SaggioPodcast #155 - Grazie a tutto
benvenuti cari amici cari amiche questo è il saggio podcast e della puntata numero 155 io
sono Maurizio Natali e con me c'è Luca ciao ciao Maurizio ciao mese di maggio ce l'abbiamo
fatta anche questo e se quello di prima era in calcio d'angolo a maggio siamo proprio arrivati
oltre mi sembra che fossimo usciti il 29 di aprile di aprile 30 giorni oggi è il 30 maggio
più o meno la stessa cosa ok ok poi non so perché quando mi presento dico il nome e cognome per me
per te solo il nome non è giusto Luca Zorzi diciamolo così come deve essere
forse perché sono l'unico Luca che c'è al mondo quasi dico solo che in azienda da noi non siamo
tantissimi siamo una trentina di persone ma ci sono cinque Luca e tre di questi Luca hanno il
cognome che comincia per Z no sì e uno degli altri Luca anche lui comincia per Z o quindi un
disastro ci vogliono mille lettere per distinguersi se dici Luca si gira mezza azienda
probabilmente è anche questione di zone perché ci sono tante zone dell'Italia che poi si portano
dietro dei nomi più diffusi altri meno diffusi e a periodi anche cioè ci sono dei nomi che vanno
di moda per un po mi sembra che mi abbiano detto che quando era stato il momento di decidere il
mio nome una delle considerazioni che fosse stato facciamo Luca che è semplice e non è molto
l'anno l'hanno pensato tanti magari in quel periodo no vabbè qui invece c'è stato il periodo ora non
vorrei offendere nessuno ma c'è stato un periodo infelice secondo me in cui avevano iniziato a
chiamare i bimbi tipo Jennifer e poi col cognome italiano cioè queste cose che io non le ho mai
capite proprio sì sì sì sì c'è stato anche da queste parti per fortuna sembra che sia passata
questa cosa però sì mi è capitato di vedere dei nomi anche veramente fantasiosi da
nomi stranieri storpiati scritti in italiano la stessa Jennifer penso che ci siano almeno 15 modi
diversi di scriverlo ma la mia cosa preferita sono le fusioni tra i nomi avevo conosciuto di
terzo livello una persona i cui genitori a quanto pare erano indecisi tra Thomas e Max e perché non
fare entrambe le cose si chiama Tomax
non è vero te lo sei inventato adesso
no vabbè questa è cattiveria però
scoccia comprarlo per un breve periodo così non c'è più problema
io da una vita che lo utilizzo per pagare devo dire che è abbastanza blindato
quindi molto molto interessante perché poi
la necessità di dover acquistare un terminale
rende anche un po' la vita più semplice
a questi sistemi che devono poi
marketing ingegno per darvi la possibilità
di ricevere i pagamenti perché
in questo modo non dovrete prendere
un terminale ma dovrete utilizzare solo il vostro
iPhone e loro si concentreranno a prendersi
va chiarita e almeno così l'ho interpretata io
non è una cosa che si può fare però
dell'iPhone e dici adesso ricevo
un pagamento no quello no comunque servirà
un'app di terze parti da come l'ho inquadrato io
wallet è il client diciamo la carta
che ti permette di ricevere i pagamenti
l'abilitatore hardware se vogliamo
effettivamente ricevere il pagamento
bancario o qualunque fine facciano questi fondi
beh allora ci vuole un'applicazione
il supporto al tap to pay integrato
sull'iPhone mi sembra che ci voglia il 10S
come primo modello compatibile
e comunque ecco ci danno la possibilità
di usare direttamente l'hardware
che è meglio sicuramente meglio
un'altra cosa che vi volevo dire
sugli articoli che sono un po' la fonte
degli argomenti che andiamo a trattare
è un articolo che ho pubblicato qualche giorno fa
Luca Tieniti perché il marketing
storie di incompatibilità forzate
il tono ironico perché mi è uscito questo titolo
che ho fatto un po' un excursus
di tutte quelle che sono state
figlie di una scelta di marketing
che però non sono state esclusivamente di Apple
ad esempio ricordiamo con Windows
che con Windows 11 è stato necessario
che poi in effetti tu in realtà
trovi online in due secondi un tool
che ti sblocca questa necessità fondamentale
e puoi usare comunque il software
ma tante volte l'ha fatta Apple
cercando nel nostro stesso sito
prima generazione e su iPod Touch
Apple aveva deciso che doveva andare
solo sull'iPhone questa applicazione qui
ricorderete che quando è uscito su iPad
Apple aveva escluso anche gli iPad Pro 2018
poi c'è stata una critica globale
è apparso anche l'iPad Pro 2018
insomma ce ne sono tante altre
ma vengo al dunque perché l'ultima che è uscita
dei momenti passati nella memoria
se ricordo bene il suo nome perché l'ho improvviso
questo è un nome veramente a proposito di nomi bizzarri
non è italiano quindi glielo concediamo
mi è piaciuto questo accidentalmente
non è colpa mia non l'ho fatto apposta
in modo tale che invece funzioni
complessa l'esportazione e anche
con ottime prestazioni perché ricordiamo che
insomma questi che ormai Apple chiama Apple Silicon
molto vicino peraltro all'A12Z
quest'altra cosa che ho voluto citare
come ultimo elemento di queste
di questi vincoli che ogni tanto
anche perché magari certe volte
spingono i dispositivi nuovi e via discorrendo
diciamo relativamente ad un'altra
incompatibilità e qui vorrei sapere
che come sapete è stata annunciata
con tutti i vecchi dispositivi
considero la cosa personalmente corretta
l'hanno mantenuta nella sua stessa posizione
ma lì hanno collocato anche il Face ID
il lettore insomma tutta quella roba
che serve per far funzionare il Face ID
la vecchia struttura come era impostata
rendere possibile diciamo questo
avvicinamento dei due dispositivi
comunque c'è una componente magnetica
basata sulle telecamere ma comunque
con un qualcosa di più complicato che sta
sbattimento in più con qualche compromesso diverso
mantenere la compatibilità con gli altri dispositivi
uno sforzo aggiuntivo per mantenerla
ci sta che lo sfruttino come vantaggio competitivo
come motivo in più per effettuare
a essere un po' pruriginosa la situazione
è una cosa totalmente artificiale
e che evidentemente poteva funzionare
avessero deciso di farci questa gentile concessione
finché si tratta veramente di uno switch per dire
non lo puoi fare e basta ma che
la possibilità di fare questa giusta
evoluzione che doveva essere fatta
la compatibilità con tutti gli vecchi dispositivi
mi ha detto eh ma potevano creare
io lì sono rimasto molto spiazzato
perché non me lo sono neanche immaginato
dal punto di vista fisico questo robo
ammavigliato ripensando al passato
che a un certo punto Apple fece un adattatore
me lo ricordo e l'ho anche acquistato
pure io non mi ricordo perché però l'ho acquistato
questa è una cosa che non mi spiego
perché io avevo un MacBook Pro
un caricabatterie in più perché era il periodo
del 2010 e avevo un caricabatterie in più perché era il periodo del 2010
dell'università uno lo lasciavo a Verona
l'università mi sono ritrovato
di fatto con un caricabatterie in più di cui non
me ne facevo niente e mio fratello
ha comprato l'oggetto più economico
che si potesse mai comprare da Apple
perché costava 9,90 o qualcosa del genere
con il suo computer lasciandolo
caricabatterie in più che appunto
questo dispositivo, questo piccolo
che avendolo acquistato avessi avuto
anche io una necessità perché se no
davvero al limite della follia
secondo me avevi solo fatto una qualche
scommessa o perso qualche scommessa
dicendo, tu hai detto io scommetto che riesco
ad entrare in un Apple Store spendendo meno di
solo con quello. E ho vinto, e ho vinto
Apple ha fatto una cosa che non era
alla fine tu compravi il computer
il computer, avevi il nuovo alimentatore
se ci pensi lì hanno fatto un salto
dimmi. Credo di esserci arrivato
stato geniale, ecco, infatti io lo utilizzavo
quello, perché utilizzavo in quel periodo
e aveva anche la funzione di alimentazione
e aveva il cavo integrato perché al tempo
Apple ha sempre avuto questo pallino di far
monitor, però quando non c'era
per capirci, si erano inventati
sto metodo del cavetto che usciva
MagSafe, che era figa come cosa
uno dei primi monitor di Apple con il
proprietario, al contrario veniva
alimentato dal computer, adesso potrei dire
un'idiozia, stiamo parlando chiaramente di computer
fissi, però c'è una roba del genere
mi sembra che sia già esistita
al monitor, o per meglio dire parte
che però è un cavo proprietario
e se ricordo bene fornisce direttamente
l'alimentazione, ora non lo accendo da un po'
altra cosa qui Apple ha sempre tenuto è
sempre facilmente utilizzabile
maledetti, guarda questa cosa mi fa
perché io devo scegliere alla fonte
io sono d'accordo che sono più belli
anche dietro che non devi avere
forzatamente e via riscorrendo
però io ho un sacco di monitor
un led cinema display 27 davanti ai miei occhi
sulla sinistra ho un led cinema
e invece un Apple cinema display
sono dei monitor che ancora oggi
la qualità dell'illuminazione è rimasta elevata
insomma sono dei monitor che io userei volentieri
usarli in molte configurazioni perché hanno
la base e io vorrei utilizzarli con
l'attacco VESA perché per esempio mi servirebbe in verticale
per fare una postazione tethering
un'azienda che faceva le conversioni
dopo che tu compravi il monitor
glielo mandavi o forse lo fa la stessa Apple
non lo so è una cosa fastidiosa
nelle note dell'episodio vi dico anche
che troverete il link per supportare
anche se ultimamente siamo rimasti in pochi
a pubblicare col saggio podcast stesso
non è che siamo proprio innocentissimi
che rispetta la pianificazione
che abbiamo pubblicamente dichiarato di voler raggiungere
e non solo più un ricordo lontano
perché se lo dico come abbiamo provato
che per quanto il progetto cose
che so che manca tanti anche a me
il podcast di fotografia pixel club
che fanno parte della chat di pixel club
la morte tra virgolette del podcast
e abbiamo pensato che ogni tanto
proveremo a fare delle puntate
insomma pubblicheremo delle puntate random
sperando che non si siano già disiscritti
con me non le usi mai le reaction
quindi preparati perché sono pronto
e quindi dicevo che potete supportare
e in più trovate anche il link
che è l'equivalente del patreon
proprio perché è più vicino a noi
anche dal punto di vista delle tasse
per non stare a devalere tutto
lì si può supportare il mio lavoro
quindi diversi livelli di supporto
e quelli che sono della categoria
li voglio ringraziare qui in puntata
il link nelle note dell'episodio
lo so che non ti interessa molto
però forse avrai seguito qualcosa
sicuramente perché se ne è parlato
ha iniziato microsoft con i surface
comunque utilizzato anche una seconda versione
nel senso che prima si parlava
le prime reazioni sono molto buone
si le previsioni sono molto buone
con 12 core ad alte prestazioni
rispetto a quello che fa apple
abbiamo solo 4 core ad alte prestazioni
però è comunque un primo passo
sempre che tutta la parte software
quando è arrivato apple silicon
perché comunque i progressi ci sono stati
che un pochettino di fiato sul collo
non so se esiste questa parola
che magari non ci sogniamo neanche
di dire ecco noi siamo meglio di quelli là
dal punto di vista di Microsoft
l'elefante nella stanza è la presenza del MacBook Air
per cui si possa dire è più veloce
dell'Air, consuma meno, dura di più
è sicuramente un punto a loro favore
inoltre c'è un altro effetto collaterale
che a me non interessa però l'ho sentito
nominare da John Siracusa su ATP
e sono perfettamente d'accordo
vari errori durante il percorso
ci sarà la possibilità di riavere magari
che può essere particolarmente interessante
del GPU presenti su Apple Silicon
di eseguire Windows sui nostri Mac
vendere il proprio primogenito
e prendere uno dei nuovi Mac Pro
ben carrozzato avrà la possibilità
anche di giocare a buoni frame rate
l'equivalente di Rosetta in casa Microsoft
che se invece rimane un'altra cosa
e rimaniamo limitati al mondo Apple
per quanto riguarda il software
di certo non avremo a disposizione
mi hai aperto un sacco di cose da dirti
adesso spero di ricordarmene tutte
non so se esiste questa parola
per quanto riguarda le applicazioni
adesso stavo pensando al fatto che comunque
un'esperienza che è stata Apple
dall'alto della mia inesperienza
non so quanto si possa effettivamente
perché comunque queste non sono applicazioni
ma sono applicazioni che sono state
quindi c'è sicuramente una parte
e quindi questo potrebbe essere un vantaggio
ci sono già di partenza app come
la Creative Cloud che comunque si sono fatte
che quindi secondo me hanno trovato
ad arrivare insomma su Windows
questo nuovo emulatore che dovrebbe essere
il 20% superiore in termini di prestazioni
che comunque significa un po' meglio dello schifo
perché quello di prima andava veramente male
questi chip sono molto molto performanti
i risultati potrebbero esserci
la strada è sicuramente interessante
anche il discorso della concorrenza
quindi bene anche da questo punto di vista
e tra le altre cose sono molto molto curioso
di provarlo uno di questi Surface
di mettere a fuoco tutta una serie di argomenti
che adesso ho un po' volanti nella testa
alla fine la cosa molto chiara
mi sembra di averlo sentito anche in un video di MKBHD
se aveva un iPad Pro più veloce
Apple si trova in questa situazione
se vogliamo tra la potenza di questo dispositivo
la mia prima recensione dell'iPad Pro
a parte che erano i primi video che facevo
e qui mi do una pacca sulla spalla
esattamente nella stessa situazione
siamo in attesa che nella prossima
ma aveva ancora il nome uguale a quello dell'iPhone
vi lascio giusto con questa riflessione
nel momento in cui ci chiediamo
forse siamo noi ormai a sbagliare
che evidentemente non collimano
con quella che è la visione di Apple
e se fosse una trollata gigante
per farci dire tutte queste cose
tra una settimana o dieci giorni
io onestamente ho perso la speranza
nonché per certi versi anche l'interesse
a farmi queste domande da molto tempo
se si rompesse lo dovrei sostituire
però per me è veramente un dispositivo
guardare video su qualsiasi piattaforma
oltre che se mentre lo sto usando
mi scrive qualcuno su iMessage
puramente votato al consumo di contenuti
e in quello nell'uso rilassato
è veramente un'esperienza d'uso
o di un aereo dove lo spazio è quello che è
un aereo o comunque un portatile compatto
che in ogni caso si porta sempre dietro
con la classica smart cover o equivalenti
riesci a farlo entrare un po' ovunque
questa è la sua reale utilità per me
se poi domani mi dovessero presentare
un aggiornamento che mi dà delle possibilità
ma non saprei esattamente dove inserirle
nella mia vita, magari se potesse
essere più realmente un sostituto
poi penso sempre, ma cavoli con quel che costa
di tutti gli accessori necessari a renderlo
e un MacBook Air che fa tutto il resto
tanto sbilanciato che sicuramente
però forse non è il bilanciamento giusto
la maggior parte degli utilizzatori
se tu ci pensi le cose in cui rimane
è il fatto che può usare la penna
ovviamente è tutta un'altra cosa
si apre un mondo completamente diverso
quello che può essere l'investimento
ovviamente per chi lo fa per professione
c'è anche il fatto che può avere il modulo dati
per alcuni può essere una discriminante
importante in molti ambiti rispetto a un MacBook
che non ce l'ha in nessuna versione
però poi tutti gli altri vantaggi
essenzialmente ce l'ha qualsiasi iPad
di quel prodotto che si chiama Pro
che è la discriminante più rilevante
perché il nome ormai abbiamo capito
che serve relativamente a poco
è più una questione di categorizzazione
e si e quindi si trova un po' così
non ci gabberà con sorprese mirabolanti
per carità ma alla fine il focus
perché Apple non può non parlarne ad oggi
anche per una questione proprio di immagine
oltre che di effettiva arretratezza
della piattaforma rispetto a tante altre
rispetto a quello che ha fatto
che sono arrivati con questo copilot
che comunque fa un po' di tempo
contemporaneamente acquisisce lo schermo
quindi vede quello che stai facendo
stavano facendo un papà e un figlio
non ricordo esattamente cos'era
però il papà non voleva dire al figlio
vi lasciamo il link di questa cosa
se non l'hai vista neanche tu Luca
dagli un'occhiata che è molto carina
e quindi ha chiesto a chat GPT
di farlo arrivare alla soluzione
allora identificami qual è l'angolo alfa
quando diceva l'ipotenusa l'ha sbagliata
ricordati che l'ipotenusa è quella opposta
e quindi è riuscita piano piano
a riuscire a portarlo alla soluzione
dei tanti che ho visto di chat GPT
non so fluido nel funzionamento
ti mando il link così lo mettiamo
anche nelle note dell'episodio
te le scrivo io le note dell'episodio
no no no il compito è di guardare il video
ah ok ok no quello è carino ti consiglio davvero di vederlo
come chiusura di questa puntata
motivo per seguire il saggio podcast
dovremmo suggerire di ascoltare
i capitoli in disordine a partire dall'ultimo
io lo lascio sempre alla fine appositamente
scorrere una serie di immagini nel finder
e il finder è bravissimo a fare
non è che proprio brilli ecco perché c'è la funzionalità
per esempio che vi dà la possibilità di
però insomma è un po' più limitata
perché avete tutta l'interfaccia intorno
a concentrarvi in maniera esclusiva
c'è ovviamente quick look che funziona benissimo
voi andate su una fotografia premete spazio
e poi potete passare per esempio alla successiva
semplicemente muovendo le freccette
o cliccando con il mouse perché
anche se prende il focus cioè va in primo piano
il collegamento diretto con la cartella del finder
quindi potete usare le freccioline
come dicevo anche il click del mouse
per passare da una foto all'altra
e poi ovviamente c'è la possibilità
di aprire tutte le foto insieme con
il software integrato in macOS
quindi che vi dà la possibilità
poi di vedere tutte le fotografie
con miniature sulla sinistra eccetera eccetera
di utilizzare quick look nella modalità
presentazione tu la sapevi questa Luca?
adesso poi vediamo se ti lascio parlare
dopo ti faccio una domanda riguardo all'option spazio
option spazio fa una cosa che altrimenti
con gli strumenti nativi di macOS
non si può mai ottenere in nessun modo
cioè voi selezionate prima tutta una serie di foto
che tra l'altro possono essere anche in cartelle diverse
perché se voi avete aperto il finder
che è quella che ogni mac user
quella con le freccioline sulle cartelle
voi avete la possibilità anche di selezionare
tranquillamente file anche di diverse
aprire questa modalità presentazione
che in pratica usa sempre quick look
di base fa un loop come ogni presentazione
però noi possiamo premere play
con i controlli che si vede sotto
mettiamo pausa e poi possiamo usare
le frecce tranquillamente sinistra
per scorrere tra tutte le immagini
che ci sono in quella cartella
che abbiamo preselezionato insomma
sempre a pieno schermo ma contemporaneamente
delle immagini che avete selezionato
e questo si fa tramite un pulsante
e poi quando un'immagine è aperta
command 0 per andare ad ingrandirla
al 100% quindi se magari volete verificare
se una foto è messa bene a fuoco
per dire insomma se si vede bene
alla visualizzazione insomma piena
che sono i principali secondo me
per utilizzare questo strumento in maniera pratica
su cosa stavo cercando di fare?
ero subito andato a richiamare
che era dovuta al fatto che c'era un file
ho trovato per sbaglio questa funzionalità
command spazio su spotlight che ha comunque
una sua dignità ogni tanto mi serve
lo spiacevole effetto laterale
che non mi ha dato la possibilità
di utilizzare il quick look in quella maniera lì
la scorciatoia a lui assegnata
perché è una funzionalità molto molto comoda
pensa che io un tempo utilizzavo
l'applicazione bridge di adobe
nel senso che è all'interno di tutto il pacchetto
soltanto per fare sta fesseria
per scorrere un attimo le immagini
prima di magari passarle su lightroom o cose del genere
mi troverei in difficoltà senza questo
perché effettivamente su windows questa cosa
secondo me perché lì cosa succede
di applicazione cioè quella che apri col doppio click
che da noi corrisponde ad anteprima
fa un po' quello che fa quick look
cioè rimane collegata alla cartella
le freccette per dire puoi andare alle immagini successive
che però ha il limite insomma che ti apre la fila
poi in realtà non è un'apertura reale
perché è soltanto una visualizzazione temporanea
quindi questa cosa secondo me colma il gap
vabbè ne ho parlato già a sufficienza
trovate tutti i link come sempre
saggio podcast è il nome di questo podcast
su ogni social conosciuto all'uomo
poi sta a voi trovare quello più indicato
date anche un'occhiata a EasyApple
qualora non l'abbiate mai sentito nominare
è un sito piuttosto meritevole
direi che questa puntata è nata
ci sentiamo entro un mesetto circa