SaggioPodcast #17 - Ora si fa sul serio
benvenuti al saggio podcast questa è la puntata 17 dopo una piuttosto lunga pausa
devo dire e salutiamo tutti i nostri ascoltatori ed anche luca che è con noi
ciao luca ciao maurizio speriamo che questo 17 non ci porti sfortuna ecco
tipo problemi audio cose di questo genere vediamo di evitarle e infatti
speriamo proprio che non ce ne siano io sono stato un po fuori in questo periodo
per questo purtroppo abbiamo ritardato con la registrazione di nuove puntate e
in effetti l'ultima volta che ci siamo sentiti anche con te luca è stata in
occasione della wwc quindi è passato quasi un mese ormai
sì e ricordiamo a tutti i nostri ascoltatori che chi non ci avesse potuto
seguire in diretta ma è comunque interessata ai nostri commenti a caldo un
po per sentire gli strafalcioni che abbiamo tirato può tranquillamente
scaricare il one more show che trova su easy podcast punto it con appunto tutta
la registrazione completa di quella lunga serata che era stata ai primi di giugno
lunghissima davvero quella quella puntata in quell'occasione e poi ci sono
davvero tante parti tante parti in cui non capivamo cosa succedeva
risentendola anch'io ho notato che tiravamo un po indovinare alcuni passaggi
finché le cose non diventavano chiare fa simpatia
in effetti comunque la diretta è sempre così per quanto riguarda la wwc è stata
comunque piuttosto interessante ricca di contenuti e no nel senso che come
giustamente faceva notare qualcuno si hanno fatto vedere tante cose però poi
effettivamente di prodotti pronti all'acquisto dopo la wwc ce ne sono stati
solo due in sostanza i nuovi macbook air e la nuova linea di airport di alta di alta fascia
quindi le time capsule e le airport extreme per quanto riguarda poi le novità
invece relative ai software diciamo così quindi ai sistemi operativi
ios 7 e mavericks si tratterà di attendere ancora un po dopo che le beta
saranno testate ulteriormente dagli sviluppatori per cui verso ottobre se
non erro no luca dovrebbe essere appunto nell'autunno non hanno
specificato meglio ma comunque se io mi aspetto ottobre come data
di rilascio forse fine settembre magari per ios 7
perché immagino che ricalcheranno un po quanto già fatto con l'iphone 5 e poi
anche più avanti nel mese di ottobre con gli ipad per lanciare le nuove
generazioni e invece per quanto riguarda i work la versione cloud diciamo è di
stata disponibile già nei primi giorni per gli sviluppatori anche se inizialmente
molte funzioni non andavano per esempio le immagini si vedeva una x al posto
delle immagini invece nei giorni scorsi c'è stato evidentemente un massiccio
aggiornamento anche per quanto riguarda il lato dei server l'efficienza del
sistema eccetera e oggi ci sono tante più persone insomma che hanno ricevuto
lo sblocco diciamo così per testare i cloud e i work scusami e attualmente
devo dire funziona abbastanza bene non so se tu hai avuto modo di vederlo
sì mi è arrivato l'invito in realtà però non ci sono mai andato secondo me è
comunque diventerà una cosa veramente utile nel momento in cui verrà aggiunta
l'editing collaborativo un po' come offre già google docs che secondo me è
veramente la killer feature di questo genere di servizi poi sai editare un
documento da web invece che dall'applicazione nativa mi interessa
poco quello che trovo veramente unico di google reader è la possibilità di
modificare lo stesso documento in due o più persone in contemporanea vedendo
tutti i cambiamenti fatti dall'altra persona in
maniera assolutamente rapida e praticamente indiretta io temo che però
sotto questo aspetto apple non si voglia neanche cimentare non so se tu hai delle
non lo so delle indicazioni diverse ma temo che sotto questo aspetto la sfida
diciamo con google sarebbe persa in partenza dal punto di vista proprio
dell'efficienza almeno per quello che abbiamo visto fin qui per quanto
riguarda i servizi made in apple
sì sono perfettamente d'accordo solo che poi alla fine mi vado a chiedere quale sia
effettivamente il senso di questa suite che
sì ok anche sul web ma alla fine non offre particolari vantaggi l'unico forse è
di poter modificare i propri documenti anche quando magari sia al lavoro dove
si ha accesso solamente a un pc con windows
questo ecco potrebbe essere l'unico scenario che potrebbe sembrarmi
convincente per il resto sarebbe sempre un doppione perché se sul mac possiamo
continuare a usare le applicazioni native lo stesso possiamo fare anche su
ios non vedo poi il vantaggio di avere la versione
in effetti la maggior parte delle indicazioni che ho sentito in merito
almeno diciamo di esternazioni positive da parte degli utenti facevano
tutte capo alla situazione che immaginavi tu proprio quella magari di
essere su un computer con windows e avere la possibilità di editare
comodamente con tastiera e monitor grande insomma
i propri file perché sì c'è sempre l'ipad però
l'esperienza d'uso da desktop per quanto riguarda la produzione
dei file nettamente migliore se non fosse
per lo schermo anche per quanto riguarda la tastiera insomma che quella fisica ti
dà sicuramente maggiore sicurezza
sì certo possiamo sempre prenderci una tastiera bluetooth ma non è esattamente
l'ipad è estremamente comodo in mobilità ma quando abbiamo a nostra
disposizione un tavolo intero e un computer di dimensioni congrue
è sempre più comodo che utilizzare il tablet per questo genere di operazioni
mentre invece per dire ci sono altre
genere di attività come la lettura degli rsf
che io non concepisco quasi di fare su mac salvo
casi rari lo faccio sempre in mobilità
anche se magari in mobilità vuol dire nel letto
o sul divano anziché alla scrivania
sei sempre in mobilità comunque
ma ad ogni modo per esempio da questo punto di vista abbiamo una visione
totalmente opposta perché io li vedo spesso
dove mi capita quindi posso avere in mano un iphone o piuttosto che un ipad
però non ti nascondo che quando voglio seriamente magari
agli articoli che mi trovo nel
di solito mi metto davanti al computer
perché ti dà comunque quella possibilità
anche di approfondimento istantaneo
magari me la mando sul pocket per dire
praticamente che ha cambiato nome
al computer però perché gli riesco ad avere la possibilità già di poter aprire
tre finestre contemporanea contemporaneamente quindi la notizia
l'approfondimento delle immagini onestamente mi dà
a un livello di comprensione di quello che leggo decisamente più più ampio
c'è anche da dire che questa volta
non so se hai avuto anche tu la stessa impressione ma
questo team con Tim Cook a proposito che
le sue dichiarazioni diciamo di
i numeri per dimostrare quello che Apple sta facendo poi lascia il passo
insomma quello che doveva essere in realtà
la Apple delle presentazioni già dal primo giorno dell'assenza di
Steve Jobs l'ho visto per la prima volta funzionare in questo WWDC
intendo come ritmo intendo come
sul palco che finalmente ho visto sereni Tim Cook accennava perfino dei sorrisi
che non sembravano neanche finti quindi
complessivamente mi sono piaciuti insomma sul palco ho visto qualcosa di meglio
sì tutta la conferenza secondo me è stata veramente bella si batte bene
alcune precedenti ancora dell'era di Jobs
veramente tutti tutti quelli che sono stati sul palco sono stati bravi a
facendo battutine che poi magari potranno essere state più o meno
anche sul lavoro di Scott Forstall che ormai è praticamente fuori dall'azienda
insomma un keynote vivo vivace
e comunque non ha vario di novità perché
se è vero che non abbiamo più di tanti prodotti su cui mettere le mani
comunque sono state presentate veramente tante novità che poi arriveranno nel
sì e i MacBook Air ad esempio hanno già
iniziato a spedirli sono già in consegna molti sono stati consegnati
stessa cosa per le basi airport e le time capsule
e la time capsule in particolare è un prodotto che
ho acquistato immediatamente perché
il wifi di nuova generazione anche se sto aspettando che mi arrivi
diciamo a distribuire la connettività su tutti i dispositivi di casa e considerando che ormai
lo standard per tutti i prodotti Apple
ho iniziato insomma da lì perché altrimenti ti arriva un computer
ti arriva magari un prossimo iPhone tra un po' che
ha il wifi AC e non lo puoi usare perché
la rete non lo supporta non è il massimo quindi ho iniziato proprio da lì
l'ho scelta perché per abitudine è un backup in più che mi piace avere
onestamente lo utilizzo poche volte però
per la prima volta time capsule ed airport extreme
sono anche della stessa dimensione perché hanno scelto
l'airport extreme è nata prima della time capsule
invece in questo caso le hanno progettate insieme e hanno deciso di farle praticamente identiche
prendo un airport extreme la apro
nello spazio dove ci dovrebbe essere il disco della time capsule
lo monto io e ho fatto una time capsule
cosa che purtroppo non si può fare perché non c'è proprio
da quello che ho capito l'aggancio
si relata però anche se ci fosse
alla fine uno ci compra il disco
non è detto neanche che ci risparmi chissà quanto
considerato che costa 100 euro in più
probabilmente si riescono a risparmiare
la garanzia e sbattendosi un sacco
è appunto per questa mancanza che sottolinea
vi tu della connessione serialata
è mettere dentro un hard disk usb
con il cavo usb che poi fuoriesce
dall'alloggiamento e va a collegarsi
vederlo il risultato finale di questa cosa
chiunque a dire che sia bella perché
quadrata anche se ha gli angoli smussati
alta 17 cm insomma esteticamente
non è tutto questo gran bel vedere
molto più piccola complessivamente
e onestamente io ho trovato dei vantaggi in termini di
adesso questa è molto più piccola
sta di lato il router mi sta nello stesso
spazio di fianco vabbè questo è un caso specifico
pensare anche perché essendo piccola
la base occupa di meno in piano
diciamo su una superficie d'appoggio per cui
a questa forma anche perché ci sono tutte le
un pochino com'è a livello strutturale
e ho anche spiegato che ci sono
praticamente queste 6 antenne 3 per ogni banda
perché comunque continua a essere dual band
Apple ha chiamato beamforming che onestamente
Apple ma io penso che sia relativa proprio
di una tecnologia che va a vedere
più o meno nello spazio dove sono localizzati
i dispositivi collegati alla rete
normalmente il wifi tradizionale va
tutto intorno si espande in maniera
in maniera uniforme invece in questo modo
la qualità del segnale nelle direzioni dove
in pratica devo dire non ho notato grandissime
usando attualmente come wifi n
non wifi ac nel senso che non è che si può
spegnere però tutti i dispositivi collegati
della velocità che sto sfruttando
miglioramenti devo dire in termini
con certezza ci sono comunque delle piccole
a quella precedente almeno quelle che ho potuto
verificare io e volevo segnalare
nell'estensione delle reti con
la time capsule di precedente generazione
letto dei report in merito in cui si
sull'estensione delle due reti perché
anche la precedente era dual band
time capsule personalmente non ho avuto
nessun tipo di problema in merito
installi in tre secondi mi ha detto
vuoi sostituire questa base dico sì
funzionava 30 secondi veramente
gli utenti esperti fa veramente la differenza
quando noi andiamo a connettere per la prima volta
la corrente una base appena acquistata
possiamo andare a configurarla direttamente
dal dispositivo ios quindi non è
nemmeno necessario o avere un mac
quindi che abbia utility airport
già preinstallato oppure un pc
su cui poi invece dobbiamo andare a scaricare
manualmente le applicazioni necessarie
per la configurazione addirittura
lui nella lista delle reti mostra proprio
noi clicchiamo su una se abbiamo già installato
utility airport ce lo apre altrimenti
ce lo farà scaricare dall'app store
ma quindi la configurazione è veramente semplice
reti insomma è veramente un grande aiuto
questa cosa funziona anche sul mac cioè tu
e lui ti dice ti trova comunque se ci sono
per cui tu non ti ci devi attaccare come faresti
con un router normale via cavo
a entrare nel pannello amministrativo
eccetera eccetera tu direttamente la accendi
la trova e poi a me ha chiesto
vuoi sostituire una base perché in quel caso
ce n'era già un'altra ho fatto l'aggiornamento
ti ho sentito segnalarlo anche in altre circostanze
ora che si è aggiornata con questa nuova
versioni che già comunque erano
magari un po' stimentite rispetto
però complessivamente devo dire
in termini di configurazione di funzionalità
di generazione in generazione perché mi rendono
la vita molto molto semplice all'interno
sia della casa che dello studio
download della vecchia versione
che tengo in una preziosa cartella
con svariati backup sparsi in giro
continui a funzionare anche con le prossime versioni
questa qui viene da Lion e funziona su Mountain Lion
spero che continui anche su Mavericks
compatibile con queste ultime basi
potrà avvenire in maniera esclusiva
con la nuova versione di utility airport
eh sì se vuoi ti faccio una prova ma è
effettivamente a riguardo di logica non dovrebbe
l'unica cosa che secondo me va
che significa che sì ci garantisce
grandissime velocità però come
tutti i segnali che viaggiano su frequenze
un paio e già il segnale a 5 gigahertz
ho la rete impostata in modo che
lo stesso nome per cui lascio ai dispositivi
il compito di scegliere probabilmente
se le avessi separate poi potrei forzare
la connessione a 5 gigahertz poi sarebbe
ne guadagnerai qualcosa in termini di velocità
il wifi N prima di lui dual band
cioè funzionare sia sui 5 gigahertz
permettendoci di sfruttare i 5 gigahertz
in prossimità del router per avere
veramente le massime prestazioni che
presumibilmente saranno analoghe a quelle
e invece quando ci si allontana di più
si potranno sempre sfruttare i 2-4 gigahertz
che consentirà maggiori velocità
però sai che proprio su questo
io ho notato un piccolo miglioramento
di principio è più o meno la stessa cosa
almeno per come lo utilizzo io sui 5 gigahertz
anche come nome in modo tale che
effettivamente faccio quello che
ovvero che alcuni dispositivi che non voglio
si colleghino alla rete più lenta
non gli metto proprio la password
e continuano a cercare di collegarsi sempre
la rete, il segnale cade prima
più o meno, guarda te li conto proprio
20 metri lineari già avevo difficoltà
in questo momento invece con la nuova base
anche senza utilizzare l'extender
con gli stessi muri me la copre
quindi è questa l'unica miglioria che ho notato io
non so poi se possa dipendere magari
piuttosto che da quella tecnologia
anche quando ci saranno dispositivi
più di quanti ce ne sono attualmente
perché adesso come dicevamo prima abbiamo solo il
è il primo quindi che ha il modulo
quando c'è un modulo nuovo i driver
e in effetti qualche problema di gioventù c'è
stato ci sono state anche persone
che lo hanno riportato indietro
apple ha autorizzato gli store
a sostituirlo addirittura con dei nuovi
affinché si potesse verificare prima
si sta lavorando ad un aggiornamento
firmware una versione wifi 1.0
presto per tutti quanti e dovrebbe
risolvere questi piccoli problemi
di gioventù che nello specifico che cosa
diciamo una caduta del segnale
che può succedere dopo alcuni minuti
in alcuni casi a dover riavviare
il computer un po' come si faceva alla
wifi un problema abbastanza frequente
purtroppo per apple avere problemi
con i driver con driver che spesso
e in particolare il massimo se tu ci pensi
si soprattutto con i driver video
spesso hanno prestazioni molto inferiori
a quello che lo stesso computer con
windows in esecuzione tramite bootcamp
riesce a ottenere semplicemente scaricando
che siano più aggiornati direttamente
dal sito del produttore apple rimane
sempre indietro con questi e le prestazioni
ne risentono è veramente un peccato
unici computer sono prodotti su cui
giustamente sottolineavi tu non hanno certo
da supportare sono pochi e sarebbe
opportuno che li supportassero al meglio
almeno finché il prodotto insomma è relativamente
sono pochi i computer i modelli ma sono
ancora di meno le gpu che utilizzano
tutti quanti o se saranno adoperate
diverse varianti perché ce ne sono in
questo caso un po' di più visto che intel
si è data maggiormente da fare
con questa generazione di schede
grafiche ma comunque insomma sono
davvero poche e poi questa hd 4000
a proposito ti volevo segnalare
scusate mi sto impapinando andando a
vedere la quantità di memoria ram
se per esempio ne avevamo prima
diciamo di memoria virtuale che
la scheda si prende in prestito
maggiore di ram che viene dedicata
questo taglio sembra sia confermato
un gigabyte viene assegnato all'hd
le animazioni di sistema vanno
rispetto a quanto non avvenga con
mountain lion quindi probabilmente
probabilmente anche questo potrebbe
anche qui un po particolare per apple
perché intanto non ti dà la possibilità di scegliere
questo ci siamo un po abituati
luca non ti sembra un po eccessivo
decisamente è un quarto della memoria del sistema
significa trovarsi con solamente 3 giga
disponibili per le applicazioni e
sappiamo bene che le applicazioni
tendono a essere sempre più pesanti
cominciano a essere abbastanza risicati
ma già se andiamo a usare safari con
si giga spero di no comunque mi
però insomma non mi pare una scelta
vincente soprattutto per magari
salvo appunto le animazioni di sistema
nei report che ho visto finora
per quello che ho potuto provare io
si trattava sempre di portatili
e sempre con ssd non vorrei che magari
apple abbia fatto questa discriminante
dicendo beh magari c'è l'ssd dove
saturi la ram e lo swap su disco
non è come la ram ma ci si avvicina
insomma sicuramente più di quanto non faccia
l'hard disk meccanico e magari
invece quando hai un hard disk meccanico
insomma almeno nel caso in cui hai 4 giga
perché effettivamente lavorare con
già con mountain lion mi sembrano pochi
non so se con mavericks abbiano fatto
questi grandissimi miglioramenti in termini
ne hanno parlato ma alla fine dei conti
3 giga rimangono pochi insomma
per un sistema operativo moderno e con tutte
le applicazioni che ormai siamo soliti
utilizzare anche semplicemente per
una domanda volevo farti tu che comunque fai
ti si possa tranquillamente collocare
nella categoria dei cosiddetti
questo nuovo mac pro ti interessa
poi il dettaglio prezzo che non è ancora
quella che ho pensato quando l'ho vista è stata
possibile qualcosa che è decisamente
avanti comunque al di là di quello che
ci si poteva aspettare in questo
è il mac pro che ci aspettavamo ma
questo non è detto che sia un aspetto negativo
insomma perché poi funziona così
uno si fa un'idea di quello che vuole
e poi non necessariamente riesce a
capire quello che potrebbe davvero essergli utile
un po' di testa sua a ragionare fuori
dagli schemi e questo solitamente è un bene
è comunque solitamente una cosa che
apprezziamo anche se poi non manchiamo
di sottolineare alcune discrepanze
apprezziamo questo modo di pensare
e non è insomma si tratta solo di estetica
ora non è solo perché è cilindrico
è piccolo ma proprio a livello di tecnologia
se ti vai a vedere la pagina del
i nostri ascoltatori a farlo se non l'hanno già fatto
perché è stata tradotta da pochi giorni anche in italiano
e si va un pochino a snocciolare le caratteristiche
di ingegnerizzazione e quindi viene fuori
questa caratteristica per la reazione
insomma si nota che c'è comunque dietro uno studio
ora tutto questo preambolo per dirti che sicuramente
anche perché sento la mancanza
onestamente è un'ottima macchina
ma per certe cose non può giustamente
ed è il mac pro una macchina che mi interessa
però nelle cose in cui l'ho trovata
rispetto a quello che mi aspettavo
c'è anche una negatività che per quanto mi riguarda
è importante che è quella dell'archiviazione
stanno viaggiando su un altro proprio
concetto di macchina professionale
o maledetta mettici quello che vuoi
thunderbolt si fa un po' tutto
ma anche schede grafiche o quello che vuoi
diciamo tanto dal punto di vista grafico
sicuramente più di quanto hanno fatto in passato
magari sulla cpu non hanno puntato
tantissimo poi su questo ci dirai magari qualcosa
di meglio tu ma la cosa che un pochino mi ha
è sicuramente premiante per quanto
riguarda le prestazioni, non c'è dubbio
però bisogna anche mettersi in testa
apple se si vuole quindi rimanere
integrato al concetto di macchina
si deve pensare ad avere l'archiviazione esterna
che comunque la si gira la cosa
il mac pro di precedente generazione
troppo però il concetto di base è quello
attualmente invece questa cosa
non si potrà assolutamente fare
l'archiviazione di base interna è quella per
macinare i dati, quella per lavorare
sui progetti in corso però poi alla fine
magari sei un professionista e ha a che fare
con video, audio, quello che vuoi
si deve quindi optare ancora per
magari anche con l'usb 3 se vuoi
ma non ha le stesse ovviamente prestazioni
periferiche non sono di uguale
ci sono punti di eccellenza e punti
su cui ho un po' di dubbi però non ti nascondo
l'eccellenza per quanto mi riguarda anche se siamo
in una fase ancora di preview del prodotto
non abbiamo realmente visto nessun test
è sicuramente una macchina che mi ha colpito
a breve termine appena sarà disponibile
avrei dovuto aggiungere qualcosa
articolo che ha scritto guy english
troverete il link nelle note della puntata
dove appunto sottolineava come
abbandonata la possibilità di avere
almeno ma poi questo sarà da verificare
ciascuna macchina di cui una addirittura
non è nemmeno collegata all'uscita
o addirittura la creazione di applicazioni
ex novo che siano in grado di sfruttare
ti aggiungo se vuoi ti integro
quello che stai dicendo tu al momento con una considerazione
le dichiarazioni insomma che comunque hanno fatto
mi sembra anche il black magic
quelli che fanno da vinci resolve
e comunque insomma tanti altri
appena è stato lanciato il mac pro
la prima cosa è stata quella di andare
a dichiarare che le nuove versioni
delle applicazioni supporteranno
in ambito mac dovremmo avere l'accelerazione
insomma con queste applicazioni professionali
uno stimolo da parte di apple un
caldo invito ecco mettiamola così
la scheda grafica per l'uso di
il loro discorso sia comunque il processore
il mac pro retina sono sufficienti
per la maggior parte di utilizzi
quando invece c'è bisogno della botta
di potenza in più per andare a gestire
un determinato tipo di calcoli
richiede appunto del software specificamente
sembra proporre proprio un cambio
nella direzione che si è finora
di applicazioni gravose dal punto di vista
mainstream ecco quindi non stiamo
scientifici ma magari appunto della produzione
ma sai anche nei super computer
stanno cioè frequentemente utilizzano
comunque hanno delle potenze computazionali
anche il rapporto diciamo rispetto
questi che sono inclusi nelle schede grafiche
che vanno sempre più spesso integrati
nella realizzazione di qualsiasi tipo
di attività impegnativa con i computer
apple da questo punto di vista diciamo che più che
in riga nel senso che in effetti
che è già ampiamente supportata
da tutte le applicazioni professionali
quindi adesso apple con questa
i mac pro ci sono, sono delle macchine serie
realizza software professionali
di queste applicazioni anche per
giorni insomma dopo la presentazione
schede grafiche e sembra che in effetti
quindi le possibilità per ottenere davvero
risultati eccellenti ci sono e ci sono tutte
può essere inserita in quest'ottica
però con gli ultimi aggiornamenti
sbloccata la possibilità di utilizzare
la porta thunderbolt proprio come
un'interfaccia di rete quindi con
e preciso e quindi tu potresti teoricamente
di macchine che possano lavorare
grandi compiti insomma non so come
si potrebbe essere veramente utile
magari per il rendering di qualche
progetto particolarmente pesante
3d o anche magari più banalmente
qualche progetto piuttosto pesante di
assolutamente si secondo me è un'idea
nei giorni successivi alla presentazione
del mac pro qualcuno che è già
noi li daremo ai professionisti
quella insomma c'era stato già
c'è stato già un po' di movimento intorno a
questi mac pro e qualcuno ha fatto anche
mac pro non so se li hai visti
c'erano proprio in batteria qualcosa
ne avevo visto uno che era molto carino che
per il montaggio stile rec dei mac pro
vinicole perché effettivamente
con quella forma cilindrica potrebbe ricordare
fantastico ovviamente immaginare una parete
di quella che costi possa avere
si pensa o almeno da alcune indiscrezioni
che ho letto più che indiscrezioni
secondo me sono proprio teorie
che questo mac pro potrebbe partire
come base di prezzo da qualcosa
per un po' sospenderei insomma il giudizio
anche perché è una macchina così nuova
della concezione che effettivamente è difficile
collocarla in un range di prezzo
ci starebbero anche se pensi quanto
ed era ovviamente una macchina molto più tradizionale
che mi sembra in quel caso si partisse
certo non è una macchina economica
ma quello insomma è abbastanza scontato
non essendo votata al grande pubblico
ti volevo anche segnalare una cosa
ho detto su twitter se c'era qualcuno che
spero di aver detto bene il nome
vorrei girare non dico tutte ma quasi tutte a te
anche perché ho parlato un po' troppo
qualche nuova funzione che nei primi giorni
che valga la pena di essere segnalato
anche se per la verità l'ho tenuto solo 3-4 giorni
ecco d'accordo è una prima beta
e proprio in quanto tale l'ho provata rapidamente
per vedere quali erano le novità
ma poi insomma sono tornato dagli os 6
è fatto il mio stesso percorso
e oltretutto anche la seconda beta
non sembra sia particolarmente migliorata
un ripristino come nuovo telefono
ma comunque questo ha causato qualche problema
il risultato è che adesso praticamente
tutte le notifiche push le ricevo doppie
dovrò decidermi a ripristinare insomma
sullo stesso telefono avevi due notifiche
ovviamente dico una banalità senza fine
ma hai provato a disattivarla magari
per vedere se in qualche modo si riprende
ho anche scritto al supporto di mailbox
da backup precedente all'aggiornamento
designer dell'applicazione Easy Radio
sono in questi casi che vorrei avere
un iPod touch di ultima generazione
non mi sono mai deciso a prenderlo
e come altra domanda ci chiedeva
in questi giorni che continuano a venire fuori
economico giusto per capire che
è comunque una fascia più bassa rispetto
la sua domanda era piuttosto relativa
magari dopo qualche mese ci sarà
da questo punto di vista che idea ti sei fatto?
questo modello più economico uscirà
avranno come accennavo già prima
un evento separato e prima rispetto
il momento anche se certo mi piacerebbe
vedendo alcuni sfondi che sono
presenti in Mavericks che hanno
risoluzioni allucinanti entrambi
i lati raddoppiati in termini di
io vedo ancora abbastanza distante
questa cosa perché probabilmente
ci sono sicuramente schede grafiche
che sono in grado di gestire questi pixel
che siano in grado di gestirli bene
però ecco secondo me è un altro paio
di maniche non vorrei che ci ritrovassimo
un po' come l'iPad di terza generazione
che ha si introdotto lo schermo retina
ma ha una GPU che tutto sommato
si è rivelata insufficiente e che
porta a lag piuttosto consistenti
quindi con la scusa hai risposto
anche alla domanda successiva che era
potevano eventualmente avere dei
display retina, un passaggio che comunque
prima o poi sarà ormai obbligatorio
la realizzazione di macchine con
schermi tradizionali anche perché tutto sommato
grande attenzione sta lì a vedere
quelli retina hanno comunque un colpo
d'occhio migliore, una leggibilità migliore
ma in termini poi di praticità
nell'uso quotidiano io penso che ancora gli schermi
tradizionali come quelli anche
degli Air siano degli schermi godibilissimi
prima o poi tutto sul discorso
un'altra cosa che ti volevo dire però
tu hai detto del lancio insieme
cercano di lanciare un prodotto
per fargli ottenere il massimo
della visibilità e delle vendite
cosa voglio dire, se adesso dovesse uscire
un iPhone economico diciamo così
difficilmente si scenderà sotto i
ma comunque dovesse uscire questo
nuovo iPhone sarebbe per l'appunto
per assurdo anche chi ha un iPhone 5
magari potrebbe essere stuzzicato
tra quelli che hanno la voglia di cambiare
in più anche per la fascia di prezzo
un buon momento secondo me vederlo
top di gamma perché poi nel momento in cui
un prodotto che magari sarà venduto
eccetera eccetera quindi bene o male ci si troverà
una cosa che ci voleva dire lui era
sarà completamente diverso dal precedente
in questi giorni di componenti eccetera
semplicemente aggiornata nelle componenti
con qualche piccolissima modifica
sì sì sono assolutamente d'accordo
per arrivare a un nuovo stravolgimento
si vede che è sempre un iPhone come i precedenti
però nei termini di cambiamento
a cui ci ha abituato Apple è comunque
quindi sì che mantengano più o meno
della novinclatura che vede alternarsi
il modello normale e il modello
prima appunto del cambio generazionale
tornando un attimino al discorso prima dell'iPhone
economico che potrebbe cannibalizzare
comunque abbiamo già visto l'anno scorso un precedente
contemporanea alla quarta generazione
più di tanti scrupoli a lasciare che
quelli che poi comunque sono sempre i suoi
prodotti si cannibalizzassero tra di loro
anche se in effetti poi i risultati sono stati quelli
a pensarci magari aggiornare prima
ottenuto probabilmente più interesse
ottenuto come novità il successo che in effetti
un'altra piccolissima considerazione
sul Wi-Fi AC perché in effetti
in effetti ci troveremo con davvero
un ecosistema Apple tutto quanto ormai
Time Capsule, Airport Extreme,
MacBook Air e poi ci sarà l'Apple TV
Wi-Fi che può essere considerata
come una cosa secondaria in realtà va a
che poi si estenderà su tutta la linea
iDevice che di Mac tradizionali
e di accessori anche che fanno
parte ormai dell'ecosistema Apple
alla persona media una volta che
il Wi-Fi prende più o meno dappertutto
sono già abbastanza soddisfatti anche
ecco hanno connessioni che sono
della connessione Wi-Fi invece
intendo connessione a Internet per cui
ecco finché questo non diventa il fattore
la scimmia media continuerà ad accontentarsi
in effetti sì siamo noi un po'
come Internet non sono tra i fortunati
però effettivamente è una cosa che utilizzo moltissimo
tre volte più veloce almeno in teoria
poi in pratica staremo a vedere
sicuramente potrebbe fare la differenza
insomma per anche lo streaming dei contenuti
che passo magari dal Mac all'iPhone
rimando all'Apple TV insomma va davanti e indietro
sicuramente dare una marcia in più
quello sicuramente però ecco io
al caro cavo Ethernet che comunque
della connessione che il Wi-Fi
a meno perché anche con il retina
mi sono dovuto abituare insomma perché
però ogni volta dover andare lì a collegare
il cavo Gigabit Ethernet alla fine evito
sommato non ho notato questa grandissima
differenza ora che mi ci sono abituato
certamente nel momento in cui devo spostare un cavo
devo spostare un file di grandi dimensioni
il cavo continua ad essere particolarmente
va bene Luca direi che abbiamo chiacchierato
abbastanza scusate se sono un po'
non sto tanto bene quindi un po' di mal di testa
farmaci e potrei aver liberato
qualche sciocchezza di troppo ma per fortuna c'era
la pezza a colori quando sparavo qualche
sì anche viceversa naturalmente perché prima
con la questione delle GPU ho abbastanza
no vabbè ci sta comunque anche
volta se vogliamo in effetti se vai a guardare
diciassettesima puntata del saggio podcast
un ringraziamento per averci ascoltato
un ringraziamento sempre a Luca che
mi fa compagnia con grande competenza
grazie ancora per questa bellissima puntata
e con la prossima puntata dovremmo
Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS