SaggioPodcast #21 - In qualcosa siamo i primi... il prezzo!
benvenuti alla ventunesima puntata del saggio podcast come qualcuno di voi si sarà accorto
abbiamo saltato per questa volta la puntata fotografica che ritornerà però in grande
spolvero più avanti con una sorpresa di cui vi parleremo per quanto riguarda invece la
serata di oggi siamo con luca ciao luca ciao maurizio sei ritornato dopo una puntata in cui
mi hai fatto dialogare con elio adesso rientri tu in grande spolvero immagino eh sì certo infatti
mi rodeva un po ecco sentire una voce che non era la mia sul saggio podcast sapeva un po di
impostore mi sono divertito ascoltarla dopo sì che poi magari siamo stati un po meno precisi
in alcuni passaggi ma ci siamo fatti qualche sana risata
che ogni tanto ci sta anche per quanto riguarda la puntata di stasera luca sicuramente c'è
una novità interessante e come nell'altro caso cioè come nella puntata precedente siamo
arrivati proprio giusti giusti perché ci è capitato più di una volta che iniziamo
a registrarla e subito dopo viene fuori una novità e invece questa volta come ci è capitato
dicevo nel caso dello scorso keynote siamo arrivati giusto giusto in tempo e infatti
luca l'invito del prossimo evento apple è stato diramato proprio poche ore fa sì si parla del 22
ottobre se non sbaglio e si parlerà quasi sicuramente di ipad per questo nuovo evento
ci si aspetta sicuramente la quinta generazione che ormai molti leak danno semplicemente con un
form factor ridotto e poi chiaramente tutte le novità interne e c'è grande dibattito sul mini
se riceverà finalmente lo schermo retina o se dovremo attendere ancora un po di tempo
un'altra generazione e mettiamo in pausa un po le speculazioni sull'evento per fare un passo
indietro e parlare di iphone un passo indietro perché in realtà ne abbiamo parlato tante volte
essendo un prodotto che è già in commercio in america da qualche tempo ma in america e nei
primi stati ora non ricordo quali sono stati inclusi insomma nella prima tornata ma adesso
sappiamo che il 25 ottobre arriverà in altre nazioni tra cui fortunatamente l'italia quindi
nella seconda tornata e insieme a questo abbiamo visto anche i prezzi ufficiali per l'italia di
iphone che come sempre sono un po più alti rispetto ad alcune nazioni mi sembra che in
francia siano più economici vero luca sì sicuramente se non sbaglio l'italia è il paese
dove l'iphone costa di più in europa sono quasi certo ma forse addirittura si piazza molto bene
anche nel mondo salvo comunque mercati neri mercati grigi strani di importazione parallela
del paese dove ufficialmente apple vende il suo telefono noi siamo veramente tra i primissimi
come giustamente dici e si parla di 729 euro per l'iphone 5s da 16 gigabyte che poi praticamente
lo stesso prezzo che aveva prima il 5 ricordiamolo e poi si sale di 110 euro ogni taglio di memoria
quindi in sostanza diventano 839 euro per il modello da 32 gigabyte e 949 euro per il modello
da 64 gigabyte altrettanto interessanti anche i prezzi della del 5c vero luca sì sono forse un
po più alti di quello che ci aspettavamo si sperava magari che apple riuscisse a fare
qualcosina di più dato che alla fine si tratta del telefono dell'anno scorso con una scocca in
plastica quindi più economica da costruire per loro invece
come spesso hanno fatto nella loro storia hanno puntato anche qui sulla ricerca di un maggiore
margine infatti i prezzi partono da 629 per il modello da 16 gigabyte e come già successo negli
stati uniti il modello da 32 si porta allo stesso prezzo del 5s da 16 e cioè 729 euro quindi uno
veramente impossibilitato a investire negli ulteriori 110 euro per il 5s da 32 che non saprei
mai posto il problema sinceramente beh intanto moltissimi hanno giustamente evidenziato che i
prezzi sono effettivamente piuttosto elevati per il 5c non tanto in senso assoluto diciamo anche
perché comunque essendo l'hardware dell'iphone di precedente generazione che fino a due giorni fa
insomma era venduto a 729 qui ci troviamo con una novità tra virgolette estetica e con un prezzo di
100 euro inferiore però c'è anche da dire che con invece 100 euro in più si prende il nuovo modello
che di novità ne ha tante e ne abbiamo parlato anche nel precedente podcast dal sensore di
impronte digitali a i movici e via dicendo quindi ci si trova in una situazione un po' difficile se
vogliamo nel momento in cui si sceglie perché anche se uno vorrebbe spendere di meno volesse
spendere di meno con il 5c in realtà si trova ad avere di fronte una cifra abbastanza importante
perché di certo poi economico non lo è stato e infatti i primi report dicono che l'iphone 5c
vende più o meno la metà del 5s notizia che è stata diramata anche con un po' di diciamo
preoccupazione come se non stesse vendendo abbastanza ma devo dire che per come partiva
svantaggiato in termini di prezzo e di diciamo rapporto qualità prezzo più complessivamente
alla fine secondo me i risultati sono ottimi sì decisamente consideriamo che di solito in questa
fase del lancio di un prodotto chi si affretta a comprare sono gli appassionati estremi quindi
quelli che puntano sicuramente alle caratteristiche innovative che il 5s porta rispetto al modello
dell'anno scorso modello dell'anno scorso che come abbiamo già sottolineato tante volte quest'anno
si presenta al pubblico sotto le mentite spoglie di un iphone nuovo trattasi comunque dell'iphone
5c che è l'iphone 5 dell'anno scorso ecco quindi che probabilmente vedremo più avanti nel ciclo di
vita di questi due prodotti magari forse addirittura una inversione di tendenza in cui apple
soli alla fine 100 dollari di meno a chi si presenterà magari per caso in un apple store lo
vede lì colorato gioioso devo giusto cambiare il telefono perché non prendermi un bell'iphone
colorato e allora potremo vedere appunto un incremento delle vendite fino a quando tutti
quelli che desideravano il 5s ancora prima che fosse annunciato non avranno ottenuto
il loro secondo me sarà comunque il modello più costoso a fare la parte del leone come vendite
eh sì però se ti ricordi quando abbiamo visto un po di statistiche anche negli anni passati i
telefoni precedenti continuano a vendere abbastanza sia nei mercati emergenti ma anche dove ci sono
magari quegli abbonamenti che ti propongono il telefono magari a zero euro solo con il
canone no e infatti il 4s è avvenuto tanto anche durante il periodo del 5 e
quindi in effetti a lungo termine potrebbe come giustamente hai detto anche ribaltarsi questa
tendenza di vendita magari il 5c finisce che vende di più del 5s no sarebbe il colmo ma è
anche possibile potrebbe succedere sicuramente vedo comunque nel prossimo futuro un calo leggero
di vendite del 5s e un aumento del 5c se poi ci sarà anche il sorpasso insomma stiamo a vedere
inizialmente comunque partiamo con delle vendite abbastanza buone di 5s con delle vendite più o
meno alla metà di iphone 5c invece per quanto riguarda l'ipad c'è un po un momento di stallo
perché giustamente si sapeva che l'evento di presentazione dei nuovi modelli era ormai
gli sgoccioli e in effetti come abbiamo annunciato inizialmente apple ha diramato gli inviti e come
al solito parte il il toto per indovinare cosa vorranno mai dire questi inviti perché poi c'è
la grafica è tipicamente anche una frase che può nascondere qualche diciamo qualche incentivo
qualche incentivo a capire cosa contiene cosa conterrà l'evento e questa volta la frase era
aspetta che la trovo che non ce l'ho sotto mano non so se ce l'hai tu già sotto mano mi pare fosse
qualcosa tipo abbiamo ancora molto da mostrarvi però non mi ricordo sì sì sì sì più o meno
sì abbiamo ancora molto di cui parlare molto da mostrarvi comunque il succo è quello e quindi
questo fa capire che oltre all'ipad che comunque si aspetta quasi per certo c'è apertura per altre
novità speriamo magari in una bella refresh della gamma macbook pro sia retina che non con
l'introduzione dei processori aswell che ormai sono arrivati sugli iMac che sono stati presentati
tempo fa sugli air quindi veramente sono gli ultimi praticamente computer che hanno bisogno
di questo upgrade sicuramente più del mac mini che poi alla fine essendo un computer fisso di
fatto non ha non beneficerebbe così tanto quanto i portatili di un aggiornamento alle cpu intel che
non punta tanto all'aumento delle prestazioni quanto alla riduzione dei consumi ai quali
siamo particolarmente sensibili quando siamo alimentati a batteria
però sai il mac mini è sempre una macchina abbastanza cruciale nell'offerta apple perché
non avrà vendite da capogiro però tutto sommato rimane l'unica che è veramente entry level per
chi vuole affacciarsi al mondo apple o magari ha già un parco di accessori tra cui monitor
tastiera mouse eccetera allora diventa comunque un computer secondo me importante nella line up
l'aggiornamento ci sta io ritengo che anche quello dovrebbe essere un po' più importante
dovrebbe arrivare infatti oggi mentre pubblicavo l'articolo ho proprio menzionato le prime cose
che mi sono venute in mente sono state queste che dicevi tu dell'aggiornamento ad aswell quindi
mac mini macbook pro che sono gli unici rimasti indietro e poi non sarebbe male conoscere anche
la data ufficiale di disponibilità dei mac pro sì sicuramente molti professionisti sono lì che
non si tengono più sulle sedie l'attesa è stata lunga soprattutto non so se è stata addirittura
peggiorata dal fatto che ci abbiano mostrato questo grazioso cestino delle immondizie nero a
giugno se non sbaglio durante il wwc per cui molti sono veramente lì che non stanno più nella pelle
sicuramente sono come dicevamo anche all'epoca un mercato molto di nicchia non sicuramente non
si vedranno grandi numeri dalle vendite di questo computer però comunque ci sono veramente molti
professionisti che lo stanno aspettando e forse sarebbe davvero giunto il momento che apple
sveli poi quello che quelle che saranno le date per il rilascio che vedranno come al solito gli
stati uniti subito ad avere il nuovo prodotto e noi da aspettare mesi e mesi tra l'altro avevo
una cosa che mi aveva lasciato un attimo perplesso questa sera stavo scorrendo le notizie e ho visto
che un'azienda americana che non mi ricordo di cui non mi ricordo il nome comunque è un'azienda di
produzione di elettronica aveva pubblicato un annuncio di offerta
di lavoro relative alla produzione di un computer desktop di nuova generazione e quindi c'era
subito stata questa speculazione per cui ci si potrebbe si potrebbe appunto trattare del mac
pro che si è detto che dovrebbe essere perlomeno assemblato negli stati uniti si parlava del texas
per cui se questo fosse vero vorrebbe dire che siamo ancora abbastanza indietro nella realtà
nella fase di produzione del computer perché se solo adesso stanno pubblicando annunci di
lavoro per appunto la produzione di questo computer forse non lo vedremo prima di natale
sicuramente ma forse addirittura prima del nuovo anno sarà difficile e tristezza spero veramente
che ti sbagli luca anche se in effetti mi sembrano ragionamenti molto fondati però spero davvero che
tu ti possa sbagliare perché in effetti lo aspetto da un bel po ormai sai questo fatto che l'hanno
annunciato con largo anticipo è stato anche un po se vogliamo d'aiuto per chi è in grado di
invece aveva un po da pianificare l'acquisto del prodotto perché poi alla fine sai non sarà
certo una macchina economica quindi un pochino bisogna anche organizzarsi per riuscire a pianificare
pollici e cominci poco poco a carrozzarlo di ram disco eccetera alla fine i costi lievitano
tantissimo si arriva facilmente a fare un po di costi e poi si arriva a fare un po di costi
a 3.000 euro ma si riesce anche a sforarli insomma sarà interessante vedere quello che sarà poi il
prezzo di base di questo nuovo computer c'è chi sostiene che rimarrà più o meno in linea con
l'attuale mac pro quindi se non sbaglio attorno ai 2.500 euro o se addirittura si aumenterà e
significativamente fino a superare ampiamente i 3.000 che per un modello base anche per apple
anche considerata la dotazione soprattutto in termini di schede video che ricordiamo saranno
due di serie su ciascun esemplare potrebbe comunque veramente risultare eccessivo anche
sono molto curioso di vedere come se la giocheranno in questa frangente io mi immagino comunque un
prezzo di listino del base intorno ai 2007 onestamente che io credo che qualcosa in più
di quello precedente ci sarà per via delle diverse tecnologie anche per via degli ss
di insomma per come ragiona apple mi immagino che si arri si partirà da più o meno 2.700 euro
la mente ai mac però mi sono un po divertito a fare come feci nell'ultima occasione una domanda
su twitter chiedendo se questa questa grafica suggeriva magari qualche altra idea ai nostri
lettori e in effetti sono arrivate anche delle idee simpatiche per esempio qualcuno mi faceva
notare che uno dei nomi in codice diciamo così del fantomatico i watch di cui ora non si parla
più da tanto ma questo nome in codice era mi sembra ai leaf o leaf comunque che dovrebbe
significare foglia in effetti se tu vai a vedere il la grafica luca noti che ci sono la foglia
proprio del logo apple che si divide in tanti colori viene moltiplicata sulla sua grafica in
tanti colori differenti e sai io non ce l'avrei mai pensato a questa cosa però in effetti è stata
un'osservazione curiosa infatti sono proprio curioso di vedere quale sarà poi il significato
una cosa che mi riprometto sempre di fare quando vengono annunciati keynote che poi puntualmente
non faccio è andare a vedere a posteriori cosa significava l'immagine che comunque
con cui appunto sono decorati gli inviti e niente l'unica cosa che posso aggiungere è che
scusatemi è riportarvi quella che è la frase sull'invito cioè we still have a lot to cover
quindi hanno ancora un sacco di cose da coprire nel senso è anche qui magari ci sono c'è spazio
per le interpretazioni coprire nel senso di trattare oppure bisogna coprire qualcosa e
tutto questo evento sarà per una smart cover migliorata non lo so
insomma anche qui c'è spazio per la speculazione
si in effetti avevo sentito parlare anche di questo di una reinterpretazione della smart cover
prodotto che comunque nel momento in cui presenteranno l'ipad sicuramente farà anche
la sua comparsa se non so se rinnovato o meno sicuramente adattato magari era in una forma
dell'ipad però diciamo che la parola cover di per sé a meno che non abbiano diciamo ricercato
un gioco di parole dovrebbe significare in effetti quello che dicevamo all'inizio quindi di andare
a cose di cui parlare di cui discutere e quando dice che sono tante ti fa pensare che oltre ad
una one more thing no per come l'hanno presentata questa questa grafica si però si ritroviamo sempre
di nuovo a speculare che poi la speculazione è proprio una credo una parte integrante del
nell'ultimo evento poi gli indizi che più o meno avevamo identificato erano tutti validi almeno
quelli principali relativamente ai colori relativamente al pulsante home di forma circolare
insomma c'erano ce n'erano tante cose che
fuoriuscivano da quell'invito e mentre quella prima del di leaf ce l'ha detta andrea corsi su
twitter c'è anche il nostro gianmarco meroni che mi diceva che poteva essere possibile sempre
ipotizzando quel qualcosa in più in questo evento che magari arrivi fuori e ti apple tiri fuori un
prodottino tipo quelle come si chiamano rubber band non so qual è il nome preciso comunque tipo il
giallo bon app si tutti quei dispositivi per il fitness che poi in sostanza sono altro che dei
contapassi un po al pa un po al passo che i tempi diciamo un po evoluti poi alla fine dei conti si
può evolverli in tanti modi e se tu ci fai caso la presentazione comunque l'inclusione l'attenzione
nell'iphone 5s a questo aspetto con il chip m7 che poi si è capito che non è che un chip separato ma
comunque una parte della della 7 ma comunque questa
diciamo predisposizione potrebbe lasciare spazio in effetti per un prodotto del genere se ci pensi
si rimane tutto molto sul vago ma effettivamente sarebbe coerente appunto con l'aggiunta dell'm7
e comunque l'importanza che è stata data proprio durante la presentazione del 5s
e poi tra le altre cose c'è anche chi suggerisce vabbè un ipad mini colorato
aggiungeranno loro ormai mi sono rassegnato
che non sembra affatto male tutto sommato
ecco andranno col mini anche a introdurre il nuovo colore antigraffi lo chiamerei così
quello che mi chiedo è arriverà il touch id sul 5?
ci sono delle foto in circolazione da oggi che mostravano l'anellino che rimanda al
touch id per cui potrebbe anche essere
quei due secondi per inserire un codice nella maniera tradizionale
che in effetti sembrerebbe possibile con l'aumento della batteria leggevo
in queste ore e quindi addirittura qualcuno ipotizza un ipad mini un po' più grosso
cosa che per me a meno che non si tratti veramente di un decimo di millimetro
mi farebbe anche pensare un po' a un autogol perché uno degli aspetti davvero positivi e cruciali
nell'evento del mini è anche proprio questa caratteristica di leggerezza e di sottigliezza
sì sicuramente anche se poi comunque se anche torniamo a quello che sono stati un paio d'anni fa
con l'introduzione del retina sull'ipad di 9 pollici
di spessore di solamente 0,6 mm quindi diciamo che ci vuole un po' di occhio
oppure un tatto fine per riuscire a percepire la differenza
quello su cui secondo me non devono permettersi di scendere a compromessi
è il peso che i 50 grammi che se non sbaglio hanno proprio 50
che passavano dall'ipad 2 al 3 io personalmente li sento
cioè se mi fanno anche un test non so bendato
esatto degli ipad ti so dire sicuramente
se è un 3 barra 4 che sono uguali oppure un 2
quando mi capita di riprendere in mano il 2 la differenza la sento
perché sono molto abituato ormai al peso aumentato del mio 3
però temo che se si aumenta la batteria ci sono poche possibilità
di contenere l'aumento anche di peso insomma
infatti sì è proprio per questo che citavo la questione
poi a meno che non hai qualche altra domanda
non hai qualche altra curiosità barra idea barra speculazione sull'invito
volevo anche fare un rapido passaggio con te
su un altro argomento che sta suscitando un po' di dibattito in rete
non tanto per il rumor in se stesso che mi interessa relativamente
quanto un po' per il dibattito che ne è venuto fuori
perché io ho pubblicato un articolo
visto che in due giorni nemmeno siamo arrivati a quasi 80 commenti
quindi ho notato che c'è molto fervore su questo tipo di argomenti
ma mi viene da ridere da dirlo però
mi viene da ridere perché ogni volta che si associa questa parola economico
ad un prodotto Apple poi si finisce per fare un patatracca
visto che sappiamo come va a finire
ma comunque un iMac di prezzo inferiore rispetto a quello attuale
un po' come fu qualche anno fa la versione
non ricordo come si chiamava esattamente
la versione educational che aveva componenti leggermente inferiori
un prezzo inferiore per stuzzicare un pochino anche chi magari vuole fare grandi numeri
o anche chi per studiare non ha bisogno di una grandissima macchina
però diciamo questa macchina avrebbe un suo spazio
perché attualmente l'iMac da 21,5 pollici base
insomma comunque una cifra abbastanza importante
per un computer che ha ancora un disco tradizionale
non parliamo di SSD ma come abbiamo già detto mille volte
non c'è nemmeno il Fusion Drive
quindi comunque si tratta per avere una macchina se vogliamo attuale
di spendere almeno quelle altre 150-200 euro
che ora non ricordo qual è l'aggiunta
dovrebbe essere 200 in callo dalla generazione precedente
ok quindi si tratterebbe di avere un computer base
che per avere il computer base
il Fusion Drive che ora come ora
secondo me è proprio il minimo indispensabile
per un computer di quelle caratteristiche
perché se era un Mac Mini magari dici posso farne a meno
ma su una macchina di quel calibro
e si arriva a spendere praticamente 1600 euro
quindi spazio per un iMac più economico
perché anche a posizionarlo a 1100 euro sarebbe economico
esatto era proprio la cifra che avevo in mente io
esatto era proprio la cifra che avevo in mente io
non so prendere l'iMac attuale così com'è
e tagliarlo brutalmente di prezzo fino ai 1100 euro
magari risparmiare qualche cosina sul processore
che all'utente medio in realtà non serve assolutamente a niente
e andare a dotare almeno del Fusion Drive di serie
perché alla fine intendo quelli piazzati ai 1300 euro di adesso
se ci pensiamo rispetto al computer
che vi trovate nel mio computer
il Fusion Drive non va altro che aggiungere
ora se noi guardiamo il fatto che
noi comuni mortali possiamo con 80-90 euro
immaginate a che prezzi può averli Apple
io non mi stupirei se fossimo nell'ordine dei 30 euro
per cui veramente per loro la gravità di prezzo sarebbe nullo
però secondo me ci sarebbe un certo ritorno
uno perché stai proponendo comunque una soluzione innovativa
e due perché la velocità data da un SSD
anche sotto forma di Fusion Drive
soprattutto poi quando il sistema è scarico
e quindi gira prevalentemente sull'SSD
come abbiamo avuto modo di dire in tante occasioni
la nota benissimo anche l'utente più inesperto
che abbia comunque un metro di confronto
e abbia usato un altro computer
che si avvia in pochissimi secondi
che fa partire tutte le applicazioni
in un balzello solo sulla dock
quelle sono differenze veramente enormi
io ho avuto modo di provare computer anche recenti
di miei amici anche appena comprati
che sono veramente una pena da utilizzare
cioè mi viene veramente da prendere il computer
e notare che io vengo comunque da un metro di paragone
che non è più all'ultimo grido
ho un MacBook Pro che ha tre anni
ha un SSD che ha due anni e mezzo
in lettura sequenziale credo faccia 50 mega forse
però comunque l'accesso random
di quello che è la prestazione fornita
dei miei amici capita di vederlo
una bestia velocissima incredibile
giustamente facilmente raggiungibile
perché in effetti se tutti i Mac
avessero come minimo il Fusion Drive
che come giustamente hai detto
di una spesa aggiuntiva minima
un effetto wow su tutta la gamma
anche banalmente nel centro commerciale
dove magari nel centro commerciale
non trovi quasi mai i modelli già modificati
quindi ti trovi i modelli base con i dischi tradizionali
almeno dal punto di vista dell'approccio
e della sensazione insomma a pelle
nettamente superiore come velocità rispetto agli altri computer
a maggior ragione proprio lei che con il MacBook Air
ha ottenuto il risultato di vendita
che ha ottenuto grazie agli SSD
sarebbe stato un flop clamoroso
l'originale MacBook Air che soffriva
data dal processore il fatto che poi scaldava molto
mi pare da 1,8 pollici per cui
una porcheria estrema in termini di velocità
se non erro era addirittura 4.500
neanche 5.400 come velocità di rotazione
praticamente lo stesso hard disk che mettevano
poi hanno messo l'SSD perlomeno come opzione
non so come è andata la situazione
non l'ha scelto nessuno perché non sapevano
hanno avuto un computer che è stato
è stato incensato perché comunque
non aveva idea un computer molto leggero
portatile eccetera poi di fatto
aveva delle gravissime falle nell'esecuzione
questo capolo di iMac leggermente più economico
ecco ci mettiamo prima l'aggettivo
non lo so qualche dubbio ormai
perché non lo so ogni volta che pensiamo
un prodotto come per esempio l'iPhone
gran parte della concorrenza Android
se avesse avuto un prezzo anche di 100 euro
però Apple mi sembra che abbia seguito questo
ragionamento invece di andare dove avrebbe voluto
il mercato dove avrebbero voluto gli utenti
e io temo che anche in questo senso Apple
per quanto riguarda la linea di iMac
ma ciò non toglie che onestamente
lo spererei sia per lei ma anche per
senza contare che non so quanto sarebbe
come quello dei computer desktop
che è in flessione allucinante
dei computer in generale è in calo
quello dei desktop lo è ancora di più
la maggior parte delle persone
che noi tutti vediamo si compra un portatile
più che sufficiente per le necessità
e però ha questa possibilità di essere
spostato perché certi portatili
che ho visto gli mancavano giusto i cingoli
ha la possibilità comunque di essere utilizzato
anche in mobilità almeno parziale
sia anche un in one come l'iMac
di certo non ci immaginiamo di portarcelo
anche se io ce l'ho la valigia lo sai
diciamo che sei un caso particolare
sì lo ammetto però ti devo anche dire
che in effetti se tu non lo usi
l'iMac di base ha un solo cavo
perché se fai conto che tu Wi-Fi
vai a sopperire tutte le connessioni
alla fine tu hai un computer che
mouse e tastiera wireless e è finito
perché in termini di dimensioni e peso
però in effetti è stato l'unico computer
una borsa e se l'ho fatto è perché
si presta un pochino con questo discorso
di essere a linguone quindi con un
ma più che un'indiscrezione è stata
un'idea buttata lì dall'analista
tante volte ci ha azzeccato tante volte
veramente in grado di anticipare con
alcuni prodotti poi effettivamente
si vada ad annullare l'attuale
non a breve termine magari con una sovrapposizione
diciamo così un ultra portatile
con la dimensione diciamo complessiva
in termini di dimensioni e di spazio
va quasi ad equiparare quello del
avrebbe anche la risoluzione retina
12 pollici c'è sì molto piccolo
a quello dell'11 pollici sarebbe un portatile
ma non lo so sinceramente mi lascia un po' perplessa
sicuramente ce n'è d'avanzo se poi
la stessa risoluzione equivalente
diciamo del 13 pollici che a sua volta
è la stessa del MacBook Pro da 15
che a sua volta è la stessa del MacBook Pro
è il fatto che comunque le cose
sono veramente piccole sullo schermo
dovrebbero eventualmente andare a puntare
alla risoluzione retina del MacBook Pro
però se usato in modalità nativa
perché se non sbaglio è l'equivalente di
1280x800 che è un po' pochetto
se ci pensi l'11 è ancora più piccolo
ci lavoro anche in mobilità con un 11 pollici
sai perfettamente che stai scendendo a dei compromessi
a me l'idea piacerebbe di un 12 pollici
secondo me lo spazio di lavoro
ottimale per quella dimensione
che sarebbe quello del 13 non retina
ovviamente in termini di qualità
poi sarebbe il raddoppio della risoluzione
si otterrebbe davvero una macchina
davvero il massimo in mobilità
se poi riuscissero a conciliare questo
con una sottigliezza aumentata
più leggero e con un'ottima durata della batteria
avrebbero veramente trovato una chimera
sì magari una macchina che costerebbe
tanto inizialmente ma che avrebbe
perché poi se ci fai caso ormai
con il pro retina da 13 pollici
soprattutto se il 13 retina calasse un po' di prezzo
spessa come lo erano i pro tradizionali
però ha molte più possibilità di connessione
anzi nella parte più spessa dell'air
del macbook pro retina da 13 pollici
che hanno abbassato un pochettino
se non sbaglio il prezzo dell'air da 13
ma quella già un po' più carrozzata
si arrivava veramente a un prezzo che
ti cominciava a far pensare ma non vale la pena
invece adesso se non altro si è spaziata
e potremmo effettivamente vedere questo 12 pollici
cioè nel senso da affiancare agli attuali 11 e 13
un po' pericolosamente in competizione
si aspettava che prima o poi andassero
anche a sostituire i retina quelli tradizionali
ma comunque continuano a campeggiare
bellamente nella pagina dello store
e se vogliamo ha giusta ragione
perché comunque costano di meno
quindi se si vuole comunque quel processore
ma si vuole maggiore espandibilità
lo schermo retina non è così fondamentale
continua ad essere una scelta se vogliamo interessante
collegato poi la maggior parte
apple cinema display l'ho comprato su ebay
con lo stesso pannello però chiaramente
e mi stavo chiedendo poi cosa fare
non ho intenzione di cambiarlo nell'immediato
ma fra un po' certamente dovrò pormi il problema
e la mia idea era comunque di puntare
che mi costringerebbe a delle rinunce non male
attualmente ho rimosso il super drive
per avere la possibilità di avere sia
l'ssd che un disco tradizionale
cosa che secondo me non è da sottovalutare
per chi come me ha delle necessità
comunque trattasi di solo 1 tera
la necessità con il retina da 15
di dovermi dotare di storage esterno
in cui si possa ficcare dentro
anche un hard disk tradizionale
magari lo cambierò tra così tanto tempo
di 100 euro in più in fase di acquisto
si ti tolgono comunque la possibilità
sicuramente di mettere mano nel computer
perché quel poco che si poteva fare
sul pro era comunque un poco interessante
di ssd direttamente all'interno
perché tu con l'adattatore del super drive
che è una soluzione dal punto di vista tecnico
si raggiungono delle vette di velocità
attualmente se non sbaglio i sata 3
arrivano a 550 mega al secondo
e in effetti quello che tu dici
relativamente alle rinunce del macbook pro retina
la ram una volta che l'hai scelta
io ad esempio ho preso il modello con 8 gigabyte
e anche se oggi mi venisse in mente
simpaticamente non c'è la possibilità
di aggiungerla essendo saldata
per chi si diverte a cambiare gli ssd
per esempio io ho dovuto smettere
perché semplicemente per colpa
e quindi tutti gli ssd standard
non si inseriscono nel macbook pro retina
uno degli sport più divertenti
quello di testare tutti gli ssd
per esigenze proprio pratiche lavorative
perché ho dovuto acquistare il computer nuovo
il modo di utilizzare il computer
almeno il modo che intende apple
vediamo poi che si sta verificando
la stessa identica cosa sul mac pro
che invece era il computer espandibile
a parte la possibilità di buttarci dentro dischi
però per il professionista navigato
è sempre una scelta più efficace
quindi quello si avrà anche con il mac pro
lo dico qui per l'ennesima volta
è da tempo che sto programmando
pseudo novità, pseudo indiscrezioni
la nostra bella mezz'ora di trasmissione
anzi da quello che posso vedere
e quindi possiamo chiudere anche questa
ventunesima puntata del saggio podcast
un annuncio di servizio che sto facendo
per allontanarci da feedburner
che non vi arrivano più le puntate
ma com'è che il saggio podcast è un mese
sono due mesi che non ricevo nessuna
molto semplice basterà cancellare
ad ogni modo su easypodcast.it
dell'uscita delle nuove puntate
che arrivano sempre in home page e poi
nelle sezioni relative a ciascuno
perfetto Luca grazie per questa
registrazione e grazie anche per occuparti
di tutto questo fastidioso processo
per conto nostro e di tutto il gruppo
staccarsi da feedburner che ormai
le cuoie insomma un altro servizio
barcamenandosi da qualche tempo
si in realtà non c'è niente di ufficiale
che lo uccidano proprio quando non devono
senza darci il tempo di allontanarci
allora dai questa è un po' una mossa preventiva
abbiamo acquisito un po' di esperienza
nel campo con tutto il network
easypodcast per cui ce la sentiamo
di far ritornare in casa la gestione
fare probabilmente anche per saggiamente
questa puntata un saluto a tutti gli
ascoltatori un saluto a te Luca
e ci rivediamo alla prossima puntata
ma anzi una piccola precisazione
non l'abbiamo detto ma è il caso di raggiungerlo
Luca in calce a questa puntata
relative a dove si svolgerà l'orario
eccetera eccetera quindi continuate a seguirci
audio come sempre anche questa
alla prossima puntata del saggio podcast