.

Cioè, se mi facessero un iPad Air o un iPad Buds, se mi facessero un iPad Pro da 12,9 pollici, non per una questione di display, che lo adoro, per carità, per un discorso di dimensioni.

Cioè, se mi facessero un iPad Air o un iPad base della stessa dimensione, io probabilmente switcherei anche a quello,

andando in un downgrade significativo a livello di display, però, sinceramente, per come io utilizzo la tecnologia, non mi impatta assolutamente.

Che è il motivo per cui Apple, diciamo, non si pone il problema di fare una versione base con lo schermo a 60 Hz,

però, come te, io continuo a ricevere commenti, tra l'altro che sembra che ce l'abbiano con me come se fosse colpa mia,

però, come te, io continuo a ricevere commenti, tra l'altro che sembra che ce l'abbiano con me come se fosse colpa mia,

ma non si può difendere Apple che fa uno smartphone da 1000 euro con uno schermo a 60 Hz.

Quante ne avrai ricevute di queste, anche tu?

Tantissime, ma tanto l'iPhone che accontenta tutti non esiste,

perché l'iPhone che accontenta tutti è un iPhone che cambia diagonale di display a seconda di chi lo usa.

È un iPhone che è gratis ed è un iPhone che la batteria dura 8 giorni.

E, signori, non esisterà mai, cioè, è tutto un compromesso.

E con queste parole direi che ci possiamo avviare.

A conclusione di questa puntata, non so se vuoi aggiungere qualche altra cosa, Giulio, qualche altro argomento che ti stuzzica.

Sono... no, stuzzica è un parolone.

Diciamo che sono piacevolmente sorpreso da iOS 17,

che noto, tantissimi si lamentano del drain della batteria,

che io, sinceramente, avendo passato tutto a iOS 16,

che dal mio punto di vista a livello di ottimizzazione, soprattutto energetica, è stata la versione peggiore di sempre,

io non... vedo iOS 17 come un piccolo aggiornamento,

ma che va a sistemare tutto, e quindi io sono personalmente entusiasta di questa versione qui.

A me sai che sta succedendo questo problema con l'iPhone 14 Pro?

Ultimamente faccio fatica ad arrivare a sera, ma non sono riuscito a capire

se sono io che lo sto impiegando di più, utilizzando di più, o se è lui che sta durando di meno.

Però, diciamo che io come te lo utilizzo, non so in realtà se come te, ma io lo utilizzo dalle prime beta, iOS 17,

e da quando lo utilizzo, ho perso due punti percentuali della batteria,

sarà stato un caso, per carità, però comunque sto notando che effettivamente non va più benissimo come una volta,

ed è uno dei motivi per cui c'è il rischio che quest'anno io passi al Pro Max,

anche se li ho presi entrambi per provarli, ma potrei passare al Pro Max dopo essere stato per anni

promotore della famosa saga No Max.

Se ti dimetti dal tuo partito No Pro Max, devi fare un congresso, e a quanto pare subentro io,

visto che passo al modello più piccolo.

Potrebbe essere un'idea, così raccogli il testimone e continui a portare avanti questa campagna del No Max.

Vabbè Giulio, grazie per essere stato qui con me al Saggio Podcast, mi fa sempre piacere.

Grazie a te e grazie a tutti.

Ci sentiamo, a presto.

Ciao.

Ciao ciao.

Ciao.

Ciao ciao.

Ciao ciao.

Ciao ciao.

Ciao ciao.

Ciao ciao.

Ciao ciao.

Ciao ciao.

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS