SaggioPodcast #19 - Notizie da tutti i fronti
benvenuti questa è la diciannovesima puntata del saggio podcast siamo in diretta questa volta
anche tramite l'app easy radio e sul sito live luca continua tu che se no ogni volta posso
sbagliare io qual è il sito si il sito è live.easypodcast.it andate però andate a occhi
chiusi la riproduzione dovrebbe partire in automatico e subito cambiate la tab del vostro
browser non guardate quella pagina perché è veramente una cosa ripidante.
Esteticamente è da non guardare è vero è vero comunque funziona questo è l'importante
siamo relativamente in pochi in diretta perché le notifiche push questa sera che partono
dall'app easy radio hanno fatto le bizze quindi ci hanno creato un po' di problemi ma comunque
abbiamo deciso visto che era programmato di andare in diretta di farlo lo stesso per comunque
quei pochi che ci stanno seguendo anche perché abbiamo diffuso la notizia velocemente così
tramite i canali twitter facebook eccetera eccetera luca lo avete già avete già sentito
la sua voce ma lo risalutiamo ciao luca ciao marizia siamo qui insieme quindi per la
diciannovesima puntata del saggio podcast registrata proprio a seguire di una serie
di novità che ci sono state oggi tra cui quella che ci riguarda un po più da vicino proprio quella
dell'ufficializzazione da parte di apple della dell'evento del 10 settembre e quindi luca già
hanno diramato questo a questo invito come fanno di solito immagino che siano partiti anche i vari
le varie interpretazioni ma questa volta sembra che sia davvero molto palese il significato dell'invito
no si visti tutti i leak che abbiamo avuto negli ultimi giorni anche nelle ultime settimane è così
evidente che quelle palline colorate che si vedono nell'invito si riferiscono proprio alla possibilità
di scelta del colore della scocca che sarà presente con i nuovi iphone 5c e il che avvalora
comunque anche la tesi che questa cisti a indicare color per appunto la possibilità di scegliere il
colore del telefono che non sarà più limitato ai classici bianco e nero per una volta ci succede
di poter registrare una puntata come scherzavamo prima di cominciare a registrare dopo l'annuncio
delle notizie di solito tutte le grandi compagnie di informatica e di tecnologia ascoltavano il
passaggio podcast aspettavano la conclusione della registrazione dopodiché lanciavano le varie notizie
nel web questa volta invece abbiamo tre annunci piuttosto importanti tutti arrivati prima dell'inizio
della nostra registrazione è vero tendono a gambarci sempre su sta cosa appena finiamo di registrare
tac una notizia questa volta ci hanno invece dato la possibilità di leggerle tutte e di parlarne
insieme anche se devo dire la verità mi costituisco per così dire sono stati in riunione come sai luca
fino a pochi minuti fa quindi
non ho potuto approfondire come magari faccio di solito le varie novità le varie notizie ma comunque
lo faremo insieme anche per sommi capi l'invito come diceva giustamente luca va a riproporre una serie
di colori però lo fa con non la classica forma che ormai siamo abituati a vedere che richiama
particolarmente quella proprio delle icone delle app del sistema operativo apple quindi di ios ma
con dei cerchietti colorati beh questo un pochino mi ha fatto pensare però cioè è comunque una
metangolo smussato con gli angoli arrotondati che richiama appunto le app ios e invece in questa
volta hanno scelto hanno scelto la forma del cerchio un po particolare no luca cerchio che
comunque è completamente piatto rimanendo comunque nel nei canoni che adesso sembrano farla da padroni
che sono adottati anche da ios 7 ma si cerchio che comunque rimane una figura che mi sembra più cioè
per la maggior parte assente dal dal sistema operativo dopo tutto le icone sono sempre rettangolare
cioè quadrate con gli angoli arrotondati malgrado si siano leggermente cambiati i raggi degli angoli
ma comunque non è con un puntano a un cerchio adesso se devo sparare una speculazione veramente
un'interpretazione veramente campatinaria potrei pensare che effettivamente il cerchio magari porta
a ricordare il pulsante
home e questo
fantomatico lettore
di impronte digitali di cui si
vocifera da ormai diversi mesi
anche se adesso sembra
che con gli ultimi leak sia stato
parzialmente confermato dal
cavo flex e dal pulsante
home stesso che sembra appartenere ad un
iphone 5c
ho detto bravo prima mentre parlavi
perché in effetti ti ho fatto la domanda
ma io l'avevo già pensata questa cosa del
tasto home volevo vedere se anche te avevi
questo ragionamento e di effetti
sei arrivato alla stessa conclusione cioè alla fine
l'unica cosa che lo ricorda se escludi
le app ios è proprio
il cerchio del tasto home ed effettivamente
ci sono dei pezzi che stanno girando adesso che potrebbero
confermarlo e quindi questa
teoria del lettore di impronte digitali
potrebbe essere confermata ma
onestamente io avevo anche pensato
all'inizio visto che si parla di
un iphone per la prima volta
con due linee di prodotto
parallele lanciate contemporaneamente
quindi non i modelli vecchi riproposti
avrei pensato che magari questa
novità andasse a finire più su
un iphone top gamma chiamiamolo
5s va
invece vedendo il cerchietto e il colore
potrebbe effettivamente sembrare che anche il 5c
possa essere dotato di questa
particolarità del lettore di impronte
posto che sono chiaramente delle
speculazioni come dicevi tu Luca insomma
stiamo andando sempre a cercare
una
lettura un po' particolare anche perché
di solito è vero che apple
mette all'interno del proprio
invito pochi
elementi ma che comunque lasciano
trapelare qualcosa di poi quello che
effettivamente presentano
e sempre in lettura di questa ti devo fare
una piccola precisazione da maniaco della grafica
che sono che in realtà i cerchietti
non sono proprio flat flat
perché hanno all'esterno
una piccola ombretta
interna più scura ma si tratta
proprio di pochi pixel ma se noti nelle sovrapposizioni
noterai in particolare l'esistenza
che c'è
una parte esterna vicino al bordo
proprio circolare esterno
che è un pochino più scura e va proprio a sfumare
verso l'interno proprio per farti
una precisazione
da fissato della grafica
adesso che me lo dici
effettivamente andandoli a vedere
si nota
queste sono deformazioni professionali
dicevo una particolarità anche
che la mela è bianca
e potrebbe andare
a fare diciamo
a confermare un pochino il fatto che
tutti i leak che abbiamo visto nell'iphone colorato
la parte frontale è sempre bianca
seppure io abbia visto anche delle foto
ultimamente le ha pubblicate Elio stamattina
su saggiamente con
degli iphone 5c
dove invece la copertina
cioè la copertina la parte frontale
era nera e non bianca come si era vista
fino adesso e quindi anche qui
un punto interrogativo e poi ti faccio
un'altra domanda qui però io non ce l'ho la risposta
giusto per capire hai visto che oltre a tutti
quei cerchietti colorati ce ne sono 4
verso l'esterno che hanno soltanto
un contorno grigio e all'interno è bianco
non so se l'hai notato
si ci stavo facendo caso proprio adesso
vai a capire che diavolo possa significare
i 4 punti cardinali
non ne ho proprio idea
diciamo che qui glissiamo
perché insomma non lo sappiamo e stiamo andando
proprio a buttarle lì
comunque
Luca a proposito di quello che dicevo prima
di iphone 5s e iphone 5c
in effetti
lo ripetiamo stiamo parlando di considerazioni
abbastanza ipotetiche eccetera eccetera
quasi tutti concordano
che si possa
vedere un lancio congiunto di
queste nuove due linee
di iphone e alcuni
dicono anche che poi la
effettiva distribuzione
nei principali paesi speriamo
anche l'italia ma la vedo un po' dura
potrebbe già essere dal 20
settembre quindi 2013
e non 2014
e quindi potrebbe essere una cosa
abbastanza vicina
però io mi chiedevo e l'ho fatto più
volte ora lo chiedo a te
ma se fossi apple o tu in questo
caso se fossi apple
lo faresti lanciare questi due
prodotti li lanceresti contemporaneamente
perché io per esempio avrei pensato
di far partire solo un 5c e dargli
un po' di se vogliamo vantaggio
anche per magari far cambiare
l'iphone a qualcuno che ha preso il 5
e senza
dirottare tutta l'attenzione
immediatamente come probabilmente accadrebbe
sul top di gamma
non lo so perché appunto
ricordiamoci che se questo dovesse
effettivamente essere un prodotto
a costo più basso
è presumibile per quanto
non certo che anche i margini
di apple siano più ridotti
su di esso per cui non so
se ci sarebbe l'interesse
da parte dell'azienda di spingere
questo prodotto che si permetterebbe
di guadagnare magari un po'
di quota di mercato a discapito
di android ma
porterebbe comunque a dei profitti
inferiori per cui non so se
sarebbe una mossa che a copertino
vorrebbero fare anche visto
comunque come è stato accolto in borsa
i risultati
tra virgolette negativi dati dal
fatto che uno dei dispositivi
più venduti di apple se non
probabilmente il più venduto
o quasi l'ipad mini
ha un margine di profitto molto
inferiore rispetto a quello
a cui è sempre stata abituata l'azienda
negli ultimi anni per cui ecco
non so se apple avrebbe interesse
a spingere
artificialmente i 5c
e tra l'altro mi stavo chiedendo
anche un'altra cosa e cioè
ormai abbiamo avuto questi leak
relativi al 5c
ma possibile che non abbiamo avuto
praticamente nessuna informazione per
quello che invece riguarda il 5s
cioè comunque sarà prodotto
in volumi tali per cui
ora come ora se effettivamente la data del lancio
dovesse essere il 20
ormai moltissime persone
ne saranno entrati in contatto
cosa che spiega l'aumento dei leak
del 5c perché invece
del 5s non se ne parla forse perché
è talmente identico esternamente
all'iphone 5 che
gli impiegati
gli operai non ci fanno nemmeno caso
non lo so questo mi lascia un po' perplesso e comincio
a sospettare che forse sarà
l'unico iphone presentato quest'anno
il 5c anche se sarebbe
una cosa strana che apple
vada ad aggiungere magari
un telefono non top di gamma
alla sua linea senza rimpiazzare
quello che invece è il vero
gioiellino
della gamma
guarda per come la vedo io
non sarebbe totalmente strano
perché darebbe un piccolo vantaggio
alla novità che potrebbe
così usufruire
di un posto di rilievo
prima che poi magari a distanza di 1,2,3
4 mesi
possa arrivare un nuovo top di gamma
iphone 5s
a superare tutto in parte
l'attuale ma a parte questo
io però qualche leak l'ho visto del 5s
cioè per esempio abbiamo visto
in particolare che cosa
i pezzi della scocca esterna
qualche pulsante home
come dicevi tu quello con
il lettore di impronte digitali
che potrebbe anche essere
dell'iphone 5s perché l'ho visto
anche in nero personalmente
e poi quelle scocche
color bianco e champagne
bianco e oro
erano talmente orripilanti
che le avevo già rimosse
e per la verità
io ho visto anche un'altra cosa
cioè una versione del nero
dove invece del colore
grafite chiamiamolo così
il nero metallico insomma scuro
era invece accostato
quindi il nero al silver
quindi allo stesso colore
di dorso e
nella parte centrale ovviamente
di cornice dell'iphone bianco
attuale dell'iphone 5 bianco attuale
quindi diciamo
in pratica sarebbero questi che ho visto
delle aggiunte a livello di scelta
cromatica rispetto all'attuale
iphone 5 con due novità
quindi il bianco che guadagna l'opzione
con il color oro
champagne e il nero
che guadagna invece l'opzione con
il silver, il grigio
metallizzato diciamo metallico
tradizionale in favore
cioè al posto del grafite
che poi era quello un pochino più delicato
se vogliamo lungo la cornice
e il dorso quindi qualcosa
si è vista ecco
sì sì è vero mi era completamente dimenticato di questo
ho fatto una bellissima figura
in diretta nonché poi anche registrato
per chi ci ascolterà nei prossimi giorni
vabbè però è anche vero che
effettivamente si è visto meno di questo
rispetto al 5c
il 5c abbiamo visto di tutto
se ne è parlato tantissimo il discorso del
color oro sta venendo via
fuori di recente
tra l'altro all'inizio avevano fatto dei
mock up terribili dove era
tutto giallo il telefono ma di un giallo
veramente tipo dente
d'oro una roba pazzesca
poi questa nuova versione che sta girando
ultimamente vedendo
il bianco
con quel color più champagne
ecco io tendo a dire anche se loro probabilmente
lo chiameranno oro è molto
più gradevole poi magari non lo comprerò
mai però insomma è sicuramente più gradevole
e poi mi diceva curiosità
questa te la butto lì a Luca e anche
ai nostri ascoltatori che l'anno
prossimo il color oro sarà di moda
proprio nella moda quindi
parlo di fashion di abbigliamento
e anche come accessori
nella moda quindi potrebbe anche essere
una curiosa coincidenza o magari
ricercata insomma coincidenza
sì sì sicuramente sarebbe ricercata
secondo me mi sembra
proprio una mossa alla Apple
andare comunque a vedere quello che è
lo stile della moda del vestire
perché comunque hanno sempre
voluto dare ai propri prodotti
un'immagine di prodotto alla moda pensiamo
anche ai primi iPod dove avevano
fatto diventare una moda avere gli auricolari
bianchi venendo da un mondo dove invece
gli auricolari erano tradizionalmente
neri e col filo nero
invertire questo e farli diventare un
fattore di moda sicuramente è una mossa
che vedo molto bene nelle strategie di Apple
è vero io quello che non vedo tanto
in realtà è la presentazione
congiunta di
iPad sia mini che
che insomma la versione 5
chiamiamola così della
quinta generazione insomma di quello
tradizionale non so
mi sembra un po'
non dico
presto perché il tempo è sicuramente
maturo però da questo punto di vista
a proposito proprio di leak sì abbiamo
visto le varie scocche ma a parte
questo non so se effettivamente c'è
questa esigenza così impellente
di farlo uscire ora
insieme all'iPhone anche perché
ci dovrà essere anche un evento
io immagino per la linea
di touch di iPod touch e nano
prima o poi a meno che non li buttino proprio via
il classico evento
musicale insomma che di solito avviene a settembre
ora siamo già a settembre
non so magari hanno spostato le cose
comunque c'è veramente come al solito
tanta carne al fuoco perché
c'è chi addirittura si aspetta che
esca già ora il nuovo
Mac Pro ma io credo che ci sia
ancora del tempo da
attendere tu iPad mini e
iPad li vedi possibili insomma
in presentazione congiunta con l'iPhone 5S
o 5C quello che sarà
no ne dubito perché credo che metterebbe
veramente dura prova a tutto
il reparto di produzione
distribuzione dei prodotti
vedo molto più probabile che facciano
una mossa un po' come l'anno scorso
solamente un mese dopo
quindi si tratterà di ottobre
magari la metà di ottobre o giù di lì
in cui presenteranno i nuovi
iPad e anche
il Mac Pro sarà magari disponibile
per la vendita o perlomeno ci forniranno
quella che sarà la data
della sua disponibilità e magari sarebbe
bello anche vedere i nuovi
MacBook Pro aggiornati ad Aswell
seguendo un po' quanto già fatto con gli Air
Sì quelli in effetti
me li aspetto anche con
se vogliamo quella famosa modifica
silente che ogni tanto fa Apple
nel senso si butta di lì magari anche
durante il keynote seppure non si è dedicato
ai Mac
magari nella fase iniziale potrebbero
anche dirlo giusto a un passante
abbiamo presentato anche i nuovi MacBook Pro
con Aswell perché in effetti ora
fa strano che
gli Air abbiano una tecnologia
all'interno che supera anche
i Pro vedi ad esempio il
discorso del Wi-Fi ma
magari quello può essere secondario
ma anche proprio tutto l'impianto
insomma la struttura
e ovviamente
ha subito il cambio generazionale
con Aswell sugli Air e non
invece con
i Pro
Per la verità mi stupirebbe se non dovessero
dedicargli un po' di spazio perché alla fine
una qualità
che ci viene gratis
tra virgolette con Aswell che è la batteria
non credo che Apple
la farebbe passare inosservata
hanno sempre
riservato un'attenzione particolare
al fattore batteria per cui non credo
che non starebbero
lì a evidenziare
la questione cioè che hanno dei nuovi computer
che pur garantendo
delle ottime prestazioni mantenendo inalterate
quelle delle generazioni precedenti
consentano di utilizzarli
in mobilità per un periodo
molto maggiore ecco quindi io vedrei
bene una
sezione del prossimo successivo
keynote ipotetico che
di cui parlavo prima appunto per
metà ottobre in cui parleranno
appunto
dell'aggiornamento sia
in termini di batteria che in termini
di magari ulteriori
novità che verranno introdotte oltre
allo scontatissimo wifi
ac perché quello è
d'obbligo
pare che si inizino anche
ad aspettare un po' i vari
distributori delle novità sull'Airport
Express perché iniziano
inizia un po' a scarseggiare
nei rifornimenti di magazzino
ed effettivamente ora è l'unica che è rimasta
con il wifi N
visto che
le Extreme e le Time Capsule
sono state di recente aggiornate con
il wifi AC in effetti è l'unica che è rimasta
un po' indietro come base
e ha anche solamente le porte
a 100 megabit anziché gigabit
quindi non so se
che tipo di wifi N abbia
qual è la massima velocità teorica
se condivide i
450 megabit sempre teorici
delle precedenti generazioni
di Airport Extreme
che se fosse così sarebbe assurdo
perché sarebbe più veloce
il wifi che non la connessione
cablata che è possibile abbinare
alla base
io vedrei molto bene se riuscissero
magari anche a mantenere il prezzo che
sarebbe piuttosto competitivo
l'aggiunta di un modulo AC
e di semplicemente trasformare
in gigabit le due porte già presenti
sul dispositivo
sì in effetti
sarebbe una novità importante
seppur in qualche modo debba rimanere
una base secondaria
rispetto all'Extreme
quindi comunque delle differenze
rimarranno ad ogni modo
un'altra cosa che
volevo dirvi e ricordarvi
più che altro lo avevo detto rapidamente
in apertura ovviamente
il 10 settembre ci sarà il assaggio live
saremo tutti in diretta per
commentare insieme a voi e scoprire
insieme a voi le novità che Apple
andrà a presentarci
ma non c'è solo Apple in questa giornata
no Luca? perché anzi la mattina
devo dire si è aperta con
un'azienda totalmente opposta
fino a qualche anno fa quella che era
la cerrima nemica di Apple
fino a qualche anno addietro
ovvero Microsoft che ha fatto un colpo
un colpo gobbo se vogliamo
con l'acquisto completo
della divisione mobile di Nokia
quindi sia i device che
anche tutta la parte relativa ai brevetti
che è una parte comunque molto pesante
visto che si parla di Nokia che ha una
lunghissima esperienza nel campo
dei cellulari, della linea cellulare
prima ancora che di smartphone
Luca
tu questa storia non so se l'hai un po' seguita
ma c'erano addirittura tanti che l'avevano
prevista tanti anni fa
questa mossa quando si era creata la partnership
con Nokia invece è arrivata poi
l'acquisto si è consumato
soltanto questa
mattina almeno in termini di
Gart perché poi a quanto ho capito verrà
diciamo confermato
l'acquisto diciamo
ufficializzato tra
qualche mese insomma
io personalmente avevo cominciato a chiedermi
quando sarebbe arrivato questo momento
già tempo addietro ma in particolare
quando c'era stata l'acquisizione
di Motorola da parte di Google
ero lì che dicevo ecco
Microsoft ha comunque
questo accordo con Nokia per cui
Nokia sta puntando abbastanza
pesantemente su Windows
Phone come piattaforma per i suoi dispositivi
mi sembrava
abbastanza ovvio che la conclusione
sarebbe stata del pesce più grande che
mangiava il pesce più piccolo cioè Microsoft
che si appropriava di Nokia
per farne proprio il suo braccio
destro per la produzione
di hardware e questa
mattina effettivamente è arrivata questa notizia
si parla di oltre 7 miliardi
di dollari quindi un accordo comunque
piuttosto importante in termini economici
e che arriva
in un momento in cui Microsoft non è
più al centro
dell'attenzione non è più
al massimo dello splendore
per cui sono curioso di vedere come
questo accordo si
comporterà poi per entrambe le aziende
Nokia che comunque ha venduto solamente
la divisione mobile poi
credo abbia anche altre
parti del suo business anche se
probabilmente
muovono un volume d'affari inferiore
ecco appunto sono curioso di vedere
se Microsoft riuscirà a fare
magari anche nel resto del mondo
quello che Nokia è riuscito a fare molto bene in Italia
credo che il nostro paese
sia uno dei pochi dove
Windows Phone ha una percentuale
a due cifre del market share
grazie al fatto che per qualche ragione
gli italiani sono particolarmente
attaccati al marchio Nokia
e magari pur non sapendo neanche
cos'è Windows Phone o il fatto che
i telefoni Nokia ormai vengono con
Windows Phone appunto sono stati
indirizzati solamente dal marchio
nel fare il loro acquisto e non
dal sistema operativo che c'è sopra
magari a Microsoft riuscirà
l'impresa di fare la stessa cosa
anche altrove
sì c'è sempre stato questo
alone di quasi di misticismo
su Nokia devo dire la verità nel nostro
paese cioè quando avevi un telefono
che non prende ma che cos'è un Nokia
no è per questo non prende
è sempre stata questa teoria
che la linea dei Nokia sia
imbattibile in effetti sono
comunque dei terminali anche proprio
quelli vecchio vecchio stampo insomma
molto resistenti e che hanno delle ottime
capacità in termini di
portata di linea insomma GSM
però oggi come oggi in effetti
è più una questione di immagine
come giustamente dicevi tu
che viene sfruttata da
Nokia e la
partnership non so se
gli aveva fatto così bene questa
partnership con Microsoft
di certo ora
i vari OEM che già sono
un pochino messi in disparte
rispetto a Nokia per questa partnership forte
che c'era fino a ieri oggi avranno ancora
di più da pensare
se vale la pena creare
ancora dei device con
Windows Phone considerato che
ormai Microsoft farà un po'
la Google
come Google lo fa insomma con
come farà perché
ha iniziato ora con Motorola e come
Apple fa da tempo quindi sia
software che hardware per cui
effettivamente i vari OEM potrebbero avere
qualche dubbio se creare ancora dei
dispositivi a base Windows Phone
io mi vedo abbastanza come
potenziale futuro uno scenario in cui
avremo Apple che continuerà a fare
tutto per sé con i suoi iPhone
e Microsoft che cercherà sempre
di più di fare lo stesso con
Nokia che io prevedo anche
che pian piano
cercheranno di smettere il marchio
Nokia solo che ecco questo sarà
da vedere come funzionerà per i
discorsi che abbiamo appena fatto in paesi come
il nostro e appunto quindi
due entità che cercano
di avere un diretto
controllo dal software all'ardo
e invece Google che continuerà
a permettere a tutti
tutti gli OEM
di adottare Android come loro
sistema operativo pur magari
cercando di rafforzare
il suo mercato diretto
magari con i nuovi Nexus che
potranno essere prodotti da Motorola
comunque in effetti
sottolineo questa cosa che hai appena detto
tu cancellare il marchio Nokia
sarebbe una zappata sui piedi che
neanche ce la possiamo immaginare
perché quel poco di
successo che ha Windows Phone attualmente
lo deve probabilmente proprio a quel nome
perché di per sé
non ha affatto faville, lo abbiamo visto
anche con i vari
Surface ad esempio che hanno
speso più a farli
rispetto a quanto hanno incassato quindi
un bel flop anche quello
prodotti che dovevano
stracciare magari la concorrenza
Apple come al solito e poi alla fine
hanno fatto un buco nell'acqua
comunque Microsoft diciamo come
esperienze hardware qualcosa di positivo ce l'ha
dicevo anche oggi il discorso Xbox
sicuramente da tenere in considerazione
lì sono riusciti a creare
un bel ecosistema a 360°
quindi effettivamente
le possibilità ci sono
chissà se magari anche l'uscita di scena
di Balmer che entro i prossimi 12 mesi
dovrà totalmente lasciare
la carica di CEO
da Microsoft
potrebbe anche essere
legata a questo
piano diciamo magari
a lungo termine che oggi ha a portare
a questa acquisizione magari
l'attuale CEO di Nokia
Elop si legge
ho sempre avuto il dubbio se si legge Elop
comunque
comunque lui
ora dovrebbe probabilmente rientrare
in Microsoft era già un
ex Microsoft lui
e magari potrebbe addirittura secondo
tanti rientrare e prendere proprio il posto
più alto insomma
la carica più alta più elevata all'interno di
Microsoft quindi comunque un'altra novità
davvero importante in questa giornata
è stato interessante comunque vedere come
facevano notare se non sbaglio
il suo Accidental Tech Podcast
con Marco Arment, John Siracusa
e Casey Lees come
è stato permesso a
Balmer in questi anni di fare un po' quello che
voleva, gli hanno permesso
di fare degli errori grossolani
e quando invece però ha cercato di
modificare quella che
era poi alla fine la filosofia
organizzativa di base dell'azienda
cercando di fare un po' più Apple e un po'
meno Microsoft a quel punto l'hanno
subito bloccato per cui
sì una strana
filosofia del consiglio
di amministrazione di Microsoft
Ebbene sì, è una strada che
comunque come dicevi anche tu
in apertura mi sembra
ora stanno per seguire un po'
tutti l'idea di unire hardware e software
idea così
cattiva, veniva tacciata
come cattiva fino a poco tempo fa
oggi sembra che sia la strada maestra un po' per
tutti
Sì, perché comunque si è visto
in Apple che alla fine
il risultato è appagante
sicuramente sia per gli utenti che per le
aziende, aziende che magari
non possono più vedere
market share enormi, lo vediamo
con Google che alla fine stravince
dal punto di vista della diffusione
già solo per il fatto che copre
ogni possibile fetta di mercato
Apple si è scelta la sua e
devo dire che comunque è
già abbastanza rilevante perché
se, non so, se provassimo a tornare
indietro qualche
anno, magari nell'era
appena antecedente all'iPhone
quanti era la fascia di mercato
dei telefoni di altissima
gamma, quello che appunto
copre l'iPhone adesso, io credo che
come numeri, o meglio
come percentuali rispetto al totale
si trattasse ad ogni modo di una fetta
inferiore, Apple invece è riuscito a
convincere molte più persone a
comprare un telefono molto costoso
e appunto andare a
prenderne la fascia elevatissima
del mercato anziché magari accontentarsi
di un telefono medio
Sì, hanno indovinato tantissimo anche un trend
che comunque si presentava già da qualche
anno perché il settore degli smartphone
era in crescita anno su anno
rispetto ai cellulari
diciamo chiusi, quelli che venivano precedentemente
venduti con
funzioni abbastanza limitate
software già preconfezionato
e c'era comunque una tendenza di mercato
che Apple ha perfettamente
preso e instradato
verso il proprio prodotto
che comunque per quanto
avesse delle caratteristiche simili
se vogliamo, anche estetiche
per certi versi rispetto ad altri prodotti
che esistevano sul mercato
perché io ricordo per esempio di aver avuto tanti
HTC con Windows Mobile
si chiamava al tempo, che comunque erano
tutto schermo e due tasti sotto
quindi c'era già questa impostazione
del tutto schermo, del touch, però poi
loro hanno stravolto tutto e hanno
centrato una direzione
un trend di mercato
e l'hanno fatto proprio
l'hanno fatto loro e oltretutto
l'aiuto, se vogliamo anche
è stata la genialata
di legarsi agli operatori
per fornirli a contratto
perché quello ti ha fatto anche cambiare tantissimo
la possibilità
di penetrazione di un prodotto che magari
sia top di gamma, ma che poteva essere
fin da subito acquistato magari a 99 dollari
in abbonamento
Sì, per quanto in realtà il mercato americano
è sempre stato molto
legato all'acquisto
in abbonamento
hanno forse spostato
un po' la lancetta anche in Europa
dove magari si è visto un aumento
degli abbonamenti
per quanto da noi vedo che
non mi sembra di vedere un grande aumento
degli abbonamenti ultimamente
certo è che sicuramente
all'epoca avevano
trovato un sacco di
mosse commerciali giuste
per riuscire a spingere il prodotto
anche già solo l'enorme hype
che si era creato prima del lancio
tutti parlavano di questo fantomatico
iPhone che effettivamente è arrivato
e ha sconvolto il mercato
che credicano dei trattori
basta guardare una di quelle classiche immagini
che ogni tanto spuntano fuori
dove fanno vedere i telefoni pre-iPhone
e i telefoni dei giorni nostri
insomma
prima era una cozzaglia
di tentativi di ogni genere
e adesso invece sono alla fine
tutti i cellulari touch
con uno schermo che occupa tutta la superficie frontale
del telefono e poco altro
sì anche se prima io ho detto HTC
ma in realtà al tempo
quando li acquistavo io
erano prodotti da HTC
ma poi li rimarchiavano con diversi brand nel mondo
c'era Qtech, c'era iMate
non so se tu ricordi quel periodo
ma io ero già un fan
degli smartphone
io ero un appassionato utilizzatore di Symbian
il mio primo telefono
tra virgolette evoluto
era stato il Nokia 6600
quello fatto a uovo
ah sì l'ho detto
che aveva una risoluzione anche importante
dello schermo 176x144
mica male insomma
retina display praticamente
eh sì dei tempi e di tempi
ha davvero un retina pazzesco
beh torniamo a parlare delle novità
e tra l'altro la terza novità
non è molto ricca di contenuti
però è altresì importante
sia per l'argomento
ma anche per il big player
di cui si parla perché dopo aver citato Apple
dopo aver citato Microsoft
beh chi manca Luca?
manca decisamente Amazon
che se ne è uscita con il nuovo Paperwhite
che a vederlo sembra assolutamente identico
al precedente
e mi sembra di essere un po'
uno dei fanboy di Android
quando vedevano non so il 4S
che era uguale all'iPhone 4
e sto facendo lo stesso discorso con il Paperwhite
è buffo comunque parlare di
grande evoluzione in un settore
come quello dei lettori di ebook
dove io sinceramente
non vedo moltissimo spazio per l'evoluzione
una volta che
la batteria dura tanto
e già lo fanno
che si legge bene sullo schermo
e già è così
è stato migliorato con il precedente Paperwhite
non so che altre incredibili novità
possano inserire in un lettore di ebook
per convincermi a acquistare il modello nuovo
beh io ti leggo quelle che hanno elencato
nella home page di Amazon
che tutti possono leggere in questo momento
che sono
nuova tecnologia dello schermo
il contrasto più alto di sempre
luce integrata di nuova generazione
la migliore esperienza di lettura
sia di notte che d'inverno
e di giorno
e poi processore del 25% più veloce
ovvero i libri si aprono
e le pagine si voltano più velocemente
quindi queste sono le novità
che Amazon ci propone
per il Kindle Paperwhite
che continua ad avere comunque
sempre un costo abbastanza contenuto
perché 129 euro per la versione
diciamo tradizionale
quella senza solo wifi
e poi sale a 189 euro
per quella invece con
il 3G integrato
per quanto riguarda poi caratteristiche
beh sì in effetti siamo rimasti più o meno lì
sempre i 6 pollici
lo schermo comunque come dicono loro migliore
e poi proprio sullo schermo
ci hanno tenuto a mettere
una bella immaginetta
nella pagina del Kindle Paperwhite
con scritto
confronta Paperwhite con un tablet
poi tu ci clicchi
che dice zoom
e ti trovi proprio un bel iPad retina
iPad mini perdonatemi
vicino al Paperwhite
letti di giorno con il sole
e ovviamente nel mini ti ci specchi
non vedi nulla
e invece nel Paperwhite
com'è comunque chiaro che sia
si legge assolutamente bene
per la tecnologia stessa
del prodotto
beh in effetti da questo punto di vista
continuano ad essere ottimi
poi anche in virtù del costo
se l'operazione principale che si vuole fare
con un dispositivo del genere è la lettura
beh un senso continua ad averlo
io non ho mai avuto magari
lo stimolo per acquistarlo
però se si legge molto
libri tradizionali
o riviste un po' così
solo testo
poche immagini eccetera
magari può essere anche interessante
si si sono dei dispositivi molto interessanti
io ho sia il Kindle tradizionale
che peraltro è stato ribassato di prezzo
a soli 69 euro
quindi veramente accessibile a tutti
e si ha il Kindle Paperwhite
e devo dire che io personalmente
preferisco il Kindle normale
incredibilmente
perché è ancora un bel po' più leggero
rispetto al Paperwhite
e alla fine
si se devo leggere a letto
posso anche tenere la luce accesa
per quanto io in realtà
lo uso solamente per poter
fare esercizi
per i miei corsi universitari
all'aperto
tutto qui
perché appunto con l'iPad
non si vede assolutamente niente
mi metto su i PDF
che vengono gestiti piuttosto bene
anche se diventa un po' macchinoso
nel momento in cui bisogna zoomare
ma per il resto sono veramente
degli ottimi dispositivi
la batteria dura per sempre
puoi andare tranquillamente un mesetto
senza caricarlo
e
e anche i miei genitori
che sono degli avidi lettori
l'hanno apprezzato molto
infatti sono stati dei regali di Natale
questi due
e comunque la disponibilità
è data per il 9 di ottobre
per ora è in prenotazione
direttamente sul sito Amazon.it
poi troverete eventualmente
il link nelle show notes
non so Luca se avete anche la possibilità
di crearlo con un minimo
di sponsorizzazione da parte
di Easy Podcast
Immortale Data
Sì, metteremo il nostro
link affiliato
e ringraziamo tutti quelli
che vorranno
acquistare il Kindle
o qualunque altro prodotto
partendo dal nostro link
ci arriverà una piccola commissione
da Amazon
per voi il prezzo rimarrà
totalmente invariato
è anche un bel modo
per dirci grazie
se in qualche modo
avete apprezzato
i nostri podcast
Non lo diciamo spesso
ma dovremmo dirlo
effettivamente
molto più spesso
perché è una cosa
che non costa davvero nulla
è un attimo
eppure ci dà
la possibilità
di mantenere sempre attivo
questo servizio
che io spero
sia così per voi
oltre che un passatempo
e una compagnia
Continuiamo però
perché c'è una
una quarta novità
abbiamo detto davvero
oggi tutti
abbiamo parlato di Apple
di Microsoft
ora di Amazon
beh, non mancava
che Google
e anche Google
se n'è uscita
con una novità
anche un po'
a sorpresa
se vogliamo
perché dopo aver parlato
per un po'
si è parlato di Android
versione 5.0
alla fine
invece
sono usciti
con una novità
perché il
prossimo Android
sarà la versione
4.4
e si chiamerà
indovina un po'
Luca
KitKat
sì
come la merendina
proprio
io inizialmente
ho pensato
magari è scritto
un po' diverso
è un'altra cosa
poi ho guardato bene
effettivamente
è proprio KitKat
e c'è proprio
una partnership
con la Nestlé
se non erro
che mi sembra
che sia quella
che produce
il KitKat
sì dovrebbe essere
Nestlé
Nestlé
nel senso che
entrambi
ovviamente gioveranno
da questa
non so come
chiamarla
comunque da questa
doppia esposizione
in campi
diametralmente
opposti
dei due prodotti
perché
gli utenti
di Android
avranno un forte
e continuo richiamo
a KitKat
se ne parlerà tantissimo
su tutti i siti
di tecnologia
sarà un nome
che tornerà davvero
di moda
se vogliamo
dirla così
e al tempo stesso
KitKat
Android
chiedo scusa
ha potuto utilizzare
questo nome
che per qualche motivo
gli avrà fatto particolare
simpatia
questa è ancora
da capire
insomma
qual è la motivazione
tra le novità
di questo
di questo Android
4.4
di cui si sa
davvero pochissimo
al momento
praticamente
quasi solo il nome
ho letto che
tra l'altro
l'ho segnalato
razziatore
sul nostro blog
proprio stasera
leggevo che
dovrebbe essere
un sistema
molto molto
indirizzato
e aperto
verso
la parte bassa
diciamo così
della
della propria offerta
quindi un sistema
che dovrebbe riuscire
a montare
a funzionare
in maniera egregia
magari anche a migliorare
le performance
di tutti i dispositivi
Android
anche magari
quelli un pochino
più datati
con hardware
non di ultimissima
generazione
anche se poi
qui bisogna un po'
affidarsi
alle case madre
ai loro tempi
di rilascio
per una versione
per una nuova versione
di Android
sicuramente
sarà
il primo
a riceverlo
sarà il
Nexus 4
e
probabilmente
questa novità
va a presagire
anche il lancio
di un nuovo
smartphone
di Google
che potrebbe
arrivare proprio
nei prossimi due mesi
e
quindi sostituire
l'attuale
Nexus 4
che attualmente
diciamo
è il dispositivo
più recente
in quanto a smartphone
proprio prodotto
direttamente
diciamo
prodotto
poi alla fine
lo realizza LG
ma comunque
è il telefono
chiamiamolo
ufficiale
di Google
quindi
sì
sono curioso
di vedere
soprattutto
che
ottimizzazioni
riusciranno a tirare fuori
dal cappello
per quanto riguarda
le prestazioni
perché Google
cioè
Android
soprattutto
per quanto riguarda
le app di terze parti
poi non so come funzioni
con le parti
di sistema
paga pesantemente
il prezzo
di utilizzare
Java
come linguaggio
linguaggio
che comunque
richiede
l'esecuzione
di una
virtual machine
dell'ambiente
di runtime
insomma
che non è
particolarmente
noto
per la sua
efficienza
per cui
il distacco
si sente
ecco
rispetto a un sistema
come iOS
dove invece
le applicazioni
vengono compilate
in codice
nativo
o quasi
perché
appunto
la differenza
è veramente
sostanziale
se riuscissero poi
a risolvere
anche il problema
dello scrolling
che dopo anni
continua a non essere
fluido
ecco sarebbe
veramente un bel passo
avanti
perché poi comunque
come tecnologie
sottostanti
mi sembra che Google
non si sia mai
risparmiata niente
sicuramente Android
è un sistema
decisamente al passo
coi tempi
sì poi tra l'altro
qui dirò una cosa
scontatissima
che magari
chi lo ha provato
prima di me
ha detto un milione
di volte
ma avendo io ora
un Nexus 4
devo dire che
effettivamente
utilizzare Android
puro
offre un'esperienza
completamente diversa
e non parlo tanto
di funzioni
ma anche proprio
di rapidità
del sistema
che devo ammettere
non raggiunge
come dicevi tu
la fluidità
di iOS
in tanti aspetti
anche nello scrolling
veloce non vuol dire
allo stesso tempo
fluido
ecco questo magari
è un concetto
difficile da capire
ma a certe volte
è veloce uguale
ma a livello estetico
noti che è realizzata
la cosa in maniera
più scattosa
non è fluida
come iOS
e da questo punto di vista
siamo ancora dietro
però effettivamente
utilizzare il sistema
operativo puro
così come lo ha realizzato
lo ha pensato
Google
fa notare
che Android
diversi passi avanti
rispetto a quello
che possiamo vedere
quando acquistiamo
un Samsung
per dirne uno
insomma
Sì
decisamente
però rimane sempre
la difficoltà
che avrà Google
nel cercare
di spingere
l'esperienza pura
perché
tutti i produttori
vogliono sicuramente
distinguersi
non vogliono finire
su una mensola
insieme a centomila
altri telefoni
che magari esternamente
sono molto diversi
ma poi appena
accendi lo schermo
ti presentano tutti
con la stessa
identica esperienza
fatta da Google
Chissà che le Google Edition
insomma
possano arrivare
anche da noi
e magari
riscuotere
un po' di successo
io onestamente
l'avrei acquistato
volentieri
un HTC One
per dire
con la Google Edition
sinceramente
mi avrebbe fatto
più piacere
rispetto alla versione
personalizzata
ad HTC
non fosse altro
per la possibilità
di installare
i nuovi sistemi operativi
molto rapidamente
insomma
che comunque
per noi che siamo abituati
nel mondo Apple
iOS
che se ne dica
il fatto di sapere
che oggi esce
il nuovo iOS
e tu te lo scarichi
così come se lo scaricano
tutti
senza nessuno
insomma
senza nessun figlio
di un dio minore
onestamente
perdere questa caratteristica
sapere che esce
il nuovo sistema operativo
e devi aspettare
che te lo adatti
il produttore
del tuo smartphone
è sicuramente
una cosa
che noi che arriviamo
dal mondo iOS
difficilmente digeriamo
Sì
è che questi prodotti
Google Experience
difficilmente riusciranno
a ottenere
un successo consistente
perché alla fine
sono ricercati
solo dalla fascia
di utenti
più esperti
mentre
invece
i grossi numeri
che ha Android
vengono
da persone
che non
sono particolarmente
esperti
e magari
comprano per pubblicità
magari anche
il nuovo Galaxy S4
l'HTC One
eccetera
però di fatto
non sanno la differenza
con
quella che può essere
l'esperienza
fornita direttamente
da Google
senza poi
andare nemmeno
a contare
tutti quelli
che comprano
telefoni di fascia
media o bassa
che difficilmente
avranno mai
la possibilità
di avere
un'esperienza
veramente stock
di Android
comprandolo
insomma
senza dover ricorrere
a ROM
di terze parti
che poi
in Nexus
sono anche
tra quelli venduti
a prezzo migliore
perché
adesso c'è stato
anche un taglio
importante
del costo
e sul Play Store
si possono acquistare
mi sembra
da 199 dollari
in Europa
in qualche parte
forse in Francia
250 euro
mi sembra
199 euro
che comunque
per l'hardware
che ha il Nexus 4
che d'accordo
non sarà
un mostro incredibile
ma per 199 euro
credo che sia
il telefono
assolutamente migliore
che si può comprare
al momento
assolutamente sì
è comunque
sempre un quad core
a parte il processore
lo schermo è bello grande
insomma comunque
ha tante caratteristiche
tante caratteristiche positive
tante frecce al suo arco
e con questo costo
onestamente
se non fa faville
bisogna dirlo
è colpa di Google
e basta
è colpa di Google
che comunque
non ha mai saputo
utilizzare
il marketing
così come fa
come fa invece
Samsung
dall'altro canto
comunque
bando alle ciance
direi Luca
che abbiamo concluso qui
questa carrellata di novità
per oggi
questo rientro
anche del saggio podcast
so che oggi
avete ricominciato
anche con TechMind
sì esatto
con Filippo
spero che presto
inizierete anche
con tutti gli altri podcast
del gruppo
insomma
in modo tale
da ritornare
tutti quanti attivi
perché c'erano
i nostri ascoltatori
che erano un po'
in crisi di dastinenza
per questa estate
che ce ne siamo fatti
un po' di ferie
insomma
eh sì sì
quest'anno
ce la siamo presi
un po' comoda
e puntualmente
ci hanno bacchettati
ma questo ci fa
veramente piacere
perché vuol dire
che molti
ci aspettano
veramente con ansia
per sentire
cosa abbiamo da dire
per sentire un po'
delle voci
diverse dalle solite
e allora
io vi rimando
alla prossima puntata
del saggio podcast
che sarà
quindi la numero 20
parleremo di fotografia
come succede di solito
continuiamo ad alternare
gli argomenti
sempre che
non si riesca
a farla per tempo
e se dovessimo superare
il giorno 10
allora poi
si dovrà necessariamente
parlare di Apple
e delle novità
che saranno presentate
il prossimo
10 settembre
nel keynote
che vi ricordo
potrete seguire
in diretta
con i link
poi che faremo
ovviamente
per venire
su tutte le nostre
pagine di comunicazione
prima possibile
in modo tale
da avere
il nostro live
che anche se magari
Apple dovesse
trasmettere
la propria diretta video
non si sa mai
che qualcuno
voglia ascoltarlo
come sottofondo
per farsi anche
un po'
di compagnia
mentre insieme
scopriamo le novità
che Apple
ci va a presentare
anche quest'anno
Luca
un ringraziamento
per essere stato con noi
sempre molto professionale
gentile
e disponibile
grazie a te
grazie a tutti
i nostri ascoltatori
e a presto
con una prossima puntata
del Saggio Podcast